PDA

View Full Version : I perchè del "No" alla pena di morte


LUVІ
31-05-2007, 07:23
Questo è il primo.

http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/ergastolani-napolitano/ergastolani-napolitano/ergastolani-napolitano.html

I forcaioli del forum saranno contenti: a quanto pare, l'ergastolo, è peggio dela pena di morte.

Per il sottosegretario alla Giustizia Manconi l'appello è un "paradosso comprensibile"
Tra i firmatari i responsabili dell'omicidio del giudice Livatino e di Giancarlo SianiSicurezza
Gli ergastolani: condannateci a morte
In 310 scrivono a Napolitano: "Meglio morire"
Nuovo allarme di Amato: non abbiamo più fondi
di ALBERTO CUSTODERO

ROMA - Meglio morire che restare a vita in carcere. Trecentodieci ergastolani si sono rivolti al capo dello Stato chiedendogli di essere condannati a morte. A Giorgio Napolitano quei 310 detenuti con sentenza "fine pena mai" hanno spedito altrettante lettere che si concludono con una richiesta che il sottosegretario alla Giustizia, Luigi Manconi, ha definito "tragicamente paradossale, e tuttavia comprensibile". Eccola: "Signor presidente della Repubblica, siamo stanchi di morire un pochino tutti i giorni. Abbiamo deciso di morire una volta sola, le chiediamo che la nostra pena dell'ergastolo sia tramutata in pena di morte". Ecco come i condannati al carcere perpetuo hanno spiegato la loro provocazione. "L'ergastolo è l'invenzione di un non-dio di una malvagità che supera l'immaginazione. È una morte bevuta a sorsi. È una vittoria sulla morte perché è più forte della morte stessa".
Oltre alla lettera al presidente, i detenuti a vita hanno pure dedicato una "ballata dell'ergastolano" (sogni che iniziano dove finiscono/prigionieri per sempre/non ci uccidono, peggio: ci lasciano morire per sempre), a tutti i senatori che discuteranno il ddl per l'abolizione dell'ergastolo. Tra quei 310 detenuti rinchiusi per sempre in prigione ci sono persone che hanno ucciso, fatto parte di associazioni terroristiche come Prima Linea e criminali come mafia, camorra, 'ndrangheta e Sacra Corona. Ci sono i condannati per l'omicidio del giudice Livatino, del giornalista del Mattino Giancarlo Siani, i killer dello studente sedicenne Donato Cefola, boss che legano il loro nome ai clan che si arricchiscono talmente tanto con estorsioni e traffico di droga da comparire al primo posto nella classifica Eurispes sui patrimoni mafiosi.

Eppure, una volta che con un "mai" si indica la fine della pena a cui sono stati condannati, per loro inizia "una sofferenza infinita". Quelli che una volta erano boss temutissimi, malavitosi pericolosi, killer e assassini spietati, diventano - per usare le parole scritte nella loro lettera a Napolitano - "esseri non morti, ma neppure vivi". Perché, spiegano, "l'ergastolo trasforma la luce in ombra, ti fa morire dentro a poco a poco". La condanna perpetua "rende inutile la vita, fa sembrare il futuro uguale al passato". "Schiaccia il presente e toglie la speranza".

"All'ergastolano - raccontano al presidente della Repubblica - rimane solo la vita. Ma la vita senza futuro è meno di niente. È piatta ed eterna". E poi ancora, "l'ergastolo è una pena stupida perché non c'è persona che rimanga la stessa nel tempo".
Per la senatrice Maria Luisa Boccia, Prc, prima firmataria di un disegno di legge per l'abolizione dell'ergastolo, "il "tragico paradosso" è dovuto al contrasto fra la Costituzione, secondo cui la pena è finalizzata al reinserimento sociale, e l'ergastolo, che nega questa possibilità a chi sta in galera tutta la vita". "Ecco perché - ha aggiunto la senatrice - nel disegno di legge chiedo che il "fine pena mai" sia sostituito da una condanna a termine, ad esempio 30 anni". Sulla crudeltà della pena a vita, spiega la senatrice Boccia, "basti ricordare come il codice penale francese del 28 settembre 1791, pur prevedendo la pena di morte, avesse abolito l'ergastolo, ritenuto, molto più della pena capitale, disumano, illegittimo e inaccettabile nella misura in cui rende l'uomo schiavo in nome di una pretesa superiore ed inviolabile ragion di Stato".

È stato un ergastolano, Carmelo Musumeci, uno dei primi, forse il primo, ad avere avuto l'idea di invitare i detenuti nelle sue condizioni a "mettersi d'accordo e smettere tutti insieme di bere la morte a sorsi". Il tam-tam carcerario ha fatto il resto: la lettera con la richiesta di trasformare l'ergastolo in pena di morte è passata di prigione in prigione, di cella in cella, di mano in mano. E 310 copie firmate da altrettanti ergastolani sono arrivate al Quirinale e, per conoscenza (come prima firmataria del ddl), anche a Maria Luisa Boccia. Ha chiesto al Presidente se intendesse rispondere a quelle missive, la senatrice di Rifondazione, e Napolitano le ha risposto attraverso il segretario generale Donato Marra.

"Il Capo dello Stato - si legge nella lettera del segretario generale della Presidenza della Repubblica - guarda con grande attenzione ai temi della giustizia e, tra questi, a quelli che attengono alla libertà delle persone e alla funzione della pena". "Più volte il Presidente ha auspicato un "ripensamento dell'intero sistema sanzionatorio e della gestione delle pene"". "Le soluzioni di tali problemi allo stato molto controverse - conclude la risposta del Quirinale - allo sono, però, di stretta competenza degli organi parlamentari e di governo che sapranno affrontarli con lo spirito costruttivo e la tensione ideale che richiedono".

(31 maggio 2007)

satanaxe
31-05-2007, 07:54
credo che testimonianze come questa debbano essere più conosciute.

sono contrario al alla pena di morte (e non perchè nessuno ha il diritto di mettere a morte un suo simile) ma perchè si è visto che serve a poco.

la colpa di gravi reati va pagata, allo stato, ai familiari, alla società.

che ci rimangano in quelle condizioni.

nessuna pietà

kingv
31-05-2007, 07:55
no all'ergastolo, no alla pena di morte.
anche per i reati di stragi legate alla mafia vogliono 10 anni che tra indulti e sconti vari diventano due?
se proprio vogliono la morte possono sempre impiccarsi.
basta al buonismo.

LUVІ
31-05-2007, 07:58
Un ergastolo è una giusta pena per certi crimini, ma va comunque data la possibilità di scontarlo con dignità.

LuVi

Stigmata
31-05-2007, 08:09
Dovevano pensarci prima.
Assolutamente favorevole all'ergastolo (che resti tale però!).

kingv
31-05-2007, 08:09
va comunque data la possibilità di scontarlo con dignità.



a me nell'articolo che ha citato non sembra si faccia menzione delle condizioni non dignitose, è proprio l'esistenza di una pena a vita che è messa in discussione.
certa gente non deve essere più ammessa nella società civile, la sicurezza di chi le regole le rispetta è molto più importante del presunto diritto alla seconda possibilità (che poi quasi sempre è la 3A, 4A, N-esima) di questi tizi.
le loro vittime un'altra possibilità non la possono avere.

zuper
31-05-2007, 08:10
Un ergastolo è una giusta pena per certi crimini, ma va comunque data la possibilità di scontarlo con dignità.

LuVi

la dignità ce la devono avere quelli fuori...

tutti i poveracci senza lavoro senza casa con una marea di problemi...

dentro la dignità possono mettersela da altre parti (ambrosini docet :D)

PS: equesto articolo conferma il mio SI alla pena di morte!!

tdi150cv
31-05-2007, 09:07
dignita' ad un carcerato ergastolano ?

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

certe affermazioni mi fanno piangere il cuore nonchè ridere in volto.

Mi paicerebbe vedere la reazione di qualcuno davanti ad un delinquente che gli ammazza i figli e gli violenta la moglie ...

gia gia ... la pensa deve essere scontata con dignita' !

Dai su non facciamo ridere anche le piastrelle dei pavimenti , siamo reali e cerchiamo di mettere da parte quel falso perbenismo che sta rovinando la nostra societa'.

tdi150cv
31-05-2007, 09:09
comunque in ogni caso si sappia che almeno nel mio caso la pena di morte non va inflitta per infliggere una pena peggiore ma solo per fare in modo che un delinquente che non merita di vivere debba essere tenuto in carcere e mantenuto con il lavoro delle persone oneste !

e in ogni caso se non piace la situazione si ammazzino. Mica li ha obbligati il dottore ad ammazzare della gente.

TriacJr
31-05-2007, 09:15
Personalmente non sono favorevole alla pena di morte (anche se non la condanno). L'ergastolo mi pare una caxxata, per tutta la vita non fai nulla e costi un casino allo stato. Io propenderei per i lavori forzati a vita, almeno si restituisce un po' di quel che si è tolto alla società.

Ovviamente parlo di casi estremi, quali stragi, stupri di minori, etc etc...

Nevermind
31-05-2007, 09:20
IO è da sempre che lo sostengo, la carcerazione a vita è peggio della morte.

Nevermind
31-05-2007, 09:23
Un ergastolo è una giusta pena per certi crimini, ma va comunque data la possibilità di scontarlo con dignità.

LuVi

L'ergastolo per me è insensato perchè distruggi la vita alla persona e la rendi un peso per lo stato.

L'ergastolo è la soluzione meno logica e sensata che si possa essere.

LA pena di morte ha un senso logico come pure i lavori forzati ma l'ergastolo proprio non ce l'ha.

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 09:25
Assolutamente contrario alla pena di morte (nei paesi dove c'è, ci sono anche delitti più atroci di quelli che succedono in Italia, ergo non serve come deterrente... ;) )

Favorevole all'ergastolo solo per l'omicido (o tentato omicidio) premeditato e pena massima di 30 anni e minima di 20 anni per gli omicidi volontari (scontabile fino all'età di 80 anni).

ferste
31-05-2007, 09:28
è solo fuffa politicizzata di ergastolani che vogliono sollevare il polverone con dichiarazioni shock per cercare di avere qualche beneficio.

Buona permanenza e utilizzate il tempo libero per ripensare a ciò che avete fatto e a vittime e familiari delle stesse.

TriacJr
31-05-2007, 09:31
è solo fuffa politicizzata di ergastolani che vogliono sollevare il polverone con dichiarazioni shock per cercare di avere qualche beneficio.

Buona permanenza e utilizzate il tempo libero per ripensare a ciò che avete fatto e a vittime e familiari delle stesse.

La mia risposta era più in generale, nel caso dell'articolo quoto tutto.

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 09:33
L'ergastolo per me è insensato perchè distruggi la vita alla persona e la rendi un peso per lo stato.

L'ergastolo è la soluzione meno logica e sensata che si possa essere.

LA pena di morte ha un senso logico come pure i lavori forzati ma l'ergastolo proprio non ce l'ha.

La pena di morte non ha senso perché non dà la possibilità al criminale di riflettere e rendersi conto della gravità dell'errore commesso.

L'ergastolo distrugge la vita, infatti lo darei solo a chi ha premeditato il delitto (la premeditazione è il segno inequivocabile di profondo disprezzo per la vita umana) quindi è giusto che la pena distrugga la vita di chi ha pensato e organizzato con molta lucidità un delitto.

Infine, sicuro che i lavori forzati non costino comunque soldi allo stato? non pensi alle guardie in più che devi dislocare per tenere a bada certi criminali mentre lavorano? e poi in che lavori li utilizzeresti? pensi che lavorerebbero bene come un operaio pagato per lavorare? non credo, sinceramente...

il lavoro va lasciato in mano a gente qualificata...

Nevermind
31-05-2007, 09:35
Assolutamente contrario alla pena di morte (nei paesi dove c'è, ci sono anche delitti più atroci di quelli che succedono in Italia, ergo non serve come deterrente... ;) )

Favorevole all'ergastolo solo per l'omicido (o tentato omicidio) premeditato e pena massima di 30 anni e minima di 20 anni per gli omicidi volontari (scontabile fino all'età di 80 anni).

Ma cosa significa delitti peggiori?? Perchè secondo te esiste un sistema per eliminare gli omicidi o i pazzi sanguinari? Pure nell'antico egitto dove se rubavi anche un coccio dalla tomba di uno dei faraoni venivi ucciso te e tutti i tuoi discendenti, vi era cmq qualcuno che rubava.
Avrebbe un senso semmai vedere se una volta tolti i delitti aumentano semmai, ma la pena di morte non ha senso vista in questi termini ha senso vista in termini logici e caritatevoli. Io sono contrario perchè per me la pena di morte è un regalo a certa gentaglia, è un sollievo .....no loro devono vivere una vita di merda e spalare letame tutti i giorni, spaccare pietre, ecc.....questa è una vera punizione esemplare.

La pena di morte non è abbastanza per certa feccia, molto meglio il carcere duro + lavori forzati.

stbarlet
31-05-2007, 09:38
è solo fuffa politicizzata di ergastolani che vogliono sollevare il polverone con dichiarazioni shock per cercare di avere qualche beneficio.

Buona permanenza e utilizzate il tempo libero per ripensare a ciò che avete fatto e a vittime e familiari delle stesse.




*


Hann scelto di finire in carcere. io mi chiedo cosa spinga i forcaioli ad essere cosi eccitati nel vedere morire una persona che dovra star ein carcare a vita.. vi rendete conto di quale immensa stronzata sia?

Nevermind
31-05-2007, 09:38
...

Infine, sicuro che i lavori forzati non costino comunque soldi allo stato? non pensi alle guardie in più che devi dislocare per tenere a bada certi criminali mentre lavorano? e poi in che lavori li utilizzeresti? pensi che lavorerebbero bene come un operaio pagato per lavorare? non credo, sinceramente...

il lavoro va lasciato in mano a gente qualificata...

E' quello che sostengo io in italia non avremmo mai l'organizzazione per attuarli per questo sarei propenso alla pena di morte...anche se la ritengo un regalo per il detenuto. Altrimenti tenere in carcere a vita una persona senza cercare ne di recuperarla ne di renderla utile alla società che ha danneggiato non ha senso logico.

plut0ne
31-05-2007, 09:38
è solo fuffa politicizzata di ergastolani che vogliono sollevare il polverone con dichiarazioni shock per cercare di avere qualche beneficio.

Buona permanenza e utilizzate il tempo libero per ripensare a ciò che avete fatto e a vittime e familiari delle stesse.

quoto..
nessuna pietà con gli ergastolani..buona villeggiatura :asd:
per le poche volte che la giustizia ha funzionato li dobbiamo pure liberare??

si certo :muro:

Nevermind
31-05-2007, 09:39
è solo fuffa politicizzata di ergastolani che vogliono sollevare il polverone con dichiarazioni shock per cercare di avere qualche beneficio.


Penso proprio che lo scopo sia questo....tanto lo sanno benissimo che in italia è impossibile.

willywilly77
31-05-2007, 09:41
Mi spiace per loro sinceramente, ma invece di tenerli in cella a spegnersi giorno per giorno, a sminare mine nei paesi del terzo mondo li manderei; dato che con le loro azioni hanno tolto la vita a una o più persone, usino la propia come dono per quella di innocenti.

tdi150cv
31-05-2007, 09:42
il lavoro va lasciato in mano a gente qualificata...


... i bollettini ICI di molti comuni vengono 'assemblati' e stampati dopo una serie di operazioni telematiche , leggasi data entry , effettuate da dei carcerati detenuti a Montorio Veronese ai quali sono stati forniti un server , dei pc e una rete informatica.
I lavori mi risulta fossero ottimi del resto a schiacciare tasti per inserire dei dati non e' difficile per nessuno e venivano pure pagati discretamente !
Peccato per l'indulto che poi li ha fatti uscire ... ma stanno rientrando.
Daccordo che questi non erano certo ergastolani ma comuqnue il modo di farli lavorare decentemente si trova.

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 09:42
Ma cosa significa delitti peggiori?? Perchè secondo te esiste un sistema per eliminare gli omicidi o i pazzi sanguinari? Pure nell'antico egitto dove se rubavi anche un coccio dalla tomba di uno dei faraoni venivi ucciso te e tutti i tuoi discendenti, vi era cmq qualcuno che rubava.
Avrebbe un senso semmai vedere se una volta tolti i delitti aumentano semmai, ma la pena di morte non ha senso vista in questi termini ha senso vista in termini logici e caritatevoli. Io sono contrario perchè per me la pena di morte è un regalo a certa gentaglia, è un sollievo .....no loro devono vivere una vita di merda e spalare letame tutti i giorni, spaccare pietre, ecc.....questa è una vera punizione esemplare.

La pena di morte non è abbastanza per certa feccia, molto meglio il carcere duro + lavori forzati.

no, non hai capito il senso del mio discorso. Spesso si sente dire alla gente che in Italia accadono certi delitti perché non c'è la pena di morte. Ciò non è vero perché in paesi dove vige la pena capitale ci sono delitti ancora più orrendi di quelli che accadono in Italia. Quindi la pena di morte non ha utilità di prevenzione e per ciò la ritengo inutile, questo volevo dire...

tdi150cv
31-05-2007, 09:46
no, non hai capito il senso del mio discorso. Spesso si sente dire alla gente che in Italia accadono certi delitti perché non c'è la pena di morte. Ciò non è vero perché in paesi dove vige la pena capitale ci sono delitti ancora più orrendi di quelli che accadono in Italia. Quindi la pena di morte non ha utilità di prevenzione e per ciò la ritengo inutile, questo volevo dire...

delitti peggiori di cosa ?
Guarda che qui abbiamo dei numeri da circo non indifferenti !
Tra il vecchio Maso che fa fuori i genitori e scappa in discoteca , lo stevanin che fa fuori le prostitutazze e le insabbia nel giardino di casa , qualche strage per mafia , bimbi fatti fuori come se piovesse ... si insomma ne abbiamo tante di rogne orrende ... poi e' tutto da dimostrare se e' o meno utile in quanto dove attualmente c'è la pensa di morte il numero di vite umane penso sia abbondatemente oltre al numero di persone presenti qui in italia.

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 09:47
... i bollettini ICI di molti comuni vengono 'assemblati' e stampati dopo una serie di operazioni telematiche , leggasi data entry , effettuate da dei carcerati detenuti a Montorio Veronese ai quali sono stati forniti un server , dei pc e una rete informatica.
I lavori mi risulta fossero ottimi del resto a schiacciare tasti per inserire dei dati non e' difficile per nessuno e venivano pure pagati discretamente !
Peccato per l'indulto che poi li ha fatti uscire ... ma stanno rientrando.
Daccordo che questi non erano certo ergastolani ma comuqnue il modo di farli lavorare decentemente si trova.

ma questa era gente che si trovava in carcere per qualche cazzatella, tipo un furto o reati simili... a chi ha ucciso con premeditazione non è giusto dargli la possibilità di rendersi utile e provare appagamento con un lavoro.

Tenebra
31-05-2007, 09:49
Penso proprio che lo scopo sia questo....tanto lo sanno benissimo che in italia è impossibile.

Veramente meno di un mese fa Napolitano e Mastella sono andati nelle carceri a promettere :rolleyes: che avrebbero fatto il possibile per "favorire pene alternative alla detenzione", quindi gli ergastolani che hanno fatto questa richiesta sono tutt'altro che stupidi, sfruttano solo la stupidità di altri.

Personalmente, mi va bene abolire l'ergastolo, ma mettendo al suo posto i 30 anni di galera ed i lavori forzati per tutti, e con sconto MASSIMO un quarto della pena.

Il problema da noi è la certezza della pena, non come la si sconta o quanto... giusto l'altro giorno sentivo di un tizio ad Ortisei a cui è stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza per la NONA volta, e questo dopo che ha ammazzato una vecchina prima e nove persone su di un autobus poi... e questo gira ancora, e continua imperterrito :rolleyes:

Nevermind
31-05-2007, 09:49
no, non hai capito il senso del mio discorso. Spesso si sente dire alla gente che in Italia accadono certi delitti perché non c'è la pena di morte. Ciò non è vero perché in paesi dove vige la pena capitale ci sono delitti ancora più orrendi di quelli che accadono in Italia. Quindi la pena di morte non ha utilità di prevenzione e per ciò la ritengo inutile, questo volevo dire...

Sicuro? Io mai sentito nessuno dire questo anche perchè è un ragionamento talmente stupido che mi meraviglia. Semmai ho sentito gente dire che "per questo reato ci vorrebbe la pena di morte" ma intesa come punizione no come deterrente.

Come dicevo non esiste deterrente per la malvagità umana, noi la violenza l'abbiamo nel sangue non c'è modo di eliminarla. Ma questo non deve essere un modo per giustificare certa gentaglia sia bene inteso....chi sbaglia è giusto che paghi. Una cosa fondamentale ancora prima di pensare a pena di morte, lavori forzati, carcere a vita sarebbe la "certezza della pena" (che in italia è quasi una barzelletta).

tdi150cv
31-05-2007, 09:50
ma questa era gente che si trovava in carcere per qualche cazzatella, tipo un furto o reati simili... a chi ha ucciso con premeditazione non è giusto dargli la possibilità di rendersi utile e provare appagamento con un lavoro.

si ma non e' detto che debbano provare appagamento ...
ci sono dei lavori che vengono svolti comunque alla cazzo di cane ma vengono svolti da persone libere sotto il sole di agosto e in condizioni allucinanti.
Li si manda al posto di questi ragazzi e se non lavori hai la guardia con la frusta ... fai tu ... altro che dignità !

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 09:57
si ma non e' detto che debbano provare appagamento ...
ci sono dei lavori che vengono svolti comunque alla cazzo di cane ma vengono svolti da persone libere sotto il sole di agosto e in condizioni allucinanti.
Li si manda al posto di questi ragazzi e se non lavori hai la guardia con la frusta ... fai tu ... altro che dignità !

pensi davvero che tra il stare senza fare niente in cella magari in isolamento (e senza alcuna distrazione - niente TV, niente giornali, niente di niente) sia meglio che lavorare (anche il lavoro più umile...) ?

non credo proprio... la noia e il sentirsi inutile e senza possibilità di provare soddisfazione per tutta la vita credo che siano più duri da sopportare...

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 10:00
Come dicevo non esiste deterrente per la malvagità umana, noi la violenza l'abbiamo nel sangue non c'è modo di eliminarla. Ma questo non deve essere un modo per giustificare certa gentaglia sia bene inteso....chi sbaglia è giusto che paghi. Una cosa fondamentale ancora prima di pensare a pena di morte, lavori forzati, carcere a vita sarebbe la "certezza della pena" (che in italia è quasi una barzelletta).

non ho mai detto che esiste un deterrente per la malvagità umana ma la pena di morte non la ritengo utile, né come deterrente né come pena (anzi, sarebbe una cortesia, una liberazione per il condannato)

Stigmata
31-05-2007, 10:02
pensi davvero che tra il stare senza fare niente in cella magari in isolamento (e senza alcuna distrazione - niente TV, niente giornali, niente di niente) sia meglio che lavorare (anche il lavoro più umile...) ?

non credo proprio... la noia e il sentirsi inutile e senza possibilità di provare soddisfazione per tutta la vita credo che siano più duri da sopportare...

che soddisfazione c'è nell'essere coscienti che si viene sfruttati fino alla morte?

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 10:06
che soddisfazione c'è nell'essere coscienti che si viene sfruttati fino alla morte?

la soddisfazione di poter fare qualcosa di utile e di non vedere che le giornate non finiscono mai....

prova ad immaginarti chiuso in una cella, senza poter fare nulla (e ripeto nulla, né leggere, né scrivere, niente TV, etc...). Per tutta la vita, ogni giorno sempre così. Riflettici e poi ne riparliamo....

odracciR
31-05-2007, 10:06
No alla pena di morte, troppo facile andarsene da questo mondo in un attimo e dimenticare le proprie malefatte e poi secondo me non serve come deterrente. Infine magari c'è lo 0,001% di possibilità di errore e non è simpatico.
Si, alla certezza dell pena: se per un omicidio devi stare dentro 30 anni, che 30 anni siano e non diventino 8.
Poi mi piacerebbe che i detenuti lavorassero, come succede in altre parti del mondo, in modo da produrre qualcosa invece di spendere (vitto e alloggio) e basta.

Nevermind
31-05-2007, 10:10
la soddisfazione di poter fare qualcosa di utile e di non vedere che le giornate non finiscono mai....

prova ad immaginarti chiuso in una cella, senza poter fare nulla (e ripeto nulla, né leggere, né scrivere, niente TV, etc...). Per tutta la vita, ogni giorno sempre così. Riflettici e poi ne riparliamo....

HAi mai fatto lavori pesanti? Io si. E ti assicuro che quando li fai, li sul serio le giornate non passano mai.

rip82
31-05-2007, 10:13
si ma non e' detto che debbano provare appagamento ...
ci sono dei lavori che vengono svolti comunque alla cazzo di cane ma vengono svolti da persone libere sotto il sole di agosto e in condizioni allucinanti.
Li si manda al posto di questi ragazzi e se non lavori hai la guardia con la frusta ... fai tu ... altro che dignità !

Mi capita di rado di quotarti, ma stavolta hai ragione da vendere!
Comunque preferisco l'esecuzione, costa meno della detenzione a vita.

GianoM
31-05-2007, 10:15
La frusta? :rotfl:
Siete delle sagome v'è!

Stigmata
31-05-2007, 10:17
la soddisfazione di poter fare qualcosa di utile e di non vedere che le giornate non finiscono mai....

prova ad immaginarti chiuso in una cella, senza poter fare nulla (e ripeto nulla, né leggere, né scrivere, niente TV, etc...). Per tutta la vita, ogni giorno sempre così. Riflettici e poi ne riparliamo....

Ci ho già riflettuto diverse volte: se fosse come dici tu sarebbe una cosa, ma non è così. In carcere c'è la TV, si legge e quant'altro.

Personalmente parto dal presupposto che chi causa sofferenza debba soffrire a sua volta. Il carcere è (dovrebbe essere) luogo di redenzione e di cambiamento, no? Secondo me non c'è cambiamento senza sofferenza, piccola o grande che sia.

Siccome la pena di morte non permette tale sofferenza allora la elimino come pena.
(n.b. non perchè la ritenga disumana o uno scarso deterrente)

EDIT: anche se fosse una morte estremamente dolorosa e la persona in un'ultimo lampo si pentisse di ciò che ha fatto non sarebbe abbastanza: mancherebbe il rimorso, dato che la persona morirebbe subito dopo.

Di dover pagare per mantenere gente che ha commesso crimini non ne ho voglia, allora tanto vale sfruttare quella gente.
Non far lavorare, non dare motivo di soddisfazione: sfruttamento per n anni. Ce n'è di cose da fare...

TOWERTORRE
31-05-2007, 10:47
primo: l'ergastolo per certa gente è sacrosanto, se poi si lamentano, lo è ancora di più.
secondo: non vorrei sbagliarmi, ma per quanto riguarda le pene edittali, dopo l'ergastolo come durata ci sono i "classici" trent'anni. Ora, se venisse abolito l'ergastolo, in astratto, qualunque crimine con il rito abbreviato (che permette lo sconto di un terzo secco della pena) sarebbe punibile con al massimo vent'anni. Ora invece le cose sono diverse: per farvi un esempio concreto: la Franzoni si beccò in primo grado un ergastolo con isolamento diurno, ma avendo chiesto il rito abbreviato, la pena fu ridotta di un terzo (e per convenzione l'ergastolo con isolamento diurno diventa un trent'anni pulito).
Sarebbe allucinante se il crimine più grave potesse essere punito, grazie ai benefici del rito abbreviato, con soli vent'anni di galera.
In ogni caso, pensare all'abolizione dell'ergastolo è segno di debolezza, segno del solito buonismo in favore di Caino.

Stigmata
31-05-2007, 11:01
primo: l'ergastolo per certa gente è sacrosanto, se poi si lamentano, lo è ancora di più.
secondo: non vorrei sbagliarmi, ma per quanto riguarda le pene edittali, dopo l'ergastolo come durata ci sono i "classici" trent'anni. Ora, se venisse abolito l'ergastolo, in astratto, qualunque crimine con il rito abbreviato (che permette lo sconto di un terzo secco della pena) sarebbe punibile con al massimo vent'anni. Ora invece le cose sono diverse: per farvi un esempio concreto: la Franzoni si beccò in primo grado un ergastolo con isolamento diurno, ma avendo chiesto il rito abbreviato, la pena fu ridotta di un terzo (e per convenzione l'ergastolo con isolamento diurno diventa un trent'anni pulito).
Sarebbe allucinante se il crimine più grave potesse essere punito, grazie ai benefici del rito abbreviato, con soli vent'anni di galera.
In ogni caso, pensare all'abolizione dell'ergastolo è segno di debolezza, segno del solito buonismo in favore di Caino.

Ecco, sta storia del rito abbreviato che produce sconti come la tessera del cinema me la devono spiegare...

prio
31-05-2007, 11:04
Comunque preferisco l'esecuzione, costa meno della detenzione a vita.

A dire il vero, no. Costa di piu'.

rip82
31-05-2007, 11:06
A dire il vero, no. Costa di piu'.

??? :confused:
Spiegati meglio, perche' mantenere uno in galera magari 40 o 50 anni non costa proprio poco.

LUVІ
31-05-2007, 11:07
quoto..
nessuna pietà con gli ergastolani..buona villeggiatura :asd:
per le poche volte che la giustizia ha funzionato li dobbiamo pure liberare??

si certo :muro:

Ma hai letto l'articolo? :confused:
Loro non vogliono essere liberati (oddio, non penso che gli dispiacerebbe comunque) ma essere giustiziati.
E chi parla di suicidio.... dovreste sapere che è assai difficile suicidarsi in carcere.

LuVi

LUVІ
31-05-2007, 11:08
Mi spiace per loro sinceramente, ma invece di tenerli in cella a spegnersi giorno per giorno, a sminare mine nei paesi del terzo mondo li manderei; dato che con le loro azioni hanno tolto la vita a una o più persone, usino la propia come dono per quella di innocenti.

Questa non è male.
Corsetto di addestramento veloce e poi in Libano e in Mozanbico a sminare.

LuVi

prio
31-05-2007, 11:15
??? :confused:
Spiegati meglio, perche' mantenere uno in galera magari 40 o 50 anni non costa proprio poco.

Premessa: non chiedermi link perche' non li ho piu' sottomano e non saprei dove recuperarli.
C'era in giro uno studio sui costi delle esecuzioni negli usa paragonati all'ergastolo ed i primi erano maggiori.
Se non ricordo male il maggior costo era dovuto alla detenzione comunque lunga nel braccio della morte (molto piu' oneroso pro capite di una dentezione normale) ai maggiori costi legali (appelli in ogni sede legale possibile ed immaginabile, richieste di grazia and so on) oltre che naturalmente alle spese materiali dell'esecuzione (non e' che l'attrezzatura venga via proprio gratis).
Tutto questo ovviamente se si vogliono fare le cose in maniera "civile" (virgolettato, perche' per me personalmente di civile nella pena di morte c'e' proprio nulla).
Chiaro che un'esecuzione alla medioevo e' tutt'altra cosa.

addendum: forse (_forse_) l'avevo trovato sul sito di Amnesty.

fabio80
31-05-2007, 11:16
una ventina di metri di corda da montagna gliela posso spedire a mie spese. oggi mi sento buono :)

rip82
31-05-2007, 11:21
Premessa: non chiedermi link perche' non li ho piu' sottomano e non saprei dove recuperarli.
C'era in giro uno studio sui costi delle esecuzioni negli usa paragonati all'ergastolo ed i primi erano maggiori.
Se non ricordo male il maggior costo era dovuto alla detenzione comunque lunga nel braccio della morte (molto piu' oneroso pro capite di una dentezione normale) ai maggiori costi legali (appelli in ogni sede legale possibile ed immaginabile, richieste di grazia and so on) oltre che naturalmente alle spese materiali dell'esecuzione (non e' che l'attrezzatura venga via proprio gratis).
Tutto questo ovviamente se si vogliono fare le cose in maniera "civile" (virgolettato, perche' per me personalmente di civile nella pena di morte c'e' proprio nulla).
Chiaro che un'esecuzione alla medioevo e' tutt'altra cosa.

addendum: forse (_forse_) l'avevo trovato sul sito di Amnesty.
Non mi piace la condanna capitale come e' applicata dagli americani, e' inutile condannare uno a morte e farlo frollare 15 anni in galera, tanto valeva dargli l'ergastolo. Quando dico che sono favorevole alla condanna capitale intendo per reati di particolare gravita' e confermati da prove inequivocabili, e da eseguirsi a breve dopo il terzo grado di giudizio. Gli americani, oltre a condannare gente talvolta ignorando prove del dna etc, spendono milioni per tenerli nel braccio della morte, il provvedimento perde la sua convenienza. E riguardo la grazia, perdona il francese, la ritengo una minchiata.

fabio80
31-05-2007, 11:26
ma è realmente in discussione l'abolizione dell'ergastolo? :confused:

GianoM
31-05-2007, 11:26
??? :confused:
Spiegati meglio, perche' mantenere uno in galera magari 40 o 50 anni non costa proprio poco.

Premessa: non chiedermi link perche' non li ho piu' sottomano e non saprei dove recuperarli.
C'era in giro uno studio sui costi delle esecuzioni negli usa paragonati all'ergastolo ed i primi erano maggiori.
Se non ricordo male il maggior costo era dovuto alla detenzione comunque lunga nel braccio della morte (molto piu' oneroso pro capite di una dentezione normale) ai maggiori costi legali (appelli in ogni sede legale possibile ed immaginabile, richieste di grazia and so on) oltre che naturalmente alle spese materiali dell'esecuzione (non e' che l'attrezzatura venga via proprio gratis).
Tutto questo ovviamente se si vogliono fare le cose in maniera "civile" (virgolettato, perche' per me personalmente di civile nella pena di morte c'e' proprio nulla).
Chiaro che un'esecuzione alla medioevo e' tutt'altra cosa.

addendum: forse (_forse_) l'avevo trovato sul sito di Amnesty.
http://www.coalit.org/10no.html

Una delle argomentazioni a favore della pena di morte si basa sul fatto che è meno costoso uccidere i colpevoli piuttosto che tenerli in carcere. Tuttavia alcuni studi svolti in Canada e negli Stati Uniti dimostrano che l'applicazione della pena di morte è più costosa del carcere a vita.

Uno studio realizzato recentemente ha rilevato che in media il giudizio capitale e gli appelli di primo grado costerebbero ai contribuenti circa 1.8 milioni di dollari, due volte di più di quanto costi mantenere una persona in carcere a vita.

Uno studio condotto in Florida nel 1988 sosteneva che i contribuenti pagano oltre 3.1 milioni di dollari per ogni esecuzione.

rip82
31-05-2007, 11:27
ma è realmente in discussione l'abolizione dell'ergastolo? :confused:

Con clemente alla giustizia ci vorrebbe altro per stupirmi, comunque penso di no.

prio
31-05-2007, 11:27
Non mi piace la condanna capitale come e' applicata dagli americani, e' inutile condannare uno a morte e farlo frollare 15 anni in galera, tanto valeva dargli l'ergastolo.
Quando dico che sono favorevole alla condanna capitale intendo per reati di particolare gravita' e confermati da prove inequivocabili, e da eseguirsi a breve dopo il terzo grado di giudizio.

cioe' comunque dopo anni.

Gli americani, oltre a condannare gente talvolta ignorando prove del dna etc, spendono milioni per tenerli nel braccio della morte, il provvedimento perde la sua convenienza.


beh, che l'esecuzione avvenga al termine dell'iter giuridico previsto mi pare il minimo.
E, in questi casi, il loro iter giuridico e' pure piu' lungo del nostro.

E riguardo la grazia, perdona il francese, la ritengo una minchiata.

L'istituto della grazia, tendenzialmente, pur io.

rip82
31-05-2007, 11:28
http://www.coalit.org/10no.html

Una delle argomentazioni a favore della pena di morte si basa sul fatto che è meno costoso uccidere i colpevoli piuttosto che tenerli in carcere. Tuttavia alcuni studi svolti in Canada e negli Stati Uniti dimostrano che l'applicazione della pena di morte è più costosa del carcere a vita.

Uno studio realizzato recentemente ha rilevato che in media il giudizio capitale e gli appelli di primo grado costerebbero ai contribuenti circa 1.8 milioni di dollari, due volte di più di quanto costi mantenere una persona in carcere a vita.

Uno studio condotto in Florida nel 1988 sosteneva che i contribuenti pagano oltre 3.1 milioni di dollari per ogni esecuzione.
Anche il condannato all'ergastolo fa appelli e si sbatte per avere riduzioni della pena, i costi di processo dovrebbero essere identici.

prio
31-05-2007, 11:29
http://www.coalit.org/10no.html

Una delle argomentazioni a favore della pena di morte si basa sul fatto che è meno costoso uccidere i colpevoli piuttosto che tenerli in carcere. Tuttavia alcuni studi svolti in Canada e negli Stati Uniti dimostrano che l'applicazione della pena di morte è più costosa del carcere a vita.

Uno studio realizzato recentemente ha rilevato che in media il giudizio capitale e gli appelli di primo grado costerebbero ai contribuenti circa 1.8 milioni di dollari, due volte di più di quanto costi mantenere una persona in carcere a vita.

Uno studio condotto in Florida nel 1988 sosteneva che i contribuenti pagano oltre 3.1 milioni di dollari per ogni esecuzione.

ne avevo letto un altro piu' esaustivo, ma direi che il succo e' quello ;)

prio
31-05-2007, 11:31
Anche il condannato all'ergastolo fa appelli e si sbatte per avere riduzioni della pena, i costi di processo dovrebbero essere identici.

ntch. In caso di pena di morte le "opzioni" sono di piu' di un generico ergastolo.
Se sei dentro a vita col classico "three and out" americano le corti federali 'un ti si filano nemmeno.

fabio80
31-05-2007, 11:33
Con clemente alla giustizia ci vorrebbe altro per stupirmi, comunque penso di no.

basta che non si stupisca mastella se poi si impennano gli episodi di giustizia faidatè... a parte che lui è il ministro dei delinquenti*




* evitate di segnalare, ha detto lui di essere più ministro loro che nostro

rip82
31-05-2007, 11:33
ntch. In caso di pena di morte le "opzioni" sono di piu' di un generico ergastolo.
Se sei dentro a vita col classico "three and out" americano le corti federali 'un ti si filano nemmeno.

Come dicevo prima, a mio avviso gli yankees lo applicano male ;)

prio
31-05-2007, 11:35
Come dicevo prima, a mio avviso gli yankees lo applicano male ;)

Trasportalo in italia e vedi in quanti anni si converte il tuo "dopo il terzo grado di giudizio" ;)

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 11:38
Ci ho già riflettuto diverse volte: se fosse come dici tu sarebbe una cosa, ma non è così. In carcere c'è la TV, si legge e quant'altro.


ma infatti io sono partito dal presupposto che, in caso di delitti premeditati, il carcere dovrebbe essere scontato seriamente, senza passatempi...

è assurdo concedere TV, giornali e alti svaghi a chi commette crimini di questo tipo.

rip82
31-05-2007, 11:40
Trasportalo in italia e vedi in quanti anni si converte il tuo "dopo il terzo grado di giudizio" ;)

Qui si apre un'altra grande tematica, la riforma della giustizia italiana, che al momento e' oscena. Al momento in Italia e' gia' sorprendente se uno prende 10 anni per accertata strage mafiosa, abbiamo appena prosciolto per prescrizione dei terroristi islamici e ci siamo persino rifiutati di mandarli a casa, dove giustamente gli farebbero la pelle. Le mie considerazioni sulla pena capitale valgono per uno stato sano. E l'Italia al momento e' lontana dall'esserlo.

nomeutente
31-05-2007, 11:42
Veramente meno di un mese fa Napolitano e Mastella sono andati nelle carceri a promettere :rolleyes: che avrebbero fatto il possibile per "favorire pene alternative alla detenzione", quindi gli ergastolani che hanno fatto questa richiesta sono tutt'altro che stupidi, sfruttano solo la stupidità di altri.


Vedo due possibili interpretazioni:
- stai dando dello stupido ad un ministro e al presidente della repubblica
- stai dando dello stupido in generale a chi si lascia influenzare dalla campagna d'opinione, compresi eventualmente i presenti

Visto che nonostante le richieste di tolleranza zero io resto un garantista, non sei sospeso per 10 giorni (5 per Mastella e 5 per Napolitano) perché non sono certo della prima interpretazione. Però resta la seconda, quindi sei ammonito e sospeso 3 giorni per doppia ammonizione.

prio
31-05-2007, 11:44
Qui si apre un'altra grande tematica, la riforma della giustizia italiana, che al momento e' oscena. Al momento in Italia e' gia' sorprendente se uno prende 10 anni per accertata strage mafiosa, abbiamo appena prosciolto per prescrizione dei terroristi islamici e ci siamo persino rifiutati di mandarli a casa, dove giustamente gli farebbero la pelle. Le mie considerazioni sulla pena capitale valgono per uno stato sano. E l'Italia al momento e' lontana dall'esserlo.

Ho capito, ma temo che una pena di morte comminata sulla base di certezze inequivocabile ed ottenute in tempi brevi sia generalmente una utopia (dal tuo punto di vista. dal mio rimane cmq una distopia)

Stigmata
31-05-2007, 11:55
ma infatti io sono partito dal presupposto che, in caso di delitti premeditati, il carcere dovrebbe essere scontato seriamente, senza passatempi...

è assurdo concedere TV, giornali e alti svaghi a chi commette crimini di questo tipo.

D'accordissimo, ma facciamo un passo in più: in una situazione come quella che hai appena descritto ci troveremmo un detenuto che guarda il muro dalla mattina alla sera... e costa anche un po'.
Perchè non usarlo per produrre qualcosa? Non mi pare tanto sbagliata come idea... o no?

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 12:02
D'accordissimo, ma facciamo un passo in più: in una situazione come quella che hai appena descritto ci troveremmo un detenuto che guarda il muro dalla mattina alla sera... e costa anche un po'.
Perchè non usarlo per produrre qualcosa? Non mi pare tanto sbagliata come idea... o no?

perché il lavoro sarebbe uno svago, romperebbe la monotonia delle sue giornate.
Il lavoro prodotto da un detenuto non è usufruibile dalla società, secondo me, perché non ha le competenze per farlo bene. Sarebbe quindi un lavoro inutile, che gioverebbe solo a lui come passatempo... ;)

Per intenderci: che lavoro gli faresti fare? un utente ha detto "lo sminamento dei territori". E' una buona idea ma poco realizzabile (e sarebbe anche costosa, perché dovresti comunque mantenere dei militari all'estero per controllarli)

fabio80
31-05-2007, 12:04
perché il lavoro sarebbe uno svago, romperebbe la monotonia delle sue giornate.
Il lavoro prodotto da un detenuto non è usufruibile dalla società, secondo me, perché non ha le competenze per farlo bene. Sarebbe quindi un lavoro inutile, che gioverebbe solo a lui come passatempo... ;)

Per intenderci: che lavoro gli faresti fare? un utente ha detto "lo sminamento dei territori". E' una buona idea ma poco realizzabile (e sarebbe anche costosa, perché dovresti comunque mantenere dei militari all'estero per controllarli)

asfaltare strade, non serve una gran perizia. il controllo costa? vero, basta verificare quanto costerebbe far fare il lavoro agli ergastolani rispetto a un'impresa tradizionale

mt_iceman
31-05-2007, 12:05
è solo fuffa politicizzata di ergastolani che vogliono sollevare il polverone con dichiarazioni shock per cercare di avere qualche beneficio.

Buona permanenza e utilizzate il tempo libero per ripensare a ciò che avete fatto e a vittime e familiari delle stesse.

il probelma non sono sti avanzi che van casino, ma quelli che senz'altro accoglieranno le loro proteste e si spenderanno affinchè abbiano condizioni migliori, poveri cristi

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 12:07
asfaltare strade, non serve una gran perizia. il controllo costa? vero, basta verificare quanto costerebbe far fare il lavoro agli ergastolani rispetto a un'impresa tradizionale

tu affideresti un lavoro pubblico a degli ergastolani? ma se già i lavoratori pagati li fanno alla c....zo di cane, figurati delle persone costrette a farlo.

E se si rifiutano non puoi frustarli o ucciderli perché andresti contro la carta dei diritti dell'uomo.

E poi tieni presente che dovresti sempre contattare un'impresa che ti presti (a pagamento) i macchinari.
Alla fine spendi comunque soldi e avresti un lavoro qualitativamente peggiore.

fabio80
31-05-2007, 12:09
tu affideresti un lavoro pubblico a degli ergastolani? ma se già i lavoratori pagati li fanno alla c....zo di cane, figurati delle persone costrette a farlo.

E se si rifiutano non puoi frustarli o ucciderli perché andresti contro la carta dei diritti dell'uomo.

a parte che dei diritti di costoro me ne frego altamente, semplicemente se non svolgono un lavoro a regola d'arte niente pagnotta. crepassero di fame. esseri inutili, anzi peggio, dannosi. non meritevoli di nulla se non atroci sofferenze

:.Blizzard.:
31-05-2007, 12:10
Ci ho già riflettuto diverse volte: se fosse come dici tu sarebbe una cosa, ma non è così. In carcere c'è la TV, si legge e quant'altro.

Personalmente parto dal presupposto che chi causa sofferenza debba soffrire a sua volta. Il carcere è (dovrebbe essere) luogo di redenzione e di cambiamento, no? Secondo me non c'è cambiamento senza sofferenza, piccola o grande che sia.

Siccome la pena di morte non permette tale sofferenza allora la elimino come pena.
(n.b. non perchè la ritenga disumana o uno scarso deterrente)

EDIT: anche se fosse una morte estremamente dolorosa e la persona in un'ultimo lampo si pentisse di ciò che ha fatto non sarebbe abbastanza: mancherebbe il rimorso, dato che la persona morirebbe subito dopo.

Di dover pagare per mantenere gente che ha commesso crimini non ne ho voglia, allora tanto vale sfruttare quella gente.
Non far lavorare, non dare motivo di soddisfazione: sfruttamento per n anni. Ce n'è di cose da fare...



Siamo diventati bestie o cosa? Hai idea di cosa significhi vivere nella convinzione che quelle 4 mura saranno la tomba della tua vita? Dubito. Credo che basti e avanzi privare un uomo della propria libertà.

Stigmata
31-05-2007, 12:11
perché il lavoro sarebbe uno svago, romperebbe la monotonia delle sue giornate.
Il lavoro prodotto da un detenuto non è usufruibile dalla società, secondo me, perché non ha le competenze per farlo bene. Sarebbe quindi un lavoro inutile, che gioverebbe solo a lui come passatempo... ;)

Per intenderci: che lavoro gli faresti fare? un utente ha detto "lo sminamento dei territori". E' una buona idea ma poco realizzabile (e sarebbe anche costosa, perché dovresti comunque mantenere dei militari all'estero per controllarli)

Lo farei andare a costruire scuole e ospedali in Africa... non ci vuole molto ad imparare a tagliare assi di legno, credo. :D
O come facchino/sturacessicessi in qualche centro di assistenza per malati di mente.

Per quanto riguarda lo sminamento... direi che se ci sono le mine c'è pure l'esercito: basterebbe mandarli in allegato con l'esercito quando parte qualche missione all'estero.

Stigmata
31-05-2007, 12:13
Siamo diventati bestie o cosa? Hai idea di cosa significhi vivere nella convinzione che quelle 4 mura saranno la tomba della tua vita? Dubito. Credo che basti e avanzi privare un uomo della propria libertà.

A parte che dubito lo sappia anche tu ;), può anche essere peggio il vedere un mondo che sai non ti apparterrà mai più.

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 12:14
a parte che dei diritti di costoro me ne frego altamente, semplicemente se non svolgono un lavoro a regola d'arte niente pagnotta. crepassero di fame. esseri inutili, anzi peggio, dannosi. non meritevoli di nulla se non atroci sofferenze

si, ok, non interessa a te, ma l'Italia è un paese firmatario della Carta dei Diritti. Dai, non scherziamo, siamo un paese civile, non possiamo adottare metodi in uso ai tempi di Cristo. ;)

fabio80
31-05-2007, 12:16
si, ok, non interessa a te, ma l'Italia è un paese firmatario della Carta dei Diritti. Dai, non scherziamo, siamo un paese civile, non possiamo adottare metodi in uso ai tempi di Cristo. ;)

ed è un gran peccato, sarebbe il trattamento ideale per sti rifiuti.

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 12:18
Lo farei andare a costruire scuole e ospedali in Africa... non ci vuole molto ad imparare a tagliare assi di legno, credo. :D
O come facchino/sturacessicessi in qualche centro di assistenza per malati di mente.

Per quanto riguarda lo sminamento... direi che se ci sono le mine c'è pure l'esercito: basterebbe mandarli in allegato con l'esercito quando parte qualche missione all'estero.

ma stai scherzando? anche tu affideresti lavori così complessi a delle persone costrette a farlo? non pensate minimamente che possano fare ostruzionismo lavorando male e alla c...zo di cane? addirittura costruire scuole in Africa... certo, così se poi crolla almeno non muore un italiano... ;)

TOWERTORRE
31-05-2007, 12:19
io gli farei costruire nuove carceri...e a loro conviene farlo bene, perchè ci andranno LORO ad abitare...ovviamente gratis, solo vitto e alloggio.

:.Blizzard.:
31-05-2007, 12:20
A parte che dubito lo sappia anche tu ;), può anche essere peggio il vedere un mondo che sai non ti apparterrà mai più.

No, non lo so'. Ma ti assicuro che nel mio piccolo (2 mesi di ospedale dentro una stanza) ho provato cosa significa stare chiusi dentro quattro mura.
Purtroppo partiamo da due presupposti diversi:


Personalmente parto dal presupposto che chi causa sofferenza debba soffrire a sua volta. Il carcere è (dovrebbe essere) luogo di redenzione e di cambiamento, no? Secondo me non c'è cambiamento senza sofferenza, piccola o grande che sia.


Non credo nell'uso della sofferenza indotta. Altrimenti staremo ancora alle camere di tortura. Se poi vogliamo parlare di lavori socialmente utili su questo sono d'accordo, ma nell'ottica di permettere ai carcerati (non credo che nessuno di loro si sia mai pentito dell'atto commesso) di trovare un minimo di espiazione e non di trattarle come bestie da macello.

Stigmata
31-05-2007, 12:24
ma stai scherzando? anche tu affideresti lavori così complessi a delle persone costrette a farlo? non pensate minimamente che possano fare ostruzionismo lavorando male e alla c...zo di cane? addirittura costruire scuole in Africa... certo, così se poi crolla almeno non muore un italiano... ;)

Sono sempre liberi di scappare... nel bel mezzo del Congo :D
Cmq italiani o no per me non fa differenza :D
Se hai sbagliato paghi, ma in modo da non costituire un costo per me (e te, e tutti quanti) e contribuendo a qualcosa di utile, tutto qua :)

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 12:29
Se hai sbagliato paghi, ma in modo da non costituire un costo per me (e te, e tutti quanti) e contribuendo a qualcosa di utile, tutto qua :)

credo che costino di più i politici italiani che i detenuti nelle carceri. E come utilità pressapoco si equivalgono. ;)

Stigmata
31-05-2007, 12:30
No, non lo so'. Ma ti assicuro che nel mio piccolo (2 mesi di ospedale dentro una stanza) ho provato cosa significa stare chiusi dentro quattro mura.

Che sia "chiuso dentro quattro mura" allora, ma nel vero senso della parola.
Solo mi immagino modi più utili di gestire la carcerazione a lungo termine.



Non credo nell'uso della sofferenza indotta. Altrimenti staremo ancora alle camere di tortura. Se poi vogliamo parlare di lavori socialmente utili su questo sono d'accordo, ma nell'ottica di permettere ai carcerati (non credo che nessuno di loro si sia mai pentito dell'atto commesso) di trovare un minimo di espiazione e non di trattarle come bestie da macello.

Non ho parlato di sofferenza (immagino tu ti riferisca alla sofferenza fisica) indotta o alla tortura, a parte quando ho menzionato la pena di morte.
L'espiazione, secondo me, la si ottiene soffrendo e maledicendo ogni giorno quello che si è fatto... non ci si pente sdraiati a malibu sorseggiando un cuba libre :D (sto estremizzando ovviamente :))

Stigmata
31-05-2007, 12:32
credo che costino di più i politici italiani che i detenuti nelle carceri. E come utilità pressapoco si equivalgono. ;)

Guarda, con me su questo non sfondi una porta aperta... sfondi un portone spalancato :asd:

blamecanada
31-05-2007, 13:53
Mi paicerebbe vedere la reazione di qualcuno davanti ad un delinquente che gli ammazza i figli e gli violenta la moglie ...
È un ragionamento profondamente sbagliato: le condanne dello Stato non devono rispondere al desiderio di vendetta del singolo (per quanto comprensibile), esse devono prevenire nuovi crimini per tutelare la società.

La faida l'ha abolita l'editto di Rotari qualche annetto fa.

Nevermind
31-05-2007, 15:03
cioe' comunque dopo anni.



beh, che l'esecuzione avvenga al termine dell'iter giuridico previsto mi pare il minimo.
E, in questi casi, il loro iter giuridico e' pure piu' lungo del nostro.



L'istituto della grazia, tendenzialmente, pur io.

MA è una presa in giro? Anche un condannato all'ergastolo ovviamente passerà tutti gli appelli e quindi la spesa è identica, cercare di dimostrare che la pena di morte costa di più è assurdo.

Jammed_Death
31-05-2007, 15:06
carmelo musumeci ha scritto anche questo

http://www.odioilcarcere.org/index.php?option=com_content&task=view&id=252&Itemid=2

da come ne parlano sembrano tutte brave persone -__-

sto cercando di informarmi meglio su chi fa parte di questi 310 "poveretti" :rolleyes:

ah, una soluzione per me sarebbe farli morire come hanno ucciso le loro vittime

Stigmata
31-05-2007, 15:09
MA è una presa in giro? Anche un condannato all'ergastolo ovviamente passerà tutti gli appelli e quindi la spesa è identica, cercare di dimostrare che la pena di morte costa di più è assurdo.

Magari un condannato a morte ha più gradi d'appello, o può presentare più richieste di riesame

Nevermind
31-05-2007, 15:14
Magari un condannato a morte ha più gradi d'appello, o può presentare più richieste di riesame

E qui è questione di legge semmai, e anche ammesso dubito che mantenerlo in carcere costi meno che sopprimerlo anche fosse dopo 10anni. E cmq penso che le spese alla fine siano a carico dell'imputano no? se è colpevole paga (in tutti i sensi).

Hal2001
31-05-2007, 15:15
Un ergastolo è una giusta pena per certi crimini, ma va comunque data la possibilità di scontarlo con dignità.

LuVi

Sono sempre stato contrario alla pena di morte legalizzata. Ma il carcere duro a vita e a quello proficuo invece si. Il primo è doveroso nei riguardi di chi ha commesso crimini terribili verso l'umanità e non ha diritto di morire nel proprio letto (Pinochet ad esempio). Per proficuo intendo invece qualcosa che riscatti la persona almeno in parte e porti prosperità alla società che ha danneggiato. Lavoro duro da cantiere ad esempio per costruire nuove strade, ponti, ospedali.

Jammed_Death
31-05-2007, 15:19
ma come si sconta un ergastolo con dignità? :confused:

fabio80
31-05-2007, 15:25
ma come si sconta un ergastolo con dignità? :confused:

al ritz

TOWERTORRE
31-05-2007, 15:28
(ANSA)-ROMA, 31 MAG- L'ergastolo viene abolito nel progetto di riforma del codice penale elaborato dalla Commissione di esperti presieduta da Pisapia.La parte generale del progetto e' stata consegnata al ministro della Giustizia Mastella dalla stessa Commissione. La bozza -si apprende- prevede che l'ergastolo sia sostituito da una detenzione di lunga durata, ossia una reclusione che potrebbe arrivare fino a 34 anni e da una riduzione delle possibilita' di accesso alla liberazione condizionale.


ecco qua...abolizione dell'ergastolo sostituito con un massimo di 34 anni..che in caso di rito abbrevviato diventerebbero magicamente 22. Che schifo. Speriamo che resti tutto sulla carta. Ed ho il terrore di quali altre perle di saggezza possano esserci in questa riforma del codice penale.

kingv
31-05-2007, 15:30
carmelo musumeci ha scritto anche questo

http://www.odioilcarcere.org/index.php?option=com_content&task=view&id=252&Itemid=2

da come ne parlano sembrano tutte brave persone -__-



lo studente modello è stato condannato all'ergastolo come mandante di un omicidio (tra l'altro). al defunto non gliela diamo una seconda possobilità?

fabio80
31-05-2007, 15:30
(ANSA)-ROMA, 31 MAG- L'ergastolo viene abolito nel progetto di riforma del codice penale elaborato dalla Commissione di esperti presieduta da Pisapia.La parte generale del progetto e' stata consegnata al ministro della Giustizia Mastella dalla stessa Commissione. La bozza -si apprende- prevede che l'ergastolo sia sostituito da una detenzione di lunga durata, ossia una reclusione che potrebbe arrivare fino a 34 anni e da una riduzione delle possibilita' di accesso alla liberazione condizionale.


ecco qua...abolizione dell'ergastolo sostituito con un massimo di 34 anni..che in caso di rito abbrevviato diventerebbero magicamente 22. Che schifo. Speriamo che resti tutto sulla carta. Ed ho il terrore di quali altre perle di saggezza possano esserci in questa riforma del codice penale.

io direi di abolire direttamente il carcere


sempre più schifato da sto paese :Puke:

prio
31-05-2007, 15:30
MA è una presa in giro? Anche un condannato all'ergastolo ovviamente passerà tutti gli appelli e quindi la spesa è identica, cercare di dimostrare che la pena di morte costa di più è assurdo.

nevvero ho gia risposto, quindi giro la domanda: "ma e' una presa in giro?" ;)
btw io non "cerco di dimostrare", io "riporto quello che ho letto, che lo dimostra".
Che poi tu mi creda o meno, onestamente, e' abbastanza un fatto tuo :D

prio
31-05-2007, 15:32
E qui è questione di legge semmai, e anche ammesso dubito che mantenerlo in carcere costi meno che sopprimerlo anche fosse dopo 10anni. E cmq penso che le spese alla fine siano a carico dell'imputano no? se è colpevole paga (in tutti i sensi).

Eggia'. E visto che qualche milione di dollari notoriamente il condannato a morte non ce l'ha, che si fa?
Lo si ricondanna a morte per debiti?

Jammed_Death
31-05-2007, 15:38
lo studente modello è stato condannato all'ergastolo come mandante di un omicidio (tra l'altro). al defunto non gliela diamo una seconda possobilità?

no figuriamoci, chi ci pensa alle vittime...o ai parenti delle vittime...poverino lui sta studiando e sta male, l'hanno mandato via da casa...

Hal2001
31-05-2007, 15:50
ma come si sconta un ergastolo con dignità? :confused:

Magari evitando di torturare fisicamente e psicologicamente una persona? Di evitare che si creino quei gruppetti che fanno entrare ed uscire quello che vogliono restando sempre impuniti?
La dignità è qualcosa che non dovrebbe mancare ne a chi sta un giorno in carcere e nemmeno a chi passerà il resto della propria vita. La reclusione da sola non migliora la persona, anzi l'annienta facendola sprofondare ancora di più nell'angoscia o nel tormento che ha vissuto, perché nessuno che uccide è a posto con se stesso. Io penso che un uomo che viene rinchiuso fra delle sbarre e che subisce ingiustizie si incattivisce ancor di più.
Il recupero avviene solo quando si rende conto di quello che ha combinato.
Una persona che viene lasciata dentro un buco a non fare un cazzo dalla mattina alla sera non migliora.
Spero di essermi spiegato, ma vado di fretta e sto morendo dal sonno :)

al ritz

Dai Fabio evita, quando si cerca di parlare seriamente, non occorre fare per forza lo sbirulino della situazione.

fabio80
31-05-2007, 15:57
Dai Fabio evita, quando si cerca di parlare seriamente, non occorre fare per forza lo sbirulino della situazione.

della dignità di certe persone ( si parla di ergastolani e non di rubamele da mercato ) seriamente non me ne frega un accidente. potrebbero pure metterli a vivere tipo batteria di polli e la cosa non potrebbe che farmi piacere.

o forse hai interesse per la dignità di mafiosi che hanno una onorata carriera di pluriomidica alle spalle?

tutto sto interesse per i caini di turno non lo concepisco, nè ora nè mai. anzi, vorrei appunto un carcere che annulli la dignità di questi uomini (uomini??) torturandoli psicologicamente di modo che abbiano a che pentirsi di quel che han fatto ogni singolo secondo della loro inutile vita residua.

GianoM
31-05-2007, 15:59
Sei un duro. Sognatore, ma duro.

Nevermind
31-05-2007, 16:03
Eggia'. E visto che qualche milione di dollari notoriamente il condannato a morte non ce l'ha, che si fa?
Lo si ricondanna a morte per debiti?

Mi rifiuto di pensare che si possa arrivare a tali numeri....se si arriva allora sono gli avvocati che sono delle sanguisughe e sarebbe da incarcerare loro :D

Bizkaiko
31-05-2007, 16:04
Ma chi se ne frega della loro dignità, che crepino in carcere. I giornali non dovrebbero neanche pubblicarle certe boiate.

Quelli che sono stati uccisi da loro non hanno avuto una seconda possibilità di rifarsi una vita.

Se hanno capito di aver sbagliato e sono veramente pentiti di ciò che hanno fatto, devono accettare serenamente la punizione perché hanno commesso un errore purtroppo irrimediabile.
Se invece ritengono, poverini, di aver diritto ad una seconda possibilità, significa che non hanno compreso la gravità di ciò che hanno commesso, quindi se ne stiano dietro le sbarre.

Nevermind
31-05-2007, 16:08
Magari evitando di torturare fisicamente e psicologicamente una persona? Di evitare che si creino quei gruppetti che fanno entrare ed uscire quello che vogliono restando sempre impuniti?
La dignità è qualcosa che non dovrebbe mancare ne a chi sta un giorno in carcere e nemmeno a chi passerà il resto della propria vita. La reclusione da sola non migliora la persona, anzi l'annienta facendola sprofondare ancora di più nell'angoscia o nel tormento che ha vissuto, perché nessuno che uccide è a posto con se stesso. Io penso che un uomo che viene rinchiuso fra delle sbarre e che subisce ingiustizie si incattivisce ancor di più.
Il recupero avviene solo quando si rende conto di quello che ha combinato.
Una persona che viene lasciata dentro un buco a non fare un cazzo dalla mattina alla sera non migliora.
Spero di essermi spiegato, ma vado di fretta e sto morendo dal sonno :).

Mah secondo me certe persone sono peggio di bestie non si redimerebbero mai. La dignità l'hanno persa con le loro azioni e non la riavranno mai.
Queste persone devono solo soffrire e basta.

prio
31-05-2007, 16:08
Mi rifiuto di pensare che si possa arrivare a tali numeri....se si arriva allora sono gli avvocati che sono delle sanguisughe e sarebbe da incarcerare loro :D

Gli avvocati c'entra nulla.
Lo stato paga i suoi (a stipendio) e al massimo quelli d'ufficio (idem).
Non sono certo quelli a produrre il grosso di quelle cifre. ;)
Oh, poi _alcuni_ avvocati in galera ce li metterei pur io :D

Nevermind
31-05-2007, 16:10
Gli avvocati c'entra nulla.
Lo stato paga i suoi (a stipendio) e al massimo quelli d'ufficio (idem).
Non sono certo quelli a produrre il grosso di quelle cifre. ;)
Oh, poi _alcuni_ avvocati in galera ce li metterei pur io :D

E allora tutti sti costi da dove saltano fuori? Se non sono quelli a costare? :mbe:

matteo10
31-05-2007, 16:10
No alla pena di morte, si all'ergastolo.
Ma ergastolo vero, durante il quale lavorare almeno otto ore al giorno, ci sono tanti lavori che "gli italiani non vogliono più fare...". :rolleyes:

prio
31-05-2007, 16:12
E allora tutti sti costi da dove saltano fuori? Se non sono quelli a costare? :mbe:

Argh.. quello che mi ricordavo l'ho gia postato, un link l'ha postato GianoM, abbi pieta' di me ;)

Nevermind
31-05-2007, 16:19
Argh.. quello che mi ricordavo l'ho gia postato, un link l'ha postato GianoM, abbi pieta' di me ;)
ù
IN quel link non si capisce nulla dicono solo delle cifre pompate che sono assurde IMHO e inoltre parlano di sentenze quindi è proprio l'opposto di quello che dici tu.

prio
31-05-2007, 16:34
ù
IN quel link non si capisce nulla dicono solo delle cifre

come ho detto, io lessi un rapporto piu' esaustivo, ma non ho tenuto il link e non ho certo il tempo di rimettermi a cercarlo.
_forse_ era sul sito di amnesty international, se sei interessato prova a cercare li.

pompate che sono assurde IMHO

ecco appunto, IYHO. :D

e inoltre parlano di sentenze quindi è proprio l'opposto di quello che dici tu.

No, non e' l'opposto di quello che ho detto io.
Ho gia detto prima che questi costi sono parte del totale.
Ma il costo di una sentenza non e' certo dovuto in toto alle parcelle degli avvocati.

Nevermind
31-05-2007, 16:37
...


No, non e' l'opposto di quello che ho detto io.
Ho gia detto prima che questi costi sono parte del totale.
Ma il costo di una sentenza non e' certo dovuto in toto alle parcelle degli avvocati.

MA nel,link parlano di:

" Uno studio realizzato recentemente ha rilevato che in media il giudizio capitale e gli appelli di primo grado costerebbero ai contribuenti circa 1.8 milioni di dollari, due volte di più di quanto costi mantenere una persona in carcere a vita."

Ti rendi conto la cifra? MA come cavolo è possibile una simile cifra? Dove finisco tutti sti soldi che lo stato pagherebbe? pagherebbe a chi? chi li incassa tali soldi?

Nevermind
31-05-2007, 16:38
MA sopratutto perchè se il tizio viene condannato al carcere a vita costerebbe meno?

Nevermind
31-05-2007, 16:48
Ho trovato queste motivazioni:

http://www.worldpolicy.org/globalrights/dp/dp-cost.html la differenza dei costi fra un processo normale ed uno capitale è questa;

il costo dell’avvocato della Difesa passa da 160.000 dollari a 386.000,

le investigazioni per la difesa da 5.000 a 48.000 e lo stesso avviene per quelle dell’Accusa,

il Procuratore passa da 320.00 a 772.000 (sempre il doppio della Difesa),

il costo della Corte da 82.00 a 506.000 e quello della prigione da 55.000 a 137.000.

Così abbiamo un processo pena di morte che costa 1.897.000 dollari contro i 627.000 di un processo normale.

La differenza di ben 1.270.000 dollari deve poi essere moltiplicata per quattro-cinque volte, perché solo in un caso su quattro o cinque l’Accusa riesce ad ottenere la condanna a morte.


Che sono francamente ridicole visto che dicono solo che il costo lievita senza specificare il motivo....per dire perchè investigazioni per un condannato a vita costano 5k dollari e per uno processato con pean di morte invece 48? Cioè se sei condannato a vita fanno delle indagini del cazzo così alla buona invece se rischi la pelle smuovono il culo e fanno cose + aprofondite?

Il legale che duplica il compenso? il carcere che costa il triplo?? :mbe: Il procuratore che costa 720K dollari?? :mbe:

Ora lasciamo stare il discorso pena di morte o non pena di morte ma se per processare un balordo in america lo stato spende minimo 627K dollari ora con le carceri che hanno loro (straripanti) quanti soldi all'anno spendono? Tanto vale lasciarli tutti liberi fanno meno danno così.

GianoM
31-05-2007, 16:53
Ho trovato queste motivazioni:



Che sono francamente ridicole visto che dicono solo che il costo lievita senza specificare il motivo....per dire perchè investigazioni per un condannato a vita costano 5k dollari e per uno processato con pean di morte invece 48? Cioè se sei condannato a vita fanno delle indagini del cazzo così alla buona invece se rischi la pelle smuovono il culo e fanno cose + aprofondite?

Il legale che duplica il compenso? il carcere che costa il triplo?? :mbe: Il procuratore che costa 720K dollari?? :mbe:

Ora lasciamo stare il discorso pena di morte o non pena di morte ma se per processare un balordo in america lo stato spende minimo 627K dollari ora con le carceri che hanno loro (straripanti) quanti soldi all'anno spendono? Tanto vale lasciarli tutti liberi fanno meno danno così.
Beh, se in ballo c'è una vita umana, non è normale che spendano di più per accertarsi che sia colpevole?

E a volte sbagliano. :rolleyes:

Nevermind
31-05-2007, 17:03
Beh, se in ballo c'è una vita umana, non è normale che spendano di più per accertarsi che sia colpevole?

E a volte sbagliano. :rolleyes:

Ah perchè invece se rischi solo di rimanere a vita in carcere tanto vale fare una cosina veloce veloce tanto che vuoi che sia..... Si ma il carcere che costa il triplo? Il procuratore che costa 720K ma in che senso costa 720K??? Non è pagato per fare il suo lavoro e basta? o piglia a cottimo come quando raccogli vegetali qui da noi??? La corte che costa 500 e rotti K dollari :mbe: E perchè?

Tutti son capaci a sparare cifre ma io voglio che mi giustifichino i dati.

Ripeto costasse veramente così tanto processare anche uno per una pena a vita in america non ci sarebbero certo le carceri stracolme.

prio
31-05-2007, 17:03
Ti rendi conto la cifra? MA come cavolo è possibile una simile cifra? Dove finisco tutti sti soldi che lo stato pagherebbe? pagherebbe a chi? chi li incassa tali soldi?

Pensa solo a quello che si spende in Italia per le intercettazioni.. screma pure gli italici sprechi, ma gli ordini di grandezza sono quelli.
Un processo richede investigazioni, controlli, testimonianze, cazzi, mazzi, frizzi, lazzi..

prio
31-05-2007, 17:05
Ah perchè invece se rischi solo di rimanere a vita in carcere tanto vale fare una cosina veloce veloce tanto che vuoi che sia.....

Abbi pazienza, ma ho sempre piu' l'impressione che i post precedenti tu non li abbia proprio letti :rolleyes:
In caso di condanna a morte l'iter giuridico e' molto piu' lungo.
Ad esempio se sei condannato all'ergastolo per spaccio le corti superiori non ti si cagano proprio.

Nevermind
31-05-2007, 17:05
Pensa solo a quello che si spende in Italia per le intercettazioni.. screma pure gli italici sprechi, ma gli ordini di grandezza sono quelli.
Un processo richede investigazioni, controlli, testimonianze, cazzi, mazzi, frizzi, lazzi..

Certo ma non mi sembra giusto usare due pesi e due misure? Se fosse veramente così non sarebbe scandalosamente discriminante per chi non rischia la pena di morte??

Cioè peggior crimine commetti meglio vieni trattato??? E' paradossale!

Nevermind
31-05-2007, 17:06
Abbi pazienza, ma ho sempre piu' l'impressione che i post precedenti tu non li abbia proprio letti :rolleyes:
In caso di condanna a morte l'iter giuridico e' molto piu' lungo.
Ad esempio se sei condannato all'ergastolo per spaccio le corti superiori non ti si cagano proprio.

No no li si parla a partità di iter.

prio
31-05-2007, 17:06
Certo ma non mi sembra giusto usare due pesi e due misure? Se fosse veramente così non sarebbe scandalosamente discriminante per chi non rischia la pena di morte??

Cioè peggior crimine commetti meglio vieni trattato??? E' paradossale!

Vedi sopra.
Non e' questione di "peggior crimine", e' questione di "condanna piu' irreversibile".

Nevermind
31-05-2007, 17:08
Vedi sopra.
Non e' questione di "peggior crimine", e' questione di "condanna piu' irreversibile".

MA stai scherzando? Ti pare reversibile il carcere a vita? :mbe: Secondo te a questo punto quante possibilità ha uno incarcerato a vita per errore di far riaprire il caso??? Se costa così un processo ovviamente lo lasciano marcire in galera.

Nevermind
31-05-2007, 17:12
E poi continuo a non capire i costi...cosa intendono per costo della corte? e del procuratore? intendono il suo compenso? o che? mi rifiuto di credere che una persona percepisca anche solo 300k dollari per una sentenza di 1° grado.

La cella che costa 130K?? il triplo?? e perchè gli danno una cella + figa con servizio a 5 stelle? e quei costi a cosa sono riferiti alla permanenza tipo del carcerato prima di giungere alla prima sentenza?
Ma sopratutto i costi che quintuplicano per le investigazioni proprio non la amndo giù è troppo discriminante per essere vera.

prio
31-05-2007, 17:13
No no li si parla a partità di iter.

Non vedo questo pezzo.. dove, che provo a capirci qualcosa?

Nevermind
31-05-2007, 17:22
Non vedo questo pezzo.. dove, che provo a capirci qualcosa?

Ho riportato solo i costi poi dicono che una volta terminato ci sono quelli dei ricorsi quindi il costo complessivo può aumentare molto di +.

Poi loro addirittura moltiplicano per 5 i costi perchè dicono che solo 1 condannato su cinque viene poi effettivamente ucciso.

prio
31-05-2007, 17:24
Ho riportato solo i costi poi dicono che una volta terminato ci sono quelli dei ricorsi quindi il costo complessivo può aumentare molto di +.

Proverollo a leggere bene, connessione a caffe permettendo :muro:


Poi loro addirittura moltiplicano per 5 i costi perchè dicono che solo 1 condannato su cinque viene poi effettivamente ucciso.

beh, questa e' abbastanza pretestuosa.

Nevermind
31-05-2007, 17:28
A proposito cercando fonti ho trovato che alcuni hanno avuto l'idea di Fabio80 e hanno pure fondato il sito http://www.nessunotocchicaino.it/chisiamo/index.php?idtema=20029
:D :D

willywilly77
31-05-2007, 17:52
Mi sembrava di ricordarmi uno speciale su un scieriffo dell'Arizona...
Trovato: http://www.dweb.repubblica.it/dweb/2004/06/12/attualita/attualita/064met40564.html

TOWERTORRE
31-05-2007, 18:30
avete letto che schifo 'sta riforma del codice penale? Oltre all'eliminazione dell'ergastolo, ci sono altri ritocchi inquietanti. Della serie...povero Caino! Che schifo....

DartBizu
31-05-2007, 19:57
Certo che oramai ti fan cascare le palle :muro: Al giorno d'oggi è meno grave ammazzare qualcuno piuttosto che superare i limiti di velocità :mad: Ma andassero tutti a cagare...... altro che indulto..... pena di morte per reati gravi e visto che ci siamo metterei tutti i politici in fila cosi ci liberiamo anche di quelli :doh:

TOWERTORRE
31-05-2007, 20:00
ciliegina sulla torta: dichiarazione di izzo odierne: ANSA)-CAMPOBASSO, 31 MAG - Il mostro del Circeo ha raccontato come uccise Maria Carmela Maiorano e la figlia quattordicenne, Valentina. 'Carmela era mia complice ma comincio' a rompermi le scatole', ha detto.'In quel periodo stavo organizzando 3 o 4 omicidi...'Palaia ha collaborato,poi ha cominciato a sbandare.Ho messo il laccio emostatico a Maria Carmela,ha preso ad agitarsi,non vedevo l'ora di levarmele dalle scatole.Le ho impacchettate,gli ho dato un calcio...ho ammanettato la ragazzina.

Ora pensate al principio del favor rei, che è retroattivo, che opera in ambito penale, immagino che gli avvocati di Izzo non vedano l'ora di fare istanza al magistrato di sorveglianza se l'ergastolo viene abolito..

dantes76
31-05-2007, 20:01
ecco come dovrebbe essere l'ergastolo, altro che pena di morte...
la morte non deve essere "scontanta", ma desiderata...

LUVІ
31-05-2007, 20:32
ecco come dovrebbe essere l'ergastolo, altro che pena di morte...
la morte non deve essere "scontanta", ma desiderata...

Ammesso che la loro non sia una semplice provocazione, mi sembra che tu abbia ragione ;)

LuVi

fabio80
31-05-2007, 21:55
A proposito cercando fonti ho trovato che alcuni hanno avuto l'idea di Fabio80 e hanno pure fondato il sito http://www.nessunotocchicaino.it/chisiamo/index.php?idtema=20029
:D :D

ah li conosco, difatti pensavo di avviare il sito www.chissenefottediabele.com

Charonte
31-05-2007, 22:19
ci vorrebbe la pena di morte x tutto
poi vedrai i crimini come scendono

rubi 1 macchina ? pena di morte
violenti una ? pena di morte
truffi con cose false? pena di morte

basta con sot buonismo del menga

Elite83
01-06-2007, 00:55
ci vorrebbe la pena di morte x tutto
poi vedrai i crimini come scendono

rubi 1 macchina ? pena di morte
violenti una ? pena di morte
truffi con cose false? pena di morte

basta con sot buonismo del menga

prima o poi capirai che esiste un "profilo"
anche per i condannati a morte.
Fino a quel momento cerca di ucciderne
il meno possibile.

nulla di personale e con simpatia,
ciao.

nomeutente
01-06-2007, 09:48
Certo che oramai ti fan cascare le palle :muro: Al giorno d'oggi è meno grave ammazzare qualcuno piuttosto che superare i limiti di velocità :mad: Ma andassero tutti a cagare...... altro che indulto..... pena di morte per reati gravi e visto che ci siamo metterei tutti i politici in fila cosi ci liberiamo anche di quelli :doh:

Se hai necessità di sfogarti ti consiglio una punchball, invece di farlo con questi interventi che non forniscono il minimo appiglio per una discussione civile. Grazie.