View Full Version : FORD rinuncia a Focus RS xkè non in grado di creare motori potenti e non inquinanti
*sasha ITALIA*
24-05-2007, 16:54
in sostanza il succo è questo
Ford Focus RS bloccata dalle emissioni
Un portavoce Ford ha riferito che, con tutta probabilità, il tanto atteso progetto Focus RS non vedrà mai la luce. Nonostante i prototipi marcianti e le tante anticipazioni, sembra che le nuove regole sulle emissioni abbiamo obbligato i vertici a stoppare il progetto. La vettura avrebbe dovuto rinverdire i fasti della Escort Coshworth, proponendo 300Cv e trazione integrale, elaborando la buona base della Focus ST, dotata del 5 cilindri 2.5 di origine Volvo, con trazione anteriore.
Brutta notizia per gli appassionati, specie per quelli più sfegatati in Inghilterra, che avevano già ordinato al buio il modello prima ancora di conoscerne i dettagli, sognando una avversaria per Mitsubishi Evo e Subaru Impreza. Vedremo se la Focus di terza generazione, attesa per il 2010, permetterà inediti sviluppi verso una versione seriamente sportiva.
http://www.autoblog.it/post/8546/ford-focus-rs-bloccata-dalle-emissioni#more
BackToTheFuture
24-05-2007, 16:57
Mi sembra strano che un colosso come Ford non sia in grado di progettare motori che rispettino le vigenti normative anti-inquinamento :boh:
Mi sembra strano che un colosso come Ford non sia in grado di progettare motori che rispettino le vigenti normative anti-inquinamento :boh:
*
Imho il motivo è un altro, peggiore ancora... :asd: avranno verificato che nn sarebbe stata competitiva nel rapporto qualità/prezzo/prestazioni/etc...
Ciao. Ale
BackToTheFuture
24-05-2007, 17:05
*
Imho il motivo è un altro, peggiore ancora... :asd: avranno verificato che nn sarebbe stata competitiva nel rapporto qualità/prezzo/prestazioni/etc...
Ciao. Ale
Dici che avran previsto un flop commerciale o un'inadeguatezza tecnologica rispetto alle avversarie di segmento?
*sasha ITALIA*
24-05-2007, 17:05
IMHO invece è vero, non riescono a stare nelle normative Euro 5
BackToTheFuture
24-05-2007, 17:11
IMHO invece è vero, non riescono a stare nelle normative Euro 5
Ford ha il budget per riprogettare un motore in tempi brevi, mi pare palese questo.
Ford ha il budget per riprogettare un motore in tempi brevi, mi pare palese questo.
intendevo dire, semplicemente che se è pur vero che ne hanno il potenziale è probabile che nn vi vogliano investire perchè si saranno accorti non ne sarebbe valsa la pena in termini di immagine, per il motivo a cui sopra acennavo.
Almeno io penso questo. Volendo credo ford nn avrebbe probl a porvi rimedio.
CIao. Ale
Beh in fin dei conti nn mi sembra 1 mssa sbagliata dal canto loro, sicuramente le nuove normative strozzerebbero troppo e avranno visto che da quel motore nn ci si riesce a tirare fuori quel che ci si aspettava xcui a quel punto evidentemente nn gli conviene e mollano prima di investire miliardi x poi fallire miseramente......
Se uscissero ora con 1 €5 che a parità di cilindrata andasse meno di 1 qlsiasi buon motore sportivo €4 chi la comprerebbe?
Qua si parla del mercato degli appassionati, nessuno di quelli che comprerebbero 1 Evo 1 RS o quel che è guarderebbe troppo al risparmio del bollo 1 domani si guarda alle prestazioni e fare 1 3000cc che va come 1 2500 è 1 presa in giro anche se sarà il futuro x tutti.....
Secondo me il progetto sarà solo rimandato, quando tutti dovranno adeguarsi e le potenze specifiche si abbasseranno usciranno anche loro, prima nn gli conviene......
Purtroppo i tempi dei Cosworth son finiti......
ciao
polostation
27-05-2007, 20:11
................dotata del 5 cilindri 2.5 di origine Volvo, con trazione anteriore.
..........
E' la volvo che non sa produrre motori potenti poco inquinanti!
A parte tutto secondo me non è più conveniente, per una casa madre, investire in progetti del genere. Non mi pare che le varie Audi S4/S6/S8 e berline sportivissime abbiano sfondato sul mercato. Purtroppo il caro benzina si fa sentire, chi non ha problemi di soldi punta su porsche e ferrari, le case automobilistiche che hanno la fortuna di non aver cominciato a produrre macchine del genere abbandonano i progetti prima che sia troppo tardi per tornare indietro.
ninja750
27-05-2007, 20:31
le s4/s6/s8 servono per fare immagine e vendere tutta la gamma un po come le m3/m5
E' la volvo che non sa produrre motori potenti poco inquinanti!
volvo è di proprietà Ford...
E' la volvo che non sa produrre motori potenti poco inquinanti!
cosa centra? il 2.5 va bene, è il 3.000 progettato da Ford che non va bene
poi le varie S4,5,6 ecc... sono €4, dalla S6 in su usano il motore della Gallardo con ovvio risparmio di costi; tra l'altro gia con le €4 l'erogazione del 4.2 V8 della S4 si è ammosciato in maniera indescrivibile, con le € anche con 600CV ti sembrerà di andar piano.
tdi150cv
27-05-2007, 22:51
aspe' ... ci rientrano mostri come la shelby500 e non rientra nei limiti una rs ? :confused: :mbe:
Qui gatta ci cova ...
leox@mitoalfaromeo
27-05-2007, 23:29
in sostanza il succo è questo
Ford Focus RS bloccata dalle emissioni
Un portavoce Ford ha riferito che, con tutta probabilità, il tanto atteso progetto Focus RS non vedrà mai la luce. Nonostante i prototipi marcianti e le tante anticipazioni, sembra che le nuove regole sulle emissioni abbiamo obbligato i vertici a stoppare il progetto. La vettura avrebbe dovuto rinverdire i fasti della Escort Coshworth, proponendo 300Cv e trazione integrale, elaborando la buona base della Focus ST, dotata del 5 cilindri 2.5 di origine Volvo, con trazione anteriore.
Brutta notizia per gli appassionati, specie per quelli più sfegatati in Inghilterra, che avevano già ordinato al buio il modello prima ancora di conoscerne i dettagli, sognando una avversaria per Mitsubishi Evo e Subaru Impreza. Vedremo se la Focus di terza generazione, attesa per il 2010, permetterà inediti sviluppi verso una versione seriamente sportiva.
http://www.autoblog.it/post/8546/ford-focus-rs-bloccata-dalle-emissioni#more
finirà che si compreranno davvero il v6 alfa "busso" e ce lo metteranno sotto! tanto era già euro4!!:muro:
No :cry: :cry: :cry: :cry:
aspe' ... ci rientrano mostri come la shelby500 e non rientra nei limiti una rs ? :confused: :mbe:
Qui gatta ci cova ...
in effetti; in USA i 3.000 sono il minimo, come faranno?
P.S.la Taunus che ho guidato in USA era 3.000 V6 ed aveva 150CV e cambio a 4 marce :asd:
Fradetti
28-05-2007, 15:52
la Ford in europa è in una situazione strana.... tranne che in Inghilterra (dove è molto rispettata come marca) nel resto d'europa Ford sta per macchine medio-basse a prezzi medio-bassi (Fiesta, Focus, Mondeo e Galaxy). Non ha anima sportiva (nonostante ci abbia provato in Formula uno e ci provi ancora nei rally con la focus).
Una Focus da 300 cavalli avrebbe venduto qualcosa in inghilterra e praticamente niente nel resto d'europa: diamo la colpa alle normative euro 4 e euro 5 e non perdiamoci dei soldi.
la Ford in europa è in una situazione strana.... tranne che in Inghilterra (dove è molto rispettata come marca) nel resto d'europa Ford sta per macchine medio-basse a prezzi medio-bassi (Fiesta, Focus, Mondeo e Galaxy). Non ha anima sportiva (nonostante ci abbia provato in Formula uno e ci provi ancora nei rally con la focus).
Una Focus da 300 cavalli avrebbe venduto qualcosa in inghilterra e praticamente niente nel resto d'europa: diamo la colpa alle normative euro 4 e euro 5 e non perdiamoci dei soldi.
concordo
Tra l altro trovo che sia sottovalutata come marchio, mi spiego.
Vende un fottio...ok, quindi pare che la mia affermazione venga subito smentita, ma...ma quando si parla di auto ben fatte....Ford raramente viene considerata.
In familia abbiamo 2 focus, una prima serie ed una nuova, di un mese di vita...devo dire che sono 2 auto molto buone...la prima era fatta così così dentro ma , a parte pochi casi (VW Golf IV fondamentalmente, forse Astra II) nn che le concorrenti fossero fatte meglio...l attuale...beh cazzo dentro è ben fatta, ben rifinita (soprattutto dove + cade l occhio)...certo non è un audi o una BMW ma come brand generalista (e la Focus si porta via a molto meno di tante altre medie generaliste)...mica è merda...e poi, si prenda 4R di Maggio
Viene confrontata in un test sulla sicurezza attiva con altre 14 medie...beh arriva ultima perchè unica priva , nel modello provato , di ESP...va beh...ok...già che per me è una cazzata di test testare 15 auto di cui una senza ESP...è come fare un test di frenata e dire all unica che nn ha l ABS che è una merda in frenata, grazie alla cippa...cmq viene poi riportato anche l esito dei crash test...ove invece risulta prima...cioè quindi anche come qualità intrinsecha mica merda (d'altro canto il telaio è lo stesso di una premium, vedi Volvo)...
Ciao. Ale
ninja750
28-05-2007, 18:21
aspe' ... ci rientrano mostri come la shelby500 e non rientra nei limiti una rs ? :confused: :mbe:
Qui gatta ci cova ...
mmm difatti
*secondo me* il problema non era nelle emissioni ma nella potenza risultante per rientrare nelle emissioni
http://www.lexusownersclub.com/gallery/albums/album08/Focus_RS_001.sized.jpg
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
concordo
Tra l altro trovo che sia sottovalutata come marchio, mi spiego.
Vende un fottio...ok, quindi pare che la mia affermazione venga subito smentita, ma...ma quando si parla di auto ben fatte....Ford raramente viene considerata.
In familia abbiamo 2 focus, una prima serie ed una nuova, di un mese di vita...devo dire che sono 2 auto molto buone...la prima era fatta così così dentro ma , a parte pochi casi (VW Golf IV fondamentalmente, forse Astra II) nn che le concorrenti fossero fatte meglio...l attuale...beh cazzo dentro è ben fatta, ben rifinita (soprattutto dove + cade l occhio)...certo non è un audi o una BMW ma come brand generalista (e la Focus si porta via a molto meno di tante altre medie generaliste)...mica è merda...e poi, si prenda 4R di Maggio
Viene confrontata in un test sulla sicurezza attiva con altre 14 medie...beh arriva ultima perchè unica priva , nel modello provato , di ESP...va beh...ok...già che per me è una cazzata di test testare 15 auto di cui una senza ESP...è come fare un test di frenata e dire all unica che nn ha l ABS che è una merda in frenata, grazie alla cippa...cmq viene poi riportato anche l esito dei crash test...ove invece risulta prima...cioè quindi anche come qualità intrinsecha mica merda (d'altro canto il telaio è lo stesso di una premium, vedi Volvo)...
Ciao. Ale
Concordo la Ford almeno qui in italia nn è mai stata considerata granchè e io stesso mi son dovuto ricredere quando me ne sono trovata 1 fra le mani!
Non ricomprerò Ford se avrò qlche soldo proprio solo xchè le manca 1 modello "sportivo", ma se andiamo a vedere indietro Tra Fiesta XR2, Fiesta Turbo, Sierra Cosworth, Sierra Cosworth etc erano davvero messe giù bene!
MA si sa che la gente ha la memoria corta....
Ad ogni modo ricordoche la Focus 1° serie aveva già i multilink e fu tra le prime a montarli di serie e se il quadrilatero x alfa nn è cosa da poco nn lo è nemmeno x ford imho.
Cmq come ho detto è stata sicuramente 1 mossa politica oramai nn avrebbero + mercato verso modelli sportivi, errore anche loro che x 1 pò di anni hanno smesso di produrre versioni speciali e la gente si è abituata a vederle come macchine "tranquille".
Dovrebbero faticare molto x riacquistare la nomea necessaria e con 1 mercato così combattivo e risicato probabilmente nn ne vale + la pena di rischiare....
ciao
Concordo la Ford almeno qui in italia nn è mai stata considerata granchè
:confused:
Ma se generalmente la focus è una delle auto più vendute in Italia? (5° in aprile). E pure la fiesta vende tanto...
Tra l'altro mi pare assurdo il numero delle immatricolazioni Gennaio-Aprile 2007 che indicano 28198 focus diesel e solo 619 benzina :sofico: :mbe: :doh:
Fradetti
28-05-2007, 20:04
:confused:
Ma se generalmente la focus è una delle auto più vendute in Italia? (5° in aprile). E pure la fiesta vende tanto...
Tra l'altro mi pare assurdo il numero delle immatricolazioni Gennaio-Aprile 2007 che indicano 28198 focus diesel e solo 619 benzina :sofico: :mbe: :doh:
è questo il fatto: la gente vede la ford come casa da macchina media con motore diesel, non vede le ford come macchine per divertirsi.
Avevo letto da qualche parte che in italia il 95% delle mondeo è Station Wagon e Diesel: questo spiega tutto ;)
è questo il fatto: la gente vede la ford come casa da macchina media con motore diesel, non vede le ford come macchine per divertirsi.
Avevo letto da qualche parte che in italia il 95% delle mondeo è Station Wagon e Diesel: questo spiega tutto ;)
esatto infatti quante focus berlina vecchio modello hai visto e quante SW?
Il rapporto è abissale......
Cmq intendevo questo, la Ford è considerata come auto da famiglia non + come auto sportiva o da divertimento.....
In parte anche xchè alla fin dei conti non hanno mai fatto 1 modello pepato negli ultimi anni e hanno perso anche i vecchi amanti delle versioni cattive..... ;)
ciao
è questo il fatto: la gente vede la ford come casa da macchina media con motore diesel, non vede le ford come macchine per divertirsi.
Beh ma questo se lo son voluti loro eh...
Perchè tralasciando l'estrema ST ci sono addirittura 4 motorizzazioni diesel (bolse) e solo 2 benzina (tra le quali la più potente della gamma sviluppa meno cavalli della Fiesta ST) :doh: oltre al fatto che anche dal punto di vista estetico non è chissà quale capolavoro (non ispira neanche un minimo di grinta :fagiano: ).
ninja750
28-05-2007, 22:06
la focus in italia ha venduto solo per il prezzo, che è la prima cosa che guarda una famiglia a quanto pare
Black Dawn
29-05-2007, 09:46
Tanto è solo questione di tempo e si adegueranno tutti quanti all'EURO 5...che scatterà da gennaio 2009...sarà molto interessante vedere a quanto ammonterà il calo di potenza a parità di cilindrata.
polostation
29-05-2007, 19:17
la focus in italia ha venduto solo per il prezzo, che è la prima cosa che guarda una famiglia a quanto pare
Pure che io lo guardo (e non centro col concetto di "famiglia").
E secondo me sarà sempre più così, col caro benzina (e il caro vita in generale) non conviene fare sacrifici per l'automobile. In fin dei conti la mia clio mi porta dove arriva un BMW, e con i controlli che ci sono al giorno d'oggi ci mettono pure lo stesso tempo.
Non è più tempo di Delta integrali o 205 1.9 GTI o Renault 5 Turbo.
La ford, se sono i dati corretti, ha capito dove puntare e le vendite le danno ragione tutto sommato.
ninja750
29-05-2007, 20:29
In fin dei conti la mia clio mi porta dove arriva un BMW, e con i controlli che ci sono al giorno d'oggi ci mettono pure lo stesso tempo.
Ragionando così ti ci porta anche una fiat 128
La ford, se sono i dati corretti, ha capito dove puntare e le vendite le danno ragione tutto sommato.
sicuramente, alla fine per un costruttore è quello che conta, sempre che i margini siano sufficienti però
PS okkio alla storia della volpe e dell'uva ;)
polostation
30-05-2007, 06:55
Esatto anche una 128. Ma davvero io non capisco quelli che buttano un anno (o anche più) di stipendio per l'auto.
A parte gli agenti di commercio e altre categorie di lavoratori che in auto ci "vivono" ed è quindi necessario che sia stabile/sicura/comfortevole, per tutti gli altri che 5 giorni su 7 compiono il tragitto casa lavoro e lavoro casa, che senso ha?
Sarò fuori dal tempo ma secondo me quelli che si spendono i soldi altrove hanno capito tutto.
Tornando al caso ford, non ho mai avuro modo di analizzare un bilancio, comunque penso che margine ce l'abbiano. Altrimenti avrebbero ritoccato qualche modello trainante e con questa scusa aumentato il prezzo se si fossero accorti che non era sufficientemente alto.
ninja750
30-05-2007, 11:19
Sarò fuori dal tempo ma secondo me quelli che si spendono i soldi altrove hanno capito tutto.
avrai capito tutto te allora
ognuno spende soldi dove più gli pare, se uno ha l'hobby dell'auto non vedo perchè non spendere soldi li, ho un amico che spende metà stipendio al mese (e sono serio) in lego vedi un po te :D
momo-racing
30-05-2007, 12:34
Sarò fuori dal tempo ma secondo me quelli che si spendono i soldi altrove hanno capito tutto.
io non spenderei mai molti soldi in un automobile a meno che non ne avessi veramente tanti ma ad ogni modo credo che ognuno spenda i soldi in ciò che lo rende più felice. Magari io quei soldi li spenderei tutti per viaggiare, che se vogliamo è un modo ancora meno "produttivo" per spenderli perchè alla fine della vacanza non ti resta nulla di concreto in mano.
Sotto questo aspetto le donne sono quelle che hanno capito tutto, perchè si fanno regalare gioielli ( e quindi nemmeno se li pagano loro ) che in fin dei conti sono un investimento perchè mantengono il loro valore nel tempo, a differenza di un auto che dopo 10 anni non vale più niente. :D :D
polostation
30-05-2007, 20:09
avrai capito tutto te allora
ognuno spende soldi dove più gli pare, se uno ha l'hobby dell'auto non vedo perchè non spendere soldi li, ho un amico che spende metà stipendio al mese (e sono serio) in lego vedi un po te :D
Per carità io non voglio capire nulla e mai lo capirò è che avendo un fratello più grande di una decina di anni ho visto come è variato il rapporto con le automobili. Una volta erano tutti "schiavi" delle auto, ora le nuove generazioni stanno cambiando punto di vista e piuttosto, come dice momo-racing, i soldi li spendono in viaggi che non conservano molto in termini monetari ma arricchiscono sicuramente una persona per altri aspetti.
E non mi riferivo a chi ha tanti soldi, perchè beato lui non si priva di nulla per girare in A8, ma a chi fa sacrifici per l'auto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.