View Full Version : Problema carico dual core
PietroMicca
29-05-2007, 13:24
Sto riscontrando il seguente problema:
il pc rallenta fino a bloccarsi per qualche minuto, talvolta per riprendere il lavoro sono costretto al riavvio; questo è causato dal carico eccessivo di una delle cpu che arriva al massimo della capacità di calcolo mentre l'altra non calcola nulla, ( "si gratta").
Osservando dal Task Manager di Windows le due colonne relative alle due cpu mi pare di dedurre che il problema sia questo quando il pc tende a piantarsi.
Se il problema è riscontrato anche da altri utenti del forum fatemi sapere.
Ho il timore di aver cambiato qualche impostazione, non so dove, tale per cui ad una CPU (quella che si pianta) vengono affidati i calcoli più comuni e all'altra quelli meno diffusi.
PietroMicca
03-06-2007, 13:42
Ho controllato il processore a riposo e con operazioni comuni con il programma Everest e continuo ad avere il problema : una delle due cpu lavora al 100% mentre l'altra si attesta su valori 0%-23% e il pc si pianta.
:mc:
Nessuno mi aiuta?
nellosamr
03-06-2007, 14:08
con che programma si pianta? (sono programmi che fanno uso di multitasking o sono programmi single task?)
PietroMicca
03-06-2007, 14:31
con che programma si pianta? (sono programmi che fanno uso di multitasking o sono programmi single task?)
Si pianta anche solo trasferendo files di grosse dimensioni da un hdd all'altro, con eMule e nient'altro, oppure guardando un film con divx.:mc:
come faccio a sapere se un programma è multitasking? E sopratutto cos'è un programma multitasking?:confused:
hokuto mod
03-06-2007, 14:40
ciao nn sono i programmi ad essere multitasking,ma sono le cpu che un single core riesce a fare funzionare meno programmi nello stesso momento che un dual core,ed e' qua che si chiama multitasking.
PietroMicca
03-06-2007, 14:44
ciao nn sono i programmi ad essere multitasking,ma sono le cpu che un single core riesce a fare funzionare meno programmi nello stesso momento che un dual core,ed e' qua che si chiama multitasking.
Spiegamelo meglio:fagiano:
nellosamr
03-06-2007, 14:45
ciao nn sono i programmi ad essere multitasking,ma sono le cpu che un single core riesce a fare funzionare meno programmi nello stesso momento che un dual core,ed e' qua che si chiama multitasking.
è vero ho sbagliato a scrivere, intendevo i programmi ottimizzati x i multi-core cmq la colpa + che del procio è dell'hard disk o della ram, x esempio, a me con boinc, firefox, ed emule si blocca, se tolgo e-mule posso anche usare contemporaneamente il pinnacle e altri programmi grossi, k eperò usano di meno l'hard disk
PietroMicca
03-06-2007, 14:50
Ok, ma nel mio caso si pianta anche solo guardando un film. Sicuro che non ci sono virus o altro del genere. Appena avvio un qualsiasi programma schizza al massimo una delle due cpu e l'altra non fa un c....
Non è che il processore è guasto?:mad:
Salve. Proprio ieri mi è successo un problema molto simile al pc solo che il mio è un normale single core della AMD (modello Athlon64 3000+), ma mi spiego meglio. Premesso che il mio computer non si blocca praticamente mai, ieri pomeriggio decisi di togliere il vecchio Office 2000 (uso solo Word ed Excel) e di installare l'Office 2003 selezionando solo i programmi che mi interessano di più (Word, Excel e questa volta anche Powerpoint). Terminata l'installazione provo il tutto senza problemi e, soddisfatto, spengo il pc. Lo riaccendo dopo circa un'ora per stampare un paio di foto dal Word ma stranamente mi rendo conto che il famoso word processor non riesci ad avviarsi. Colpito dallo strano evento provo ad aprire risorse del computer e poco dopo anche la pagina di Google ma.. niente da fare! Non si apre niente e si bloccano tutte le finestre a metà! Dopo qualche riavvio eseguito dal reset del case il problema continua a essere sempre presente, tanto che decido di aprire il Task Manager di Windows per capirci qualcosa e.. sorpresa !!! La CPU è al 100% di utilizzo senza alcun programma in esecuzione !!! Ma come è possibile ??? Alla fine mi viene il dubbio che la causa possa essere stata proprio l'installazione dell'Office 2003 e difatti disinstallandolo tutto è tornato normale, solo che vorrei capire come mai sia capitata una cosa del genere.
PietroMicca
04-06-2007, 14:23
AIOOOOO. datevi una smossa smanettttoni:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
carletto1969
04-06-2007, 15:41
guarda, mi è successa la stessa cosa con il mio single core 3800@2500mhz, andava al 100% di utilizzo in idle, be ho fatto una scansione con l'antivirus ed è apparso un trojan che opportunamente riparato, il pc poi è tornato alla normalità.. bisogna vedere che antivirus hai, certo che se hai avast è comprensibile la presenza di qualche trojan..
Luca Pitta
04-06-2007, 15:56
AIOOOOO. datevi una smossa smanettttoni:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Controlla con task manager quale eseguibile ti porta a salire la cpu.
prova a stroncarlo con "Termina Processo" e vedi se usando i programmi da te elencati ti succede la stessa cosa, oppure no.
Pitta
PietroMicca
04-06-2007, 16:25
Ciao a tutti
come antivirus ho Norton e precedentemente a questo problema avevo Avast Home, ho cambiato pensando proprio che si tratasse di un virus ma un virus non ti pianta solo una cpu e l'altra la lascia in pace, che io sappia.
I processi che succhiano sono proprio
Ciclo idle del sistema 99%,
cidaemon 0%-12%,
explorer 0%-34% circa
:mc:
Tascappane
04-06-2007, 18:20
guarda che ciclo idle del sistema indica la percentuale di tempo che il procio sta li a girarsi i pollici.... ergo quando si usa la cpu tale valore scende a 0.
é un po' alta la percentuale di explorer.... non è che hai i codec divx xvid obsoleti?
carletto1969
04-06-2007, 19:57
Ciao a tutti
come antivirus ho Norton e precedentemente a questo problema avevo Avast Home, ho cambiato pensando proprio che si tratasse di un virus ma un virus non ti pianta solo una cpu e l'altra la lascia in pace, che io sappia.
I processi che succhiano sono proprio
Ciclo idle del sistema 99%,
cidaemon 0%-12%,
explorer 0%-34% circa
:mc:
guarda che norton e avast si equivalgono cioè sono delle ciofeche entrambi, ho perso il conto di amici e conoscenti a cui ho disinstallato il norton e installato avs trovando tra l'altro diversi trojan e file infetti, (rimossi prontamente con avs), ti consiglio perciò un antivirus degno di questo nome come minimo active virus shield (avs) che è gratuito e derivato dall'efficace numero uno kaspersky antivirus, fai un po te....
Luca Pitta
04-06-2007, 21:15
ha un eseguibile che gli gira ma deve prima individuarlo. Basta un driver del cavolo che non trova una risorsa e ti manda a lavorare il procio a mille.
Pitta
carletto1969
05-06-2007, 13:01
ha un eseguibile che gli gira ma deve prima individuarlo. Basta un driver del cavolo che non trova una risorsa e ti manda a lavorare il procio a mille.
Pitta
guarda che succedeva anche a me la stessa cosa, l'eseguibile era videocontrol.exe che andava al 100% di cpu, rallentando molto il pc, ho provato ad eliminarlo ma non è servito, invece dopo che ho individuato il trojan responsabile è tornato normale, hai capito che ha su il norton? buttalo dalla finestra!!!
PietroMicca
08-06-2007, 08:27
ha un eseguibile che gli gira ma deve prima individuarlo. Basta un driver del cavolo che non trova una risorsa e ti manda a lavorare il procio a mille.
Pitta
Ciao a tutti, ho fatto anche la scansione on-line e niente virus o altro, l'ipotesi del driver è valida ma come faccio ad individuare l'eseguibile che lo cerca e non lo trova sparandomi la cpu a 100?:mc: E perchè solo una delle due cpu e non tutte e due?:confused:
Luca Pitta
08-06-2007, 13:32
Task manager, processi, e vai a vedere quello che lavora di più. Se hai un dual core ti indicherà che lavora intorno al 50 % Quando lo trovi prova a terminarlo.
Pitta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.