View Full Version : Distro Linux per Oracle
trunks81
25-05-2007, 11:04
Salve a tutti.
In ufficio abbiamo bisogno di montare una macchina Linux per esercitazioni con Oracle e PL/SQL. Quelli che faranno queste esercitazioni non sono utenti Linux, sarebbe per loro la prima volta che si troverebbero davanti un terminale e dover scrivere script per Oracle.
Esiste qualcosa di già pronto?Qualcosa che faccia da server Oracle su Linux e i client ci si connettono e lavorano?
Grazie per i consigli!
ciao
Artemisyu
25-05-2007, 11:06
Salve a tutti.
In ufficio abbiamo bisogno di montare una macchina Linux per esercitazioni con Oracle e PL/SQL. Quelli che faranno queste esercitazioni non sono utenti Linux, sarebbe per loro la prima volta che si troverebbero davanti un terminale e dover scrivere script per Oracle.
Esiste qualcosa di già pronto?Qualcosa che faccia da server Oracle su Linux e i client ci si connettono e lavorano?
Grazie per i consigli!
ciao
Oracle, prima di creare la sua propria rete di assistenza Linux, si è appoggiata per anni a RedHat.
In questo senso, puoi installare CentOS, che è RedHat 5 sputata, ma gratis.
E' un ambiente su cui tradizionalmente è sempre stato fatto girare Oracle, e quindi credo che troverai molta documentazione disponibile, e anche quella ufficiale sarà valida.
trunks81
25-05-2007, 11:25
Oracle, prima di creare la sua propria rete di assistenza Linux, si è appoggiata per anni a RedHat.
In questo senso, puoi installare CentOS, che è RedHat 5 sputata, ma gratis.
E' un ambiente su cui tradizionalmente è sempre stato fatto girare Oracle, e quindi credo che troverai molta documentazione disponibile, e anche quella ufficiale sarà valida.
Sto attendendo che finisca di scaricare la Fedore core 6, me la consigli per quello che voglio fare con oracle?
Artemisyu
25-05-2007, 11:30
Sto attendendo che finisca di scaricare la Fedore core 6, me la consigli per quello che voglio fare con oracle?
Fedora? decisamente no.
E' vero che è abbastanza "friendly" con redhat, ma innanzutto non è una distro affidabile da poterci fare dei test.
E' buona per un uso desktop, ma non c'è quel che è peggio che mettere insieme due prodotti che si conoscono poco e non capire da dove vengono fuori i problemi.
Inoltre la documentazione di oracle rischia di non corrispondere.
trunks81
25-05-2007, 11:34
Fedora? decisamente no.
E' vero che è abbastanza "friendly" con redhat, ma innanzutto non è una distro affidabile da poterci fare dei test.
E' buona per un uso desktop, ma non c'è quel che è peggio che mettere insieme due prodotti che si conoscono poco e non capire da dove vengono fuori i problemi.
Inoltre la documentazione di oracle rischia di non corrispondere.
Ok grazie. sto scaricando CentOS. Quindi per poi installare Oracle mi devo riferire alle guide che parano del file "oracle-xe_10.2.0.1-1.1_i386" per il server, vero?
Artemisyu
25-05-2007, 11:36
Ok grazie. sto scaricando CentOS. Quindi per poi installare Oracle mi devo riferire alle guide che parano del file "oracle-xe_10.2.0.1-1.1_i386" per il server, vero?
Credo proprio di si.
Qualsiasi guida fatta per RedHat Enterprise su CentOS corrisponde al millimetro :)
Quello che piuttosto mi chiedo è se non sia conveniente scaricare la CentOS 4.5 piuttosto che la 5, questo perchè Oracle ha fatto 2 anni di sviluppo e supporto sulla RHEL 4, ma lo stesso non si può dire della 5, che è invece recentissima.
trunks81
25-05-2007, 11:45
Credo proprio di si.
Qualsiasi guida fatta per RedHat Enterprise su CentOS corrisponde al millimetro :)
Quello che piuttosto mi chiedo è se non sia conveniente scaricare la CentOS 4.5 piuttosto che la 5, questo perchè Oracle ha fatto 2 anni di sviluppo e supporto sulla RHEL 4, ma lo stesso non si può dire della 5, che è invece recentissima.
Gentilissimo!
trunks81
25-05-2007, 14:06
non ci sto capendo niente.... :mc:
Allora il mio scopo è quello di installare Oracle server su CentOS Linux, ma il file esatto dal sito della Oracle, qual'è? Non capisco, il file chiamato Oracle Database Release 2 for Linux x86-64, cos'è? Cioè con questa installazione posso creare un DB e poi scaricandomi le versioni Client mi ci posso connettere?
Ho tanta confusione sulle versioni e sulla differenze, in Oracle, di installazione server e installazione client
.....
Sì, ti fa installare il database server, cui poi ti puoi connettere.
Ce ne sono diverse versioni specifiche per i diversi processori.
Se tu hai un intel a 32 bit, scarica la x86; se hai un intel a 64 bit, scarica la x86-64.
p.s.: hey, ma la versione per amd dov'è?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.