View Full Version : perso password root
ragazzi ho fatto il danno!
ieri sera smanettavo un pò con le impostazioni di kubuntu e non mi è venuto in mente di cambiare la password dell'utente principale?
la risposta la conoscete già :doh:
ora non so se ho sbagliato a digitarla al momento dell'impostazione o cosa peò adesso non riesco più a fare login
chi mi può aiutare a resettare la password?:help:
ragazzi ho fatto il danno!
ieri sera smanettavo un pò con le impostazioni di kubuntu e non mi è venuto in mente di cambiare la password dell'utente principale?
la risposta la conoscete già :doh:
ora non so se ho sbagliato a digitarla al momento dell'impostazione o cosa peò adesso non riesco più a fare login
chi mi può aiutare a resettare la password?:help:
Prova a seguire questa guida:
http://www.topolinux.org/vis_articoli.php?id=90&pg=1
grazie stasera provo
qualsiasi altro suggerimento è bene accetto
quella soluzione va bene, al massimo, al posto di editar il file shadow, puoi eseguire direttamente passwd.
cioè posso dare direttamente il comando passwd e poi inserire quella nuova?
se su quella macchina ho più di un utente cambia qualcosa?
eclissi83
24-05-2007, 10:12
vediamo se ho capito cosa hai fatto:
- sudo passwd root
- messa la pass
- non ti ricordi la pass
se fosse cosi' (visto che parli di password di root), puoi semplicemente rifare l'operazione.
in caso contrario devi agire sul file di shadow.
ciao
veramente giochicchiavo con i profili di accesso nel pannello di controllo di kubuntu ed ho cambiato la password dell'utente psimem (il mio)
non so se ho sbagliato tasto/i ma al momento del login quella che inserisco non è corretta e mi rimbalza:fagiano:
p.s. su kubuntu la psswd di root coincide con quella utente
Psycotic
24-05-2007, 10:57
Beh se funziona come una debian.. Anche in single user ti chiedera' la pass..
In questo caso ti consiglio di usare una livecd e modificare shadow cancellando il campo della password.. Oppure dovresti farlo tramite il bootloader passando una shell a init, ma ti consiglio la prima soluzione se nn se pratico
Dcromato
24-05-2007, 16:31
Interessante:si parla dtanto di linux sistema sicuro e poi bastano due click in rete per trovare come accedervi senza password di root.
Interessante:si parla dtanto di linux sistema sicuro e poi bastano due click in rete per trovare come accedervi senza password di root.
guarda che su qualsiasi sistema basta avere l'accesso fisico per modificare la pass di root o il sistema stesso. I boot loader in'oltre possono essere modificati per chiedere una pass al momento della modifica dei parametri d'avvio, ma non è considerato così importante visto che una volta che si ha l'accesso fisico alla macchina la si può pure smontare e scrivere sull'hard-disk da un OS a parte.
Dcromato
24-05-2007, 16:45
guarda che su qualsiasi sistema basta avere l'accesso fisico per modificare la pass di root o il sistema stesso. I boot loader in'oltre possono essere modificati per chiedere una pass al momento della modifica dei parametri d'avvio, ma non è considerato così importante visto che una volta che si ha l'accesso fisico alla macchina la si può pure smontare e scrivere sull'hard-disk da un OS a parte.
Perdonami ma se accedi da utente, la password di root mica la dovresti sapere, noi la sappiamo perchè il sistema è nostro ma se il tuo pc fosse condiviso da molte persone non credo daresti la tua password di root a chiunque...per i boot loader non ti so dire ma mi sembrerebbe una soluzione un po di carta velina...
dunque ieri sera ho provato ma senza successo; spiegazione:
avvio la live cd di kubuntu -> ok
apro un terminale -> ok
sudo su - -> ok
monto hd -> non lo trovo
esco dal terminale e vado in system settings e poi in disks-filesystem per vedere cosa c'è che non va
il disco me lo vede ma non riconosce il file system!
o porc...
non dovrebbe essere ext3?
ho provato anche a controllare con qparted ma neanche lì mi riconosce il file system :muro:
:help: :help:
Perdonami ma se accedi da utente, la password di root mica la dovresti sapere, noi la sappiamo perchè il sistema è nostro ma se il tuo pc fosse condiviso da molte persone non credo daresti la tua password di root a chiunque...per i boot loader non ti so dire ma mi sembrerebbe una soluzione un po di carta velina...
Certo, infatti se accedi come utente non puoi modificare la password di root. Noi stiamo parlando di modificare i parametri di avvio del sistema, in modo che il processo di boot "avvii" una shell al posto di completare l'init.
Questa operazione può essere fatta solo se si ha la possibilità di riavviare la macchina e se questa ha una tastiera attaccata (accesso fisico). I boot loader possono essere configurati in modo da impedire questa operazione senza prima inserire una password.
Se il mio pc è condiviso posso evitare di dare la mia password ad altri, ma è comunque una soluzione povera visto che se gli altri (in uno dei vari modi possibili) montano la partizione del sistema operativo (sia *nix che win) da un sistema operativo esterno, possono comunque modificare a piacimento la partizione (password comprese).
@ psimem
prova con mount -t auto ...
oppure fdisk /dev/xxx e vedi che filesystem è.
dopo vari tentativi sono riuscito ad avviare una shell init (è una delle opzioni al boot di grub) e da lì ho spianato la password in shadow; poi mi sono loggato come utente normale (psimem) ed ho dato passwd per impostare quella nuova;
tutto ok!
grazie ragazzi :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.