PDA

View Full Version : Schede Video da gioco e CAD con OpenGL


Dreadnought
23-10-2001, 17:08
Qualcuno di voi ha mai provato CAD che utilizzano openGL pienamente (con curve e superfici) con schede video da gioco?
Programmi come CATIA, PRO/ENGINEERING, AUTOCAD.
Però non come 3dsMAX che ha il supporto per Drect-X

Io ho visto in funzione una GF3, ma vorrei sapere qualcosa anche sulla ATI radeon (anche il radeon 8500 e il 7500), sulle GF2, sulle 3dfx e con kyro II

Insomma, se avete visto qualche sistema che faceva girare Catia, Pro/Engineering e vari, con schede che non siano ne le Wildcat, ne le Wonicblue/fireGL ne le Gefoce me lo può dire?

Grazie!
:D :D :D

giusva_Q
03-11-2001, 13:25
io uso un cad per la modellazione 3d degli stampi per lamiera che ha come motore parasolid e usa fortemente le lib. opengl .
all' inizio usavo la tnt2 ultra senza alcun problema tranne rallentamenti in wireframe quando il complessivo superava i 100000 vertici poi sono passato ad una gf2 mx 200/200 e le cose sono migliorate a casa invece uso una asus 7700 e la qualita in shading e' molto migliorata mentre nel wireframe se imposto errore ang. a 0.5 ed errore cordale a 0.1 nella visualizzazione grafica la scheda mostra i suoi limiti.
per quanto riguarda la semplice compatibilita' con opengl non ci sono proprio problemi per nvidia

GreG
03-11-2001, 16:15
si le schede da gioco (purchè siano almeno Gf2 mx) vanno abbastanza bene...a patto che si lavori su un numero non troppo elevato di poligoni....la differenza con le versioni non ludiche si sente abbastanza però....e diventa lampante con quelle professionali o con i driver ottimizzati.....

saluti

GreG

Dreadnought
03-11-2001, 17:27
Uh grazie grazie per le info :)

Ma il problema mi rimane, io volevo prendere una ATI 8500, qualcuno ha già provato almeno con una radeon?

Grazie :)

baking
03-11-2001, 23:17
l'unica cosa che posso dirti sulla radeon 8500 è che mi ha lasciato stupito il suo risultato (con driver non ancora allo stato della sufficienza) nel test proCDRS_03 del benchmark Viewperf 6.1.2 questo test è forse il più importante per valutare la bontà d'una scheda in grafica 3D professionale (termini poco piacevoli ma avete capito :D).
La radeon ottiene 44,16, io con la mia asus7700 modificata in quadro2pro e ram a 385 ottengo 37,27...capisci che rimango stupito.
C'è anche da dire però che i bench a volte lasciano il tempo che trovano e sarebbe necessario vedere la scheda in azione su soft specifici..però il dubbio mi rimane...perciò se qualcuno sa qualcosa...:D

davidedag
04-11-2001, 11:35
ne approfitto per porre altra questione...:D
io ho una geforce2 pro della hercules....
fodamentalmente uso il pc con acad e 3ds per lavoro, ma non disdegno quando ho tempo un po di attività "ludica"....
mi chiedo, se ha senso acquistare una oxygen vx1...ossia se nelle applòicazioni grafiche ha degli effettivi vantaggi rispetto alla hercules....
ciaus
;)

Dreadnought
04-11-2001, 11:46
Humm ho appena visto la prova sul sito e i risultati effettivamente non sono male:
http://www.hwupgrade.it/articoli/519/13.html

Il problema è che sto discorso vale per Windows 98... in Windows 2000 siamo alle solite con i drivers, tu l'hai provato su 2000 oppure su 98?

Dreadnought
04-11-2001, 11:49
I vantaggi della oxigen dovrebbero essere nella qualità grafica (+ precisione nei poligoni), piuttosto che in velocità di rendering e in Framerate che se non ricordo male sono più bassi.

davidedag
04-11-2001, 12:01
...prendere quella PCI per poterle usare entrambe?
può essere una soluzione o e meglio spendere soldi altrove eventualmente? :D

Dreadnought
04-11-2001, 13:19
Nah, secondo me meglio spendere soldi altrove.

baking
04-11-2001, 13:52
Originariamente inviato da Dreadnought
[B]Humm ho appena visto la prova sul sito e i risultati effettivamente non sono male:
http://www.hwupgrade.it/articoli/519/13.html

Il problema è che sto discorso vale per Windows 98... in Windows 2000 siamo alle solite con i drivers, tu l'hai provato su 2000 oppure su 98?

Non ho ben capito se ti riferisci a me...io non ho provato personalmente la radeon ..ma solo la mia quadro2pro sia sotto w98 che w2k ed i risultati sono pressochè indetici...;)

giusva_Q
04-11-2001, 13:58
la radeon 8500 e' da quello che ho visto e sentito in giro un prodotto molto simile come prestazioni alla gf3

giusva_Q
04-11-2001, 14:02
io sceglierei ancora nvidia perche' i driver in opengl sono piu' ottimizzati e poi le continue revisioni risolvono i problemi un po' di tutti nelle varie applicazioni.
a mio avviso cosa molto importante piu' di una scheda dal grosso potenziale che pero' non va' per colpa del driver.

ciao

un 'idea sarebbe fare una versione della 8500 come la quadro per le nvidia

baking
04-11-2001, 14:08
Originariamente inviato da davidedag
[B]ne approfitto per porre altra questione...:D
io ho una geforce2 pro della hercules....
fodamentalmente uso il pc con acad e 3ds per lavoro, ma non disdegno quando ho tempo un po di attività "ludica"....
mi chiedo, se ha senso acquistare una oxygen vx1...ossia se nelle applòicazioni grafiche ha degli effettivi vantaggi rispetto alla hercules....
ciaus
;)

Allora la VX1 è la scheda di fascia più bassa della oxygen...quindi come n° di poligoni che muove senza problemi è sicuramente inferiore ad un geforce 2. Ciò che la avvantaggia è che ha driver ottimizzati x lavorare con applicazioni grafiche e non con giochi.
Ad esempio da il meglio di se con lightwave dove nella gestione dell'openGL viaggia decisamente meglio di qualsiasi geforce (siamo li invece rispetto la mia modificata in quadro2pro).
Almeno questo è chiò che ho avuto modo di appurare personalmente;)

giusva_Q
04-11-2001, 14:32
io se fossi in te mi prenderei la gf3 che gestisce in hardware le superfici curve e poi perche' fra poco si sapra' come trasformarla in ddc

ciao ciao torno stasera

p.s. non so' il prezzo della "oxigen"

davidedag
04-11-2001, 15:50
...modifica via hardware immagino....
io ci sto pensando su...
ho coprato già le resistenze ma sono sempre stato un po scettico sulla resa reale della modifica...
che scheda hai modificato?
ciao

baking
04-11-2001, 17:09
Originariamente inviato da davidedag
[B]...modifica via hardware immagino....
io ci sto pensando su...
ho coprato già le resistenze ma sono sempre stato un po scettico sulla resa reale della modifica...
che scheda hai modificato?
ciao

Certo, certo, via hardware, il softquadro non serve a nulla o quasi;).

Ho modificato una Asus v7700, in questo caso l'aggiunta delle resistenze ha funzionato egregiamente (con tutti i vantaggi rispetto al mero spostamento)...non so invece se lo stesso discorso valga per la tua hercules...

Comunque basta provare..prima aggiungi, poi al massimo sposti.

Per vedere la resa reale della modifica, facciamo così...usi lightwave?
Potrei inviarti un modello complesso e vedere come lo gestiamo entrambi sia in layout che in modeler. (Sarebbe utile anche per me;) prima di modificare la scheda ancora non usavo lightwave).

davidedag
04-11-2001, 17:25
...mi spiace ma uso 3ds viz o max...al limite lightscape....
se hai qualcosa con cui si può fare la tua comparazione in questi formati....;)

baking
04-11-2001, 17:38
Beh ho qui il 3D studio viz R2 per la precisione, volendo lo potrei installare, il problema è che a quel punto il modello me lo dovresti fornire tu e mi dovresti anche spiegare come si usa 3D studio :D (quel tanto che basta per far la comparazione s'intende...non lo voglio imparare :D)

davidedag
04-11-2001, 17:48
a dir la verità dovrei insallarlo anch'io....finita la tesi ho formattato tutto....è non con me il cd del viz....solo 3ds max...:D...però mi chiedo se alla fine ha senso farla se abbiamo a parte la scheda un configurazioine diversa...cpu....ram....etc...

baking
04-11-2001, 17:52
Originariamente inviato da davidedag
[B]a dir la verità dovrei insallarlo anch'io....finita la tesi ho formattato tutto....è non con me il cd del viz....solo 3ds max...:D...però mi chiedo se alla fine ha senso farla se abbiamo a parte la scheda un configurazioine diversa...cpu....ram....etc...

Beh in effetti sto diventando vecchio...non ci avevo pensato....beh io ho
tb 1.2ghz
abit kt7a raid
256 Mb mushkin rev 2
2 Ibm 30Gb in raid 0
e ovviamente gts>quadro2pro

C'è anche da dire però che la scheda dovrebbe avere un peso ben maggiore rispetto gli altri componenti...nella preview in open GL

davidedag
04-11-2001, 18:04
credo che siano cmq equivalenti...
...isomma io ho 640 mb di memorie miste hunday-mtec a 3-2-2...
e un solo hd Plus As da 30 gb
per il resto un tb da 1400 è un asus a7v133....
cmq ho controllato è solo 3ds max 4.02....che si fa?
potrei sempre farlo io prima della modifica...

davidedag
04-11-2001, 18:06
ops...qualche accento in più....e qualche " ho" in meno...:D

baking
04-11-2001, 18:22
Originariamente inviato da davidedag
[B]credo che siano cmq equivalenti...
...isomma io ho 640 mb di memorie miste hunday-mtec a 3-2-2...
e un solo hd Plus As da 30 gb
per il resto un tb da 1400 è un asus a7v133....
cmq ho controllato è solo 3ds max 4.02....che si fa?
potrei sempre farlo io prima della modifica...

beh si tu hai il vantaggio della CPU ma non penso sia esagerato tieni prsente che io di bus sto a 143 non so tu.


in che senso è solo 3ds max 4.02????
Vuoi fare il test con quello? non c'è problema ce l'ho qui...

davidedag
04-11-2001, 18:32
perfetto...possiamo scegliere un modello degli esempi di 3ds...oppure non so...

davidedag
04-11-2001, 18:33
come bus sto a 133....

baking
04-11-2001, 23:08
se vuoi questa è la mia mail:
baking@libero.it

davidedag
05-11-2001, 09:59
allora, che si fa? scelgo un modello negli esempi di 3ds e l'invio alla tua e-mail?

effector
05-11-2001, 11:41
,

baking
05-11-2001, 14:43
Originariamente inviato da davidedag
[B]allora, che si fa? scelgo un modello negli esempi di 3ds e l'invio alla tua e-mail?

no beh aspetta ora installo 3ds 4 e vedo, dovrei avere anche io i modelli d'esempio (così non me li devi inviare;)), perciò magari inizia a scegliene uno (magari anche 2 o 3) che metta un po' in crisi la tua scheda...
Basta che poi mi fai sapere cosa hai scelto ;)

davidedag
05-11-2001, 16:42
allora....a dir la verità fra i modelli visionati non mi sembra la scheda sia andata in crisi...o lameno cosi sembra....anche se dovresti spiegarmi meglio come condurre il "test" cmq...
uo può essere questo
MotionBlur-DragonFlying nella cartella camera effect di new features...nella cartella scenes
oppure....
Apache flybye....dove noto qualche esitazione nel play di preview...
altro non saprei...
ciao

baking
06-11-2001, 02:19
Originariamente inviato da davidedag
[B]allora....a dir la verità fra i modelli visionati non mi sembra la scheda sia andata in crisi...o lameno cosi sembra....anche se dovresti spiegarmi meglio come condurre il "test" cmq...
uo può essere questo
MotionBlur-DragonFlying nella cartella camera effect di new features...nella cartella scenes
oppure....
Apache flybye....dove noto qualche esitazione nel play di preview...
altro non saprei...
ciao

scusa non ho avuto tempo d'installare 3ds domani ;)

per il test ti ho detto di 3ds non sono pratico (quindi casomai mi spieghi tu :D), fossimo stati in lightwave il test sarbbe stato nel vedere come la scheda gira un modello con texture ombreggiato in smoothshade ed in flat shade in tempo reale...per vedere come sfrutta le routine openGL .
Se ho scritto in maniera indecente pazienza son stanco :D
Diaciamo che il modello dovrebbe passare i 40000/50000 poligoni

davidedag
06-11-2001, 11:30
allora....a questo punto...sono un po in difficoltà....perchè non saprei come condurre il test...e cosa analizzare...si può fare anche con 3ds la prova con modelli animati in smoothshade ed in flat shade in tempo reale e vedere come va...pero non capisco cosa dovremmo confrontare...una perdità di qualità di immagine op di poligoni....?
ciao
p.s.

i modelli indicati dovrebbero essere buoni per la prova...sopratutto quello apache...

baking
07-11-2001, 13:58
Originariamente inviato da davidedag
[B]allora....a questo punto...sono un po in difficoltà....perchè non saprei come condurre il test...e cosa analizzare...si può fare anche con 3ds la prova con modelli animati in smoothshade ed in flat shade in tempo reale e vedere come va...pero non capisco cosa dovremmo confrontare...una perdità di qualità di immagine op di poligoni....?
ciao
p.s.

i modelli indicati dovrebbero essere buoni per la prova...sopratutto quello apache...

allora ho installato 3Ds , secondo ciò che pensavo il test doveva svolgersi durante la fase di modellazione nel muovere e ruotare un oggetto in tempo reale visualizzato in flat o smoot shade sfruttando le routine open GL.
Il test sarebbe stato di velocità, ovvio che con una scheda meno potente il modello si sarebbe mosso a scatti.

Ho guardato ed ho trovato la scena di un apache non un oggetto, ti riferivi a quello?

davidedag
07-11-2001, 15:26
...dovrebbero esserci degli elicotteri...io intendevo invece, sempre in flat o smoot , avvia re l'animazione e capire sew durante il play tutti i poligoni venivano correttamente visulaizzati....
cmq....dopo che si fa la prova il confronto può avvenire solo attraverso le nostre impressioni giusto?
...cmq sappi che ho comprato le due resistenze.... l'unico problema e se usare il saldatore classico che ho o aspettare qualche giorno per capitare uno ad aria...tu come hai fatto?
hai cambiato il bios?

p.s.

non ho capito se sei un architetto anche tu....nel qual caso ne approfitto per chiederti se hai mai usato allplan...

ciaus

baking
07-11-2001, 15:59
Originariamente inviato da davidedag
[B]...dovrebbero esserci degli elicotteri...io intendevo invece, sempre in flat o smoot , avvia re l'animazione e capire sew durante il play tutti i poligoni venivano correttamente visulaizzati....
cmq....dopo che si fa la prova il confronto può avvenire solo attraverso le nostre impressioni giusto?
...cmq sappi che ho comprato le due resistenze.... l'unico problema e se usare il saldatore classico che ho o aspettare qualche giorno per capitare uno ad aria...tu come hai fatto?
hai cambiato il bios?

p.s.

non ho capito se sei un architetto anche tu....nel qual caso ne approfitto per chiederti se hai mai usato allplan...

ciaus

eh si purtroppo la prova sarebbe solo sulle nostre impressioni però potremmo anche cronometrare il render di una scena e vederne i tempi, quelli sono fissi :D.
Per le resistenze io le ho fatte saldare ad una persona che conosco, l'importante è che il saldatore sia a punta fine ed a bassa potenza 10W.
Il bios non l'ho cambiato non so se sia sicuro farlo.
Architetto ? Beh si quasi :D.
Allplan? Mai usato però uso ArchiCAD che gli è molto vicino.
Che cosa vuoi sapere?

P.S. nella scena che ho visto c'era un elicottero e dietro la montagna..adesso controllo bene

davidedag
07-11-2001, 16:05
la scena è quella....
per quantoi riguarda il rendering....la scheda video porta dei vantaggi?
io uso Architectural desktop (autocad)...
ma volevo provare altro ed ero interessato a allplan...
archicad non mi ha mai convinto molto....

davidedag
07-11-2001, 16:07
e poi il rendering lo facciamo sul singolo fotogramma o sull'intera scena?

baking
07-11-2001, 16:17
Originariamente inviato da davidedag
[B]la scena è quella....
per quantoi riguarda il rendering....la scheda video porta dei vantaggi?
io uso Architectural desktop (autocad)...
ma volevo provare altro ed ero interessato a allplan...
archicad non mi ha mai convinto molto....
Sul render della scena si dovrebbe portare vantaggi sul singolo fotogramma no.
Invece per quanto riguarda il tuo cambio software...molto dipende da ciò che devi fare, in ogni caso non credo che ne ArchiCAD ne Allplan possano esser la scelta migliore.
Cosa t'interessa di più?
Render? Precisone? Visualizzazione wireframe? Impaginare le tavole direttamente? cosa'altro?

davidedag
07-11-2001, 16:25
allora possiamo fare la prova?
la facciamo sull'intera scena? sono circa 200 fotogrammi...
e poi io ho sempre usato acad per la progettaziopne 2d 3 3d...e poi 3ds viz o max per il render....
certo l'impaginazione delle tavole in acad non è un operazione gran che corretta....
ho visto lacuni esempi con allplan e dal punto di vista della presentazione mi sembra superiore ad autocad....
volevo capire se implementava anche il calcolo o la progettazione di strutture portanti...
con aucad spesso ho dovuto disegnare pezzo per pezzo ( x esempio strutture reticolari...)

baking
07-11-2001, 16:27
purtroppo ora devo mettermi a lavorare, ne riparliamo questa sera magari, mi spiace ;)

davidedag
07-11-2001, 16:28
ed anch'io devo lasciare....forse ritorno con una quadro...e la prova....
ciao