PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista: per alcuni analisti dati preoccupanti


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
24-05-2007, 14:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21302.html

In-Stat è in controtendenza rispetto all'ottimismo di Microsoft: Windows Vista non si vende poi tanto bene

Click sul link per visualizzare la notizia.

share_it
24-05-2007, 14:28
i dati non tengono conto di tutti quelli che si comprano il pc con vista e poi rimettono xp, perchè gli da meno problemi.
Io personalmente ne ho visto uno solo fare l'upgrade e tenerselo, perdendo tra l'altro diversi frame al secondo nei videogiochi.

anacardo
24-05-2007, 14:30
mmmh... sono mesi che qui tutti dicono più o meno lo stesso (a qualche sparuto MS-fan). In realtà non vedo quali debbano essere le fonti di preoccupazione (a meno che non si sia impiegati Microsoft) anzi, direi che le cose adesso cominciano a farsi davvero interessanti. Se infatti un monopolio dovesse cominciare a scricchiolare (siamoben lungi da una caduta) va a tutto vantaggio della competitività e alla fine degli utenti finali. Al di là di una riscossa di Linux, Unix e MacOSX, la stessa Microsoft potrebbe essere costretta a rivedere i suoi piani, a rivedere i prezzi, e magari a ripensare completamente la sua offerta software e le linee guida che ha seguito negli ultimi 10 anni. Ovviamente a tutto nostro vantaggio.

omerook
24-05-2007, 14:31
be gia il fatto che ci sia ancora una forte domanda di xp dovrebbe far riflette lo zio bill!

_andrea_
24-05-2007, 14:32
Io sto cercando di fare tutto quello che facevo con xp con windows vista ma è davvero dura..a tratti il sistema è brillante a tratti instabile con molti errori..senza contare i driver ancora acerbi..suicidio

facip
24-05-2007, 14:32
Ricordo (ricordate ?) quanto male si parlava inizialmente di Windows XP ? Problemi di compatibilità sw e hw, nonchè di stabilità. Oggi quanti di voi hanno installato Windows ME o Windows 98 ? Sicuramente oggi c'è chi consapevolmente non passa a Vista e preferisce XP, perchè SW e HW sono pensati per XP, con innegabili vantaggi di compatibilità e performance.
Tra 18/24 mesi parlando dell'argomento vedremo quanti ancora installeranno XP preferendolo a Vista !

ciop71
24-05-2007, 14:34
Mi sa che il Service Pack per XP farà la stessa fine del Service Pack 5 per 2000: rimarrà nei sogni degli utilizzatori.
La trafila sembra essere la stessa, si continua a rimandarlo finchè verrà annullato.

ErminioF
24-05-2007, 14:35
Hai detto bene, tra 18/24 mesi (2 anni lol), intanto dopo aver provato vista qualche giorno mi tengo il mio bell'xp :)
Tanto non ho fretta, non c'è nulla che non riesca a fare con xp

anacardo
24-05-2007, 14:36
Io sto cercando di fare tutto quello che facevo con xp con windows vista ma è davvero dura..a tratti il sistema è brillante a tratti instabile con molti errori..senza contare i driver ancora acerbi..suicidio

Io l'avevo sul portatile e dopo un po' ho dovuto fare " l'upgrade" a windows XP. Per quanto mi riguarda (giudizio soggettivo) alla fine impiegava più risorse di quelle che impiega ora xp, e cmq sinceramente ci sono delle scelte progettuali (soprattutto nell'interfaccia utente) che non condivido affatto. Se ti stufi, fai l'upgrade anche tu, tanto i famosi software "Vista Only" avranno vita breve: vinceranno le leggi di mercato.

Winlove
24-05-2007, 14:37
Io mi trovo benissimo con vista anzi va più veloce di XP
e mi ci trovo bene e soddisfato
non ripiango per niente XP anzi non ripiango la guerra mondiale dei virus
che c' era
cmq anche inizialmente era per XP cosi sempre la solita storia
e poi tutti passano a vista
Ma una vera novità nel campo del informatica quando la vediamo? :O

zanardi84
24-05-2007, 14:43
Io l'ho tenuto per una settimana in cui, convinto da un amico, ho provato ad usarlo come se ci fosse xp..
Ottima l'idea della ram come cache.. peccato però che il GB di cui dispongo non sia abbastanza per avere un sistema usabile in tutto e per tutto.
Ho provato in tutti i modi a ottimizzarlo ma non c'è stato niente da fare. Troppo fuori dalla mia portata. Con i giochi provati non ho avuto grossi cali di prestazione, ma i tempi di caricamento sono decisamente aumentati.
Dopo un po' tralaltro avevo il disco che impazziva a forza di frullare.. eppure era tutto installato da una settimana in cui lo tenevo acceso tutto il giorno, e l'auto defrag era spento. Probabilmente si era già pasticciato dopo una sola settimana.
Sono tornato al vecchio XP, decisamente più adeguato per il mio sistema.

Vista è consigliato a coloro i quali dispongono di cpu dual core o superiori, e un quantitativo di ram di almeno 3GB per dormire sonni tranquillissimi tra 2 cuscini.

ginogino65
24-05-2007, 14:49
Ricordo (ricordate ?) quanto male si parlava inizialmente di Windows XP ? Problemi di compatibilità sw e hw, nonchè di stabilità. Oggi quanti di voi hanno installato Windows ME o Windows 98 ? Sicuramente oggi c'è chi consapevolmente non passa a Vista e preferisce XP, perchè SW e HW sono pensati per XP, con innegabili vantaggi di compatibilità e performance.
Tra 18/24 mesi parlando dell'argomento vedremo quanti ancora installeranno XP preferendolo a Vista !

La situazione adesso è diversa rispetto ad allora, a quel tempo il sistema operativo in ambito lavorativo era win2000, ma non andava d'accordo con i giochi, in ambito home il sistema operativo era win98, winxp quando usci riunì i due sistemi operativi, adesso invece vista dovrebbe sostituire xp, che ormai è un sistema operativo stabile, veloce e ben supportato. Indubbiamente vista sarà il futuro, ma a meno di non comprare un computer nuovo e la licenza insieme, non c'è tutta questa necessità di passare a vista, molto meglio aspettare il primo service pack.

Gerardo Emanuele Giorgio
24-05-2007, 14:50
I produttori di hardware sembrano tanti idioti. Ne approfittino invece di farsi tirare le orecchie da quel pis*ione di gates. Se passano all'opensource risparmiano le mazzette e tribolazioni per sviluppare driver visto che c'è la comunità che aiuta.

JohnPetrucci
24-05-2007, 14:50
Dopo averlo provato per giorni, il mio giudizio è di preplessità allo stato puro.
In alcuni campi c'è stato un progresso, ma come risorse occupate, gestibilità in primo piano da parte dell'utente, driver, compatibilità software, siamo ancora molto lontani da un risultato soddisfacente.
Ergo, per almeno un anno se non di più è meglio rimanere su Xp.

Eldainen
24-05-2007, 14:50
Pensavo di essere l'unico ad essersi trovato bene con Vista sin da subito... invece almeno qualcun altro c'è...

Mi consolo pensando che le critiche che piovevano su XP erano pure peggio :rolleyes:

NuclearBlast
24-05-2007, 14:51
Io ho risolto installando Ubuntu e riesco a fare le stesse cose che si fa con WIndows Vista.
Seguendo il wiki sono riuscito ad installare il driver nVidia, ho tutti i codecs per vedere DVD, i filmati su Youtube ecc., ma la cosa principale ho risparmiato diverse centinaia di €.
Per i giochi utilizzo la PS2 e non il PC
Ciao a tutti

Evviva Ubuntu, il sistema operativo umano

WarDuck
24-05-2007, 14:51
Cmq che il mercato dell'hardware trainasse Vista non è una novità... già si sapeva.

La gente dovrebbe semplicemente informarsi sui programmi che usa su XP per verificare se effettivamente siano compatibili con Vista.

Invece fanno esattamente il contrario, montano Vista presi dall'euforia del nuovo SO per poi scoprire che magari il loro programma nn gira...

Io onestamente mi sono informato e ho acquistato Vista, ce l'ho da 4 mesi e a tutt'oggi nn ripasserei a XP per nulla al mondo.

Gerardo Emanuele Giorgio
24-05-2007, 14:54
si ma è troppo troppo pesante per un sistema con un giga di ram... e io non ho intenzione di spendere denare per far sentire a proprio agio un sistema operativo. Sistema che dovrebbe gestire le risorse non schiattarle in corpo.

orso grigio
24-05-2007, 14:59
Hai detto bene, tra 18/24 mesi (2 anni lol), intanto dopo aver provato vista qualche giorno mi tengo il mio bell'xp :)
Tanto non ho fretta, non c'è nulla che non riesca a fare con xp

Si però... winwista è più bello! :sofico: o no? :banned:

WarDuck
24-05-2007, 15:01
si ma è troppo troppo pesante per un sistema con un giga di ram... e io non ho intenzione di spendere denare per far sentire a proprio agio un sistema operativo. Sistema che dovrebbe gestire le risorse non schiattarle in corpo.

Sarà, ma io ho 1gb di ram... e gira abbastanza bene... ovvio se devi giocarci a Stalker o altri giochi di nuova generazione è meglio che gli affianchi un altro giga di ram. Ma vale lo stesso per XP...

Warlord28
24-05-2007, 15:07
toglietemi una curiosità.. ma quelli che si trovano bene con windows vista quanta memoria ram hanno nel pc? perchè già con 1gb di ram nn si hanno le stesse prestazioni di win xp e quindi qual'è la conseguenza??

"Dal rilascio di Windows Vista, secondo In-Stat, il mercato dei chip di memoria è cresciuto del 20% e tale incremento è riconducibile ai maggiori requisiti hardware imposti da Windows Vista."

e io aggiungerei "una diminuzione del 20% del conto in banca"

Manwë
24-05-2007, 15:09
Allora nel 2001 quando uscì WinXP tutti i clienti dell'azienda per la quale lavoro, correvano a comprare XP.
Adesso, nel 2007, sono pochissimi quelli che hanno Vista, la maggior parte cerca, vuole e pretende WinXP SP2.

Ora la base di clienti della mia azienda sta intorno ai 10 milioni di clienti, dai privati alle grandi aziende ed enti pubblici/statali.

Quindi ne deduco che Vista sia un fallimento.

Warlord28
24-05-2007, 15:10
poi cmq dipende dall'uso di un pc che cambia da persona a persona.. c'è chi si accontenta delle prestazioni e chi vuole di più ma su internet sono uscite vari confronti tra xp e vista usando lo stesso pc e le differenze ci sono a favore di xp..

Winlove
24-05-2007, 15:14
Ora è normale che Xp sia meglio di vista per quello che gira
ma di certo non si puo dire lo stesso in sicurezza su XP gira
le bombe atomiche ogni 10 minuti ogni volta che mi muovevo
anti virus bloccava qualcosa sono 4 mesi che con vista ho visto solo un virus
rimosso e sta andando tt ok
ecco xke comprarlo prima e nn dopo quando si diffonde troppo!

Hoolman
24-05-2007, 15:17
Io ho Vista installato, la prima cosa che ho fatto è passare all'interfaccia classica (Aero è bella per 5 minuti poi ti tira scemo..) e già si ragionava.
Poi quella maledetta "Protezione account utente".. insomma l'ho levata.

Vantaggi rispetto ad XP? Zero.

Dott.Wisem
24-05-2007, 15:21
Si però... winwista è più bello! :sofico: o no? :banned:Mica tanto... L'interfaccia cristallina dell'XP MCE a me piaceva molto di più dell'effetto plasticaccia semi-opaca di Vista. E purtroppo le skin dell'XP, in Vista, le hanno tolte. Per il resto cosa avrebbe di più bello? Quell'inutilità assurda chiamata Flip3D? Ma per favore... Non parliamo poi della font di default, Segoe, che alla dimensione di 9 punti (quella di default dei caratteri che appaiono sulla taskbar) appare poco nitida.
Certo, quando riduci/ingrandisci una finestra, viene attivata una simpatica animazione a scomparsa e, finalmente, il movimento delle finestre è gestito dalla scheda video piuttosto che dalla CPU. Ma dico io, con tutti quei milioni di dollari da poter sperperare, ci voleva tanto ad assumere un designer d'interfacce con un po' di gusto estetico in più?

Hoolman
24-05-2007, 15:21
..in sicurezza su XP gira
le bombe atomiche ogni 10 minuti ogni volta che mi muovevo
anti virus bloccava qualcosa sono 4 mesi che con vista ho visto solo un virus
rimosso e sta andando tt ok
ecco xke comprarlo prima e nn dopo quando si diffonde troppo!

Su XP ho trovato solo 2 volte un virus in 3 anni di utilizzo. Non so dove ti "muovevi".. posso intuire cmq... :O

pistolino
24-05-2007, 15:22
Ora è normale che Xp sia meglio di vista per quello che gira
ma di certo non si puo dire lo stesso in sicurezza su XP gira
le bombe atomiche ogni 10 minuti ogni volta che mi muovevo
anti virus bloccava qualcosa sono 4 mesi che con vista ho visto solo un virus
rimosso e sta andando tt ok
ecco xke comprarlo prima e nn dopo quando si diffonde troppo!

Quindi fammi capire...lo compri ora, e un domani (se Vista si diffonderà) lo butti via perchè è troppo diffuso? :confused: Ma che ragionamento è? :mbe:

Comunque se l'antivirus ti dà tutti quegli avvisi mentre navighi, significa che non sai usare il PC o vai su siti pericolosi. Io non vedo un'allerta dovuta a pagine web da parte dell'antivirus (Kaspersky su XP Pro) da tempo immemore. ;)

Regards

Hoolman
24-05-2007, 15:24
... Ma dico io, con tutti quei milioni di dollari da poter sperperare, ci voleva tanto ad assumere un designer d'interfacce con un po' di gusto estetico in più?

Poi un'altra cosa: le icone: "molto grandi" sono inutilizzabili (forse van bene per un 42 pollici..) "grandi" sono ancora troppo grandi, "piccole" sono troppo piccole!
Insomma il mio 19'' mi sembra una piazza d'armi con XP, e con Vista ci sta a malapena l'esplora risorse..

Winlove
24-05-2007, 15:27
nn vado in nessuno sito a luci rosse e colpa mia se devo fare
le ricerce a scuola e devo trovare materiale e trova tt sta roba?
cmq no nn lo butto ma di certo preferisco tenermelo ora
che nn c' è la nessuno


P.S. ma se uno trova un virus deve per forza andare in siti a luci rosse? :O

Cappej
24-05-2007, 15:29
toglietemi una curiosità.. ma quelli che si trovano bene con windows vista quanta memoria ram hanno nel pc? perchè già con 1gb di ram nn si hanno le stesse prestazioni di win xp e quindi qual'è la conseguenza??

"Dal rilascio di Windows Vista, secondo In-Stat, il mercato dei chip di memoria è cresciuto del 20% e tale incremento è riconducibile ai maggiori requisiti hardware imposti da Windows Vista."

e io aggiungerei "una diminuzione del 20% del conto in banca"


Forese perchè adesso i chio di memoria sono ai minimi storici?... se ci pensate 60 euro circa in negozio per 1GB di DDR400 ( e le DDR2 costano ancora meno)... mi pare davvero ottimo come prezzo... io non le ho comprate per Vista... ma perchè gli ultimi giochi (BF2-BF2142 ecc...) mi ci impigano un onte di tempo per caricare una mappa... e adesso con 2GB vedo la differenze eccome! (presi sul mercatino 2x1GB DDR400 a 90 euri spedite... fate voi!)
Viva il mio "piccolo" Barebone !!!!

Cappej
24-05-2007, 15:34
P.S. ma se uno trova un virus deve per forza andare in siti a luci rosse? :O

... coda di paglia EH! :oink: :oink: :oink: ZOZZONE!
:D :D :ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr:

scherzo... ovviamente... ciao :)

pistolino
24-05-2007, 15:35
nn vado in nessuno sito a luci rosse e colpa mia se devo fare
le ricerce a scuola e devo trovare materiale e trova tt sta roba?
cmq no nn lo butto ma di certo preferisco tenermelo ora
che nn c' è la nessuno


P.S. ma se uno trova un virus deve per forza andare in siti a luci rosse? :O

Beh io ho detto soltanto che andando su siti puliti non succede niente di strano...e comunque questa storia che Vista è più sicuro di XP non è vera al 100% - e non lo dico io, ma i produttori di antivirus e altre società di ricerca per la sicurezza: il kernel di Vista non consente agli antivirus di interfacciarvisi quindi offrono meno protezione rispetto a XP. Esempio: la difesa proattiva di kaspersky è pressochè assente in Vista, cosiccome l'auto-protezione.

Quindi non fidiamoci così tanto di Vista, nè adesso, nè in futuro. ;)

Regards

pistolino
24-05-2007, 15:37
Forese perchè adesso i chio di memoria sono ai minimi storici?... se ci pensate 60 euro circa in negozio per 1GB di DDR400 ( e le DDR2 costano ancora meno)... mi pare davvero ottimo come prezzo... io non le ho comprate per Vista... ma perchè gli ultimi giochi (BF2-BF2142 ecc...) mi ci impigano un onte di tempo per caricare una mappa... e adesso con 2GB vedo la differenze eccome! (presi sul mercatino 2x1GB DDR400 a 90 euri spedite... fate voi!)
Viva il mio "piccolo" Barebone !!!!

Si ma non vedo perchè uno che magari non utilizza videogiochi debba spendere dei soldi per avere il doppio di RAM solo per riuscire a fare le stesse cose che prima faceva con metà RAM. :confused:

Regards

Demone_Horobi
24-05-2007, 15:40
x Facip : Non è molto corretto farei il paragone tra l'upgrade xp->vista e quello 98->xp, francamente il salto sia reale che percepito, è molto più ampio nel secondo caso. Se dovessi fare un paragone, direi w2000->xp, e se lo si guarda, ha richiesto un periodo di passaggio molto lungo. Inoltre, tra 18-24 mesi ritengo che la maggior parte delle imprese e ditte sarà rimasta ad XP. Allo stesso modo come utente normale, e giocatore, non sento il minimo impulso a fare l'upgrade, nemmeno sul medio periodo (18-24 mesi sono un luuungo periodo in informatica, Vista è uscito da un bel pò oramai) :
Tornando al post di Anacardo (yhum!! buoni! ;) anch'io ho visto sia diversi singoli utenti, che alcuni nostri clienti o fornitori che con pc nuovi sono tornati a xp (usando le licenze comunque possedute) piuttosto che tenersi vista e lottare con i software hardware non compatibili (aggiornare costa).

Winlove
24-05-2007, 15:40
No io volevo solo intendere che per ora su vista ho visto meno virus
e quindi secondo me ne girano di meno rispetto ad XP
per questo è migliore per velocità, prestazioni ecc.
a me va molto meglio vista che XP naturalmente ognuno sceglie OS
che vuole e con quale si trova meglio
Di certo io difendo vista perchè mi ci trovo bene poi e normale chi si trova meglio con XP difende XP
infatti se non mi troverei con vista diffenderei XP anche perchè non ci guadagno niente a dire sto bene con vista è poi è falso

Cappej
24-05-2007, 15:43
Si ma non vedo perchè uno che magari non utilizza videogiochi debba spendere dei soldi per avere il doppio di RAM solo per riuscire a fare le stesse cose che prima faceva con metà RAM. :confused:

Regards

OHHHH! BRAVISSIMO!!!!
è questo il concetto! anche perche Vista, al momento, NON dà niente più d XP... quindi... fare le stesse cose con "X volte" il quantitativo di risorse, lo trovo una cosa alquanto "REGRESSIVA" anzichè "PROGRESSIVA"... quindi INUTILE
... i giochi... tutta un altra cosa!.... lascia stare...
ciao

DjMix
24-05-2007, 15:44
XP e Vista sono usciti in due momenti moolto diversi.. prima si era tutti abituati ad un ritmo serrato di uscite di nuove versioni di windows, una ogni anno e mezzo circa.. un upgrade continuo.. ogni volta si installava la nuova versione sperando che correggesse i bachi della precedente. Ma poi si è bloccato tutto per tanti anni, xp è rimasto pressochè vincitore, sono spariti i baracconi Win9X.. Insomma, se prima si passava a XP per risolvere i problemi e per abitudine all'upgrade, adesso di problemi ce ne sono relativamente pochi, quindi i vantaggi pratici sono quasi nulli. Per l'utente finale, ovviamente.

Vista doveva uscire nel 2004, e se fosse stato davvero così avrebbe incontrato molta meno resistenza.. potete scommetterci

Hoolman
24-05-2007, 15:47
E' una mia impressione o Vista ha copiato molto da linux/osX per quanto riguarda l'aspetto grafico e la gestione dei permessi? E Iexplorer 7 dai vari Opera firefox?

Sarà per quello che certe cose non mi stupiscono (a differenza della massa) e mi infastidiscono anche un pò vista l'arroganza di Micrsoft e il fatto che li abbia pure copiati male?

Winlove
24-05-2007, 15:48
XP e Vista sono usciti in due momenti moolto diversi.. prima si era tutti abituati ad un ritmo serrato di uscite di nuove versioni di windows, una ogni anno e mezzo circa.. un upgrade continuo.. ogni volta si installava la nuova versione sperando che correggesse i bachi della precedente. Ma poi si è bloccato tutto per tanti anni, xp è rimasto pressochè vincitore, sono spariti i baracconi Win9X.. Insomma, se prima si passava a XP per risolvere i problemi e per abitudine all'upgrade, adesso di problemi ce ne sono relativamente pochi, quindi i vantaggi pratici sono quasi nulli. Per l'utente finale, ovviamente.

Vista doveva uscire nel 2004, e se fosse stato davvero così avrebbe incontrato molta meno resistenza.. potete scommetterci

Djmix ti quoto alla grande perchè secondo me vista è un prodotto 2004 non 2006
ovvero le innovazioni di vista sono targate 2004 non 2006 ecco xke microsoft
dovrebbe crepare deve farci spendere soldi il problema e che sono cosi
abituato a windows che altri sistemi non mi trovo
inizialmente Quello che doveva essere vienna aveva molte altre funzioni
video su youtube visto e loro le hanno tolte
andate a quel paese microsoft -.-

Warlord28
24-05-2007, 15:49
Si ma non vedo perchè uno che magari non utilizza videogiochi debba spendere dei soldi per avere il doppio di RAM solo per riuscire a fare le stesse cose che prima faceva con metà RAM. :confused:

Regards

OHHHH! BRAVISSIMO!!!!
è questo il concetto! anche perche Vista, al momento, NON dà niente più d XP... quindi... fare le stesse cose con "X volte" il quantitativo di risorse, lo trovo una cosa alquanto "REGRESSIVA" anzichè "PROGRESSIVA"... quindi INUTILE
... i giochi... tutta un altra cosa!.... lascia stare...
ciao

nient'altro da aggiungere

pistolino
24-05-2007, 15:49
No io volevo solo intendere che per ora su vista ho visto meno virus
e quindi secondo me ne girano di meno rispetto ad XP
per questo è migliore per velocità, prestazioni ecc.
a me va molto meglio vista che XP naturalmente ognuno sceglie OS
che vuole e con quale si trova meglio
Di certo io difendo vista perchè mi ci trovo bene poi e normale chi si trova meglio con XP difende XP
infatti se non mi troverei con vista diffenderei XP anche perchè non ci guadagno niente a dire sto bene con vista è poi è falso

Io non "difendo" un prodotto solo perchè lo uso. Anzi...di tutti i programmi che utilizzo non ce n'è uno (e dico UNO) che io ritenga perfetto. E questo a partire da XP, che ha un sacco di difetti, ma minori sia per numero che per entità (almeno dal mio punto di vista) rispetto a Windows Vista. E questo mi sembra un motivo più che valido per non effettuare l'upgrade, dato che mi arrecherebbe solo problemi e cali prestazionali senza offrirmi, di fatto, un qualche presunto vantaggio che possa bilanciare i compromessi a cui mi dovrei adeguare. Detto ciò, ritorno a far merenda. :D

Regards

Winlove
24-05-2007, 15:50
Ah ok lol cmq buona merenda :)

WarDuck
24-05-2007, 15:50
poi cmq dipende dall'uso di un pc che cambia da persona a persona.. c'è chi si accontenta delle prestazioni e chi vuole di più ma su internet sono uscite vari confronti tra xp e vista usando lo stesso pc e le differenze ci sono a favore di xp..

Ma questo è normale, quando è uscito XP mi ricordo tutti quanti o con la doppia partizione con Win 98 per i giochi e XP per il resto, oppure tutti a rimanere con Win 98 perché i giochi andavano meglio...

Cmq nell'utilizzo di tutti i giorni Vista con 1gb di ram è proprio più reattivo di XP... magari nn subito all'inizio ma dopo un po' di tempo va una spada.

@Cappej: le introduzioni a livello di sicurezza sono notevoli, che che se ne dica alla luce di alcuni bachi, UAC ha salvato il sedere a molti.

Quindi nn diciamo che nn cambia nulla perché semplicemente non è vero. Che poi per le proprie esigenze sia inutile, questo è un altro paio di maniche.

Ognuno conosce le proprie esigenze quindi fa ciò che meglio crede.

liviux
24-05-2007, 15:51
Io ho risolto installando Ubuntu e riesco a fare le stesse cose che si fa con WIndows Vista.
Non disperare. Continua ad informarti, e vedrai che arriverai ad utilizzare appieno il tuo PC! :D
Battute a parte, c'è qualcuno che usa Vista senza antivirus? Perché se la cosa è fattibile (senza impestarsi il PC, ovviamente) rappresenterebbe l'unico motivo solido che possa giustificare un upgrade da XP. Ma se si continua ad avere computer che anziché per noi lavorano per sconosciuti moscoviti (o per il signor Symantec), davvero bisognerebbe considerare una migrazione in massa a Linux!

WarDuck
24-05-2007, 15:53
[...]
Battute a parte, c'è qualcuno che usa Vista senza antivirus? [...]

Presente! Fino a questo momento nessun problema, uso un account limitato e scarico la posta con Outlook 2007, impostando il download delle sole intestazioni (possibile anche con POP3).

Renacchio
24-05-2007, 15:56
Come volevasi dimostrare. Ribadisco il concetto espresso mesi prima che uscisse: passare a Vista è stupido è solo un utonto può farlo.
Dicesi utonto colui che compra un PC per vedere gli sfondi le icone colorate, le trasparenze ed utilizzare gli screensaver coi pesciolini.
Per chi usa il pc per lavoro Vista è in gergo ;) un vero pacco.

L'ho provato e riprovato in tutte le configurazioni e disabilitando tutti i servizi in ogni caso consuma piu' del triplo della RAM di XP senza fare una emerita mazza. Complimenti a tutti quelli che si vantavano di aver provato la beta è ne tessevano le lodi .... ma fatemi il favore .....tenetevelo e mostrate a tutti i vostri amici quanto siete fighi con le trasparenze hahhahah.

Winlove
24-05-2007, 16:00
Come volevasi dimostrare. Ribadisco il concetto espresso mesi prima che uscisse: passare a Vista è stupido è solo un utonto può farlo.
Dicesi utonto colui che compra un PC per vedere gli sfondi le icone colorate, le trasparenze ed utilizzare gli screensaver coi pesciolini.
Per chi usa il pc per lavoro Vista è in gergo ;) un vero pacco.

L'ho provato e riprovato in tutte le configurazioni e disabilitando tutti i servizi in ogni caso consuma piu' del triplo della RAM di XP senza fare una emerita mazza. Complimenti a tutti quelli che si vantavano di aver provato la beta è ne tessevano le lodi .... ma fatemi il favore .....tenetevelo e mostrate a tutti i vostri amici quanto siete fighi con le trasparenze hahhahah.

Ecco il solito che deve offendere chi usa vista , ecco xke poi dopo
mi incaxxo logico xke ki usa vista è fesso
ma che caxxo te ne frega se voglio usare vista?
me li dai tu i soldi? tu devi chiamarmi fesso a me xke uso vista?
e ki sei tu? il creatore del mondo? -.-
ma va :muro:

Warlord28
24-05-2007, 16:01
cmq mi pare logico che chi ha un super pc tutti questi problemi nn se li fa..

Renacchio
24-05-2007, 16:06
Ricordo (ricordate ?) quanto male si parlava inizialmente di Windows XP ? Problemi di compatibilità sw e hw, nonchè di stabilità. Oggi quanti di voi hanno installato Windows ME o Windows 98 ? Sicuramente oggi c'è chi consapevolmente non passa a Vista e preferisce XP, perchè SW e HW sono pensati per XP, con innegabili vantaggi di compatibilità e performance.
Tra 18/24 mesi parlando dell'argomento vedremo quanti ancora installeranno XP preferendolo a Vista !


Appunto nei 2 anni successivi all'uscita (feb2001) anche installare Xp non era da persona molto sveglia ed infatti si vedevano parecchie macchine piantate solo perchè gli utonti si beccavano quello che MS gli aveva rifilato e guai a spiegargli che non era normale che il PC impiegasse 10 minuti ad aprire un programma ......ridicolo.

dev-house
24-05-2007, 16:07
Winlove, non hai le idee molte chiare.
1) vista esiste da 6 mesi circa, quasi tutti usano ancora xp... che senso ha fare virus per VISTA??? è stato riscritto quindi i virus si devono rifare.
2) non ti ha dato del fesso quindi calmati
3) Tu usi vista, bene sono felice per te, ci sarà un motivo perchè molti fanno i downgrade..

ma sai nel mondo microsoft si fa così sfornano una versione nuova e si resta a quella vecchia...

MacOSX/linux/BSD appena esce una versione nuova si fa l'upgrade e tutti sono più felici, microsoft ha fatto un passo falso è evidente bisogna ammettertelo, parlo da User Linux/BSD/XP(quello che uso di più)

WarDuck
24-05-2007, 16:07
Come volevasi dimostrare. Ribadisco il concetto espresso mesi prima che uscisse: passare a Vista è stupido è solo un utonto può farlo.
Dicesi utonto colui che compra un PC per vedere gli sfondi le icone colorate, le trasparenze ed utilizzare gli screensaver coi pesciolini.
Per chi usa il pc per lavoro Vista è in gergo ;) un vero pacco.

L'ho provato e riprovato in tutte le configurazioni e disabilitando tutti i servizi in ogni caso consuma piu' del triplo della RAM di XP senza fare una emerita mazza. Complimenti a tutti quelli che si vantavano di aver provato la beta è ne tessevano le lodi .... ma fatemi il favore .....tenetevelo e mostrate a tutti i vostri amici quanto siete fighi con le trasparenze hahhahah.

Sarà per questo che mi sto laureando in ingegneria informatica... penso che come tesi porterò: pregiudizi sugli utenti windows.

Renacchio
24-05-2007, 16:08
Ecco il solito che deve offendere chi usa vista , ecco xke poi dopo
mi incaxxo logico xke ki usa vista è fesso
ma che caxxo te ne frega se voglio usare vista?
me li dai tu i soldi? tu devi chiamarmi fesso a me xke uso vista?
e ki sei tu? il creatore del mondo? -.-
ma va :muro:

Non è fesso chi usa Vista ma lo è chi sostiene che funzioni bene

Renacchio
24-05-2007, 16:09
Sarà per questo che mi sto laureando in ingegneria informatica... penso che come tesi porterò: pregiudizi sugli utenti windows.

Si i pregiudizi degli Utonti

Fyrad
24-05-2007, 16:14
Come volevasi dimostrare. Ribadisco il concetto espresso mesi prima che uscisse: passare a Vista è stupido è solo un utonto può farlo.
Dicesi utonto colui che compra un PC per vedere gli sfondi le icone colorate, le trasparenze ed utilizzare gli screensaver coi pesciolini.
Per chi usa il pc per lavoro Vista è in gergo ;) un vero pacco.

L'ho provato e riprovato in tutte le configurazioni e disabilitando tutti i servizi in ogni caso consuma piu' del triplo della RAM di XP senza fare una emerita mazza. Complimenti a tutti quelli che si vantavano di aver provato la beta è ne tessevano le lodi .... ma fatemi il favore .....tenetevelo e mostrate a tutti i vostri amici quanto siete fighi con le trasparenze hahhahah.

Il bello è che le stesse figaggini grafiche esistono anche sotto linux, grazie a Beryl e XGL/Compiz... a costo zero, e funzionanti anche con hardware decisamente datato (Beryl va alla perfezione sul mio portatile P4 2,6 GHz, Radeon Mobility 9000 da 64 MB e 512 MB di RAM DDR1...).
Non fosse per i giochi, avrei pensionato XP da un pezzo...

Ecco il solito che deve offendere chi usa vista , ecco xke poi dopo
mi incaxxo logico xke ki usa vista è fesso
ma che caxxo te ne frega se voglio usare vista?
me li dai tu i soldi? tu devi chiamarmi fesso a me xke uso vista?
e ki sei tu? il creatore del mondo? -.-
ma va
Non ti ha offeso, ha espresso solo il suo pensiero a proposito di un generico utente di Vista (pensiero che io condivido appieno).

Straquoto anche chi in post precedenti ha detto che Vista non fa altro che le stesse cose di XP, ma richiedendo molte piu' risorse: questa è la dimostrazione piu' lampante di come Vista non è altro che fuffa informatica allo stato puro.

WarDuck
24-05-2007, 16:15
Non è fesso chi usa Vista ma lo è chi sostiene che funzioni bene

Ma scusami un attimo se a me funziona bene che cosa dovrei dire? Che fa schifo perché a te funziona male?

Bel ragionamento del cavolo, complimenti!

E' forse un passo falso introdurre feature di sicurezza e migliorie a livello kernel? Bah io credo che voi nn vi rendiate conto, e vi fermate solamente alle icone colorate (e siete VOI a farlo).

Ti invito a casa mia... e ti faccio anche vedere la controparte (XP) e quanto è lento nelle operazioni più comuni.

I veri utonti sono quelli che si credono esperti senza conoscere minimamente quello di cui stanno parlando...

Cfranco
24-05-2007, 16:16
Le aziende non hanno molta fretta di passare a Vista .
XP fa egregiamente il suo lavoro , e Vista non offre nulla in più per un' azienda .
Il peggior nemico di Vista è il successo di XP , i tentativi di azzoppamento ( niente DX10 , niente Aero ) non funzionano perchè all' utente aziendale sono cose che non interessano , probabilmente faranno sparire il Service pack 3 per Windows XP e smetteranno di fixarlo come hanno fatto in passato per Windows NT e 2000 .

WarDuck
24-05-2007, 16:18
Straquoto anche chi in post precedenti ha detto che Vista non fa altro che le stesse cose di XP, ma richiedendo molte piu' risorse: questa è la dimostrazione piu' lampante di come Vista non è altro che fuffa informatica allo stato puro.

Se per questo anche Windows 98 faceva le stesse cose di XP... ma non si giudica un so in base alla quantità di feature che ha, quanto nella loro qualità e nella loro rapidità di esecuzione (e per fare questo Vista alloca temporaneamente molta RAM, lo fa anche SuSE sapete? Quando ce n'è bisogno la libera).

I pregiudizi però vi fanno dire che SuSE occupa ram per un motivo, mentre Vista la spreca, nonostante il principio di funzionamento (cioè CACHING DELLA RAM) sia identico...

Winlove
24-05-2007, 16:21
A me funziona benissimo il problema è vostro non mio
sono uno di quei pochi utenti che gli funziona e non vuole
tornare indietro?
bene ne vado orgoglioso e fiero si vede che io i miei soldi li ho spesi
e ne sono contento
i fessi sono quelli che li hanno spesi e non sono contenti fatti loro :O

Renacchio
24-05-2007, 16:21
In Anteprima Mondiale la nuova Pubblicità della Microsoft

Avete comprato un nuovo PC con un bel Quad Core e con 4 giga di ram DD3 ma va troppo veloce per voi vi consigliamo caldamente di farlo rallentare installando Vista.

;)

WarDuck
24-05-2007, 16:22
In Anteprima Mondiale la nuova Pubblicità della Microsoft

Avete comprato un nuovo PC con un bel Quad Core e con 4 giga di ram DD3 ma va troppo veloce per voi vi consigliamo caldamente di farlo rallentare installando Vista.

;)

Hai mai provato a mettere Windows 98 su un computer recente? Magari un dual core... secondo te chi va più lento, XP o 98?

killer978
24-05-2007, 16:23
......cut.....

MacOSX/linux/BSD appena esce una versione nuova si fa l'upgrade e tutti sono più felici, microsoft ha fatto un passo falso è evidente bisogna ammettertelo, parlo da User Linux/BSD/XP(quello che uso di più)

S aggiorna subito xche è gratis :D vorrei vedere quanti di noi se potessero avere Vista gratis , farebbero l'upgrade!! è ancora poco diffuso xche è + difficile da crakkare :asd:

palmy
24-05-2007, 16:24
Ho un dualcore Opteron con 2GB di ram, ho installato Microsoft Windows Vista Ultimate 64bit e GNU/Linux Debian 64bit , risultato: Vista è lentissimo in ogni operazione (persino per aprire Windows media-player ed ascoltare un mp3), occupa 650MB di ram solo per stare acceso e non far nulla e 15Gb di disco fisso per l'installazione completa...NON è un sistema operativo è un elefante moribondo!!!.....per contro Linux con soli 130MB di ram ha gli stessi "giochetti" grafici di Areo Glass (widget compresi) e una velocità che i prodotti di zio bill si neppure si sognano.
Per concludere vi rammento che con Vista DOVETE avere un antivirus cosa che Linux non necessita.

@Winlove: vuoi la novità informaitca rivoluzionaria? PASSA A LINUX!!!

Pandrin2006
24-05-2007, 16:24
Io ho comprato Windows Vista Home Premium. Non l'ho comprato a scatola chiusa, ma prima mi sono informato, ho provato le varie beta fino alla RTM, ho verificato con mano che con il mio PC Vista era veloce ed ero soddisfatto.
Il mio PC è un vecchio P4 1.7GHz con 768MB di RAM, monta una scheda video PNY Geforce 6200 AGP da 256MB (comprata appositamente per utilizzare Aero), hard disk IDE 120GB 7200rpm.
Volete sapere come va Vista sul mio PC? Sul mio PC, Vista è velocissimo in tutto, molto più veloce e reattivo di XP. Con Vista la partenza a freddo del PC è veloce, il caricamento del desktop dopo il login è istantaneo cioè l'hd non frulla in maniera caotica come XP e si può iniziare subito a lavorare, caricamento delle applicazioni veloce, stupenda gestione della memoria, UAC stupendo, ecc.
Tutto il mio hardware è stato riconosciuto al volo, non ho dovuto installare alcun driver a parte quello del modem adsl usb, Vista è stabilissimo, mai un crash, mai un problema, tutti i programmi mi funzionano che è una meraviglia.
E' da gennaio che uso Vista e non tornerei indietro ad XP per nessuna ragione al mondo!!!

Winlove
24-05-2007, 16:24
No è stato crakatto

http://attivissimo.blogspot.com/2007/05/vista-craccato-pi-facile-di-xp.html

e ora sicuramente ci passerano parecchi :O

WarDuck
24-05-2007, 16:25
Io ho comprato Windows Vista Home Premium (non l'ho comprato a scatola chiusa, ma prima mi sono informato, l'ho provato e mi è piaciuto)
Il mio PC è un P4 1.7GHz con 768MB di RAM, monta una scheda video PNY Geforce 6200 AGP da 256MB (comprata appositamente per utilizzare Aero visto che costava poco), hard disk IDE 120GB 7200rpm.
Volete sapere come va Vista? Vista sul mio PC che è velocissimo, molto più che XP. Tutto il mio hardware è stato riconosciuto al volo, non ho dovuto installare alcun driver a parte quello del modem adsl, Vista è stabilissimo, mai un crash, mai un problema, tutti i programmi mi funzionano che è una meraviglia.
E' da gennaio che uso Vista e non tornerei indietro ad XP per nessuna ragione al mondo.

Occhio a dire così perché a quanto pare per loro Vista DEVE andare male per forza :rolleyes:

Winlove
24-05-2007, 16:26
@Winlove: vuoi la novità informaitca rivoluzionaria? PASSA A LINUX!!!


Avrei gia fatto dato che vorrei provare alternative
se solo ubuntu non si fosse impallato per mezz ora :muro:
ora aspetto mac os Leopard e vediamo

Renacchio
24-05-2007, 16:26
Ma scusami un attimo se a me funziona bene che cosa dovrei dire? Che fa schifo perché a te funziona male?

Bel ragionamento del cavolo, complimenti!

E' forse un passo falso introdurre feature di sicurezza e migliorie a livello kernel? Bah io credo che voi nn vi rendiate conto, e vi fermate solamente alle icone colorate (e siete VOI a farlo).

Ti invito a casa mia... e ti faccio anche vedere la controparte (XP) e quanto è lento nelle operazioni più comuni.

I veri utonti sono quelli che si credono esperti senza conoscere minimamente quello di cui stanno parlando...

Forse gli utenti di Vista hanno perso la medesima a forza di controllare le trasparenze, ma come ho detto l'ho provato in tutte le configurazioni possibili e il risultato è sempre lo stesso: consuma il triplo della ram di XP senza fare una benemerita mazza.
Tu sai come si guarda il consumo della memoria .....o forse dovrei chiederti sai cosa è la ram.

tiglat
24-05-2007, 16:27
Non ci si scappa, dobbiamo abituarci a Vista. io sul pc nuovo ho montato vista e xp per tenere la compatibilità di vecchie applicazioni, ma è un male che dovremo sempre curare ad ogni passaggio importante di versione.
Meglio che dover scegliere tra ubunto, red hat, suse, gnome, biancaneve e le sette versioni, tutte gratis ma poi devi spendere un mese per configurarlo come si deve e se trovi un altro linux dell'amico da sistemare ... sicuramente non è uguale al tuo

Franco2
24-05-2007, 16:27
Oggi quanti di voi hanno installato Windows ME o Windows 98 ?

Eccomi! Sul mio PC c'è sempre stata una partizioncina con Win98 per giocare.
E mi andrebbe ancora benissimo così, se non fosse che non posso aggiornare l'hardware perchè non fanno più i driver per il 98 e che anche i giochi allegati alle riviste ultimamente non supportano più win98. Maledetti loro! :huh:
A breve dovrò decidere se dare qualche altro soldo alla MS e passare al win2000 o xp, o se mandarla definitivamente al diavolo e tentare la sorte con Wine o Cedega.

ABCcletta
24-05-2007, 16:29
Posto per rispondere a chi sta denigrando Vista.

E' innegabile che Vista sia un piccolo passo avanti rispetto a XP. Piccolo nel senso che le novità "eclatanti" sono classificabili in un'interfaccia "abbellita" (non migliorata) e un impianto di sicurezza sicuramente migliore (per quanto se ne possa parlare male, l'UAC di Vista, il nuovo firewall e Windows Defender, sono un'ottimo deterrente contro il malware contando che sono installati di default).

Nonostante le poche novità eclatanti (ce ne sono molte di più, non direttamente visibili) Vista è comunque un sistema nuovo e come tale ha AMPI margini di miglioramento sotto l'aspetto compatibilità software. Gia ora tutti i programmi girano decentemente perchè la maggior parte delle software house hanno provveduto ad aggiornare i programmi di conseguenza.

C'è qualche problemino in più con i driver ma nulla di irrisolvibile. Nel mio caso non riuscivo a installare la Gameport Creative e l'AVstream di Ati, ma cercando sul web ho trovato una soluzione a questi problemi.
Insomma con un pizzico di ingegno le cose si risolvono, perchè sul web si trova di tutto per risolvere questi problemi.

Se poi ci sono programmi che non funzionano affatto, c'è sempre l'opzione VMware. Basta installarsi una macchina virtuale di XP per far girare quei 2 o 3 programmi che danno problemi...

siburbane
24-05-2007, 16:30
Se per questo anche Windows 98 faceva le stesse cose di XP... ma non si giudica un so in base alla quantità di feature che ha, quanto nella loro qualità e nella loro rapidità di esecuzione (e per fare questo Vista alloca temporaneamente molta RAM, lo fa anche SuSE sapete? Quando ce n'è bisogno la libera).

I pregiudizi però vi fanno dire che SuSE occupa ram per un motivo, mentre Vista la spreca, nonostante il principio di funzionamento (cioè CACHING DELLA RAM) sia identico...

Cmq il passaggio da 98 a Xp aveva già più senso, il 98 era molto più instabile per cominciare, mentre XP mi ha dato una schermata blu si o no in 3 anni.
Adesso come adesso è comprensibile lo scetticismo, perchè alla fine non stiamo parlando di bruscolini, per avere un sistema decente dobbiamo aggiornare software e hardware, cmq sicuramente è ancora da migliorare sotto vari aspetti, ancora non è maturo, se ne riparlerà tra un annetto.

WarDuck
24-05-2007, 16:31
Forse gli utenti di Vista hanno perso la medesima a forza di controllare le trasparenze, ma come ho detto l'ho provato in tutte le configurazioni possibili e il risultato è sempre lo stesso: consuma il triplo della ram di XP senza fare una benemerita mazza.
Tu sai come si guarda il consumo della memoria .....o forse dovrei chiederti sai cosa è la ram.

Ma tu hai idea invece di cosa sia il CACHING DELLA RAM?

Tanto per dire, lo fa anche Linux, ad esempio prendi SuSE... a me occupava 800mb appena avviati, ma quegli 800mb sono temporanei, per far andare il SO più veloce nelle operazioni comuni, quando servono ad una applicazione il SO dealloca la ram e la rende disponibile per quell'applicazione.

Inoltre che tu l'abbia provato su tutte le configurazioni possibili mi sembra alquanto improbabile.

Ho fatto l'esempio di 98 e XP proprio per farti capire che 98 all'epoca era molto più leggero di XP, ma oggi su una macchina moderna 98 risulterebbe più lento in molte operazioni (oltre che molto instabile ovviamente).

Renacchio
24-05-2007, 16:32
Io ho comprato Windows Vista Home Premium. Non l'ho comprato a scatola chiusa, ma prima mi sono informato, ho provato le varie beta fino alla RTM, ho verificato con mano che con il mio PC Vista era veloce ed ero soddisfatto.
Il mio PC è un vecchio P4 1.7GHz con 768MB di RAM, monta una scheda video PNY Geforce 6200 AGP da 256MB (comprata appositamente per utilizzare Aero), hard disk IDE 120GB 7200rpm.
Volete sapere come va Vista sul mio PC? Sul mio PC, Vista è velocissimo, molto più che XP. Tutto il mio hardware è stato riconosciuto al volo, non ho dovuto installare alcun driver a parte quello del modem adsl, Vista è stabilissimo, mai un crash, mai un problema, tutti i programmi mi funzionano che è una meraviglia.
E' da gennaio che uso Vista e non tornerei indietro ad XP per nessuna ragione al mondo.

Complimenti ti sei contradetto un bel po di volte Comunque eccezzzzionale sei riuscito a comprarlo prima che uscisse.
Ma lavori per la Microzoz
Con 768 di Ram e Vista deve essere una scheggia ahahahah.

Winlove
24-05-2007, 16:33
Ecco le novità di windows vista una ad una

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista

palmy
24-05-2007, 16:36
ma come si fa a paragonare Win98/ME con XP?! Sono due O.S. completamente differenti: Windows 98 è basato su MS-Dos (o meglio è ms-dos) mentre XP appartiene alla famiglia NT come anche Vista!

Renacchio
24-05-2007, 16:39
Ma tu hai idea invece di cosa sia il CACHING DELLA RAM?

Tanto per dire, lo fa anche Linux, ad esempio prendi SuSE... a me occupava 800mb appena avviati, ma quegli 800mb sono temporanei, per far andare il SO più veloce nelle operazioni comuni, quando servono ad una applicazione il SO dealloca la ram e la rende disponibile per quell'applicazione.

Inoltre che tu l'abbia provato su tutte le configurazioni possibili mi sembra alquanto improbabile.

Ho fatto l'esempio di 98 e XP proprio per farti capire che 98 all'epoca era molto più leggero di XP, ma oggi su una macchina moderna 98 risulterebbe più lento in molte operazioni (oltre che molto instabile ovviamente).

E secondo te anche una CACHING DELLA RAM anche migliore di quella di XP riesce a sopperire al fatto che il consumo della RAM è piu' che TRIPLO. Con cosa credi che vengano fatti girare i vari servizi (e sono numerosissimi) presenti su Vista, da dove credi che prenda le risorse per farti vedere le trasparenzine e SVEGLIA!!! andarsi a vedere qualche Banchmark sulle prestazioni dei 2 OS a confronto e non fare paragoni a naso.

Renacchio
24-05-2007, 16:42
Sapevo che nei forum circolavano persone pagate dalla case produtrici per negare l'evidenza ma qui è pieno

Pandrin2006
24-05-2007, 16:45
Complimenti ti sei contradetto un bel po di volte Comunque eccezzzzionale sei riuscito a comprarlo prima che uscisse.
Ma lavori per la Microzoz


Ciccio, guarda che io ho comprato Vista il 30 gennaio, prima ho provato le beta e la RTM


Con 768 di Ram e Vista deve essere una scheggia ahahahah.

Non ci credi? Peggio per te!

Eldainen
24-05-2007, 16:45
Ecco le novità di windows vista una ad una

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista

Sssshhhht... non farle vedere... qui sono tutti convinti che l'unica cosa diversa fra Vista e XP è lo sbarluccichio dell'interfaccia e il consumo della ram...

@Renacchio: è incredibile quanto i tuoi post siano stucchevoli, ripetitivi e pure offensivi nei confronti di chi la pensa differentemente da te... io mi darei una moderata nei termini...

_Menno_
24-05-2007, 16:49
sarò stato fortunato, ma con la beta inglese che avevano distribuito a marzo 2006? (non mi ricordo bene, cmq giù di lì) in un mese di prova ho avuto problemi solo con alcune periferiche e nient'altro... eppure avevo installato diversi software... :stordita:

andreamaggio
24-05-2007, 16:50
io lo posseggo sia in casa che in ufficio che su di un portatile sempre per ufficio...

1) pc casa un mostro di prestazioni 2gb ram, intel 6600 ecc. con windows vista ultimate 64bit, apparte i driver della stampante il resto gira MOLTO meglio che con Xp, es... con la stessa configurazione con Xp con il mulo scaricavo al max a 80 mentre con Vista a 400...

2) portatile 1gb ram Vista 32bit ecc. con Xp una chiavica assurda, volevo lanciarlo dalla finestra, con Vista me lo tengo stretto!

3) pc ufficio 2gb ram Vista 32bit ecc. dopo aver sistemato il programma di rete (fiscali ecc, 5 minuti di telefono con un tecnico) tutto perfetto...

Sarà un caso ma io sono soddisfattissimo! Senza contare che non ho più quella moltitudine di antivirus, antispyware ecc!

ABCcletta
24-05-2007, 16:50
sarò stato fortunato, ma con la beta inglese che avevano distribuito a marzo 2006? (non mi ricordo bene, cmq giù di lì) in un mese di prova ho avuto problemi solo con alcune periferiche e nient'altro... eppure avevo installato diversi software... :stordita:

Esatto e i problemini che ancora ora sono presenti per il riconoscimento delle periferiche si riescono comunque a risolvere. Pensate voi che io sono riuscito a far funzionare uno scanner che non ha neanche i driver per XP...

MiKeLezZ
24-05-2007, 16:56
Io personalmente ne ho visto uno solo fare l'upgrade e tenerselo, perdendo tra l'altro diversi frame al secondo nei videogiochi.
azz qualche frame in meno?!?!? QUALCHE FRAME IN MENO!!?!=?!?
OMGOMGOMGOMG
pazzesco.. buttate subito via Vista

Winlove
24-05-2007, 16:57
Mah qui il problema e che se ha uno fa schifo vista
deve per forza far dire pure al altro che fa schifo
e la moda che è cosi
ormai...

cerbert
24-05-2007, 16:58
Sapevo che nei forum circolavano persone pagate dalla case produtrici per negare l'evidenza ma qui è pieno

Non ho visto, in questo thread, UN tuo intervento che fosse educato e rispettoso.
Sei ammonito a non ripetere questi comportamenti.

andreamaggio
24-05-2007, 16:59
Mah qui il problema e che se ha uno fa schifo vista
deve per forza far dire pure al altro che fa schifo
e la moda che è cosi
ormai...

è moda fare quelli di tendenza con il cossidetto "open source"

dev-house
24-05-2007, 16:59
io ho provato molte realtà di OS.
linux(molte distro),OSX,BSD(solo console),hayku, reactOS, SkyOS(8 secondi dall'accensione all'utilizzo)e pensare che è solo beta), e vari windows xp e vista compresi.

devo dire che appena usci XP lo misi subito ho avuto un po di problemi ma con il tempo si sono messi a posto...

vista a febbraio lo provai, bello funziona ogni tanto ci mette 10 minuti ad accendersi (raramente ma lo fa) installo vmware
..................................
sorpresaaa è sparito dalle periferiche il lettore cd... ma come è possibile... ho provato di tutto e ho dovuto formattare (un ACER PREINSTALLATO) ad un mio compagno di scuola non gli vanno certe penne USB.

quindi pochi vantaggi l'interfaccia grafica carina (beryl è troppo avanti però...) virus si vero non ce ne sono... ma nessuno li fa ancora per vista.
sicurezza... usare un account limitato... LINUX lo fa da anni(se non da sempre, ma da quando l'ho utilizzato la prima volta 6 anni fa era già così. la realtà per ora è questa.

spreca troppa ram.. hanno ragione a dirlo con 512 non va vista

WarDuck
24-05-2007, 17:00
E secondo te anche una CACHING DELLA RAM anche migliore di quella di XP riesce a sopperire al fatto che il consumo della RAM è piu' che TRIPLO. Con cosa credi che vengano fatti girare i vari servizi (e sono numerosissimi) presenti su Vista, da dove credi che prenda le risorse per farti vedere le trasparenzine e SVEGLIA!!! andarsi a vedere qualche Banchmark sulle prestazioni dei 2 OS a confronto e non fare paragoni a naso.

E' ovvio che Vista consumi più di XP perché cmq ha una marea di servizi in più in esecuzione (non esistono servizi a costo 0 in termini di ram), i benchmark li ho visti tranquillo, e in molti casi sono risultati allineati a XP pur essendo i drivers poco maturi e il SO dichiarato più pesante...

Solo in alcuni casi (vedi codec divx/xvid) Vista ha avuto dei problemi evidenti, ma più che altro per via appunto di applicazioni nn ottimizzate, così come alcuni giochi in particolar modo.

In altri ambiti è risultato più veloce (vedi Lame)...

Io non ti ho detto che Vista è più veloce di XP in tutti gli ambiti, ho asserito che nell'utilizzo di tutti i giorni nn c'è proprio paragone, come reattività del SO e in alcune operazioni comuni è più veloce a parità di hardware.

E' normale che Vista debba maturare ancora molto, sta al singolo scegliere, io per il momento lo uso e ne sono molto soddisfatto per le mie esigenze... come tu userai un altro SO e sarai soddisfatto.

Un minimo di obiettività nn guasterebbe.

Io non capisco perché un gioco può usare 1-2gb di texture e un SO nn possa usare 512mb di ram per andare più veloce e per offrire più servizi...

MiKeLezZ
24-05-2007, 17:00
Non disperare. Continua ad informarti, e vedrai che arriverai ad utilizzare appieno il tuo PC! :D
Battute a parte, c'è qualcuno che usa Vista senza antivirus? Perché se la cosa è fattibile (senza impestarsi il PC, ovviamente) rappresenterebbe l'unico motivo solido che possa giustificare un upgrade da XP. Ma se si continua ad avere computer che anziché per noi lavorano per sconosciuti moscoviti (o per il signor Symantec), davvero bisognerebbe considerare una migrazione in massa a Linux!Ho preso un trojan e due malware in una settimana scarsa, trovi il mio report di kaspersky in un mio reply di un mesetto fa
Vista non è altro che un XP con la grafica accattivante, un paio di bug corretti (come il kmixer) e qualche nuova (nonchè inutile, al pari di quelle introdotte con il SP2) funzionalità di sicurezza

Winlove
24-05-2007, 17:02
allora nn lo usate ma nn venite a dirmi che devo dire
che vista fa schifo se no sono utonto

Rizlo+
24-05-2007, 17:05
visto che chi scrive/legge questi commenti è al 90% un videogiocatore,
che magari hai il coraggio di dire che Vista è cosa buona e giusta, o che non è poi tanto male, commentatemi questo:

HALO2 girerà solo su Vista... Un gioco uscito sulla prima XBOX che sfrutta le directx8 (forse 9?). La prima xbox con halo2 la comprate usata a circa 100€ E la licenza di Vista? E il PC per far girare halo2 su vista?

Solo questo dovrebbe bastare alle persone con un briciolo di materia grigia per capire che ci stanno solo prendendo per il c***

Certo qualcuno avrà il coraggio di dire che la versione PC di halo2 per vista sfrutterà le DX10 e sarà molto meglio della ver xbox...

Pandrin2006
24-05-2007, 17:05
Con cosa credi che vengano fatti girare i vari servizi (e sono numerosissimi) presenti su Vista,.

Prima di aprire la bocca dovresti informarti meglio :muro: :
XP ha circa 100 servizi
http://www.blackviper.com/WinXP/servicecfg.htm

Vista Home Premium ne ha 124 (e molti di questi non sono attivi)
Vista Ultimate ne ha 129 (molti non sono attivi).
http://www.blackviper.com/WinVista/servicecfg.htm

Inoltre tieni presente che ogni servizio occupa in memoria una fesseria di KB e che disabilitare i servizi non guadagni praticamente niente in prestazioni, perchè i moderni sistemi operativi sono in grado di gestire anche centinaia di servizi senza che il sistema ne risenta in prestazioni. Nessuno ha mai provato a disabilitare i servizi in XP e a fare un benchmark prima e dopo? lo si e il punteggio era quasi lo stesso, altre volte persino inferiore!
E nonostante Vista ha qualche servizio in più di XP, Vista è molto più veloce di XP in tutto!

andreamaggio
24-05-2007, 17:07
la mossa di mettere Halo 2 solo su Vista è ovviamente una mossa commerciale, non ci vedo nulla di male; quello che non si capisce è che se le mosse commerciali le fa Microsoft è cosa sbagliata, se le fanno altri nessun problema...

ABCcletta
24-05-2007, 17:10
io ho provato molte realtà di OS.
linux(molte distro),OSX,BSD(solo console),hayku, reactOS, SkyOS(8 secondi dall'accensione all'utilizzo)e pensare che è solo beta), e vari windows xp e vista compresi.

devo dire che appena usci XP lo misi subito ho avuto un po di problemi ma con il tempo si sono messi a posto...

vista a febbraio lo provai, bello funziona ogni tanto ci mette 10 minuti ad accendersi (raramente ma lo fa) installo vmware
..................................
sorpresaaa è sparito dalle periferiche il lettore cd... ma come è possibile... ho provato di tutto e ho dovuto formattare (un ACER PREINSTALLATO) ad un mio compagno di scuola non gli vanno certe penne USB.

quindi pochi vantaggi l'interfaccia grafica carina (beryl è troppo avanti però...) virus si vero non ce ne sono... ma nessuno li fa ancora per vista.
sicurezza... usare un account limitato... LINUX lo fa da anni(se non da sempre, ma da quando l'ho utilizzato la prima volta 6 anni fa era già così. la realtà per ora è questa.

spreca troppa ram.. hanno ragione a dirlo con 512 non va vista


Vista esce in un periodo in cui 1GB di ram è la norma e tutte le configurazioni high end hanno 2GB di ram. Il Readyboost inoltre da una bella mano alle configurazioni con 1GB.

Riguardo l'account limitato, lo faceva anche XP e ad ogni modo nessuno ha mai detto "io l'ho fatto prima di te".

Per VMware, io lo utilizzo senza problemi e mi vede tutte le periferiche, quindi considerei il tuo un caso isolato.

Ho preso un trojan e due malware in una settimana scarsa, trovi il mio report di kaspersky in un mio reply di un mesetto fa
Vista non è altro che un XP con la grafica accattivante, un paio di bug corretti (come il kmixer) e qualche nuova (nonchè inutile, al pari di quelle introdotte con il SP2) funzionalità di sicurezza

Queste sono le novità che risaltano. Segui il link citato da Winlove qualche post fa e vedi tutte le altre novità che apporta Vista.

Poi definire inutili il firewall integrato e il Defender mi pare essere poco obbiettivi. Sono delle ottime funzionalità di base per l'utente medio. Se tu usi suite esterne tanto meglio :|

Dreammachine
24-05-2007, 17:11
Io ho installato Vista 64 e sinceramente non ho avuto nessun problema solo un gioco non mi parte per il resto sono contento della scelta che ho fatto è veloce ed è un passo avanti rispetto ad xp lo consiglio ciao

dev-house
24-05-2007, 17:13
prima pagina a caso sul sito della dell
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/desktops_good?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
guardate la ram

ABCcletta
24-05-2007, 17:20
prima pagina a caso sul sito della dell
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/desktops_good?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
guardate la ram

Sono le configurazioni base, ovvero le più economiche che poi vanno personalizzate prima di procedere all'acquisto. Cosa pensi di dimostrare? Si sa perfettamente che Vista richiede parecchia ram, quindi a maggior ragione, se uno compra un pc adesso si orienta verso una quantità di ram maggiore...

dev-house
24-05-2007, 17:25
ram maggiore = prezzo maggiore
non tutti hanno soldi da spendere così facilmente

andreamaggio
24-05-2007, 17:25
nel mio caso che per lavoro non faccio video editing o simili e che molti pc in ufficio hanno già 1gb di ram, e bada che il nostro lavoro è quello di utilizzare software per commercialisti perchiò, banche dati, e programmi vari; 512, ormai non bastano più

andreamaggio
24-05-2007, 17:27
ram maggiore = prezzo maggiore
non tutti hanno soldi da spendere così facilmente

quoto, nulla da dire; ma non credo che 512 in più possano cambiare la vita del portafogli con i prezzi che si trovano in giro

dwfgerw
24-05-2007, 17:27
parole sante. quanto scritto in questa news è quello che sto riscontrando anche io con l'azienda in cui lavoro e con i colleghi (che si ritrovano vista nei nuovi PC e non lo vogliono:-)

ABCcletta
24-05-2007, 17:27
ram maggiore = prezzo maggiore
non tutti hanno soldi da spendere così facilmente

Ottimo ragionamento. Peccato che nessuno ti obblighi a comprare Vista e che anche con XP, se vuoi utilizzarlo per bene, ti serve 1GB di ram (quantitativo che è comunque sufficiente per Vista) :)

Venice39
24-05-2007, 17:32
Francamente non capisco tutto questa ostilita verso vista, anzi sembra leggendo certi messaggi che si provi piacere a denigrare un lavoro durato 6 anni, che non ha nulla a che fare con quel gruviera marcito che è xp, e che cercano in tutti di modi salvare, correggendo falla su falla, per poi trovarne un altra neppure 10 minuti dopo.

Prima di criticare vista, almeno informatevi in profondita sulle reali capacita del nuovo prodotto in casa microsoft, una nuova struttura modulare completamente estrenea a tutti i sistemi operativi precedenti, una ia in grado di comprendere come l'utente usa il computer, e di conseguenza calibrare ottimizzando le prestazioni hardware presenti, e future come i dischi fissi a stato solido.

Poi non e vero che vista richiede risorse stratosferiche, bastano un giga di ram, 128 mega di vram, e un disco fisso da 60 giga, e come processore basta e avanza un amd turion ml-32, che avra un core solo, ma sicuramente scalda molto meno rispetto a questi dual core che fracamente mi sembrano promettano tanti bei miraggi.

E se la ram, non fosse necessaria, basta acquistare una chiavetta usb 2.0, vista accelerator come quelle di corsair turbo flash, e il sistema operativo prende il volo, e altro che 3 giga di ram.

Il frullamento del disco fisso poi e una cosa normale con i processi di indicizzazione sempre attivi.

Per il fatto che vista crea problemi su hardware, questo certo non va imputato a microsoft, ma alle varie hardware house che non vogliono spendere per creare driver creati apposta e solo per vista, si sono accomodate sugli allori di xp, per creare soluzioni sempre piu innovative (sulla carta pero), ma quando e venuto il momento di attivarle davvero tutte ste innovazioni, si sono limitate a dire che rifare i driver da capo costava troppo, pero i soldi che abbiamo speso per acquistare da loro l'hardware, se li sono incassati.

Venice

Ferdy78
24-05-2007, 17:38
Francamente non capisco tutto questa ostilita verso vista, anzi sembra leggendo certi messaggi che si provi piacere a denigrare un lavoro durato 6 anni, che non ha nulla a che fare con quel gruviera marciato che è xp, e che cercano in tutti i modi salvare, correggendo falla su falla, per poi trovarne un altra neppure 10 minuti dopo.

Prima di criticare vista, almeno informatevi in profondita sulle reali capacita del nuovo prodotto in casa microsoft, una nuova struttura modulare completamente estrenea a tutti i sistemi operativi precedenti, una ia in grado di comprendere come l'utente usa il computer, e di conseguenza calibrare ottimizzando le prestazioni hardware presenti, e future come i dischi fissi a stato solido.

Poi non e vero che vista richiede risorse stratosferiche, bastano un giga di ram, 128 mega di vram, e un disco fisso da 60 giga, e come processore basta e avanza un amd turion ml-32, che avra un core solo, ma sicuramente scalda molto meno rispetto a questi dual core che fracamente mi sembrano promettano tanti bei miraggi.

E se la ram, non fosse necessaria, basta acquistare una chiavetta usb 2.0, vista accelerator come quelle di corsair turbo flash, e il sistema operativo prende il volo, e altro che 3 giga di ram.

Il frullamento del disco fisso poi e una cosa normale con i processi di indicizzazione sempre attivi.

Per il fatto che vista crea problemi su hardware, questo certo non va imputato a microsoft, ma alle varie hardware house che non vogliono spendere per creare driver creati apposta e solo per vista, si sono accomodate sugli allori di xp, per creare soluzioni sempre piu innovative (sulla carta), ma quando e venuto il momento di attivarle davvero si sono limitate a dire che rifare i driver da capo costava troppo, pero i soldi che abbiamo speso per acquistare da loro l'hardware, se li sono incassati.

Venice


Si denigra un prodotto osceno nato nel 2005 abbandonando il vero progetto iniziato nel 2001 e che non han voluto fare uscire per chissà quale oscuro motivo....ma che UN GRUPPO DI RAGAZZI STA PORTANDO AVANTI SU JOEJOE.ORG con tanto di iso scaricabile;)

Vista è un accozzaglia fatta male e partorita in fretta e furia per non si sa cosa. LONGHORN quello vero era + leggero e nonostante qualche orpellino....NON TI AMMAZZAVA/A (visto che è + vivo di quanto si pensi....) un PC.;)

gioggio
24-05-2007, 17:41
benvengano i dati preoccupanti, così magari con il prossimo OS evitano di prendere per il culo la gente con quattro versioni in due tipi di licenze diverse (lasciando fuori quella riservata al mercato corporate), solo per tenere artificialmente alto il prezzo del prodotto...

comunque vendere, vendono anche perchè sfido chiunque a trovare ormai un notebook con su xp nei canali retail "popolari"...

per quanto riguarda invece il mercato aziendale è ovvio che nessuno abbia intenzione di fare la fila per sostenere i costi di adattamento delle infrastrutture informatiche ai tiramenti di culo di microsoft...

Winlove
24-05-2007, 17:45
Senza dubbio sono d' accordo che il primo progetto era meglio
ma se microsoft fa errore di nuovo vi potete giocare che prendo
il cd e glielo do in faccia a bill e company
non credete xke mi trovo bene con vista amo microsoft
anzi.. non approvo per niente le cazzate ke fa!

waccos
24-05-2007, 17:50
io con 2 giga di ram ho vista 64 e xp virutlizzato con virtual pc 64 bit va meglio ke qnd era installato di base...quindi direi ke le risorse vista le gestisce un tantino meglio...solo ke sul virtual nn posso provare i gioki...

Venice39
24-05-2007, 17:50
Si denigra un prodotto osceno nato nel 2005 abbandonando il vero progetto iniziato nel 2001 e che non han voluto fare uscire per chissà quale oscuro motivo....ma che UN GRUPPO DI RAGAZZI STA PORTANDO AVANTI SU JOEJOE.ORG con tanto di iso scaricabile;)

Vista è un accozzaglia fatta male e partorita in fretta e furia per non si sa cosa. LONGHORN quello vero era + leggero e nonostante qualche orpellino....NON TI AMMAZZAVA/A (visto che è + vivo di quanto si pensi....) un PC.;)

So anch'io che il progetto originario longhorn era molto piu ricco, e fin troppe applicazioni innovative come il nuovo file system winfs, e stato abbandonato pero in questa versione di windows vista, da quello che si legge su varie fondi internet, verra aggiunto successivamente con un service pack.

Pero un sistema modulare completamente rivisto, con caratteristiche come il readyboost e il superfetch riportano benefici che in xp sono solo semplici miraggi, per non parlare del Readydrive che per adesso e solo assopito in vista, in attesa che entrino in commercio di dischi fissi a stato solido che nel mercato consumer sembrano dei piccoli miracoli tecnologici, ma che nel nelle applicazioni ad uso militare, ed aereo spaziale, usano praticamente tutti i giorni.

La liberazione dalla tecnologia magnetica per lo storage di dati, sara una rivoluzione che vista cavalchera senza nessun tipo di problema, visto che gia adesso e pronto per queste innovazioni, l'era di xp e finita.

Venice

gioggio
24-05-2007, 17:53
Per il fatto che vista crea problemi su hardware, questo certo non va imputato a microsoft, ma alle varie hardware house che non vogliono spendere per creare driver creati apposta e solo per vista, si sono accomodate sugli allori di xp, per creare soluzioni sempre piu innovative (sulla carta pero), ma quando e venuto il momento di attivarle davvero tutte ste innovazioni, si sono limitate a dire che rifare i driver da capo costava troppo, pero i soldi che abbiamo speso per acquistare da loro l'hardware, se li sono incassati.

Venice

è un normale ragionamento economico... e non ho capito bene quale sarebbe l'alternativa, visto che al momento è un prodotto che copre meno del 5% del mercato... quando i driver per vista saranno critici per vendere il prodotto i brand hardware investiranno valangate di soldi per i driver... adesso è semplicemente antieconomico focalizzarsi sullo sviluppo driver per vista... anche perchè il 90% dei bench online vengono ancora fatti con xp...

Star trek
24-05-2007, 18:11
Ricordo (ricordate ?) quanto male si parlava inizialmente di Windows XP ? Problemi di compatibilità sw e hw, nonchè di stabilità. Oggi quanti di voi hanno installato Windows ME o Windows 98 ? Sicuramente oggi c'è chi consapevolmente non passa a Vista e preferisce XP, perchè SW e HW sono pensati per XP, con innegabili vantaggi di compatibilità e performance.
Tra 18/24 mesi parlando dell'argomento vedremo quanti ancora installeranno XP preferendolo a Vista !

Beh quello che dici tu e vero ma c'è da considerare che molti driver ormai non supportano più ME o 98.Quindi Sei obbligato a passare a minimo il 2000 o XP ( con rispettivi sp4 o sp2 tassativi).Io se avesso il motore del 98 compatibile con le applicazioni attuali,lo rimetterei subito,ma sono un utente che interessa poco laspetto grafico o la rete .A me interessa avere un SYSOP leggero e che faccia risparmiare il più possibile risorse da impiegarle per esempio in giochi....

Winlove
24-05-2007, 18:13
Cmq diamo tempo al tempo e poi vediamo alla fine come finira
io spero solo che quello che dice Venice39
ovvero integrazione delle nuove cose avvengono con il service pack
ho visto su wikipedia windows Fiji

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Fiji


Ma dire che vista è un XP Abellito state indietro anche perchè 400 euro
per un coso abbelito non gliele davo sta sicuro :O

diabolik1981
24-05-2007, 18:35
Come volevasi dimostrare. Ribadisco il concetto espresso mesi prima che uscisse: passare a Vista è stupido è solo un utonto può farlo.
Dicesi utonto colui che compra un PC per vedere gli sfondi le icone colorate, le trasparenze ed utilizzare gli screensaver coi pesciolini.
Per chi usa il pc per lavoro Vista è in gergo ;) un vero pacco.

L'ho provato e riprovato in tutte le configurazioni e disabilitando tutti i servizi in ogni caso consuma piu' del triplo della RAM di XP senza fare una emerita mazza. Complimenti a tutti quelli che si vantavano di aver provato la beta è ne tessevano le lodi .... ma fatemi il favore .....tenetevelo e mostrate a tutti i vostri amici quanto siete fighi con le trasparenze hahhahah.

Sono passato a Vista e non mi reputo utonto, anzi sulla macchina in firma è nettamente meglio di XP. Per il resto il trollaggio sulla ram potevi anche risparmiartelo

diabolik1981
24-05-2007, 18:37
A me funziona benissimo il problema è vostro non mio
sono uno di quei pochi utenti che gli funziona e non vuole
tornare indietro?
bene ne vado orgoglioso e fiero si vede che io i miei soldi li ho spesi
e ne sono contento
i fessi sono quelli che li hanno spesi e non sono contenti fatti loro :O

Non sei l'unico, gli altri sono della solita cerchia che magari ha il classico OS piratato e se ne lamentano pure non sapendolo usare.

frankie
24-05-2007, 18:38
Mi sa che il Service Pack per XP farà la stessa fine del Service Pack 5 per 2000: rimarrà nei sogni degli utilizzatori.
La trafila sembra essere la stessa, si continua a rimandarlo finchè verrà annullato.

Ho appena reinstallato XP: 82 patch al primo update, poi ci sono gli update degli update...

se si raggruppasse tutto in uno almeno

diabolik1981
24-05-2007, 18:41
Ma tu hai idea invece di cosa sia il CACHING DELLA RAM?

Tanto per dire, lo fa anche Linux, ad esempio prendi SuSE... a me occupava 800mb appena avviati, ma quegli 800mb sono temporanei, per far andare il SO più veloce nelle operazioni comuni, quando servono ad una applicazione il SO dealloca la ram e la rende disponibile per quell'applicazione.

Inoltre che tu l'abbia provato su tutte le configurazioni possibili mi sembra alquanto improbabile.

Ho fatto l'esempio di 98 e XP proprio per farti capire che 98 all'epoca era molto più leggero di XP, ma oggi su una macchina moderna 98 risulterebbe più lento in molte operazioni (oltre che molto instabile ovviamente).

Lascialo perdere, ha trollato sempre tanto nei pochi post scritti sul forum e in questa discussione che non ne vale la pena ribatterlo.

diabolik1981
24-05-2007, 18:49
So anch'io che il progetto originario longhorn era molto piu ricco, e fin troppe applicazioni innovative come il nuovo file system winfs, e stato abbandonato pero in questa versione di windows vista, da quello che si legge su varie fondi internet, verra aggiunto successivamente con un service pack.

Mettiamocelo in testa una volta per tutte: WINFS non è mai stato un filesystem ma un layer intermedio. Il filesystem nuovo è NTFS 6 che è andato a sostituire NTFS 5.1 di XP.

MenageZero
24-05-2007, 18:51
Si denigra un prodotto osceno nato nel 2005 abbandonando il vero progetto iniziato nel 2001 e che non han voluto fare uscire per chissà quale oscuro motivo....ma che UN GRUPPO DI RAGAZZI STA PORTANDO AVANTI SU JOEJOE.ORG con tanto di iso scaricabile;)

Vista è un accozzaglia fatta male e partorita in fretta e furia per non si sa cosa. LONGHORN quello vero era + leggero e nonostante qualche orpellino....NON TI AMMAZZAVA/A (visto che è + vivo di quanto si pensi....) un PC.;)


apparte che, da quel che si è sempre letto, nel 2004 c'è stato una sorta di "reset" del codice soprattutto a baso livello proprio per problemi di "pesantezza" e che l'unica features di peso che è saltata era il nuovo fs (o meglio layer aggiuntivo all'attuale ntfs6), di cui ora si dice che potrebbe apparire con diverso nome in "vienna" o "windows seven" del 2009 (dalle ultime che o letto una sorta di "Vista S.E." o di evoluzione tipo 2000->xp, mentre la prossima major release doverbb essere "blackcomb", nel 2011),

vista non è che il nome commerciale di lh, l'architettura di sistema e le varie features attese sono quelle (tranne una, come detto sopra)

ho girato un po' i siti ed il forum di quel progetto...
ma ti pare un cosa seria quel priogetto lì, se parliamo di "costruirsi un sistema operativo" nell'accezzione globale della cosa ? :wtf:
(guarda che non hanno mica i sorgenti su cui lavorare !)
a me sembra che si tratty principalmenet di una "community" con l'hobby della customizzazione, sostanzialmente a livello di tema della gui e forse qualche apps & applet aggiuntiva, qualcuno che fà un po' di binary-patching qui e lì (non certo per cose che possono cambiare o evolvere l'arch di sistema): fondamente si tratta di una vecchia build con personalizzazione "supreficiale":e se non hai i sorgenti, non penso possa essere altrimenti, non credo che si possa veramente continuare lo sviluppo di un progetto (presunto) interrotto se non hai is sorgenti, tanto-meno di un "pacchetto" così complesso come un os windows...
(ptrebbero al limite, se si sentono in forza ed in grado, scrivere dal foglio bianco un os che vada ad re-implementare le specifiche comuni tra vista ed il fantomatico lh sistema diverso + quelle esclusive di tale lh... ma non mi pare questo il progetto e non so quanto possa essere realistico...)

alla fine, almeno ora e per quel che si può prevedere, è sempre una build alpha (o addirittura pre-alpha, non ricordo) conn qualche customizzazione, non mi pare una scelta sensata come os in nessun caso ad eccezzione di semplicemenete provare quella iso che ditribuiscono per pura curiosità

(tra l'altro potrebbero andare incontro a problemi, non mi pare che abbiano titolo legale anche solo per distribuire la vecchia build non modificata, dicono qualcosa in questo senso anche sul loro forum; se dovessero avere un momento di grossa pubblicità, imho con questo proporre un "win non ufficiale" senza alcun permesso preventivo e basato su una build by ms potrebbero anche irritare qulacuno a redmond per motivi di immagine e relativi al controllo assoluto che in ms vogliono sul loro sistema e che avranno blindato legamente... e finire col farsi fare le chiappe strisce in tribunale.... spero di no per loro, ovviamente ;) )

sulla "crisi" di vista... non so, ma personalmente non ci scommetterei sulle analisi che danno vista "perdente", infondo puoi "analizzare quello che vuoi" ma come per tutte le altre nuove versioni di win viene venduto su quasi tutti i nuovi pc, già ora, xp ms continuerà a venderlo tutt'altro che in eterno e anche la "pirateria" aiuta nella diffusione.
provando la rc1, a me vista sembrò anche un buon prodotto :boh:

inoltre, sempre imho, bisogna anche "rassegnarsi":
nel senso che si è sempre saputo che la storia di win non finiva con xp/2k3 e quale che fosse stata l'implementazione specifica della successiva major release, simile o molto diversa, che ci fosse piaciuta + o -, di quella che poi effetivamente è stata, è inevitabile che nel periodo successivo all'uscita della nuova major release, se essa è appunto tale, ci siano per il nuovo win problemi di compatibilità con i sw in circolazione e delle diffrenze con la precedente vesione che a volte si trovano scomode

palmy
24-05-2007, 19:01
è moda fare quelli di tendenza con il cossidetto "open source"

vdei sotto

palmy
24-05-2007, 19:02
è moda fare quelli di tendenza con il cossidetto "open source"

Questo commento è altamente offensivo, io uso quello che tu definisci il "cosiddetto open source" da anni con ottime soddisfazioni e senza MAI sentire il rimpianto di casa Microsoft.
Ognuno fa le scelte che crede più opportune! NON serve offedere!!!
Inoltre, come informatico, quando faccio una critica è sempre a ragion veduta e non per partito preso: che Vista consumi + risorse di qualsiasi altro sistema oerativo è un dato di fatto (ho installato e provato Vista), che poi a te o ad altri non importi e un'altra cosa. Che poi sia vero che Vista è più stabile ed implementi molte più funzionalità di XP è altrettanto vero, ma prima di criticare l'open source e in particolare Linux (visto che di sistemi operativi si sta parlando) provalo e conoscilo!!!

Camelvam
24-05-2007, 19:05
Sono 2 mesi che provo entrambi gli OS l'unica differenza che ho riscontrato e il refresh video...decisamente più lento in vista,ma credo che sia la mia X800xl.Devo dire che per il resto vista si comporta egregiamente,non vedo perchè dobbiamo snobbarlo...è immaturo.:rolleyes:

MiKeLezZ
24-05-2007, 19:07
refresh video più lento............

ABCcletta
24-05-2007, 19:08
Questo commento è altamente offensivo, io uso quello che tu definisci il "cosiddetto open source" da anni con ottime soddisfazioni e senza MAI sentire il rimpianto di casa Microsoft.
Ognuno fa le scelte che crede più opportune! NON serve offedere!!!
Inoltre, come informatico, quando faccio una critica è sempre a ragion veduta e non per partito preso: che Vista consumi + risorse di qualsiasi altro sistema oerativo è un dato di fatto (ho installato e provato Vista), che poi a te o ad altri non importi e un'altra cosa. Che poi sia vero che Vista è più stabile ed implementi molte più funzionalità di XP è altrettanto vero, ma prima di criticare l'open source e in particolare Linux (visto che di sistemi operativi si sta parlando) provalo e conoscilo!!!

Offensivo? E dov'è l'offesa?

Khronos
24-05-2007, 19:16
io sono uno dei poverelli (vedi pc in firma) che non passerà a vista se non fra 2 o 3 anni, a cambio totale di hardware.

^TiGeRShArK^
24-05-2007, 19:54
Forse gli utenti di Vista hanno perso la medesima a forza di controllare le trasparenze, ma come ho detto l'ho provato in tutte le configurazioni possibili e il risultato è sempre lo stesso: consuma il triplo della ram di XP senza fare una benemerita mazza.
Tu sai come si guarda il consumo della memoria .....o forse dovrei chiederti sai cosa è la ram.
e scommetto che tu invece saprai spiegarci benissimo cos'è il caching della RAM, cos'è un memory manager, lo scheduler di sistema, il funzionamento in kernel o in user-mode, quali sono le caratteristiche principali che un sistema operativo deve avere, le differenze tra un kernel monolitico uno microkernel e uno modulare.. .e visto che hai già parlato di RAM scommetto che saprai benissimo spiegarci come funziona una cella di DRAM e come è possibile accedere ai dati presenti nella memoria dinamica.
E cmq.. mi spieghi che minGhia c'entra con quello di cui stiamo parlando?
tu giudichi un SO solo dalla quantità di memoria utilizzato?
Se tu sapessi davvero tutte le cose di cui sopra dovresti essere al corrente che solitamente a utilizzi maggiori di memoria corrispondono prestazioni maggiori.
Ma mi sa che sei troppo impegnato ad offendere gli altri utenti che usano Vista per trovare un pò di tempo per imparare qualcosa di nuovo ;)

andreamaggio
24-05-2007, 20:03
Questo commento è altamente offensivo, io uso quello che tu definisci il "cosiddetto open source" da anni con ottime soddisfazioni e senza MAI sentire il rimpianto di casa Microsoft.
Ognuno fa le scelte che crede più opportune! NON serve offedere!!!
Inoltre, come informatico, quando faccio una critica è sempre a ragion veduta e non per partito preso: che Vista consumi + risorse di qualsiasi altro sistema oerativo è un dato di fatto (ho installato e provato Vista), che poi a te o ad altri non importi e un'altra cosa. Che poi sia vero che Vista è più stabile ed implementi molte più funzionalità di XP è altrettanto vero, ma prima di criticare l'open source e in particolare Linux (visto che di sistemi operativi si sta parlando) provalo e conoscilo!!!

la mia "critica" era rivolta a quelli che per partito preso, difendendosi dietro l'opensource, criticano tutto quello che fa, si propone di fare microsoft nulla più; comunque anche io ho provato e sto usando linux!!!

andreamaggio
24-05-2007, 20:07
Inoltre credo che TUTTI anche gli utonti (come dite voi) sappiano che Vista pretenda più ram; io per 512mb di ram in più ce li metto molto volentieri nel pc se Vista (come sta facendo) mi consente di fare tutto quello che mi occorre, in modo veloce e senza installare inutili applicativi... è tutto...

Infinity_adm
24-05-2007, 20:09
Sono un utente windows e linux. Entrambi gli OS hanno pregi e difetti. Non ho installato ancora Vista sulla mia macchina che per ora ha un dual boot xpSP2 e ubuntu 7.04. Non so quanto sia vero, ma vedendo i pc di alcuni colleghi e leggendo molti commenti su siti italiani e non, mi sono fatto l'idea che abbia bisogno di molta RAM una buona CPU e GPU molto buona. Quello che mi lascia perplesso è che un sistema venga progettato con requisiti hw che molti pc attualmente in vendita non soddisfano. Ad esempio sui notebook in vendita in genere ci trovi 1 GB di RAM alcuni con GPU dedicata e sembra che per Vista sia un po' pochino o cmq appena sufficiente. Dando un'occhiata al mondo apple, Mac OS leopard girerà sui vecchi Ibook con processore G4, anche le ultime distro di Linux girano su pc con 512MB, perfino con 256.
Quindi un OS può essere progettato decentemente anche non usando molte risorse. Se voglio installare 2GB di memoria è perchè faccio editing video, non perchè devo far girare il sistema operativo con delle applicazioni base. Non critico Vista per i problemi di gioventù (driver/compatibilità/etc) quelli li risolveranno, ma per il consumo eccessivo di risorse hw

Winlove
24-05-2007, 20:09
Io sn favorevole al open suorce nulla contro
ma non mi pare che sia giusto sempre accusare qualsiasi cosa
che fa microsoft
Sarà forse come dite voi (Dico forse xke nn ho mai provato MAC
mentre ubuntu mi si è impallato)
che mac o linux sono più innovativi di windows
ma dire che XP è meglio di vista state veramente indietro
io non rimpiango per niente XP e tutto quello che mi serve
lo trovato senza problemi tt i programmi che voglio ce lo!!

Versalife
24-05-2007, 20:10
visto che chi scrive/legge questi commenti è al 90% un videogiocatore,
che magari hai il coraggio di dire che Vista è cosa buona e giusta, o che non è poi tanto male, commentatemi questo:

HALO2 girerà solo su Vista... Un gioco uscito sulla prima XBOX che sfrutta le directx8 (forse 9?). La prima xbox con halo2 la comprate usata a circa 100€ E la licenza di Vista? E il PC per far girare halo2 su vista?

Solo questo dovrebbe bastare alle persone con un briciolo di materia grigia per capire che ci stanno solo prendendo per il c***

Certo qualcuno avrà il coraggio di dire che la versione PC di halo2 per vista sfrutterà le DX10 e sarà molto meglio della ver xbox...

Putroppo non è così, halo 2 non sfrutta in alcun modo le dx10.....però è vero che per giocarci serve vista! :|

andreamaggio
24-05-2007, 20:10
io sono uno dei poverelli (vedi pc in firma) che non passerà a vista se non fra 2 o 3 anni, a cambio totale di hardware.

sarei proprio curioso di provarci ad installarlo... sono sicuro che ci gira bene! vedrò se riuscirò a provalo su di un pc simile...

andreamaggio
24-05-2007, 20:15
[QUOTE=Infinity_adm;17256115]Sono un utente windows e linux...
guarda se ci riesce il mio portatile ci riesce anche il tuo pc, domani mattino se riesco vi dico le caratteristiche del portatile per darvi un idea di che "mostro" serva per far girare windows vista benissimo!

Pr|ckly
24-05-2007, 20:17
Tutto secondo copione.
3/4 dei post idioti e senza averlo provato, gne gne gne mangia tanta ram ma non sanno nemmeno come la gestisce e come funziona il prefetch, non ci sono novità (perchè a loro basta un browser per navigare) ma non si sono nemmeno presi la briga di informarsi, ci vogliono 3 giga di ram (ma a me funziona con 1.5), ci vuole un quadricore (ma a me va da dio con un 3.0).

Ripeto, tutto da copione.
E' pazzesco come la gente senza essersi informata dia aria alla bocca... ma fa parte del gioco oramai.

i dati non tengono conto di tutti quelli che si comprano il pc con vista e poi rimettono xp, perchè gli da meno problemi.

E forse non tengono nemmeno conto di quelli che nemmeno lo hanno comprato e lo stanno usando? :rolleyes:

andreamaggio
24-05-2007, 20:20
Tutto secondo copione.
3/4 dei post idioti e senza averlo provato, gne gne gne mangia tanta ram ma non sanno nemmeno come la gestisce e come funziona il prefetch, non ci sono novità ma non si sono nemmeno presi la briga di informarsi, ci vogliono 3 giga di ram (ma a me funziona con 1.5), ci vuole un quadricore (ma a me va da dio con un 3.0).

Ripeto, tutto da copione.
E' pazzesco come la gente senza essersi informata parla ma fa parte del gioco.

E forse non tengono nemmeno conto di quelli che nemmeno lo hanno comprato e lo stanno usando? :rolleyes:

ma dai mi hai offeso gne gne gen... finiamola... io li ho rigorosamente ufficiali, originali, se vuoi ti mando una scansione ecc.. ecc...
sono un utonto con 10-13 di utilizzo di pc, non mi vanto, ho provato Linux, Max, Windows... fine.

Pr|ckly
24-05-2007, 20:24
ma dai mi hai offeso gne gne gen... finiamola... io li ho rigorosamente ufficiali, originali, se vuoi ti mando una scansione ecc.. ecc...
sono un utonto con 10-13 di utilizzo di pc, non mi vanto, ho provato Linux, Max, Windows... fine.

EH?!?
Che reply è mai questo?

Scusa ma non parlavo a te e in secondo luogo facevo solamente notare alla persona a cui ho quotato il messaggio che nel conto finale degli utilizzatori c'è da tenere conto anche di chi lo ha scaricato, imho i più tanti fin'ora.

Winlove
24-05-2007, 20:24
sempre la solita storia win fa schifo
cosi ecc.
Ma non capisco xke dovete però scassare i BIP agli utenti che hanno Win
che sono soddisfati
sono utonti e fessi?
Ma a voi che ve frega pensate un po hai fatti vostri e la vostra vita
allora a me che se impallato ubuntu per mezz ora
che devo di che è na m***a?
Si sarà impallato a me ma se altri ne sono soddisfati si vede che si trovano bene
di certo non vado nei forum a parlane male solo perchè è andato male
:O

andreamaggio
24-05-2007, 20:26
stai attento WinLove che con quel nik ti uccidono!:D

Pr|ckly
24-05-2007, 20:30
Winlove, non è quello il punto.
Il problema è che ancora oggi c'è gente che crede alle fantasie lette su blog idioti di cui la rete è piena.
Questa gente apre il task manager, crede ancora che la gestione della ram funzioni come Xp e corre sul forum a scrivere "oddio quanta ram occupa! :eek:"
Oppure ti racconta che il cugggino del cugggino gli ha detto che serve un optacore altrimenti non funziona, oppure che non ci sono differenze rispetto ad Xp quando basta documentarsi per rendersi conto che tra uac, shadow copy, firewall, IE7 in protect mode, protezione al kernel, driver in userspace, readyboost, superfetch, indicizzazione e cosi via le cose nuove rispetto ad Xp sono parecchie, ma tanto il blog linkato dall'amico ha detto che non è cosi, quindi Vista caccapupù, io resto con Xp oppure passo ad altro e sono un pVo. :)

A prescindere poi dai problemi che possa dare con driver o software non compatibili la gente seria l'ha provato e si è informata ed ha smesso di credere alle fandonie.

Winlove
24-05-2007, 20:32
:D
il bello e il commento di uno di oggi
stiamo nel 2007 e girano ancora virus
ki sa cosa gli hanno messo in testa davvero crede che se Mac o linux
o qualunque altro sistema prenda il monopolio non girano virus
ahahah
ma davvero cose da matti credono davvero che altri sistemi sono creati
da gesu cristo e da microsoft stanno i fessi
ci saranno i fessi in M ma anche da voi eh?
e cmq se il monopolio microsoft diminuisce un po tipo scende a un bel 60 o 70
io sono contento cosi sti rompiballe di cracker vengono da voi
a rompere!!

Winlove
24-05-2007, 20:34
Winlove, non è quello il punto.
Il problema è che ancora oggi c'è gente che crede alle fantasie lette su blog idioti di cui la rete è piena.
Questa gente apre il task manager, crede ancora che la gestione della ram funzioni come Xp e corre sul forum a scrivere "oddio quanta ram occupa! :eek:"
Oppure ti racconta che il cugggino del cugggino gli ha detto che serve un optacore altrimenti non funziona, oppure che non ci sono differenze rispetto ad Xp quando basta documentarsi per rendersi conto che tra uac, shadow copy, firewall, IE7 in protect mode, protezione al kernel, driver in userspace, readyboost, superfetch, indicizzazione e cosi via le cose nuove rispetto ad Xp sono parecchie, ma tanto il blog linkato dall'amico ha detto che non è cosi, quindi Vista caccapupù, io resto con Xp oppure passo ad altro e sono un pVo. :)

Concordo spero solo che sti blog vengono bruciati
se qualcuno osa dire qualcosa sul loro sistema va a finire che ti insultano
a massa ma se si parla male di microsoft e windos è tt legale!!

^TiGeRShArK^
24-05-2007, 20:36
sempre la solita storia win fa schifo
cosi ecc.
Ma non capisco xke dovete però scassare i BIP agli utenti che hanno Win
che sono soddisfati
sono utonti e fessi?
Ma a voi che ve frega pensate un po hai fatti vostri e la vostra vita
allora a me che se impallato ubuntu per mezz ora
che devo di che è na m***a?
Si sarà impallato a me ma se altri ne sono soddisfati si vede che si trovano bene
di certo non vado nei forum a parlane male solo perchè è andato male
:O
a te ti si è impallato perchè sei un lurido utonto :O
torna a postare quando avrai imparato ad usare il pc :O

:asd:


per la serie che sul computer vecchio ogni distro di linux ke installavo mi fotteva allegramente l'MBR :asd:
sarei curioso di sapere quanti di questi super-utenti ke denigrano windows sanno come recuperare un'MBR... quasi quasi apro un sondaggio in piazzetta :asd:

diabolik1981
24-05-2007, 20:38
Ma a voi che ve frega pensate un po hai fatti vostri e la vostra vita
allora a me che se impallato ubuntu per mezz ora
che devo di che è na m***a?

Almeno a te si installa... sul portatile in firma non riesce nemmeno a partire il cd-dvd, si blocca ad un certo punto e stop.

diabolik1981
24-05-2007, 20:40
a te ti si è impallato perchè sei un lurido utonto :O
torna a postare quando avrai imparato ad usare il pc :O

:asd:


per la serie che sul computer vecchio ogni distro di linux ke installavo mi fotteva allegramente l'MBR :asd:
sarei curioso di sapere quanti di questi super-utenti ke denigrano windows sanno come recuperare un'MBR... quasi quasi apro un sondaggio in piazzetta :asd:

Però sei cattivo...





Mi piaci :asd:

Winlove
24-05-2007, 20:41
a te ti si è impallato perchè sei un lurido utonto :O
torna a postare quando avrai imparato ad usare il pc :O

:asd:


per la serie che sul computer vecchio ogni distro di linux ke installavo mi fotteva allegramente l'MBR :asd:
sarei curioso di sapere quanti di questi super-utenti ke denigrano windows sanno come recuperare un'MBR... quasi quasi apro un sondaggio in piazzetta :asd:

ah?.. davvero?... e pure con win non ho problemi e lo uso senza problemi
cmq non voglio dire niente su Ubuntu perchè non mi è andata bene installazione io sono soltanto un utente che ha passione per informatica
e che vuole provare un po tutto quindi prendo un dell con ubuntu gia installato
e poi mac os leopard che sto aspettando
non sono mica uno che ha bisogno di sparlare windows per sentirsi figo :O

Pr|ckly
24-05-2007, 20:41
L'ultimo ubuntu è nato con parecchi problemi addosso e non sono certo io a dirlo, basta leggere qua e la.

^TiGeRShArK^
24-05-2007, 20:53
ah?.. davvero?... e pure con win non ho problemi e lo uso senza problemi
cmq non voglio dire niente su Ubuntu perchè non mi è andata bene installazione io sono soltanto un utente che ha passione per informatica
e che vuole provare un po tutto quindi prendo un dell con ubuntu gia installato
e poi mac os leopard che sto aspettando
non sono mica uno che ha bisogno di sparlare windows per sentirsi figo :O
:mbe:
ehmmm..
non hai colto la sottile vena ironica del mio post precedente? :stordita:

:p

Winlove
24-05-2007, 20:56
Si ho letto me ne sn accorto ho risposto cosi... boh nn lo so nemmeno io LoL
sto esaurito

Balrog
24-05-2007, 20:58
Io ho vista business originale da gennaio , per motivi di lavoro devo prendere pratica del sistema operativo.Onestamente Il nuovo prodotto microsoft ha una miriade di piccoli problemi e bug ma con 2 giga di ram le prestazioni sono in alcuni casi superiori a xp (con 2 giga ram).
Vista ha inoltre alcune nuove funzionalità abbastanza interessanti ma che comunque non possono giustificare il costo dell'upgrade.
1) una sorta di partition magic integrato nella gestione disco.
2)account cotrol che, anche se fastidioso, aumenta la sicurezza del sistema.
3) directx 10
4)la sidebar dei gadget che anche se inutile è abbastanza carina
5) areo pesante ma sempre carino (forse meglio di mac)
6)funzione di ricerca file MOLTO migiore e più configurabile di xp
7)Cartelle virtuali
8)possibiltà di creare immagini del disco con ntbackup
9) Finalmente funziona il"scarica il driver da internet" quando si istalla una nuova periferica.
10) task manager migiorato
11)funzionalità di defrag molto migliorate

i lati negativi sono che vuole un pc nuovo dual core con 2 giga di ram e una scheda video directx 9 con 256ram e al momento meno della metà del software esistente gira senza problemi, impossibiltà ad usare alcune delle nuove funzionalità (directx 10)
Entro un anno le cose cambieranno in meglio per vista.

Ovviamente queso e SOLO il mio parere e non conta niente...
pc asus p5b+core duo 6400+ 2 giga di ram+hd raptor 150gb+7800gt 256


ps: non lavoro alla microsoft :-)

Winlove
24-05-2007, 21:01
io non raggiungo 2 gm di ram 1 e mezzo sicuro
ma cmq io ho disattivo la funziona del account control non mi piace
sinceramente
A me gira più veloce di Xp 20 mila volte!!

andreamaggio
24-05-2007, 21:03
si anche io l'ho disattivata e sul portatile dove ho 1gb ri ram va da dio

andreamaggio
24-05-2007, 21:08
EH?!?
Che reply è mai questo?

Scusa ma non parlavo a te e in secondo luogo facevo solamente notare alla persona a cui ho quotato il messaggio che nel conto finale degli utilizzatori c'è da tenere conto anche di chi lo ha scaricato, imho i più tanti fin'ora.

ok, scusa allora avevo frainteso

Dott.Wisem
24-05-2007, 21:13
Vista è un buon sistema operativo, un passo avanti rispetto a XP, ma non è certamente né più solido, né più stabile, né più sicuro di una distribuzione seria di Linux o di un MacOSX. Fra l'altro, rispetto agli os citati, Vista richiede il doppio delle risorse quasi in ogni ambito, per poter girare con prestazioni similari o addirittura inferiori.
Quartz, ad esempio, gestisce le animazioni delle finestre del MacOSX, usando la GPU, con una efficienza e fluidità che, a parità di configurazione hardware, Aero se la sogna. E' inutile negarlo: ho fatto di nuovo la prova ieri con un MacBook in azione vicino un Sony Vaio con Vista. Nonostante il Vaio fosse simile in tutti i comparti hardware (tranne nella scheda video, dove il Vaio aveva una Go7400, mentre il MacBook una Intel integrata...), il MacBook apriva finestre, ruotava desktop, riduceva, ingrandiva, zoomava, animava, ecc., con una fluidità da videogioco: 60fps in ogni situazione, anche con diverse applicazioni e svariate finestre aperte. Il pc con Vista, con 5-6 finestre aperte, incominciava ad arrancare quando usavi il Flip3D (che non va proprio a 60fps, diciamocelo, a meno che non hai un super-pc) e, saltuariamente, mostrava qualche piccolo scattino nell'ingrandimento e riduzione a icona.
Quindi la mia conclusione è che al momento Quartz è più efficiente di Aero, e non di poco.
Lasciamo perdere poi l'aspetto puramente estetico... Molti su questo forum sanno già che l'estetica di Vista non mi piace, tant'è vero che mi sto moddando la visual style per cercare di rendermelo un po' più simpatico. :D
Poi non mi è piaciuta per niente la riorganizzazione dei vari pannelli di configurazione. Ora sarà più ordinata, ma molte opzioni che con XP selezionavo tramite due click, in Vista devo fare almeno quattro click, ai quali, sommandoci le richieste dell'UAC, diventano 6..
Per il resto, sono abbastanza soddisfatto. I PC con Vista sono stabili. Sui notebook disabilito il SuperFetch e metto l'indicizzazione a risparmio energetico, così non sento l'hd girare in continuazione (sui notebook il rumore dell'hd generalmente riesci a sentirlo bene, tranne sui MacBook, che montano dei dispositivi ultra-silenziosi). Del resto, preferisco aspettare qualche secondo in più nel caricamento di un'applicazione (solo la prima volta che la lanci, ovviamente), piuttosto che sentire l'hd 'grattuggiare' in continuazione.

bartolomeo_ita
24-05-2007, 21:18
io volevo prendere vista appena uscito, poi ho detto - aspetto 6 mesi, - ora ho deciso che non lo comprerò e vi scrivo da ubuntu. ciao

jonbonjovi
24-05-2007, 21:27
Vista è consigliato a coloro i quali dispongono di cpu dual core o superiori, e un quantitativo di ram di almeno 3GB per dormire sonni tranquillissimi tra 2 cuscini.

non direi proprio!!! :mbe: :mbe: :mbe:

io ho provato vista su un conroe e6400 con solo 1gb di ram..ti assicuro che funzionava una meraviglia. poi ci sono delle incompatibilità con alcuni sw..altro paio di maniche, infatti sono tornato a xp

Kingmida
24-05-2007, 21:32
svista l'ho visto su almeno 15 portatili e tutti insoddisfatti l'hanno salutato a favore di xp. io stesso mi sono trovato a disagio coi menu dato che le cose che in xp impiegano 4 clik con vista o svista impiegano almeno il doppio dei clik.

ma sopratutto quel maledetto messaggio con scritto consenti per ogni cosa che fai?

Winlove
24-05-2007, 21:34
Vista è un buon sistema operativo, un passo avanti rispetto a XP, ma non è certamente né più solido, né più stabile, né più sicuro di una distribuzione seria di Linux o di un MacOSX. Fra l'altro, rispetto agli os citati, Vista richiede il doppio delle risorse quasi in ogni ambito, per poter girare con prestazioni similari o addirittura inferiori.
Quartz, ad esempio, gestisce le animazioni delle finestre del MacOSX, usando la GPU, con una efficienza e fluidità che, a parità di configurazione hardware, Aero se la sogna. E' inutile negarlo: ho fatto di nuovo la prova ieri con un MacBook in azione vicino un Sony Vaio con Vista. Nonostante il Vaio fosse simile in tutti i comparti hardware (tranne nella scheda video, dove il Vaio aveva una Go7400, mentre il MacBook una Intel integrata...), il MacBook apriva finestre, ruotava desktop, riduceva, ingrandiva, zoomava, animava, ecc., con una fluidità da videogioco: 60fps in ogni situazione, anche con diverse applicazioni e svariate finestre aperte. Il pc con Vista, con 5-6 finestre aperte, incominciava ad arrancare quando usavi il Flip3D (che non va proprio a 60fps, diciamocelo, a meno che non hai un super-pc) e, saltuariamente, mostrava qualche piccolo scattino nell'ingrandimento e riduzione a icona.
Quindi la mia conclusione è che al momento Quartz è più efficiente di Aero, e non di poco.
Lasciamo perdere poi l'aspetto puramente estetico... Molti su questo forum sanno già che l'estetica di Vista non mi piace, tant'è vero che mi sto moddando la visual style per cercare di rendermelo un po' più simpatico. :D
Poi non mi è piaciuta per niente la riorganizzazione dei vari pannelli di configurazione. Ora sarà più ordinata, ma molte opzioni che con XP selezionavo tramite due click, in Vista devo fare almeno quattro click, ai quali, sommandoci le richieste dell'UAC, diventano 6..
Per il resto, sono abbastanza soddisfatto. I PC con Vista sono stabili. Sui notebook disabilito il SuperFetch e metto l'indicizzazione a risparmio energetico, così non sento l'hd girare in continuazione (sui notebook il rumore dell'hd generalmente riesci a sentirlo bene, tranne sui MacBook, che montano dei dispositivi ultra-silenziosi). Del resto, preferisco aspettare qualche secondo in più nel caricamento di un'applicazione (solo la prima volta che la lanci, ovviamente), piuttosto che sentire l'hd 'grattuggiare' in continuazione.

Ah ma allora è una fissa? mettiamola cosi se mac e linux sarebberò
tt i giorni invasi da lamer, cracker e tutti i rompi che esistono vediamo
se non fanno anche i virus per loro e come si trovano le vunerabilità
anche mac e linux sono creati da essere umani non da un dio!!

Dott.Wisem
24-05-2007, 21:40
Ah ma allora è una fissa? mettiamola cosi se mac e linux sarebberò
tt i giorni invasi da lamer, cracker e tutti i rompi che esistono vediamo
se non fanno anche i virus per loro e come si trovano le vunerabilità
anche mac e linux sono creati da essere umani non da un dio!!Mica ho detto che OSX e Linux siano inattaccabili... Ho detto che Vista non è più sicuro di OSX o Linux, ma nonostante ciò, richiede il doppio delle risorse per girare a buoni livelli di performance. Leggete bene, prima di infervorarvi per nulla. ;)

Winlove
24-05-2007, 21:43
Ah scusa nn ho inteso bene su questo ti do ragione ma cmq
vienna dovrà essere una rivoluzione altrimenti microsoft
da me prende solo 3 calci nel sedere

jonbonjovi
24-05-2007, 21:45
Djmix ti quoto alla grande perchè secondo me vista è un prodotto 2004 non 2006
ovvero le innovazioni di vista sono targate 2004 non 2006 ecco xke microsoft
dovrebbe crepare deve farci spendere soldi il problema e che sono cosi
abituato a windows che altri sistemi non mi trovo
inizialmente Quello che doveva essere vienna aveva molte altre funzioni
video su youtube visto e loro le hanno tolte
andate a quel paese microsoft -.-

ma che lingua è?? :mbe:

anacardo
24-05-2007, 21:48
La vera domanda che mi pongo, onestamente, è il motivo per cui la Microsoft non faccia che dire ai quattro venti: "uuuhhh Vista è un successo, stiamo vendendo come pazzi, stiamo battendo tutti i record, tutti vogliono Vista!".
A chi sono rivolte queste affermazioni? alle aziende? Agli OEM? agli utenti indecisi? Agli azionisti? A me sembra il classico comportamento di chi, invece, ha in mano dei dati ben diversi, ed ha una paura incredibile di dire la verità, ovvero che, se non fosse per il mercato degli OEM che preinstallano Vista di fatto precludendo agli utenti qualsiasi possibilità di scelta, le vendite di Vista sarebbero decisamente risicate.
Vista NON è un successo planetario, tra un paio di anni NON è affatto detto che tutti utilizzino Vista, ed attualmente è un prodotto che costa troppo rispetto a quello che offre, essendo di fatto un prodotto che galleggia nel mercato grazie a contratti in esclusiva che niente hanno a che vedere con la legge della domanda e dell'offerta.

Balrog
24-05-2007, 21:48
è vero con vista ci vuole necessariamente più click per fare le stesse cose ma comunque si hanno alcune funzionalità che prima con xp facevi solo con programmi di terze parti a pagamento.
In poche parole hanno inspiegabilmente aumentato estetica e funzioni ma a discapito della velocità di utilizzo.

Winlove
24-05-2007, 22:02
scusa volevo dire che vista è un prodotto 2004 non 2006
per me, cmq vienna dovrebbe essere il passo avanti altrimenti... no comment..

Franco2
24-05-2007, 22:21
anche le ultime distro di Linux girano su pc con 512MB, perfino con 256.


Se è per questo anche 64. :D

Blackie
24-05-2007, 22:54
Io sto usando Vista su un Sempron 3000 skt 754 con 1 gb di ram DDR e una scheda video RAdeon X550, va benissimo, meglio di Xp di gran lunga.
Per la cronaca ho due portatili e questo desktop appena descritto e vanno tutti e 3 benissimo, mentre con molte distro Linux non partono, si bloccano dopo 5 minuti e altre simpatiche cazzate.
I veri utonti sono quelli che non sanno accettare che gli altri abbiano anche solo un'opinione diversa dalla loro, come molti in questo forum.
Uno dei motivi per cui ho smesso di provare Linux è la superbia di chi lo utilizza che ti fa passare la voglia anche solo di chiedere un consiglio.

Se è per questo anche 64.

Xubuntu 6.10 su un P3 933 mhz con 256 mega di ram si è installato in un'ora e dopo l'installazione impiegava almeno 3 minuti ad aprire anche solo una foto.
Stesso pc installato Xp in 15 minuti e gira come una spada.

Winlove
24-05-2007, 23:04
ma non erano tutti stanchi di vista?
io qua vedo che aumentiamo sempre mah...
forse non ci vedo...:stordita:

palmy
24-05-2007, 23:15
a te ti si è impallato perchè sei un lurido utonto :O
torna a postare quando avrai imparato ad usare il pc :O

:asd:


per la serie che sul computer vecchio ogni distro di linux ke installavo mi fotteva allegramente l'MBR :asd:
sarei curioso di sapere quanti di questi super-utenti ke denigrano windows sanno come recuperare un'MBR... quasi quasi apro un sondaggio in piazzetta :asd:

Consiglio:
Per evitare che Linux ti sovrascriva MBR (master boot record) basta non fargli installare il bootloade (lilo o grub) lì, ma all'iniziono della partizione che gli dedichi.
Comunque il bootloader di Linux (nel mio caso grub) riconosce automaticamente Vista e ne gestice il caricamento perfettamente; credo comunque che sia possibile anche il contrario, cioè usare il bootloader di Vista per gestire il dualboot.

@Winlove: scusa la curiosità, hai detto di voler provare Leopard, ma che computer hai? mac o "pc normale"? perchè se hai un mac la versione di linux (nel tuo caso ubuntu) deve essere ppc non i386.

Winlove
24-05-2007, 23:35
Per ora pc, leopard e mac devo ancora comparlo cmq per ubuntu
preferisco prendere un DELL con gia dentro tt

cmq scusate off topic ma tra poco

Here (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2001205&r=PI)

Uomo che afferma che tutto il mondo la copiato (Steve Jobs)
Uomo che si venderebbe tutto pur di avere il monopolio di tutto (Bill Gates)

Si troverano faccia a faccia... :stordita:

-fidel-
24-05-2007, 23:43
Secondo me la parte migliore della notizia è:

Si segnala un unico dato positivo: dal rilascio di Windows Vista, secondo In-Stat, il mercato dei chip di memoria è cresciuto del 20% e tale incremento è riconducibile ai maggiori requisiti hardware imposti da Windows Vista.

Per chi diceva che Vista non è poi così esoso e gira bene: sì, se hai almeno un giga di ram inizia a girare come dovrebbe. Ma tanto tutti hanno almeno 1 giga di ram nel 2007 no? :stordita:
E se non ce l'hanno la comprano: bravi, e come sempre grazie Microsoft :rolleyes:

-fidel-
24-05-2007, 23:50
Almeno a te si installa... sul portatile in firma non riesce nemmeno a partire il cd-dvd, si blocca ad un certo punto e stop.

7.04? Sennò puoi provare un'altra distro (io avrei un'idea... :D)

EDIT: a riprova di quanto sia importante avere hardware "certified", riprendendo il discorso che si faceva sulla news Dell+Ubuntu.
Non dimentichiamo il grande impegno dei produttori nel piazzare loghi "Vista certified", "Vista capable" ecc...

Winlove
24-05-2007, 23:55
Ki sa xke ogni cosa che fa microsoft va sempre male ma se la fa
qualcun altro tutti a fare i complimenti
voglio fare un esempio? mettiamo caso che iphone avrebbe fatto microsoft
a quest ora tutti a dire che schifo...
Il brutto è vedere come le persone vogliono far fallire microsoft quando dovrebberò ringraziarla perchè vi ha levato tutta la monezza da voi
i cari cracker, lamer ecc.
volete il mercato? per me microsoft ve lo puo anche regalare
tanto quando poi scoprono i bug da voi mi faccio un paio di risate

Blackie
24-05-2007, 23:55
Per chi diceva che Vista non è poi così esoso e gira bene: sì, se hai almeno un giga di ram inizia a girare come dovrebbe. Ma tanto tutti hanno almeno 1 giga di ram nel 2007 no?

Anche xp usava 1 GB per girare bene, certi videogiochi ne chiedono 2 GB, dov'è lo strano? Oggi anche i pc schifosi che trovi assemblati al supermercato hanno 1 GB di RAM.
Poi che te ne frega, tu avrai la tua distro Linux che gira con 128 MB...:p

Franco2
24-05-2007, 23:58
Se è per questo anche 64.

Xubuntu 6.10 su un P3 933 mhz con 256 mega di ram si è installato in un'ora e dopo l'installazione impiegava almeno 3 minuti ad aprire anche solo una foto.


Che sfiga! :Prrr:
Io sto digitando su un portatile con Pentium Celeron 700 MHz e 64 MB di ram, con Debian 4.
Ovviamente non sto usando KDE o Gnome, ma il più leggero Fvwm2, però ci faccio tutto quello che mi serve ed è abbastanza veloce: navigo, scrivo, masterizzo, ci faccio anche un po' di editing video (roba leggera, però: cut&paste, conversione dei video di youtube, ripping di dvd).

-fidel-
25-05-2007, 00:00
Per chi diceva che Vista non è poi così esoso e gira bene: sì, se hai almeno un giga di ram inizia a girare come dovrebbe. Ma tanto tutti hanno almeno 1 giga di ram nel 2007 no?

Anche xp usava 1 GB per girare bene, certi videogiochi ne chiedono 2 GB, dov'è lo strano? Oggi anche i pc schifosi che trovi assemblati al supermercato hanno 1 GB di RAM.
Poi che te ne frega, tu avrai la tua distro Linux che gira con 128 MB...:p

No a me non me ne frega niente, a parte il fatto che quando dicevo che Vista voleva almeno 1 giga per andare, mi prendevano per il c**o.
Tra l'altro, non consideri chi un pc ce l'ha già? Non a caso la news parla di acquisiti di nuovi banchi di memoria. Invece dovrebbe andare bene che io compro un pc e dopo un anno e mezzo devo cambiarlo o espanderlo per metterci il nuovo SO giusto? :stordita:

Ah, usa il tasto "Quote" la prossima volta ;)

^TiGeRShArK^
25-05-2007, 00:00
Consiglio:
Per evitare che Linux ti sovrascriva MBR (master boot record) basta non fargli installare il bootloade (lilo o grub) lì, ma all'iniziono della partizione che gli dedichi.
Comunque il bootloader di Linux (nel mio caso grub) riconosce automaticamente Vista e ne gestice il caricamento perfettamente; credo comunque che sia possibile anche il contrario, cioè usare il bootloader di Vista per gestire il dualboot.
e secondo te se potevo installarlo nella sua partizione non l'avrei fatto a suo tempo? :asd:
peccato ke ai tempi con il mio pc c'era una simpatica limitazione che impediva di installare il bootloader oltre non mi ricordo quanti cluster dall'inizio del disco.
Ovviamente la mia partizione linux era MOLTO oltre il limite quindi le soluzione erano o ridurre la partizione windows facendole occupare uno spazio esiguo o brasare tutto il disco e ripartizionarlo da zero.
L'unica soluzione decente su quel pc era quindi fare partire linux avviandolo da disco.
Ovviamente dopo aver riparato l'MBR....
e non l'ho riparato certo grazie a linux :p

leoneazzurro
25-05-2007, 00:17
Cosa c'entra Linux con la news? Ritornate IT, please!

Blackie
25-05-2007, 00:19
Che sfiga!
Io sto digitando su un portatile con Pentium Celeron 700 MHz e 64 MB di ram, con Debian 4.

Sì, sarà sfiga ma io non mi metto certo nei 3d ad insultare chi usa Linux.

Tra l'altro, non consideri chi un pc ce l'ha già? Non a caso la news parla di acquisiti di nuovi banchi di memoria. Invece dovrebbe andare bene che io compro un pc e dopo un anno e mezzo devo cambiarlo o espanderlo per metterci il nuovo SO giusto?

Guarda che non è obbligatorio installare Vista! Conosco parecchia gente che calcola di cambiare pc tra un anno e nel frattempo si tiene XP!
Tra cambiare pc e aggiungere un banco di ram c'è di differenza!
Allora chi spende in ram e scheda video cifre sufficienti a prendere un intero pc è un malato di mente?

Franco2
25-05-2007, 00:31
Sì, sarà sfiga ma io non mi metto certo nei 3d ad insultare chi usa Linux.


Beh, neanch'io. :)

twisterdark
25-05-2007, 02:20
Tutte chiacchiere, io sto usando Vista e lo preferisco ad Xp per tanti motivi...ed in primis questo: "non è mai crashato...e l'ho strapazzato parecchio". La gestione degli applicativi è praticamente "isolante", si puo' riavviare Explorer stesso ed il pc non crasha...

Detto questo si, ho 2 gb di ram e me la godo...ma chi ha 1 gb non è detto che deve passare a vista. Quando ha soldi, quando vuole prestazioni migliori compra la ram (come me che ci ho messo 1 anno a risparmiare...asd, ma non l'ho fatto per vista, ma per 3d graph.) e piazza vista...perchè avere più ram e mantenere xp, a parer mio (e non solo mio) è abbastanza stupido.

Se uno ha i requisiti OTTIMALI (i minimi non esistono, sono solo frasi commerciali) passa a software migliori, se non li ha, si tiene quelli che ha per non avere cali prestazionali.

Se ho un tipo di pc, gioco a gothic 3, se non ce l'ho è inutile installarlo e giocarci a 2fps -.-"

idem per vista ed xp....se piazzo vista su un pc che non lo regge, i miglioramenti non li vedo, anzi, vedo come "va lento".

picard12
25-05-2007, 06:25
No io volevo solo intendere che per ora su vista ho visto meno virus
e quindi secondo me ne girano di meno rispetto ad XP
per questo è migliore per velocità, prestazioni ecc.
a me va molto meglio vista che XP naturalmente ognuno sceglie OS
che vuole e con quale si trova meglio
Di certo io difendo vista perchè mi ci trovo bene poi e normale chi si trova meglio con XP difende XP
infatti se non mi troverei con vista diffenderei XP anche perchè non ci guadagno niente a dire sto bene con vista è poi è falso
piccola battuta: io sono 5 anni che uso linux e non ho mai avuto virus... un record... Innovazione... mah se per innovativo si intende solo il lato estetico con Beryl e l'utlima mandriva direi che vista è indietro... come per l'usabilità.. Esempio:
configurazione rete
-xp:2 minuti
-mandriva2007.1:2,1 minuti (c'è un bel tool guidato, che ti fa capire cosa stai facendo)
Vista: a causa dei tool automatici tempo infinito, se aggiungiamo il fatto che per trovare il tcp ci sono voluti un bel pò di minuti... questo per dire che hanno voluto fare troppe cose automatizzate, che nascondono le fasi di aggiornamento, se fossero almeno guidate ed interattive,uno capirebbe cosa non va, invece, dobbiamo essere delle scimmie e cliccare sempre avanti.
Comunque dover avere una scheda video più che decente per avere delle finestre in dissolvenza o sto flip3d, siamo messi male.
Ribadisco che molte più cose si fanno in linux con schede video da 64mb anche integrate tipo 915/955 intel..Poi ogni volta che fai una cosa "fuori dall'ordinario star seduto" hai sempre quell'assurdo avviso di sicurezza "ma sei sicuro? occhio che mi potresti danneggiare installando quella cosa li".Ma che senso ha una cosa del genere, senza chiedere password Se in un ufficio passa un collega pirla, può facimente devastare il mio pc mentre sono al bagno, perchè cosi non viene richiesta alcuna autorizzazione con password.. *
Figuriamoci attaccare Vista per avere i permessi di admin...se non chiede psw..?Se sono utente normale mi devo sparare dopo il decimo avviso? invece no... Con linux solo root può installare, tutti gli utenti hanno la possibilità di farlo immettendo la pw di root al momento dell'eventuale installazione, poi ci si può configurare il programmna a proprio piacimento senza dover intaccare qualcosa per gli atri utenti.
torniamo alle vendite... lo zio Bill può inventarsi tutte le buone notizie che vuole, ma fino a che Vista si potrà craccare in 15 secondi, reboot escluso, oltre alla presenza di versione pulita, userà i soliti canali ufficiali per distribuirlo, ovvero il P2P e non facciamo finta di avere tutti speso un bel pò di soldi (tranne chi ha il pc nuovo) per averlo....poi non è possibile virutalizzarlo? strano, dopo averlo "liberato" in VM su linux va che è una meraviglia.... per modo di dire....
che tristezza, queste sono le innovazioni di Vista, protezioni di sicurezza, anticopia, le uniche cose che proteggerà, quando sarà ben diffuso, sarà la copia dei vostri DVD (e futuri HD-DVD, o bluDVD).Non penserete di certo che mettano in funzione questa fantomatica struttura DRM nel periodo di iniziale diffusione? Quando Xp non sarà più supportato allora riderò...Forse sono pessimista per voi, però ho letto che se voi vedere un DVD, magari HD-DVD, Vista disabilita la porta digitale perchè ritenuta potenzialmente letale ... per i diritti d'autore del DVD stesso...fonte Hacker journal..ottimo se uno ha un'impiantino audio-video digitale collegato a questa uscita, che se ne fa? un bel soprammobile?

*Dove lavoro io ci sono almeno 15 persone che non sanno (veramente) spegnere il pc correttamente e che se l'utente standard di w2k non fosse bloccato, i pc sarebbero sempre devastati.La gente pasticciona si ferma quando gli compare il blocco per alcune azioni, sebbene si possa installare qualche applicazione..Questi sono i veri pericoli, non le porcherie sui siti osè... l'utonto è il terrore del pc...
maggiore informazione ci vorrebbe non un nuovo S.o. da Bill...;) ;)
ciaoo

Ferdy78
25-05-2007, 06:58
La vera domanda che mi pongo, onestamente, è il motivo per cui la Microsoft non faccia che dire ai quattro venti: "uuuhhh Vista è un successo, stiamo vendendo come pazzi, stiamo battendo tutti i record, tutti vogliono Vista!".
A chi sono rivolte queste affermazioni? alle aziende? Agli OEM? agli utenti indecisi? Agli azionisti? A me sembra il classico comportamento di chi, invece, ha in mano dei dati ben diversi, ed ha una paura incredibile di dire la verità, ovvero che, se non fosse per il mercato degli OEM che preinstallano Vista di fatto precludendo agli utenti qualsiasi possibilità di scelta, le vendite di Vista sarebbero decisamente risicate.
Vista NON è un successo planetario, tra un paio di anni NON è affatto detto che tutti utilizzino Vista, ed attualmente è un prodotto che costa troppo rispetto a quello che offre, essendo di fatto un prodotto che galleggia nel mercato grazie a contratti in esclusiva che niente hanno a che vedere con la legge della domanda e dell'offerta.

Ma infatti Svista (il nome se lo sono cercati loro) fra due anni non ci sarà più....
Se non si sbrigano a correggere sto aborto, magari partendo dall'unica base decente di SO che hanno ossia XP, non vanno da nessuna parte.

Longhorn era ed è di gran lunga + snello nonostante trasparenze e via discorrendo.
Non parliamo poi degli applicativi integrati:

IE 7 è un cesso copiato,

Win mail idem nonchè lentissimo nel rendering dei messaggi e lettura degli stessi,

WMP 11, ha un layout a dir poco osceno,

L' unica cosa che salvo di Vista è la maggiore precisione di ricerca dei file, offerta dalle nuove funzioni di ordinamento...

Il resto tutta fuffa;)

Chi dice vista gira veloccissimo...meglio di XP..ha il caching della memoria e via discorrendo...SOLO BALLE!
A parità di HW Svista gira da fare ridere, impegna GPU, CPU (altro che c'n'q...) Ram...insomma tutto per fare le stesse cose che si fanno con XP...ma per favore;)

homero
25-05-2007, 07:14
posseggo Debian, XP, VISTA e mi trovo bene con tutti e tre...purtroppo i software e driver sono peculiari per ciascuno e quindi mi servono tutti....

dev-house
25-05-2007, 07:26
qua c'è qualcuno che pensa di saper tutto lui ma che alla fine non sa molto c'è chi dice che nessuno sa come mettere l'MBR (fdisk /mbr) c'è chi dice che vista è più veloce di XP gira su pc "vecchi"... basta prendere due P3 248 di ram 10 gb di HD (ah sucsa facciamo 20, vista ne occupa 15).
c'è chi parla di aero dicendo che è bellissimo chi parla flip 3d la barra da parte(che ora non mi viene il nome) sono cose ormai già viste, karamba lo fa da 4 anni e 24 giorni, beryl è un anno, non ha nulla a che vedere con gli effettini di vista che voi ritenete migliore di qualsiasi altra cosa al mondo.
voi parlate così perchè già dall'inizio che usate i pc vi hanno ficcato dentro WINDOWS quindi ora non riuscite a farne a meno da 95 a xp windows ha tenuto una linea più o meno simile, vista invece no, deve complicare le cose fino a XP usavo XP ma ora M$ mi ha costretto a passare su altre realtà (non parlo solo di OS OpenSource).

tutto questo mi fa ridere, 18 pagine di sole cavolate.

ognuno ha le proprie idee ma che si vengano a dire cavolate non va bene.

smettiamola di darci addosso, ognuno usa cio che vuole basta che non si difenda solamente il proprio os..

perchè chi usa windows parla SOLO bene di windows, mentre gli altri guardano più raltà, questo è quello che ho visto

diabolik1981
25-05-2007, 08:21
Consiglio:
Per evitare che Linux ti sovrascriva MBR (master boot record) basta non fargli installare il bootloade (lilo o grub) lì, ma all'iniziono della partizione che gli dedichi.
Comunque il bootloader di Linux (nel mio caso grub) riconosce automaticamente Vista e ne gestice il caricamento perfettamente; credo comunque che sia possibile anche il contrario, cioè usare il bootloader di Vista per gestire il dualboot.

@Winlove: scusa la curiosità, hai detto di voler provare Leopard, ma che computer hai? mac o "pc normale"? perchè se hai un mac la versione di linux (nel tuo caso ubuntu) deve essere ppc non i386.

Anche le i386 se hai uno mac-intel, alias PC abbellito esteticamente.

diabolik1981
25-05-2007, 08:23
7.04? Sennò puoi provare un'altra distro (io avrei un'idea... :D)

Non so perchè ma mi viene in mente che la tua idea sia Suse...:D

Cmq è parecchio snervante il fatto che il CD-DVD di (K)Ubuntu non parta sul portatile in firma, che oltretutto ha tutti i componenti molto diffusi.

Photographybox
25-05-2007, 08:25
Sono un fotografo professionista, ho acquistato Vista un mese fa circa, dopo averlo testato sul mio pc. Tutte le applicazioni giravano, tranne una (che gira in modalità compatibilita con XP SP2, ma alcuni plugin non vanno) che mi permette lo sviluppo dei negativi digitali. Alla fine, tutto sommato il sistema mi piaceva, soprattutto per il lato "estetico", come si dice "Anche l'occhio vuole la sua parte"... Il test di compatibilità mi dava possibile "driver assente" solo per la scheda di acquisizione video che è abbastanza vecchiotta, ma confidavo in un rilascio imminente di un driver aggiornato... Macché! Lei è lì inutilizzabile e nonostante il passaggio a 4Gb di ram (ddr2 667 in dual channel) il sistema è più lento del caro xp con 2Gb di ram (stessa tipologia). Solo dopo un mese di lavoro intenso ho potuto capire che al momento, per lavorare meglio e più velocemente, ho bisogno di un rollback ad XP... La licenza di upgrade la terrò nel cassetto per quando sarà "necessario" il passaggio al nuovo sistema operativo. Diciamo che mi sento di consigliare ad un professionista della mia categoria di passare a Vista o acquistare questo sistema operativo solo dopo aver accertato una compatibilità al 100% di tutti i software installati sul suo XP.

Blackie
25-05-2007, 08:29
lo zio Bill può inventarsi tutte le buone notizie che vuole, ma fino a che Vista si potrà craccare in 15 secondi, reboot escluso, oltre alla presenza di versione pulita, userà i soliti canali ufficiali per distribuirlo, ovvero il P2P e non facciamo finta di avere tutti speso un bel pò di soldi (tranne chi ha il pc nuovo) per averlo....

Ma se i sistemi Windows si diffondono grazie alla facilità con cui si copiano, perchè Linux che è gratis non è ancora più diffuso?

Longhorn era ed è di gran lunga + snello nonostante trasparenze e via discorrendo.

Posso sapere come hai fatto a provare LongHorn?

chi usa windows parla SOLO bene di windows, mentre gli altri guardano più realtà

Prova a rileggere gli interventi di chi usa Linux in questo ed altri 3d e poi dimmi chi è che parla bene solo del sistema che usa.

molte più cose si fanno in linux con schede video da 64mb anche integrate tipo 915/955 intel..Poi ogni volta che fai una cosa "fuori dall'ordinario star seduto" hai sempre quell'assurdo avviso di sicurezza "ma sei sicuro? occhio che mi potresti danneggiare installando quella cosa li".Ma che senso ha una cosa del genere, senza chiedere password Se in un ufficio passa un collega pirla, può facimente devastare il mio pc mentre sono al bagno, perchè cosi non viene richiesta alcuna autorizzazione con password..

Con la suddetta scheda Intel Vista sul mio portatile Aero gira senza problemi.
Per il discorso della password si può impostare, se uno non la mette è colpa della MS?
Per il discorso dei requisiti hardware richiesti da Vista, mi ricordo di quando con Suse non riuscivo a impostare la stampante e lo scanner, e la risposta che ottenni qui nel forum fu : vai in questo sito, trovi l'elenco delle stampanti e dell'hardware che puoi usare con Linux!
Quindi se uno vuole usarlo deve configurare il pc e le periferiche in base a quello che pare a Linux e non quello che preferisce? Complimenti agli sviluppatori!

-configurazione rete
xp:2 minuti
-mandriva2007.1:2,1 minuti (c'è un bel tool guidato, che ti fa capire cosa stai facendo)
Vista: a causa dei tool automatici tempo infinito, se aggiungiamo il fatto che per trovare il tcp ci sono voluti un bel pò di minuti...

Ho un modem/router, xp e Vista si collegano al web senza fare nulla, ubuntu e mandriva non trovano la scheda di rete.

diabolik1981
25-05-2007, 08:32
Poi ogni volta che fai una cosa "fuori dall'ordinario star seduto" hai sempre quell'assurdo avviso di sicurezza "ma sei sicuro? occhio che mi potresti danneggiare installando quella cosa li".Ma che senso ha una cosa del genere, senza chiedere password Se in un ufficio passa un collega pirla, può facimente devastare il mio pc mentre sono al bagno, perchè cosi non viene richiesta alcuna autorizzazione con password.. *
Figuriamoci attaccare Vista per avere i permessi di admin...se non chiede psw..?Se sono utente normale mi devo sparare dopo il decimo avviso? invece no... Con linux solo root può installare, tutti gli utenti hanno la possibilità di farlo immettendo la pw di root al momento dell'eventuale installazione, poi ci si può configurare il programmna a proprio piacimento senza dover intaccare qualcosa per gli atri utenti.

Hai appena dimostrato che non hai mai usato Vista.

Non penserete di certo che mettano in funzione questa fantomatica struttura DRM nel periodo di iniziale diffusione? Quando Xp non sarà più supportato allora riderò...

Incredibile... sugli altri OS è presente da un bel pezzo il modulo DRM...:doh:

*Dove lavoro io ci sono almeno 15 persone che non sanno (veramente) spegnere il pc correttamente e che se l'utente standard di w2k non fosse bloccato, i pc sarebbero sempre devastati.La gente pasticciona si ferma quando gli compare il blocco per alcune azioni, sebbene si possa installare qualche applicazione..Questi sono i veri pericoli, non le porcherie sui siti osè... l'utonto è il terrore del pc...
maggiore informazione ci vorrebbe non un nuovo S.o. da Bill...;) ;)
ciaoo

Quindi hai appena contraddetto il tuo pensiero.

diabolik1981
25-05-2007, 08:33
Ma infatti Svista (il nome se lo sono cercati loro) fra due anni non ci sarà più....
Se non si sbrigano a correggere sto aborto, magari partendo dall'unica base decente di SO che hanno ossia XP, non vanno da nessuna parte.

Longhorn era ed è di gran lunga + snello nonostante trasparenze e via discorrendo.
Non parliamo poi degli applicativi integrati:

IE 7 è un cesso copiato,

Win mail idem nonchè lentissimo nel rendering dei messaggi e lettura degli stessi,

WMP 11, ha un layout a dir poco osceno,

L' unica cosa che salvo di Vista è la maggiore precisione di ricerca dei file, offerta dalle nuove funzioni di ordinamento...

Il resto tutta fuffa;)

Chi dice vista gira veloccissimo...meglio di XP..ha il caching della memoria e via discorrendo...SOLO BALLE!

Come quelle che hai scritto finora in questo 3d?

diabolik1981
25-05-2007, 08:36
qua c'è qualcuno che pensa di saper tutto lui ma che alla fine non sa molto c'è chi dice che nessuno sa come mettere l'MBR (fdisk /mbr) c'è chi dice che vista è più veloce di XP gira su pc "vecchi"... basta prendere due P3 248 di ram 10 gb di HD (ah sucsa facciamo 20, vista ne occupa 15).
c'è chi parla di aero dicendo che è bellissimo chi parla flip 3d la barra da parte(che ora non mi viene il nome) sono cose ormai già viste, karamba lo fa da 4 anni e 24 giorni, beryl è un anno, non ha nulla a che vedere con gli effettini di vista che voi ritenete migliore di qualsiasi altra cosa al mondo.
voi parlate così perchè già dall'inizio che usate i pc vi hanno ficcato dentro WINDOWS quindi ora non riuscite a farne a meno da 95 a xp windows ha tenuto una linea più o meno simile, vista invece no, deve complicare le cose fino a XP usavo XP ma ora M$ mi ha costretto a passare su altre realtà (non parlo solo di OS OpenSource).

tutto questo mi fa ridere, 18 pagine di sole cavolate.

ognuno ha le proprie idee ma che si vengano a dire cavolate non va bene.

smettiamola di darci addosso, ognuno usa cio che vuole basta che non si difenda solamente il proprio os..

perchè chi usa windows parla SOLO bene di windows, mentre gli altri guardano più raltà, questo è quello che ho visto

Allora vediamo un po... un PC con P3... quanti anni ha? Ah si... almeno 5, vorrei vedere una installazione pulita di Kubuntu 7.04 o Suse 10.2 girare con 248 mb di Ram (poi mi spieghi come li ottieni 248mb di ram).

-fidel-
25-05-2007, 08:39
Non so perchè ma mi viene in mente che la tua idea sia Suse...:D
:D C'è anche la Live (però è un DVD a parte, non come (K)Ubuntu).

Cmq è parecchio snervante il fatto che il CD-DVD di (K)Ubuntu non parta sul portatile in firma, che oltretutto ha tutti i componenti molto diffusi.

Ma hai provato con la 7.04? Hai anche provato con la modalità "Avvio sicuro" o qualcosa del genere (è una voce del bootloader)? Perchè quel tipo di problemi di solito si hanno per via della scheda video con (K)Ubuntu. E' successo 2 volte anche a me con la Kubuntu 6, ho rilanciato selezionando quella voce ed è andato tutto normalmente.

diabolik1981
25-05-2007, 08:40
:D C'è anche la Live (però è un DVD a parte, non come (K)Ubuntu).



Ma hai provato con la 7.04?

Si... e la cosa mi fa incazzare parecchio, perchè col vecchio PC tutto andava liscio, con questo niente. Ma della 10.2 la live esiste? Perchè su Opensuse.Org non l'ho ancora trovata

dev-house
25-05-2007, 08:41
blackie l'HW su linux non va perchè i produttori non fanno driver per linux perchè MICROSOFT li paga sono TUTTI dei corrotti

diabolik1981
25-05-2007, 08:43
:D C'è anche la Live (però è un DVD a parte, non come (K)Ubuntu).



Ma hai provato con la 7.04? Hai anche provato con la modalità "Avvio sicuro" o qualcosa del genere (è una voce del bootloader)? Perchè quel tipo di problemi di solito si hanno per via della scheda video con (K)Ubuntu. E' successo 2 volte anche a me con la Kubuntu 6, ho rilanciato selezionando quella voce ed è andato tutto normalmente.

Le ho provate tutte, inserito il CD-DVD, seleziono l'avvio e dopo un iniziale caricamento si blocca tutto.

diabolik1981
25-05-2007, 08:44
blackie l'HW su linux non va perchè i produttori non fanno driver per linux perchè MICROSOFT li paga sono TUTTI dei corrotti

Evviva il trolleggio...

-fidel-
25-05-2007, 08:45
Ho un modem/router, xp e Vista si collegano al web senza fare nulla, ubuntu e mandriva non trovano la scheda di rete.

Scheda di rete wireless? Penso di sì. Senza parlare troppo della storia dei firmware (altra bella invenzione che, grazie al supporto dei driver per Win, favorisce questo SO) la cosa è risolvibile in 2 minuti con "ndiswrapper", usando quindi i drivers di Windows. Se sei interessato puoi contattarmi in pvt (ci stai davvero 2 minuti, è semplicissimo).

dev-house
25-05-2007, 08:45
diabolik 1981 stessa cosa non ci sono i driver quindi non va... ma se lo installi normalmente non LIVE funziona il 99.99%

WarDuck
25-05-2007, 08:46
[...]
Se non si sbrigano a correggere sto aborto, magari partendo dall'unica base decente di SO che hanno ossia XP, non vanno da nessuna parte.


Guarda che la base di Vista nn è XP (che fa cacare) ma Windows Server 2003. Piccola differenza...


Longhorn era ed è di gran lunga + snello nonostante trasparenze e via discorrendo.


Ma parli delle alpha? Ma se manco ce l'avevano Aero!!! Ho qui diverse versioni... e dire che sono leggere è veramente una grandissima cavolata! Sono piene di bug, ho 10ine di CD con Alpha, Beta, Gamma, RC di Vista e ti posso assicurare che Vista è cominciato a diventare "veloce" dalla Beta2.


Non parliamo poi degli applicativi integrati:
IE 7 è un cesso copiato,

Intanto ha il protected mode che Firefox e Opera nn hanno (aggiungo che li uso tutti e 3 quindi nn ho pregiudizi particolari).



Win mail idem nonchè lentissimo nel rendering dei messaggi e lettura degli stessi,

Questo nn lo so, io uso Outlook 2007 e mi trovo benissimo.


WMP 11, ha un layout a dir poco osceno,


Io uso Media Player Classic, il layout è osceno ma nn mi lamento, e cmq sono gusti, in effetti il nuovo WMP assomiglia a quello schifo di iTunes...



L' unica cosa che salvo di Vista è la maggiore precisione di ricerca dei file, offerta dalle nuove funzioni di ordinamento...

Il resto tutta fuffa;)



Fuffa che ti salva "le chiappe", UAC sono già 2 volte che salva il posteriore al sistema, se vedi le news vecchie di bug (tipo quello dei file .ani).


Chi dice vista gira veloccissimo...meglio di XP..ha il caching della memoria e via discorrendo...SOLO BALLE!
A parità di HW Svista gira da fare ridere, impegna GPU, CPU (altro che c'n'q...) Ram...insomma tutto per fare le stesse cose che si fanno con XP...ma per favore;)

Nelle operazioni comuni come già ho detto Vista è nettamente più reattivo di XP, nn c'è proprio paragone, tant'è che tornando a XP mi sembra di essere nella preistoria.

E cmq senza scordarci che molti servizi sono abilitati di default (vedi le Shadow Copies), servizi che in XP nn lo erano, quindi è normale un maggior consumo di ram (ma la ram è gestita 10 volte meglio rispetto a XP).

Cmq ognuno fa come crede, però un minimo di obbiettività nn guasterebbe.

-fidel-
25-05-2007, 08:49
Le ho provate tutte, inserito il CD-DVD, seleziono l'avvio e dopo un iniziale caricamento si blocca tutto.

Mmmh se neanche con l'avvio sicuro va a vanti, mi piacerebbe vedere cosa accade (lo si vede facilmente togliendo la schermata di avvio, mi pare basti premere il tasto Esc).

Per la Live di Opensuse 10.2 invece:
http://download.opensuse.org/distribution/10.2/iso/dvd/openSUSE-10.2-GM-LiveDVD.iso

Una chicca: se vuoi provare in anteprima cosa sarà KDE 4, hanno tirato fuori una Live di Opensuse 10.2 con la prima release Alpha di KDE 4:
http://download.kde.org/download.php?url=unstable/3.90.1/KDE-Four-Live/KDE-Four-Live.i686-0.1.0.iso

EDIT: ah, come al solito, non è detto che con la Live ti venga riconosciuto TUTTO l'hardware, a volte dopo l'installazione se qualcosa non viene riconosciuto dalla live vine riconosciuto installando. Cmq la Live ti lascia ampia possibilità di manovra (sia in configurazione, sia in installazione pacchetti, poi ovviamente quando spegni va tutto via, visto che lavora in RAM).

EDIT: Ah, linko anche una bella guida audio/video per Suse, che oltre a farti installare codecs e quindi "sbloccare" il multimedia, ti "insegna" cosa sono i repositories e come usarli:

http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=104

Io, oltre a ai pacchetti indicati dalla guida, aggiornerei anche Amarok dal repo di Guru (bisogna "forzarlo" la prima volta, visto che il nome del pacchetto finisce con i686 invece che con i586, quindi Yast pensa che l'architettura sia differente...).

Blackie
25-05-2007, 08:50
Scheda di rete wireless? Penso di sì. Senza parlare troppo della storia dei firmware (altra bella invenzione che, grazie al supporto dei driver per Win, favorisce questo SO) la cosa è risolvibile in 2 minuti con "ndiswrapper", usando quindi i drivers di Windows. Se sei interessato puoi contattarmi in pvt (ci stai davvero 2 minuti, è semplicissimo).

Grazie per la disponibilità, ma ho smesso di tentare di usare Linux, sono soddisfatto di Vista e non vedo il motivo di cambiare.Tanto per dire comunque sia wireless che via cavo stesso problema.

blackie l'HW su linux non va perchè i produttori non fanno driver per linux perchè MICROSOFT li paga sono TUTTI dei corrotti

Ci mancava la teoria del complotto...ci sono driver che danno problemi a Windows perchè sviluppati a cazzo, però in quel caso è colpa di Win che è malfatto, vero?

diabolik1981
25-05-2007, 08:53
diabolik 1981 stessa cosa non ci sono i driver quindi non va... ma se lo installi normalmente non LIVE funziona il 99.99%

Questa non l'ho capita.

palmy
25-05-2007, 08:54
Anche le i386 se hai uno mac-intel, alias PC abbellito esteticamente.

:D hai ragione!! i veri MAC non esistono più, purtroppo :cry:

diabolik1981
25-05-2007, 08:55
Mmmh se neanche con l'avvio sicuro va a vanti, mi piacerebbe vedere cosa accade (lo si vede facilmente togliendo la schermata di avvio, mi pare basti premere il tasto Esc).

Per la Live di Opensuse 10.2 invece:
http://download.opensuse.org/distribution/10.2/iso/dvd/openSUSE-10.2-GM-LiveDVD.iso

Una chicca: se vuoi provare in anteprima cosa sarà KDE 4, hanno tirato fuori una Live di Opensuse 10.2 con la prima release Alpha di KDE 4:
http://download.kde.org/download.php?url=unstable/3.90.1/KDE-Four-Live/KDE-Four-Live.i686-0.1.0.iso

EDIT: ah, come al solito, non è detto che con la Live ti venga riconosciuto TUTTO l'hardware, a volte dopo l'installazione se qualcosa non viene riconosciuto dalla live vine riconosciuto installando. Cmq la Live ti lascia ampia possibilità di manovra (sia in configurazione, sia in installazione pacchetti, poi ovviamente quando spegni va tutto via, visto che lavora in RAM).

Gentilissimo come sempre, è già in download... e spero che vada meglio che non sul vecchio PC dove mi andava fuori schermo e fuori specifiche di frequenza e non c'era modo di aggiustarlo (colpa della Ati 9600? Boh).

Per le Live so bene quali siano i problemi, non ti preoccupare, ci smanetto sempre spesso.

Dardalo
25-05-2007, 08:59
A parte l'impossibilità di leggere tutto... ;)

I vantaggi di Vista ci sono eccome, ma ovviamene dipende tutto da cosa si deve fare con il computer: la possibità di impostare profili di rete diversi, con privilegi su cartelle diversi, etc. per me è estremamente comodo.
Ritenere lo UAC una str##ata è sbagliato perché, seppur con minore inteligenza rispetto a Unix, consente di proteggere un po' di più il sistema.
L'interfaccia rinnovata ha alcune piccole cose (la nuova barra degli indirizzi)che sono davvero poca cosa, ma a cui è facile abituarsi.
Il sistema di protezione del kernel è concettualmente importante, etc.

Aggiungo che, francamente, dopo 7 anni dal precedente sistema un nuovo OS ci può e deve stare, anche perché i concorrenti (si fa per dire) sono andati molto molto avanti. E poi, alcune cose su XP sono poco gestibili (reti WiFi per esempio) semplicemente perché non esistevano quando è stato progettato.

E dopo quesa filippica a difesa, aggiungo che costa troppo rispetto agli altri possibili sistemi, la licenza è ridicola e ovviamente è più indietro rispetto a MacOS e molte distro Linux, tuttavia non si può negare che per l'utente medio è un bel passo avanti.

Richieste hardware? Avevo già dovuto montare 2 GB di ram su XP per usarlo con tutto quello che mi serve, ed il note in questione è vecchio di 2 anni (dothan 1,8 GHz - disco 4200 rpm): funziona perfettamente.
Con un pc moderno va bene.

Un ultima nota: i diver per xp e molti software erano peggio di una chimera all'epoca della sua uscita...ma qualcuno se lo ricorda? ;)

leoneazzurro
25-05-2007, 08:59
dev-house e Ferdy78, se evitaste di creare flame non sarebbe male.
Poi mi riquoto:

Cosa c'entra Linux con la news? Ritornate IT, please!

Visto poi che per parlare di Linux c'è la sezione apposita.

-fidel-
25-05-2007, 09:01
Gentilissimo come sempre, è già in download... e spero che vada meglio che non sul vecchio PC dove mi andava fuori schermo e fuori specifiche di frequenza e non c'era modo di aggiustarlo (colpa della Ati 9600? Boh).

Io sul PC (fisso) da cui ti scrivo ho la ATI 9600 e va alla grande :)
Con i drivers proprietari poi va ancora meglio (c'è pure il repository per i drivers ATI, come per nVidia, quindi installazione immediata in un click, e configurazione con una riga di console (oddio, hanno tirato fuori il Catalyst Control Center anche per Linux, così da configurare tutto graficamente, ma è ancora acerbo - a me non parte, mi da Segmentation Fault...).
Inoltre, comunque, dopo aver installato il driver dal repo e lanciato la prima configurazione da console - la riga da digitare è semplicemente
sax2 -r -m 0=fglrx
da root, puoi fare tutto da Yast->Hardware->Scheda video e monitor.

Devo ammettere però che i drivers nVidia sono ancora più intuitivi: basta installare il pacchetto del driver, e con il Pannello di controllo NVidia poi fai tutto (anche l'overclock).

;)

3O3O
25-05-2007, 09:07
Io onestamente mi sono informato e ho acquistato Vista, ce l'ho da 4 mesi e a tutt'oggi nn ripasserei a XP per nulla al mondo.
QUOTO.
E' logico che se non hai hardware decente... Sei un po masochista...

orso grigio
25-05-2007, 09:21
Mica tanto... L'interfaccia cristallina dell'XP MCE a me piaceva molto di più dell'effetto plasticaccia semi-opaca di Vista. E purtroppo le skin dell'XP, in Vista, le hanno tolte. Per il resto cosa avrebbe di più bello? Quell'inutilità assurda chiamata Flip3D? Ma per favore... Non parliamo poi della font di default, Segoe, che alla dimensione di 9 punti (quella di default dei caratteri che appaiono sulla taskbar) appare poco nitida.
Certo, quando riduci/ingrandisci una finestra, viene attivata una simpatica animazione a scomparsa e, finalmente, il movimento delle finestre è gestito dalla scheda video piuttosto che dalla CPU. Ma dico io, con tutti quei milioni di dollari da poter sperperare, ci voleva tanto ad assumere un designer d'interfacce con un po' di gusto estetico in più?


Ciao, naturalmente il post era ironico. Comunque quello che non riesco a capire è perchè MacOSX con 512 mb di ram ha quegli effetti molto più belli di vista ma non mangia tutte quelle risorse e non rallenta assolutamente. :boh: Dico io avete copiato, fatelo bene no? Ciao.

cicileu
25-05-2007, 09:30
secondo me dovrebbero vietare per legge la preinstallazione del sistema operativo sui pc in commercio, si dovrebbe vendere solo l'hw e il S.O. me lo scelgo io pagandolo a parte! io personalmente acquisto i singoli pezzi del pc, me li assemblo e ci installo il S.O. (linux naturalmente...),ma la maggior parte della gente acquista il pc nei centri commerciali e non ha scelta: o è microsoft o è microsoft... secondo me questo è MONOPOLIO!!! Se l'uttente finale potesse scegliere nel giro di qualche anno MS si ridimensionerebbe fortemente a vantaggio degli altri S.O. e soprattutto a vantaggio degli utenti!

Franco2
25-05-2007, 09:39
Quindi se uno vuole usarlo deve configurare il pc e le periferiche in base a quello che pare a Linux e non quello che preferisce? Complimenti agli sviluppatori!


Non ci crederai, ma lo stesso discorso di cautela vale anche per le diverse versioni di Windows.
Tempo fa acquistai una scheda tv della Empire. I driver erano solo per WinME. Non funzionavano sul Win98, ne' sul Win2000.


Ritornando invece al topic, leggo chi dice che è più performante Xp, chi che è più performante Vista. Ma c'è da qualche parte un benchmark con le diverse prestazioni dei due OS con differenti hardware, a partire dal minimo dichiarato per Vista? In questo modo si uscirebbe dal chiacchiericcio dell' "E' meglio questo che quello" e si confronterebbero i numeri.

Asterion
25-05-2007, 09:52
secondo me dovrebbero vietare per legge la preinstallazione del sistema operativo sui pc in commercio, si dovrebbe vendere solo l'hw e il S.O. me lo scelgo io pagandolo a parte! io personalmente acquisto i singoli pezzi del pc, me li assemblo e ci installo il S.O. (linux naturalmente...),ma la maggior parte della gente acquista il pc nei centri commerciali e non ha scelta: o è microsoft o è microsoft... secondo me questo è MONOPOLIO!!! Se l'uttente finale potesse scegliere nel giro di qualche anno MS si ridimensionerebbe fortemente a vantaggio degli altri S.O. e soprattutto a vantaggio degli utenti!

E' troppo radicale così, devi dare però la possibilità di scelta tra preinstallato e non. Considera che non tutti sanno installarsi il sistema da soli. (ok è invio, invio, invio... fatto).

Ovviamente i sistemi marcati HP, Dell, etc etc hanno il SO brandizzato perché non vendono solo hardware, che nemmeno è loro, ma un servizio completo.
Se si limitassero ad assemblare pezzi altrui che guadagno avrebbero?

Fortuna ci sia sempre il mercato oem anche per il singolo utente ;)

paraffo
25-05-2007, 09:59
concordo con chi trova stucchevole il tifo da stadio che oppone gli utilizzatori dei vari sistemi operativi, eppure ne resto affascinato, tanto da continuare a leggere tutti i vari interventi. Li leggo con lo stesso interesse con il quale seguo i talk show televisivi, politici e non. Lo spettacolo della follia umana mi fa sentire saggio per qualche ora il che, visto che saggio non sono affatto, è assai gratificante .....

Quindi, eccovi le mie (finte) perle di saggezza:

1) I tifosi di Win conoscono (realmente) solo Win e non hanno mai usato altro che Win.

2) I tifosi di MAC e Linux conoscono ANCHE Win perchè è con Win che hanno fatto i primi passi e magari hanno continuato a "camminarci" per anni.

I primi sono assimilabili ai figli orfani di padre dalla nascita: hanno conosciuto solo la madre e la considerano - giustamente - INSOSTITUIBILE.
La amano visceralmente, magari ci litigano tutti i giorni, ma non se ne separerebbero mai e guai a chi si azzardasse ad offenderla.

I secondi sono assimilabili, invece, a quei figli - sempre orfani di padre alla nascita - la cui madre però, ad un certo punto, si risposa. La scoperta di un padre mai avuto, maschio, solido, concreto, deciso, li entusiasma. Mettono questo papà su un piedistallo e tanto più lo adorano quanto più lo paragonano a quella piagnucolosa femmina rompiballe della loro madre ....

Quando i primi (i figli di Win) e i secondi (i figli di Win "e" di Mac/Linux) si incontrano e parlano dei rispettivi genitori, la lite è assicurata! I primi stravedono (irrazionalmente) per la madre e i secondi (altrettanto irrazionalmente) la disprezzano perchè si trovano molto meglio col padre.

I primi non si rassegnano all' idea che un padre qualsiasi possa essere molto meglio della loro mammina, i secondi non tollerano che possa non essere condiviso il loro entusiamo, soprattutto da chi neanche lo ha mai conosciuto un padre ...

Le loro posizioni (proprio perchè entrambe irrazionali) sono inconciliabili.

Morale: questo litigio non avrà mai fine e, soprattutto, non produrrà mai nulla di positivo. Il suo unico merito è quello di far sentire "superiore" chi non vi partecipa ......

dev-house
25-05-2007, 10:03
leoneazzurro leggi solo quello ceh vuoi? fidel fa interi post che parlano SOLO di linux mentre io faccio confrenti con diverse realtà.

tyner
25-05-2007, 10:20
La Microsoft non doveva farci questo! Premetto che “ero” un fan di Bill e lavoro in una ditta di informatica di medie dimensioni. Perché Windows Vista, ma anche Office 2007 è un flop?

Le risorse hardware necessarie sono inusitate. Un Dual Core E6600 con 2G di Ram è letteralmente umiliato da questo S.O. Con poca roba caricata, a distanza di tre mesi dall’installazione, la RAM necessaria solo per aver acceso il PC è prossima ad 1 Gb. Tutto è rallentato, dal video game alla normale applicazione, peggiorato dalle continue richieste del UAC. Nonostante il RAID 0 del mio PC, l’hard disk frulla quasi in continuazione. Prevedo che ciò porterà anche aumenti di guasti nel futuro.

I drivers di periferica non inclusi, sono ridotti all’osso, incompleti, mal funzionanti o addirittura assenti. I produttori di hardware sembrano stiano dormendo o si mostrano disinteressati.

Un numero davvero ingente di software nemmeno partono, alcuni mal funzionano o occorre utilizzare accrocchi. In primis molti gestionali, è per questo che le medie/grosse aziende non hanno nessuna intenzione di effettuare la migrazione. Abbiamo preso contatto con i produttori di questi notissimi pacchetti e ci hanno risposto “ciccia”. Non hanno nessuna intenzione, nemmeno a medio termine di ricompilare il loro codice per renderlo pienamente compatibile con Vista.

A differenza di Windows XP che fin da subito si presentava più che stabile, Vista non è così. Gli errori sono più frequenti e si ha un po’ l’impressione che il sistema si “disgreghi” e peggiori di giorno in giorno. Questo mi ricorda tanto Windows ME, non a caso qualcuno l’ ha battezzato Windows ME II. Su diversi Pc di clienti abbiamo verificato un gravissimo memory leak. Appena avviata la macchina, impegna circa 800 Mb di memoria dopo un paio di ore, lavorando solo con office, l’occupazione diventa 1,6Gb.

Non offre nessun vantaggio rispetto a XP, proprio nessuno. Se per caso a qualcuno piace Aero, si può scaricare un add-on per XP che lo rende quasi uguale.

Costa troppo. Il prezzo OEM di XP è 120 Euro circa. Vista Ultimate costa 170.

L’interfaccia proprio non mi convince. Il menu dei programmi è funzionalmente peggiorato e macchinoso. Anche la gestione dei files è disorientante, poiché per salvare o aprire nella posizione desiderata occorrono più passaggi rispetto a XP. Non parliamo del pannello di controllo, le impostazioni sembrano sparpagliate a casaccio.

E’ arrivato troppo tardi. La concorrenza, Mac e Linux, ha delle interfacce e dei desktop ben più evoluti, rendendo Windows Vista già antiquato, anche solo visivamente parlando.

Office 2007 ha un’interfaccia tremenda. Non capisco perché abbiano stravolto così, di punto in bianco, un pacchetto che la gente conosce da oltre 12 anni. I menu sono insabbiati e le opzioni sono distribuite a volte in modo insensato. Tanto è vero che c’è chi vende “Office 2007 Classic Menu”. Anche degli esperti utilizzatori l’hanno bocciato in toto. Tutte le aziende nostre clienti, nessuna esclusa, che l’hanno provato o acquistato, sono tornati al 2003 o Open Office.

Le vendite sono pochissime. Nel nostro parco cliente quelli che hanno chiesto Vista si contano sulle dita di una mano e anche questi pochi, da quello che mi risulta, l’hanno già tolto o continuano a usare XP in un’altra partizione. Coloro a cui Vista è stato inculcato (mi sembra la parola giusta) con un portatile sono ritornati in negozio per richiedere una licenza ulteriore di XP Pro. In un caso addirittura a nostre spese. Un professionista che si è portato a casa il notebook ha costatato che non era possibile far funzionare l’ADSL (anche a detta del provider, presumo per un’incompatibilità col driver del modem in comodato), il software gestionale manco partiva e vari software tecnici creavano una serie interminabile di problemi. A seguito di questo evento stiamo davvero pensando di far firmare una liberatoria a coloro che si portano a casa Vista!

Mi sa che sia davvero arrivato il momento di allontanarsi da Windows…..

Blackie
25-05-2007, 10:20
questo litigio non avrà mai fine e, soprattutto, non produrrà mai nulla di positivo. Il suo unico merito è quello di far sentire "superiore" chi non vi partecipa ......

Hai uno strano modo di sentirti superiore, lascia che te lo dica.

^TiGeRShArK^
25-05-2007, 10:21
qua c'è qualcuno che pensa di saper tutto lui ma che alla fine non sa molto c'è chi dice che nessuno sa come mettere l'MBR (fdisk /mbr)

e quanti hanno risposto alla mia domanda? ;)
ah..
e da notare che tra l'altro la risposta corretta l'avevo già data io 3 o 4 volte in passato...
Ora spiegami come NON farmi fottere l'MBR visto che sei tanto bravo :p

c'è chi dice che vista è più veloce di XP gira su pc "vecchi"... basta prendere due P3 248 di ram 10 gb di HD

1) La ram totale è 256 MB e non 248 MB.
2) Se usi schede video con la memoria condivisa non vai certo a dire che quel pc monta 248 MB di RAM.
3) sul P200 MMX di cui sopra avevo 24 GB di HDD.. e mi pare BEN antecedente al fantomatico p3 con la miseria di 10 GB :p

(ah sucsa facciamo 20, vista ne occupa 15).
c'è chi parla di aero dicendo che è bellissimo chi parla flip 3d la barra da parte(che ora non mi viene il nome) sono cose ormai già viste, karamba lo fa da 4 anni e 24 giorni, beryl è un anno, non ha nulla a che vedere con gli effettini di vista che voi ritenete migliore di qualsiasi altra cosa al mondo.
voi parlate così perchè già dall'inizio che usate i pc vi hanno ficcato dentro WINDOWS quindi ora non riuscite a farne a meno da 95 a xp windows ha tenuto una linea più o meno simile, vista invece no, deve complicare le cose fino a XP usavo XP ma ora M$ mi ha costretto a passare su altre realtà (non parlo solo di OS OpenSource).

veramente io ho iniziato col DOS 3.3 :p
Se c'è qualcuno ke ha iniziato con windows non sono certo io...
E sicuramente x le mie esigenze windows è l'unica scelta.

tutto questo mi fa ridere, 18 pagine di sole cavolate.

ognuno ha le proprie idee ma che si vengano a dire cavolate non va bene.

smettiamola di darci addosso, ognuno usa cio che vuole basta che non si difenda solamente il proprio os..

perchè chi usa windows parla SOLO bene di windows, mentre gli altri guardano più raltà, questo è quello che ho visto
veramente sono tutti gli altri solitamente che si fanno i fighi perchè usano SO diversi da quelli usati dalla massa senza rendersi conto che ci sono molte persone che hanno esigenze diverse dalle loro e vengono ad "evangelizzare" i poveri utonti che usano Windows :rolleyes:.

^TiGeRShArK^
25-05-2007, 10:26
Allora vediamo un po... un PC con P3... quanti anni ha? Ah si... almeno 5, vorrei vedere una installazione pulita di Kubuntu 7.04 o Suse 10.2 girare con 248 mb di Ram (poi mi spieghi come li ottieni 248mb di ram).
sicuramente 256 meno 8 mb di memoria condivisa per la scheda video...
peccato ke il pc però continua ad avere 256 mb installate.

Blackie
25-05-2007, 10:28
Un Dual Core E6600 con 2G di Ram è letteralmente umiliato da questo S.O. Con poca roba caricata, a distanza di tre mesi dall’installazione, la RAM necessaria solo per aver acceso il PC è prossima ad 1 Gb. Tutto è rallentato, dal video game alla normale applicazione, peggiorato dalle continue richieste del UAC. Nonostante il RAID 0 del mio PC, l’hard disk frulla quasi in continuazione. Prevedo che ciò porterà anche aumenti di guasti nel futuro.

Guarda che devi avere dei problemi in quel pc perchè non è possibile. Un mio amico usa Vista su un Athlon 1800 con 768 mb di ram, senza problemi.

^TiGeRShArK^
25-05-2007, 10:28
blackie l'HW su linux non va perchè i produttori non fanno driver per linux perchè MICROSOFT li paga sono TUTTI dei corrotti

si certo...
Il motivo non è invece ce la base di macchine linux installata è una frazione di quelle MS e quindi non sarebbe economicamente vantaggioso....
Ma d'altronde deve essere sempre colpa del demonio bill gates...
X la serie "quelli ke hanno windows parlano sempre male degli altri SO" :rolleyes:

DOCXP
25-05-2007, 10:28
Io non ho ancora utilizzato seriamente Vista, quindi non posso esprimermi sulle funzionalità e sulle prestazioni, però ho già avuto una brutta esperienza con un portatile entry-level acquistato pochi mesi fa con 512Mb di ram e Vista basic preinstallato. Inutile dire che Vista su questo portatile era inutilizzabile (tempi di avvio biblici e funzionamento a scatti) e ho dovuto installare XP, col quale funzionava egregiamente.
Ovviamente il problema è dell'HP che vende un portatile del genere con Vista :muro: , e ci mette sopra il bollino "Vista capable".

Chi utilizza Vista sa dirmi se i programmi funzionano senza problemi con un account non amministratore, senza bisogno di impostare i permessi da registro o alla cartella? Come su linux insomma, inutile sottolineare che su XP era un vero calvario utilizzare un account limitato...

paraffo
25-05-2007, 10:31
Hai uno strano modo di sentirti superiore, lascia che te lo dica.

Io non mi sento superiore ma ... "superiore". Le virgolette hanno un significato preciso e non possono essere ignorate, non ti pare?;)

Blackie
25-05-2007, 10:38
Chi utilizza Vista sa dirmi se i programmi funzionano senza problemi con un account non amministratore, senza bisogno di impostare i permessi da registro o alla cartella? Come su linux insomma, inutile sottolineare che su XP era un vero calvario utilizzare un account limitato...

Uso Vista con l'account limitato e al massimo chiede la password di admin sui programmi più delicati ( tipo Ccleaner che va a toccare il registro)

Io non mi sento superiore ma ... "superiore". Le virgolette hanno un significato preciso e non possono essere ignorate, non ti pare?

Sì, sì, va bene, hai ragione, ci mancava solo il grande saggio a consigliarci.

Franco2
25-05-2007, 10:45
Riguardo la questione del confronto tra XP e Vista, io qualcosina l'ho trovata:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129
Il confronto è fatto su un pc parecchio potente (Intel Core 2 Extreme X6800, 2GB ram, Scheda grafica ATI X1900XTX 512MB) e Vista non ne esce affatto bene.


Windows Vista non offre miglioramenti nelle prestazioni

I risultati del test li potete vedere nell'articolo.

Alcuni programmi si sono rifiutati di avviarsi, mentre altri hanno mostrato problemi iniziali salvo poi funzionare regolarmente.


Alcuni programmi hanno offerto prestazioni deludenti. Unreal Tournament 2004 e la suite di benchmarking professionale SPECviewperf 9.03 hanno sofferto in maniera evidente la mancanza del supporto alle librerie grafiche OpenGL in Windows Vista.


Ora bisognerebbe cercare qualche altra comparativa con un hardware meno potente, con i requisiti minimi dichiarati dalla Microsoft per Vista.

diabolik1981
25-05-2007, 10:52
veramente io ho iniziato col DOS 3.3 :p
Se c'è qualcuno ke ha iniziato con windows non sono certo io...
E sicuramente x le mie esigenze windows è l'unica scelta.

Bei tempi... ricordo il mio vecchio 286 con cui iniziai a giocherellare con i pc, aveva prima il 3.30, poi 5.0, 5.01, 6.0, 6.2, e nel frattempo usavo windows 3.1 come applicazione

Franco2
25-05-2007, 11:06
Bei tempi... ricordo il mio vecchio 286 con cui iniziai a giocherellare con i pc, aveva prima il 3.30, poi 5.0, 5.01, 6.0, 6.2, e nel frattempo usavo windows 3.1 come applicazione

Io ricordo i bei vecchi tempi in cui i bit erano formati solo da 0: gli 1 non erano ancora stati inventati. :D

Pung
25-05-2007, 11:08
Vista l'ho visto su un NB che ha comprato nuovo un mio amico: per adesso è una vera merdaccia, macchinoso e invadente, lento come la fame, non lo vorrei neanche gratis.

iveneran
25-05-2007, 11:13
concordo con chi trova stucchevole il tifo da stadio che oppone gli utilizzatori dei vari sistemi operativi, eppure ne resto affascinato, tanto da continuare a leggere tutti i vari interventi. Li leggo con lo stesso interesse con il quale seguo i talk show televisivi, politici e non. Lo spettacolo della follia umana mi fa sentire saggio per qualche ora il che, visto che saggio non sono affatto, è assai gratificante .....

Quindi, eccovi le mie (finte) perle di saggezza:

1) I tifosi di Win conoscono (realmente) solo Win e non hanno mai usato altro che Win.

2) I tifosi di MAC e Linux conoscono ANCHE Win perchè è con Win che hanno fatto i primi passi e magari hanno continuato a "camminarci" per anni.

I primi sono assimilabili ai figli orfani di padre dalla nascita: hanno conosciuto solo la madre e la considerano - giustamente - INSOSTITUIBILE.
La amano visceralmente, magari ci litigano tutti i giorni, ma non se ne separerebbero mai e guai a chi si azzardasse ad offenderla.

I secondi sono assimilabili, invece, a quei figli - sempre orfani di padre alla nascita - la cui madre però, ad un certo punto, si risposa. La scoperta di un padre mai avuto, maschio, solido, concreto, deciso, li entusiasma. Mettono questo papà su un piedistallo e tanto più lo adorano quanto più lo paragonano a quella piagnucolosa femmina rompiballe della loro madre ....

Quando i primi (i figli di Win) e i secondi (i figli di Win "e" di Mac/Linux) si incontrano e parlano dei rispettivi genitori, la lite è assicurata! I primi stravedono (irrazionalmente) per la madre e i secondi (altrettanto irrazionalmente) la disprezzano perchè si trovano molto meglio col padre.

I primi non si rassegnano all' idea che un padre qualsiasi possa essere molto meglio della loro mammina, i secondi non tollerano che possa non essere condiviso il loro entusiamo, soprattutto da chi neanche lo ha mai conosciuto un padre ...

Le loro posizioni (proprio perchè entrambe irrazionali) sono inconciliabili.

Morale: questo litigio non avrà mai fine e, soprattutto, non produrrà mai nulla di positivo. Il suo unico merito è quello di far sentire "superiore" chi non vi partecipa ......

Sono sostanzialmente d'accordo con te.

Dott.Wisem
25-05-2007, 11:18
Ma c'è da qualche parte un benchmark con le diverse prestazioni dei due OS con differenti hardware, a partire dal minimo dichiarato per Vista? In questo modo si uscirebbe dal chiacchiericcio dell' "E' meglio questo che quello" e si confronterebbero i numeri.I benchmark che circolano in rete mostrano che al momento XP batte Vista nella stragrande maggioranza dei casi, a livello di performance delle applicazioni. Comunque, gli utenti che parlavano di maggiori prestazioni di Vista, si riferivano alla maggiore sensazione di reattività ed ai tempi di caricamento ridotti, non alle performance delle singole applicazioni. Per queste ultime è inevitabile che Vista ne esca sconfitto, essendo che i suoi maggiori controlli di sicurezza, il nuovo modello dei driver e la grande quantità di servizi in background, costituiscono sicuramente dei fattori di appesantimento.

Marco71
25-05-2007, 11:23
...ma da quello che leggo dalle vostre esperienze con il "nuovo" O.S di Microsoft ho paura che farò il "grande passo" molto in là...
Definire "sistemi operativi" la pattuglia dei vari Windows '95, 98, 98 SE, Millennium è purtroppo un eufemismo...sembravano perlopiù un ibrido tra il disk-operating-system e una interfaccia grafica: il sistema G.U.I dell'Apple L.I.S.A era quasi meglio...
Io tra parentesi (come alcuni altri del forum di Hardware Upgrade) riuscivo ad utilizzare Windows XP PRO SP1 su un glorioso single Pentium PRO 200 MegaHertz con 256MiB di umile memoria E.D.O.
Il povero P6 aveva un F.S.B a 66MHz.
Poi ho racimolato una motherboard dual Pentium PRO con 1GiB di memoria, sistema sul quale ancora è installato Windows XP PRO SP2...
Da notare che dopo la parentesi della fantasmagorica architettura NetBurst, Intel con la "micro" architettura CORE non ha fatto altro che produrre un altro discendente del glorioso P6 con aggiunte di set istruzioni "multimediali"...
La "fusione" della esecuzione di particolari gruppi di istruzioni di CORE poi mi ricorda vagamente una architettura di processore progettata in quel di Israele...
Grazie.

Marco71.

Dott.Wisem
25-05-2007, 11:35
Ciao, naturalmente il post era ironico. Comunque quello che non riesco a capire è perchè MacOSX con 512 mb di ram ha quegli effetti molto più belli di vista ma non mangia tutte quelle risorse e non rallenta assolutamente. :boh: Dico io avete copiato, fatelo bene no? Ciao.Ciao, il mio post che hai quotato non era poi così ironico... Rispondendo alla tua domanda, MacOSX va meglio per svariate ragioni:

1) è progettato per degli hardware che subiscono pochissime variazioni, rispetto alla moltitudine di configurazioni che puoi trovare nel mondo PC.

2) Non ti inzozza il computer di una marea di servizi che l'utente medio non userà mai (senza contare le zozzerie che ci aggiungono i produttori oem, soprattutto nei notebook).

3) Il suo kernel è un ibrido derivato da FreeBSD e kernel XNU (a sua volta derivato da microkernel Mach). Una combinazione di ottimi sistemi operativi, da cui è risultato un ottimo sistema operativo.

4) Non ha bisogno di far partire un defrag automatico una volta a settimana, grazie ad un ottimo file system.

5) Non ha bisogno di far partire una scansione antispyware/antivirus una volta al giorno nelle principali cartelle di sistema. Di fatto, non ha bisogno né di antispyware, né di antivirus.

Dott.Wisem
25-05-2007, 11:36
[...]Morale: questo litigio non avrà mai fine e, soprattutto, non produrrà mai nulla di positivo. Il suo unico merito è quello di far sentire "superiore" chi non vi partecipa ......Allora benvenuto fra gli "inferiori". :D

cicileu
25-05-2007, 12:00
E' troppo radicale così, devi dare però la possibilità di scelta tra preinstallato e non. Considera che non tutti sanno installarsi il sistema da soli. (ok è invio, invio, invio... fatto).

Ovviamente i sistemi marcati HP, Dell, etc etc hanno il SO brandizzato perché non vendono solo hardware, che nemmeno è loro, ma un servizio completo.
Se si limitassero ad assemblare pezzi altrui che guadagno avrebbero?

Fortuna ci sia sempre il mercato oem anche per il singolo utente ;)

Non è che andrebbero a perdere, guadagnerebbero semplicemente di meno.... secondo me il problema non è "vista è meglio di xp" o "linux è meglio di microsoft" o "mac li batte tutti" come mi è sembrato di leggere fino ad ora, che per altro non centra niente con la notizia all'inizio... il problema è che negli anni microsoft ha ottenuto (a mio avviso) il monopolio su tutto, e, pur di conservare il monopolio fanno dichiarazioni del tipo "se proprio dovete piratare un s.o. piratate il nostro" oppure spiegano come allungare la vita dele versioni di prova di vista... semplicemente vergognoso e senza orgoglio! Se pensiamo poi che la megalomania di questa gente arriva a livelli pazzeschi per cui si sentono in grado di decidere cosa possiamo o non possiamo fare (e qui non parlo solo dello "zio bill") mi sembra assurdo!
Non sono contro gli oem, ma NON DEVONO ESSERE LA NOSTRA UNICA SCELTA!!! l'utente medio che va in un centro commerciale DEVE poter scegliere quale s.o. utilizzare.
Comunque a mio avviso se uno si compra un pc "grezzo" (senza s.o.) e si rende conto di non saperlo installare va da un amico e se lo fa installare (c'è sempre un "amico che ne sa di pc")... o al massimo va da un tecnico e se lo fa installare (dando lavoro e risorse all'economia italiana che cen'è bisogno....)e spenderebbe esattamente (licenza + lavoro) tanto quanto per acquistarne uno oem+10.000 programmi inutili e "rallenta-pc" per esempio hp o packard bell vendono nei nostri negozi.
Per fortuna c'è qualcuno (per ora solo la dell) che sta iniziando a capire che ormai il consumatore è abbastanza maturo da poter prendere delle decisioni......

-fidel-
25-05-2007, 12:03
E' troppo radicale così, devi dare però la possibilità di scelta tra preinstallato e non. Considera che non tutti sanno installarsi il sistema da soli. (ok è invio, invio, invio... fatto).

Io invece considero una specie di "via di mezzo": il produttore fornisce il suo bel pc preassemblato, il negoziante (sotto casa o ipermercato che sia) ti installa quello che vuoi (con licenze o opensource o tutti e due, visto che anche per Linux esistono programmi commerciali) con un costo separato.
In più, lo stesso produttore potrebbe fornire "suite di installazione" per il negoziante, a prezzo fisso, del tipo:

Negoziante: Dell abbina, assieme a questo note, Windows Vista Home + Norton + Office + assistenza al prezzo X aggiuntivo: lo vuoi?
Acquirente: No, voglio solo la ferraglia.
Negoziante: Guarda che l'assistenza la hai solo sul pacchetto Dell
Acquirente: Non mi interessa, volgio solo la ferraglia :D

Oppure anche:

Negoziante: Dell abbina, assieme a questo notebook, Ubuntu Linux + tutti i programmi che vuoi + assistenza ad un prezzo X aggiuntivo: lo vuoi?
...
e così via.

Ovviamente quello che scegli te lo installa il rivenditore (dandoti comunque anche i relativi CD).
Fantascienza? Secondo me sarebbe la soluzione ideale, ma a qualcuno non farebbe comodo un po' di libertà di scelta per l'utente finale...

Dott.Wisem
25-05-2007, 12:34
Il problema è che, attualmente, l'unico os che puoi trovare in commercio per i PC è Windows (XP o Vista che sia). L'unico os che trovi preinstallato è Windows (troppo poche e isolate le iniziative di alcuni coraggiosi, come Dell).
Vai in un centro commerciale, e in un reparto PC leggi Windows e Microsoft dappertutto. Questo è bombardamento psicologico, unito a monopolio di fatto.
L'utente medio non è neanche a conoscenza che esistono alternative valide, ma anche quando ne fosse a conoscenza, non si fida e vuole andare sul sicuro. Voglio Windows perché ce l'hanno tutti, perché lo usiamo in ufficio, perché è supportato da tutti, perché ci faccio anche i videogiochi, ecc.

Che ne pensa il rivenditore? Il rivenditore non vuole avare a che fare con prodotti che non siano Windows. Motivi? Perché Linux talvolta è un calvario per installarci certe periferiche, perché Linux non lo sa usare né ha voglia di impararlo ad usare, perché con Linux non vende licenze, perché Linux non è supportato da molti produttori di hardware, ecc.

L'unica alternativa, per il rivenditore, sarebbe il MacOSX, che è decisamente meno ostico di una qualsiasi distribuzione di Linux ma, in Europa, Apple adotta una politica di marketing per me abbastanza ridicola, scoraggiando di fatto il venditore dal proporre prodotti Apple, visto che le percentuali di guadagno per il rivenditore finale sono infime. Trovare punti vendita di prodotti Apple, trovare persone competenti che ti mostrano un Mac e te lo fanno provare, ecc., è una cosa abbastanza difficile. Se non fosse per i prezzi molto competitivi su alcune linee di prodotti (MacBook, MiniMac, iMac), per molti, oggi, i prodotti Apple sarebbero soltanto una leggenda metropolitana.

Quindi alla fine il discorso è:
- Microsoft non fa i prodotti migliori, ma li sa vendere meglio di chiunque altro. Vista oggi è già molto diffuso grazie al marketing (accordi con produttori OEM in primis) e, nonostante tutte le lamentele, nonostante le sue minori performance nelle applicazioni rispetto ad XP, nonostante le sue esose richieste hardware, nonostante non sia il meglio del meglio da un punto di vista tecnologico e implementativo, soppianterà pian piano tutte le installazioni di XP. Non credo che nei prossimi 2-3 anni Linux e MacOSX vedranno aumentare vertiginosamente il loro livello di diffusione...

leoneazzurro
25-05-2007, 12:37
leoneazzurro leggi solo quello ceh vuoi? fidel fa interi post che parlano SOLO di linux mentre io faccio confrenti con diverse realtà.

A) A te Ho chiesto di evitare flame, che Fidel, pur andando Off Topic, non mi pare che crei
B) Il richiamo a tornare in topic vale per tutti (e al proposito tra un pò perderò la pazienza, visto che quando chiedo di rientrare in topic, mi aspetto che lo si faccia).
C) Vinci un'ammonizione perchè per chiedere chiarimenti ad un moderatore si utilizzano un PVT, e non il forum, e soprattutto non con certi toni.

^TiGeRShArK^
25-05-2007, 12:39
.

^TiGeRShArK^
25-05-2007, 12:43
.

Asterion
25-05-2007, 13:20
Non sono contro gli oem, ma NON DEVONO ESSERE LA NOSTRA UNICA SCELTA!!! l'utente medio che va in un centro commerciale DEVE poter scegliere quale s.o. utilizzare.

Ok ma mettiti pure nei panni delle aziende tipo HP, IBM, etc etc... non puoi obbligare un'azienda ad offrire un computer con tutti i sistemi operativi presenti sul mercato.
Un'azienda ti offre quello che vuole, sta a te scegliere se accettare o meno. E' sempre il libero mercato che regola le offerte secondo me. Guarda la Dell, ha capito che i portatili con Ubuntu possono vendere e te li offrono.

Non credo che un utente abbia il "diritto", nel senso giuridico del termine, a vedere sugli scaffali lo stesso computer con diversi SO.

Asterion
25-05-2007, 13:24
Io invece considero una specie di "via di mezzo": il produttore fornisce il suo bel pc preassemblato, il negoziante (sotto casa o ipermercato che sia) ti installa quello che vuoi (con licenze o opensource o tutti e due, visto che anche per Linux esistono programmi commerciali) con un costo separato.
In più, lo stesso produttore potrebbe fornire "suite di installazione" per il negoziante, a prezzo fisso, del tipo:


Questo sarebbe l'ideale per l'utente, le aziende probabilmente non lo considerano redditizio, altrimenti sta tranquillo che lo farebbero.

Il problema potrebbe stare a monte: il libero mercato è una cosa, gli accordi più o meno forzati a siglare accordi commerciali di esclusiva sono un altro discorso. Se io Microsoft, stavolta solo a titolo di esempio, utilizzassi il mio potere sul mercato per farti siglare un accordo di esclusiva pena l'isolamento e il mancato supporto per i prodotti, allora questo forse sarebbe reato (o comunque scorretto). Il resto imho lo deve decidere anche il mercato, ma libero davvero

cicileu
25-05-2007, 13:46
Ok ma mettiti pure nei panni delle aziende tipo HP, IBM, etc etc... non puoi obbligare un'azienda ad offrire un computer con tutti i sistemi operativi presenti sul mercato.
Un'azienda ti offre quello che vuole, sta a te scegliere se accettare o meno. E' sempre il libero mercato che regola le offerte secondo me. Guarda la Dell, ha capito che i portatili con Ubuntu possono vendere e te li offrono.

Non credo che un utente abbia il "diritto", nel senso giuridico del termine, a vedere sugli scaffali lo stesso computer con diversi SO.

Tutti i S.O. no, ma neanche uno solo... e sta tranquillo che "volere è potere": sono sicuro che le "mayor" dell'informatica troverebbero il modo di ampliare il parco di S.O. disponibili per le proprie piattaforme e di guadagnarci comunque... solo che così forse si guadagnerebbe di meno e comunque non so se Ms accetterebbe... tra "accordi" e "collaborazioni" credo che ormai Ms ha petere ovunque...

Lrd Antares
25-05-2007, 14:25
Mi è venuto il mal di testa dopo aver letto ste 23 pagine!! Io sono sempre qui a chiedermi con quale coraggio venite qui a scagliarvi gli uni contro gli altri per motivazioni stupite tra l altro. Ognuno ha diritto di dare la propria opinione in merito alle nuove tecnologie purchè le abbia effettivamente testate e non come molti dei miei amici che dicono che vista rispetto ad altri s.o. è inferiore perchè non è vero. E' normale che non essendo uscito da molto ha ancora molte cose da farsi perdonare in quanto a bug ma rispetto a quanto usci xp è davvero molto avanti. Io possiedo una dfi nf4 sli-dr expert, un fx60, una 7950gx2 - xxx edition, 2 gb di ram e 2 raptor in raid 0. Bene ho testato bene vista come anche xp avendolo da più tempo e le mie conclusioni sono queste:
1) Xp va ancora molto meglio di vista. Io ho una montagna di roba installata e la memoria "effettivamente" impiegata per gestire il tutto è sui 250Mb. Un mio amico l'ha portato addirittura a 150 mb con quasi tutto disattivato. (non è un grande amante della grafica). Ora il massimo del consumo è sui 500 ma è difficile che lo veda funzionare cosi nei test. Ora cio che più odio di xp sono sti stramaledetti errori grafici quando muovo le cartelle.
2) Vista a me ha colpito molto devo dire, innanzitutto perchè sono un'amante della grafica, come anche linux e mc, e poi perchè ha molte cose integrate è più funzionalità. Ora anche vista mi ha preso virus per cui che ne sia immune è una stupidaggine ma tutto sommato mi piace come gestisce il tutto. Beh non è ancora perfetto come dicevo prima, difatti quando giocavo l'indicizzazione non si interrompeva subito ma dopo qualche minuto ma per tutto il resto non ho riscontrato grosse anomalie. Il modem l'ho installato con i vecchi driver e va na meraviglia. Molti non accettano vista preinstallato ma è semplicemente perchè non ci sanno mettere mani ed ogni cosa che installano (per incasinare il sistema) non lo fanno correttamente o non sono in grado di trovare dei stratagemmi per far funzionare tutto. Non dico che parta tutto ma la maggior parte dei programmi che uso in xo li ho usati anche in vista senza problemi. Ora cio che non mi piace di vista come anche in xp e quel servizio di indicizzazione che maio avviso è pressochè inutile se uno sa ordinare bene il pc e il servizio automatico di deframmentazione. Ora vista consuma di ram con emule attivo, messenger, xifire, call of duty 2 solo 1,2Gb di ram che non èaccessiva.; e non come veniva detto che per attivare office utilizzava 1,6 gb di ram. Assolutamente assurdo. Ora sono ritornato a xp èer un unico motivo, perchè la mia X-FI gracchia un pò con i giochi e con la musica in generale altrimenti non lo avrei tolto per nulla al mondo anche perchè penso che i soldi spesi valgano la candela. Non appena verrà ulteriormente miglioraro lo reisntallerò.

Condivido tutto, finalmente ho letto un esperienza vera, non le solite chiacchiere, Vista ha i suoi pro e contro, sicuramente molti pro e pochi contro per chi ha una mente e un sistema aperto.

Per la X-fi, mettiamoci una pietra sopra, purtroppo sembra dalle rivelazioni del fantastico servizio tecnico CreativeLabs che la scheda e i nuovi driver per vista siano stati arrangiati in qualche modo non essendo studiati per vista, per cui si parla gia di un X-fi 2.

Io personalmente nonostante quanto sopra espresso da Raptor anche se pienamente condiviso, mi tengo installato Vista, personalmente piace affrontare il futuro con un apertura mentale ottimista e fiduciosa, non con una megera e fastidiosa intolleranza preconcetta.

-fidel-
25-05-2007, 14:36
Che ne pensa il rivenditore? Il rivenditore non vuole avare a che fare con prodotti che non siano Windows. Motivi? Perché Linux talvolta è un calvario per installarci certe periferiche, perché Linux non lo sa usare né ha voglia di impararlo ad usare, perché con Linux non vende licenze, perché Linux non è supportato da molti produttori di hardware, ecc.

Su questo non mi trovi daccordo: se il produttore hardware supporta direttamente il sistema operativo (come ad esempio ha iniziato a fare Dell, e spero che questo trend si espanda) il problema hardware non sussiste (tra l'altro, Linux è il sistema operativo che supporta nativamente più periferiche di qualunque altro SO, immagina se poi i produttori supportano e sviluppano drivers per le loro periferiche non supportate nativamente, o meglio (se vogliono risparmiare) rilasciare le specifiche e/o scrivere solo la parte di codice per le specifiche coperte da segreto, il resto lo fa la comunità...)

Non a caso, anche Windows ha il suo bel marchio "Vista ready" o "Vista capable" per far capire che non avrai problemi di driver o di supporto (quelli senza marchio infatti non è detto che funzionino con Vista, il driver per un periferico potrebbe non esserci o potrebbe supportare solo parzialmente il periferico, e chi usa Vista ora sa benissimo di cosa sto parlando).

-fidel-
25-05-2007, 14:41
Questo sarebbe l'ideale per l'utente, le aziende probabilmente non lo considerano redditizio, altrimenti sta tranquillo che lo farebbero.

Il problema potrebbe stare a monte: il libero mercato è una cosa, gli accordi più o meno forzati a siglare accordi commerciali di esclusiva sono un altro discorso. Se io Microsoft, stavolta solo a titolo di esempio, utilizzassi il mio potere sul mercato per farti siglare un accordo di esclusiva pena l'isolamento e il mancato supporto per i prodotti, allora questo forse sarebbe reato (o comunque scorretto). Il resto imho lo deve decidere anche il mercato, ma libero davvero

Il problema che il libero mercato non esiste, e secondo me mai esisterà, è solo teoria: il profitto è quello che interessa, e poco importa quali mezzi si usano per raggiungerlo... Quindi, se sono in posizione dominante, ne approfitto e cerco di mantenere lo status quo con qualunque mezzo (nel caso di MS anche con le intimidazioni fasulle). Sono le istituzioni che dovrebbero intervenire (il mercato non si regola da sè, magari crea le regole ma poi ci vuole un autority che le faccia rispettare) ma le istituzioni sono fatte di persone, che a loro volta hanno i loro interessi (o spesso sono direttamente coinvolti, leggi "conflitto di interessi" di cui il mondo è pieno).

Asterion
25-05-2007, 15:07
Tutti i S.O. no, ma neanche uno solo... e sta tranquillo che "volere è potere": sono sicuro che le "mayor" dell'informatica troverebbero il modo di ampliare il parco di S.O. disponibili per le proprie piattaforme e di guadagnarci comunque... solo che così forse si guadagnerebbe di meno e comunque non so se Ms accetterebbe... tra "accordi" e "collaborazioni" credo che ormai Ms ha petere ovunque...

Il problema che il libero mercato non esiste, e secondo me mai esisterà, è solo teoria: il profitto è quello che interessa, e poco importa quali mezzi si usano per raggiungerlo... Quindi, se sono in posizione dominante, ne approfitto e cerco di mantenere lo status quo con qualunque mezzo (nel caso di MS anche con le intimidazioni fasulle). Sono le istituzioni che dovrebbero intervenire (il mercato non si regola da sè, magari crea le regole ma poi ci vuole un autority che le faccia rispettare) ma le istituzioni sono fatte di persone, che a loro volta hanno i loro interessi (o spesso sono direttamente coinvolti, leggi "conflitto di interessi" di cui il mondo è pieno).

Vi quoto tutti e due, alla fine pensiamo la stessa identica cosa. Il problema non sono le offerte ma gli accordi sottobanco ad altissimi livelli. Sempre imho eh.
Ancora non ci sono autority a livello globale purtroppo ed è un male, perché il mercato dell'informatica, tra hardware ed internet, si muove su tutto il pianeta.

MiKeLezZ
25-05-2007, 15:11
Ancora non ci sono autority a livello globale purtroppo ed è un male, perché il mercato dell'informatica, tra hardware ed internet, si muove su tutto il pianeta.Prima di occuparci delle segatine del mercato HW e SW io suggerirei di occuparci di tutta la merda che risiede nel mercato delle grandi aziende farmaceutiche, i soldi in gioco sono parecchi in più, così come la "rete malata" (arriva addirittura a fregare Stati, non persone -es. aviaria e mucca pazza-).
Io tutta la beneficienza che fa Bill Gates non la vedo dalle altre parti... a meno che non vada considerata beneficienza anche la convention di dottori alle Maldive

Asterion
25-05-2007, 15:16
Prima di occuparci delle segatine del mercato HW e SW io suggerirei di occuparci di tutta la merda che risiede nel mercato delle grandi aziende farmaceutiche, i soldi in gioco sono parecchi in più, così come la "rete malata" (arriva addirittura a fregare Stati, non persone -es. aviaria e mucca pazza-).
Io tutta la beneficienza che fa Bill Gates non la vedo dalle altre parti... a meno che non vada considerata beneficienza anche la convention di dottori alle Maldive

Mike io sono anche d'accordo con te, ma non credo che adesso c'entri qualcosa o sbaglio?

-fidel-
25-05-2007, 15:20
Prima di occuparci delle segatine del mercato HW e SW io suggerirei di occuparci di tutta la merda che risiede nel mercato delle grandi aziende farmaceutiche, i soldi in gioco sono parecchi in più, così come la "rete malata" (arriva addirittura a fregare Stati, non persone -es. aviaria e mucca pazza-).

Con me sfondi una porta aperta, ma mi pare che sarebbe un po' ot non credi? Su un forum informatico si discute sui problemi legati all'informatica, sulle case farmaceutiche ne discutiamo su forum appositi (la rete ne è piena, anche il forum di hwupgrade ha ua sezione in tal senso).

Io tutta la beneficienza che fa Bill Gates non la vedo dalle altre parti... a meno che non vada considerata beneficienza anche la convention di dottori alle Maldive

Io a questa roba non ci credo: come diceva Giorgio Gaber:

"Non mi piace chi è troppo solidale
e fa il professionista del sociale,
ma chi specula su chi è malato,
sui disabili, tossici e anziani
è un vero criminale."

anacardo
25-05-2007, 15:20
Vado OT un attimo (moderatore chiedo perdono).

1) Vorrei sapere, in particolare riferimento alle persone che utilizzano Vista e si trovano benissimo, che tipo di lavoro svolgano. Non è per violazione della privacy, o polemica, semplicemente vorrei capire che tipo di applicativi utilizzano per lavoro su Windows Vista. La mia esperienza personale con Vista è stata disastrosa, perchè a fronte di una maggior responsività del sistema, gli applicativi che utilizzo (sono 3, tutti orientati alla renderizzazione tridimensionale e calcolo) hanno subito rallentamenti nell'ordine del 5 - 10%, quando non hanno prodotto crash rilevanti (non so se per problemi di compatibilità o per semplice esaurimento delle risorse). Sembra poco, ma nel caso del mio mestiere, spesso un 5% su una sessione di calcolo di svariati giorni fa' la differenza tra consegnare o perdere il lavoro. Se sommiamo il costo in termini di tempo di installazione, upgrade del software, e i soliti casini (che ci sono sempre) una migrazone su Vista non è giustificabile. In quest'ottica i numeri citati nell'articolo non mi stupiscono affatto, anzi. Per questo motivo vi faccio questa domanda, per capire se quelli di voi che non hanno problemi in realtà utilizzino il sistema per far girare applicativi leggeri e senza troppe pretese, oppure se sia un problema di altro tipo.
La mia config: Core2DUO 6600, 2GB ram, Geforce 7900GS, Sata2 400GB.

2) "tra 5 anni useremo tutti vista, Microsoft è un marchio troppo forte..." Se andate a fare un sondaggio tra i ragazzini scoprirete che il marchio + conosciuto (nel settore) è Google. Anzi, spesso (incredibile) alcuni non sanno nemmeno Microsoft cosa sia, e hanno l'illuminazione solo quando citi "Windows". Quindi non sarei così sicuro, il mercato dei servizi è un luogo dove il brand affection è prossimo allo zero, basta vedere sempre i ragazzini e il loro modo di passare da una compagnia telefonica all'altra come se niente fosse. Aspettate che un meccanismo simile avvenga anche nei S.O. (magari che Google entri nella telefonia, e poi dai telefoni ai palmari e poi dai palmari ai settop box e poi...) e ne vedremo delle belle...

-fidel-
25-05-2007, 15:27
@anacardo:

Con tutta probabilità Google supporterà una sua distribuzione Linux, sempre open e gratuita, ma con i suoi servizi preinstallati. Vista l'esponenziale crescita di Linux nella usability per i neofiti ed il crescente interesse dei produttori hardware verso tale sistema, fai un po' tu...

MiKeLezZ
25-05-2007, 15:40
Io a questa roba non ci credo: come diceva Giorgio Gaber:

"Non mi piace chi è troppo solidale
e fa il professionista del sociale,
ma chi specula su chi è malato,
sui disabili, tossici e anziani
è un vero criminale."C'è poco da non crederci: ci sono miliardi che partono dalle tasche di Bill Gates e finiscono in opere di bene (e NON "aziende misteriose di beneficienza", come spesso succede nella nostra Italia), poi che sia tutta una mossa commerciale, o non so che altro... poco importa: i soldi ci vanno.

Vorrei sapere QUALE ALTRO medio-ricco del pianeta (o medio-grande azienda) elargisce IN PROPORZIONE (ovvero, un miliardario darà via qualche testone, e un milionario qualche deca) la stessa quantità di denaro...

Io non vedo il male che vedete voi, o almeno, riesco a soppesarlo meglio: io vedo una piattaforma stabile su cui è possibile divertirsi e lavorare che, per una ragione o per l'altra, è migliore dei vari linux, una piattaforma che puoi piratare senza grossi rimorsi, che puoi comprare a prezzi modici (personalmente 80e), e che fornisce a corredo anche validi strumenti (spesso freeware), e so che i miei soldi finiscono in progetti per aumentare la qualità dei prodotti dell'azienda, vanno a pagare dei lavoratori (come mi piacerebbe esser io) che stanno in un ambiente lavorativo Divino, e, dulcis in fundo, alcuni vanno pure in beneficienza........

Purtroppo il problema di molti è che quando si ha da tempo qualcosa, si ritiene che questo sia "dovuto".. o comunque che questo qualche cosa sia "venuto fuori magicamente da solo".. ma invece ogni cosa costa (l'amore della ragazza, la pulizia delle strade, i sistemi di routing per l'ADSL, e il culo che si è fatta la gente a fare l'OS della MS)

Comunque a me Vista fa schifo, e infatti non lo uso... mi fa piacere parlare di queste segate, ma credo di aver perso il punto di tutti i vari problemi :/
Fa schifo anche a voi? Non usatelo...

Dott.Wisem
25-05-2007, 16:01
Su questo non mi trovi daccordo: se il produttore hardware supporta direttamente il sistema operativo (come ad esempio ha iniziato a fare Dell, e spero che questo trend si espanda) il problema hardware non sussiste (tra l'altro, Linux è il sistema operativo che supporta nativamente più periferiche di qualunque altro SO, immagina se poi i produttori supportano e sviluppano drivers per le loro periferiche non supportate nativamente, o meglio (se vogliono risparmiare) rilasciare le specifiche e/o scrivere solo la parte di codice per le specifiche coperte da segreto, il resto lo fa la comunità...)Piccolo problema: Dell è come Apple, ovvero, vuole vendere lei direttamente, senza passare per i rivenditori, in modo da offrire prezzi più competitivi. Di conseguenza, finché a supportare seriamente Linux non saranno case come HP, Asus, Sony, Acer, Toshiba, ecc., per il rivenditore finale varrà sempre lo stesso: Linux vade retro. Anche perché l'utente finale, alla fine, è solito rivolgersi al rivenditore da cui ha comprato il computer, per ogni piccolo problema. Quindi, se il rivenditore non è smanettone di Linux, sono grane non indifferenti. E' sempre brutto dover dire: rivolgiti al produttore, io non ne so niente.