PDA

View Full Version : Chiarezza su x1950gt vs x1950pro!! Serve bios


1mp3r4t0r
01-06-2007, 08:52
Ciao a tutti, sono un utente del forum che ha da poco poco comprato una x1950gt agp, visto il bisogno di dare un pò di potenza grafica al mio sistema :D..ora leggendo qua e la in questi giorni mi sono accorto che questa scheda è praticamente identica alla x1950pro, semplicemente ha impostate a default frequenze minori. Allora ho pensato, perchè non creare un bios con frequenze uguali alla pro, tanto la scheda non sarebbe sotto alcuno sforzo viste le cose appena dette, ma girando qua e la ho letto di persone che si lamentavano perchè avevano comprato una x1950pro ma ricevevano una apparente "x1950gt moddata a pro direttamente dalla casa madre o del negoziante", e per loro doveva quindi essere meno performante (ram e alcuni componenti di qualità inferiore).
Ora per fare chiarezza su queste differenze che si dice ci siano, vorrei analizzare due bios, uno della mia Sapphire x1950gt agp, l'altro di una Sapphire x1950pro. Questo per controllare timings e impostazioni delle ram, impostazioni, nome e frequenze. Una volta accertato che oltre le frequenze non cè altro di diverso, vorrei un punteggio della x1950pro agp a default al 3dmark05, e la temperatura media della gpu a default.
Con questi dati almeno riuscirò ad analizzare bene le differenze e a fare per tutti un pò di chiarezza, per capire se veramente impostando le frequenze sul bios le due schede diventerebbero veramente più o meno uguali.

Quindi chiedo a chi leggerà questo post e ne avrà la posibilità di postare (rendere scaricabile o inviarmi) il bios della sua Sapphire x1950pro agp, un punteggio al 3dmark05 medio, e la temperatura media a cui tende rimanere la gpu, questo tutto a default.

Per salvare il bios basta utilizzare ATITOOL 0.26, scaricabile a questo indirizzo http://www.techpowerup.com/downloads/436/mirrors.php utilizzando la funzione "Save VGA Bios to file".
A questo indirizzo trovate la versione 0.27b1 http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html non sono sicuro di quale sia meglio utilizzare però..
Per il 3dmark e per la temperatura non penso di dovervi dire niente :D.

Grazie a tutti quelli che risponderanno e mi aiuteranno a fare un pò di chiarezza (a dire la verità mi bastano poi solo i dati di una Sapphire x1950pro agp). :D :D :D

1mp3r4t0r
01-06-2007, 09:17
Aggiungo che ATITool 0.26 (l'ultima versione stabile sembra questa, ma se ne esiste una più aggiornata postate pure il link) sembra non supportare la x1950pro, almeno questo ho letto qua e la anche sul forum. A me ha salvato il bios senza problemi, e per quello che ho potuto leggere non è supportato solo l'overclock della radeon x1950pro, quindi il save bios non dovrebbe dare problemi.
Aggiornato il post iniziale con l'aggiunta di ATITool 0.27b1.

Jamax
01-06-2007, 14:57
io ho la sapphire x1950pro agp 512mb, ho salvato il bios non tramite atitool ma direttamente con il rabit.
lo uplodato qui

http://www.megaupload.com/?d=0W1Z86KF

temp con l'accelero x2 montato e buono/discreto riciclo di aria 46/48 idle max 62 in full

1mp3r4t0r
01-06-2007, 15:13
Perfetto grazie mille, adesso faccio il primo confronto visto che il tuo bios è il primo inviato, intanto se hai la possibilità prova un 3dmark ;).

1mp3r4t0r
01-06-2007, 15:49
Ecco una schematica del risultato del confronto..
Ho notato un valore differente alla voce "Memory refresh rate", e che il bios che mi hai mandato segna 256mb di memoria video sulla scheda (mi hai detto dovrebbero essere 512).
Per il resto sembra di essere davanti alla stessa scheda tranne le frequenze:



Sapphire x1950gt 256 AGP:

- Version/PN: 11x-4E2503SA-002
- Description: X1950GT 256MB BIOS 600m/500e
- Device ID: 7288
- SubSystem ID: E190
- SubVendor ID: 174B
- Core Clock: 499.50
- Memory Clock: 600.75
- VDDC: 1.300 V

- Memoria:
CAS= 9
RAS r= 12
RAS w= 8
ROW pre= 10
ROW act= 8
RtoW= 10
Mem refresh= 0x3B
Refresh ROW= 0x2C
Bus: DDR3 256 bit
Size (Mb): 256

- TV: ON
- DVI: ON
- Entry: 0 °C -> 41%
- Temp: 0
- FAN Duty cycle: 41



Sapphire x1950pro 512 AGP:

- Version/PN: 113-AAxxxx
- Description: 113-A99931-00 RV570 BIOS 702m/581e
- Device ID: 7280
- SubSystem ID: E190
- SubVendor ID: 174B
- Core Clock: 580.50
- Memory Clock: 702.00
- VDDC: 1.300 V

- Memoria:
CAS= 9
RAS r= 12
RAS w= 8
ROW pre= 10
ROW act= 8
RtoW= 10
Mem refresh= 0x44 (valore differente)
Refresh ROW= 0x2C
Bus: DDR3 256 bit
Size (Mb): 256

- TV: ON
- DVI: ON
- Entry: 0 °C -> 41%
- Temp: 0
- FAN Duty cycle: 41

:stordita:

DJnat
01-06-2007, 22:50
cmq esiste anche la pro con 256mb
quindi in sunto fra queste 2 non c'è alcuna differenza tranne le freq di funzionamento;)

1mp3r4t0r
02-06-2007, 11:27
Esatto, mi piacerebbe sapere a cosa si riferisce quel valore di refresh memory però, differente tra le due schede, in modo da sapere se è impostabile così anche sulla gt. Inoltre ora devo testare la temperatura della gt con frequenze della pro, solo che il programma che utilizzavo non la rileva. Che programma posso utilizzare per monitorare la temp?
Almeno così controlliamo se anche la dissipazione è la stessa.

MaRtH
02-06-2007, 12:13
Esatto, mi piacerebbe sapere a cosa si riferisce quel valore di refresh memory però, differente tra le due schede, in modo da sapere se è impostabile così anche sulla gt. Inoltre ora devo testare la temperatura della gt con frequenze della pro, solo che il programma che utilizzavo non la rileva. Che programma posso utilizzare per monitorare la temp?
Almeno così controlliamo se anche la dissipazione è la stessa.


Di flash ne so qualcosa e ti dico con certezza che da rabit gli unici parametri che puoi cambiare effettivamente sono le frequenze e i giri della ventola...

I voltaggi e i timings anche se li cambi non variano in realtà... ;)

Jamax
02-06-2007, 12:14
per vedere le temp io uso atitraytool

il mio 3dmark05 è di 7900 con la firma che vedi.

1mp3r4t0r
02-06-2007, 13:08
MaRtH nel bios che voglio flashare ho intenzione di cambiare solo voltaggi e device id della scheda, così viene riconosciuta direttamente come una x1950pro.
Adesso cambio le frequenze con atitray e provo un 3dmark05, però non riesco a capire dove quel programma monitori le temp, sono quei due numeri sotto il tasto bench nella sezione overclocking?
PS: Jamax la mia config è quasi uguale alla tua ;)

1mp3r4t0r
02-06-2007, 13:44
A frequenze 580/1400 45° in idle e 56° in full con dissy originale e case molto molto areato, il punteggio però è di 7100. Premetto che ho un sistema operativo che la rallenta molto ora, ma mettendo tutto a posto non credo andrebbe comunque oltre 7300/7400. A questo proposito volevo chiedervi, il mio alimentatore da 400w eroga solo 16A sulla +12v, nonostante questo il sistema sembra sempre stabile. Può essere che alla scheda non arrivi abbastanza potenza e per questo ha un conseguente calo di prestazioni?

MaRtH
02-06-2007, 14:30
MaRtH nel bios che voglio flashare ho intenzione di cambiare solo voltaggi e device id della scheda, così viene riconosciuta direttamente come una x1950pro.
Adesso cambio le frequenze con atitray e provo un 3dmark05, però non riesco a capire dove quel programma monitori le temp, sono quei due numeri sotto il tasto bench nella sezione overclocking?
PS: Jamax la mia config è quasi uguale alla tua ;)


Da rabit i voltaggi non li cambia effettivamente, anche se come VCCD imposti 1.4V effettivo rimane sempre 1.3V (nel caso della pro)...

L'ho testato io di persona tante di quelle volte da far paura, stesso discorso per i timings della memoria...

Scarica l'ultimo atitraytools e sei a posto...

MaRtH
02-06-2007, 14:31
A frequenze 580/1400 45° in idle e 56° in full con dissy originale e case molto molto areato, il punteggio però è di 7100. Premetto che ho un sistema operativo che la rallenta molto ora, ma mettendo tutto a posto non credo andrebbe comunque oltre 7300/7400. A questo proposito volevo chiedervi, il mio alimentatore da 400w eroga solo 16A sulla +12v, nonostante questo il sistema sembra sempre stabile. Può essere che alla scheda non arrivi abbastanza potenza e per questo ha un conseguente calo di prestazioni?

Raccomandato sarebbe almeno 20A stabili sui +12V...

Poi c'è da dire che la pro non consuma una mazza, in full ciuccia poco meno di 100W...


Per darti un paragone, al 3DMark05, da sign faccio 11000 punti, tutto default ne faccio 9500 circa...

Jamax
02-06-2007, 15:24
non saprei che dire
7100 non è lontano dal punteggio mio, ora non so il procio a quanto lo tieni, ma il mio a default mi fa segnare 7300 punti con questa scheda. l'overclock mi fa arrivare a 7900, ed un utente di un'altro forum, con il procio a 3900 supera i 8000.

e comunque su dei test che ho visto la sapphire , a parità di configurazione, macina un bel po di più degli altri a default.

1mp3r4t0r
02-06-2007, 16:12
Lo tengo a default :) (3.2) ora proverò una bella occata a 3.8 tanto è super raffreddato :D (con tower in rame e dissipazione del case sta a 36 in full :p).
Vedo a che punteggio riesco ad arrivare, naturalmente sempre a frequenze della pro. Vi saprò dire ;)

MaRtH
02-06-2007, 16:17
Lo tengo a default :) (3.2) ora proverò una bella occata a 3.8 tanto è super raffreddato :D (con tower in rame e dissipazione del case sta a 36 in full :p).
Vedo a che punteggio riesco ad arrivare, naturalmente sempre a frequenze della pro. Vi saprò dire ;)


Anche i 4Ghz netti ci starebbero tutti... :D

1mp3r4t0r
02-06-2007, 17:02
Vedo cosa si può fare, a breve inoltre sarà sostituito da un E6400 :D

maggi.ko
03-06-2007, 12:57
ragazzi io ho una Ati x1950 gt ma mettendo Ati Tool non riesco a cambiare la velocità della ventola...va sempre al max dando fastidio per la rumorosità !! come posso fare per cambiarle velocità ??

1mp3r4t0r
03-06-2007, 13:30
Flashato..e fin qui tutto ok, nessun problema, scheda riconosciuta come una x1950pro con frequenze 580/1400 e senza problemi di acuna sorta.
Però con grande sconforto ho notato sia con ATITool che con ATI Tray Tools che nonostante sia riconosciuta con frequenze di default di 580/1.4, le frequenze reali sono rimaste invariate a 500/1.2 :(..infatti anche il 3dmark non ha cambiato punteggio..
Ora mi chiedo perchè, anche marth ha chiaramente detto che il cambiamento delle frequenze era efficace sul bios :(..
Ho flashato con ATI flash con un disco di avvio MS-Dos.

MaRtH
03-06-2007, 13:38
Flashato..e fin qui tutto ok, nessun problema, scheda riconosciuta come una x1950pro con frequenze 580/1400 e senza problemi di acuna sorta.
Però con grande sconforto ho notato sia con ATITool che con ATI Tray Tools che nonostante sia riconosciuta con frequenze di default di 580/1.4, le frequenze reali sono rimaste invariate a 500/1.2 :(..infatti anche il 3dmark non ha cambiato punteggio..
Ora mi chiedo perchè, anche marth ha chiaramente detto che il cambiamento delle frequenze era efficace sul bios :(..
Ho flashato con ATI flash con un disco di avvio MS-Dos.


Io ho usato ATi WinFlash non atiflash, io il flash vero e proprio l'ho fatto da windows non via floppy da dos...

E comunque è strano, come puoi verificare nella mia sign a me ha funzionato benissimo, l'unica cosa che non si flasha correttamente sono i timings della ram e il VCore...

albeganasa
03-06-2007, 13:59
Ragazzi ma come mai fate punteggi cosi bassi?? guardate il mio 3dmark05 con la x1800gto!

MaRtH
03-06-2007, 14:13
Ragazzi ma come mai fate punteggi cosi bassi?? guardate il mio 3dmark05 con la x1800gto!


Guarda che la GTO è ancora una scheda validissima sai... ;)

Inoltre tu hai conroe...

In proporzione fai conto che io da sign faccio poco più di 11000 punti...

albeganasa
03-06-2007, 14:26
Guarda che la GTO è ancora una scheda validissima sai... ;)

Inoltre tu hai conroe...

In proporzione fai conto che io da sign faccio poco più di 11000 punti...

Ho dimenticato di postare il nuovo screen che avevo fatto...
715/1700 + e6600 @ 3,2 ghz 10990 punti!
Devi fare conto anche che tu hai 4 pipe piu di me :D

MaRtH
03-06-2007, 15:42
Ho dimenticato di postare il nuovo screen che avevo fatto...
715/1700 + e6600 @ 3,2 ghz 10990 punti!
Devi fare conto anche che tu hai 4 pipe piu di me :D


No, la pro ha 12 pipe... ;)

E comunque, fidati, che il conroe spinge da paura, forse non ne hai idea...

Inoltre hai la vga cloccata all'inverosimile... ;)

Jamax
03-06-2007, 17:37
guarda che se noi passiamo al conroe guadagnamo tanto.
3dmark non è solo scheda video, ma intero sistema.
infatti il 3dmark è composto dai test vga e test cpu (cpu test è quando il test tocca i 1/2/3 frame secondo) :D

comunque prova a reinstallare i driver totali e anche atitraytool.

mi è capitato che aggiornando anche solo i driver video, che atitools l'ho dovuto reinstallare che non mi riconosceva + la scheda.

MaRtH
03-06-2007, 18:56
guarda che se noi passiamo al conroe guadagnamo tanto.
3dmark non è solo scheda video, ma intero sistema.
infatti il 3dmark è composto dai test vga e test cpu (cpu test è quando il test tocca i 1/2/3 frame secondo) :D

comunque prova a reinstallare i driver totali e anche atitraytool.

mi è capitato che aggiornando anche solo i driver video, che atitools l'ho dovuto reinstallare che non mi riconosceva + la scheda.


Al '05 il cpu score non fa media, però una cpu potente aiuta moltissimo ugualmente... ;)

Io da sign (ora Rev.3) totalizzo 4893 punti al 3DMark06, al cpu test faccio solo 1260 punti, se passo ad un conroe overcloccato, che ne fa più di 3000, vedi come supero da niente i 5500 punti...

albeganasa
04-06-2007, 00:35
No, la pro ha 12 pipe... ;)

E comunque, fidati, che il conroe spinge da paura, forse non ne hai idea...

Inoltre hai la vga cloccata all'inverosimile... ;)

Quoto che il conroe spinge tantissimo (14,200s superpi 1M)
Ma nel 3dmark05 il cpu score non viene contato...
per la vga me ne rendo conto (se riesco posto uno screen) 715/1700 è mostruoso per una x1800gto...anke gli 82° e i 51,3 Ampere lo sono :D
La uso solo per testing cosi...e al 3dmark05 mi ha fatto 10990!
A 715/1350 fa 10660 (a 70°), quindi andando oltre si supera la soglia del punteggio ragionevole...

guarda che se noi passiamo al conroe guadagnamo tanto.
3dmark non è solo scheda video, ma intero sistema.
infatti il 3dmark è composto dai test vga e test cpu (cpu test è quando il test tocca i 1/2/3 frame secondo) :D


Quoto anche questo :D
Conroe Rox :D

1mp3r4t0r
04-06-2007, 00:40
Perchè con bios moddato e flashato le frequenze reali rimangono quelle uff :(..può essere il sistema o i driver che bloccano quelle frequenze? :mbe:

albeganasa
04-06-2007, 00:41
Al '05 il cpu score non fa media, però una cpu potente aiuta moltissimo ugualmente... ;)

Io da sign (ora Rev.3) totalizzo 4893 punti al 3DMark06, al cpu test faccio solo 1260 punti, se passo ad un conroe overcloccato, che ne fa più di 3000, vedi come supero da niente i 5500 punti...

Bhe con scheda cloccata e procio a 3,15 ghz ho scaricato i 5800!
Con procio a 3,6 ghz ho fatto i 6680 :sofico:

Quindi ti do ragione e auguro a tutti noi di vincere al superenalotto ed essere figli dell'enel, cosi ci compriamo un bel sistema di 2 Nvidia 8800XXX in sli + Qx6800 + XMS 1066 mhz + Asus StrikerExtreme + Enermax 1000W :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Da cloccare a 1100/2400 la vga ovviamente, e a 4 ghz il procio per battere i 24000 punti di quel morto di fame di numero 1 nella classifica :D

albeganasa
04-06-2007, 00:43
Perchè con bios moddato e flashato le frequenze reali rimangono quelle uff :(..può essere il sistema o i driver che bloccano quelle frequenze? :mbe:

E' un mistero imprenscindibile della tecnica..xke il mio vicino che ha la skeda uguale alla mia l'ho sbloccata a 16 pipe e io sudo sangue e non riesco??
Non trovero mai una risposta :D

1mp3r4t0r
04-06-2007, 09:38
Beh devo riuscirci visto che con qualsiasi programma la overlokko tranquillamente :D la scheda deve ubbidire al nuovo bios e non ragionare di testa sua :mad:

MaRtH
04-06-2007, 13:44
Beh devo riuscirci visto che con qualsiasi programma la overlokko tranquillamente :D la scheda deve ubbidire al nuovo bios e non ragionare di testa sua :mad:


Prova con atiwinflash...

1mp3r4t0r
04-06-2007, 14:43
Stasera eseguo con winflash ;) per essere veramente sicuri, riesci a darmi il link per il download? Grazie mille :)

MaRtH
04-06-2007, 14:46
Stasera eseguo con winflash ;) per essere veramente sicuri, riesci a darmi il link per il download? Grazie mille :)

QUI (http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,135/)...

Scarica la 1.14...

IntoTrouble
04-06-2007, 15:31
Bhe con scheda cloccata e procio a 3,15 ghz ho scaricato i 5800!
Con procio a 3,6 ghz ho fatto i 6680 :sofico:



Questa la voglio vedere... :asd:

Non si prendono 880 punti solo occando la cpu, con una x1800 poi.

Ps: Ma cos'è sta moda che tutti vogliono flashare il bios? Ma perchè rischiare, dico io... Tra l'altro senza motivo visto che non ti funziona neanche. Prendi atitool e overclocca...

1mp3r4t0r
04-06-2007, 16:04
ATITool = rottura di palline e utilizzo di risorse :)..
A parte gli scherzi, nel mio caso non credi sia conveniente? La scheda è una x1950pro flashata con frequenze più basse del normale (a gt appunto), perchè non rimettere le frequenze a default per poi iniziare da li ad aumentare con ATITool? :)

IntoTrouble
04-06-2007, 18:41
ATITool = rottura di palline e utilizzo di risorse :)..
A parte gli scherzi, nel mio caso non credi sia conveniente? La scheda è una x1950pro flashata con frequenze più basse del normale (a gt appunto), perchè non rimettere le frequenze a default per poi iniziare da li ad aumentare con ATITool? :)

Non credo che le cose funzionino così.. altrimenti uno si compra una 8800gts, ci flesha il bios della xxx edition e poi comincia a occare da lì... ma scommetti che non funziona? ;)

Ps: atitool non è una rottura di palline, ti fai il tuo profilo e lo carichi, basta un click. Se ti turba il pensiero delle risorse sprecate lo puoi anche chiudere una volta impostate le frequenze rimangono tali :eek: :read: ;)

MaRtH
04-06-2007, 18:42
Questa la voglio vedere... :asd:

Non si prendono 880 punti solo occando la cpu, con una x1800 poi.

Ps: Ma cos'è sta moda che tutti vogliono flashare il bios? Ma perchè rischiare, dico io... Tra l'altro senza motivo visto che non ti funziona neanche. Prendi atitool e overclocca...


Era lo stesso discorso che mi fui posto io, poi ho flashato da sign...

PS. Sono stato il 1° del forum a flashare la PRO e ne vado fiero! ;)


ATITool = rottura di palline e utilizzo di risorse :)..
A parte gli scherzi, nel mio caso non credi sia conveniente? La scheda è una x1950pro flashata con frequenze più basse del normale (a gt appunto), perchè non rimettere le frequenze a default per poi iniziare da li ad aumentare con ATITool? :)

Meglio l'ultimo ATT rispetto ad atitool, anche se spero in una nuova release di quest'ultimo...

E IMHO, flashare il bios ormai non è rischiosissimo, basta che hai un minimo di dimestichezza e che sai quello che fai e quello a cui puoi andare incontro...

1mp3r4t0r
04-06-2007, 18:53
Non credo che le cose funzionino così.. altrimenti uno si compra una 8800gts, ci flesha il bios della xxx edition e poi comincia a occare da lì... ma scommetti che non funziona?

Esempio sbagliato, io parlo di 2 schede identiche e tu no :). Se invece ti riferici all'adesivo sulla scheda quello si, sulla mia è diverso.
Per questo a me conviene che la scheda di suo stia già alle frequenze per cui è stata normalmente creata.

MaRtH
04-06-2007, 19:04
Esempio sbagliato, io parlo di 2 schede identiche e tu no :). Se invece ti riferici all'adesivo sulla scheda quello si, sulla mia è diverso.
Per questo a me conviene che la scheda di suo stia già alle frequenze per cui è stata normalmente creata.


La tua monta memorie da 1.4ns?

1mp3r4t0r
04-06-2007, 19:32
A quanto pare :D

PaVi90
04-06-2007, 20:00
Scusate l'intrusione... posto in questo thread perchè penso si avvicini di più al mio problema, dato che ho una x1950pro.
Qualcuno potrebbe aiutarmi? :ave: Il mio problema è postato nel thread da me aperto intitolato "ATI & Utilità configurazione automatizzata clock: 85 °C ?!" e presente nella stessa sezione di questo thread.
Grazie e scusate ancora l'intrusione.
Ciao. :)

1mp3r4t0r
04-06-2007, 20:17
Inoltre ho notato che la mia scheda sta più fresca del normale a frequenze della pro, sarà per il caso veramente ben ventilato :p

IntoTrouble
04-06-2007, 20:53
Esempio sbagliato, io parlo di 2 schede identiche e tu no :). Se invece ti riferici all'adesivo sulla scheda quello si, sulla mia è diverso.
Per questo a me conviene che la scheda di suo stia già alle frequenze per cui è stata normalmente creata.

Guarda che la 8800 e la 8800 xxx edition sono 2 schede identiche... La seconda è oc di fabbrica. Ma non significa che flashando il bios di quella normale con una xxx automaticamente diventa xxx edition! I voltaggi sono differenti, magari anche i timings. Secondo me non è una cosa fattibile, altrimenti tutti si comprano una 1950gt e flashano :rolleyes: Cmq prova, ma secondo me è inutile

Marth: Non è mai stato rischiosissimo, ma visto che una minimo di rischio c'è sempre, e nel 90% dei casi il flash è inutile, secondo me conviene evitare. Se poi con un flash si riesce ad aumentare i voltaggi o ad ottenere benefici di qualsiasi genere (e non mi pare questo il caso), allora benvenga, ma se le stesse cose si possono benissimo fare con un semplice programma da oc, mi pare una cossa assurda.

1mp3r4t0r
04-06-2007, 22:23
Guarda che la 8800 e la 8800 xxx edition sono 2 schede identiche... La seconda è oc di fabbrica. Ma non significa che flashando il bios di quella normale con una xxx automaticamente diventa xxx edition! I voltaggi sono differenti, magari anche i timings. Secondo me non è una cosa fattibile, altrimenti tutti si comprano una 1950gt e flashano :rolleyes: Cmq prova, ma secondo me è inutile

Marth: Non è mai stato rischiosissimo, ma visto che una minimo di rischio c'è sempre, e nel 90% dei casi il flash è inutile, secondo me conviene evitare. Se poi con un flash si riesce ad aumentare i voltaggi o ad ottenere benefici di qualsiasi genere (e non mi pare questo il caso), allora benvenga, ma se le stesse cose si possono benissimo fare con un semplice programma da oc, mi pare una cossa assurda.

Sbagliato, la mia scheda è assolutamente identica all'altra, stessi timings, stessi voltaggi, per risponderti all'ultima cosa se controlli in giro qua e la troverai persone che si sono lamentate per aver comprato x1950pro che in realtà si è rivelata una x1950gt moddata direttamente dal produttore. Comunque è per provare se dopo più o meno siamo li :D magari in questo caso è veramente così perchè non provare :) per come la vedo non ci sono rischi, basta avere testa e saperci fare un attimino, logicamente è sconsigliato a chi non ha mai fatto niente...

Jamax
05-06-2007, 01:12
hai parlato delle 8800 e 8800 xxx edition, forse lo non saranno uguali, ma la ati ci marcia a fare schede di un certo calibro depotenziate.
citiamo la + famosa, x800 gto2, che altro non era che la x850xt, una scheda che veniva venduta a 4 soldi a confronto l'enorme potenziale. (+ che ati si dovrebbe parlare di sapphire).

per cui se sulla carta abbiamo, stesso chip, stessa memoria, stesso pcb, stessi voltaggi, xkè allora non alzare le frequenze e trasformarla in una pro.

MaRtH
05-06-2007, 09:10
Marth: Non è mai stato rischiosissimo, ma visto che una minimo di rischio c'è sempre, e nel 90% dei casi il flash è inutile, secondo me conviene evitare. Se poi con un flash si riesce ad aumentare i voltaggi o ad ottenere benefici di qualsiasi genere (e non mi pare questo il caso), allora benvenga, ma se le stesse cose si possono benissimo fare con un semplice programma da oc, mi pare una cossa assurda.


Ho fatto i miei esperimenti prima di flashare fino alla 3° revisione, non ho flashato e basta...

E ho notato che flashando la scheda era più stabile che non occarla da ATT per esempio...

Inoltre, proprio per evitare di inzozzare il SO con programmini vari ho preferito il flash...

Ho regolato la ventola dell'Accelero X2 per girare sempre al massimo (0 rumore) e le frequenze da 600/702 a quelle che vedi in sign...

Nel caso il flash andasse male basta riflashare quello vecchio o crearne uno nuovo editato coi parametri di default... ;)

Jamax
05-06-2007, 10:28
quando avevo la x800 liscia, se overclockavo da default arrivavo ad un tot, ma se modificavo il bios ed a sua volta riprovavo l'overclock, riuscivo a tirare ancora di +.

non ho mai capito questa cosa, ma penso che sia un problema di driver che sicuramente hanno un blocco oltre un certo overclock.

MaRtH
05-06-2007, 13:17
quando avevo la x800 liscia, se overclockavo da default arrivavo ad un tot, ma se modificavo il bios ed a sua volta riprovavo l'overclock, riuscivo a tirare ancora di +.

non ho mai capito questa cosa, ma penso che sia un problema di driver che sicuramente hanno un blocco oltre un certo overclock.


Forse la limitazione non è direttamente imputabile ai drivers, ma all'efficacia dell'overclock via windows, meno efficace rispetto all'oc fatto via bios...

robris
11-06-2007, 03:22
Ragazzi non capisco... allora io devo prendere una 1950gt della sapphire, si riesce a portate a frequenze pro? si puo' fleshare e renderla pro a tutti gli effetti risparmiando qualke euro invece che comprare gia la pro:D

MaRtH
11-06-2007, 12:48
Ragazzi non capisco... allora io devo prendere una 1950gt della sapphire, si riesce a portate a frequenze pro? si puo' fleshare e renderla pro a tutti gli effetti risparmiando qualke euro invece che comprare gia la pro:D


Teoricamente parlando si, poi all'atto pratico bisognerebbe provare...

robris
19-06-2007, 10:48
cmq leggendo ho leto che flashandola a Pro le frequenze non cmabiano... a sto punto prendo il bios lo edito e ricarico il suo ciome feci per la 9700 no?

DankanSun
05-07-2007, 09:54
la prenderò anchio che ho gia smanettato con la x850pro per farla diventare xt da bios, vi saprò dire come è andata :)

DankanSun
07-07-2007, 08:17
l'ho presa, purtroppo però il bios postato qui della pro non lo flasha xkè non corrisponde il P/N allora ho modificato quello della mia gt con rabit mettendogli le frequenze della pro e l'ho flashato con atiwinflash solo che le frequenze sotto windows sono rimaste come prima. per il resto settando 581/702 da att la temperatura è salita di 1°

robris
09-07-2007, 10:09
Presa la gt... che dire enorme salto dalla 9700 pro@450 cmq l'over si ferma a 610 core e tipo 730 le ram ... ora la lascio default da bios e uso l'utiliti di ati tray tool per overclock da 2d a 3d protandola a pro nel 3d

__Ax3nd4r__
09-07-2007, 10:12
A me la X1950PRO regge tranquillamente 655 Mhz sul core e 750 sulle memorie.....testato stamattina per curiosità.........

robris
09-07-2007, 12:11
a me sicuramente è un problema di temperature dato che il dissy di serie fa schifo... vabbe lo smonterò e metto un bel zalman cmq ho visto che ha separato il dissy per tutti i regolatori di tensione:) che fortuna così non devo sbattermi per trovare soluzione per loro:D

DankanSun
09-07-2007, 16:42
si almeno gli hanno messo i dissi sui mosfet di alimentazione, poi anchio prenderò un accelero che con sto dissi schifoso non mi fa + di 600/720, cmq anche a pro default è una bella scheda

ironmanu
21-08-2007, 21:27
a me sicuramente è un problema di temperature dato che il dissy di serie fa schifo... vabbe lo smonterò e metto un bel zalman cmq ho visto che ha separato il dissy per tutti i regolatori di tensione:) che fortuna così non devo sbattermi per trovare soluzione per loro:D

leggero OT

ho un sistema identico al tuo con una vetusta ti4200, vorrei passare a x1950gt che troverei nuova sui 110 euro.
Come ti trovi tu? ne è valsa la pena spendere i soldi per l'upgrade o sei molto cpulimited?

sarò breve, a me non interessa cambiare il sistema e giocherei a 1280*1024 no filtri a giochi tipo SCCT, SCDA insomma titoli non alla crisis ma comunque abbastanza recenti.
Che dici/dite? consigliatemi....

ilguercio
22-08-2007, 17:13
@ironmanu
la differenza la noti...conta che la maggior parte dei giochi che escono ora sono tutti basati su scheda video.infatti se giochi a 640*480 il gioco sfora verso anche i 120 fps(l ho notato io con bioshock demo con un pentium 4 630).Poi la ti4200 è una scheda video di fascia bassa,quindi non vedere le generazioni successive ma la fascia.Anche una hd2400 non va benissimo per giocare sebbene sia la ultima generazione uscita.Quel che conta è la fascia di prezzo insomma se è di fascia alta ti saprà dare abbastanza soddisfazioni anche per un bel pò

blade9722
23-08-2007, 13:00
Ciao a tutti, sono un utente del forum che ha da poco poco comprato una x1950gt agp, visto il bisogno di dare un pò di potenza grafica al mio sistema :D..ora leggendo qua e la in questi giorni mi sono accorto che questa scheda è praticamente identica alla x1950pro, semplicemente ha impostate a default frequenze minori. Allora ho pensato, perchè non creare un bios con frequenze uguali alla pro, tanto la scheda non sarebbe sotto alcuno sforzo viste le cose appena dette, ma girando qua e la ho letto di persone che si lamentavano perchè avevano comprato una x1950pro ma ricevevano una apparente "x1950gt moddata a pro direttamente dalla casa madre o del negoziante", e per loro doveva quindi essere meno performante (ram e alcuni componenti di qualità inferiore).
Ora per fare chiarezza su queste differenze che si dice ci siano, vorrei analizzare due bios, uno della mia Sapphire x1950gt agp, l'altro di una Sapphire x1950pro. Questo per controllare timings e impostazioni delle ram, impostazioni, nome e frequenze. Una volta accertato che oltre le frequenze non cè altro di diverso, vorrei un punteggio della x1950pro agp a default al 3dmark05, e la temperatura media della gpu a default.
Con questi dati almeno riuscirò ad analizzare bene le differenze e a fare per tutti un pò di chiarezza, per capire se veramente impostando le frequenze sul bios le due schede diventerebbero veramente più o meno uguali.

Quindi chiedo a chi leggerà questo post e ne avrà la posibilità di postare (rendere scaricabile o inviarmi) il bios della sua Sapphire x1950pro agp, un punteggio al 3dmark05 medio, e la temperatura media a cui tende rimanere la gpu, questo tutto a default.

Per salvare il bios basta utilizzare ATITOOL 0.26, scaricabile a questo indirizzo http://www.techpowerup.com/downloads/436/mirrors.php utilizzando la funzione "Save VGA Bios to file".
A questo indirizzo trovate la versione 0.27b1 http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html non sono sicuro di quale sia meglio utilizzare però..
Per il 3dmark e per la temperatura non penso di dovervi dire niente :D.

Grazie a tutti quelli che risponderanno e mi aiuteranno a fare un pò di chiarezza (a dire la verità mi bastano poi solo i dati di una Sapphire x1950pro agp). :D :D :D

Ciao,

perché vuoi farti la menata di flashare il BIOS quando puoi tranquillamente cambiare i settaggi via software?

Se usi Atitool puoi anche in maniera molto semplice imporre frequenze diverse per le applicazioni 2D e 3D.