PDA

View Full Version : Installazione dual boot windows xp / fedora 6


Ikar
29-05-2007, 18:32
Ho un pc con un hard disk da 50Gb e vorrei installarvi fedora e windows XP. Che partizionamento consigliate (specificando il tipo di filesystem)?
Per windows mi servono 15-20gb per giochi e programmi.. e poi vorrei una partizione dati condivisa tra fedora e linux.
Ringrazio chiunque mi possa aiutare.
Thx

ndakota91
30-05-2007, 15:09
Scusa ma Fedora non ha uno strumento di partizionamento dei dischi(scusa la domanda ma non ho mai usato tale distro)? Cmq come partizioni di Linux te ne servono almeno 3:
1) /boot
2) /swap
3) /
Se sei nuovo ti consiglio di affidarti a strumenti automatici... Per lo scambio di file non hai bisogno di una partizione comune in senso che Linux vede di suo le partizioni Windows(Ultimamente anche gli NTFS con NTFS3G)mentre x Win hai bisogno di Ext2fsd(lo trovi su sourceforge)

86alessio86
30-05-2007, 17:02
mi intrometto ma perchè a me il dual boot non lo fa?avvio xp mi dice rootnoverify?inoltre co faccio ad installare gparted su linux?
premetto ke un fedora 6 e niente altro

DeusEx
30-05-2007, 17:42
Ho un pc con un hard disk da 50Gb e vorrei installarvi fedora e windows XP. Che partizionamento consigliate (specificando il tipo di filesystem)?
Per windows mi servono 15-20gb per giochi e programmi.. e poi vorrei una partizione dati condivisa tra fedora e linux.
Ringrazio chiunque mi possa aiutare.
Thx
Windows 20gb NTFS
Fedora( / ) 10gb ext3
Swap 1gb swap
Partizione condivisione e la usi anche come archivio -> 29gb FAT32

FagioloOne
30-05-2007, 18:50
se ti dice rootnoverify allora c'è un problema sul file di configurazione di grub

leggi questa guida per capire come funziona grub, (sta sicuro che non è tempo sprecato) e capire il tuo errore non preoccuparti anche se è di debian perchè alla fine e la stessa cosa che su fedora.
http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub

86alessio86
30-05-2007, 19:44
ultima cosa ho scaricato rpm di gparted e..ed è uscito questo errore
,impossibile recuperare informazione sul file,e il problema potrebbe essere mancanza di server di rete

DeusEx
30-05-2007, 20:04
mi intrometto ma perchè a me il dual boot non lo fa?avvio xp mi dice rootnoverify?inoltre co faccio ad installare gparted su linux?
premetto ke un fedora 6 e niente altro
Questo è il contenuto del mio /boot/grub/grub.conf
default=1
timeout=3
splashimage=(hd0,4)/boot/grub/splash.xpm.gz
hiddenmenu
title Fedora 6 (2.6.20-1.2948.fc6)
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.20-1.2948.fc6 ro root=LABEL=/ rhgb quiet
initrd /boot/initrd-2.6.20-1.2948.fc6.img
title Windows XP
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1


Windows sta sulla mia prima partizione e fedora sulla quinta.... windows parte di default...... prova a confrontare con il tuo file di configurazione.
P.S: ma se fai fdisk -l le vedi le partizioni di windows?

86alessio86
30-05-2007, 20:34
anke ill mio sta in 5.Spiegami come fare perchè di linux è come se fossi nuovo è da una vita che non lo uso +

DeusEx
30-05-2007, 20:42
intanto mostrami il risultato di fdisk -l e df da eseguire come root

86alessio86
30-05-2007, 21:32
ma come faccio ad eseguirli?entro in root e poi?

DeusEx
30-05-2007, 21:48
da terminale.... (Applicazioni-> Accessori -> Terminale)

86alessio86
30-05-2007, 21:54
si si dopo ci sono rivato ho fatto fdisk -l e fd come faccio?ecco qui fdisk -l

DeusEx
30-05-2007, 21:58
semplicemente fd e poi invio

86alessio86
30-05-2007, 22:03
fd mi dice bash: fd comando nn trovato

DeusEx
30-05-2007, 22:05
fd mi dice bash: fd comando nn trovato
scusa è df

DeusEx
30-05-2007, 22:07
ot:
il nick Deusx lo volevo io..poi ho optato per hitman..

:D :D :D :D non a caso me lo sono accalappiato al volo!! :D

86alessio86
30-05-2007, 22:14
ecco anche il dif

DeusEx
31-05-2007, 07:37
ecco anche il dif

Allora la situazione del tuo disco è questa:
1° partizione hda1 è una ext3 ( /boot )
2° partizione hda2 è una partizione estesa
3° partizione hda3 è una ext3 (la partizione di linux)
4° partizione hda5 è una NTFS... da notare che questa è contenuta nell'hda2, perciò è una partizione logica.
L'ordine sul disco però è: hda1 ,hda3 ,hda2 (e dentro hda5) quindi prima ci sono le partizioni di linux e per l'ultima la partizione NTFS (basta leggere i settori di inizio e fine) .
Ora avendo letto che avevi partizionato il disco con partition magic, se non avevi lasciato spazio libero sul disco, credo proprio che windows sul tuo disco non ci sia proprio più..... in fase d'installazione di linux non avendo spazio a disposizione e poichè gli hai fatto fare tutto in automatico lui probabilmente ti ha cancellato la prima partizione del disco dove c'era windows (confermi?) metendoci poi linux e ti ha lasciato la seconda partizione ntfs.
Spero per te che avevi qualche backup...:muro:
Fai prima a formattare tutto e poi:
1) installi windows XP per primo in una partizione della dimensione desiderata e lasci poi il resto come spazio libero (sarà la tua hda1)
2)fai partire l'installazione di linux e partizioni con metodo manuale dove devi crearti nello spazio libero due partizioni (falle primarie):
la prima deve essere ext3 e montata sotto / (ricordati di specificare lo spazio che gli vuoi dare perchè di default te le crea di 100 MB) (hda2)
la seconda deve essere swap (anche ad essa specifica lo spazio... in genere un 1GB è più che sufficiente); (hda3)
Infine se ti avanza spazio puoi crearti una partizione fat32 (mi sembra che devi selezionare vfat) per scambiare dati tra windows e fedora (di default non si vedono). (hda4)
Nell'ultima partizione che crei gli devi selezionare di occupare tutto lo spazio libero a disposizione.

Ricapitolando alla fine avrai:
1)hda1 -> NTFS ( WindowsXP )
2)hda2 -> ext3 / (Fedora 6)
3)hda3 -> swap
4)hda4 -> fat32 ( w95 fat32 (LBA) )

86alessio86
31-05-2007, 09:12
Partition magic lo usavo prima(qualche anno fa) per fare queste cose!Ora invceve tutto tramite xp avevo fatto!creato le partizione con windows
tnt da perdere non ho nulla perchè ho formattato per mettere linux e ho tutto nel hd esterno quindi non ci sono problemi.
Riprovero non ho ancroa capito co fo a scere hda 1 2 3 4 però ci provo.Ultima cosa il boot lo metto in mbr?

DeusEx
31-05-2007, 09:23
per hda1,2,3,4 te le numera lui in base all'ordine con cui fai le varie operazioni.
si il boot mettilo nell'mbr

86alessio86
31-05-2007, 09:28
ok perfetto ti faccio sapere non appena riesco con tutto.Ingonaranza totale io non posso decidere?Mi dimienticavo..il boot lo spunto su fedora o su xp?presumo su xp.E poi ho un altro hd con dentro ha xp.lo devo lasciare collegato oppure lo devo collega ad operazione terminate?

DeusEx
31-05-2007, 09:33
ok perfetto ti faccio sapere non appena riesco con tutto.Ingonaranza totale io non posso decidere?Mi dimienticavo..il boot lo spunto su fedora o su xp?presumo su xp.E poi ho un altro hd con dentro ha xp.lo devo lasciare collegato oppure lo devo collega ad operazione terminate?
1) Dipende da chi vuoi che parta di default
2) Meglio che lo stacchi così stai più tranquillo

86alessio86
31-05-2007, 10:29
scusa ma il vfat come lo devo mettere il mount point?

DeusEx
31-05-2007, 13:33
in genere si mette /media/<cartella di tuo piacimento>

86alessio86
31-05-2007, 13:42
lui mi da /,/home,/usrs/option..se dici ke posso crearlo da me..

DeusEx
31-05-2007, 13:53
lui mi da /,/home,/usrs/option..se dici ke posso crearlo da me..
se no lasciati lo spazio e te la crei da windows quando hai finito l'installazione di linux..... non cambia nulla

dovella
31-05-2007, 16:10
Ragazzi chiedo un HELP.
Approfitto di questo topic per chiedervi,
Avendo gia istallato Ubuntu è possibile istallare anche XP o devo per forza istallare XP come prima sistema??
Esiste una guida , un tutorial passo per passo su come far coinvivere i 2 sistemi??
THX

DeusEx
31-05-2007, 16:25
Diciamo che si può fare installare XP dopo (se si ha spazio libero non partizionato sufficiente ) ma non è una passeggiata,
perchè dopo aver installato XP, stando bene attenti a non fargli toccare le partizioni di linux (che lui vede come affette da errori poichè non le riconosce), bisogna reinstallare il boot loader di linux (grub per ubuntu)... personalmente lo so fare con fedora ma con ubuntu non ho mai provato,dove sicuramente si usa una procedura diversa rispetto a quella per fedora

dovella
31-05-2007, 16:45
e vabbe allora riformattero Ubuntu istallando prima XP,
quindi evitando spiacevole situazioni , ce una guida passo passo per partizionare ed istallare bene i 2 sistemi a prova di bomba?????

DeusEx
31-05-2007, 16:51
Vale quello che ho scritto pochi post sopra...
certo però che se l'alternativa è formattare prima puoi metterti un pò alla ricerca di una guida per mettere XP dopo ubuntu.... anche perchè su ubuntu si trova di tutto di più.
Se poi va male formatti e rimetti tutto da zero...come ha fatto con successo 86alessio86.

Hwupgr
31-05-2007, 19:25
Comunque lasciate stare Fedora Core 6, che è uscita Fedora 7. ;)

http://torrent.fedoraproject.org/

Ikar
31-05-2007, 19:54
Sono il tipo del primo post :D :D :D :D

Windows 20gb NTFS
Fedora( / ) 10gb ext3
Swap 1gb swap
Partizione condivisione e la usi anche come archivio -> 29gb FAT32

Questo partizionamento si adatta di più alle mie esigenze... la partizione /boot non serve? perchè?
cmq faccio tutto con gparted live cd e poi installo winxp e fedora 7

Hwupgr
31-05-2007, 20:11
Mah, 1 GB di swap mi sembra esagerato.

Ikar
31-05-2007, 20:17
si infatti anche perchè la ram è 512... quindi la farò più piccola.
ma quella di boot serve?

DeusEx
31-05-2007, 20:23
Sono il tipo del primo post :D :D :D :D



Questo partizionamento si adatta di più alle mie esigenze... la partizione /boot non serve? perchè?
cmq faccio tutto con gparted live cd e poi installo winxp e fedora 7
preferisco avere tutte le partizioni primarie piuttosto che avere la /boot separata (se ci sono problemi reinstallare grub almeno sotto fedora non è complicato).... se proprio voglio fare una partizione in più preferisco fare separata la /home così se si formata linux mantieni tutte le impostazioni dei programmi.
Sullo Swap si forse è esagerato, però visto lo spazio che si ha disposizione con gli hd attuali non vedo perchè no.

Ikar
31-05-2007, 20:46
Riassumendo:

HD 50 Gb

1Gb SWAP
10Gb Ext3 (partizione primaria) per Fedora 7
20Gb NTFS per WinXp
19Gb FAT per dati

Questo è un buon partizionamento cmq?

DeusEx
31-05-2007, 21:05
Per me è ottimo ;)

Ikar
31-05-2007, 21:18
poi per leggere e scrivere nella partizione fat che stringa devo aggiungere in /etc/fstab? vorrei che la partizione fosse leggibile da qualsiasi utente che si logga.
questa è giusta?

/dev/hda1 /mnt/DataDisc vfat auto,rw,user,umask=0000 0 0

grazie per il vostro aiuto

DeusEx
31-05-2007, 21:38
la fat32 è riconosciuta in automatico da linux: di default la monta in /media/<Label>
altrimenti puoi aggiungere la riga in fstab

Ikar
31-05-2007, 21:51
ok...grazie per la delucidazione
Ikar