View Full Version : Benzinari furbacchioni! [:asd: inside]
RiccardoS
31-05-2007, 09:09
Domenica 20 maggio tornavo da Loreto sulla A14 e mi sono fermato alla stazione di servizio "Metauro" non ricordo dove (più o meno all'altezza dell'omonimo fiume, ovviamente) e, visto che il bar faceva cagare (non aveva manco la macchinetta del caffè, solo il distributore automatico... ma vaff.... :rolleyes: :D ), son ripartito e mi sono fermato a quella immediatamente successiva (purtroppo non ricordo il nome), cmq il benzinaro era AGIP: scendo e gli chiedo 20€ di benza (c'era lo sconto di qualche cent fino alle 22.00 :D ) e vedo che subito mi si avvicina un altro e si mette a pulirmi il parabrezza... io tutto contento perchè era indecente... senonchè subito dopo vedo che si mette a far finta controllarmi la spazzola: buttata un'occhiata, subito mi fa: "Lo sai che hai le spazzole da cambiare?" io mi caccio a ridere e gli faccio: "T'è andata male, furbacchione: l'intera manutenzione dell'auto me la faccio da me e le spazzole le ho cambiate giusto la settimana scorsa!" :D (cosa fra l'altro verissima!)... al che lui le riguarda... e mi fa... "sicuro?" e io: "puoi scommetterci!" :O al che lui: "Eh beh sai com è... c'ho provato!" ed io: "Sì, e t'è andata male!" :D e lui: "beh sai com è... la legge dei grandi numeri..." :mc: e io: "sì sì... ci vediamo eh!" ;)
rimontato in macchina spiego alla morosa cosa era successo e lei: "AH! ecco perchè il suo collega alla cassa se la rideva tanto!" :sofico:
ma guarda te se uno deve ridursi a questi mezzucci per guadagnare qualcosa sulle spalle degli ignoranti... che povera gente! :nono:
a me sull'autostrada per campobasso volevano cambiare l'olio..il bello è che la mattina stessa ero stato dal meccanico per vari controlli di routine :asd:
"ma quest'olio è tutto granuloso...vedi? bisogna cambiarlo altrimenti resti a piedi in autostrada"
"eh vabbè dai, mi faccio una passeggiata:ciapet: "
Harvester
31-05-2007, 09:21
benzinaio: ma lo sa che ha le spazzole da cambiare?
io: si, lo sapevo già....ma grazie lo stesso per avermi avvertito...è stato gentilissimo. arrivederciiiii
:asd:
L'altro giorno: mi fermo e chiedo 2 euro di benzina, e resto seduto in macchina mentre la fa.
Ma non sono grullo, quando stava per finire (ovvero aveva smesso di far uscire benzina), prima di pagarlo, guardo e sul display c'era "10 euro", lui si accorge che ho guardato e ha continuato fino ai 20 :mbe: ladrone.
L'altro giorno: mi fermo e chiedo 2 euro di benzina, e resto seduto in macchina mentre la fa.
Ma non sono grullo, quando stava per finire (ovvero aveva smesso di far uscire benzina), prima di pagarlo, guardo e sul display c'era "10 euro", lui si accorge che ho guardato e ha continuato fino ai 20 :mbe: ladrone.
Le provano tutte... io ormai la benzina la faccio sempre da solo all'automatico del centro commerciale... pago il diesel speciale come il diesel normale fuori, e so che non vengo fregato :D
Stormblast
31-05-2007, 09:39
pure con me c'hanno provato, risposta mia: la mia religione non mi permette di cambiarle.
benzinaio: :stordita: :eek:
Burrocotto
31-05-2007, 09:39
L'altro giorno: mi fermo e chiedo 2 euro di benzina, e resto seduto in macchina mentre la fa.
Ma non sono grullo, quando stava per finire (ovvero aveva smesso di far uscire benzina), prima di pagarlo, guardo e sul display c'era "10 euro", lui si accorge che ho guardato e ha continuato fino ai 20 :mbe: ladrone.
Ti stava regalando 8 euri di benzina e tu cosa fai,lo controlli? Ma sei proprio cattivo! :stordita: :sofico:
Ti stava regalando 8 euri di benzina e tu cosa fai,lo controlli? Ma sei proprio cattivo! :stordita: :sofico:
:asd:
io vado sempre al beyfin..costa meno e uno la fa da solo..almeno ZERO FREGATURE
bisogna sempre scendere dalla macchina e controllare
già la benzina costa come oro colato, se poi si mettono pure iu benzinai..
e poi a fanno anche gli scioperi..poveri
Flegias85
31-05-2007, 10:06
bisogna sempre scendere dalla macchina e controllare
già la benzina costa come oro colato, se poi si mettono pure iu benzinai..
a meno che nn siano taroccate pure gli erogatori! :doh:
difficile ma nn impossibile!
RiccardoS
31-05-2007, 10:07
bisogna sempre scendere dalla macchina e controllare
già la benzina costa come oro colato, se poi si mettono pure iu benzinai..
bastasse quello...
io vorrei proprio vedere quante pompe, segnato UN LITRO ne hanno erogato davvero UN LITRO. scommetto che la totalità delle pompe ne segna come minimo il 2-3% in più di quanta ne mette in realtà... :rolleyes:
e poi a fanno anche gli scioperi..poveri
Su questo non è che abbiano tutti i torti eh!
A parte i soliti "furbetti" e i disonesti, ad un esercente non è che resti molto margine sul carburante venduto, e inoltre quando arriva la botte con il rifornimento devono pagare in CONTANTI subito, manovrano molti soldi e ne resta effettivamente poco di margine.
p.NiGhTmArE
31-05-2007, 10:15
self service al supermercato e via :O
RiccardoS
31-05-2007, 10:22
Su questo non è che abbiano tutti i torti eh!
A parte i soliti "furbetti" e i disonesti, ad un esercente non è che resti molto margine sul carburante venduto, e inoltre quando arriva la botte con il rifornimento devono pagare in CONTANTI subito, manovrano molti soldi e ne resta effettivamente poco di margine.
questo è vero. ed è il motivo per il quale quando arriva un carico a x €, se anche il prezzo del carburante si abbassa, resta a x € per almeno qualche giorno.
ovviamente, se fossero ONESTI, mi aspetterei anche il contrario, quando invece si sa benissimo che, se per caso c'è nell'aria che domani bush mollerà una scoreggia, questi filano ad alzarlo IMMEDIATAMENTE :rolleyes:
Su questo non è che abbiano tutti i torti eh!
A parte i soliti "furbetti" e i disonesti, ad un esercente non è che resti molto margine sul carburante venduto, e inoltre quando arriva la botte con il rifornimento devono pagare in CONTANTI subito, manovrano molti soldi e ne resta effettivamente poco di margine.
Se fossero onesti nulla da dire!
Mi vengono in mente le inchieste di striscia la notizia sui benzinai e dove si vedevano manomissioni di pompe che non erogavano la giusta quantità di benzina.
poi ovviamente ci sono anche quelli onesti....vai e trovali.
un mio amico lavora in banca e settimana scorsa un benzinaio è andato a versare quello che penso fosse il fatturato mensile: 770.000Euri (settecentosettantamila) :stordita:
un mio amico lavora in banca e settimana scorsa un benzinaio è andato a versare quello che penso fosse il fatturato mensile: 770.000Euri (settecentosettantamila) :stordita:
:eek: :eek: :eek:
ok abbandono l'uni e mi apro una pompa di benzina :eek: :eek:
un mio amico lavora in banca e settimana scorsa un benzinaio è andato a versare quello che penso fosse il fatturato mensile: 770.000Euri (settecentosettantamila) :stordita:
E' amico anche di mio cuggino, che mi ha confermato tutto....:O
Cioè questo qua è così SCEMO da tenersi in tasca 770.000 Euro per un mese invece di portarli al sicuro in banca visto che esiste anche la cassa continua e molti negozianti la usano, se poi consideri anche tutti quelli che pagano col bancomat o la carta, vuol dire che fattura grossomodo 1.000.000 di Euro al mese, cosa possibilissssssima specie per un esercente piccolo piccolo considerando che vuol dire che ha venduto qualcosa come 800.000 Litri di carburante e che una cisterna ne porta circa 30.000 vuole dire anche che ogni giorno ha un cisterna che gli porta il rifornimento.
E' amico anche di mio cuggino, che mi ha confermato tutto....:O
Cioè questo qua è così SCEMO da tenersi in tasca 770.000 Euro per un mese invece di portarli al sicuro in banca visto che esiste anche la cassa continua e molti negozianti la usano, se poi consideri anche tutti quelli che pagano col bancomat o la carta, vuol dire che fattura grossomodo 1.000.000 di Euro al mese, cosa possibilissssssima specie per un esercente piccolo piccolo considerando che vuol dire che ha venduto qualcosa come 800.000 Litri di carburante e che una cisterna ne porta circa 30.000 vuole dire anche che ogni giorno ha un cisterna che gli porta il rifornimento.
magari ha come clienti rakkonen e massa.. :O :O
cosa ne sai :O :O anche lo zio dell'amico del cuggino di un mio amico mi ha confermato questa cosa...:O
Jammed_Death
31-05-2007, 10:53
ma da voi esistono i benzinai sottomarca? mi spiego: passando per alcune strade in zone remote dell'isola ci sono alcune stazioni di benzina dove ci sono le pompe, uno stanzino con gli sportelli (credo serva per la manutenzione) e il cartello per i prezzi...la benzina costa poco, nessuna marca nè altro...vista anche la zona in cui si trova mi vengono alcuni sospetti, voi che dite? dirottatori di autobotti? benzina cinese contraffatta? oppure è una cooperativa legale e pulita?:confused:
Jammed_Death
31-05-2007, 10:58
nessuna marca? :mbe:
niente...ci sono solo 2 pompe...hai presente quei film americani dove c'è il distributore in mezzo al nulla? ecco...ci sono le pompe in un area cementata...è un bel lavoro, fatto bene ma non c'è nient'altro...a circa 200mt da una di queste aree "misteriose" c'è un distributore esso...
ora cerco su google earth se riesco a fotografarne uno
Burrocotto
31-05-2007, 10:59
E' amico anche di mio cuggino, che mi ha confermato tutto....:O
Cioè questo qua è così SCEMO da tenersi in tasca 770.000 Euro per un mese invece di portarli al sicuro in banca visto che esiste anche la cassa continua e molti negozianti la usano, se poi consideri anche tutti quelli che pagano col bancomat o la carta, vuol dire che fattura grossomodo 1.000.000 di Euro al mese, cosa possibilissssssima specie per un esercente piccolo piccolo considerando che vuol dire che ha venduto qualcosa come 800.000 Litri di carburante e che una cisterna ne porta circa 30.000 vuole dire anche che ogni giorno ha un cisterna che gli porta il rifornimento.
Anche avendo un margine di guadagno di 1 solo centesimo al litro (mi sembra che i benzinai dichiarino di meno...mah,mi sembra strano che abbiano un ricarico inferiore al centesimo x litro),sarebbero cmq 8000 eurozzi...
E su tutte le altre cose (olio,spazzole,autolavaggio e cazzate varie) hanno un ricarico mostruoso. ;)
X le pompe senza marca,avevo letto un articolo su 4R...è la stessa benzina che trovi alla Esso,Agip e compagnia bella,in quanto le raffinerie in Italia dovrebbero essere una 20ina se nn sbaglio,e quindi la benza è sempre quella. ;) Semplicemente comprano direttamente la benzina senza passare dai marchi.
E' amico anche di mio cuggino, che mi ha confermato tutto....:O
Cioè questo qua è così SCEMO da tenersi in tasca 770.000 Euro per un mese invece di portarli al sicuro in banca visto che esiste anche la cassa continua e molti negozianti la usano, se poi consideri anche tutti quelli che pagano col bancomat o la carta, vuol dire che fattura grossomodo 1.000.000 di Euro al mese, cosa possibilissssssima specie per un esercente piccolo piccolo considerando che vuol dire che ha venduto qualcosa come 800.000 Litri di carburante e che una cisterna ne porta circa 30.000 vuole dire anche che ogni giorno ha un cisterna che gli porta il rifornimento.
confermo,dovrebbe andarci ogni giorno
,vi ricordo che il fatturato è il ricavo,non guadagno del benzinaio.
se non mi sbaglio il margine di profitto è di 2,4 CENTESIMI DI EURO.mi sembra pochino considerando il fatto che tenere cosi tanti soldi crea anche il rischio furti.(e sopratutto è fisso)
vi ricordo che dal 6 al 8 c'è sciopero la benzina fatela prima.
evitiamo di generalizzare perchè conosco un amico benzinaio che gli sono sballate le pompe al contrario(nel display indicava 1 litro e invece ne erogava 1.x) e ha perso in una settimana 8000 euro.
ciao:)
Dante_Cruciani
31-05-2007, 11:16
confermo,dovrebbe andarci ogni giorno
,vi ricordo che il fatturato è il ricavo,non guadagno del benzinaio.
se non mi sbaglio il margine di profitto è di 2,4 CENTESIMI DI EURO.mi sembra pochino considerando il fatto che tenere cosi tanti soldi crea anche il rischio furti.(e sopratutto è fisso)
vi ricordo che dal 6 al 8 c'è sciopero la benzina fatela prima.
evitiamo di generalizzare perchè conosco un amico benzinaio che gli sono sballate le pompe al contrario(nel display indicava 1 litro e invece ne erogava 1.x) e ha perso in una settimana 8000 euro.
ciao:)
si uno su dieci milioni, maddai chi ci rimette siamo sempre noi. casso con 20 euro non ci si fa nemmeno mezzo serbatoio.
si uno su dieci milioni, maddai chi ci rimette siamo sempre noi. casso con 20 euro non ci si fa nemmeno mezzo serbatoio.
sulla mia polo faccio 20€ e arrivo a metà serbatoio.. però non parto da 0.. parto dalla riserva ghgh..
p.NiGhTmArE
31-05-2007, 11:20
sul camper se facessi 20€ sarebbero 1/60 di sebatoio :asd:
sul camper se facessi 20€ sarebbero 1/60 di sebatoio :asd:
Zitto tu con quel "COSO" :Prrr:
p.NiGhTmArE
31-05-2007, 11:28
:asd:
pensa che in egitto facevano il pieno ai camion del rally (6-700 litri) con 80€ :asd:
RiccardoS
31-05-2007, 11:31
si uno su dieci milioni, maddai chi ci rimette siamo sempre noi. casso con 20 euro non ci si fa nemmeno mezzo serbatoio.
20€? manco 1/4 di serbatoio.
'na volta con 40mila lire facevo quasi il pieno...
sul camper se facessi 20€ sarebbero 1/60 di sebatoio :asd:
big is better? :O azzi tuoi ora :ciapet:
Nel pandino con 20€ ci faccio quasi 3/4 di serbatoio :asd:
Proprio sabato pensavo che 5/6 anni fa facevo il pieno alla Passat con 45 € mentre ora sono a 57/58 :rolleyes:
Jammed_Death
31-05-2007, 11:37
nessuno sa niente di questi benzinai tarocchi (la benzina funziona eh, l'ho testato)...su google earth la zona non è dettagliata (segreto di stato)
p.NiGhTmArE
31-05-2007, 11:37
big is better? :O azzi tuoi ora :ciapet:
Nel pandino con 20€ ci faccio quasi 3/4 di serbatoio :asd:
infatti il pieno l'abbiamo fatto in tunisia (a 0.45€) e lo rifaremo in macedonia (a 0.80€ circa) :Prrr:
20€? manco 1/4 di serbatoio.
Io ci faccio il pieno :stordita: :sofico:
E' amico anche di mio cuggino, che mi ha confermato tutto....:O
Cioè questo qua è così SCEMO da tenersi in tasca 770.000 Euro per un mese invece di portarli al sicuro in banca visto che esiste anche la cassa continua e molti negozianti la usano, se poi consideri anche tutti quelli che pagano col bancomat o la carta, vuol dire che fattura grossomodo 1.000.000 di Euro al mese, cosa possibilissssssima specie per un esercente piccolo piccolo considerando che vuol dire che ha venduto qualcosa come 800.000 Litri di carburante e che una cisterna ne porta circa 30.000 vuole dire anche che ogni giorno ha un cisterna che gli porta il rifornimento.
non so che dirti, quello che me lo ha detto lo conosco da vent'anni e da vent'anni ci vediamo giorno si giorno no, non è uno che ho incontrato per strada! cazzo ne so di cosa ci faceva il benzinaio con tutti quei soldi!
deggungombo
31-05-2007, 12:23
bastasse quello...
io vorrei proprio vedere quante pompe, segnato UN LITRO ne hanno erogato davvero UN LITRO. scommetto che la totalità delle pompe ne segna come minimo il 2-3% in più di quanta ne mette in realtà... :rolleyes:è sempre stata anche una mia curiosità, ma secondo me il 2-3% è sottostimato
RiccardoS
31-05-2007, 12:26
è sempre stata anche una mia curiosità, ma secondo me il 2-3% è sottostimato
infatti ho detto "come minimo". ;) sperando che qualcuno di quasi onesto ci sia... anche se ne dubito molto.
Qualcuno di voi ha mai visto la guardia di finanza fare dei controlli con il contenitore tarato in un qualsiasi distributore d'italia? io MAI in 30 anni.
Norrin Radd
31-05-2007, 12:45
un mio amico lavora in banca e settimana scorsa un benzinaio è andato a versare quello che penso fosse il fatturato mensile: 770.000Euri (settecentosettantamila) :stordita:
Tieni conto che poi deve anche pagare la benzina al fornitore, comunque è impossibile che fosse il ricavato mensile della stazione perchè i benzinai vanno in banca più volte al giorno per evitare di avere troppo contante, hai presenti le rapine?
Poi dipende dalla quantità di benzina che vendi mensilmente...
ma da voi esistono i benzinai sottomarca? mi spiego: passando per alcune strade in zone remote dell'isola ci sono alcune stazioni di benzina dove ci sono le pompe, uno stanzino con gli sportelli (credo serva per la manutenzione) e il cartello per i prezzi...la benzina costa poco, nessuna marca nè altro...vista anche la zona in cui si trova mi vengono alcuni sospetti, voi che dite? dirottatori di autobotti? benzina cinese contraffatta? oppure è una cooperativa legale e pulita?:confused:
La benzina di tutti i distributori in Sardegna arriva o dalla SARAS o dalla ESSO di P.Torres....la benzina è la stessa in tutti i distributori ;)
Jammed_Death
31-05-2007, 12:48
La benzina di tutti i distributori in Sardegna arriva o dalla SARAS o dalla ESSO di P.Torres....la benzina è la stessa in tutti i distributori ;)
quindi questi apparentemente senza marca sono saras?
Nevermind
31-05-2007, 12:52
Proprio sabato pensavo che 5/6 anni fa facevo il pieno alla Passat con 45 € mentre ora sono a 57/58 :rolleyes:
Sulla uno marcia di mia mamma non ci stavano 50K Lire con l'euro l'ultimi tempi che la usavo (3 anni fa) con 40€ manco era pieno del tutto. :muro: :muro: :muro:
Nevermind
31-05-2007, 12:54
è sempre stata anche una mia curiosità, ma secondo me il 2-3% è sottostimato
IN teoria periodicamente dovrebbero fare dei controlli a tal proposito.
Norrin Radd
31-05-2007, 12:55
infatti ho detto "come minimo". ;) sperando che qualcuno di quasi onesto ci sia... anche se ne dubito molto.
Qualcuno di voi ha mai visto la guardia di finanza fare dei controlli con il contenitore tarato in un qualsiasi distributore d'italia? io MAI in 30 anni.
Al fratello di mio cognato lo controllavano ogni mese :asd:
Sai perchè? Perchè tutti i benzinai della zona avevano fatto Cartello, quando ha fatto le richieste per avere la licenza e le autorizzazioni lo hanno osteggiato in tutti i modi e lui iniziando da zero, quindi senza portafoglio clienti, ha rotto il cartello facendo i prezzi più bassi possibile....con il risultato che nelle pompe del suo distributore c'è sempre la fila, quindi i concorrenti lo segnalano continuamente sperando di beccarlo in qualche irregolarità.....in due anni non gli han trovato una virgola fuori posto :asd:...se fossero meno avidi, cercherebbero di adattarsi ai prezzi...invece no :asd:
P.S. Lui non cambia le spazzole o si tenta cambi Olio.....gli basta il carburante che vende in quantità impressionanti, tanto che ha aperto altre tre stazioni di servizio....e poi è gentilissimo, capita anche che se ci vai ti offra pure da bere e se hai bambini ha sempre il freezer per i gelati da regalare ai figli dei clienti :D
Norrin Radd
31-05-2007, 12:59
quindi questi apparentemente senza marca sono saras?
SARAS è un raffinatore che fornisce la Benzina alle catene di distribuzione (il giro è un pò più complicato...ma in sintesi è cosi) tipo Tamoil, Shell, Q8 etc etc
Ogni catena si accorda con Moratti per le forniture che poi distribuisce nella rete con le proprie autocisterne....quelli indipendenti pagano il trasporto a delle autocisterne per andare alla SARAS a caricare il carburante, l'unica differenza stà qui, per il resto la benzina arriva sempre dallo stesso posto ;)
RiccardoS
31-05-2007, 13:00
ce ne vorrebbe di più di gente così.
Nevermind
31-05-2007, 13:01
Al fratello di mio cognato lo controllavano ogni mese :asd:
Sai perchè? Perchè tutti i benzinai della zona avevano fatto Cartello, quando ha fatto le richieste per avere la licenza e le autorizzazioni lo hanno osteggiato in tutti i modi e lui iniziando da zero, quindi senza portafoglio clienti, ha rotto il cartello facendo i prezzi più bassi possibile....con il risultato che nelle pompe del suo distributore c'è sempre la fila, quindi i concorrenti lo segnalano continuamente sperando di beccarlo in qualche irregolarità.....in ...
Strano perchè il prezzo è difficile modificarlo + di tanto visto che il 99% finisce in tasca a chi ti fornisce. Infatti distributori che conosco fanno + soldi lavando le auto che non vendendo benzina.
Burrocotto
31-05-2007, 13:06
Strano perchè il prezzo è difficile modificarlo + di tanto visto che il 99% finisce in tasca a chi ti fornisce. Infatti distributori che conosco fanno + soldi lavando le auto che non vendendo benzina.
Guarda la differenza nei fai da te dell'Agip o cmq in qualsiasi posto dove non sia tutto automatizzato. Trovi differenze di qualche centesimo,quindi se vuoi puoi anche tenere un prezzo + basso.
All'agip,nello stesso distributore ci son 2 prezzi,uno x il fai da te e uno x il servito. ;)
si uno su dieci milioni, maddai chi ci rimette siamo sempre noi. casso con 20 euro non ci si fa nemmeno mezzo serbatoio.
verissimo ma non puoi dar colpa SOLO all'ultimo anello della catena:cry: .sfogati con stato (senza tasse la benzina costerebbe meno dell'acqua minerale), e petrolieri.i lavoratori disonesti ci sono in ogni settore basta scegliere no?:confused:
ciao:D :)
Norrin Radd
31-05-2007, 13:30
Strano perchè il prezzo è difficile modificarlo + di tanto visto che il 99% finisce in tasca a chi ti fornisce. Infatti distributori che conosco fanno + soldi lavando le auto che non vendendo benzina.
Dipende dal volume di vendite, l'esempio che ti ho riportato, portando via i clienti agli altri, vende moltissimo (quando dico che c'è la fila non è per fare lo sborone, c'è veramente ;) ) e può permettersi di limare lievemente il suo guadagno per ogni litro, se togli un centesimo e poi vendi il quadruplo del carburante...sono tre centesimi in più che intaschi.
Inoltre aumentando le dimensioni degli stock di fornitura, il prezzo del carburante si riduce lievemente.
Che si guadagni di più dal lavaggio e dai prodotti aftermarket è normale in quanto i mergini sono molto maggiori, ma dipende molto da dove sono collocate le stazioni, gli autolavaggi sono redditizi nei centri abitati o nelle immediate periferie....mentre sulle arterie principali non penso siano molto convenienti.
Guarda la differenza nei fai da te dell'Agip o cmq in qualsiasi posto dove non sia tutto automatizzato. Trovi differenze di qualche centesimo,quindi se vuoi puoi anche tenere un prezzo + basso.
All'agip,nello stesso distributore ci son 2 prezzi,uno x il fai da te e uno x il servito. ;)
La differenza tra il prezzo fai da te e il servito è giustificato dal fatto che nel primo caso non si paga il servizio dell'operatore ;)
ziozetti
31-05-2007, 15:57
niente...ci sono solo 2 pompe...hai presente quei film americani dove c'è il distributore in mezzo al nulla? ecco...ci sono le pompe in un area cementata...è un bel lavoro, fatto bene ma non c'è nient'altro...a circa 200mt da una di queste aree "misteriose" c'è un distributore esso...
Vasi comunicanti rulez... :asd:
La benza dei " senza marchio" sara' anche la stessa ma gg fa ero in riserva sui colli berici , mi fermo a barbarano e faccio 10 euro da un distributorino del 15-18 marchiato " berica carburanti" . me lo fa un vecchietto stile " far west"... pago 1.345 euro al litro mentre gli altri stavano ad almeno 20 cents in meno... ma vabbeh...
tempo 2km e la moto ai bassi sbuffa e borbotta e s'ingolfa...
avran allungato la benza con piscio di vacca..che vi devo di' :D
Coapzpaza
pure con me c'hanno provato, risposta mia: la mia religione non mi permette di cambiarle.
benzinaio: :stordita: :eek:
la mia religione...ahah :rotfl:
CUT
e poi è gentilissimo, capita anche che se ci vai ti offra pure da bere
CUT
dimmi dov'è!!!!!!
Ma quella piu idiota in cui cascano TUTTI è il cambio delle gomme: tutti coloro che hanno cambiato 4 gomme insieme (si si anche tu :D ) hanno fatto la fine del tergicristallo :D
Se son consumate davanti si cambiano davanti, se son consumate dietro si cambiano dietro. Non esiste che si cambino le 4 gomme. Lo so già, molti di voi ora addurranno varie scuse perchè il 90% delle persone si fa fregare con sta cosa delle 4 gomme, percui...:sofico:
Ma per il futuro...cambiare 4 gomme NON HA SENSO nel 99% dei casi :O
Ma quella piu idiota in cui cascano TUTTI è il cambio delle gomme: tutti coloro che hanno cambiato 4 gomme insieme (si si anche tu :D ) hanno fatto la fine del tergicristallo :D
Se son consumate davanti si cambiano davanti, se son consumate dietro si cambiano dietro. Non esiste che si cambino le 4 gomme. Lo so già, molti di voi ora addurranno varie scuse perchè il 90% delle persone si fa fregare con sta cosa delle 4 gomme, percui...:sofico:
Ma per il futuro...cambiare 4 gomme NON HA SENSO nel 99% dei casi :O
Io di auto non ne so nulla, e chiedendo in giro mi hanno sempre detto di girare le gomme ogni anno e di cambiarle tutte e cinque (anche la scorta) ogni tre anni massimo... mi hanno sempre fregato? :fagiano:
Zuperman1982
31-05-2007, 19:46
Ma quella piu idiota in cui cascano TUTTI è il cambio delle gomme: tutti coloro che hanno cambiato 4 gomme insieme (si si anche tu :D ) hanno fatto la fine del tergicristallo :D
Se son consumate davanti si cambiano davanti, se son consumate dietro si cambiano dietro. Non esiste che si cambino le 4 gomme. Lo so già, molti di voi ora addurranno varie scuse perchè il 90% delle persone si fa fregare con sta cosa delle 4 gomme, percui...:sofico:
Ma per il futuro...cambiare 4 gomme NON HA SENSO nel 99% dei casi :O
aspetta, ma tu li giri i pneumatici? :mbe:
Perchè il consumo così è uniforme.
E comunque ogni 3,4 max 5 anni andrebbero cambiate a prescindere dal consumo effettivo.
aspetta, ma tu li giri i pneumatici? :mbe:
Perchè il consumo così è uniforme.
E comunque ogni 3,4 max 5 anni andrebbero cambiate a prescindere dal consumo effettivo.
Allora non sbaglio a girarli e cambiarli ogni tre anni :D
Burrocotto
31-05-2007, 20:37
Io di auto non ne so nulla, e chiedendo in giro mi hanno sempre detto di girare le gomme ogni anno e di cambiarle tutte e cinque (anche la scorta) ogni tre anni massimo... mi hanno sempre fregato? :fagiano:
No,quella di scorta no...dai,ma come fai a cambiarla! :muro:
Tanto anche nell'ipotetico caso la dovessi usare,ci farai giusto un po' di km,in attesa di riparare o sostituire l'altra (se la ruota dello stesso asse è già discretamente consumata non sarebbe una grande idea andare in giro con una gomma nuova e una consumata sullo stesso asse). :D
Anche avendo un margine di guadagno di 1 solo centesimo al litro (mi sembra che i benzinai dichiarino di meno...mah,mi sembra strano che abbiano un ricarico inferiore al centesimo x litro),sarebbero cmq 8000 eurozzi...
E su tutte le altre cose (olio,spazzole,autolavaggio e cazzate varie) hanno un ricarico mostruoso. ;)
Ho un amico (non in Italia) che vende biodiesel all' ingrosso. Lui guadagna cca. 2
cent al litro e ha detto che al distributore la vendono a circa 20-25 cent al litro in + del prezzo al quale vende lui. Per la benzina invece non saprei :fagiano:
Burrocotto
31-05-2007, 20:57
Ho un amico (non in Italia) che vende biodiesel all' ingrosso. Lui guadagna cca. 2
cent al litro e ha detto che al distributore la vendono a circa 20-25 cent al litro in + del prezzo al quale vende lui. Per la benzina invece non saprei :fagiano:
La cifra sul 1-2 centesimi al litro mi sembrava di averla letta sul metro...ciononostante,trovo il sistema dei distributori italiani estremamente stupido.
Cristo,qua vicino a casa mia ci sono 2 distributori belli grossi ATTACCATI uno all'altro,ci saranno 5 metri di distanza. In una piazza una volta ce n'erano 3 (ora x fortuna ne è rimasto uno solo...NE RIMARRA' UNO SOLOOO!)...dico,ma siete c@gli@ni o cosa a fare due distributori uno attaccato all'altro!
Beh, da me ci sono 2 vie quasi attaccate, subito furoi dal centro... in nemmeno 1 km trovi 1,2,3,4,5 distributori :eek: :eek:
Burrocotto
31-05-2007, 21:03
Beh, da me ci sono 2 vie quasi attaccate, subito furoi dal centro... in nemmeno 1 km trovi 1,2,3,4,5 distributori :eek: :eek:
E poi sti rimba scendono in piazza non appena si parla di ridurre gli imbienti... :muro:
Ne avessero costruiti meno 20 anni fa magari oggi ci sarebbero anche meno problemi...
La cifra sul 1-2 centesimi al litro mi sembrava di averla letta sul metro...ciononostante,trovo il sistema dei distributori italiani estremamente stupido.
Cristo,qua vicino a casa mia ci sono 2 distributori belli grossi ATTACCATI uno all'altro,ci saranno 5 metri di distanza. In una piazza una volta ce n'erano 3 (ora x fortuna ne è rimasto uno solo...NE RIMARRA' UNO SOLOOO!)...dico,ma siete c@gli@ni o cosa a fare due distributori uno attaccato all'altro!
consolati il consiglio ha giusto ieri eliminato le distanze minime fra un distributore e l' altro (cosi li possono fare uno sull altro)
p.s. il margine lordo di un gestore è circa 4 centesimi al litro
oltre a tasse e costi vari le campagne promozionali ,gli sconti e altro sono almeno in parte a carico suo...
Espinado
31-05-2007, 21:34
che poi nel resto d'europa io nn ho MAI visto un benzinaio. la pompa vicina a casa mia vende la benzina in self service e le signorine hanno un mini market dove trovi quasi tutto e l'unica attivita' benzina-related che fanno è farti pagare.
La cifra sul 1-2 centesimi al litro mi sembrava di averla letta sul metro...ciononostante,trovo il sistema dei distributori italiani estremamente stupido.
Cristo,qua vicino a casa mia ci sono 2 distributori belli grossi ATTACCATI uno all'altro,ci saranno 5 metri di distanza. In una piazza una volta ce n'erano 3 (ora x fortuna ne è rimasto uno solo...NE RIMARRA' UNO SOLOOO!)...dico,ma siete c@gli@ni o cosa a fare due distributori uno attaccato all'altro!
cavolo ma sei di vicenza anche te ? :D
Coapzpa
Ma quella piu idiota in cui cascano TUTTI è il cambio delle gomme: tutti coloro che hanno cambiato 4 gomme insieme (si si anche tu :D ) hanno fatto la fine del tergicristallo :D
Se son consumate davanti si cambiano davanti, se son consumate dietro si cambiano dietro. Non esiste che si cambino le 4 gomme. Lo so già, molti di voi ora addurranno varie scuse perchè il 90% delle persone si fa fregare con sta cosa delle 4 gomme, percui...:sofico:
Ma per il futuro...cambiare 4 gomme NON HA SENSO nel 99% dei casi :O
MA LOL :D
guarda che cmq le gomme si girano eh...:asd:
quindi si consumano tutte e 4 nella stessa maniera.
e cmq le gomme vanno usate tutte e 4 dello stesso tipo, per avere la stessa aderenza, drenaggio dell'acqua, ecc.
Michele.Ali
31-05-2007, 22:09
roftl..ma quoto dieg..
le gomme si girano e il consumo dovrebbe essere uniforme..
Mordecai
31-05-2007, 22:33
Ho la macchina a GPL: la settimana scorsa ero vicino Padova e mi fermo a fare il pieno di gpl ad un distributore Erg: dopo 3-4 minuti che aspettavo arriva il benzinaio, attacca la pompa e subito inizia a dire qualcosa.... poi vieni al finestrino e mi fa 'guarda che hai la valvola di ingresso del serbatoio del gpl che non funziona.. il gpl non entra' ... ed io 'strano ho fatto il pieno ieri' ' no no vedi: la pompa è attaccata ma il gpl non entra, è proprio la valvola rotta... senti fai una cosa, fermati dal meccanico qui dietro che in 20 minuti te la sistema'...
Ovviamente il meccanico faceva parte della stazione di servizio, al che io sospettando qualcosa di strano gli ho detto che sarei andato avanti con la benzina ed ho salutato'
.. Mi sono fermato alla stazione successiva a poche decine di metri di distanza dalla prima, ed è INUTILE DIRE CHE HO REGOLARMENTE FATTO IL PIENO!!
LADRI!
Ps domani passo di nuovo da li e voglio vedere cosa si inventano stavolta...
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
31-05-2007, 22:38
VIVA ENERPETROLI
VIVA ICM
il resto so ladri :sofico:
Norrin Radd
31-05-2007, 23:00
La cifra sul 1-2 centesimi al litro mi sembrava di averla letta sul metro...ciononostante,trovo il sistema dei distributori italiani estremamente stupido.
Cristo,qua vicino a casa mia ci sono 2 distributori belli grossi ATTACCATI uno all'altro,ci saranno 5 metri di distanza. In una piazza una volta ce n'erano 3 (ora x fortuna ne è rimasto uno solo...NE RIMARRA' UNO SOLOOO!)...dico,ma siete c@gli@ni o cosa a fare due distributori uno attaccato all'altro!
E perchè? Alla fine sarà il mercato a decidere chi deve sopravvivere e chi no...si chiama concorrenza....dovrebbero fare in modo che i gestori riescano a liberarsi dal maxi cartello imposto dalle compagnie....per me potrebbero anche riempire le vie di stazioni di servizio....mi faccio il giro e mi fermo dove costa meno :)
@Hackboe: Non posso fare pubblicità, quella su questo sito si paga :)
Edit: Anche se nel post sopra al mio han appena contravvenuto a questa regola con dello spam.
La soluzione è semplice.......
Alla fine si vedono tanti prezzi diversi che poi sono relativamente diversi dato che le differenze son minime ma chissà com'è le rese sono MOLTO diverse da 1 benzina all'altra eppure spesso e volentieri com'è stato detto la benza è la stessa.....
Beh la soluzione è 1 e semplice, il controllo va fatto sulla RESA non sul prezzo, se costa di + ma rende di + allora sarà cmq + economica oltre a essere migliore x i vostri motori, se costa meno ma nn vale niente ci perderete soldi e in + ne consumerete molta di +....
faccio il solito conto che faccio sempre....
con 1 solo km in + al litro:
su 50 lt (cca 1 pieno) a 1,33€ => 66,5€
ipotizziamo nel caso di benza un consumo medio di 13km/l
vuol dire che con 50lt faremo 50*13=650Km
ora ipotizziamo che in un altro distributore costi 5 cents in meno che è tanto come differenza quasi mai si vede....
quindi 50lt a 1,28€ => 64€ wow abbiamo risparmiato ben 2,5€ cioè nemmeno 2 litri
ora xò consideriamo che questa benza renda solo 500mt in meno al km quindi:
50*12,5=625Km
M abbiamo detto che facciamo 13km/l e la differenza in percorrenza totale è di 25km cioè circa 2lt di benza.....
Da questo si deduce che se con 1 benza che costa 5 cents in meno ma ci faccio mezzo km in meno al litro, che è poco come differenza spesso capita molto di +, spendo gli stessi soldi della benza buona ma che costa di +.
quindi se la benza buona mi rende 1km/l di media in + ci GUADAGNO.
quindi l'unico modo di tutelarsi è quello, controllare i consumi con 1 paio di pieni e trovare il distributore in cui si fa + strada mediamente....
Così si riesce a scantonare sia i contatori truccati che le benzine tagliate ;)
ciao
energy che hai magnato ? nutria flambe' ? :D
Coapzpa
energy che hai magnato ? nutria flambe' ? :D
Coapzpa
:rolleyes:
Vedi quanto ci fai con quella bella benza che hai fatto sui colli berici poi facci i conti e dimmi quanto ci hai rimesso! ;) :asd:
:rolleyes:
Vedi quanto ci fai con quella bella benza che hai fatto sui colli berici poi facci i conti e dimmi quanto ci hai rimesso! ;) :asd:
vabbeh ovviamente quello non me rivede piu' a costo di dover spingere la moto giu' dai monti :D
coapzpa
Wilcomir
01-06-2007, 06:24
energy che hai magnato ? nutria flambe' ? :D
Coapzpa
bbona! però la sua idea è corretta :read:
deggungombo
01-06-2007, 06:53
Ma quella piu idiota in cui cascano TUTTI è il cambio delle gomme: tutti coloro che hanno cambiato 4 gomme insieme (si si anche tu :D ) hanno fatto la fine del tergicristallo :D
Se son consumate davanti si cambiano davanti, se son consumate dietro si cambiano dietro. Non esiste che si cambino le 4 gomme. Lo so già, molti di voi ora addurranno varie scuse perchè il 90% delle persone si fa fregare con sta cosa delle 4 gomme, percui...:sofico:
Ma per il futuro...cambiare 4 gomme NON HA SENSO nel 99% dei casi :Onon capisco proprio perchè cambiare quattro gomme equivalga a fregatura...
l'ho fatto un paio di volte e ti assicuro che le vecchie non avevano più un km da fare, sia le anteriori che le posteriori (avendole invertite)
RiccardoS
01-06-2007, 08:25
Ma quella piu idiota in cui cascano TUTTI è il cambio delle gomme: tutti coloro che hanno cambiato 4 gomme insieme (si si anche tu :D ) hanno fatto la fine del tergicristallo :D
Se son consumate davanti si cambiano davanti, se son consumate dietro si cambiano dietro. Non esiste che si cambino le 4 gomme. Lo so già, molti di voi ora addurranno varie scuse perchè il 90% delle persone si fa fregare con sta cosa delle 4 gomme, percui...:sofico:
Ma per il futuro...cambiare 4 gomme NON HA SENSO nel 99% dei casi :O
questa è 'na vaccata bella e buona, o almeno... vale per quei polli che mettonole gomme e poi le tengono così finchè quelle davanti non sono distrutte. Normalmente le gomme bisogna girarle, ovvero spostare quelle davanti dietro e viceversa. una volta almeno ogni 10-15mila km, in modo da avere un consumo uniforme su tutte e 4, e questo non per una mania, ma per ottenere più aderenza (specie sul bagnato), sicurezza ed affidabilità lungo tutta la durata degli pneumatici.
Io di auto non ne so nulla, e chiedendo in giro mi hanno sempre detto di girare le gomme ogni anno e di cambiarle tutte e cinque (anche la scorta) ogni tre anni massimo... mi hanno sempre fregato? :fagiano:
a te t'hanno fregato alla grande, invece! :D la ruota di scorta non serve a niente cambiarla, basta tenere sotto controllo la pressione almeno una volta ogni 2-3 che controlli la pressione delle altre gomme (quella di quella di scorta va tenuta un pò più alta ;) ).
mo capisco perchè nei porti o dai gommisti si vedono delle gomme nuove buttate là! tanto a loro che gli frega di inquinare? basta vendere!
le marche indipendenti o private, risparmiano sul fatto che vanno a prendersi la benzina in raffineria, ma il vero guadagno sta nel prendere la benzina di minore qualità...nella mai zona ci son un paio di distributori di "sottomarche" che da anni hanno una cifra di cause in corso perchè molte auto, sopratutto quelle nuove, dopo diversi pieni, iniziano ad avere problemi...
Quando porti l'auto, sempre nella mia zona, dal meccanico,etc, la prima cosa che ti chiedono è dove vai a fare benzina...gli consigliano di cambiare distrib per un periodo, e come per magia, tutto si risolve!
I problemi maggiori sono con le auto recenti, perchè si, sono più efficenti, ma anche più delicate nel tipo di benzina,etc...
Burrocotto
01-06-2007, 10:03
cavolo ma sei di vicenza anche te ? :D
No,sono molto + a ovest. :D
E perchè? Alla fine sarà il mercato a decidere chi deve sopravvivere e chi no...si chiama concorrenza....
Si chiama buonsenso.
Tu hai mai visto un macellaio attaccato a un altro macellaio? Hai mai visto un grosso centro commerciale affiancato a un altro? Hai mai visto un Mediaworld attaccato a un Unieuro?
Se non sei picio vai a farlo leggermente + distante,ma non attaccato. Nell'arco di 500metri quadri non c'è fisicamente il numero di auto adatto x farli sopravvivere tutti e 3.
dovrebbero fare in modo che i gestori riescano a liberarsi dal maxi cartello imposto dalle compagnie....per me potrebbero anche riempire le vie di stazioni di servizio....mi faccio il giro e mi fermo dove costa meno :)
No,xchè dato che cmq alla fine si ha l'interesse a farli sopravvivere tutti (non puoi naturalmente mettere sul lastrico quei poveri idioti che han deciso di aprire 3 distributori uno attaccato all'altro...),terranno tutti i prezzi + alti,in modo da avere tutti un margine di guadagno superiore,tanto da farli campare. :read:
hakermatik
01-06-2007, 12:43
Ho la macchina a GPL: la settimana scorsa ero vicino Padova e mi fermo a fare il pieno di gpl ad un distributore Erg: dopo 3-4 minuti che aspettavo arriva il benzinaio, attacca la pompa e subito inizia a dire qualcosa.... poi vieni al finestrino e mi fa 'guarda che hai la valvola di ingresso del serbatoio del gpl che non funziona.. il gpl non entra' ... ed io 'strano ho fatto il pieno ieri' ' no no vedi: la pompa è attaccata ma il gpl non entra, è proprio la valvola rotta... senti fai una cosa, fermati dal meccanico qui dietro che in 20 minuti te la sistema'...
Ovviamente il meccanico faceva parte della stazione di servizio, al che io sospettando qualcosa di strano gli ho detto che sarei andato avanti con la benzina ed ho salutato'
.. Mi sono fermato alla stazione successiva a poche decine di metri di distanza dalla prima, ed è INUTILE DIRE CHE HO REGOLARMENTE FATTO IL PIENO!!
LADRI!
Ps domani passo di nuovo da li e voglio vedere cosa si inventano stavolta...
ma fai il pieno ogni giorno?? e hai pure il GPL??? e dove vai??
No,sono molto + a ovest. :D
Ah chiedevo perche' dove abito io ci sono un total ( con gommista ) e un esso praticamente confinanti :D
coapzpaza
naitsirhC
01-06-2007, 13:49
MA LOL :D
guarda che cmq le gomme si girano eh...:asd:
quindi si consumano tutte e 4 nella stessa maniera.
e cmq le gomme vanno usate tutte e 4 dello stesso tipo, per avere la stessa aderenza, drenaggio dell'acqua, ecc.
Vanno girate all'incirca ogni 10-15 mila kilometri. :O
Il kilometraggio dipende dal tipo di pneumatico.
Burrocotto
01-06-2007, 18:23
Ah chiedevo perche' dove abito io ci sono un total ( con gommista ) e un esso praticamente confinanti :D
Penso che una situazione del genere sia tutt'altro che rara... :muro: :doh:
LuPellox85
01-06-2007, 19:02
ma fai il pieno ogni giorno?? e hai pure il GPL??? e dove vai??
vabè io con un pieno di gpl faccio 300 km, può capitare di farli in un giorno
adsasdhaasddeasdd
01-06-2007, 20:01
io sono convinto che alla tamoil vicino a me è annaquata e ne danno 5-6 € di meno. vado alla repsol mi dura di più e la lancetta è più alta. sono sicuro.
naitsirhC
01-06-2007, 20:13
io sono convinto che alla tamoil vicino a me è annaquata e ne danno 5-6 € di meno. vado alla repsol mi dura di più e la lancetta è più alta. sono sicuro.
Prova a chiederglielo. :O
Fai il finto tonto, e gli dici:
Ma come mai quando faccio la benza da voi la lancetta non va in erezione?
esapode688
02-06-2007, 00:59
E' amico anche di mio cuggino, che mi ha confermato tutto....:O
Cioè questo qua è così SCEMO da tenersi in tasca 770.000 Euro per un mese invece di portarli al sicuro in banca visto che esiste anche la cassa continua e molti negozianti la usano, se poi consideri anche tutti quelli che pagano col bancomat o la carta, vuol dire che fattura grossomodo 1.000.000 di Euro al mese, cosa possibilissssssima specie per un esercente piccolo piccolo considerando che vuol dire che ha venduto qualcosa come 800.000 Litri di carburante e che una cisterna ne porta circa 30.000 vuole dire anche che ogni giorno ha un cisterna che gli porta il rifornimento.
nella mia città c'è un benzinaio che viene rifornito ogni giorno da un autocisterna,visto che ci passo davanti per andare a scuola e ogni mattina alle 7,50 puntuale arriva l'autocisterna a rifornirlo, infati dicono tutti che vende la benzina a basso prezzo rispetto agli altri distributori,differenza di un centesimo . infatti è molto frequentato come benzinaio ,c'è sempre la coda delle macchine davanti. ma quando ci vado in macchina assieme a mio papà a far rifornimento da lui mi accorgo che quando la pompa arriva a 15 litri di benzina il numerino indicatore fa uno scatto improvviso più veloce così da mettere mezzo litro o addirittura 1 litro in meno rispetto al pagato ,ma nessuno mi crede perchè nessuno se ne accorge, avrò visto male.
infine vi ricordate l'intervista di striscia dove han fatto vedere che i prezzi del petrolio erano calati ma non i costi della benzina? e i gestori dicevano"ma si è così perchè ........perchè lo vuole lo stato e.....bla bla bla" questo è veramente scorretto:mad: :mad: :mad: :mad:
Penso che una situazione del genere sia tutt'altro che rara... :muro: :doh:
pensa che solo nel vialone , dove abito io , ci sono 4 distributori ( 2 esso , 1 total , 1 shell ). quindi in circa 1-1,5 km :D
Coapzpaza
Burrocotto
02-06-2007, 08:31
pensa che solo nel vialone , dove abito io , ci sono 4 distributori ( 2 esso , 1 total , 1 shell ). quindi in circa 1-1,5 km :D
Coapzpaza
Appunto...e pensa che,pur abitando a + di 300km di distanza,anche da me c'è questa stupida politica dei benzinai attaccati. Poi ci stupiamo se in Italia abbiamo il quadruplo dei benzinai...e st'infami osano pure protestare quando la grande distribuzione vuole aprire benzinai all'interno degli ipermercati!! :doh:
Appunto...e pensa che,pur abitando a + di 300km di distanza,anche da me c'è questa stupida politica dei benzinai attaccati. Poi ci stupiamo se in Italia abbiamo il quadruplo dei benzinai...e st'infami osano pure protestare quando la grande distribuzione vuole aprire benzinai all'interno degli ipermercati!! :doh:
beh non sono stati i benzinai ad aprire le stazioni in quella maniera ma le compagnie
e poi ripeto il decreto bersani elimina fra l'altro i limiti di distanza minima fra un impianto e l'altro ( che erano stati introdotti proprio per evitare questo fenomeno)
non capisco: ti lamenti che i distributori sono troppi e ne vuoi aprire altri... il tuo ragionamento mi sfugge...
Burrocotto
02-06-2007, 09:22
beh non sono stati i benzinai ad aprire le stazioni in quella maniera ma le compagnie
Che io sappia,i benzinai sono gestiti DIRETTAMENTE dalle persone e non dalle compagnie.
E' raro che le compagnie grosse gestiscano le loro filiali. Il franchising l'hanno inventato proprio x questo. ;)
e poi ripeto il decreto bersani elimina fra l'altro i limiti di distanza minima fra un impianto e l'altro ( che erano stati introdotti proprio per evitare questo fenomeno)
Non ho detto infatti che il decreto bersani sia tutto giusto. Non capisco xchè l'abbia tolto...vorrei quantomeno sentire una sua giustificazione (magari c'è qualcosa d'oscuro che mi sfugge).
non capisco: ti lamenti che i distributori sono troppi e ne vuoi aprire altri... il tuo ragionamento mi sfugge...
Io sono contrario al gran numero di benzinai,gestiti da persone. Se i benzinai fossero tutti self service,i problemi sarebbero minori,xchè dovresti garantire solo il rientro delle spese e non il sopravvivere di chi al suo interno ci lavora.
I distributori nei centri commerciali (e in Italia ce ne dovrebbero essere 3o4,tutti Auchan e Carrefour..uno tra l'altro pure dalle mie parti :D) hanno prezzi NOTEVOLMENTE minori rispetto a tutti gli altri benzinai,tant'è che vedi la gente far la coda x andarci (e qua mi pare stupido,quello che risparmi te lo spendi stando in coda) e soprattutto sono self service.
Io non sono contrario all'apertura di nuovi benzinai,sono contrario alla CONCENTRAZIONE dei benzinai. Se in un paese di 1000 abitanti c'è un solo benzinaio,puoi anche costruirgliene un altro. Abbi xò la cortesia di non aprirlo attaccato all'altro benzinaio,ma dall'altra parte del paese,in modo da ridistribuire il servizio. Tanto 2 benzinai con personale attaccati faranno x forza cartello,tutti e due devono sopravvivere.
naitsirhC
02-06-2007, 11:55
pensa che solo nel vialone , dove abito io , ci sono 4 distributori ( 2 esso , 1 total , 1 shell ). quindi in circa 1-1,5 km :D
Coapzpaza
Come già detto, l'Italia sta diventando il Paese dei distributori e dei centri commerciali.
Che grande futuro radioso...
Burrocotto
02-06-2007, 13:29
Come già detto, l'Italia sta diventando il Paese dei distributori e dei centri commerciali.
Che grande futuro radioso...
Nono,guarda che l'esplosione dei benzinai è avvenuta verso la fine anni '60 o dopo la crisi petrolifera...son 20 anni che (x fortuna) non noto l'incremento selvaggio delle pompe di benzina,anzi,negli ultimi tempi molti impianti son stati chiusi. :read:
Come già detto, l'Italia sta diventando il Paese dei distributori e dei centri commerciali.
Che grande futuro radioso...
ilnumero dei distributori è in calo in italia dopo 20 anni si immobilismo
e cmq se metti la benzina nei centri commerciali avrai presto solo quelli...
Burrocotto
02-06-2007, 13:46
e cmq se metti la benzina nei centri commerciali avrai presto solo quelli...
No,xchè i benzinai dovrebbero togliere il cartello. L'idea che anche i centri commerciali tengano gli stessi prezzi dei benzinai è un'utopia,in quanto dal benzinaio sei servito,mentre al supermercato devi fare il fai da te.
Gli idioti continuerebbero ad andare al servito (è da idioti pagare x farsi mettere benzina da un altro),mentre la gli altri andrebbero nei centri commerciali,che dovrebbero tenere il prezzo + basso. Se no tornerebbe ad essere conveniente il benzinaio (se allo stesso prezzo il benzinaio fa anche il lavoro d'apertura del bocchettone,xchè nn farglielo fare? :asd:).
Su questo non è che abbiano tutti i torti eh!
A parte i soliti "furbetti" e i disonesti, ad un esercente non è che resti molto margine sul carburante venduto, e inoltre quando arriva la botte con il rifornimento devono pagare in CONTANTI subito, manovrano molti soldi e ne resta effettivamente poco di margine.
ma dai siamo il paese con il + alto numero di benzinai :asd:
No,xchè i benzinai dovrebbero togliere il cartello. L'idea che anche i centri commerciali tengano gli stessi prezzi dei benzinai è un'utopia,in quanto dal benzinaio sei servito,mentre al supermercato devi fare il fai da te.
Gli idioti continuerebbero ad andare al servito (è da idioti pagare x farsi mettere benzina da un altro),mentre la gli altri andrebbero nei centri commerciali,che dovrebbero tenere il prezzo + basso. Se no tornerebbe ad essere conveniente il benzinaio (se allo stesso prezzo il benzinaio fa anche il lavoro d'apertura del bocchettone,xchè nn farglielo fare? :asd:).
alcune precisazioni...
in italia piu del 50% del gasolio per autotrazione non passa dal distributore. ( quindi il benzinaio non ha monopolio alcuno)
il cartello sui prezzi è delle compagnie pretrolifere non dei gestori ( i quali hanno 4 centesimi /litro di margine lordi)
in condizioni di libero mercato la GD potrebbe vendere benzina a circa 3/4 centesimi litro in meno di un benzinaio (sacrificando i 4 centesimi id margine)
la GD pero' andra pero' ad acquistare la benzina con 12 centesimi circa di sconto dalle stesse compagnie petrolifere che fanno cartello con i prezzi...
un esempio: l'olio per i motori i supermercati lo vendono a prezzi nettamente piu bassi rispetto ai benzinai : non perche il benzianaio sia ladro ma perchè lo paga lui molto piu caro dalla compagnia dalla quale è obbligato a comprarlo ( il gestore pagherebbe meno l'olio comprandolo nei supermercati)
ma dai siamo il paese con il + alto numero di benzinai :asd:
vero: abbiamo anche il piu alto numero di parlamentari.... abbiamo il piu alto numero di notai ( negli altri paesi non esistono francia esclusa...) .....
confermo,dovrebbe andarci ogni giorno
,vi ricordo che il fatturato è il ricavo,non guadagno del benzinaio.
se non mi sbaglio il margine di profitto è di 2,4 CENTESIMI DI EURO.mi sembra pochino considerando il fatto che tenere cosi tanti soldi crea anche il rischio furti.(e sopratutto è fisso)
vi ricordo che dal 6 al 8 c'è sciopero la benzina fatela prima.
evitiamo di generalizzare perchè conosco un amico benzinaio che gli sono sballate le pompe al contrario(nel display indicava 1 litro e invece ne erogava 1.x) e ha perso in una settimana 8000 euro.
ciao:)
io conosco il figlio di un benzinaio...nn se la passano male...
a volte andava vestito con tipo 2000 euro di roba..
gli facevo guarda se un giorno ti ritrovi nudo nn è perke ti è zompata addosso una gran topa ma perke sono io ke sono andato al mercato.
Burrocotto
02-06-2007, 14:45
alcune precisazioni...
in italia piu del 50% del gasolio per autotrazione non passa dal distributore. ( quindi il benzinaio non ha monopolio alcuno)
Te la benzina la fai cmq dal benzinaio... :asd:
il cartello sui prezzi è delle compagnie pretrolifere non dei gestori ( i quali hanno 4 centesimi /litro di margine lordi)
in condizioni di libero mercato la GD potrebbe vendere benzina a circa 3/4 centesimi litro in meno di un benzinaio (sacrificando i 4 centesimi id margine)
la GD pero' andra pero' ad acquistare la benzina con 12 centesimi circa di sconto dalle stesse compagnie petrolifere che fanno cartello con i prezzi...
un esempio: l'olio per i motori i supermercati lo vendono a prezzi nettamente piu bassi rispetto ai benzinai : non perche il benzianaio sia ladro ma perchè lo paga lui molto piu caro dalla compagnia dalla quale è obbligato a comprarlo ( il gestore pagherebbe meno l'olio comprandolo nei supermercati)
Andando a ben guardare,il prezzo della benzina alla fin fine non lo fanno neanche le compagnie,ma le raffinerie (che dovrebbero essere circa una ventina in Italia).Cercando in giro,una di sicuro è della Tamoil,ma non credo che ogni marchio di benzina abbia una propria raffineria. Il fatto che ogni volta che vai a far benzina paghi il servizio è innegabile,ho già fatto l'esempio dell'Agip,che all'interno delle stessa stazione di servizio,ti fa un prezzo col "servito" e un prezzo col Fai Da Te.
Che poi la grande distribuzione possa avere un potere contrattuale maggiore è innegabile,ma nel resto d'europa i benzinai self service son la quasi totalità. Solo qua in Italia è rimasto il mestiere del benzinaio...mestiere salutare poi,starsene tutto il giorno vicino ai vapori della benzina è una delle cose migliori del mondo devo dire... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.