PDA

View Full Version : Linea adsl in zone senza copertura


Delfino23
26-05-2007, 10:25
Salve a tutti. Sto cercando casa e molte di quello che ho visto sono in zone senza copertura adsl da parte di telecom.
Mi chiedevo se fosse possibile avere una linea abbastanza veloce (per scaricare usare emule e giocare a wow), con altri sistemi.
Ho letto della linea satellitare (ho la parabola) o altri sistemi senza linea telefonica (quelli per i portatili per intenderci)
Io non me ne intendo per niente, se potete chiarirmi le idee....grazie

vizzz
26-05-2007, 11:49
Salve a tutti. Sto cercando casa e molte di quello che ho visto sono in zone senza copertura adsl da parte di telecom.
Mi chiedevo se fosse possibile avere una linea abbastanza veloce (per scaricare usare emule e giocare a wow), con altri sistemi.
Ho letto della linea satellitare (ho la parabola) o altri sistemi senza linea telefonica (quelli per i portatili per intenderci)
Io non me ne intendo per niente, se potete chiarirmi le idee....grazie

potresti sperare in qualche provider locale che distribuisce connettività in wifi, oppure l'arrivo del wimax, oppure con un cellulare umts.
per il satellite conta che l'upload è su linea telefonica semplice ed è abbastanza costoso.

Leron
26-05-2007, 13:27
Salve a tutti. Sto cercando casa e molte di quello che ho visto sono in zone senza copertura adsl da parte di telecom.
Mi chiedevo se fosse possibile avere una linea abbastanza veloce (per scaricare usare emule e giocare a wow), con altri sistemi.
Ho letto della linea satellitare (ho la parabola) o altri sistemi senza linea telefonica (quelli per i portatili per intenderci)
Io non me ne intendo per niente, se potete chiarirmi le idee....grazie

il satellite ti preclude totalmente il gioco online dato che ha un enorme lag

teeodor
26-05-2007, 13:48
Di che zona del piacentino sei?

Delfino23
26-05-2007, 14:40
Di che zona del piacentino sei?


Adesso abito a S.Giorgio e stò guardando diverse case nelle colline limitrofe.
Purtroppo molte di queste si trovano in zone senza copertura.
Comunque, a parte il satellite che da quanto mi avete detto non offre un buon servizio ed è anche costoso, delle altre soluzioni che mi avete accennato che mi dite?
Wifi, wimax e umts? Di che si tratta? E che costi hanno?
Scusate, ma non me ne intendo molto e tutta la mia esperienza nel settore si limita a qualche litigata con diversi operatori telefonici di Telecom :asd:

Delfino23
27-05-2007, 09:10
up

teeodor
27-05-2007, 12:20
Se eri verso alseno o villanova riuscivi a prendere il segnale comeser,praticamente ti montano un'antenna sul tetto e coprono una parte della provincia di parma toccando un po il piacentino..
Magari qualche operatore comunale lo fa anche dalle tue parti,prova a guardare se sui tetti vedi della paraboline pentagonali sui 30 cm..
Guarda i servizi umts di vodafone,praticamente o ti prendi lo scatolino o attacchi il cell al pc e navighi ad una velocità discreta (che non so quale sia)..
Ovvio che devi scegliere il profilo adatto,dai un'occhiata al sito vodafone..

Delfino23
27-05-2007, 12:40
Grazie per i chiarimenti.
Proverò ad informarmi per i servizi umts, visto che operatori comunali per adsl credo che non ce ne siano in zona, comunque mi informerò.
Attualmente da dove abito adesso navigo con una velocità ci 1.5 mega con la flat di alice (ridotta dai 2 mega per mia scelta vista l'instabilità del segnale).
Se con umts fosse possibile fare un abbonamento che mi permettesse di mantenere questa velocità, a una spesa abbastanza contenuta, sarei a cavallo...

teeodor
27-05-2007, 13:01
Dovrebbe costare 30 euro al mese,vai fino a 3,6mega e hai 100 ore,superato le 100 ore sono caxxi amari..
Ovviamente devi essere coperto dal segnale vodafone..

Delfino23
27-05-2007, 18:24
Allora ho dato un occhiata al sito vodafone e ho visto che sulle colline della mia zona non c'è copertura.
Oltre a questo ho letto su alcuni forum che questa soluzione non sarebbe molto adatta alle mie esigenze.
Per primo motivo la natura stessa della loro "flat".
Non essendo un vero e proprio abbonamento mensile illimitato, ma legato a quanto scarichi o a un numero limitato di ore come dicevi tu, teeodor. E a quanto ho capito a loro, operatori, va bene cosi e non gli interessa per il mometo offrire una flat vera e propria.
Altro problema riguarda l'utilizzo di emule, visto che ho letto che questo programma ha problemi ed è in qualche modo bloccato con la rete umts (così ho letto, se non è vero correggetemi).
Il costo di 30 euro non sarebbe un problema, pagherei anche un pò di più, ma a me interessa un accesso illimitato, visto che rimango connesso giorno e notte si pùò dire, e non voglio contare le ore...
Invece ho letto un gran bene della rete wimax, ma purtroppo è bloccata da delle leggi per tutelare le compagnie che hanno speso nel umts e similari.
Di sicuro tale rete sarebbe la soluzione adatta, visto che è mirata proprio a portare la banda larga nelle zone remote e senza copertura della provincia.(cosi accade in inghilterra)
L'articolo dove ho letto di wimax e del blocco che ha in italia è un pò vecchio, magari la situazione è cambiata.
Se sapete qualcosa in proposito....

vizzz
27-05-2007, 22:06
è notizia di poco tempo fa l'assegnazione delle frequenze per wimax ecc..
ci vorrà ancora tempo credo...siamo in italia purtroppo.
io proverei a cercare qualche provider locale se fa qualche offerta in wifi

teeodor
28-05-2007, 17:57
Se non sbaglio hanno dato la frequenze di wimax agli operatori telefonici quindi tutto starà ai loro interessi..

M74T
28-05-2007, 21:36
Controlla anche su www.clic.it ci sono delle offerte interessanti, ovviamente chiedi prima se c'è copertura ... ti rispondono quasi immediatamente.

tutmosi3
29-05-2007, 14:34
I primi passi del Wi - Max in Italia si muoveranno intorno al 10 del mese prossimo.
La copertura dignitosa del territorio è destinata per 2009.

L'UMTS si può paragonare ad una ADSL 640 kb/s solo un po' più lenta.
La banda subisce delle oscillazioni a causa dell'andamento del segnale e del traffico conocomitante (scarso).

Il servizio satellitare non è scarso, però è costoso e, come ha detto il grande Leron, ha un ping molto alto il che impedisce il gioco online ma se non ne fai uso non è un problema.

Ciao

Delfino23
29-05-2007, 16:29
Andrò a vedere sul sito che mi avete consigliato.
Riguardo al satellite, per costoso cosa intendete.
A me interessa una flat per restare connessi giorno e notte senza limiti di scaricamento. Purtroppo a quanto vedo tutte le offerte sia satellitari che umts wifi ecc., pongono dei limiti o di tempo o di download.
Riguardo al lag del satellite. A me interessa giocare a mmorpg che non richiedono un ping basso come giochi tipo fps (half life ecc.).Se il lag è simile a quello che si ha con una linea a 640 non ci sono problemi, ma se è sotto questa soglia allora è proprio inadatto al gioco online.

teeodor
29-05-2007, 17:45
Per il sat se non ricordo male (potrei dire una stupidata) hai sempre bisogno di una linea da 56k perchè scarichi dal sat (puntato su astra) e invii via linea telefonica..
Comunque guarda alice sat sul sito di alice

antocomo
29-05-2007, 21:30
Salve a tutti. Sto cercando casa e molte di quello che ho visto sono in zone senza copertura adsl da parte di telecom.
Mi chiedevo se fosse possibile avere una linea abbastanza veloce (per scaricare usare emule e giocare a wow), con altri sistemi.
Ho letto della linea satellitare (ho la parabola) o altri sistemi senza linea telefonica (quelli per i portatili per intenderci)
Io non me ne intendo per niente, se potete chiarirmi le idee....grazie

guarda l'unica l'unica soluzione è l'umts o hsdpa per il momento...
oppure ci sono alcune aziende private che stanno installando antenne internet senza fili
nel UMTS l'unico gestore che ti da tanti Mb è tim: 9 Gb al mese per 25 euro
dalle 16 alle 9 del mattino e sabato e domenica tutto il giorno.
oppure 500 MB al mese per 20 euro tutti i giorni e se la ricarichi prima che scade ti regalano altri 500 Mb. :)
poi cè 3 che con 50 Mb al mese per 9 euro puoi navigare tutti i giorni...

il problema della tim è che non raggiunge mai la velocita prevista del umts :)