View Full Version : Sempre file hal.dll mancante
SuperReLeone
04-06-2007, 10:50
Salve ragazzi, all'avvio di windows mi da l'errore del file hal.dll mancante o danneggiato, sul forum ho trovato molte risoluzioni, ma nessuna di queste risolve il mio problema: il comando dalla console di ripristino expand etc. per recuperare il file dal cd mi da accesso negato, il comando bootcfg /rebuild dopo una breve scansione dell'hd mi dice che è impossibile proseguire xchè il file system è danneggiato o impedisce di continuare.Cosa posso fare?Ah dimenticavo che al comando bootcfg /list mi dice che nessun sistema è impostato all'avvio, ma non mi fa utilizare nemmeno il comanda /add.Grazie.Ciao
SuperReLeone
04-06-2007, 12:07
Help!!!
minneapolis
04-06-2007, 13:06
Prima di ricevere il messaggio di hal.dll macante hai "giocato" con le partizioni o il file boot.ini?
SuperReLeone
04-06-2007, 15:30
No, ma ti ripeto che quando digito bootcfg /list, mi dice che nessun sistema è associato, ma con il comando bootcfg /rebuild non me lo ripristina, a causa di un errore nel file system, che tra l'altro non mi rileva con chkdsk, cosa posso provare a fare?Grazie mille.
SuperReLeone
04-06-2007, 16:56
sono appena riuscito ad estrarre il file dal cd e a copiarlo in windows\system32, risultato medesimo errore hal.dll mancante, da questo posso dedurre che è obligatoriamente un problema di boot, ma come faccio adesso, visto che bootcfg /rebuild non mi funziona a causa del file system?Non c'è un modo per rimettere il file system senza formattare?cosi facendo potrei usare il comando rebuild e risolvere.Grazie
per riparare il file system c'è il chkdsk, non so se "fdisk" ripari o formatti.
UtenteSospeso
04-06-2007, 17:41
Come dice minneapoli hai giocato con le partizioni e/o il boot.ini e/o hai aggiunto rimosso partizioni/dischi.
Quel messaggio viene fuori quando il il boot di xp/2000 tenta di avviare da un disco che non contiene XP/2000.
In pratica il tuo boot.ini avvia da un disco o partizione errati.
Il bootcfg non lo ho mai usato, si fa prima a mano, sai quanti dischi hai, sai quante partizioni e quali, ci vuole poco a rifare il boot.ini.
Posta il tuo boot.ini e posta la tua configurazione :
1) da quale disco avvii da BIOS.
2) quanti dischi e quante partizioni hai per disco
3) quali (dischi e partizioni ) contengono Windows
SuperReLeone
04-06-2007, 17:41
ci ho provato con chkdsk ma non mi rileva nulla, è stanissimo, non è che centra qualcosa il fatto che il sistema operativo è istallato su 2 hd sata collegati in raid?
SuperReLeone
04-06-2007, 17:47
allora ho 2 hd sata collegati in raid, e lì c'è il systema operativo, poi ho un hd ide utilizzato come contenitore, per quanto riguarda il file di boot, io non lo proprio toccato, ma molto probabilmente si è danneggiato perchè c'erano 2 periferiche che erano in conflitto (scheda ethernet pci, e adattatore sata pci)ho tolto la scheda di rete perchè il pc non si avviava, e quando l'ho riacceso mi ha dato questo errore.Come faccio a reperire il file boot, dove si trova?Grazie
SuperReLeone
04-06-2007, 18:00
ho risolto ragazzi, grazie mille, in pratica il comando rebuild non mi andava xchè c'era l hd ide collegato, e quindi mi dava l'ide come C: e il sata raid con windows come D:, ho staccato l'ide avviato la console di ripristino ed avviato bootcfg /rebuild, e non mi ha dato più l'errore del filesystem.Grazie mille ancora.CIao
UtenteSospeso
04-06-2007, 18:11
Posta il tuo Boot.ini .
Il BOOT da BIOS su cosa è settato ?
xp si trova nella prima partizione?
il raid è RAID0 ?
SuperReLeone
05-06-2007, 01:13
Ciao ragà, come gia detto prima sono riuscito a risolvere il problema, ora però stranamente mi trova periferiche assurde tipo delle periferiche con dei numeri, e non so come installarle, poi non so perchè il controller ide me lo da in gestione periferiche con il punto esclamativo vicino, cosa è successo ripristinando il boot?anche il controller raid ha il punto esclamativo vicino!Mha
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.