PDA

View Full Version : Grazie alla politica di vendita apple...


TecliS
29-05-2007, 11:21
Il mio prox portatatile sara un pc

purtroppo l'ho bisogno subito, e sapere di poter fare come alcuni utenti che dopo pochi giorni si vedono il loro acquisto totalmente svalutato perche apple non da anticipazioni ecc proprio non mi va.

passero ad un hp pavilion 2555ea, con santa rosa da 2ghz, 2gb di ram, 160di hd 14,1" telecomando ecc ecc a 1200€ (praticamente è come il migliore dei macbook ma costa parecchio meno) cosi avro modo anche di provare vista (anche se penso che ci mettero su linux)

Mi sarebbe piaciuto provare un mac, e ho sempre apprezzato apple come azienda, pero la loro politica di vendita è peggio di quella di porsche, che tende a sopravalutare troppo i loro prodotti, trattando i clienti come bambini golosi a cui loro fanno un favore a vendere :rolleyes:

idt_winchip
29-05-2007, 11:52
ma che diamine stai dicendo? :asd:
Perchè il tuo hp non svaluta? :asd:
Anzi a parità di hw i mac svalutano meno.
Comuque sia io faccio un acquisto perchè serve a me..e non perchè si svaluta...visto che in questo ambiente svaluta tutto nel giro di qualche mese.
Ovviamente mi sono sempre informato non tanto per il fatto svalutazione ma per essere sicuro di aver preso un portatile che comunque sia nuovo e non in attesa di aggiornamento imminente.
Addirittura c'è anche un sito apposito per consigliarti quando è il momento di acquistare un prodotto apple.
Comunque sia..vabbè..che ce ne frega a noi..da come l'hai detto sembra che ci hai fatto un dispiacere..:asd:..al max mi spiace per te perchè non avrai mac os e tante piccole chicche che lo rendono unico.
A proposito? Ci dici a che frequenza viaggiano le ram dell'hp? La capacità della batteria? inoltre non è un 13.3".. ;)
Sono due oggetti differenti..e non per screditare l'hp in questione che mi pare un buon prodotto..ma per dire che sono due cose diverse.. ;)

Massiccio67
29-05-2007, 12:29
guarda sono scelte. tu sostieni di farti un hp perche' cosi' a questo punto provi anche windows vista, io mi sono comprato il macbook proprio per non avere windows vista ma per avere macos X. Sai che macbook sono stati aggiornati da poco, sai che se compri un hp, appena esci dal negozio da 1200 euro che l'hai pagato ne vale 600 mentre la svalutazione di apple e' piu' lenta.

jackaz127
29-05-2007, 12:48
purtroppo l'ho bisogno subito, e sapere di poter fare come alcuni utenti che dopo pochi giorni si vedono il loro acquisto totalmente svalutato perche apple non da anticipazioni ecc proprio non mi va.

hahhaha perchè se non è questo il momento migliore di comprare un macbook quando sarà? li hanno aggiornati da pochissimo e in più non hanno proprio fatto un restyling ecc ma hanno solo aumentato le prestazioni e diminuito il prezzo quindi non ci sono i problemi dei primi modelli...:rolleyes:

di certo un macbook oggi come hanno gia detto si svaluta meno dell'HP che vorresti prendere. e i 2/300 euro di differenza, non lo so io li considererei da una parte risparmiati in vista poi della rivendita dell'oggetto, dall'altra pagati molto volentieri vista la presenza di os x.:)

però vabbè visto che hai addirittura voluto aprire un topic per annunciare che non passi ad apple perchè non apprezzi la loro politica di marketing...che dire....ENJOY YOUR HP! :rolleyes: :)

manowar84
29-05-2007, 12:51
il tuo pensiero è condivisibile ma:

di certo un macbook oggi come hanno gia detto si svaluta meno dell'HP che vorresti prendere.

è proprio na cazzata. Vatti a vedere a quanto si vendono portatili g3 a 400mhz.... un mac si svaluta molto meno, senza se e senza ma. ;)

Massiccio67
29-05-2007, 13:00
state dicendo la stessa cosa :muro:

M@n
29-05-2007, 14:41
e un bel "chissenefrega"?:D
hai comprato un portatile HP? bene, sono contento per te.

Poi... ehmmm... qualche inesattezza l'hai detta.......;)

setaf
29-05-2007, 16:13
io mi sono appena fatto un macbook , aspettavo proprio proprio questo aggiornamento !!!!

carpiato
29-05-2007, 16:23
Io ho comprato ieri il mio primo macbook,me lo hanno spedito oggi ,non vedo l'ora che arrivi.

sdazzo84
29-05-2007, 16:54
defendete tutti Apple peró nessuno diche che Apple da un anno di garanzia contro i due dell´HP!

Poi i MAC si svaluteranno anche meno dei normali PC peró non vuol dire che un HP non vali niente.

Una volta Apple aggiornava i suoi prodotti una volta l´anno o due mentre adesso con le CPU intel non ci si capisce piú niente, non hanno piú il valore di una volta.

Date a Cesare quel ch´é di Cesare.


Ciao

sAnTeE
29-05-2007, 17:12
Poi i MAC si svaluteranno anche meno dei normali PC peró non vuol dire che un HP non vali niente.
:mc: :cry: :mc:

MacNeo
29-05-2007, 17:26
hmm siamo a un passo dal flame o sbaglio?

fede1983
29-05-2007, 17:29
Il simpatico amico ha beccato, di tutta la gamma Apple, l'unico prodotto che proprio non è suscettibile di aggiornamenti, dato che l'hanno appena ritoccato da pochissimi giorni.

In ogni caso quando una cosa la si vuole e serve davvero, la si compra senza troppe storie...quando si aspetta è xche si può aspettare...

Io ho preso un MacBook a gennaio e un iMac a marzo quando tutti dicevano che era imminentissimo l'aggiornamento degli iMac.

A me è andata bene cosi, uscissero domani i nuovi iMac un po mi spiacerebbe, ma alla fine mi trovo un prodotto che mi piace e che sto usando con piacere.

The rest is silence...

Myname
29-05-2007, 17:39
[QUOTE=M@n;17315414]e un bel "chissenefrega"?:D

Sottoscrivo...

Myname

manowar84
29-05-2007, 18:10
defendete tutti Apple peró nessuno diche che Apple da un anno di garanzia contro i due dell´HP!

Poi i MAC si svaluteranno anche meno dei normali PC peró non vuol dire che un HP non vali niente.

Una volta Apple aggiornava i suoi prodotti una volta l´anno o due mentre adesso con le CPU intel non ci si capisce piú niente, non hanno piú il valore di una volta.

Date a Cesare quel ch´é di Cesare.


Ciao

LOOOOOOOOL!

1) chi ha detto che gli hp non valgono nulla?

2) i pc vengono aggiornati di meno? se tu non ci capisci niente con tutti questi aggiornamenti sono fatti tuoi, a me la situazione è super chiara. Alla fine era meglio prima no? un processore che era stravecchio (g4) però almeno non c'era confusione!! :doh:

idt_winchip
29-05-2007, 18:24
LOOOOOOOOL!

1) chi ha detto che gli hp non valgono nulla?

2) i pc vengono aggiornati di meno? se tu non ci capisci niente con tutti questi aggiornamenti sono fatti tuoi, a me la situazione è super chiara. Alla fine era meglio prima no? un processore che era stravecchio (g4) però almeno non c'era confusione!! :doh:

:D

sì però vuoi mettere ibook/powerbook g4 su ebay a prezzi assurdi quando la concorrenza era con i centrino? :asd:

Think different..think tartaruga :asd:

sam_88
29-05-2007, 18:24
Ma poi chi ha detto che su un macbook non puoi provare vista?

idt_winchip
29-05-2007, 18:31
Ma poi chi ha detto che su un macbook non puoi provare vista?


infatti..se ti compri la licenza ORIGINALE (installare WINDOWS VISTA SU COMPUTER APPLE CON LICENZA OEM DI ALTRI PC E' ILLEGALE! :asd:) non c'è alcun motivo per cui non potresti provare vista sul macbook.. ;)

tradotto alla grezza.. chi piratiamo oggi? :asd:
Io ho deciso di piratare vista in favore del macbook con os x originale..magari lui piraterà os x in favore di vista originale.. :asd:

malag
29-05-2007, 18:50
infatti..se ti compri la licenza ORIGINALE (installare WINDOWS VISTA SU COMPUTER APPLE CON LICENZA OEM DI ALTRI PC E' ILLEGALE! :asd:) non c'è alcun motivo per cui non potresti provare vista sul macbook.. ;)

tradotto alla grezza.. chi piratiamo oggi? :asd:
Io ho deciso di piratare vista in favore del macbook con os x originale..magari lui piraterà os x in favore di vista originale.. :asd:

occhio a dire certe cose che poi il mod si arrabbia ;)

webwave
29-05-2007, 19:05
Guarda, io ho preso a dicembre un MBP per sostituire il mio Titanium G4/400. aspettavo l'aggiornamento solo per avere il Core 2 Duo al posto del Core Duo, dato che penso di tenerlo parecchio, ed i 64bit possono tornare comodi. Detto questo, mi serviva e l'ho preso.

Se ora, in occasione del WWDC, Apple fa uscire un nuovo MBP (magari con lo schermo a LED) non è che mi dispero perchè il mio si svaluta.
Per me è uno strumento di lavoro, di studio e di svago, non una cosa da rivendere appena esce il modello nuovo...quindi quando il mio MBP non farà più quello che vorrò fargli fare, andrà ad occupare altri compiti, esattamente come sta facendo il suo predecessore! :D

Il mio Titanium aveva la batteria morta (e ti credo, dal 2001...), ma riusciva tranquillamente a far girare Tiger e tutte le app che mi servono. Quindi, grazie all'affidabilità e alla stabilità che ha dimostrato nel tempo, quando è venuto il momento di sostituirlo ho deciso di rimanere su Apple, nonostante qui in casa abbia solo PC windows.

Di conseguenza, la mia idea (al pari di quelle di altri che postano qui) è: ti serve, lo compri...non ti serve, aspetta. Hai deciso che non puoi più aspettare, e perciò passi ad altro? Beh, scelta tua, ma sinceramente (e senza intenzione di creare flame), venire a postare una cosa del genere nella sezione Apple è un po' andarsi a cercare risposte "caustiche"... ;)

A parte tutto, quoto in pieno fede1983... :)

My two cents, byez!

montegentile
29-05-2007, 19:07
Io ho comprato le azioni di HP proprio perché sapevo che avresti acquistato il loro portatile... Però adesso le rivendo guadagnando un milionesimo di punto percentuale e quindi compensando le perdite di valore del mio MacBook PRO...

Ah, compra una tastiera italiana.... :)

TecliS
29-05-2007, 19:25
passare da 2ghz a 2.16ghz non è un aggiornamento, è un minimo restyling

è come se comprassi ora la golf perche ha cambiato la calandra anteriore quando nel 2008 esce la golf vi (e santa rosa e leopard, led ecc mi sembrano piu imp di un overclock alla cpu)

e per il fatto che si svaluti anche li è una cosa da prendere molto con le pinze, primo perche un macbook è difficile da vendere (vedi perche lo si vuole vendere alto vedi perche io un pc lo vendo a tutti i miei amici, il mac forse uno sarebbe mezzo interessato) e poi la svalutazione dipende molto dal tempo che intendi usarlo, io ho preso un portatile nel 2004, e ora a 3 anni di distanza vale dai 1400€ che lo avevo pagato, circa 500€, ora non so quanto possa valere un ibook di quell'anno ora, a parita di prezzo iniziale. Senza ocntare poi che sul lungo periodo che sia mac o pc cmq non varrano piu un cazzo, perche un mac o un pc del 2002 varrann entrambi un cazzo (e dovendo dargli utilizzo lavorativo me ne frega poco).


cmq non fraintendemi, io non critico il mac di per se, tanto che vista lo provo per scimmia, ma ho gia l'idea di metterci su linux (e se riesco anche l'innominabile) io critico la politica di vendita di apple, che tratta i clienti come se fosse lei a farci un favore...

TecliS
29-05-2007, 19:26
Io ho comprato le azioni di HP proprio perché sapevo che avresti acquistato il loro portatile... Però adesso le rivendo guadagnando un milionesimo di punto percentuale e quindi compensando le perdite di valore del mio MacBook PRO...

Ah, compra una tastiera italiana.... :)

a che pro questo flame?

idt_winchip
29-05-2007, 19:29
occhio a dire certe cose che poi il mod si arrabbia ;)

vabbè era per dire che mettere vista su mac è illegale al pari di mettere os x su un pc ;)
Io dico che di utenti macintosh che hanno licenze retail originali per utilizzarle legalmente su parallels o bootcamp ce ne sono ben pochi a giro ;)

Detto questo vista va egregiamente su un macbook a patto di avere almeno 1gb di ram..l'ho tenuto per provarlo un po..non mi è piaciuto e ci ho messo archlinux ;)

MacNeo
29-05-2007, 19:36
Giusto ieri ho chiuso un thread per colpa di un tizio che ha detto apertamente di aver scaricato un OS pirata.
Mi pareva che la pirateria fosse un discorso chiaro a tutti, ma evidentemente non è così.

Facciamo così:
adesso questo thread non lo chiudo, ma se nel corso di questa settimana salta fuori ancora qualcuno con una frase del genere (riferita a Mac OS X o Windows, non fa differenza) lo sospendo dal forum per qualche ora.
Ok?

idt_winchip
29-05-2007, 19:41
non ho letto tutti i post cmq....

passare da 2ghz a 2.16ghz non è un aggiornamento, è un minimo restyling

è come se comprassi ora l'audi la golf perche ha cambiato la calandra anteriore quando nel 2008 esce la golf vi (e santa rosa e leopard, led ecc mi sembrano piu imp di un overclock alla cpu)

e per il fatto che si svaluti anche li è una cosa da prendere molto con le pinze, primo perche un macbook è difficile da vendere (vedi perche lo si vuole vendere alto vedi perche io un pc lo vendo a tutti i miei amici, il mac forse uno sarebbe mezzo interessato) e poi la svalutazione dipende molto dal tempo che intendi usarlo, io ho preso un portatile nel 2004, e ora a 3 anni di distanza vale dai 1400€ che lo avevo pagato, circa 500€, ora non so quanto possa valere un ibook di quell'anno ora, a parita di prezzo iniziale. Senza ocntare poi che sul lungo periodo che sia mac o pc cmq non varrano piu un cazzo, perche un mac o un pc del 2002 varrann entrambi un cazzo (e dovendo dargli utilizzo lavorativo me ne frega poco).


cmq non fraintendemi, io non critico il mac di per se, tanto che vista lo provo per scimmia, ma ho gia l'idea di metterci su linux (e se riesco anche l'innominabile) io critico la politica di vendita di apple, che tratta i clienti come se fosse lei a farci un favore...

Il ragionamento che hai fatto sul restyling è corretto..io infatti sono contento di aver preso il macbook a dicembre visto che il vero aggiornamento ci sarà con santa rosa. Questo è tanto per dare un piccolo speed bump non comunque necessario. Avrei preferito la definitiva scomparsa del masterizzatore combo dalla serie base dei macbook. ;)
Un mio amico sta aspettando santa rosa per comprare il macbook e condivido che a mio parere a meno che non se ne possa fare a meno è meglio aspettare l'uscita di leopard.

Il ragionamento sbagliato invece è sul fatto che i macbook siano difficilmente vendibili. Hai fatto un giro su ebay? :asd:
Comunque sia prima vieni a dire che non prendi un macbook perchè si svaluta di piu rispetto alla concorrenza (cosa tra l'altro non vera..:asd:) e poi mi dici che comunque non ti interessa se svaluta o no perchè comunque (giustamente) un computer è uno strumento di lavoro e deve fare quello per cui è progettato...perchè comunque non saranno quei 200-300€ che riprenderai rivendendo un mac rispetto a un pc che faranno la differenza..cioè...sii coerente! ;)

TecliS
29-05-2007, 19:52
si scusa, il mio concetto di svalutazione non è tanto dovuto al fatto di doverlo rivendere fra poco (conto di tenerlo tanto) ma quanto per il fatto che scoccia a tutti pagare una cosa che forse, capita che pochi giorni dopo vedi che lo aggiornato di poco, e che ci "perdi" 200€, piuttosto che sempre forse, dopo 3 mesi esce con un sacco di cose di piu (magari stesso prezzo ma ti chiedi se valeva la pena a quel punto comprarlo o no).

stesso esempio in casa apple, ora vedo che i rumors dicono di non comprare ipod, io l'avrei anche preso un mese fa, ma se lo avessi fatto avrei rosicato di brutto, perche ora ho visto che hanno fatto un mega taglio di prezzi, (forse per un imminente rinnovo), indi nel mentre attendo un "cambio" se proprio ne sento l'esigenza di un lettore mp3 con hd, valutero anche la concorrenza.

poi queste sono mie considerazioni da studente di marketing, nel vedere come appunto apple gestisce una relazioni coi clienti anche attraverso queste "mosse".

idt_winchip
29-05-2007, 20:00
Giusto ieri ho chiuso un thread per colpa di un tizio che ha detto apertamente di aver scaricato un OS pirata.
Mi pareva che la pirateria fosse un discorso chiaro a tutti, ma evidentemente non è così.

Facciamo così:
adesso questo thread non lo chiudo, ma se nel corso di questa settimana salta fuori ancora qualcuno con una frase del genere (riferita a Mac OS X o Windows, non fa differenza) lo sospendo dal forum per qualche ora.
Ok?

Sì non c'è problema, comunque quell'intervento era rivolto appunto al fatto che provare vista su mac è una cosa tecnicamente fattibile ma quanti di noi sarebbero disposti a comprare una licenza retail necessaria per utilizzarla legalmente su mac? Quindi sì, vista ci va su macbook, ma c'è da considerare l'ACQUISTO di una licenza ORIGINALE che comporta comunque una spesa aggiuntiva non indifferente all'acquisto del macbook.
Questo per sottolineare il fatto che il fenomeno dello switch facile (ovvero utilizzare il so di microsoft con bootcamp) è un fatto non così indolore come sembra se vogliamo rimanere con le licenze in regola (e chi ci lavora deve avere le licenze in regola ;)).
Secondo me ci sarebbe bisogno di un avvertimento al pari di "Installare OSX su un computer non Apple è ILLEGALE!!!" anche per chi cerca di mettere windows su un mac.
Ad esempio, questo mio amico che prenderà il macbook quando passeranno a santa rosa aveva intenzione di utilizzare il cd originale di windows per installarlo in dual boot insieme a mac os x. E ingenuamente credeva di essere in regola..perchè in fondo aveva il cd originale senza considerare che la licenza sta nella targhetta allegata al pc.

Non è assolutamente mia intenzione invogliare alla pirateria..anzi..però secondo me sarebbe utile mettere un topic in primo piano che spiega come stanno le cose perchè spulciando il topic su bootcamp/parallels a prima vista non ho trovato alcun tipo di avvertimento riguardo l'illegalità dell'uso di licenze anche originali ma OEM.
Ciao ;)

Andlea
29-05-2007, 20:13
Se ne hai la possibilità tocca con mano entrambi i portatili per valutane la qualità costruttiva. Mi ci gioco un testicolo che andresti sul macbook senza pensarci.
Inoltre la possibilità di "provare vista" ce l'ha anche il MB, mentre l'hp non ha la possibilità di farti usare macos.

Massiccio67
29-05-2007, 20:33
che la politica di apple per quanto riguarda le uscite e le annuciazioni sia fatta male lo condivido. Pero' e' anche vero che ci sono modi per capire piu' o meno l'andazzo quale sara', sai che se vuoi un macbook che probabilmente tra un po sara' vecchio (aggiorneranno i processori probabilmente) pero' lo paghi veramente poco (1000 euro) lo devi prendere adesso. HP ti dara' il portatile 2500, 2gb di ram, appena aggiornato, potente y0y0, pero' poi ha sopra windows vista come unica scelta di sistema operativo che ti succhiera' il 90% delle risorse, la batteria' solo con l'accensione ti perdera' mezz'ora e lo formatterai un giorno si e l'altro pure.

Sono comunqie scelte personali, HP non nego che sia una buona marca, ma dal mac so che avro' di piu' o almeno avro' piu' cose per le mie esigenze.

nandox80
29-05-2007, 20:43
leggevo il primo post.....ridicolo il richiamo alla Porche...e cmq...ridicolo anche questo thread!!! è una chiara provocazione....

Myname
29-05-2007, 20:46
Giusto ieri ho chiuso un thread per colpa di un tizio che ha detto apertamente di aver scaricato un OS pirata.
Mi pareva che la pirateria fosse un discorso chiaro a tutti, ma evidentemente non è così.

Facciamo così:
adesso questo thread non lo chiudo, ma se nel corso di questa settimana salta fuori ancora qualcuno con una frase del genere (riferita a Mac OS X o Windows, non fa differenza) lo sospendo dal forum per qualche ora.
Ok?

Ecco...si è arrabbiato...

Myname

TecliS
29-05-2007, 21:24
leggevo il primo post.....ridicolo il richiamo alla Porche...e cmq...ridicolo anche questo thread!!! è una chiara provocazione....

non è provocazione :O per nulla.

cmq non è ridicolo il richiamo alla porsche, prporio il mese scorso ho preso una m3 cabrio rispetto a una boxster s per un motivo simile

night8314
29-05-2007, 21:32
defendete tutti Apple peró nessuno diche che Apple da un anno di garanzia contro i due dell´HP!

Poi i MAC si svaluteranno anche meno dei normali PC peró non vuol dire che un HP non vali niente.

Una volta Apple aggiornava i suoi prodotti una volta l´anno o due mentre adesso con le CPU intel non ci si capisce piú niente, non hanno piú il valore di una volta.

Date a Cesare quel ch´é di Cesare.


Ciao

Cominciamo col dire che qui nessuno ha detto che l'hp non vali niente..si è solo detto che non puoi aprire un post con quel tono come per dire "mi spiace per voi ma non compro un apple"..se vuoi aspettare aspetti che escano i nuovi macbook..se vuoi anzi sai che hai bisogno subito e te ne freghi lo compri subito..e beh poi alla fine c'è da dire che la svalutazione è la pecca di qualsiasisi cosa..dai cellulari,ai computer...e via..io ripeto per l'ennesima volta..non paragone pesce e carne...apple è una cosa..un pc è un'altra.

nandox80
29-05-2007, 21:48
non è provocazione :O per nulla.

cmq non è ridicolo il richiamo alla porsche, prporio il mese scorso ho preso una m3 cabrio rispetto a una boxster s per un motivo simile

a ben per te...io mi accontento della mia fiesta del 95 tutta sfasciata!!! e comunque sia io non capisco perchè continuiate a venire qui, nella sezione Apple a dire che a voi Apple vi sta sui cosiddetti!!! mah....

TecliS
29-05-2007, 21:50
Cominciamo col dire che qui nessuno ha detto che l'hp non vali niente..si è solo detto che non puoi aprire un post con quel tono come per dire "mi spiace per voi ma non compro un apple"..se vuoi aspettare aspetti che escano i nuovi macbook..se vuoi anzi sai che hai bisogno subito e te ne freghi lo compri subito..e beh poi alla fine c'è da dire che la svalutazione è la pecca di qualsiasisi cosa..dai cellulari,ai computer...e via..io ripeto per l'ennesima volta..non paragone pesce e carne...apple è una cosa..un pc è un'altra.

il fatto è che il mio post volevo condividerlo con persone intelligenti, essendo appunto come detto uno che studia marketing, analizzavo la cosa in una visione asettica, pero vedo come molti utenti la vedono come una cosa personale :O

il discorso "se ti serve lo compri" non vale un minimo cazzo di niente, perche l'ipod nessuno ne ha bisogno, e nemmeno l'ibook, di quelli che lo hanno qua dentro ben pochi ne hanno "bisogno", il bisogno te lo crei tu, e in molti casi il bisogno varia in base a prezzo e a quello che moltissime aziende tendono a cercare di abbassare, cioe la percezione del rischio di acquisto.

ma non entro nel merito, purtroppo ho trovato pochi utenti disposti a discuterne e tanti binbiminchia a consigliarmi la tastiera italiana piuttosto a dirmi che volevo fare un post di provocazione, indi bom, per me è chiusa qui.

prendo giusto atto che c'e' gente a cui piace essere trattato cosi, indi se la cosa continua, meglio, potere in piu alle aziende di cui forse in futuro faro parte

nandox80
29-05-2007, 21:59
il fatto è che il mio post volevo condividerlo con persone intelligenti, essendo appunto come detto uno che studia marketing, analizzavo la cosa in una visione asettica, pero vedo come molti utenti la vedono come una cosa personale :O

il discorso "se ti serve lo compri" non vale un minimo cazzo di niente, perche l'ipod nessuno ne ha bisogno, e nemmeno l'ibook, di quelli che lo hanno qua dentro ben pochi ne hanno "bisogno", il bisogno te lo crei tu, e in molti casi il bisogno varia in base a prezzo e a quello che moltissime aziende tendono a cercare di abbassare, cioe la percezione del rischio di acquisto.

ma non entro nel merito, purtroppo ho trovato pochi utenti disposti a discuterne e tanti binbiminchia a consigliarmi la tastiera italiana piuttosto a dirmi che volevo fare un post di provocazione, indi bom, per me è chiusa qui.

prendo giusto atto che c'e' gente a cui piace essere trattato cosi, indi se la cosa continua, meglio, potere in piu alle aziende di cui forse in futuro faro parte

ci sono thread apposta sulle discussioni varie....puoi benissimo spostarti li'! non è che non accettiamo chi critica quello che ci siamo comprati...è che in fondo non ce ne frega proprio niente di questo tipo di discorsi! come non ci frega che hai una M3 o che studi Marketing...Se hai un Apple e hai un dubbio...un problema...un consiglio....fai bene ad intervenire! ma se semplicemente sti sta sul cxxxo Apple, per qualsiasi motivo che hai, beh...c'è il thread sulle discussioni varie. Scrivi li'!

Janky
29-05-2007, 22:06
il fatto è che il mio post volevo condividerlo con persone intelligenti, essendo appunto come detto uno che studia marketing, analizzavo la cosa in una visione asettica, pero vedo come molti utenti la vedono come una cosa personale :O

il discorso "se ti serve lo compri" non vale un minimo cazzo di niente, perche l'ipod nessuno ne ha bisogno, e nemmeno l'ibook, di quelli che lo hanno qua dentro ben pochi ne hanno "bisogno", il bisogno te lo crei tu, e in molti casi il bisogno varia in base a prezzo e a quello che moltissime aziende tendono a cercare di abbassare, cioe la percezione del rischio di acquisto.

ma non entro nel merito, purtroppo ho trovato pochi utenti disposti a discuterne e tanti binbiminchia a consigliarmi la tastiera italiana piuttosto a dirmi che volevo fare un post di provocazione, indi bom, per me è chiusa qui.

prendo giusto atto che c'e' gente a cui piace essere trattato cosi, indi se la cosa continua, meglio, potere in piu alle aziende di cui forse in futuro faro parte

sará... ma per me sei un po' troppo pieno di te stesso...

tu nel tuo post non hai voluto condividere niente, hai espresso la tua opinione senza mezzi termini e senza lasciare spazio a spunti di discussione, a parte che generare flame, per il modo in cui hai impostato il topic

dici che il discorso "se ti serve lo compri" non ha senso, quando nel primo post hai scritto
l'ho bisogno subito
sorvolando sulla grammatica, hai detto una cosa e subito dopo ti sei contraddetto

dici che studi marketing... bene allora capirai il motivo per cui apple non dice le date in cui rilascerá i prodotti, sennó a 2 mesi di distanza dal rilascio nessuno si filerebbe piú i prodotti di adesso... questo si chiama marketing.

e poi che cavolo... dimmi una azienda di computer che preannuncia il rilascio di nuovi modelli... ma dai.. sii serio...

TecliS
29-05-2007, 22:07
.

TecliS
29-05-2007, 22:14
beh janky almeno tu hai capito il senso del topic

cmq hai ragione, forse sono partito troppo incattivito, ma la cosa mi sta veramente sul cazzo (il problema si sta riponendo con ipod) e volevo il parere di un po di utenti su come vivono appunto questa loro politica (che cmq moltissime case li preannunciano i prodotti, e molte di queste sono piu che in attivo, vedi nokia che sul sito ha i modelli "prossimamante" microsoft ecc, anche perche marketing vuole dire intrattenere relazioni duratore coi clienti, non cercare di vendere a tutti i costi un prodotto e poi lasciarlo non totalmente soddisfatto)

montegentile
29-05-2007, 22:26
a che pro questo flame?

Mha!
A che pro questa discussione.... ???
Allo stesso "Pro".

Edito ed aggiungo:

Apple si "permette" di dire che tra un anno (dall'annuncio) uscirà col l'iPhone...

Apple si permette pure di venderCi portatili e fissi al 50% in più del prezzo di mercato.

Apple si permette di rifilarci una assistenza che non mi sento di definire proprio ottima.

Ma il discorso forse è che Apple se lo può permettere perché offre qualcosa che è distante (troppo) da quello che il resto del mercato offre.

Mi dispiace ma non ho ancora visto un portatile (io ho un MBP) od un fisso (ed ho un iMac 20") che possano in qualche modo offrirmi quello che attualmente mi offrono queste due macchine (ed intendo la cosa non solo in termini di prestazioni pure).

Mauna Kea
30-05-2007, 04:38
comunque sia io non capisco perchè continuiate a venire qui, nella sezione Apple a dire che a voi Apple vi sta sui cosiddetti!!! mah....

Zapping..

si vede che in TV c'era Biscardi e nella sezione di Win non c'erano thread interessanti :D


Bye ;)

AnonimoVeneziano
30-05-2007, 11:47
DIciamo che dal mio punto di vista i macbook (pro o meno) ora come ora vendono solo per il fatto che sono apple e la possibilità di metterci OSX .

L'hw ora come ora non è niente di speciale, anzi in certi versi è inferiore per lo stesso prezzo. Un macbook pro 17'' 2.3 GHz scheda video X1600 (diciamocelo , non ci azzecca niente col resto dell' HW) , 2 GB ram , 160 GB HD, schermo 1680x1050 a 2799 € ??? Mizzega.
Dell Inspiron 9400 17'' 2.16 Ghz scheda video 7900GS (!!!) , 2GBram, 160GB HD , schermo WUXGA 1920x1200 con True life , batteria a 9 celle 1581€ .

Non c'è qualcosa che non va? La possibilità di metterci OSX si paga ben + 1000 € ? A me sembra un po' eccessivo, ma è solo un parere personale, prendetelo come volete

Ciao

manowar84
30-05-2007, 12:41
DIciamo che dal mio punto di vista i macbook (pro o meno) ora come ora vendono solo per il fatto che sono apple e la possibilità di metterci OSX .

L'hw ora come ora non è niente di speciale, anzi in certi versi è inferiore per lo stesso prezzo. Un macbook pro 17'' 2.3 GHz scheda video X1600 (diciamocelo , non ci azzecca niente col resto dell' HW) , 2 GB ram , 160 GB HD, schermo 1680x1050 a 2799 € ??? Mizzega.
Dell Inspiron 9400 17'' 2.16 Ghz scheda video 7900GS (!!!) , 2GBram, 160GB HD , schermo WUXGA 1920x1200 con True life , batteria a 9 celle 1581€ .

Non c'è qualcosa che non va? La possibilità di metterci OSX si paga ben + 1000 € ? A me sembra un po' eccessivo, ma è solo un parere personale, prendetelo come volete

Ciao

infatti il macbook pro è tutto tranne che conveniente imho. Soldi buttati escludendo il caso che un professionista ci deve lavorare (con programmi che girano solo su osx chiaramente). Il macbook invece no, il prezzo è più che accettabile, sopratutto con sconto studenti ;)

nandox80
30-05-2007, 12:47
mah...secondo me Apple sta rischiando di diventare un prodotto troppo commerciale...i primi a dare segno di questo sono molti mac user che iniziano a fare gli stessi ragionamenti dei winzozz-user! (questi thread lo dimostrano...)

Spero non succeda cio'....eravamo una nicchia ristretta nel nostro bel mondo..e vorrei tanto fosse sempre cosi!!!

manowar84
30-05-2007, 12:53
i primi a dare segno di questo sono molti mac user che iniziano a fare gli stessi ragionamenti dei winzozz-user! (questi thread lo dimostrano...)


a quali ragionamenti ti riferisci? :)

Massiccio67
30-05-2007, 12:54
io vorrei sapere qual e' quindi il rischio in cui incorre apple. Stanno facendo di tutto per commercializzare quanti piu' prodotti possibili, stanno vendendo ipod in tutto il mondo surclassando qualsiasi altro prodotto similare, stanno vendendo portatili e imac molto piu' rispetto agli anni precedenti e venderanno in maniera spropositata l'i-phone.

se il "rischio" al quale pensi e' "oddio ci saranno un sacco di windowsuser sul forum di apple" tranquillo che per cupertino e' irrilevante :)

AnonimoVeneziano
30-05-2007, 12:58
infatti il macbook pro è tutto tranne che conveniente imho. Soldi buttati escludendo il caso che un professionista ci deve lavorare (con programmi che girano solo su osx chiaramente). Il macbook invece no, il prezzo è più che accettabile, sopratutto con sconto studenti ;)

In effetti i macbook sono nella media come prezzo , ma la fascia alta di portatili è uno scandalo a quei prezzi , come per il macmini :mbe:

Ciao

manowar84
30-05-2007, 13:02
In effetti i macbook sono nella media come prezzo , ma la fascia alta di portatili è uno scandalo a quei prezzi , come per il macmini :mbe:

Ciao

assolutamente d'accordo ;)

nandox80
30-05-2007, 13:05
quando si iniziano a tirare fuori i paragoni con le altre marche di pc (vedi Dell, HP...)...a me non piace proprio!! un apple è una scatola chiusa che ti permette di fare certe cose...guardarci dentro con lo spirito dell'assemblatore mi fa pensare che il lato oscuro della forza si stia impadronendo anche di noi!!! :D :D :D

dai...non intendo offendere nessuno!!! si scherza!!:D :D

AnonimoVeneziano
30-05-2007, 13:09
quando si iniziano a tirare fuori i paragoni con le altre marche di pc (vedi Dell, HP...)...a me non piace proprio!! un apple è una scatola chiusa che ti permette di fare certe cose...guardarci dentro con lo spirito dell'assemblatore mi fa pensare che il lato oscuro della forza si stia impadronendo anche di noi!!! :D :D :D

dai...non intendo offendere nessuno!!! si scherza!!:D :D

Purtroppo gli Appleiani devono iniziare a capire che il loro amato mac è un PC come tutti gli altri con EFI ed MacOSX :D . Un tempo i paragoni erano + difficili visto che l'architettatura di base era diversa, ma oggi, con l'architettatura identica i paragoni non possono non essere fatti .

Non c'è nessun lato oscuro :D Anzi, credo che pensare quello che hai appena esposto tu sia il primo passo per cadere come una patata nel marketing di apple :P

jackaz127
30-05-2007, 13:43
meglio cadere in piedi e perfettamente soddisfatti piuttosto che avere sempre il terrore di non avere la ventola superextrarefrigerante con azoto liquido e quant'altro non credi? :)

Massiccio67
30-05-2007, 13:48
meglio cadere in piedi e perfettamente soddisfatti piuttosto che avere sempre il terrore di non avere la ventola superextrarefrigerante con azoto liquido e quant'altro non credi? :)

beh beh al macbook glie la metterei :D

nandox80
30-05-2007, 14:05
beh beh al macbook glie la metterei :D

perchè? io lavoro sempre sui 53-54°!!! tranne quando ho BOINC che sto sugli 85°...

montegentile
30-05-2007, 14:07
Purtroppo gli Appleiani devono iniziare a capire che il loro amato mac è un PC come tutti gli altri con EFI ed MacOSX :D . Un tempo i paragoni erano + difficili visto che l'architettatura di base era diversa, ma oggi, con l'architettatura identica i paragoni non possono non essere fatti .

Non c'è nessun lato oscuro :D Anzi, credo che pensare quello che hai appena esposto tu sia il primo passo per cadere come una patata nel marketing di apple :P

Secondo me non è così.
Io ho comprato un computer... si.
Ma ho comprato anche un oggetto splendido e la "bellezza" la si paga.
Non c'è (credo) un computer pari al MacBook (Pro o non) che abbia questo design. Per me non è poca cosa (per me).
Che poi ci metto 6 secondi in più (o forse dovrei dire 30) ad esegui un filtro con PhotoShop.... si... per adesso mi va bene così....

jiadin
30-05-2007, 15:01
concordo sul fatto che la fascia pro si paga troppo (certo che il pro è proprio da sbavo.. eh!Divertente quando lo mettono nelle riviste apple nelle pagine centrali tipo playboy) ma non era forse peggio quando c'erano i ppc? Almeno adesso ci sono processori degni di tal nome, i g4 non erano alla frutta, di più!

Comunque i paragoni sono oramai d'obbligo, soprattutto per i pro.. almeno il macBook è un po' più particolare e win offre meno soluzioni vantaggiose a quelle dimensioni, il pro alla fine è un 15(0 17) wide e il mercato offre veramente tanto.. certo non con quel design e con mac os! Anche perchè tra tutti è quello che ha "soluzioni" meno particolari, anche l'iMac costa di più di un pc fisso standard, ma non offre solo quello ed ha un approccio diverso...

Il macmini, al di là delle dimensioni compatte offre veramente poco, anche solo il confronto con il macbook o l'imac base è imbarazzante!

pieroim
30-05-2007, 15:03
..ma in fondo Apple con il passaggio ad architettura Intel ha fatto l'unica mossa possibile per sopravvivere (in primis) e magari tentare un rafforzamento della sua posizione. Mossa azzeccata, insieme alla necessità di portare il costo del proprio prodotto giusto un pizzico al di sopra rispetto alla "concorrenza". Perchè penso ciò?
Perchè il settore si sta evolvendo rapidamente e va in una direzione che era quello che distingueva il "prodotto" Apple dagli altri.
Cioè un prodotto di qualità, a misura d'uomo, con design piacevole ed innovativo.
Vi guardate attorno? Gli ultimi annunci degli altri produttori? L'evoluzione che cmq stanno avendo i vasi O.S.?
Non si va tutti nella stessa direzione? Se Apple non fa molta attenzione a questa evoluzione, e lo sa benissimo e sta reagendo di conseguenza, rischia di "voler" vendere un prodotto non più "conveniente". Ora è in una posizione ancora favorevole, un passo avanti, ma deve gestire con occulatezza questo vantaggio.. O si ritaglia un mercato ancor più di nicchia di quanto lo fosse prima, con pochi prodotti ed enorme rischio, o cerca di sfondare coi propri prodotti in vari ambiti di mercato.. io credo che Apple stia andando in questa direzione... del resto i segni non mancano.

Però deve forse migliorare il rapporto col cliente... in fondo non hanno del tutto torto quelli che si sentono "traditi" perchè hanno acquistato un attimo prima un prodotto subito dopo rinnovato. Un tempo mi pare si permetteva un update o upgrade agevolato in simili circostanze.
Ciao

Leron
30-05-2007, 16:12
che la politica di apple sia fastidiosa non c'è dubbio

ma è anche uno dei fattori che la rende "unica" e alimenta in maniera inverosimile l'HYPE

detto questo pure a me sta sui nervi, soprattutto perchè sto aspettando un tablet apple da sempre, ma riconosco che è una politica più che vincente, e chi studia marketing questo dovrebbe averlo notato immediatamente

nandox80
30-05-2007, 16:57
concordo sul fatto che la fascia pro si paga troppo (certo che il pro è proprio da sbavo.. eh!Divertente quando lo mettono nelle riviste apple nelle pagine centrali tipo playboy) ma non era forse peggio quando c'erano i ppc? Almeno adesso ci sono processori degni di tal nome, i g4 non erano alla frutta, di più!

Comunque i paragoni sono oramai d'obbligo, soprattutto per i pro.. almeno il macBook è un po' più particolare e win offre meno soluzioni vantaggiose a quelle dimensioni, il pro alla fine è un 15(0 17) wide e il mercato offre veramente tanto.. certo non con quel design e con mac os! Anche perchè tra tutti è quello che ha "soluzioni" meno particolari, anche l'iMac costa di più di un pc fisso standard, ma non offre solo quello ed ha un approccio diverso...

Il macmini, al di là delle dimensioni compatte offre veramente poco, anche solo il confronto con il macbook o l'imac base è imbarazzante!

secondo me i G4 non erano affatto alla frutta!! e ti dico che con applicazioni musicali come Ableton....Traktor + Final Scratch2...Reason 3...anche Live..mai una pecca ma in situazioni davvero impegnative!!!

..ma in fondo Apple con il passaggio ad architettura Intel ha fatto l'unica mossa possibile per sopravvivere (in primis) e magari tentare un rafforzamento della sua posizione. Mossa azzeccata, insieme alla necessità di portare il costo del proprio prodotto giusto un pizzico al di sopra rispetto alla "concorrenza". Perchè penso ciò?
Perchè il settore si sta evolvendo rapidamente e va in una direzione che era quello che distingueva il "prodotto" Apple dagli altri.
Cioè un prodotto di qualità, a misura d'uomo, con design piacevole ed innovativo.
Vi guardate attorno? Gli ultimi annunci degli altri produttori? L'evoluzione che cmq stanno avendo i vasi O.S.?
Non si va tutti nella stessa direzione? Se Apple non fa molta attenzione a questa evoluzione, e lo sa benissimo e sta reagendo di conseguenza, rischia di "voler" vendere un prodotto non più "conveniente". Ora è in una posizione ancora favorevole, un passo avanti, ma deve gestire con occulatezza questo vantaggio.. O si ritaglia un mercato ancor più di nicchia di quanto lo fosse prima, con pochi prodotti ed enorme rischio, o cerca di sfondare coi propri prodotti in vari ambiti di mercato.. io credo che Apple stia andando in questa direzione... del resto i segni non mancano.

Però deve forse migliorare il rapporto col cliente... in fondo non hanno del tutto torto quelli che si sentono "traditi" perchè hanno acquistato un attimo prima un prodotto subito dopo rinnovato. Un tempo mi pare si permetteva un update o upgrade agevolato in simili circostanze.
Ciao

Vedi...sai perchè secondo me Apple "è stata costretta" a passare all'architettura Intel? perchè la gente la prima cosa che andava a vedere di un computer all'acquisto erano i GHz del clock...vagli a spiegare poi la differenza tra processori RISC e CISC!!! Quindi se un Hp tirava fuori i processori a 3GHz...e Apple a 1.7GHz secondo te un utente superficiale cosa prendeva? mettici poi la presunzione che molti hanno che windows è piu semplice e immediato...e la frittata è fatta!!!

che la politica di apple sia fastidiosa non c'è dubbio

ma è anche uno dei fattori che la rende "unica" e alimenta in maniera inverosimile l'HYPE

detto questo pure a me sta sui nervi, soprattutto perchè sto aspettando un tablet apple da sempre, ma riconosco che è una politica più che vincente, e chi studia marketing questo dovrebbe averlo notato immediatamente

Leron per me non è fastidiosa!! A me da' piu fastidio che mi si dica " si ma DELL a quel prezzo....ok ma Hp a quel prezzo...perchè non vai sui Sony Vaio....". Per me fondamentale è il SO....e Windows mi fa schifo e allora ho lasciato perdere quelle marche. Mi si è detto poi "ma installaci su Linux e togli Win!!!".... Linux? ce l'ho installato....ma cmq è una vergogna dire che per me è troppo complicato e non ho tempo per mettermici su? Apple è stata la soluzione migliore per semplicità di uso...stabilità...e sicurezza!!!
Poi è troppo lolloso usarlo in biblioteca o nell'atrio dell'univ....:D :D

Leron
30-05-2007, 17:05
Leron per me non è fastidiosa!!

è fastidiosa nel momento in cui si deve pianificare un acquisto e mancano comunicati ufficiali sull'uscita del prodotto fino all'uscita dello stesso, dovendosi affidare quindi ai vaneggiamenti dei vari "rumors" che si stentono in rete

io uso per lavoro un tabletpc, gira voce dell'uscita di un tablet ormai da tempo immemore, ormai ho un tablet windows ma un bel tablet mac potrebbe pure uscire domani per quanto ne sappiamo (non citate il modbook, non è apple)

il risultato è che uno non sa mai se gli conviene comprare ora o aspettare, oppure rivolgersi ad altro.

se fosse solo la questione di processore capirei, ma vorrei essere uno degli ultimi che si è comprato un powerbook appena prima del lancio degli intel (e per fortuna che in quell'occasione per gli ultimi ordini si è data la possibilità di convertire)

manowar84
30-05-2007, 17:10
secondo me i G4 non erano affatto alla frutta!! e ti dico che con applicazioni musicali come Ableton....Traktor + Final Scratch2...Reason 3...anche Live..mai una pecca ma in situazioni davvero impegnative!!!



Vedi...sai perchè secondo me Apple "è stata costretta" a passare all'architettura Intel? perchè la gente la prima cosa che andava a vedere di un computer all'acquisto erano i GHz del clock...vagli a spiegare poi la differenza tra processori RISC e CISC!!!



si vabbè, mi vuoi paragonare un g4 a un core2duo? e non mi tirare fuori le altivec che non reggono il confronto. E poi che c'entra la differenza risc e cisc con la frequenza?? :doh: ci sono tanti aspetti da valutare tra 2 processori a frequenza diversa e con la stessa architettura. Gli stessi core2duo hanno frequenze molto più basse dei prescott ma se li mangiano.


Siamo oggettivi, l'apple è dovuta passare a x86 perchè i g4 sui portatili erano lenti, anche nel top della gamma. I g5 scaldavano troppo i il power6 è uscito ora. E ha fatto bene imho.

nandox80
30-05-2007, 17:12
si vabbè, mi vuoi paragonare un g4 a un core2duo? e non mi tirare fuori le altivec che non reggono il confronto. E poi che c'entra la differenza risc e cisc con la frequenza?? :doh: ci sono tanti aspetti da valutare tra 2 processori a frequenza diversa e con la stessa architettura. Gli stessi core2duo hanno frequenze molto più basse dei prescott ma se li mangiano.


Siamo oggettivi, l'apple è dovuta passare a x86 perchè i g4 sui portatili erano lenti, anche nel top della gamma. I g5 scaldavano troppo i il power6 è uscito ora. E ha fatto bene imho.

e come mai un macbookPro soffre ora dopo 4 ore di Ableton Live e Reason??? il G4 era un trattore!!!!

manowar84
30-05-2007, 17:14
e come mai un macbookPro soffre ora dopo 4 ore di Ableton Live e Reason??? il G4 era un trattore!!!!

ma reason 3 non è ppc? non gira su rosetta? :mbe:

Leron
30-05-2007, 17:14
e come mai un macbookPro soffre ora dopo 4 ore di Ableton Live e Reason??? il G4 era un trattore!!!!

c'è poco da dire, che i g4 fossero alla frutta non ci sono molti dubbi

nandox80
30-05-2007, 17:15
ma reason 3 non è ppc? non gira su rosetta? :mbe:

assolutamente no!!! edit: 3.0.5...scusami per l'imprecisione

manowar84
30-05-2007, 17:20
assolutamente no!!! edit: 3.0.5...scusami per l'imprecisione

mi fido, non l'ho mai usato come software :D
cmq ti ripeto non ho idea però c'è pure da considerare altri fattori e da come è stato riscritto il programma. Come potenza di calcolo la cosa è oggettiva, basta guardare qualche benchmark ;)

nandox80
30-05-2007, 17:23
mi fido, non l'ho mai usato come software :D
cmq ti ripeto non ho idea però c'è pure da considerare altri fattori e da come è stato riscritto il programma. Come potenza di calcolo la cosa è oggettiva, basta guardare qualche benchmark ;)

sicuramente....è ovvio che se si va avanti le cose migliorano!!! pero' a me personalmente è dispiaciuto tanto perchè prima avevo una sensazione di solidità...di robustezza...che ora non ho! Sarà una mia impressione...ma boh, per me è cosi!!

pieroim
30-05-2007, 17:34
Hanno dovuto riscrivere il codice del O.S. per Intel, devono seguire il ritmo frenetico degli aggiornamenti rapidi di tale piattaforma, i programmi vanno ottimizzati.. è ovvio che ora probabilmente soffra di una maggiore instabilità.. e temo che sarà così per gli anni a venire. Devono competere, cercando di stare sempre un passo avanti, ma nulla più, non ce la farebbero a fare ancor di più. Altrimenti... si può intuire.
Tra l'altro non mi sorprenderei di trovare un giorno, tra qualche anno, anche OSX legalmente installato su altre macchine.. su licenza ovviamente. Facciamo che ora si stia preparando la base.. una sorta di alpha testing a "spese" di chi vuole passare al Mac, curiosare attorno, e, non volendo o volendo, creare il giusto background.. driver, ecc. Il tutto a rischio zero per Apple. :D

Leron
30-05-2007, 17:49
Hanno dovuto riscrivere il codice del O.S. per Intel

osx è stato sviluppato parallelamente su intel fin dalle prime versioni, non lo hanno riscritto

è ovvio che ora probabilmente soffra di una maggiore instabilità.. e temo che sarà così per gli anni a venire.

ma non mi pare proprio




Tra l'altro non mi sorprenderei di trovare un giorno, tra qualche anno, anche OSX legalmente installato su altre macchine.. su licenza ovviamente.
sarebbe la fine di apple, e va contro tutte le logiche che la casa ha applicato

se c'è una cosa che apple NON farà nè ora nè a breve è proprio "aprirsi" a hardware diverso dal suo

anche perchè adesso apple i soldi li fa proprio con l'hardware

la tua ipotesi è assolutamente contro ogni logica (anche se salta fuori sempre qualcuno che la tira fuori come una favoletta :D) sarebbe come se un pasticcere vendesse su licenza la ricetta della torta che gli viene meglio, o se la coca cola pubblicasse i 7x





Tra l'altro non mi sorprenderei di trovare un giorno, tra qualche anno, anche OSX legalmente installato su altre macchine.. su licenza ovviamente. Facciamo che ora si stia preparando la base.. una sorta di alpha testing a "spese" di chi vuole passare al Mac, curiosare attorno, e, non volendo o volendo, creare il giusto background.. driver, ecc. Il tutto a rischio zero per Apple. :D
ehm... mi sa che devi studiarti una ventina d'anni di storia di apple :D son cose già viste, tutta roba già fatta e dove ci siamo già passati

al momento attuale apple ha trovato la SUA strada, evitiamo di tirare in ballo "vaneggiamenti", soprattutto quando le politiche di mercato che state ipotizzando sono GIA' state usate, e hanno portato la stessa apple sull'orlo del fallimento ;)

apple ora vende come una dannata, ha un mercato che è TUTTO suo senza nemmeno aver bisogno di andare a pestare i piedi a colossi come microsoft. si è ritagliata con gli anni una nicchia che la sta facendo VERGOGNOSAMENTE guadagnare, è passata in 10 anni da essere una delle possibili svendite fallimentari comprate da DELL a una società che si può mangiare dell a colazione, ha improntato un marketing GENIALE con le favolette del think different, arrivando a accaparrarsi fanboy e intere famiglie di affezionati sfegatati, è riuscita a diventare un marchio fra i più SOLIDI dell'IT con schiere di affezionati che al contrario degli utenti lamentosi di windows sembra che abbia clienti che la difendono strenuamente pure quando fa delle cavolate, e voi pensate che BANALMENTE mandi a p+++ne tutto per mettere in vendita OSX a tutti? :D un sistema operativo che fa proprio della sua FORZA la ristrettezza delle macchine dove è installabile e quello che fa guadagnare di più apple con l'hardware? andando a pestare i piedi direttamente a microsoft? scatenando la vera guerra tra sistemi operativi desktop che per ora è stata bloccata restando una guerra fredda? ma soprattutto scatenando la guerra fra sistemi ma partendo (apple) in maniera ENORMEMENTE svantaggiata? dovendo decuplicare i team di sviluppo nel creare miriadi di hardware differenti? perdendo quello che rende veramente UNICI i mac? sarebbe una scelta NON da apple, anche perchè sarebbe una scelta completamente BANALE e scontata, i meno calcolatori se la aspettano da anni, ma pensandoci un attimo si capisce che è assolutamente irrealizzabile, un autogol pazzesco che neanche apple saprebbe reggere

siamo realisti :D capisco sognare, magari fra uno o due eoni può darsi, se jobs viene investito da un camion e non capisce più niente :D ma è una delle ipotesi più strambe (anche se delle meno originali dato che se ne parla una settimana si e l'altra anche da quando è uscito osx 10.1 :D) dove possiamo sbilanciarci ;)





mi spiace se ho smontato i sogni di qualcuno :D

nandox80
30-05-2007, 18:43
a me piace sempre riguardarmi questo spot (http://www.youtube.com/watch?v=gLqqJDSWvyU).
Leron hai ragione in tutto quello che dici...Apple è quello che ora grazie alla qualità di cio che fa!! Perchè una pubblicità puo essere bella quanto vuoi ma se poi il prodotto non è all'altezza....

MacNeo
30-05-2007, 18:43
può darsi, se jobs viene investito da un camion e non capisce più niente :D in realtà è proprio quello che temo... cioé, non che finisca sotto il camion, ma che prima o poi per forza di cose smetterà di lavorare.
Bill Gates ha già iniziato a mollare un po' alla volta il suo ruolo di capo per andare "in pensione" nel corso di un paio d'anni. Fra qualche anno (5? 10? 20?) sicuramente toccherà anche a Jobs. Nonostante le credenze comuni, è comunque un umano e invecchia come tutti.
L'ultima volta che Jobs non è stato a capo di Apple è quasi fallita, poi è tornato e le cose si sono rimesse bene. La prossima volta che se ne andrà sarà definitiva, quindi dipenderà tutto da chi salirà al vertice dell'azienda.

fede1983
30-05-2007, 18:53
Sta a lui piazzare un delfino che sappia essere erede della filosofia di Jobs...

AnonimoVeneziano
30-05-2007, 19:15
Secondo me non è così.
Io ho comprato un computer... si.
Ma ho comprato anche un oggetto splendido e la "bellezza" la si paga.
Non c'è (credo) un computer pari al MacBook (Pro o non) che abbia questo design. Per me non è poca cosa (per me).
Che poi ci metto 6 secondi in più (o forse dovrei dire 30) ad esegui un filtro con PhotoShop.... si... per adesso mi va bene così....

Sorry, questa è una cosa che non comprendo e non comprenderò mai .

Io ho comprato un computer e non un soprammobile, la bellezza estetica non è la motivazione principale (e neanche secondaria, al max terziaria o superiore) per l'acquisto di un PC , almeno nella mia concezione di PC. Poi mi rendo conto che magari per altri i parametri di valutazione possono essere diversi, ma mi trovo in una situazione in cui proprio non capisco :)

Comunque rispetto le scelte altrui

Ciao

PS : comunque mia sorella ha un MBPro 2.33 nero e sinceramente si, è bello, ma non mi sembra così superiore rispetto ad altri prodotti sul mercato anche sotto questo punto di vista

AnonimoVeneziano
30-05-2007, 19:21
e come mai un macbookPro soffre ora dopo 4 ore di Ableton Live e Reason??? il G4 era un trattore!!!!

No vabbè, è oggettivo che il C2D è almeno 3 o 4 volte superiore a un G4.

Una eventuale superiorità del G4 è da imputare a programmazione "ad cazzum" del programma che probabilmente è stato convertito in fretta e con poche ottimizzazioni .

Al momento non c'è processore desktop di qualsiasi architettatura che può competere al C2D come prestazioni

Ciao

pieroim
30-05-2007, 19:33
..non sono sogni. Cmq chi vivrà vedrà..
Bada bene che non ho parlato di totale cambio di politica, cioè di una conversione alla Microsoft (solo software). L'hardware ci sarà sempre, sotto altre forme però, da dispositivi portatili (ipod/iphone per intenderci), ma non solo, a sistemi di alto livelllo (notebook inclusi).. E' la fascia più commerciale dei pc che probabilmente verrà fatta crescere/espandere sotto altre forme, con diffusione di massa che implica la collaborazione di altri produttori con vendita di sistemi già configurati. I driver poi, mica li deve necessariamente sviluppare tutti la Apple, non credi? :D
Ti pare che Microsoft sia tutta presa nello sviluppare driver?

Ciao

jackaz127
30-05-2007, 19:45
PS : comunque mia sorella ha un MBPro 2.33 nero

cosa cosa cosa?????:rolleyes:

setaf
30-05-2007, 19:47
e' inutile stare qui a lamentarsi dei prezzi alti di certi mac....del fatto che e' x lo piu' estetica e che nn devono essere soprammobili ma computers....ognuno e' libero di fare le proprie scelte...ci sara' chi compra apple per la loro bellezza, chi per la loro affidabilita', chi per il so, chi x' non vuole le pere, chi x' nn lo sa e nn lo sapra' mai !!! come on its a free market

ps: imho apple e' passata ad intel PRINCIPALMENTE per abbassare i costi di produzione ed aumentare i margini di guadagno.

AnonimoVeneziano
30-05-2007, 19:56
cosa cosa cosa?????:rolleyes:

L'ha preso in america, qualche problema?

AnonimoVeneziano
30-05-2007, 20:16
e' inutile stare qui a lamentarsi dei prezzi alti di certi mac....del fatto che e' x lo piu' estetica e che nn devono essere soprammobili ma computers....ognuno e' libero di fare le proprie scelte...ci sara' chi compra apple per la loro bellezza, chi per la loro affidabilita', chi per il so, chi x' non vuole le pere, chi x' nn lo sa e nn lo sapra' mai !!! come on its a free market

ps: imho apple e' passata ad intel PRINCIPALMENTE per abbassare i costi di produzione ed aumentare i margini di guadagno.

Difatti io non giudico nessuno e penso che tutti debbano acquistare quello che si sentono (dopotutto i soldi sono di chi li possiede ed è lui e solo lui che sceglie come venderli anche se a volte è guidato da allettanti pubblicità e jingle) , però considerando solo il lato tecnico (cioè la parte "computer" dell'apparecchio) un Macbook Pro a 2800€ o un MacMini a 600€ sono un furto :)

Ciao

allanon_fm
30-05-2007, 20:50
L'ha preso in america, qualche problema?

che o ha un MBPro
http://a248.e.akamai.net/7/248/2041/1268/store.apple.com/Catalog/US/Images/macbookpro/img/product-15in.jpg

oppure ha un MB nero
http://a248.e.akamai.net/7/248/2041/1268/store.apple.com/Catalog/US/Images/step2_beautyshot_mbblk_060509.jpg

oppure l'ha riverniciato lei.....

ma un MBPro Nero a Cupertino proprio non lo fanno

jackaz127
30-05-2007, 21:21
L'ha preso in america, qualche problema?

sarà un'artista della bomboletta..:mbe: :sofico: :p

AnonimoVeneziano
30-05-2007, 21:46
che o ha un MBPro
http://a248.e.akamai.net/7/248/2041/1268/store.apple.com/Catalog/US/Images/macbookpro/img/product-15in.jpg

oppure ha un MB nero
http://a248.e.akamai.net/7/248/2041/1268/store.apple.com/Catalog/US/Images/step2_beautyshot_mbblk_060509.jpg

oppure l'ha riverniciato lei.....

ma un MBPro Nero a Cupertino proprio non lo fanno

Azz, c'hai ragione , è un MacBook 2 giga, lei mi aveva detto che aveva preso il MBPro + pompato che c'era nero e pensavo fosse il 15'' 2.33 gigi e che fosse nero perchè era un modello speciale americano , invece guardando nel system profiler è saltato fuori che ha una GMA950 , quindi è per forza un macbook .

Vabbè, poco cambia nel mio ragionamento comunque :stordita:

Leron
30-05-2007, 22:03
..non sono sogni.
realisticamente parlando, si ;)


E' la fascia più commerciale dei pc che probabilmente verrà fatta crescere/espandere sotto altre forme, con diffusione di massa che implica la collaborazione di altri produttori con vendita di sistemi già configurati.

assoutamente no, per le ragioni spiegate sopra

chiunque abbia una minima base di buon senso capisce che è una politica che non centra niente con apple e porterebbe solo danni, è l'esatto CONTRARIO della politica di apple



I driver poi, mica li deve necessariamente sviluppare tutti la Apple, non credi? :D

cosa che si traduce in una enorme perdita di stabilità: ripeto totale ribaltamento di politica, e la STESSA cosa che è adesso microsoft, l'ESATTO contrario di quello che intende apple e ha SEMPRE inteso (a parte una breve parentesi che ha quasi portato al fallimento apple)

ripeto. fantascienza

poi se apple è masochista è un discorso diverso, fatto sta che sarebbe un delirio ingiustificato dare in licenza il SO, che oggettivamente non porterebbe NESSUN vantaggio e una marea di svantaggi



Ti pare che Microsoft sia tutta presa nello sviluppare driver?

infatti si è visto che questo è uno dei motivi di instabilità di windows, ed è uno degli elementi su cui apple punta proprio per denotare il THINK different

se sei convinto che apple mandi a p***ne una politica stravincente e un'immagine che è costata 10 anni di lavoro per perdere TUTTA la sua credibilità (perchè è questo che succederebbe dato che i mac non sarebbero più "different").... libero di crederlo :D ma è OGGETTIVAMENTE impensabile, se non altro con la situazione attuale.

poi tutto è possibile, ma è più probabile che apple cominci a vendere frullatori

Leron
30-05-2007, 22:06
ps: imho apple e' passata ad intel PRINCIPALMENTE per abbassare i costi di produzione ed aumentare i margini di guadagno.

apple è stata costretta al passaggio perchè il ppc è arrivato a un punto morto con lo sviluppo dato che la stessa intel lo stava abbandonando e procedeva a ritmi lentissimi rispetto agli x86, mentre il CELL non è un processore adatto a un uso general purpose ( o meglio lo è in maniera minore rispetto alle altre architetture)


questo apple lo ha sempre subodorato, ha tenuto i ppc finchè sono rimasti concorrenziali, poi ha dovuto fare il passaggio

manowar84
31-05-2007, 08:47
apple è stata costretta al passaggio perchè il ppc è arrivato a un punto morto con lo sviluppo dato che la stessa intel lo stava abbandonando e procedeva a ritmi lentissimi rispetto agli x86, mentre il CELL non è un processore adatto a un uso general purpose ( o meglio lo è in maniera minore rispetto alle altre architetture)


questo apple lo ha sempre subodorato, ha tenuto i ppc finchè sono rimasti concorrenziali, poi ha dovuto fare il passaggio

eh si, è proprio questo il motivo! :)

montegentile
31-05-2007, 09:00
Avevo un Powerbook con un G4 da 1.67 Ghz.
Ora ho MBP con un Core Duo da 1.83 Ghz

Prestazionalmente direi che il Core Duo è migliore, certamente.

Però credo che uno dei motivi che ha spinto Apple a passare ad architettura Intel è la possibilità di installarci nativamente Windows (uno dei motivi).

Io credo che ci abbiano pensato non poco e credo pure che se vendono tanti MacBook o MBP è perché le persone sanno che possono installarci il loro caro vecchio Windows.

Poi ci trovano Mac OS e potranno provarlo e capire se meglio si adatta alle loro esigenze.

manowar84
31-05-2007, 09:28
Però credo che uno dei motivi che ha spinto Apple a passare ad architettura Intel è la possibilità di installarci nativamente Windows (uno dei motivi).


non credo sia questo il motivo... perchè non farlo prima allora visto che windows come sistema operativo "vero" esiste dai tempi di nt? io credo più che apple nei portatili ora avrebbe dovuto mettere ancora quei g4 che sono stra-old e non tengono al passo con gli x86.

leila80
31-05-2007, 10:10
Credo che ci abbiano pensato bene prima di passare ad Intel,
saranno vere tutte le vostre supposizioni, ma la Apple ha fatto diventare un suo punto di forza il poter installare Vista sulle su macchine, conquistandosi così un'altra fetta del mercato, non l'avete mai vista questa pubblicità?
Sembrerebbe vagamente che microsoft e apple l'abbiano pensata insieme:
http://img384.imageshack.us/img384/3314/vistaconmacbookry4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=vistaconmacbookry4.jpg)
Pare che venga utilizzato un macbook per pubblicizzare vista...
Chi ha più da guadagnare?
valutate voi...

montegentile
31-05-2007, 14:07
non credo sia questo il motivo... perchè non farlo prima allora visto che windows come sistema operativo "vero" esiste dai tempi di nt? io credo più che apple nei portatili ora avrebbe dovuto mettere ancora quei g4 che sono stra-old e non tengono al passo con gli x86.

Forse perché i costi per convertire l'OS di allora erano troppo alti ?

Apple ha creato macchine basate su processori Intel quando avevano fatto una barcata di soldi con gli iPod...

manowar84
31-05-2007, 15:09
Forse perché i costi per convertire l'OS di allora erano troppo alti ?



guarda che apple ha sempre compilato osx anche per x86. In segreto ma l'ha sempre fatto.

montegentile
31-05-2007, 15:57
guarda che apple ha sempre compilato osx anche per x86. In segreto ma l'ha sempre fatto.

OS X... si, è ovvio.
Ma io parlavo del OS di allora... Apple fino a qualche anno fa non navigava in buonissime acque.

Dopo la ripresa (dovuta principalmente agli iPod) hanno cercato di prendere qualche punto percentuale in più di mercato sui computer e lo hanno fatto puntanto su Intel.

Questo poi è un mio personalissimo punto di vista.

fede1983
31-05-2007, 16:17
Credo che ci abbiano pensato bene prima di passare ad Intel,
saranno vere tutte le vostre supposizioni, ma la Apple ha fatto diventare un suo punto di forza il poter installare Vista sulle su macchine, conquistandosi così un'altra fetta del mercato, non l'avete mai vista questa pubblicità?
Sembrerebbe vagamente che microsoft e apple l'abbiano pensata insieme:
http://img384.imageshack.us/img384/3314/vistaconmacbookry4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=vistaconmacbookry4.jpg)
Pare che venga utilizzato un macbook per pubblicizzare vista...
Chi ha più da guadagnare?
valutate voi...

Mi pare che quella pubblicità faccia parte di una serie di cartellonistiche non ufficiali Microsoft, la quale ha peraltro fatto anche qualche azione legale se non ricordo male...

Telcar
31-05-2007, 19:48
Da possessore decennale di PC, sto pensando di acquistare un macbook da quanto ho constatato la convergenza delle piattaforme hardware e la possibilità di installare su mac alquanto facilmente piu' sistemi operativi.

Viva le piattaforme hardware aperte !

Ciao
TC

Pinopradino
01-06-2007, 08:15
Da possessore decennale di PC, sto pensando di acquistare un macbook da quanto ho constatato la convergenza delle piattaforme hardware e la possibilità di installare su mac alquanto facilmente piu' sistemi operativi.

Viva le piattaforme hardware aperte !

Ciao
TC

Io ho preso proprio ieri un macbook (sono anche possessore di un asus con core duo di febbraio 2006); qualitativamente parlando, il macbook è un gioiello, i materiali utilizzati sono ottimi, anche se stringi un pò in qualche punto la scocca non senti nemmeno uno scricchiolio, piccole accortezze come l'ingresso caricabatteria (con magnete così se uno inciampa nel filo il connettore si stacca immediatamente), e sinceramente anche il tiger come sistema operativo mi è sembrato molto ben fatto, stabile e veloce, tempi di caricamento molto più brevi di windows (almeno a prima vista). Insomma, davvero consigliato! :)

Leron
02-06-2007, 13:46
l'intervista storica con bill gates e steve jobs avvenuta qualche giorno fa ci permette di fare alcune osservazioni
http://macintosh.wordpress.com/2007/06/01/d-all-things-digital-in-italiano/#more-2152


fra cui:
1. jobs è assolutamente (e ovviamente ) diametralmente distante dall'andare a sfidare microsoft diventando una sw house come ms (e questo era abbastanza scontato)
2. i rapporti con ms sono (come era intuibile) tesi dalla concorrenza ma certamente non "agguerriti" come le leggende che amano tanto i fanboy



ne estrapolo alcune parti per confermare (anzi smentire) le teorie che ventilava qualcuno




Se fossi io a dirigere Apple, spremerei i Macintosh di tutto quello che hanno di utile e mi concentrerei sulla prossima cosa importante. Le guerre dei PC sono finite. Finite. Microsoft ha vinto molto tempo fa.

Steve Jobs, 1996



# Walt ha notato il commento di Jobs nel video del 1997, che considera la competizione con Microsoft distruttiva.
Jobs: se il gioco fosse stato del tipo “se Apple vuole vincere, Microsoft deve perdere” allora Apple avrebbe perso. Ma Apple non doveva battere Microsoft. Dobbiamo ricordare cos’era Apple. Microsoft era la più grande sviluppatrice di software del giro, e Apple era debole. Per questo ho chiesto una mano a Bill. La relazione di sviluppo tra Microsoft ed Apple è una delle migliori che abbiamo.




[I]Jobs: lo scopo di quelle pubblicità non è far diventare cattivi, ma insegnare ai ragazzi a piacersi l’un l’altro. Il tizio del PC è un grande… è lui che fa funzionare il tutto!



Jobs: fa notare che Apple fondamentalmente è una software company, proprio come Microsoft: una volta Alan Kay disse “la gente che ama il software si costruisce il proprio hardware”

# In che modo ha contribuito ognuno di voi all’industria dei computer?
Jobs: Bill ha fondato la prima software company di tuta l’industria, questo è stato davvero grande. E io penso che abbia fondato la prima software company prima che chiunque nel nostro campo sapesse cosa fosse esattamente. Bill si è molto concentrato sul software.
Gates: Prima di tutto vorrei chiarire che io non sono Fake Steve Jobs. Quello che Steve ha fatto è fenomenale. Ha un gusto e un’eleganza incredibili. La sua abilità di uscirsene fuori con la prossima mossa giusta da fare è fenomenale anch’essa. La Apple ha davvero seguito il sogno di creare oggetti che noi vorremmo poter usare. Sembra che sappia sempre esattamente quale sarà il prossimo movimento dell’industria. Questa industria ha tratto dei benefici incredibili dal suo lavoro.

Darkel83
02-06-2007, 14:30
Il mio prox portatatile sara un pc

purtroppo l'ho bisogno subito, e sapere di poter fare come alcuni utenti che dopo pochi giorni si vedono il loro acquisto totalmente svalutato perche apple non da anticipazioni ecc proprio non mi va.

passero ad un hp pavilion 2555ea, con santa rosa da 2ghz, 2gb di ram, 160di hd 14,1" telecomando ecc ecc a 1200€ (praticamente è come il migliore dei macbook ma costa parecchio meno) cosi avro modo anche di provare vista (anche se penso che ci mettero su linux)

Mi sarebbe piaciuto provare un mac, e ho sempre apprezzato apple come azienda, pero la loro politica di vendita è peggio di quella di porsche, che tende a sopravalutare troppo i loro prodotti, trattando i clienti come bambini golosi a cui loro fanno un favore a vendere :rolleyes:

come ti è stato detto i mac si svalutano mooolto meno dei pc normali
inoltre se avvisassero prima l'uscita di nuovi modelli, non verrebbero mai smaltite le scorte dei computer in porduzione in quel periodo

se si parla del prezzo dei portatili invece sono daccordo con te, è veramente eccessivo per quello che offrono rispetto alla concorrenza

ciao

XSonic
03-06-2007, 00:16
Da possessore decennale di PC, sto pensando di acquistare un macbookNon so se consigliartelo... ho un Mac Mini da una settimana e i momenti di frustrazione sono stati maggiori di quelli di felicità...

Ti dico questo perchè anche io lavoro su PC da quando c'era Win98 ed ora mi sento spiazzato, la produttività è scesa a zero, per ogni cosa mi viene da installare il mio buon vecchio Vista.
Non so quanto riesco a resistere ancora, se non mi adatto ritorno a PC


Ah, per me iTunes, Front Row, Finder e QuickTime fano schifo, le "scorciatoie da tastiera" non ne parliamo :muro:

bongo74
03-06-2007, 00:41
da imparziale ti posso dire che hp è ottima come qualita', specie nei prodotti di fascia alta.

comunque in un forum apple nessun fanboy ammettera' mai che "apple" a parita' di prestazioni e componenti hw costa molto d+ di un notebook vista.

con 600 euro ti prendi ottimi dualcore con 1g di ram e scheda video decente e vista basic

tra l'altro mi sembra che apple sia calata come qualita' nel "passaggio delle cpu a intel" almeno ho parecchi amici che hanno lamentato diversi problemi

nandox80
03-06-2007, 01:50
da imparziale ti posso dire che hp è ottima come qualita', specie nei prodotti di fascia alta.

comunque in un forum apple nessun fanboy ammettera' mai che "apple" a parita' di prestazioni e componenti hw costa molto d+ di un notebook vista.

con 600 euro ti prendi ottimi dualcore con 1g di ram e scheda video decente e vista basic

tra l'altro mi sembra che apple sia calata come qualita' nel "passaggio delle cpu a intel" almeno ho parecchi amici che hanno lamentato diversi problemi

imparziale?? :D :D :D

hp è ottima per la fascia alta??....vabbè sorvolo...come se Hp è paragonabile alla Sony per le fasce alte!! e cmq...non è qui che si deve discutere di questo! dimentichiamoci poi che Hp ha superato Dell solo perchè vende i computer ovunque, e tra un po' li darà anche con i fustini per la lavatrice....quindi...questo discorso qui non lo riprendere piu please!!!

poi...dici che noi non ammettiamo che gli Apple costano piu degli altri? e se ti dico che ne siamo felici??? poi beh...il Sony Vaio SZ-series a parità di componenti costa di piu del macbook! altri si trovano a meno? e sti cavoli...che te ne frega a te del perchè io scelgo di comprarmi un computer che costa piu degli altri!!!

apple con il passaggio ai processori Intel ha perso??? l'unica risposta è che non sai di cosa parli e secondo me i tuoi fantomatici amici....sono solo fantasmi!!!

vista basic?????? ahahahahahahahahahah :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

per chiuderla qui....che ci vieni a fare sul forum Apple se deci contribuire cosi??? cmq credo ti segalo perchè sinceramente in un thread dove si dovrebbe parlare di "politica apple" non è possibile che si finisca per parlare ancora se sono meglio gli altri pc...e che diamine basta dai!!

Ufobobo
03-06-2007, 02:29
Ho venduto da poco un powerbook vecchio di 2 anni a 900 euro, praticamente molto vicino al prezzo del tuo NUOVO HP.

Alla faccia della svalutazione veloce.

bongo74
03-06-2007, 08:30
imparziale?? :D :D :D

hp è ottima per la fascia alta??....
in azienda abbiamo almeno 50 portatili hp, che lavorano almeno 40 ore a settimana da 3anni
solo 2 hanno dato qualche problema, di piccola entita', subito risolti

io ti porto fatti e non chiacchere da bar

ora prova a prendere 50 sony o 50 macbook e falli lavorare per diverse migliaia di ore poi vediamo

outlaw16
03-06-2007, 08:30
e poi che senso ha prender un computer tanto potente come l'hp con santarosa e tutto il resto per poi installarci su linux, secondo me è una macchina sprecata per linux, visto che qeust'ultimo gira tranquillamente anche su macchine meno potenti, e comunque secondo me ti sbagli, perchè da possessore di macbook non avrai mai la stabilità che ti offre macosx contro vista

nandox80
03-06-2007, 08:55
in azienda abbiamo almeno 50 portatili hp, che lavorano almeno 40 ore a settimana da 3anni
solo 2 hanno dato qualche problema, di piccola entita', subito risolti

io ti porto fatti e non chiacchere da bar

ora prova a prendere 50 sony o 50 macbook e falli lavorare per diverse migliaia di ore poi vediamo

ma mi spieghi che cosa c'entri tu con questo thread??? basta dai....qui si parla di "politica apple". Se vuoi contribuire bene...altrimenti cambia sezione.

fede1983
03-06-2007, 08:56
ora prova a prendere 50 sony o 50 macbook e falli lavorare per diverse migliaia di ore poi vediamo

Mi risulta che i Mac siano stati impegnati, e lo siano tuttora, per il lavoro intensivo quotidiano in moltissimi studi professionali....anzi, andando in giro su forum, siti web, ecc. spesso noto che quando si parla di programmi di grafica o di editing video, gli screenshot lasciano molto spesso intendere che il prodotto è fatto girare su Mac...ci sara un perche...

Leron
03-06-2007, 08:56
ora prova a prendere 50 sony o 50 macbook e falli lavorare per diverse migliaia di ore poi vediamo

l'affidabilità è la stessa, tra il resto nemmeno HP è tanto miracolosa e molte volte va a "fondoschiena"

evitiamo di sparare "fatti" basati SOLO sulle NOSTRE esperienze, guardiamoci in giro per essere obiettivi, quello che contano sono le statistiche


Non so se consigliartelo... ho un Mac Mini da una settimana e i momenti di frustrazione sono stati maggiori di quelli di felicità...

Ti dico questo perchè anche io lavoro su PC da quando c'era Win98 ed ora mi sento spiazzato, la produttività è scesa a zero, per ogni cosa mi viene da installare il mio buon vecchio Vista.
Non so quanto riesco a resistere ancora, se non mi adatto ritorno a PC


se continui a usare osx come se fosse vista (magari senza nemmeno imparare le scorciatoie da tastiera) fai meglio a usare vista
è questo il problema di molti utenti: prendono un mac e vogliono usarlo come windows

GROSSISSIMO errore

osx è diverso, e molte cose (la gran parte) sono PIU' intuitive, ma la mente "macchinosa" di windows porta a cercare le stesse cose, che poi non ci sono.

se vuoi imparare osx dimenticati vista, e vedrai che con osx ti troverai meglio.

ma finchè avrai questa logica non imparerai niente.

XSonic
03-06-2007, 10:12
@Leron: Di cosa parli?? Non sai nemmeno a cosa mi riferisco

Cercare di eseguire un video su un'unità di rete per vederlo a scatti è usarlo come fosse Windows? Stessa cosa aggiungere in libreria iTunes una cartella di rete e vedere Finder e iTunes che non rispondono più tanto da dover spegnere da dietro... se con alt+mela+esc provavo a forzare la chiusura questi scomparivano dalla lista ma rimanevano aperti, infatti riapparivano alla riapertura di "Chiusura forzata"
Vedere da un giorno all'altro che iTunes non mi visualizza più il riquadro centrale ma uno bianco?

Te dici che non dovrei usarlo come Windows, allora non devo più usare le risorse sugli altri computer?

Poi il Finder può essere anche più intuitivo (e non lo è) ma non ha neanche la metà delle funzioni di Explorer.

Ho imparato le scorciatoie ma purtroppo non posso più navigare nelle cartelle con Invio/Backspace ma con gli inusabile Mela+O/Mela+Shift+è

Altre cosuccie che rallentano la mia produttività sono Firefox che con le stesse estensioni si blocca 4 volte al giorno e la mancanza del sostituto di IrfanView (Xee ci mette il triplo per partire). Ovviamente non è colpa di Mac OS X ma se devi passare queste cose le senti sulla pelle comunque.

E non voglio continuare qui, era solo per dare un mio parere, non voglio andare oltre OT

Infine: spero di adattarmi, la gestione delle App mi piace troppo.. però devo trovare un sostituto al Finder ed a iTunes

delfry
03-06-2007, 10:25
però devo trovare un sostituto al Finder

prova path finder è a pagamento ma secondo me è veramente buono! :)

MacNeo
03-06-2007, 10:55
Ho imparato le scorciatoie ma purtroppo non posso più navigare nelle cartelle con Invio/Backspace ma con gli inusabile Mela+O/Mela+Shift+èse invece di usare quelle scorciatoie assurde (che credo neanche Apple si ricordasse di aver mai creato) usassi i più normali mela-frecciaGiu (aprire) e mela-frecciaSu (tornare indietro di un livello)? Tanto una mano sulle frecce ce l'hai comunque (per selezionare il documento che vuoi)...

Leron
03-06-2007, 10:55
@Leron: Di cosa parli?? Non sai nemmeno a cosa mi riferisco

Cercare di eseguire un video su un'unità di rete per vederlo a scatti è usarlo come fosse Windows? Stessa cosa aggiungere in libreria iTunes una cartella di rete e vedere Finder e iTunes che non rispondono più tanto da dover spegnere da dietro... se con alt+mela+esc provavo a forzare la chiusura questi scomparivano dalla lista ma rimanevano aperti, infatti riapparivano alla riapertura di "Chiusura forzata"
Vedere da un giorno all'altro che iTunes non mi visualizza più il riquadro centrale ma uno bianco?

Te dici che non dovrei usarlo come Windows, allora non devo più usare le risorse sugli altri computer?

Poi il Finder può essere anche più intuitivo (e non lo è) ma non ha neanche la metà delle funzioni di Explorer.

Ho imparato le scorciatoie ma purtroppo non posso più navigare nelle cartelle con Invio/Backspace ma con gli inusabile Mela+O/Mela+Shift+è

Altre cosuccie che rallentano la mia produttività sono Firefox che con le stesse estensioni si blocca 4 volte al giorno e la mancanza del sostituto di IrfanView (Xee ci mette il triplo per partire). Ovviamente non è colpa di Mac OS X ma se devi passare queste cose le senti sulla pelle comunque.

E non voglio continuare qui, era solo per dare un mio parere, non voglio andare oltre OT

Infine: spero di adattarmi, la gestione delle App mi piace troppo.. però devo trovare un sostituto al Finder ed a iTunes

il finder è una GRANDE pecca dato che contettualmente è vecchio e superato. verrà cambiato in leopard.

detto questo, evidentemente il tuo mac ha GROSSI problemi, dato che io e la stragrande maggioranza degli utenti di questo forum NON hanno quei problemi

io stesso ho una rete win/mac e non ho NESSUNO dei problemi che lamenti (poi ovvio se uno magari la configura male o pretende di lavorare su dischi NTFS non c'è da lamentarsi)

e ripeto, da come stai descrivendo il problema tu stai semplicemente cercando una nuova versione di windows, dato che concettualmente ragioni ancora in modo "windows"

irfanview lo ritengo un programma molto mediocre, va bene per lavorare su qualche fotina e organizzarsele, ma personalmente lavorandoci per professione con le foto lo ritengo mancante di moltissime cose, e superato da programmi come picasa su win e iphoto su mac (io comunque uso lightroom)
comunque sono gusti e come dici la mancanza di un programma che ti piace su win non è una mancanza del sistema, lamentati con gli sviluppatori del programma non con apple

idem per firefox, l'unica mancanza che gli affibbio è la mancata possibilità di installare la mia estension (hwu menu) che è comodissima ma data la struttura di ff per mac non è possibile trasferire. per il resto basta stare attenti a cosa si installa, se installi estensioni incompatibili poi non è che puoi lamentarti. le mie estensioni funzionano TUTTE.

osx va usato come osx, e non ci si mette una settimana a impararlo anche se è intuitivo ci vuole del tempo perchè all'inizio si è FOSSILIZZATI nell'ottica dei comandi win

finora non ho trovato una (e dico UNA) persona che è tornata indietro da osx, a parte alcuni che lo hanno provato in maniera superficiale (e certo non si erano comprati un mac prima di valutare il sistema)

bongo74
03-06-2007, 10:56
evitiamo di sparare "fatti" basati SOLO sulle NOSTRE esperienze, guardiamoci in giro per essere obiettivi, quello che contano sono le statistiche


l'esperienze su oltre 50 macchine usate per migliaia di ore è gia' significativa e vale + dell'esperienza di molti utenti che hanno solo 1 macchina

molti siti recensiscono prodotti avendone solo 1 o 2 esemplari per 4-5 ore

Leron
03-06-2007, 11:05
l'esperienze su oltre 50 macchine usate per migliaia di ore è gia' significativa e vale + dell'esperienza di molti utenti che hanno solo 1 macchina

molti siti recensiscono prodotti avendone solo 1 o 2 esemplari per 4-5 orea parte che dubito che tu abbia esperienza DIRETTA su 50 macchine per MIGLIAIA di ore :asd: (e con esperienza diretta intendo dire che le hai usate tutte per un periodo sufficientemente ragionevole per esprimere un parere su queste), i dati esistono e sono consultabili, sinceramente tendo a non fidarmi del primo utente che si fionda su un forum a sparare su una o sull'altra marca, per "enormi" che siano i dati che riporta, sono sempre dati senza la minima base di affidabilità. già il fatto che vieni a dire "50 macchine MIGLIAIA di ore" mi fa storcere leggermente il naso

io personalmente ho avuto più che brutte esperienze con HP e con la sua assistenza ad esempio

PS: sono utente apple dal 1993 e HP dal 1991

la mia idea non la cambio, dato che è il frutto dell'esperienza diretta in anni di lavoro sulle configurazioni più disparate. poi tu puoi pure dire che hp fa i pc in titanio mentre apple di burro, mi spiace ma ho una idea molto precisa e affidabile e non sarai certo tu a farla cambiare, neanche se ci racconti che i tuoi HP vengono dalla luna ;)

Valx2
03-06-2007, 12:29
Visto che se ne parla...
Sono stato scettico rispetto ad Apple fino a quando non l'ho provato "seriamente"...
Ora, dopo 6 mesi che utilizzo MacOs ed inizio a dimenticare windows, mi accorgo veramente di quanto siano diverse le logiche tra i 2 sistemi operativi e di quanto MacOs sia più vicino al mio modo di usare un computer...
Un po' la comodità che passa tra una pantofola ed un sandalo infradito... c'e' gente affezionatissima al sandalo infradito, ma quando prova la pantofola... beh... e' tutto un altro vivere :p

nandox80
03-06-2007, 12:50
Visto che se ne parla...
Sono stato scettico rispetto ad Apple fino a quando non l'ho provato "seriamente"...
Ora, dopo 6 mesi che utilizzo MacOs ed inizio a dimenticare windows, mi accorgo veramente di quanto siano diverse le logiche tra i 2 sistemi operativi e di quanto MacOs sia più vicino al mio modo di usare un computer...
Un po' la comodità che passa tra una pantofola ed un sandalo infradito... c'e' gente affezionatissima al sandalo infradito, ma quando prova la pantofola... beh... e' tutto un altro vivere :p

Valx2 straquotone per quello che hai detto.....

secondo me OSX è il vero Sistema Operativo User Friendly...non Windows. Purtroppo tanti invece credono che sia piu facile usare win...io ero uno tra questi ma mi sono completamente ricreduto.

Dott.Wisem
03-06-2007, 13:08
a parte che dubito che tu abbia esperienza DIRETTA su 50 macchine per MIGLIAIA di ore :asd: (e con esperienza diretta intendo dire che le hai usate tutte per un periodo sufficientemente ragionevole per esprimere un parere su queste), i dati esistono e sono consultabili, sinceramente tendo a non fidarmi del primo utente che si fionda su un forum a sparare su una o sull'altra marca, per "enormi" che siano i dati che riporta, sono sempre dati senza la minima base di affidabilità. già il fatto che vieni a dire "50 macchine MIGLIAIA di ore" mi fa storcere leggermente il naso

io personalmente ho avuto più che brutte esperienze con HP e con la sua assistenza ad esempio

PS: sono utente apple dal 1993 e HP dal 1991

la mia idea non la cambio, dato che è il frutto dell'esperienza diretta in anni di lavoro sulle configurazioni più disparate. poi tu puoi pure dire che hp fa i pc in titanio mentre apple di burro, mi spiace ma ho una idea molto precisa e affidabile e non sarai certo tu a farla cambiare, neanche se ci racconti che i tuoi HP vengono dalla luna ;)Non so a quali HP tu ti riferisca, ma sulle linee business HP Italia ha forse la migliore assistenza in assoluto. Esempio: ti si rompe il lettore DVD del notebook? Una semplice telefonata (gentilissimi e disponibilissimi, fra l'altro) ed entro un paio di giorni ti arriva il corriere con la nuova unità... Dopo qualche giorno ripassa per ritirare l'unità difettosa.

fede1983
03-06-2007, 13:09
Più che altro è difficile all'inizio muoversi in MAC OS dopo anni di Windows, ma se ci si approccia senza pregiudizi e con voglia di mettersi in discussione le soddisfazioni arrivano. Poi uno può preferire l'uno o l'altro, ma prima deve prendere confidenza col mac per poter dare un giudizio compiuto.

Io ho fatto poca fatica ad essere sincero e alla fine, nonostante ci siano alcuni punti che restano a svantaggio del mac, nel complesso, ed è quello che alla fine conta, mi son trovato molto meglio col mac.

XSonic
03-06-2007, 18:29
@Leron: Guarda già da tempo pensavo di passare a Mac ma per un motivo o per l'altro (uno fra questi era: i programmi) non l'ho fatto prima, poi visto che mio padre voleva un computer affidabile ho pensato ad un Mac. Nell'attesa di qualche nuovo modello ho girato fra vari siti e forum e mi sono convinto a passare ed a rimanere a Mac OS. Ho provato qualche volta il Mac di mio zio e quello di mio cugino, però ovviamente non si trovano difficoltà quando non si usano i propri file per fare le proprie cose.

io stesso ho una rete win/mac e non ho NESSUNO dei problemi che lamenti, poi ovvio se uno magari la configura male o pretende di lavorare su dischi NTFS non c'è da lamentarsiFurtunatamente ho collegato il Mac alla rete e tutto ha funzionato bene in rete i dischi sono FS-indipendenti, quindi NTFS, HFS, FAT o quel che è non importa.

evidentemente il tuo mac ha GROSSI problemi,Non erano solo i PC ad avere problemi? Ah, allora è la solita pubblicità ingannevole quella di Apple. (ovvio)

irfanview lo ritengo un programma molto mediocreIo lo usavo come visualizzatore e piccolo editor (ridimensiona, ruota, ritaglia e BASTA) di file immagine e il suo lavoro lo faceva in modo eccelso: avvio e chiusura istantanei e senza fronzoli. Certo che altre funzionalità come le anteprime neanche le usavo visto che è da quando c'è XP che non uso neanche ACDSee per le miniature.

comunque sono gusti e come dici la mancanza di un programma che ti piace su win non è una mancanza del sistema, lamentati con gli sviluppatori del programma non con appleRileggi please:
"Ovviamente non è colpa di Mac OS X ma se devi passare queste cose le senti sulla pelle comunque."

osx va usato come osx, e non ci si mette una settimana a impararlo anche se è intuitivo ci vuole del tempo perchè all'inizio si è FOSSILIZZATI nell'ottica dei comandi winFOSSILIZZATO sul fatto che riuscivo a far quadrare tutto, WMP non mi ha dato mai problemi a partire dalla v5 o v6 inclusa in Win98.

e certo non si erano comprati un mac prima di valutare il sistemaPurtroppo non mi è stato possibile valutare il sistema in modo non superficiale... a meno che non si abbiano ore a disposizione per fare le proprie cose, come ho già scritto, i difetti non si notano.



Come ho scritto in firma... Confido in Leopard

Dott.Wisem
03-06-2007, 19:49
Togliendo i discorsi legati all'abitudine (del tipo: sono abituato ad avere le icone di ingrandimento/riduzione a icona in alto a destra, piuttosto che in alto a sinistra), mi spieghi cosa avrebbe OSX di tanto frustrante?

P.S.: Le combinazioni di tasti di cui parlavi (BACKSPACE e INVIO per spostarsi fra le cartelle in Esplora Risorse) non sapevo neanche esistessero, in anni e anni di utilizzo Windows... Mi pare che il mouse già svolga un lavoro egregio per navigare fra le cartelle... :p

corrysan
03-06-2007, 20:55
Non so se consigliartelo... ho un Mac Mini da una settimana e i momenti di frustrazione sono stati maggiori di quelli di felicità...

Ti dico questo perchè anche io lavoro su PC da quando c'era Win98 ed ora mi sento spiazzato, la produttività è scesa a zero, per ogni cosa mi viene da installare il mio buon vecchio Vista.
Non so quanto riesco a resistere ancora, se non mi adatto ritorno a PC


Ah, per me iTunes, Front Row, Finder e QuickTime fano schifo, le "scorciatoie da tastiera" non ne parliamo :muro:

non dare colpa all'osx ne al mac mini sei tu che sei niubbone. qui nessuno si lamenta sei il primo che frigna.
:D

Leron
03-06-2007, 21:22
non dare colpa all'osx ne al mac mini sei tu che sei niubbone. qui nessuno si lamenta sei il primo che frigna.
:D

direi che non c'è altro da aggiungere, quoto in pieno.

Leron
03-06-2007, 21:28
Non erano solo i PC ad avere problemi? Ah, allora è la solita pubblicità ingannevole quella di Apple. (ovvio)

se stai a guardare le pubblicità la prima cosa che mi viene in mente è che sei ALQUANTO ingenuo ;)







Io lo usavo come visualizzatore e piccolo editor (ridimensiona, ruota, ritaglia e BASTA) di file immagine e il suo lavoro lo faceva in modo eccelso: avvio e chiusura istantanei e senza fronzoli. Certo che altre funzionalità come le anteprime neanche le usavo visto che è da quando c'è XP che non uso neanche ACDSee per le miniature.

prova picasa ;)

su mac usa iphoto che non ha paragoni in win ;)





FOSSILIZZATO sul fatto che riuscivo a far quadrare tutto, WMP non mi ha dato mai problemi a partire dalla v5 o v6 inclusa in Win98.

a parte che wmp è uno dei player più cessosi che esistano :asd: dici bene: FOSSILIZZATO. MAI fossilizzarsi in informatica.





Purtroppo non mi è stato possibile valutare il sistema in modo non superficiale... a meno che non si abbiano ore a disposizione per fare le proprie cose, come ho già scritto, i difetti non si notano.
e lo stai facendo pure ora: stai valutando osx e esprimendo giudizi in modo superficiale. torna a lavorarci, lavoraci SERIAMENTE per un po' di tempo, IMPARA il sistema e vedrai che la tua opinione cambierà. ti dico questo perchè sono SICURO che sarà così, ed è per questo che molti utenti in questa discussione sorridono a sentirti parlare: le tue affermazioni le hanno sentite millemila volte dette dai soliti "impulsivi" che poi si sono innamorati di osx che erano convinti di avere un windows con le icone colorate in modo diverso

è la solita storia che si ripete :D

PS: che il PLAYER quicktime su windows possa essere pesante è verissimo, che IL PLAUER possa non piacere è altrettanto accettabile, ma dire che "quicktime fa schifo" denota (come il resto del post) un'analisi appunto molto superficiale e la mancata conoscenza dello stesso, dato che quicktime possiede in assoluto uno dei codec migliori e di qualità che ci siano e che viene usato come base per una buona fetta dei programmi professionali di montaggio video, come final cut o i sistemi AVID (mica robetta) e questo è così SIA su mac che su PC :cool:

montegentile
03-06-2007, 21:41
da imparziale ti posso dire che hp è ottima come qualita', specie nei prodotti di fascia alta.

comunque in un forum apple nessun fanboy ammettera' mai che "apple" a parita' di prestazioni e componenti hw costa molto d+ di un notebook vista.

con 600 euro ti prendi ottimi dualcore con 1g di ram e scheda video decente e vista basic

tra l'altro mi sembra che apple sia calata come qualita' nel "passaggio delle cpu a intel" almeno ho parecchi amici che hanno lamentato diversi problemi

Queto è ciò che scrivevo in terza pagina:

"Apple si permette pure di venderCi portatili e fissi al 50% in più del prezzo di mercato."

No, credo che TUTTI i Mac Users sanno che si sta pagando lo stesso hardware decisamente di più del resto del mercato.
Come scrivevo, però, abbiamo qualcosa in cambio che fa la differenza:

1) OS X
2) Design

Poi, come sostengo praticamente ovunque, non credo che OS X possa andare bene a tutti (così come Windows o Linux).
C'è a chi piace, c'è a chi non piace, c'è di elogia Windows e chi no.
Bisogna provare e decidere.

xgear91
03-06-2007, 21:51
Queto è ciò che scrivevo in terza pagina:

"Apple si permette pure di venderCi portatili e fissi al 50% in più del prezzo di mercato."

No, credo che TUTTI i Mac Users sanno che si sta pagando lo stesso hardware decisamente di più del resto del mercato.


Qualcosa in piu' forse ci puo' stare, dico forse, ma 50% in piu' e' una bufala bella e buona.

XSonic
03-06-2007, 23:37
Togliendo i discorsi legati all'abitudine (del tipo: sono abituato ad avere le icone di ingrandimento/riduzione a icona in alto a destra, piuttosto che in alto a sinistra), mi spieghi cosa avrebbe OSX di tanto frustrante?

P.S.: Le combinazioni di tasti di cui parlavi (BACKSPACE e INVIO per spostarsi fra le cartelle in Esplora Risorse) non sapevo neanche esistessero, in anni e anni di utilizzo Windows... Mi pare che il mouse già svolga un lavoro egregio per navigare fra le cartelle... :p1) Cosa c'è di frustrante l'ho già detto (iTunes e Finder) ed aggiungo anche le unità di rete, montarle manualmente ad ogni avvio se non utilizzando script all'avvio (è l'unica soluzione trovata su internet, e non è certo intuitivo)
2) Spesso usavo il mouse per aprire e con la mano sinistra backspace per tornare dietro (in questo modo non ci si deve spostare troppo con il mouse e quindi il movimento tra le cartelle è istantaneo)
3) Se quei tasti non li usavi non è detto che non siano utili, anzi... :p immagina che c'è chi trova più comodo usare il terminale al posto del finder ( :fagiano: )
4) Mi è difficile immaginare che tu non sappia che con Invio si aprono file e cartelle su Windows :p

non dare colpa all'osx ne al mac mini sei tu che sei niubbone. qui nessuno si lamenta sei il primo che frigna.
:Ddirei che non c'è altro da aggiungere, quoto in pieno.se stai a guardare le pubblicità la prima cosa che mi viene in mente è che sei ALQUANTO ingenuo ;)Grazie, complimenti per la professionalità delle risposte. Certo che per usare Mac OS non si può proprio essere niubbi, eh... altrimenti è meglio Windows. Giusto? L'avete detto voi, eh :rolleyes:
Mi meraviglio di te, Leron... guardare le pubblicità è vietato? Mi pare che la pubblicità ingannevole è punita da qualche legge nascosta da qualche parte, sbaglio? Ma sì, dai, sbaglio io a considerare ANCHE quello che una società dice.

prova picasa ;)
su mac usa iphoto che non ha paragoni in win ;)Già provato Picasa su Windows, però non hai capito a cosa mi serve IrfanView.
Con IrfanView apro un'immagine la guardo e la chiudo, ne apro un'altra la ritaglio e la chiudo.
Di Picasa e di iPhoto non ne ho bisogno dato che mi basta vedere le anteprime nel Finder (o in Explorer che sia) ed aprirle all'istante con un viewer semplice.

Tempi di apertura di iPhoto, appena cronometrati
Apertura semplice: 23 secondi (è una delle prime volte che lo apro ma cmq non è giustificabile)
Trascino immagine sull'icona (iPhoto ancora chiuso): 7 secondi
Decisamente lontano dal mezzo secondo di IrfanView, non credi?
Se ti faccio un video mentre apro, ridimensiono e salvo una JPG/PNG da 10MB su un computer con meno ram del Mini ti spaventi.

a parte che wmp è uno dei player più cessosi che esistano :asd: dici bene: FOSSILIZZATO. MAI fossilizzarsi in informatica.Cessoso o meno è crashato così poche volte che me non ne ricordo, iTunes mi sta dando problemi non indifferenti nella prima settimana, QuickTime mi visualizza molti video in bianco (solo bianco) anche con Perian installato (ok, qui si parla di roba esterna quindi non do la colpa a QT).
Fossilizzato su WMP intendi? Altra incomprensione... su Win usavo Media Player Classic per i video (da 3 anni) e Winamp per la musica (mmm... 6 anni?), quindi evita di descrivermi con aggettivi che non mi si addicono per nulla.

avere un windows con le icone colorate in modo diversoFosse quello almeno non avrei problemi con il player di turno.

PS: Proprio ora la frustrazione ha raggiunto un nuovo record, stavo per buttarmi dal balcone :doh: , questa volta però per colpa mia almeno al 50% :cry:
Stavo per mettere la parentesi >[< e d'un colpo (avrò premuto qualche tasto di troppo) è come se si fosse bloccato il tasto ctrl, infatti il mouse mostrava solo il menu contestuale al click e non riuscivo più ad uscirmene da sto casino. Ho pensato di aver attivato qualche funzione di "Accesso universale" ma dando un'occhiata ho visto che se qualche tasto funzione rimane attivo appare il segno relativo on screen.
Alla fine non riuscivo a cliccare neanche su "Chiudi schede aperte" che appare alla chiusura di Firefox, bloccando così il tentativo di riavvio del computer e costringendomi al solito hard shutdown dal pulsante harware (terzo in una sola settimana).
Questa poi è una cosa inspiegabile... non il "tasto bloccato" ma il fatto che Mac OS non si spegne se c'è qualche app che non si vuole chiudere :eek:
WinXP da un tot di secondi (mi pare 10) prima di forzare la chiusura dell'applicazione. Meglio ancora Vista che, dopo quei 10 sec, mostra una schermata con la lista delle applicazioni che non rispondono e ti chiede se continuare lo spegnimento o se annullare, niente di più sensato.



Però sono ottimista, peggio di così non può andare, quindi andrà meglio e mi riprenderò diventando un Mac User convinto (ora sono un Mac User in bilico)
Cmq come sempre non sono qui per insultare la gente come altri, vorrei poter discutere e risolvere i miei problemi senza venire attaccato dal OS-User di turno, spero che non ci sia qualche regola del forum in contrario e mi scuso se ho esagerato in qualche punto.

nandox80
04-06-2007, 00:26
Qualcosa in piu' forse ci puo' stare, dico forse, ma 50% in piu' e' una bufala bella e buona.

50% in piu? io ho pagato il mio macbook 13'' C2D 2GHz 1600€ con 120 GB di hd 2GB di RAM...a gennaio. prezzo competitivo? forse i Sony Vaio serie C ( quelli colorati insomma non mi ricordo bene il nome della serie...). Ce l'ha un mio amico...giocattolo!!! Serie SZ3? molto piu costosi.....ora addirittura credo ci siano gli SZ4...e di sicuro la Sony non avverte prima di aggiornare (questo per dire che non solo Apple fa cosi....)

1) Cosa c'è di frustrante l'ho già detto (iTunes e Finder) ed aggiungo anche le unità di rete, montarle manualmente ad ogni avvio se non utilizzando script all'avvio (è l'unica soluzione trovata su internet, e non è certo intuitivo)
2) Spesso usavo il mouse per aprire e con la mano sinistra backspace per tornare dietro (in questo modo non ci si deve spostare troppo con il mouse e quindi il movimento tra le cartelle è istantaneo)
3) Se quei tasti non li usavi non è detto che non siano utili, anzi... :p immagina che c'è chi trova più comodo usare il terminale al posto del finder ( :fagiano: )
4) Mi è difficile immaginare che tu non sappia che con Invio si aprono file e cartelle su Windows :p

Grazie, complimenti per la professionalità delle risposte. Certo che per usare Mac OS non si può proprio essere niubbi, eh... altrimenti è meglio Windows. Giusto? L'avete detto voi, eh :rolleyes:
Mi meraviglio di te, Leron... guardare le pubblicità è vietato? Mi pare che la pubblicità ingannevole è punita da qualche legge nascosta da qualche parte, sbaglio? Ma sì, dai, sbaglio io a considerare ANCHE quello che una società dice.

Già provato Picasa su Windows, però non hai capito a cosa mi serve IrfanView.
Con IrfanView apro un'immagine la guardo e la chiudo, ne apro un'altra la ritaglio e la chiudo.
Di Picasa e di iPhoto non ne ho bisogno dato che mi basta vedere le anteprime nel Finder (o in Explorer che sia) ed aprirle all'istante con un viewer semplice.

Tempi di apertura di iPhoto, appena cronometrati
Apertura semplice: 23 secondi (è una delle prime volte che lo apro ma cmq non è giustificabile)
Trascino immagine sull'icona (iPhoto ancora chiuso): 7 secondi
Decisamente lontano dal mezzo secondo di IrfanView, non credi?
Se ti faccio un video mentre apro, ridimensiono e salvo una JPG/PNG da 10MB su un computer con meno ram del Mini ti spaventi.

Cessoso o meno è crashato così poche volte che me non ne ricordo, iTunes mi sta dando problemi non indifferenti nella prima settimana, QuickTime mi visualizza molti video in bianco (solo bianco) anche con Perian installato (ok, qui si parla di roba esterna quindi non do la colpa a QT).
Fossilizzato su WMP intendi? Altra incomprensione... su Win usavo Media Player Classic per i video (da 3 anni) e Winamp per la musica (mmm... 6 anni?), quindi evita di descrivermi con aggettivi che non mi si addicono per nulla.

Fosse quello almeno non avrei problemi con il player di turno.

PS: Proprio ora la frustrazione ha raggiunto un nuovo record, stavo per buttarmi dal balcone :doh: , questa volta però per colpa mia almeno al 50% :cry:
Stavo per mettere la parentesi >[< e d'un colpo (avrò premuto qualche tasto di troppo) è come se si fosse bloccato il tasto ctrl, infatti il mouse mostrava solo il menu contestuale al click e non riuscivo più ad uscirmene da sto casino. Ho pensato di aver attivato qualche funzione di "Accesso universale" ma dando un'occhiata ho visto che se qualche tasto funzione rimane attivo appare il segno relativo on screen.
Alla fine non riuscivo a cliccare neanche su "Chiudi schede aperte" che appare alla chiusura di Firefox, bloccando così il tentativo di riavvio del computer e costringendomi al solito hard shutdown dal pulsante harware (terzo in una sola settimana).
Questa poi è una cosa inspiegabile... non il "tasto bloccato" ma il fatto che Mac OS non si spegne se c'è qualche app che non si vuole chiudere :eek:
WinXP da un tot di secondi (mi pare 10) prima di forzare la chiusura dell'applicazione. Meglio ancora Vista che, dopo quei 10 sec, mostra una schermata con la lista delle applicazioni che non rispondono e ti chiede se continuare lo spegnimento o se annullare, niente di più sensato.



Però sono ottimista, peggio di così non può andare, quindi andrà meglio e mi riprenderò diventando un Mac User convinto (ora sono un Mac User in bilico)
Cmq come sempre non sono qui per insultare la gente come altri, vorrei poter discutere e risolvere i miei problemi senza venire attaccato dal OS-User di turno, spero che non ci sia qualche regola del forum in contrario e mi scuso se ho esagerato in qualche punto.

mi dicono che la Ferrari è il top tra le auto...mi compro una F430....resto a piedi sull'autostrada!!! cosa dico? la Ferrari fa pubblicità ingannevole!!! non regge misa eh? mica non hai diritto ad incazzarti....pero' la malasorte fa parte del mondo!! poi se su 10 capita a 9 è un conto....ma in questo caso non credo che sia cosi!!! comunque se sei sfigato che hai un prodotto difettoso....beh....esiste la garanzia...se il problema è software formatta e prova a reinstallare...mica puoi dire che siccome a te da' dei problemi allora non vale nulla!!!! scusami io non ti conosco...ma credo che cosi ti dai un po' troppa importanza no?

io, comprato il macbook, la prima cosa è stata installarci con bootcamp Xp....una settimana e ho comprato Parallels....una settimana e ciao anche Parallels!!!

Montare manulamnete apparati di rete? ma guarda....io in ambienti che piu disomogenei non si puo non ho dovuto fare altro che cliccare su network e aspettare un secondo. mah...io non ci sto capendo piu nulla di questo thread...

xgear91
04-06-2007, 05:56
50% in piu? io ho pagato il mio macbook 13'' C2D 2GHz 1600€ con 120 GB di hd 2GB di RAM...a gennaio. prezzo competitivo? forse i Sony Vaio serie C ( quelli colorati insomma non mi ricordo bene il nome della serie...). Ce l'ha un mio amico...giocattolo!!! Serie SZ3? molto piu costosi.....ora addirittura credo ci siano gli SZ4...e di sicuro la Sony non avverte prima di aggiornare (questo per dire che non solo Apple fa cosi....)

Scusami mi sa che ho capito male il tuo primo post :)
Mi sono accorto che stiamo dicendo la stessa cosa.
Saluti.

montegentile
04-06-2007, 07:13
Qualcosa in piu' forse ci puo' stare, dico forse, ma 50% in piu' e' una bufala bella e buona.

Minchia dai.... è il CONCETTO....

XSonic
04-06-2007, 08:14
credo che cosi ti dai un po' troppa importanza no?Con questo non vale la pena neanche risponderti.
Mi disiscrivo, spero che TecliS abbia capito il succo del primo messaggio

EDIT: Ho risolto il problema di iTunes reinstallandolo

Leron
04-06-2007, 08:25
tra gente che addirittura crede agli spot del getamac e poi va a fare discorsi sulla pubblicità ingannevole... :asd: siamo alla frutta :rotfl:

comunque per la cronaca

http://macintosh.wordpress.com/2007/06/01/d-all-things-digital-in-italiano/
# Walt ha notato il commento di Jobs nel video del 1997, che considera la competizione con Microsoft distruttiva.
Jobs: se il gioco fosse stato del tipo “se Apple vuole vincere, Microsoft deve perdere” allora Apple avrebbe perso. Ma Apple non doveva battere Microsoft. Dobbiamo ricordare cos’era Apple. Microsoft era la più grande sviluppatrice di software del giro, e Apple era debole. Per questo ho chiesto una mano a Bill. La relazione di sviluppo tra Microsoft ed Apple è una delle migliori che abbiamo.
# [In riferimento agli ads di “Get-A-Mac]
Jobs: lo scopo di quelle pubblicità non è far diventare cattivi, ma insegnare ai ragazzi a piacersi l’un l’altro. Il tizio del PC è un grande… è lui che fa funzionare il tutto!
Gates: la mamma del tizio del PC lo ama.

PS: continui a elencare problemi che NON ESISTONO, quindi se hai un mac sfigato è meglio che lo mandi in assistenza invece che restare qui a piangere o inventare problemi che sono frutto unicamente di una macchina uscita male o configurata peggio
ed è pure inutile che ci accusi di essere degli "os user" o fanboy apple, dato che ti sto scrivendo da Windows Vista :asd: e ti conviene fare a meno di fare confronti, il sistema di chiusura delle applicazioni bloccate non funziona manco sempre, nello stesso Vista molto spesso è impossibile chiudere un processo bloccato che sta saturando il processore perchè lo vede come un processo attivo e non lo riesce a killare, costringendo al reset

questo thread sta diventando una farsa, ci si sta proprio arrampicando sugli specchi... prima si va a credere agli spot (divertentissimi) getamac, che non sono altro che delle prese in giro ottimamente realizzate con una superba comicità ma dai contenuti tecnologici NULLI, ora i problemi sono le parentesi quadre :eekk: :rotfl:

nandox80
04-06-2007, 08:42
questo thread sta diventando una farsa, ci si sta proprio arrampicando sugli specchi... prima si va a credere agli spot (divertentissimi) getamac, che non sono altro che delle prese in giro ottimamente realizzate con una superba comicità ma dai contenuti tecnologici NULLI, ora i problemi sono le parentesi quadre :eekk: :rotfl:

io è da un po' che lo vado dicendo mod....

p.s.: ma ctrl con le parentesi quadre cosa c'entra??? :D :D :D

fede1983
04-06-2007, 09:12
Secondo me Xsonic non ha avuto la pazienza di mettersi lì con calma ad imparare il nuovo sistema operativo che ha.

Poi ovvio che se viene da un superPC con 2 GB di ram, ecc.ecc. e passa al Mini qualche delusione deve pur averla...personalmente avrei fatto una scelta diversa, soprattutto se usi il pc in modo intenso x provare Apple avrei preso l'iMac...

Detto questo Mac OS va imparato scoprendolo. Il Win user deve lasciare dietro di se i suoi paradigmi ed imparare quelli Apple, che sono diverissimi. Io stesso ho annoiato questo forum quando mi lamentavo della gestione dei file di iTunes, iPhoto, ecc. ma poi, capita la logica, mi sono adeguato e oggi, dopo quasi 6 mesi di switch, posso dire che effettivamente è meglio cosi!

Come detto in altre occasioni solo solo DUE i sw che mi mancano per Mac e che per ragioni di praticita nn posso usare in parallels: Outlook e FastStone Image Viewer. Per il resto ho trovato tutto, di piu e che spesso fa pure meglio.

Win XP e Vista non mi mancano x niente, xche quel poco che loro facevano meglio viene oscurato dalle arrabbiature e dai formattoni che dovevo regolarmente fare...Da quando ho Mac il mio fegato sta meglio e le coronarie pure...

Dott.Wisem
04-06-2007, 09:50
[...]il sistema di chiusura delle applicazioni bloccate non funziona manco sempre, nello stesso Vista molto spesso è impossibile chiudere un processo bloccato che sta saturando il processore perchè lo vede come un processo attivo e non lo riesce a killare, costringendo al reset Generalmente, in XP o Vista, quando c'è un processo che non si lascia terminare facilmente, scegliendo l'opzione dal Task Manager, "Termina albero processi", sono sempre riuscito a risolvere. Comunque, essendo che OSX per molti aspetti è un derivato Unix, immagino che in casi estremi si possa risolvere killando il processo da terminale, tramite apposito comando, come si fa ad esempio in Linux.

nandox80
04-06-2007, 10:05
Generalmente, in XP o Vista, quando c'è un processo che non si lascia terminare facilmente, scegliendo l'opzione dal Task Manager, "Termina albero processi", sono sempre riuscito a risolvere. Comunque, essendo che OSX per molti aspetti è un derivato Unix, immagino che in casi estremi si possa risolvere killando il processo da terminale, tramite apposito comando, come si fa ad esempio in Linux.

bravo....

Leron
04-06-2007, 10:28
Generalmente, in XP o Vista, quando c'è un processo che non si lascia terminare facilmente, scegliendo l'opzione dal Task Manager, "Termina albero processi", sono sempre riuscito a risolvere. Comunque, essendo che OSX per molti aspetti è un derivato Unix, immagino che in casi estremi si possa risolvere killando il processo da terminale, tramite apposito comando, come si fa ad esempio in Linux.
vero

volendo basta installare anche un gestore di processi se proprio si vuole farlo in maniera grafica

ma con Vista (ma è successo anche con XP) a volte il processo resta impallato e non c'è modo di killarlo se non resettando, a volte addirittura non si riesce nemmeno a spegnere il pc dato che resta aperto il processo

proprio ieri mi è successo con firefox

nandox80
04-06-2007, 10:50
vero

volendo basta installare anche un gestore di processi se proprio si vuole farlo in maniera grafica

ma con Vista (ma è successo anche con XP) a volte il processo resta impallato e non c'è modo di killarlo se non resettando, a volte addirittura non si riesce nemmeno a spegnere il pc dato che resta aperto il processo

proprio ieri mi è successo con firefox

ma vedi a me ste cose succedevano regolarmente con Xp....

Leron
04-06-2007, 10:54
ma vedi a me ste cose succedevano regolarmente con Xp....

processi bloccati? con vista a me succede meno spesso, c'è da dire che però mi succede più spesso di non riuscire a killare il processo dal task manager

nandox80
04-06-2007, 10:59
processi bloccati? con vista a me succede meno spesso, c'è da dire che però mi succede più spesso di non riuscire a killare il processo dal task manager

si mi si bloccavano processi....soprattutto se magari non deframmentavo regolarmente oppure se per un periodo scaricavo un sacco di roba con emule...

ovviamente piu si va avanti e piu miglioreranno le cose pero' con OSX mai nessun problema...ma mai mai mai!!! sarà un caso? sono fortunato?

Leron
04-06-2007, 11:03
ovviamente piu si va avanti e piu miglioreranno le cose pero' con OSX mai nessun problema...ma mai mai mai!!! sarà un caso? sono fortunato?

ogni tanto qualche programma si impalla anche su osx, questo è indubbio

a me si è bloccato Word la prima volta che lo ho eseguito :asd:

ma in genere si killano da soli

d'altro canto se un programma è scritto male può essere scritto male su entrambi i sistemi

nandox80
04-06-2007, 11:05
ogni tanto qualche programma si impalla anche su osx, questo è indubbio

a me si è bloccato Word la prima volta che lo ho eseguito :asd:

ma in genere si killano da soli

d'altro canto se un programma è scritto male può essere scritto male su entrambi i sistemi


ovviamente io non credo nella perfezione di un sistema su un altro!!! solo che a me sembra molto piu robusto osx come SO...tutto qui!

Dott.Wisem
04-06-2007, 11:34
vero

volendo basta installare anche un gestore di processi se proprio si vuole farlo in maniera grafica

ma con Vista (ma è successo anche con XP) a volte il processo resta impallato e non c'è modo di killarlo se non resettando, a volte addirittura non si riesce nemmeno a spegnere il pc dato che resta aperto il processo

proprio ieri mi è successo con firefoxQuando un PC Windows (XP o Vista) non si riesce a spegnere, anche chiudendo tutti i processi che si riescono a chiudere, per me vuol dire solo una cosa: c'è un driver di qualche periferica scritto con i piedi (o magari è il firmware della periferica che è fatto male). Ad esempio, a me capitava spesso, sia con XP che con Vista, che il PC non si riuscisse a riavviare, o che rimanesse fermo a tempo indefinito alla schermata di chiusura. Questi 'fenomeni' avvenivano principalmente quando ritornavo da uno stato di ibernazione o standby del PC. Ho poi scoperto qual era la causa: quel maledetto driver del mio modem USB fetecchione, che non è al 100% compatibile con i meccanismi di risparmio energetico quando si entra in modalità standby o ibernazione. Mi è bastato disattivare l'opzione di risparmio energetico nelle opzioni del driver del mouse, ed ora il 'fenomeno' dello spegnimento impossibile è totalmente scomparso.

Per il resto, non mi è mai capitato che un software normalissimo (tipo FireFox, appunto) che non ha bisogno di installare driver strani, facesse bloccare il sistema o ne impedisse lo spegnimento.

xgear91
04-06-2007, 11:44
Minchia dai.... è il CONCETTO....
Appena sopra il tuo post ho scritto che avevo capito male, cosa devo fare? Mi devo frustare?

Leron
04-06-2007, 12:31
Per il resto, non mi è mai capitato che un software normalissimo (tipo FireFox, appunto) che non ha bisogno di installare driver strani, facesse bloccare il sistema o ne impedisse lo spegnimento.

su Vista è un bug noto, per la precisazione non di firefox ma della JVM

niente a che fare con i driver quindi

M@n
04-06-2007, 13:05
vero

volendo basta installare anche un gestore di processi se proprio si vuole farlo in maniera grafica
CUT

Esiste qualcosa del genere per OSX? intendo un programma esterno, non il process manager (o come cavolo si chiama, ora non ho OSX sotto mano)

nandox80
04-06-2007, 13:12
Quando un PC Windows (XP o Vista) non si riesce a spegnere, anche chiudendo tutti i processi che si riescono a chiudere, per me vuol dire solo una cosa: c'è un driver di qualche periferica scritto con i piedi (o magari è il firmware della periferica che è fatto male). Ad esempio, a me capitava spesso, sia con XP che con Vista, che il PC non si riuscisse a riavviare, o che rimanesse fermo a tempo indefinito alla schermata di chiusura. Questi 'fenomeni' avvenivano principalmente quando ritornavo da uno stato di ibernazione o standby del PC. Ho poi scoperto qual era la causa: quel maledetto driver del mio modem USB fetecchione, che non è al 100% compatibile con i meccanismi di risparmio energetico quando si entra in modalità standby o ibernazione. Mi è bastato disattivare l'opzione di risparmio energetico nelle opzioni del driver del mouse, ed ora il 'fenomeno' dello spegnimento impossibile è totalmente scomparso.

Per il resto, non mi è mai capitato che un software normalissimo (tipo FireFox, appunto) che non ha bisogno di installare driver strani, facesse bloccare il sistema o ne impedisse lo spegnimento.

bene...ma perchè tu per tua perizia evidentemente hai sempre trattato il SO con i guanti!! lo hai coccolato....lo hai tenuto sempre in forma :D :D
io non sono cosi...per pigrizia e incapacità...e dunque ecco che quello non è il SO che fa per me! OSX da questo punto di vista è molto piu robusto....sarà una cavolata ma io ho queste sensazioni!!!

Leron
04-06-2007, 13:16
Esiste qualcosa del genere per OSX? intendo un programma esterno, non il process manager (o come cavolo si chiama, ora non ho OSX sotto mano)

ai tempi di jaguar lo avevo trovato, ma sinceramente non ricordo più come si chiamava :fagiano:

Dott.Wisem
04-06-2007, 15:08
su Vista è un bug noto, per la precisazione non di firefox ma della JVM

niente a che fare con i driver quindiInnanzitutto premetto che uso SeaMonkey, forse sarà per questo che non ho rilevato problemi di sorta. :p
Comunque quando la JVM ti impedisce di chiudere un processo, hai provato a chiudere con l'opzione 'Termina Albero Processi'? Hai provato anche a killare la JVM?

fede1983
04-06-2007, 15:55
Non voglio entrare nello specifico di programmi, ma nel complesso devo dire che MAC os è come stabilità non paragonabile a Windows. Un multitasking spinto su win molto spesso porta a casini, su mac al massimo si chiude una applicazione e il resto va avanti come niente fosse...

Insomma su MAC ho la sensazione che i comportamenti del computer siano PREVEDIBILI, su Windows ho sempre quel timore, quella consapevolezza che forse, da un momento all'altro, succederà qualcosa (di brutto)...

Leron
04-06-2007, 16:47
Innanzitutto premetto che uso SeaMonkey, forse sarà per questo che non ho rilevato problemi di sorta. :p
Comunque quando la JVM ti impedisce di chiudere un processo, hai provato a chiudere con l'opzione 'Termina Albero Processi'? Hai provato anche a killare la JVM?

no in effetti ho provato solamente su firefox non tutto l'albero dei processi

su seamonkey neanche io ho mai rilevato questo problema (e neanche in k-meleon)

Andlea
04-06-2007, 20:12
Xsonic, sei quello di It.comp.console?

Dylan il drago
05-06-2007, 12:54
scusate una cosa ma di recente ho fatto una ricerca... dovevo comprare un macbook.. ho guardato le caratteristiche e ho confrontato il prezzo del macbook con gli altri portatili in commercio... risultato? almeno da quanto ho visto io attualmente il macbook è uno dei portatili più convenienti di qualità..(oggi alla fine ho preso un macbook 2ghz, 2gb di ram e core 2 duo e compagnia a 1100€ alla fnac... (diciamo che la ram l'ho presa su ebay che costa praticamente niente con 70€ ho preso 2gb) ora io ho cercato eh ma apparte acer e qualche altra marca economica non ho trovato prezzi inferiori...


questo se consideriamo che con un macbook puoi usare tutti i sistemi operativi mentre con gli altri no credo che sia tra i portatili più convenienti sul mercato...

tra l'altro i macbook sul forum qui sono i portatili più venduti, ho notato che in confronto agli altri vanno via molto più in fretta, e sopratutto si svalutano molto poco... un core duo 1,83 vale ancora se lo vuoi prendere 700€... i core duo normali stanno già scendendo sui 500....e il bello è che i primi vengono venduti quasi subito e i secondi no...

jackaz127
05-06-2007, 13:07
si sul macbook sono d'accorso, che i pro siano molto costosi è vero, ma i MB sono piuttosto convenienti.:)

nandox80
05-06-2007, 13:09
scusate una cosa ma di recente ho fatto una ricerca... dovevo comprare un macbook.. ho guardato le caratteristiche e ho confrontato il prezzo del macbook con gli altri portatili in commercio... risultato? almeno da quanto ho visto io attualmente il macbook è uno dei portatili più convenienti di qualità..(oggi alla fine ho preso un macbook 2ghz, 2gb di ram e core 2 duo e compagnia a 1100€ alla fnac... (diciamo che la ram l'ho presa su ebay che costa praticamente niente con 70€ ho preso 2gb) ora io ho cercato eh ma apparte acer e qualche altra marca economica non ho trovato prezzi inferiori...


questo se consideriamo che con un macbook puoi usare tutti i sistemi operativi mentre con gli altri no credo che sia tra i portatili più convenienti sul mercato...

tra l'altro i macbook sul forum qui sono i portatili più venduti, ho notato che in confronto agli altri vanno via molto più in fretta, e sopratutto si svalutano molto poco... un core duo 1,83 vale ancora se lo vuoi prendere 700€... i core duo normali stanno già scendendo sui 500....e il bello è che i primi vengono venduti quasi subito e i secondi no...

certo...a gennaio quando l'ho preso io, tra i 13'', erano i piu convenienti. Per me l'unica alternativa valida erano i Vaio SZ3 (credo ora ci sia la 4) ma costavano molto di piu!!!

XSonic
10-06-2007, 20:22
Xsonic, sei quello di It.comp.console?Non credo, HWU è l'unico forum dove mi chiamo XSonic, sugli altri sempre e solo bayXSonic

XSonic
10-06-2007, 20:34
processi bloccati? con vista a me succede meno spesso, c'è da dire che però mi succede più spesso di non riuscire a killare il processo dal task managerRitorno nel thread un po' più calmo.
Su Windows mi succedeva una volta ogni tanto, appena ho provato iTunes succedeva ogni volta che tentavo di usarlo con dei files in rete (anche con Firefox)

Ora rimangono solo alcune cose da risolvere:
Un viewer/editor leggero
un player che abbia una gestione ottimale della playlist (iTunes non ricorda la posizione dell'ultima canzone ascoltata nella playlist proprio perchè si basa sul concetto di "libreria" e playlist multiple in base all'umore, io e Winamp no) C'è un modo per risolvere? Altrimenti finisco ad usare Winamp in CrossOver
La barra degli indirizzi nel Finder (e tante piccole cosette)
un convertitore audio/video completo e funzionante (magari in stile Mac: drag, converti, finito), me ne consigliate uno?


Per quanto riguarda quel "blocco tasti" che c'è stato, ho premuto sulla mia tastiera per windows AltGr+shift+[ e s'è attiva quella roba, se l'avete attivata vi sfido a disattivarla nei prossimi 5 secondi, :D vabbeh, io ci sono riuscito dopo qualche tentativo

M@n
11-06-2007, 10:07
scusa Xsonic, ma cosa intendi per:
# La barra degli indirizzi nel Finder (e tante piccole cosette)?

Non e' polemica, e' giusto per capire :)

XSonic
11-06-2007, 19:13
scusa Xsonic, ma cosa intendi per:
# La barra degli indirizzi nel Finder (e tante piccole cosette)?

Non e' polemica, e' giusto per capire :)La mancanza della barra degli strumenti, mi sono espresso male.
Sarà pure brutta ma è estremamente più funzionale di quello stupido menu "Percorso", specie ora con WinVista

xgear91
11-06-2007, 19:17
La mancanza della barra degli strumenti, mi sono espresso male.
Sarà pure brutta ma è estremamente più funzionale di quello stupido menu "Percorso", specie ora con WinVista
Xsonic guardati il keynote, hanno messo tutto quello che chiedevi nel finder.

XSonic
11-06-2007, 19:34
Xsonic guardati il keynote, hanno messo tutto quello che chiedevi nel finder.Non ho visto la barra degli indirizzi.

"Looks transpararent in menu bar & Dock"
Infatti... Introducing Vista 2.0 :D

xgear91
11-06-2007, 19:59
Non ho visto la barra degli indirizzi.

"Looks transpararent in menu bar & Dock"
Infatti... Introducing Vista 2.0 :D
Non l'hanno messa perche' serve a 5 utenti su 22.000.000 :D
E di quei 5 utenti 2 usano ancora Os 9 e gli altri Osx :p

maxfrata
11-06-2007, 21:44
defendete tutti Apple peró nessuno diche che Apple da un anno di garanzia contro i due dell´HP!


Ahò, puntuale!!!
Vorrei fare una tesi all'università sulla puntuale frequenza di queste discussioni. E' incredibile. Sono passati due anni, dico, due anni da quando frequento lo spazio Apple di questo forum, e puntualmente, ogni x giorni, ci sono sempre LE STESSE FRASI!!!
E' stupendo tutto ciò :doh: :p