PDA

View Full Version : Massa in bw... alcuni scorci


simalan
01-06-2007, 19:06
ciao amici

posto alcuni scorci di Massa Marittima...

luogo dove siamo passati con l'allegra compagnia.

non ho inserito quelle già viste...


1-
http://img505.imageshack.us/img505/6684/massa05jk7.jpg




2-
http://img100.imageshack.us/img100/3930/massa07ow3.jpg




3-
http://img237.imageshack.us/img237/5830/massa06ta0.jpg




4-
http://img528.imageshack.us/img528/5890/massa04le2.jpg




5-
http://img505.imageshack.us/img505/3041/massa02op4.jpg




6-
http://img354.imageshack.us/img354/6717/massa03yr1.jpg




7-
http://img157.imageshack.us/img157/6757/massa01bk2.jpg




graditi comments



cialbe

AarnMunro
01-06-2007, 19:36
Molto belle Sima.
1) Ho subito guardato l'exif ed ho visto una cosa che nei discorsi che si faceva pochi giorni fa...dovresti togliere (nome!!!). Perchè ho visto l'exif? perchè non mi ricordavo tu avessi montato il 10-20 in quella salita...ma la distorsione delle case me lo suggeriva.
Minchia che B/N! Ho visto l'istogramma! Se code dice che troppo grigio...:D
2) Ancora la distorsione, imho. Magari è suggestione la mia
3) Ok
4) ...tutti quei bei tetti rossi! Ma tu, tutto il reportage uniforme...
Vorrei sapere cosa fa scattare l'idea di fare i panorami in B/N, capisco i ritratti...capisco i miei pseudo controluce che rovinano i colori e ci metto la pezza...ma tu i miei errori non li fai e la pezza è pensata e voluta.
Problema mio i B/N...
5) Quasi come la 6...preferisco la 6
6) La più bella di tutte..."La Toscana"!
7) Bella! Hai provato anche il contrario?
ciao

code010101
01-06-2007, 19:58
io te le commenterei assai volentieri, caro Simalan,
ma qui non si vede un piffero....

Ste

ps: non sono io quello del "tanto grigio, niente bn",
ma Fibo, io riportavo soltanto, non vorrei beccarmi
una denuncia per usurpato quoting :D

Radeon_1001
01-06-2007, 20:20
io te le commenterei assai volentieri, caro Simalan,
ma qui non si vede un piffero....

Ste

ps: non sono io quello del "tanto grigio, niente bn",
ma Fibo, io riportavo soltanto, non vorrei beccarmi
una denuncia per usurpato quoting :D

Succede anche a me!!!! Tira fuori le foto Albe.....:mbe: :mbe: :mbe:

Radeon_1001
01-06-2007, 20:22
ps: non sono io quello del "tanto grigio, niente bn",
ma Fibo, io riportavo soltanto, non vorrei beccarmi
una denuncia per usurpato quoting :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: okkio!!!!

AarnMunro
01-06-2007, 20:35
Allora fidatevi di me...
Sono belle!

angelodn
01-06-2007, 21:30
Allora fidatevi di me...
Sono belle!

secondo me son troppe :O

orlando_b
01-06-2007, 21:53
c'è molto W e poco B :O
do stanno ste fotoooooooooooooooooooooooooo

simalan
02-06-2007, 02:18
c'è molto W e poco B :O
do stanno ste fotoooooooooooooooooooooooooo


ecco fatto...

scusate ero al cinema... a vedere Orlando_b(loom)...

ciao

albe

orlando_b
02-06-2007, 08:46
ecco fatto...

scusate ero al cinema... a vedere Orlando_b(loom)...

ciao

albe

:O

bella la 2 e naturalmente ;) la 7

i tetti invece sarebbe bello vederli a colori

code010101
02-06-2007, 09:17
Allora fidatevi di me...
Sono belle!

vero, son tutte belle! :)

quella che preferisco di meno è quella con i tetti.


Ste

AarnMunro
02-06-2007, 09:39
Nessuno coglie il mio spunto sul B/N?
Insegnatemi a capire quando lo si potrebbe usare....quando lo si potrebbe preferire al colore!
Questa (post n° 29!) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1368170&page=2) la fareste in B/N ? :D

code010101
02-06-2007, 10:08
Nessuno coglie il mio spunto sul B/N?
Insegnatemi a capire quando lo si potrebbe usare....quando lo si potrebbe preferire al colore!
Questa (post n° 29!) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1368170&page=2) la fareste in B/N ? :D

bella Aarn, sembra un'astronave... :eek:

secondo me le foto che riescono bene in BW sono quelle ben
contrastate e su tutta la scena, altrimenti vien fuori il grigio...

la tua mi sembra un po' troppo scura per convertirla in BW :oink:

poi, basta provare e vedere come viene!

Ste

AarnMunro
02-06-2007, 10:37
Ok per il risultato cromatico. Intendevo, indipendentemente dalla tecnica, basiamoci sul contenuto.
Una street la vedo in B/N, una festa di bimbi la vedo a colori, Un ritratto lo vedrei in B/N, una foto ad ub rally no. Quindi in quest'ottica, i panorami?

Peppa
02-06-2007, 11:20
Ok per il risultato cromatico. Intendevo, indipendentemente dalla tecnica, basiamoci sul contenuto.
Una street la vedo in B/N, una festa di bimbi la vedo a colori, Un ritratto lo vedrei in B/N, una foto ad ub rally no. Quindi in quest'ottica, i panorami?

Un cimitero in b/n un tramonto a colori....haha scherzo ovvio :D

Non so...fosse per me farei o tutto in b/n o tutto con colori saturi tutti sgargianti come qli delle macro...Non mi piacciono le vie di mezzo:) prediloigo in effetti la fotografia street o sui generis e le macro...

Poi non credo ci siano regole o categorie generali, secondo si decide al momento ogni volta...;)

simalan
02-06-2007, 13:12
Ok per il risultato cromatico. Intendevo, indipendentemente dalla tecnica, basiamoci sul contenuto.
Una street la vedo in B/N, una festa di bimbi la vedo a colori, Un ritratto lo vedrei in B/N, una foto ad ub rally no. Quindi in quest'ottica, i panorami?

beh raga, concordo con la visione analitica di Aarn circa i soggetti colorati e non... però vorrei ricordarvi una cosa: io personalmente provengo dal mondo in bn del 1967/68 quello dei cortei e del porfido... dove non c'era altro che il bn da sviluppare e stampare in casa...

Ho nel cassetto centinaia di negativi di quell'epoca... erano tutte street alla fine, dunque giusto quel che dice Aarn, però ho anche cimiteri, appunto, statue, architettura in genere, lavori in corso etc. panorami e ritratti.

Per questa ragione vi posso dire che si può... 'mentalizzarsi' in bn e vedere tutto in due colori... è solo questione di interpretazione.:rolleyes:

Per tornare alle mie foto sopra, i dettagli e gli scorci dell'antico sono, a mio avviso, migliori in bn... mentre certi panorami forse a colori, però dato che questa era una ricerca bn, ho fatto tutto così... anche per mantenere omogeneità del racconto, che come sapete, va mantenuta.:cool:

presto andrò a colori e basta...

ciao alla 'band of friends'..

albe

code010101
02-06-2007, 14:57
Ok per il risultato cromatico. Intendevo, indipendentemente dalla tecnica, basiamoci sul contenuto.
Una street la vedo in B/N, una festa di bimbi la vedo a colori, Un ritratto lo vedrei in B/N, una foto ad ub rally no. Quindi in quest'ottica, i panorami?

se la fotografia ha qualcosa a che fare con l'arte,
allora non ci possono essere regole,

dipende di volta in volta dal soggetto, dalla luce,
dall'inquadratura e dallo stato d'animo.

Ste

bigiagia
02-06-2007, 19:02
Ciao Alb....
Queste foto sarebbero delle buone foto per uno qualsiasi,
ma per il tuo livello abituale, mi sembrano scarse.
Poi trovo che il B/N in questi casi sia inappropriato.
Appiattisce tutto.
Sono reportage di luoghi, per cui il colore serve meglio
a definire e raccontare il luogo.
abbracci

angelodn
02-06-2007, 19:03
Sono reportage di luoghi, per cui il colore serve meglio
a definire e raccontare il luogo.


vero, bravo.

simalan
03-06-2007, 00:20
... e va bene... visto che anche gli amici mi girano le spalle sulla mia personalissima scelta del bn...:D :D vi voglio bene! :vicini:

adesso ve le sorbite a colori... come le avevo fatte...!:Prrr:

ecco a voi....

1-
http://img136.imageshack.us/img136/2104/massa05colmz8.jpg



2-
http://img301.imageshack.us/img301/5843/massa07coldb6.jpg



3-
http://img86.imageshack.us/img86/4364/massa06coldl8.jpg



4-
http://img301.imageshack.us/img301/5863/massa04colso8.jpg



5-
http://img505.imageshack.us/img505/8082/massa03colhf6.jpg



6-
http://img86.imageshack.us/img86/2636/massa02colst1.jpg



7-
http://img133.imageshack.us/img133/862/massa01coluv1.jpg


ciao ciao (come dice bigiagia)

albe

bigiagia
03-06-2007, 04:31
Rimangono sempre scatti piuttosto comuni, però, perlomeno il
colore aiuta meglio il racconto e la definizione dei luoghi.

Peppa
03-06-2007, 08:34
Io personalmente le preferisco in b/n però...:)

simalan
03-06-2007, 15:22
Rimangono sempre scatti piuttosto comuni, però, perlomeno il
colore aiuta meglio il racconto e la definizione dei luoghi.

... azz Gian ma che ore fai..?

sì , ti dò ragione, sono però scatti turistici, bisogna tenerne conto... dopo la miniera siamo andati in centro a Massa e abbiamo fatto una camminatina... con panino annesso.. e , nel mangiare e bere, abbiamo fatto qualche ripresina di ricordo... ovviamente ce ne sono di ridicole che ritraggono noi , ma non se pò... :D

poi Aarn insisteva col polarizzatore ed io l'ho montato... beh vedi qualche differenza?

@ Aarn: cesa, guarda dietro le foto a colori che ho inserito... il mio pola non va... almeno cerdo...

ciao

albe

AarnMunro
03-06-2007, 18:23
Il polarizzatore funzione se hai il sole o dietro o di lato...lo puoi chiedere anche a Code che è stato al polo sud.

http://img390.imageshack.us/img390/2146/img4808aziono3.jpg (http://imageshack.us)

http://img529.imageshack.us/img529/2442/img4903azioaa8.jpg (http://imageshack.us)

http://img236.imageshack.us/img236/6805/img4933aziosj0.jpg (http://imageshack.us)

http://img110.imageshack.us/img110/1232/img4938azionatalo2.jpg (http://imageshack.us)

Ringrazio i legittimi proprietari del lampioncino (Marco) e della gamba.

simalan
03-06-2007, 21:11
belle Aarn...

ma come hai visto il mio non va, forse è difettoso... boh

se vedi abbiamo la stessa inquadratura e anche io avevo il pola su...

ciao

albe

Radeon_1001
03-06-2007, 21:13
E' la 2, potenza e bellezza del pola!!!!!!

AarnMunro
03-06-2007, 21:51
belle Aarn...

ma come hai visto il mio non va, forse è difettoso... boh

se vedi abbiamo la stessa inquadratura e anche io avevo il pola su...

ciao

albe

Senti, mi sorge un dubbio, lecito visto i risultati...
Ma l'avevi acceso?

simalan
03-06-2007, 21:59
Senti, mi sorge un dubbio, lecito visto i risultati...
Ma l'avevi acceso?

ma certo! girato e rigirato fino al max dello scuro...

poi c'ha provato anche street.... vero Enry?

cialbe

AarnMunro
03-06-2007, 23:22
Va fatto per ogni foto.
O almeno per ogni volta che cambi direzione e per ogni volta che giri la macchina vert o orizont.
:)

simalan
04-06-2007, 00:41
Va fatto per ogni foto.
O almeno per ogni volta che cambi direzione e per ogni volta che giri la macchina vert o orizont.
:)

lo saccio... per chi mi prendesti...?

lo uso da 1970... ti ho detto, sarà difettoso...

cialbe

street
04-06-2007, 09:01
lo saccio... per chi mi prendesti...?

lo uso da 1970... ti ho detto, sarà difettoso...

cialbe

avete due lenti diverse. In più, quella di aarn é molto più saturata della tua, ad occhio.
dovresti provarlo su altre lenti, per vedere se magari é la stessa cosa anche con altri. Comunque concordo, non é che ci sia tutta questa differenza.

street
04-06-2007, 09:03
comunque, per il commento, la 2 su tutte, perché ha quel qualcosa di particolare, anche se perde di un minimo di nitidezza, mi sembra.

simalan
04-06-2007, 09:11
comunque, per il commento, la 2 su tutte, perché ha quel qualcosa di particolare, anche se perde di un minimo di nitidezza, mi sembra.

grazie Enry...

in effetti la 2 è un crop dell'immagine completa, per questo è meno definita..:rolleyes: bravo ottimo occhio...

per la questione pola: vi è da dire che io uso la 400d impostata in modo particolare, rispetto ad aarn... cioè:
- spazio colore: Adobe rgb
- modo ripresa: natural color (cioè flat tutti i parametri)

può essere che in questo modo la saturazione del cielo rimanga un pò più bassa...:rolleyes:

anzi... @Aarn: scusa come la tieni settata la 350d?

cialbe

code010101
04-06-2007, 09:26
belle Aarn...

ma come hai visto il mio non va, forse è difettoso... boh

se vedi abbiamo la stessa inquadratura e anche io avevo il pola su...

ciao

albe

il vero problema è che il tuo è solo un po' larizzatore

di dovresti prendere un tutto larizzatore :Prrr:

cmq gli avevo dato un'occhiata anch'io, mi sembrava andasse bene...

Ste

simalan
04-06-2007, 09:29
il vero problema è che il tuo è solo un po' larizzatore

di dovresti prendere un tutto larizzatore :Prrr:

cmq gli avevo dato un'occhiata anch'io, mi sembrava andasse bene...

Ste

vergognati...

sia della battutaccia...:D

sia del fatto che l'hai provato e hai detto: ' è vero, non cambia nulla..' :mbe:

cialbe

AarnMunro
04-06-2007, 09:44
grazie Enry...

in effetti la 2 è un crop dell'immagine completa, per questo è meno definita..:rolleyes: bravo ottimo occhio...

per la questione pola: vi è da dire che io uso la 400d impostata in modo particolare, rispetto ad aarn... cioè:
- spazio colore: Adobe rgb
- modo ripresa: natural color (cioè flat tutti i parametri)

può essere che in questo modo la saturazione del cielo rimanga un pò più bassa...:rolleyes:

anzi... @Aarn: scusa come la tieni settata la 350d?

cialbe

sRGB
Tutto a +1 (al momento, da un paio di mesi) per i jpg.
Di sera i raw.

Comunque, è molto influente la PP...un +2/+3 di contrasto lo do sempre.
Cerco sempre si non esagerare con i colori, pieni ma non troppo.

Tu vedevi l'effetto tramite il mirino? Io lo vedo di brutto!

AarnMunro
04-06-2007, 09:45
comunque, per il commento, la 2 su tutte, perché ha quel qualcosa di particolare, anche se perde di un minimo di nitidezza, mi sembra.

Hai riconosciuto il tuo piede nella mia seconda?

street
04-06-2007, 10:17
ma lol non l' avevo visto :asd:

cmq, per quanto mi riguarda potevi anche non editarla ;)

street
04-06-2007, 10:19
grazie Enry...

in effetti la 2 è un crop dell'immagine completa, per questo è meno definita..:rolleyes: bravo ottimo occhio...

per la questione pola: vi è da dire che io uso la 400d impostata in modo particolare, rispetto ad aarn... cioè:
- spazio colore: Adobe rgb
- modo ripresa: natural color (cioè flat tutti i parametri)

può essere che in questo modo la saturazione del cielo rimanga un pò più bassa...:rolleyes:

anzi... @Aarn: scusa come la tieni settata la 350d?

cialbe

ho pensato un' altra cosa: ti ricordi quando hai detto "in effetti senza paraluce sembra più forte l' effetto".

Ora, pensa un attimo a cosa serve il paraluce: a schermare la lente da raggi che arrivano da lato, quindi il polarizzatore tende a polarizzare, appunto, solo una parte dei raggi, escludendo quelli più obliqui.
Prova a fare due prove, mantenendo sempre il polarizzatore al solito posto: una con e una senza paraluce.

Se ricordo bene, aarn il paraluce non lo usa quasi mai.

AarnMunro
04-06-2007, 10:55
ho pensato un' altra cosa: ti ricordi quando hai detto "in effetti senza paraluce sembra più forte l' effetto".

Ora, pensa un attimo a cosa serve il paraluce: a schermare la lente da raggi che arrivano da lato, quindi il polarizzatore tende a polarizzare, appunto, solo una parte dei raggi, escludendo quelli più obliqui.
Prova a fare due prove, mantenendo sempre il polarizzatore al solito posto: una con e una senza paraluce.

Se ricordo bene, aarn il paraluce non lo usa quasi mai.

Anche Sima... attraverso il paraluce non si riesce a girare il polarizzatore, si incastrano i diti!

street
04-06-2007, 10:57
dipende dalle dimensioni e dalla forma del paraluce ;)

simalan lo teneva on

Faio
04-06-2007, 11:24
Ciao Albe.

Personalmente perferisco quelle in BN, la 3 e 4 in modo particolare. Le vedo però tutte un pochino piatte, personalmente avtrei osato di più sull'elaborazione BN.


.....
4) ...tutti quei bei tetti rossi! Ma tu, tutto il reportage uniforme...
Vorrei sapere cosa fa scattare l'idea di fare i panorami in B/N, capisco i ritratti...capisco i miei pseudo controluce che rovinano i colori e ci metto la pezza...ma tu i miei errori non li fai e la pezza è pensata e voluta.
Problema mio i B/N...
ciao

Ok per il risultato cromatico. Intendevo, indipendentemente dalla tecnica, basiamoci sul contenuto.
Una street la vedo in B/N, una festa di bimbi la vedo a colori, Un ritratto lo vedrei in B/N, una foto ad ub rally no. Quindi in quest'ottica, i panorami?

Aarn, non sono del tutto convinto.....
Trovo che i paesaggi di Ansel Adams non siano affatto male anche se in BN ( http://www.anseladams.com/ ) di conseguenza faccio fatica a classificare il BN per generi, guarderei di più il contenuto.

ciao
Faio

Radeon_1001
04-06-2007, 11:29
Aarn, non sono del tutto convinto.....
Trovo che i paesaggi di Ansel Adams non siano affatto male anche se in BN ( http://www.anseladams.com/ ) di conseguenza faccio fatica a classificare il BN per generi, guarderei di più il contenuto.

ciao
Faio

http://www.anseladams.com/ :eek: :eek: :eek: :eek:
Pazzesche, non lo conoscevo ma è veramente un genio!!!!

simalan
04-06-2007, 11:33
dipende dalle dimensioni e dalla forma del paraluce ;)

simalan lo teneva on

... dipende dalle dimensioni e forma delle DITA DI AARN...!!! :D :D

io con le mie ditine, ci passo.... :cool:

Enry secondo me il pola lavora solo sul campo inquadrato... quindi non dovrebbe essere influenzato dal paraluce...

comunque faccio la prova appena possibile...

@ faio ciao, volevo esagerare un pò con il contrasto, ma poi ho preferito stare flat, eventualmente nelle altre prossime ci proverò...:rolleyes:

grazie e cialbe

Faio
04-06-2007, 11:35
http://www.anseladams.com/ :eek: :eek: :eek: :eek:
Pazzesche, non lo conoscevo ma è veramente un genio!!!!

e solo in BN, oserei dire!!!:D

ciao
Faio

street
04-06-2007, 11:43
... dipende dalle dimensioni e forma delle DITA DI AARN...!!! :D :D

io con le mie ditine, ci passo.... :cool:

Enry secondo me il pola lavora solo sul campo inquadrato... quindi non dovrebbe essere influenzato dal paraluce...

comunque faccio la prova appena possibile...

@ faio ciao, volevo esagerare un pò con il contrasto, ma poi ho preferito stare flat, eventualmente nelle altre prossime ci proverò...:rolleyes:

grazie e cialbe

ogni lente lavora solo sul campo inquadrato, no?
E allora, che te ne fai di un paraluce? Proprio ad evitare che i raggi obliqui, che non provengono dal campo inquadrato, cadano comunque sulla lente.
Stessa cosa succede per il polarizzatore: indirizza raggi obliqui verso una determinata direzione.
Se tu togli i raggi obliqui, come fai a indirizzarli?

simalan
04-06-2007, 11:50
ogni lente lavora solo sul campo inquadrato, no?
E allora, che te ne fai di un paraluce? Proprio ad evitare che i raggi obliqui, che non provengono dal campo inquadrato, cadano comunque sulla lente.
Stessa cosa succede per il polarizzatore: indirizza raggi obliqui verso una determinata direzione.
Se tu togli i raggi obliqui, come fai a indirizzarli?

secondo me ti sbagli, ogni soggetto rimanda la luce in ogni direzione, ed è quella che va polarizzata, non quella incidente laterale...

comunque, a scanso di equivoci, farò la prova...

cia