PDA

View Full Version : L'aria delle città è sempre più inquinata, di cocaina...


dasdsasderterowaa
31-05-2007, 21:25
Eh sì, proprio così. E' quanto emerge da uno studio del Cnr che ha analizzato tutti i vari composti tossici presenti nell'atmosfera di Roma, ma anche di Taranto e Algeri.

Dopo le Domeniche senza auto, proporranno i Sabati ecologici senza canna e coca? :D

fonte: Corriere.it (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/31/cocaina_aria.shtml)


A Roma, specialmente nel quartiere universitario, rilevata una concentrazione solo 5 volte inferiore a quella del benzopirene


ROMA - Non solo smog, anche cocaina e cannabinolo nell'aria della Capitale. E' il dato clamoroso che emerge da uno studio del Cnr sull'inquinamento atmosferico presentato oggi a Roma. Gli scienziati hanno analizzato tutti i vari composti tossici presenti nell'atmosfera di Roma, ma anche di Taranto e Algeri. Nella capitale sono state rilevate concentrazioni massime di cocaina in particolare nei mesi invernali e soprattutto al centro della cittá e nell'area dell'Universitá La Sapienza. Secondo il Cnr, la concentrazione nell'aria della capitale sarebbe di 0,1 nanogrammi per metro cubo: appena 5 volte di meno del limite di legge fissato per il benzopirene, una sostanza riconosciuta a livello internazionale come «ampiamente tossica». E 10 volte superiore alla quantità di diossina rilevata nelle città.

CONCENTRAZIONE ALTA VICINO UNIVERSITA' - Il quartiere universitario di San Lorenzo quello con maggiori quantità di coca nell'aria. Ma gli esperti del Cnr non nascondono di aspettare analisi in linea con i rilevamenti romani anche nelle altre città italiane. A Taranto infatti, spiega il direttore dell'Iia-Cnr Ivo Allegrini, le quantità di droghe rilevate nell'aria sono molto inferiori a quelle di Roma. «Anche perchè- spiega- Taranto è una città che gode di grande ventilazione e quindi tutti gli inquinanti sono sogetti a essere spazzati via maggiormente».

PEGGIO IN ALTRE CITTA'? - Le droghe in sospensione funzionano, dunque, come gli altri 'normalì inquinanti che appestano l'aria delle città. Dunque è possibile aspettarsi le analisi peggiori nelle aree urbane che soffrono di più di smog (anche per situazioni geografiche ed orogenetiche), ad esempio quelle della Pianura Padana: Milano, Bologna? «È quello che crediamo possibile», spiega Allegrini. «Pensiamo infatti che questo sia il meccanismo possibile e alla base del fenomeno».

plut0ne
31-05-2007, 21:28
HUAHAUHAHUAUH assurdo

plutus
31-05-2007, 21:30
roma è una città stupefacente!
(ok, l'ho detta...:ops: )

Mauri1971
31-05-2007, 21:31
:sofico: :rotfl:

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 21:34
subito il bollo sulla canna!!! visto che inquina come le auto... :asd:

Fides Brasier
31-05-2007, 21:47
subito il bollo sulla canna!!! visto che inquina come le auto... :asd::eek:
zitto, non gli mettere strane idee in testa, capaci che lo fanno

:asd:

DonaldDuck
31-05-2007, 21:47
Stavo leggendo sul televideo Rai che a Roma nell'aria sono state rilevate anche altre sostanze. :doh:
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/pagina.jsp?pagina=164
A Roma,oltre alla presenza di cocaina e di sostanze tossiche come il benzopirene, sono stati rilevati cannabinolo (componente della marijuana), hashish, nicotina e caffeina .

Kharonte85
31-05-2007, 22:04
roma è una città stupefacente!
(ok, l'ho detta...:ops: )
:sbonk:

stbarlet
31-05-2007, 22:05
mah.. magari sono in concentrazione di 1 * 10^-100 ppm .. mi sembra una cagata pazzesca. non so quanti kg al giorno si pippino in una citta come torino ( comunque personalmente mai visto tirare coca in uni, rarissime canne) ma mi pare che per avere concentrazioni d tenere in considerazione ne siano necessari davvero parecchi.






Ps, voglio proprio sapere come rilevano l`hashish nell`aria :asd:

FastFreddy
31-05-2007, 22:06
0,1 nanogrammi (0.1 miliardesimi di grammo) per metro cubo, hai voglia a inspirare prima di assimilarne dosi minimamente significative... :D

Ammesso che un uomo filtri un metro cubo d'aria per ora, per assimilarne 1g dovrebbe vivere na roba tipo 14.000 anni :D

stbarlet
31-05-2007, 22:15
ma baff... 0.1 ng per metro cubo... magari il tipo del cnr si era fatto una striscia di coca 15 anni fa..


un metro cubo di aria pesa circa 1.3kg

misterx
31-05-2007, 22:30
visto il TG, ma parlava di Roma ;)

stbarlet
31-05-2007, 22:39
visto il TG, ma parlava di Roma ;)



sisi ho detto torino per fare un caso. non credo ci sia una abissale differenza climatica.. anzi direi che a vento i romani sono messi meglio dei torinesi . direi..

dantes76
31-05-2007, 23:20
La prossima utilitaria fiat sara' una mongolfiera

ronin17
31-05-2007, 23:30
san lorenzo he, non l'avrei mai detto mai..

gpc
01-06-2007, 00:08
Si prevedono bollini blu sulle canne inizialmente, poi una classificazione "euro n" per le canne di prossima fattura, mentre quelle attuali saranno "pre euro", a breve vietate nei centri storici. Dopo di che si passera ai giorni a canne alterne, alle domeniche atossiche, e quindi allo stop totale delle canne quando non piove per una settimana di fila :D

fabio80
01-06-2007, 00:09
Si prevedono bollini blu sulle canne inizialmente, poi una classificazione "euro n" per le canne di prossima fattura, mentre quelle attuali saranno "pre euro", a breve vietate nei centri storici. Dopo di che si passera ai giorni a canne alterne, alle domeniche atossiche, e quindi allo stop totale delle canne quando non piove per una settimana di fila :D

certo che quei trenta euroz ti han proprio sconvolto :stordita:

gpc
01-06-2007, 00:10
san lorenzo he, non l'avrei mai detto mai..

Quartiere universitario? Ci sarà la facoltà di filosofia :asd:

gpc
01-06-2007, 00:10
certo che quei trenta euroz ti han proprio sconvolto :stordita:

No beh queste idee mi vengono dopo anni di targhe alterne e domeniche ecologiche :D

drodo
01-06-2007, 08:40
E poi dicono che in città l'aria non è buona...al massimo è tagliata male!!! :O
:asd: :asd: :asd:

Marco83_an
01-06-2007, 09:06
:ops: Ecco perchè l'ultima vacanzina a roma ho fatto da P.zza del Popolo alla Piramide 2 volte di corsa !!!!!! :sofico:

Snickers
01-06-2007, 13:51
Per me è una trovata fra il ministro Damiano e la Turco per incrementare la produttività dei lavoratori :sofico: :D :read:


P.S. Che nessuno s'offenda, è una battuta innocente (oltretutto detta da uno che questo governo non gli pare stia facendo così male) ;)