PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-G33M-DS2R - MicroATX - Intel G33


Pagine : [1] 2 3

seb87
29-05-2007, 12:06
Gigabyte GA-G33M-DS2R

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/motherboard_productimage_ga-g33m-ds2r_big.jpg

gigabyte.com.tw (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2534&ProductName=GA-G33M-DS2R)

OVERVIEW


Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
Dual Channel DDR2 800 for outstanding system performance
Integrated Intel® Graphics Media Accelerator 3100 (Intel GMA 3100)
Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
Integrated ALC889A 8-Channel High Definition audio
Ultra durable2 motherboard with top quality highly efficient components



In Aggiornamento !

seb87
29-05-2007, 12:06
LINK


A quick 1st look: GA-G33M-DS2R @ Vr-Zone Forum (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=150924)
GA-G33M-DS2R @ Hardforum.com (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1191867)



DOTAZIONE


Manuale
Mascherina I/O
N°4 Cavi Sata Arancioni
N°2 Cavi E-Sata Neri
Bracket slot PCI E-Sata
Cavo alimentazione HDD E-Sata Esterno
Cavo Flat IDE
Cavo Flat Floppy

Alve
22-06-2007, 11:45
Anche io sarei interessato all'acquisto...

L'ho vista proprio ieri sul sito della Gigabyte... :D

Mi potresti confermare la presenza del south ich9r, perchè da questo shoot preso su un altro forum mi dà solo ich9...

http://i173.photobucket.com/albums/w78/MacClipper/GA-G33M-DS2R/430FSB.jpg

Grazie!!!

Atomix
22-06-2007, 17:29
due 3d praticamente identici
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497502

confermi che le ram non si possono mettere 1:1 ? hai l'ultimo bios ? e soprattutto... pagata quanto ?

stefanonweb
25-06-2007, 13:01
Arrivata!!!

emax81
01-07-2007, 13:48
primi responsi su questa mobo :confused:

emax81
01-07-2007, 13:50
- scusate, doppio :D

emax81
02-07-2007, 18:17
Link (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2534)


F4a
2007/07/02

1. Add memory ratio options


http://img122.imageshack.us/img122/6535/dsc06444nu2.jpg

Atomix
03-07-2007, 19:34
Link (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2534)


F4a
2007/07/02

1. Add memory ratio options


cioè niente più 1:1 obbligatorio ?? :eek: Grande !!!!

Ed ho anche scoperto che se prima era introvabile, dopo questo weekend ci sono diversi shop ad averla,a nche se a prezzi non proprio allettantissimi (costava 110 da pixm@ni@)

seb87
04-07-2007, 12:35
http://img123.imageshack.us/img123/135/immaginetl3.jpg (http://imageshack.us)

ho un problema , da un po' di tempo quando avvio il pc nn mi trova subito la rete e appare questa schermata...

per collegare il pc al router devo andare a ripristinar ela connessione o disabilitarla-abilitarla..

problema della scheda o altro ?

joyfel
04-07-2007, 19:55
Potreste indicarmi un posto dove prenderla a buon prezzo?

stefanonweb
05-07-2007, 08:04
cioè niente più 1:1 obbligatorio ?? :eek: Grande !!!!

Ed ho anche scoperto che se prima era introvabile, dopo questo weekend ci sono diversi shop ad averla,a nche se a prezzi non proprio allettantissimi (costava 110 da pixm@ni@)
1:1 non era obbligatorio era impossibile da settare quindi con proci come il 4300 portando il fsb a 300x9 le memorie dovevano stare a 1000.............

joyfel
05-07-2007, 10:06
1:1 non era obbligatorio era impossibile da settare quindi con proci come il 4300 portando il fsb a 300x9 le memorie dovevano stare a 1000.............

Thanks
Ma la ritenete meglio della Asus P5K-VM?

Polvere
28-07-2007, 20:48
Mi iscrivo anch'io, in attesa di riceverla..
Per chi ce l'ha, come funziona? E' stabile?
Grazie! :)

emax81
29-07-2007, 10:13
Thanks
Ma la ritenete meglio della Asus P5K-VM?

sono entrambe buone mobo, io ho preso la Gigabyte per il supporto al RAID e per il Ultra Durable 2:)

Mi iscrivo anch'io, in attesa di riceverla..
Per chi ce l'ha, come funziona? E' stabile?
Grazie! :)

son passato dalla sorellona p35-ds4 a quest'ultima ( passo ad un sistema HTPC) ed è veramente notevole..con la mia attuale config nn ho un problema

http://img123.imageshack.us/img123/135/immaginetl3.jpg (http://imageshack.us)

ho un problema , da un po' di tempo quando avvio il pc nn mi trova subito la rete e appare questa schermata...

per collegare il pc al router devo andare a ripristinar ela connessione o disabilitarla-abilitarla..

problema della scheda o altro ?

risolto il problema o meno?

emax81
29-07-2007, 10:22
http://img411.imageshack.us/img411/8511/img0165ck7gf6.jpg

http://img151.imageshack.us/img151/4724/pencilg33mmy3uy6.jpg


I've reducted the resistance from 2.6k to 1.7k but you can reduct it more for less VDroop (300 ohm at least)

After the VDroop mod (not perfect for instance, needs to reduct a little bit more the ressitance):


Prima

http://img171.imageshack.us/img171/6969/2007072012h56vcore189a7ux5.png

http://img182.imageshack.us/img182/9466/2007072000h52vcoredk3uu3.png

Dopo

http://img407.imageshack.us/img407/5831/2007072502h31vcorewg1zr9.png

http://img182.imageshack.us/img182/244/2007072703h38vcoreuy3vm9.png

emax81
29-07-2007, 10:25
Link (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2534&ProductName=GA-G33M-DS2R)

F4d 2007/07/25

1. Beta BIOS
2. Enhance PS2 keyboard function

emax81
29-07-2007, 15:00
nell'attesa del Q6600 G0, ho installato il mio bel celeron 420

http://img249.imageshack.us/img249/9034/g33mhz4.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=g33mhz4.jpg)

@266.... è possibile metterlo a 333/400 rimanendo 1:1 con le ram???

nel bios mi mette automaticamente le ram a 1330\1600, ma ahimè le mie son delle classiche 800 :D

stefanonweb
29-07-2007, 17:03
http://img123.imageshack.us/img123/135/immaginetl3.jpg (http://imageshack.us)

ho un problema , da un po' di tempo quando avvio il pc nn mi trova subito la rete e appare questa schermata...

per collegare il pc al router devo andare a ripristinar ela connessione o disabilitarla-abilitarla..

problema della scheda o altro ?

Si è capitato anche a me.Ma poi te la trova?
Spegni il pc stacca l'alimentazione e dopo vedrai che te la trova!Mistero....

emax81
29-07-2007, 17:07
Si è capitato anche a me.Ma poi te la trova?
Spegni il pc stacca l'alimentazione e dopo vedrai che te la trova!Mistero....

ottimo, c'è qualcuno allora :D

io nn ho nessun di questi problemi : hai già provato ad installare gli ultimi driver disponibili sul sito realtek?

seb87
30-07-2007, 08:00
il problema si è risolto da solo alla fine...:sofico:

emax81
30-07-2007, 12:13
il problema si è risolto da solo alla fine...:sofico:

qualche dritta per OC :D

seb87
30-07-2007, 12:22
qualche dritta per OC :D

nn occo...:D

almeno nn per ora...il pc serve solo per internet...e qualche altra cavolata...:)

stefanonweb
30-07-2007, 14:25
No ho quelli presi dal sito Gigabyte.Il discorso della rete mi è capitato solo 2 volte subito dopo aver istallato i drivers.

emax81
30-07-2007, 21:57
nn occo...:D

almeno nn per ora...il pc serve solo per internet...e qualche altra cavolata...:)

con il E6600 nn avevo questo problema, con il celeron è alquanto consigliato:D

ho trovato questo:

Remember before buying this mb: choose the right memory
-using c2d fsb1066 give access to ratio fsb /mem: 2.5x and 3x:
setting fsb@266 ram can be set to 667 (266x2.5) or 800
setting fsb@333 ram will be set to 832 or 1000
setting fsb@400 ram will be set to 1000 or 1200

-using c2d fsb800 (e4300 or e4400) give access to ratio fsb /mem: 3.33x and 4x:
setting fsb@200 ram can be set to 667 (200x3.33) or 800
setting fsb@266 ram can be set to 885 (266x3.33) or 1064
setting fsb@333 ram will be set to 1108 or 1332


No ho quelli presi dal sito Gigabyte.Il discorso della rete mi è capitato solo 2 volte subito dopo aver istallato i drivers.

il mistero continua :)

emax81
30-07-2007, 23:01
mi confermato che hanno ritolto il 1:1 :confused:

emax81
03-08-2007, 23:20
Se avete la possibilità, rimuovete i relativi dissi dei chipset ed installate della pasta migliore di quella presente....ancora meglio, sostiuite il dissi del northbridge: ne ho messo uno zalman ed avrò recuperato 15-20C :D

Alve
04-08-2007, 09:08
Anch'io ho rimosso quello schifo di pasta che c'era sotto i dissipatorini per metterne una migliore... Però non so dirti quanto ho guadagnato, dato che l'ho fatto appena mi è arrivata la scheda... :D :D :D

La temperatura del northbridge credo vari molto anche in base al tipo di dissipatore usato per la cpu... Io ho messo uno Zalman 7700 che mi va a coprire metà del north... :ciapet:

torrent
04-08-2007, 17:21
Bentrovato Seb ;)

...ma non capisco cosa sta ad indicare la voce nel bios [CPU GTLREF Ratio Control]
Grazie a chi volesse illuminarmi...

Fantastica mobo!
http://img215.imageshack.us/img215/2456/560rh7.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=560rh7.jpg)

emax81
04-08-2007, 19:58
Yesterday we reported about the multi capable Gigabyte GA-G33M-DS2R mainboard. As this is an integrated mainboard which can o/c so well at 490Mhz x6. We thought it might be worth while to test its CrossFire capability since there is an open ended PCIe x4 slot.

We ran a E6300 and a pair of 2600XT on it and benchmark it using Catalyst 7.7. With no CrossFire enabled , it scored 8959 marks. With CrossFire enabled (Dual 4x since the slots are 16x and 4x), it scored 11,211 marks, giving it a boost of 25%.


http://img297.imageshack.us/img297/654/g33crossfire1b23a79ib4.jpg


:)

Atomix
09-08-2007, 18:27
eh ma cacchio a me interessa l' 1:1 , sennò tocca spendere fortune in ram per fare overclock...
Ancora nulla in merito ?

Monza86
09-08-2007, 23:56
Com'è come mobo? meglio questa o una con P35?

CoolBits
10-08-2007, 08:16
Com'è come mobo? meglio questa o una con P35?

Questa monta il G33 con video integrato....il P35 non ha video integrato...dipende che uso devi farne.

Monza86
10-08-2007, 12:56
Fondamentalmente giocare... :D Sto mettendo da parte i soldi e ero indeciso su che scheda spenderli... Anche se a dire il vero non conosco mobo mATX con il P35... Infatti la mia scelta si era tra la GA-g33m-ds2r e la p5k-vm... Tu hai qualche consiglio?

Tefnut
10-08-2007, 13:00
ma in che case la infilate?? ero interessato a una micro atx ma non trovo un case decente :D

Alve
10-08-2007, 16:19
Se ti dico dove l'ho messa io ti vien da ridere... :D

Un chieftec BA-01 B-B-B , un case da 65 cm di altezza... :sofico:
http://www.chieftec.com/ba-01b-b-b.html
Devo dire non ho problemi di spazio... :oink:

Io ero interessato soprattutto all'ICH9R e questa era la scheda che costava meno.. :p

Inoltre aveva tutto ciò che mi serviva per il mio video-editing...:read:

Ciao!!!

CoolBits
10-08-2007, 19:15
Fondamentalmente giocare... :D Sto mettendo da parte i soldi e ero indeciso su che scheda spenderli... Anche se a dire il vero non conosco mobo mATX con il P35... Infatti la mia scelta si era tra la GA-g33m-ds2r e la p5k-vm... Tu hai qualche consiglio?

mobo m-atx con il p35 non ne conosco nemmeno io...ma ti serve obbligatoriamente m-atx? cmq fra la Giga e la p5K-vm sicuramente la Gigabyte è molto meglio

emax81
10-08-2007, 20:10
eh ma cacchio a me interessa l' 1:1 , sennò tocca spendere fortune in ram per fare overclock...
Ancora nulla in merito ?

pure con il F4D nn hanno ancora sistemato, si spera il prossimo giro


Com'è come mobo? meglio questa o una con P35?

non è male, arrivo da una P35 DS4 e come performance è piu o meno uguale...questa è comoda se la vuoi ospitare in case m.atx.

Questa monta il G33 con video integrato....il P35 non ha video integrato...dipende che uso devi farne.

esatto

Fondamentalmente giocare... :D Sto mettendo da parte i soldi e ero indeciso su che scheda spenderli... Anche se a dire il vero non conosco mobo mATX con il P35... Infatti la mia scelta si era tra la GA-g33m-ds2r e la p5k-vm... Tu hai qualche consiglio?

se devi giocare del video integrato nn te ne fai nulla...meglio prendere una soluzione P35...poi dipende sempre dal case che vuoi utilizzare...

ma in che case la infilate?? ero interessato a una micro atx ma non trovo un case decente :D

il mio è un sugo della silverstone..nn male...con tutta la roba che ci sta dentro :D

Se ti dico dove l'ho messa io ti vien da ridere... :D

Un chieftec BA-01 B-B-B , un case da 65 cm di altezza... :sofico:
http://www.chieftec.com/ba-01b-b-b.html
Devo dire non ho problemi di spazio... :oink:

Io ero interessato soprattutto all'ICH9R e questa era la scheda che costava meno.. :p


Inoltre aveva tutto ciò che mi serviva per il mio video-editing...:read:

Ciao!!!

idem, ne ho una seconda in un chieftec simile al tuo con collegati 4 hd in raid :D

torrent
10-08-2007, 21:00
Emax la VDroop è realizzata con vernice condttiva?
Ti spiace linkarmi il sito?
ciao!

Monza86
10-08-2007, 23:49
Grazie per le risposte! Comunque purtroppo sono vincolato al formato mATX perchè non ho abbastanza soldi per cambiare anche il case... Se mi dite che la mobo dellla Gigabyte è la migliore mi fido...

emax81
14-08-2007, 14:50
Emax la VDroop è realizzata con vernice condttiva?
Ti spiace linkarmi il sito?
ciao!

basta una semplicissima matita 4B


Grazie per le risposte! Comunque purtroppo sono vincolato al formato mATX perchè non ho abbastanza soldi per cambiare anche il case... Se mi dite che la mobo dellla Gigabyte è la migliore mi fido...

ottima mobo, la più completa m.atx in circolazione ;)

mastla
15-08-2007, 12:57
appena ordinato questa mobo....:D vediamo appena arriva come andra'!

emax81
15-08-2007, 20:51
appena ordinato questa mobo....:D vediamo appena arriva come andra'!

ottima scelta :)

emax81
15-08-2007, 20:59
Intel ICH9R Raid/AHCI

RAID/AHCI Software
Intel® Matrix Storage Manager (5604KB)
7.6.0.1011 8/2/2007

Link (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng)

Realtek HD Audio

R1.73
2007/8/14

Link (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs)

:)

emax81
17-08-2007, 16:00
B7.0608.1

Windows NT,
Windows 2000,
Windows XP,
Windows XP 64bit,
Windows Vista x86 (32-bit),
Windows Vista x64 (64-bit)


Link (http://tw.giga-byte.com/Support/Motherboard/Utility_List.aspx)

fugazy
17-08-2007, 16:12
Io avrei intenzione di prenderla e metterci su DDR2 da 667MHz (2x1Gb o 4x1Gb).
Riuscirei a overclockare o no?
Non capisco come funziona la cosa. . :mc:

emax81
17-08-2007, 16:40
Io avrei intenzione di prenderla e metterci su DDR2 da 667MHz (2x1Gb o 4x1Gb).
Riuscirei a overclockare o no?
Non capisco come funziona la cosa. . :mc:

nn credo ..dopo dipende quale C2D prendi, se un 800\1066\1333 di bus

fugazy
17-08-2007, 20:32
nn credo ..dopo dipende quale C2D prendi, se un 800\1066\1333 di bus

L' E6550 con bus a 1333

OverdeatH86
17-08-2007, 21:27
qualkuno ha un celeron 420 su qesta mobo? se si, avete provato a undervoltare e vedere qanto regge?:)

emax81
17-08-2007, 21:28
L' E6550 con bus a 1333

ottimo procio, sono i nuovi con step G0..hanno temperature molto interessanti:)

non son molto consigliati x l 'OC in quanto avendo un bus alto (333MHz), hanno moltiplicatori piu bassi,

Ti consiglierei di prendere il 6750 per poche decine di euro in più, ha già un moltiplicatore piu alto:)


Ps: ho il 6750 e non vedo il perchè di OC, è già una belva di suo :D

emax81
17-08-2007, 21:29
qualkuno ha un celeron 420 su qesta mobo? se si, avete provato a undervoltare e vedere qanto regge?:)

l'ho utilizzato per diverse settimane : non ho verificato il downVolt :(

OverdeatH86
17-08-2007, 21:31
l'ho utilizzato per diverse settimane : non ho verificato il downVolt :(
aiaiai peccato :D

emax81
17-08-2007, 22:16
aiaiai peccato :D

questo dovrebbe cmq esserti di aiuto

http://img526.imageshack.us/img526/5923/g7886copierkl4lv0.jpg

:)

Polvere
17-08-2007, 22:27
Ho anch'io da poco finito di assemblare il mio SG01 con un 6750.
A proposito, tu come sei messo a temperature?

Io ho messo un si-128 (che ho maciullato per farlo stare sotto l'alimentatore) e oggi ho fatto una coversione da divx a dvd senza superare i 41° (con 25- 26° ambiente), sarà vero?

Un'altra cosa, ho installato i driver LAN presi dal sito gigabyte, ma ora ho trovato questi sul sito realtek, sono quelli giusti?
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

emax81
17-08-2007, 22:32
Ho anch'io da poco finito di assemblare il mio SG01 con un 6750.
A proposito, tu come sei messo a temperature?

Io ho messo un si-128 (che ho maciullato per farlo stare sotto l'alimentatore) e oggi ho fatto una coversione da divx a dvd senza superare i 41° (con 25- 26° ambiente), sarà vero?

Un'altra cosa, ho installato i driver LAN presi dal sito gigabyte, ma ora ho trovato questi sul sito realtek, sono quelli giusti?
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

whaoo...un sugo...allora non sono solo

io ho lo zalman 8700...ma stavo pensando di provare il NT06 con il quale mi ero trovato bene...è difficile l'operazione con il SI-128 :confused:

Idle
http://img265.imageshack.us/img265/4940/idlezq4.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=idlezq4.jpg)

Load
http://img265.imageshack.us/img265/2980/loadkc3.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=loadkc3.jpg)

Ps: i driver del sito son corretti :)

OverdeatH86
17-08-2007, 22:36
questo dovrebbe cmq esserti di aiuto

http://img526.imageshack.us/img526/5923/g7886copierkl4lv0.jpg

:)

sapevo ke s poteva undervoltare ma volevo sapere se qalkuno lo aveva fatto un celeron 420 ke gia consuma poco...:)

emax81
17-08-2007, 22:38
sapevo ke s poteva undervoltare ma volevo sapere se qalkuno lo aveva fatto un celeron 420 ke gia consuma poco...:)

si si, è sul mio serverino il 420 :D

OverdeatH86
17-08-2007, 22:40
si si, è sul mio serverino il 420 :D
ah bene nn hai provato a vedere qanto tiene di undervolt?

emax81
17-08-2007, 22:42
ah bene nn hai provato a vedere qanto tiene di undervolt?

la Asus con la quale sto utilizzando ahimè nn lo supporta :(

OverdeatH86
17-08-2007, 22:43
la Asus con la quale sto utilizzando ahimè nn lo supporta :(
ah peccato cavolo...su un server sarebbe stato l'ideale l'undervolt x farlo consumare meno...

emax81
17-08-2007, 22:57
ah peccato cavolo...su un server sarebbe stato l'ideale l'undervolt x farlo consumare meno...

calcola che lavora quasi sempre a 1.2GHz in speedstep, per cui consuma già poco...nn mi posso lamentare :D

fugazy
18-08-2007, 00:48
ottimo procio, sono i nuovi con step G0..hanno temperature molto interessanti:)

non son molto consigliati x l 'OC in quanto avendo un bus alto (333MHz), hanno moltiplicatori piu bassi,

Ti consiglierei di prendere il 6750 per poche decine di euro in più, ha già un moltiplicatore piu alto:)


Ps: ho il 6750 e non vedo il perchè di OC, è già una belva di suo :D

Alla fine mi sono deciso sulle ram:
- Team Group - XTreem Dark Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 4 DDR2 PC 800 (2x1GB PC6400)
Così in caso ho più tolleranza per overclock (arriva a 575*2 circa)
Adesso devo vedere se mettere 2Gb o 4Gb :D

per il procio invece non so, un molti a 8x invece che 7x non saprei: portando l'fsb a 400 avrei un 3200 invece che 2800 effettivi con 26€ in più.... beh forse mi hai convinto!

Comunque la ram viaggia a 1:1 o no?

Poi, siccome il tutto lo ficco in un case barattolo micro atx devo trovarmi fuori un dissi che ci sta... mah.
Dai che con altre 8 ore di ricerca sul web magari ne vengo a capo :doh:

Comunque questa mobo sembra perfetta per le mie esigenze..

emax81
18-08-2007, 01:00
Alla fine mi sono deciso sulle ram:
- Team Group - XTreem Dark Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 4 DDR2 PC 800 (2x1GB PC6400)
Così in caso ho più tolleranza per overclock (arriva a 575*2 circa)
Adesso devo vedere se mettere 2Gb o 4Gb :D

per il procio invece non so, un molti a 8x invece che 7x non saprei: portando l'fsb a 400 avrei un 3200 invece che 2800 effettivi con 26€ in più.... beh forse mi hai convinto!

Comunque la ram viaggia a 1:1 o no?

Poi, siccome il tutto lo ficco in un case barattolo micro atx devo trovarmi fuori un dissi che ci sta... mah.
Dai che con altre 8 ore di ricerca sul web magari ne vengo a capo :doh:

Comunque questa mobo sembra perfetta per le mie esigenze..

pure il mio è un case m.atx e guarda che ci sta dentro:D

prendendo un c2d 333MHz, hai a diposizione i seguenti rapporti:

2.0,2.40 & 3.20, che si traducono in 667\800\1066 di velocià per le ram.

Per esempio : se portassi il bus a 400MHz, avresti a disposizione 800\960\1280

spero di essere stato chiaro

Ps: nel caso optassi x 4Gb, ti consiglio vivamente un sistema a 64bit :)

fugazy
18-08-2007, 01:07
grazie mille per tutto. :D

Polvere
18-08-2007, 01:32
whaoo...un sugo...allora non sono solo

io ho lo zalman 8700...ma stavo pensando di provare il NT06 con il quale mi ero trovato bene...è difficile l'operazione con il SI-128 :confused:

......

......

Ps: i driver del sito son corretti :)


Anche tu un SG01?
Dalla firma leggo SG03, che mi sembra essere più grandino..

Questi erano i miei riferimenti per installare il dissipatore si-128:

http://www.sudhian.com/index.php?/forums/viewthread/89885/P75/#823618

Se cerchi qui su sudhian c'è un altro personaggio che lo ha schiacciato con la morsa..

Qui una comparativa con un altro dissi, ancora migliore (ma introvabile):

http://www.sudhian.com/index.php?/forums/viewthread/97655/

Non so come questo tizio sia riuscito a farlo cosi perfetto :eek: , a me è venuto stortino e ho schiacciato anche un po' le heatpipe.. Comunque funziona :oink: :sofico: ..

Comunque il sugo è proprio bellino, domani se riesco posto una foto, non so come faccia a starci tutto li dentro.. :D
A proposito, ho messo 2 dischi in raid, e ora ho un altro disco con 200 Gb di dati che volevo collegare con l'e-sata, l'hai provato? funziona?

emax81
18-08-2007, 01:46
Anche tu un SG01?
Dalla firma leggo SG03, che mi sembra essere più grandino..

Questi erano i miei riferimenti per installare il dissipatore si-128:

http://www.sudhian.com/index.php?/forums/viewthread/89885/P75/#823618

Se cerchi qui su sudhian c'è un altro personaggio che lo ha schiacciato con la morsa..

Qui una comparativa con un altro dissi, ancora migliore (ma introvabile):

http://www.sudhian.com/index.php?/forums/viewthread/97655/

Non so come questo tizio sia riuscito a farlo cosi perfetto :eek: , a me è venuto stortino e ho schiacciato anche un po' le heatpipe.. Comunque funziona :oink: :sofico: ..

Comunque il sugo è proprio bellino, domani se riesco posto una foto, non so come faccia a starci tutto li dentro.. :D
A proposito, ho messo 2 dischi in raid, e ora ho un altro disco con 200 Gb di dati che volevo collegare con l'e-sata, l'hai provato? funziona?

Thanke!

le foto son sempre gradite, vedrò di postare pure le mie:)

Sinceramente nn ho mai provato con l'e-sata...buoni test

Ps: il SG-03 è il 10% piu piccolo di volume del SG-01 ;)

Polvere
18-08-2007, 02:05
Anche tu ancora sveglio!
Azz.. Ancora più piccolo il tuo sughetto..
Hai lo stesso limite per il dissi (78 mm)?
Poi nel mio c'è la posizione dell'ali, con ventola in estrazione che diventa "CPU fan", anche nel tuo è cosi?

emax81
18-08-2007, 09:25
Anche tu ancora sveglio!
Azz.. Ancora più piccolo il tuo sughetto..
Hai lo stesso limite per il dissi (78 mm)?
Poi nel mio c'è la posizione dell'ali, con ventola in estrazione che diventa "CPU fan", anche nel tuo è cosi?

esatto, stesso limite dei 78mm e possibilità di installare il psu come fan :D

Link (http://www.3dgameman.com/content/view/9590/103/)

Notevole il Enzotech Ultra X:eek: ... ho trovato un ragazzo del forum che lo possiede...vediamo che mi dice :D

OverdeatH86
18-08-2007, 10:14
esatto, stesso limite dei 78mm e possibilità di installare il psu come fan :D

Link (http://www.3dgameman.com/content/view/9590/103/)

Notevole il Enzotech Ultra X:eek: ... ho trovato un ragazzo del forum che lo possiede...vediamo che mi dice :D
quel dissi ha heat pipe grossissimi è x qesto ke è una bomba!!si sa dove trovarlo o come al solito è irreperibile in italia?

emax81
18-08-2007, 10:31
quel dissi ha heat pipe grossissimi è x qesto ke è una bomba!!si sa dove trovarlo o come al solito è irreperibile in italia?

eccoci,,,siamo già in 3....qua in italia è irreperibile...ho aperto un 3d nella sezione del cooling :D

emax81
19-08-2007, 21:59
Anche tu ancora sveglio!
Azz.. Ancora più piccolo il tuo sughetto..
Hai lo stesso limite per il dissi (78 mm)?
Poi nel mio c'è la posizione dell'ali, con ventola in estrazione che diventa "CPU fan", anche nel tuo è cosi?

non sono molto pratico con morse e diavolerie del genere...mi prenderò il NT06 e pace :)

Ps: nel thread del sugo ho inserito il mio photo reportage :D

Polvere
20-08-2007, 14:46
Se sapevo che le temperature erano cosi basse lo prendevo anch'io l'NT06!!
Ho preso l' SI-128 pensando di guadagnare qualche grado per stare tranquillo, però è stata dura piegarlo e adattarlo in altezza, poi mi è venuto uno schifo :( :cry: , posterò le foto appena apro il case..
Piuttosto, ho provato l'E-SATA, però.. :confused: .
I miei dischi sono 2 hitachi da 80 Gb in raid 0. Un terzo disco dati da 250 Gb che pensavo di poter usare con la porta esterna sfruttando l'hot swap, pero..
Allora, quando ho installato XP ho usato il floppy con i drivers scaricati da Intel, ho caricato sia i RAID che gli AHCI, si è installato ma non partiva (continui riavvii).
Ho reinstallato win con lo stesso floppy caricando però solo i driver RAID e funziona perfettamente, ma quando ho collegato tramite e-sata il disco da 250 Gb (a PC spento) questo mi viene visto come un disco interno, non ho l'opzione di rimozione tipo USB.. Qualcuno sa come poter ovviare? :mc:

P.S.: Bellino il tuo sughetto, bello pieno, come dire.. DENSO!! :sofico:

emax81
20-08-2007, 16:48
Se sapevo che le temperature erano cosi basse lo prendevo anch'io l'NT06!!
Ho preso l' SI-128 pensando di guadagnare qualche grado per stare tranquillo, però è stata dura piegarlo e adattarlo in altezza, poi mi è venuto uno schifo :( :cry: , posterò le foto appena apro il case..
Piuttosto, ho provato l'E-SATA, però.. :confused: .
I miei dischi sono 2 hitachi da 80 Gb in raid 0. Un terzo disco dati da 250 Gb che pensavo di poter usare con la porta esterna sfruttando l'hot swap, pero..
Allora, quando ho installato XP ho usato il floppy con i drivers scaricati da Intel, ho caricato sia i RAID che gli AHCI, si è installato ma non partiva (continui riavvii).
Ho reinstallato win con lo stesso floppy caricando però solo i driver RAID e funziona perfettamente, ma quando ho collegato tramite e-sata il disco da 250 Gb (a PC spento) questo mi viene visto come un disco interno, non ho l'opzione di rimozione tipo USB.. Qualcuno sa come poter ovviare? :mc:

P.S.: Bellino il tuo sughetto, bello pieno, come dire.. DENSO!! :sofico:

io l'ho messo in ordine, spero che mi arrivi presto:D

cmq, l'ultima volta la soluzione nt06+psu ha completamente sbaragliato il mio ex zalman 7700..vediamo ora :D

per l'esata, hai verificata se dal matrix storage della intel puoi fare qualche operazione?


Ps: attendo pure le tue di foto sul thread del sugo :)

fugazy
20-08-2007, 18:35
Ragazzi sto per ordinare la scheda, però prima vorrei sapere a quanto può viaggiare l'fsb... Qualcuno di voi lo sa per caso??

emax81
20-08-2007, 22:28
Ragazzi sto per ordinare la scheda, però prima vorrei sapere a quanto può viaggiare l'fsb... Qualcuno di voi lo sa per caso??

questo dovrebbe bastarti

http://img262.imageshack.us/img262/6221/540mhzred2xo9uz7.jpg

:D

fugazy
21-08-2007, 05:48
questo dovrebbe bastarti

:D ;)

emax81
21-08-2007, 22:09
nuovi aggiornamenti

Link (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false)

:)

Atomix
23-08-2007, 17:36
questo dovrebbe bastarti


:D

già, ma la ram a quanto sta, 1080 ? :eek:

mariade
24-08-2007, 15:12
Scusate ragazzi, ho questa mainboard in abbinamento ad un Pentium e2160 (che in teoria a quanto ne sapevo io aveva 800mhz di bus ) e delle ram 667 corsair.
Ora Ho provato sia i bios f4a che f4 con i medesimi risultati.
Ovvero non riesco ad overcloccare.
So che purtroppo al momento non ci sono bios (almeno per la mia cpu ) che permettano un memory ratio 1:1, e so che quindi l'overclock del sistema dipende tutto dalle mie memorie (che cmq in giro c'e' gente che con i miei stessi banchi e' arrivata sino a 1050 di fsb ).
Ora il punto e' che non ho capito molto delle opzioni del bios.
Quando vado nella sezione M.I.T come cpu fsb trovo 266 (mentre suppondo avrei dovuto trovare 200 ),come velocita' ram trovo due valori in blu,ovvero 667 e 888 (ovvero il valore che in proporzione avrebbero le memorie se portassi da 200 a 266 il fsb).
Il fatto e' che questi valori me li trovo a default,cioe' senza che io abbia toccato niente.
CpuZ mi da sempre i valori normali ovvero 1,80ghz 200fsb 667mhz ram.
Ora da bios ho provato a cambiare il 266 in 300 fsb giusto per vedere che succedeva.Ma non e' accaduto niente!Tutto come prima come conferma pure cpuz.
Poi un'altra cosa non mi e' chiara nel voltaggio cpu:nel bios e' sul valore 1.1,vi chiedo e' normale?Non dovrebbe essere 1.325?

Qualcuno mi sa aiutare ad overcloccare questa mobo del cui bios non ho capito niente?Purtroppo sul manuale non ho trovato niente di chiarificatore/

fugazy
24-08-2007, 16:04
sapete dirmi a quanto è possibile portare il voltaggio delle ram??

jp77
24-08-2007, 16:07
Scusate ragazzi, ho questa mainboard in abbinamento ad un Pentium e2160 (che in teoria a quanto ne sapevo io aveva 800mhz di bus ) e delle ram 667 corsair.
Ora Ho provato sia i bios f4a che f4 con i medesimi risultati.
Ovvero non riesco ad overcloccare.
So che purtroppo al momento non ci sono bios (almeno per la mia cpu ) che permettano un memory ratio 1:1, e so che quindi l'overclock del sistema dipende tutto dalle mie memorie (che cmq in giro c'e' gente che con i miei stessi banchi e' arrivata sino a 1050 di fsb ).
Ora il punto e' che non ho capito molto delle opzioni del bios.
Quando vado nella sezione M.I.T come cpu fsb trovo 266 (mentre suppondo avrei dovuto trovare 200 ),come velocita' ram trovo due valori in blu,ovvero 667 e 888 (ovvero il valore che in proporzione avrebbero le memorie se portassi da 200 a 266 il fsb).
Il fatto e' che questi valori me li trovo a default,cioe' senza che io abbia toccato niente.
CpuZ mi da sempre i valori normali ovvero 1,80ghz 200fsb 667mhz ram.
Ora da bios ho provato a cambiare il 266 in 300 fsb giusto per vedere che succedeva.Ma non e' accaduto niente!Tutto come prima come conferma pure cpuz.
Poi un'altra cosa non mi e' chiara nel voltaggio cpu:nel bios e' sul valore 1.1,vi chiedo e' normale?Non dovrebbe essere 1.325?

Qualcuno mi sa aiutare ad overcloccare questa mobo del cui bios non ho capito niente?Purtroppo sul manuale non ho trovato niente di chiarificatore/


per l'overclock non serve fare nulla di particolare cpu clock control su enabled e poi modifichi cpu frequency e poi esci salvando

jp77
24-08-2007, 16:08
sapete dirmi a quanto è possibile portare il voltaggio delle ram??

se non sbaglio 2.2V....non è una mobo da oc spinti

mariade
24-08-2007, 17:48
per l'overclock non serve fare nulla di particolare cpu clock control su enabled e poi modifichi cpu frequency e poi esci salvando

e riguardo ai voltaggi dichiarati dal bios?
Io mi sono trovata di default 1.1.
Ora ho messo a 1.2 giusto per stare sicura,ma mi sembra di ricordare che il voltaggio standard dovrebbe essere di 1,325 o giu di li.
Anche Cpuz mi rileva ora poco + di 1,2 v.
Quindi la domanda ora e':sono in downvolt o in overvolt con 1.2v alla cpu?

jp77
24-08-2007, 18:03
e riguardo ai voltaggi dichiarati dal bios?
Io mi sono trovata di default 1.1.
Ora ho messo a 1.2 giusto per stare sicura,ma mi sembra di ricordare che il voltaggio standard dovrebbe essere di 1,325 o giu di li.
Anche Cpuz mi rileva ora poco + di 1,2 v.
Quindi la domanda ora e':sono in downvolt o in overvolt con 1.2v alla cpu?

secondo intel il voltaggio dovrebbe essere 1.162/1.312http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLA8Z

quindi se con 1.2V è stabile tienilo pure così...cmq non fidarti di cpu-z nelle versioni antecedenti la 1.40.5 non rilevava il voltaggio (o meglio lo dava sbagliato)

emax81
25-08-2007, 12:58
Link (http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-g33m-ds2r.html)

F4
23/08/
PS2 keyboard compatibility issues
745.8Kb

:) :)

lucaman
29-08-2007, 06:17
che differenza c'è tra questa e la S2? il chipset 965G sempre della gigabyte come lo vedete?

grazie

3l3v3n
29-08-2007, 09:31
La differenza tra la ds2 e la ds2r è che la seconda permette il raid.

Io l'ho puntata subito questa main prima delle vacanze .. ora che sono tornato mi sa che la ordino e la sbatto nel lanbox :D

lucaman
29-08-2007, 17:54
i modelli micro atx della gigabyte con socket 775 sono:

GA-G33M-DS2
GA-G33M-DS2R
GA-G33M-S2

le prime due costano uguali, mentre l'ultima viene quasi 20 euro in meno (quella che vorrei prendere io) come overclock sono uguali?

3l3v3n
29-08-2007, 19:01
i modelli micro atx della gigabyte con socket 775 sono:

GA-G33M-DS2
GA-G33M-DS2R
GA-G33M-S2

le prime due costano uguali, mentre l'ultima viene quasi 20 euro in meno (quella che vorrei prendere io) come overclock sono uguali?

Non sono uguali assolutamente. Le ds sono migliori. In questo caso in particolare la ds2r. Ciao !

mariade
30-08-2007, 09:09
Scusate ragazzi, volevo chiedervi una cosa:
premendo da bios alt+f1 compare una voce nuova "advanced chipset features",la quale presenta due voci:
1)DVMT mode
2)DVMT/fixed memory size.
Qcn sa a cosa diamine servono queste voci?
Qcn ha provato a Deovervoltare FSB control e (G)MCH control?
Se si con quali valori?
Il mio bios attuale e' l'F4.

emax81
30-08-2007, 10:00
Link (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2534)

F5a
2007/08/29
1. Fix PS2 keyboard compatibility issues


:D


Ps: ma c'è qualcuno che ha problemi con la tastiera ps2 :confused: :confused:

mariade
30-08-2007, 14:02
Link (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2534)

F5a
2007/08/29
1. Fix PS2 keyboard compatibility issues


:D


Ps: ma c'è qualcuno che ha problemi con la tastiera ps2 :confused: :confused:
Qcn di voi ha provato questo bios?
Si sa niente sui divisori 1:1?

mariade
31-08-2007, 10:03
Scusate qcs sa se c'e' un'impostazione nel bios per disabilitare il TPM di default?
Nella mia vecchia Asus con chipset p965 c'eera l'opzione mentre qua non riesco a trovarla.

gianni1879
01-09-2007, 08:27
volevo capire bene una cosa: ì divisori fsb:ram 1:1 funziona con tutte le cpu anche le ultime e2140/e2160? se ad es. monto un e2160 e lo porto a 300 mhz come frequenza di fsb, posso impostare le ram a 600mhz? oppure no? visto che ho letto che ci sono alcuni problemi con le ram nel sync

fugazy
01-09-2007, 14:35
finalmente mi è aarivata la scheda e sono molto contento :D
C'è una cosa però che non riesco a trovare: nel bios non riesco a settare manualmente i "timings" della ram... :mbe:

jp77
01-09-2007, 15:41
finalmente mi è aarivata la scheda e sono molto contento :D
C'è una cosa però che non riesco a trovare: nel bios non riesco a settare manualmente i "timings" della ram... :mbe:

ctrl+F1 per sbloccare le opzioni avanzate nel MIT

emax81
02-09-2007, 10:52
Se sapevo che le temperature erano cosi basse lo prendevo anch'io l'NT06!!
Ho preso l' SI-128 pensando di guadagnare qualche grado per stare tranquillo, però è stata dura piegarlo e adattarlo in altezza, poi mi è venuto uno schifo :( :cry: , posterò le foto appena apro il case..

P.S.: Bellino il tuo sughetto, bello pieno, come dire.. DENSO!! :sofico:

NT06 installato, controlla pure qui per il mio report

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18503859&postcount=801)

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18504207&postcount=802)

Tornando OT, qualcuno ha provato il Q6600 su questa mobo :confused:

TeknØ
02-09-2007, 13:21
nn è che nessuno se ne vuole disfare???:D
cmq io appena ne avrò una, penso di montarci uno zalman 8700.:D

emax81
02-09-2007, 13:48
nn è che nessuno se ne vuole disfare???:D
cmq io appena ne avrò una, penso di montarci uno zalman 8700.:D

appena esce la asus r.o.g x38, te la vendo volentieri :sofico:

In che case devi installarla?

lucaman
02-09-2007, 15:04
io dovrei andarla a prendere in questi giorni, la devo montare in un aerocool aerocube black.....sono un po OT, ci va lo zalman 9500? :D

grazie

ipertotix
02-09-2007, 16:41
questa mobo mi alletta moltissimo x assemblare un htpc....l'unica cosa che mi lascia un po perplesso, secondo quello che si è detto nel 3d, è che nn si puo salire in sincrono....ma come mai???
fino a poche settimane fa avevo una ds3 con 965p e si poteva salire in sincrono con qualsiasi cpu, ovvero sia con quelle ad 800 mhz di bus(4300 e 4400) che con quelle a 1066 di bus (e6300, e6400, e6600, etc...)...
come mai con questa non è possibile???
mi pare molto strano....:rolleyes:

peppe70
03-09-2007, 11:56
Ciao...dovrei a breve acquistare questa mobo x assemblare un htpc...ora ho notato che tra le varie prese posteriori non c'e l'uscita audio ottica o coassiale (x veicolare il segnale ac3 all'ampli) ma la si puo prelevare sui pin della scheda....avete idea dove si puo aquistare la staffa+spinotto da collegare ai suddetti pin :rolleyes:

Grazie ....stefano!

3l3v3n
03-09-2007, 12:05
Ciao...dovrei a breve acquistare questa mobo x assemblare un htpc...ora ho notato che tra le varie prese posteriori non c'e l'uscita audio ottica o coassiale (x veicolare il segnale ac3 all'ampli) ma la si puo prelevare sui pin della scheda....avete idea dove si puo aquistare la staffa+spinotto da collegare ai suddetti pin :rolleyes:

Grazie ....stefano!

Ma per un htpc non ti conviene buttarti su amd+690 ?

peppe70
03-09-2007, 12:16
Sotto molti aspetti ..vedi connessioni digitali varie forse serebbe migliore ma mi arrapava intel in questo momento..abbinavo sta schedozza a un e2160 poi in futuro un bel quad 45nm:sofico:

ciao!

TeknØ
05-09-2007, 22:20
appena esce la asus r.o.g x38, te la vendo volentieri :sofico:

In che case devi installarla?

stò aspettando il v350.:D

Maury
06-09-2007, 11:31
Ma allora abbinando a questa mobo un 2140 a causa della mancanza del ratio 1:1 a quanto si può arrivare con delle comuni mem DDR2 800 ? :(

stefanonweb
06-09-2007, 12:11
Scusate ma il video integrato riesce a gestire un monitor da 22 tipo Samsung 226BW?Ovvero che risoluzioni riesce a gestire?Grazie.

jp77
06-09-2007, 12:25
Scusate ma il video integrato riesce a gestire un monitor da 22 tipo Samsung 226BW?Ovvero che risoluzioni riesce a gestire?Grazie.

si certo! Penso che tutte le più comuni risoluzioni vengano gestite...ovviamente un utilizzo di tipo office.

3l3v3n
06-09-2007, 12:38
Scusate ma il video integrato riesce a gestire un monitor da 22 tipo Samsung 226BW?Ovvero che risoluzioni riesce a gestire?Grazie.

http://download.intel.com/design/chipsets/datashts/31696602.pdf, Pagina 17.

Up to 2048x1536 @75 Hertz (flat panel @60Hertz)

MArCoZ_46
06-09-2007, 16:16
questa mobo mi alletta moltissimo x assemblare un htpc....l'unica cosa che mi lascia un po perplesso, secondo quello che si è detto nel 3d, è che nn si puo salire in sincrono....ma come mai???
fino a poche settimane fa avevo una ds3 con 965p e si poteva salire in sincrono con qualsiasi cpu, ovvero sia con quelle ad 800 mhz di bus(4300 e 4400) che con quelle a 1066 di bus (e6300, e6400, e6600, etc...)...
come mai con questa non è possibile???
mi pare molto strano....:rolleyes:
Anch'io vorrei acquistarla, ma se non sale in sincrono non la compro...
Non ci sono novità a riguardo?

emax81
07-09-2007, 19:41
stò aspettando il v350.:D

bello bello :sbav: :sbav:

andrea_gi
13-09-2007, 17:31
Anch'io vorrei acquistarla, ma se non sale in sincrono non la compro...
Non ci sono novità a riguardo?


scaricate il bios F4a che ha il divisore 2x così mappate 1:1 su tutte le cpu con fsb 1066 e 1330
ergo un bel INTEL CORE 2 QUAD Q6600 tray STEP G0 mi sta con uno zalman 8700 a 3,2 ghz vcore def (1,275v) a 28 gradi con ventola a 1200 giri
che procio ragazzi, e potrebbe fare ache di più....solo che lo stavo testando open-air perchè il case antec fusion dove devo montarlo non mi è ancora arrivato grrrrrrrrr e non volevo violentarlo quando non ha ancora una casa eh ehe ehe

andrea_gi
13-09-2007, 17:40
questa mobo mi alletta moltissimo x assemblare un htpc....l'unica cosa che mi lascia un po perplesso, secondo quello che si è detto nel 3d, è che nn si puo salire in sincrono....ma come mai???
fino a poche settimane fa avevo una ds3 con 965p e si poteva salire in sincrono con qualsiasi cpu, ovvero sia con quelle ad 800 mhz di bus(4300 e 4400) che con quelle a 1066 di bus (e6300, e6400, e6600, etc...)...
come mai con questa non è possibile???
mi pare molto strano....:rolleyes:

immagina che il bios f4a che permette di salire in sincrono con cpu a fsb 1066 e 1333 no le 800 lo hanno tolto.....forse non vogliono che la gente habbia micro-atx g33 che vanno più delle p35:D

khael
18-09-2007, 14:24
salve a tutti =)
vorrei comprare questa mobo per fare un pc a consumo ridotto...
Che mi dite come consumi?
inoltre im potete controllare da bios quale è il vcore minimo?
Supporta l'abbassamento della tensione delle ram?
Ho visto che ha il devoltage (o una cosa del genere) del chipset...
è vero?
Grazie mille =)

khael
18-09-2007, 14:25
ah altra cosa :D
la vga si puo' downcloccare?
:D
scusate ;)

khael
23-09-2007, 00:16
scusate :(
c'e' qlk1 che mi sa rispondere?
grazie =)

Nos89
23-09-2007, 02:25
scusate :(
c'e' qlk1 che mi sa rispondere?
grazie =)

pci-ex X16 reale?

jp77
23-09-2007, 08:43
ah altra cosa :D
la vga si puo' downcloccare?
:D
scusate ;)

no non mi ricordo voci dal bios per fare ciò....non so se con programmi estrni si possa fare qualcosa...

MArCoZ_46
23-09-2007, 08:50
non so se con programmi estrni si possa fare qualcosa...
Si possono usare RMCLOCK per downvoltare/downcloccare la CPU e RIVATUNER per downcloccare la VGA, comodamente da win! ;)

jp77
23-09-2007, 09:05
Si possono usare RMCLOCK per downvoltare/downcloccare la CPU e RIVATUNER per downcloccare la VGA, comodamente da win! ;)

Ma sei Sicuro? che con rivatuner riesci a cloccare la GMA3100?

MArCoZ_46
23-09-2007, 09:22
Ma sei Sicuro? che con rivatuner riesci a cloccare la GMA3100?
No, il mio era un discorso generale :)
Magari si può anche con l'integrata via rivatuner o altro (così come le IGP nvidia che permettono overclock/downclock via drivers), ma è solo una supposizione!

jp77
23-09-2007, 09:27
No, il mio era un discorso generale :)
Magari si può anche con l'integrata via rivatuner o altro (così come le IGP nvidia che permettono overclock/downclock via drivers), ma è solo una supposizione!

Mi sembrava strano :D infatti controllavo le realese di rivatuner e la compatibilità è solo con Nvidia e con AMD...difficilmente una integrata intel si clocca

stefanonweb
03-10-2007, 13:37
Scusate ma nella dotazione ci sono 1 cavo e-sata nero + cavo alimentazione nero oppure 2 coppie?

manga81
06-10-2007, 10:00
i modelli micro atx della gigabyte con socket 775 sono:

GA-G33M-DS2
GA-G33M-DS2R
GA-G33M-S2

le prime due costano uguali, mentre l'ultima viene quasi 20 euro in meno (quella che vorrei prendere io) come overclock sono uguali?

no la s2 è qualitativamente + scarsa della ds2

i condensatori elettrolitici muoiono prima...tradotto in soldoni se la ds2 può vivere 10anni la s2 si rompe in 6 o 7...se pensi di cambiarla fra 2-3 anni magari vendendola nel mercatino la potresti pure prendere...;)
dipende dal prezzo...

mentre la ds2r ha in + il supporto raidi rispetto alla ds2........

Non sono uguali assolutamente. Le ds sono migliori. In questo caso in particolare la ds2r. Ciao !

dipende se usa raid...

3l3v3n
06-10-2007, 11:23
no la s2 è qualitativamente + scarsa della ds2

mentre la ds2r ha in + il supporto raidi rispetto alla ds2........

dipende se usa raid...

Appunto. A me finalmente in settimana arriva un lanbox e la miglior matx è questa (considerando appunto che è incluso l'ich9R). Poi capirai l'euro di differenza tra la ds2 e la ds2r se non conviene prendere quest'ultima. Ciao !

manga81
06-10-2007, 19:58
Appunto. A me finalmente in settimana arriva un lanbox e la miglior matx è questa (considerando appunto che è incluso l'ich9R). Poi capirai l'euro di differenza tra la ds2 e la ds2r se non conviene prendere quest'ultima. Ciao !

gusti...io preferisco asrock...per risparmiare quei 30euro :D

3l3v3n
07-10-2007, 10:05
gusti...io preferisco asrock...per risparmiare quei 30euro :D

Sulla mainboard non conviene mai risparmiare. Con la ds2r sali molto ma molto bene in overclock. Abbinato ad un e2160 è perfetta. Qualitativamente poi non c'è paragone. Non è questione di gusti. :cool:

manga81
07-10-2007, 10:07
Sulla mainboard non conviene mai risparmiare. Con la ds2r sali molto ma molto bene in overclock. Abbinato ad un e2160 è perfetta. Qualitativamente poi non c'è paragone. Non è questione di gusti. :cool:

la asrock ha una gpu migliore...ed io non devo fare con un e2160 + di 300-333 di fsb......

lucaman
07-10-2007, 10:20
alla fine ho preso la DS2R, ottima mobo ;) 486mhz rock solid, memorie in asincrono grazie al bios F4

maglia18
07-10-2007, 23:59
allora ragazzi io l'ho presa per montarci il mio Q6600 con bus a 1066, solo che ho

un dilemma, ho 4 moduli di ram 2x1 gb di Corsair XMS2 675 cl4 , e 2x1 gb di

V-Data 800 cl5, per overcloccare il mio processore con questa gigabyte quale

coppia di ram mi consigliate?

Mi date qualche istruzione?

3l3v3n
08-10-2007, 08:07
la asrock ha una gpu migliore...ed io non devo fare con un e2160 + di 300-333 di fsb......

Della gpu non che mi interessi molto....ti ripeto la metto in un lanbox dunque la vga è da comprare. Come sta a te se vuoi risparmiare quei 30 euro sulla mainboard. :fagiano:

3l3v3n
08-10-2007, 08:11
allora ragazzi io l'ho presa per montarci il mio Q6600 con bus a 1066, solo che ho

un dilemma, ho 4 moduli di ram 2x1 gb di Corsair XMS2 675 cl4 , e 2x1 gb di

V-Data 800 cl5, per overcloccare il mio processore con questa gigabyte quale

coppia di ram mi consigliate?

Mi date qualche istruzione?

Tra quelli che hai sicuramente le Corsair. Non sono mica le 4-4-4-12 ? (Vado a memoria). Ciao !

maglia18
08-10-2007, 09:59
Tra quelli che hai sicuramente le Corsair. Non sono mica le 4-4-4-12 ? (Vado a memoria). Ciao !

si sono quelle 4-4-4-12 con dissipatore nero e viola

maglia18
08-10-2007, 11:23
ma a parte il formato mATX e ATX cosa cambia dalla G33-Ds2r e la G33-Ds3r?

manga81
10-10-2007, 16:30
alla fine ho preso la DS2R, ottima mobo ;) 486mhz rock solid, memorie in asincrono grazie al bios F4

altro che rock solid.......na potenza...:D

manga81
10-10-2007, 16:34
Della gpu non che mi interessi molto....ti ripeto la metto in un lanbox dunque la vga è da comprare. Come sta a te se vuoi risparmiare quei 30 euro sulla mainboard. :fagiano:

logico che se vuoi overclocare di gigabyte devi andare :sofico:

ma se vuoi risparmiare di asrock ti devi accontentare...:p

quella asrock è ottima come HTPC+mulo ma il dubbio nasce dal fatto che alcuni dicono che con gpu integrata arrivano a fsb 350 altri a 280.......chi usa gpu dedicata parla di 333-380..insomma pareri discordanti :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

stefanonweb
10-10-2007, 19:08
Scusate ma nella dotazione ci sono 1 cavo e-sata nero + cavo alimentazione nero oppure 2 coppie?

per favore...

3l3v3n
11-10-2007, 10:33
Scusate ma nella dotazione ci sono 1 cavo e-sata nero + cavo alimentazione nero oppure 2 coppie?

Un bracket con due uscite sata e un alimentazione, un cavo sata nero un cavo alimentazione per sata esterno, 2 cavi sata gialli, un cavo ide e uno floppy. Ciao !

vespero
13-10-2007, 08:42
mi iscrivo!

secondo voi a quanto posso arrivare con questa scheda, e4400, team elite 667 e dissipatore silverstone nt06?

intendo per un uso quotidiano pesantuccio, non mi interessano i bench.

themose
18-10-2007, 10:00
nessuno ancora l' ha mandata in undervolt con un celeron? sono proprio curioso chi sa a quanto scende

JohnPetrucci
29-10-2007, 09:53
Salve a tutti, anch'io ho da pochi giorni acquistato questa stupenda mobo.

Volevo porre alcune domande inerenti l'overclock.
1- il voltaggio dell'FSB e del south bridge ich9 quando è consigliabile alzarlo?
Ad es. con un bus di 400-450mhz come conviene impostarlo.....considerate che monto un Q6600.
2- la mod vdrop in sostanza a cosa serve?

Scusate se pongo domande forse banali, ma provenendo da un sistema AMD 939 devo ancora addentrarmi come si deve su questa nuova piattaforma.

lucaman
30-10-2007, 06:31
Salve a tutti, anch'io ho da pochi giorni acquistato questa stupenda mobo.

Volevo porre alcune domande inerenti l'overclock.
1- il voltaggio dell'FSB e del south bridge ich9 quando è consigliabile alzarlo?
Ad es. con un bus di 400-450mhz come conviene impostarlo.....considerate che monto un Q6600.
2- la mod vdrop in sostanza a cosa serve?

Scusate se pongo domande forse banali, ma provenendo da un sistema AMD 939 devo ancora addentrarmi come si deve su questa nuova piattaforma.

con l'overclock in firma ho messo i voltaggi tutti a default, tranne ovviamente il vcore.....tutto rock solid
la vdrop serve per stabilizzare il vcore, infatti se tu imposti da bios un vcore, per dire 1.5v, in windows sotto sforzo te ne ritrovi 1.45v e anche meno. la mod serve quindi a non fare oscillare il vcore

JohnPetrucci
30-10-2007, 10:20
con l'overclock in firma ho messo i voltaggi tutti a default, tranne ovviamente il vcore.....tutto rock solid
la vdrop serve per stabilizzare il vcore, infatti se tu imposti da bios un vcore, per dire 1.5v, in windows sotto sforzo te ne ritrovi 1.45v e anche meno. la mod serve quindi a non fare oscillare il vcore
OK, ti ringrazio, ho già eseguito la vdrop e adesso metto fsb e l'ich9 a voltaggio default, vediamo se regge uguale.
Prima avevo dato un +0.1 ad entrambi per sicurezza.

nicola1985
04-11-2007, 18:00
salve per overclock meglio questa o la p5k-vm?

che cpu mi consigliate di abbinarci con ram 667 che tengono senza problemi 800mhz(in attesa di sostituirle)?aspetto pernyn in uscita il 12novembre?vorrei spendere max 150-160€ x la cpu

come case matx meglio l'aerocool racer o il thermaltake lanbox?considerando che vorrei integrarci un impiantino a liquido!

come alimentatore vorrei spendere 50€ max e mi ero orientato sull' LCPOWER 550W green power...unica cosa non è modulare!!ne esistono di pari qualità ma modulari?


grazie e scusate le troppe domande!!

sonnet
06-11-2007, 10:51
Scusate ragazzi ho un problema ..
Ho questa mobo e 4gb di ram, il problema e' che con Vista 32bit me ne vengono riconosciuti e visti solo 3,2gb.
Non posso usare vista 64 bit perche' altrimenti la mia scheda tv non funzionerebbe.
Esiste un metodo o un modo per far si che mi venga vista + ram?(anche 3,5gb o meglio 3,8gb sarebbero un ottimo risultato).
Preciso che non faccio uso della chip video integrato,ma che ho una vga dedicata con 256mb di ram.

sonnet
06-11-2007, 11:00
salve per overclock meglio questa o la p5k-vm?

che cpu mi consigliate di abbinarci con ram 667 che tengono senza problemi 800mhz(in attesa di sostituirle)?aspetto pernyn in uscita il 12novembre?vorrei spendere max 150-160€ x la cpu

come case matx meglio l'aerocool racer o il thermaltake lanbox?considerando che vorrei integrarci un impiantino a liquido!

come alimentatore vorrei spendere 50€ max e mi ero orientato sull' LCPOWER 550W green power...unica cosa non è modulare!!ne esistono di pari qualità ma modulari?


grazie e scusate le troppe domande!!

Io direi meglio la asus,ma dipende da che cpu usi,se hai una cpu a 1333 mhz di bus allora fore meglio la Gigabyte ,che su alcuni forum dicono sia meglio in overclock (ma orba di poco,e cmq la asus dovrebbe facilmente arrivare sui 480mhz).
Se al contrario ci monterai una cpu da 1066 o 800mhz vai sulla asus.E' vero che con il bios F4a anche con le cpu a 1066 le puoi overcloccare i sincrono con le ram,ma trovo limitante e fastidioso il fatto di non poter usare le ultime versioni di bios presenti e future..
Inoltre nonostante le molte lamentele a tal proposito la Gigabyte se ne e' sbattuta dei clienti,e in una risposta in merito alla questione di risolvere il problema dei ratio cpu-ram, ha risposto ad un utente che "essendo questa una mobo della fascia medio-bassa non reputavano questo un problema importante e cmq una mobo non adatta all'OC."
Non so cosa intendano per fascia medio -bassa,ma io l'ho pagata 115 euro la mobo quando usci a giugno..

themose
06-11-2007, 12:10
che risposta panzana

giorgmes
06-11-2007, 13:07
Ciao a tutti. L'ho comprata anch'io, per un HTPC, insieme ad un Pentium E2180 @2GHz. Non devo fare overclock. Ho 2 moduli di ram @533MHz Nanya. Deve ancora arrivarmi, quindi non l'ho provata, ma secondo voi avrò problemi con questa ram?? Vedo dalle specifiche che supporta da 667 in su..

Grazie

nicola1985
06-11-2007, 13:29
Io direi meglio la asus,ma dipende da che cpu usi,se hai una cpu a 1333 mhz di bus allora fore meglio la Gigabyte ,che su alcuni forum dicono sia meglio in overclock (ma orba di poco,e cmq la asus dovrebbe facilmente arrivare sui 480mhz).
Se al contrario ci monterai una cpu da 1066 o 800mhz vai sulla asus.E' vero che con il bios F4a anche con le cpu a 1066 le puoi overcloccare i sincrono con le ram,ma trovo limitante e fastidioso il fatto di non poter usare le ultime versioni di bios presenti e future..
Inoltre nonostante le molte lamentele a tal proposito la Gigabyte se ne e' sbattuta dei clienti,e in una risposta in merito alla questione di risolvere il problema dei ratio cpu-ram, ha risposto ad un utente che "essendo questa una mobo della fascia medio-bassa non reputavano questo un problema importante e cmq una mobo non adatta all'OC."
Non so cosa intendano per fascia medio -bassa,ma io l'ho pagata 115 euro la mobo quando usci a giugno..

all'inizio usero cpu a 800mhz poi ci metto su un pernyn di fascia media!!

sonnet
06-11-2007, 14:35
all'inizio usero cpu a 800mhz poi ci metto su un pernyn di fascia media!!
Io fossi in te prenderei la asus allora.
Come ti ho detto non e' che le asus non vadano forte..
Anch'io ho preso a Giugno un pentium E2160 per poi aggiornarlo in futuro con un Penryn,ma l'aggiornamento almeno per me sara' come minimo a fine anno prossimo poco prima che il Penryn esca di produzione quando cioe' saranno in vendita gli step migliori a processo maturo e prezzi bassi,molto bassi (sotto i 100 euro).
Inutile cambiare cpu ogni 6 mesi.
Ricordo che 2 mesi dopo l'uscita dei Core 2 duo sono usciti Prescott (famosi per scaldare molto)con TDP molto bassi.
Sono ragionevolmente sicuro che qcs di simile accadra' tra un anno.
Tra l'altro avendo un case piccolo poco aerato (per poter godere del silenzio..) non penso sia buona idea mettere cpu con TDP oltre i 65w.
Ti dico questo perche' se anche tu come me aspetterai la fine del ciclo di vita dei Penryn per cambiare,vuol dire che con la cpu a 800mhz ci farai almeno un anno.E quest'anno sara' credo passera' + piacevolemnte con un dual core a 3ghz-3,5ghz (overcloccando la cpu che intendi acquistare) che non con una cpu a 2,16 ghz come quella che mi ritrovo io (un overclock del 20%).

Spero di esserti stato di aiuto.

sonnet
06-11-2007, 14:38
Ciao a tutti. L'ho comprata anch'io, per un HTPC, insieme ad un Pentium E2180 @2GHz. Non devo fare overclock. Ho 2 moduli di ram @533MHz Nanya. Deve ancora arrivarmi, quindi non l'ho provata, ma secondo voi avrò problemi con questa ram?? Vedo dalle specifiche che supporta da 667 in su..

Grazie

si secondo me quasi sicuramente avrai problemi, come hai detto tu le memorie devono essere come minimo a 667.Devi sperare che la mobo overclocchi automaticamente le memorie a 667 e che queste reggano tale frequenza.

sonnet
06-11-2007, 14:39
nessuno sa aiutarmi per quanto riguarda la questione mobo+4gb ram+ vista 32bit?

giorgmes
06-11-2007, 18:52
nessuno sa aiutarmi per quanto riguarda la questione mobo+4gb ram+ vista 32bit?

Ciao, per quanto ne so io non c'è alcuna soluzione. Vista 32bit non può vedere più ram di così. Quello che però ti domando, se mi è permesso é: che programmi usi per occupare più di 3GB di ram? Io ancora non sono riuscito ad occuparne più di 1.5GB anche con Stalker aperto!!

Alpha4
08-11-2007, 01:13
ragazzi, una domanda su tutte... attualmente ho la giga in sign.
Ero interessato a fare un cross con 2 2600xt..
Su diversi siti si parla di compatibilità Crossfire.

Qualcuno ha modo di effettuare un test usando dei driver recenti?
Con i 7.7 avevano notato un guadagno scarso (25%) ma erano driver palesemente immaturi con le serie 2000...

3l3v3n
08-11-2007, 08:49
ragazzi, una domanda su tutte... attualmente ho la giga in sign.
Ero interessato a fare un cross con 2 2600xt..
Su diversi siti si parla di compatibilità Crossfire.

Qualcuno ha modo di effettuare un test usando dei driver recenti?
Con i 7.7 avevano notato un guadagno scarso (25%) ma erano driver palesemente immaturi con le serie 2000...


In questo thread non si parla assolutamente di quella mobo. Sei OT.

Alpha4
08-11-2007, 14:48
no no, sono nel posto giusto.. :O

parlo proprio di crossfire sulla GA-G33M-DS2R ;)

lo slot 4x pci-x se ci avete fatto caso è aperto all'estremità destra e ci si possono montare schede 16x

jp77
08-11-2007, 16:04
Finalmente dopo una lunghissima attesa la scheda mi è tornata dall RMA....e sorpresa è diversa rispetto alla prima che avevo :eek: la Rev è 1.01 mentre se non sbaglio l'altra era 1.00 sicuramente i condensatori sono diversi e forse anche altro cmq se c'è qualche volenteroso che fa un paio di foto ad alta definizione della sua scheda guardo se c'è altro di diverso

3l3v3n
08-11-2007, 19:50
no no, sono nel posto giusto.. :O

parlo proprio di crossfire sulla GA-G33M-DS2R ;)

lo slot 4x pci-x se ci avete fatto caso è aperto all'estremità destra e ci si possono montare schede 16x

In sign io intendevo la 965p. :)

Stando a quanto dicono qui non dovrebbe essere compatibile comunque.
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/cs-022235.htm

Alpha4
08-11-2007, 20:50
si, sulle specifiche non è scritto, anche perchè per dichiarare la compatibilità con il crossfire devono rientrare entro un gran numero di parametri..
questo però non vuol dire che non si possa fare... :D

se cercate su google Gigabyte GA-G33M-DS2R Crossfire vedrete che i risultati ci sono.. mi sembra su OC Workbench o qualcosa del genere :)

giorgmes
08-11-2007, 23:31
Ciao, mi è arrivata oggi la scheda. Ho notato una cosa strana, o forse non so qualcosa che me la fa sembrare strana.

Avete presente il coperchietto che protegge il socket? E' marchiato Foxconn, come i connettori audio, PS/2 e Firewire.. :confused:

Cosa vuol dire??

jp77
09-11-2007, 07:40
Ciao, mi è arrivata oggi la scheda. Ho notato una cosa strana, o forse non so qualcosa che me la fa sembrare strana.

Avete presente il coperchietto che protegge il socket? E' marchiato Foxconn, come i connettori audio, PS/2 e Firewire.. :confused:

Cosa vuol dire??


Foxconn fa molta componentistica per motherboard quindi è del tutto normale trovare componentistica con il suo "marchio" su schede di altre marche

kekkus
11-11-2007, 04:04
[QUOTE=emax81;17761256]Link (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2534)


F4a
2007/07/02

1. Add memory ratio options


Scusate ragazzi, mi servirebe questo bios per settare le ram in 1:1, ma dal sito nn è più disponibile, nn è che qualche anima pia lo ha salvato da qualche parte e me lo può uppare su un host o inviare x mail?Le mie ram nn reggono alte frequenze e mi serviva il bios F4a che a quanto pare setta l'1:1...grazie tante a chi mi risponderà :)

lucaman
11-11-2007, 09:28
[QUOTE=emax81;17761256]Link (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2534)


F4a
2007/07/02

1. Add memory ratio options


Scusate ragazzi, mi servirebe questo bios per settare le ram in 1:1, ma dal sito nn è più disponibile, nn è che qualche anima pia lo ha salvato da qualche parte e me lo può uppare su un host o inviare x mail?Le mie ram nn reggono alte frequenze e mi serviva il bios F4a che a quanto pare setta l'1:1...grazie tante a chi mi risponderà :)



http://drivers.softpedia.com/get/BIOS/Gigabyte/Gigabyte-GA-G33M-DS2R-BIOS-F4a-Beta.shtml

kekkus
11-11-2007, 13:34
[QUOTE=kekkus;19574836]



http://drivers.softpedia.com/get/BIOS/Gigabyte/Gigabyte-GA-G33M-DS2R-BIOS-F4a-Beta.shtml

ok grazie ma xchè col programma @Bios nn riesco ad aggiornarlo?Mi da errore di sovrascrittura bios a 6%...ho provato con diversi bios ma è lo stesso :confused:

Alpha4
15-11-2007, 11:53
scusate raga, una domanda semplice semplice...

Se prendo il mio E4300 e gli faccio la modifica per partire sempre ad esempio con fsb a 266 mi si sbloccano i moltiplicatori aggiuntivi?

La modifica dovrebbe essere piùttosto semplice...

jp77
15-11-2007, 12:02
scusate raga, una domanda semplice semplice...

Se prendo il mio E4300 e gli faccio la modifica per partire sempre ad esempio con fsb a 266 mi si sbloccano i moltiplicatori aggiuntivi?

La modifica dovrebbe essere piùttosto semplice...


Teoricamente si (molti per la ram)...sto pensando anchio di farla ma su di un E2140...solo che non trovo la vernice conduttiva a "penna"

Alpha4
15-11-2007, 12:14
io ero indeciso se fare una prova con un lamierino metallico tagliato a regola d'arte sulla mia 965... se funziona potrei decisamente passare a questa schedozza

Alpha4
15-11-2007, 12:16
sorry per il doppio post... non so il perchè.. :(

RiotAct
18-11-2007, 18:48
sto acquistando questa mobo...mi consigliate di aggiornare subito il bios all'ultima versione o non c'è bisogno? altra cosa...al primo avvio devo caricare qualche impostazione ottimale nel bios?

grazie mille.

gp

RiotAct
19-11-2007, 17:07
up

RiotAct
22-11-2007, 16:37
Ultimo up...poi giuro non disturbo più :p

gp

jp77
22-11-2007, 17:15
Ultimo up...poi giuro non disturbo più :p

gp


è sempre consigliabile aggiornare all'ultimo Bios tranne nei casi di problemi noti o esigenze particolari
Al primo avvio non devi caricare nulla.

Alpha4
22-11-2007, 17:34
raga sono dei vostri.... tra domani e lunedì mi arriva anche a me la scheda :D

RiotAct
22-11-2007, 17:44
è sempre consigliabile aggiornare all'ultimo Bios tranne nei casi di problemi noti o esigenze particolari
Al primo avvio non devi caricare nulla.
Ok...ti ringrazio...dunque aggiornerò dopo aver caricato il sistema operativo...esatto? Oppure posso anche scaricarmi prima il bios su una chiavetta ed al primo avvio prima di installare il sistema operativo faccio l'aggiornamento del bios?
Ultima cosa...dopo aver fatto l'aggiornamento invece devo caricare qualcosa nei set del bios? Od è già ottimizzato?

Grazie Mille.

gp

JohnPetrucci
22-11-2007, 19:03
è sempre consigliabile aggiornare all'ultimo Bios tranne nei casi di problemi noti o esigenze particolari
Al primo avvio non devi caricare nulla.
Peccato che in questo caso l'ultimo bios in caso di overclock per tenere le ram 1:1 non convenga(non lo permette), e l'F4a resta l'unica alternativa....

jp77
22-11-2007, 19:40
Peccato che in questo caso l'ultimo bios in caso di overclock per tenere le ram 1:1 non convenga(non lo permette), e l'F4a resta l'unica alternativa....

dipende dalle esigenze...c'è anche chi non fa oc.... e in tal caso non vedo ragione per rimanere con bios beta....cmq io ho già mandato diverse mail al supporto gigabyte per chiedere dei moltiplicatori più bassi con cpu da fsb 200Mhz (con l'ultimo bios c'è solo 3.33 e 4) se in molti fanno la stessa richiesta forse con il prossimo BIOS qualcosa cambierà

RiotAct
22-11-2007, 19:52
Io non devo assolutamente OC quindi aggiornerò a questo punto.
Secondo voi conviene aggiornare prima o dopo aver installato il sistema operativo? E dopo l'aggiornamento mi conviene caricare qualche preset ottimale oppure è già ottimizzato alle migliori prestazioni?

Ad ogni modo giusto per info vi posto pure la mia configurazione hardware:

Motherboard: GA-G33M-DS2R
RAM: Corsair 2x1GB twinx2 CL4
CPU: Intel E6750
GPU: GF8400 GD club-3D 512MB (lo so...non è eccezionale...ma per quel che mi serve...)
Masterizzatore: Piooner 212D

Grazie Mille.

gp

JohnPetrucci
22-11-2007, 21:25
dipende dalle esigenze...c'è anche chi non fa oc.... e in tal caso non vedo ragione per rimanere con bios beta....cmq io ho già mandato diverse mail al supporto gigabyte per chiedere dei moltiplicatori più bassi con cpu da fsb 200Mhz (con l'ultimo bios c'è solo 3.33 e 4) se in molti fanno la stessa richiesta forse con il prossimo BIOS qualcosa cambierà
Infatti ho scritto in caso di overclock......
Riguardo alla tua richiesta hai fatto bene, ma considera che Gigabyte fa orecchie da mercante ormai da tempo in tal senso, perchè teme la concorrenza di questa scheda verso i suoi modelli atx con chipset p35 e x38 in overclock, a differenza di Asus e Msi che si dimostano più onesti dando la possibilità nei bios(ultimi compresi) delle loro schede madri G33 mAtx di settare le ram 1:1.

RiotAct
23-11-2007, 14:10
Quindi come mi conviene procedere?

gp

kekkus
23-11-2007, 14:20
Peccato che in questo caso l'ultimo bios in caso di overclock per tenere le ram 1:1 non convenga(non lo permette), e l'F4a resta l'unica alternativa....

io ho flashato il bios f4a, ma nn riesco a visualizzare l'opzione per settare le ram a 1:1, ho solo il moltiplicatore 3.33 e 4.0+...quindi se setto la cpu a 200mhz di fsb le ram con il 3.33 mi vanno a ddr2 667, mentre se setto il 4.0+ mi vanno a ddr2 800...com'è sto fatto?Ho messo il bios f4a postato qualche pagina dietro...:mbe:

JohnPetrucci
23-11-2007, 16:52
io ho flashato il bios f4a, ma nn riesco a visualizzare l'opzione per settare le ram a 1:1, ho solo il moltiplicatore 3.33 e 4.0+...quindi se setto la cpu a 200mhz di fsb le ram con il 3.33 mi vanno a ddr2 667, mentre se setto il 4.0+ mi vanno a ddr2 800...com'è sto fatto?Ho messo il bios f4a postato qualche pagina dietro...:mbe:
Molto strano....io ho il medesimo bios ed ho i moltiplicatori della ram anche a 2.00, forse dipende dall'fsb della tua cpu che è a 800, in quanto su quelle come la mia a 1066 e sulle cpu con fsb a 1333, il moltiplicatore 2.00 nel bios F4a è settabile.

kekkus
23-11-2007, 16:54
Molto strano....io ho il medesimo bios ed ho i moltiplicatori della ram anche a 2.00, forse dipende dall'fsb della tua cpu che è a 800, in quanto su quelle come la mia a 1066 e sulle cpu con fsb a 1333, il moltiplicatore 2.00 nel bios F4a è settabile.

porco cane...che fregatura è questa?:(

JohnPetrucci
23-11-2007, 16:56
Quindi come mi conviene procedere?

gp
Se (come hai scritto) l'overclock non è il tuo obiettivo e quindi il futuro sviluppo dei bios ti interessa per altri aspetti, prendi questa mobo, altrimenti se vuoi avere bios aggiornati e inoltre fruibili verso l'oc, rivolgiti ai modelli di Asus o Msi.

JohnPetrucci
23-11-2007, 16:59
porco cane...che fregatura è questa?:(
Si chiama "fregatura" Gigabyte.....:O
Cmq, ricordo di averlo letto su qualche sito estero, le cpu a 800mhz di bus non hanno il settaggio 1:1 sulle ram per questa scheda, nemmeno con l'F4a.

kekkus
23-11-2007, 17:00
Si chiama "fregatura" Gigabyte.....:O
Cmq sono abbastanza sicuro, ricordo di averlo letto su qualche sito estero, le cpu a 800mhz di bus non hanno il settaggio 1:1 sulle ram per questa scheda, nemmeno con l'F4a.

mannaggia alla pupazza...:muro:

RiotAct
23-11-2007, 17:40
Se (come hai scritto) l'overclock non è il tuo obiettivo e quindi il futuro sviluppo dei bios ti interessa per altri aspetti, prendi questa mobo, altrimenti se vuoi avere bios aggiornati e inoltre fruibili verso l'oc, rivolgiti ai modelli di Asus o Msi.
Ma io volevo sapere se:
1. conviene aggiornare bios (io non overclocko).
2. posso e conviene aggiornare il bios prima di installare l'os?
3. dopo aver fatto l'aggiornamento devo caricare qualche impostazione od è già impostato alle condizioni ottimali?

gp

JohnPetrucci
23-11-2007, 18:32
Ma io volevo sapere se:
1. conviene aggiornare bios (io non overclocko).
2. posso e conviene aggiornare il bios prima di installare l'os?
3. dopo aver fatto l'aggiornamento devo caricare qualche impostazione od è già impostato alle condizioni ottimali?

gp
1. Si
2. Puoi, ma ti consiglio di farlo direttamente sotto windows(è più comodo) con il software della Gigabyte che dovrebbe trovarsi sul cd della mobo o cmq sul sito della stessa.
Altrimenti puoi flashare sotto dos con floppy o cd o chiavetta usb(settati in avvio primario) con relativo software e bios integrati(scaricabili dal sito), o ancora meglio usando l'utility apposita inclusa nella mobo con un supporto(cd o floppy o chiavetta usb) su cui copi il solo bios e dai inizio all'operazione all'avvio del sistema, seguendo le indicazioni sullo schermo (un tasto farà avviare il programma).
3. sono già quelle ottimali di default, puoi cmq personalizzarti qualcosa se ti interessa o magari puoi provare a mettere i timing/voltaggi delle ram che si addicono ai tuoi moduli etc.

RiotAct
23-11-2007, 22:06
1. Si
2. Puoi, ma ti consiglio di farlo direttamente sotto windows(è più comodo) con il software della Gigabyte che dovrebbe trovarsi sul cd della mobo o cmq sul sito della stessa.
Altrimenti puoi flashare sotto dos con floppy o cd o chiavetta usb(settati in avvio primario) con relativo software e bios integrati(scaricabili dal sito), o ancora meglio usando l'utility apposita inclusa nella mobo con un supporto(cd o floppy o chiavetta usb) su cui copi il solo bios e dai inizio all'operazione all'avvio del sistema, seguendo le indicazioni sullo schermo (un tasto farà avviare il programma).
3. sono già quelle ottimali di default, puoi cmq personalizzarti qualcosa se ti interessa o magari puoi provare a mettere i timing/voltaggi delle ram che si addicono ai tuoi moduli etc.

Ti ringrazio sei stato gentilissimo!!!

gp

JohnPetrucci
23-11-2007, 22:41
Ti ringrazio sei stato gentilissimo!!!

gp
Di nulla!;)

Brolente
26-11-2007, 10:40
ciao ragazzi...sto per acquistare una Gigabyte GA-G33M-S2H simile alla mobo di questa discussione...

ho letto che supporta memorie a 800 mhz....quello che volevo chiedervi è se metto 2x1GB a 667 non ci sono problemi giusto?

Grazie a tutti :p

JohnPetrucci
26-11-2007, 12:03
ciao ragazzi...sto per acquistare una Gigabyte GA-G33M-S2H simile alla mobo di questa discussione...

ho letto che supporta memorie a 800 mhz....quello che volevo chiedervi è se metto 2x1GB a 667 non ci sono problemi giusto?

Grazie a tutti :p
Esatto, non dovrebbero esserci problemi.;)

Alpha4
26-11-2007, 17:26
ho deciso di aggirare il problema moltiplicatori per le cpu a 800 Mhz...
con l'F4a e un 6750 dovrei essere a cavallo, giusto?
tra oggi e domani monto..

JohnPetrucci
26-11-2007, 18:37
ho deciso di aggirare il problema moltiplicatori per le cpu a 800 Mhz...
con l'F4a e un 6750 dovrei essere a cavallo, giusto?
tra oggi e domani monto..
;)

Hyperion
27-11-2007, 10:23
questo dovrebbe cmq esserti di aiuto

http://img526.imageshack.us/img526/5923/g7886copierkl4lv0.jpg

:)

Ma se uno imposta 0,5 V (ovviamente una frequenza della cpu molto bassa) il pc si accende o no (come ad esempio per alcune cpu amd che hanno un limite inferiore al di sotto del quale non si accendono)?

Brolente
27-11-2007, 11:24
ma che differenza c'è tra questa gigabyte della discussione e questa appena uscita Gigabyte G33M S2H?

a quanto posso vedere la G33M S2H ha in più HDMI e DVI e uscita spdif nel back panel

e la DS2R ha 2 usb in più

Ho aperto per la S2H una discussione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613012

Alpha4
28-11-2007, 11:01
allora.... ho montato il sistema, non è in versione definitiva, ma è già funzionante..

La scheda monta di suo il bios F4 (non F4a)
Il moltiplicatore minimo per le ram è 2.00 e per ora il mio E6750 è arrivato a 415*8=3320

falcao3
02-12-2007, 08:29
allora.... ho montato il sistema, non è in versione definitiva, ma è già funzionante..

La scheda monta di suo il bios F4 (non F4a)
Il moltiplicatore minimo per le ram è 2.00 e per ora il mio E6750 è arrivato a 415*8=3320

ciao sta per arrivarmi questa scheda. A quella frequenza le ram a quanto ti vanno? Io ho ordinato le stesse delle tue. Dimmi magari anche come le hai impostate.
grazie

fireball84
02-12-2007, 16:26
iscritto! la devo prendere settimana nuova una ds2r!
solo che a stò punto mi viene il dubbio per la frequenza della ram..
il procio che monto ha fsb800 quindi come faccio a occarlo? con la pin mod per farlo riconoscere come un 1066 sblocco i moltiplicatori latitanti?

Alpha4
02-12-2007, 16:44
io ho lasciato le memorie a default, cioè secondo le loro specifiche spd.
non ho ancora trovato il limite e per ora sono stabile a (con il solo fix pci-x) a 3520 MHz. Le ram quindi per ora sono a 880 MHz.
Con la vecchia scheda non arrivavo a queste frequenze, ma credo per un fsb wall del mio ex E4300 (devo anche dire che non ci ho perso del tempo a fare delle prove, tanto non mi serviva tutta quella potenza)

falcao3
02-12-2007, 17:28
mmm interessante, anche su alcuni forum ho visto dei moduli ram non di marca di tipo ddr2 667mhz tirati bel oltre i 1000mhz su questa mobo, post con foto mi hanno schiarito i dubbi. Le mie intenzioni e portare il mio e2160 a circa 3200mhz quindi con frequenza di 350 circa, la ram dovrebbe andare a circa 1165mhz, spero che con un buon tuning e moolto :ciapet: ci riuscirò ( del resto non sarei il primo...), terrò informati tutti, penso questa cosa interessi a molti.

Brolente
05-12-2007, 00:13
ciao ragazzi.. :) ho da poco acquistato una scheda simile a questa Gigabyte...sempre della serie micro atx G33, la S2H...

Volevo chiedervi consiglio su come overcloccare al meglio il mio sistema composto da E6400 - Gigabyte G33 S2H - OCZ Ops Edition PC 6400 5-5-5-12

Attualmente ho 2X1GB Kingston 667...non sono espertissimo di overclock..ma se non sbaglio dovrei avere il moltiplicatore a 8x, la frequenza della cpu a 300mhz (266 default) e credo a 750 mhz le ram...

ora che monterò le ocz che settaggi mi consigliate? sbaglio qualcosa? dovrei cambiare anche altri settaggi? a quanto potrebbero arrivare le OCZ?

Grazie a tutti :p

falcao3
05-12-2007, 07:34
mmm interessante, anche su alcuni forum ho visto dei moduli ram non di marca di tipo ddr2 667mhz tirati bel oltre i 1000mhz su questa mobo, post con foto mi hanno schiarito i dubbi. Le mie intenzioni e portare il mio e2160 a circa 3200mhz quindi con frequenza di 350 circa, la ram dovrebbe andare a circa 1165mhz, spero che con un buon tuning e moolto :ciapet: ci riuscirò ( del resto non sarei il primo...), terrò informati tutti, penso questa cosa interessi a molti.

Allora dopo 2 giorni di test con la suddetta mobo ed e2160 sono arrivato a 323 di fsb stabile sotto orthos cpu quindi a 2907 con vcore a 1,42 rilevato con cpu z. Le ram con molta sospesa reggono bene, sono a circa 1075 con timing automatici, sono semplici v-data pagate 19€ l'una :) posso dire che il limite delle ram è ancora lontano, nonostante la mancanza di rapporto 1a1 la mobo si dimostra molto tollerante. La cpu è a limite almeno a questo voltaggio. Non mi sento di tirare oltre avendo il dissipatore default. Mi aggiorno :) saluti

Brolente
05-12-2007, 12:59
ciao ragazzi.. :) ho da poco acquistato una scheda simile a questa Gigabyte...sempre della serie micro atx G33, la S2H...

Volevo chiedervi consiglio su come overcloccare al meglio il mio sistema composto da E6400 - Gigabyte G33 S2H - OCZ Ops Edition PC 6400 5-5-5-12

Attualmente ho 2X1GB Kingston 667...non sono espertissimo di overclock..ma se non sbaglio dovrei avere il moltiplicatore a 8x, la frequenza della cpu a 300mhz (266 default) e credo a 750 mhz le ram...

ora che monterò le ocz che settaggi mi consigliate? sbaglio qualcosa? dovrei cambiare anche altri settaggi? a quanto potrebbero arrivare le OCZ?

Grazie a tutti :p

Uppp

ho provato a fare qualche test....e con moltiplicatore a 8X e FSB a 320mhz.....posso solo impostare le ram a 2.5 o 3, io le ho impostate a 2.5 e quindi lavorano a 800 mhz con il procio a 2600 mhz....

solo che se salgo con l'fsb a 350 mhz le ram vabnno a 875 e dopo un po' mi si impalla...che devo fare??? aiuto!!! :cry:

voeeri arrivarev ai 3 ghz... :(

anime pie a me! :D

falcao3
05-12-2007, 18:10
Uppp

ho provato a fare qualche test....e con moltiplicatore a 8X e FSB a 320mhz.....posso solo impostare le ram a 2.5 o 3, io le ho impostate a 2.5 e quindi lavorano a 800 mhz con il procio a 2600 mhz....

solo che se salgo con l'fsb a 350 mhz le ram vabnno a 875 e dopo un po' mi si impalla...che devo fare??? aiuto!!! :cry:

voeeri arrivarev ai 3 ghz... :(

anime pie a me! :D

prova a lasciare tutti i setteggi in automatico: v-core, timings, ecc.. la mobo sceglierà da sola le impostazioni migliore per la tua frequenza. Alza solo la frequenza, magari fai un passettino alla volta, quando arrivi al limite di tollerenza, difficilmente (almeno da quello che è sucesso a me, l'ho testato anche con il tuo stesso procio ma con memorie ddr2 800, sono arrivato a 3450 piu o meno con ram a circa 1100) puoi andare avanti modificando le impostazioni manualmente, a meno che overvoltaggi pazzeschi :D , è chiaro che memorie ddr2 667 sono un pò un collo di bottiglia, comunque tentare non nuoce :D

nicola1985
06-12-2007, 20:16
ma i timings delle memorie non si possono modificare?

esistono bios modded?

una cpu con bus a 200mhz su questa mobo non si riesce a oc bene?

JohnPetrucci
06-12-2007, 21:48
ma i timings delle memorie non si possono modificare?

esistono bios modded?

una cpu con bus a 200mhz su questa mobo non si riesce a oc bene?
Premi Ctrl+F1 una volta dentro il bios, così si sbloccheranno le funzioni avanzate tra cui i timings delle ram, nelle Gigabyte si fa così.;)
Per il bios in overclock, ti consiglio l'F4a, trovi il link per scaricarlo qualche pagina dietro.

nicola1985
07-12-2007, 08:37
Premi Ctrl+F1 una volta dentro il bios, così si sbloccheranno le funzioni avanzate tra cui i timings delle ram, nelle Gigabyte si fa così.;)
Per il bios in overclock, ti consiglio l'F4a, trovi il link per scaricarlo qualche pagina dietro.
grazie!
ma il bios della ds2r è lo stesso della s2?perchè io ho quest'ultima visto che non mi serviva il raid!

JohnPetrucci
07-12-2007, 09:22
grazie!
ma il bios della ds2r è lo stesso della s2?perchè io ho quest'ultima visto che non mi serviva il raid!
Non saprei, certamente sono 2 schede molto simili, ma non so se un bios della ds2r sarebbe adatto alla s2, dal sito Gigabyte non si riesce a capire bene, anche perchè osservando le versioni di bios delle 2 schede, sembra che i medesimi cambiamenti introdotti da una versione per una scheda, nell'altra siano a carico di una differente versione.
Io credo che non dovrebbero esserci grossi problemi a provare i bios della ds2r nella s2, a limite ripristini quello precedente(della s2), ma un rischio c'è, e non so fino a che punto convenga rischiare.

jp77
07-12-2007, 09:38
Mi sono accorto solo ora che è uscito il bios F7...qualcuno l'ha provato?
Sono usciti anche nuovi driver per il raid

nicola1985
07-12-2007, 09:42
accedendo alle caratteristiche del bios avanzate ho impostato il divisore delle ram a 2.66 e ora sono a 333*8!
niente male per un media center!

jp77
07-12-2007, 10:02
Mi sono accorto solo ora che è uscito il bios F7...qualcuno l'ha provato?
Sono usciti anche nuovi driver per il raid

Ho appena provato il bios F7 e finalmente giga ha aggiunto il moltiplicatore 2.66 anche per le cpu con fsb da 200mhz

nicola1985
07-12-2007, 10:15
Ho appena provato il bios F7 e finalmente giga ha aggiunto il moltiplicatore 2.66 anche per le cpu con fsb da 200mhz

io ho provato ieri la versione bios F6 della S2 e funge correttamente!

JohnPetrucci
07-12-2007, 12:59
Ho appena aggioranato il bios alla versione F7 dalla F4a che avevo messo prima (perchè mi dava la possibilità di settare il moltiplicatore a 2.00 sulle ram a differenza delle altre versioni).
Ebbene, Gigabyte adesso sembra essersi convinta ad introdurre il moltiplicatore 2.00 in un bios aggiornato come l'F7, meglio tardi che mai......
La mia cpu è un Q6600 con il bus a 1066, spero dunque che, per chi ha cpu con bus a 1333 il molti 2.00 sia attivabile con questo bios come lo è per le cpu a 1066mhz, comunque non dovrebbero esserci problemi in merito, mentre per le cpu a 800mhz dovrebbe esserci il settaggio minimo a 2.66.;)

vespero
07-12-2007, 16:01
premesso che di oc ne capisco veramente poco, qualcuno potrebbe spiegarmi cosa devo modificare nel bios per portare un e4400 a 2,8 ? Vorrei però mantenere lo speedstep attivo.

le ram sono delle team elite 667. il bios l'ho aggiornato oggi a F7.

se uso easy tune pro sale al max fino a 2,4 in easy mode, ma se poi alzo anche di poco fsb e frequenza delle memorie mi si freeza tutto...

i voltaggi non li tocco, 1,325 per la cpu e 1,80 per le memorie, ma per arrivare a 2,8 non dovrebbe essercene bisogno...

kekkus
07-12-2007, 17:41
quindi col bios F7 anche le cpu con bus a 200mhz possono andare con le ram in 1:1(moltiplicatore 2.00x)?Come il mio Celeron in firma?Io ho l'F4a ma nn mi permette di farlo...lo cambierei volentieri se così fosse...:D

kekkus
07-12-2007, 17:43
premesso che di oc ne capisco veramente poco, qualcuno potrebbe spiegarmi cosa devo modificare nel bios per portare un e4400 a 2,8 ? Vorrei però mantenere lo speedstep attivo.

le ram sono delle team elite 667. il bios l'ho aggiornato oggi a F7.

se uso easy tune pro sale al max fino a 2,4 in easy mode, ma se poi alzo anche di poco fsb e frequenza delle memorie mi si freeza tutto...

i voltaggi non li tocco, 1,325 per la cpu e 1,80 per le memorie, ma per arrivare a 2,8 non dovrebbe essercene bisogno...

si occa da bios...già detto e ridetto...quei software nn servono a nulla se si vuole occare seriamente...e anche se nn si occa seriamente nn servono a nulla...:asd:

vespero
07-12-2007, 17:53
ok, ora cominciamo a ragionare :)

arriva tranquillo a 3 giga con vcore 1,400 e ram a 1,9

era colpa del divisore della ram, ho settato a 2.66 e ora va perfettamente.

mi stranizza un po' la temperatura in idle con un nt06 lite, 36-38 gradi, ma forse devo sistemare la pasta. il sistema di bloccaggio di questo dissipatore è il più scomodo che abbia mai visto

jp77
07-12-2007, 18:33
Ho appena provato il bios F7 e finalmente giga ha aggiunto il moltiplicatore 2.66 anche per le cpu con fsb da 200mhz

quindi col bios F7 anche le cpu con bus a 200mhz possono andare con le ram in 1:1(moltiplicatore 2.00x)?Come il mio Celeron in firma?Io ho l'F4a ma nn mi permette di farlo...lo cambierei volentieri se così fosse...:D

:read:

Alpha4
07-12-2007, 20:49
domanda fatta e rifatta, ma voglio togliermi il dubbio.. :D
ma con un E6750 i moltiplicatori a 2 li ho sempre?
posso aggiornare o devo tenere F4a?

3l3v3n
07-12-2007, 21:29
Ho appena provato il bios F7 e finalmente giga ha aggiunto il moltiplicatore 2.66 anche per le cpu con fsb da 200mhz

Perfetto, ora si che posso acquistarla. Il Lanbox la aspetta con ansia :D

manga81
08-12-2007, 09:30
Perfetto, ora si che posso acquistarla. Il Lanbox la aspetta con ansia :D

quindi è probabile un 300x9 con un e2160 nel tuo caso o dico cazzate :asd:

3l3v3n
08-12-2007, 10:13
Esatto. Ma adesso sinceramente mi balla per la testa il q6600 :D (il lanbox sarà solo x i giochi)

Lunedì la ritiro. :cool:

manga81
08-12-2007, 10:20
quindi è probabile un 300x9 con un e2160 nel tuo caso o dico cazzate :asd:

Esatto. Ma adesso sinceramente mi balla per la testa il q6600 :D (il lanbox sarà solo x i giochi)

Lunedì la ritiro. :cool:

posso sbagliarmi ma se si deve solo giocare opterei per un e2180 e lo metterei a 300x10....costa meno di 1/3 del q6600...poi fai tu...

...anche perchè comprerei pure una 8800gt zotac amp edition... si è visto che le nuove 8800gt riducono moltissimo il carico della cpu...

3l3v3n
08-12-2007, 10:27
posso sbagliarmi ma se si deve solo giocare opterei per un e2180 e lo metterei a 300x10....costa meno di 1/3 del q6600...poi fai tu...

...anche perchè comprerei pure una 8800gt zotac amp edition... si è visto che le nuove 8800gt riducono moltissimo il carico della cpu...

Hai ragione ma un po' di cache in più non mi fa schifo soprattutto se oltre ai giochi lo userò per altro anche.

manga81
08-12-2007, 10:39
Hai ragione ma un po' di cache in più non mi fa schifo soprattutto se oltre ai giochi lo userò per altro anche.

la differnza per ogni mb di cache è del 6%
valuta tu...

Alpha4
08-12-2007, 11:30
se aggiorno all'F7 è poi possibile tornare indietrO?

manga81
08-12-2007, 12:10
se aggiorno all'F7 è poi possibile tornare indietrO?

perchè dovresti farlo?

kekkus
08-12-2007, 14:32
Hai ragione ma un po' di cache in più non mi fa schifo soprattutto se oltre ai giochi lo userò per altro anche.

la cache in più x i videogames nn serve a nulla...

kekkus
08-12-2007, 14:36
Esatto. Ma adesso sinceramente mi balla per la testa il q6600 :D (il lanbox sarà solo x i giochi)

Lunedì la ritiro. :cool:

il q6600 nn si sfrutta x nulla adesso...nn si sfrutta neanche un dual core figuriamoci...ora che sfrutteresti un q6600 ti ritroveresti ancora a cambiare mobo cpu e ram :asd: Invece prendendo un dual core avresti la condizione POCA SPESA, TANTA RESA...specialmente se prenderesti un e2140/2160/2180...i soldi che spendi li faresti fruttare tutti...e poi via a cambiare mobo cpu e ram x mettere il supporto alle dd3 e un bel quad core o forse più....:D :sofico:

Hyperion
08-12-2007, 15:53
Ma se uno imposta 0,5 V (ovviamente una frequenza della cpu molto bassa) il pc si accende o no (come ad esempio per alcune cpu amd che hanno un limite inferiore al di sotto del quale non si accendono)?

Up!!

kekkus
08-12-2007, 16:01
Up!!

e xchè nn provi scusa?Al max fai un clear cmos...

Hyperion
08-12-2007, 16:05
e xchè nn provi scusa?Al max fai un clear cmos...

Perchè mi rimane difficile senza avere la suddetta motherboard...

kekkus
08-12-2007, 16:09
Perchè mi rimane difficile senza avere la suddetta motherboard...

ah:D Vabbè comprala...ne vale la pena...io tengo il mio celeron@0.84v con frequenza default e speedstep attivo...è giò consuma 14w in full load e poco più di 8w con speedstep attivo...è difficile cmq tenere un procio con frequenza default@0.50v, deve essere culato tanto...a differenza di amd cmq già con gli intel 775 puoi scendere sotto 1v di vcore mentre con i sempron e gli athlon64 nn puoi o è quasi impossibile...

Hyperion
08-12-2007, 16:16
ah:D Vabbè comprala...ne vale la pena...io tengo il mio celeron@0.84v con frequenza default e speedstep attivo...è giò consuma 14w in full load e poco più di 8w con speedstep attivo...è difficile cmq tenere un procio con frequenza default@0.50v, deve essere culato tanto...a differenza di amd cmq già con gli intel 775 puoi scendere sotto 1v di vcore mentre con i sempron e gli athlon64 nn puoi o è quasi impossibile...

Mi interesserebbe per un progetto un po' particolare: un muletto 24/7 con funzioni di calcolo distribuito.
Unire i consumi bassissimi di cpu undervoltata ed underclockata (anche 1000 MHz e 0,5V) ad una elevata potenza elaborativa (bene o male va più del doppio di un p3 a pari frequenza, e sono 2 o 4 core al lavoro).
Il mio attuale sistema p965 + e4300 non mi permette l'undervolt.

PS sono convinto che il tuo celeron L consumi ben meno dei 14 W in full load... visto che consuma meno di 35 W senza undervolt in full load...

kekkus
08-12-2007, 17:04
Mi interesserebbe per un progetto un po' particolare: un muletto 24/7 con funzioni di calcolo distribuito.
Unire i consumi bassissimi di cpu undervoltata ed underclockata (anche 1000 MHz e 0,5V) ad una elevata potenza elaborativa (bene o male va più del doppio di un p3 a pari frequenza, e sono 2 o 4 core al lavoro).
Il mio attuale sistema p965 + e4300 non mi permette l'undervolt.

PS sono convinto che il tuo celeron L consumi ben meno dei 14 W in full load... visto che consuma meno di 35 W senza undervolt in full load...

se consuma meno...ben venga...:D

Alpha4
08-12-2007, 18:34
Aggiornato al bios F7

Con mio immenso stupore (e felicità) con il mio E6750 hanno aggiunto il moltiplicatore per le ram a 1,6 :sofico:

JohnPetrucci
08-12-2007, 20:59
Aggiornato al bios F7

Con mio immenso stupore (e felicità) con il mio E6750 hanno aggiundo il moltiplicatore per le ram a 1,6 :sofico:
Ottimo, io col Q6600 e il medesimo bios non posso scendere sotto al molti 2.00.;)

nicola1985
09-12-2007, 01:54
anke io sono sceso con la s2 e il celeron a 1.6ghz 0.8V domani proverò a scendere anke di frequenza!!

kekkus
09-12-2007, 09:05
anke io sono sceso con la s2 e il celeron a 1.6ghz 0.8V domani proverò a scendere anke di frequenza!!

nn puoi scendere di frequenza...nè tramite riduzione del bus, nè tramite riduzione del moltiplicatore...puoi solo attivare lo speedstep...

3l3v3n
09-12-2007, 11:39
la cache in più x i videogames nn serve a nulla...

Non è esattamente vero. Comunque ho detto che l'utilizzo sarà anche diverso (acquisizione ed elaborazione video).

fireball84
09-12-2007, 12:57
nn puoi scendere di frequenza...nè tramite riduzione del bus, nè tramite riduzione del moltiplicatore...puoi solo attivare lo speedstep...

non so per i celeron ma per i core duo il minimo molti che puoi impostare è 6, che è quello che setta lo speed step, e il molti è bloccato verso l'alto non verso il basso quindi lo può tenere a 200*6 tranquillamente.

kekkus
09-12-2007, 13:06
non so per i celeron ma per i core duo il minimo molti che puoi impostare è 6, che è quello che setta lo speed step, e il molti è bloccato verso l'alto non verso il basso quindi lo può tenere a 200*6 tranquillamente.

si beh mi riferivo ai celeron...pensavo avesse un celeron...

nicola1985
09-12-2007, 15:05
si ho un l420 sul mulo...posso scendere di frequenza perchè no?

kekkus
09-12-2007, 16:29
si ho un l420 sul mulo...posso scendere di frequenza perchè no?

xchè nn puoi regolare il molti da bios e perchè il min impostabile da bios come frequenza è 200mhz...ameno di usare software come Rm clock ma al momento nn funge coi celeron L

pitx
13-12-2007, 09:59
solo per dovere di cronoca...
580MHz FSB Air Cooled with Wolfdale ! :eek: su xtremesystems.org (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=168399)

Buona visione

nicola1985
13-12-2007, 13:16
impressionante!ma ci vogliono delle ottime ram per salire di bus così tanto!

pitx
13-12-2007, 14:06
impressionante!ma ci vogliono delle ottime ram per salire di bus così tanto!

alla faccia della µATX!!!
Con una cpu fortunella anche lei fa la sua porca figura :D
Io sono anni che lo dico...
a cosa serve una scheda ATX?? A occupare solo tanto spazio sulla scrivania :D :D

Brolente
13-12-2007, 15:07
solo per dovere di cronoca...
580MHz FSB Air Cooled with Wolfdale ! :eek: su xtremesystems.org (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=168399)

Buona visione

azz impressionante.... 4.35 ghz :eek: :eek: :eek:

da questo si evincono 2 cose: la mobo è mitica e i nuovi wolfdale ancora di più :D

kekkus
13-12-2007, 15:12
alla faccia della µATX!!!
Con una cpu fortunella anche lei fa la sua porca figura :D
Io sono anni che lo dico...
a cosa serve una scheda ATX?? A occupare solo tanto spazio sulla scrivania :D :D
si ma nn è che se ne vedano in giro molte MATX che vanno così bene...:oink:

pitx
13-12-2007, 16:49
si ma nn è che se ne vedano in giro molte MATX che vanno così bene...:oink:

eh eh :D
Basta saper cercare ;)