PDA

View Full Version : problema convert ntfs hd esterno


Warlord28
30-05-2007, 15:41
possiedo uno store&save della packard bell da 250gb e volevo convertirlo in ntfs.. se provo a convertirlo con il comando convert di winxp, fa un controllo dell'hd e dice che è tutto a posto ma poi dopo 3 secondi l'hd risulta danneggiato.. ho provato poi con partition magic che riavvia il pc e fa partire un programmino prima di entrare in windows per convertire l'hd.. ma anche li dice che nn riesce a determinare il file system dell'hd.. è molto strano perchè ho eseguito tanti test per vedere se è realmente danneggiato ma risulta che nn c'è nessun problema, il filesystem è fat32 e ha sempre funzionato perfettamente.. quindi che posso fare??

Angelus88
30-05-2007, 20:35
Fagli tu uno scandisk con Hdtune fai l'error scan e vedi come va

il menne
31-05-2007, 00:20
possiedo uno store&save della packard bell da 250gb e volevo convertirlo in ntfs.. se provo a convertirlo con il comando convert di winxp, fa un controllo dell'hd e dice che è tutto a posto ma poi dopo 3 secondi l'hd risulta danneggiato.. ho provato poi con partition magic che riavvia il pc e fa partire un programmino prima di entrare in windows per convertire l'hd.. ma anche li dice che nn riesce a determinare il file system dell'hd.. è molto strano perchè ho eseguito tanti test per vedere se è realmente danneggiato ma risulta che nn c'è nessun problema, il filesystem è fat32 e ha sempre funzionato perfettamente.. quindi che posso fare??

A volte il problema è nell'interfaccia esterna, che per misteriose ragioni il comando di conversione non digerisce bene....

In casi estremi (ossia non vuole funzionare in alcun modo e con nessun programma di conversione) io ho fatto così: ho copiato tutti i dati provvisoriamente su hd del sistema poi spianato tutto l'hd esterno con fdisk e quindi creazione di nuova partizione ntfs, indi ripristino dei dati.

;)

Warlord28
31-05-2007, 14:50
niente.. ho fatto l'error scan da hd tune e nn c'è nessun problema.. non posso neanche copiare tutto sull'hd interno perchè è solo di 40gb.. l'unica cosa da fare è provare in un altro pc..
nn è che magari il pc è un pò datato(P4 1.8ghz su asus p4b) e soprattutto la scheda madre essendo vecchia nn riconosce le periferiche usb in ambiente non windows??

il menne
31-05-2007, 15:31
niente.. ho fatto l'error scan da hd tune e nn c'è nessun problema.. non posso neanche copiare tutto sull'hd interno perchè è solo di 40gb.. l'unica cosa da fare è provare in un altro pc..
nn è che magari il pc è un pò datato(P4 1.8ghz su asus p4b) e soprattutto la scheda madre essendo vecchia nn riconosce le periferiche usb in ambiente non windows??

Ci sarebbero altre due soluzioni:

1 smonti l'hd dal box esterno (se possibile) e lo colleghi alla mobo, potrebbe e dovrebbe fungere.

2 Parti da dischetti di boot DOS di partition magic, (non da quell'interfaccia che crea col riavvio se si parte dal programma win32) con su i driver usb, ovviamente, e tenti da lì....

Potrebbe funzionare.... :stordita:

Warlord28
31-05-2007, 16:42
no il comando convert nn funziona su dos..

Angelus88
31-05-2007, 18:00
I programmi dos di partition magic permettono la conversione

UtenteSospeso
31-05-2007, 18:21
Credo sia normale che XP non effettui la conversione, XP non formatta neanche in FAT32 partizioni oltre i 32GB.
Devi usare un altro software, se attivi il supporto DOS per l'USB da BIOS il disco dovrebbe essere visto anche da DOS.
Disk Director dovrebbe riuscire ad accedere all'USB anche dal CD di boot.
Puoi sempre installare un soft alternativo sotto windows ed operare da li.

Angelus88
31-05-2007, 21:10
Come ho detto prima, puoi usare i programmi dos di Partition Magic per fare la conversione

il menne
31-05-2007, 21:25
Come ho detto prima, puoi usare i programmi dos di Partition Magic per fare la conversione

E'quello che gli detto pure io... partire dal set di floppy di boot che crea partition magic e convertire.... dovrebbe funzionare.... (lui invece mi sa aveva capito male perchè voleva importare il convert.exe di xp nel dos.... ).

Speriamo che ce la faccia. ;)

Angelus88
31-05-2007, 21:26
Si infatti, avrà capito di sicuro quello secondo me! :)

Warlord28
01-06-2007, 19:57
si avevo capito male :p cmq con i dischetti di boot di partition magic l'hd esterno nn c'è.. il dos nn lo vede.. vedrò di trovare qualcuno con un pc recente che supporta il boot dall'usb

UtenteSospeso
01-06-2007, 20:31
Non serve il boot da USB, nel bios devi cercare il supporto per periferiche USB Legacy, se c'è attiva anche quello per le tastiera e mouse USB.
Alcuni BIOS hanno supporto USB per DOS.
Devi cercare in tutte le pagine del BIOS.

Oppure usa Acronis Disk Director 10, da windows o da CD Boot.