PDA

View Full Version : Ti fidi di noi?


Fra Tac
23-05-2007, 11:42
Un articolo della repubblica (http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/sondaggi-2007/fiducia-istituzioni/fiducia-istituzioni.html) parla della fiducia che hanno gli italiani nelle istituzioni in generale nonch'è nel governo.

Qua sul forum come vanno le cose? :D

Io sono scontento della sinistra. Perchè? Sarà che ho letto oggi che Visco è condannato per abusivismo edile, ma trovo che l'ideologia di questa sinistra sia morta da anni, è su un letto, con un polmone artificiale. Al suo fianco c'è l'unità del partito che vive grazie all'esistenza del peggio, di un nemico.

L'ho votata e se tornassi indietro la rivoterei. Ma se la prima volta era per scelta ora sarebbe per obbligo, una scelta tra il peggio e il meno peggio, forse addirittura non voterei.

In generale non mi fido dei politici, per quanto dovrei mi paiono troppo persi in discorsi, parole e i pochi fatti che nascono, frutto di impegno vengono spesso rovinati da compromessi che anzichè portare a un soddisfacimento comune portano a un insoddisfacimento.

Io vorrei che nei prossimi anni l'Italia migliorasse ma vedo all'orizzonte uno scenario sempre uguale e per quanto voti sinistra mi sento sempre più critico nei suoi confronti, rendendomi conto che per quanto ci metta un minimo di impegno, con l'andazzo attuale i miei figli vivranno in un paese governato dalle stesse persone, anziane che condurranno una politica che andava condotta 30anni prima. Ma come si può svoltare pagina?

Marco83_an
23-05-2007, 11:44
Un articolo della repubblica (http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/sondaggi-2007/fiducia-istituzioni/fiducia-istituzioni.html) parla della fiducia che hanno gli italiani nelle istituzioni in generale nonch'è nel governo.

Qua sul forum come vanno le cose? :D

Io sono scontento della sinistra. Perchè? Sarà che ho letto oggi che Visco è condannato per abusivismo edile, ma trovo che l'ideologia di questa sinistra sia morta da anni, è su un letto, con un polmone artificiale. Al suo fianco c'è l'unità del partito che vive grazie all'esistenza del peggio, di un nemico.

L'ho votata e se tornassi indietro la rivoterei. Ma se la prima volta era per scelta ora sarebbe per obbligo, una scelta tra il peggio e il meno peggio, forse addirittura non voterei.

In generale non mi fido dei politici, per quanto dovrei mi paiono troppo persi in discorsi, parole e i pochi fatti che nascono, frutto di impegno vengono spesso rovinati da compromessi che anzichè portare a un soddisfacimento comune portano a un insoddisfacimento.

Io vorrei che nei prossimi anni l'Italia migliorasse ma vedo all'orizzonte uno scenario sempre uguale e per quanto voti sinistra mi sento sempre più critico nei suoi confronti, rendendomi conto che per quanto ci metta un minimo di impegno, con l'andazzo attuale i miei figli vivranno in un paese governato dalle stesse persone, anziane che condurranno una politica che andava condotta 30anni prima. Ma come si può svoltare pagina?

Beppe Grillo presidente !!! :sofico:

as10640
23-05-2007, 11:45
No

fluke81
23-05-2007, 11:47
No

quoto:O

Chevelle
23-05-2007, 11:51
Nessuna fiducia

Fra Tac
23-05-2007, 11:55
Nessuna fiducia e perchè votate un partito? Io ora come ora posso motivare così: mi serve una mano per un lavoro, ho una persona che lavora un minimo e non mi garba nemmeno tanto, però solo lei è disponibile :( quindi l'assumo. Però non l'ammiro, si tratta di non aver scelta.

Fil9998
23-05-2007, 11:57
abbiamo due coalizioni di centro.

una straparla da finta sinistra e una straparla da finta destra.

le poche cose che fanno le fanno praticamente identiche.

nessuno fa scelte "da destra vera" o da "sinistra vera" ...

tutti fermi nella palude al centro, dove la ressa per il magna magna si fa dura e dove grazie alla gazzarra massmediatica questi danno la colpa a quelli e viceversa... e tutti restano impuniti.

mentre non solo il paese stagna, ma torna indietro...
l'unica cosa che va avanti è il nepotismo e furbettate dei furboni.


e già a parlare, dicutere, pomtificare...

basta non fare nulla di nuovo e soprattutto nulla che intacchi il delicato equilibrio di cencelliana memoria della spartizione della torta.

su questo poi da segnalare che ormai la finanza d'assalto e ribaltda ha strtto legami solidi con la politica...

per cui quel poco di stao che c'è ancora o che funziona o che potrebbe rifunzionare vien monetizzato a beneficio dei pochi con costi della collettività...

intanto quei pochi che lavorano andranno in pqnsione con metà dell'ultimo stipendio di cui solo metà liquidato a contatni e metà come pensioncina...

praticamente con la liquidazione vi daranno una bottiglia di champagne e una pistola con UN colpo.

mediamente francesi, spagnoli e tedeschi si permettono di sposarsi o OMMIDDIO CONVIVERE NEL PECCATO appena a un anno dopo fine laurea (senza fuori corso mostruosi) e sformnano almeno due figli a coppia mantenendoli senza dover arrampicarsi sugli specchi ...

in compenso però noi abbiamo le preghiere all'Altissimo "a favore della famiglia" recitate ogni sera da una pletora di persone che il contatto con la realtà manco sanno cos'è...

giusto il paradiso ci aspetta, vistp che il purgatorio lo stiamo facendo già.

Fra Tac
23-05-2007, 12:17
Una questione centrale sarebbe la famiglia, il permetter agli italiani di far figli senza temere l'economia, concordo con te in quello. Anche a me piacerebbe finire l'università e potermi sposare intorno ai 28-30 anni invece so già che l'età sarà molto più avanzata.

Marco83_an
23-05-2007, 12:18
abbiamo due coalizioni di centro.

una straparla da finta sinistra e una straparla da finta destra.

le poche cose che fanno le fanno praticamente identiche.

nessuno fa scelte "da destra vera" o da "sinistra vera" ...

tutti fermi nella palude al centro, dove la ressa per il magna magna si fa dura e dove grazie alla gazzarra massmediatica questi danno la colpa a quelli e viceversa... e tutti restano impuniti.

mentre non solo il paese stagna, ma torna indietro...
l'unica cosa che va avanti è il nepotismo e furbettate dei furboni.


e già a parlare, dicutere, pomtificare...

basta non fare nulla di nuovo e soprattutto nulla che intacchi il delicato equilibrio di cencelliana memoria della spartizione della torta.

su questo poi da segnalare che ormai la finanza d'assalto e ribaltda ha strtto legami solidi con la politica...

per cui quel poco di stao che c'è ancora o che funziona o che potrebbe rifunzionare vien monetizzato a beneficio dei pochi con costi della collettività...

intanto quei pochi che lavorano andranno in pqnsione con metà dell'ultimo stipendio di cui solo metà liquidato a contatni e metà come pensioncina...

praticamente con la liquidazione vi daranno una bottiglia di champagne e una pistola con UN colpo.

mediamente francesi, spagnoli e tedeschi si permettono di sposarsi o OMMIDDIO CONVIVERE NEL PECCATO appena a un anno dopo fine laurea (senza fuori corso mostruosi) e sformnano almeno due figli a coppia mantenendoli senza dover arrampicarsi sugli specchi ...

in compenso però noi abbiamo le preghiere all'Altissimo "a favore della famiglia" recitate ogni sera da una pletora di persone che il contatto con la realtà manco sanno cos'è...

giusto il paradiso ci aspetta, vistp che il purgatorio lo stiamo facendo già.

*

Froze
23-05-2007, 13:01
Ma come si può svoltare pagina?
azzeramento di tutti i vertici e delle posizioni di potere/influenza

Fil9998
23-05-2007, 13:16
personalalmente ormai credo solo a svolte epocali come maremoti, terremoti, pestilenze, impatti da meteoriti e catastrofi nucleari...

l'italiano medio imho E DESIDERO SBAGLIARMI non nè la voglia, nè il metodo per rifondare se stesso e la sua classe politica.

neanche il terrorismo ha scalfito l'italico immobilismo... ergo ... solo una apocalisse di proporzioni biblicehe ha qualche chance.

Fil9998
23-05-2007, 13:19
azzeramento di tutti i vertici e delle posizioni di potere/influenza

e come fai ?? te li vai a prendere tipo "squadracce" e giù di manganello??

imho è inapplicabile per la vastità del malcostume (pensa a tutte le persone che frodano il fisco, che fregano sulla pensione, etcetcetcdeetc ci sarebbe da mettere in galera mezza italia)

Cfranco
23-05-2007, 13:21
abbiamo due coalizioni di centro.

una straparla da finta sinistra e una straparla da finta destra.

le poche cose che fanno le fanno praticamente identiche.

nessuno fa scelte "da destra vera" o da "sinistra vera" ...

tutti fermi nella palude al centro, dove la ressa per il magna magna si fa dura e dove grazie alla gazzarra massmediatica questi danno la colpa a quelli e viceversa... e tutti restano impuniti.

mentre non solo il paese stagna, ma torna indietro...
l'unica cosa che va avanti è il nepotismo e furbettate dei furboni.


e già a parlare, dicutere, pomtificare...

basta non fare nulla di nuovo e soprattutto nulla che intacchi il delicato equilibrio di cencelliana memoria della spartizione della torta.

su questo poi da segnalare che ormai la finanza d'assalto e ribaltda ha strtto legami solidi con la politica...

per cui quel poco di stao che c'è ancora o che funziona o che potrebbe rifunzionare vien monetizzato a beneficio dei pochi con costi della collettività...

intanto quei pochi che lavorano andranno in pqnsione con metà dell'ultimo stipendio di cui solo metà liquidato a contatni e metà come pensioncina...

praticamente con la liquidazione vi daranno una bottiglia di champagne e una pistola con UN colpo.

mediamente francesi, spagnoli e tedeschi si permettono di sposarsi o OMMIDDIO CONVIVERE NEL PECCATO appena a un anno dopo fine laurea (senza fuori corso mostruosi) e sformnano almeno due figli a coppia mantenendoli senza dover arrampicarsi sugli specchi ...

in compenso però noi abbiamo le preghiere all'Altissimo "a favore della famiglia" recitate ogni sera da una pletora di persone che il contatto con la realtà manco sanno cos'è...

giusto il paradiso ci aspetta, vistp che il purgatorio lo stiamo facendo già.
.

Froze
23-05-2007, 13:28
e come fai ?? te li vai a prendere tipo "squadracce" e giù di manganello??

potrebbe essere un'idea :D
personalalmente ormai credo solo a svolte epocali come maremoti, terremoti, pestilenze, impatti da meteoriti e catastrofi nucleari...

mai abbandonare la fiducia in madrenatura :O

:D

a parte gli scherzi, il cambiamento deve iniziare dalla base e dalla cultura della "gente comune". finche' ci sara' gente pronta a chinarsi al potente di turno per ottenerne qualsivoglia favore le cose non cambieranno. La mia speranza e' che lo schifo che stiamo attraversando possa essere di insegnamento e di sprone per la generazione che (a breve, spero..) sostituira' le attuali cariatidi...

drakend
23-05-2007, 13:30
Preferisco farmi governare da Provenzano.

NB Non sto dicendo che mi piace la mafia, dico solo che i politici fanno ancora più schifo dei mafiosi.

Fra Tac
23-05-2007, 13:31
La genreazione che sostituirà noi non farà nulla di differente, crsceremo certamente ma in differita rispetto ai paesi più sviluppati. La generazione dopo si troverà arretrata e poco potrà fare. Tenete conto che le poche persone che entrano in politica (nuove) una volta sedute cambiano atteggiamento, tutto con più calma.

Fil9998
23-05-2007, 13:32
bhè sicuramente mandare in pensione a 65 anni i politici sarebbe un gran passo in avanti...

rendere ineleggibile per più di tre mandati quinquelnnali qualunque "potentato"
potrebbe esser un buon punto di inizio....

ma chi glielo fa fare??

a meno che non decidano di ravvedersi... chi glielo fa fare di cambiare le regole.

poi fre l'altro ormai tu non voti più una persona, NON LO PUOI FARE, decide il partito con i voti raccolti quale politico mettere sullo scranno.


I PARTITI HANNO RUBATO LA POLITICA E QUINDI LA DEMOCRAZIA A QUESTO PAESE.

Lucrezio
23-05-2007, 13:52
La soluzione esiste ed è unica: rendere una realtà politica l'unione Europea, creare un governo centralizzato ed interdire a chiunque abbia origini italiane fino ai nonni compresi l'accesso a qualsiasi tipo di carica pubblica (compreso il rappresentante d'istituto nei licei).

as10640
23-05-2007, 13:58
La soluzione esiste ed è unica: rendere una realtà politica l'unione Europea, creare un governo centralizzato ed interdire a chiunque abbia origini italiane fino ai nonni compresi l'accesso a qualsiasi tipo di carica pubblica (compreso il rappresentante d'istituto nei licei).

Prospettiva interessante....

Fil9998
23-05-2007, 14:02
"il potere forte" ... "la figura autorevole" ... "il principe illuminato" ...

queste figure carismatiche sempre invocate dal popolino allo sbando in tempi storici incerti e bui han SEMPRE avuto immediato successo populista e SEMPRE la cosa si è risolta in casini e guerre paurosi.

temo questi "salvatori del mondo", questi "unti dal Signore", questi "illuminati regnanti" più di qualsiasi altra cosa.



imho l'unica è una seppur lenta
maturazione di coscienza e democrazia in ogni cittadino, svincolandolo dagli ISMI, dalle ideologie precotte mangia-e-fuggi, dalle soluzioni-facili-a-tutti-i-mali-

se ognuno non si prende NEL SUO PICCOLO la responsabilità materiale, morale di quello che fa e dell'impatto che questo NEL SUIO PICCOLO ha suilla collettività tutta sia in termini morali, sia in termini materiali

imho non si va da nessuna parte.





finora vedo solo voglia di trovare un nuovo capro espiatorio e un nuovo gran sacerdote che lo immòli...

vedo poca voglia di cambiare "dentro se stessi" .

Marco83_an
23-05-2007, 14:03
La soluzione esiste ed è unica: rendere una realtà politica l'unione Europea, creare un governo centralizzato ed interdire a chiunque abbia origini italiane fino ai nonni compresi l'accesso a qualsiasi tipo di carica pubblica (compreso il rappresentante d'istituto nei licei).

:D Potrebbe essere una buona idea :D
Anche se reputo più probabile lo Tsunami !!!:sofico:

radiovoice
23-05-2007, 14:29
come fai a fidarti di chi rappresenta solo ed esclusivamente il peggio della nostra società?

drakend
23-05-2007, 14:41
Comunque, Italia a parte, il problema secondo me è nella democrazia stessa, che permette a tutti di votare. La gran maggioranza della gente è ignorante e quindi facilmente manipolabile, credo che sia un dato oggettivamente vero. Come si può pretendere che la casalinga di Voghera, brava donna nel suo piccolo per carità, possa capire la differenza di spessore fra personalità come Rubbia o Veronesi e facce di bronzo come Berlusconi, Prodi e compagnia bella?
E' ovvio che persone ignoranti metteranno quasi sicuramente al governo persone solo leggermente meno ignoranti di loro, ma che comunque non sono minimamente capaci di gestire la complessità della società odierna.
Questo è il vero limite della democrazia secondo me: se l'ignorante può comandare scienziati ed ingegneri allora non si va da nessuna parte.

miciopazzo198x
23-05-2007, 16:08
Un articolo della repubblica (http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/sondaggi-2007/fiducia-istituzioni/fiducia-istituzioni.html) parla della fiducia che hanno gli italiani nelle istituzioni in generale nonch'è nel governo.

Qua sul forum come vanno le cose? :D

Io sono scontento della sinistra. Perchè? Sarà che ho letto oggi che Visco è condannato per abusivismo edile, ma trovo che l'ideologia di questa sinistra sia morta da anni, è su un letto, con un polmone artificiale. Al suo fianco c'è l'unità del partito che vive grazie all'esistenza del peggio, di un nemico.

L'ho votata e se tornassi indietro la rivoterei. Ma se la prima volta era per scelta ora sarebbe per obbligo, una scelta tra il peggio e il meno peggio, forse addirittura non voterei.

In generale non mi fido dei politici, per quanto dovrei mi paiono troppo persi in discorsi, parole e i pochi fatti che nascono, frutto di impegno vengono spesso rovinati da compromessi che anzichè portare a un soddisfacimento comune portano a un insoddisfacimento.

Io vorrei che nei prossimi anni l'Italia migliorasse ma vedo all'orizzonte uno scenario sempre uguale e per quanto voti sinistra mi sento sempre più critico nei suoi confronti, rendendomi conto che per quanto ci metta un minimo di impegno, con l'andazzo attuale i miei figli vivranno in un paese governato dalle stesse persone, anziane che condurranno una politica che andava condotta 30anni prima. Ma come si può svoltare pagina?

;)

dr-omega
23-05-2007, 21:12
Mi aggiungo alla lista dei delusi/stanchi/incazzati/ecc...
Pure io non vedo la luce fuori dal tunnel, il "Paese dei Balocchi" è saturo di asini.

zerothehero
23-05-2007, 21:17
Beppe Grillo presidente !!! :sofico:

Scapperei in Sierra Leone.

ninjathoo
23-05-2007, 21:19
La soluzione esiste ed è unica: rendere una realtà politica l'unione Europea, creare un governo centralizzato ed interdire a chiunque abbia origini italiane fino ai nonni compresi l'accesso a qualsiasi tipo di carica pubblica (compreso il rappresentante d'istituto nei licei).Perchè? Secondo te non esiste qualche Italiano onesto che possa pensare a fare della politica vera?
:confused:

ninjathoo
23-05-2007, 21:20
Perchè no ?, in un paese teatrino come questo un comico al potere non sarebbe affatto fuori luogo.:D :)

P.S. Perchè dovrei fidarmi di un paese truffaldino ?.Non ti bastano quelli che ci sono?

:D :D :D

dantes76
23-05-2007, 21:24
Scapperei in Sierra Leone.

speriamo che sia eletto presto, e che in tanti ti seguano..ah un consiglio in sierra leone, evita di chiedere, che c'e di male nel farsi saltare in aria,ed evita assolutamente di chiedere, con aria stupita cosa ci sia di male nel fare un cartello...

zerothehero
23-05-2007, 21:33
speriamo che sia eletto presto, e che in tanti ti seguano..ah un consiglio in sierra leone, evita di chiedere, che c'e di male nel farsi saltare in aria,ed evita assolutamente di chiedere, con aria stupita cosa ci sia di male nel fare un cartello...

Non è che stai un tantinello sproloquiando? :D
Fare cartello non è un illecito internazionale, semmai può essere sanzionato dai singoli stati o da convenzioni..ma nessuno stato è tenuto di per sè a non fare cartello o a controllare i prezzi agendo sull'offerta.
La fa l'Ue con il PAC (es. quote latte) lo fa la de Beers con i diamanti.

Fra Tac
23-05-2007, 21:33
Gaber aveva già sancito la morte della sinistra e della destra, difatti come han notato in molti le differenze non ci sono. Non riesco a capire come sia possibile che molte persone siano legate ideologicamente alla sinistra, proprio per partito preso. La sinistra fa sempre bene, qualsiasi cosa faccia. Così se escono voci sula scalata unipol subito si parte in difesa e nemmeno in tv ne parlano, quando se fosse accaduto a berlusconi, fossero infondate o meno le voci, sarebbe stato attaccato in ogni modo.

Conosco persone che votano sinistra o destra, in modo indifferente, e credo siano le uniche che han capito che differenza ce n'è poca, forse solo per i condannati che sono in maggior numero a destra, ma nella sostanza...

Però più sento difendere la sinistra in stile "tifo calcistico" più mi ci allontano, se è composta da persone che ragionano come coloro che la difendono a spada tratta.. no, non l'apprezzo.

Capisco un credente, lui si può esser fondamentalista, convinto, difendere senza se e senza ma proprio perchè è credente, ma diventare fedeli della politica no.:p

ulk
23-05-2007, 21:56
bhè sicuramente mandare in pensione a 65 anni i politici sarebbe un gran passo in avanti...

rendere ineleggibile per più di tre mandati quinquelnnali qualunque "potentato"
potrebbe esser un buon punto di inizio....

ma chi glielo fa fare??


Soldi.. tanti soldi, mandarli in pensione è come pagargli lo stipendio.. aumenterebbero solo i costi.

dantes76
23-05-2007, 22:42
Non è che stai un tantinello sproloquiando? :D
Fare cartello non è un illecito internazionale, semmai può essere sanzionato dai singoli stati o da convenzioni..ma nessuno stato è tenuto di per sè a non fare cartello o a controllare i prezzi agendo sull'offerta.
La fa l'Ue con il PAC (es. quote latte) lo fa la de Beers con i diamanti.

infatti, devi trovare uno stato consono alle tue aspettative, e alle tue domande...mmm korea del nord?

Lucrezio
23-05-2007, 23:36
Perchè? Secondo te non esiste qualche Italiano onesto che possa pensare a fare della politica vera?
:confused:

Non per sfiducia, ma per statistica.
Davvero: penso che sarebbe molto meglio impedire agli italiani di fare politica.
Purtroppo di Giolitti non se ne sono più visti (e parla un Giolittiano di ferro).

gretas
23-05-2007, 23:47
Un articolo della repubblica (http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/sondaggi-2007/fiducia-istituzioni/fiducia-istituzioni.html) parla della fiducia che hanno gli italiani nelle istituzioni in generale nonch'è nel governo.

Qua sul forum come vanno le cose? :D

Io sono scontento della sinistra. Perchè? Sarà che ho letto oggi che Visco è condannato per abusivismo edile, ma trovo che l'ideologia di questa sinistra sia morta da anni, è su un letto, con un polmone artificiale. Al suo fianco c'è l'unità del partito che vive grazie all'esistenza del peggio, di un nemico.

L'ho votata e se tornassi indietro la rivoterei. Ma se la prima volta era per scelta ora sarebbe per obbligo, una scelta tra il peggio e il meno peggio, forse addirittura non voterei.

In generale non mi fido dei politici, per quanto dovrei mi paiono troppo persi in discorsi, parole e i pochi fatti che nascono, frutto di impegno vengono spesso rovinati da compromessi che anzichè portare a un soddisfacimento comune portano a un insoddisfacimento.

Io vorrei che nei prossimi anni l'Italia migliorasse ma vedo all'orizzonte uno scenario sempre uguale e per quanto voti sinistra mi sento sempre più critico nei suoi confronti, rendendomi conto che per quanto ci metta un minimo di impegno, con l'andazzo attuale i miei figli vivranno in un paese governato dalle stesse persone, anziane che condurranno una politica che andava condotta 30anni prima. Ma come si può svoltare pagina?



Tu,almeno,ti indigni se chi hai votato e' un condannato.
Normale dirai,no! C'e' gente che legittima i circoli di Dell'Utri,condannato e mafioso.
Alcuni o ignorano le sentenze o,addirittura,le negano.




Comunque,oltre a Visco eccoli i fantastici eroi delle condanne:






1. Berruti Massimo Maria (FI): favoreggiamento.
2. Biondi Alfredo (FI): evasione fiscale (reato poi depenalizzato).
3. Bonsignore Vito (Udc): corruzione.
4. Borghezio Mario (Lega Nord): incendio aggravato.
5. Bossi Umberto (Lega Nord): finanziamento illecito e istigazione a delinquere.
6. Cantoni Giampiero (FI): corruzione e bancarotta.
7. Carra Enzo (Margherita): falsa testimonianza.
8. De Angelis Marcello (An): banda armata e associazione sovversiva.
9. D¹Elia Sergio (Rosa nel pugno): banda armata e concorso in omicidio.
10. Dell¹Utri Marcello (FI): false fatture, falso in bilancio e frode fiscale.
11. Del Pennino Antonio (FI): finanziamento illecito.
12. De Michelis Gianni (Psi): corruzione e finanziamento illecito.
13. Farina Daniele (Prc): fabbricazione, detenzione e porto abusivo di ordigni esplosivi, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali gravi e inosservanza degli ordini dell¹autorità.
14. Jannuzzi Lino (FI): diffamazione aggravata.
15. La Malfa Giorgio (FI): finanziamento illecito.
16. Maroni Roberto (Lega Nord): resistenza a pubblico ufficiale.
17. Mauro Giovanni (FI): diffamazione aggravata.
18. Nania Domenico (An): lesioni volontarie personali.
19. Patriciello Aldo (Udc): finanziamento illecito.
20. Pomicino Paolo Cirino (Dc): corruzione e finanziamento illecito.
21. Previti Cesare (FI): corruzione giudiziaria.
22. Sterpa Egidio (FI): finanziamento illecito.
23. Tomassini Antonio (FI): falso in atto pubblico.
24. Visco Vincenzo (Ds): abuso edilizio.
25. Vito Alfredo (FI): corruzione.



e Andreotti,sentenza di mafia fino al 1980 prescritta.

ninjathoo
23-05-2007, 23:51
Tu,almeno,ti indigni se chi hai votato e' un condannato.
Normale dirai,no! C'e' gente che legittima i circoli di Dell'Utri,condannato e mafioso.
Alcuni o ignorano le sentenze o,addirittura,le negano.




Comunque,oltre a Visco eccoli i fantastici eroi delle condanne:






1. Berruti Massimo Maria (FI): favoreggiamento.
2. Biondi Alfredo (FI): evasione fiscale (reato poi depenalizzato).
3. Bonsignore Vito (Udc): corruzione.
4. Borghezio Mario (Lega Nord): incendio aggravato.
5. Bossi Umberto (Lega Nord): finanziamento illecito e istigazione a delinquere.
6. Cantoni Giampiero (FI): corruzione e bancarotta.
7. Carra Enzo (Margherita): falsa testimonianza.
8. De Angelis Marcello (An): banda armata e associazione sovversiva.
9. D¹Elia Sergio (Rosa nel pugno): banda armata e concorso in omicidio.
10. Dell¹Utri Marcello (FI): false fatture, falso in bilancio e frode fiscale.
11. Del Pennino Antonio (FI): finanziamento illecito.
12. De Michelis Gianni (Psi): corruzione e finanziamento illecito.
13. Farina Daniele (Prc): fabbricazione, detenzione e porto abusivo di ordigni esplosivi, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali gravi e inosservanza degli ordini dell¹autorità.
14. Jannuzzi Lino (FI): diffamazione aggravata.
15. La Malfa Giorgio (FI): finanziamento illecito.
16. Maroni Roberto (Lega Nord): resistenza a pubblico ufficiale.
17. Mauro Giovanni (FI): diffamazione aggravata.
18. Nania Domenico (An): lesioni volontarie personali.
19. Patriciello Aldo (Udc): finanziamento illecito.
20. Pomicino Paolo Cirino (Dc): corruzione e finanziamento illecito.
21. Previti Cesare (FI): corruzione giudiziaria.
22. Sterpa Egidio (FI): finanziamento illecito.
23. Tomassini Antonio (FI): falso in atto pubblico.
24. Visco Vincenzo (Ds): abuso edilizio.
25. Vito Alfredo (FI): corruzione.



e Andreotti,sentenza di mafia fino al 1980 prescritta.Noto con piacere che di FN e di MSI Fiamma Tricolore non c'è nessuno. E intanto vi ostinate a non votarli.

:(

ninjathoo
23-05-2007, 23:53
Non per sfiducia, ma per statistica.
Davvero: penso che sarebbe molto meglio impedire agli italiani di fare politica.
Purtroppo di Giolitti non se ne sono più visti (e parla un Giolittiano di ferro).Pensi che uno straniero potrebbe fare i nostri interessi governandoci? NO, bisognerebbe educare la gente in altro modo. E' vero che governando si possono ottenere dei soldi, ma è altrettanto vero che se non si conseguono risultati si và a casa. Si, hai capito bene, proprio come un manager.

;)

stbarlet
23-05-2007, 23:58
Non per sfiducia, ma per statistica.
Davvero: penso che sarebbe molto meglio impedire agli italiani di fare politica.
Purtroppo di Giolitti non se ne sono più visti (e parla un Giolittiano di ferro).





Giolitti :asd: dovremo aprire un topic per parlarne :asd:

Lucrezio
24-05-2007, 00:00
Pensi che uno straniero potrebbe fare i nostri interessi governandoci? NO, bisognerebbe educare la gente in altro modo. E' vero che governando si possono ottenere dei soldi, ma è altrettanto vero che se non si conseguono risultati si và a casa. Si, hai capito bene, proprio come un manager.

;)

Penso semplicemente che uno straniero non potrebbe far peggio di un italiano.
E' un'esagerazione, ma sono piuttosto pessimista sull'argomento.
Per questo spero in un'Europa forte.

Lucrezio
24-05-2007, 00:01
Giolitti :asd: dovremo aprire un topic per parlarne :asd:

Il doppio :asd: potrebbe costarti due mesi di sospensione, una fustigazione con flagello chiodato e due ore bloccato in ascensore con un mio amico ( :asd: )
:O
Scherzi a parte... che ci vuoi fare, almeno un utente di destra ci dovrà pur essere su questo forum, no? (In realtà ce ne sono anche pochi altri, fra cui - anche se non lo sa - Lowenz :asd: )

gretas
24-05-2007, 00:07
Noto con piacere che di FN e di MSI Fiamma Tricolore non c'è nessuno. E intanto vi ostinate a non votarli.

:(


Odio la politica del razzismo,percio' no,non li voto.

Roberto Fiore,comunque,e' un plurindagato e un ricercato a Londra.

stbarlet
24-05-2007, 00:16
Il doppio :asd: potrebbe costarti due mesi di sospensione, una fustigazione con flagello chiodato e due ore bloccato in ascensore con un mio amico ( :asd: )
:O
Scherzi a parte... che ci vuoi fare, almeno un utente di destra ci dovrà pur essere su questo forum, no? (In realtà ce ne sono anche pochi altri, fra cui - anche se non lo sa - Lowenz :asd: )




Il problema non e che tu sia di destra o di sinistra ( tantomeno che io sia di sinistra o di destra ) . Ma prendere Giolitti per descrivere un sistema liberal, UMANAMENTE SOSTENIBILE e un pochino troppo eh :asd:

ninjathoo
24-05-2007, 00:17
Odio la politica del razzismo,percio' no,non li voto.

Roberto Fiore,comunque,e' un plurindagato e un ricercato a Londra.Quello che tu chiami razzismo è soggettivo, pretendere che se non si ha un lavoro e una residenza, nonchè si abbiano accettati gli usi e costumi di un paese (quà invece siamo noi a dover accettare i loro) ospitante lo si debba lasciare, non è razzismo. Il fatto che Fiore sia pluri indagato non signifca che sia pluri condannato, quindi fino a prova contraria (da raggiungere in tribunale) è una persona onesta. ;) Il fatto che sia ricercato a Londra mi sfugge. Perchè?

ninjathoo
24-05-2007, 00:18
Il problema non e che tu sia di destra o di sinistra ( tantomeno che io sia di sinistra o di destra ) . Ma prendere Giolitti per descrivere un sistema liberal, UMANAMENTE SOSTENIBILE e un pochino troppo eh :asd:70 anni fà andava anche bene!

:D

Fra Tac
24-05-2007, 07:18
La lega non ha persone di spicco altrimenti potrei anche pensarci su :p

Per concludere, esce a fagiolo un articolo sul blog di grillo.

Paraculo: si dice di persona furba, abile nel fare il proprio interesse senza darlo a vedere. Dizionario Garzanti 2006.
Il paraculismo si manifesta in Italia soprattutto nei momenti di crisi. Quando fischia il vento e si avvicina l’uccello padulo tutti prendono le distanze. Il re dei paraculi ha aperto le danze con una intervista domenica scorsa sul Corriere.
Massimo D’Alema tra una strambata e una paraculata ha affermato:
“ E’ in atto una crisi della credibilità della politica che tornerà a travolgere il Paese con sentimenti come quelli che negli anni ’90 segnarono la fine della prima Repubblica”.
Riformuliamo la stessa frase con altri soggetti:
Papa Ratzinger:
“ E’ in atto una crisi della credibilità della Chiesa che ci travolgerà”
Totò Riina:
“ E’ in atto una crisi della credibilità della mafia che ci travolgerà”
Cesare Geronzi:
“ E’ in atto una crisi della credibilità del sistema bancario che ci travolgerà”
Luciano Moggi:
“ E’ in atto una crisi della credibilità del calcio che ci travolgerà”
Silvio Berlusconi:
“ E’ in atto una crisi della credibilità dell' informazione che ci travolgerà”.

Nessuno di questi signori direbbe una cosa del genere. Hanno una dignità da difendere. Geronzi e Moggi sono quello che sono, ma a certi livelli di paraculismo non sono mai arrivati.
Nella politica e nel giornalismo invece i paraculi sono come le stelle: milioni di milioni. E dopo il nobile discorso di D’Alema sono arrivati tutti, ma proprio tutti alle stesse conclusioni. Napolitano, Scalfari, Sergio Romano, Chiti, Bertinotti, Marini...
Qui siamo all’assurdo. Abbiamo dei politici schizofrenici. Sono giudici e imputati allo stesso tempo, ma con il culo sempre incollato alla poltrona. Chi è il problema ci spiega che c’è un problema.
Prepariamo le monetine. Uno, cento, mille Hotel Raphael!

Cfranco
24-05-2007, 10:01
Prepariamo le monetine. Uno, cento, mille Hotel Raphael!
Quella sera ero convinto che l' Italia si sarebbe potuta cambiare .
Adesso ho capito che è impossibile , perchè il problema non sono i politici , il problema sono gli italiani , abbiamo i politici che ci meritiamo , si fa finta di niente , si chiudono gli occhi di fronte alle malefatte più grosse , basta avere la nostra razione di "panem et circenses" e tutto il resto è ignorato , lo sporco viene scopato sotto il tappeto e si fa finta che non esista .
Finchè , finchè improvvisa scoppia la rabbia , si prende il politico più in vista e si crocifigge , come se condannando lui si riparassero tutti i torti , come il capro espiatorio ebraico , tutti i peccati sono in lui riversati e con lui bruciati , ci si sente meglio e più leggeri , e si può ricominciare a comportarsi come prima , il gattopardo italiano è capace di fare rivoluzioni senza cambiare niente , si cambiano i personaggi ma il teatrino è sempre lo stesso , perchè il problema non sono i politici , il problema sono gli italiani .

Nevermind
24-05-2007, 10:04
Nessuno sano di mente può avere fiducia in sta branca di falsi politici che si ritrova l'italia.

drakend
24-05-2007, 10:33
Quella sera ero convinto che l' Italia si sarebbe potuta cambiare .
Adesso ho capito che è impossibile , perchè il problema non sono i politici , il problema sono gli italiani , abbiamo i politici che ci meritiamo , si fa finta di niente , si chiudono gli occhi di fronte alle malefatte più grosse , basta avere la nostra razione di "panem et circenses" e tutto il resto è ignorato , lo sporco viene scopato sotto il tappeto e si fa finta che non esista .
Finchè , finchè improvvisa scoppia la rabbia , si prende il politico più in vista e si crocifigge , come se condannando lui si riparassero tutti i torti , come il capro espiatorio ebraico , tutti i peccati sono in lui riversati e con lui bruciati , ci si sente meglio e più leggeri , e si può ricominciare a comportarsi come prima , il gattopardo italiano è capace di fare rivoluzioni senza cambiare niente , si cambiano i personaggi ma il teatrino è sempre lo stesso , perchè il problema non sono i politici , il problema sono gli italiani .
Per cambiare l'Italia bisogna applicare una serie di norme pratiche:
1) mandare in pensione tutti i politici più vecchi di 65 anni.
2) vietare la possibilità di stare in Parlamento per più di due legislature, consecutive o meno.
3) Limitare il voto ai laureati e ai diplomati. Gli ignoranti non hanno diritto a determinare il futuro di un intero Paese con la loro non conoscenza di nulla.
4) Prevedere l'OBBLIGO di studio fino a 18 anni almeno: se non viene rispettato si toglie il bambino/ragazzo dalla tutela della famiglia.

Lucrezio
24-05-2007, 12:27
Il problema non e che tu sia di destra o di sinistra ( tantomeno che io sia di sinistra o di destra ) . Ma prendere Giolitti per descrivere un sistema liberal, UMANAMENTE SOSTENIBILE e un pochino troppo eh :asd:

Mah... averne!
:D

ninjathoo
24-05-2007, 13:17
Per cambiare l'Italia bisogna applicare una serie di norme pratiche:
1) mandare in pensione tutti i politici più vecchi di 65 anni.
2) vietare la possibilità di stare in Parlamento per più di due legislature, consecutive o meno.
3) Limitare il voto ai laureati e ai diplomati. Gli ignoranti non hanno diritto a determinare il futuro di un intero Paese con la loro non conoscenza di nulla.4) Prevedere l'OBBLIGO di studio fino a 18 anni almeno: se non viene rispettato si toglie il bambino/ragazzo dalla tutela della famiglia.Ti posso assicurare di aver parlato con molti laureati e/o diplomati che non sanno nemmeno quanti membri ci sono in parlamento.

:D

drakend
24-05-2007, 13:27
Ti posso assicurare di aver parlato con molti laureati e/o diplomati che non sanno nemmeno quanti membri ci sono in parlamento.

:D
Va beh a memoria non lo so nemmeno io, mi pare seicento e rotti, ma mi sa che è solo la Camera a cui bisogna aggiungere i 300 e rotti del Senato. Io intendevo capire a livello generale le varie questioni, come aborto, divorzio, fecondazioni, eutanasia, nucleare ecc ecc. Che ne capisce la casalinga di Voghera o l'ultrà calcistico delle fecondazioni e via dicendo? :rolleyes:

Froze
24-05-2007, 13:32
3) Limitare il voto ai laureati e ai diplomati. Gli ignoranti non hanno diritto a determinare il futuro di un intero Paese con la loro non conoscenza di nulla.

Mio nonno ha la 5^elementare e mio padre la 3^ media. nonostante questo, sono persone che si informano, si documentano e ,per quel che ho potuto constatare, ne sanno molto piu' di tanti caproni laureati che si vedono in giro....

drakend
24-05-2007, 13:49
Mio nonno ha la 5^elementare e mio padre la 3^ media. nonostante questo, sono persone che si informano, si documentano e ,per quel che ho potuto constatare, ne sanno molto piu' di tanti caproni laureati che si vedono in giro....
Non lo metto in dubbio ma sono mosche bianche... voglio dire è molto più probabile che un laureato sappia questioni relativamente sofisticate che uno con la licenza elementare. Alternativamente si può sottoporre ogni elettore ad un test culturale e se lo supera può votare, altrimenti no: però ciò comporterebbe ulteriori costi, ovviamente.

Froze
24-05-2007, 14:00
Non lo metto in dubbio ma sono mosche bianche... voglio dire è molto più probabile che un laureato sappia questioni relativamente sofisticate che uno con la licenza elementare. Alternativamente si può sottoporre ogni elettore ad un test culturale e se lo supera può votare, altrimenti no: però ciò comporterebbe ulteriori costi, ovviamente.
non sono molto d'accordo.

piu' che un test culturale, bisognerebbe valutare la capacita' delle persone di interessarsi alla "cosa pubblica".
quanta gente conosci (laureata o diplomata) che si interessa realmente alle questioni politiche/economiche del paese? personalmente pochi. e credo che il numero dei disinteressati sia equamente distribuito tra i piu' e i meno acculturati.
Per questo una esclusione basata unicamente sull'istruzione sarebbe inutile (se non addirittura deleteria) dato che andrebbe a colpire indistintamente sia chi si interessa di politica sia chi non sa neanche chi e' il capo dello stato...

e anzi. mentre la generazione precedente non era laureata/diplomata per motivi prettamente economici (e nonostante questo si interessava maggiormente alle questioni politiche vuoi anche per il periodo di fermento politico culturale che hanno vissuto), nelle generazioni attuali seppur il grado di istruzione sia indubbiamente superiore, si puo' constatare un indubbio disinteresse verso le questioni sopracitate...

ninjathoo
24-05-2007, 14:09
non sono molto d'accordo.

piu' che un test culturale, bisognerebbe valutare la capacita' delle persone di interessarsi alla "cosa pubblica".
quanta gente conosci (laureata o diplomata) che si interessa realmente alle questioni politiche/economiche del paese? personalmente pochi. e credo che il numero dei disinteressati sia equamente distribuito tra i piu' e i meno acculturati.
Per questo una esclusione basata unicamente sull'istruzione sarebbe inutile (se non addirittura deleteria) dato che andrebbe a colpire indistintamente sia chi si interessa di politica sia chi non sa neanche chi e' il capo dello stato...

e anzi. mentre la generazione precedente non era laureata/diplomata per motivi prettamente economici (e nonostante questo si interessava maggiormente alle questioni politiche vuoi anche per il periodo di fermento politico culturale che hanno vissuto), nelle generazioni attuali seppur il grado di istruzione sia indubbiamente superiore, si puo' constatare un indubbio disinteresse verso le questioni sopracitate...Tutti i nostri politici, infatti si candidano trà camera, senato e grossi comuni dai quali possono trarre grossi guadagni. Ce ne fosse uno che si candida in in piccolo comune. Come vedi guardano bene la situazione del paese. Sono sicuro che se le finanze statali non permetterebbero loro auto, scorta e pensione a breve, nessuno si candiderebbe.

:D :D :D

drakend
24-05-2007, 15:27
Ragazzi la mia non era una proposta di legge eh, ma solo un esempio per dire che non dovrebbero votare cani e porci. Infatti il discorso si sta raffinando progressivamente con le giuste osservazioni che state facendo, però c'è da capire:
1) fare dei test su scala nazionale avrebbe un costo. I benefici giustificano i costi? Secondo me sì, dato che persone competenti dovrebbero eleggere persone competenti.
2) Poi dovrebbero votare (ed essere eleggibili, a maggior ragione), solo chi ha la fedina penale pulita e nessun procedimento penale in corso.

Cfranco
24-05-2007, 15:54
Il fatto è che nei paesi normali quelli che non si interessano di politica non vanno a votare , infatti se guardate le percentuali di votanti di altri paesi vedrete ben altre cifre .
In Italia invece ci sono forze politiche che sul "popolo bue" ci conta , complice il fatto che "votare è un dovere civico" , forti del fatto che "bisogna votare bene" come diceva sempre il parroco del paese ( e chissà cosa intendeva ... ) , fanno il pieno di voti nella fascia di persone meno informata .

drakend
24-05-2007, 16:04
Il fatto è che nei paesi normali quelli che non si interessano di politica non vanno a votare , infatti se guardate le percentuali di votanti di altri paesi vedrete ben altre cifre .
In Italia invece ci sono forze politiche che sul "popolo bue" ci conta , complice il fatto che "votare è un dovere civico" , forti del fatto che "bisogna votare bene" come diceva sempre il parroco del paese ( e chissà cosa intendeva ... ) , fanno il pieno di voti nella fascia di persone meno informata .
Ah ovviamente divieto di voto nelle zone dove c'è la guerra civile silenziosa (=la mafia) per evitare voti di scambio. Prima si risolve l'emergenza a breve termine (=si riempiono un po' di loculi del cimitero), poi a medio-lungo termine (=si danno i mezzi opportuni a polizia, scuole e compagnia bella). Poi si dà tale diritto di nuovo, così evitiamo distorsioni come il 100% dei seggi della Sicilia andati al Polo: chissà come mai poi... :rolleyes: :rolleyes:

RaouL_BennetH
24-05-2007, 17:05
Nessuna fiducia :) Nel mio piccolo faccio già qualcosa in nome del "dissenso", ma qui sul forum non si può dire ;)

stbarlet
25-05-2007, 01:27
Mah... averne!
:D



Da slegare all`occorrenza potrei essere d`accordo, come fisso, non me lo augurerei. Di fatto la coerenza al governo da quando l`Italia e unita ci sara stata 4 anni , ma subito cacciata, a sonori calci in culo

Stigmata
25-05-2007, 09:31
Per cambiare l'Italia bisogna applicare una serie di norme pratiche:
1) mandare in pensione tutti i politici più vecchi di 65 anni.
2) vietare la possibilità di stare in Parlamento per più di due legislature, consecutive o meno.
3) Limitare il voto ai laureati e ai diplomati. Gli ignoranti non hanno diritto a determinare il futuro di un intero Paese con la loro non conoscenza di nulla.
4) Prevedere l'OBBLIGO di studio fino a 18 anni almeno: se non viene rispettato si toglie il bambino/ragazzo dalla tutela della famiglia.

su 1 e 2 sono pienamente d'accordo
su 3 e 4: :rotfl:

Cmq nessuna fiducia alla classe politica attuale, tant'è che non voto.

Lucrezio
25-05-2007, 09:32
Da slegare all`occorrenza potrei essere d`accordo, come fisso, non me lo augurerei. Di fatto la coerenza al governo da quando l`Italia e unita ci sara stata 4 anni , ma subito cacciata, a sonori calci in culo

La coerenza è la morte dell'intelletto (O. Wilde)
Scherzi a parte, io sono per il trasformismo!

stbarlet
25-05-2007, 10:06
La coerenza è la morte dell'intelletto (O. Wilde)
Scherzi a parte, io sono per il trasformismo!




Wilde :asd: potevi citarmi pulcinella a `sto punto.

quindi sostanzialmente , fossero un pelo piu liberal :asd: ti abdrebbero bene pure i nostri attuali politici :stordita:

Lucrezio
25-05-2007, 14:38
Wilde :asd: potevi citarmi pulcinella a `sto punto.

quindi sostanzialmente , fossero un pelo piu liberal :asd: ti abdrebbero bene pure i nostri attuali politici :stordita:

:eek:
:mbe:
Senza esagerare... fra trasformismo e ribaltoni c'è una grossa differenza ;)

stbarlet
25-05-2007, 19:01
:eek:
:mbe:
Senza esagerare... fra trasformismo e ribaltoni c'è una grossa differenza ;)





Ovviamente si scherza, pero di fatto giolitti si piegava abbastanza, a chi faceva piu rumore.

gigio2005
25-05-2007, 21:36
perche' non si inserisce un sondaggio

ti fidi della politica?

SI NO

stbarlet
25-05-2007, 21:40
plebiscito?

Alberto Carrara
25-05-2007, 22:05
Un articolo della repubblica (http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/sondaggi-2007/fiducia-istituzioni/fiducia-istituzioni.html) parla della fiducia che hanno gli italiani nelle istituzioni in generale nonch'è nel governo.

Qua sul forum come vanno le cose? :D

Io sono scontento della sinistra. Perchè? Sarà che ho letto oggi che Visco è condannato per abusivismo edile, ma trovo che l'ideologia di questa sinistra sia morta da anni, è su un letto, con un polmone artificiale. Al suo fianco c'è l'unità del partito che vive grazie all'esistenza del peggio, di un nemico.

L'ho votata e se tornassi indietro la rivoterei. Ma se la prima volta era per scelta ora sarebbe per obbligo, una scelta tra il peggio e il meno peggio, forse addirittura non voterei.

In generale non mi fido dei politici, per quanto dovrei mi paiono troppo persi in discorsi, parole e i pochi fatti che nascono, frutto di impegno vengono spesso rovinati da compromessi che anzichè portare a un soddisfacimento comune portano a un insoddisfacimento.

Io vorrei che nei prossimi anni l'Italia migliorasse ma vedo all'orizzonte uno scenario sempre uguale e per quanto voti sinistra mi sento sempre più critico nei suoi confronti, rendendomi conto che per quanto ci metta un minimo di impegno, con l'andazzo attuale i miei figli vivranno in un paese governato dalle stesse persone, anziane che condurranno una politica che andava condotta 30anni prima. Ma come si può svoltare pagina?

Buonasera Sig. Tac, ho letto in maniera attenta la sua opinione riguardo la maggioranza, e in un certo senso sul nostro Presidente, l'On. Prof. Prodi.

Le consiglio, poichè le sue affermazioni non trovano riscontro alcuno nella realtà, di informarsi meglio sugli enormi miglioramenti apportati all'economia italiana e non solo dalla coalizione di maggioranza. Le ricordo che quando eravamo nelle mani del Dott. Berlusconi l'Italia navigava in acque sempre meno "potabili", mi scusi il paragone :)

Lorekon
26-05-2007, 11:02
Noto con piacere che di FN e di MSI Fiamma Tricolore non c'è nessuno. E intanto vi ostinate a non votarli.

:(
per forza, quella è una lista di deputati condannati, non di tutti i politici.

cmq Roberto Friore non è certo un anima candida
http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Fiore

se poi ci mettiamo a guardare anche gli iscritti a FN, hai voglia...

ninjathoo
27-05-2007, 02:01
per forza, quella è una lista di deputati condannati, non di tutti i politici.

cmq Roberto Friore non è certo un anima candida
http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Fiore

se poi ci mettiamo a guardare anche gli iscritti a FN, hai voglia...Su Fiore ci sono solo indizi, nessuna condanna ;) . Per quanto riguarda gli altri................. Mi sembra che le liste degli altri partiti non è che siano proprio candide e pure, eh? Anzi, mi sembra che davvero ci siano persone condannate e qualcuno è dovuto anche scappare ad ammammet e i suoi figli stanno cercando di ricostituire il partito.

;)

8310
27-05-2007, 09:53
4. Borghezio Mario (Lega Nord): incendio aggravato.
8. De Angelis Marcello (An): banda armata e associazione sovversiva.
9. D¹Elia Sergio (Rosa nel pugno): banda armata e concorso in omicidio.
13. Farina Daniele (Prc): fabbricazione, detenzione e porto abusivo di ordigni esplosivi, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali gravi e inosservanza degli ordini dell¹autorità.
18. Nania Domenico (An): lesioni volontarie personali.


:eek: :eek: :eek: