PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD]Esami di maturità 2006/2007


Pagine : [1] 2 3 4 5

The_ouroboros
01-06-2007, 16:55
Ecco il thread ufficiale dell'esame di stato per l'anno scolastico 2006/2007.
Qui sotto potete l'elenco delle vittime( :stordita: ), oramai maturate( :sofico:) che, se vorranno comunicarmelo via pvt o in un post, potranno inserire il voto finale ed esser ricordati dai posteri in eterno( che frase del cavolo)

Maturandi:

The_ouroboros(63 :stordita:)
Racer89(90, senza i 5 punti di bonus)
_matrix_
jamiegando(60)
Higl@nder(100)
luckyoung
Parny
TOWERTORRE
Jollyroger87(76, derubato e inculato)
blue_blue(100)
CosasNostras(62)
gipippo
maze(62)
alyfastman
markus_81
-Slash
marben
Mr. G87(78)
TheBoss0310
Dj Antonino
asdasdasdasd
runk(60)
ilmambo
ks!
netsky3(65)
mnovait
MetalXXX
x119
Dani88
PeterGriffin
relexion
Antares88(92)
Billi16(71)
ReA(98)
SunShine_3(63)
REN88(86)


Anche se l'elenco non è completo, desidero comunque ringraziare per i contributi di tutti ed augurare una buona estate ai miei colleghi e un radioso futuro, sia esso l'università o il lavoro

Luca

Racer89
01-06-2007, 17:48
Per parlare dell'esame di stato di quest'anno.
Tanto per cominciare...le commissioni sono uscite.. a me è andata abbasranza bene tutto sommato...a voi?

dove le vedo le commissioni?

The_ouroboros
01-06-2007, 17:55
http://www.tecnicadellascuola.it/index.php?id=20247&action=view

_matrix_
02-06-2007, 16:54
a me malissimo!!!
ho una commissione di tutte donne, speriamo almeno che non siano tutte in menopausa, altrimenti:cry:

jamiegando
02-06-2007, 17:26
a me malissimo!!!
ho una commissione di tutte donne, speriamo almeno che non siano tutte in menopausa, altrimenti:cry:
Pure a me :( ....tutte donne e solo un uomo

luckyoung
02-06-2007, 20:55
Vedremo come sarà con queste nuove modifiche alla commissione.
Alla fine non ci sono solo svantaggi, in quanto alcuni professori possono avere dei preconcetti nei confronti degli studenti (dopo diversi anni...), per cui un esame particolarmente brillante finisce per influire poco.

The_ouroboros
03-06-2007, 09:37
a me malissimo!!!
ho una commissione di tutte donne, speriamo almeno che non siano tutte in menopausa, altrimenti:cry:

sono messo come te :stordita:

Parny
03-06-2007, 13:04
a me è andata benino...
ho paura della presidentessa che da quello che si dice è una rompicoglioni...

The_ouroboros
03-06-2007, 17:13
ma voi ripassone generale e tesina li avete già cominciati?

TOWERTORRE
03-06-2007, 17:18
ahhhh la matura! Mi viene da ridere come uno stupido...dopo 5 anni di università, sono di nuovo un maturando, mi viene da ghignare come una iena! Mi sono imbarcato nell'impresa del secondo diploma (geometri) al primo anno di laurea specialistica in giurisprudenza...ora mi mancano 2 esami per la laurea specialistica, e contemporaneamente ho la matura...ovviamente ho dato la priorità all'uni, piuttosto che al secondo diplona...non so una sega, sarà una festa fare il compito di topografia!!! Comunque io la interpreto come un'azione di commando...se mi bocciano, riprovo l'anno prossimo. Intanto bisogna che torni a studiare per gli ultimi due esami dell'uni...

ASIA81
06-06-2007, 08:59
ahhhh la matura! Mi viene da ridere come uno stupido...dopo 5 anni di università, sono di nuovo un maturando, mi viene da ghignare come una iena! Mi sono imbarcato nell'impresa del secondo diploma (geometri) al primo anno di laurea specialistica in giurisprudenza...ora mi mancano 2 esami per la laurea specialistica, e contemporaneamente ho la matura...ovviamente ho dato la priorità all'uni, piuttosto che al secondo diplona...non so una sega, sarà una festa fare il compito di topografia!!! Comunque io la interpreto come un'azione di commando...se mi bocciano, riprovo l'anno prossimo. Intanto bisogna che torni a studiare per gli ultimi due esami dell'uni...

Ma sei dovuto ripartire dalla prima superiore per prendere il secondo diploma?

TOWERTORRE
06-06-2007, 12:05
Ma sei dovuto ripartire dalla prima superiore per prendere il secondo diploma?

nono l'anno scorso ho fatto l'idoneità alla quinta e quest'anno mi presento direttamente il 20 giugno, all'inizio degli esami. però è cmq una faticaccia

Marci
06-06-2007, 13:10
nono l'anno scorso ho fatto l'idoneità alla quinta e quest'anno mi presento direttamente il 20 giugno, all'inizio degli esami. però è cmq una faticaccia

di di, come funziona sta cosa? il tuo primo diploma cos'è?:eek:

TOWERTORRE
06-06-2007, 13:26
ho un diploma di maturità classica e una laurea breve in scienze giuridiche (che si spera che ad ottobre diventi specialistica).
In pratica l'anno scorso sono andato a lezione privatamente per prepararmi all'idoneità alla quinta geometri; avendo già un diploma non ho dovuto sostenere la parte relativa alle materie in comune, in pratica ho sostenuto esami (scritti e orali) solo per le materie tecniche (costruzioni, estimo, topografia eccetera). Quest'anno invece devo sostenere, come un qualsiasi studente di V, l'esame di stato con le 3 prove e il colloquio orale. Inutile nascondere che data la mia formazione umanistica, sono un po' preoccupato per la prova di topografia. Mah...speriamo il bene.
Fare quello che ho fatto io non è molto difficile: basta andare in un istituto privato o frequentare scuole serali. Ho scelto l'istituto privato per la vicinanza alla mia università e per la possibilità di decidere gli orari e fare lezioni con poche persone.
In sintesi: se tutto va bene, a fine anno avrò sia la laurea specialistica in giurisprudenza, sia il diploma da geometra. Ho fatto questa scelta perchè spesso, in ambito edilizio, un settore molto redditizio, i profili tecnici e quelli legali sono strettamente connessi.

Marci
06-06-2007, 13:54
capito, complimenti

JoK3Я
06-06-2007, 21:39
ho un diploma di maturità classica e una laurea breve in scienze giuridiche (che si spera che ad ottobre diventi specialistica).
In pratica l'anno scorso sono andato a lezione privatamente per prepararmi all'idoneità alla quinta geometri; avendo già un diploma non ho dovuto sostenere la parte relativa alle materie in comune, in pratica ho sostenuto esami (scritti e orali) solo per le materie tecniche (costruzioni, estimo, topografia eccetera). Quest'anno invece devo sostenere, come un qualsiasi studente di V, l'esame di stato con le 3 prove e il colloquio orale. Inutile nascondere che data la mia formazione umanistica, sono un po' preoccupato per la prova di topografia. Mah...speriamo il bene.
Fare quello che ho fatto io non è molto difficile: basta andare in un istituto privato o frequentare scuole serali. Ho scelto l'istituto privato per la vicinanza alla mia università e per la possibilità di decidere gli orari e fare lezioni con poche persone.
In sintesi: se tutto va bene, a fine anno avrò sia la laurea specialistica in giurisprudenza, sia il diploma da geometra. Ho fatto questa scelta perchè spesso, in ambito edilizio, un settore molto redditizio, i profili tecnici e quelli legali sono strettamente connessi.

E' quello che devo fare io a breve... però non so da dove cominciare... cioè come faccio a fare l'idonietà alla 5°?

TOWERTORRE
06-06-2007, 22:03
E' quello che devo fare io a breve... però non so da dove cominciare... cioè come faccio a fare l'idonietà alla 5°?

hai due strade:

1) ti rivolgi direttamente a una scuola con il corso di studi che ti interessa: a seconda della tua carriera scolastica sapranno loro indirizzarti come meglio ti conviene. In sostanza, finchè si tratta di idoneità a una qualche classe, se sei gi in possesso di diploma, le materie in comune non sono da fare. Le scuole pubbliche organizzano corsi serali.
2)ti rivolgi a una scuola privata/istituto privato: ti faranno lezione loro e alla burocrazia ci pensano loro. Il vantaggio di fare lezione in una scuola privata è che le lezioni te le giostri tu.

JoK3Я
06-06-2007, 22:27
Mi sa che prenderò la seconda via... costa molto?

TOWERTORRE
06-06-2007, 23:15
Mi sa che prenderò la seconda via... costa molto?

eh si..è abbastanza oneroso.

CosasNostras
11-06-2007, 10:01
Quest'anno ho anch'io la maturità(ITIS).....mancano 9 giorni e l'ansia si fa sentire.......
non sono preoccupato per la 1° prova scritta quanto per la terza scritta e orale:cry:
speriamo che la commissione non sia molto rigida:cry:

The_ouroboros
11-06-2007, 10:16
non sono preoccupato per la 1° prova scritta quanto per la terza scritta e orale:cry:
speriamo che la commissione non sia molto rigida:cry:

io per la 2° e l'orale..

CosasNostras
11-06-2007, 13:16
io per la 2° e l'orale..

ITIS??Nel caso affermativo......dai non dovrebbe essere molto difficile......i DB sono abbastanza semplici come anche le interrogazioni sql e le pagine ASP:)

The_ouroboros
13-06-2007, 16:25
ITIS??Nel caso affermativo......dai non dovrebbe essere molto difficile......i DB sono abbastanza semplici come anche le interrogazioni sql e le pagine ASP:)

classico...

gipippo
14-06-2007, 22:05
ci sono anch'io... :O

scientifico corso informatico... domani dovrei finire la tesina se mi va... :O

Jollyroger87
15-06-2007, 23:10
Ci sono pure io.

Istituto tecnico commerciale, corso "comunicazione & Marketing"...

Commissione di sole donne :asd:

Sono indietrissimo col ripasso, e la cosa peggiore è che proprio manca la voglia...:muro: per di più, l'equità di giudizio dei risultati di fine anno, non contribuisce a incoraggiare allo studio il sottoscritto.... :Puke:

The_ouroboros
17-06-2007, 19:49
cosa peggiore è che proprio manca la voglia...:muro: per di più

ti capisco..
io ripasso troppo poco al giorno...

The_ouroboros
18-06-2007, 08:56
-2 :cry: :cry:

blue_blue
18-06-2007, 13:27
ci sono anch'io...........:cry:
stanotte mi sono sognata la tesina.. :cry: :stordita:

Andrea16v
18-06-2007, 13:52
Raga mi dite le date degli esami?

gipippo
18-06-2007, 13:54
Raga mi dite le date degli esami?

20 - 1° prova

21 - 2° prova

25 - 3° prova



P.S. questo per lo scientifico le altre scuole non lo so... :O

Racer89
18-06-2007, 14:50
20 - 1° prova

21 - 2° prova

25 - 3° prova



P.S. questo per lo scientifico le altre scuole non lo so... :O

sono queste anke x me, ma gli orali?

CosasNostras
18-06-2007, 15:49
ci sono anch'io...........:cry:
stanotte mi sono sognata la tesina.. :cry: :stordita:

ahahha
io stanotte ho sognato che ero agli esami orali..la prof. di info che mi chiedeva le cose......che brutto :D

CosasNostras
18-06-2007, 15:51
sono queste anke x me, ma gli orali?

gli orali dipende da quanti siete in classe...penso che si protraggono per 3-4 giorni della settimana prox ....tipo Mercoledì,giovedì e venerdì

gipippo
18-06-2007, 20:10
chi conosce qualche sito con dei temi già pronti?? O per lo meno su quali potrebbero essere le tematiche che capiteranno??

_matrix_
18-06-2007, 20:15
in ballottaggio ci sono questi:
ATTUALITA
Catastrofi ambientali (riferimento alla porta containers quasi affondata nella manica, cambiamenti climatici ed uragano nell’Europa)
Ingresso nell’UE della Romania (allargamento dell’Ue e nuove frontiere dell’euro)
Eutanasia ed accanimento terapeutico (caso Welby)
Coppie di Fatto
Pena di morte
Bullismo
Violenza sessuale
Pedofilia

STORICO:
Giorno della Memoria (olocausto)
Garibaldi
Costituzione Italiana (60 anni)
Trattati di Roma
Strage di Capaci e di Via D'Amelio
Montessori

LETTERARIO
Italo Svevo (3° anno di attesa)
Pascoli
Calvino
Carducci (100enario)
Verga

gipippo
18-06-2007, 21:00
in ballottaggio ci sono questi:
ATTUALITA
Catastrofi ambientali (riferimento alla porta containers quasi affondata nella manica, cambiamenti climatici ed uragano nell’Europa)
Ingresso nell’UE della Romania (allargamento dell’Ue e nuove frontiere dell’euro)
Eutanasia ed accanimento terapeutico (caso Welby)
Coppie di Fatto
Pena di morte
Bullismo
Violenza sessuale
Pedofilia

STORICO:
Giorno della Memoria (olocausto)
Garibaldi
Costituzione Italiana (60 anni)
Trattati di Roma
Strage di Capaci e di Via D'Amelio
Montessori

LETTERARIO
Italo Svevo (3° anno di attesa)
Pascoli
Calvino
Carducci (100enario)
Verga

siti dove trovare approfondimenti o appunti su queste tematiche?? :(

maze
19-06-2007, 00:33
ci sono anch'io... :O

scientifico corso informatico... domani dovrei finire la tesina se mi va... :O

Come me.
Solo che io non devo,e non vogliono,che faccia la tesina :muro: :muro: :muro:


Per quanto riguarda la prima prova per me è molto probabile qualcosa sui 50 dell'Unione Europea :read:

alyfastman
19-06-2007, 00:36
mi iscrivo....
ma la vecchia legenda della prima prova in australia?????
se qualcuno riuscisse a contattare un italiano in ausralia si saprebbero i titoli con un pò di anticipo!!!!xkè loro lo inziano circa.....adesso!!!!

c'è qlk1 con un parante o un amico in australia????
help!!!!!

ciao

maze
19-06-2007, 00:51
mi iscrivo....
ma la vecchia legenda della prima prova in australia?????
se qualcuno riuscisse a contattare un italiano in ausralia si saprebbero i titoli con un pò di anticipo!!!!xkè loro lo inziano circa.....adesso!!!!


:) ;) :stordita: :sbonk:

Racer89
19-06-2007, 08:35
dicono che sono diverse le tracce

The_ouroboros
19-06-2007, 09:25
io oggi faccio rilettura dei libri di letteratura italiana...magari per culo capita qualche autore che ho letto..

Dj Antonino
19-06-2007, 10:49
"Sto male": niente maturità per molti professori

Comincerà domani, con la prova d'italiano, l'esame di maturità 2007. Cinquecentomila studenti affronteranno il tema con qualche difficoltà, dicono gli addetti ai lavori. Perché le direzioni scolastiche, da ieri, sono sommerse di certificati medici presentati da centinaia di professori che chiedono l'esonero per malattia. A Torino il 24% dei docenti rimarrà a casa. A Napoli un professore su quattro, secondo le prime stime, sarà malato anziché in commissione. A Roma e Mantova si parla di un 20% di rinunce. Va meglio a Milano e Genova dove i certificati si riducono a qualche decina :mad: . Una defezione annunciata, dicono i presidi. Quest'anno, con la riforma Fioroni, la commissione è formata per il 50% da membri esterni. All'adattamento al nuovo tipo di commissione si aggiunge un problema economico. Rimborsi miseri, nonostante il ritocco voluto dal ministro, e incassabili in tempi biblici, lamentano gli interessati. Mentre il ministero conta le presenze per far quadrare il cerchio gli studenti navigano si internet. Per l'ultimo ripasso o in cerca delle tracce vere o false che già fanno il giro dei web. Secondo un sito, che cita come fonte un tanto autorevole quanto anonimo dipendente del ministero, domani mattina i maturandi dovranno cimentarsi su Pirandello e l'umorismo. Chi opterà per il saggio breve o l'articolo di giornale potrebbe dover scegliere tra l'efficacia dell'arte nella risoluzione dei conflitti giuridici politici ed economici, oppure il rapporto tra famiglia tradizionale e nuove forme di convivenza, commentando un discorso di Papa Ratzinger. E ancora le luci e le ombre della rivoluzione industriale, il conflitto tra etica e sperimentazioni scientifiche sugli animali, il ruolo dell'uomo nel futuro dell'universo. Soffiate attendibili? Sempre meglio studiare.

http://www.tg5.mediaset.it/cronaca/articoli/2007/06/articolo4424.shtml

magari a qualcuno potrebbe andare di culo che non venga qualche esterno :D

Dj Antonino
19-06-2007, 10:51
Info riguardanti le probabili tracce della 1 prova

http://news.excite.it/cronaca/340198

http://www.struzzo.tv/public/tracce2006.pdf

http://giornalettismo.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1526923

alyfastman
19-06-2007, 11:02
dicono che sono diverse le tracce

no dovrebbero essere le stesse x tutti!!!!
l'ambasciata italiana è sempre italia!!!!penso siano le stesse!!!!

spero.....

ciao

Dj Antonino
19-06-2007, 11:15
mi iscrivo....
ma la vecchia legenda della prima prova in australia?????
se qualcuno riuscisse a contattare un italiano in ausralia si saprebbero i titoli con un pò di anticipo!!!!xkè loro lo inziano circa.....adesso!!!!

c'è qlk1 con un parante o un amico in australia????
help!!!!!

ciao
:D :D :D
l'idea non è sbagliata in effetti :asd:

drasty
19-06-2007, 11:18
anch'io domani ho la prima prova ...azz

Dj Antonino
19-06-2007, 11:20
cmq forse sono diverse.. ho qui a casa un libro con tutte le prove di maturità di matematica degli anni scorsi.. e ci sono per lo stesso anno prove diverse.. ( corso sperimentale, ordinamento, e appunto scuole italiane all'estero ).. per matematica è così.. per italiano non so..

drasty
19-06-2007, 11:32
sarebbe una figata fosse uguale la 1° prova...e poi + che altro trovarla..

gipippo
19-06-2007, 11:39
sarebbe una figata fosse uguale la 1° prova...e poi + che altro trovarla..

è + facile a dirsi che a farsi..... :asd:

drasty
19-06-2007, 11:44
si infatti...ma in giro per la rete ho letto che un anno fa a milano hanno trovato 2 tracce 13 ore prima dell'esame...

gipippo
19-06-2007, 11:51
se qualcuno trova qualcosa lo faccia presente in questo 3d non fate i ba*****i... :D

Racer89
19-06-2007, 11:56
se qualcuno trova qualcosa lo faccia presente in questo 3d non fate i ba*****i... :D

quoto.
quelli che mettono le tracce false sono degli st****i xkè se mettessero solo le originali non si creerebbe confuzione e l'alunno va + che tranquillo a fare l'esame :muro:

Han Solo
19-06-2007, 12:07
Ragazzi in bocca al lupo a tutti... io ci sn passato l'anno scorso :sofico: :sofico:

Racer89
19-06-2007, 12:08
Ragazzi in bocca al lupo a tutti... io ci sn passato l'anno scorso :sofico: :sofico:

crepi... beato te!

Jollyroger87
19-06-2007, 12:13
Ma a voi piace l'idea di essere giudicati con 80 punti per quello che fate in 4 giorni e con 20 per quello che fate in 3 anni?

A me personalmente pare ridicola....

Racer89
19-06-2007, 12:34
Ma a voi piace l'idea di essere giudicati con 80 punti per quello che fate in 4 giorni e con 20 per quello che fate in 3 anni?

A me personalmente pare ridicola....

ora che ci penso hai ragione...

x119
19-06-2007, 13:20
Ma a voi piace l'idea di essere giudicati con 80 punti per quello che fate in 4 giorni e con 20 per quello che fate in 3 anni?

A me personalmente pare ridicola....

Esatto, sempre sostenuto.
D'altro canto privilegia coloro che in 5 anni non fanno un bel niente, cosi si giocano tutto all'ultimo :mad:

markus_81
19-06-2007, 13:25
Ma a voi piace l'idea di essere giudicati con 80 punti per quello che fate in 4 giorni e con 20 per quello che fate in 3 anni?

A me personalmente pare ridicola....

se non lo sapevi fino a 6-7 anni fa ti giudicavano solo per quei 4 giorni :O

Racer89
19-06-2007, 13:28
se non lo sapevi fino a 6-7 anni fa ti giudicavano solo per quei 4 giorni :O

credo che sia il contrario, ora lo fanno xkè ci sono anke i commissari esterni che non ti conoscono...

markus_81
19-06-2007, 13:32
credo che sia il contrario, ora lo fanno xkè ci sono anke i commissari esterni che non ti conoscono...

un tempo la commissione era tutta esterna e il giudizio era per i soli esami...:O

markus_81
19-06-2007, 13:34
ho dato per curiosità un'occhiata a quelle tracce postate nei link più in su...


nel saggio ad ambito scientifico c'è questo documento :asd:


La strage dei nobili guerrieri cherokee è motivo di onta e vergogna per l’uomo bianco. I film di Rin-Tin-Tin sono un oltraggio alla nostra stirpe e alle nostre tradizioni.

Intervista al Gran Capo Orso Che Ride della Riserva Cherokee dei Monti Sacri



e c'è gente che crede siano vere :rotfl:

Dj Antonino
19-06-2007, 13:49
ma infatti anche secondo me sono tutte fake :stordita:

markus_81
19-06-2007, 13:52
ma infatti anche secondo me sono tutte fake :stordita:

direi che puoi togliere anche il secondo me....:O

zanardi84
19-06-2007, 14:05
Idea traccia d'Italiano per la Maturità.

Non so cosa è stato detto sopra, ma nel 2007 ricorre il bicentenario della nascita di Garibaldi. 4 luglio 1807.

Garibaldi unì l'Italia -> Risorgimento.

Poi è stata unita l'Europa: ci sentiamo ancora italiani o europei? Il tutto alla luce della globalizzazione e della crescente immigrazione.

Oppure Garibaldi nel contesto storico.

Dj Antonino
19-06-2007, 14:28
Idea traccia d'Italiano per la Maturità.

Non so cosa è stato detto sopra, ma nel 2007 ricorre il bicentenario della nascita di Garibaldi. 4 luglio 1807.

Garibaldi unì l'Italia -> Risorgimento.

Poi è stata unita l'Europa: ci sentiamo ancora italiani o europei? Il tutto alla luce della globalizzazione e della crescente immigrazione.

Oppure Garibaldi nel contesto storico.
interessante.. potrebbe essere..

durbans
19-06-2007, 14:46
:doh: Come ogni anno si ripete il rito-farsa dell'esame di stato, i tg lo mettono come notizia principale, tutti ne parlano, parte il toto-tema ... insomma le solite ca..ate.

Nessuno, dico nessuno, che sento dire: "Perche' non aboliamo l'esame di stato e lo sostituiamo, ad esempio, con i normali scrutini ?"

Sarebbe un risparmio di tempo, di soldi, e di inutili tensioni.

markus_81
19-06-2007, 14:54
Nessuno, dico nessuno, che sento dire: "Perche' non aboliamo l'esame di stato e lo sostituiamo, ad esempio, con i normali scrutini ?"


Ti piacerebbe eh??? :asd:







non vedo perchè dovrebbero abolirlo se lo devo fare io dopo una tesi di laurea e 35 esami....:O

durbans
19-06-2007, 15:08
L'esame di stato che intendi (quello dell'abilitazione professionale, l'ho fatto l'anno scorso) e' una cosa ancora piu' ridicola dell'esame di maturita'; infatti andrebbe abolito anche quello: ulteriore risparmio di tempo e di soldi.

Mi sembra che la gente non capisca che non e' un esame di 4 giorni che conta ma l'impegno (o il non impegno) costante di 5 anni (superiori).

Analogamente all'universita' hanno senso solo gli esami intermedi (che "corrispondono" in senso lato ai compiti e alle interrogazioni delle superiori ) fatti durante il corso di laurea e non l'esame di stato.

Un esame dove ti giochi tutto, in poche parole, e' una boiata.

In queste situazioni mi sembra davvero che gli italiani siano realmente ottusi.

Jollyroger87
19-06-2007, 16:00
:doh: Come ogni anno si ripete il rito-farsa dell'esame di stato, i tg lo mettono come notizia principale, tutti ne parlano, parte il toto-tema ... insomma le solite ca..ate.

Nessuno, dico nessuno, che sento dire: "Perche' non aboliamo l'esame di stato e lo sostituiamo, ad esempio, con i normali scrutini ?"

Sarebbe un risparmio di tempo, di soldi, e di inutili tensioni.

E' quello che sostengo io da una vita.

Mi piace perchè il ministro fa finta di impegnarsi per rendere piu' serio un esame che, a mio parere, non fa altro che togliere tempo agli studenti che ritengono piu' IMPORTANTE sapere quello che vogliono fare/essere in futuro.

Già da settembre a noi hanno iniziato a stare addosso con la storia degli esami...E l'esame è importante ecc ecc NO, per me è piu' importante capire quello che vorrei essere in futuro. Invece ora mi ritrovo qua a non sapere ancora cosa fare l'anno prossimo. E poi ci s'incazza se la maggior parte degli studenti al primo anno di UNI lasciano o cambiano corso....chissà perchè....

Va reso serio il giudizio del triennio e del biennio, non l'esame. E la quinta dovrebbe essere l'anno in cui si aiutano gli studenti a capire cosa vogliono fare l'anno successivo, non a rompere le palle con l'esame.

Il tutto ovviamente IMHO.

x119
19-06-2007, 16:15
E' quello che sostengo io da una vita.

Mi piace perchè il ministro fa finta di impegnarsi per rendere piu' serio un esame che, a mio parere, non fa altro che togliere tempo agli studenti che ritengono piu' IMPORTANTE sapere quello che vogliono fare/essere in futuro.

Già da settembre a noi hanno iniziato a stare addosso con la storia degli esami...E l'esame è importante ecc ecc NO, per me è piu' importante capire quello che vorrei essere in futuro. Invece ora mi ritrovo qua a non sapere ancora cosa fare l'anno prossimo. E poi ci s'incazza se la maggior parte degli studenti al primo anno di UNI lasciano o cambiano corso....chissà perchè....

Va reso serio il giudizio del triennio e del biennio, non l'esame. E la quinta dovrebbe essere l'anno in cui si aiutano gli studenti a capire cosa vogliono fare l'anno successivo, non a rompere le palle con l'esame.

Il tutto ovviamente IMHO.

Hai stra-ragione! :)

The_ouroboros
19-06-2007, 16:42
ho saputo di essere il primo giorno o cmq tra i primi all'orale(per vie traverse ma affidabili...) ... non so se essere contento o no... :stordita: :stordita:

durbans
19-06-2007, 16:44
ho saputo di essere il primo giorno o cmq tra i primi all'orale(per vie traverse ma affidabili...) ... non so se essere contento o no... :stordita: :stordita:

Ma scusa, non dovrebbero estrarre la lettera da cui cominciano (in ordine alfabetico) il giorno del primo scritto ? Come fai a saperlo gia' ?

The_ouroboros
19-06-2007, 16:50
Ma scusa, non dovrebbero estrarre la lettera da cui cominciano (in ordine alfabetico) il giorno del primo scritto ? Come fai a saperlo gia' ?


le vie dell'ouroboros sono oscure e intricate

maze
19-06-2007, 17:22
Ma non ha senso :eek:

Comunque a me non dispiacerebbe essere tra i primi.Mal che vada per l'8 luglio ho finito con le superiori ( si spera :sofico: )

Jollyroger87
19-06-2007, 17:24
ho saputo di essere il primo giorno o cmq tra i primi all'orale(per vie traverse ma affidabili...) ... non so se essere contento o no... :stordita: :stordita:

Il sorteggio è domani in teoria per tutti...Sei sicuro che la fonte sia credibile? Se fosse così, non sarei contento. Di solito con i primi stanno bassi con i voti, o almeno, questo è il trend che di solito viene seguito.

The_ouroboros
19-06-2007, 17:29
Il sorteggio è domani in teoria per tutti...Sei sicuro che la fonte sia credibile?

yes...

Ferdy78
19-06-2007, 17:32
Ma a voi piace l'idea di essere giudicati con 80 punti per quello che fate in 4 giorni e con 20 per quello che fate in 3 anni?

A me personalmente pare ridicola....

Ma infatti è la Maturità che è ridicola:D :D

Comunque....GODETEVI questi GG che li rimpiangerete a breve;)

E Non riempitevi la panza di cartucciere e foglietti. (io ero stracarico...ma NON ne ho usato neppure uno...anzi non sono andato neppure in bagno quella mattina...sei ore seduto e alla fine ho beccato 15:D )..quelli d'attualità (se avete seguto TG e trasmissioni varie) vi verranno semplici semplici;)

x119
19-06-2007, 17:35
Ma non ha senso :eek:

Comunque a me non dispiacerebbe essere tra i primi.Mal che vada per l'8 luglio ho finito con le superiori ( si spera :sofico: )

Bè, io ho bisogno di almeno na settimana per ririripassare le varie materie :rolleyes:

E studiare la tesina :fagiano:

Ferdy78
19-06-2007, 17:36
ho saputo di essere il primo giorno o cmq tra i primi all'orale(per vie traverse ma affidabili...) ... non so se essere contento o no... :stordita: :stordita:

...ne pas possible!

La lettera Viene estratta poco prima che vi venga consegnato lo scritto d'italiano...

Comunque meglio primi per l'orale, i prof sono freschi, non han senstito troppe corbellate o cose ripetitive (senza offese)...e fondamentalmente non sono incazzati:D :D

meglio ancora se si è primi della giornata (io ero il primo del secondo gg), era di Lunedì, la Domenica Schumi si schiantò a Silverstone rompendosi la gamba:( :stordita: :D e all'orale mi andò tutto divinamente:sofico:

Red_Star
19-06-2007, 17:38
Quanti maturandi sono in attessa ? :D

markus_81
19-06-2007, 17:53
E' quello che sostengo io da una vita.

Mi piace perchè il ministro fa finta di impegnarsi per rendere piu' serio un esame che, a mio parere, non fa altro che togliere tempo agli studenti che ritengono piu' IMPORTANTE sapere quello che vogliono fare/essere in futuro.
Il tutto ovviamente IMHO.


studiare questo mese ti rende impossibile sapere ciò che vuoi fare nel futuro???:mbe: di sicuro ora saresti a scervellarti su che università fare o che lavoro iniziare...:O non saresti in piscina, lago,mare,spiaggia,cazzeggio, no????:doh:

DJnat
19-06-2007, 17:59
eccomi...per la prima prova non sono molto teso

mi sto informando un pò su quali potrebbero essere gli argomenti papabili vedi il bicentenario di Garibaldi, l'esapansione economica cinese, il terrorismo, il bullismo, e tante altre...ma cmq sono solo idee;)

cmq io sono più teso di gran lunga per la seconda prova che per la prima :rolleyes:

maze
19-06-2007, 18:05
cmq io sono più teso di gran lunga per la seconda prova che per la prima :rolleyes:

Pure io....tant'è che non riuscirò a fare i 5 quesiti xD (sperando almeno di fare in maniera decente il problema....)

DJnat
19-06-2007, 18:07
Pure io....tant'è che non riuscirò a fare i 5 quesiti xD (sperando almeno di fare in maniera decente il problema....)

quali 5 quesiti?

Dj Antonino
19-06-2007, 18:18
quali 5 quesiti?

Quelli di matematica.. x la seconda prova devi fare:
- 1 problema scelto tra i 2 proposti
- 5 dei 10 quesiti proposti.
:D

Red_Star
19-06-2007, 18:19
Finche si tratta dello studio di funzione me la cavo, ma se si parla di geometria analitica CIAO :muro:

DJnat
19-06-2007, 18:21
Quelli di matematica.. x la seconda prova devi fare:
- 1 problema scelto tra i 2 proposti
- 5 dei 10 quesiti proposti.
:D

che?

ma scusa in che scuola vai?

io vado all'industriale indirizzo elettrotecnica...e so che la seconda prova è un problema di impianti(una delle materie importanti della mia specializzazione)

Dj Antonino
19-06-2007, 18:23
che?

ma scusa in che scuola vai?

io vado all'industriale indirizzo elettrotecnica...e so che la seconda prova è un problema di impianti(una delle materie importanti della mia specializzazione)
ah.. allora niente.. io dico x il liceo scientifico...

DJnat
19-06-2007, 18:26
ah.. allora niente.. io dico x il liceo scientifico...

che spavento che mi hai fatto prendere:D

Jollyroger87
19-06-2007, 18:26
studiare questo mese ti rende impossibile sapere ciò che vuoi fare nel futuro???:mbe: di sicuro ora saresti a scervellarti su che università fare o che lavoro iniziare...:O non saresti in piscina, lago,mare,spiaggia,cazzeggio, no????:doh:

Non parlo solo di questo mese (che passerei sicuramente pure io in piscina o al mare :D ), parlo soprattutto degli ultimi 4 mesi di scuola.
Gli ultimi mesi dovrebbero essere incentrati sul futuro dello studente, non sull'esame. Questo intendevo dire. Per evitare in seguito che si verifichi il fuggi fuggi al primo anno di UNI, cambi in corsa ecc ecc.

Jollyroger87
19-06-2007, 18:28
Io matematica ce l'ho in terza prova fortunatamente :D Seconda prova: lingua straniera....

DJnat
19-06-2007, 18:31
Io matematica ce l'ho in terza prova fortunatamente :D Seconda prova: lingua straniera....

ecco anche della terza prova non è che sia molto tranquillo... visto che c'è un commissario ogni 2 classi...anzia nel caso mio una commissaria pignola...:rolleyes:

Jollyroger87
19-06-2007, 18:35
ecco anche della terza prova non è che sia molto tranquillo... visto che c'è un commissario ogni 2 classi...anzia nel caso mio una commissaria pignola...:rolleyes:

Ma nemmeno io sono tranquillo per la terza prova, piu' che altro ho paura che facciano i balordi mettendo domande troppo specifiche...e allora lì sì che sarebbero cazzi :D :cry:

ks!
19-06-2007, 19:04
dai su, tranquilli che andrà tutto bene ;)

maze
19-06-2007, 19:19
Let the games begin.
[cit.]

gipippo
19-06-2007, 19:21
auguri a tutti, ragazzi ;)

domani iniziano le danze :D

anche tu sei dei nostri?? :D

drasty
19-06-2007, 19:53
che?

ma scusa in che scuola vai?

io vado all'industriale indirizzo elettrotecnica...e so che la seconda prova è un problema di impianti(una delle materie importanti della mia specializzazione)

io anche...

drasty
19-06-2007, 19:59
cavolo raga...................................................................

CosasNostras
19-06-2007, 20:05
è la prima volta che affronto un esame ...e stranamente sono tranquilissimo....mi raccomando domani mettete giù di quello che avete fatto all'esame

axxaxxa3
19-06-2007, 20:14
Raga ovviamente le tracce uscite sul web sono fasulle vero?:mbe:

Jollyroger87
19-06-2007, 20:15
Me lo sento, andrà di merda, sicuramente! :O

http://www.letradizioni.net/img/superstizione.jpg

Jollyroger87
19-06-2007, 20:16
Raga ovviamente le tracce uscite sul web sono fasulle vero?:mbe:

Direi che al 99,9% son fasulle :D

Non penso ci sia veramente una talpa nel ministero, e di sicuro, se ci fosse una talpa, lo farebbe sapere solo a pochi eletti :O

drasty
19-06-2007, 20:18
voi a che tipo di tema puntate? analisi, saggio breve, ecc

Jollyroger87
19-06-2007, 20:19
voi a che tipo di tema puntate? analisi, saggio breve, ecc

Tema storico o tema d'attualità o saggio breve.

Letteratura la scarto a prescindere, io e i poeti siamo 2 mondi a parte :D

maze
19-06-2007, 20:25
voi a che tipo di tema puntate? analisi, saggio breve, ecc
Dipende dal poeta e dai documenti che ti danno per il saggio breve...

Il saggio,comunue,se non portato a livelli alti,è più facile da gestire.

Red_Star
19-06-2007, 20:41
Dipende dal poeta e dai documenti che ti danno per il saggio breve...

Il saggio,comunue,se non portato a livelli alti,è più facile da gestire.

è anche il più facile da sbagliare :D

Dj Antonino
19-06-2007, 20:53
è anche il più facile da sbagliare :D
beh.. insomma.. alla fine hai tutto il dossier di documenti.. e in 6 ore qualcosa ti viene in mente di sicuro di tuo..
io credo che farò il saggio breve.. mi sembra la scelta più saggia :D :ops:

Red_Star
19-06-2007, 20:57
beh.. insomma.. alla fine hai tutto il dossier di documenti.. e in 6 ore qualcosa ti viene in mente di sicuro di tuo..
io credo che farò il saggio breve.. mi sembra la scelta più saggia :D :ops:

Qualche anno fa capitò il saggi breve sull'acqua e sul volontariato.......non ti dico le c*zz*te che ho letto :D

x119
19-06-2007, 21:07
Ma nemmeno io sono tranquillo per la terza prova, piu' che altro ho paura che facciano i balordi mettendo domande troppo specifiche...e allora lì sì che sarebbero cazzi :D :cry:

Sinceramente preferisco la terza prova a queste due prime.
Il compito di matematica mi va malissimo, italiano è un terno a lotto, mentre la terza prova vado a scuola sapendo di aver studiato tutto l'anno e ripassato bene... :rolleyes:

Jollyroger87
19-06-2007, 21:20
dai, un bel tema sul conflitto arabo israeliano, almeno me la potrei cavare...peccato che non uscirà :cry:

axxaxxa3
19-06-2007, 21:50
SOLO ed ESCLUSIVAMENTE attualità.

jamiegando
19-06-2007, 21:50
dai, un bel tema sul conflitto arabo israeliano, almeno me la potrei cavare...peccato che non uscirà :cry:

Te sei di busto e fai informatica? io sono all'itis di gallarate come esterno di info ho guzzetti pierangela, la conosci?

PS:Scusate l'OT e ciao a tutti

Jollyroger87
19-06-2007, 22:23
Te sei di busto e fai informatica? io sono all'itis di gallarate come esterno di info ho guzzetti pierangela, la conosci?

PS:Scusate l'OT e ciao a tutti

Si, sono di Busto ma non faccio informatica. Faccio ITC "comunicazione & Marketing". Mi spiace ma quella prof non la conosco...

TheBoss0310
19-06-2007, 22:38
solo più 8 ore e 30...

-Tesina fatta a metà
-seconda prova devo ancora preparare i bigliettini:fagiano: e non ho la calcolatrice scentifica
-3^ prova............??????????????????.................
-10 punti di credito
-21 anni quest'anno
-Alcuni prof che ci hanno lasciato sono delle civette
-comissione esterna non delle migliori (hanno detto)


bene, possiamo andare a letto

Red_Star
19-06-2007, 22:44
solo più 8 ore e 30...

-Tesina fatta a metà
-seconda prova devo ancora preparare i bigliettini:fagiano: e non ho la calcolatrice scentifica
-3^ prova............??????????????????.................
-10 punti di credito
-21 anni quest'anno
-Alcuni prof che ci hanno lasciato sono delle civette
-comissione esterna non delle migliori (hanno detto)


bene, possiamo andare a letto

:D Il migliore direi

TheBoss0310
19-06-2007, 22:48
:D Il migliore direi

un anno lo ho anche passato a lavorare:eek:

Red_Star
19-06-2007, 23:02
Il giorno è oramai giunto.

Non dico più niente :D

marcox10
19-06-2007, 23:13
non sono teso per nulla ci vado con la consapevolezza che non so una minchia di scrittori qualunque capiti

drasty
19-06-2007, 23:25
idem..IN BOCCA AL LUPOOOOOOOOOOOOOOOO

luckyoung
19-06-2007, 23:32
in bocca al lupo!!:)

Orange Paladude
19-06-2007, 23:53
Ma si, sittrata dela prova di tagliano, tutti sano il tagliano no? Cuindi che probblemi vi facete? :D
Imboca all'upo! :D

PS: serve traduzione? :stordita:

ilmambo
20-06-2007, 00:16
in culo alla balena a tutti !!

stasera gran balotta, da grande notte prima degli esami !

gipippo
20-06-2007, 05:51
:cool: :cool: :cool: BUONA FORTUNA A TUTTI!!! :cool: :cool: :cool:






P.S. ......specialmente a me...... :O ......che ne ho tanto bisogno...... :D

The_ouroboros
20-06-2007, 05:55
raga.... the apocalips begins...

jamiegando
20-06-2007, 06:00
di tracce non si sa niente???? si pùò fare ancora qualcosa in quest'ora...

TheBoss0310
20-06-2007, 06:03
[QUOTE=Destiny88;17593842]io la tesina la faccio tra la terza prova e l'orale, domani consegno solo la mappa concettuale

potrebbero passare solo 48 ore dalla terza prova all'orale! c'è la fai?

ma tutti avete la terza prova lunedi?

TheBoss0310
20-06-2007, 06:06
di tracce non si sa niente???? si pùò fare ancora qualcosa in quest'ora...

magari! secondo me sono solo voci di corridoio quelle che dicono che escono prima

gipippo
20-06-2007, 06:29
magari! secondo me sono solo voci di corridoio quelle che dicono che escono prima

solo il figlio del ministro dell'istruzione le avrà avute prima... :D ....come avrei voluto essere suo amico... :O

Ferdy78
20-06-2007, 07:55
Non ci han azzeccato neppure quest'anno con le previsioni almeno in letteratura:D :D :D

AH il vecchio e caro Dante:D :D :D

markus_81
20-06-2007, 08:29
gli han ridato dante anche quest'anno :asd:

franklar
20-06-2007, 08:40
Che sfiga... :asd:

http://oknotizie.alice.it/go.php?us=1a05a21c8eae06e

forumista
20-06-2007, 10:57
Le tracce di quest'anno!

Analisi del testo:
"Canto XI del Paradiso" - Individua nei versi riportati le 3 parti della ricostruzione dell'evento. l'ambiente geografico, la scena iniziale della dedizione di francesco alla vita religiosa.


Saggio artistico-letterario:
I luoghi dell'anima nella tradizione artistico-letteraria.
I documenti proposti sono degli estratti dalle seguenti opere:
- F.Petrarca, Il Canzoniere
- W. Shakespeare, Giulietta e Romeo
- U. Foscolo, I Sepolcri
- G. Leopardi, L'infinito
- A. Manzoni, I promessi sposi
- G. Pascoli, Myricae
- G. Verga, I Malavoglia
- E. Morante, L'isola di Arturo
- P. P. Pasolini, Ragazzi di vita
- Marc Chagall, Il violinista sul tetto


Ambito socio-economico:
Alle basi della convivenza civile e dell'esercizio del potere: giustizia, diritto, legalità.


Ambito storico-politico:
La nascita della Costituzione repubblicana: il laborioso cammino dalla dittatura ad una partecipazione compiuta nell'Italia democratica.


Ambito tecnico-scientifico:
"Sensate esperienze" e "dimostrazioni certe": la nascita della scienza moderna.


Tema storico:
La fine del colonialismo moderno e l'avvento del neocolonialismo tra le cause del fenomeno dell'immigrazione nei paesi europei. Illustra le conseguenze della colonizzazione nel cosidetto terzo mondo, soffermandoti sulle ragioni degli imponenti flussi di immigrati nell'odierna europa e sui nuovi scenari che si aprono nei rapporti tra i popoli.


Attualità:
L'industrializzazione ha distrutto il villaggio,e l'uomo, che viveva in comunità, è diventato folla solitaria nelle magalopoli. la televisione ha ricostruito il "villaggio globale", ma non c'è il dialogo corale al quale tutti partecipano nel borgo attorno al castello o alla pieve. ed è cosa molto diversa guardare i fatti del mondo passivamente, o partecipare ai fatti della comunità". Discuti l'affermazione citata, precisando se, a tuo avviso, in essa posso ravvisarsi un senso di "nostalgia" per il passato e l'esigenza, diffusa nella società contemporanea, di interesse un dialogo meno formale con la comunità circostante.

(fonte (http://www.vivisulserio.it/content/view/406/81/))

pinzano
20-06-2007, 11:29
Non mi sembrano così semplici, almeno per chi non ha avuto un'istruzione da classico o scientifico (vedi ist. tecnici et simili). Per fortuna la mia maturità scientifica l'ho fatta alcuni anni fa :D

The_ouroboros
20-06-2007, 12:29
Entrato a scuola alle 8, temi arrivati alle 9.30 e ho finito alle 13.05

Ho scelto la tipologia A di Dante... il resto ... colonialismo nn lo avevamo fatto in storia idem la republica... forse quello scientifico avrei potuto farlo ma ho puntato su Dante(e dicevano Svevo..)

jamiegando
20-06-2007, 12:37
Non mi sembrano così semplici, almeno per chi non ha avuto un'istruzione da classico o scientifico (vedi ist. tecnici et simili). Per fortuna la mia maturità scientifica l'ho fatta alcuni anni fa :D

Quotone...mi son buttato sull'attualità per forza

The_ouroboros
20-06-2007, 12:38
Le tracce di quest'anno!

Ambito tecnico-scientifico:
"Sensate esperienze" e "dimostrazioni certe": la nascita della scienza moderna.





avrei voluto fare questo...ma avevo paura di uscire fuori tema..

Verro
20-06-2007, 13:11
Eccomi di ritorno dall'apocalisse!!:D
Ho fatto il tema tecnico-scientifico, cmq in genere a me la scienza piace molto, quindi...certo, non era facilissimo, però a me sembrava il piu abbordabile!:)

gearkratos
20-06-2007, 13:17
ho fatto la tipologia D.... l'unica abbordabile per gli ignoranti come me :sofico:

netsky3
20-06-2007, 13:26
ho fatto la tipologia D.... l'unica abbordabile per gli ignoranti come me :sofico:

pure io :D anche stavo iniziare quello sulla costituzione
cavolo non avevo mai visto questo 3d :(
I problemi saranno domani per l'economia aziendale e non so una sega!!!!

Red_Star
20-06-2007, 13:48
ambito storico-politico.
La Costituzione :D



Pierluigi Battista, vicedirettore del Corriere della Sera

Una «sacralità» messa in discussione
Avessero letto un po’ di più i giornali, gli studenti ci sarebbero andati a nozze, con il tema dedicato al passaggio in Italia dal fascismo alla democrazia fondata sulla Costituzione repubblicana. Si sarebbero accorti che su quella complicata transizione si è alimentata negli ultimi anni una accesa controversia storico-politica, malgrado la distanza temporale sempre più marcata con quegli eventi. Prima era tutto più ovvio e pacifico: c’era una dittatura durata più o meno un ventennio e distrutta da una guerra combattuta a fianco di Hitler e successivamente dall’azione combinata della Resistenza e degli Alleati; poi le forze antifasciste si sono ricostituite, hanno formato un governo insieme, per poi dividersi ma senza perdere l’afflato unitario che avrebbe portato alla stesura di una carta costituzionale per opera di partiti diversi, e tuttavia pur sempre uniti da una comune adesione ai princìpi che si sarebbero riversati nella Costituzione.

Speriamo sia andata bene :ciapet:

blue_blue
20-06-2007, 13:48
Ooooh mamma, sono morta..non credevo di essere così nervosa..ed è solo la prima prova! :cry:
comunque ho scelto questa traccia:

Ambito tecnico-scientifico:
"Sensate esperienze" e "dimostrazioni certe": la nascita della scienza moderna.

Dante mai fatto quest'anno, i temi storici li scarto più o meno a priori, in quello letterario c'era una valanga di testi..ero indecisa con quello di ordine generale.. bah..adesso devo sbollire..:nera:

maze
20-06-2007, 14:06
Son l'unico ad aver fatto quello dell'anima ? :doh:

TheBoss0310
20-06-2007, 14:07
Ooooh mamma, sono morta..non credevo di essere così nervosa..ed è solo la prima prova! :cry:
comunque ho scelto questa traccia:

Ambito tecnico-scientifico:
"Sensate esperienze" e "dimostrazioni certe": la nascita della scienza moderna.

Dante mai fatto quest'anno, i temi storici li scarto più o meno a priori, in quello letterario c'era una valanga di testi..ero indecisa con quello di ordine generale.. bah..adesso devo sbollire..:nera:

anchio ho scelto quello, ho scritto 5 colonne, di solito la mia prof di italiano si basa sulla lunghezza non sulla qualità... spero che non abbia cambiato idea nell'ultima settimana perchè altrimenti sono spacciato! sono undato un po fuori tema per farlo lungo.
E domani... LA MORTE:eekk: :eekk: ... seconda prova... elettrotecnica... MAI fatto niente tutto l'anno:doh: mi devo basare sul manuale di circa 10kg e sulle robe che ci scriverò dentro... speriamo bene

AlleBacco
20-06-2007, 14:08
Tipologia A... nella mia classe siamo stati in 2 a fare l'analisi del testo... tutti gli altri hanno fatto la D

ilmambo
20-06-2007, 14:08
avrei voluto fare questo...ma avevo paura di uscire fuori tema..

a parte dante... decisione ignobile,

ho fatto tipologia b-4 (scienza)

ilmambo
20-06-2007, 14:08
Tipologia A... nella mia classe siamo stati in 2 a fare l'analisi del testo... tutti gli altri hanno fatto la D

classico?

The_ouroboros
20-06-2007, 14:18
Tipologia A... nella mia classe siamo stati in 2 a fare l'analisi del testo... tutti gli altri hanno fatto la D

noi in 8 su 6 a fare la A

maze
20-06-2007, 14:20
Un fracco di gente ha fatto la A.....ma cosa scrivevi sulla domanda delle influenze dei domenicani e francescani ?o.O

Jollyroger87
20-06-2007, 14:30
Eccomi :D Finito alle 14:00! Ho fatto la tipologia C - Colonialismo :D


Nella mia scuola NESSUNO ha fatto la tipologia A. :D Noi Dante lo facciamo solo in terza e solo l'inferno :asd:

gearkratos
20-06-2007, 14:34
Son l'unico ad aver fatto quello dell'anima ? :doh:

si :D

un mio amico c'aveva un coso li dei sinonimi, lo "Sgarbino" (con una foto di Sgarbi per tutta la copertina, stavo rotolando quando l'ho visto)

cmq da me su 20 circa 15 hanno fatto la tipologia D

durbans
20-06-2007, 14:35
sono undato un po fuori tema per farlo lungo.


eh eh ... il vecchio trucco .... :D

ilmambo
20-06-2007, 14:35
un dizionario forse? :asd:

demos88
20-06-2007, 14:45
Tipologia C - Colonialismo

Pensavo di fare il saggio breve ma nessun titolo mi ha convinto e quindi...


Adesso sto già tremando per la seconda prova di domani... Informatica (sempre meglio si sistemi cmq...)

Parny
20-06-2007, 15:00
fatto tipologia B tecnico scientifico...che cmq di tecnico scientifico secondo me aveva ben poco...
era qualcosa più filosofeggiante sul pensiero scientifico, il metodo e la scienza moderna...di tecnico scentifico 0..

poi imho le traccie in generale erano veramente brutte...
quella di dante poi...
sul punto 3 c'era sta domanda qua

"esprimi le tue considerazioni sull’importanza degli ordini religiosi, francescano e domenicano, nella storia della Chiesa e nella diffusione del messaggio evangelico nel mondo."...


ma vi sembra na domanda da fare? siamo mica in chiesa cazzo

Dj Antonino
20-06-2007, 15:10
bah.. io dante l'ho lasciato per ultimo come studio.. in pratica non l'ho neanche ripassato :stordita: .. e invece è uscito anche quest'anno :muro:
cmq avendo ripassato tutto il programma d'italiano da foscolo fino a svevo, ho fatto il saggio breve con argomento "luoghi dell'anima nella tradizione artistico-letteraria''.. anche se la quantità di documenti era allucinante (11 documenti)..

Dj Antonino
20-06-2007, 15:15
cmq spero in un 10/15 :fagiano:
idem :asd:

gearkratos
20-06-2007, 15:18
macchè.... io voglio 15/15 in tutte le prove :sofico:

a me domani toccano due temi di pedagogia :mc: , lascio intendere quanto mi diventeranno grosse....

Parny
20-06-2007, 15:25
...cut...

cmq spero in un 10/15 :fagiano:

anche io...
domani ho matematica...e sono cazzi...

franklar
20-06-2007, 15:25
a me domani toccano due temi di pedagogia :mc: , lascio intendere quanto mi diventeranno grosse....

http://buddy.bbsg.ca/pics/froshweek2001/big_balls.jpg

ilmambo
20-06-2007, 15:26
si ma dante era fattibile solo per chi ha studiato il paradiso quest'anno.

chezzo, io l'ho fatto in 4° !

e domani... :help:

ks!
20-06-2007, 15:30
io ho fatto tipologia B(4)...

DJnat
20-06-2007, 15:33
ho fatto la tipologia D...si dice che era quello più facile...ma secondo me era molto interessante come traccia ho parlato molto...mi è venuto 4 colonne e l'ho tagliato molto all'ultimo se no mi veniva 6 colonne:D

cmq le traccie erano avvero impegnative ma belle come argomenti;)

domani prova d'impianti...praticamente sto riscrivendo il manuale io tra formule e varie:stordita:

Dj Antonino
20-06-2007, 15:33
anche io...
domani ho matematica...e sono cazzi...
anch'io.. oggi mi ripasso tutto.. sperem..

Racer89
20-06-2007, 15:38
fatta la D, avevo cominciato la costituzione infatti ho cominciato verso le 12 e finoto alle 15... sono andato un pò fuori tracca e spero che mi mettano almeno 13

franklar
20-06-2007, 15:58
cmq per domani siamo già organizzati: abbiamo già deciso i posti



Fatica sprecata: i commissari esterni vi disporranno a loro piacimento ! :read:






Ma poi gli interni di soppiatto contribuiranno ad alimentare il flusso di foglietti :rolleyes:

ilmambo
20-06-2007, 16:00
Ma poi gli interni di soppiatto contribuiranno ad alimentare il flusso di foglietti :rolleyes:


magara :rolleyes:

prof esterno di mate non è bello :asd:

gipippo
20-06-2007, 16:02
io ho fatto ambito storico-politico. :D

articolo di giornale...l'ho intitolato: dal fascimo alla repubblica, dallo statuto albertino alla costituzione. :sofico:

non credo sia venuto malaccio..... :stordita: ... poi ho scritto sempre 5 colonne :cool:


sono allo scientifico corso informatico....domani ho matematica!!! :eek: son c***i amari se non me lo passano!!! :cry: :cry:

:help:

P.S. prof. esterno di mate... :rolleyes:

Jollyroger87
20-06-2007, 16:06
Che bello, tutti pronti con i cheat :asd:

A noi hanno predisposto in ordine alfabetico, sono al secondo banco, quindi, niente marachelle :asd:

Domani inglese o tedesco :read:

giorgiowide88
20-06-2007, 16:24
Che bello, tutti pronti con i cheat :asd:

A noi hanno predisposto in ordine alfabetico, sono al secondo banco, quindi, niente marachelle :asd:

Domani inglese o tedesco :read:

Ma nn dico delle tracce in anticipo ,ma le soluzioni che tanti dicono che si troveranno sul web alle 10 dove le trovero??? qualcuno sa niente ..mi puo contattare anke in pvt che forse e meglio:Prrr:
aiutatemi perche domani nn so proprio come fare...sono disperato !!!:muro: :mc: :cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help:

grayfox_89
20-06-2007, 16:26
Ambito tecnico-scientifico:
"Sensate esperienze" e "dimostrazioni certe": la nascita della scienza moderna.

ho fatto questo...spero sia venuto bene...
e cmq ho finito alle 4 prendendomi tutte le ore!!!! abbiamo iniziato praticamente alle 10...
4 colonne... poche ma buone, come dice la mia prof..
i membri esterni sono cattivissimi.. il problema viene domani con la prova di latino (classico io!)

asdasdasdasd
20-06-2007, 16:31
io ho fatto tipologia B(4)...

Pure io.. Cmq smettiamola di dire che gli interni fanno copiare e gli esterni no... Sono delle assurdità... I prof sono persone, se non hai proprio lo sculo di trovare quello stronzo che siano interni o esterni poco cambia...

dibe
20-06-2007, 16:45
sono allo scientifico corso informatico....domani ho matematica!!! :eek: son c***i amari se non me lo passano!!! :cry: :cry:


PNI?? :asd:

dai che ti capita un bello studio di funzione con integrale, derivata e chi più ne ha più ne metta..........:Prrr:

maze
20-06-2007, 16:59
PNI?? :asd:

dai che ti capita un bello studio di funzione con integrale, derivata e chi più ne ha più ne metta..........:Prrr:

Magari si soffermasse solo a quello il problema....
Normalmente c'è sempre,SEMPRE,la trasformazione 'starda alla fine :cry:

gipippo
20-06-2007, 17:05
PNI?? :asd:

dai che ti capita un bello studio di funzione con integrale, derivata e chi più ne ha più ne metta..........:Prrr:

ma cosa sono?? :D

Dj Antonino
20-06-2007, 17:11
sono allo scientifico corso informatico....domani ho matematica!!! :eek: son c***i amari se non me lo passano!!! :cry: :cry:

:help:

P.S. prof. esterno di mate... :rolleyes:
:asd: anch'io faccio il p.n.i. :D però credo che farò la prova da solo :O

a noi c'era andata di culo che l'esterno di mate era dell' IPSIA (:asd:), poi però non si è presentato e viene uno da uno scientifico :muro: :ncomment::ncomment:

beh, almeno il nuovo presidente di commissione (non si è presentato manco il presidente di commissione :rolleyes: :doh: ) insegna educazione fisica :sofico:
il bello è che appena visto pensavo insegnasse filosofia.. è uno con un barbone che sembra marx :asd:

maze
20-06-2007, 17:13
Migliore e la nostra esterna di matematica.....metà classe ha pensato fosse la nuova bidella....:asd: :asd: :asd:

dibe
20-06-2007, 17:17
Magari si soffermasse solo a quello il problema....
Normalmente c'è sempre,SEMPRE,la trasformazione 'starda alla fine :cry:

chiaro...:D

dipende dalla funzione che ti danno da analizzare comunque....:asd: potresti trovare difficoltà nel solo studio del segno........:asd:

simpatico il PNI....:muro:

Alcor_81
20-06-2007, 17:18
Ma per i periti informatici :D

Domani come siete combinati? Materia? :D

dibe
20-06-2007, 17:18
ma cosa sono?? :D

sei serio? :fagiano: :D

netsky3
20-06-2007, 17:25
Che bello, tutti pronti con i cheat :asd:

A noi hanno predisposto in ordine alfabetico, sono al secondo banco, quindi, niente marachelle :asd:

Domani inglese o tedesco :read:

vedo che non sono l'unico leva 87 a fare gli esami quest'anno :asd:

axxaxxa3
20-06-2007, 17:26
Tipologia D.
4 colonne.
Speriamo sia andato ok.
Intanto domani seconda prova di TELECOMUNICAZIONI. (ITIS)
Qualche idea su cosa potrebbe uscire? il mio prof. dice PCM.

gipippo
20-06-2007, 17:27
sei serio? :fagiano: :D

si... :O

li ho sentiti nominare in classe quei nomi...ma quest'anno non ho mai studiato matematica ho lasciato sempre il libro a casa...ed è pure senza nome... :asd:


non chiedetemi perchè non ho studiato matematica...potrei diventare volgare.. .:O

runk
20-06-2007, 17:34
Tecnico scientifico pure io...

...ho parlato del connubio scienza-filosofia(epistemologia) e poi mi sono addentrato nella frattura tra occidente ed oriente portando come riferimento la tesi Whitehead dicendo che l'universalità della scienza era dovuta all'universalità del suo linguaggio(matematica)e non alla sua affermazione(mancata tra l'altro per via delle differenza socio-religiose tra occidente ed oriente)e poi dicendo che la scienza moderna non è detta tale per una conseguenza temporale,ma perchè abbandona un periodo di arretratezza e chiusura mentale tipico del XX secolo dove i progressi scientifici erano mal visti: nella modernità i ruoli si sono capovolti,l'occidente è riuscito a valicare questi limiti religiosi e dogmatici e l'oriente è rimasto sempre com'è,bigotto e senza senso asd (ok quest'ultima non l'ho aggiunto xò.... asd )

ps: ho finito alle 15.20 :O

netsky3
20-06-2007, 17:39
Tecnico scientifico pure io...

...ho parlato del connubio scienza-filosofia(epistemologia) e poi mi sono addentrato nella frattura tra occidente ed oriente portando come riferimento la tesi Whitehead dicendo che l'universalità della scienza era dovuta all'universalità del suo linguaggio(matematica)e non alla sua affermazione(mancata tra l'altro per via delle differenza socio-religiose tra occidente ed oriente)e poi dicendo che la scienza moderna non è detta tale per una conseguenza temporale,ma perchè abbandona un periodo di arretratezza e chiusura mentale tipico del XX secolo dove i progressi scientifici erano mal visti: nella modernità i ruoli si sono capovolti,l'occidente è riuscito a valicare questi limiti religiosi e dogmatici e l'oriente è rimasto sempre com'è,bigotto e senza senso asd (ok quest'ultima non l'ho aggiunto xò.... asd )

ps: ho finito alle 15.20 :O

:eek: ma che ti eri fumato?? :asd:

Jollyroger87
20-06-2007, 17:42
vedo che non sono l'unico leva 87 a fare gli esami quest'anno :asd:

La vita non è mai come un retilineo di Indianapolis. :O

Sig. Netsky3, ci riprenderemo ciò che ci è stato tolto! :O

netsky3
20-06-2007, 17:44
La vita non è mai come un retilineo di Indianapolis. :O

Sig. Netsky3, ci riprenderemo ciò che ci è stato tolto! :O

:ave: :ave:

dibe
20-06-2007, 17:44
si... :O

li ho sentiti nominare in classe quei nomi...ma quest'anno non ho mai studiato matematica ho lasciato sempre il libro a casa...ed è pure senza nome... :asd:


non chiedetemi perchè non ho studiato matematica...potrei diventare volgare.. .:O

http://www.chihapauradellamatematica.org/Quaderni2002/Esempi_funzioni/abs2.htm :asd::asd:

runk
20-06-2007, 17:45
:eek: ma che ti eri fumato?? :asd:

whyy??? :stordita:

netsky3
20-06-2007, 17:47
whyy??? :stordita:

la mia mente malata non avrebbe mai partorito tanta roba complessa :D
sarà che io faccio (e spero di poter dire facevo) l'itc :D

gabi.2437
20-06-2007, 17:50
Tecnico scientifico pure io...

...ho parlato del connubio scienza-filosofia(epistemologia) e poi mi sono addentrato nella frattura tra occidente ed oriente portando come riferimento la tesi Whitehead dicendo che l'universalità della scienza era dovuta all'universalità del suo linguaggio(matematica)e non alla sua affermazione(mancata tra l'altro per via delle differenza socio-religiose tra occidente ed oriente)e poi dicendo che la scienza moderna non è detta tale per una conseguenza temporale,ma perchè abbandona un periodo di arretratezza e chiusura mentale tipico del XX secolo dove i progressi scientifici erano mal visti: nella modernità i ruoli si sono capovolti,l'occidente è riuscito a valicare questi limiti religiosi e dogmatici e l'oriente è rimasto sempre com'è,bigotto e senza senso asd (ok quest'ultima non l'ho aggiunto xò.... asd )

ps: ho finito alle 15.20 :O

:muro: :muro: ecco cosa bisognava scrivere...con la roba che ho messo io prossimo anno ancora in quinta

runk
20-06-2007, 17:51
la mia mente malata non avrebbe mai partorito tanta roba complessa :D
sarà che io faccio (e spero di poter dire facevo) l'itc :D

bhe tutti quelli del'iti o itc mi hanno detto che lo hanno fatto in maniera diversa,ma mi sembra normale!

cmq non è roba così complessa come sembra,se lo leggevi ti saresti reso conto della banalità e del fatto che non sapevo cosa scrivere e giravo attorno all'argomento continuamente :asd:

runk
20-06-2007, 17:52
:muro: :muro: ecco cosa bisognava scrivere...con la roba che ho messo io prossimo anno ancora in quinta

che istituto sei?di cosa hai parlato?

cmq l'argomento poteva essere impostato in tantissimi modi,c'è chi si è rifatto all'illuminismo,al positivismo ecc(non sò nemmeno come cavolo lo hanno collegato :asd: )

Heiwin
20-06-2007, 17:56
http://www.corriere.it/Speciali/Cronache/2007/Maturita/articoli/polemica_Dante_maturita.shtml
E' confortante sapere che abbiamo dei ritardati mentali a rappresentare la cultura del nostro paese.

ilmambo
20-06-2007, 17:56
che palle se domani ci fanno entrare in ordine alfabetico dico "ciao ciao ci vediamo il prossimo anno"

netsky3
20-06-2007, 17:57
che palle se domani ci fanno entrare in ordine alfabetico dico "ciao ciao ci vediamo il prossimo anno"

*

da noi non è stato cosi per fortuna

ilmambo
20-06-2007, 18:03
http://www.corriere.it/Speciali/Cronache/2007/Maturita/articoli/polemica_Dante_maturita.shtml
E' confortante sapere che abbiamo dei ritardati mentali a rappresentare la cultura del nostro paese.

N-O-N C-I C-R-E-D-O. :eek:

ilmambo
20-06-2007, 18:03
*

da noi non è stato cosi per fortuna

neanche da noi oggi... anzi abbiamo chiacchierato 5 ore :asd:

Jollyroger87
20-06-2007, 18:09
http://www.corriere.it/Speciali/Cronache/2007/Maturita/articoli/polemica_Dante_maturita.shtml
E' confortante sapere che abbiamo dei ritardati mentali a rappresentare la cultura del nostro paese.

Pensa quando era D'Onofrio il ministro :asd:

Jollyroger87
20-06-2007, 18:14
Il commento sul tema storico, preso dal Corriere della Sera

Davvero un tema «monstre» quello storico proposto quest’anno: nel senso che, per essere pienamente svolto, richiederebbe di fare qualcosa di impossibile o quasi: tracciare un bilancio storico della colonizzazione, ma anche parlare del problema (attuale) dell’immigrazione nei Paesi europei, senza tralasciare di esaminare infine il quadro dei rapporti futuri tra i diversi popoli. Per limitarci a quest’ultimo aspetto, vero e proprio tema dentro il tema, affrontarlo implicherebbe delineare le questioni complesse legate alla possibilità di integrare negli Stati del Vecchio Continente enormi masse di popolazione appartenente ad altre culture (e religioni); e dunque esaminare i rischi che un’integrazione fallita potrebbe comportare (non erano immigrati di seconda generazione, dunque cittadini inglesi, gli attentatori di Londra del 2005?).
Ma ciò che più lascia perplessi è che la traccia ministeriale suggerisca una sorta di svolgimento «corretto» del tema, stabilendo una connessione diretta, da rapporto causa-effetto per intenderci, tra la colonizzazione europea e il flusso di popolazioni destinato, oggi e ancor più in futuro, a dirigersi verso il nostro continente. Sono milioni di donne e uomini che cercano di sottrarsi alla fame, alle malattie, spesso alla morte che li attende nei loro Paesi. Ma ciò da cui sfuggono sembra non avere che un responsabile, a stare alla traccia ministeriale: il colonialismo e il «neocolonialismo», dunque l’Occidente. Come se i Paesi da cui questi milioni di disperati provengono non fossero retti, da decenni, da governanti (e spesso da dittatori) autoctoni. Come se invece il Brasile, ex colonia portoghese, non fosse ormai una delle potenze economiche emergenti del XXI secolo, insieme alla più grande democrazia del mondo (per numero di abitanti), cioè all’India, come tutti sanno una ex colonia britannica.

Io mi sono fermato a 7 facciate perchè sinceramente ne avevo piene le pelotas, però poteva essere tranquillamente un temozzo da 10 pagine e passa se si voleva analizzare tutte e dico tutte le cose. Ma ste tracce chi le ha fatte, Topo Gigio? :mbe:

netsky3
20-06-2007, 18:17
Il commento sul tema storico, preso dal Corriere della Sera

...CUT...

Io mi sono fermato a 7 facciate perchè sinceramente ne avevo piene le pelotas, però poteva essere tranquillamente un temozzo da 10 pagine e passa se si voleva analizzare tutte e dico tutte le cose. Ma ste tracce chi le ha fatte, Topo Gigio? :mbe:

ma solo io faccio fatica a fare 3 colonne???:eek:

Jollyroger87
20-06-2007, 18:19
ma solo io faccio fatica a fare 3 colonne???:eek:

Dipende dall'argomento. Nel tema storico è normale fare tante facciate, soprattutto in questo caso, dove bisognava parlare di tanti argomenti legati al colonialismo. ;)

CosasNostras
20-06-2007, 18:22
fatto la D
ma non penso sia andata benissimo..........alla fine le idee non mi venivano molto:cry: però ero partito benino...vediamo....non penso di aver preso + di 11punti

chi come me deve fare la prova di informatica(itis)???qualche bigliettino lo vorreì fare:fagiano:

CosasNostras
20-06-2007, 18:22
ma solo io faccio fatica a fare 3 colonne???:eek:

io ho fatto 3 colonne piene:D

CosasNostras
20-06-2007, 18:27
che palle se domani ci fanno entrare in ordine alfabetico dico "ciao ciao ci vediamo il prossimo anno"

io capito per ultimo:)
ma non so se è un grosso vantaggio come pensi

ilmambo
20-06-2007, 18:32
ecco tutte le motivazioni che non avreste mai voluto sapere


"Non ho scelto argomenti legati a ricorrenze o ad anniversari - pur di grande rilevanza - perché so che sono argomenti attesi (anche se le tracce delle prove sono state da me scelte ben prima del "toto-tema") e inducono nella tentazione di prepararli o farseli preparare prima.
La prova di italiano deve essere occasione per esprimere se stessi, le proprie attitudini ed interessi, le proprie conoscenze e la capacità di fare collegamenti logici ed analisi critiche. L'esatto contrario della copiatura. L'esatto contrario dell'utilizzo di luoghi comuni.

Ho scelto - nell'ambito di grandi tematiche culturali, sociali, economiche - argomenti di attualità, staccandoli dagli aspetti più contingenti e collocandoli in un quadro più ampio di sistema, per indagarne le ragioni profonde, anche di
carattere storico. Così, invece che proporre ad esempio la violenza negli stadi o il bullismo - cioè la legge del più forte e del più furbo che vi sottende - ho scelto di focalizzare la traccia sul principio di legalità, sul diritto e la giustizia, quali basi essenziali della convivenza civile e del potere.

Il fondamento del nostro Stato, delle nostre Comunità e della convivenza civile è la Costituzione Repubblicana, di cui i ragazzi devono avere conoscenza e pratica, di cui devono cogliere la straordinaria grandezza, anche sulla base del percorso storico e politico da cui essa è nata - Dalla dittatura ad una partecipazione politica nell'Italia democratica.

Ho scelto il tema dell'immigrazione, non nei suoi fenomeni emergenti, positivi o di conflittualità, ma nelle sue radici storiche e nel contesto del mondo globalizzato.

Ho scelto il tema della globalizzazione, in uno dei suoi aspetti che maggiormente incide sulla vita di tutte le persone: l'individuo diventa soggetto che "guarda passivamente", non più "soggetto attivo che partecipa direttamente"; ho chiesto di approfondire la relazione tra l'universale e il locale - l'universale e il "villaggio" - tema che riguarda non solo le persone, ma i sistemi economici e sociali e le istituzioni pubbliche.

Ho proposto una riflessione generale sulla scienza e sul metodo scientifico, utilizzando le parole di Galileo Galilei "sensate esperienze" e "dimostrazioni certe", in quanto tema di carattere trasversale, piuttosto che concentrare l'attenzione dei ragazzi su aspetti più specificatamente tecnologici o ambientali.

Un tema insieme personale ed artistico-letterario è quello riguardante i luoghi dell'anima, supportato da testi letterari di grande rilievo, oggetto di studio e approfondimento scolastici, scelto anche per consentire l'esposizione di esperienze personali, di "propri" luoghi dell'anima e, insieme, di luoghi rilevanti nel contesto territoriale e sociale in cui si vive o in cui si va per diverse ragioni. In una parola un tema che consente di esporre la differenza tra lo spazio puramente fisico e un luogo (di affetti, di dolore, di memoria, di storia collettiva...).

L'analisi del testo è stata proposta sul Canto XI de "Il Paradiso" di Dante Alighieri, sugli splendidi versi relativi alla figura di San Francesco. Ho scelto il Poeta sommo, quello per il quale tanti esponenti della cultura mondiale guardano all'Italia e imparano la lingua italiana; il Poeta sommo che ha avuto, anche per merito della geniale interpretazione di Roberto Benigni, una straordinaria divulgazione in questo ultimo anno, suscitando passioni ed entusiasmi nei ragazzi e nei cittadini.
La figura di San Francesco, peraltro molto nota ai ragazzi, largamente presente nella letteratura, nell'arte, nella musica, nei film, può offrire importanti elementi di riflessione - culturali e personali - per i ragazzi, in relazione, in particolare alle sue scelte di vita, all'amore per la povertà, al ruolo storico e religioso dell'ordine da lui fondato.

Sono consapevole che molte aspettative (anche perché si tratta di quasi 500 mila ragazzi, ciascuno con la sua ansia e la sua speranza personale) possono essere andate deluse. Ma ho voluto scegliere "prove di maturità", dunque, non quiz o corse ad ostacoli; in ambiti diversi, così come prevede la legge, tali da consentire ai ragazzi di esprimere se stessi, le proprie idee, gli studi compiuti, i saperi acquisiti, e tali da rientrare nelle aree di programmi ed approfondimenti scolastici".


il VICE MINISTRO DELL'ISTRUZIONE M. BASTICO

DJnat
20-06-2007, 18:38
Il commento sul tema storico, preso dal Corriere della Sera

Davvero un tema «monstre» quello storico proposto quest’anno: nel senso che, per essere pienamente svolto, richiederebbe di fare qualcosa di impossibile o quasi: tracciare un bilancio storico della colonizzazione, ma anche parlare del problema (attuale) dell’immigrazione nei Paesi europei, senza tralasciare di esaminare infine il quadro dei rapporti futuri tra i diversi popoli. Per limitarci a quest’ultimo aspetto, vero e proprio tema dentro il tema, affrontarlo implicherebbe delineare le questioni complesse legate alla possibilità di integrare negli Stati del Vecchio Continente enormi masse di popolazione appartenente ad altre culture (e religioni); e dunque esaminare i rischi che un’integrazione fallita potrebbe comportare (non erano immigrati di seconda generazione, dunque cittadini inglesi, gli attentatori di Londra del 2005?).
Ma ciò che più lascia perplessi è che la traccia ministeriale suggerisca una sorta di svolgimento «corretto» del tema, stabilendo una connessione diretta, da rapporto causa-effetto per intenderci, tra la colonizzazione europea e il flusso di popolazioni destinato, oggi e ancor più in futuro, a dirigersi verso il nostro continente. Sono milioni di donne e uomini che cercano di sottrarsi alla fame, alle malattie, spesso alla morte che li attende nei loro Paesi. Ma ciò da cui sfuggono sembra non avere che un responsabile, a stare alla traccia ministeriale: il colonialismo e il «neocolonialismo», dunque l’Occidente. Come se i Paesi da cui questi milioni di disperati provengono non fossero retti, da decenni, da governanti (e spesso da dittatori) autoctoni. Come se invece il Brasile, ex colonia portoghese, non fosse ormai una delle potenze economiche emergenti del XXI secolo, insieme alla più grande democrazia del mondo (per numero di abitanti), cioè all’India, come tutti sanno una ex colonia britannica.

Io mi sono fermato a 7 facciate perchè sinceramente ne avevo piene le pelotas, però poteva essere tranquillamente un temozzo da 10 pagine e passa se si voleva analizzare tutte e dico tutte le cose. Ma ste tracce chi le ha fatte, Topo Gigio? :mbe:

vedi che cmq il massimo della lunghezza del tema era 5 colonne spero per te che la tua prof faccia finta di non saper contare e il commissario pure:stordita:

ks!
20-06-2007, 18:42
a voi che lettera hanno pescato?...

a me la S, sarò il secondo del primo gruppo, e gli orali cominciano venerdì 6 luglio...;)

netsky3
20-06-2007, 18:44
da me un mio compagno ha estratto la lettera E che è l'iniziale del cognome della sua ragazza, sempre in classe con noi, lo voleva uccidere :D

ilmambo
20-06-2007, 18:45
sorteggio assurdo.

sono state fatte tutte le lettere dell'alfabeto, anche quelle non presenti.

E' uscita la A, non presente, e invece di sorteggiare di nuovo si incomincia da B.

peccato che sia la v-z-a non ci sono nel nostro elenco, quindi la B aveva molta più probabilità di uscire . e io sono C :muro:

secondo i calcoli sarò il 4°, 4 luglio (e sono il numero 4, chissà che mi porti bene sto numero)

markus_81
20-06-2007, 18:50
da me un mio compagno ha estratto la lettera E che è l'iniziale del cognome della sua ragazza, sempre in classe con noi, lo voleva uccidere :D

non è meglio finire prima???

ks!
20-06-2007, 18:51
non è meglio finire prima???


in effetti...secondo me è molto meglio essere tra i primi, così ti togli subito il pensiero e ti cominci a godere l'estate :cool:

DJnat
20-06-2007, 18:51
io secondo giorno...credo sia il terzo se nn sbaglio:)

jamiegando
20-06-2007, 18:57
sorteggio assurdo.

sono state fatte tutte le lettere dell'alfabeto, anche quelle non presenti.

E' uscita la A, non presente, e invece di sorteggiare di nuovo si incomincia da B.

peccato che sia la v-z-a non ci sono nel nostro elenco, quindi la B aveva molta più probabilità di uscire . e io sono C :muro:

secondo i calcoli sarò il 4°, 4 luglio (e sono il numero 4, chissà che mi porti bene sto numero)

Cazzo ovvio che si sorteggi in questo modo, da noi è uscita l'H e non essendoci nessuno ne con l'H e ne con la I, si è partiti dalla L....e grazie a questo sono penultimo :D

The_ouroboros
20-06-2007, 19:07
ho fatto Dante :stordita:


però tutti mi avevano detto "non studiare Dante, che tanto è raro che esca" :rolleyes:

alla fine me la sono cavicchiata, anche se non lo avevo studiato :fagiano:

anche se gli approfondimenti erano davvero IMPESTATI :ncomment:

io ho dovuto un po barcamenarmi... ma ti è venuto molto lungo?

The_ouroboros
20-06-2007, 19:12
ho paura per latino...

Jollyroger87
20-06-2007, 19:18
vedi che cmq il massimo della lunghezza del tema era 5 colonne spero per te che la tua prof faccia finta di non saper contare e il commissario pure:stordita:

None, per il tema non c'era limite di colonna. Solo per il saggio breve. Così disse la prof, così io feci! :O

DJnat
20-06-2007, 19:20
None, per il tema non c'era limite di colonna. Solo per il saggio breve. Così disse la prof, così io feci! :O

be però in tutte le fotocopie c'era scritto che le colonne non dovevano essere più di 5...cmq se il tuo proff cosi ti disse...

Jollyroger87
20-06-2007, 19:25
be però in tutte le fotocopie c'era scritto che le colonne non dovevano essere più di 5...cmq se il tuo proff cosi ti disse...

Per il tema non c'è mai stato limite, altrimenti avrebbero specificato il limite delle colonne dove iniziava il paragrafo della Tipologia C. In teoria, per il tema storico, non andrebbe nemmeno diviso il foglio a metà. E' il saggio breve che non deve andare oltre le 4/5 colonne.

ilmambo
20-06-2007, 19:28
Cazzo ovvio che si sorteggi in questo modo, da noi è uscita l'H e non essendoci nessuno ne con l'H e ne con la I, si è partiti dalla L....e grazie a questo sono penultimo :D

cazzo ovvio mica tanto.

se io ero il primo protestavo.

si sorteggia con el lettere che ci sono, non che si salta a quella dopo..

marcox10
20-06-2007, 19:33
cmq sono davvero dei geni del male quelli del ministero :rolleyes:

nel tema di Dante avevano pure fatto errori, che se non me ne accorgevo io :rolleyes:

non è san Tommaso d'Aquino a fare l'elogio di san Domenico, ma san Bonaventura :O



:muro:


sai gente di sinistra gente colta

The_ouroboros
20-06-2007, 19:35
sai gente di sinistra gente colta
la destra invece ha degli einstein paurosi.. cmq nn andiamo ot..

ilmambo
20-06-2007, 19:35
sai gente di sinistra gente colta

complimenti per l'utilità e per la sottile flammosità del post.

bona raga dai, non tiriamo in ballo cose che non centrano!

x119
20-06-2007, 19:37
Uscita la N e sono il primo.
Preferivo esser tra gli ultimi in quanto i primi interrogati affrontano dei prof più lucidi, poi devo studiare e ripassare molte materie, nonchè la tesina...

ilmambo
20-06-2007, 19:38
meglio primi che ultimi imho.

tanto è questione di pochi giorni di differenza :)

The_ouroboros
20-06-2007, 19:39
cmq secondo me i temi li ha scelti topo gigio... sono stati tutti meddosissimi..:stordita: :stordita:

Jollyroger87
20-06-2007, 19:39
sai gente di sinistra gente colta

Parliamo del ministro dell'istruzione del primo governo Berlusconi? :asd:

Per favore va....:D E te lo dice uno che in teoria sarebbe di destra...sarebbe...

ilmambo
20-06-2007, 19:40
se leggi nella pagina dietro ho postato le motivazione della vice-ministro , sulla scelta ;)

The_ouroboros
20-06-2007, 19:42
se leggi nella pagina dietro ho postato le motivazione della vice-ministro , sulla scelta ;)


sarà... cmq mi guardavo con i miei compa e tutti eravamo della serie ==> :stordita:.. che bazzo ho scritto?? sperem sia giusto..

ilmambo
20-06-2007, 19:43
idem da noi :asd:

blue_blue
20-06-2007, 19:47
cmq secondo me i temi li ha scelti topo gigio... sono stati tutti meddosissimi..:stordita: :stordita:

concordo..a me non sono piaciuti tanto, forse perchè non sono tanto ferrata su quegli argomenti..se non ci fosse stato quello di ambito scientifico credo che non mi sarei trovata tanto a mio agio :stordita:


meglio primi che ultimi imho.

tanto è questione di pochi giorni di differenza :)
io sono a metà, non mi lamento..comunque non avrei voluto uscire per prima..non so, sarà che ho il terrore di 'sto orale e vorrei posticiparlo all'infinito..:sofico:
ho paura per latino...
anch'io..tanta tanta..non voglio assolutissimamente che esca Tacito..:fagiano:

The_ouroboros
20-06-2007, 19:47
idem da noi :asd:

arrivati i temi la classe era cosi :eek:
arrivata alla decisione sul da farsi così :mbe:
nello scrivere :stordita:
alla fine :fagiano: :fagiano: :help: :help:

Cronaca di un tema

The_ouroboros
20-06-2007, 19:48
anch'io..tanta tanta..non voglio assolutissimamente che esca Tacito..:fagiano:

a me un senechino o un cicero non spiacerebbero.. cmq tacito nn esce.. 2 anni fa è uscito..

DJnat
20-06-2007, 19:57
a me un senechino o un cicero non spiacerebbero.. cmq tacito nn esce.. 2 anni fa è uscito..

mai dire mai...due anni fa nella prima prova uscì dante...e anche quest'anno

The_ouroboros
20-06-2007, 19:59
mai dire mai...due anni fa nella prima prova uscì dante...e anche quest'anno

dicono sarà un autore noto e ben conosciuto..
Oggi il mio prof di arte ha proposto
-se a voi e al presidente va bene, io aprirei la 2 prova, faccio le fotocopie così doma non ci mettiamo cosi tanto... poi se una copia mi cade...-:Prrr: :Prrr:

CosasNostras
20-06-2007, 19:59
ragazzi parliamo delle prove che devono uscire ancora.....ormai la prima è andato come andata......

The_ouroboros
20-06-2007, 20:01
ragazzi parliamo delle prove che devono uscire ancora.....ormai la prima è andato come andata......

infatti.. io vorrei avere mate al posto di latino... cmq spero siano clementi come scelta dell'autore :rolleyes: :rolleyes:

Parny
20-06-2007, 20:11
infatti.. io vorrei avere mate al posto di latino... cmq spero siano clementi come scelta dell'autore :rolleyes: :rolleyes:

io domani ho mate...
ho una scaga addosso, delle seconde prove degli anni passati nn riesco a fare un caxxo...
quella dell'anno scorso mi è sembrata fattibile..il primo problema con il rettangolo era una boiata assurda...speriamo anche quest'anno ci sia roba su questo livello...
ma quelle più vecchie sono paurose...funzioni impossibile e problemi su solidi che nn stanno ne in cielo ne in terra...
qualcosa in 6 ore mi inventerò

speriamo bene
speriamo bene
speriamo bene

bye

ps. se nn si fosse capito "la speranza è sempre l'ultima a morire"

The_ouroboros
20-06-2007, 20:18
ps. se nn si fosse capito "la speranza è sempre l'ultima a morire"

nn l'avrei mai detto...

marcox10
20-06-2007, 20:25
forse le tracce l'ha fatte Di Pietro

The_ouroboros
20-06-2007, 20:34
ma voi contate di usare tutte le ore doma?

maze
20-06-2007, 20:36
Direi di sì,son stato stretto nella simulazione da 5 ore....e magari domani vorrei metterci più attenzione :asd:

blue_blue
20-06-2007, 20:37
io credo di sì..piuttosto che consegnare prima in genere resto lì col mio bel foglio davanti a contare le mattonelle del pavimento :D ..comunque se ci sarà tacito mi sa che il problema non si porrà: resterò col foglio davanti fino all'ultimo secondo :stordita:

The_ouroboros
20-06-2007, 20:39
io credo di sì..piuttosto che consegnare prima in genere resto lì col mio bel foglio davanti a contare le mattonelle del pavimento :D ..comunque se ci sarà tacito mi sa che il problema non si porrà: resterò col foglio davanti fino all'ultimo secondo :stordita:

ma dai... conti le mattonelle??:mbe: :mbe:
Io mi immagino delle storielle invece :stordita:

The_ouroboros
20-06-2007, 20:39
della 3 prova sapete quaccosa gia?

blue_blue
20-06-2007, 20:42
dipende da quanto tempo da buttare ho :stordita:
a dire il vero, siccome tendo alla depressione, se inizio a pensare a qualcosa nel giro di 10 minuti mi devono partare fuori così :cry: , quindi è meglio che mi dedichi ad attività più..impegnate,diciamo..:fagiano:

ilmambo
20-06-2007, 20:42
ma voi contate di usare tutte le ore doma?

dopo 2-3 che gli altri han fatto qualcosa vedrò di iniziare a copiare...

della 3 prova sapete quaccosa gia?

da noi ancora non hanno deciso le materie :mad:

domani, o dopo-domani richiamiamo un nostro prof e ce le facciamo dire :mad:

Mr. G87
20-06-2007, 20:44
avete qualche voce sulla seconda prova di elettronica-telecomunicazioni di domani?

The_ouroboros
20-06-2007, 20:44
dopo 2-3 che gli altri han fatto qualcosa vedrò di iniziare a copiare...


tentare di tuo no?

ilmambo
20-06-2007, 20:44
le prove è impossibile saperle.

blue_blue
20-06-2007, 20:45
ma quanto dura la prova di domani?