PDA

View Full Version : Modalità amministratore per installazione modem alice. Help!


marcolinoz
01-06-2007, 10:24
Vi espongo il problema. Arrivato modem di alice con funzioni di router adsl e switch. Collegato al pc senza problemi. Al momento dell'installazione del software contenuto su cd mi dice che per poter procedere devo essere autenticato come amministratore altrimenti non mi fa continuare nell'installazione. Come è possibile se già risulto autenticato come utente amministratore? Premetto che utilizzo windows vista basic. Ho dato uno sguardo anche in pannello di controllo, gestione account utenti, ma l'unico account con privilegi administrator è quello che uso regolarmente. Praticamente non posso completare l'installazione e navigare in internet. Qualcuno sa spiegarmi come fare o dove risiede il problema? Grazie mille

pegasolabs
01-06-2007, 10:27
Vi espongo il problema. Arrivato modem di alice con funzioni di router adsl e switch. Collegato al pc senza problemi. Al momento dell'installazione del software contenuto su cd mi dice che per poter procedere devo essere autenticato come amministratore altrimenti non mi fa continuare nell'installazione. Come è possibile se già risulto autenticato come utente amministratore? Premetto che utilizzo windows vista basic. Ho dato uno sguardo anche in pannello di controllo, gestione account utenti, ma l'unico account con privilegi administrator è quello che uso regolarmente. Praticamente non posso completare l'installazione e navigare in internet. Qualcuno sa spiegarmi come fare o dove risiede il problema? Grazie mille
Il software di alice non è ancora compatibile con vista per quello che so. Comunque se è un router non dovrebbe essere necessario per navigare.;)

BTS
01-06-2007, 12:27
esattamente, imposta tutto a mano

marcolinoz
01-06-2007, 12:53
ahh ecco ... ok ...
provero' a settare tutto manualmente .

grazie per l'aiuto ;)

marcolinoz
13-06-2007, 06:39
praticamente per impostare tutto manualmente devo inserire semplicemente nelle impostazioni di rete/tcp di VISTA l'indirizzo ip del router e il gioco è fatto?
grazie ;)

lafrancos
14-06-2007, 18:05
praticamente per impostare tutto manualmente devo inserire semplicemente nelle impostazioni di rete/tcp di VISTA l'indirizzo ip del router e il gioco è fatto?
grazie ;)
No, premettendo che non ho mai avuto vista sottomano ma credo che le impostazioni siano come quelle di XP, al pc devi dare un ip della stessa classe del router ad es. se il router ha ip 192.168.1.1 al pc dai 192.168.1.2, imposta così:

PC 1
Ip: 192.168.1.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS primario: ip del router o quello fornito dal provider
DNS secondario: vuoto se come primario hai messo l'ip del router oppure il secondo dns fornito dal provider

PC 2
Ip: 192.168.1.3
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS primario: ip del router o quello fornito dal provider
DNS secondario: vuoto se come primario hai messo l'ip del router oppure il secondo dns fornito dal provider

e così via per tuti i pc.
Ciao. :)

pegasolabs
14-06-2007, 22:43
No, premettendo che non ho mai avuto vista sottomano ma credo che le impostazioni siano come quelle di XP, al pc devi dare un ip della stessa classe del router ad es. se il router ha ip 192.168.1.1 al pc dai 192.168.1.2, imposta così:

PC 1
Ip: 192.168.1.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS primario: ip del router o quello fornito dal provider
DNS secondario: vuoto se come primario hai messo l'ip del router oppure il secondo dns fornito dal provider

PC 2
Ip: 192.168.1.3
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS primario: ip del router o quello fornito dal provider
DNS secondario: vuoto se come primario hai messo l'ip del router oppure il secondo dns fornito dal provider

e così via per tuti i pc.
Ciao. :)
Mi permetto solo di aggiungere che l'amico deve prestare attenzione ad impostare i dati da te consigliati nelle proprietà del TCP/IP IPv4 (in Vista c'è un setting anche per per IPv6, ho visto qualcuno sabgliarsi)
:)

lafrancos
15-06-2007, 18:28
Mi permetto solo di aggiungere che l'amico deve prestare attenzione ad impostare i dati da te consigliati nelle proprietà del TCP/IP IPv4 (in Vista c'è un setting anche per per IPv6, ho visto qualcuno sabgliarsi)
:)
Certo hai fatto bene a puntualizzarlo, purtroppo non conosco ancora vista e non sò di queste impostazioni.
Pegaso, in questi ultimi giorni ho frequentato poco il forum e non ho avuto molto tempo, ti devo ancora mandare quel famoso pm, lo farò quanto prima. ;)
Ciao. :)

pegasolabs
15-06-2007, 18:48
Certo hai fatto bene a puntualizzarlo, purtroppo non conosco ancora vista e non sò di queste impostazioni.
Pegaso, in questi ultimi giorni ho frequentato poco il forum e non ho avuto molto tempo, ti devo ancora mandare quel famoso pm, lo farò quanto prima. ;)
Ciao. :)Non l'ho usato molto, ma è una scoperta continua :stordita:

Per l'altro discorso quando vuoi, è solo per curiosità ;) :)