PDA

View Full Version : iTunesStore, la rivoluzione è iniziata


MacNeo
30-05-2007, 16:52
Da oggi iTunes Store ha iniziato a vendere la musica 256kbps drm-free.

Prima di tutto bisogna abilitare il proprio account, il metodo più semplice è andare a destra, dove ci sono i "link veloci", cliccare su iTunes Plus e poi su uno degli album. iTunes vi chiederà se volete abilitare la nuova modalità, date ok e siete apposto.
Devo ancora vedere bene come si può effettuare l'upgrade delle canzoni comprate in passato... non è ancora chiaro se bisogna per forza upgradarle tutte in blocco o se si può fare solo parzialmente.

Notizia un po' meno evidente ma comunque interessante, oggi hanno aperto anche una sezione iTunesU, nella quale si trova materiale fornito GRATUITAMENTE da scuole e università: corsi, dibattiti, approfondimenti su argomenti particolari... Insomma, un po' di sana cultura che non fa male a nessuno, e visto che è tutto gratis tanto vale approfittarne.

Nel momento in cui scrivo iTunes Store è praticamente intasato di gente che evidentemente sta provando le nuove opzioni... se notate dei rallentamenti consiglio di riprovare in serata, o meglio ancora da domani.

Prome
30-05-2007, 17:06
Per ora di quello che ho visto su iTunesU non c'è nulla proveniente dall'Italia :(

MacNeo
30-05-2007, 17:12
vabbé cosa ti aspettavi :p
Da noi un prof all'avanguardia quest'anno ha messo su per la prima volta un blog con un po' di appunti e dove gli studenti possono lasciare commendi/domande. Beh, se iniziano adesso a usare i blog (che erano di moda 2-3 anni fa, ormai non li guarda quasi più nessuno)... prima che imparino cosa sono i podcast e scoprano itunes passeranno altri 3-4 anni minimo :rolleyes:

night8314
30-05-2007, 17:15
Per ora di quello che ho visto su iTunesU non c'è nulla proveniente dall'Italia :(

ehhh siamo un po indietro...:(

MacNeo
30-05-2007, 17:29
Ho un amico che sta tentando di "upgradare" un paio di brani, e ha il download fermo da mezz'ora :p
Non oso immaginare quanta gente sia collegata allo Store in questo momento eheh

edit. ok, gli ha dato errore ;)

fede1983
30-05-2007, 19:00
Per ora di quello che ho visto su iTunesU non c'è nulla proveniente dall'Italia :(

E ti meravigli? :muro: :muro:

Da noi in Università ti guardano strano se apri un portatile a lezione, figurati filmare delle lezioni da mandare online............:rolleyes:

Prome
30-05-2007, 19:02
Ma sono l'unico che in classe ha fisso un portatile con Worms World Party pronto al gioco, una PSP con PES 6 e due Nintendo DS.Lite collegati in Wi-Fi a Super Mario? :D

Sono l'unico che ha una classe così tecnologica? :D

jackaz127
30-05-2007, 19:33
così attenta alle lezioni direi! :p


ad ogni modo...bella cosa questa della musica senza DRM, peccato siano ancora pochini gli artisti venduti così..:(

Jimmi
30-05-2007, 21:02
ora manca solo la possibilità di scaricarsi film e telefilm...

SergioL68
30-05-2007, 21:07
ora manca solo la possibilità di scaricarsi film e telefilm...In Italia...

MacNeo
30-05-2007, 22:22
Ho effettuato il mio primo nuovo acquisto "Plus". Un brano da 5 minuti, peso 9.5mb, estensione .m4a, viene aperto senza problemi anche da software non apple (ho provato vlc come sempio).
L'ho copiato anche sull'altro Mac e non ho dovuto effettuare nessun tipo di autorizzazione, a conferma che non c'è più nessun drm :)

Alla Apple però non sono fessi: nelle info del brano c'è comunque scritto il vostro nome, cognome e nome account, quindi... detta papale papale: a parenti e amici fidati sì, ma prima di mettere la vostra musica su qualche rete p2p dove finisce nelle mani di chiunque vi conviene pensarci due volte.
Che poi mi pare una scelta giustissima, il fatto che non ci sia più il drm non significa che si debba favorire la pirateria.

Ho provato a fare l'upgrade degli acquisti che avevo già, ma mi da un errore dicendo che uno dei prodotto acquistati non esiste più (resta sul generico però, non mi dice quale di preciso). È capitato anche a qualcuno di voi?

jackaz127
30-05-2007, 22:47
immagino sia perchè le canzoni con cui hai provato non sono ancora disponibili. :)

MacNeo
31-05-2007, 00:03
Piccola nota: i buoni gratuiti della precedente promozione CocaCola non sono validi con i brani Plus, ma solo per quelli normali da 99cents.

edit.
piccola riflessione che non centra un piffero: cos'hanno in comune USA, Australia, Nuova Zelanda, Canada, UK e Francia? Hanno tutti un "Free Single of the Week", cioé una canzone/video gratis ogni settimana per far conoscere gli artista emergenti. Perché noi no? :(

SerPRN
31-05-2007, 07:59
piccola riflessione che non centra un piffero: cos'hanno in comune USA, Australia, Nuova Zelanda, Canada, UK e Francia? Hanno tutti un "Free Single of the Week", cioé una canzone/video gratis ogni settimana per far conoscere gli artista emergenti. Perché noi no? :(


Forse perchè in Italia dovremmo abolire la SIAE? :muro:

Ponzio 16:9
31-05-2007, 09:43
a me ha funzionato la funzione converti i tuoi album.
Tra l'altro nel catalogo itunes plus stranamente non sono visibili tutti i brani che sono effettivamente itunes plus. se cercate (per esempio, quelli che guardavo io) Bubba Sparxxx e Paulina Rubio vedrete che hanno disponibili degli album itunes plus, che però nel catalogo generale non ci sono.

Ah tra l'altro ora che non devo più autorizzare i fottuti brani (a parte qulacuno) posso finalmente abbandonare defiinitivamente il mio stupido account italiano e usare solo quello USA che ha più robqa e soprattutto costa molto molto molto di meno.

MacNeo
31-05-2007, 10:49
Forse perchè in Italia dovremmo abolire la SIAE? :muro:e che centra scusa? noi abbiamo la siae, loro hanno la riaa... non mi pare siano messi molto meglio.

Tra l'altro nel catalogo itunes plus stranamente non sono visibili tutti i brani che sono effettivamente itunes plus. se cercate (per esempio, quelli che guardavo io) Bubba Sparxxx e Paulina Rubio vedrete che hanno disponibili degli album itunes plus, che però nel catalogo generale non ci sono.sì, quello è solo un sample degli artisti più famosi... anch'io ho visto musica plus di altri artisti (nel mio caso: Anouk).

SerPRN
31-05-2007, 10:57
e che centra scusa? noi abbiamo la siae, loro hanno la riaa... non mi pare siano messi molto meglio.


Ma non scherziamo neanche! E' OT per cui non è il caso di dilungarsi, ma la SIAE in Italia uccide qualsiasi cosa che possa definirsi in qualche modo arte.

Se poi in America sia meglio o peggio non lo so e sinceramente non mi interessa visto che vivo qui.

Izeee
31-05-2007, 11:56
Ma non scherziamo neanche! E' OT per cui non è il caso di dilungarsi, ma la SIAE in Italia uccide qualsiasi cosa che possa definirsi in qualche modo arte.

Se poi in America sia meglio o peggio non lo so e sinceramente non mi interessa visto che vivo qui.

NESSUNO è messo peggio di noi, NESSUNO
Vi basti sapere che secondo la siae la musica che vende di più in italia e + ascoltata è quella di ballo liscio....e a quella vanno gli introiti dagli altri generi...(se nn sbaglio uno dei capoccia della siae è/era a capo di un'etichetta di musica da sala.....)
A me non piace la dance, non piace il pop, ma riconosco che se oggi la gente settimanalmente paga per ballare/ascoltare musica lo fa in discoteca.
Guardatevi un servizio di Beppe Grillo sulla Siae....vi farà accapponare la pelle.
Scusate l'OT.


Io su iTunes non ho comprato molto, ma tra gli album e i singoli che ho solo uno è disponibile.

SerPRN
31-05-2007, 12:06
NESSUNO è messo peggio di noi, NESSUNO
Vi basti sapere che secondo la siae la musica che vende di più in italia e + ascoltata è quella di ballo liscio....e a quella vanno gli introiti dagli altri generi...(se nn sbaglio uno dei capoccia della siae è/era a capo di un'etichetta di musica da sala.....)
A me non piace la dance, non piace il pop, ma riconosco che se oggi la gente settimanalmente paga per ballare/ascoltare musica lo fa in discoteca.
Guardatevi un servizio di Beppe Grillo sulla Siae....vi farà accapponare la pelle.
Scusate l'OT.


:mano:

E hai fatto bene a citare anche Beppe Grillo, non ci avevo pensato!

Izeee
31-05-2007, 13:49
;)

MacNeo
31-05-2007, 14:03
Sì ma, ripeto, cosa centra la SIAE se iTunes in italia non regala UNA canzone alla settimana? Siete partiti per la tangente secondo me... i diritti alla siae è ovvio che verrebbero comunque pagati, così come saranno stati pagati per le 50mila canzoni gratis che abbiamo preso con i codici CocaCola.
Quindi la siae non centra un bel piffero con quello che stavo dicendo.

E mi spiace ma devo editarti il post visto che hai usato insulti abbastanza pesanti... posso darti ragione quanto vuoi sui motivi, ma il forum non è il luogo giusto per usare certi toni.

SerPRN
31-05-2007, 14:17
50.000 canzoni sono un'inezia e hanno dietro ben precisi scopi commerciali.

Una canzone gratis alla settimana vuol dire diversi milioni di download a settimana. Non credo che in molti siano disposti a pagare i diritti alla SIAE per operazioni di quella portata!

Credo che la SIAE ostacoli (involontariamente, ma lo fa) la diffusione della cultura.

Poi - come ovvio - questa è una mia opinione personale, condivisibile o meno.

fede1983
31-05-2007, 16:14
Come funziona negli USA non lo so, ma resta che la SIAE sia orrenda e impedisca di fatto lo sviluppo e la diffusione della cultura artistica è un dato di fatto, così come l'IVA sulla cultura...

akasa
01-06-2007, 14:34
ma per accedere con il mio account apple all'itunes store devo per forza rilasciare i dati di fatturazione?
grazie

MacNeo
01-06-2007, 14:46
beh... è un negozio online, devono rilasciare fattura come chiunque altro (anche se semplicemente via email)

akasa
01-06-2007, 14:59
beh... è un negozio online, devono rilasciare fattura come chiunque altro (anche se semplicemente via email)

Giusto grazie. Non avevo notato che si può accedere anche senza essere registrati :)

fede1983
01-06-2007, 15:05
La vera cosa seccante è che ti fregano un paio d'euro dalla carta di credito che devi dare x forza se vuoi scaricare le copertine...

akasa
01-06-2007, 15:08
La vera cosa seccante è che ti fregano un paio d'euro dalla carta di credito che devi dare x forza se vuoi scaricare le copertine...

come te li fregano... :eek:

fede1983
01-06-2007, 15:15
In pratica per verificare che gli hai dato dei dati giusti ti fregano un paio d'euro, che ovviamente poi puoi usare x comprare canzoni, ma siccome io x principio non compro musica bloccata (x di più di qualità scadente) di fatto è come si mi avessero "fregato" quei soldi.

A me va bene cosi, li considero il prezzo x avere le copertine colorate, però quel che trovo scandalosamente scorretto è che non ti avvisano....persino quei cialtroni di PayPal te lo dicono prima che ti prendono 1 euro, non capisco xche Apple faccia la furbetta...

MacNeo
01-06-2007, 18:17
ma siccome io x principio non compro musica bloccata (x di più di qualità scadente) di fatto è come si mi avessero "fregato" quei soldi.beh ora allora sarai contento, visto che potrai comprare musica "non bloccata" senza andare contro ai tuoi principi :)

fede1983
01-06-2007, 18:33
Si infatti, ora il discorso inizia a farsi interessante...

L'80% della mia libreria è fatta di MP3 codificati a 320k dai miei CD collezionati in anni di raccolte, ricerche e spese...

Sono curioso di vedere qual è la qualità di questi DRM-free...

MacNeo
01-06-2007, 18:39
sono AAC 256kbps, quindi perfettamente paragonabile ai tuoi MP3 320kbps (l'AAC rende molto meglio dell'MP3)

fede1983
01-06-2007, 18:55
Proverolli! :D

Magari cosi recupero anche i famosi 2 euro di qualche mesetto fa... ;)

greffiotribe
02-06-2007, 08:39
Cosa vuol dire, che iscrivendomi mi hanno ciullato 2 euro?? :eek:

fede1983
02-06-2007, 08:59
Come già detto nel momento in cui dai a iTunes i dati della carta di credito, questi li verifica e verificandoli ti ciuccia circa 2 euro, che però potrai usare da spendere sull'iTunes store.

Il problema sorgeva x chi, come me, non aveva la minima intenzione di comprare nulla su iTunes, xche di fatto quei 2 euro nn li vedeva piu...

greffiotribe
02-06-2007, 10:10
Quindi adesso posso comprarmi due canzoni senza che mi scalino nulla in più?

fede1983
02-06-2007, 10:43
In teoria si...cmq controlla quanto effettivamente ti è stato scalato...

patanfrana
02-06-2007, 12:21
La vera rivoluzione sarà quando permetteranno di scegliere l'opzione "Apple Lossless" sullo store.. il salto di qualità al momento è stato abbastanza infimo, acusticamente parlando..

MacNeo
02-06-2007, 12:26
il lossless mi sa che te lo puoi scordare tranquillamente per parecchio tempo :rolleyes: è un settore marginale con un mercato piccolo.
quando avranno banda da buttare come prima cosa penseranno ai video in HD, che interessano invece a un pubblico molto più vasto (specie dopo l'arrivo di AppleTV).

Comunque per il 99% della gente un AAC256 è praticamente uguale al cd (a differenza del precedente 128 che si sentiva chiaramente che era compresso), bisogna veramente essere pignoli per lamentarsi adesso dai ;)

patanfrana
02-06-2007, 14:05
Ho provato la differenza di persona, e, sembrerà assurdo, ma, mentre si nota molto se io rippo una canzone da Cd con questi due bitrate diversi, non si nota quasi per nulla tra le due versioni scaricate dall'iTunes music Store.. :stordita:

E cmq la banda necessaria non sarebbe poi tantissima: un disco occupa circa 300Mb.. non mi dite con un'ADSL 4mbit ci si metterebbe una vita a tirarla giù..

Beh, almeno ora non devo dare il permesso su ogni apparecchio su cui uso la musica.. era davvero fastidioso.. anche se farmi pagare altri soldi per questo.. :doh:

MacNeo
02-06-2007, 14:34
Non è la banda TUA il problema, è la banda che Apple paga in uscita :D
Stiamo parlando di terabyte di traffico ogni mese, buona parte del guadagno di Apple dallo Store se ne va già solo per pagare il traffico in uscita. È per quello che ci pensano su 24 volte prima di aumentare la dimensione dei files.

Darkel83
02-06-2007, 14:35
ATTENZIONE:

Gli mp3 di iTunes drmfree hanno forse una marchiatura profonda che identifica l'utente che li ha acquistati.

http://www.macitynet.it/macity/aA28404/index.shtml

MacNeo
02-06-2007, 14:46
Gli mp3 di iTunes drmfree hanno forse una marchiatura profonda che identifica l'utente che li ha acquistati.

http://www.macitynet.it/macity/aA28404/index.shtml

tu sai che l'ho già detto fin dalla prima pagina di questo thread, vero? (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17336717&postcount=11))

Izeee
02-06-2007, 15:05
e soprattutto, sai bene che è cosa buona e giusta?

greffiotribe
02-06-2007, 17:16
il lossless mi sa che te lo puoi scordare tranquillamente per parecchio tempo :rolleyes: è un settore marginale con un mercato piccolo.
quando avranno banda da buttare come prima cosa penseranno ai video in HD, che interessano invece a un pubblico molto più vasto (specie dopo l'arrivo di AppleTV).

Comunque per il 99% della gente un AAC256 è praticamente uguale al cd (a differenza del precedente 128 che si sentiva chiaramente che era compresso), bisogna veramente essere pignoli per lamentarsi adesso dai ;)

Il tuo discorso non sta in piedi, altrimenti non si spiegherebbe perchè ci sono podcast GRATUITI che scarichi a suon di decine di megabyte e iTunesU con le lezioni che pesano tranquillamente 500 MB a botta e sono sempre gratuite!
Penso che con l'euro abbondante che paghi la banda sia un problema marginale.

MacNeo
02-06-2007, 17:40
Il tuo discorso non sta in piedi, altrimenti non si spiegherebbe perchè ci sono podcast GRATUITI che scarichi a suon di decine di megabytee infatti appena iniziano a essere grossi devono comprare servizi di hosting più importanti, chiedono donazioni e (soprattutto) cercano sponsor.

Sai perché Apple ultimamente ha smesso di fare gli streaming video live di tutti i suoi eventi (MacWorld, WWDC...)? Perché gli costava troppo, e quindi sono passati a dare i files il giorno dopo, quando ormai le notizie si sanno e c'è molta meno gente interessata a vedere il video.

Non pensare ai 30-40€ al mese che ti costa un hosting normale, qui stiamo parlando di reti su scala mondiale dove 24 ore su 24 ci sono migliaia di persone che accedono e scaricano.

On a 99 cent single, Apple pays about $0.65: "Apple incurs three variable expenses in delivering songs. One is the cost of servers. A second expense is bandwidth [...] The third major expense for Apple is credit card charges. Credit card companies charge 25 cents for each transaction plus 2-3 per cent of the amount charged. (link (http://forums.appleinsider.com/showthread.php?t=27959))
Poi gli devi togliere la parte che va alla casa discografica (e all'artista), e ad apple restano circa 5-10cents a brano se non erro.

Raddoppiare la dimensione dei brani significa raddoppiare la banda necessaria, che significa costo maggiore. Ovviamente Apple ha un traffico talmente alto che può chiedere sconti ai fornitori e alle banche, ma non significa che possa fare quello che gli pare. Passare da 10mb a brano a 40mb a brano sarebbe un aumento di traffico enorme su scala mondiale (significa passare da circa 4-5TB al mese, a 20-25TB al mese), che ora come ora non credo sarebbe sostenibile.

CacheFly (http://www.cachefly.com/plans.html), che viene usato dai video-podcast medio-grossi, costa 300$ per 1TB. E dubito siano in grado di reggere un traffico come quello di iTunesStore, quindi sicuramente Apple avrà dei gestori ancora più cari.

fede1983
02-06-2007, 23:19
Piu che altro penso che non proponga il loseless xche come giustamente detto alla fine alla gente va bene cosi....il palato fine si compra il cd, non scarica musica da itunes....itunes è perfetto per l'utente medio, e per l'utente medio basta un brano che si avvicini alla qualità cd, anche xche sono pochissimi gli utenti medi ad avere la strumentazione adatta con la quale apprezzare la differenza di qualità...

MacNeo
03-06-2007, 00:20
Approfittando dell'upgrade a Plus, mi hanno anche aggiornato dei vecchi video (comprati quando erano max a 320x240) con le nuove versioni (a 640x480).

Che dire, la differenza si vede a occhio nudo :) Vi ho fatto degli snapshot di esempio:
http://img242.imageshack.us/img242/8427/esempio1hr1.th.jpg (http://img242.imageshack.us/img242/8427/esempio1hr1.jpg)

http://img230.imageshack.us/img230/5046/esempio2fn9.th.jpg (http://img230.imageshack.us/img230/5046/esempio2fn9.jpg)

fede1983
03-06-2007, 08:57
Eh sì, si vede eccome....beh del resto è un bel salto di qualità....il minimo per qualcosa di decente su pc è secondo me il 640....sotto va bene solo x dispositivi mobili....

matmat86
03-06-2007, 21:06
Approfittando dell'upgrade a Plus, mi hanno anche aggiornato dei vecchi video (comprati quando erano max a 320x240) con le nuove versioni (a 640x480).

Che dire, la differenza si vede a occhio nudo :) Vi ho fatto degli snapshot di esempio:
http://img242.imageshack.us/img242/8427/esempio1hr1.th.jpg (http://img242.imageshack.us/img242/8427/esempio1hr1.jpg)

http://img230.imageshack.us/img230/5046/esempio2fn9.th.jpg (http://img230.imageshack.us/img230/5046/esempio2fn9.jpg)

domandona.... ma i film dove li prendi??? perchè dallo store italia non si possono prendere???

MacNeo
03-06-2007, 22:03
quelli sono video musicali, non film
e comunque li compro dallo store giapponese, in italia ancora non c'è nulla

Izeee
04-06-2007, 12:26
come si fa a comprare da altri stores?

MacNeo
04-06-2007, 12:30
si compra un biglietto aereo, si fa un bel viaggio, si va in un applestore locale, si comprano un po' di tessere prepagate itunes di quello stato, e infine si torna in italia
molto semplice dai :rolleyes:

Izeee
04-06-2007, 14:13
tradotto:
se me le compro su ebay va bene uguale? :D

MacNeo
04-06-2007, 14:51

mi raccomando però che devono essere card dello stato in cui vuoi l'account, non puoi prendere una itunes card francese e usarla sullo store tedesco, per capirci.

Izeee
04-06-2007, 15:04
vabbè quello ovvio ;)

fede1983
04-06-2007, 15:59
Che giri xò....cmq ho visto che costa poco alla fine...15 dollari per la carta da 1500 yen, alla fine il ricarico è solo di 3 dollari circa...

Ci farò un pensierino....

Ponzio 16:9
05-06-2007, 10:32
scusate ragazzi se sbaglio ma non è più conveniente lo store americano, visto il cambio?. io ho aperto un account americano senza carta di credito e poi mi compro i "gifts" su ebay risparmiando ulteriormente sul cambio.
illuminatemi.

fede1983
05-06-2007, 10:34
In teoria sì....se trovi un venditore che non ricarica troppo ci guadagni...

Ponzio 16:9
05-06-2007, 10:46
io ne avevo uno che aveva un ottimo cambio, praticamente ci guadagnavo pure. Purtroppo però l'ultima comunicazione che mi ha inviato diceva che di lì a breve avrebbe dovuto alzare un pò le tariffe e poi più nulla. ora non è più un utente registrato. dovrei dare un' occhiata a come son messi ora.

greffiotribe
08-06-2007, 23:38
Ma mi pare di aver visto che adesso non posso più comprare la canzone a 99 cent con il drm...
bella fregatura, hanno trovato il modo per alzare i prezzi... :mad:

MacNeo
08-06-2007, 23:43
no no
basta che nelle opzioni del tuo account iTunesStore disattivi l'opzione iTunes Plus, e tornerai a vedere tutti i brani come sono sempre stati, 128kbps con drm a 99cents.

CuccCri
14-06-2007, 00:21
Per non farne una nuova Uppo questa discussione...

è da due giorni che cerco di entrare nella mia sezione iTunes Plus per aggiornare un album dei Coldplay...mi dice che è occupato e di riprovare più tardi...succede ad altri?

CuccCri
14-06-2007, 23:14
up....scusate moderatori...ne faccio solo uno promesso...iTunes sempre uguale, mi dà quel problema...provato anche da altri posti....

MacNeo
14-06-2007, 23:54
a me era dovuto passare qualche giorno prima che effettivamente venisse reso disponibile il plus di un po' di roba... me la segnalava in lista, ma se provavo a scaricare mi dava errore.
passata una settimana si era risolto da solo, si vede che avevano finito di codificare tutto.

invece per parecchio avevo avuto un problema col carrello acquisti (ma questo prima ancora dell'aggiornamento di itunes), e si è sistemato da solo dopo un paio di mesi... ci sono problemi che dipendono proprio dal server itunes, non c'è nulla da fare se non aspettare, e al limite mandare una mail al supporto itunes store, sperando possano fare qualcosa.