View Full Version : Ho trovato un gattino
fuori al mio giardino. E' appena nato, ha ancora gli occhi chiusi. Me ne sono accorta perche' uscendo ho sentito un piccolo miagolio. il mio ragazzo l'ha preso tra le ortiche, ma stando li' vicino abbiamo sentito almeno due miagolii in due direzioni diverse. Abbiamo guardato un po' in giro, ma non abbiamo trovato nulla, perche' poi smettono di miagolare. Ma di piu' perche' essendo un giardino selvatico, cioe' nessuno lo cura, c'e' molta erba alta e quindi non riusciamo a trovarli. Al piccolo trovato, tutto tremante, abbiamo riscaldato un po' di latte e glielo abbiamo dato un po' col dito, un po' avvicinandolo alla ciotola. Non abbiamo nessuna siringa col quale metterlo direttamente in bocca.
L'abbiamo messo in un contenitore con una copertina e il latte. E lo abbiamo lasciato vicino a dove lo abbiamo trovato, perche' forse magari viene la madre. Voi pensate che sia stato abbandonato? Cosa mi consigliate?
La cosa che mi preoccupa e; che da stamane che lo sento miagolare, non ho controllato prima perche' credevo fosse un uccellino, come e' capitato altre volte.
Giant Lizard
22-05-2007, 21:10
eh la natura è crudele a volte...ributtalo nel giardino e lasciale fare il suo corso :cool:
:asd:
ora abbiamo preso anche l'altro, era tutto nascosto nel cespuglio, questo pero' ha gia' gli ochhietti aperti tranne uno semichiuso. Nessun amante dei gatti sa consigliarmi nulla?
mannaggia mannaggia.... eh... io so che se un gatto appena nato lo tocchi e gli lasci un'odore diverso da quello che gli ha dato la madre, lei non lo cura piu. Quindi, ormai, tienilo in casa o li vicino.. Essendo cosi piccolo non so quanto potrebbe farcela, cmq il latte che beviamo noi non va bene.. In farmacia lo vendono, non costa caro, è in polvere. Evita di intasargli lo stomaco. Se ti capita domani di comprare una siringhetta, o un cucchiaino.. al limite se lo sporchi lo asciughi con qualcosa.. ( non bagnarlo con l'acqua!)
io piu di questo non saprei mica dirti... fai una foto ^^:)
mannaggia mannaggia.... eh... io so che se un gatto appena nato lo tocchi e gli lasci un'odore diverso da quello che gli ha dato la madre, lei non lo cura piu. Quindi, ormai, tienilo in casa o li vicino.. Essendo cosi piccolo non so quanto potrebbe farcela, cmq il latte che beviamo noi non va bene.. In farmacia lo vendono, non costa caro, è in polvere. Evita di intasargli lo stomaco. Se ti capita domani di comprare una siringhetta, o un cucchiaino.. al limite se lo sporchi lo asciughi con qualcosa.. ( non bagnarlo con l'acqua!)
io piu di questo non saprei mica dirti... fai una foto ^^:)
Sei sicuro che la madre non li curi piu? perche' considerando che uno ha gia' gli occhietti aperti, credo forse abbia gia' una decina di giorni.
I genitori son selvatici, passano spesso dal giardino di casa, ma sono abituati al contatto con gli umani perche' e' capitato che qualche coinquilino della casa lo ha accarezzato e dato da mangiare.
Grazie ania, prima di tutto volevo sapere dove precisamente si trova il perineo:confused: e poi se tu sai che avendo credo circa una decina di giorni, visto che li abbiamo toccati, mamma gatta non li curi piu'?
Sai per caso se c'e' un metodo per calcolare quante settimane hanno?
Sigh, ammetto che sono un pò di anni che non ho un piccolo fra le mani, e non ricordo più esattamente i vari stadi della crescita, comunque, tenendo conto del fatto che i due miciottini sono fratelli, ed uno ha gli occhi aperti,e l'altro li ha ancora chiusi, io azzarderei l'ìipotesi che abbiano intorno ai 10 giorni di vita.
ciao!!!
In che senso? Che siano piu' grandi o piu' piccoli?
Se stanno aprendo gli occhi hanno sicuramente tra i 10 e i 15 giorni, ania è molto brava e ti ha già dato tutti i consigli migliori.....
Accertati che mamma gatta ci sia ancora e che venga dai micini se no dovrai prendertene cura tu dato che hanno bisogno di 1 alimentazione costante x qlche tempo ancora.....
ciao ;)
Grazie ania, credo che se la mamma non si fara' viva, lo portero' in un centro di volontari dove curano e trovano una casa agli animale, tra cui i gatti. Io non potrei tenerlo, condivido la casa con altre persone.
eh la natura è crudele a volte...ributtalo nel giardino e lasciale fare il suo corso :cool:
:asd:
Ora però basta con questo tipo di post in questo genere di discussioni.. una volta passi ma poi basta
e in generale meno goliardia nei post perchè alla lunga stanca
>bYeZ<
Blaster_Maniac
23-05-2007, 01:27
fuori al mio giardino. E' appena nato, ha ancora gli occhi chiusi. Me ne sono accorta perche' uscendo ho sentito un piccolo miagolio. il mio ragazzo l'ha preso tra le ortiche, ma stando li' vicino abbiamo sentito almeno due miagolii in due direzioni diverse. Abbiamo guardato un po' in giro, ma non abbiamo trovato nulla, perche' poi smettono di miagolare. Ma di piu' perche' essendo un giardino selvatico, cioe' nessuno lo cura, c'e' molta erba alta e quindi non riusciamo a trovarli. Al piccolo trovato, tutto tremante, abbiamo riscaldato un po' di latte e glielo abbiamo dato un po' col dito, un po' avvicinandolo alla ciotola. Non abbiamo nessuna siringa col quale metterlo direttamente in bocca.
L'abbiamo messo in un contenitore con una copertina e il latte. E lo abbiamo lasciato vicino a dove lo abbiamo trovato, perche' forse magari viene la madre. Voi pensate che sia stato abbandonato? Cosa mi consigliate?
La cosa che mi preoccupa e; che da stamane che lo sento miagolare, non ho controllato prima perche' credevo fosse un uccellino, come e' capitato altre volte.
Avete fatto una cazzata. Ora la madre non se lo cagherà più perchè non ne riconosce l'odore. :doh:
Da oggi avete dei gattini in casa. Vederli screscere però sarà divertentissimo, soprattutto nei primi due mesi. :asd: Sono fortissimi.
Io ormai sono 7 anni che ho una coppia di persiani americani, ormai il maschio soprattutto dorme con me e risponde ai miei gesti e richiami. Ma stiamo in appartamento e non escono mai. E l'unico modo per avere gatti sani e che campano a lungo.
Sai per caso se c'e' un metodo per calcolare quante settimane hanno?
Ciao Mariade,
la mia gatta ha partorito il 1° maggio e il cucciolo ha aperto gli occhi dopo una settimana esatta.
Presumbilmente, come già ti hanno detto i micini avranno circa 7/10 gg : controlla se hanno ancora l'ultimo pezzetto di cordone ombelicale. Se ce l'hanno hanno una settimana, se è caduto del tutto sono intorno ai 10/12 gg.
Nessun amante dei gatti sa consigliarmi nulla?
Io amo i gatti, e di solito vado dal veterinario ;)
Ora però basta con questo tipo di post in questo genere di discussioni.. una volta passi ma poi basta
e in generale meno goliardia nei post perchè alla lunga stanca
>bYeZ<
Giusto, lo prenoto io per il mio cane, vedrai che sarà un ottima balia!:sofico:
forse è il caso che chiami un veterinario...magari loro ne sanno di più di un amante dei gatti!
ManyMusofaga
23-05-2007, 11:30
Anche se ha gli occhietti ancora chiusi se lo alimenti con una piccola siringa il micio ce la può fare :sperem: in bocca al lupo!
Grazie a tutti per le risposte. stamane ho gia' chiamato 3 centri dove assistono i gatti ma nessuno era in ufficio e ho lasciato un messaggio di richiamarmi. Qui hanno anche il veterinario. al max domani li porto ad uno di questi se mi rispondono. stamane poi abbiamo trovato un altro, ma questo e' piu' formato e piu' grande. cmq uno in particolare, quello con gli occhi chiusi ha bisogno di cure, perche' credo abbia dei vermi nel pancino, aveva , credo sia la sua pupu', attaccata a una zampina con delle striscette bianche. l'ho pulito con dell'ovatta bagnata e si e' staccato, e si vede un po' di pelle coi questi cosini bianchi intorno.
Cmq se lo avessi saputo ovviamente non li avrei toccati. Spero che i centri che ho chiamato, mi rispondano subito.
Giant Lizard
23-05-2007, 13:28
Ora però basta con questo tipo di post in questo genere di discussioni.. una volta passi ma poi basta
e in generale meno goliardia nei post perchè alla lunga stanca
>bYeZ<
Si è vero, stavo pensando anch'io di fare un pò di pausa con ste battute :asd:
anche se comunque mi sembra non l'abbia guardata nessuno :D
Si è vero, stavo pensando anch'io di fare un pò di pausa con ste battute :asd:
anche se comunque mi sembra non l'abbia guardata nessuno :D
@Giant Lizard
La tua battuta è stata letta esattamente come tutte le altre battute scritte all'interno di questo thread, è stata letta, a meno chè qualche utente non ti abbia collocato nella sua ignore list, ed allora -in quel caso- qualcuno potrebbe non avere letto la tua battuta.
Io personalmente ho deciso e scelto di NON creare una ignore list, perchè leggere quello che gli altri utenti scrivono mi aiuta a cercare di comprendere chi ho di fronte, e con chi potrei avere a che fare, cosa che preferisco indubbiamente cercare di capire e sapere, invece che ignorare.
ciao!!!
naitsirhC
23-05-2007, 14:16
forse è il caso che chiami un veterinario...magari loro ne sanno di più di un amante dei gatti!
Cerrrrrto... come quelli che sono veterinari di professione ma come utenti manco mai danno un consiglio...
naitsirhC
23-05-2007, 14:20
Grazie a tutti per le risposte. stamane ho gia' chiamato 3 centri dove assistono i gatti ma nessuno era in ufficio e ho lasciato un messaggio di richiamarmi. Qui hanno anche il veterinario. al max domani li porto ad uno di questi se mi rispondono. stamane poi abbiamo trovato un altro, ma questo e' piu' formato e piu' grande. cmq uno in particolare, quello con gli occhi chiusi ha bisogno di cure, perche' credo abbia dei vermi nel pancino, aveva , credo sia la sua pupu', attaccata a una zampina con delle striscette bianche. l'ho pulito con dell'ovatta bagnata e si e' staccato, e si vede un po' di pelle coi questi cosini bianchi intorno.
Cmq se lo avessi saputo ovviamente non li avrei toccati. Spero che i centri che ho chiamato, mi rispondano subito.
Hai avuto modo di controllare se ce ne sono altri?
Sai se i tuoi vicini hanno una gatta?
Non ne hai vista nessuna nei paraggi?
Sollecita i centri che hai chiamato, perchè se aspetti loro...
Hai avuto modo di controllare se ce ne sono altri?
Sai se i tuoi vicini hanno una gatta?
Non ne hai vista nessuna nei paraggi?
Sollecita i centri che hai chiamato, perchè se aspetti loro...
Come gia' scritto, ho un giardino che nessuno cura e in questo periodo e' nel suo fior fiore. E' stato difficile prendere i piccolini perche' erano nascosti in diverse parti, ma piu' o meno vicini, tra vecchi cespugli (per vecchi intendo folti e robusti) e molte molte ortiche, non tidico come stanno le mani. La gatta non la vedo e non la riesco a vedere causa appunto folta vegetazione. Come gia' scritto, una ne passa quasi ogni giorno, ma da ieri quella li' non l'ho vista passare/ Vicini di casa non ne ho. Son circondata dal giardino, dalla strada e un benzinaio. poi piu' in la' ci sono case. Sicuramente li sollecito, proprio perche' hanno bisogno di cure ed io non posso tenerli. grazie cmq.:)
Piu' tardi vi posto una foto.
Per quanto riguarda i vermi, tutti i gattini alla nascita li hanno, ma non ti preoccupare : alla prima visita dal veterinario gli daranno una pasta apposta per eliminarli. Questa pasta si trova anche nelle farmacie veterinarie, a me l'hanno data senza problemi.
Posta la foto! Chissà che carini che sono!
Il mio cucciolo invece si è beccato la congiuntivite in un occhio. :cry:
Per quanto riguarda i vermi, tutti i gattini alla nascita li hanno, ma non ti preoccupare : alla prima visita dal veterinario gli daranno una pasta apposta per eliminarli. Questa pasta si trova anche nelle farmacie veterinarie, a me l'hanno data senza problemi.
Posta la foto! Chissà che carini che sono!
Il mio cucciolo invece si è beccato la congiuntivite in un occhio. :cry:
Ma tu sai come fanno in natura a curarsi questi vermi? Cioe' senza l'intervento dell'unomo. se tu dici che e' normale, mi chiedo appunto come fanno.
Cmq sembrano esserci buone notizie: ho appena ricevuto la mail di uno dei centri che mi chiedono di parlarne telefonicamente. Io ho sollecitato in modo tale soprattutto che li facciano una visita medica.
Qui, purtroppo, cara asia mancano un po' di cose rispetto all'Italia. Tu immagina che stamane ho visitato due farmacie normali che non vendevano latte in polvere per i gattini e non sapevano cosa consigliarmi o dove andare per l'acquisto. Figuriamoci se trovo una farmacia veterinaria. Ho preso il latte liquido per i gatti dalle 6 settimane in su' e l'ho diluito con l'acqua. Mi e' sembrato l'unico modo per farli mangiare un po' decetemente.
Cmq ogni tanto capita di trovare cose che sono in Italia, ed e' una gioia!:D
Ma tu sai come fanno in natura a curarsi questi vermi? Cioe' senza l'intervento dell'unomo. se tu dici che e' normale, mi chiedo appunto come fanno.
Cmq sembrano esserci buone notizie: ho appena ricevuto la mail di uno dei centri che mi chiedono di parlarne telefonicamente. Io ho sollecitato in modo tale soprattutto che li facciano una visita medica.
Semplice, non si curano, i vermi rimangono e i gatti (in questo caso randagi) saranno molto più emaciati dei loro corrispettivi casalinghi.
Se hai già trovato un centro è già una buona cosa, sicuramente sapranno darti i giusti consigli ed eventualmente trovare una famiglia che lo adotti.
Semplice, non si curano, i vermi rimangono e i gatti (in questo caso randagi) saranno molto più emaciati dei loro corrispettivi casalinghi.
Se hai già trovato un centro è già una buona cosa, sicuramente sapranno darti i giusti consigli ed eventualmente trovare una famiglia che lo adotti.
Esatto. Se li tengono.
Davvero a Dublino non si trovano farmacie veterinarie?
OT : che meraviglia Dublino, spero prima o poi di riuscire a tornarci.
Cerrrrrto... come quelli che sono veterinari di professione ma come utenti manco mai danno un consiglio...
scusa, mi sfugge il primo termine del tuo paragone
Come promesso vi metto un bel po' di foto. son bellissimi. Al gattino con gli ochhi chiusi, che sembra il piu' malaticcio, pulendolo con l'ovatta umido sugli occhi, son riuscita a togliergli il muco asciutto che non gli permetteva di aprirli. Ora li ha leggermente aperti. e' un tesoro!!Tutti e tre son proprio belli!!!
http://img456.imageshack.us/img456/2673/bianchinorh7.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=bianchinorh7.jpg)
http://img456.imageshack.us/img456/5223/giochiamozi8.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=giochiamozi8.jpg)
http://img443.imageshack.us/img443/2608/giochiamo2to3.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=giochiamo2to3.jpg)
http://img510.imageshack.us/img510/5619/giochiamo3by2.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=giochiamo3by2.jpg)
http://img510.imageshack.us/img510/9241/piccolobd1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=piccolobd1.jpg)
http://img456.imageshack.us/img456/8205/tigrottoni7.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=tigrottoni7.jpg)
naitsirhC
23-05-2007, 20:01
scusa, mi sfugge il primo termine del tuo paragone
Come fa a sfuggirti un come? :p
Gli interventi fatti dagli utenti su questo tread come semplici appassionati, ti assicuro che sono fatti con cognizione di causa. :)
Quella mia frase, era solo una mia personale constatazione sul fatto che a volte ci si deve "accontentare" di quei pareri-consigli in mancanza di una voce più "qualificata" che spesso, (non ne discuto il motivo) è assente.
Poi, come giustamente ha fatto mariade è ovvio che si debba sentire un centro di assistenza per animali o un veterinario.
Anche qui, va a fortuna... non parlo di preparazione, ma di disponibilità nel fornire un aiuto in tempi celeri che a volte non trova riscontro. ;)
naitsirhC
23-05-2007, 20:03
Come promesso vi metto un bel po' di foto. son bellissimi. Al gattino con gli ochhi chiusi, che sembra il piu' malaticcio, pulendolo con l'ovatta umido sugli occhi, son riuscita a togliergli il muco asciutto che non gli permetteva di aprirli. Ora li ha leggermente aperti. e' un tesoro!!Tutti e tre son proprio belli!!!
http://img456.imageshack.us/img456/2673/bianchinorh7.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=bianchinorh7.jpg)
http://img456.imageshack.us/img456/5223/giochiamozi8.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=giochiamozi8.jpg)
http://img443.imageshack.us/img443/2608/giochiamo2to3.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=giochiamo2to3.jpg)
http://img510.imageshack.us/img510/5619/giochiamo3by2.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=giochiamo3by2.jpg)
http://img510.imageshack.us/img510/9241/piccolobd1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=piccolobd1.jpg)
http://img456.imageshack.us/img456/8205/tigrottoni7.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=tigrottoni7.jpg)
Come vorrei essere li...
Han mangiato qualcosina?
Hai più avuto risposte dai centri che hai contattato?
lordkain84
23-05-2007, 20:22
ma che belli i gatti :Perfido: :asd:
Come fa a sfuggirti un come? :p
Gli interventi fatti dagli utenti su questo tread come semplici appassionati, ti assicuro che sono fatti con cognizione di causa. :)
Quella mia frase, era solo una mia personale constatazione sul fatto che a volte ci si deve "accontentare" di quei pareri-consigli in mancanza di una voce più "qualificata" che spesso, (non ne discuto il motivo) è assente.
Poi, come giustamente ha fatto mariade è ovvio che si debba sentire un centro di assistenza per animali o un veterinario.
Anche qui, va a fortuna... non parlo di preparazione, ma di disponibilità nel fornire un aiuto in tempi celeri che a volte non trova riscontro. ;)
mariade non aveva ancora scritto l'intenzione di chiamare un centro, e mi sembrava la prima cosa da fare, soprattutto perchè penso che a mici così piccoli bastino 24ore senza nutrimento per non farcela. :(
Come promesso vi metto un bel po' di foto. son bellissimi. Al gattino con gli ochhi chiusi, che sembra il piu' malaticcio, pulendolo con l'ovatta umido sugli occhi, son riuscita a togliergli il muco asciutto che non gli permetteva di aprirli. Ora li ha leggermente aperti. e' un tesoro!!Tutti e tre son proprio belli!!!
bellissimi
:flower:
naitsirhC
23-05-2007, 20:26
mariade non aveva ancora scritto l'intenzione di chiamare un centro, e mi sembrava la prima cosa da fare, soprattutto perchè penso che a mici così piccoli bastino 24ore senza nutrimento per non farcela. :(
bellissimi
:flower:
Ma come hai potuto notare, non ce ne sono che ti rispondono H24.
E devo ancora capire se le hanno risposto.
Ciao ragazzi, forse posso tenermi un gattino. Il padrone di casa ci ha dato il consenso a tenere i gattini consigliandoci che sarebbe meglio tenerlo uno, e cosi' faremo pero' dobbiamo chiedere agli altri 8 della casa se son d'accordo. il gatto lo dovrei tenere nella mia stanza e in giardino, ma non per la casa. Ora staremo a vedere e daremo gli altri due in adozione. Un centro mi ha anche contattato telefonicamente, davvero gentili, mi ha chiamato 4 volte di cui due erano messaggi in segreteria per farmi sapere che avevano provato a chiamarci( eravamo fuori in giardino coi gattini). E ci hanno detto che domani mi faranno sapere se la persona che stanno cercando di conttatare e' d'accordo a prendersi i piccoli.
poi domani mattina andro' nei supermercati a lasciare annunci dei gattini, per chi li vuol curare.
Ho notato che quello piu' in forma in stanza trema la coda. Di sicuro non e' per il freddo. Ho pensato che o non si tiene ancora bene in piedi oppure ha ancora paura e si trova disorientato. Poi sapete come si fa a riconoscere se e' maschio o femmina?
Ma come hai potuto notare, non ce ne sono che ti rispondono H24.
E devo ancora capire se le hanno risposto.
Non polemizzate dai...:) credo che qui i centri siano piu' seri visto che stamattina gli ho chiamati e gia' nel pomeriggio si son fatti sentire, per non dire della mail spedita ieri sera e la tipa mi ha risposto stamane alle 10.00. Credo che qui almeno per questi centri ci sia piu' serieta' che in Italia.
naitsirhC
23-05-2007, 21:35
Non polemizzate dai...:) credo che qui i centri siano piu' seri visto che stamattina gli ho chiamati e gia' nel pomeriggio si son fatti sentire, per non dire della mail spedita ieri sera e la tipa mi ha risposto stamane alle 10.00. Credo che qui almeno per questi centri ci sia piu' serieta' che in Italia.
Non era per far polemica.
Ci sarà stato un motivo se avevi chiesto un'aiuto in quei frangenti. :)
Sono veramente contento per te e per i gattolini. :cincin:
Ciao ragazzi, ieri sera alle 10.15 siamo scappati dal veterinerio perche' c'erano i due meno sviluppati che stavano proprio male, soprattutto uno, il primo che trovai che aveva gli occhi chiusi, in foto e' quello che ho in mano avvolto nell'asciugamano. Alla visita la vet ha detto che era molto malato, aveva un'infezione agli occhi(ecco perche' gli aveva chiusi, sempre serrati da una striscetta di muco asciutto, che anche se lo levavo, rifaceva di nuovo), in piu' aveva una ferita infetta alla zampina, nella zona che io pulii, dove aveva la pupu'. A questo punto credo fosse l'infezione coi vermi vicino. infatti quando la tolsi si vedeva la carne del gattino. Insomma stava malissimo, non si reggeva nemmeno un pochino in piedi, non miagolava, non mangiava. La vet ha messo ai due malati un gel-pomata per curare l'infezione agli occhi e ha fatto una puntura antibiotica. Non abbiamo fatto in tempo a tornare a casa che e' morto nel giro di mezz'ora. Io e li mio ragazzo siamo rimasti malissimo, davvero male tanto da pensare da non tenere nemmeno piu' un gattino.
un mIcio sta bene, l'altro ha la stessa malattia agli occhi di quello che e' morto ma meno grave e che gli fa stare male anche fisicamente. Al micio che non sta bene gli diamo la stessa pomata per gli occhi e l'antibiotico a pillola sbriciolato nel latte a partire da stasera. Quello che e' morto e' maschio, quello che sta bene e' anche maschio e quello vivo che sta poco bene e' femmina.
La cosa che ci ha lasciati di cavolo e' che hanno 30 giorni. Quindi sono stati abbandonati da parecchio almeno i primi due...
Stamane eravamo decisi a lasciare a qualcun altro i gattini non appena lo avessimo trovato...invece poi abbiamo cambiato idea e li teniamo tutti e due.:)
Mi dispiace per il gattino morto. Ci si rimane così male...
Ora l'amore sarà tutto per gli altri due! Sono davvero belli! :flower:
E ti daranno un sacco di soddisfazioni.
una domanda: c'e' un gattino che quando lo accarezzi o lui accarezza l'altro gatto fa un rumore strano. La bocca e' chiusa ma fa un rumore con la pancia tipo grrrrrrrr in modo continuo...Cosa e'? Che significa?:confused:
Starà mica facendoti le fusa :)?
danny2005
24-05-2007, 22:42
Mi incuriosisce la storia dei vermi.....
Come mai nascono coi vermi anche se i genitori sono stati sverminati?
La sverminazione va fatta una sola volta nella vita o è periodica?
Che tipo di parassiti sono e come influenzano la sua vita? Lo rendono più emaciato e basta?
ragazzi sapete dirmi perche' il gattino non fa la pupu e come faccio a fargliela fare?grazie e'urgente ha il pancino pieno.:help:
Ciao Mariade,
dopo quello che è accaduto al micino che non ce l'ha fatta a sopravvivere, e visto che anche i due fratellini sono in condizioni di salute non ottimali, ti consiglio di telefonare alla veterinaria che li ha visitati, di descriverle dettagliatamente lo stato delle cose e di seguire i consigli che lei ti fornirà, anche perchè la veterinaria si ricorderà perfettamente dei piccini, si ricorderà i farmaci che ha prescritto, e magari è anche il farmaco che dà questo effetto collaterale, e se non si dovesse ricordare lei, sarai tu a richiamarle alla memoria ogni dettaglio e particolare.
Ti rispondo così perchè è esattamente quello che io stessa farei se mi trovassi nella tua situazione, poi la stessa veterinaria magari ti dirà di portargleili per rivederli e rivisitarli.
Insomma, io farei così, inoltre è davvero una responsabilità troppo grande -almeno per come io vedo le cose- suggrerirti qualcosa tenendo conto di quanto è accaduto e della situazione generale.
Ciao
Grazie ania, ma si tratta di quello sano che non prende nulla. non riusciva nemmeno a fare la pipi' se stimolato col batuffolo di cotone. Nel pomeriggio gli ho fatto i massaggini al pancino e ha fatto la pipi'. Stasera proviamo a dargli l'omogeneizzato, la vet disse che potevamo gia' cambiargli il mangiare. Vediamo se con questo ci riesce. Altrimenti andiamo dal vet. Grazie:mano:
domanda: potrei fare il bagnetto a questi micini? Ogni quanto tempo glielo fate? che tipo di prodotti utilizzate? che metodi utilizzate per farli stare fermi mentre gli fate il bagnetto e che tipo di prodotti utilizzate contro pulci e zecche sia in casa che per i micini?Grazie a tutti:)
domanda: potrei fare il bagnetto a questi micini? Ogni quanto tempo glielo fate? che tipo di prodotti utilizzate? che metodi utilizzate per farli stare fermi mentre gli fate il bagnetto e che tipo di prodotti utilizzate contro pulci e zecche sia in casa che per i micini?Grazie a tutti:)
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.