View Full Version : Grande Punto T-Jet: è arrivata!
finalmente! erano mesi che aspettavo l'annuncio per valutarne l'acquisto! ecco i listini, dovrebbero essere ufficiali (notate che da un po' hanno anche inserito l'allestimento Sport 5 porte per tutta la gamma):
1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cv Dynamic 3p. € 15.200
1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cv Dynamic 5p. € 15.900
1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cv Emotion 3p. € 16.400
1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cv Emotion 5p. € 17.100
1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cv Sport 3p. € 15.800
1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cv Sport 5p. € 16.500
ed ecco lo spot (bella idea, musica e montaggio orrende, io non capisco, sarà per la regola dell'alternanza, ma da quando hanno perso l'esclusiva delle musiche di Vasco Rossi le pubblicità sono peggiorate)
Spot Grande Punto T-Jet: http://www.youtube.com/watch?v=1hnprk1Onz4
Spot Grande Punto T-Jet UK (versione completa):http://www.youtube.com/watch?v=SvfLhEhOTyk
Spot originale Grande Punto: http://www.youtube.com/watch?v=gjOJw9ddh3A&mode=related&search=
Spot Grande Punto UK (ci stava bene, e che musica :D) http://www.youtube.com/watch?v=WblBNOb95vg&mode=related&search=
alleluja...:O
a quando il porte aperte nelle concessionarie? :p
Su 4R di giugno vi è la prova dlla Bravo con il T-Jet da 150cv
Ciao. Ale
Finalmente un motore decente (e adeguato alla stazza) per la sport :O
alleluja...:O
:O
io cmq soddisfattisimo del mio Sjet 1.4 95CV :)
1.4 turbo 120 cv... mi aspettavo di più. Ne faranno anche una versione più potente? Consumi?
1.4 turbo 120 cv... mi aspettavo di più. Ne faranno anche una versione più potente? Consumi?
certo, questa è la versione turistica. ci sarà anche la turbo 150 cv e la abarth (ma quest'ultima non so che motore monterà e quanti cavalli avrà, presumo più di 150)
edit: qui c'è qualcosa
Ma veniamo subito al dunque: le caratteristiche tecniche. La Fiat Grande Punto Abarth è equipaggiata con un motore quattro cilindri in linea turbocompresso da 1.4 litri (1.368 cc per la precisione) - lo stesso presentato sulla nuova Fiat Bravo - in grado di raggiungere una potenza di 155 cavalli e una coppia massima di 206 Nm che salgono a 230 attivando la modalità “Sport”.
Vi sembrano pochi? State tranquilli: Fiat precisa che in un secondo momento sarà disponibile un kit di potenziamento a 180 cavalli...
La trasmissione prevista è ovviamente di tipo manuale a 6 rapporti.
1.4 turbo 120 cv... mi aspettavo di più. Ne faranno anche una versione più potente? Consumi?
beh questo è un turbo semplice, non come il TSI. comunque arriverà anche il 150 cv con iniezione diretta.
beh questo è un turbo semplice, non come il TSI. comunque arriverà anche il 150 cv con iniezione diretta.
Non è a iniezione diretta il 150
L'IE arriverà col 1.8 turbo
Non è a iniezione diretta il 150
L'IE arriverà col 1.8 turbo
mhmm... sicuro?
non era 120 indiretta e 150 diretta? :fagiano:
EDIT: confermo, 150 indiretta come il 120...:boh:
Blindman
24-05-2007, 11:19
Su 4R di giugno vi è la prova dlla Bravo con il T-Jet da 150cv
Ciao. Ale
Sto leggendo adesso......Ne parlano veramente MOLTO bene
certo, questa è la versione turistica. ci sarà anche la turbo 150 cv e la abarth (ma quest'ultima non so che motore monterà e quanti cavalli avrà, presumo più di 150)
Si presume che il 150 vada solo sulla Abarth Grande Punto, quindi alla Fiat Grande Punto rimarrà "solo" il 120cv. meglio di niente eh :D ;)
Sto leggendo adesso......Ne parlano veramente MOLTO bene
una scansioncina per chi non ha 4R??:fagiano::D
Blindman
24-05-2007, 11:25
una scansioncina per chi non ha 4R??:fagiano::D
Non ho lo scanner :(
mhmm... sicuro?
non era 120 indiretta e 150 diretta? :fagiano:
EDIT: confermo, 150 indiretta come il 120...:boh:
avevo letto anch'io mesi fa che sarebbe stato ad iniezione diretta il 150, mentre il 120 no, evidentemente hanno cambiato progetto (peccato perchè l'iniezione diretta se non sbaglio aiutava un po' i consumi). su uno dei quattroruote di qualche mese fa c'è un interessante articolo sui nuovi motori diesel e benzina euro 5, a quanto pare per aumentare le prestazioni saranno impiegati di frequente sistemi a turbina + iniezione diretta
Si presume che il 150 vada solo sulla Abarth Grande Punto, quindi alla Fiat Grande Punto rimarrà "solo" il 120cv. meglio di niente eh :D ;)
in effetti non trovavo una logica nel fare 120, 150 e 155 abarth :D
una scansioncina per chi non ha 4R??:fagiano::D
giusto, chi ha 4R si dia da fare :D
avevo letto anch'io mesi fa che sarebbe stato ad iniezione diretta il 150, mentre il 120 no, evidentemente hanno cambiato progetto (peccato perchè l'iniezione diretta se non sbaglio aiutava un po' i consumi). su uno dei quattroruote di qualche mese fa c'è un interessante articolo sui nuovi motori diesel e benzina euro 5, a quanto pare per aumentare le prestazioni saranno impiegati di frequente sistemi a turbina + iniezione diretta
in effetti non trovavo una logica nel fare 120, 150 e 155 abarth :D
giusto, chi ha 4R si dia da fare :D
chi non ce l'ha tiri fuori 4,20€ :D
Ciao. Ale
P.S. non ho lo scanner se no lo farei...
Burrocotto
24-05-2007, 11:58
avevo letto anch'io mesi fa che sarebbe stato ad iniezione diretta il 150, mentre il 120 no, evidentemente hanno cambiato progetto (peccato perchè l'iniezione diretta se non sbaglio aiutava un po' i consumi). su uno dei quattroruote di qualche mese fa c'è un interessante articolo sui nuovi motori diesel e benzina euro 5, a quanto pare per aumentare le prestazioni saranno impiegati di frequente sistemi a turbina + iniezione diretta
C'è da considerare i costi.
4R recita:
Da questo punto di vista (nota mia: si riferisce alla convenienza di un turbo benzina rispetto a un turbodiesel),la T-Jet vince la sifda anche con la sua principale concorrente,la Golf 1.4 a iniezione diretta di benzina con doppia sovralimentazione,proposta però a un prezzo molto più alto (a partire da 23872 euro). Va quindi ben valutato se il leggero vantaggio prestazionale garantito alla tedesca dai 20 cavalli in + valga la spesa.
Nella scheda tecnica del motore dicono anche che non è dotato di variatori di fase ne sull'aspirazione ne sullo scarico,che (sempre secondo loro) sono molto utili con l'iniezione diretta.
Nella pagella finale danno 4 stelle e mezza al motore (Millequattro turbo a benzina: 150 cavalli e una spinta piena e regolare già a basso numero di giri. Elastica quasi quanto il turbodiesel 1900,risponde bene anche ai medi regimi. Vibrazioni ridotte.
Consumo 5 stelle: Ottime percorrenze a velocità costante: si fanno quasi le medie della versione col 1900 turbodiesel di pari potenza,ma la Golf 1.4 Gt è comunque più parsimoniosa,malgrando disponga di ben 170 cv.
Ricordatevi che l'iniezione diretta ha anche un costo...quindi,anche se mi sembra strano che nn l'abbian messa (sarebbe bastato usare il 1.4 starjet come base) l'avran fatto x ridurre i costi.
giusto, chi ha 4R si dia da fare :D
Guarda che 4R vende le sue prove online in formato pdf. Scannerizzarle sarebbe un pelo contro regolamento... :read:
non sono professionali. sul sto di auto si possono leggere tutte le prove gratis :D
comunque 4r lo compro la settimana prossima...
ma quindi il motore sul quale si basa questo turbojet è il vecchio 1.4 della stilo, non lo starjet 1.4 della grande punto, esatto?
interessante come il 1.4 tsi della vw consumi di meno, avrei detto il contrario. comunque è da vedere come si comporta questo 120 sul peso della grande punto. addirittura qualcuno aveva accennato che sarebbe stato più conveniente il 150cv rispetto al 120 per i consumi, ma mi sembra un po' strano.
ma..a spanne, se il 1.4 150cv consuma quasi come il 1.9 mjet su bravo, significa che il 1.4 120 consumerà come (se non meno) il 1.4 starjet???
C'è da considerare i costi.
4R recita:
Nella scheda tecnica del motore dicono anche che non è dotato di variatori di fase ne sull'aspirazione ne sullo scarico,che (sempre secondo loro) sono molto utili con l'iniezione diretta.
Nella pagella finale danno 4 stelle e mezza al motore (Millequattro turbo a benzina: 150 cavalli e una spinta piena e regolare già a basso numero di giri. Elastica quasi quanto il turbodiesel 1900,risponde bene anche ai medi regimi. Vibrazioni ridotte.
Consumo 5 stelle: Ottime percorrenze a velocità costante: si fanno quasi le medie della versione col 1900 turbodiesel di pari potenza,ma la Golf 1.4 Gt è comunque più parsimoniosa,malgrando disponga di ben 170 cv.
Ricordatevi che l'iniezione diretta ha anche un costo...quindi,anche se mi sembra strano che nn l'abbian messa (sarebbe bastato usare il 1.4 starjet come base) l'avran fatto x ridurre i costi.
Guarda che 4R vende le sue prove online in formato pdf. Scannerizzarle sarebbe un pelo contro regolamento... :read:
Precisazione: ad onor del vero il TSI (però in versione 140 cv) equipaggia ormai tutte le versioni Golf, quindi anche a prezzi inferiori a quello riportato da 4R (che è quello della GT 170 cv). Non troppo precisi insomma.
significa che il 1.4 120 consumerà come (se non meno) il 1.4 starjet???
Per me sarà li come consumi ;) dubito possa consumare molto di meno con quelle caratteristiche :)
Precisazione: ad onor del vero il TSI (però in versione 140 cv) equipaggia ormai tutte le versioni Golf, quindi anche a prezzi inferiori a quello riportato da 4R (che è quello della GT 170 cv). Non troppo precisi insomma.
giusto. parte da 20.500 euro... :)
Precisazione: ad onor del vero il TSI (però in versione 140 cv) equipaggia ormai tutte le versioni Golf, quindi anche a prezzi inferiori a quello riportato da 4R (che è quello della GT 170 cv). Non troppo precisi insomma.
non sapevo avessero messi altri turbi benzina sulla golf..questo cambia tutto..quanto costano? :D
edit: non avevo visto la pagina dopo :D
adesso vado a spulciarmi i listini..certo che 20k sono tanti, e magari sono per l'allestimento base :D
ri-edit:cavolo, 20.375 come prezzo d'attacco per il 1.4 TSI...comfortline..avrà giusto il volante..
Burrocotto
24-05-2007, 13:12
non sono professionali. sul sto di auto si possono leggere tutte le prove gratis :D
Mmm,buono a sapersi...posso smettere di comprare Auto allora. :D
ma quindi il motore sul quale si basa questo turbojet è il vecchio 1.4 della stilo, non lo starjet 1.4 della grande punto, esatto?
Credo di si. Cmq,lo Starjet non è che si differenziasse tantissimo rispetto al 1.4 16v normale,le differenze erano queste:
Adotta, infatti, un sistema di turbolenza variabile in camera di combustione basato su un collettore di aspirazione con parzializzatore dei condotti (PDA), associato ad un variatore continuo di fase (VVT) controllato dalla centralina iniezione. Questo sistema consente di ricircolare in camera di combustione una consistente parte dei gas di scarico (EGR), riducendo così in modo sensibile i consumi di combustibile e le emissioni allo scarico.
Il variatore di fase di sicuro sul T-Jet nn l'han montato,x il resto nn saprei.
interessante come il 1.4 tsi della vw consumi di meno, avrei detto il contrario.
Beh,il motore VW ha anche l'iniezione diretta,che proprio male nn fa. :)
Poi c'è sempre la questione del rendimento del motore,del peso della macchina,della rapportatura del cambio...non si possono fare paragoni esatti parlando solo del motore. :)
comunque è da vedere come si comporta questo 120 sul peso della grande punto. addirittura qualcuno aveva accennato che sarebbe stato più conveniente il 150cv rispetto al 120 per i consumi, ma mi sembra un po' strano.
4R dice:
Turbo a benzina che consumano poco? In virtù di minori attriti e pesi del motore e dei rapporti più lunghi (consentiti dalla coppia ben più elevata è possibile). Sfruttando le marce alte e la coppia ai medi regimi si consuma certo meno rispetto a un aspirato benzina di pari potenza. Non aspettatevi,però,che sfruttando spesso a fondo i 150cv di un 1400 turbo questo consumi quanto un 1400 da 80cv o,addirittura,d'un diesel.
Quindi potrebbe entrare il gioco della coppia (:D) tra il 120 e il 150,che credo siano lo stesso motore con semplici mappature diverse e diverse pressioni del turbo.
Mi sembrerebbe strano xò che una Punto G. (che è + leggera della Bravo) possa consumare + di quest'ultima.
ma..a spanne, se il 1.4 150cv consuma quasi come il 1.9 mjet su bravo, significa che il 1.4 120 consumerà come (se non meno) il 1.4 starjet???
Eh,tendenzialmente i consumi dovrebbero essere simili. Il bello del turbo è che sfrutta energia "stupida" x comprimere l'aria e darti + potenza. Se nn pesti è come avere il 1.4 aspirato (la cilindrata è la stessa e la turbina nn prende potenza dal motore),mentre se dai gas ottieni il surplus di potenza. :)
Precisazione: ad onor del vero il TSI (però in versione 140 cv) equipaggia ormai tutte le versioni Golf, quindi anche a prezzi inferiori a quello riportato da 4R (che è quello della GT 170 cv). Non troppo precisi insomma.
4R ipotizza un prezzo intorno ai 20k euri. La Golf berlina + schifusa col motore 1.4 Tsi parte 20.500 euri. Calcolando che la Bravo 1.9 Sport e Emotion costa tutte e due 22.951 e che la Bravo Dynamic costa 22k euri,una cifra intorno ai 20k è abbastanza plausibile. Rimane xò il surplus dei 10cv in +. :)
aspetto con impazienza i primi test di questo 120 cavalli allora, per vedere come se la cava sulla gp e soprattutto com'è rapportato (ho provato il 1.4 aspirato, e va bene che ha la sesta marcia, ma i rapporti non sono proprio il massimo della vita..le prime tre marce corte, cortissime, la quarta lunga, la quinta non si sa..insomma un po' un casino).
ninja750
24-05-2007, 13:29
Su 4R di giugno vi è la prova dlla Bravo con il T-Jet da 150cv
nel limite del possibile puoi scrivere che dicono? e magari qualche numero come accelerazione e consumi rilevati?
Nella pagella finale danno 4 stelle e mezza al motore (Millequattro turbo a benzina: 150 cavalli e una spinta piena e regolare già a basso numero di giri. Elastica quasi quanto il turbodiesel 1900,risponde bene anche ai medi regimi. Vibrazioni ridotte Consumo 5 stelle: Ottime percorrenze a velocità costante: si fanno quasi le medie della versione col 1900 turbodiesel di pari potenza
se è vero hanno fatto un lavoro superlativo, più che vibrazioni ridotte io mi aspetterei vibrazioni NULLE non essendo un trattore :D
hai i dati dei consumi a vcostante? :)
non sono professionali. sul sto di auto si possono leggere tutte le prove gratis :D
link please :D
Eh,tendenzialmente i consumi dovrebbero essere simili. Il bello del turbo è che sfrutta energia "stupida" x comprimere l'aria e darti + potenza. Se nn pesti è come avere il 1.4 aspirato (la cilindrata è la stessa e la turbina nn prende potenza dal motore),mentre se dai gas ottieni il surplus di potenza. :)
assolutamente no, un motore turbo per quanto miracoloso ha un rapporto di compressione mooolto più basso quindi come rendimento generale parte sfavorito, però se come scritto il turbo ha marce più lunghe è plausibile che a vcostante consumi meno perchè gira più basso ma nel complesso dovrebbe consumare di più
insomma, botte piena e moglie ubriaca... vale anche per fiat :)
Burrocotto
24-05-2007, 13:42
nel limite del possibile puoi scrivere che dicono? e magari qualche numero come accelerazione e consumi rilevati?
Dicono che han risolto alcuni difetti del modello della prima prova (tipo tappezzeria dietro al sedile incollata male). X il resto,è sempre la solita Bravo. Valutazione globale 83/100.
se è vero hanno fatto un lavoro superlativo, più che vibrazioni ridotte io mi aspetterei vibrazioni NULLE non essendo un trattore :D
E' cmq un motore 4 cilindri in linea...non è un boxer,nn dovrebbe esser dotato di particolari sistemi di riduzione delle vibrazioni,è logico che un po' deve vibrare. :D
hai i dati dei consumi a vcostante? :)
90km/h 19.7km/l
100km/h 17.6km/l
130km/h 12.5km/l
160km/h 8.9km/l
assolutamente no, un motore turbo per quanto miracoloso ha un rapporto di compressione mooolto più basso quindi come rendimento generale parte sfavorito, però se come scritto il turbo ha marce più lunghe è plausibile che a vcostante consumi meno perchè gira più basso ma nel complesso dovrebbe consumare di più
Il principale vantaggio del turbo è non avere organi inutilizzati anche quando vai piano.
Se tu fai un motore 2l aspirato da 150cv,ti porti cmq in "giro" un peso superiore del motore, i pistoni saranno + larghi o cmq dovranno fare + strada rispetto al 1.4 (l'aumento di cubatura deve sputar fuori),generando quindi inutili atriti. Un diverso rapporto di compressione può aiutare,ma (credo) non in misura così apprezzabile. Mi ricordo che una 10 di anni fa la VW (e forse qualcun'altro) se n'era saltata fuori con i motori a miscela magra,che avevano un rapporto di compressione un tantinello alto e che dovevano promettere consumi ridotti. Si,i consumi effettivamente erano inferiori,ma nulla di miracoloso.
Una volta si tendeva a preferire (o meglio,gli americani facevano così) l'aumento di cubatura xchè (loro,fregandosene dei consumi) potevi avere un'erogazione + progressiva della potenza,mentre col turbo avevi quel lag ai bassi regimi.
Ora la situazione xò è cambiata. :)
aspetto con impazienza i primi test di questo 120 cavalli allora, per vedere come se la cava sulla gp e soprattutto com'è rapportato (ho provato il 1.4 aspirato, e va bene che ha la sesta marcia, ma i rapporti non sono proprio il massimo della vita..le prime tre marce corte, cortissime, la quarta lunga, la quinta non si sa..insomma un po' un casino).
era nuovo il motore o ben rodato?
poi sembrano avere una rapportatura sensata... anche se genericamente ancora troppo lunga
ninja750
24-05-2007, 14:07
90km/h 19.7km/l
100km/h 17.6km/l
130km/h 12.5km/l
160km/h 8.9km/l
questi numeri sono spettacolari rapportati alle prestazioni, quando venderò la petroliera mi orienterò sicuramete su questi motori! e se pensiamo che manca ancora la "diretta" sono ancora migliorabili di qualcosina
emh.. 0-100km/h e 80-120km/h in quinta ce li hai? :D
ninja750
24-05-2007, 14:09
Mi ricordo che una 10 di anni fa la VW (e forse qualcun'altro) se n'era saltata fuori con i motori a miscela magra
anche l'alfa con il JTS 2.0 ma all'atto pratico il vantaggio era risibile
questi numeri sono spettacolari rapportati alle prestazioni, quando venderò la petroliera mi orienterò sicuramete su questi motori! e se pensiamo che manca ancora la "diretta" sono ancora migliorabili di qualcosina
emh.. 0-100km/h e 80-120km/h in quinta ce li hai? :D
pensa che il TSI dovrebbe essere ancora meglio...:eek::D è uno spettacolo questa generazione di turbobenza..:cool:
Burrocotto
24-05-2007, 14:26
questi numeri sono spettacolari rapportati alle prestazioni, quando venderò la petroliera mi orienterò sicuramete su questi motori! e se pensiamo che manca ancora la "diretta" sono ancora migliorabili di qualcosina
emh.. 0-100km/h e 80-120km/h in quinta ce li hai? :D
E che c@zzo,ma vai fuori a comprarti 4R no? :Prrr: O comprati il Pdf... :Prrr:
Oppure...passa in P.za San Carlo che te lo do,va... :D
Cmq...
0-100km/h 8.8s
70-120 (in sesta,a min/max carico) 15.5s/18.7s
PS: ma che macchina hai,dato che la chiami petroliera? :D
anche l'alfa con il JTS 2.0 ma all'atto pratico il vantaggio era risibile
Sicuro che fosse un motore a miscela magra e non un semplice iniezione diretta?
pensa che il TSI dovrebbe essere ancora meglio...:eek::D è uno spettacolo questa generazione di turbobenza..:cool:
Eh,dipende quanto è meglio...sai,se ti fa mezzo km in + al litro nn è che mi strappo le vesti... :sofico:
Eh,dipende quanto è meglio...sai,se ti fa mezzo km in + al litro nn è che mi strappo le vesti... :sofico:
quello non so, leggevo di sfuggita sul golf club, dove si vantavano del fatto che il TSI consumava comunque meno del Tjet... ora non saprei dirti quanto meno, Onisem che ce l'ha potrebbe dirci qualcosa...:p
Finalmente un motore decente (e adeguato alla stazza) per la sport :O
Bhe dai il 1.9 MJet 130cv è un gran bel motore, e non è neanche troppo trattoroso :D comunque mi piacciono molto questi turbo benzina :) finalmente!
ninja750
24-05-2007, 14:48
E che c@zzo,ma vai fuori a comprarti 4R no? :Prrr: O comprati il Pdf... :Prrr:
Oppure...passa in P.za San Carlo che te lo do,va... :D
Cmq...
0-100km/h 8.8s
70-120 (in sesta,a min/max carico) 15.5s/18.7s
PS: ma che macchina hai,dato che la chiami petroliera? :D
vedi che non ci voleva tanto a scriverli? :D
8.8 con quella stazza? ammappete! ricordo che con 130 la punto gt prima serie (1100kg c.a.) faceva solo un secondo meno :eek: la ripresa invece potrebbe essere MOLTO meglio quindi la sesta è luuuuuuunga
la "petroliera" è una mitsu gto
Sicuro che fosse un motore a miscela magra e non un semplice iniezione diretta?
sicurissimo "jet thrust stechiometric" e mi pare pure i.d. ma non vorrei dire vaccate
CosasNostras
24-05-2007, 15:04
scusate l'ingnoranza...ma cosa cambia dal motore "precedente" della punto??
che i cavalli sono 120 per il 1.4 e basta??
Burrocotto
24-05-2007, 15:05
vedi che non ci voleva tanto a scriverli? :D
8.8 con quella stazza? ammappete! ricordo che con 130 la punto gt prima serie (1100kg c.a.) faceva solo un secondo meno :eek: la ripresa invece potrebbe essere MOLTO meglio quindi la sesta è luuuuuuunga
Peso: 1460kg,velocità max 204.5 a 5400 giri in VI.
Ai 130 il motore sta a 3400giri in VI.
la "petroliera" è una mitsu gto
E tu avresti il coraggio di venderla? Ma piuttosto mi riduco in povertà!!
sicurissimo "jet thrust stechiometric" e mi pare pure i.d. ma non vorrei dire vaccate[/QUOTE]
http://www.autopareri.com/Motori-potenti-elastici-e.html
Giusta la frase,un po' meno il rapporto di compressione. Quei motori VW che ricordo avevano un rapporto di compressione verso il 17-18:1,mentre questo qua dell'Alfa ha 11,25:1,che non si discosta molto dal motore classico.
scusate l'ingnoranza...ma cosa cambia dal motore "precedente" della punto??
che i cavalli sono 120 per il 1.4 e basta??
Cambia che lo Starjet è aspirato,mentre il 1.4 da 120 cv è dotato di turbocompressore. Una differenza piccola piccola dire... :D
-kurgan-
24-05-2007, 15:07
questo motore è perfetto per la metanizzazione :)
si perde qualche cv e lo si riguadagna rimappando.. il gas permette alla turbina di reggere pressioni più alte.
risultato una bella macchina che va decentemente e che consuma pochissimo.. peccato ci siano pochi distributori di gas in italia.
ninja750
24-05-2007, 15:21
Giusta la frase,un po' meno il rapporto di compressione. Quei motori VW che ricordo avevano un rapporto di compressione verso il 17-18:1,mentre questo qua dell'Alfa ha 11,25:1,che non si discosta molto dal motore classico.
il bello del motore alfa è che il rapporto stechiometrico variava in base all'apertura della farfalla, non era fisso su un valore predeterminato
BackToTheFuture
24-05-2007, 15:28
Si conosce il peso in ordine di marcia? Siamo sopra i 1200kg ?
Grazie
edit, detto una cagata..:fagiano:
CosasNostras
24-05-2007, 15:36
Cambia che lo Starjet è aspirato,mentre il 1.4 da 120 cv è dotato di turbocompressore. Una differenza piccola piccola dire... :D
turbocompressore.....che casso è?
sti termini moderni mi escono dalle orecchie ormai ...
turbocompressore.....che casso è?
il turbo....ha la turbina....... :fagiano:
BackToTheFuture
24-05-2007, 15:38
edit, detto una cagata..:fagiano:
1460kg con un 1.4cc ?? spero 200kg in meno :D:D
In ogni caso mi riferivo alla punto ;)
1460kg con un 1.4cc ?? spero 200kg in meno :D:D
In ogni caso mi riferivo alla punto ;)
vedi post, ho corretto...:fagiano: peserebbe 100 kg di più del 1900 jtd, mi pare improbabile......:stordita:
non sapevo avessero messi altri turbi benzina sulla golf..questo cambia tutto..quanto costano? :D
edit: non avevo visto la pagina dopo :D
adesso vado a spulciarmi i listini..certo che 20k sono tanti, e magari sono per l'allestimento base :D
ri-edit:cavolo, 20.375 come prezzo d'attacco per il 1.4 TSI...comfortline..avrà giusto il volante..
Beh, è un altro segmento rispetto alla GPunto. Poi siamo d'accordo che dalle parti di Wolfsburg non regalino nulla, anzi.
quello non so, leggevo di sfuggita sul golf club, dove si vantavano del fatto che il TSI consumava comunque meno del Tjet... ora non saprei dirti quanto meno, Onisem che ce l'ha potrebbe dirci qualcosa...:p
I 13 senza particolari attenzioni ai consumi. Parlo del 170 cv con un cambio DSG. Poi sicuramente mettendocisi si può fare anche di meglio (o di peggio).
ninja750
24-05-2007, 15:58
I 13 senza particolari attenzioni ai consumi. Parlo del 170 cv con un cambio DSG. Poi sicuramente mettendocisi si può fare anche di meglio (o di peggio).
eppure a quanto scritto nelle pagine precedenti dovresti consumare molto meno visto che il tjet è tipicamente sui 15 :confused:
BackToTheFuture
24-05-2007, 16:00
vedi post, ho corretto...:fagiano: peserebbe 100 kg di più del 1900 jtd, mi pare improbabile......:stordita:
Quindi la bravo sarà sui 1300kg scarsi mentre la g-punto un centinaio di kg meno?
Quindi la bravo sarà sui 1300kg scarsi mentre la g-punto un centinaio di kg meno?
dai dati di 4R la punto starjet pesa 1040 kg. la tjet sarà sui 1100 a dir tanto penso... :confused:
Burrocotto
24-05-2007, 16:05
Quindi la bravo sarà sui 1300kg scarsi mentre la g-punto un centinaio di kg meno?
E il bello è che l'ho anche postato... :stordita:
Il peso della Bravo T-Jet è 1460...o almeno,questo è quello rillevato da 4R.
I 13 senza particolari attenzioni ai consumi. Parlo del 170 cv con un cambio DSG. Poi sicuramente mettendocisi si può fare anche di meglio (o di peggio).
nel ciclo combinato, in città o fuori?
E il bello è che l'ho anche postato... :stordita:
Il peso della Bravo T-Jet è 1460...o almeno,questo è quello rillevato da 4R.
si ma... vai nella scheda sul sito (sempre di 4R)... il 1400 pesa 1200 e rotti kili... 1360 il JTD.....
vuoi che il tjet ne pesi 100 in più di quest'ultimo? :help: :stordita: roba che salta fuori un nuovo 159...:help: la golf sta sui 1200 stando sempre a 4R..........
qualcuno bara sui dati...:D
Burrocotto
24-05-2007, 16:11
si ma... vai nella scheda sul sito (sempre di 4R)... il 1400 pesa 1200 e rotti kili... 1360 il JTD.....
vuoi che il tjet ne pesi 100 in più di quest'ultimo? :help: :stordita: roba che salta fuori un nuovo 159...:help: la golf sta sui 1200 stando sempre a 4R..........
qualcuno bara sui dati...:D
I dati dichiarati sono DA SEMPRE inferiori da quelli riportati da 4R e Auto. Non ho mai capito il xchè...cioè,un po' di peso può essere derivato dai liquidi (benzina,olio,liquido lavavetri,liquido del circuito di raffreddamento),ma arriveresti si e no a 60-70kg di differenza.
Questo avviene x tutte le case,non solo la Fiat. Boh!
Il T-Jet peserà a dir tanto 50kg in + della controparte aspirata,una turbina,un interculo (:D) e il resto delle modifiche non pesano tanto. :D
BackToTheFuture
24-05-2007, 16:15
E il bello è che l'ho anche postato... :stordita:
Il peso della Bravo T-Jet è 1460...o almeno,questo è quello rillevato da 4R.
Sì, mi sembra un peso alquanto strano, troppo elevato anche rispetto al 1900cc a gasolio. Quindi direi circa 200kg in meno e per la punto altri 100kg a perdere.
Certo che non sono tanti 100kg per il salto di categoria tra le due auto, significa che con la bravo han fatto un buon lavoro.
I dati dichiarati sono DA SEMPRE inferiori da quelli riportati da 4R e Auto. Non ho mai capito il xchè...cioè,un po' di peso può essere derivato dai liquidi (benzina,olio,liquido lavavetri,liquido del circuito di raffreddamento),ma arriveresti si e no a 60-70kg di differenza.
Questo avviene x tutte le case,non solo la Fiat. Boh!
un po' saranno i vari liquidi, un po' le modalità di misura di 4R durante le prove e un po' i costruttori che barano... mah... certo che quasi 1500 kg per una segmento C.......:stordita: adesso capisco i numeri della 159....:nono:
Il T-Jet peserà a dir tanto 50kg in + della controparte aspirata,una turbina,un interculo (:D) e il resto delle modifiche non pesano tanto. :D
si appunto, per quello mi stupiva quel 1460kg....
Burrocotto
24-05-2007, 16:17
un po' saranno i vari liquidi, un po' le modalità di misura di 4R durante le prove e un po' i costruttori che barano... mah... certo che quasi 1500 kg per una segmento C.......:stordita: adesso capisco i numeri della 159....:nono:
Una Tipo (segmento C fine anni '80) era lunga 3.99 e aveva come motorizzazione base il 1.1 fire.
E' logico che se cominci ad aggiungere cazzate su cazzate (vedi tutti sti sensori...ad esempio quelli della pioggia che ti fan partire in automatico i tergicristalli),allunghi la macchina,aumenti le cilindrate...e capisci come mai le macchine ora pesano tanto. :D
Una Tipo (segmento C fine anni '80) era lunga 3.99 e aveva come motorizzazione base il 1.1 fire.
E' logico che se cominci ad aggiungere cazzate su cazzate (vedi tutti sti sensori...ad esempio quelli della pioggia che ti fan partire in automatico i tergicristalli),allunghi la macchina,aumenti le cilindrate...e capisci come mai le macchine ora pesano tanto. :D
già... ed è un peccato, perchè con qualche cazzata in meno si potrebbero ottenere percorrenze incredibili con i motori di oggi..:)
non voglio neanche pensare cosa avrebbe fatto la mia vecchia passat (1250kg a libretto) con un motore più moderno.............
eppure a quanto scritto nelle pagine precedenti dovresti consumare molto meno visto che il tjet è tipicamente sui 15 :confused:
Si, a detta del produttore. Poi considera che il DSG forse ci mette del suo, ma mi pare che più o meno tutti quelli che hanno il 170 cv si attestino su questi consumi medi.
nel ciclo combinato, in città o fuori?
Di media. Poi in statale puoi fare i 15, come in città gli 11.
BackToTheFuture
24-05-2007, 16:28
Sul listino prezzi che peso c'è scritto? Perchè in effetti quello della golf con il 1.4 da 170 è inferiore ai 1300kg giusto? Sarebbe un peccato pesasse di più
Di media. Poi in statale puoi fare i 15, come in città gli 11.
capito..;) beh non male per quei cv...;)
capito..;) beh non male per quei cv...;)
Si, poi in fondo VW dichiara i 14, quindi non è che siamo poi così lontani dalla realtà, a differenza di quanto avviene in altri casi.
Si, poi in fondo VW dichiara i 14, quindi non è che siamo poi così lontani dalla realtà, a differenza di quanto avviene in altri casi.
parli del TDI 170 cv? :sofico:
parli del TDI 170 cv? :sofico:
Ad esempio. Forse anche il GTI che è dato a 12,5 è un tantino ottimistico. E poi ci sono le altre case, e qui si apre un mondo... :sofico:
Ad esempio. Forse anche il GTI che è dato a 12,5 è un tantino ottimistico. E poi ci sono le altre case, e qui si apre un mondo... :sofico:
ah si senza dubbio...:sofico:
Ragazzi nessuno sa niente se su questa motorizzazione si può installare un impianto a GPL?
Ciao!
era nuovo il motore o ben rodato?
poi sembrano avere una rapportatura sensata... anche se genericamente ancora troppo lunga
no il motore era nuovo e non rodato, era una macchina di prova, però ho letto sul gpunto forum che non tanti sono contenti della rapportatura strana che hanno utilizzato per farci stare la sesta..è sicuramente questione d'abitudine eh, non che sia una cosa brutta!
link please :D
http://www.auto.it/auto/indexRivistaAuto.asp
non credo ci sia tutto quest'anno, però qualcosa c'è! io ho un numero di dicembre 06 ed il contenuto è leggibile in archivio. ps.puoi anche fare la ricerca all'interno dello stesso
quello non so, leggevo di sfuggita sul golf club, dove si vantavano del fatto che il TSI consumava comunque meno del Tjet... ora non saprei dirti quanto meno, Onisem che ce l'ha potrebbe dirci qualcosa...:p
ha comunque l'iniezione diretta, come scriveva qualcuno di rimando al mio commento dove dicevo una cosa simile. consuma meno il TSI.
questo motore è perfetto per la metanizzazione :)
si perde qualche cv e lo si riguadagna rimappando.. il gas permette alla turbina di reggere pressioni più alte.
risultato una bella macchina che va decentemente e che consuma pochissimo.. peccato ci siano pochi distributori di gas in italia.
motivo in più per comprarlo al posto del trattore :D
BackToTheFuture
24-05-2007, 17:09
Ricordiamoci che anche il 1.9 TDI era dato come più parco nei consumi rispetto al 1.9jtd, nella realtà dei fatti è stato dimostrato non essere vero.
IMHO i consumi dichiarata da VW sono fatti con metodologie differenti rispetto ai motori FIAT
Ricordiamoci che anche il 1.9 TDI era dato come più parco nei consumi rispetto al 1.9jtd, nella realtà dei fatti è stato dimostrato non essere vero.
IMHO i consumi dichiarata da VW sono fatti con metodologie differenti rispetto ai motori FIAT
quale TDI e rispetto a quale JTD? :D
perchè il TDI 105, e lo dico da possessore di JTD 115, consuma veramente poco...:O
comunque si, credo anche io che i dati sul consumo vengano calcolati in modo diverso.
dai dati di 4R la punto starjet pesa 1040 kg. la tjet sarà sui 1100 a dir tanto penso... :confused:
:sofico:
seeee per me l'hanno svuotata :asd:
tieni presente che la Panda col 1.4 pesa 1040kg (test fatto da riviste SERIE) compreso guidatore e 15 litri di benza... la GPunto Starjet nelle stesse condizioni pesa circa 2 quintali in più (e non mi riferisco ai dati di quattroruote, che zavorra le automobili per fare i test e poi nelle schede toglie 300kg :asd: )
:sofico:
seeee per me l'hanno svuotata :asd:
tieni presente che la Panda col 1.4 pesa 1040kg (test fatto da riviste SERIE) compreso guidatore e 15 litri di benza... la GPunto Starjet nelle stesse condizioni pesa circa 2 quintali in più (e non mi riferisco ai dati di quattroruote, che zavorra le automobili per fare i test e poi nelle schede toglie 300kg :asd: )
boh, io ho solo letto e riportato il dato della scheda di 4R...
Burrocotto
24-05-2007, 18:49
boh, io ho solo letto e riportato il dato della scheda di 4R...
Le schede alle quali puoi accedere dal sito di 4R sono i dati dichiarati dalla casa.
Dato che poi,le macchine nella realtà pesano inspiegabilmente circa 100-150kg in +,1040kg dichiarati della Punto 1.4 Starjet sono abbastanza reali. :)
BackToTheFuture
24-05-2007, 19:01
quale TDI e rispetto a quale JTD? :D
perchè il TDI 105, e lo dico da possessore di JTD 115, consuma veramente poco...:O
comunque si, credo anche io che i dati sul consumo vengano calcolati in modo diverso.
Mi riferivo ad unità con gli stessi CV quindi il 115 per capirci.
Beh, sulla carta il 1.9TDI avrebbe dovuto consumare sensibilmente meno, ma nella realtà non solo non era vero, ma in alcune condizioni consumava meno il JTD. Questo solo per ribadire che i test sui consumi sono scarsamente attendibili, solo la strada ti può dare ragione o torto.
anonimizzato
24-05-2007, 19:30
finalmente! erano mesi che aspettavo l'annuncio per valutarne l'acquisto! ecco i listini, dovrebbero essere ufficiali (notate che da un po' hanno anche inserito l'allestimento Sport 5 porte per tutta la gamma):
1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cv Dynamic 3p. € 15.200
1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cv Dynamic 5p. € 15.900
1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cv Emotion 3p. € 16.400
1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cv Emotion 5p. € 17.100
1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cv Sport 3p. € 15.800
1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cv Sport 5p. € 16.500
ed ecco lo spot (bella idea, musica e montaggio orrende, io non capisco, sarà per la regola dell'alternanza, ma da quando hanno perso l'esclusiva delle musiche di Vasco Rossi le pubblicità sono peggiorate)
Spot Grande Punto T-Jet: http://www.youtube.com/watch?v=1hnprk1Onz4
Spot originale Grande Punto: http://www.youtube.com/watch?v=gjOJw9ddh3A&mode=related&search=
Spot Grande Punto UK (ci stava bene, e che musica :D) http://www.youtube.com/watch?v=WblBNOb95vg&mode=related&search=
Ciao Draguccio, ma non avevi preso la nuova CORSA?!
Mi sa che mi sono perso qualcosa. :wtf:
Ciao Draguccio, ma non avevi preso la nuova CORSA?!
Mi sa che mi sono perso qualcosa. :wtf:
avevo fatto il preventivo ma all'ultimo ho lasciato perdere perchè impossibilitato a provarla (non c'erano macchine di prova nei concessionari della zona con quella motorizzazione (1.4 benzina))
... però ho letto sul gpunto forum che non tanti sono contenti della rapportatura strana che hanno utilizzato per farci stare la sesta.....
sono io tra i sostenitori del concetto delle marce tutte troppo lunghe nel gpclub :D
xò, se vedi bene il topic su questa motorizzazione, le lamentele dei vari utenti vanno via smorzandosi con il passare dei km. Questo x' il motore soffre tantissimo il fatto di essere legato e fa sembrare i rapporti infiniti.
Rimangono genericamente lunghi, personalmente le prime 3 marce le avrei accorciate parecchio, ma la loro spaziatura acquista un senso... molto la fa l'elasticità che il motore acquisisce e il fatto di non soffrire più il buco di coppia sui 3500rpm, rotazione in cui volenti o nolenti ci si trova per tenere un'andatura "molto allegra".
90km/h 19.7km/l
100km/h 17.6km/l
130km/h 12.5km/l
160km/h 8.9km/l
Questi sono quelli del 1.9 mjet da 150cv per fare un paragone:
90 km/h 19.6
100 km/h 18
130 km/h 13.6
150 km/h 11.1
Dalla pubblicità si vede il nuovo logo Fiat rosso anche sulla G Punto.
ninja750
25-05-2007, 13:21
Questi sono quelli del 1.9 mjet da 150cv per fare un paragone:
90 km/h 19.6
100 km/h 18
130 km/h 13.6
150 km/h 11.1
non per niente dico che i consumi di questo motore a velocità costante sembrano ottimi credo però che nell'utilizzo globale il diesel sia ancora molto avantaggiato
Questi sono quelli del 1.9 mjet da 150cv per fare un paragone:
90 km/h 19.6
100 km/h 18
130 km/h 13.6
150 km/h 11.1
Beh anche se consuma mediamente di poco meno e anche se il carburante diesel costa un po meno dal benzina, il tutto dovrebbe essere ampiamente controbilanciato da un costo inferiore dell'assicurazione e anche dell'auto no?
Possiamo fare un confronto di questo tipo per avere bene in mente i costi di entrambe le soluzioni lasciando perdere eventuali passaggi a GPL o metano ?
quei dati di consumo del diesel 150Cv li ho visti anch'io su 4R e mi hanno sempre lasciato perplesso:
io andando sempre a 130 di tachimetro (che saranno 123-124 veri) ho fatto realmente, calcolato alla pompa, 300 km alle media del 17,6 km/l !
adesso vabbene che ho i cerchi da 15 , la macchina e' euro3 e ha 140 CV (alfa 147) ma qua' c'e' qualcosa che non va' ;)
sul T-Jet cmq sembra abbiano fatto le cose per bene :oink:
consuma poco, a me sembrano gli stessi consumi a velocita' costante del TSI ma potrei sbagliarmi
le prestazioni invece non sono paragonabili (il TSI e' un fulmine sullo 0-100 ! ed ha piu' coppia a meno giri)
Ho confrontato i valori dichiarati con la Golf: (ho preso la "bravo" per capire come va' il motore a parita di segmento)
Bravo T-Jet 120 T-Jet 150 Golf TSI 140 TSI 170
VMax 195 210 205 220
0-100 9.6 8,5 8,8 7,9
Cons. 6,7 7,1 7,1 7,3
coppia 206(2000) 230(3000) 220(1500) 240(1750)
peso ??? ??? 1265 1425 :eek:
se qualcuno trova il peso dichiarato a secco delle Bravo...
ma perche' la golf GT pesa cosi' tanto ???
la prima cosa che mi viene da dire e' che l'iniezione diretta non da' un grande vantaggio al TSI...
Ho confrontato i valori dichiarati con la Golf: (ho preso la "bravo" per capire come va' il motore a parita di segmento)
Bravo T-Jet 120 T-Jet 150 Golf TSI 140 TSI 170
VMax 195 210 205 220
0-100 9.6 8,5 8,8 7,9
Cons. 6,7 7,1 7,1 7,3
coppia 206(2000) 230(3000) 220(1500) 240(1750)
peso ??? ??? 1265 1425 :eek:
se qualcuno trova il peso dichiarato a secco delle Bravo...
ma perche' la golg GT pesa cosi' tanto ???
la prima cosa che mi viene da dire e' che l'iniezione diretta non da' un grande vantaggio al TSI...
se vedi indietro la Bravo provata da 4R pesa sui 1400 kg.
slipknot2002
25-05-2007, 17:04
Questi sono quelli del 1.9 mjet da 150cv per fare un paragone:
90 km/h 19.6
100 km/h 18
130 km/h 13.6
150 km/h 11.1
Il Mjet 150 è un'ottimo motore, consuma poco se si sta attenti con l'acceleratore (il che non vuol dire andatura da nonno)...però se si schiaccia son dolori, io ho visto anche i 4 km/l :D :D
BackToTheFuture
26-05-2007, 12:54
Ho sentito di gente su altri forum di fare i 20km/l con il JTD da 115CV con andature sui 120km/h, il 150CV sicuramente consuma qualcosa in più anche se in molti hanno lamentato problemi di consumo irregolare. Conosco un tizio che si è fatto "rimappare" la centralina proprio per sistemare questo problema direttamente dall'alfa.
mhmm... 20km litro a 120 orari... si da computer di bordo (consumo istantaneo) può essere... nella realtà non credo si arrivi a tanto...
comunque nel misto (città, statale) con il JTD115 sto sui 20-21 km litro.... :p
ah.... sul forum di 4R ci si sta scannando per il nome "T-Jet"......:doh: ingannevole secondo qualcuno (possessore di Volks)....:fagiano:
che ne pensate?
Burrocotto
26-05-2007, 13:29
ah.... sul forum di 4R ci si sta scannando per il nome "T-Jet"......:doh: ingannevole secondo qualcuno (possessore di Volks)....:fagiano:
che ne pensate?
Che non so assolutamente cosa potrebbe ricordare. :stordita:
Cmq...grazie Renault,grazie...grazie x aver evitato che la nuova Panda venisse chiamata Jingo,grazie,grazie,grazie! :D
BackToTheFuture
26-05-2007, 13:40
mhmm... 20km litro a 120 orari... si da computer di bordo (consumo istantaneo) può essere... nella realtà non credo si arrivi a tanto...
comunque nel misto (città, statale) con il JTD115 sto sui 20-21 km litro.... :p
Credo che il record di percorrenza con un pieno sia sopra i 1300km, non male in ogni caso anche se non so a quale andatura.
andrea.ippo
26-05-2007, 17:17
Che non so assolutamente cosa potrebbe ricordare. :stordita:
Cmq...grazie Renault,grazie...grazie x aver evitato che la nuova Panda venisse chiamata Jingo,grazie,grazie,grazie! :D
quoto prima e seconda riga :D
ninja750
26-05-2007, 17:44
ah.... sul forum di 4R ci si sta scannando per il nome "T-Jet"......:doh: ingannevole secondo qualcuno (possessore di Volks)....:fagiano:
che ne pensate?
ingannevole per cosa?
andrea.ippo
26-05-2007, 18:32
ho risposto pure io...
certa gente non ha molto da fare.
Secondo me TDI è ingannevole...e pure parecchio
Perché?
Boh non so, non mi piace come suona...
Che discorsi del ca**o
ingannevole per cosa?
perchè rimanda all'FSI secondo qualcuno... sembra che sia ad iniezione diretta quando non lo è... dove ricavino queste info dal nome T-Jet è noto solo a loro....:asd:
secondo me il vero motivo di tutte queste critiche è che qualcuno di loro ha speso 25 mila euro per una golf (!!) per avere il tanto decantato e tecnologico FSI quando fiat ha sfornato un motore con prestazioni simili anche se di poco inferiori a prezzi decisamente più ridotti.... :read:
ninja750
27-05-2007, 09:45
perchè rimanda all'FSI secondo qualcuno... sembra che sia ad iniezione diretta quando non lo è... dove ricavino queste info dal nome T-Jet è noto solo a loro....:asd:
ma che se ne vadano..
la sigla più fuorviante in merito per me è sicuramente stata quella delle mitsubishi GDI dove chiunque penserebbe che dietro ci sia un motore diesel vista la "D" invece sta per "direct injection" ed è un benzina :D
Burrocotto
27-05-2007, 09:46
perchè rimanda all'FSI secondo qualcuno... sembra che sia ad iniezione diretta quando non lo è... dove ricavino queste info dal nome T-Jet è noto solo a loro....:asd:
Tiii giet...
Effe esse iiii...
Certo,due pronunce uguali! :sofico:
secondo me il vero motivo di tutte queste critiche è che qualcuno di loro ha speso 25 mila euro per una golf (!!) per avere il tanto decantato e tecnologico FSI quando fiat ha sfornato un motore con prestazioni simili anche se di poco inferiori a prezzi decisamente più ridotti.... :read:
Beh,l'Fsi probabilmente è + tecnologico,ma se il gioco non vale la candela,è meglio la soluzione della Fiat. :asd:
Grave Digger,dove sei? :sofico:
ma che se ne vadano..
la sigla più fuorviante in merito per me è sicuramente stata quella delle mitsubishi GDI dove chiunque penserebbe che dietro ci sia un motore diesel vista la "D" invece sta per "direct injection" ed è un benzina :D
Beh,in inglese Benzina si dice Gasoline... ;) quindi aveva un suo perchè. Forse un po' equivoco in effetti,xò un minimo senso c'era. :D
praticamente: fiat truffa i clienti perchè al vecchio fire ha messo una turbina e l'ha chiamato "T-Jet", facendo pensare a chissà quale gioiello tecnologico.... questo è quello che sostanzialmente viene fuori dai post dei vari fanboy volks...:asd:
idem con lo "starjet"... motore puzzone (sempre secondo loro), vecchio di 100 anni come concezione ma con un nome che evoca miti e leggende...:asd:
perchè rimanda all'TSI secondo qualcuno... sembra che sia ad iniezione diretta quando non lo è... dove ricavino queste info dal nome T-Jet è noto solo a loro....:asd:
secondo me il vero motivo di tutte queste critiche è che qualcuno di loro ha speso 25 mila euro per una golf (!!) per avere il tanto decantato e tecnologico TSI quando fiat ha sfornato un motore con prestazioni simili anche se di poco inferiori a prezzi decisamente più ridotti.... :read:
La golf 1.4 TSI da 140 parte da 20500 il paragone va fatto con questa non con la golf gt da 170...
tra l'altro mi sembra che vi sia sfuggito un altro "dettaglio" .... la golf ha la coppia max già da 1500 giri... la bravo a 3000...
L'unico motivo per preferire la bravo e che avendo ancora l'iniezione indiretta e possibile l'installazione di un impianto gpl...
Fradetti
27-05-2007, 11:51
praticamente: fiat truffa i clienti perchè al vecchio fire ha messo una turbina e l'ha chiamato "T-Jet", facendo pensare a chissà quale gioiello tecnologico.... questo è quello che sostanzialmente viene fuori dai post dei vari fanboy volks...:asd:
idem con lo "starjet"... motore puzzone (sempre secondo loro), vecchio di 100 anni come concezione ma con un nome che evoca miti e leggende...:asd:
in effetti non hanno tutti i torti i fanboy VW ;)
La golf 1.4 TSI da 140 parte da 20500 il paragone va fatto con questa non con la golf gt da 170...
tra l'altro mi sembra che vi sia sfuggito un altro "dettaglio" .... la golf ha la coppia max già da 1500 giri... la bravo a 3000...
L'unico motivo per preferire la bravo e che avendo ancora l'iniezione indiretta e possibile l'installazione di un impianto gpl...
che la golf parte da 20500 euro l'ho scritto anche io 2 pagine fa... solo che quello è l'allestimento base, aggiungici qualche accessorio e arrivi come ridere a 22.000. Sulla Bravo non si sa niente di ufficiale quanto a prezzi e dotazioni, ma presumibilmente costerà meno della golf a parità di allestimento/motore.
la coppia max a 3000 giri non lo vedo uno svantaggio enorme su un benzina... mentre dovrebbe essere possibile gasare anche l'FSI. so che tempo fa erano in corso dei test con nuovi impianti, non so se ora li stanno commercializzando o ancora testando.
Burrocotto
27-05-2007, 11:58
La golf 1.4 TSI da 140 parte da 20500 il paragone va fatto con questa non con la golf gt da 170...
Come ti han detto,la 140cv te la danno giusto con le ruote x quel prezzo. ;)
tra l'altro mi sembra che vi sia sfuggito un altro "dettaglio" .... la golf ha la coppia max già da 1500 giri... la bravo a 3000...
No.
La Bravo ha 200Nm FISSI dai 1900giri (a occhio,dato che è un grafico) fino ai 5000giri,regime dopo il quale la coppia scende.
In modalità Sport ha una curva diversa,con un incremento superando i 2000giri,col picco di 230Nm a 3000giri per poi scendere fino a raggiungere di nuovo i 200Nm a 5000giri,x continuare a scendere come in modalità non Sport.
Hai 4R sotto mano? Se no compralo prima di parlare. :D
E se ce l'hai,posta le informazioni giuste. ;)
L'unico motivo per preferire la bravo e che avendo ancora l'iniezione indiretta e possibile l'installazione di un impianto gpl...
A dire il vero io la penso in maniera opposta. L'unico motivo x prendere la Golf è che ha l'iniezione diretta,la quale garantisce un rendimento energetico leggermente migliore. :)
Cmq,non si può parlare di motori vecchi. Il 1400 è sempre il solito F.I.R.E.,è vero.
Peccato che rispetto ai primi F.I.R.E. siano stati aggiunti:
-Iniezione Elettronica
-Distribuzione Multivalvole (con annesso doppio albero a camme)
-Turbocompressore
Praticamente dei F.I.R.E. di una volta ha solo il basamento in ghisa. E a meno che il 1.4 VW abbia il basamento in alluminio (potrebbe essere,non so),anche il 1.4 crucco è il solito motore vecchio di 20 anni fa. ;)
Se guardate bene,la cubatura unitaria del 1.4 Tsi è la STESSA del 1.4 da 80cv che montano sulla Polo. ;) :D La VW ha già fatto la stessa cosa che ha fatto la Fiat col 1.4 T-Jet.
in effetti non hanno tutti i torti i fanboy VW ;)
oddio... io credo che non avendo più santi a cui appigliarsi per spalare merda su fiat hanno preso come cavallo di battaglia il nome tjet..
Applicando il loro stesso ragionamento bisognerebbe indignarsi per tantissimi altri slogan pubblicitari e altri nomi... (es: il Model Number AMD: prendo un 3000+ e invece mi va a 2000mhz---> TRUFFA!).
Ho chiesto ad un amico cosa gli dice il nome "Tjet". Mi ha risposto "un qualcosa di areonautico", un altro lo ha scambiato per un diesel...
[QUOTE=Burrocotto;17285960]Come ti han detto,la 140cv te la danno giusto con le ruote x quel prezzo. ;)
Ha quello che serve giusto l'autoradio.... poi se vuoi i bixeno e un altro discorso...senza contare che il listino della bravo t-jet e relative dotazioni non e ancora definito
No.
La Bravo ha 200Nm FISSI dai 1900giri (a occhio,dato che è un grafico) fino ai 5000giri,regime dopo il quale la coppia scende.
In modalità Sport ha una curva diversa,con un incremento superando i 2000giri,col picco di 230Nm a 3000giri per poi scendere fino a raggiungere di nuovo i 200Nm a 5000giri,x continuare a scendere come in modalità non Sport.
Hai 4R sotto mano? Se no compralo prima di parlare. :D
E se ce l'hai,posta le informazioni giuste. ;)
Non lo sapevo ho letto il post precedente fabry74 mea culpa ..
A dire il vero io la penso in maniera opposta. L'unico motivo x prendere la Golf è che ha l'iniezione diretta,la quale garantisce un rendimento energetico leggermente migliore. :)
Quindi tu ha prezzo e prestazioni simili preferisci la bravo?
Burrocotto
27-05-2007, 12:53
Ha quello che serve giusto l'autoradio.... poi se vuoi i bixeno e un altro discorso...senza contare che il listino della bravo t-jet e relative dotazioni non e ancora definito
Infatti non ho detto che il prezzo della Bravo sia concorrenziale. 4R xò,ipotizzando un prezzo di 20k euri (anche xchè l'allestimento + figo x la 1.4 aspirata,ovvero la Dynamic,costa 17500 euri,quindi potrebbe essere verosimile come prezzo) da 4 stelle agli accessori,5 stelle alle dotazioni di sicurezza e 4 stelle al prezzo (sempre ipotizzando i 20k euri). Quindi pare essere concorrenziale,a prescindere dallo bixeno (esistono tanti altri accessori utili).
Quindi tu ha prezzo e prestazioni simili preferisci la bravo?
Ho detto che secondo me l'iniezione diretta della Golf è un vantaggio,al contrario di altri che preferiscono l'indiretta x poter montare il gpl. :)
Tra la Bravo e la Golf io preferisco la Bravo. :D
Mentre x i confronti...se 4R ha confrontato la T-Jet con la Golf 1.4Gt un motivo ci sarà. Probabilmente la Gt,nonostante i 20cv di differenza a suo favore (citati anche da 4R) avrà un allestimento simile. La macchina l'hanno provata loro,non credo siano così stupidi da confrontarla con un modello come la Gt quando sarebbe bastato confrontarlo con la 1.4 da 140cv.
4R non è mai stato di parte dalla Fiat,anzi...quindi,direi che la T-Jet andrebbe confrontata con la Gt.
E a quanto pare la differenza di prezzo è abbastanza sensibile. :)
PS: vado a dormire "guardando" la Formula 1...mado che noia ste gare... :asd:
Mentre x i confronti...se 4R ha confrontato la T-Jet con la Golf 1.4Gt un motivo ci sarà. Probabilmente la Gt,nonostante i 20cv di differenza a suo favore (citati anche da 4R) avrà un allestimento simile. La macchina l'hanno provata loro,non credo siano così stupidi da confrontarla con un modello come la Gt quando sarebbe bastato confrontarlo con la 1.4 da 140cv.
4R non è mai stato di parte dalla Fiat,anzi...quindi,direi che la T-Jet andrebbe confrontata con la Gt.
E a quanto pare la differenza di prezzo è abbastanza sensibile. :)
PS: vado a dormire "guardando" la Formula 1...mado che noia ste gare... :asd:
Il motivo e che il motore da 140 NON l'hanno ancora provato...quindi come riferimento hanno preso la prova della gt
5 stelle nel consumo contro le 4,5 della golf che ha 20 cavalli in piu e consumi inferiori come la chiami?
il paragone con la 140 cv e più equilibrato...
Fradetti
27-05-2007, 16:26
oddio... io credo che non avendo più santi a cui appigliarsi per spalare merda su fiat hanno preso come cavallo di battaglia il nome tjet..
Sai com'è loro sono pur sempre fanboy delle auto del Führer non è che possano esser gente amichevole :O
Burrocotto
27-05-2007, 17:06
Il motivo e che il motore da 140 NON l'hanno ancora provato...quindi come riferimento hanno preso la prova della gt
5 stelle nel consumo contro le 4,5 della golf che ha 20 cavalli in piu e consumi inferiori come la chiami?
il paragone con la 140 cv e più equilibrato...
Ci vuol poco a comparare la dotazione di serie e il prezzo. ;)
Non è che se quelli di 4R nn han provato un suv della stessa classe del 16 te lo vanno a paragonare con un H1... :ciapet:
Ci vuol poco a comparare la dotazione di serie e il prezzo. ;)
:
Compariamo allora io faccio quello della golf :) ... la confortline 1.4 tsi 140 cv 20375 ultimo listino
di serie: 6 airbag , esp,abs, tcs, clima auto , cerchi in lega ,bracciolo, regolatore velocita automatico , dispositivo carico passante
a pagamento (ipotetici) :Antifurto volumetrico con allarme 208 - metallizzato 356 rosso o nero non met 131 - fendinebbia 166 - radio da 177 in su
Ricapitolando
21282(met) 21057 (non met)
la versione da 170 cv 23975
di serie: 6 airbag , esp , abs , tcs , clima auto , cerchi in lega , assetto ribassato, fendinebbia , radio , vetri laterali e lunotto oscurati
A differenza della confortline non sono di serie: bracciolo 185 , regolatore di velocita 385 , dispositivo carico passante 175
azz e la golf è senza accessori, ma se alla fiat al prezzo base a stento ci esce il volante :asd:
Compariamo allora io faccio quello della golf :)
aspettiamo allora di sapere i prezzi e le dotazioni della bravo tjet.
al momento sul fattore prezzo non si può discutere in modo veramente costruttivo...
la dotazione della golf è di tutto rispetto, devo riconoscerlo...
::::Dani83::::
31-05-2007, 08:45
Pronti a guidare la Punto 1.4 T-jet ?
"..il 17 e 18 Giugno le concessionarie apriranno nel week end per la presentazione ufficiale. Tutte le versioni saranno dotate di ESP ed Hill Holder. Il comunicato ufficiale punta tutto sulle prestazioni ed il piacere di guida, grazie ai 120Cv e sopratutto ai 206nm di coppia a 5000 giri. Ben 200Nm sono già disponibili a 1.700 giri, segno della ottima elasticità e corposità d'erogazione nonostante la piccola cilindrata. Le prestazioni dichiarate sono molto interessanti: 195km/h di velocità massimo ed accelerazione da 0 a 100km/h in 8.9 secondi, a fronte di un consumo medio di 6,6 l/100km..."
Fonte: http://www.autoblog.it/post/8602/pronti-a-guidare-la-punto-14-t-jet
ninja750
31-05-2007, 09:20
Le prestazioni dichiarate sono molto interessanti: 195km/h di velocità massimo ed accelerazione da 0 a 100km/h in 8.9 secondi, a fronte di un consumo medio di 6,6 l/100km..."
una media di 15 con un benza turbo :sbav:
BackToTheFuture
31-05-2007, 09:39
Oddio, se fosse vero sarebbe davvero un passo avanti notevole, però io di quei dati non mi fido mai :O
E' arrivata anche nel configuratore sul sito fiat ...... ;)
jokervero
31-05-2007, 10:25
Gran bel motore.
Io però aspetto di provare il 150cv sulla Bravo !
sono tentatissimo di ordinarne una :D
sono tentatissimo di ordinarne una :D
fatti tentare :D
fatti tentare :D
io prima prova cammello :D
una cosa è certa: non mi farò mai superare da una punto :O
una cosa è certa: non mi farò mai superare da una punto :O
dipende cosa guidi :ciapet:
Ho trovato qualche prezzo per i T-Jet; per adesso solo per i 120cv.
http://www.fiatautopress.com/download/GRUPPO01~LISTINI_FIAT/070524_F_GPunto.pdf
per chi vule avere più info leggetevi tutti i post di questo topic dove se ne parla da un pò:
http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/viewtopic.php?p=214626#214626
spero non sia già stato postato :)
ninja750
31-05-2007, 12:58
Ho trovato qualche prezzo per i T-Jet; per adesso solo per i 120cv.
http://www.fiatautopress.com/download/GRUPPO01~LISTINI_FIAT/070524_F_GPunto.pdf
15k non scontati ottimo
Pronti a guidare la Punto 1.4 T-jet ?
"..il 17 e 18 Giugno le concessionarie apriranno nel week end per la presentazione ufficiale. Tutte le versioni saranno dotate di ESP ed Hill Holder. Il comunicato ufficiale punta tutto sulle prestazioni ed il piacere di guida, grazie ai 120Cv e sopratutto ai 206nm di coppia a 5000 giri. Ben 200Nm sono già disponibili a 1.700 giri, segno della ottima elasticità e corposità d'erogazione nonostante la piccola cilindrata. Le prestazioni dichiarate sono molto interessanti: 195km/h di velocità massimo ed accelerazione da 0 a 100km/h in 8.9 secondi, a fronte di un consumo medio di 6,6 l/100km..."
Fonte: http://www.autoblog.it/post/8602/pronti-a-guidare-la-punto-14-t-jet
Per il 120 cv mi paiono buone.
Per il 120 cv mi paiono buone.
15k non scontati ottimo.
Sopratutto contando la concorrenza; la Fiat avrà equipaggiato l'auto con un motore meno tecnologico di altre case, ma sicuramente non se lo vuole far strapagare.
Vediamo quanto faranno per i 150cv, facendo un pò di proporzioni dovrebbe essere a 18-19K €...
A me i dati dichiarati sembrano un po ottimistici (come fa ogni casa, sia chiaro, consumi in primis). :O
Sopratutto contando la concorrenza; la Fiat avrà equipaggiato l'auto con un motore meno tecnologico di altre case, ma sicuramente non se lo vuole far strapagare.
Vediamo quanto faranno per i 150cv, facendo un pò di proporzioni dovrebbe essere a 18-19K €...
credo che il 150cv non si vedrà mai, se non sulla Abarth Grande Punto :mbe: bohhh
A me i dati dichiarati sembrano un po ottimistici (come fa ogni casa, sia chiaro, consumi in primis). :O
credo che il 150cv non si vedrà mai, se non sulla Abarth Grande Punto :mbe: bohhh
Ti dico solo che la grande punto 1.9 130cv ha dichiarato 9,5s da 0 a 100 e nella prova effettuata da auto ha fatto 9s netti ;) per i consumi è normale, tutte le case sono ottimiste :sofico:
il 150cv sulla grande punto esce a settembre, e non credo solo sulla abarth :)
Ti dico solo che la grande punto 1.9 130cv ha dichiarato 9,5s da 0 a 100 e nelle prove effettuate mi pare da quattroruote ha fatto 9s netti ;) per i consumi è normale, tutte le case sono ottimiste :sofico:
il 150cv sulla grande punto esce a settembre, e non credo solo sulla abarth :)
Infatti, l'abarth monterà un kit per potenziare il 150cv e portarlo a 180.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
31-05-2007, 17:03
In base alle informazioni lette, la curva di coppia del TJet da 120 cavalli dovrebbe essere qualcosa del genere:
http://www.shirakawaakira.net/img/tjet120.png
Considerato che il cambio C510 a cui esso e` abbinato e` dimensionato per una coppia limite di 206 Nm, ossia quella massima dichiarata per questa versione del T-Jet, secondo me la coppia e` limitata elettronicamente. Non limitata dovrebbe essere una cosa del genere, considerato valido l'andamento del grafico precedente: http://www.shirakawaakira.net/img/tjet120unl.png
A me i dati dichiarati sembrano un po ottimistici (come fa ogni casa, sia chiaro, consumi in primis). :O
Bhe ma qui non si tratta di dati dichiarati, sono proprio prezzi e non credo che dopo averli pubblicato sul loro sito si mettano a cambiarli. (e sopratutto al rialzo ;) )
Considerato che il cambio C510 a cui esso e` abbinato e` dimensionato per una coppia limite di 206 Nm, ossia quella massima dichiarata per questa versione del T-Jet, secondo me la coppia e` limitata elettronicamente. Non limitata dovrebbe essere una cosa del genere, considerato valido l'andamento del grafico precedente: http://www.shirakawaakira.net/img/tjet120unl.png
Può darsi, l'importante è che siano riusciti a realizzare una curva abbastanza piatta (che poi magari viene limitata elettronicamente) da poter realizzare un ampio range di utilizzo anche a bassi giri.
Bhe ma qui non si tratta di dati dichiarati, sono proprio prezzi e non credo che dopo averli pubblicato sul loro sito si mettano a cambiarli. (e sopratutto al rialzo ;) )
No ma io parlavo dei dati tecnici (e delle differenze nello 0-100 tra la sport e quelle normali, è possibile che ci sia mezzo secondo in più per gli pneumatici maggiorati con cerchi da 17"? mah :rolleyes: ), i prezzi sono senz'altro buoni :)
Pensavo che il PDF in questione fosse quello della scheda tecnica :D
ninja750
31-05-2007, 17:21
In base alle informazioni lette, la curva di coppia del TJet da 120 cavalli dovrebbe essere qualcosa del genere:
non credo a un "piattume" del genere
No ma io parlavo dei dati tecnici (e delle differenze nello 0-100 tra la sport e quelle normali, è possibile che ci sia mezzo secondo in più per gli pneumatici maggiorati con cerchi da 17"? mah :rolleyes: ), i prezzi sono senz'altro buoni :)
Pensavo che il PDF in questione fosse quello della scheda tecnica :D
Ah, ok!
rekjasdsadsae3kkklnsadds
31-05-2007, 17:32
Può darsi, l'importante è che siano riusciti a realizzare una curva abbastanza piatta (che poi magari viene limitata elettronicamente) da poter realizzare un ampio range di utilizzo anche a bassi giri.
In realta` l'importante e`, per un'elasticita` di guida ottimale, che il picco di coppia sia il piu` alto possibile al regime piu` basso possibile, in modo da rendere la potenza lungo tutto l'arco di erogazione il piu` vicino possibile ai valori massimi. Con una curva di coppia piatta la potenza e` alta solo in prossimita` del regime di potenza massima.
non credo a un "piattume" del genere
Perche'?
Sul T-jet da 150 cavalli e` ancora piu` piatta per un numero di giri maggiore. (I grafici stavano su Quattroruote)
Sopratutto contando la concorrenza; la Fiat avrà equipaggiato l'auto con un motore meno tecnologico di altre case, ma sicuramente non se lo vuole far strapagare.
Vediamo quanto faranno per i 150cv, facendo un pò di proporzioni dovrebbe essere a 18-19K €...
Montato su che auto intendi? Se sulla GPunto son troppi mi sa. Comunque per fare un paragone credo converrebbe prendere la nuova Bravo con T-Jet da 120 e 150 cv e confrontarla ad esempio con la Golf TSI da 140 cv.
ninja750
31-05-2007, 18:33
Perche'?
Sul T-jet da 150 cavalli e` ancora piu` piatta per un numero di giri maggiore. (I grafici stavano su Quattroruote)
piattume col righello intendo, come dicevi tu limitata elettronicamente, per me non sarà così cmq vedremo
certo che limitare di coppia un motore perchè il cambio non regge è una boiata pazzesca visto che bastarebbe prenderne uno dai diesel e rapportarlo a dovere, se invece la scelta è sull'erogazione consumi ecc il discorso è diverso
Montato su che auto intendi? Se sulla GPunto son troppi mi sa. Comunque per fare un paragone credo converrebbe prendere la nuova Bravo con T-Jet da 120 e 150 cv e confrontarla ad esempio con la Golf TSI da 140 cv.
Sulla Bravo.
Burrocotto
31-05-2007, 19:11
piattume col righello intendo, come dicevi tu limitata elettronicamente, per me non sarà così cmq vedremo
certo che limitare di coppia un motore perchè il cambio non regge è una boiata pazzesca visto che bastarebbe prenderne uno dai diesel e rapportarlo a dovere, se invece la scelta è sull'erogazione consumi ecc il discorso è diverso
Non credo venga limitata perchè il cambio non regge,ma x appunto dare un'omogeneità di guida. Sulla Bravo da 150cv (sempre la solita prova di 4R),premendo il tasto sport la coppia torna ad avere il classico grafico a collina. ;)
Oltre che a essere di + naturalmente. :D
Cmq non capisco come mai la Fiat faccia debuttare il 120 cavalli sulla Punto e il 150 sulla Bravo. Vuol dire che a livello di sviluppo son pronti tutti e due,avranno paura di non riuscire a soddisfare le richieste? Se no non riesco a capire xchè non li facciano debuttare entrambi sulla Bravo (x la Punto,il 150 magari lo daranno solo in versione Abarth).
In realta` l'importante e`, per un'elasticita` di guida ottimale, che il picco di coppia sia il piu` alto possibile al regime piu` basso possibile, in modo da rendere la potenza lungo tutto l'arco di erogazione il piu` vicino possibile ai valori massimi. Con una curva di coppia piatta la potenza e` alta solo in prossimita` del regime di potenza massima.
Si, si, infatti, volevo più che altro sottolineare è che siano riusciti ad ottenere già la coppia max ad un basso regime di rotazione e mantenerla costante così da aumentere la "fluidità" di guida.
beh 15k nn è male, biosgna vedere la dotazione di serie però:stordita:
ma l'aspirato quanto sta invece?
beh 15k nn è male, biosgna vedere la dotazione di serie però:stordita:
ma l'aspirato quanto sta invece?
leggiti il pdf linkato una o 2 pagine indietro..;) o vai sul sito fiat...;)
il 1400 starjet costa 800 euro in meno se non ho capito male..
leggiti il pdf linkato una o 2 pagine indietro..;) o vai sul sito fiat...;)
il 1400 starjet costa 800 euro in meno se non ho capito male..
veramente sn solo 800€:eek: (bella sola per chi si è preso il 1,4 aspirato) diciamo che se è gplizzabile facilmente è l'ideale, cosi anche ocn impianti poco costosi anche se si perde qualche cv, si va tranquilli, brava fiat se nn ci sn magagne sotto:D
Se ne mette una già a gpl o metano sul mercato ne vende a valanghe secondo me;)
veramente sn solo 800€:eek: (bella sola per chi si è preso il 1,4 aspirato) diciamo che se è gplizzabile facilmente è l'ideale, cosi anche ocn impianti poco costosi anche se si perde qualche cv, si va tranquilli, brava fiat se nn ci sn magagne sotto:D
Se ne mette una già a gpl o metano sul mercato ne vende a valanghe secondo me;)
essendo ad iniezione indiretta dovrebbe essere gassabile facilmente..;)
rispetto allo starjet ti fanno pagare praticamente la turbina in più... mi pare onesto...:D
essendo ad iniezione indiretta dovrebbe essere gassabile facilmente..;)
rispetto allo starjet ti fanno pagare praticamente la turbina in più... mi pare onesto...:D
già probabilmente il 150cv avrà l'intercooler, cmq mi smebra una differenza più che accettabile in termini di €, soprattutto come erogazione sempre più castrata dalle varie Euro x, che dire un motore del genere a gpl e metano sarebbe un alternativa mi sa quasi iscuramente più economica di un diesel (tralsciando assicurazione e bollo), oltre ad avere un'erogazione cmq corposa (tipica dei diesel, però con un bell'allungo in più) e che almeno da me il gpl costa la metà quasi del diesel e un pò meno della metà della benzina:fagiano:
Burrocotto
01-06-2007, 06:33
essendo ad iniezione indiretta dovrebbe essere gassabile facilmente..;)
rispetto allo starjet ti fanno pagare praticamente la turbina in più... mi pare onesto...:D
Non so se il 1.4 turbo da 120 ha l'iniezione diretta,quindi rispetto allo starjet ti fan pagare in + solo la turbina ma non ti danno la diretta ;)...quello della Bravo da 150 non ce l'ha,non credo che vadano a mettere l'iniezione diretta sulla versione meno potente (e quindi anche meno costosa). :stordita:
Fermo restanto che tra Starjet e T-Jet 120,sceglierei di sicuro il T-jet! :D
rekjasdsadsae3kkklnsadds
01-06-2007, 07:01
Sia lo Starjet che il T-Jet in versione da 120 che da 150 cavalli sono tutti ad iniezione indiretta.
Non so se il 1.4 turbo da 120 ha l'iniezione diretta,quindi rispetto allo starjet ti fan pagare in + solo la turbina ma non ti danno la diretta ;)...quello della Bravo da 150 non ce l'ha,non credo che vadano a mettere l'iniezione diretta sulla versione meno potente (e quindi anche meno costosa). :stordita:
Fermo restanto che tra Starjet e T-Jet 120,sceglierei di sicuro il T-jet! :D
lo starjet è ad iniezione indiretta...;)
ha variatore di fase, egr e un'altra cosa che non ricordo.... ma l'in. diretta non ce l'ha..
Burrocotto
01-06-2007, 18:10
lo starjet è ad iniezione indiretta...;)
ha variatore di fase, egr e un'altra cosa che non ricordo.... ma l'in. diretta non ce l'ha..
http://www.infomotori.com/a_17_IT_17075_1.html
Fiat Starjet
La proposta di casa Fiat si chiama Starjet, ed è il connubio di tre tecnologie in cui il marchio torinese ha creduto molto. Un sistema di turbolenza variabile in camera di scoppio (PDA) si abbina al variatore continuo di fase VVT ed alla valvola di ricircolo dei gas di scarico EGR. Non manca, chiaramente, l’iniezione diretta MPI sequenziale.
Ai tempi avevo letto questo...leggendo in giro xò,tutte le altre fonti dicono che è a iniezione indiretta (il che farebbe anche capire xchè,nell'economia di scala,il T-Jet sia a iniezione indiretta). :doh: :stordita: :D
è possibile reperire da qualche parte una prova seria della bravo 150cv (a parte quattroruote)?
Burrocotto
07-06-2007, 16:13
è possibile reperire da qualche parte una prova seria della bravo 150cv (a parte quattroruote)?
C'era (se non ricordo male) auto o di aprile o di maggio che ne aveva fatto una mini prova...se nn ricordo male. :)
A casa magari guardo meglio. :)
adesso sono indeciso se punto o bravo :D
il t-jet è già in listino sulla bravo o deve ancora uscire? il 150cv è già ordinabile, eventualmente? l'aspirato su una macchina come bravo non è il motore adatto, vero?
aspetto che escano i primi test su strada di questa nuova GP e poi valuto..
ps-non riesco a decidere di che colore prenderla, una eventuale gp. il nero mi piace un sacco, ma scalda. rossa pastello è bellissima, anche con lo skydome, idem arancione (è da vedere come sta il tetto). avete delle foto dei vari colori con il tetto panoramico?
ps-non riesco a decidere di che colore prenderla, una eventuale gp. il nero mi piace un sacco, ma scalda. rossa pastello è bellissima, anche con lo skydome, idem arancione (è da vedere come sta il tetto). avete delle foto dei vari colori con il tetto panoramico?
Rosso, bianco o arancio, l'importante è non scadere nella banalità italiana comprandola color grigio metallizzato :rolleyes: :Puke:
Anche il nero va molto ultimamente, poi come già detto fa l'effetto forno. :read:
Ne vedo una tutti i giorni bianca ed è favolosa (e pur essendo la versione 5p base coi copricerchi fa la sua figura :read: )
adesso sono indeciso se punto o bravo :D
il t-jet è già in listino sulla bravo o deve ancora uscire? il 150cv è già ordinabile, eventualmente? l'aspirato su una macchina come bravo non è il motore adatto, vero?
aspetto che escano i primi test su strada di questa nuova GP e poi valuto..
ps-non riesco a decidere di che colore prenderla, una eventuale gp. il nero mi piace un sacco, ma scalda. rossa pastello è bellissima, anche con lo skydome, idem arancione (è da vedere come sta il tetto). avete delle foto dei vari colori con il tetto panoramico?
ankio sono indeciso tra gli stessi colori :mc:
ecco le foto di un raduno :
http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/viewtopic.php?t=12358
io voglio veder la Abarth da 180cv...chissà che assetto fantastico avrà..:) :O :rolleyes:
:read: che bella arancio
http://img156.imageshack.us/img156/5322/59961369jq4.jpg
Burrocotto
17-06-2007, 21:53
:read: che bella arancio
http://img156.imageshack.us/img156/5322/59961369jq4.jpg
Il 'rancio marro tamarro l'han tolto di produzione... :stordita:
il più bel colore per la Gpunto è il Blu Lido o Bianco:) :cool: con cerchida 17"
Il 'rancio marro tamarro l'han tolto di produzione... :stordita:
E' sul configuratore del sito fiat e quello per i dipendenti... :mbe: :wtf:
e poi quella in foto è da poco arrivata ad uno del GPunto club :O
Burrocotto
17-06-2007, 22:18
E' sul configuratore del sito fiat e quello per i dipendenti... :mbe: :wtf:
e poi quella in foto è da poco arrivata ad uno del GPunto club :O
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/carconfig/ccStep2.jsp?BV_SessionID=@@@@0728984009.1182114572@@@@&BV_EngineID=cccgaddleklgkjjcefecejgdfiidgnk.0&modelKey=199
Emm,IO non lo vedo... :read:
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/carconfig/ccStep2.jsp?BV_SessionID=@@@@0728984009.1182114572@@@@&BV_EngineID=cccgaddleklgkjjcefecejgdfiidgnk.0&modelKey=199
Emm,IO non lo vedo... :read:
guarda sulle sport (sullo starjet e tjet ci sono) :O :read: :Prrr: :sofico:
visto lo spot completo? :O
http://www.youtube.com/watch?v=SvfLhEhOTyk
lo sto guardando in loop è troppo simpatico :D impiegassero lo stesso stile anche per quelli della Panda :rolleyes: (ok quelli di chiambretti sono strani e "nuovi" come stile, ma in confronto fanno pena :rolleyes: soprattutto quelli della 100hp :muro: ce ne voleva uno con lo stesso spirito di quello della Twingo GT)
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/carconfig/ccStep2.jsp?BV_SessionID=@@@@0728984009.1182114572@@@@&BV_EngineID=cccgaddleklgkjjcefecejgdfiidgnk.0&modelKey=199
Emm,IO non lo vedo... :read:
Se non ricordo male c'è solo sugli allestimenti sportivi
Burrocotto
17-06-2007, 22:27
guarda sulle sport (sullo starjet e tjet ci sono) :O :read: :Prrr: :sofico:
AHHHHHH...ecco l'inghippo! :D
visto lo spot completo? :O
http://www.youtube.com/watch?v=SvfLhEhOTyk
Già visto in tv... :D
Cmq,ripeto,bisognerebbe prima ricordare alla gente che Italian Job è ambientato nella capitale (Roma Provincia,Torino Capitale,of course) e non a Venice...ma vabbè... :asd:
lo sto guardando in loop è troppo simpatico :D impiegassero lo stesso stile anche per quelli della Panda :rolleyes: (ok quelli di chiambretti sono strani e "nuovi" come stile, ma in confronto fanno pena :rolleyes: soprattutto quelli della 100hp :muro: ce ne voleva uno con lo stesso spirito di quello della Twingo GT)
Si torna sempre al solito problema...a volte una bella pubblicità è contro producente,rischi che la gente si ricordi lo spot e non il prodotto. Quella della Twingo è una pubblicità come tante,nulla di veramente ecceziunale a mio avviso. :)
Si torna sempre al solito problema...a volte una bella pubblicità è contro producente,rischi che la gente si ricordi lo spot e non il prodotto. Quella della Twingo è una pubblicità come tante,nulla di veramente ecceziunale a mio avviso. :)
ok... ma hai visto quella inglese (?) della Panda 100HP? :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=jpIvxIID5M0 :cry: :muro: :mad:
e gli spot con Chiambretti (su fiatpanda.it sezione spot)? :muro:
Quello della Twingo in confronto è bellissimo (come concetto, soprattutto). :cool:
vabbè fine OT :O
:read: che bella arancio
http://img156.imageshack.us/img156/5322/59961369jq4.jpg
arancione è bellissima infatti è in lizza tra i miei colori preferiti..sono veramente indeciso. il blu elettrico a me piace un sacco, ma ho paura che stanchi, anche se ha una sfumatura diversa a seconda delle luci, a volte sembra viola, altre volte sembra proprio blu, è fantastico. nero devo scartarlo..argento non è male con lo skydome, stacca molto, ma è banalissima. blu carabiniere non mi piace molto, poi vale lo stesso colore del nero..non so proprio cosa prendere! AIUTO!
il più bel colore per la Gpunto è il Blu Lido o Bianco:) :cool: con cerchida 17"
blu lido? è quel blu chiaro chiaro chiaro? non mi piace molto..neanche il bianco, troppo auto aziendale e si sporca subito. anche se la sport bianca è bellissima
visto lo spot completo? :O
http://www.youtube.com/watch?v=SvfLhEhOTyk
lo sto guardando in loop è troppo simpatico :D impiegassero lo stesso stile anche per quelli della Panda :rolleyes: (ok quelli di chiambretti sono strani e "nuovi" come stile, ma in confronto fanno pena :rolleyes: soprattutto quelli della 100hp :muro: ce ne voleva uno con lo stesso spirito di quello della Twingo GT)
lo metto in prima pagina lo spot completo, grazie :D
quelli di chiambretti erano originali!
arancione è bellissima infatti è in lizza tra i miei colori preferiti..sono veramente indeciso. il blu elettrico a me piace un sacco, ma ho paura che stanchi, anche se ha una sfumatura diversa a seconda delle luci, a volte sembra viola, altre volte sembra proprio blu, è fantastico. nero devo scartarlo..argento non è male con lo skydome, stacca molto, ma è banalissima. blu carabiniere non mi piace molto, poi vale lo stesso colore del nero..non so proprio cosa prendere! AIUTO!
http://img159.imageshack.us/img159/4442/fotografie0109to7.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/2296/fotografie0111ua0.jpg
:O
Schummacherr
22-06-2007, 18:28
Nesusna rivista ha ancora provato sto motore? :stordita: :muro:
Nesusna rivista ha ancora provato sto motore? :stordita: :muro:
no, non l'hanno neancora presentato :stordita:
no, non l'hanno neancora presentato :stordita:
la GPunto col tjet è acquistabile quasi da un mese :doh:
Schummacherr
22-06-2007, 19:15
Infatti pensavo che a qualche rivista ne avessero concessa una in prova...d'altronde han già presentato il 150cv della bravo..
vabbè aspetteremo :stordita:
comunque troppo bella arancione..se mai dovrò acquistarla credo sceglierò quel colore sulla sport :O
andrea1342
22-06-2007, 19:16
la GPunto col tjet è acquistabile quasi da un mese :doh:
Vero, ma chi l'ha acquistata, l'ha fatto abbastanza a scatola chiusa
la GPunto col tjet è acquistabile quasi da un mese :doh:
i know, ma la presentazione ufficiale è slittata... :)
beh se nel frattempo mi date una mano con il colore io sono contento eh :D
Burrocotto
22-06-2007, 19:34
i know, ma la presentazione ufficiale è slittata... :)
Xò scusa, x televisione trasmettono lo spot,x le strade ci sono i manifesti ("Abbiamo messo il turbo. Punto.)...è cmq ordinabile no?
Xò scusa, x televisione trasmettono lo spot,x le strade ci sono i manifesti ("Abbiamo messo il turbo. Punto.)...è cmq ordinabile no?
si si... però a chi l'ha ordinata è già bello se gli arriva a fine luglio... per ora una finita non so se ne è uscita :D
Schummacherr
22-06-2007, 19:46
beh se nel frattempo mi date una mano con il colore io sono contento eh :D
arancione se prendi la sport! :D
o bianca..ne ho viste tante bianche,secondo me è molto bella..
nera e grigia troppo banali :stordita:
imho :)
p.s. anche il blu è molto bello.. :p
beh se nel frattempo mi date una mano con il colore io sono contento eh :D
vedi sopra :read:
ninja750
23-06-2007, 11:21
beh se nel frattempo mi date una mano con il colore io sono contento eh :D
arancione o blu!
jokervero
23-06-2007, 11:35
Voto anche io per l'arancione o in alternativa bianca.
io pensavo, se sport rosso o arancione, se emotion blu o un'altro colore che ora non saprei definire..
io sono indeciso tra nera, rossa e arancio (sport) :mc:
io pensavo, se sport rosso o arancione, se emotion blu o un'altro colore che ora non saprei definire..
blu elettrico è il migliore, bianca se non hai i piccioni sotto casa è un must e su sta macchina ci sta molto bene oppure rossa pastello che è parecchio grintosa (anche se cozza con i fari rossi dietro)
Arancio non mi piace, fa' troppo colore alternativo da fighetto .. troppo appariscente secondo me
Io avevo intenzione di comprarla la t-jet sport, però a conti fatti 15800 (16500 con accessori) non mi sembrano proprio pochi per la categoria di macchina e le "agevolazioni" ridicole made in fiat mi lasciano insoddisfatto.(considerando anche che sul t-jet non c' è manco lo sconto rottamazione)
Spero che entro la fine dell' estate esca qualche sconto oppure anche solo un finanziamento tasso zero. Secondo me è inaccettabile che alfa,fiat,lancia,etc non propongano il tasso zero (tanti soldi risparmiati e a loro costerebbe nulla) quando la Opel ce l' ha fino a 2 anni praticamente da sempre !!
Considerando poi il forte sconto che propongono su meriva e astra il prezzo della punto è sempre troppo vicino...
...poi vabbè tutto questo senza nulla togliere al t-jet che è un buon motore, e se non fosse uscito questo + l' esp di serie non l' avrei manco presa in considerazione la punto :)
Schummacherr
23-06-2007, 14:14
Confermo che bianca la GP è veramente bellissima..se non hai problemi magari a lavarla spesso o con alberi che perdono schifezze o piccioni che scagazzano :asd:
Ce l'ha un vicino ed è veramente molto bella..
blu elettrico è il migliore, bianca se non hai i piccioni sotto casa è un must e su sta macchina ci sta molto bene oppure rossa pastello che è parecchio grintosa (anche se cozza con i fari rossi dietro)
Arancio non mi piace, fa' troppo colore alternativo da fighetto .. troppo appariscente secondo me
magari tutta arancio no, ma arancio con il tetto nero... :sbav: ho provato la 1.9 sport così con i cerchi del 17... :sbav:
è che ho paura che stufi magari... anche se è una "frase fatta" questa :asd:
Schummacherr
23-06-2007, 14:25
Beh se ti piace non vedo come possa stufare..se ti piace ti piace :D :p
Vista oggi in conce cn tanto di cofano aperto con il turbo in evidenza..:D Martedì me la fanno provare.. :read:
provata: il turbo si sente che è un piacere ed ha anche una spinta a allungo notevole.. già ai bassi regimi si sente una bella coppia..Tira in basso come i diesel ed in più ha l'allungo dei benzina.. Veramente ottimo
provata: il turbo si sente che è un piacere ed ha anche una spinta a allungo notevole.. già ai bassi regimi si sente una bella coppia..Tira in basso come i diesel ed in più ha l'allungo dei benzina.. Veramente ottimo
:oink:
Schummacherr
26-06-2007, 19:59
provata: il turbo si sente che è un piacere ed ha anche una spinta a allungo notevole.. già ai bassi regimi si sente una bella coppia..Tira in basso come i diesel ed in più ha l'allungo dei benzina.. Veramente ottimo
Bene :)
che allestimento era? :p
dynamic 5p con cerchi da "16
andrea.ippo
27-06-2007, 19:09
provata: il turbo si sente che è un piacere ed ha anche una spinta a allungo notevole.. già ai bassi regimi si sente una bella coppia..Tira in basso come i diesel ed in più ha l'allungo dei benzina.. Veramente ottimo
Benissimo!
Grazie per la testimonianza devis alias Msport :D
provata: il turbo si sente che è un piacere ed ha anche una spinta a allungo notevole.. già ai bassi regimi si sente una bella coppia..Tira in basso come i diesel ed in più ha l'allungo dei benzina.. Veramente ottimo
quoto, provata oggi :D :sofico:
Pugaciov
27-06-2007, 20:07
Voto anche io per l'arancione o in alternativa bianca.
Quoto, anche bianca secondo me fa la sua porca figura.
ninja750
27-06-2007, 20:35
provata: il turbo si sente che è un piacere ed ha anche una spinta a allungo notevole.. già ai bassi regimi si sente una bella coppia..Tira in basso come i diesel ed in più ha l'allungo dei benzina.. Veramente ottimo
non è che hai fatto un video in terza da 1000 a 6000g/m vero? :stordita:
luckyoung
28-06-2007, 07:48
blu elettrico è il migliore, bianca se non hai i piccioni sotto casa è un must e su sta macchina ci sta molto bene oppure rossa pastello che è parecchio grintosa (anche se cozza con i fari rossi dietro)
Arancio non mi piace, fa' troppo colore alternativo da fighetto .. troppo appariscente secondo me
Io avevo intenzione di comprarla la t-jet sport, però a conti fatti 15800 (16500 con accessori) non mi sembrano proprio pochi per la categoria di macchina e le "agevolazioni" ridicole made in fiat mi lasciano insoddisfatto.(considerando anche che sul t-jet non c' è manco lo sconto rottamazione)
Spero che entro la fine dell' estate esca qualche sconto oppure anche solo un finanziamento tasso zero. Secondo me è inaccettabile che alfa,fiat,lancia,etc non propongano il tasso zero (tanti soldi risparmiati e a loro costerebbe nulla) quando la Opel ce l' ha fino a 2 anni praticamente da sempre !!
Considerando poi il forte sconto che propongono su meriva e astra il prezzo della punto è sempre troppo vicino...
...poi vabbè tutto questo senza nulla togliere al t-jet che è un buon motore, e se non fosse uscito questo + l' esp di serie non l' avrei manco presa in considerazione la punto :)
Gli sconti a tasso zero li fanno quando la macchina inzia a vendere poco.
Se non ricordo male ci sono stati sia su 147 sia su Alfa GT.
Comunque l'acquisto più intelligente sarebbe l'Astra come rapporto qualità/prezzo. Io non la prenderei, però ammetto che sarebbe una scelta molto razionale.
Burrocotto
28-06-2007, 08:28
Gli sconti a tasso zero li fanno quando la macchina inzia a vendere poco.
Se non ricordo male ci sono stati sia su 147 sia su Alfa GT.
Senza contare che NESSUNO fa veramente offerte a tasso 0. Non sono enti benefici che ti prestano soldi senza averne in cambio...
Cmq la Fiat,in questi giorni sta lanciando un offerta di pagamento molto posticipato (quella che fanno con Fiorello e Baldini),che cominci a pagare tipo nel 2008 (non ci ho fatto troppo caso,sono contrario ai pagamenti rateali).
Su tutti i modelli a marchio Fiat,esclusa la Bravo. :)
luckyoung
28-06-2007, 09:34
Senza contare che NESSUNO fa veramente offerte a tasso 0. Non sono enti benefici che ti prestano soldi senza averne in cambio...
Cmq la Fiat,in questi giorni sta lanciando un offerta di pagamento molto posticipato (quella che fanno con Fiorello e Baldini),che cominci a pagare tipo nel 2008 (non ci ho fatto troppo caso,sono contrario ai pagamenti rateali).
Su tutti i modelli a marchio Fiat,esclusa la Bravo. :)
Si ovvio infatti a tasso 0 intendo il TAN, poi con il TAEG siamo sempre sul 2,5% circa.
Si ovvio infatti a tasso 0 intendo il TAN, poi con il TAEG siamo sempre sul 2,5% circa.
Di facciata è così ma di fatto gli interessi te li fanno pagare con un minore sconto.
Si ovvio infatti a tasso 0 intendo il TAN, poi con il TAEG siamo sempre sul 2,5% circa.
no, opel per mezzo della gmac (finanziaria gm) propone un taeg al 1,64% ;
l' unica cosa che si paga sono 200 ridicoli € di apertura pratica
Per farvi un esempio una astra da 14600 (L' intero Importo !!) son 24 rate da 608,94 ... a conti fatti corrispondono udite udite a 14€ di interesse totale !!! :eek:
(a titolo di confronto, un ottimo tan 5% son circa 1100€+ in 2 anni+ apertura)
...anche io sono contrario al pagamento rateizzato se ci sono interessi ma in casi come questo la convenienza è palese e sarebbe insensato non approfittarne :)
Non so' a che finanziaria si affidi Fiat, ma sinceramente essendo le auto più vendute (e ci mancherebbe altro) in Italia, potrebbero tranquillamente fare come la gm e proporre offerte più appetibili.
Di facciata è così ma di fatto gli interessi te li fanno pagare con un minore sconto.
sempre prendendo in considerazione la astra sono 3800€ di sconto + altri 800 se rottami e0,e1 ...non male ( un po' meno se non sono disponibili)
Burrocotto
28-06-2007, 10:44
no, opel per mezzo della gmac (finanziaria gm) propone un taeg al 1,64% ;
l' unica cosa che si paga sono 200 ridicoli € di apertura pratica
La Fiat dovrebbe affidarsi alla Sava,che se nn ricordo male è una società all'interno del gruppo.
In ogni caso,200 euri son sempre 200 euri e quando mia madre comprò l'auto gli fecero un ulteriore sconto xchè pagava in contanti. ;)
Da sempre le banche e gli istituti di credito non fanno regali. ;)
Per farvi un esempio una astra da 14600 (L' intero Importo !!) son 24 rate da 608,94 ... a conti fatti corrispondono udite udite a 14€ di interesse totale !!! :eek:
(a titolo di confronto, un ottimo tan 5% son circa 1100€+ in 2 anni+ apertura)
Paghi 200 euri in + subito,magari puoi usufruire di altri sconti...chiamala convenienza! :D
...anche io sono contrario al pagamento rateizzato se ci sono interessi ma in casi come questo la convenienza è palese e sarebbe insensato non approfittarne :)
Non si approfitta,si usufruisce. Se hai i contanti x pagarla,pagala in contanti. Solo se non hai abbastanza contati ti conviene usufruire delle rate.
Ormai la gente è convinta che i concessionari (ma anche i supermercati,catene d'elettronica) siano enti benefici che si divertono a prendere pagamenti dilazionati. :D
Non so' a che finanziaria si affidi Fiat, ma sinceramente essendo le auto più vendute (e ci mancherebbe altro) in Italia, potrebbero tranquillamente fare come la gm e proporre offerte più appetibili.
Proprio xchè sono le auto + vendute nn è il caso di mettersi in braghe di tela,no? ;)
Non si approfitta,si usufruisce. Se hai i contanti x pagarla,pagala in contanti. Solo se non hai abbastanza contati ti conviene usufruire delle rate.
Ormai la gente è convinta che i concessionari (ma anche i supermercati,catene d'elettronica) siano enti benefici che si divertono a prendere pagamenti dilazionati. :D
Siamo un po' OT ma questa non l' ho proprio capita ... cioè secondo te è meglio pagare 14600€ subito che non 214€ in più per pagarli a rate in 2 anni ? :mbe:
214€ sono l' 1,46% della spesa ...mica ci sono fregature :D
Se la gente poi paga tutto a rate perché pensano di fare affari e manco sanno cos' è il tan o il taeg son problemi loro ... ma qua come vedi il problema non si pone.
Io ad esempio ogni volta che ci sono promozioni come 20% di sconto e paghi dopo 6 mesi le ho SEMPRE sfruttate e spero che le mettano ogni estate nei vari euronics,unieuro,eldo etc. Poi a casa ti spediscono la loro bella carta di credito e tu la ignori finché non decideranno di non aprirti più nessun finanziamento :) ... intanto ci hai guadagnato !
Burrocotto
28-06-2007, 11:18
Siamo un po' OT ma questa non l' ho proprio capita ... cioè secondo te è meglio pagare 14600€ subito che non 214€ in più per pagarli a rate in 2 anni ? :mbe:
214€ sono l' 1,46% della spesa ...mica ci sono fregature :D
Assolutamente si. Sia xchè se paghi in contanti ti fanno altre agevolazioni,sia xchè,se li hai,non c'è nessun motivo di non spenderli (con quel che mi danno d'interesse poi...). Metti che hai 20k euri di risparmi. Ne tiri fuori 15k x la macchina,ti rimangono cmq 5k x spese + o - gravi (si da x scontato che tu abbia un lavoro che ti mantenga). Se non li hai è un altro discorso,ma se li hai nn vedo xchè pagare 200 euri x un servizio di cui non ho bisogno. ;)
Se la gente poi paga tutto a rate perché pensano di fare affari e manco sanno cos' è il tan o il taeg son problemi loro ... ma qua come vedi il problema non si pone.
La gente paga tutto a rate xchè ormai si ha la convinzione che le rate convengano all'acquirente e non all'istituto di credito. Poi si legge sui giornali che è boom di gente protestata...avere tanti finanziamenti in corso nn è una grande cosa. ;)
Io ad esempio ogni volta che ci sono promozioni come 20% di sconto e paghi dopo 6 mesi le ho SEMPRE sfruttate e spero che le mettano ogni estate nei vari euronics,unieuro,eldo etc. Poi a casa ti spediscono la loro bella carta di credito e tu la ignori finché non decideranno di non aprirti più nessun finanziamento :) ... intanto ci hai guadagnato !
Da quanto ne so,ogni volta che apri un finanziamento,almeno le spese d'apertura le devi pagare. Metti che ti compri la Ps3...600 euri..devi pagare pure quella dopo 6 mesi? Son 600 euri (non son pochi ma nn è di certo come fare un mutuo x la casa),se paghi tutto subito nn è cosa cattiva.
Il problema del "paghi poi" è che vai a finire col non renderti conto di cosa puoi e cosa non puoi permetterti. ;)
LoneRunner
29-06-2007, 14:30
Il problema del "paghi poi" è che vai a finire col non renderti conto di cosa puoi e cosa non puoi permetterti. ;)
Oh, finalmente un po' di buonsenso! ;)
Pugaciov
10-07-2007, 14:33
Uppo.
Sono curiosissimo di leggere qualche prova...ancora niente in giro?
Uppo.
Sono curiosissimo di leggere qualche prova...ancora niente in giro?
quattroruote dovrebbe recensirla a ottobre :mbe:
per il resto a parte impressioni di chi l'ha provata e dati dichiarati, non c'è nulla...
io l'ho ordinata :mc:
Pugaciov
10-07-2007, 14:43
quattroruote dovrebbe recensirla a ottobre :mbe:
per il resto a parte impressioni di chi l'ha provata e dati dichiarati, non c'è nulla...
io l'ho ordinata :mc:
Quanto hai sborsato? Sconti niente vero?
Quanto hai sborsato? Sconti niente vero?
come niente, non è mica la 500 :D
ho preso la sport con un sacco di accessori.... veniva sui 18700 e gli lascio 16100 (inclusa ipt) :)
Pugaciov
10-07-2007, 15:43
come niente, non è mica la 500 :D
ho preso la sport con un sacco di accessori.... veniva sui 18700 e gli lascio 16100 (inclusa ipt) :)
Buono, buono.
Però scusa eh, ma la Sport parte da 15800...2900 € di accessori? :eek: :eek: :eek:
Adesso mi fai la lista :asd:
Buono, buono.
Però scusa eh, ma la Sport parte da 15800...2900 € di accessori? :eek: :eek: :eek:
Adesso mi fai la lista :asd:
:asd:
allora:
- vetri oscurati 90
- bracciolo 60
- clima automatico 480
- sedile sdoppiato 160
- skydome 950
- cd+mp3 50
- cerchi chrome shadow 0
- regolazione lombare 130
- subwoofer 250
- vernice extraserie (rosso passionale) 410
- 3° posto posteriore 60
- accessori concessionario (triangolo ecc...) 100
:)
ho preso la sport con un sacco di accessori.... veniva sui 18700 e gli lascio 16100 (inclusa ipt) :)
14% di sconto? :mbe: l'hai presa come dipendente fiat vero? :eek: altrimenti 2600€ di sconto non sono qualcosa di normale.
Pugaciov
10-07-2007, 15:49
:asd:
allora:
- vetri oscurati 90
- bracciolo 60
- clima automatico 480
- sedile sdoppiato 160
- skydome 950
- cd+mp3 50
- cerchi chrome shadow 0
- regolazione lombare 130
- subwoofer 250
- vernice extraserie (rosso passionale) 410
- 3° posto posteriore 60
- accessori concessionario (triangolo ecc...) 100
:)
In effetti il sedile sdoppiato, il terzo posto posteriore e il lettore MP3 sono praticamente necessari...sono praticamente 270 € che hanno "nascosto" dal listino :muro:
14% di sconto? :mbe: l'hai presa come dipendente fiat vero? :eek: altrimenti 2600€ di sconto non sono qualcosa di normale.
no, mio padre conosce il proprietario della concessionaria :) ci vogliono le raccomandazioni al giorno d'oggi... :mc:
Pugaciov
10-07-2007, 15:50
14% di sconto? :mbe: l'hai presa come dipendente fiat vero? :eek: altrimenti 2600€ di sconto non sono qualcosa di normale.
Perché no? Sul thread della Corsa (per giunta appena uscita) leggere 2000-2200 € di sconto era tutt'altro che raro.
Solo a me hanno fatto 1550 :cry:
Burrocotto
10-07-2007, 15:53
Edit :D
Sono fuso. :D
Edit :D
Sono fuso. :D
azz, non ho fatto in tempo a leggere, era qualcosa sulla 500?? :D
Burrocotto
10-07-2007, 15:59
azz, non ho fatto in tempo a leggere, era qualcosa sulla 500?? :D
Si. :D
Leggendo tra gli accessori (della Punto Sport) il terzo sedile posteriore,mi chiedevo come fosse possibile. :stordita:
:asd:
allora:
- vetri oscurati 90
- bracciolo 60
- clima automatico 480
- sedile sdoppiato 160
- skydome 950
- cd+mp3 50
- cerchi chrome shadow 0
- regolazione lombare 130
- subwoofer 250
- vernice extraserie (rosso passionale) 410
- 3° posto posteriore 60
- accessori concessionario (triangolo ecc...) 100
:)
ma non potevi prenderla direttamente 5 porte?
Si. :D
Leggendo tra gli accessori (della Punto Sport) il terzo sedile posteriore,mi chiedevo come fosse possibile. :stordita:
è uscita la sport 5 porte :D
comunque, qualche prova all'orizzonte?
ma non potevi prenderla direttamente 5 porte?
..? non capisco... l'ho presa 3 porte ma guarda che i due accessori (sedile sdoppiato e 5 posto) non sono le portiere ma l'omologazione a 5 posti e appunti i sedili che sono divisi :)
no, opel per mezzo della gmac (finanziaria gm) propone un taeg al 1,64% ;
l' unica cosa che si paga sono 200 ridicoli € di apertura pratica
Per farvi un esempio una astra da 14600 (L' intero Importo !!) son 24 rate da 608,94 ... a conti fatti corrispondono udite udite a 14€ di interesse totale !!! :eek:
(a titolo di confronto, un ottimo tan 5% son circa 1100€+ in 2 anni+ apertura)
...anche io sono contrario al pagamento rateizzato se ci sono interessi ma in casi come questo la convenienza è palese e sarebbe insensato non approfittarne :)
Non so' a che finanziaria si affidi Fiat, ma sinceramente essendo le auto più vendute (e ci mancherebbe altro) in Italia, potrebbero tranquillamente fare come la gm e proporre offerte più appetibili.
sei sicuro che i finanziamenti opel abbiano un taeg così basso? se è davvero così li consiglio ad amici che devono cambiare auto, per adesso hanno fatto preventivi con citroen e ford ma il taeg si aggirava intorno al 5-6% dell'importo finanziabile...
sei sicuro che i finanziamenti opel abbiano un taeg così basso? se è davvero così li consiglio ad amici che devono cambiare auto, per adesso hanno fatto preventivi con citroen e ford ma il taeg si aggirava intorno al 5-6% dell'importo finanziabile...
si, è così basso per via delle offerte che stan facendo :)
..? non capisco... l'ho presa 3 porte ma guarda che i due accessori (sedile sdoppiato e 5 posto) non sono le portiere ma l'omologazione a 5 posti e appunti i sedili che sono divisi :)
ah! scusa avevo capito male.
ma di serie la sport 3 porte è omologata per quattro, esatto?
la 3 porte è omologata per 4 senza quegli optional ;)
ah! scusa avevo capito male.
ma di serie la sport 3 porte è omologata per quattro, esatto?
yes :)
Pugaciov
10-07-2007, 19:19
Mi sono fatto un giretto su Grandepuntoclub e a quanto pare su Quattroruote di Luglio dicono che lo testeranno ad Ottobre (che poi è quello che qualcuno aveva scritto anche qui)...
The Mighty Gex
10-07-2007, 20:00
Mi sono fatto un giretto su Grandepuntoclub e a quanto pare su Quattroruote di Luglio dicono che lo testeranno ad Ottobre (che poi è quello che qualcuno aveva scritto anche qui)...
bellissimo sito quello...
oddio, il sito fa poco poco pena, ma il forum... :D
Secondo voi si potrà mettere a metano un turbobenzina così?
Secondo voi si potrà mettere a metano un turbobenzina così?
Se è confermato che non è a iniezione diretta, direi proprio di si.
Anzi, i motori turbo sono i più indicati per il metano, dato la maggiore comprimibilità di questo gas. :D
Peccato che il primo kit di trasformazione valido esce circa un anno dopo la commercializzazione di un motore nuovo.....
Un up a questa discussione ..... :D :D
MI è arrivata sabato .... allestimento sport 5p interni arancio-nero
http://img217.imageshack.us/img217/8247/19092007372kl1.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=19092007372kl1.jpg)
http://img74.imageshack.us/img74/6812/19092007373pl6.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=19092007373pl6.jpg)
Marko#88
19-09-2007, 19:33
impressioni??:D
impressioni??:D
Molto buone ... il motore poi è uno spettacolo .... tira subito bene ed è un attimo arrivare fuori codice .... in città poi bisogna andare moolto leggeri col piede ... :D :D
ninja750
19-09-2007, 20:27
Un up a questa discussione ..... :D :D
MI è arrivata sabato .... allestimento sport 5p interni arancio-nero
i cerchi sono da 17? hai fatto foto dentro? :)
Un up a questa discussione ..... :D :D
MI è arrivata sabato .... allestimento sport 5p interni arancio-nero
[/IMG][/URL]
BENVENUTO NEL CLUB :D io ce l'ho da 1 mesetto... spettacolare :sofico:
i cerchi sono da 17? hai fatto foto dentro? :)
I cerchi sono da 17 gommatura Bridgestone Potenza 205/45 .....
Non ho ancora fatto le foto dell'interno .... ma prossimamente su questi schermi ;)
BENVENUTO NEL CLUB :D io ce l'ho da 1 mesetto... spettacolare :sofico:
Ok ... quante volte hai già fatto impazzire l' ESP ..... :sofico: :sofico:
Ok ... quante volte hai già fatto impazzire l' ESP ..... :sofico: :sofico:
poche poche.... la sto trattando bene... sono a 1100 km :D
Ecco gli interni .... come potete notare dalla radio il blu&me è una pacchia ...... devo andare a comperare una chiavetta più capiente ... :D :D
http://img230.imageshack.us/img230/1521/20092007376hg1.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=20092007376hg1.jpg)
E come visibiltà in particolare quella posteriore...Com'è la gp?
Ciao!
E come visibiltà in particolare quella posteriore...Com'è la gp?
Ciao!
Ho anche io la gp da 1 settimana :D (starjet, però)
Davanti la visibilità è buona, non vedi la fine del muso perché scende, però nel complesso la reputo più che soddisfacente, mi son trovato subito a mio agio anche se sono "piccolino".
Dietro invece è abbastanza sacrificata, bisogna saper usare gli specchietti per muoversi in retromarcia.
Ho anche io la gp da 1 settimana :D (starjet, però)
Davanti la visibilità è buona, non vedi la fine del muso perché scende, però nel complesso la reputo più che soddisfacente, mi son trovato subito a mio agio anche se sono "piccolino".
Dietro invece è abbastanza sacrificata, bisogna saper usare gli specchietti per muoversi in retromarcia.
:sborone:
Vero è che cmq non hai problemi a parcheggiare in quanto la coda finisce subito dopo il lunotto e non c'è il rischio di toccare .... i montanti dietro sono effettivamente un pò grossi .... ;)
:sborone:
Vero è che cmq non hai problemi a parcheggiare in quanto la coda finisce subito dopo il lunotto e non c'è il rischio di toccare .... i montanti dietro sono effettivamente un pò grossi .... ;)
Vero, non è mica un transatlantico!
:sborone:
Vero è che cmq non hai problemi a parcheggiare in quanto la coda finisce subito dopo il lunotto e non c'è il rischio di toccare .... i montanti dietro sono effettivamente un pò grossi .... ;)
Il problema è che con un lunotto così ridotto, si fatica a vedere il muso dell'auto che sta dietro... in questo frangente mi hanno detto che i sensori di parcheggio sono molto utili...
Il problema è che con un lunotto così ridotto, si fatica a vedere il muso dell'auto che sta dietro... in questo frangente mi hanno detto che i sensori di parcheggio sono molto utili...
Ci sono anche gli specchietti che aiutano .... ma anche con tutte le altre macchine non vedi il muso di quella che stà dietro .... certo i sensori possono aiutare ma 260 euro non li volevo spendere
Ci sono anche gli specchietti che aiutano .... ma anche con tutte le altre macchine non vedi il muso di quella che stà dietro .... certo i sensori possono aiutare ma 260 euro non li volevo spendere
Oddio, uno con i proprio soldi fa quello che vuole, non volevo mica dire che debbano essere obbligatori o che hai fatto male a non comprarli, per carità, solo che da possessore di Gp mi sono accorto che con la particolare forma del lunotto che ha la macchina, perdi molto presto "il contatto" con il muso dell'auto che ti sta dietro ed è difficile capire bene la distanza.
Oddio, uno con i proprio soldi fa quello che vuole, non volevo mica dire che debbano essere obbligatori o che hai fatto male a non comprarli, per carità, solo che da possessore di Gp mi sono accorto che con la particolare forma del lunotto che ha la macchina, perdi molto presto "il contatto" con il muso dell'auto che ti sta dietro ed è difficile capire bene la distanza.
Certamente figurati ;)
io i sensori li ho presi e non mi pento, comodissimi :)
io i sensori li ho presi e non mi pento, comodissimi :)
Ma tu sei moderatore ..... e c'hai i soldi ..... :O
:D :D
Anche io se vivessi a Roma o in città li avrei presi .....
Ma tu sei moderatore ..... e c'hai i soldi ..... :O
:D :D
Anche io se vivessi a Roma o in città li avrei presi .....
:sofico:
Perfetto grazie! Avete soddisfatto anche alla domanda che volevo mettere in seguito: "Consigliate i sensori?".
Perchè tra un po' dovrei prendermi la macchina e per ora la scelta è proprio la gp con il t-jet.
Ciao!
Perfetto grazie! Avete soddisfatto anche alla domanda che volevo mettere in seguito: "Consigliate i sensori?".
Perchè tra un po' dovrei prendermi la macchina e per ora la scelta è proprio la gp con il t-jet.
Ciao!
Cioè, li metti o no? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.