View Full Version : Tecnologia 811.n:il futuro?
night8314
25-05-2007, 11:41
Navigavo tranquillamente quando un banner della dlink sponsorizzava questa nuova tecnologia con un router che dall'immagine presenta ben 3 antenne..il futuro...addirittura danno 11anni di garanzia...:eek:
Dalle caratteristiche dicono che ha ovviamente una gittata e una velocità maggiore rispetto alle tecnologie esistenti ora...voi che ne pensate?sarà davvero così innovativo?per dare 11anni di garanzia prevedono già grossi guai..
lafrancos
25-05-2007, 12:26
Navigavo tranquillamente quando un banner della dlink sponsorizzava questa nuova tecnologia con un router che dall'immagine presenta ben 3 antenne..il futuro...addirittura danno 11anni di garanzia...:eek:
Dalle caratteristiche dicono che ha ovviamente una gittata e una velocità maggiore rispetto alle tecnologie esistenti ora...voi che ne pensate?sarà davvero così innovativo?per dare 11anni di garanzia prevedono già grossi guai..
Lo standard 802.11 n non è stato ancora definito pertanto i prodotti che vedi in commercio sono pre-n o basati sulla bozza draft-n, al momento ti sconsiglierei di prendere prodotti di questo tipo per un pò di motivi:
- il costo per ora molto elevato di routre e schede compatibili;
- per poterne sfruttare tutte le caratteristiche devi acquistare sia router che schede wireless tutti della stessa marca e tecnologia pena l'incompatibilità e l'accordo tra i vari componenti della rete allo standard che è ad oggi vigente il g a 54 mbps;
- non è sicuro che una volta fissato lo standard n questi prodotti siano aggiornabili ad esso;
Ti bastano questi motivi?
Ciao. :)
3 antenne... :)
3 antenne sono una schiera! e poi il diagramma di radiazione chi lo conosce?
teoricamente si potrebbe anche perdere il segnale in determinate direzioni, soprattutto in campo aperto.
night8314
25-05-2007, 12:54
3 antenne... :)
3 antenne sono una schiera! e poi il diagramma di radiazione chi lo conosce?
teoricamente si potrebbe anche perdere il segnale in determinate direzioni, soprattutto in campo aperto.
si appunto..comunque non ero intenzionato a comprarli..da quello che ho visto il router non costa manco tanto...130€..;)
lafrancos
25-05-2007, 12:55
si appunto..comunque non ero intenzionato a comprarli..da quello che ho visto il router non costa manco tanto...130€..;)
Sicuro, mi sembra un pò pochino?
Di che modello stiamo parlando?
Ciao. :)
nandox80
25-05-2007, 13:06
3 antenne... :)
3 antenne sono una schiera! e poi il diagramma di radiazione chi lo conosce?
teoricamente si potrebbe anche perdere il segnale in determinate direzioni, soprattutto in campo aperto.
3 antenne....ma credo che con la 802.11n non c'entrino nulla cmq. Sui DLink implementano la tecnologia MIMO. Cioè cercano di mettere in piedi un sistema di diversità in modo da recuperare le perdite da multipath...è per quello che montano 3 antenne.
night8314
25-05-2007, 13:38
Sicuro, mi sembra un pò pochino?
Di che modello stiamo parlando?
Ciao. :)
boh avevo visto su eprice quel modello dlink router con porta usb,wan e 5ethernet...115euro iva inclusa.
3 antenne....ma credo che con la 802.11n non c'entrino nulla cmq. Sui DLink implementano la tecnologia MIMO. Cioè cercano di mettere in piedi un sistema di diversità in modo da recuperare le perdite da multipath...è per quello che montano 3 antenne.
multipath a parte anche il nome lo dice:
Multiple Input Multiple Output... ovviamente è implementabile con + antenne.
ma qua si parlava di .n non di mimo
nandox80
25-05-2007, 16:02
multipath a parte anche il nome lo dice:
Multiple Input Multiple Output... ovviamente è implementabile con + antenne.
ma qua si parlava di .n non di mimo
l'amico ha visto un modello DLink .n che ha 3 antenne...ma le antenne le ha perchè è MIMO non xkè è .n
Intrepido
25-05-2007, 16:04
Magari potrebbe essere questo:
http://www.dlink.com/products/?sec=1&pid=530
o questo:
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oV4B+galtbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9f33qvpJ0YZs+LQag==
il primo però non è presente sul sito italiano.
provolinoo
25-05-2007, 16:06
vi confermo che il router non è mimo ma draft-n, ve lo posso confermare perhè ne ho giusto preso uno (130 euro)
il modello è il d-link dir-635
la scheda è questa:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVoF8h6ltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9f33qfkKU0QsunfaQ==
esiste anche il dir-655 che ha in più la connessione gigabit
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oV4B+gKltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9fwiP+1aRtP37TUbpa1FdS+/jIOncpM
questo invece è l'adattatore usb sempre draft-n:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oV416j6ltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9f33KHpKUoTte3abg==
qui infine una recensione del fratello maggiore:
http://reviews.cnet.com/routers/d-link-dir-655/4505-3319_7-32145084.html?tag=sub
per inciso ho anche parlato con il supporto tecnico e mi hanno confermato che appena verranno rilasciate le specifiche definitive dell'802.11n verrà reso disponibile un aggiornamento firmware per rendere il router e il dongle certificati
p.s
l'incremento è realmente notevole, nel trasferimento tra due pc connessi con due dongle tramite suddetto router supero tranquillamente i 100mbit/s
ma il troughput, quant'è?
dimostraci tali meraviglie con dati inconfutabili....
provolinoo
25-05-2007, 16:54
BTS, nella recensione di cnet che ho linkato trovi tanto di tabella grafica con i valori :)
che poi, mica devo dimostrarvi qualcosa... non sono mica un rivenditore d-link che deve vendere qualche router :P
eheheh ok a parte gli scherzi, comunque per quello che vi posso confermare, ora con il wifi ho prestazioni migliori che con la connessione 100mb con cavo... certo, ovviamente se si connette tutto con dei cavi cat6 a 1000 megabit non c'è paragone ma il passo in avanti rispetto allo standard g è enorme
prima con il router 802.11g, quando dovevo scambiare file tra i vari pc della rete utilizzavo una connessione cablata, ora non è più necessario e posso finalmente fare tutto wifi :)
lafrancos
25-05-2007, 18:21
BTS, nella recensione di cnet che ho linkato trovi tanto di tabella grafica con i valori :)
che poi, mica devo dimostrarvi qualcosa... non sono mica un rivenditore d-link che deve vendere qualche router :P
eheheh ok a parte gli scherzi, comunque per quello che vi posso confermare, ora con il wifi ho prestazioni migliori che con la connessione 100mb con cavo... certo, ovviamente se si connette tutto con dei cavi cat6 a 1000 megabit non c'è paragone ma il passo in avanti rispetto allo standard g è enorme
prima con il router 802.11g, quando dovevo scambiare file tra i vari pc della rete utilizzavo una connessione cablata, ora non è più necessario e posso finalmente fare tutto wifi :)
Ma hai comprato anche le schede wireless della stessa tecnologia?
Se sì, quanto le hai pagate?
Ciao. :)
nandox80
25-05-2007, 18:22
io pensavo che mettessero le 3 antenne solo su prodotti MIMO....mi sono sbagliato completamente...mi scuso!!!!
nandox80
25-05-2007, 18:27
e cmq mi chiedevo...io con i miei due computer collegati al router con il cavo (ho un toshiba con una scheda a 100 Mbps e un Apple con la Gigabit Ethernet) scambiavo un file a 10.5 MB/s...che fanno 84 Mbps. Ora...se avessi un router draft 802.11n a quanto potrei scambiare lo stesso file?non credo piu di 100 cmq perchè il mio vecchio toshiba farebbe da collo di bottiglia no?
night8314
25-05-2007, 18:32
vi confermo che il router non è mimo ma draft-n, ve lo posso confermare perhè ne ho giusto preso uno (130 euro)
il modello è il d-link dir-635
la scheda è questa:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVoF8h6ltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9f33qfkKU0QsunfaQ==
esiste anche il dir-655 che ha in più la connessione gigabit
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oV4B+gKltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9fwiP+1aRtP37TUbpa1FdS+/jIOncpM
questo invece è l'adattatore usb sempre draft-n:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oV416j6ltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9f33KHpKUoTte3abg==
qui infine una recensione del fratello maggiore:
http://reviews.cnet.com/routers/d-link-dir-655/4505-3319_7-32145084.html?tag=sub
per inciso ho anche parlato con il supporto tecnico e mi hanno confermato che appena verranno rilasciate le specifiche definitive dell'802.11n verrà reso disponibile un aggiornamento firmware per rendere il router e il dongle certificati
p.s
l'incremento è realmente notevole, nel trasferimento tra due pc connessi con due dongle tramite suddetto router supero tranquillamente i 100mbit/s
ahhhhhhhhh quindi è gi'à' old come cosa..:cry: :cry:
Uhmm e a onde radio come stiamo messi?intendo come inquinamento di onde radio..
lafrancos
25-05-2007, 18:41
ahhhhhhhhh quindi è gi'à' old come cosa..:cry: :cry:
Uhmm e a onde radio come stiamo messi?intendo come inquinamento di onde radio..
Io credo che come onde radio i nuovi modelli siano ancora più inquinanti ed avvolgenti dei vecchi in standard g. :D :sofico: :ciapet:
Ciao. :)
e cmq mi chiedevo...io con i miei due computer collegati al router con il cavo (ho un toshiba con una scheda a 100 Mbps e un Apple con la Gigabit Ethernet) scambiavo un file a 10.5 MB/s...che fanno 84 Mbps. Ora...se avessi un router draft 802.11n a quanto potrei scambiare lo stesso file?non credo piu di 100 cmq perchè il mio vecchio toshiba farebbe da collo di bottiglia no?
che centra la 802.11n con il cavo? 802.11n è wireless e dovrebbe avere un velocità max teorica di 270Mbit/s.
nandox80
25-05-2007, 18:51
che centra la 802.11n con il cavo? 802.11n è wireless e dovrebbe avere un velocità max teorica di 270Mbit/s.
giusto...come vedete non ci sto capendo una mazza....scusatemi ma sto rimbambito!!!!
provolinoo
25-05-2007, 19:22
x nandx80:
come dice giustamente w-shark, se connetti tutto in wi-fi, avendo ovviamente l'accortezza di prendere oltre al router anche le chiavette con il protocollo n, puoi arrivare teoricamente fino a 270mb/s, realisticamente superi senza problemi i 100mb/s
discorso diverso se usi la connessione a filo dove ovviamente come hai già intuito il toshiba farebbe da collo di bottiglia
x night8314:
mi spiace ma non saprei, non ho mai fatto misurazioni di questo tipo
x lafrancos:
sì ho preso due adattatori sempre d-link con supporto 802.11n, nello specifico i dwa-142, pagati circa 60 euro l'uno
ragazzi, la storia è sempre la stessa...
aspettiamo che lo standard sia prodotto, per adesso le nostre sono solo chiacchiere
night8314
26-05-2007, 14:33
ragazzi, la storia è sempre la stessa...
aspettiamo che lo standard sia prodotto, per adesso le nostre sono solo chiacchiere
beh non sono chiacchiere..lui s'è comprato le periferiche wireless n...quindi le ha provate anzi le sta provando :D
si, ma non sa se saranno compatibili con lo standard n, potrebbe ritrovarsi con periferiche non compatibili. Tutto dipende dalle decisioni dell'ente che dovrà approvare lo standard
provolinoo
26-05-2007, 22:10
sulle specifiche sono tranquillo, come detto anche nel precedente messaggio il servizio clienti mi ha spiegato che la d-link rilascerà un firmware ufficiale per l'aggiornamento alle specifiche definitive
non avrei mai affrontato una spesa del genere se non avessi avuto la garanzia del supporto allo standard :)
io spero bene per te, sai io non mi fido dei servizi clienti e soprattutto di cose dette a voce.
la d-link rilascerà un firmware ufficiale per l'aggiornamento alle specifiche definitive
AAAARGH! :eek:
firmware dlink.... preparati a brutte sorprese
nandox80
27-05-2007, 08:01
AAAARGH! :eek:
firmware dlink.... preparati a brutte sorprese
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
night8314
27-05-2007, 10:50
AAAARGH! :eek:
firmware dlink.... preparati a brutte sorprese
io sono impazzito con l'aggiornamento software del router wirless sitecom...e ricordo che quando presi 2 periferiche dlink il servizio clienti mi disse "Senta mica posso stare qui a darle lezioni di wireless"..:muro:
sono marche valide... ma non al top. c'è poco da dire...
provolinoo
29-05-2007, 11:51
io spero bene per te, sai io non mi fido dei servizi clienti e soprattutto di cose dette a voce.
Non è detto a voce, c'è anche un foglietto nella confezione che dice appunto di chiamare il servizio clienti che poi mi ha confermato le informazioni :)
AAAARGH! :eek:
firmware dlink.... preparati a brutte sorprese
Non mi dire così :muro: :muro: :muro: :muro:
tutmosi3
29-05-2007, 14:55
...
appena verranno rilasciate le specifiche definitive dell'802.11n verrà reso disponibile un aggiornamento firmware
...
:eekk:
Prepariamoci ad una nuova ondata di firmware D-Link.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.