View Full Version : La nuova Guerra Fredda
*sasha ITALIA*
03-06-2007, 12:21
Ci stiamo lentamente avviando, inutile negare
http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/esteri/putin-armi/lavrov-scudo-nato/lavrov-scudo-nato.html
Da Mosca il ministro degli Esteri rilancia la scelta diplomatica: "Riprendiamo i colloqui"
Putin: "Pronto a puntare i missili sull'Europa se gli Usa non cambieranno idea"
Scudo spaziale, appello russo
"Meglio progetto con la Nato"
MOSCA - Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, si è detto pronto a riprendere i colloqui con la Nato su uno scudo anti-missile congiunto. Lo ha riferito l'agenzia Interfax. "Le nostre conclusioni mostrano chiaramente che difendersi da minaccia inesistenti non ha senso", ha detto il ministro riferendosi alle istallazioni nell'Europa centrale previste dallo scudo anti-missile statunitense. "Meglio sarebbe riprendere i lavori all'interno del Consiglio Nato-Russia sulla creazione di un teatro di difesa missilistico", ha aggiunto.
Le dichiarazioni del responsabile della diplomazia russa arrivano dopo le parole del presidente Putin che, in un'intervista al Corriere della Sera, ha detto che i missili nucleari russi torneranno ad essere puntati contro città e obiettivi militari europei se gli Usa insisteranno a modificare l'equilibrio strategico coinvolgendo Polonia e Repubblica Ceca nella creazione di un 'scudo' anti-balistico. "Non uso un linguaggio da luna di miele", ha ammesso il capo del Cremlino, denunciando la moltiplicazione delle basi militari Usa in Europa e la passività della Nato nei confronti del principale alleato.
Al tempo stesso Putin ha smentito che si vada verso una nuova guerra fredda. Tuttavia "se avesse prevalso lo spirito di compromesso - ha aggiunto - o nostri consigli sarebbero stati ascoltati e gli Usa non avrebbero attaccato l'Iraq". "Ci dicono che la difesa serve contro i missili iraniani, ma non esistono missili iraniani con la gittata necessaria. Allora diventa evidente - ha concluso Putin - che queste novità riguardano i russi".
Il ministro degli esteri ribadisce il tono delle dichiarazioni rese dal presidente, affermando che la Russia non esiterà a "sbarazzarsi" delle minacce derivanti dall'annunciato scudo missilistico statunitense, se installato a ridosso dei propri confini. Il progetto Usa prevede un'installazione radar e una batteria anti-missile rispettivamente in Polonia e nella Repubblica Ceca. "Se apparati strategici dell'arsenale statunitense si affacciassero in Europa vicino ai nostri confini, saremmo costretti a sbarazzarci delle potenziali minacce derivanti da quel dispiegamento", ha detto Lovrov in una dichiarazione alla televisione pubblica Vesti-24.
Lo scudo che l'amministrazione Bush vuole, ha aggiunto Lavrov, "risponde perfettamente alla visione complessiva degli americani di un sistema di difesa anti-missile globale che, a guardare le mappe, verrebbe dispiegato lungo i confini della Russia e, guarda caso, della Cina".
(3 giugno 2007)
ma quale guerra fredda.
all'epoca le due potenze avevano paura l'una dell'altra e c'era una sorta di deterrenza.
spirito che è assolutamente scomparso nella politica estera statunitense.
ma i trattati che gli usa hanno firmato negli anni novanta sono carta straccia?
sempreio
03-06-2007, 12:35
un giorno o l' altro gli americani e noi europei pagheremo tutto
Jammed_Death
03-06-2007, 12:41
che dire...speriamo che combattano sul lato dell'oceano pacifico a sto punto...ma poi non ho capito...gli usa ci piazzano uno scudo antimissile loro che noi non abbiamo richiesto (correggetemi se sbaglio) per paura delle ritorsioni dei loro casini sparsi in giro per il mondo...i russi come risposta minacciano di puntare i loro missili nucleari contro città europee...ma che cazzo siamo merce di scambio? ma al parlamento europeo ce le hanno le palle per dire "fuori dai coglioni tutti e 2"? non siamo il loro campo di battaglia e sicuramente non voglio finire nuclearizzato per una frase storta del solito generale americano\russo pronto a scatenare la 3 guerra mondiale -_-
un giorno o l' altro gli americani e noi europei pagheremo tutto
scapperò in argentina quel giorno! :stordita:
FastFreddy
03-06-2007, 12:45
che dire...speriamo che combattano sul lato dell'oceano pacifico a sto punto...ma poi non ho capito...gli usa ci piazzano uno scudo antimissile loro che noi non abbiamo richiesto (correggetemi se sbaglio) per paura delle ritorsioni dei loro casini sparsi in giro per il mondo...i russi come risposta minacciano di puntare i loro missili nucleari contro città europee...ma che cazzo siamo merce di scambio? ma al parlamento europeo ce le hanno le palle per dire "fuori dai coglioni tutti e 2"? non siamo il loro campo di battaglia e sicuramente non voglio finire nuclearizzato per una frase storta del solito generale americano\russo pronto a scatenare la 3 guerra mondiale -_-
Purtroppo lo siamo, la guerra fredda è figlia della IIGM....
Quando penso a questo scudo spaziale mi sembra uno strano caso in cui sarà la difesa a creare la minaccia :D :D
Dreammaker21
03-06-2007, 13:01
La Russia fa parte della nato, giusto?
La Russia fa parte della nato, giusto?
credo proprio di no :D
La Russia fa parte della nato, giusto?
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
sempreio
03-06-2007, 13:08
scapperò in argentina quel giorno! :stordita:
l' importante è correre da qualche parte:D
c'è pur sempre un terzo nemico molto di comodo, che da fastidio a entrambe le parti, e sta in MO
gli attori in gioco sono tre, un accordo tra i due contro il terzo non sarebbe malvagio, anzi :p
quella di putin mi sa di sparata per alzare la posta in gioco, almeno ci spero
Se Putin assumesse per questa questione un atteggiamento fortemente anti-americano vedi poi come le anime belle del forum come non si permettono più di chiamarlo l'amicoputin... :rolleyes:
Tutto d'un tratto diventerà un politico equilibrato e misurato e i missili che eventualmente puntasse in direzione dell'Europa sarebbero forieri di libertà e democrazia come già lo furono negli anni '80 gli SS20 di sovietica memoria... :muro: :muro: :muro:
Prepariamoci ad una nuova ventata di libertàedemocrazia...
:rolleyes:
sempreio
03-06-2007, 13:32
Se Putin assumesse per questa questione un atteggiamento fortemente anti-americano vedi poi come le anime belle del forum come non si permettono più di chiamarlo l'amicoputin... :rolleyes:
Tutto d'un tratto diventerà un politico equilibrato e misurato e i missili che eventualmente puntasse in direzione dell'Europa sarebbero forieri di libertà e democrazia come già lo furono negli anni '80 gli SS20 di sovietica memoria... :muro: :muro: :muro:
Prepariamoci ad una nuova ventata di libertàedemocrazia...
:rolleyes:
dai non diciamo cavolate, anche un cretino capisce perchè l' america stà mettendo le armi nell' est europa, vuole chiudere cinesi e russi, in verità vuole solo l' enorme stato russo preso quello in pratica abbiamo tutto il mondo
dai non diciamo cavolate, anche un cretino capisce perchè l' america stà mettendo le armi nell' est europa, vuole chiudere cinesi e russi, in verità vuole solo l' enorme stato russo preso quello in pratica abbiamo tutto il mondo
Evidentemente, non hai capito un'emerita mazza di quello che ho scritto, ma non mi permetto di affermare che dici cavolate.
Non farti prendere dalla foga della tastiera citando gli altri per postare i tuoi, diciamo, concetti...
Jammed_Death
03-06-2007, 13:38
c'è pur sempre un terzo nemico molto di comodo, che da fastidio a entrambe le parti, e sta in MO
gli attori in gioco sono tre, un accordo tra i due contro il terzo non sarebbe malvagio, anzi :p
quella di putin mi sa di sparata per alzare la posta in gioco, almeno ci spero
eh ma bisogna considerare che le armi più moderne di questo terzo nemico sono rpg rubati dai magazzini russi abbandonati, stinger forniti negli anni 80 dagli usa e vecchi kalashnikov, che funzionano giusto perchè è un'arma incredibile che non s'inceppa mai nemmeno a mollarla nel deserto per mesi...a che ci serve lo scudo per questi? se anche avessero un missile a lunga gittata ci sono più probabilità che gli esploda in mano piuttosto che arrivi al colosseo
sempreio
03-06-2007, 13:42
Evidentemente, non hai capito un'emerita mazza di quello che ho scritto, ma non mi permetto di affermare che dici cavolate.
Non farti prendere dalla foga della tastiera citando gli altri per postare i tuoi, diciamo, concetti...
che ci posso fare, sono tutto il giorno attaccato al pc e ogni tanto entro qui per scrivere qualche cazzata:stordita: in effetti ho frainteso
che ci posso fare, sono tutto il giorno attaccato al pc e ogni tanto entro qui per scrivere qualche cazzata:stordita:
Vabbè, perdonato...
;)
goldorak
03-06-2007, 13:44
che dire...speriamo che combattano sul lato dell'oceano pacifico a sto punto...ma poi non ho capito...gli usa ci piazzano uno scudo antimissile loro che noi non abbiamo richiesto (correggetemi se sbaglio) per paura delle ritorsioni dei loro casini sparsi in giro per il mondo...i russi come risposta minacciano di puntare i loro missili nucleari contro città europee...ma che cazzo siamo merce di scambio? ma al parlamento europeo ce le hanno le palle per dire "fuori dai coglioni tutti e 2"? non siamo il loro campo di battaglia e sicuramente non voglio finire nuclearizzato per una frase storta del solito generale americano\russo pronto a scatenare la 3 guerra mondiale -_-
Tu l'hai visto un esercito europeo in questi 50 anni ? :confused: Io no.
Sono stati commessi molti errori, prima l'allargamento a est, poi la possibilità di entrata della turchia nella UE, infine una classe politica europea che non arriva ai calzini dei padri fondatori della CEE.
E fin quando non ci sarà una europa politicamente unita, e non solo dal punto di vista commerciale avremmo sepre bisogno degli americani per proteggerci. E ricordo che la NATO non è un esercito europeo, ci vogliono i @@ di acciaio per smantellare la NATO, e formare un esercito europeo con tutte le spese che comporta senza il minimo aiuto degli USA. Siamo pronti a fare un sacrificio del genere ? Io non credo.
Proteggerci non certo dagli iraniani, ma dalla russia che in questi anni è stata trascurata a favore di quella bugia della guerra al terrorismo mondiale e della corea del nord.
I veri problemi sono due : cina e russia. E l'europa è confinante con uno dei due problemi. :asd:
eh ma bisogna considerare che le armi più moderne di questo terzo nemico sono rpg rubati dai magazzini russi abbandonati, stinger forniti negli anni 80 dagli usa e vecchi kalashnikov, che funzionano giusto perchè è un'arma incredibile che non s'inceppa mai nemmeno a mollarla nel deserto per mesi...a che ci serve lo scudo per questi? se anche avessero un missile a lunga gittata ci sono più probabilità che gli esploda in mano piuttosto che arrivi al colosseo
perchè agendo in anticipo non si dovrebbe correre contro il tempo dopo. hanno soldi e risorse, non resteranno sempre col kalashnikopf. oltretutto il fatto che la russia abbia ventilato l'ipotsi di una collaborazione mi fa propendere per una sparata sensazionalistica iniziale tanto per creare l'atmosfera ed entrare a spartirsi la torta, che a quanto pare a putin proprio schifo non fa.
parlare di guerra fredda mi sembra un pò fuori luogo, non sono certo esperto di politica internazionale ma solo pensando a tutti i trattati economici in corso è quantomeno azzardato un nuovo muro contro muro, contando che, imho, un terzo muro in gioco c'è e sta avverso ad entrambe le parti
putin vuole ridare lustro alla potenza russa, il che è perfettamente coerente con l'avere un ruolo nello scudo
Dreammaker21
03-06-2007, 13:49
Scusate ma gli accordi firmati tra nato e Russia a Patica di mare cosa comportano?
Ho trovato il link alla vecchia notizia:
http://www.repubblica.it/online/esteri/natodue/vertice/vertice.html
Io credevo che la Russia fosse virtualmente entrata a fare parte della nato, perciò da un lato sorrido a pensare che gli Usa blindino quello che fino a ieri consideravano un alleato.
Tuttavia poi mi rendo conto che probabilmete la Russia e la Cina abbiano intenzione di allearsi e questo sarebbe, a mio avvisso, un vero problema.
Jammed_Death
03-06-2007, 13:50
Tu l'hai visto un esercito europeo in questi 50 anni ? :confused: Io no.
Sono stati commessi molti errori, prima l'allargamento a est, poi la possibilità di entrata della turchia nella UE, infine una classe politica europea che non arriva ai calzini dei padri fondatori della CEE.
E fin quando non ci sarà una europa politicamente unita, e non solo dal punto di vista commerciale avremmo sepre bisogno degli americani per proteggerci.
Proteggerci non certo dagli iraniani, ma dalla russia che in questi anni è stata trascurata a favore di quella bugia della guerra al terrorismo mondiale e della corea del nord.
I veri problemi sono due : cina e russia. E l'europa è confinante con uno dei due problemi. :asd:
ma proteggerci da cosa? dai russi? quello è un videogioco http://www.gamershell.com/tv/8080.html :D :D :D
Jammed_Death
03-06-2007, 13:53
perchè agendo in anticipo non si dovrebbe correre contro il tempo dopo. hanno soldi e risorse, non resteranno sempre col kalashnikopf. oltretutto il fatto che la russia abbia ventilato l'ipotsi di una collaborazione mi fa propendere per una sparata sensazionalistica iniziale tanto per creare l'atmosfera ed entrare a spartirsi la torta, che a quanto pare a putin proprio schifo non fa.
parlare di guerra fredda mi sembra un pò fuori luogo, non sono certo esperto di politica internazionale ma solo pensando a tutti i trattati economici in corso è quantomeno azzardato un nuovo muro contro muro, contando che, imho, un terzo muro in gioco c'è e sta avverso ad entrambe le parti
putin vuole ridare lustro alla potenza russa, il che è perfettamente coerente con l'avere un ruolo nello scudo
scusa mi era sfuggito il post col cambio pagina...
si ok, ma anzichè creare astio tra di loro, sono le potenze mondiali, perchè non combattere assieme contro il cosiddetto "terzo nemico"? non ce l'ha fatta la russia da sola, non mi pare che gli usa stiano andando meglio, e provarci insieme? invece di punzecchiarsi a vicenda così, con scudi, cambio di rotta dei missili ecc...non so è che mi sembra stupido...e mi sembra assurdo finirci in mezzo...
goldorak
03-06-2007, 13:55
ma proteggerci da cosa? dai russi? quello è un videogioco http://www.gamershell.com/tv/8080.html :D :D :D
Ma quanto sei ingenuo amico mio. Domandati da dove arriva gran parte della energia che consuma l'unione europea ? La russia seppur non sia più una superpotenza per adesso, ha la più grandi risorse energetiche i minerarie del mondo.
Alla stesso modo pensi che la Cina sia pacifica solo perchè gran parte delle produzione mondiale è made in cina ? :asd:
Te lo ripeto, i veri problemi dei prossimi anni saranno le mire espansionistche della Cina e il ruolo primario che avrà la Russia in tutto quello che è il mercato energetico.
Jammed_Death
03-06-2007, 13:56
Ma quanto sei ingenuo amico mio. Domandati da dove arriva gran parte della energia che consuma l'unione europea ? La russia seppur non sia più una superpotenza per adesso, ha la più grandi risorse energetiche i minerarie del mondo.
Alla stesso mondo pensi che la Cina sia pacifica solo perchè gran parte delle produzione mondiale è made in cina ? :asd:
Te lo ripeto, i veri problemi dei prossimi anni saranno le mire espansionistche della Cina e il ruolo primario che avrà la Russia in tutto quello che è il mercato energetico.
in effetti anche tu hai ragione, ma diciamo che io sono un illuso:D spero che risolvano tutto a un tavolo democratico dove ognuno dica la sua, piuttosto che giocare a "chi ha il missile più grande" :)
jpjcssource
03-06-2007, 14:54
Le viene mai la tentazione di restituire pan per focaccia all'America, di collocare missili russi a Cuba o in Venezuela?
«No, non ci penso nemmeno, anche se oltre alla Polonia e alla Repubblica Ceca vedo sorgere basi Usa anche in Romania e in Bulgaria».
Bella la domanda del giornalista del Corriere :asd:
Qui l'intervista completa
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/06_Giugno/03/putin_missili_litvinenko.shtml
blamecanada
03-06-2007, 15:18
Le viene mai la tentazione di restituire pan per focaccia all'America, di collocare missili russi a Cuba o in Venezuela?
«No, non ci penso nemmeno, anche se oltre alla Polonia e alla Repubblica Ceca vedo sorgere basi Usa anche in Romania e in Bulgaria».
Bella la domanda del giornalista del Corriere :asd:
Qui l'intervista completa
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/06_Giugno/03/putin_missili_litvinenko.shtml
È la prima cosa che ho pensato anche io...
Io però non credo che Cuba e Venezuela sarebbero troppo felici di avere basi russe all'interno del proprio territorio.
jpjcssource
03-06-2007, 15:24
È la prima cosa che ho pensato anche io...
Io però non credo che Cuba e Venezuela sarebbero troppo felici di avere basi russe all'interno del proprio territorio.
Lo peso anche io, inoltre non penso che Castro voglia riportare il livello di scontro con gli USA ai livelli degli anni sessanta e Chavez non penso che abbia le palle per fare una cosa del genere.
Inoltre non vi è più il legame ideologico con i leader socialisti e comunisti dell'america latina.
Poi ricordiamoci che Bush non è Kennedy e in thirteen days, Cuba rischierebbe di essere incenerita senza se e senza ma...quel fenomeno che stà alla Casa Bianca potrebbe intervenire in maniera devastante quanto scellerata come è suo modo fare.
blamecanada
03-06-2007, 15:38
Poi ricordiamoci che Bush non è Kennedy e in thirteen days, Cuba rischierebbe di essere incenerita senza se e senza ma...quel fenomeno che stà alla Casa Bianca potrebbe intervenire in maniera devastante quanto scellerata come è suo modo fare.
Se la Russia mettesse dei missili a Cuba gli USA non potrebbero certo intervenire militarmente, come la Russia non può certo attaccare la Polonia se gli USA ci mettono dei missili.
Piú che altro la questione è che Cuba e Venezuela non hanno legami cólla Russia, e le basi militari straniere minerebbero la loro sovranità.
cmq qui ci sono molti volenterosi per la prima linea :asd:
mah, non capisco la russia, il suo arsenale nuclare può bypassare senza problemi i 10 intercettori anti ICBM che gli USA pensano di schierare in polonia
mah, non capisco la russia, il suo arsenale nuclare può bypassare senza problemi i 10 intercettori anti ICBM che gli USA pensano di schierare in polonia
si, vero il problema che bush stà in pratica cercando di forzare la mano e non rispetta gli accordi siglati; diventa inaffidabile.
jpjcssource
03-06-2007, 16:23
Se la Russia mettesse dei missili a Cuba gli USA non potrebbero certo intervenire militarmente, come la Russia non può certo attaccare la Polonia se gli USA ci mettono dei missili.
Piú che altro la questione è che Cuba e Venezuela non hanno legami cólla Russia, e le basi militari straniere minerebbero la loro sovranità.
Si era solo per scherzarci un pò, certo che però non so se Bush abbia i nervi saldi di Kennedy nel trattare diplomaticamente una cosa del genere, se JFK fosse stato uno tanto fedele al Pentagono e ai "falchi" quanto Bush la storia sarebbe andata in maniera non catastrofica, ma almeno ben peggiore.
jpjcssource
03-06-2007, 16:24
mah, non capisco la russia, il suo arsenale nuclare può bypassare senza problemi i 10 intercettori anti ICBM che gli USA pensano di schierare in polonia
Vero, ma questo è solo il primo passo, Mosca sa bene che se non mette bene in chiaro le cose la situazione peggiorerà sempre di più.
Ovvio che in parte Putin approfitta dell'occasione per giustificare il riarmo delle sue forze armate, ma in questo caso non penso abbia comunque tutti i torti.
bush campione di paceeeehhh e democraziaaahhh:D
Forse l'Europa ha stretto troppi accordi economici e industriali con la Russia e forse questo a qualcuno da fastidio ... :mc:
jpjcssource
03-06-2007, 17:38
Forse l'Europa ha stretto troppi accordi economici e industriali con la Russia e forse questo a qualcuno da fastidio ... :mc:
anche questa idea non è da scartare :D
Corsi e ricorsi storici, in fondo la prima è finita da circa 25 anni....
Comunque si aprono gli scenari descritti in codice nel libro dell'Apocalisse:D :D :D :D
FastFreddy
03-06-2007, 20:10
Forse l'Europa ha stretto troppi accordi economici e industriali con la Russia e forse questo a qualcuno da fastidio ... :mc:
Forse l'Europa sta mettendo troppo il naso negli affari dei paesi dell'ex patto di Varsavia e questo a qualcuno da fastidio... :mc:
:D
No semplicemente vogliono pure loro lo scudo... perché mi sa che il vero nemico è la Cina, non la Russia.
jpjcssource
03-06-2007, 23:29
No semplicemente vogliono pure loro lo scudo... perché mi sa che il vero nemico è la Cina, non la Russia.
Da quel che ho letto gli americani hanno offerto loro una cooperazione nella costruzione dello scudo: i russi avrebbero dovuto lanciare i loro missili migliori su obbiettivi europei (ovviamente disarmati) per dare modo agli americani di testare per bene il sistema.
Prova ad indovinare cosa ha risposto il ministero della difesa russo :asd:
*sasha ITALIA*
04-06-2007, 00:18
IMHo il vero grosso nemico è la Cina. Il Medioriente fa da cuscinetto con i paesi occidentali e la Russia è il grande vicino di casa che sta a guardare, la tipica persona che conosci poco e della quale non ti fidi.
IMHO la Cina sta solo aspettando di risollevarsi economicamente e successivamente militarmente. Le mire espansionistiche non tarderanno una volta che la domanda di greggio avrà raggiunto livelli elevatissimi: nel momento stesso nel quale il paese sarà economicamente risanato (non la vasta parte rurale) e lo stile di vita di più di un miliardo di cinesi diverrà irrinunciabile, non tarderanno scontri e annessioni forzate (Taiwan? Giappone?)
La Russia a quel punto farà i suoi giochi, o affronterà la situazione da sola o diverrà alleata cinese e a quel punto il vero grande cuscinetto, l'Europa, si troverà più che mai al centro di due tornado pronti a scontrarsi dopo anni e anni di finta pace e alleanze senza forza (NATO-ONU) e lì ci sarà da preoccuparsi seriamente.
Tutto ciò a meno che le cose non cambino radicalmente per fattori a noi ancora sconosciuti (esaurimento delle risorse petrolifere ad esempio, chi lo sa)
'So mejo de Tom Clancy :O :D
ma che se ne fanno i cinesi di taiwan e giappone? :mbe:
a parte che se lo stile di vita occidentale viene esteso al miliardo di cinesi, la cina implode su se stessa per rivolte civili intestine
*sasha ITALIA*
04-06-2007, 00:44
ma che se ne fanno i cinesi di taiwan e giappone? :mbe:
a parte che se lo stile di vita occidentale viene esteso al miliardo di cinesi, la cina implode su se stessa per rivolte civili intestine
Scherzi? Taiwan non è ancora riconosciuto come Stato sovrano da tantissimi paesi e la Cina in primis li vede come rivoltosi da annettere con la forza. Pensa che una legge del Congresso USA prevede di muovere guerra alla Cina nel caso questa attacchi Taiwan, il che tiene per il momento a bada il governo di Pechino
http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_di_Cina
La Cina è inoltre dichiaratamente antinipponica, testimoni lo sono le recenti tensioni tra i due paesi.
La Cina non imploderà su se stessa... il governo ha troppo potere e la parte rurale non ha forza a sufficienza.. Una volta che ti abitui bene non sei più disposto a tornare indietro e a spaccarti la schiena come un musso..
jpjcssource
04-06-2007, 01:29
Scherzi? Taiwan non è ancora riconosciuto come Stato sovrano da tantissimi paesi e la Cina in primis li vede come rivoltosi da annettere con la forza. Pensa che una legge del Congresso USA prevede di muovere guerra alla Cina nel caso questa attacchi Taiwan, il che tiene per il momento a bada il governo di Pechino
http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_di_Cina
La Cina è inoltre dichiaratamente antinipponica, testimoni lo sono le recenti tensioni tra i due paesi.
La Cina non imploderà su se stessa... il governo ha troppo potere e la parte rurale non ha forza a sufficienza.. Una volta che ti abitui bene non sei più disposto a tornare indietro e a spaccarti la schiena come un musso..
Ovvio visto che i dissapori fra Giappone e Cina non si sono ancora risanati del tutto dopo l'invasione giapponese del secolo scorso.
bush campione di paceeeehhh e democraziaaahhh:D
Fra lui e lo zar non so chi è il peggio :muro: :muro:
LuVi
IMHo il vero grosso nemico è la Cina. Il Medioriente fa da cuscinetto con i paesi occidentali e la Russia è il grande vicino di casa che sta a guardare, la tipica persona che conosci poco e della quale non ti fidi.
IMHO la Cina sta solo aspettando di risollevarsi economicamente e successivamente militarmente. Le mire espansionistiche non tarderanno una volta che la domanda di greggio avrà raggiunto livelli elevatissimi: nel momento stesso nel quale il paese sarà economicamente risanato (non la vasta parte rurale) e lo stile di vita di più di un miliardo di cinesi diverrà irrinunciabile, non tarderanno scontri e annessioni forzate (Taiwan? Giappone?)
La Russia a quel punto farà i suoi giochi, o affronterà la situazione da sola o diverrà alleata cinese e a quel punto il vero grande cuscinetto, l'Europa, si troverà più che mai al centro di due tornado pronti a scontrarsi dopo anni e anni di finta pace e alleanze senza forza (NATO-ONU) e lì ci sarà da preoccuparsi seriamente.
Tutto ciò a meno che le cose non cambino radicalmente per fattori a noi ancora sconosciuti (esaurimento delle risorse petrolifere ad esempio, chi lo sa)
'So mejo de Tom Clancy :O :D
Si, ma per fortuna che c'è Jack Ryan :asd: :muro:
LuVi
Da quel che ho letto gli americani hanno offerto loro una cooperazione nella costruzione dello scudo: i russi avrebbero dovuto lanciare i loro missili migliori su obbiettivi europei (ovviamente disarmati) per dare modo agli americani di testare per bene il sistema.
Prova ad indovinare cosa ha risposto il ministero della difesa russo :asd:
Lo scudo spaziale immagino sia un colossale sistema integrato fatto di computer potentissimi, satelliti, missili eccetera: per renderlo comune basterebbe dare metà chiave di attivazione agli americani e metà ai russi. Mi rendo conto che dirla a parole è semplice, ma poi bisogna badare bene che nessuno cerchi di fregare l'altro, però non penso sia un problema insormontabile.
Fra lui e lo zar non so chi è il peggio :muro: :muro:
LuVi
Beh non mi sembra che lo "Zar" sia quello che ha cercato di esportare la democrazia a suon di bombe in afganistan e in iraq ma potrei sbagliarmi; di certo non è un santo ;)
jpjcssource
04-06-2007, 10:20
Lo scudo spaziale immagino sia un colossale sistema integrato fatto di computer potentissimi, satelliti, missili eccetera: per renderlo comune basterebbe dare metà chiave di attivazione agli americani e metà ai russi. Mi rendo conto che dirla a parole è semplice, ma poi bisogna badare bene che nessuno cerchi di fregare l'altro, però non penso sia un problema insormontabile.
Il problema è che il Pentagono è piuttosto riluttante a fare una cosa del genere, vogliono tenersi tutto per loro :stordita:
Beh non mi sembra che lo "Zar" sia quello che ha cercato di esportare la democrazia a suon di bombe in afganistan e in iraq ma potrei sbagliarmi; di certo non è un santo ;)
Do you know Cecenia?
LuVi
Do you know Cecenia?
LuVi
Non sto dicendo che è un santo e ti dico che la questione cecenia è talmente vecchia che ai tempi degli zar avevano "la questione cecena". Poi dimmi tu se Putin ha fatto guerra in iraq per esportare la democrazia o se ha tentato di far sloggiare i taliban in afganistan e tutto questo impelagando i suoi alleati ;) Poi magari sbaglio io eh.
"Ci dicono che la difesa serve contro i missili iraniani, ma non esistono missili iraniani con la gittata necessaria. Allora diventa evidente - ha concluso Putin - che queste novità riguardano i russi".
questo mi da molto a pensare. effettivamente vendono lo scudo come difesa contro l'iran, ma a questo punto o mente putin o mente bush. e visti i precedenti (le famose armi di distruzione di massa irakene :rolleyes: ) sono piu' propenso a credere che il pallonaro sia bush...
inoltre mettiamoci che la russia si sta vendendo bene quale fornitore di energia (cosa che ovviamente toglie mercato ai fornitori americani o ad essi collegati)...
credo che putin non abbia tutti i torti ad incazzarsi nel vedersi piazzare dei missili sotto casa...
Il problema è che il Pentagono è piuttosto riluttante a fare una cosa del genere, vogliono tenersi tutto per loro :stordita:
Eh Bush dovrà abbassare la testa perché si può anche sognare di dominare tutto il mondo da solo: senza Europa, Russia e Cina non va da nessuna parte, non conta quante bombe atomiche hanno. A proposito dell'Europa: non capisco perché i governi europei si ostinano a subire passivamente le decisioni americane senza ribattere e rendersi un po' autonomi. Mi rendo conto che il problema principale è che siamo divisi, però questo scudo spaziale va contro i nostri interessi a breve e medio termine, mi sembra abbastanza ovvio. L'Europa dovrebbe avere ogni interesse ad integrare la Russia, non ad isolarla: se gli americani hanno deliri di onnipotenza che provvedessero da soli senza coinvolgere gli altri. :rolleyes:
jpjcssource
04-06-2007, 11:17
Non sto dicendo che è un santo e ti dico che la questione cecenia è talmente vecchia che ai tempi degli zar avevano "la questione cecena". Poi dimmi tu se Putin ha fatto guerra in iraq per esportare la democrazia o se ha tentato di far sloggiare i taliban in afganistan e tutto questo impelagando i suoi alleati ;) Poi magari sbaglio io eh.
Per un presidente russo, il modo migliore di suicidarsi politicamente è quello di rimandare le truppe in Afganistan, sarebbe stato preso a calci nel sedere dall'opinione pubblica, per non parlare poi delle gerarchie delle forze armate russe che sono ancora piuttosto allergiche a quella regione :asd:
Come se Bush avesse deciso di tornare in Vietnam.
Comunque le forze russe, attualmente, non hanno una proiezione internazionale soprattutto per il fatto che sono in piena fase di ristrutturazione quindi non hanno fondi per finanziare delle missioni, ma ti posso assicurare che fra una decina di anni l'esercito russo comincerà a comportarsi come fa quello americano in fatto di proiezione globale :)
dantes76
04-06-2007, 13:48
Scritta nel 1986, ma come se fosse oggi :D
basterebbe cambiare qualche nome, ma 21 anni non sono propio passati
Russian[Sting traduzione]
In Europa ed America c'è un crescente sentimento d'isteria
Condizionato dal rispondere a tutte le minacce
Nei retorici discorsi al Soviet
Il signor Krushchev ha detto "Vi seppelliremo"
Non sottoscrivo questo punto di vista
Sarebbe una cosa ignorante da fare
Se anche i russi amano i propri figli
Come posso salvare il mio giovanotto (*)
dal giocattolo mortale di Oppenheimer?
Non c'è monopolio del senso comune
Da entrambi i lati dello steccato politico
Dividiamo la stessa biologia
noncuranti dell'ideologia
Credetemi quando vi dico
Spero che anche i russi amino i propri figli
Non ci sono precedenti storici
per mettere le parole in bocca al presidente
Non esiste niente di simile ad una guerra che si può vincere
È una bugia a cui noi non crediamo più
Il signor Reagan dice "Vi proteggeremo"
Non sottoscrivo questo punto di vista
Credetemi quando vi dico
Spero che anche i russi amino i loro figli
Noi dividiamo la stessa biologia
Noncuranti dell'ideologia
Quello che potrà salvarci, me e te
è se i russi amano anche loro i propri figli
fra una decina di anni l'esercito russo comincerà a comportarsi come fa quello americano in fatto di proiezione globale :)
mhhh, ho seri seri dubbi, i russi non hanno mai avuto capacità di proiezione degne di questo nome...non è prorpio nella loro dottrina
Senza contare che la loro ristrutturazione va a vanti a ritmo no lento, de più
dantes76
04-06-2007, 13:52
Per un presidente russo, il modo migliore di suicidarsi politicamente è quello di rimandare le truppe in Afganistan, sarebbe stato preso a calci nel sedere dall'opinione pubblica, per non parlare poi delle gerarchie delle forze armate russe che sono ancora piuttosto allergiche a quella regione :asd:
Come se Bush avesse deciso di tornare in Vietnam.
Comunque le forze russe, attualmente, non hanno una proiezione internazionale soprattutto per il fatto che sono in piena fase di ristrutturazione quindi non hanno fondi per finanziare delle missioni, ma ti posso assicurare che fra una decina di anni l'esercito russo comincerà a comportarsi come fa quello americano in fatto di proiezione globale :)
il prob maggiore e la schizzofrenia, attualemnte ci sta putin, e dopo? fra 5/10 anni? gia' ci sta schizzofrenia nella piu grande democrazia...
jpjcssource
04-06-2007, 14:06
mhhh, ho seri seri dubbi, i russi non hanno mai avuto capacità di proiezione degne di questo nome...non è prorpio nella loro dottrina
Senza contare che la loro ristrutturazione va a vanti a ritmo no lento, de più
IMHO in futuro i russi abbandoneranno le loro vecchie strategie militari per adottare una strategia identica a quella occidentale, hanno capito bene quale è la più efficente ;)
La ristrutturazione va a rilento, ma vista la gravità della crisi economica dopo la caduta dell'URSS, dimostra che Mosca si stà riprendendo veramente in fretta.
jpjcssource
04-06-2007, 14:08
il prob maggiore e la schizzofrenia, attualemnte ci sta putin, e dopo? fra 5/10 anni? gia' ci sta schizzofrenia nella piu grande democrazia...
Fra 5,/10 anni ci saranno persone fidate di Putin che governano seguendo le sue disposizioni :) , tutti sanno bene che l'attuale presidente russo continuerà a fare il suo lavoro anche in maniera indiretta.
Ma non ho capito una cosa di 'sti russi:"Scudo che??Ma siete scemi?Ma di che avete paura??Dei missili iraniani?Non esistono minacce di questo tipo!!Le vostre sono favole!!Vi puntiam i missili addosso!!"
Ma poi.. "Al massimo facciamo un progetto comune con la NATO"
Dicono che non esistono minacce e poi propongono un progetto comune con la NATO??:mbe:
jpjcssource
04-06-2007, 18:20
Ma non ho capito una cosa di 'sti russi:"Scudo che??Ma siete scemi?Ma di che avete paura??Dei missili iraniani?Non esistono minacce di questo tipo!!Le vostre sono favole!!Vi puntiam i missili addosso!!"
Ma poi.. "Al massimo facciamo un progetto comune con la NATO"
Dicono che non esistono minacce e poi propongono un progetto comune con la NATO??:mbe:
Mica sono scemi, se lo scudo protegge anche loro e facciamo fifty fifty con i costi loro ci stanno eh, soprattutto perchè potrebbero usare il know how americano in materia di difesa antimissile.
Per non parlare poi del know how a cui potranno accedere tutte le aziende russe che entrarebbero nel progetto, per Mosca, i progetti militari comuni con la NATO sono il modo più veloce ed economico per colmare il gap tecnologico accumulato negli ultimi 16 anni :read:
JackTheReaper
04-06-2007, 21:01
mhhh, ho seri seri dubbi, i russi non hanno mai avuto capacità di proiezione degne di questo nome...non è prorpio nella loro dottrina
Senza contare che la loro ristrutturazione va a vanti a ritmo no lento, de più
non direi visto le cinque portaerei in programma e le navi anfibie in cantiere.
e anche l'esercito si è strutturato con un un corpo d'armata interamente professionale comprendente la fantreria di marina, vdv e divisioni d'assalto aereo.
ma non sei rimasto agli anni 90 :D ?
JackTheReaper
04-06-2007, 21:08
Ma non ho capito una cosa di 'sti russi:"Scudo che??Ma siete scemi?Ma di che avete paura??Dei missili iraniani?Non esistono minacce di questo tipo!!Le vostre sono favole!!Vi puntiam i missili addosso!!"
Ma poi.. "Al massimo facciamo un progetto comune con la NATO"
Dicono che non esistono minacce e poi propongono un progetto comune con la NATO??:mbe:
ma perchè continuare a definire la russia come un nemico? non è che agli usa gli manca un saldo e ben visibile nemico su cui contare? :D troppe scarpate dai mussulmani?
secondo me noi europei abbiamo molto, ma MOLTO più in comune con i russi che non con gli americani, i quali vogliono veramente avere il mondo ai loro piedi e non vogliono alleati ma bensì servi.
l'UE e la Russia unite, questa si che sarebbe un colosso economico in grado di tenere testa a cina e USA..
JackTheReaper
04-06-2007, 21:28
Mica sono scemi, se lo scudo protegge anche loro e facciamo fifty fifty con i costi loro ci stanno eh, soprattutto perchè potrebbero usare il know how americano in materia di difesa antimissile.
Per non parlare poi del know how a cui potranno accedere tutte le aziende russe che entrarebbero nel progetto, per Mosca, i progetti militari comuni con la NATO sono il modo più veloce ed economico per colmare il gap tecnologico accumulato negli ultimi 16 anni :read:
senza contare che la russia è seriamente interessata a partnership industriali con l'europa (guarda per esempio alenia-sukhoi o aermacchi-yakovlev) mentre gli USA... :rolleyes: lasciamo perdere... bello l'F-35, peccato sia la tomba della nostra industria aeronautica.
non direi visto le cinque portaerei in programma e le navi anfibie in cantiere.
e anche l'esercito si è strutturato con un un corpo d'armata interamente professionale comprendente la fantreria di marina, vdv e divisioni d'assalto aereo.
ma non sei rimasto agli anni 90 :D ?
si il problema è che di quelle mille mila cose programmate non sanno nemmeno se riescono ad avere tutti i soldi per costruire la prima portarei....che comunque sarà più piccola delle CVN americane
Ricordo male oppure erano gli americani che avevano puntato più sul nucleare in quanto al epoca della guerra fredda non riuscivano più a stare dietro alla quantità di armi convenzionali che la ex russia produceva? :stordita:
JackTheReaper
05-06-2007, 09:56
Ricordo male oppure erano gli americani che avevano puntato più sul nucleare in quanto al epoca della guerra fredda non riuscivano più a stare dietro alla quantità di armi convenzionali che la ex russia produceva? :stordita:
esattamente, anzi, ti dirò di più, negli anni 70 l'inferiorità militare della NATO in capo terrestre era volutamente accentuata proprio per puntare tutto sull'uso di nucleari tattiche (risposta flessibile).
chissà cosa avrebbero detto i tedeschi occidentali dell'essere nuclearizzati dai propri alleati...
JackTheReaper
05-06-2007, 09:59
si il problema è che di quelle mille mila cose programmate non sanno nemmeno se riescono ad avere tutti i soldi per costruire la prima portarei....che comunque sarà più piccola delle CVN americane
la russia in quanto paese in espansione (forte espansione, i soldi che adesso non ha ci saranno nel 2008 o nel 2009) ha tutto l'interesse di attirare investimenti esteri... potrebbe ricercare partnership con finmeccanica o con la francia a tutto vantaggio di europei e russi.
ma noi ovviamente no, pur di compiacere l'amico padrone USA calpesteremo i nostri interessi, ci convinceremo che la russia è uno stato canglia e faremo sempre di tutto pur di mantenere alta la tensione tra i due "blocchi" che tanto mancano agli americani....
DarKilleR
05-06-2007, 10:43
Ragazzi ma che dite??? La vera minaccia esiste e c'è....il mondo è pieno di cattiveria e poi l'america non si preoccupa della Russia....ma c'è un nemico comune a tutti il "cattivo" "satana" che sta mettendo in pericolo tutte le persone del mondo e bisogna difenderci da questo...
Gli Alieni, i Puffi, Topogigo....PERICOLOSISSIMI!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico:
JackTheReaper
05-06-2007, 12:06
tornando in topic dopo topo gigio :D
imho la presidenza russa non cadrà nella trappola di rilanciare la corsa agli armamenti che li ha mandati in bancarotta ai bei tempi (fatta eccezione per una professionalizzazione delle forze armate e il naturale rinnovamento dei mezzi), ma concentrerà le risorse disponibili nel potenziare la deterrenza nucleare, scoraggiando la tentazione di "first strike" che aleggia da un pò negli ambienti americani.... Naturalmente mantenedo e potenziando ancora il deterrente energetico. La Russia ha bisogno di sopravvivere in pace per almeno altri vent'anni, così da recuperare i danni massicci fatti alla sua economia e alle sue infrastrutture di base dal disastro degli ultimi anni. Bisogna vedere se i falchi alla bush, condoleeza, rambo e tom clancy glieli concedono
jpjcssource
05-06-2007, 14:32
tornando in topic dopo topo gigio :D
imho la presidenza russa non cadrà nella trappola di rilanciare la corsa agli armamenti che li ha mandati in bancarotta ai bei tempi (fatta eccezione per una professionalizzazione delle forze armate e il naturale rinnovamento dei mezzi), ma concentrerà le risorse disponibili nel potenziare la deterrenza nucleare, scoraggiando la tentazione di "first strike" che aleggia da un pò negli ambienti americani.... Naturalmente mantenedo e potenziando ancora il deterrente energetico. La Russia ha bisogno di sopravvivere in pace per almeno altri vent'anni, così da recuperare i danni massicci fatti alla sua economia e alle sue infrastrutture di base dal disastro degli ultimi anni. Bisogna vedere se i falchi alla bush, condoleeza, rambo e tom clancy glieli concedono
No, per lui i russi sono troppo stupidi per potersi risollevare :O non si impegnerebbe nemmeno a sabotarli :O
P.S. (piccolo OT) ho visto l'ultimo filmato di Tom Clancy's End War ed addirittura fa vince una battaglia ai Russi :eek: ..................................solo per poi mostrare come gli USA possano polverizzare Parigi nel caso questa cada in mano nemica :asd:
No, per lui i russi sono troppo stupidi per potersi risollevare :O non si impegnerebbe nemmeno a sabotarli :O
P.S. (piccolo OT) ho visto l'ultimo filmato di Tom Clancy's End War ed addirittura fa vince una battaglia ai Russi :eek: ..................................solo per poi mostrare come gli USA possano polverizzare Parigi nel caso questa cada in mano nemica :asd:
Tom Clancy non è di parte :O ed è perfettamente conscio che gli USA non possano perdere mai :O
JackTheReaper
05-06-2007, 15:04
No, per lui i russi sono troppo stupidi per potersi risollevare :O non si impegnerebbe nemmeno a sabotarli :O
P.S. (piccolo OT) ho visto l'ultimo filmato di Tom Clancy's End War ed addirittura fa vince una battaglia ai Russi :eek: ..................................solo per poi mostrare come gli USA possano polverizzare Parigi nel caso questa cada in mano nemica :asd:
vado a vederlo perchè sono troppo incuriosito da parigi cotta alla brace :asd:
chissà come son contenti i francesi di vedersi nuclearizzare il territorio dai loro alleati... è proprio questo uno degli elementi che mi fanno puzzare la strategia difensiva NATO durante la guerra fredda :stordita:
P.S.
stò leggendo Rinbow Six... incredibile che abbia messo un italiano in squadra!
mentre la serie Op Centre... :doh: ai limiti del surreale.
ho letto "stato d'assedio" in cui dei terroristi prendono in ostaggio i delegati ONU insieme ad un gruppo di bambine americane.... ovvimente qual'è il delegato che piange prega e strilla? ma quello italiano! mentre le bambine USA analizzano con lucidità la situazione e progettano vie di fuga :rolleyes:
e la situazione come si risolve? ovviamente con l'ingresso del padre di una delle bambine (che era il boss di Op Centre) in compagnia di un colonnello e di un generale americano che, pistola in ogni mano, irrompono nella sala ed eliminano i terroristi.. :rolleyes: l'unico motivo per cui quel libro non è finito nel camino è che siamo a giugno.
il tutto ovviamente condito da frasi tipo "da quand'è che noi americani ci preoccupiamo di non indispettire le altre nazioni?" "l'america affronterà il mondo da sola se necessario!" ecc ecc... cose purtoppo vere ma di cui clancy si vanta, è questa la cosa preoccupante! :eek:
JackTheReaper
05-06-2007, 15:12
EDIT
doppio post :D
vado a vederlo perchè sono troppo incuriosito da parigi cotta alla brace :asd:
chissà come son contenti i francesi di vedersi nuclearizzare il territorio dai loro alleati... è proprio questo uno degli elementi che mi fanno puzzare la strategia difensiva NATO durante la guerra fredda :stordita:
P.S.
stò leggendo Rinbow Six... incredibile che abbia messo un italiano in squadra!
mentre la serie Op Centre... :doh: ai limiti del surreale.
ho letto "stato d'assedio" in cui dei terroristi prendono in ostaggio i delegati ONU insieme ad un gruppo di bambine americane.... ovvimente qual'è il delegato che piange prega e strilla? ma quello italiano! mentre le bambine USA analizzano con lucidità la situazione e progettano vie di fuga :rolleyes:
e la situazione come si risolve? ovviamente con l'ingresso del padre di una delle bambine (che era il boss di Op Centre) in compagnia di un colonnello e di un generale americano che, pistola in ogni mano, irrompono nella sala ed eliminano i terroristi.. :rolleyes: l'unico motivo per cui quel libro non è finito nel camino è che siamo a giugno.
il tutto ovviamente condito da frasi tipo "da quand'è che noi americani ci preoccupiamo di non indispettire le altre nazioni?" "l'america affronterà il mondo da sola se necessario!" ecc ecc... cose purtoppo vere ma di cui clancy si vanta, è questa la cosa preoccupante! :eek:
Tom Clancy è un patriota ;)
JackTheReaper
05-06-2007, 15:31
Tom Clancy è un patriota ;)
io sono più propenso al termine tamarro :D
le idee dei suoi libri sono molto buone, le trame anche, ma il tutto viene rovinato da una faziosità estrema!
Dreammaker21
05-06-2007, 15:47
OH ma la Russia non è che sia eticamente migliore dell'America.
Vi prego basta considerare l'America come una nazione di vili che nuclearizza di qua e di là, Bush è un tiranno, purtroppo pure stupido, ma PUtin non è cha sia migliore, anzi.
Per quanto riguarda la produzione di Tom Clancy, guardate che alcuni autori russi non sono meno faziosi.
Ho visto un film russo qualche tempo fa, ambientato durante la campagna sovietica, che raccontava la vicissitudine di un manipolo di soldati di fanteria.
Sembrava che L'Unione Sovietica avesse vinto la guerra con 5 uomini, un po' come in "Rombo di Tuono(1,2,3,4,5,6,7...54545)" dove il nostro amato Norris uccide mezzo Vietnam solo nei titoli di testa.
Dai su la retorica è comune a tutti gli stati.
Poi scusa Jack io capisco che le tue origini ti diano la possibilità di avere un secondo punto di vista ma io non ametto che tu veda la Russia come uno stato migliore degli U.S.A. .
Sono grandi Nazioni, ognuna con i suoi pregi e i suoi difetti, che vengono trascinati da chi li rappresenta in un contenzioso che per noi è molto rischioso.
Jack mi pare, senza offesa, che tu sia un po' troppo ingenuo mi sembra che sorridi quando scrivi che "la Russia si doterà di infinite e meravigliose nuove armi", a me questo non fa sorridere anzi mi fa preoccupare.
Come ovviamente Gli Stati Uniti che sotto Bush giocnao a tirare la corda con scarsa lungimiranza.
Io sono molto preoccupato di questi avvenimenti e non scorgo in queste situazioni eroi che risollevano i loro paesi o grandi generali che combattono il terrorismo.
JackTheReaper
05-06-2007, 15:59
OH ma la Russia non è che sia eticamente migliore dell'America.
Vi prego basta considerare l'America come una nazione di vili che nuclearizza di qua e di là, Bush è un tiranno, purtroppo pure stupido, ma PUtin non è cha sia migliore, anzi.
Per quanto riguarda la produzione di Tom Clancy, guardate che alcuni autori russi non sono meno faziosi.
Ho visto un film russo qualche tempo fa, ambientato durante la campagna sovietica, che raccontava la vicissitudine di un manipolo di soldati di fanteria.
Sembrava che L'Unione Sovietica avesse vinto la guerra con 5 uomini, un po' come in "Rombo di Tuono(1,2,3,4,5,6,7...54545)" dove il nostro amato Norris uccide mezzo Vietnam solo nei titoli di testa.
Dai su la retorica è comune a tutti gli stati.
Poi scusa Jack io capisco che le tue origini ti diano la possibilità di avere un secondo punto di vista ma io non ametto che tu veda la Russia come uno stato migliore degli U.S.A. .
Sono grandi Nazioni, ognuna con i suoi pregi e i suoi difetti, che vengono trascinati da chi li rappresenta in un contenzioso che per noi è molto rischioso.
Jack mi pare, senza offesa, che tu sia un po' troppo ingenuo mi sembra che sorridi quando scrivi che "la Russia si doterà di infinite e meravigliose nuove armi", a me questo non fa sorridere anzi mi fa preoccupare.
Come ovviamente Gli Stati Uniti che sotto Bush giocnao a tirare la corda con scarsa lungimiranza.
Io sono molto preoccupato di questi avvenimenti e non scorgo in queste situazioni eroi che risollevano i loro paesi o grandi generali che combattono il terrorismo.
no guarda ti sbagli quando mi vedi sorridere, io semplicemente dico che la russia ha una sua indipendenza, una sua sfera di influenza e una sua dignità storica... e non è disposta a farsela calpestare dagli yankee.
la verità stà nel mezzo, gli USA sono una nazione aggressiva se mal guidata e attualmente ritengo sia molto mal guidata. la russia fatta eccezione per la guerra in cecenia, dal 1990 quante guerre ha scatenato? quante nazioni ha aggredito? zero. e gli USA invece? sono certo che lo sai meglio di me.
sò bene che la russia non sia il paese delle meraviglie, anche perchè, vedendola spesso, posso fare dei paragoni con l'italia. ma non è quell'inferno che molti si ostinano a descrivere e putin non è quel pazzo criminale che molti credono.
ritengo inoltre l'alleanza russia e UE molto ma molto più proficua che la sudditanz.. ops l'alleanza USA-UE.
Dreammaker21
05-06-2007, 16:23
La Russia dal 90 non ha fatto guerre perchè era in grado di sostenerle, quando invece lo fu come UNione Sovietica fece: Afgnaistan, Ungheria, Polonia, Ucraina e tutti gli stati dell'est europa.
ED in questo non si è dimostrata meglio dell'America che ha collezzionato un numero pari di guerre e subdole azioni.
Tu dici che è meglio una alleanza con la Russia che una sudditanza con gli Usa, io però ti dico che baratteremo una sudditanza per un'altra.
Uno stato potente non esercita mansuetudine, e su questoo eravamo già d'accordo.
IO non assolutamente vedo la Russia come un nemico, anzi io adoro molte cose di questa nazione, a cominciare dalla musica corale e dalla produzione cinematografica.
QUindi io mi preoccupo appunto dove ci porteranno queste prove di farza tra due dementi come Bush e Putin, che è più intelligente della controparte.
P.S.
Il mio accenno alle tue origini non voleva essere offensivo, nel caso non fosse stato recepito ti chiedo scusa.
jpjcssource
05-06-2007, 16:37
vado a vederlo perchè sono troppo incuriosito da parigi cotta alla brace :asd:
chissà come son contenti i francesi di vedersi nuclearizzare il territorio dai loro alleati... è proprio questo uno degli elementi che mi fanno puzzare la strategia difensiva NATO durante la guerra fredda :stordita:
P.S.
stò leggendo Rinbow Six... incredibile che abbia messo un italiano in squadra!
mentre la serie Op Centre... :doh: ai limiti del surreale.
ho letto "stato d'assedio" in cui dei terroristi prendono in ostaggio i delegati ONU insieme ad un gruppo di bambine americane.... ovvimente qual'è il delegato che piange prega e strilla? ma quello italiano! mentre le bambine USA analizzano con lucidità la situazione e progettano vie di fuga :rolleyes:
e la situazione come si risolve? ovviamente con l'ingresso del padre di una delle bambine (che era il boss di Op Centre) in compagnia di un colonnello e di un generale americano che, pistola in ogni mano, irrompono nella sala ed eliminano i terroristi.. :rolleyes: l'unico motivo per cui quel libro non è finito nel camino è che siamo a giugno.
il tutto ovviamente condito da frasi tipo "da quand'è che noi americani ci preoccupiamo di non indispettire le altre nazioni?" "l'america affronterà il mondo da sola se necessario!" ecc ecc... cose purtoppo vere ma di cui clancy si vanta, è questa la cosa preoccupante! :eek:
La serie OP center non l'ho mai letta, comunque concordo, se fosse meno partigiano eviterebbe di rovinare i suoi libri :( che comunque sono molto godibili.
vado a vederlo perchè sono troppo incuriosito da parigi cotta alla brace :asd:
chissà come son contenti i francesi di vedersi nuclearizzare il territorio dai loro alleati... è proprio questo uno degli elementi che mi fanno puzzare la strategia difensiva NATO durante la guerra fredda :stordita:
P.S.
stò leggendo Rinbow Six... incredibile che abbia messo un italiano in squadra!
mentre la serie Op Centre... :doh: ai limiti del surreale.
ho letto "stato d'assedio" in cui dei terroristi prendono in ostaggio i delegati ONU insieme ad un gruppo di bambine americane.... ovvimente qual'è il delegato che piange prega e strilla? ma quello italiano! mentre le bambine USA analizzano con lucidità la situazione e progettano vie di fuga :rolleyes:
e la situazione come si risolve? ovviamente con l'ingresso del padre di una delle bambine (che era il boss di Op Centre) in compagnia di un colonnello e di un generale americano che, pistola in ogni mano, irrompono nella sala ed eliminano i terroristi.. :rolleyes: l'unico motivo per cui quel libro non è finito nel camino è che siamo a giugno.
il tutto ovviamente condito da frasi tipo "da quand'è che noi americani ci preoccupiamo di non indispettire le altre nazioni?" "l'america affronterà il mondo da sola se necessario!" ecc ecc... cose purtoppo vere ma di cui clancy si vanta, è questa la cosa preoccupante! :eek:
amazza'e'zozzeria!! se avevo qualke vaga intenzione di leggerlo ora è svanita^^
JackTheReaper
05-06-2007, 16:53
La Russia dal 90 non ha fatto guerre perchè era in grado di sostenerle, quando invece lo fu come UNione Sovietica fece: Afgnaistan, Ungheria, Polonia, Ucraina e tutti gli stati dell'est europa.
ED in questo non si è dimostrata meglio dell'America che ha collezzionato un numero pari di guerre e subdole azioni.
Tu dici che è meglio una alleanza con la Russia che una sudditanza con gli Usa, io però ti dico che baratteremo una sudditanza per un'altra.
Uno stato potente non esercita mansuetudine, e su questoo eravamo già d'accordo.
IO non assolutamente vedo la Russia come un nemico, anzi io adoro molte cose di questa nazione, a cominciare dalla musica corale e dalla produzione cinematografica.
QUindi io mi preoccupo appunto dove ci porteranno queste prove di farza tra due dementi come Bush e Putin, che è più intelligente della controparte.
P.S.
Il mio accenno alle tue origini non voleva essere offensivo, nel caso non fosse stato recepito ti chiedo scusa.
non sono assolutamente offeso, del resto non era neppure un'osservazione offensiva la tua :)
l'unione sovietica ha scatenato una lunga guerra in afghanistan ma a parte la durissima repressione ungherese del 56 non vedo altre guerre :boh: berlino 1953, praga 1968 non sono guerre, sono interventi (duri e crudeli) nella logica della guerra fredda, come quelli USA in cile e in sud america.
la Russia è uno stato più potente dell'europa, ma non è cosi potente. non è potente come gli USA, io credo che possa entrare nell'UE e comportarsi da pari al fianco di UK, Francia e Germania (gli altri stati purtroppo già adesso non vengono considerati pari ma è la logica delle cose). e credo sarebbe un gran bene date le sue immense riserve energetiche, umane e tecnologiche (da implementare con quelle europee).
non sono assolutamente offeso, del resto non era neppure un'osservazione offensiva la tua :)
l'unione sovietica ha scatenato una lunga guerra in afghanistan ma a parte la durissima repressione ungherese del 56 non vedo altre guerre :boh: berlino 1953, praga 1968 non sono guerre, sono interventi (duri e crudeli) nella logica della guerra fredda, come quelli USA in cile e in sud america.
la Russia è uno stato più potente dell'europa, ma non è cosi potente. non è potente come gli USA, io credo che possa entrare nell'UE e comportarsi da pari al fianco di UK, Francia e Germania (gli altri stati purtroppo già adesso non vengono considerati pari ma è la logica delle cose). e credo sarebbe un gran bene date le sue immense riserve energetiche, umane e tecnologiche (da implementare con quelle europee).
il problema che la Russia e i russi non ci tengono ad entrare in europa :D
JackTheReaper
05-06-2007, 17:02
La serie OP center non l'ho mai letta, comunque concordo, se fosse meno partigiano eviterebbe di rovinare i suoi libri :( che comunque sono molto godibili.
già, stò appunto leggendo rainbow six, e devo dire che è veramente fatto bene.
credo bisogni distinguere 2 tom clancy: quello delle ottime produzioni innovative e ben documentate (persino uragano rosso dimezzando le perdite sovietiche e raddoppiando quelle NATO diventerebbe un capolavoro del thriller fantapolitico) e quello che lavora per la pagnotta ed è costretto a sfornare libracci quali Op Center, Net Force e la serie retoricissima e patriottarda sulle forze armate USA...
peccato :(
JackTheReaper
05-06-2007, 17:04
il problema che la Russia e i russi non ci tengono ad entrare in europa :D
mm non lo sò sai... finchè contineranno a percepire la NATO come una minaccia ovviamente no, ma non mi sembra proprio vogliano isolarsi dal resto dell'europa.
per esempio hanno proprosto uno scudo antimissile in comunione con la NATO e a suo tempo offrirono di unire 2 progetti aeronautici (l'Su-35 russo con l'Eurofighter europeo)
Dreammaker21
05-06-2007, 17:19
L'Unione Sovietica ha fatto guerra pure alla Fillandia, tuttavia io considero azioni di guerra anche gli interventi ai danni di UNgheria, Parga e Berlino.
Considero: "interventi (duri e crudeli) nella logica della guerra fredda" i vari sostegni dati al Vietnbam e Korea del Nord, così come ad alcuni stati africani.
Pure a me la Russia piacerebbe in Europa, a patto che dia maggiore libertà religiosa e civile, ma non con l'idea di deterrente contrso gli States.
Fin ora gli Stati Uniti hanno sempre sostenuto un atteggiamento solido e leale nei confronti dell'Europa e quindi non vedo il motivo di entrare in competizione.
Scusate ma gli Accordi Nato-Russia fatti a Pratica di mare erano solo fumo neglio occhi?
JackTheReaper
05-06-2007, 17:33
L'Unione Sovietica ha fatto guerra pure alla Fillandia, tuttavia io considero azioni di guerra anche gli interventi ai danni di UNgheria, Parga e Berlino.
Considero: "interventi (duri e crudeli) nella logica della guerra fredda" i vari sostegni dati al Vietnbam e Korea del Nord, così come ad alcuni stati africani.
Pure a me la Russia piacerebbe in Europa, a patto che dia maggiore libertà religiosa e civile, ma non con l'idea di deterrente contrso gli States.
Fin ora gli Stati Uniti hanno sempre sostenuto un atteggiamento solido e leale nei confronti dell'Europa e quindi non vedo il motivo di entrare in competizione.
Scusate ma gli Accordi Nato-Russia fatti a Pratica di mare erano solo fumo neglio occhi?
atteggiamento solido e leale tipo? tipo il Cermiss o calipari? oppure tipo notte di sigonella, ustica.... sinceramente credo che gli USA ci trattino come stati satellite (un pò come l'urss trattava i suoi "alleati" di questo te ne do atto, ma l'urss non esiste più ). per non parlare dell'affare F-35... gli USA non fanno altro che metterci le dita negli occhi appena alziamo solo un pò la testa e cerchiamo un pelo di indipendenza. guarda solo la loro reazione quando la germania e la francia si sono opposte all'invasione dell'irak...
sempreio
05-06-2007, 17:42
atteggiamento solido e leale tipo? tipo il Cermiss o calipari? oppure tipo notte di sigonella, ustica.... sinceramente credo che gli USA ci trattino come stati satellite (un pò come l'urss trattava i suoi "alleati" di questo te ne do atto, ma l'urss non esiste più ). per non parlare dell'affare F-35... gli USA non fanno altro che metterci le dita negli occhi appena alziamo solo un pò la testa e cerchiamo un pelo di indipendenza. guarda solo la loro reazione quando la germania e la francia si sono opposte all'invasione dell'irak...
be, c' è da dire che quasi tutti considerano gli stati uniti molto forti, in realtà il potere economico rimane in mani europee da sempre, quasi tutti i paesi africani sono sotto il controllo di inglesi, francesi e olandesi, l' australia e il canada sono di fatto sotto il controllo dell' inghilterra. gli usa sono potentissimi e sono riusciti ad influenzare molte economie, ma l' europa sotto sotto è più potente
Mica sono scemi, se lo scudo protegge anche loro e facciamo fifty fifty con i costi loro ci stanno eh, soprattutto perchè potrebbero usare il know how americano in materia di difesa antimissile.
Per non parlare poi del know how a cui potranno accedere tutte le aziende russe che entrarebbero nel progetto, per Mosca, i progetti militari comuni con la NATO sono il modo più veloce ed economico per colmare il gap tecnologico accumulato negli ultimi 16 anni :read:
Ok,ma tutte queste tecnologie gli serviranno a difendersi da chi??
Se non esistesse un nemico,come dice Putin,non gli servirebbe la tecnologia NATO.E poi:
"Se il potenziale nucleare americano si allarga al territorio europeo noi dovremo darci nuovi bersagli in Europa. Spetta ai nostri militari la definizione di questi bersagli così come la scelta tra missili balistici e missili da crociera"
Ma di che potenziale nucleare parla??Questo è fuori..
JackTheReaper
05-06-2007, 17:55
be, c' è da dire che quasi tutti considerano gli stati uniti molto forti, in realtà il potere economico rimane in mani europee da sempre, quasi tutti i paesi africani sono sotto il controllo di inglesi, francesi e olandesi, l' australia e il canada sono di fatto sotto il controllo dell' inghilterra. gli usa sono potentissimi e sono riusciti ad influenzare molte economie, ma l' europa sotto sotto è più potente
non solo europee, non solo...
molti fan degli USA (non sono su questo forum) ritengono i loro beneamini invincibili, dotati di immense risorse finanziarie capaci di mantenere centinaia di migliaia di uomini in giro per il mondo e al contempo investire in ricerche militari all'avanguardia... ma in realtà gli usa finanziano il loro potere militare con i debiti contratti presso i cinesi (creditori di circa 1000 miliardi di dollari).
Una volta che i cinesi differenzieranno le loro riserve in euro e faranno investimenti nella loro economia con quei soldi (come vogliono fare a sentire i discorsi della dirigenza) l'apparato militare usa non avrà neppure gli occhi per piangere, a meno che gli usa non seguano la politica di Bush, cioè far pesare i suoi disastri economici sulle spalle della gente o magari dell'europa come già fecero durante desert storm, quando noi europei pagammo ogni singola bomba e ogni singolo proiettile sparato dalla coalizione....
l'europa potrà anche essere più potente ma è schiava, schiava degli USA, solo da qui nascono le nostre incomprensioni con la russia.
secondo voi, perchè putin è favorevole ad un ingresso dell'ucraina nell'Ue ma è contrario ad un ingresso della stessa nella NATO?
*sasha ITALIA*
05-06-2007, 19:04
Capitolo 2: la velata accusa del texano
Bush: in Russia democrazia deraglia
'Sotto la presidenza Putin riforme rimaste inattuate'
(ANSA)- PRAGA,5 GIU- La Russia, sotto la presidenza Putin ha 'deragliato' dal binario delle riforme democratiche: cosi' il presidente Bush a Praga. Il presidente degli Stati Uniti ha detto che 'in Russia le riforme che in passato promettevano di dare potere ai cittadini sono state fatte deragliare, con conseguenze negative per lo sviluppo negativo'. 'L'America puo' mantenere l'amicizia con un Paese e cercare di spingerlo verso la democrazia', ha poi precisato il presidente degli Stati Uniti.
Praticamente ha gentilmente definito Putin dittatore.. (non che abbia torto..)
sempreio
05-06-2007, 19:12
non solo europee, non solo...
molti fan degli USA (non sono su questo forum) ritengono i loro beneamini invincibili, dotati di immense risorse finanziarie capaci di mantenere centinaia di migliaia di uomini in giro per il mondo e al contempo investire in ricerche militari all'avanguardia... ma in realtà gli usa finanziano il loro potere militare con i debiti contratti presso i cinesi (creditori di circa 1000 miliardi di dollari).
Una volta che i cinesi differenzieranno le loro riserve in euro e faranno investimenti nella loro economia con quei soldi (come vogliono fare a sentire i discorsi della dirigenza) l'apparato militare usa non avrà neppure gli occhi per piangere, a meno che gli usa non seguano la politica di Bush, cioè far pesare i suoi disastri economici sulle spalle della gente o magari dell'europa come già fecero durante desert storm, quando noi europei pagammo ogni singola bomba e ogni singolo proiettile sparato dalla coalizione....
l'europa potrà anche essere più potente ma è schiava, schiava degli USA, solo da qui nascono le nostre incomprensioni con la russia.
secondo voi, perchè putin è favorevole ad un ingresso dell'ucraina nell'Ue ma è contrario ad un ingresso della stessa nella NATO?
i soldi non contano, conta quanto territorio si ha e la forza militare per difenderlo, poi si scaricano i costi su tutti. agli stati uniti non glie ne frega più nulla dell' economia vogliono poter contare sul pianeta e la russia col suo immenso territorio è l' unico stato che non si piega, la cina per quanto "grande" non conta un h.
comunque io non mi sento schiavo degli americani, anzi li considero di più dei nostri vicini europeii
jpjcssource
05-06-2007, 21:04
Ok,ma tutte queste tecnologie gli serviranno a difendersi da chi??
Se non esistesse un nemico,come dice Putin,non gli servirebbe la tecnologia NATO.E poi:
"Se il potenziale nucleare americano si allarga al territorio europeo noi dovremo darci nuovi bersagli in Europa. Spetta ai nostri militari la definizione di questi bersagli così come la scelta tra missili balistici e missili da crociera"
Ma di che potenziale nucleare parla??Questo è fuori..
Prova a pensare una nazione straricca di materie prime, con un potenza militare decaduta ed attualmente in lenta ricostituzione e a fianco una potenza industriale relativamente povera di materie prime da dare in pasto alle sue fabbriche, capace ogni anno di aumentare parecchio il suo budget militare e che, se continua così ha tutte le potenzialità per diventare la più grande potenza mai vista sul pianeta.
Pensi che forse Mosca non ha un pò paura? I russi si sentono il fiato sul collo e sanno che devono risollevarsi in fretta, prima che Pechino diventi troppo minacciosa.
Tu dirai, Mosca non deve temere nulla da nessuno perchè ha comunque un arsenale nucleare immenso, peccato che sono pronto a scommettere che in caso di conflitto, anche con la sconfitta in vista, una nazione ci penserebbe due volte prima di usare l'arsenale nucleare contro un'altra superpotenza, proprio perchè la sconfitta sarebbe in ogni caso molto meno dolorosa che l'autodistruzione totale.
Le forze convenzionali valgono ancora il 90% secondo me.
L'atteggiamento del governo russo mi pare abbastanza chiaro: mettiamo insieme contro i cinesi, ma io non voglio fare il partner di minoranza altrimenti mi incacchio :stordita:
giannola
06-06-2007, 08:10
Putin sarà anche un dittatore ma non ha torto a fare la voce grossa.
Mettere dei missili nella polonia vuol dire che, se un giorno i rapporti con la Russia dovessero deteriorarsi allora quei missili avrebbero come destinazione Mosca.
Ricordo che gli americani sono stati disposti a fare saltare il mondo pur di far rimuovere i missili russi da cuba, esattamente la stessa cosa sta capitando alla Russia.
Capitolo 2: la velata accusa del texano
Praticamente ha gentilmente definito Putin dittatore.. (non che abbia torto..)
Una uscita ben ponderata, misurata nei toni, attenta.... eggià, la "diplomazia" di Bush è davvero eccezionale... :stordita:
Mi domando davvero cosa gli frulli per la testa... (sempre che gli frulli qualcosa)... :fagiano:
ps: in caso di guerra mi sposto di un centinaio di km a nord nella vicina svizzera, che ovviamente sarà preservata da qualsivoglia conflitto... :O
Una uscita ben ponderata, misurata nei toni, attenta.... eggià, la "diplomazia" di Bush è davvero eccezionale... :stordita:
Mi domando davvero cosa gli frulli per la testa... (sempre che gli frulli qualcosa)... :fagiano:
ps: in caso di guerra mi sposto di un centinaio di km a nord nella vicina svizzera, che ovviamente sarà preservata da qualsivoglia conflitto... :O
non dalle polveri radioattive :O e morirai pelato e pazzo :O
Tornando alla questione il loro esercito si riorganizza infretta e se volte andate sul sito www.corbina.tv e guardate un pò di televisione russa per capire come sono messi
JackTheReaper
06-06-2007, 09:32
non dalle polveri radioattive :O e morirai pelato e pazzo :O
Tornando alla questione il loro esercito si riorganizza infretta e se volte andate sul sito www.corbina.tv e guardate un pò di televisione russa per capire come sono messi
sono in pieno sviluppo, e quindi logicamente non vogliono nessuna guerra.
la vuole un'altra nazione, una nazione che sotto un certo presidente ha perso tutto il suo peso politico e ora conta su una soluzione militare per ripristinare la situazione.....
Marco83_an
06-06-2007, 09:52
i soldi non contano, conta quanto territorio si ha e la forza militare per difenderlo, poi si scaricano i costi su tutti. agli stati uniti non glie ne frega più nulla dell' economia vogliono poter contare sul pianeta e la russia col suo immenso territorio è l' unico stato che non si piega, la cina per quanto "grande" non conta un h.
comunque io non mi sento schiavo degli americani, anzi li considero di più dei nostri vicini europeii
I soldi nn contano? la cina non conta?
come si fanno le guerre se nn con i soldi? e sappi che il caro texano se ne sbatte sia dell'uomo cn l'asciugamano in testa (nn riccardino fuffolo , parlavo di Osama bin) che del defunto baffone !a Bush stnno proprio sull'entrata del :ciapet: sia la cina che l'India (che stanno crescendo a ritmi che l'America si sognava anche in pieno boom economico)
E poi gli americani ci trattano(parlo di noi italiani) come la propria scimmietta da divertimento : noi basta che nn alziamo la cresta (callipari su tutte) e facciamo "a pizz., l'ammatriciana, colosseo" e sono contenti , se sei contento anche te ! ;)
non dalle polveri radioattive :O e morirai pelato e pazzo :O
Sono già pelato!... :O .... e probabilmente anche pazzo! :O
Sono già pelato!... :O .... e probabilmente anche pazzo! :O
Allora ricresceranno i capelli e rinsavirai :sofico:
Ma invece di fare i lecchini verso gli USA o verso la Russia non sarebbe meglio crearci un nostro deterrente nucleare a livello europeo? Qualche migliaio di testa nucleari puntate verso Washington e qualche altro migliaio puntate verso Mosca e passa la paura! :D
Marco83_an
06-06-2007, 10:54
Ma invece di fare i lecchini verso gli USA o verso la Russia non sarebbe meglio crearci un nostro deterrente nucleare a livello europeo? Qualche migliaio di testa nucleari puntate verso Washington e qualche altro migliaio puntate verso Mosca e passa la paura! :D
.....sicuramente saremmo tutti + tranquilli :D
.....sicuramente saremmo tutti + tranquilli :D
Di certo non puoi usare le margheritine come deterrente nucleare contro un altro Paese che ha già un suo arsenale.
Marco83_an
06-06-2007, 11:18
Di certo non puoi usare le margheritine come deterrente nucleare contro un altro Paese che ha già un suo arsenale.
Potremmo minacciarli di esportare nei loro paesi "un due tre stalla" e "la pupa e il secchione" :D
jpjcssource
06-06-2007, 11:26
Potremmo minacciarli di esportare nei loro paesi "un due tre stalla" e "la pupa e il secchione" :D
Non ti credevo così perfido e crudele :Perfido: :O
JackTheReaper
06-06-2007, 12:20
I soldi nn contano? la cina non conta?
come si fanno le guerre se nn con i soldi? e sappi che il caro texano se ne sbatte sia dell'uomo cn l'asciugamano in testa (nn riccardino fuffolo , parlavo di Osama bin) che del defunto baffone !a Bush stnno proprio sull'entrata del :ciapet: sia la cina che l'India (che stanno crescendo a ritmi che l'America si sognava anche in pieno boom economico)
E poi gli americani ci trattano(parlo di noi italiani) come la propria scimmietta da divertimento : noi basta che nn alziamo la cresta (callipari su tutte) e facciamo "a pizz., l'ammatriciana, colosseo" e sono contenti , se sei contento anche te ! ;)
dimentichi la russia, cresce il 6% all'anno ;)
solo che contrariamente alla cina, in russia cresce anche la ricerca scientifica (la cina è troppo indietro) e il sistema sanitario
ho letto la battutona di putin:
"che palle! dalla morte di ghandi sono l'ultimo democratico rimasto sulla terra" :stordita:
Marco83_an
06-06-2007, 12:38
dimentichi la russia, cresce il 6% all'anno ;)
solo che contrariamente alla cina, in russia cresce anche la ricerca scientifica (la cina è troppo indietro) e il sistema sanitario
ho letto la battutona di putin:
"che palle! dalla morte di ghandi sono l'ultimo democratico rimasto sulla terra" :stordita:
bhè pensavo che la Russia fosse sottointesa !;)
Cmq hai ragione , credo che Cina ed India siano "problemi" x il cow-boy a lungo termine , ma dagli 10 anni e vedrai che si faranno sotto anche loro !
E noi sempre a fare " 'a pizz , l'ammatriciana , colosseo , ecc...."
- I LOVE ITALY -
JackTheReaper
06-06-2007, 13:17
Capitolo 2: la velata accusa del texano
Praticamente ha gentilmente definito Putin dittatore.. (non che abbia torto..)
a bush dispiace che putin abbia fermato il depredamento della russia da parte dell'occidente,USA in testa, altro che emergenza democratica! a partire da come il suo amico ieltsin svendeva il petrolio e il gas russo.....
vogliamo parlare di come bush abbia sensibilmente diminuito i diritti dei cittadini americani? oppure di come bush abbia candidamente affermato "la CIA gestisce prigioni segrete in tutto il mondo in cui adoperiamo metodi "alternativi" per far parlare i progionieri"? quel tizio stà calpestando il pianeta intero nella certezza che rimarrà impunito.... peccato che in moltissimi paesi l'antimericanismo è cresciuto a dismisura e questo per merito solo suo
vaio-man
06-06-2007, 14:07
Tu l'hai visto un esercito europeo in questi 50 anni ? :confused: Io no.
Sono stati commessi molti errori, prima l'allargamento a est, poi la possibilità di entrata della turchia nella UE, infine una classe politica europea che non arriva ai calzini dei padri fondatori della CEE.
E fin quando non ci sarà una europa politicamente unita, e non solo dal punto di vista commerciale avremmo sepre bisogno degli americani per proteggerci. E ricordo che la NATO non è un esercito europeo, ci vogliono i @@ di acciaio per smantellare la NATO, e formare un esercito europeo con tutte le spese che comporta senza il minimo aiuto degli USA. Siamo pronti a fare un sacrificio del genere ? Io non credo.
Proteggerci non certo dagli iraniani, ma dalla russia che in questi anni è stata trascurata a favore di quella bugia della guerra al terrorismo mondiale e della corea del nord.
I veri problemi sono due : cina e russia. E l'europa è confinante con uno dei due problemi. :asd:
io non vedo la russia come un problema anzi, io vedrei mooolto bene l'europa alleata con la russia che prendono a calci in culo gli americani :asd:
un giorno o l' altro gli americani e noi europei pagheremo tutto
si spera in giusta proporzione ...
anzi si spera che QUEI americani e QUEI singoli europei corresponsabili dello stato delle cose paghino LORO e non gli altri loro connazionali.
temo però che simile granularità dell aGiustizia sia riservata alla Giustizia Divina.
non ho mai capito perchè se in un paese x 2 cittadini su 10 pensano alla guerra TUTTO quel paese vada in guerra...
ci andassero quei due !!
comunque imho il ragionamento di Putin non fa una grinza: gli USA stanno crcondando Cina e ex URss ...
altro che Iran ...
che poi se gli Usa non fan così lo fa la Cina o l'urs... è 'naltro discorso ancora.
però non si può manco continuare a ragionare con la "difesa attiva preventiva"
sennò e come se uno di noi andasse in giro per strada a sparare alla cazzo a chi pesca pesca perchè in un futuro forse quella persona avrebbe sparato lei...
nON SI PUO' PIU' CONTINUARE A RAGIONARE COSI'.
nON SI PUO' PIU' CONTINUARE A RAGIONARE COSI'.
Bush lo fa :)
vaio-man
06-06-2007, 15:16
Bush lo fa :)
si ma bush con rispetto parlando non è degno di sedere nella sala ovale, spero che le prossime presidenziali portino una persona che pensa + a risolvere i problemi interni della nazione che a scattenare guerre a destra e a manca ;)
finchè l'economia USA starà in piedi grazie alla svalutazione del dollaro e all'indotto di petrolio e produzione di armi...
chiunque diventa presidente deve calar le braghe a quelle lobby...
se poi ci mettiamo che "son di famiglia" ...
beh a dire la verità spero che il dollaro rimanga "debole" ancora per molto.
blamecanada
06-06-2007, 17:20
a bush dispiace che putin abbia fermato il depredamento della russia da parte dell'occidente,USA in testa, altro che emergenza democratica! a partire da come il suo amico ieltsin svendeva il petrolio e il gas russo.....
Infatti la rielezione di Eltsin è avvenuta col supporto degli USA di Clinton, alla vigilia delle elezioni il Partito Comunista della Federazione Russia era dato per favorito...
vogliamo parlare di come bush abbia sensibilmente diminuito i diritti dei cittadini americani? oppure di come bush abbia candidamente affermato "la CIA gestisce prigioni segrete in tutto il mondo in cui adoperiamo metodi "alternativi" per far parlare i progionieri"? quel tizio stà calpestando il pianeta intero nella certezza che rimarrà impunito.... peccato che in moltissimi paesi l'antimericanismo è cresciuto a dismisura e questo per merito solo suo
Concordo...
si ma bush con rispetto parlando non è degno di sedere nella sala ovale, spero che le prossime presidenziali portino una persona che pensa + a risolvere i problemi interni della nazione che a scattenare guerre a destra e a manca ;)
La politica estera di Bush è tutt'altro che stupida, dal punto di vista di chi lo sostiene economicamente. Non crederai mica che sia solamente la follia di Bush a far scatenare guerre a destra e manca...
PUTIN PROPONE SITO ALTERNATIVO
Il presidente russo Vladimir Putin ha proposto al collega americano George W. Bush un sito alternativo per lo Scudo Spaziale. Putin ha detto al presidente Bush che la Russia potrebbe abbandonare la sua risoluta obiezione allo Scudo Spaziale se gli Stati Uniti accetteranno di installare parte del sistema in Azerbaigian, nell'Asia Centrale, un ex-repubblica sovietica. Il progetto americano prevede l'apertura di una base radar nella Repubblica Ceca e di dieci missili intercettori in Polonia. Il presidente Bush ha definito "interessante" la proposta del leader del Cremlino e si è riservato di esaminarla. Gli Stati Uniti hanno sempre sottolineato che lo Scudo Spaziale ha mire solo difensive, nei riguardi di stati canaglia come l'Iran, e non minaccia in alcun modo la Russia.
(AnsA)
giannola
18-08-2007, 07:50
e vai di bombardieri. :D
paulus69
18-08-2007, 18:27
io non vedo la russia come un problema anzi, io vedrei mooolto bene l'europa alleata con la russia che prendono a calci in culo gli americani :asd:
quotone:
in effetti..se l'europa vuole affrancarsi definitivamente dai diktat americani e dalle multinazionali che stanno dietro a bush...sarebbe l'unica scelta...
non solo:
la cina sarà nei prossimi anni la "vera" e unica superpotenza mondiale...se solo gli si permette....e sarà sempre più affamata di risorse,e la siberia...con le sue ricchezze minerarie sarà il loro obbiettivo principe.
una russia unita all'europa...rappresenterebbe un boccone troppo ostico da addentare;metà della produzione cinese si troverebbe senza sbocchi commerciali...a che venderebbero le loro merci?
poi,gli americani si ritroverebbero quindi in una situazione che limiterebbe il loro nuovo corso imperialistico(passatemi il termine....:D )forse la smetterebbero di esportare le "loro" guerre là dove interessa loro..
infine....se solo la russia entrasse a tutti gli effetti nella comunità europea..potremmo assistere ad un netto miglioramento dei diritti civili nella regione e "smussare" gli "ottusangoli" nazionalisti che caraterizzano putin e soci...insomma...tutti noi(europei)ne avremmo da beneficiare...
come quadretto non sarebbe male...usa e cina che se ne stanno ai loro posti buoni buoni....ed un guinzaglio a putin...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.