PDA

View Full Version : Acciaio e bulloni forza trazione


GRANDE_ERODE
02-06-2007, 15:20
http://img525.imageshack.us/img525/8961/headsteeldo5.jpg

C'è qualcuno che sà cosa significa queste sigle stampate dietro
la testa di un bullone ?
cosa indicano, Il tipo di acciaio ?

Quali sono più indicati per l'uso in parti meccaniche fortemente
sollecitate, come ad esempio le sospensioni di un' auto ?
Acciaio inox ?
Acciaio normale ?

Certo è che sul manuale di meccanica Cremonese, manca proprio
una guida base sulla scelta dei tipi di acciaio e sui vari tipi di bulloni,
coppia serraggio consigliata, prove su bulloni campione, ecc. ecc. :rolleyes:

Athlon
02-06-2007, 15:45
http://www.dica.unict.it/users/aghersi/Acciaio/Acc01SR.pdf

a pagina 42 c'e' un accenno alle classi di resistenza.



Per impieghi gravosi di solito si usano bulloni 8.8 oppure 10.9 .. pero' bisogna stare molto attenti ... infatti se un bullone e' ottimo non e' detto che il pezzo a cui e' attaccato sia in grado di reggere allo sforzo.

Un bullone ad alta resistenza puo' essere usato solo se anche i pezzi che unisce sono ad alta resistenza.



Per quanto riguarda gli acciai , quelli normali sono molto piu' robusti dell' Inox (che tra l'altro ha la bruttissima abitudine ad infragilirsi come il vetro)


L'inox essendo molto costoso e tutto sommato debole viene uusato solo se serve una grossa resistenza alla corrosisione , altrimenti e' meglio usare bulloni normali

Athlon
02-06-2007, 15:48
http://www.nicotrameccanica.it/catalogo1/attrezza/amf/bulloni.htm


qui trovi cose che ti possono interessare

Athlon
02-06-2007, 15:50
http://it.wikipedia.org/wiki/Acciaio_strutturale


e' incompleta ma qualcosina di interessante c'e'

GRANDE_ERODE
02-06-2007, 15:59
Grazie Athlon !!! :sofico: :sofico: :sofico:

GRANDE_ERODE
02-06-2007, 16:15
Quindi esistono le classi 8.8 10.9 e 12.9 Per gli acciai ad alta resistenza
mentre per gli acciai inox esistono le classi A2-70 A4-70 ecc. ecc.
ora vado a cercare la tabella degli inox (speriamo che la trovo.. :D )

GRANDE_ERODE
02-06-2007, 17:24
Ok ci sono, per gli acciai Inox : :D

A2 = acciaio inox austenitico al nickel cromo di tipo comune (stainless steel)
A4 = acciaio inox austenitico '' '' '' ''' '' + molibdeno adatto ad ambienti corrosivi
(acid proof)

Classi di resistenza

xx = (carico massimo) - (deformazione permanente)
50 = 500 N/mm2 - 210 N/mm2
70 = 700 N/mm2 - 450 N/mm2
80 = 800 N/mm2 - 600 N/mm2
100 = 1000 N/mm2 - 750 N/mm2

GRANDE_ERODE
02-06-2007, 17:26
Ingegneria meccanica, ti insegnano le materie più strane,
e poi non ti dicono quali bulloni usare ... :rotfl:

chandler8_2
04-06-2007, 10:47
Ingegneria meccanica, ti insegnano le materie più strane,
e poi non ti dicono quali bulloni usare ... :rotfl:

parole sante collega!

aceto876
04-06-2007, 19:57
Direi che arrivo tardi

GRANDE_ERODE
11-06-2007, 20:16
Bene bene, allora ricapitolando, se ho un bullone M10 il suo diametro
esterno è 10mm ma qual' è la sezione che devo considerare per
calcolare la resistenza ? :D

http://www.covaviti.it/Caratmec.htm
http://www.covaviti.it/serraggio.htm