PDA

View Full Version : Con 400€ max???


Guerriero Nero
30-05-2007, 12:03
cosa prendo con questo budget????
sono indeciso tra canon 640,710
Fiji f30 o f31
panasonic tz3 o lx2
oppure nikon...non ho idea di modelli...

mi aiutate a scegliere??? ho leto gli altri topic ma non sono riuscito a scegleire

domycol
30-05-2007, 13:46
cosa prendo con questo budget????
sono indeciso tra canon 640,710
Fiji f30 o f31
panasonic tz3 o lx2
oppure nikon...non ho idea di modelli...

mi aiutate a scegliere??? ho leto gli altri topic ma non sono riuscito a scegleire

Prenditi la F31fd (200/210€ circa)e risparmiati gli altri soldi!

Guerriero Nero
30-05-2007, 13:57
si l'unico cosa che mi ferma per la f31 è che onha il mirino ottico....

WildBoar
30-05-2007, 14:47
cosa prendo con questo budget????
sono indeciso tra canon 640,710
Fiji f30 o f31
panasonic tz3 o lx2
oppure nikon...non ho idea di modelli...

mi aiutate a scegliere??? ho leto gli altri topic ma non sono riuscito a scegleire
c'è una bella differenza, tra le varie fotocametre che hai nominato e se alcune costano 400€ e la gente (come me) le compra non è perchè siamo tutti stupidi. :mbe:

detto questo ti ripeto quello che ho detto ad altri, cosa cerchi in particolare?

-foto con poca luce senza flash ne cavalletto? (ovvero iso alti senza troppo rumore) vince sicuramente la f31 si può dire che punta proprio su quello: sensore grande e ottimo riduzione del rumore.

qualcuno tende a concludere la sua scelta qui, ma è davvero l'unica cosa che conta in una fotocamera???
poi quando ti perdi un inquadratura perchè non hai il grandangolo? o un particolare perchè non hai lo zoom? o ti viene sovraesposta una foto con troppa luce (cosa che la f31 può fare in automatico)? o non riesci a mettere a fuoco in automatico qualcosa?

-foto con parecchio zoom? tra le super-compatte x me la migliore è tz3 col 28-280mm stabilizzato. altrimenti devi andare sulle così dette bridge, automatiche ma un po meno tascabili lì trovi anche zoom olte il 10x ma poi difficilmente le metti in tasca.

-foto con grandangolo? alcune ixus, o le panasonic che hai nominato sopra sicuramente lo hanno, in particolare alcune fanno anche foto (e filmati) in 16:9 direi un formato che da il meglio nei panorami e nei filmati sui nuovi televisori wide, certo può piacere ad alcuni come non piacere ad altri...

-impostazioni manuali? restringi il campo alle a640 o 710 oppure alle compatte di fascia superiore come la canon G7 o la pana LX2

-foto non compresse in jpg (cioè in raw) le uniche compattine che mi vengono in mente sono la g7 e la lx2 citate sorpa.

-mirino ottico? io sinceramente sulle compatte non ne sento il bisogno, anzi spesso non sono di buona qualità e si finisce cmq per usare il display, cmq se ci tienio guarda alla canon G7 che oramai credo rientri nel tuo budget!

Guerriero Nero
30-05-2007, 17:15
1- che sia comoda da portare...ho visto una ixus 60..troppo piccola ma la g7 della stessa canon o la 710 mi sembrano massicce.
2- non sono un esperto di diaframmi espozioni ecc... quindi se fa le foto in automatico e le fa bene la preferisco...
3- ma con il "sole per coltello" (come si dice da noi) con gli lcd si vede uguale? riesco a fare la foto?? ecco perchè prefrivo il mirino ottico.

come prima necessità cerco la qualità.