View Full Version : Sulla condizione degli uomini divorziati....
Insert coin
29-05-2007, 11:33
http://www.la7.it/community/blog/default.asp?blogid=13
emblematico il caso della ex moglie che smania per comprarsi la borsa PRADA mentre l'ex marito fatica ad arrivare a fine mese...:rolleyes:
Jammed_Death
29-05-2007, 11:35
io non ho mai capito perchè bisogna pagare gli alimenti dopo il divorzio, spesso mentre la donna poi si rifidanza\risposa :confused: :confused:
ho visto il documentario: è ancora peggio di quanto pensassi
Black Dawn
29-05-2007, 11:43
http://www.la7.it/community/blog/default.asp?blogid=13
emblematico il caso della ex moglie che smania per comprarsi la borsa PRADA mentre l'ex marito fatica ad arrivare a fine mese...:rolleyes:
Hai presente quel comico pelato con la camica rossa che stà a COLORADO (e anche a Buona Domenica, quello che parla male dei matrimoni e annessi vari :asd:)?
Bene, quello lì è il mio "mentore"! :O
Detto questo, meglio soli che male accompagnati, soprattutto oggigiorno.
Black Dawn
29-05-2007, 11:47
io non ho mai capito perchè bisogna pagare gli alimenti dopo il divorzio, spesso mentre la donna poi si rifidanza\risposa :confused: :confused:
Io invece ancora devo cercare di comprendere cosa spinge tutti quelli che si sposano, per di più con donne che non lavorano....
Fanno i figli e poi si lamentano che non hanno i soldi a fine mese...ma chi te l'ha fatto fare a impelacarti la vita così?
Ma fare come i gatti che trombano quando si incontrano e poi via nel proprio territorio, no eh? :stordita:
c'era un utente di questo forum che l'anno scorso ha raccontato tutta la sua odissea matrimoniale, una storia terribile... :(
basta lasciare le stronze viziate dove stanno!
e sono la maggioranza imho.
invece son belle son carucce son delle modelle e ce le sposiamo.
e poi quando il gioco si fa duro ... ti ritrovi fregato.
allora
pigliamoci magari le meno belle, ma quelle che c'hanno testa e cuore.
oppure ... i figli li lasciamo fare a i cinesi, agli indiani e agli africani e noi bel belli, condom sempre su e ci godiamo la vita.
a fine copula ognuno a casa sua e arrivederci.
-kurgan-
29-05-2007, 12:22
http://www.la7.it/community/blog/default.asp?blogid=13
emblematico il caso della ex moglie che smania per comprarsi la borsa PRADA mentre l'ex marito fatica ad arrivare a fine mese...:rolleyes:
e poi la gente mi chiede perchè non mi sposo.. :stordita:
Al family day non parlano di queste cose? Chissà come mai.....
Aggià le donne, gli angeli del focolare.....qualcuno lo dica a quelli del family day quanto sono "angeliche" certe mogli.....
non leggo perchè altrimenti mi incazzo ancora di più di quando sento solo parlare di certe cose.
una cosa è certa: se e quando mi sposerò non farò mai la comunione dei beni.
nessuna stronza, avida e menefreghista potrà mai rovinarmi la vita fino a certi livelli.
piuttosto l' ammazzo e mi suicido io.
non leggo perchè altrimenti mi incazzo ancora di più quando sento parlare di certe cose.
una cosa è certa: se e quando mi sposerò non farò mai la comunione dei beni.
nessuna stronza, avida e menefreghista potrà mai rovinarmi la vita fino a certi livelli.
piuttosto l' ammazzo e mi suicido io.
Quando ti sposerai sarà perchè sarai innamorato, e non penserai che se l'amore finisce due persone possono diventare così cattive...
FabioGreggio
29-05-2007, 13:28
non leggo perchè altrimenti mi incazzo ancora di più quando sento parlare di certe cose.
una cosa è certa: se e quando mi sposerò non farò mai la comunione dei beni.
nessuna stronza, avida e menefreghista potrà mai rovinarmi la vita fino a certi livelli.
piuttosto l' ammazzo e mi suicido io.
Ussignùr.......
fg
Quando ti sposerai sarà perchè sarai innamorato, e non penserai che se l'amore finisce due persone possono diventare così cattive...
quanto vorrei darti ragione.
Black Dawn
29-05-2007, 13:56
una cosa è certa: se e quando mi sposerò non farò mai la comunione dei beni.
Quella poi, Dio ce ne scampi...:mc:
C'è quel pollo di mio cugino che prima di sposarsi glielo dicevano tutti di non farla la comunione dei beni (perche la sua futura moglie non lavorava), pure il parroco gliel'ha detto :asd: ma lui niente :doh: .
Adesso eccolo là che si lecca le ferite e frigna dalla mattina alla sera. :rolleyes:
momo-racing
29-05-2007, 14:18
la parità dei sessi solo quando fa comodo.
la parità dei sessi solo quando fa comodo.
verissimo.
il top è esser cacciati da casa propria e pagare gli alimenti ad una ex moglie che ci convive col nuovo uomo, che non sposerà MAI pena rinunciare a soldi facili e alloggio.
Questo perchè ha il vosto figlio in ostaggio.
che spettacolo!
cornuto, mazziato, lasciato in braghe di tela e pure deriso.
ah, l'amoreeeeeeeee
...
e se ne sentono ...
la parità dei sessi solo quando fa comodo.
:)
FleboDiBirra
29-05-2007, 16:22
la parità dei sessi solo quando fa comodo.
tragicamente vero
simone1980
29-05-2007, 16:23
il top è esser cacciati da casa propria e pagare gli alimenti ad una ex moglie che ci convive col nuovo uomo, che non sposerà MAI pena rinunciare a soldi facili e alloggio.
Questo perchè ha il vosto figlio in ostaggio.
che spettacolo!
cornuto, mazziato, lasciato in braghe di tela e pure deriso.
ah, l'amoreeeeeeeee
...
e se ne sentono ...
Ovviamente tu stai pagando il mutuo di quella casa, quindi tra mutuo, alimenti e ammennicoli vari, del tuo stipendio restano 300 euro.
E sì che mi hanno parlato di casi del genere da queste parti.
Nevermind
29-05-2007, 17:15
il top è esser cacciati da casa propria e pagare gli alimenti ad una ex moglie che ci convive col nuovo uomo, che non sposerà MAI pena rinunciare a soldi facili e alloggio.
Questo perchè ha il vosto figlio in ostaggio.
che spettacolo!
cornuto, mazziato, lasciato in braghe di tela e pure deriso.
ah, l'amoreeeeeeeee
...
e se ne sentono ...
Ah forum ne ho sentita di peggio, sia lui che lei senza lavoro e mantenuti dal ex marito....decidono di fare un figlio e il disgraziato.....udite....udite deve pagare per il sostentamento del loro futuro figlio!!!!!!!!!!
Io sul serio farei una strage.
La causa di fondo è che la nostra è una società fatta per la maggioranza da smidollati.
Prima di mettervi in cerca di una da sposare sarebbe meglio rivolgersi ad oranizzazioni tipo questa
http://www.guardianidininfa.it/
fare molta pratica e scegliere bene la compagna futura in base alle capacità sviluppate.
Ma non dimenticate! La legge lavora sempre contro di voi.
Le iene si fanno sposare, superano il primo anno ed un giorno di matrimonio per accaparrare tutti i diritti previsti dalla legge.
Non fatevi abbindolare da sorrisi e piagnistei e non fatevi vedere mai deboli, il segreto sta nella voce, e ricoratevi che, al contrario degli uomini, le donne non sono impulsive, ma programmano con mesi di anticipo qualsiasi decisione.
Le donne sono per natura manipolatrici. Tenete gli occhi aperti e siate spietati.
Sempre nei limiti prescritti dalla legge, s'intende.
Soprattutto, fate pratica e siate squali
P.S.
Evitate come la peste le iene di livello culturale e sociale inferiore al vostro.
Ogni tanto fatele sentire molto, molto in colpa, ma poi lanciatele l'osso.
Il segreto è tutto lì, nell'addestramento.
Quando ti sposerai sarà perchè sarai innamorato, e non penserai che se l'amore finisce due persone possono diventare così cattive...
A dire il vero questa è la prima cosa di cui parlo con una ragazza :D
Subito con le spalle al muro per quando riguarda queste cose, ci va di mezzo una futuribile famiglia.
StefAno Giammarco
29-05-2007, 19:12
A dire il vero questa è la prima cosa di cui parlo con una ragazza :D
Subito con le spalle al muro per quando riguarda queste cose, ci va di mezzo una futuribile famiglia.
E dimmi un po', finora quante ne hai sposate? :D
E dimmi un po', finora quante ne hai sposate? :D
Più che altro dovrei contare quante hanno capito il senso del discorso.....:asd:
La causa di fondo è che la nostra è una società fatta per la maggioranza da smidollati.
Prima di mettervi in cerca di una da sposare sarebbe meglio rivolgersi ad oranizzazioni tipo questa
http://www.guardianidininfa.it/
fare molta pratica e scegliere bene la compagna futura in base alle capacità sviluppate.
Ma non dimenticate! La legge lavora sempre contro di voi.
Le iene si fanno sposare, superano il primo anno ed un giorno di matrimonio per accaparrare tutti i diritti previsti dalla legge.
Non fatevi abbindolare da sorrisi e piagnistei e non fatevi vedere mai deboli, il segreto sta nella voce, e ricoratevi che, al contrario degli uomini, le donne non sono impulsive, ma programmano con mesi di anticipo qualsiasi decisione.
Le donne sono per natura manipolatrici. Tenete gli occhi aperti e siate spietati.
Sempre nei limiti prescritti dalla legge, s'intende.
Soprattutto, fate pratica e siate squali
P.S.
Evitate come la peste le iene di livello culturale e sociale inferiore al vostro.
Ogni tanto fatele sentire molto, molto in colpa, ma poi lanciatele l'osso.
Il segreto è tutto lì, nell'addestramento.
non leggo perchè altrimenti mi incazzo ancora di più di quando sento solo parlare di certe cose.
una cosa è certa: se e quando mi sposerò non farò mai la comunione dei beni.
nessuna stronza, avida e menefreghista potrà mai rovinarmi la vita fino a certi livelli.
piuttosto l' ammazzo e mi suicido io.
Eh già, le donne trattate alla stregua dei CANI.
"Per avere a che fare con le donne bisogna essere dei duri, impostare la voce, mai farsi vedere deboli, bisogna essere spietati, bisogna essere squali"
Concetti di alto tenore culturale.
Che squallore.
E poi, "se l'addestramento" non porta ai risultati sperati, ci sono sempre "altre soluzioni", come i numerosi episodi di cronaca hanno evidenziato negli ultimi anni, ed anche nelle ultime ore :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1479737
"Perugia, donna incinta uccisa in casa. Ipotesi rapina "
Mi lascia sconcertata constatare come per alcuni uomini sia difficile provare rispetto per la dignità di un altro essere umano che ha la "colpa di essere donna".
Regards
Ania
Eh già, le donne trattate alla stregua dei cani.
Beh, alcune mordono :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1482547
:sofico:
E poi, "se l'addestramento" non porta ai risultati sperati, ci sono sempre altre soluzioni
Imho se la donna (e se fossi donna - viceversa - l'uomo) non capisce da sè che queste problematiche rientrano nelle ipotesi stesse del rapporto e pertanto vanno chiarite subito, altro che addestramento, tanti saluti, io a casa mia e tu a casa tua :D
E' brutto dirlo ma la scelta del partner per la vita DEVE essere razionale e criteriata, altrimenti ci si ritrova in brutte situazioni.....a meno che si cerchino quelle volontariamente.
[B]Mi lascia sconcertata constatare come per alcuni uomini sia difficile provare rispetto per la dignità di un altro essere umano che ha la "colpa di essere donna".
Regards
Ania
Ok tu hai perfettamente ragione in quello che dici: le donne non devono essere discriminate e le critiche che hai mosso sono sacrosante. Mi sarebbe piaciuto però vedere anche la tua condanna delle donne che fanno le mantenute alle spese degli ex mariti: il femminismo a senso unico è solo opportunismo.
@Andala
Eh già, le donne trattate alla stregua dei cani.
Per avere a che fare con le donne bisogna essere "dei duri, mai farsi vedere deboli".
Che squallore.
E poi, "se l'addestramento" non porta ai risultati sperati, ci sono sempre "altre soluzioni", come i numerosi episodi di cronaca hanno evidenziato negli ultimi anni, ed anche nelle ultime ore :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1479737
"Perugia, donna incinta uccisa in casa. Ipotesi rapina "
Mi lascia sconcertata constatare come per alcuni uomini sia difficile provare rispetto per la dignità di un altro essere umano che ha la "colpa di essere donna".
Regards
Ania
Ania Io ho scritto questo, non travisare...
Originariamente inviato da Andala
La causa di fondo è che la nostra è una società fatta per la maggioranza da smidollati.
Prima di mettervi in cerca di una da sposare sarebbe meglio rivolgersi ad oranizzazioni tipo questa
http://www.guardianidininfa.it/
fare molta pratica e scegliere bene la compagna futura in base alle capacità sviluppate.
Ma non dimenticate! La legge lavora sempre contro di voi.
Le iene si fanno sposare, superano il primo anno ed un giorno di matrimonio per accaparrare tutti i diritti previsti dalla legge.
Non fatevi abbindolare da sorrisi e piagnistei e non fatevi vedere mai deboli, il segreto sta nella voce, e ricoratevi che, al contrario degli uomini, le donne non sono impulsive, ma programmano con mesi di anticipo qualsiasi decisione.
Le donne sono per natura manipolatrici. Tenete gli occhi aperti e siate spietati.
Sempre nei limiti prescritti dalla legge, s'intende.
Soprattutto, fate pratica e siate squali
P.S.
Evitate come la peste le iene di livello culturale e sociale inferiore al vostro.
Ogni tanto fatele sentire molto, molto in colpa, ma poi lanciatele l'osso.
Il segreto è tutto lì, nell'addestramento.
E' bene ricordarsi di non mostrarsi mai dei bruti, questo anche perchè potrebbe ritorcersi contro di voi in caso di contenziosi.
Ricordatevi di mantenere un controllo passivo sui comportamenti della vostra partner, all'inizio potrebbe essere difficile, ma col tempo istintivo, ed è l'unico modo per rilevare cambiamenti da correggere. Quello che appare irrilevante può non esserlo.
Siate sempre amabili, ma non deboli.
Non lasciatevi prendere dalle emozioni, mai. Restate controllati e fate attenzione alla comunicazione indiretta. Il segreto è nella voce, mantenetela di un tono calmo, tranquillo. Voi avete il controllo.
Vedrete, alla fine anche la peggiore delle iene non potrà vivere senza di voi.(1)
E' tutto nell'addestramento!:D
P.S.
(1)- Effetti collaterali: sviluppo di insana gelosia che può trasformarsi in pulsioni omicide nei vostri confronti.
P.P.S.
L'amore è solo una reazione chimica.
Il matrimonio è una questione di affari che prevede il mutuo supporto dei contraenti e, come in ogni società che si rispetti, non esistono soci alla pari.
Ah forum ne ho sentita di peggio, sia lui che lei senza lavoro e mantenuti dal ex marito....decidono di fare un figlio e il disgraziato.....udite....udite deve pagare per il sostentamento del loro futuro figlio!!!!!!!!!!
Io sul serio farei una strage.
no, dai è IMPOSSIBILE
quale ................. di giudice dà questa condanna ai lavori forzati ad un povero mentecatto che avuto la sfiga di far un figlio con 'na di cotanto baga... :muro: !!!!!!!!
e ma che az....
imho : sposarsi MAI
lei col suo lavoro e reddito e col suo bel mutuino da pagare sul solo suo bel appartamento e lui altrettanto!
conti religiosamente divisi!
armi pari!
oh uno dei due appartamenti lo si può benissimo affittare finchè si vive in due in uno solo.
naitsirhC
29-05-2007, 20:44
Capisco che nel caso di divorzi è facile estremizzare... vistro che gli (ex) mariti sono nella maggioranza delle volte, le parti che ne risentono di più economicamente e sotto il proflio dell'affido dei figli quando dall'altra parte si trovano donne pronte ad approfittarne in ogni modo.
Ma non bisogna dimenticarsi di quei mariti maneschi, ubriaconi, ecc che non pensano minimamente al mantenimento della loro famiglia e che dopo il divorzio se ne infisciano di aiutare la (ex) moglie al mantenimento (obbligatorio) dei figli.
Cerchiamo di evitare gli estremismi, sia in un senso che nell'altro.
ania se certa gente (me compreso) dice cose estreme non è perchè "le donne hanno la colpa di essere donne" e minchiate del genere ma perchè esistono PUTTANE deboli e sfigate che vogliono la scorciatoia di una spalla
economicamente sfruttabile per fare la bella vita che da sole non hanno voglia di crearsi (facendosi il culo come si dovrebbe).
queste cose non sono innamorate di esseri umani ma solo dei soldi e per me valgono meno di zero, tantopiù perchè unicamente capaci di impegnarsi solo per cercare con il lanternino cavilli legali di leggi ingiustamente squilibrate (oggetto del thread credo).
ovvio che lo stesso vale per gli uomini che fanno ragionamenti simili.
io voglio che una donna sia innamorata di me e non di quello che possiedo.
la parità in un rapporto sta anche in questo.
io non pretenderò mai niente e voglio che sia lo stesso.
e per questo (a differenza di tutto il resto) mi parerò sempre il culo; l' amore può finire ma la vita per entrambi deve poter ricominciare normalmente, altrimenti, almeno istintivamente o nelle intenzioni potrà esserci solo guerra. e guerra vera.
ps: i discorsi sull' addestramento mi fanno senso. per una risposta più approfondita dovrei scrivere un papiro e non ho voglia.
Family Week.
Barbara 1 (Parma), strangolata con la cintura dell’accappatoio dal marito Giovanni che le chiedeva i soldi per la droga.
Nella e Roberta (L’Aquila e Rieti): uccise entrambe a fucilate da Luigi, convivente della prima e patrigno della seconda, che poi s’è suicidato.
Silvana (Roma) : accoltellata a morte dalla figlia malata di mente con la quale viveva in faticosa solitudine.
Soraya Marcela (Gorgonzola) : uccisa a botte dal fidanzato Alvaro, che aveva preso male un tradimento.
Signora senza nome, ieri a Belluno, fatta fuori con un’unica coltellata alla gola dal marito Antonio: il solito litigio tra coniugi, purtroppo degenerato.
E naturalmente Barbara 2 e Viola, la sua bambina che sarebbe dovuta nascere tra venti giorni (Marsciano): colpo di scena, l’indagato è il marito-padre.
Colpo di scena?
Ferma restando la presunzione d’innocenza del signor Spaccino, in Italia succede un giorno sì e un giorno no: ne uccide più la famiglia che il cancro.
Ma questo lo sappiamo.
Ciò che colpisce, invece, sono i due riflessi condizionati che ogni volta, in mancanza d’un reo confesso o di un quadro indiziario subito schiacciante, ci spingono a:
1) Descrivere in termini idilliaci la famiglia visitata dalla morte violenta.
2) Rilanciare l’allarme criminalità, logica conseguenza dell’immigrazione selvaggia (una sola volta gli extracomunitari furono chiamati in causa in seconda battuta, perché lì per lì si diede per scontato che ad uccidere fosse stato il marito e padre: ma era il povero Azouz).
Senza arrivare all’eccesso di organizzare ronde condominiali per vigilare, c’è da pensarci.
E c’è da chiedersi: quale delle due reazioni pavloviane è la spia delle nostre angosce più profonde?
Di cosa, esattamente, abbiamo sempre più paura? Degli stranieri, dicono i sondaggi.
Mah.
Stefania Miretti
fonte:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=3037&ID_sezione=&sezione=
Qualcuno qui sta negando il problema delle violenze familiari? Non mi pare: sono sicuro che tutti qui dentro le condannino. Io devo ancora invece sentire te condannare le divorziate che vivono sulle spalle dei mariti: te l'ho chiesto prima ma mi hai bellamente ignorato. Troppo occupata con la propaganda femminista senza se e senza ma? :D
Ania, chiunque commetta violenza contro un altro essere umano è un emerito imbecille che non sa stare a questo mondo, un asociale.
Nel thread si discute invece di un categoria a parte di donne(?), ormai diventate una maggioranza, da cui bisogna sapersi difendere in quanto abili manipolatrici.
Pεrveяsivo
29-05-2007, 23:29
Qualcuno qui sta negando il problema delle violenze familiari? Non mi pare: sono sicuro che tutti qui dentro le condannino. Io devo ancora invece sentire te condannare le divorziate che vivono sulle spalle dei mariti: te l'ho chiesto prima ma mi hai bellamente ignorato. Troppo occupata con la propaganda femminista senza se e senza ma? :D
Quoto. Cosa c'entrano casi di violenza famigliare con l'evidente squilibrio di doveri tra marito e moglie in caso di divorzio? Se mi separo devo farmi il culo come un pozzo perchè qualcuno mena la moglie? O devo a mettermi cercare qualche notizia di cronaca su donne che affogano i figli tanto per dimostrare che non sono poi tutte vittime?
Cosa c'entrano casi di violenza famigliare con l'evidente squilibrio di doveri tra marito e moglie in caso di divorzio? Se mi separo devo farmi il culo come un pozzo perchè qualcuno mena la moglie?
O devo a mettermi cercare qualche notizia di cronaca su donne che affogano i figli tanto per dimostrare che non sono poi tutte vittime?
non leggo perchè altrimenti mi incazzo ancora di più di quando sento solo parlare di certe cose.
una cosa è certa: se e quando mi sposerò non farò mai la comunione dei beni.
nessuna stronza, avida e menefreghista potrà mai rovinarmi la vita fino a certi livelli.
piuttosto l' ammazzo e mi suicido io.
L'articolo postato doveva servire a farvi constatare che "piuttosto l'ammazzo" è una realtà quasi quotidiana.
Tutto qui.
Regards
Ania
fonte:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=3037&ID_sezione=&sezione=
drogati, malati di mente, immigrati, fatti di cronaca nera spiegati in 2 righe o non spiegati affatto...cosa cavolo c'entra quest' articolo col thread???????????
se vogliamo andare ulteriormente ot allora che qualcuno (certo non io) cerchi i delitti compiuti da donne a scapito di uomini o altri drammi famigliari a caso.
altrimenti almeno si provi ad argomentare.
[/B][/size]
Come puoi constatare "piuttosto l'ammazzo" è una realtà quasi quotidiana.
Tutto qui.
Regards
Ania
per la serie: a sapere che sarebbe arrivato solo parte del messaggio mi sarei risparmiato la fatica di scriverlo tutto.
Pεrveяsivo
29-05-2007, 23:45
per la serie: a sapere che sarebbe arrivato solo parte del messaggio mi sarei risparmiato la fatica di scriverlo tutto.
...e comunque continua a non azzeccarci niente con il discorso del thread. Diciamo che Ania se l'è presa perchè ti ha visto come un potenziale futuro assassino di famigliari....
non leggo perchè altrimenti mi incazzo ancora di più di quando sento solo parlare di certe cose.
una cosa è certa: se e quando mi sposerò non farò mai la comunione dei beni.
nessuna stronza, avida e menefreghista potrà mai rovinarmi la vita fino a certi livelli.
piuttosto l' ammazzo e mi suicido io.per la serie: a sapere che sarebbe arrivato solo parte del messaggio mi sarei risparmiato la fatica di scriverlo tutto.
@eriol
il tuo post l'ho sempre quotato per intero, non ho stralciato soltanto la frase che mi è dispiaciuto leggere, cioè : "piuttosto l'ammazzo e mi suicido io."
Ma ti dico che ci sono frasi che -per me- è troppo doloroso leggere, e prima di scriverle su di un forum, credo che bisognerebbe pensarci bene....e comunque continua a non azzeccarci niente con il discorso del thread. Diciamo che Ania se l'è presa perchè ti ha visto come un potenziale futuro assassino di famigliari....No, non me la prendo più per le cose che leggo su questo forum, semplicemente esprimo la mia opinione come fanno gli altri utenti.
Regards
Ania
...e comunque continua a non azzeccarci niente con il discorso del thread. Diciamo che Ania se l'è presa perchè ti ha visto come un potenziale futuro assassino di famigliari....
sì ma questo l' avevo capito! :D
quello che mi premeva era però sottolineare come molti uomini dopo un divorzio non possano avere la garanzia di una giustizia davvero equa e meno cieca che tuteli quindi anche loro.
succede sovente che certe donne in sostanza, alla faccia della parità per cui tanto si sbattono, sguazzino su certi eventi potendo contare proprio su leggi mal concepite.
il mio messaggio, per spiegarlo meglio, era questo: per me è istintivo pensare che se dovessi subire un' ingiustizia come quelle oggetto del thread, non potendo contare sulla normale legge dello stato e in un' ipotetica situazione di vita distrutta mi difenderei a modo mio e pagherei pegno secondo quella che potrei definire come una mia individuale forma di giustizia estrema.
facile pensare a come uccidere sia sbagliato quando non ci si trova in certe situazioni di angoscia e abbandono.
lo so anche io che uccidere è la cosa peggiore che una persona possa fare ma se si vuole davvero evitare che certa gente (me compreso) pensi soltanto ad un' eventualità del genere occorrerebbe andare a guardare alle cause che possano scatenare certi pensieri prima di scandalizzarsi e magari fare qualcosa (fosse soltanto anche a una discussione su un forum).
dal canto mio ho semplicemente detto come la penso (con lo stomaco più che altro) e lo ribadisco: in circostanze così estreme e abbandonato anche dallo stato che dovrebbe tutelarmi non mi ci troverò mai senza conseguenze, dovessi fare anche la più grande cazzata della mia vita.
ps: ovvio che vorrei prevenire certe cose...è per questo che prenderei anche le contromisure economiche che ho già citato.
Qualcuno qui sta negando il problema delle violenze familiari? Non mi pare: sono sicuro che tutti qui dentro le condannino. Io devo ancora invece sentire te condannare le divorziate che vivono sulle spalle dei mariti: te l'ho chiesto prima ma mi hai bellamente ignorato. Troppo occupata con la propaganda femminista senza se e senza ma? :D
@dranked
per quanto mi riguarda, con il mio compagno posso anche tranquillamente conviverci senza sposarmi, e poichè credo nella famiglia, naturalmente farci dei figli, senza pretendere di formalizzare il legame con un pezzo di carta, a meno che per lui non sia fondamentale quel pezzo di carta, non è un pezzo di carta a farmi sentire amata, e non ho bisogno di conferme se non di quelle che posso leggere nello sguardo della persona che amo, e se sfortunatamente l'amore si dovesse esaurire, ho saputo acquisire sufficiente ORGOGLIO, DIGNITA', FORZA, STIMA E RISPETTO DI ME STESSA PER NON ELEMOSINARE NULLA DA NESSUNO.
Ma NON permetterei MAI al mio compagno -pur amandolo- di trattarmi come certuni pensano debbano essere trattati i cani.
Ho avuto un padre ed una madre che stimo infinitamente, e mi hanno insegnato -fra le tante cose- che la dignità, ed il rispetto di sè non hanno prezzo, e che nemmeno per amore si può rinunciare alla propria dignità ed al rispetto di sè.
Ci sono Uomini, ed uomini.
Ci sono Donne, e donne.
Regards
Ania
Sposarsi non ha senso. si può benissimo convivere e avere dei figli senza sposarsi, anzi si dovrebbe dato ke ci sono leggi che regolamentano matrimoni-separazioni-divorzi semplicemente SCANDALOSE, ma purtroppo in questo paese c è la chiesa ke fa anke (e soprattutto) politica.
è sempre l uomo a pagare, possibile ke sia sempre dei mariti la colpa? è giusto ke una persona debba lavorare 10 ore al giorno per pagare il mutuo di una casa dove nn abita perkè ci sta la moglie (mentre lui dorme in macchina magari) e il mantenimento dei figli (ke mi sta bene) e della stessa moglie ke gioca a carte con le amiche e fa shopping tutti i giorni? :rolleyes:
forse è per quello ke nn vogliono i matrimoni gay, perkè poi quando divorziano nn si sa quale dei due coniugi far mettere a 90° :fagiano:
Pεrveяsivo
30-05-2007, 00:45
[/B]
@dranked
per quanto mi riguarda, con il mio compagno posso anche tranquillamente conviverci senza sposarmi, e poichè credo nella famiglia, naturalmente farci dei figli, senza pretendere di formalizzare il legame con un pezzo di carta, a meno che per lui non sia fondamentale quel pezzo di carta, non è un pezzo di carta a farmi sentire amata, e non ho bisogno di conferme se non di quelle che posso leggere nello sguardo della persona che amo, e se sfortunatamente l'amore si dovesse esaurire, ho saputo acquisire sufficiente ORGOGLIO, DIGNITA', FORZA E RISPETTO DI ME STESSA PER NON ELEMOSINARE NULLA DA NESSUNO.
Ma NON permetterei MAI al mio compagno -pur amandolo- di trattarmi come certuni pensano debbano essere trattati i cani.
Ho avuto un padre che stimo infinitamente, e mi ha insegnato -fra le tante cose- che la dignità, ed il rispetto di sè non hanno prezzo, e che nemmeno per amore si può rinunciare alla propria dignità ed al rispetto di sè.
Ci sono Uomini, ed uomini.
Ci sono Donne, e donne.
Regards
Ania
Ania, il tuo discorso è ampiamente condivisibile e ti fa anche onore. Quello che non capiamo è perchè, da un discorso sulle diseguaglianze che scaturiscono spesso da un divorzio, si sia passato a parlare di maltrattamenti. Lo stesso Draked, che tu hai quotato in questo post, si è dichiarato d'accordo con il tuo pensiero, ma ti ha fatto notare come, nei tuoi interventi, non ci sia traccia dell'argomento in questione. La legge sul divorzio così com'è è nata per difendere le donne che, spesso se non sempre, erano indubbiamente la parte debole della coppia. Ma se questo era vero sino a qualche decennio fa, ora non è più così. O almeno non si può fare a meno di notare come siano molte che, approfittando di questo stato di fatto, ne approfittino per fare i loro comodi e vivere sulle spalle dell'ex coniuge e la legge non fa che aiutare questo comportamento.
Quello che non capiamo è perchè, da un discorso sulle diseguaglianze che scaturiscono spesso da un divorzio, si sia passato a parlare di maltrattamenti.Per capire quello che non ti è chiaro, dovresti rileggere i miei interventi, ma soprattutto dovresti rileggere con attenzione i messaggi in risposta ai quali i miei interventi sono stati scritti.
Non dovrebbe essere difficile rintracciare i messaggi in merito ai quali ho scritto, perchè i messaggi in relazione ai quali ho scritto i miei post sono -di volta in volta- quotati nei miei messaggi.
Se anche dopo avere riletto, non è chiaro, non so cosa altro aggiungere, perchè meglio di così -purtroppo- non riesco ad esprimermi.
Comunque, per spiegarmi meglio potrei aggiungere che concordo integralmente e sono allineata con quanto scritto da naitsirhC:
Capisco che nel caso di divorzi è facile estremizzare... vistro che gli (ex) mariti sono nella maggioranza delle volte, le parti che ne risentono di più economicamente e sotto il proflio dell'affido dei figli quando dall'altra parte si trovano donne pronte ad approfittarne in ogni modo.
Ma non bisogna dimenticarsi di quei mariti maneschi, ubriaconi, ecc che non pensano minimamente al mantenimento della loro famiglia e che dopo il divorzio se ne infisciano di aiutare la (ex) moglie al mantenimento (obbligatorio) dei figli.
Cerchiamo di evitare gli estremismi, sia in un senso che nell'altro.
Regards
Ania
Le due cose non c'entrano una mazza, cara ania. I mariti maneschi esistono, ma sono un eccezione, non è che in Italia ci siano leggi che autorizzano i mariti ad usare la cinghia sulle mogli. La condizione degli uomini separati/divorziati invece è la regola, sancita dalla legge e dai tribunali: qualsiasi uomo non può aspettarsi nient'altro, a meno che non abbia la rara fortuna di imbattersi una donna decente che gli accordi una separazione consensuale "umana" ed equa. Ma si tratta di eccezioni: chi al giorno d'oggi, avendone la possibilità, rinuncerebbe ad un mantenimento a vita, a una bella casa, al controllo esclusivo dei figli? se le offrissero a me, io le agguanterei al volo ste cose :sofico:
Le due cose non c'entrano una mazza, cara ania. @gourmet
Io -con i miei mesaggi in questo thread- mi sono semplicemente limitata a replicare ad alcune affermazioni scritte da altri utenti all'interno di questo stesso thread, affermazioni che -a mio parere- meritavano una replica, affermazioni che non mi andava di lasciare passare sotto silenzio.
Se non vi aggradano le repliche che un utente può elaborare a quanto mettete nero su bianco, prestate maggiore attenzione a quello che scrivete nei vostri post.
I mariti maneschi esistono, ma sono un eccezione, non è che in Italia ci siano leggi che autorizzano i mariti ad usare la cinghia sulle mogli. La condizione degli uomini separati/divorziati invece è la regola, sancita dalla legge e dai tribunali: qualsiasi uomo non può aspettarsi nient'altro, a meno che non abbia la rara fortuna di imbattersi una donna decente che gli accordi una separazione consensuale "umana" ed equa.
Non mi sono mai interessata dello studio dell'istituto del matrimonio, nè del diritto di famiglia, e penso che prima di scrivere su di un forum pubblico sarebbe meglio documentarsi un poco meglio che leggendo un blog pubblicato in rete, un blog nutrito e sorretto dall'odio e dai rancori personali di taluni uomini contro talune donne.
Comunque ho cercato di documentarmi almeno un poco, ed ho cercato qualche informazione sul diritto di famiglia, e vi inviterei a fare altrettanto, perchè non mi sembra che abbiate le idee chiare su quello che il nostro ordinamento giuridico sancisce.
Links:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Diritto_di_famiglia
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_di_famiglia
http://it.wikipedia.org/wiki/Comunione_dei_beni
http://it.wikipedia.org/wiki/Divorzio
http://it.wikipedia.org/wiki/Affidamento_dei_figli
http://www.retepariopportunita.it/DefaultDesktop.aspx?page=1943
Ma si tratta di eccezioni: chi al giorno d'oggi, avendone la possibilità, rinuncerebbe ad un mantenimento a vita, a una bella casa, al controllo esclusivo dei figli? se le offrissero a me, io le agguanterei al volo ste cose
Ripeto, perchè mi sembra ti sia sfuggito qualcosa :
per quanto mi riguarda, con il mio compagno posso anche tranquillamente conviverci senza sposarmi, e poichè credo nella famiglia, naturalmente farci dei figli, senza pretendere di formalizzare il legame con un pezzo di carta, a meno che per lui non sia fondamentale quel pezzo di carta, non è un pezzo di carta a farmi sentire amata, e non ho bisogno di conferme se non di quelle che posso leggere nello sguardo della persona che amo, e se sfortunatamente l'amore si dovesse esaurire, ho saputo acquisire sufficiente ORGOGLIO, DIGNITA', FORZA, STIMA E RISPETTO DI ME STESSA PER NON ELEMOSINARE NULLA DA NESSUNO.
Ma NON permetterei MAI al mio compagno -pur amandolo- di trattarmi come certuni pensano debbano essere trattati i CANI.
Ho avuto un padre ed una madre che stimo infinitamente, e mi hanno insegnato -fra le tante cose- che la dignità, ed il rispetto di sè non hanno prezzo, e che nemmeno per amore si può rinunciare alla propria dignità ed al rispetto di sè.
Ci sono Uomini, ed uomini.
Ci sono Donne, e donne.
Delle opportunità alle quali tu dici che non rinunceresti e che "agguanteresti al volo", sinceramente io non saprei proprio che farmene, evidentemente ho una concezione assai diversa di quello che vuole dire avere ORGOGLIO, DIGNITA', FORZA, STIMA E RISPETTO DI SE', E NON RINUCEREI MAI A NESSUNA DI QUESTE COSE PER ELEMOSINARE QUALCOSA DA UN UOMO CHE ABBIA SMESSO DI AMARMI.
Regards
Ania
CUT
Sono punti di vista. Tu ritieni che farsi mantenere sia lesivo della tua dignità, molte donne invece ritengono sia un diritto sacrosanto delle ex mogli trascurate/non capite/cornificate/blabla dai mariti cattivi e assenti. Ci sono ancora molte ragazze che nella vita non hanno altro obiettivo che trovarsi un marito facoltoso, cosa credi? Da questo punto di vista, il femminismo non ha sortito molti effetti.
Ania, chiunque commetta violenza contro un altro essere umano è un emerito imbecille che non sa stare a questo mondo, un asociale.
Si dice antisociale :stordita:
Asociale è quello che se ne sta da solo :p
ALBIZZIE
30-05-2007, 10:03
Al family day non parlano di queste cose? Chissà come mai.....
Aggià le donne, gli angeli del focolare.....qualcuno lo dica a quelli del family day quanto sono "angeliche" certe mogli.....
shhh, al family day bandirebbero anche il divorzio così non ci sarebbe neanche il problema degli assegni di mantenimento.. ed ovviamente tutte le coppie vivrebbero felici e contenti.
ALBIZZIE
30-05-2007, 10:07
non leggo perchè altrimenti mi incazzo ancora di più di quando sento solo parlare di certe cose.
una cosa è certa: se e quando mi sposerò non farò mai la comunione dei beni.
nessuna stronza, avida e menefreghista potrà mai rovinarmi la vita fino a certi livelli.
piuttosto l' ammazzo e mi suicido io.
beh, pochi mesi fa marco travaglio raccontò, con la sua consueta ironia, che in italia conviene uccidere la consorte più che chiederle il divorzio e pagare gli alimenti.
tra avvocati, cause, pattegiamenti, indulto, al max ti fai un paio di anni galera ma poi sei libero per tutta la vita :D
ALBIZZIE
30-05-2007, 10:11
il link su la7 prende spunto dalla trasmisisone extra mandata in onda sabato sera.
bella la testimonianza dell'avvocato donna intervistata:
"più ho esperienza in questo campo, più divento maschilista...le donne credono che l'ex marito sia un bancomat"
@gourmet
Io -con i miei mesaggi in questo thread- mi sono semplicemente limitata a replicare ad alcune affermazioni scritte da altri utenti all'interno di questo stesso thread, affermazioni che -a mio parere- meritavano una replica, affermazioni che non mi andava di lasciare passare sotto silenzio.
Se ti riferisci all'allusione che alle donne serva un addestramento come ai cani mi pare che qui nessuno abbia dato ragione all'autore di quel post. Inoltre nessuno ha mai detto che le violenze domestiche siano giustificate: è da tenere presente però che diverse stragi familiari sono nate da motivi di esasperazione generati da uno sfruttamento estensivo dell'ex-marito. Portare alla disperazione una persona non è di giovamento per nessuno, perché una persona disperata non ha niente da perdere ed è pertanto molto pericolosa.
Se non vi aggradano le repliche che un utente può elaborare a quanto mettete nero su bianco, prestate maggiore attenzione a quello che scrivete nei vostri post.
Qua si è solo criticata la tua prontezza nel condannare gli uomini violenti, mentre hai completamente ignorato il problema dello sfruttamento economico degli ex-mariti, che sarebbe l'oggetto di questo thread per altro.
Tu fra l'altro non condanni esplicitamente questo fenomeno anche nella tua replica al mio post: dici solo che tu non faresti così perché sai cos'è la dignità eccetera. Lasci solo trasparire una scarsa stima per le donne sfruttano gli ex-mariti, ma non le condanni affatto: non mostri cioè nemmeno lontanamente la fermezza con cui condanni gli uomini violenti. Questo secondo me vuol dire essere di parte e portare l'acqua per il proprio mulino: cosa legittima eh, ma almeno dillo chiaramente senza voler far passare gli uomini violenti come la netta maggioranza, direi quasi una normalità, mentre le donne approfittatrici un'eventualità più unica che rara.
Non mi sono mai interessata dello studio dell'istituto del matrimonio, nè del diritto di famiglia, e penso che prima di scrivere su di un forum pubblico sarebbe meglio documentarsi un poco meglio che leggendo un blog pubblicato in rete, un blog nutrito e sorretto dall'odio e dai rancori personali di taluni uomini contro talune donne.
Qui nessuno ha preso per oro colato quello che sta scritto in un blog piuttosto che in un altro: ognuno qua ha solo espresso le sue opinioni basate sulla sua esperienza diretta ed indiretta. Credo che uno abbia ogni diritto di esprimere il suo punto di vista sul tema in questione senza diventare un avvocato specializzato in diritto familiare.
Comunque ho cercato di documentarmi almeno un poco, ed ho cercato qualche informazione sul diritto di famiglia, e vi inviterei a fare altrettanto, perchè non mi sembra che abbiate le idee chiare su quello che il nostro ordinamento giuridico sancisce.
Come sopra, ti invito a non sminuire le opinioni altrui facendole passare per qualunquiste e ponendoti implicitamente su un piano superiore solo perché hai letto un po' di link che possono averti sì dato un'idea più precisa del diritto familiare, ma niente di paragonabile ad un avvocato specializzato in tale materia. La saccenza è molto irritante ed indice di scarsità di argomenti, specie se è usata per sminuire le opinioni degli interlocutori.
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Diritto_di_famiglia
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_di_famiglia
http://it.wikipedia.org/wiki/Comunione_dei_beni
http://it.wikipedia.org/wiki/Divorzio
http://it.wikipedia.org/wiki/Affidamento_dei_figli
http://www.retepariopportunita.it/DefaultDesktop.aspx?page=1943
Che cosa sono i compiti per casa? :rotfl:
E poi, fra tutte le fonti disponibili, mi citi proprio Wikipedia? :rolleyes:
DIGNITA', FORZA, STIMA E RISPETTO DI SE', E NON RINUCEREI MAI A NESSUNA DI QUESTE COSE PER ELEMOSINARE QUALCOSA DA UN UOMO CHE ABBIA SMESSO DI AMARMI.[/b]
Regards
Ania[/color]
Sì ok, ma come mai non sei così ferma nel condannare le donne opportuniste? :stordita:
Black Dawn
30-05-2007, 11:14
Sì ok, ma come mai non sei così ferma nel condannare le donne opportuniste? :stordita:
Attendere...prego...attendere...prego... :asd:
Donne... Occhio alle trappole! :O
http://antifeminist.altervista.org/notizie/2006/7_11_2006.htm
Ed in generale tutto il sito merita... ;)
http://antifeminist.altervista.org
Tra l'altro se leggete il bozzetto legge sui DICO dopo 3 (TRE !!) anni di convivenza il coniuge acquisisce tutti i diritti come se fosse sposato! :eek:
e per presentare la domanda e' necessaria solo una lettera in carta semplice... :( facilmente falsificabile...
gia' mi vedo, in caso di approvazione, un sacco di donne che inizieranno a farci un pensierino... :mad:
curiosita': delle coppie di amici che si sono sposati, quante sono divorziate ??
Black Dawn
30-05-2007, 12:04
Donne... Occhio alle trappole! :O
http://antifeminist.altervista.org/notizie/2006/7_11_2006.htm
Ed in generale tutto il sito merita... ;)
http://antifeminist.altervista.org
Urca se merita...messo nei preferiti. :O
sempreio
30-05-2007, 12:15
Urca se merita...messo nei preferiti. :O
*
Tra l'altro se leggete il bozzetto legge sui DICO dopo 3 (TRE !!) anni di convivenza il coniuge acquisisce tutti i diritti come se fosse sposato! :eek:
curiosita': delle coppie di amici che si sono sposati, quante sono divorziate ??
sbagliato...i "diritti" sono inferiori ad esempio il "mantenimento è limitato nel tempo e proporzionale alla durata della convivenza.
Personalmente mi farebbe proprio schifo il dover essere mantenuta da un ex-marito non riesco proprio a capire come una donna possa abbassarsi a pretendere qualcosa da qualcuno con cui non stai più insieme. E' una delle cose più umilianti che ci possano essere. A mio parere il "mantenimento" per il coniuge più "debole" andrebbe del tutto riformato, non è giusto che qualcuno pienamente in grado di lavorare debba "parassitare" sul lavoro di un altro.
sbagliato...i "diritti" sono inferiori ad esempio il "mantenimento è limitato nel tempo e proporzionale alla durata della convivenza.
Personalmente mi farebbe proprio schifo il dover essere mantenuta da un ex-marito non riesco proprio a capire come una donna possa abbassarsi a pretendere qualcosa da qualcuno con cui non stai più insieme. E' una delle cose più umilianti che ci possano essere. A mio parere il "mantenimento" per il coniuge più "debole" andrebbe del tutto riformato, non è giusto che qualcuno pienamente in grado di lavorare debba "parassitare" sul lavoro di un altro.
Sei impegnata?!? :sofico:
naitsirhC
30-05-2007, 13:26
Legge di Miksch:
Se una corda ha un capo, ne ha anche un altro.
Cos’è tutto sto infervoramento? :sob: E’ fuori dubbio che di casi in un senso o nell’altro ci siano e siano parecchi... C’è la segretaria che, invitata ad una cena di lavoro dal capo insieme alle altre predilette, non ha remore a dire che uno dei soci del capo deve pagare visto che l'ha messa incinta. :rolleyes:
Un caso fortuito... Vero?
“Voio i schei, deve darme i schei perchè i me speta de dirito...” chiosava senza ritegno. :mad:
Già sposata e con figli (immagino la contentezza del marito... http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag2/07.gif)
E le altre segretarie che facevano battutine da far arrossire chiunque (tranne loro ovviamente...) difficile capire se per disprezzo o per invidia.
Al contrario, c’è il responsabile di reparto di una ditta che non perde occasione per allungare le mani sulle assunte a tempo determinato... anche lui con la sua bella famigliola a casa che lo aspetta. :(
E potrei fare altri esempi... A volte mi chiedo perché tanta gente si sposi. Forse è più un modo per far vedere quanti soldi si spende per vestiti, auto, cerimonia, pranzo, viaggio ecc. che non per il sentimento che li lega. E comunque, quando l’amore svanisce e diventa odio, niente viene lasciato da parte pur di infierire verso l’altro/a. Anche i figli vengono usati come merce di scambio... C’è il multimilionario che, aiutato da uno studio legale senza scrupoli e dal suo commercialista di fiducia, ha fatto in modo, tramite prestanomi, di comparire come nulla tenente per cui (ameno per sentito dire) non sgancia neanche una briciola per i figli adolescenti. Ovvio che i soldi per andare a puttane d’alto borgo li trova… o per farsi accompagnare da qualche sua subordinata nei viaggi di lavoro. In questo caso, non e che la (ex) moglie sia uno stinco di santo... ma tolleravano a vicenda il tipo di menage che avevano. E’ difficile in questo caso schierarsi da una parte o da altra. E bisognerebbe conoscere ogni storia fino in fondo. Per esempio so di una donna il cui marito l’aveva lasciata di punto in bianco per un altra e per un paio di anni lui non ha mai provveduto ad aiutarla nel mantenimento delle 2 figlie. Poi, si vede che atra si era stufata o chissà cosa, lui è tornato a casa come se niente fosse... :nono:
Sento anche di casi in cui gi ex mariti (per colpa o no) sono costretti a chiedere aiuto alle proprie famiglie perché tra mutuo, assegno di mantenimento alla ex moglie e figli, spese legali, perizie, ecc. non se la passano per niente bene. Anche se la mentalità giuridica, che la donna venga considerata la parte debole per partito preso, sta cambiando, è auspicabile che il “pari diritti, pari doveri” non resti sulla carta. Come non bisogna dimenticare però che tra gli ex mariti ci sono persone manesche, puttanieri ed altro con vari gradi di responsabilità (non pensiate che tutti i casi di maltrattamento verso il coniuge o i figli finiscano sui giornali...).
La legge, anche se negli ultimi 3 anni qualcosa è cambiato, pende verso chi è considerata (a torto o a ragione) la parte femminile. Mi aspetto che i giudici siano capaci a capire che la vera parte debole sono i figli. Da li bisogna partire e capire chi, di volta in volta ha maggiori responsabilità soggettive e maggiori possibilità economiche (disgiungendo le une dalle altre). Pur sempre evitando che diventi un aggravio tale da pregiudicare una vita decorosa che deve essere garantita a tutte le parti in causa senza che ci siano episodi di ingiustizia.
Ingiustizia, quando si trasforma il divorzio in un occasione in cui c’è chi ne approfitta in un senso o nell'altro.
ninjathoo
30-05-2007, 13:44
sbagliato...i "diritti" sono inferiori ad esempio il "mantenimento è limitato nel tempo e proporzionale alla durata della convivenza.
Personalmente mi farebbe proprio schifo il dover essere mantenuta da un ex-marito non riesco proprio a capire come una donna possa abbassarsi a pretendere qualcosa da qualcuno con cui non stai più insieme. E' una delle cose più umilianti che ci possano essere. A mio parere il "mantenimento" per il coniuge più "debole" andrebbe del tutto riformato, non è giusto che qualcuno pienamente in grado di lavorare debba "parassitare" sul lavoro di un altro.E per quale motivo? :confused: Io posso capire se due hano assunto impegni legali e hanno sostenuto delle spese, ma se due decidono di convivere, già non hanno avuto spese di sorta. Cn la fine della convivenza tutto si dovrebbe concludere con un "ciao arrivederci". NOn è che queste norme sono state scritte per poter dare lavoro agli avvocati? In caso contrario, non ci sono figli? Che bisogno c'è di stabilire dei diritti? Non c'è niente che unisce i due conviventi. :confused:
Tra l'altro se leggete il bozzetto legge sui DICO dopo 3 (TRE !!) anni di convivenza il coniuge acquisisce tutti i diritti come se fosse sposato! :eek:
e per presentare la domanda e' necessaria solo una lettera in carta semplice... :( facilmente falsificabile...
gia' mi vedo, in caso di approvazione, un sacco di donne che inizieranno a farci un pensierino... :mad:
curiosita': delle coppie di amici che si sono sposati, quante sono divorziate ??
In Canada dopo 2 anni e questo da un pò di anni ha creato problemi seri a molti uomini che sono stati letteralmente truffati.
[megacut]
uff... non capisco perche' prendete sempre casi al limite, estremi.
prendiamo il caso di 2 fidanzati e, da una delle due parti non si ama piu': ci si lascia.
E' il caso piu' frequente, oserei dire normale, rispetto a violenze, gente ricca etc etc...
in quel caso, non capisco proprio perche', anche senza figli, l'uomo debba pagare la donna perche' "mantenga il precedente tenore di vita" :muro:
E' al mio tenore di vita chi ci pensa ?
non dovremmo essere tutti e due eguali ? :doh:
guarda se ci saranno i DICO, ogni 3 anni cambiero' residenza per un mese, in modo da non entrare in questa ingiustizia !
P.S. Visto che si parla tanto della possibilita' che il convivente possa assistere il partner all'ospedale, perche' non si fa' un piccolo decreto SOLO per questa cosa: non so'... una lettera scritta dal partner che autorizza il convivente ???
naitsirhC
30-05-2007, 14:24
uff... non capisco perche' prendete sempre casi al limite, estremi.
prendiamo il caso di 2 fidanzati e, da una delle due parti non si ama piu': ci si lascia.
E' il caso piu' frequente, oserei dire normale, rispetto a violenze, gente ricca etc etc...
in quel caso, non capisco proprio perche', anche senza figli, l'uomo debba pagare la donna perche' "mantenga il precedente tenore di vita" :muro:
E' al mio tenore di vita chi ci pensa ?
no dovremmo essere tutti e due eguali ? :doh:
guarda se ci saranno i DICO, ogni 3 anni cambiero' residenza per un mese, in modo da non entrare in questa ingiustizia !
Forse non eri arrivato a leggere fino in fondo il mio post. :p
...
capire chi, di volta in volta ha maggiori responsabilità soggettive e maggiori possibilità economiche (disgiungendo le une dalle altre). Pur sempre evitando che diventi un aggravio tale da pregiudicare una vita decorosa che deve essere garantita a tutte le parti in causa senza che ci siano episodi di ingiustizia.
Ingiustizia, quando si trasforma il divorzio in un occasione in cui c’è chi ne approfitta in un senso o nell'altro.
Dici che i casi che ho citato sono estremi? Forse. Anzi, me lo auguro.
Ma tu, sei convinto che 2 persone sposate divorzino senza giustificato motivo (oltre alla mancanza di amore)?
Il tuo posto l'ho letto tutto, ma non ho capito cosa mi sono perso... hai enunciato tutta una serie di casi "particolari" mentre io vedo la separazione in primo luogo come la semplice mancanze di amore da una delle parti.
il mio ragionamento e' abbastanza facile: ognuno si costruisce la sua vita e il suo tenore:
quando ci si lascia ognuno per se...
io continuo la mia vita e lei la sua... non ci vedo niente di strano.
ovviamente se non ci sono i figli: se ci sono io pagherei SOLO per loro, non per la ex convivente/moglie
http://www.la7.it/community/blog/default.asp?blogid=13
emblematico il caso della ex moglie che smania per comprarsi la borsa PRADA mentre l'ex marito fatica ad arrivare a fine mese...:rolleyes:
Ma sbaglio o si apre un servizio sulla massoneria ?:mbe:
momo-racing
30-05-2007, 15:29
Legge di Miksch:
Se una corda ha un capo, ne ha anche un altro.
http://www.beppegrillo.it/immagini/cappio.jpg
io nel matrimonio ne vedo uno solo :asd: :asd: :asd:
gabi.2437
30-05-2007, 15:37
sbagliato...i "diritti" sono inferiori ad esempio il "mantenimento è limitato nel tempo e proporzionale alla durata della convivenza.
Personalmente mi farebbe proprio schifo il dover essere mantenuta da un ex-marito non riesco proprio a capire come una donna possa abbassarsi a pretendere qualcosa da qualcuno con cui non stai più insieme. E' una delle cose più umilianti che ci possano essere. A mio parere il "mantenimento" per il coniuge più "debole" andrebbe del tutto riformato, non è giusto che qualcuno pienamente in grado di lavorare debba "parassitare" sul lavoro di un altro.
Perchè ottener soldi gratis non è male? :D
il top è esser cacciati da casa propria e pagare gli alimenti ad una ex moglie che ci convive col nuovo uomo, che non sposerà MAI pena rinunciare a soldi facili e alloggio.
Questo perchè ha il vosto figlio in ostaggio.
che spettacolo!
cornuto, mazziato, lasciato in braghe di tela e pure deriso.
ah, l'amoreeeeeeeee
...
e se ne sentono ...
Molti uxoricidi hanno questo movente.
ALBIZZIE
30-05-2007, 17:57
Ma sbaglio o si apre un servizio sulla massoneria ?:mbe:
adesso il link è questo http://www.la7.it/community/blog/default.asp?blogid=13&Display=137
satanaxe
30-05-2007, 18:28
per intenderci in separazione dei beni, con il divorzio come si mette la situazione?
Mi sarebbe piaciuto però vedere anche la tua condanna delle donne che fanno le mantenute alle spese degli ex mariti: il femminismo a senso unico è solo opportunismo.Io devo ancora invece sentire te condannare le divorziate che vivono sulle spalle dei mariti: te l'ho chiesto prima ma mi hai bellamente ignorato. Troppo occupata con la propaganda femminista senza se e senza ma? :D
@drakend
per quanto mi riguarda, con il mio compagno posso anche tranquillamente conviverci senza sposarmi, e poichè credo nella famiglia, naturalmente farci dei figli, senza pretendere di formalizzare il legame con un pezzo di carta, a meno che per lui non sia fondamentale quel pezzo di carta, non è un pezzo di carta a farmi sentire amata, e non ho bisogno di conferme se non di quelle che posso leggere nello sguardo della persona che amo, e se sfortunatamente l'amore si dovesse esaurire, ho saputo acquisire sufficiente ORGOGLIO, DIGNITA', FORZA E RISPETTO DI ME STESSA PER NON ELEMOSINARE NULLA DA NESSUNO.
Ma NON permetterei MAI al mio compagno -pur amandolo- di trattarmi come certuni pensano debbano essere trattati I CANI.
Ho avuto un padre ed una madre che stimo infinitamente, e mi hanno insegnato -fra le tante cose- che la dignità, ed il rispetto di sè non hanno prezzo, e che nemmeno per amore si può rinunciare alla propria dignità ed al rispetto di sè.
Ci sono Uomini, ed uomini.
Ci sono Donne, e donne.
Comunque, per spiegarmi meglio potrei aggiungere che concordo integralmente e sono allineata con quanto scritto da naitsirhC:
Capisco che nel caso di divorzi è facile estremizzare... visto che gli (ex) mariti sono nella maggioranza delle volte, le parti che ne risentono di più economicamente e sotto il profilo dell'affido dei figli quando dall'altra parte si trovano donne pronte ad approfittarne in ogni modo.
Ma non bisogna dimenticarsi di quei mariti maneschi, ubriaconi, ecc che non pensano minimamente al mantenimento della loro famiglia e che dopo il divorzio se ne infischiano di aiutare la (ex) moglie al mantenimento (obbligatorio) dei figli.
Cerchiamo di evitare gli estremismi, sia in un senso che nell'altro.
@gourmet
Io -con i miei messaggi in questo thread- mi sono semplicemente limitata a replicare ad alcune affermazioni scritte da altri utenti all'interno di questo stesso thread, affermazioni che -a mio parere- meritavano una replica, affermazioni che non mi andava di lasciare passare sotto silenzio.
Qua si è solo criticata la tua prontezza nel condannare gli uomini violenti, mentre hai completamente ignorato il problema dello sfruttamento economico degli ex-mariti, che sarebbe l'oggetto di questo thread per altro.Tu fra l'altro non condanni esplicitamente questo fenomeno anche nella tua replica al mio post: dici solo che tu non faresti così perché sai cos'è la dignità eccetera. Lasci solo trasparire una scarsa stima per le donne sfruttano gli ex-mariti, ma non le condanni affatto: non mostri cioè nemmeno lontanamente la fermezza con cui condanni gli uomini violenti. Questo secondo me vuol dire essere di parte e portare l'acqua per il proprio mulino: cosa legittima eh, ma almeno dillo chiaramente senza voler far passare gli uomini violenti come la netta maggioranza, direi quasi una normalità, mentre le donne approfittatrici un'eventualità più unica che rara.@drakend
Ancora???
Ti invito a scendere dalla cattedra nella quale con notevole arroganza e senza averne alcun diritto sei salito, ed a tornare fra noi comuni mortali.
Ti invito –cioè- a non fare il “maestro” con la sottoscritta, perché non sono una scolaretta delle elementari che tu possa pensare di poter prendere per un orecchio per farle scrivere alla lavagna o nel suo bel quadernetto quello che pensi di poter pretendere, e/o ti piace, e/o gratifica il tuo egocentrismo.
Scrivo in questo forum le cose che penso –esattamente come fanno tutti gli altri utenti- replicando a quanto altri hanno postato, e se non condivido il pensiero di qualcuno, semplicemente mi limito ad esprimere il mio pensiero contrapponendolo all’altrui pensiero, ma di certo, non ho mai pensato di poter pretendere da un altro utente che scrivesse cose da me suggerite come sotto dettatura.
Ed anche se dal primo istante in cui ho letto le domande che mi avevi rivolto, ho pensato che tu non avessi alcun diritto di imporle con l’arroganza che hai usato nei miei confronti per formularle, avanzando un atteggiamento di pretesa sulle risposte, per pura cortesia ed educazione ti ho risposto nel messaggio che ho sopra quotato, inoltre, per spiegare meglio il mio pensiero, ho quotato il messaggio di naitsirhC che ho ritenuto abbia saputo esprimere con razionalità, equilibrio, lucidità, e sobrietà, quelli che erano anche i miei pensieri.
Le parole che tu pretendevi di leggere sono facilmente deducibili da quello che io ho scritto nei miei post.
Ognuno ha il suo modo di esprimersi.
NON consento a nessuno di dirmi quali frasi devo usare per esprimere le mie idee ed i miei pensieri, perché credo di essere dotata di sufficiente autonomia intellettuale, e di sufficiente coscienza critica per elaborare da sola i concetti, senza che qualcun altro debba arrogarsi il diritto di dettarmi le parole da scrivere per esprimermi.
NON accetto che un altro utente mi dica quali parole devo usare, e/o quali espressioni scegliere per esprimere i miei pensieri e le mie idee.
Quello che tu –tanto ostinatamente- avresti voluto leggere, messo nero su bianco, lo avresti dovuto saper dedurre dalle espressioni che io ho usato nei miei post.
Ora, visto che non hai fatto queste deduzioni, le ipotesi sono due, o tu non hai saputo leggere ed interpretare correttamente ciò che ho scritto, oppure io non so scrivere.
Se tu pensi di aver letto e correttamente interpretato quanto ho scritto, allora vuole dire che sono io che non so scrivere in termini sufficientemente comprensibili quelli che sono i miei pensieri e le mie idee.
No problem, forse non so scrivere in modo sufficientemente intelligibile, è possibile.
Cercherò di migliorare.
La mia vita continua. Non mi sono mai interessata dello studio dell'istituto del matrimonio, nè del diritto di famiglia, e penso che prima di scrivere su di un forum pubblico sarebbe meglio documentarsi un poco meglio che leggendo un blog pubblicato in rete, un blog nutrito e sorretto dall'odio e dai rancori personali di taluni uomini contro talune donne.Qui nessuno ha preso per oro colato quello che sta scritto in un blog piuttosto che in un altro: ognuno qua ha solo espresso le sue opinioni basate sulla sua esperienza diretta ed indiretta. Credo che uno abbia ogni diritto di esprimere il suo punto di vista sul tema in questione senza diventare un avvocato specializzato in diritto familiare.
Ed infatti, tu hai il diritto di esprimere le tue idee, ma non sei il solo ad avere questo diritto.
Anche io ho il diritto di esprimere le mie, ma a differenza di te, io non credo di avere il diritto e mai me lo sono arrogato, di pretendere che un altro utente mi risponda come sotto dettatura, usando le parole che io vorrei sentirmi dire.
Trovo che tu abbia un atteggiamento presuntuoso ed arrogante e sinceramente lo trovo un atteggiamento inaccettabile e sgradevole, perché non rispetti il tuo interlocutore, ma lo aggredisci verbalmente, non solo gli imponi delle domande, ma addirittura ritieni di poter pretendere delle risposte formulate con le parole che più ti aggradano.Comunque ho cercato di documentarmi almeno un poco, ed ho cercato qualche informazione sul diritto di famiglia, e vi inviterei a fare altrettanto, perchè non mi sembra che abbiate le idee chiare su quello che il nostro ordinamento giuridico sancisce.Come sopra, ti invito a non sminuire le opinioni altrui facendole passare per qualunquiste e ponendoti implicitamente su un piano superiore solo perché hai letto un po' di link che possono averti sì dato un'idea più precisa del diritto familiare, ma niente di paragonabile ad un avvocato specializzato in tale materia. La saccenza è molto irritante ed indice di scarsità di argomenti, specie se è usata per sminuire le opinioni degli interlocutori.NON ho accusato nessuno di aver espresso opinioni qualunquiste, ho solo sottolineato che non si può pensare di comprendere cosa sancisce il diritto di famiglia, né ciò che sancisce il nostro ordinamento giuridico leggendo gli sfoghi, le parole avvelenate, i rancori, gli odi, le ostilità contenute in un blog pubblicato in rete, un blog nutrito e sorretto dall'odio e dai rancori personali di taluni uomini contro talune donne.
Per quanto mi riguarda, la lettura dei links che ho segnalato, è stata utile ed interessante, e ti restituisco l’accusa di “saccenza”, perché se c’è qualcuno che in questo thread ha manifestato un atteggiamento siffatto, a mio parere, sei proprio tu, visto che ostenti il tuo sapere in modo arrogante e presuntuoso, disdegnando con aria di superiorità i links che ho postato.
Se i links di Wikipedia non sono di tuo gradimento, sei libero di cercarne altri che ti soddisfino maggiormente, magari qualcun altro li ha trovati interessanti, ti ricordo che non sei l’unico utente di questo forum.Che cosa sono i compiti per casa? :rotfl:
E poi, fra tutte le fonti disponibili, mi citi proprio Wikipedia? :rolleyes:
Puoi usare tute le faccine che vuoi, in quei links ci sono riferimenti normativi che a me è stato utile conoscere, se tu pensi di essere così colto ed erudito in materia, da poter disprezzare quanto in essi riportato, buon per te.
Mi domando se tu conosca il significato del termine “saccenza”.
Sì ok, ma come mai non sei così ferma nel condannare le donne opportuniste? :stordita:Attendere...prego...attendere...prego... :asd:
A questo ho già dato ampia ed esaustiva risposta, spero di poter essere lasciata in pace da ora in poi, e che tu destini finalmente a qualcun altro le tue attenzioni.
E comunque, vi rammento che questo è un forum, e NON una chat, e che -se anche voi avete il tempo e la voglia di trattare questo forum come se fosse una chat- ammesso che i Moderatori ve lo lascino fare, gli altri utenti NON sono nè costretti a rispondere alle invettive , né tenuti a rispondere nei tempi che pretendereste.
Si scrive se si vuole farlo, se e quando si ha il tempo di farlo, e soprattutto, se si pensa che il dialogo possa servire a qualcosa, e sinceramente, allo stato attuale delle cose, per quanto mi riguarda, non ho più nessuna di queste motivazioni.
Concludo con un quote che sottoscrivo integralmente:
Mi aspetto che i giudici siano capaci a capire che la vera parte debole sono i figli.
Da li bisogna partire e capire chi, di volta in volta ha maggiori responsabilità soggettive e maggiori possibilità economiche (disgiungendo le une dalle altre).
Pur sempre evitando che diventi un aggravio tale da pregiudicare una vita decorosa che deve essere garantita a tutte le parti in causa senza che ci siano episodi di ingiustizia.
Ingiustizia, quando si trasforma il divorzio in un occasione in cui c’è chi ne approfitta in un senso o nell'altro.Regards
Ania
naitsirhC
30-05-2007, 20:18
Il tuo posto l'ho letto tutto, ma non ho capito cosa mi sono perso... hai enunciato tutta una serie di casi "particolari" mentre io vedo la separazione in primo luogo come la semplice mancanze di amore da una delle parti.
il mio ragionamento e' abbastanza facile: ognuno si costruisce la sua vita e il suo tenore:
quando ci si lascia ognuno per se...
io continuo la mia vita e lei la sua... non ci vedo niente di strano.
ovviamente se non ci sono i figli: se ci sono io pagherei SOLO per loro, non per la ex convivente/moglie
Un pò sempliciotta la tua teoria...
E se solo uno dei due ha un lavoro remunerato?
Cazzo fa l'altro/a, che nel frattempo si è occupato/a di fare da mangiare, pulire, avanti e indietro con i figli, ecc?
naitsirhC
30-05-2007, 20:20
http://www.beppegrillo.it/immagini/cappio.jpg
io nel matrimonio ne vedo uno solo :asd: :asd: :asd:
Vabbè...
Il matrimonio è considerato IL contratto per antonomasia.
naitsirhC
30-05-2007, 20:21
Ma sbaglio o si apre un servizio sulla massoneria ?:mbe:
Anche a me compare un servizio sulla massoneria. :boh:
naitsirhC
30-05-2007, 20:31
Forte
&
Chiaro
Porca paletta Ania :eek: se non hanno capito sta volta come la pensi... :asd:
momo-racing
30-05-2007, 20:35
comunque un altro aspetto che mi da fastidio del matrimonio, pur essendo io un cristiano in senso molto lato ( ho ricevuto i sacramenti ma attualmente potrei definirmi agnostico ), è il fatto che, per tradizione e perchè così è più bella, la cerimonia debba essere fatta in chiesa, anche quando entrambi gli sposi fino al giorno prima bestemmiavano allegramente e se ne fregavano totalmente dei dettami della religione cattolica, arrivando a promettersi eterno amore davanti a Dio ( e questa è già di persè vuol dire mentire sapendo di mentire ) per poi magari cornificarsi allegramente o divorziare pochi anni dopo.
Sembra che la vita di certe persone debba per forza di cose compiersi per tappe obbligate: mi fidanzo, mi laureo, mi sposo in chiesa, faccio dei figli, senza mai domandarsi il cosa si stia facendo e il perchè.
Ti invito a scendere dalla cattedra nella quale con notevole arroganza e senza averne alcun diritto sei salito, ed a tornare fra noi comuni mortali.
Scendere dalla mia cattedra? Io non ne posso più di professori e tu mi dici che sono uno di loro? Ma LOL!
Ti invito –cioè- a non fare il “maestro” con la sottoscritta, perché non sono una scolaretta delle elementari che tu possa pensare di poter prendere per un orecchio per farle scrivere alla lavagna o nel suo bel quadernetto quello che pensi di poter pretendere, e/o ti piace, e/o gratifica il tuo egocentrismo.
Non ho proprio alcun interesse a fare il maestro con te: ho solo detto che mi sarebbe piaciuto che tu mostrassi la stessa fermezza esplicita anche verso le donne opportuniste, oltre che gli uomini violenti. Poi è ovvio che puoi fare come ti pare, ma io ho il diritto di esprimere le mie impressioni sull'oggetto del thread e sui vari interventi. Se scrivi su un forum pubblico devi accettarne le relative osservazioni: l'unico vincolo è che queste siano civili e non mi pare di averti offeso o altro.
Scrivo in questo forum le cose che penso –esattamente come fanno tutti gli altri utenti- replicando a quanto altri hanno postato, e, se non condivido il pensiero di qualcuno, semplicemente mi limito ad esprimere il mio pensiero contrapponendolo all’altrui pensiero, ma di certo non ho mai pensato di poter pretendere da un altro utente che scrivesse cose da me suggerite come sotto dettatura.
Infatti non ho detto "tu devi scrivere così"... ho detto che mi sarebbe piaciuto vedere la stessa condanna ferma, totale ed esplicita che riservi agli uomini violenti anche verso le donne opportuniste. Invece ti affidi ad un blando riferimento implicito come se la questione fosse di fatto irrilevante: io l'ho percepita così e l'ho detto... se non è così tanto meglio.
Le parole che tu pretendevi di leggere sono facilmente deducibili da quello che io ho scritto nei miei post.
Ognuno ha il suo modo di esprimersi.
Come ho detto sopra il messaggio implicito c'è, negarlo è impossibile. Come mai però cambi improvvisamente modo di esprimerti e diventi direttissima e fiscalissima quando parli degli uomini violenti? Non mi sono concentrato su questo punto perché "vorrei che tu scrivessi sotto dettatura", ma perché dai la netta impressione di dare due importanze nettamente diverse ai due fenomeni. Se non è così, ripeto, tanto meglio: non abbiamo motivo di discutere in partenza.
Non accetto che un altro utente mi dica quali parole devo usare, quali espressioni scegliere per esprimere i miei pensieri e le mie idee.
Guarda che non ho avuto nessuna intenzione di fare quello che dici fin dall'inizio: ho insistito sui due modi distinti che hai di parlare dei due fenomeni perché sembra che gli dai un peso diverso, quando sono sullo stesso piano secondo me.
Se tu pensi di aver letto e correttamente interpretato quanto ho scritto, allora vuole dire che sono io che non so scrivere in termini sufficientemente comprensibili quelli che sono i miei pensieri e le miei idee.
Molto più probabilmente ho interpretato in modo eccessivamente stretto i due modi differenti che hai di parlare dei due fenomeni: niente a che vedere con il volerti imporre cosa dire comunque!
Per quanto mi riguarda, la lettura dei links che ho segnalato, è stata utile ed interessante, e ti restituisco l’accusa di “saccenza”, perché se c’è qualcuno che in questo thread ha manifestato un atteggiamento siffatto, a mio parere, sei proprio tu, visto che ostenti il tuo sapere in modo arrogante e presuntuoso, disdegnando con aria di superiorità i links che ho postato.
In merito a Wikipedia: in generale non ha autorevolezza per la sua natura. E' editabile da chiunque e questo la porta ad essere inesatta e di parte ed infatti ci sono stati diversi casi di notizie palesemente manipolate ad arte.
A questo ho già dato ampia ed esaustiva risposta, spero di poter essere lasciata in pace da ora i poi, e che tu destini finalmente a qualcun altro le tue attenzioni.
Guarda sinceramente la tua aggressività dell'ultimo post mi ha proprio stupito: non mi è passato nemmeno per l'anticamera del cervello di importi cosa e come rispondere... voglio dire la mia stessa presenza su questo forum contraddice quello di cui tu mi accusi. Ci sono tante persone, tante idee e si viene per confrontarsi, se no non avrebbe senso!!!
Si scrive se si vuole farlo, se e quando si ha il tempo di farlo, e soprattutto, se si pensa che il dialogo possa servire a qualcosa, e sinceramente, allo stato attuale delle cose, per quanto mi riguarda, non ho più nessuna di queste motivazioni.
Non mi sembra di averti costretto a rispondere... io ho solo mosso le mie osservazioni ad un post che hai fatto tu in merito alla violenza maschile che è comunque off-topic rispetto all'oggetto del thread e quindi speravo di sapere la tua opinione anche in merito all'oggetto proprio del thread. L'hai detta in modo implicito nei tuoi ragionamenti che io ho percepito come molto più sfumato (=meno grave) rispetto ai tuoi discorsi sulla violenza maschile e quindi ho ribattuto pensando che tu poni le questioni su due piani diversi. Sei liberissima di farlo, sempre che sia così, però anche io ho il diritto di esprimere il mio disaccordo.
Se uno si fa manipolare, uomo o donna che sia, e' un cretino.Punto.
Se il giudice ti impone dopo il divorzio delle condizioni sfavorevoli si va da un'altro giudice o si trova un'avvocato migliore.:O
Stai a vedere che le mogli di default sono tutte Amelia la Strega che Amalia e gli uomini non sanno ragionare. Ma figurati...
Poi che tristezza di thread, quando vi innamorerete sul serio i calcoli andranno a farsi benedire...
Se uno si fa manipolare, uomo o donna che sia, e' un cretino.Punto.
Se il giudice ti impone dopo il divorzio delle condizioni sfavorevoli si va da un'altro giudice o si trova un'avvocato migliore.:O
Stai a vedere che le mogli di default sono tutte Amelia la Strega che Amalia e gli uomini non sanno ragionare. Ma figurati...
Poi che tristezza di thread, quando vi innamorerete sul serio i calcoli andranno a farsi benedire...
Certo vai da un altro giudice: guarda che ci sono due gradi di appello in sede civile, non è che puoi fare quanti processi ti pare e poi se la legge e la giurisprudenza favoriscono la donna nei divorzi non è che cambia molto da un giudice all'altro.
Se un giudice condanna un marito a pagare 1000 euro mensili di alimenti alla moglie deve farlo punto e basta: c'è poco da fare i furbi. Mi sembra che liquidi la faccenda un po' troppo velocemente. :rolleyes:
Certo vai da un altro giudice: guarda che ci sono due gradi di appello in sede civile, non è che puoi fare quanti processi ti pare e poi se la legge e la giurisprudenza favoriscono la donna nei divorzi non è che cambia molto da un giudice all'altro.
Se un giudice condanna un marito a pagare 1000 euro mensili di alimenti alla moglie deve farlo punto e basta: c'è poco da fare i furbi. Mi sembra che liquidi la faccenda un po' troppo velocemente. :rolleyes:
Non dico che sia facile, e hai ragione sul fatto che la legge andrebbe aggiornata perche' basata su uno stile di vita obsoleto, ma ti assicuro che se le condizioni di vita tue o dell'ex moglie cambiano si chiede al giudice di rivedere la questione.
Non dico che sia facile, e hai ragione sul fatto che la legge andrebbe aggiornata perche' basata su uno stile di vita obsoleto, ma ti assicuro che se le condizioni di vita tue o dell'ex moglie cambiano si chiede al giudice di rivedere la questione.
Se ci basiamo sulle leggi e la giurisprudenza attuali i cambiamenti a cui ti riferisci consistono in due cose essenzialmente:
1) l'ex moglie trova un nuovo lavoro.
2) si risposa civilmente.
I casi di cronaca in materia vedono le ex-mogli ovviamente evitare accuratamente questi due punti, tanto è vero che convivono e non si sposano apposta per questo. A questo punto è meglio diventare nulla tenenti, tanto già lo si è! :D
Se ci basiamo sulle leggi e la giurisprudenza attuali i cambiamenti a cui ti riferisci consistono in due cose essenzialmente:
1) l'ex moglie trova un nuovo lavoro.
2) si risposa civilmente.
I casi di cronaca in materia vedono le ex-mogli ovviamente evitare accuratamente questi due punti, tanto è vero che convivono e non si sposano apposta per questo. A questo punto è meglio diventare nulla tenenti, tanto già lo si è! :D
Effettivamente, semto molte mogli che si lamentano perche' i mariti incassano in nero e questo non va a finire nel mantenimento :D
La legge non c'e', le persone non hanno dignita' e si fanno mantenere...Mah. :muro:
roverello
31-05-2007, 00:20
non leggo perchè altrimenti mi incazzo ancora di più di quando sento solo parlare di certe cose.
una cosa è certa: se e quando mi sposerò non farò mai la comunione dei beni.
nessuna stronza, avida e menefreghista potrà mai rovinarmi la vita fino a certi livelli.
piuttosto l' ammazzo e mi suicido io.
Se fai un figlio e divorziate, quasi certamente viene affidato a lei.
E tutti passi gli alimenti al figlio. Che però lei può spendere come vuole.
Comunque anche qui i ricchi se la passano meglio.
Un tipo che conosco, multimiliardario di famiglia, dopo 2 anni di matrimonio ha divorziato.
Alla poverina non bastavano 5 milioni al mese, voleva una buonuscita di 2 miliardi. Ha speso molto in avvocati, ma alla fine l'ha spuntata.
Ma se un poveraccio fa l'impiegato o anche qualcosa di più, ma non può spendere una fortuna in avvocati, se va storta e lei è figlia di xxxxx, son caxxi.
roverello
31-05-2007, 00:30
per intenderci in separazione dei beni, con il divorzio come si mette la situazione?
Una volta divorziati non ci sono più vincoli.
Ma non risolve la situazione per quanto riguarda il costo (non intendo l'avvocato) del divorzio.
nomeutente
31-05-2007, 10:53
Stiamo buoni in questo thread?
satanaxe
31-05-2007, 10:55
una domanda alle donne:
se il vostro ragazzo vi dicesse: ti sposo ma in separazione dei beni cosa pensereste? diciamo che sto sondando un po il terreno...
una domanda alle donne:
se il vostro ragazzo vi dicesse: ti sposo ma in separazione dei beni cosa pensereste? diciamo che sto sondando un po il terreno...
Va benissimo, parto dal presupposto che se ci lasciamo col cavolo mi abbasserei a chiedere un euro a lui! E poi anche io vorrei la separazione dei beni, visto che c'e', perche' non si sa mai...Metti che lui impazzisce e si gioca tutto al lotto? :rolleyes:
satanaxe
31-05-2007, 11:46
Va benissimo, parto dal presupposto che se ci lasciamo col cavolo mi abbasserei a chiedere un euro a lui! E poi anche io vorrei la separazione dei beni, visto che c'e', perche' non si sa mai...Metti che lui impazzisce e si gioca tutto al lotto? :rolleyes:
e se la ragazza si impuntasse per qualche motivo? praticamente cosa cambia come gestione dell'economia matrimoniale in separazione di beni rispetto alla comunione?
quello che voglio capire è questo: l'uomo, chiedendo la separazione dei beni, chiede alla fin fin una "parificazione dei propri diritti" ma i contro quali sono?
per una moglie non cambia nulla o sbaglio?
naitsirhC
31-05-2007, 14:13
e se la ragazza si impuntasse per qualche motivo? praticamente cosa cambia come gestione dell'economia matrimoniale in separazione di beni rispetto alla comunione?
quello che voglio capire è questo: l'uomo, chiedendo la separazione dei beni, chiede alla fin fin una "parificazione dei propri diritti" ma i contro quali sono?
per una moglie non cambia nulla o sbaglio?
Per quanto riguarda l'assegnazione della casa coniugale, l'affidamento dei figli e l'entità degli assegni di mantenimento, non ci sono differenze sostanziali sia con la scelta della divisione dei beni che in comunione.
A decidere è il giudice.
Per quanto riguarda l'abitazione coniugale, c'è un metodo cavilloso per evitare che la ex rimanga all'interno di casa tua. Tale metodo consiste nell'intestare la proprietà ai propri genitori i quali, hanno pieno diritto di decidere se farla restare o no (e spero che parteggino per te :asd:). Però... in quel caso (e li la giurisprudenza non è compatta), dovresti pagargli l'affitto di un altro appartamento (ma ti ripeto, c'è chi afferma che in questo caso, non sia dovuto).
satanaxe
31-05-2007, 14:57
Per quanto riguarda l'assegnazione della casa coniugale, l'affidamento dei figli e l'entità degli assegni di mantenimento, non ci sono differenze sostanziali sia con la scelta della divisione dei beni che in comunione.
A decidere è il giudice.
Per quanto riguarda l'abitazione coniugale, c'è un metodo cavilloso per evitare che la ex rimanga all'interno di casa tua. Tale metodo consiste nell'intestare la proprietà ai propri genitori i quali, hanno pieno diritto di decidere se farla restare o no (e spero che parteggino per te :asd:). Però... in quel caso (e li la giurisprudenza non è compatta), dovresti pagargli l'affitto di un altro appartamento (ma ti ripeto, c'è chi afferma che in questo caso, non sia dovuto).
ma scusa se la casa è intestata a me, con la separazione dei beni non rimane a me? :help:
Per quanto riguarda l'abitazione coniugale, c'è un metodo cavilloso per evitare che la ex rimanga all'interno di casa tua. Tale metodo consiste nell'intestare la proprietà ai propri genitori i quali, hanno pieno diritto di decidere se farla restare o no (e spero che parteggino per te :asd:). Però... in quel caso (e li la giurisprudenza non è compatta), dovresti pagargli l'affitto di un altro appartamento (ma ti ripeto, c'è chi afferma che in questo caso, non sia dovuto).
E tenersi un conto segreto cifrato in Svizzera non vale? :D
Ma tu guarda se non ti tocca imbrogliare per evitare di essere spennato...
Poi che tristezza di thread, quando vi innamorerete sul serio i calcoli andranno a farsi benedire...
Mi spiace, assolutamente NO, altrimenti ci credo che dopo le cose vadano male e si arrivi a spararsi.
Amore "infantile" -> Odio "adulto", poco ma sicuro.
Un amore "scalcolato" lo lascio ai ragazzini.....quelli che si accapigliano per la tipa che "amano alla follia".....infatti diventano folli, giustamente. E bada che sono VERAMENTE innamorati.....e questo non fa che peggiorare lo stato della loro inquieta mente.
roverello
31-05-2007, 18:32
ma scusa se la casa è intestata a me, con la separazione dei beni non rimane a me? :help:
Come proprietà certo, ma la usa lei. E tu vai ad abitare dalla mamma se non hai un bel gruzzolo.
Ad un mio amico è capitato qualcosa del genere, e ne è venuto a capo dopo 5 anni.
Benestante sposa una avvocatessa!!
Separazione, divorzio, avvocato megacostoso di altro foro (cane non morde cane) e finalmente è rientrato in possesso della casa, da sistemare e ristrutturare. Buon per lui che aveva un'altra casa dove abitare e sta bene economicamente.
Ci sono comunque anche i casi opposti, anche se in minor numero. L'ex marito che scambia l'ex moglie per un bancomat a credito illimitato.
Un caso molto diffuso sembra essere comunque quello dell'ex marito che non passa l'assegno mensile ai figli, anche quando ha i soldi.
Pεrveяsivo
31-05-2007, 19:57
ma scusa se la casa è intestata a me, con la separazione dei beni non rimane a me? :help:
La proprietà si...Ma se ci sono figli e vengono affidati a lei (99% dei casi) a usarla sarà lei.
naitsirhC
31-05-2007, 20:01
ma scusa se la casa è intestata a me, con la separazione dei beni non rimane a me? :help:
Non cambia la proprietà, ma può essere affidata all'affidatario/a del/i figlio/i minorenne/i.
L'unico modo di opporsi, se si vede che probabilmente deciderà a favore della tua ipotetica futura ex, è quello di proporre (pagandone l'affitto:stordita:) un altro appartamento che abbia le caratteristiche simili alla casa coniugale.
Oppure... vendere la casa (con tutte le carte im regola ed in fretta) prima dell'udienza di separazione. :O
Se la casa coniugale è di proprietà solo del marito in separazione dei beni, e non ci sono figli, la ex moglie non ha nessun diritto sulla stessa se non per casi di malattia grave.
Stessa cosa se ci sono figli, ma maggiorenni.
In comunione dei beni, ovviamente la (ex) moglie avanza anche diritti di proprietà.
spiegatemi un pò meglio st'ultimo pezzo che rimango un pò così :wtf:
in separazione dei beni, ho una casa intestata a me, magari pure pagata tutta da me, se divorziamo mia moglie mi dà un calcio in culo e si piazza lei??? :muro:
naitsirhC
31-05-2007, 20:06
spiegatemi un pò meglio st'ultimo pezzo che rimango un pò così :wtf:
in separazione dei beni, ho una casa intestata a me, magari pure pagata tutta da me, se divorziamo mia moglie mi dà un calcio in culo e si piazza lei??? :muro:
Se ci sono figli minorenni ed il giudice decide che a lei devono essere affidati, il diritto di abitazione viene assegnato a lei.
Anche in separazione dei beni, anche se l'ha acquistata intestata e pagata solo il marito.
Se ci sono figli minorenni ed il giudice decide che a lei devono essere affidati, il diritto di abitazione viene assegnato a lei.
Anche in separazione dei beni, anche se l'ha acquistata intestata e pagata solo il marito.
sì...e io mi compro un rpg il giorno dopo la sentenza.
sì...e io mi compro un rpg il giorno dopo la sentenza.
come non quotare pd! :ncomment:
naitsirhC
31-05-2007, 20:49
sì...e io mi compro un rpg il giorno dopo la sentenza.
:doh:
E dei tuoi figli non ti importerebbe niente?!
satanaxe
31-05-2007, 21:39
cioè succede questo: la casa è intestata al marito, prima della separazione vende la casa e poi?
1. il marito dove va a abitare?
2. la moglie ndo va a abitare?
3. i figli non se li può tenere il marito?
4. (e questa credo sia la fantasia più bella) il marito non accetta il divorzio proposto dalla moglie, costringe la moglie a stare a casa e a non beccarsi na lira, se non quelli che le da lui.
:stordita:
sì...e io mi compro un rpg il giorno dopo la sentenza.
Per cortesia, potreste suggerirmi cosa indica il termine "rpg"?
Non ho capito se è un acronimo, o altro.
Grazie
satanaxe
31-05-2007, 21:55
Per cortesia, potreste suggerirmi cosa indica il termine "rpg"?
Non ho capito se è un acronimo, o altro.
Grazie
http://www.bf-games.net/images/bf2/waffen/rpg.jpg
e sti cazzi!
naitsirhC
31-05-2007, 22:02
cioè succede questo: la casa è intestata al marito, prima della separazione vende la casa e poi?
1. il marito dove va a abitare?
2. la moglie ndo va a abitare?
3. i figli non se li può tenere il marito?
4. (e questa credo sia la fantasia più bella) il marito non accetta il divorzio proposto dalla moglie, costringe la moglie a stare a casa e a non beccarsi na lira, se non quelli che le da lui.
:stordita:
Si ipotizza che se la casa l'ha venduta... abbia ricevuto i dinderi dall'acquirente. :asd:
Non essendoci più la "casa coniugale" in teoria dovrebbe arrangiarsi a trovare un alloggio. Ricordati che comunque resta l'assegno di mantenimento per la (ex) moglie e i figli (minorenni). E proprio la parte da dare alla (ex) moglie può essere aumentata comprendendo anche l'affitto per la nuova dimora/residenza se il giudice decide in tal senso.
Puoi comunque dedurlo dal reddito. :O
Per la questione dell'affido dei figli ci sono 4 tipi di affidamento:
esclusivo, congiunto, a terzi ,alternato.
Ultimamente (finalmente) si propendere per l'affido congiunto.
Sempre per quanto riguarda l'assegno di mantenimento dei figli, va corrisposto anche per il periodo in cui il papà provvede direttamente durante il periodo in cui sta da lui se l'affido è stato dato in esclusiva alla madre.
Ah, la/l' ex può prendersi in certi casi anche una parte del tfr. :stordita:
http://www.bf-games.net/images/bf2/waffen/rpg.jpg
e sti cazzi!
Bhè, come epilogo di un matrimonio, trovare la donna nella bara, e l'uomo in carcere, non mi sembra esattamente quanto di più auspicabile.
Comunque, sono scelte, le si fà, e poi ci se ne assume la responsabilità.
satanaxe
31-05-2007, 22:06
Si ipotizza che se la casa l'ha venduta... abbia ricevuto i dinderi dall'acquirente. :asd:
Non essendoci più la "casa coniugale" in teoria dovrebbe arrangiarsi a trovare un alloggio. Ricordati che comunque resta l'assegno di mantenimento per la (ex) moglie e i figli (minorenni). E proprio la parte da dare alla (ex) moglie può essere aumentata comprendendo anche l'affitto per la nuova dimora/residenza se il giudice decide in tal senso.
Puoi comunque dedurlo dal reddito. :O
Per la questione dell'affido dei figli ci sono 4 tipi di affidamento:
esclusivo, congiunto, a terzi ,alternato.
Ultimamente (finalmente) si propendere per l'affido congiunto.
Sempre per quanto riguarda l'assegno di mantenimento dei figli, va corrisposto anche per il periodo in cui il papà provvede direttamente durante il periodo in cui sta da lui se l'affido è stato dato in esclusiva alla madre.
Ah, la/l' ex può prendersi in certi casi anche una parte del tfr. :stordita:
naitsirhC ti vedo ben informato. sei un avvocato matrimonialista? :mbe:
cmq rimanendo in topic inizio a capire che come la si fa la si prende sempre in :ciapet:
non esiste nessun modo per scaricarLA fuori dalla finestra a sta sanguisuga della ex moglie?
ps lasciamo perdere il discorso dei figli, per ora
@ania credo che l'rpg non serva per un omicido ma per far crollare sta casa maledetta! MUOIA SANSONE CON TUTTI I FILISTEI!
naitsirhC
31-05-2007, 22:27
Sto solo cercando di aumentare il tesseramento a questo club: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=740001
:p
Comunque, di solito i paramentri che il giudice tiene in considerazione sono:
la/e causa/e del divorzio, il reddito ed il patrimonio di entrambi ed il contributo dato da ognuno (non solo economico) durante il matrimonio, la durata dello stesso, e a volte lo stato di salute.
Non è obbligato a tener conto di tutti questi paramentri, ma farne una valutazione... si spera comunuqe che abbia maggior peso la responsabilità della fine del matrimonio che non altri fattori (seppur non da tralasciare).
naitsirhC
31-05-2007, 22:34
Aggiungo: vedi che con o senza figli, la situazione cambia di molto...
Se non ci sono, non sussiste il problema della deliberazione sull'assegnazione della casa coniugale.
Si spera, che quando si decide di avere figli, si abbia una notevole certezza che il matrimonio sia duraturo.
C'è chi, sbagliando, alle prime avvisaglie di screzio, si mettono d'impegno per avere dei figli convinti che diventino un collante. Ma tante volte non è così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.