PDA

View Full Version : Consiglio distro per i miei pc


lio90
31-05-2007, 12:08
Ciao a tutti.

Più volte ho provato ad installare varie distro linux sui miei pc.
Ora sul Desktop utilizzo ubuntu 7.04 e devo dire che va veramente bene a parte l'uscita audio USb che non riesco a configurare. (:confused: :muro: ).

Ho un pc vecchissimo, penso sia del '99 : PII, 64mb di ram, Ati rage pro 8mb, 12 gb di hd, scheda madre asus (modello non ricordo)... insomma un catorcio.

Ci gira su winzoz 2000 e come ben saprete... non ho più intenzione di continuare a tirarmi un masso sui piedi ogni volta che avvio il sistema..

quindi linux.

Cosa mi consigliate? ubuntu, fedora, suse non penso... sono pesantucci.
Zen walk l'ho provato e non va... troppe risorse...

debian? Qualcosa non solo linea di testo perchè devono usarlo anche altri componenti della famiglia...
boh attendo vostri suggerimenti.

_______________________________________________________________

Su un portatile celeron D 2,8 ghz (:muro: ), 256mb di ram, 20gb hd, scheda video integrata 64mb condivisa... cosa posso installarci?

Stamani ho provato ubuntu feisty e lasciamo perdere i risultati catastrofici...

magari fedora?

Ditemi voi!

Ciao e grazie!;)

Fugazi
31-05-2007, 12:18
Sul "catorcio" forse ce la fai con Damn Small, Puppy o Feather, oppure una Arch con Fluxbox ma c'è da smanettare una vita.....

Sull'altro praticamente qualunque cosa, prova una distro a caso e se non ti piace la cambi :D

mykol
31-05-2007, 14:02
prova magari una "elive" che è una knoppix molto leggera e ci potrebbe girare.

Se non ti fa paura la lingua portoghese e dover smanettare un pò per alleggerirla il giusto con una Kurumin (derivata Knoppix assai leggera perchè "assemblata" in brasile dove per molti il tuo "catorcio" sarebbe manna dal cielo). Pensa che seguendo una "dicas" presente sul sito di "guyadohardware" (fai una ricerca, lo trovi) insegnano a farlo girare con kde con 32 MB di RAM, quindi con 64, una volta installato, gira di certo.

lio90
31-05-2007, 15:15
prova magari una "elive" che è una knoppix molto leggera e ci potrebbe girare.

Se non ti fa paura la lingua portoghese e dover smanettare un pò per alleggerirla il giusto con una Kurumin (derivata Knoppix assai leggera perchè "assemblata" in brasile dove per molti il tuo "catorcio" sarebbe manna dal cielo). Pensa che seguendo una "dicas" presente sul sito di "guyadohardware" (fai una ricerca, lo trovi) insegnano a farlo girare con kde con 32 MB di RAM, quindi con 64, una volta installato, gira di certo.

wow!

però il portoghese non lo mastico liberamente...mmm... magari provo con qualche howto in inglese sperando che ci siano...
dite elive, Damn Small, Puppy o Feather, oppure una Arch con Fluxbox?

Bene vado ad informarmi di più su questi os...

anche kurumin deve essere interessante ma mi sa che con lo spagnolo qualcuno nella mia famiglia non capirà...

sull'altro provo fedora6 oppure ubuntu 7.04?
CIAO!;) :D

Fil9998
31-05-2007, 17:33
Sul "catorcio" forse ce la fai con Damn Small, Puppy o Feather,
Sull'altro praticamente qualunque cosa.

è appena uscita la nuova fedora 7 che promette miracoli e mint derivata più bellina e copleta di ubuntu che usa però repo ubuntu.
concordo sulla bontà di kurumin.




butta un occhio anche a pc bsd ... notevole e facile.

suse un po' pachidermico, meglio mandriva nel caso.

Fil9998
31-05-2007, 17:35
ah...
su suse64 madriva64 e fedora64 NON HO ALCUN PROBLEMA CON APPLICATIVI A 32...

usa una distro a 64 !!!

lio90
31-05-2007, 21:52
ah...
su suse64 madriva64 e fedora64 NON HO ALCUN PROBLEMA CON APPLICATIVI A 32...

usa una distro a 64 !!!

davvero?

Tutto ok?

Io ho una ubuntu 7.04 32 bit su pc a 64 bit... dici che devo aggiornare?