PDA

View Full Version : Linksys WRT54G3G EM router umts/hdspa pareri...


Pagine : [1] 2

Ganesh74
22-05-2007, 17:03
Ciao ragazzi ,

purtroppo sono uno sfigato a cui tra breve cambiando abitazione non arriverà l'adsl facendo delle ricerche ho letto di questo router che abbinato ad una pc card svolge compiti di un router tradizionale wireless.
La versione EM si dice che funziona anche con card diversa da vodafone , e qui pero' vorrei conferme.
Insomma chi ne fosse in possesso si facesse avanti con considerazioni e pareri sulla velocità reale e la reale capacità del segnale.
Questo hsdpa va veramente veloce come un adsl (1,8mbit?)

Sholn
22-05-2007, 17:13
mi accodo:D

Ganesh74
23-05-2007, 00:13
nessuno ne sa nulla??:(

Ganesh74
23-05-2007, 17:11
Allora informandomi qua e la sono giunto alla conclusione che esistono più tipi di questo router:

Attualmente in commercio esistono due router il WRT54G3G-EU (170€) e il WRT54G3G-EM (210€).

Andiamo ad analizzare i due modelli:

WRT54G3G-EM (210€)
Secondo le notizie attuali il router è aperto alle schede dichiarate dalla Linksys che sono:

Huawei E620 (HSDPA 1.8mb)
Huawei E630 (HSDPA)
Huawei E618 (HSDPA 384kb)
Novatel Merlin U740 (HSDPA 1.8mb)
Novatel Merlin U630 (UMTS 384kb)
Novatel U530 rev2 (UMTS 384kb)
Novatel U530 rev3 (UMTS 384kb)
Novatel V620 (EVDO 2.4mb)
Option 3G GT+ (HSDPA)
Option 3G Quad card
Option 3G Data card
Option 3G Globe Trotter Fusion (HSDPA 1.8 + WIFI)

Esistono anche altre possibili compatibilità:

Option GT Max (HSDPA 1.8mb or 3.6 or 7.2),
Novatel Merlin S620 (EVDO)
Novatel Merlin S720 (EVDO)
Sierra Wireless AirCard580(EVDO)
Sierra Wireless AirCard595(EVDO)
Audiovox PC5740(EVDO)
Kyocera KPC650(EVDO)

Si dice che inserendo in esse una scheda HDSPA di qualsiasi gestore telefonico ed aggiornando il router con il nuovo firmware tutto dovrebbe funzionare alla perfezione, viaggiando ad una velocità che si attesterebbe tra i 1.8 e i 3.6 anche se sappiamo tutti che la velocità reale è di gran lunga inferiore da città in città.

Ma dato che noi siamo un popolo di smanettoni e sopratutto di risparmiatori vogliamo trovare altre vie utili, tale ricerca nasce dal fatto che alcuni gestori telefonici applicano delle tariffe davvero convenienti vedi TRE ma le loro attuali connect card non dovrebbero a rigor di logica e secondo la lista della Linksys essere compatibili.

Acquistare una connect card non brandizzata costa però parecchio, sopratutto se ne vogliamo una HDSPA almeno da 3.6 per i modelli richiesti dal router, quindi ecco che si apre un’altra prospettiva…. il router WRT54G3G-EU.

WRT54G3G-EU (170€)
Secondo le attuali notizie il router brandizzato Vodafone si differenza da quello EM per alcuni piccoli particolari: non si può creare una VPN, è aperto solo al canale Europeo e sfrutta solo le Connect Card del gestore telefonico Vodafone.

Chiariamo: c’è differenza nel dire che funziona solo con la scheda dati Vodafone e che usa solo Connect Card Vodafone, le connect card brandizzate Vodafone che il WRT54G3G-EU usa hanno un modello e una marca ben precisa e sono:

HUAWEI E620
OPTION 3G GT
NOVATEL MERLIN U630 UMTS
NOVATEL MERLIN U740 HSDPA

Le domande quindi nascono spontanee:

a) Se prendiamo una connect card dello stesso modello libera e quindi non brandizzata Vodafone e ci inseriamo una scheda di un’altro operatore telefonico il prodotto WRT54G3G-EU funziona?

b) Se prendiamo una scheda di un’altro operatore telefonico e la inseriamo in una connect card Vodafone il prodotto WRT54G3G-EU funziona?

Alla fine quello che pesa di più non è tanto il costo del router, la quale differenza fra i due modelli EU e EM è di 40€ circa ma il costo della connect card di marca e modello richiesta dalla Linksys che costa tanto e francamente oggi conviene prendere almeno una HDSPA da 3.6.

Quindi se potessimo sfruttare una connect card Vodafone con un’altro gestore non sarebbe male e forse secondo le specifiche scritte in precedenza la cosa è fattibile.

Vi pregherei di dare altre notizie ed eventuali correzioni utili che possano rendere la scelta d’acquisto ottimale.

Ganesh74
24-05-2007, 14:32
a nessuno interessa ma siete tutti coperti da adsl???:(

Ganesh74
25-05-2007, 08:52
up

Ganesh74
26-05-2007, 14:30
up

Ganesh74
27-05-2007, 23:29
penso che me lo dovrò comprare e testare da solo visto la grande affluenza che c'è in questo thread :(

PGR
01-06-2007, 10:49
Ciao Ganesh74,
ho letto con interesse il tuo 3d e spero che qualcuno possa darci qualche feedback utile. Infatti sto per sottoscrivere un contratto dati con TRE e mi trovo davanti al seguente dilemma:
1) utilizzare un vecchio PC con ADSM Modem USB in comodato, collegarlo al mio AP switch e condividere l'accesso ad Internet. In questo modo, a costo praticamente zero (in quanto ho già l'HW necessario) posso avere l'accesso ad Internet wireless, con tutti gli annessi e connessi. Sto utilizzando in beta testing questa soluzione in GPRS/EDGE e, banda a parte, va alla grande. SVANTAGGIO: devo lasciare il PC eternamente acceso.
2) utilizzare un router come il WRT54G3G (versione EU o EM a seconda dei constraint), soluzione sicuramente più pulita ed elegante. SVANTAGGI: costo dell'apparato (nel caso della versione EM + connect card di proprietà non secondario) oppure rischi di incompatibilità con TRE (per la versione EU + connect card in comodato d'uso).
Spero che prima a poi si possa avere qualche certezza in merito.
Grazie delle tue info, intanto.

Rob

Ganesh74
01-06-2007, 16:07
Ciao Ganesh74,
ho letto con interesse il tuo 3d e spero che qualcuno possa darci qualche feedback utile. Infatti sto per sottoscrivere un contratto dati con TRE e mi trovo davanti al seguente dilemma:
1) utilizzare un vecchio PC con ADSM Modem USB in comodato, collegarlo al mio AP switch e condividere l'accesso ad Internet. In questo modo, a costo praticamente zero (in quanto ho già l'HW necessario) posso avere l'accesso ad Internet wireless, con tutti gli annessi e connessi. Sto utilizzando in beta testing questa soluzione in GPRS/EDGE e, banda a parte, va alla grande. SVANTAGGIO: devo lasciare il PC eternamente acceso.
2) utilizzare un router come il WRT54G3G (versione EU o EM a seconda dei constraint), soluzione sicuramente più pulita ed elegante. SVANTAGGI: costo dell'apparato (nel caso della versione EM + connect card di proprietà non secondario) oppure rischi di incompatibilità con TRE (per la versione EU + connect card in comodato d'uso).
Spero che prima a poi si possa avere qualche certezza in merito.
Grazie delle tue info, intanto.

Rob

Ciao Rob, finalmente qualcuno interessato ... dopo giorni di selenzio ho deciso di comprare il router WRT54G3G EM + GlobeTrotter GT MAX "7.2 Ready sono in attesa della pc card poi cosi' potro' effettuare qualche test e farti sapere.
Posso dirti che tra poco non avendo più l'adsl devo per forza trovare la soluzione più stabile e veloce possibile dato che senza banda larga non ci posso stare e dunque con sacrificio ho speso parecchi soldi per questo router e la pc card(sopprattutto per quest'ultima).Nel tuo caso specifico tutto dipende da te e dalle tue esigenze e sopprattutto dalla tua disponibilità liquida dato che cmq hai già un kit(anche se poco elegante:) ) abbastanza stabile ma non veloce , io per esempio in gprs non riesco proprio a collegarmi per me è troppo lento. Sto aspettando con impazienza la pc card per vedere come va nel frattempo potresti dirmi come e' l'offerta della 3? Al momento la più conveniente mi sembra qualla della tim.....

PGR
01-06-2007, 21:27
... abbastanza stabile ma non veloce , io per esempio in gprs non riesco proprio a collegarmi per me è troppo lento.Come ti dicevo sono collegato in EDGE che rispetto al GPRS standard è già miracoloso, anche se naturalmente è molto lontano dall'optimum. Il test di McLink prima mi dava 160 K in download e 50 K in upload, pochino ma meglio di niente. Naturalmente quando passerò all'HSDPA l'attuale soluzione in termini di prestazioni sarà identica al router Linksys.:)
... nel frattempo potresti dirmi come e' l'offerta della 3? Al momento la più conveniente mi sembra qualla della tim.....Dici? Io sottoscriverò l'offerta b.On potendo intestare a partita IVA. Ti danno 5 Gb a settimana in HSDPA per € 19 ,00 mese + una tantum per il modem USB in comodato d'uso Link (http://www.tre.it/3forbusiness/VideoFonini/index_12472_ITA_HTML.htm). Unico limite che ti impegni per 24 mesi... In alternativa, se non hai la partita iva, hai 5 Gb mese sempre a € 19,00 mese.Link (http://www.tre.it/3foryou/Offertadati/index_322_ITA_HTML.htm).
Tu che offerta TIM prenderai?

Attendo i risultati dei tuoi test.
Ciao
Rob

Ganesh74
01-06-2007, 23:55
Come ti dicevo sono collegato in EDGE che rispetto al GPRS standard è già miracoloso, anche se naturalmente è molto lontano dall'optimum. Il test di McLink prima mi dava 160 K in download e 50 K in upload, pochino ma meglio di niente. Naturalmente quando passerò all'HSDPA l'attuale soluzione in termini di prestazioni sarà identica al router Linksys.:)
Dici? Io sottoscriverò l'offerta b.On potendo intestare a partita IVA. Ti danno 5 Gb a settimana in HSDPA per € 19 ,00 mese + una tantum per il modem USB in comodato d'uso Link (http://www.tre.it/3forbusiness/VideoFonini/index_12472_ITA_HTML.htm). Unico limite che ti impegni per 24 mesi... In alternativa, se non hai la partita iva, hai 5 Gb mese sempre a € 19,00 mese.Link (http://www.tre.it/3foryou/Offertadati/index_322_ITA_HTML.htm).
Tu che offerta TIM prenderai?

Attendo i risultati dei tuoi test.
Ciao
Rob


La tim ha due offerte una per navigare tutto il giorno a 25€ ma non puoi scaricare niente (mi sembra solo 512mb) l'altra invece puoi scaricare 10gb al mese e stare collegato dalle 17 alle 9 della mattina e i feriali tutto il giorno...
pero' adesso anche io sto valutando quella della 3 avendo anche io la partita iva.
Appena arriva la pc card ti faccio sapere
ciao ciao;)

PGR
02-06-2007, 07:35
La tim ha due offerte ... l'altra invece puoi scaricare 10gb al mese e stare collegato dalle 17 alle 9 della mattinaE' quella che ho io in questo momento, la WEB Time, ma è certamente meno conveniente della Tre. Per non parlare delle offerte business TIM, proprio fuori mercato.
Visto che parli di TIM hai sicuramente letto questo (http://www.gerdavax.it/mobile/connettivita-domestica-linksys-wrt54g3g/). Sembrerebbe che con TIM il tipo ci sia riuscito?Appena arriva la pc card ti faccio sapereQuanto hai pagato entrambi i pezzi? Se vuoi anche in PVT.
Ciao

Rob

sopress
04-06-2007, 10:56
ciao! Io ho preso una connect card option vodafone 3.6mb/s 7.2mb ready, e volevo prendere un router linksys per creare una rete wi-fi, mi associo a te
:)

PGR
04-06-2007, 14:07
ciao! Io ho preso una connect card option vodafone 3.6mb/s 7.2mb ready...Quale operatore userai? Con Vodafone dovrebbe andare al primo colpo con il ruoter versione EU...

sopress
04-06-2007, 14:09
Quale operatore userai? Con Vodafone dovrebbe andare al primo colpo con il ruoter versione EU...

vodafone 100 ore in libertà

PGR
04-06-2007, 15:12
vodafone 100 ore in libertàBeh, in tal caso è il ruoter fatto per te.
Ciao

sopress
04-06-2007, 15:19
Beh, in tal caso è il ruoter fatto per te.
Ciao

Grazie :) credo che prenderò quello, anche perchè le alternative sono poche :)

Ganesh74
04-06-2007, 22:49
ciao ragazzi mercoledi' mi dovrebbe arrivare la gt max anche a me voglio provare a fare la card dati con 3 , quella con tim ce l'ho già cosi' vediamo se il router da problemi o no.... nel tuo caso sopress non dovresti avere problemi con vodafone dato che il router è specificatamente studiato per vodafone ;)

Veltro
07-06-2007, 17:45
sono interessato anche io...che dicono i test?

Ganesh74
08-06-2007, 16:55
eccomi ragazzi dopo alcuni giorni di assenza ho iniziato a testare il router con la pc card (Option GT Max 7.2 ready) che mi è arrivata ieri.
Allora come prima cosa ho dovuto aggiornare il firmware dato che non mi riconosceva la option dopo aver aggiornato e resettato tutto ok è stata riconosciuta immediatamente senza nessun poblema.
Il router funziona sia con la sim tim che con quella omnitel ancora non ho provato con la 3 ma penso di andare presto a fare una.
Purtroppo dentro casa mia la tim non prende in umts e dunque va in gprs ed è molto lento , invece con la omnitel va in umts e devo dire che sono rimasto piacevolmente soddisfatto.
Con Speedometer la velocità media è di 635 kbps dopo 5 prove ora cerchero' di vedere le funzionalità di queto router e provare con altri pc collegati wireless... cmq per il momento in assenza di adsl mi posso accontentare.
Neanche omnitel cmq copre la mia città in hsdpa speriamo almeno in 3... sono proprio curioso di vedere come va :)

Ganesh74
08-06-2007, 16:59
eccomi ragazzi dopo alcuni giorni di assenza ho iniziato a testare il router con la pc card (Option GT Max 7.2 ready) che mi è arrivata ieri.
Allora come prima cosa ho dovuto aggiornare il firmware dato che non mi riconosceva la option dopo aver aggiornato e resettato tutto ok è stata riconosciuta immediatamente senza nessun poblema.
Il router funziona sia con la sim tim che con quella omnitel ancora non ho provato con la 3 ma penso di andare presto a fare una.
Purtroppo dentro casa mia la tim non prende in umts e dunque va in gprs ed è molto lento , invece con la omnitel va in umts e devo dire che sono rimasto piacevolmente soddisfatto.
Con Speedometer la velocità media è di 635 kbps dopo 5 prove ora cerchero' di vedere le funzionalità di queto router e provare con altri pc collegati wireless... cmq per il momento in assenza di adsl mi posso accontentare.
Neanche omnitel cmq copre la mia città in hsdpa speriamo almeno in 3... sono proprio curioso di vedere come va :)

con connection meter mi da 702 in download e 90 in up.....

Ganesh74
08-06-2007, 17:03
con connection meter mi da 702 in download e 90 in up.....

sempre meglio 865 in down e 90 in up
certo non sono risultati irrisori in confronto ad una adsl normale ma bisogna accontentarsi magari in hsdpa si allinea con le normali adsl

Ganesh74
08-06-2007, 17:07
sempre meglio 865 in down e 90 in up
certo non sono risultati irrisori in confronto ad una adsl normale ma bisogna accontentarsi magari in hsdpa si allinea con le normali adsl

con speedtest 1132 in down e 240 in up...:confused:

qualcuno mi dice un test effettivamente valido??

limpid-sky
08-06-2007, 17:32
dove si può comprare questo router?

Ganesh74
09-06-2007, 00:11
dove si può comprare questo router?
ci sono molti negozi on line che lo vendono basta fare una ricerca , cmq se non trovi nulla fammi sapere che ti mando pvt
ciao:)

PGR
09-06-2007, 07:44
qualcuno mi dice un test effettivamente valido??Io spesso uso quello di McLink (http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm).
Ciao

Tonisca
09-06-2007, 12:54
...

WRT54G3G-EM (210€)
Secondo le notizie attuali il router è aperto alle schede dichiarate dalla Linksys che sono:

Huawei E620 (HSDPA 1.8mb)

...


Si dice che inserendo in esse una scheda HDSPA di qualsiasi gestore telefonico ed aggiornando il router con il nuovo firmware tutto dovrebbe funzionare alla perfezione,


....


tariffe davvero convenienti vedi TRE ma le loro attuali connect card non dovrebbero a rigor di logica e secondo la lista della Linksys essere compatibili.

....




Ciao, io ho un abbonamento con Tre, ed ho la pc card Huawei E620 marchiata sempre Tre.

Ho cambiato notebook, ed il nuovo ha una connessione express card :muro: , potrei risolvere il tutto con l'acquisto del loro modem usb (199€), ma le possibilità offerte da questo router mi allettano..

Alcune domande:

-funzionerà con la mia card?
-c'è la possibilità di bloccare la connessione su umts?
-è segnalato se la connessione è in gprs/umts?

Grazie.

dduring
09-06-2007, 14:01
Salve a tutti..

Ganesh74, hai detto che sei riuscito ad aggiornare il router? Il tuo è la versione WRT54G3G-EM? Se si, saresti così gentile a inviarmi il link del firmware?
Perchè quello ufficiale del sito linksys non ne vuole sapere di caricarsi sulla versione EM :mad: ...

Grazie mille

Ciaociao

Ganesh74
10-06-2007, 00:10
Ciao, io ho un abbonamento con Tre, ed ho la pc card Huawei E620 marchiata sempre Tre.

Ho cambiato notebook, ed il nuovo ha una connessione express card :muro: , potrei risolvere il tutto con l'acquisto del loro modem usb (199€), ma le possibilità offerte da questo router mi allettano..

Alcune domande:

-funzionerà con la mia card?
-c'è la possibilità di bloccare la connessione su umts?
-è segnalato se la connessione è in gprs/umts?

Grazie.

ciao Tonisca
allora la tua pc card è supportata da questo router per lo meno mi sembra cmq ti do il link con tutte le schede supportate ufficialmente :

http://voip.sklep.pl/routery_wlan/730_linksys_wrt54g3g_em.html

puoi tranquillamente impostare il router su only umts oppure umts/gprs oppure only gprs.... insomma puoi fare quello che vuoi per quanto riguarda in che modo segnala la connessione con led blu va in umts mentre con led rosso gprs
;)

io te consiglio è un buon router pieno di funzionalità ;)

Ganesh74
10-06-2007, 00:12
Salve a tutti..

Ganesh74, hai detto che sei riuscito ad aggiornare il router? Il tuo è la versione WRT54G3G-EM? Se si, saresti così gentile a inviarmi il link del firmware?
Perchè quello ufficiale del sito linksys non ne vuole sapere di caricarsi sulla versione EM :mad: ...

Grazie mille

Ciaociao

ciao senti in che modo lo vuoi aggiornare tramite file bin??

dduring
10-06-2007, 09:28
File bin sarebbe ottimo, grazie mille

Granata77
10-06-2007, 10:18
Possiedo un wrt54g3g-em, sono abbastanza soddisfatto del suo funzionamento anche se la totale mancanza di supporto da parte di linksys è abbastanza fastidiosa. Non rilasciano firmware, aiuto, nè altro.

Comunque, a parte questo, avrei alcune domande:
1. qual è l'ultima versione di firmware disponibile? la 2.0.0.18?
2. qualcuno ha provato a utilizzare con questo -em qualche scheda su slot express con adattatore pcmcia?

Tonisca
10-06-2007, 11:17
io te consiglio è un buon router pieno di funzionalità ;)



Grazie, mi hai levato i dubbi residui, lo trovo a 200€ ss comprese su epl@aza, sembrebbe il prezzo migliore in Italia, se qualcuno sa dove trovarlo a meno...

Ganesh74
10-06-2007, 15:32
File bin sarebbe ottimo, grazie mille

allora tramite file bin non me lo aggiornava nemmeno a me ho dovuto aggiornare tramite exe...

se vuoi ti do il link...

Ganesh74
10-06-2007, 15:40
allora tramite file bin non me lo aggiornava nemmeno a me ho dovuto aggiornare tramite exe...

se vuoi ti do il link...

ecco il link :

http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Download_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137451007156&packedargs=sku%3D1133203171416&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=0715667337B01

il file è quello da 51mb....

Granata77
10-06-2007, 20:09
ecco il link :

http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Download_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137451007156&packedargs=sku%3D1133203171416&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=0715667337B01

il file è quello da 51mb....

funziona con l'-em?

Ganesh74
10-06-2007, 22:45
funziona con l'-em?


si funziona con l'EM io l'ho dovuto aggiornare altrimenti non mi riconosceva la option gt max 7.2 ready.....

limpid-sky
11-06-2007, 13:29
si funziona con l'EM io l'ho dovuto aggiornare altrimenti non mi riconosceva la option gt max 7.2 ready.....

come funziona questa scheda con il router?viene riconosciuta bene per quanto riguarda l'hsdpa?
che velocità massima hai registrato?grazie

Ganesh74
11-06-2007, 16:36
come funziona questa scheda con il router?viene riconosciuta bene per quanto riguarda l'hsdpa?
che velocità massima hai registrato?grazie

ciao purtroppo la tim non copre la mia città in hdspa mentre con vodafone sono a arrivato massimo sui 1200 in download ora devo comprare una scheda 3 per fare ulteriori prove

Granata77
11-06-2007, 18:36
si funziona con l'EM io l'ho dovuto aggiornare altrimenti non mi riconosceva la option gt max 7.2 ready.....

non riesco ad aggiornarlo.
Tramite il setup, dopo aver eseguito il test, mi dice "collegare il router alla rete 3g/umts".
Il router è collegato e connesso alla rete.

Tramite upgrade del firmware direttamente col bin, l'upgrade fallisce.

:help:

Ganesh74
11-06-2007, 23:09
non riesco ad aggiornarlo.
Tramite il setup, dopo aver eseguito il test, mi dice "collegare il router alla rete 3g/umts".
Il router è collegato e connesso alla rete.

Tramite upgrade del firmware direttamente col bin, l'upgrade fallisce.

:help:

senti ma tu come cerchi di aggiornarlo? io mi sono collegato alla rete adsl di casa di un mio amico poi ho lanciato il set-up del file exe e non ho avuto nessun problema.....
tu colleghi il router alla rete direttamente con la pc card??

Granata77
12-06-2007, 08:24
faccio esattamente quello che c'è scritto nella procedura.
Scheda pcmcia inserita e cavo di rete collegato.
Si interrompe dicendo che non si è collegati alla rete 3g

Soliti assurdi problemi con la robaccia linksys insomma :muro:

Granata77
12-06-2007, 08:53
a parte Ganesh74 , qualcun altro è riuscito a installare l'update 4.12 tramite l'exe sull' -EM?

link (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Download_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137451007156&packedargs=sku%3D1133203171416&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=0715667337B01)

Sholn
12-06-2007, 08:54
com'è la gestione della connessione del router (connessione/disconnessione)?
con il prezzo del collegamento c'è da stare attenti a queste cose...

Granata77
12-06-2007, 08:58
com'è la gestione della connessione del router (connessione/disconnessione)?
con il prezzo del collegamento c'è da stare attenti a queste cose...


ha la possibilità di impostare la banda da assegnare a un dato client, ma non permette di impostare un limite al VOLUME di dati complessivi trasmessi/ricevuti (grave mancanza, per connessioni a traffico)

Ha dial on demand e disconnessione dopo tot secondi di inattività (utile per connessioni a tempo)

Sholn
12-06-2007, 09:35
ha la possibilità di impostare la banda da assegnare a un dato client, ma non permette di impostare un limite al VOLUME di dati complessivi trasmessi/ricevuti (grave mancanza, per connessioni a traffico)

Ha dial on demand e disconnessione dopo tot secondi di inattività (utile per connessioni a tempo)

:eek: un po' rischiosa come connessione!

Ganesh74
12-06-2007, 11:41
a parte Ganesh74 , qualcun altro è riuscito a installare l'update 4.12 tramite l'exe sull' -EM?

link (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Download_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137451007156&packedargs=sku%3D1133203171416&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=0715667337B01)


certo che questa cosa e' molto strana ... posso sapere con cosa ti connetti alla rete?? intendo che operatore?

limpid-sky
12-06-2007, 11:42
ha la possibilità di impostare la banda da assegnare a un dato client, ma non permette di impostare un limite al VOLUME di dati complessivi trasmessi/ricevuti (grave mancanza, per connessioni a traffico)

Ha dial on demand e disconnessione dopo tot secondi di inattività (utile per connessioni a tempo)

ma nessun firmware può modificare questa cosa? il limite al volume è importante.

Granata77
12-06-2007, 11:53
certo che questa cosa e' molto strana ... posso sapere con cosa ti connetti alla rete?? intendo che operatore?


tim, ma ho provato anche con una sim vodafone (anche se in effetti in questo secondo caso non si connette, ma rileva solo la rete)

potresti indicarmi la tua configurazione al momento dell'upgrade? (sim, operatore, pc...)

grazie

Ganesh74
12-06-2007, 14:04
tim, ma ho provato anche con una sim vodafone (anche se in effetti in questo secondo caso non si connette, ma rileva solo la rete)

potresti indicarmi la tua configurazione al momento dell'upgrade? (sim, operatore, pc...)

grazie

Allora come ti ho già detto il router non riconoscendomi la gt max non mi si connetteva alla rete e ovviamente non potevo entrare nel pannello di controllo del router , allora sono dovuto andare a casa di un mio amico connettere il router alla rete adsl ( come provider mi sembra che abbia ngi) e da li ho fatto l'aggiornamento tramite l'exe dato che con il file bin non mi permetteva di completarlo...

Granata77
12-06-2007, 14:12
Allora come ti ho già detto il router non riconoscendomi la gt max non mi si connetteva alla rete e ovviamente non potevo entrare nel pannello di controllo del router , allora sono dovuto andare a casa di un mio amico connettere il router alla rete adsl ( come provider mi sembra che abbia ngi) e da li ho fatto l'aggiornamento tramite l'exe dato che con il file bin non mi permetteva di completarlo...



cioè hai scaricato il file da rete adsl e poi hai fatto l'update TENENDO COLLEGATO il modem adsl dell'amico?

Ganesh74
12-06-2007, 17:03
cioè hai scaricato il file da rete adsl e poi hai fatto l'update TENENDO COLLEGATO il modem adsl dell'amico?

no praticamente ho collegato il router alla rete adsl del mio amico dietro dove c'e' scritto internet il file l'avevo gia scaricato prima e poi tenendo il router collegato alla rete del mio amico l'ho aggiornato....

Granata77
12-06-2007, 17:54
no praticamente ho collegato il router alla rete adsl del mio amico dietro dove c'e' scritto internet il file l'avevo gia scaricato prima e poi tenendo il router collegato alla rete del mio amico l'ho aggiornato....

ok, capito. In pratica richiede per qualche motivo una connessione internet. Nel tuo caso l'ha presa dal modem adsl, nel mio caso c'è da chiedersi per quale ragione non vede la connessione 3g attiva e funzionante.
Grazie.

Altre testimonianze di (tentativi) di upgrade?

Ganesh74
12-06-2007, 19:15
ok, capito. In pratica richiede per qualche motivo una connessione internet. Nel tuo caso l'ha presa dal modem adsl, nel mio caso c'è da chiedersi per quale ragione non vede la connessione 3g attiva e funzionante.
Grazie.

Altre testimonianze di (tentativi) di upgrade?

io ero connesso direttamente alla rete senza modem......

Granata77
12-06-2007, 19:42
io ero connesso direttamente alla rete senza modem......


sì ma hai scritto "rete adsl", quindi internet c'era

Ganesh74
12-06-2007, 22:10
sì ma hai scritto "rete adsl", quindi internet c'era

cmq prova a fare come ho fatto io se hai ncessità di aggiornare il firmware....

Tonisca
13-06-2007, 19:15
Mi è arrivato!!:yeah: :yeah:

E ora che faccio.:stordita:

C'è solo il disco con il manuale in inglese.:muro:

Qualcuno che ha voglia di farmi una piccola guida passo passo.:help:

Tonisca
13-06-2007, 19:38
Dopo un veloce corso di inglese, ci sono riuscito.:D

Granata77
13-06-2007, 23:30
Altre testimonianze di (tentativi) di upgrade?


nessuno?

Truelies
18-06-2007, 11:18
Ciao ragazzi io vorrei prendere la scheda "ADSM Card" di 3... non capisco però se è supportata da questo router oppure no...

Attualmente ho NGI su cavo dati ma visto che dal mese di luglio aumenteranno di 10 Euro + IVA il costo della connessione a causa della solita Telecom... ho deciso di tagliare definitivamente.

Ogni eventuale aiuto è ovviamente estremamente gradito...
Grazie,
Truelies

Tonisca
18-06-2007, 14:36
Quale scheda danno adesso? Io ho la Huawei 620, e funziona perfettamente.

dduring
19-06-2007, 19:30
Per Granata77...ho anch'io il tuo stesso problema per aggiornare il mio router...il programmino marcio della Linksys prima ti chiede la password del router, dopo averla inserita sparisce la finestrella, se premo avanti mi rifà il checkup del computer e poi mi dice che non riesce a connettersi alla rete 3G.
Le prove che ho fatto sono state con e senza scheda umts connessa, e ho anche provato come dice Ganesh74. attaccato il router al mio modem, connesso in internet..sulla procedura del programma Linksys messo "Solo WAN a banda larga"...risultato identico..sempre che non riesce a connettersi alla rete 3G (che in questo caso non c'entra una mad****)...

Granata77
19-06-2007, 20:43
Per Granata77...ho anch'io il tuo stesso problema per aggiornare il mio router...il programmino marcio della Linksys prima ti chiede la password del router, dopo averla inserita sparisce la finestrella, se premo avanti mi rifà il checkup del computer e poi mi dice che non riesce a connettersi alla rete 3G.
Le prove che ho fatto sono state con e senza scheda umts connessa, e ho anche provato come dice Ganesh74. attaccato il router al mio modem, connesso in internet..sulla procedura del programma Linksys messo "Solo WAN a banda larga"...risultato identico..sempre che non riesce a connettersi alla rete 3G (che in questo caso non c'entra una mad****)...


boh. Chi è riuscito a metterlo dev'essere stato molto fortunato.
La cosa è abbastanza grave, visto che praticamente dobbiamo rinunciare a metterci qualsivoglia scheda a 7.2 (express con adattatore)... per quanto possa essere utile allo stato attuale avere una scheda che supporta quelle velocità, ovviamente

Che scheda pcmcia ci usi?

dduring
19-06-2007, 22:24
Ah, io ho una vecchia Option della Vodafone (una delle prime schede UMTS della Vodafone per intenderci). Problemi di compatibilità sembra non averne..la uso con una scheda TIM. Il mio problema è che questa versione firmware secondo me ha dei problemi con il forward delle porte..infatti non c'è verso di riuscire a vedere il mio server dall'esterno!!
Ho provato di tutto, a girargli qualsiasi genere di porta ma nulla...mi è venuto il dubbio che dipendesse da TIM, e invece proprio stasera l'ho usato come router ADSL ma il problema rimane...anche mettendo in DMZ l'ip del mio serverino..
che delusione...la cosa che fa più incazzare è lo scarica barili tra negozio e assistenza linksys...il primo infatti mi ha detto di rivolgermi all'assistenza,mentre quest'ultima di rivolgermi al rivenditore..che mer**! :mad:

sisisimo
20-06-2007, 08:05
Ciao, scusate, sono nuovo del forum.
Io ho preso un EM con versione firmware 2.00.18
Utilizzo una PC Card OPTION FUSION + della TIM ma non riesco in nessun modo a farla funzionare.
Non capisco de devo aggiornare il firmware (ho provato in tutti i modi ma non ci sono ancora riuscito!!!) oppure se la mia PC Card non è compatibile con il router.
Da quello che ho capito, tutti gli aggiornamenti software disponibili sono per la versione EU (Brandizzata Vodafone)

Qualcuno può darmi una mano?

Ganesh74
22-06-2007, 23:10
Per Granata77...ho anch'io il tuo stesso problema per aggiornare il mio router...il programmino marcio della Linksys prima ti chiede la password del router, dopo averla inserita sparisce la finestrella, se premo avanti mi rifà il checkup del computer e poi mi dice che non riesce a connettersi alla rete 3G.
Le prove che ho fatto sono state con e senza scheda umts connessa, e ho anche provato come dice Ganesh74. attaccato il router al mio modem, connesso in internet..sulla procedura del programma Linksys messo "Solo WAN a banda larga"...risultato identico..sempre che non riesce a connettersi alla rete 3G (che in questo caso non c'entra una mad****)...


ascolta io non ho attaccato il router al modem ma direttamente il cavo della presa telefonica dietro dove c'e' scritto internet e poi ho aggiornato...

Granata77
25-06-2007, 13:02
Ah, io ho una vecchia Option della Vodafone (una delle prime schede UMTS della Vodafone per intenderci). Problemi di compatibilità sembra non averne..la uso con una scheda TIM. Il mio problema è che questa versione firmware secondo me ha dei problemi con il forward delle porte..infatti non c'è verso di riuscire a vedere il mio server dall'esterno!!
Ho provato di tutto, a girargli qualsiasi genere di porta ma nulla...mi è venuto il dubbio che dipendesse da TIM, e invece proprio stasera l'ho usato come router ADSL ma il problema rimane...anche mettendo in DMZ l'ip del mio serverino..
che delusione...la cosa che fa più incazzare è lo scarica barili tra negozio e assistenza linksys...il primo infatti mi ha detto di rivolgermi all'assistenza,mentre quest'ultima di rivolgermi al rivenditore..che mer**! :mad:


stessa identica situazione
il supporto linksys se ne lava le mani, ma la cosa più grave è che mi è stato detto da loro che tale modello di router è riservato agli operatori quindi a me (che non sono un operatore) nemmeno doveva essere venduto.

NON SI RIESCE A CAPIRE DA DOVE SIA VENUTA FUORI STA MALEDETTA VERSIONE -EM.

Mi mandi in pvt il nome del negozio dove l'hai preso? a questo punto inizio a pensare ad una azione legale.

Granata77
25-06-2007, 13:04
ascolta io non ho attaccato il router al modem ma direttamente il cavo della presa telefonica dietro dove c'e' scritto internet e poi ho aggiornato...


ti assicuro, da quanto si legge in giro sei l'unico che sia riuscito ad aggiornare l'-EM con uno qualsiasi dei firmware per -EU o quant'altro in giro nei siti Linksys.
Se possibile, pubblicheresti uno screenshot della pagina di status del tuo router dove figura la versione? così da segnalare all'assistenza Linksys (l'inglese, no italiana perché è penosa) che su alcuni router va e su altri no

grazie

Ganesh74
25-06-2007, 13:45
ti assicuro, da quanto si legge in giro sei l'unico che sia riuscito ad aggiornare l'-EM con uno qualsiasi dei firmware per -EU o quant'altro in giro nei siti Linksys.
Se possibile, pubblicheresti uno screenshot della pagina di status del tuo router dove figura la versione? così da segnalare all'assistenza Linksys (l'inglese, no italiana perché è penosa) che su alcuni router va e su altri no

grazie

ok provvederò quanto prima a mettere lo screen.....

Ganesh74
25-06-2007, 16:17
ok provvederò quanto prima a mettere lo screen.....


ecco lo screenshot :

http://img481.imageshack.us/my.php?image=statuscg2.jpg

Ganesh74
25-06-2007, 16:53
ragazzi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato ad usare emule vorrei chiedere spiegazioni su come aprire le porte su questo router , ho notato che smanettando su Port Range Forward mi cade la linea dopo aver fatto alcuni cambiamenti.... per aprire le porte devo andare su Port Triggering??

sarebbe utile iniziare a scrivere come per il thraed del netgear 834gt le varie funzioni di questo router.... come aprire le porte , come disabilitare il firewall ecc...

dduring
25-06-2007, 19:44
ecco lo screenshot :

http://img481.imageshack.us/my.php?image=statuscg2.jpg

La versione che hai su adesso è quella che ho io (con cui me l'hanno venduto)..che non è l'ultima che c'è fuori adesso per la versione EU.

Per quanto riguarda le porte..auguri..io volevo provare ad aggiornarlo proprio per questo.
Secondo me sta versione 2.00.18EM ha qualche baco perchè ho provato a girare le porte in tutti i modi (e ne ho configurati diversi di router..) ma c'è qualcosa di strano.
Del tipo l'unica cosa che sono riuscito a vedere sotto sto router dall'esterno è un piccolo serverweb di un processore che ho qua...il resto nulla...

Ganesh74
25-06-2007, 22:04
La versione che hai su adesso è quella che ho io (con cui me l'hanno venduto)..che non è l'ultima che c'è fuori adesso per la versione EU.

Per quanto riguarda le porte..auguri..io volevo provare ad aggiornarlo proprio per questo.
Secondo me sta versione 2.00.18EM ha qualche baco perchè ho provato a girare le porte in tutti i modi (e ne ho configurati diversi di router..) ma c'è qualcosa di strano.
Del tipo l'unica cosa che sono riuscito a vedere sotto sto router dall'esterno è un piccolo serverweb di un processore che ho qua...il resto nulla...

senti potresti darmi il link dell'ultimo firmware ? io non riesco a trovarlo l'ultima versione mi sembrava questa... dunque mi dici che con le porte praticamente è un casino hai provato con il mulo? mi dici quale procedimento fai?
grazie....

Granata77
26-06-2007, 09:12
ecco lo screenshot :

http://img481.imageshack.us/my.php?image=statuscg2.jpg


questa è la stessa versione che abbiamo tutti, non quella che hai segnalato qualche post addietro (che non c'è modo di installare).

Non esiste al momento altra versione della 2.00.18, ed è piena di bugs.
Quelli riscontrati da me:

1. reboot del router in situazioni di upload intenso
2. problemi con le porte (port forwarding, DMZ)
3. mancato supporto alle ultime schede uscite
4. non riconosce la rete H3G, e per fortuna che rispetto al brand vodafone doveva essere universale

Ganesh74
26-06-2007, 10:08
questa è la stessa versione che abbiamo tutti, non quella che hai segnalato qualche post addietro (che non c'è modo di installare).

Non esiste al momento altra versione della 2.00.18, ed è piena di bugs.
Quelli riscontrati da me:

1. reboot del router in situazioni di upload intenso
2. problemi con le porte (port forwarding, DMZ)
3. mancato supporto alle ultime schede uscite
4. non riconosce la rete H3G, e per fortuna che rispetto al brand vodafone doveva essere universale


eppure io ho installato il firmware che ti avevo segnalato indietro , infatti dopo averlo messo mi riconosceva perfettamente la option gt max 7.2 mentre prima no...

Tonisca
26-06-2007, 11:57
questa è la stessa versione che abbiamo tutti, non quella che hai segnalato qualche post addietro (che non c'è modo di installare).

Non esiste al momento altra versione della 2.00.18, ed è piena di bugs.
Quelli riscontrati da me:

1. reboo1. reboot del router in situazioni di upload intenso
2. problemi con le porte (port forwarding, DMZ)
3. mancato supporto alle ultime schede uscite
4. non riconosce la rete H3G, e per fortuna che rispetto al brand
vodafone doveva essere universale

Io lo sto utilizzando per delle semplicissime connessioni, e l'unico problema che riscontro, é la disconnessione dopo un certo periodo di inattività.
In futuro avrò bisogno di sfruttarlo un po' più a fondo, speriamo che i problemi che segnali tu vengano risolti.
Nel frattempo potremmo avviare una "class action". :)

Ganesh74
26-06-2007, 15:00
Io lo sto utilizzando per delle semplicissime connessioni, e l'unico problema che riscontro, é la disconnessione dopo un certo periodo di inattività.
In futuro avrò bisogno di sfruttarlo un po' più a fondo, speriamo che i problemi che segnali tu vengano risolti.
Nel frattempo potremmo avviare una "class action". :)

pienamente d'accordo :)

Granata77
26-06-2007, 16:44
Io lo sto utilizzando per delle semplicissime connessioni, e l'unico problema che riscontro, é la disconnessione dopo un certo periodo di inattività.
In futuro avrò bisogno di sfruttarlo un po' più a fondo, speriamo che i problemi che segnali tu vengano risolti.
Nel frattempo potremmo avviare una "class action". :)

ottima idea
come facciamo? raccolta di mail, blog, ... altro?

Ganesh74
26-06-2007, 17:26
ottima idea
come facciamo? raccolta di mail, blog, ... altro?

dai ragazzi bombardiamo Linksys!!!!:D

dduring
26-06-2007, 20:04
Io lo sto utilizzando per delle semplicissime connessioni, e l'unico problema che riscontro, é la disconnessione dopo un certo periodo di inattività.
In futuro avrò bisogno di sfruttarlo un po' più a fondo, speriamo che i problemi che segnali tu vengano risolti.
Nel frattempo potremmo avviare una "class action". :)

Io ci sono ditemi come volete procedere! ;)

X Ganesh74

semplicemente se non fosse un router con un milione di bug basterebbe sulla pagina del port range forward indirizzare le porte che vuoi aprire verso l'ip del pc su cui vuoi far girare il mulo.
Eventualmente sulla pagina DMZ metti lo stesso ip (in questo modo in teoria tutte le porte verrebbero girate su quel pc..scelta non tanto sicura dal punto di vista firewall..)..

..però tanto le porte non le gira (o ne gira solo alcune..)...:muro:

Tonisca
26-06-2007, 20:28
ottima idea
come facciamo? raccolta di mail, blog, ... altro?

Penso che una raccolta di mail sia sufficiente, magari facendo riferimento a questa discussione, se è consentito dal regolamento.:boh:

Ganesh74
26-06-2007, 23:09
Io ci sono ditemi come volete procedere! ;)

X Ganesh74

semplicemente se non fosse un router con un milione di bug basterebbe sulla pagina del port range forward indirizzare le porte che vuoi aprire verso l'ip del pc su cui vuoi far girare il mulo.
Eventualmente sulla pagina DMZ metti lo stesso ip (in questo modo in teoria tutte le porte verrebbero girate su quel pc..scelta non tanto sicura dal punto di vista firewall..)..

..però tanto le porte non le gira (o ne gira solo alcune..)...:muro:

infatti avevo fatto esattamente come dici tu ma non me le girava e dunque pensavo che sbagliassi qualcosa!!

mettiamoci d'accordo e procediamo perchè è indecoroso un comportamento del genere da parte di linksys....

Tonisca
27-06-2007, 05:50
Io ho grosse difficoltà con l'inglese :(, chi é che ha un po' più dimestichezza?

Granata77
27-06-2007, 12:18
Io mi sono rivolto sia all'assistenza italiana che a quella inglese.

Quella italiana fino a febbraio era disponibilissima (relativamente all'EM), mi aiutò tantissimo e mi passò il firmware 2.00.18 perché quando lo acquistai aveva installato una porcheria di firmware in versione beta o forse addirittura alfa. Non supportava nemmeno il lock su rete umts, tanto per dirla una.
A marzo hanno cambiato politica, appena gli dici che hai sto router subito ti chiudono le porte in faccia e non ti aiutano più. Ho già segnalato alla linksys la scortesia (ripetuta) dell'operatore con cui ho parlato, immagino sia finita nel nulla visto che è ancora là.

Sono dunque passato a quella inglese, molto pù cortese e disponibile. Gli ho mandato la mia configurazione e addirittura un backup immagine completo del mio router. Nonostante la cortesia, l'unica cosa che mi hanno suggerito è di installare un firmware per WRT54G3G 1.0 generico che, ovviamente, non va. Alchè mi sono inca e gli ho spedito una mail di proteste, tutt'ora senza risposta.

Mi sono rivolto anche al negozio online dove l'ho preso, il quale dopo una iniziale finta disponibilità se ne è lavato le mani completamente.

La cosa più grave, ripeto, è che mi è stato detto da LINKSYS che è un hardware riservato agli operatori telefonici Il che vuol dire denuncia per il negozio che poi si rifarà sul grossista che gliel'ha venduto.

Ripeto, al di là di qualche bug qua e là, la cosa inaccettabile è che non esiste nessun tipo di supporto (anche per le problematiche più banali) ufficiale, nè del rivenditore. Questo è ILLEGALE, chiaro?

Granata77
27-06-2007, 12:19
Aggiungo che il -EM mi era stato indicato direttamente da Linksys, la quale sosteneva che sul -EU non andava altro che l'apn vodafone.

Ho quindi, tra le altre cose, pagato circa 30 euro di più rispetto al brand vodafone che ha firmware aggiornatissimi e supporto via chat.

Ganesh74
27-06-2007, 14:49
Io mi sono rivolto sia all'assistenza italiana che a quella inglese.

Quella italiana fino a febbraio era disponibilissima (relativamente all'EM), mi aiutò tantissimo e mi passò il firmware 2.00.18 perché quando lo acquistai aveva installato una porcheria di firmware in versione beta o forse addirittura alfa. Non supportava nemmeno il lock su rete umts, tanto per dirla una.
A marzo hanno cambiato politica, appena gli dici che hai sto router subito ti chiudono le porte in faccia e non ti aiutano più. Ho già segnalato alla linksys la scortesia (ripetuta) dell'operatore con cui ho parlato, immagino sia finita nel nulla visto che è ancora là.

Sono dunque passato a quella inglese, molto pù cortese e disponibile. Gli ho mandato la mia configurazione e addirittura un backup immagine completo del mio router. Nonostante la cortesia, l'unica cosa che mi hanno suggerito è di installare un firmware per WRT54G3G 1.0 generico che, ovviamente, non va. Alchè mi sono inca e gli ho spedito una mail di proteste, tutt'ora senza risposta.

Mi sono rivolto anche al negozio online dove l'ho preso, il quale dopo una iniziale finta disponibilità se ne è lavato le mani completamente.

La cosa più grave, ripeto, è che mi è stato detto da LINKSYS che è un hardware riservato agli operatori telefonici Il che vuol dire denuncia per il negozio che poi si rifarà sul grossista che gliel'ha venduto.

Ripeto, al di là di qualche bug qua e là, la cosa inaccettabile è che non esiste nessun tipo di supporto (anche per le problematiche più banali) ufficiale, nè del rivenditore. Questo è ILLEGALE, chiaro?

azz :eek: !!!!!!
concretizziamo le proteste e vediamo se riusciamo a farci sentire.....

Tonisca
27-06-2007, 17:28
azz :eek: !!!!!!
concretizziamo le proteste e vediamo se riusciamo a farci sentire.....

Hai voglia di farla te la mail protesta che sei l'autore della discussione? Se ti serve, ti mando in pvt il mio indirizzo email.

Granata77
27-06-2007, 19:15
direi che la via più breve è creare un blog

rapidamente finirà nei motori di ricerca

Tonisca
27-06-2007, 20:06
direi che la via più breve è creare un blog

rapidamente finirà nei motori di ricerca

Sei capace a crearlo?

Comunque questa discussione è già nei primi risultati dei motori di ricerca.

Ganesh74
27-06-2007, 22:53
Hai voglia di farla te la mail protesta che sei l'autore della discussione? Se ti serve, ti mando in pvt il mio indirizzo email.

posso farla tranquillamente io la mail di protesta solo che posso farla alla linksys italiana in inglese dovrei farmi aiutare da qualcuno.....

Ganesh74
27-06-2007, 22:54
Sei capace a crearlo?

Comunque questa discussione è già nei primi risultati dei motori di ricerca.


per me va benissimo anche il blog decidiamo insieme quale e' la strada migliore.....

Tonisca
28-06-2007, 10:32
Io farei semplicemente una mail di protesta, evidenziando le problematiche che in buona parte ci accomunano, sottolineando la delusione della mancanza di assistenza, e la perdita di ?immagine? che questo loro comportamento gli sta causando etc etc.

Truelies
28-06-2007, 11:27
Quale scheda danno adesso? Io ho la Huawei 620, e funziona perfettamente.

Da 3 ho ricevuto oggi una Onda H600... qualcuno sà se è compatibile?

Ganesh74
28-06-2007, 13:26
Io farei semplicemente una mail di protesta, evidenziando le problematiche che in buona parte ci accomunano, sottolineando la delusione della mancanza di assistenza, e la perdita di ?immagine? che questo loro comportamento gli sta causando etc etc.


ok allora io faccio la mail di protesta , poi se ho tempo metto su anche un blog....

Tonisca
28-06-2007, 13:32
Da 3 ho ricevuto oggi una Onda H600... qualcuno sà se è compatibile?

Non ti so aiutare :( , nella lista in prima pagina non compare.

Manda una mail all'assistenza..

Tonisca
28-06-2007, 13:33
ok allora io faccio la mail di protesta , poi se ho tempo metto su anche un blog....

Bene, hai bisogno delle mia email?

Granata77
28-06-2007, 13:35
ok.

Comunque al di là dei problemi tecnici vari (che più o meno ogni hardware può avere), la cosa inaccettabile e legalmente perseguibile è il fatto che loro sostengano si tratti di un router per operatori e provider.

Tonisca
28-06-2007, 13:50
Io l'ho acquistato da ePl@za.

Ganesh74
28-06-2007, 16:52
Bene, hai bisogno delle mia email?


va bene mandatemi le mail in pvt

Ganesh74
04-07-2007, 09:23
allora ragazzi qualcuno ha novità ?? ho mandato la mail ma nessuna risposta per il momento.... senti granata77 tu l'hai sentiti telefonicamente?? cosa ti hanno detto??

Granata77
04-07-2007, 13:42
allora ragazzi qualcuno ha novità ?? ho mandato la mail ma nessuna risposta per il momento.... senti granata77 tu l'hai sentiti telefonicamente?? cosa ti hanno detto??


sì, li ho sentiti telefonicamente.
Mi hanno detto di attendere qualche giorno perché secondo il tecnico che mi ha risposto è probabile che tornino a supportare quel router.

Sto infatti attendendo ancora qualche giorno, di certo non finisce qua :mbe:

Ganesh74
04-07-2007, 14:41
sì, li ho sentiti telefonicamente.
Mi hanno detto di attendere qualche giorno perché secondo il tecnico che mi ha risposto è probabile che tornino a supportare quel router.

Sto infatti attendendo ancora qualche giorno, di certo non finisce qua :mbe:


cmq pensavo di chiamarli anche io... anzi inviterei tutti a chiamare e farci sentire in modo da mettergli il fiato sul collo perchè è una cosa indecente!!

Granata77
04-07-2007, 14:43
cmq pensavo di chiamarli anche io... anzi inviterei tutti a chiamare e farci sentire in modo da mettergli il fiato sul collo perchè è una cosa indecente!!


esatto. Chiamate il più possibile.

Telefono: 0238 5910 12 (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Content_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137450967551&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper)

Ganesh74
04-07-2007, 14:48
esatto. Chiamate il più possibile.

Telefono: 0238 5910 12 (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Content_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137450967551&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper)

ok grazie del numero;)

Tonisca
04-07-2007, 18:58
esatto. Chiamate il più possibile.

Telefono: 0238 5910 12 (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Content_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137450967551&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper)

Domani mi sentono..

Tonisca
06-07-2007, 20:53
Devo richiamare con il pc "davanti" con la pagina di configurazione aperta..:rolleyes: spero la settimana prossima di arrivare a casa prima delle 19,00.:muro:

Granata77
06-07-2007, 21:10
Devo richiamare con il pc "davanti" con la pagina di configurazione aperta..:rolleyes: spero la settimana prossima di arrivare a casa prima delle 19,00.:muro:

di preciso, che tipo di problema hai col tuo -em?

Tonisca
07-07-2007, 07:46
di preciso, che tipo di problema hai col tuo -em?

Disconnessioni.

Granata77
07-07-2007, 09:09
Disconnessioni.


lo stesso che ho io.

dduring
07-07-2007, 11:25
Questa settimana sono stato in trasferta per lavoro ma lunedì chiamo anch'io e poi vi so dire..dobbiamo uscirne fuori in qualche modo!!

dduring
11-07-2007, 14:15
Ragazzi, penso che alla linksys abbiano dato l'ok per il supporto alla versione EM, infatti ieri li ho chiamati e mi hanno seguito, per quanto riguarda il problema delle porte dovrò mandargli qualche screenshot (non so cosa se ne faranno)...
Purtroppo invece l'ultimo firmware ufficiale rilasciato è quello che abbiamo su, il 2.00.18...appena ho novità vi farò sapere

ciaociao

Granata77
11-07-2007, 14:49
mi domando cosa ci voglia a produrre un nuovo firmware.
Ha lo stesso hardware dell'altro, cambiano un paio di stringhe di codice e possono usare quello messo a disposizione per l'EU

Tonisca
11-07-2007, 20:42
Non ho ancora fatto delle "prove cronometrate", ma la causa delle mie disconnessioni potrebbe essere questa:

http://img230.imageshack.us/img230/4124/immaginekc2.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immaginekc2.jpg)

Granata77
12-07-2007, 07:57
Non ho ancora fatto delle "prove cronometrate", ma la causa delle mie disconnessioni potrebbe essere questa:

http://img230.imageshack.us/img230/4124/immaginekc2.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immaginekc2.jpg)


le disconnessioni avvengono anche quando si sta generando traffico oppure solo quando sei in idle?

Ganesh74
12-07-2007, 08:47
Ragazzi, penso che alla linksys abbiano dato l'ok per il supporto alla versione EM, infatti ieri li ho chiamati e mi hanno seguito, per quanto riguarda il problema delle porte dovrò mandargli qualche screenshot (non so cosa se ne faranno)...
Purtroppo invece l'ultimo firmware ufficiale rilasciato è quello che abbiamo su, il 2.00.18...appena ho novità vi farò sapere

ciaociao

anche a me per il problema delle porte hanno chiesto gli screen forse qualcosa si sta muovendo....speriamo che si decidano a far usire questo benedetto firmware....

Ganesh74
12-07-2007, 08:48
le disconnessioni avvengono anche quando si sta generando traffico oppure solo quando sei in idle?

si infatti ti si disconnette anche quando generi traffico??

Tonisca
12-07-2007, 10:22
le disconnessioni avvengono anche quando si sta generando traffico oppure solo quando sei in idle?

Solo quando é in idle.

Ganesh74
13-07-2007, 16:13
Solo quando é in idle.
be' potrebbe essere hai provato a cambiare?

Tonisca
13-07-2007, 17:46
be' potrebbe essere hai provato a cambiare?

No, non ancora.. ora metto 120min.

Ganesh74
15-07-2007, 22:46
No, non ancora.. ora metto 120min.

allora la situazione è cambiata??

Tonisca
16-07-2007, 13:42
allora la situazione è cambiata??

Si, la prova mi é stata utile per capire che, oltre alle ovvie disconnessioni dopo 120min., ne avvengono anche di "random".

Ganesh74
16-07-2007, 22:43
Si, la prova mi é stata utile per capire che, oltre alle ovvie disconnessioni dopo 120min., ne avvengono anche di "random".

dunque il problema non era quello...

Tonisca
17-07-2007, 08:13
dunque il problema non era quello...

No, non é quello. :muro:

Granata77
17-07-2007, 10:21
sarebbe utile capire se quel problema delle disconnessioni a pieno upload c'è anche per chi ha l'EU

Ganesh74
17-07-2007, 22:43
sarebbe utile capire se quel problema delle disconnessioni a pieno upload c'è anche per chi ha l'EU


si questa è una buona domanda sarebbe infatti utile che anche i possessori dell ' EU ci dessero una mano.......:)

ugriecu
18-07-2007, 15:47
Volevo un consiglio:
Devo collegarle al router 4 ip camere wifi, per poi poter accedere da remoto alle camere via internet. Sono interessato al nuovo abbonamento Tim (mi danno la possibila di scegliere tra Onda M1HS, Onda Express ET501 HS e Option Fusion+). Il pacchetto si chiama alice mobile full a 50 euro al mese. quale modello del linkys va bene per le mie esigenze. un grazie a tutti.

Granata77
24-07-2007, 13:42
qualcuno ha novità?

Ganesh74
24-07-2007, 15:43
qualcuno ha novità?

no io nessuna novità :(

dduring
24-07-2007, 20:39
Nemmeno io, ho mandato la mail a linksys ormai da 4 o 5 gg ma non mi è arrivata nessuna risposta :cry:

Tonisca
25-07-2007, 08:18
Io aspetto il rientro dalle ferie..

Ganesh74
27-07-2007, 08:32
Io aspetto il rientro dalle ferie..

penso anche io che prima del rientro dalle ferie non avremo grosse novità...

Fed7
31-07-2007, 22:46
Letto solo ora il topic.
Anch'io da un paio di settimane (causa distacco ADSL .. avete sentito di Elitel?) ho un ADSM di TRE.
Cercando info sul router linksys sono finito qui ... e pensare che sono iscritto da tempo :muro:

Cmq, ho letto che si sono dei problemi con H600 ... ma allora di questo http://www.adsmnet.com/rete.html che mi dite? ..... ovviamente a parte il fatto che costa il doppio :eek:

Granata77
01-08-2007, 20:41
Veramente non ci sono commenti per sta porcata. Un router praticamente inusabile, RESET CONTINUI E CASUALI che impediscono un utilizzo normale e non c'è alcuna via di uscita.

Al rientro dalle ferie l'unica cosa che farò sarà rimandarlo indietro in garanzia e trovare un'altra soluzione, anche perché come minimo mi resterà via 40 giorni (come al solito in questi casi).

Il rivenditore online che me l'ha venduto, complimenti alla sua onestà, non l'ha più a catalogo e nonostante fosse stato informato da me del problema non mi ha più fatto sapere niente.

Granata77
01-08-2007, 20:42
Letto solo ora il topic.
Anch'io da un paio di settimane (causa distacco ADSL .. avete sentito di Elitel?) ho un ADSM di TRE.
Cercando info sul router linksys sono finito qui ... e pensare che sono iscritto da tempo :muro:

Cmq, ho letto che si sono dei problemi con H600 ... ma allora di questo http://www.adsmnet.com/rete.html che mi dite? ..... ovviamente a parte il fatto che costa il doppio :eek:

versione -EM? non mi risulta che supporti quella scheda

Granata77
01-08-2007, 20:44
Il router comunque non ha problemi solo con la gestione della scheda pcmcia (qualunque essa sia, a leggere le altre testimonianze).

Ho sperimentato reset continui e problemi di upload/download anche in modalità wifi rete locale, con due o tre pc connessi.

Fed7
01-08-2007, 22:07
versione -EM? non mi risulta che supporti quella scheda

ma se andate a vedere sul sito la spacciano come la panacea assoluta :eek:

come già detto ad un costo nettamente superiore a quello di mercato :mbe:

Ganesh74
14-08-2007, 09:09
Veramente non ci sono commenti per sta porcata. Un router praticamente inusabile, RESET CONTINUI E CASUALI che impediscono un utilizzo normale e non c'è alcuna via di uscita.

Al rientro dalle ferie l'unica cosa che farò sarà rimandarlo indietro in garanzia e trovare un'altra soluzione, anche perché come minimo mi resterà via 40 giorni (come al solito in questi casi).

Il rivenditore online che me l'ha venduto, complimenti alla sua onestà, non l'ha più a catalogo e nonostante fosse stato informato da me del problema non mi ha più fatto sapere niente.

Dunque pensi che non abbiamo speranze di vederlo funzionare??:(

Granata77
26-08-2007, 17:17
Dunque pensi che non abbiamo speranze di vederlo funzionare??:(


per quanto mi riguarda sono già passati 7 mesi dall'acquisto.
Ce n'è di che chiedere i danni

Tonisca
26-08-2007, 18:52
E' qualche giorno che son rientrato dalle ferie :( , e da quando sono rientrato, ho avuto continue disconnessioni (a volte dopo un minuto :muro: ), stamattina ho provato ad aggiornare il firmware con uno scaricato dal sito ufficiale, l'operazione non è andata a buon fine, ma da allora ha ripreso a funzionare "regolarmente". :boh:

Granata77
27-08-2007, 09:27
E' qualche giorno che son rientrato dalle ferie :( , e da quando sono rientrato, ho avuto continue disconnessioni (a volte dopo un minuto :muro: ), stamattina ho provato ad aggiornare il firmware con uno scaricato dal sito ufficiale, l'operazione non è andata a buon fine, ma da allora ha ripreso a funzionare "regolarmente". :boh:

di quale firmware si tratta?

Tonisca
27-08-2007, 18:07
di quale firmware si tratta?

QUESTO. (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_CASupport_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175233819507&packedargs=sku%3D1133203171416&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=1950771416B07&displaypage=download)

Pur dubitando della sua compatibilità, ho provato lo stesso, anche perchè non c'è traccia del mio modello (em).

Poix81
28-08-2007, 14:58
che scheda PCMCIA utilizzate? quanto l'avete pagata?

ciao e grazie

dduring
02-09-2007, 12:30
Per chi fosse interessato, sono riuscito ad installare l'ultimo firmware versione EU (2.01.02) sul mio EM, basta modificare i primi 4 byte del file bin da "W54F" a "W3GN". Putroppo nemmeno questo risolve i miei problemi di port forwarding...mi pare impossibile che anche l'ultima versione di firmware abbia ancora questo bug (oppure è proprio il mio router che ha problemi).
C'è qualcuno che riuscirebbe a verificarlo per cortesia? Provate con qualsiasi porta..a me non ne gira nemmeno una (provato con 80(HTTP),100,21(FTP)).
Di bello questa versione firmware dovrebbe avere il supporto per diverse schede pcmcia.
Grazie mille a tutti

Granata77
02-09-2007, 13:04
Per chi fosse interessato, sono riuscito ad installare l'ultimo firmware versione EU (2.01.02) sul mio EM, basta modificare i primi 4 byte del file bin da "W54F" a "W3GN". Putroppo nemmeno questo risolve i miei problemi di port forwarding...mi pare impossibile che anche l'ultima versione di firmware abbia ancora questo bug (oppure è proprio il mio router che ha problemi).
C'è qualcuno che riuscirebbe a verificarlo per cortesia? Provate con qualsiasi porta..a me non ne gira nemmeno una (provato con 80(HTTP),100,21(FTP)).
Di bello questa versione firmware dovrebbe avere il supporto per diverse schede pcmcia.
Grazie mille a tutti


ho appena provato sul mio -EM 2.00.18-EM ma (tanto per cambiare) l'upgrade fallisce dopo pochi secondi.

Mi puoi dare maggiori dettagli sul procedimento?

- il nome del file bin è WRT54G3G_2.01.02_ETSI_code.bin ?
- l'upgrade lo fai direttamente dal router o usi un qualche sw da windows?
- la scheda pcmcia resta inserita durante l'upgrade?
- da che versione parti?

Ho cambiato i primi 4 caratteri con la stringa da te segnalata, aprendo il bin con un editor testuale.

grazie

dduring
02-09-2007, 14:02
Direttamente dal router, io ho lasciato la scheda disinserita ma non penso che cambi averla o no.
Con l'editor testuale quando vai a salvare si perde in qualche modo il formato giusto, io ho fatto così:
1) Usato hexedit (scaricabile gratuitamente)
2) Tolto la protezione al file (facendo file --> protetto)
3) modificato in esadecimale i primi quattro byte per la precisione devono essere: 57 33 47 4E
4) Controllato la dimensione del file per sicurezza che sia uguale all'originale
5) Installato il nuovo file bin dall'interfaccia web

Per altre info sono a disposizione..ciaociao

Granata77
03-09-2007, 20:25
Direttamente dal router, io ho lasciato la scheda disinserita ma non penso che cambi averla o no.
Con l'editor testuale quando vai a salvare si perde in qualche modo il formato giusto, io ho fatto così:
1) Usato hexedit (scaricabile gratuitamente)
2) Tolto la protezione al file (facendo file --> protetto)
3) modificato in esadecimale i primi quattro byte per la precisione devono essere: 57 33 47 4E
4) Controllato la dimensione del file per sicurezza che sia uguale all'originale
5) Installato il nuovo file bin dall'interfaccia web

Per altre info sono a disposizione..ciaociao


GRANDE! grazie!
il metodo funziona, ho il firmware finalmente. In questi giorni lo testo un pò per vedere se ho risolto il problema dei reboot.


Comunque questo dovrebbe significare che con tale metodo possiamo sempre mettere l'ultimo firmware aggiornato per il -EU.

dduring
03-09-2007, 20:44
In teoria si!

Riusciresti a fare una prova accedendo dall'esterno su una porta (sempre che usi tim o wind come provider)?
Così so se devo gettare subito sto router marcio o tenermelo come fermacarte ancora per un pò...
Grazie mille

ciaociao

Tonisca
03-09-2007, 21:48
@Ganesh74 questo va in prima pagina... :read: :) Direttamente dal router, io ho lasciato la scheda disinserita ma non penso che cambi averla o no.
Con l'editor testuale quando vai a salvare si perde in qualche modo il formato giusto, io ho fatto così:
1) Usato hexedit (scaricabile gratuitamente)
2) Tolto la protezione al file (facendo file --> protetto)
3) modificato in esadecimale i primi quattro byte per la precisione devono essere: 57 33 47 4E
4) Controllato la dimensione del file per sicurezza che sia uguale all'originale
5) Installato il nuovo file bin dall'interfaccia web

Per altre info sono a disposizione..ciaociao

pollonzo
04-09-2007, 14:53
Ciao ragazzi....
Sto per comprare il suddetto router.... e come al solito faccio prima una bella ricerca estesa.... su i forum stranieri si parla un gran bene del fimware australiano...
http://www-au.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Download_C2&childpagename=AU%2FLayout&cid=1134692384207&packedargs=sku%3D1133203172368&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=8420745915B01

Appena mi arriva faro tutte le prove del caso......
Adesso aspetto con ansia il suo arrivo e vi propongo di provare questo firmware.

P.S. in australia hanno già il firmware 4.12

Spero di essere stato utile ....
CIAO

pollonzo
04-09-2007, 14:56
Falso allarme, non era un firmware come sembrava... era la nuova setup wizard (la iso del cd di installazione.configurazione):

Public Release Notes Product Name: WRT54G3G Version Number / Build: Setup Wizard version 4.12 Date: 9 – May - 2007 Summary Version 4.12 of the Setup Wizard is released for use in conjunction with Router firmware version 2.01. Earlier versions of the Wizard do not provide access to all the 2.01 features. Version 2.01 of the firmware (see release notes) added support for additional HSDPA datacards, improved WLAN security handling, and corrected several issues. The Setup Wizard has been updated to provide access to these new features. Related Components Components Version Setup Wizard 4.12 Firmware version 2.01 Router Hardware 1.1 Supported Operating Systems: Windows 2000 – SP4 Windows XP – SP2 (Professional, Home, Tablet) Supported Languages English Spanish Swedish Portuguese German Greek Dutch French Changes this Version Brief Description Strengthened router security by increasing maximum password length to 63 characters. Added WPA2-Personal support for WLAN security Removed redundant checking of datacard support and APN lists so they are now handled solely by the router firmware. Resolved issues Brief Description Corrected several translation and text handling issues causing incorrect display or truncation of text, particularly for Greek, German, and Dutch versions. Eliminated redundant check of datacard – now handled solely by router firmware. Improved input forms and validation for WEP keys, IP addresses, and PIN codes. 1 of 1 Setup Wizard 4.12 – Release Notes

Ganesh74
05-09-2007, 00:20
GRANDE! grazie!
il metodo funziona, ho il firmware finalmente. In questi giorni lo testo un pò per vedere se ho risolto il problema dei reboot.


Comunque questo dovrebbe significare che con tale metodo possiamo sempre mettere l'ultimo firmware aggiornato per il -EU.

ragazzi mi potete spiegare meglio per favore...
una volta aperto il file con hexedit praticamente il foglio è bianco poi come devo fare a cambiare i valori? la spunta da protezione la devo togliere?

Ganesh74
05-09-2007, 14:49
ragazzi mi potete spiegare meglio per favore...
una volta aperto il file con hexedit praticamente il foglio è bianco poi come devo fare a cambiare i valori? la spunta da protezione la devo togliere?

up

Ganesh74
06-09-2007, 07:38
up


riquoto non sono ancora riuscito a farlo...

Granata77
06-09-2007, 07:57
Direttamente dal router, io ho lasciato la scheda disinserita ma non penso che cambi averla o no.
Con l'editor testuale quando vai a salvare si perde in qualche modo il formato giusto, io ho fatto così:
1) Usato hexedit (scaricabile gratuitamente)
2) Tolto la protezione al file (facendo file --> protetto)
3) modificato in esadecimale i primi quattro byte per la precisione devono essere: 57 33 47 4E
4) Controllato la dimensione del file per sicurezza che sia uguale all'originale
5) Installato il nuovo file bin dall'interfaccia web

Per altre info sono a disposizione..ciaociao


@dduring per il testing delle porte provo nel fine settimana, ora sono fuori casa e non ho accesso al router! (tra l'altro la cosa interessa pure a me)

@Ganesh
ho scaricato il file poi apertolo con hexedit
per modificare ti basta cliccare sulla coppia di cifre che vuoi cambiare, nella finestrella che si apre ne cambi il valore. Ripeti il procedimento per tutte e 4 le coppie di cifre. Poi chiudi il file.
Si salva da sè.
Installa tramite http://IP_ROUTER/pagina di update

Ganesh74
06-09-2007, 17:22
@dduring per il testing delle porte provo nel fine settimana, ora sono fuori casa e non ho accesso al router! (tra l'altro la cosa interessa pure a me)

@Ganesh
ho scaricato il file poi apertolo con hexedit
per modificare ti basta cliccare sulla coppia di cifre che vuoi cambiare, nella finestrella che si apre ne cambi il valore. Ripeti il procedimento per tutte e 4 le coppie di cifre. Poi chiudi il file.
Si salva da sè.
Installa tramite http://IP_ROUTER/pagina di update

ok fatto non so per quale motivo mi apriva il foglio bianco adesso ho modificato i primi quanttro valori con quelli che mi hai indicato tu anche se il primo era già 57 e dunque ho cambiato gli altri 3 ora provo a fare l'aggiornamento poi ti faccio sapere anche per le porte cosa che interessa anche a me!

dduring
11-09-2007, 08:01
Quache novità sulla gestione delle porte?
Grazie mille

Granata77
12-09-2007, 09:38
Quache novità sulla gestione delle porte?
Grazie mille


sto provando ora con rete TRE

il problema principale e piuttosto grave è che il router non identifica il real address, ovvero nella schermata ddns rileva un ip differente del tipo 10.111.xxx.xxx (non è interno).
Verificando, qui ad esempio, quale sia il mio reale ip esterno, i due indirizzi non corrispondono.

dduring
12-09-2007, 11:00
sto provando ora con rete TRE

il problema principale e piuttosto grave è che il router non identifica il real address, ovvero nella schermata ddns rileva un ip differente del tipo 10.111.xxx.xxx (non è interno).
Verificando, qui ad esempio, quale sia il mio reale ip esterno, i due indirizzi non corrispondono.

No questo è un altro problema (non relativo al router ma ai gestori) tre e vodafone non assegnano un ip esterno purtroppo. La prova va fatta con TIM o anche WIND mi pare.

Granata77
16-09-2007, 11:50
Due aggiornamenti sul mio -EM aggiornato a ultima versione -EU con il firmware nuovo:

- reset e disconnessioni: non è cambiato praticamente niente, continuano a esserci. La cosa strana cmq è che avvengono più frequentemente in certi momenti piuttosto che in altri. Ad esempio, l'altra sera era una disconnessione continua, ora invece è up da ore e ore. A questo punto sono portato a pensare che sia un problema "contingente", dovuto o a determinate applicazioni (skype e p2p sicuramente, altro non so), oppure dovuto al provider (qualche sequenza di bit particolare? qualcosa simile al flooding? ).

- porte: configurando il servizio dyndns e accedendo in remoto al router connesso con provider Tim ibox, su porta 8085, sembra funzionare regolarmente.
Chiaro che con un problema così grave di disconnessioni continue e casuali (soprattutto in upload), l'idea di usarlo in remoto per un qualunque servizio è comunque inattuabile.

Granata77
16-09-2007, 11:51
riguardo il problema delle disconnessioni: avete tutti la

Card Model : GlobeTrotter 3G+
Card Revision : 2.2
Card Firmware : 3.17.0Hd (Date: Apr 11 2006, Time: 13:19:33)

? o ne usate altre, senza problemi di disconnessioni?

Visto che alternative a sta porcheria non ce ne sono, tranne il zywall 2Wg che cmq è introvabile e supporta poche schede, potrei anche pensare di cambiare la pcmcia con altra .

Tonisca
16-09-2007, 12:48
Io ho la huawei 620 della TRE.. ho notato che fare qualche reset ogni tanto aiuta.

Granata77
16-09-2007, 13:24
Io ho la huawei 620 della TRE.. ho notato che fare qualche reset ogni tanto aiuta.

hai disconnessioni e reboot del router frequenti?

Tonisca
16-09-2007, 14:34
hai disconnessioni e reboot del router frequenti?

Va a giornate, quando capita lo resetto, e mi sembra che poi vada meglio.

Ganesh74
03-10-2007, 09:19
ragazzi qualcuno di voi ha novità?
io purtroppo nessuna sempre i soliti problemi per l'apertura delle porte e spesso per le disconnessioni e a volte anche per farmi riconoscere la pc card...

a questo punto mi viene da chiedere un prodotto alternativo ma affidabile??

Tonisca
03-10-2007, 12:02
Ultimamente non mi posso lamentare :tie: , ed ora ho anche collegato un'altro pc ed un disco nas.

Granata77
03-10-2007, 12:09
da test che ho effettuato, mi risulta che il problema delle disconnessioni sia molto più frequente quando connessi via wireless

Granata77
04-10-2007, 08:08
ALTERNATIVA:
http://us.zyxel.com/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040908175941&CategoryGroupNo=81AD76FF-54E8-484F-A2C5-4B2C83DFD32B

rfmon
05-10-2007, 14:28
Ho appena acquistato il linksys wrt54g3g e funziona solo con la connect card wodafone option 3g gt+emea 1.8. Sapete se è possibile far funzionare anche la nuova connect card a 3.6? Qualcuno ha già provato ?

Ganesh74
08-10-2007, 06:53
Ho appena acquistato il linksys wrt54g3g e funziona solo con la connect card wodafone option 3g gt+emea 1.8. Sapete se è possibile far funzionare anche la nuova connect card a 3.6? Qualcuno ha già provato ?


io ho la 7.2 e funziona anche con quella perciò penso che con la 3.6 non dovrebbe avere problemi ovviamente devi aggiornare il firmware all'ultima versione....

rfmon
08-10-2007, 14:32
io ho la 7.2 e funziona anche con quella perciò penso che con la 3.6 non dovrebbe avere problemi ovviamente devi aggiornare il firmware all'ultima versione....

Grazie per la risposta. Vorrei anche sapere se upgradando il firmware alla 2.0.1 la option gt hsdpa 7.2. ready accetta altre sim

Ganesh74
08-10-2007, 22:33
Grazie per la risposta. Vorrei anche sapere se upgradando il firmware alla 2.0.1 la option gt hsdpa 7.2. ready accetta altre sim

io sto usando tranquillamente sia tim che vodafone che 3... vai tranquillo....

rfmon
09-10-2007, 18:16
io sto usando tranquillamente sia tim che vodafone che 3... vai tranquillo....

Purtroppo non è il mio caso. Pur upgradando il router alla versione 2.01.02 continua solo ed esclusivamente ad accettare la option 3g gt+EMEA, qualsiasi altra prova è negativa. Help me

Bernard
15-10-2007, 03:59
Quale delle due versioni mi consigliate di comprare ??? -EU :confused: -EM :confused: :mc:

rfmon
17-10-2007, 19:38
Quale delle due versioni mi consigliate di comprare ??? -EU :confused: -EM :confused: :mc:

io ho preso la -eu e sono molto soddisfatto. utilizzo una connect voda con sim wind. è possibile anche impostare diverse limitazioni di accesso. attualmente ti sto rispondendo con un pocket pc. pensa un pò!!!

Fly M@x
20-10-2007, 20:25
io sto usando tranquillamente sia tim che vodafone che 3... vai tranquillo....

ho appena acquistato il router, come devo configurarlo per utilizzarlo con una scheda merlin ed una sim della 3?

Grazie per l'aiuto

M@x

Tonisca
21-10-2007, 06:52
ho appena acquistato il router, come devo configurarlo per utilizzarlo con una scheda merlin ed una sim della 3?

Grazie per l'aiuto

M@x

Come apn devi mettere "datacard.tre.it", imposta anche la spunta su HSDPA/3G/UMTS Only, per evitare costosissimi roaming..

Fly M@x
21-10-2007, 07:20
Come apn devi mettere "datacard.tre.it", imposta anche la spunta su HSDPA/3G/UMTS Only, per evitare costosissimi roaming..

GRAZIE!!
:D :D

Qualche altro consiglio per vedere il totale del traffico mensile?

M@x

Tonisca
21-10-2007, 15:27
GRAZIE!!
:D :D

Qualche altro consiglio per vedere il totale del traffico mensile?

M@x

Prego..

Netmeter.

Tonisca
02-11-2007, 19:58
Beccateve QUESTO (http://www.y5world.eu/) :sbav: , chissà quanto costa...:mc:

Fly M@x
03-11-2007, 08:41
Beccateve QUESTO (http://www.y5world.eu/) :sbav: , chissà quanto costa...:mc:

C'è scritto QUI (http://www.y5world.eu/shop/)

Tonisca
03-11-2007, 11:23
C'è scritto QUI (http://www.y5world.eu/shop/)

Grazie.. mi sembra un buon prezzo, considerando che può funzionare senza card, e a batteria.

god!zilla
07-11-2007, 10:09
Io principalmente non capisco molto di wifi e varie tante che non riesco a collegare il mio TyTN con il notebook pero vorrei riuscire almeno a far navigare sia il PDA il pc e Wii tramite la connessione Vodafone.
Vorrei acquistare la VCC sempre Vodaf. e fare l'abbonamento 100 ore in liberta, dite che se compro questo router l'installazione sara semplice o dovro lottare con settaggi, cadute di connesione e varie problematiche.
Ho forse conviene aspettare questo nuovo router appena uscito ??

Grazie :muro: :muro: :help: :help:

god!zilla
07-11-2007, 17:19
Acquistando il modello -EU e la nuova VCC vodafone quella stretta pronta per 7,2 MB pensate possa funzionare o crea problemi??

tommyHD
07-11-2007, 22:46
C'è scritto QUI (http://www.y5world.eu/shop/)

E' possibile acquistarlo da quel sito?
Sì può inserire direttamente la SIM card senza scheda PCMCIA?

Tonisca
08-11-2007, 05:15
@god!zilla
Non è che è in standard express card?
In tal caso non va.

Tonisca
08-11-2007, 05:18
E' possibile acquistarlo da quel sito?
Sì può inserire direttamente la SIM card senza scheda PCMCIA?

-Immagino di si.

-Si.

god!zilla
09-11-2007, 14:58
-Immagino di si.

-Si.

IO invece penso che la scheda PCMCIA sia da acquistare a parte .
mentre per acquistarlo non si puo se non residenti in Francia.

god!zilla
10-11-2007, 14:43
io ho la 7.2 e funziona anche con quella perciò penso che con la 3.6 non dovrebbe avere problemi ovviamente devi aggiornare il firmware all'ultima versione....

Il tuo modello di router è:?
La tua scheda è:?

Funziona tutto bene o hai problemi?

Tonisca
10-11-2007, 15:03
IO invece penso che la scheda PCMCIA sia da acquistare a parte .
mentre per acquistarlo non si puo se non residenti in Francia.

Io da quello che c'è scritto capisco che va anche senza.

"USB slot, SIM card or PCMCIA slot"

PS. Non solo io... LINK (http://www.solopalmari.com/content/view/3889/2/)

god!zilla
10-11-2007, 15:32
Io da quello che c'è scritto capisco che va anche senza.

"USB slot, SIM card or PCMCIA slot"

PS. Non solo io... LINK (http://www.solopalmari.com/content/view/3889/2/)

Si.in effetti se così è scritto.
Mentre per acquistarla si sa qualcosa, e qualcuno la ha già provata??? :mbe:

Truelies
11-11-2007, 09:38
Io da quello che c'è scritto capisco che va anche senza.

"USB slot, SIM card or PCMCIA slot"

PS. Non solo io... LINK (http://www.solopalmari.com/content/view/3889/2/)

Assolutamente no! Ho scaricato il manuale dalla pagina del supporto tecnico.

E fondamentale avere il modem PCMCIA o USB. L' apparecchio non dispone di slot per l'inserimento diretto di una SIM card.

See ya
Truelies

god!zilla
11-11-2007, 10:24
Assolutamente no! Ho scaricato il manuale dalla pagina del supporto tecnico.

E fondamentale avere il modem PCMCIA o USB. L' apparecchio non dispone di slot per l'inserimento diretto di una SIM card.

See ya
Truelies

Sai anche se è possibile acquistarlo in Italia??

god!zilla
11-11-2007, 11:21
@god!zilla
Non è che è in standard express card?
In tal caso non va.

perchè dici che non funziona in standard express card, anche se ha l'adattatore.

Tonisca
11-11-2007, 11:35
Assolutamente no! Ho scaricato il manuale dalla pagina del supporto tecnico.

E fondamentale avere il modem PCMCIA o USB. L' apparecchio non dispone di slot per l'inserimento diretto di una SIM card.

See ya
Truelies

Sarà anche così, ma nel link che ho postato dicono diversamente, e lo stesso produttore si contraddice con la affermazione che ho riportato...

Tonisca
11-11-2007, 11:42
perchè dici che non funziona in standard express card, anche se ha l'adattatore.

Non ho detto che non va se ha l'adattatore (non è stato specificato che l'aveva :rolleyes: ), ho detto che se è express card non può andare nel Linksys, perchè il Linksys è in standard pc card (pcmcia).

Se ha l'adattatore express card/pc card, probabilmente andrà. :boh:

Truelies
11-11-2007, 15:01
Sarà anche così, ma nel link che ho postato dicono diversamente, e lo stesso produttore si contraddice con la affermazione che ho riportato...

Chiacchiere inutili... :muro:
Ti ho detto che l'ho letto dal MANUALE scaricabile dal sito del produttore, sezione SUPPORTO TECNICO.

god!zilla
11-11-2007, 15:50
Comunque che ci voglia o meno la scheda, a che serve se non si riesce ad acquistare?? :mc: :doh:

Truelies
11-11-2007, 18:43
Comunque che ci voglia o meno la scheda, a che serve se non si riesce ad acquistare?? :mc: :doh:

Ma perchè qualcuno ha provato a comprarlo e non ci è riuscito? :doh:

Tonisca
11-11-2007, 20:24
Chiacchiere inutili... :muro:
Ti ho detto che l'ho letto dal MANUALE scaricabile dal sito del produttore, sezione SUPPORTO TECNICO.

Evidentemente non sono riuscito a spiegarmi..:muro:

NON sto dicendo che non è come dici te, sto dicendo che le informazioni che ho riportato io, non sono prive di fondamento, ma sono prese dallo stesso sito da dove tu hai preso le tue.

god!zilla
12-11-2007, 11:44
Ma perchè qualcuno ha provato a comprarlo e non ci è riuscito? :doh:

Io ci ho provato.....purtroppo per acquistarlo dovrei avere la residenza in Francia o a Monaco. :cry: :cry:

gianly1985
18-11-2007, 00:52
Scopro ora questo 3d :)
Me lo dovrò leggere con calma...ho una mezza intenzione di comprarlo pure io...a meno di 170 non si trova giusto?

Granata77
29-11-2007, 12:05
ho scoperto solo ora che esiste un nuovo firmware, di fine agosto

Messo sul mio -EM trasformato in -EU, ecco le novità. Interessante la funzionalità sms

New datacards: Support for Huawei E660A (HSDPA 7.2) and Option Globetrotter Express
HSUPA E (HSDPA 7.2/HSUPA). The Express format datacards are only supported with the
vendor’s own PC converter caddy. See ‘Known Issues’ below for detailed compatibility info.
• Read-only status page: The status page for the router is now available without login by
issuing the command http://192.168.0.1/Status_Wwan.asp.
• Port Forwarding is now available on mobile connections in addition to previous functionality on
fixed network connections.
• Handling of long-term mobile connections is enhanced. Some connections would appear to
the router as operational but in fact were unable to transmit/receive data. Connections are
now periodically tested and if not operational are closed and reestablished.
• Pass-through of multiple VPNs using PPTP and L2TP is now possible, as has been the case
for IPSec.
• SMS support has been added.
o SMS can be sent / viewed from the user interface on the ‘Applications & Gaming’ page of
the user interface.
o The router can be managed remotely using SMS commands when sent from preauthorised
users. Commands include: Status, Reboot, Reconnect, and Wake-on-LAN.

Tonisca
29-11-2007, 17:05
ho scoperto solo ora che esiste un nuovo firmware, di fine agosto

Messo sul mio -EM trasformato in -EU, ecco le novità. Interessante la funzionalità sms

...

E come va?

Granata77
30-11-2007, 11:02
E come va?



"sembrano" esserci meno o nessun reset. Ieri è rimasto online 9 ore di seguito...

rfmon
02-12-2007, 17:14
ho scoperto solo ora che esiste un nuovo firmware, di fine agosto

[CUT].

Ma il menu è in italiano o inglese?
Io ho acquistato un EU da diversi mesi e non ho mai avuto problemi. Ho solo aggiornato il firmware. Trovo interessante la possibilità di poter utilizzare altre connect card (devono sempre essere voda?)
Aggiornaci !!!

Fonfoso
18-12-2007, 15:31
Ciao a tutti,
mi sono letto con molta attenzione ciò che avete fatto con i vostri WRT54G3G.. mi è arrivato l'oggetto ordinato pochi giorni fa e da poco anche la scheda Merlin U740. ho un po' di domande:

1 - il led Datacard si illumina quando riconosce la scheda PCMCA ?
... sto fetente rimane sempre spento :(
ho fatto aggiornamenti del FW (era una versione 2.00.18-EM ... ora è 2.10.17 EU, ma la scheda Merlin non c'è verso di fargliela vedere)

durante l'aggionamento mi ha dato un errore; il router si è riavviato con il firmware nuovo.

2 - sul sito linksys non c'è nulla che riguardi la versione 1.1 (la mia) ... c'è solo la 1.0; che differenze ci sono ?

3 - il problema potrebbe essere la scheda U740 crucca brandizzata "one"? non la vede proprio? la scheda si può aggiornare?

grazie!!!

gianly1985
18-12-2007, 16:52
Scopro ora questo 3d :)
Me lo dovrò leggere con calma...ho una mezza intenzione di comprarlo pure io...a meno di 170 non si trova giusto?

Mi rimangio tutto, non comprerei mai questo linksys a 170euro ora che ho scoperto a 80euro posso prendere un Asus WL-500G Premium alle cui porte usb posso attaccare un modem 3g usb tipo il huawei e220 :read: Poi è smanettabilissimo avendo su la distro linux FreeWRT (così come il linksys)....
Fortuna che ho letto (e partecipato) ad un thread che mi ha aperto gli occhi:

http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=366261

Al diavolo il Linksys e il suo prezzo monopolistico...

Granata77
22-12-2007, 11:31
Mi rimangio tutto, non comprerei mai questo linksys a 170euro ora che ho scoperto a 80euro posso prendere un Asus WL-500G Premium alle cui porte usb posso attaccare un modem 3g usb tipo il huawei e220 :read: Poi è smanettabilissimo avendo su la distro linux FreeWRT (così come il linksys)....
Fortuna che ho letto (e partecipato) ad un thread che mi ha aperto gli occhi:

http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=366261

Al diavolo il Linksys e il suo prezzo monopolistico...

aggiungo anche AL DIAVOLO LINKSYS, IL SUO PRODOTTO SCADENTE E IL SUO SUPPORTO CLIENTI INESISTENTE

Ganesh74
27-12-2007, 02:01
ho scoperto solo ora che esiste un nuovo firmware, di fine agosto

Messo sul mio -EM trasformato in -EU, ecco le novità. Interessante la funzionalità sms

New datacards: Support for Huawei E660A (HSDPA 7.2) and Option Globetrotter Express
HSUPA E (HSDPA 7.2/HSUPA). The Express format datacards are only supported with the
vendor’s own PC converter caddy. See ‘Known Issues’ below for detailed compatibility info.
• Read-only status page: The status page for the router is now available without login by
issuing the command http://192.168.0.1/Status_Wwan.asp.
• Port Forwarding is now available on mobile connections in addition to previous functionality on
fixed network connections.
• Handling of long-term mobile connections is enhanced. Some connections would appear to
the router as operational but in fact were unable to transmit/receive data. Connections are
now periodically tested and if not operational are closed and reestablished.
• Pass-through of multiple VPNs using PPTP and L2TP is now possible, as has been the case
for IPSec.
• SMS support has been added.
o SMS can be sent / viewed from the user interface on the ‘Applications & Gaming’ page of
the user interface.
o The router can be managed remotely using SMS commands when sent from preauthorised
users. Commands include: Status, Reboot, Reconnect, and Wake-on-LAN.


per quanto riguarda la stabilità del nuovo firmware anche io sono d'accordo praticamente non si disconnette mai, ma per quanto riguarda il problema delle porte rimane non si puo' aprire nessuna porta e per di più nel momento che ci si prova cade la connessione!!:(
volevo fare una domanda invece per chi è in possesso di sim 3 quale offerta c'e' adesso per una ricaricabile ed eventualmente che numero devo contattare per farmela attivare? non sono riuscito a trovare nel mio paese un centro 3 che mi abbia saputo dire qualcosa ..... mi hanno detto che c'e' bisogno di installare un software per navigare con 3 oppure basta inserire l'APN sul router??

Fly M@x
27-12-2007, 08:42
per quanto riguarda la stabilità del nuovo firmware anche io sono d'accordo praticamente non si disconnette mai, ma per quanto riguarda il problema delle porte rimane non si puo' aprire nessuna porta e per di più nel momento che ci si prova cade la connessione!!:(
volevo fare una domanda invece per chi è in possesso di sim 3 quale offerta c'e' adesso per una ricaricabile ed eventualmente che numero devo contattare per farmela attivare? non sono riuscito a trovare nel mio paese un centro 3 che mi abbia saputo dire qualcosa ..... mi hanno detto che c'e' bisogno di installare un software per navigare con 3 oppure basta inserire l'APN sul router??

io ho una sim dedicata. Il contratto privati mi costa 19€ al mese e mi permette di scaricare 5 Gb al mese.
per quanto riguarda l'utilizzo con il router ti basta solo l'APN di 3.

Ganesh74
27-12-2007, 14:18
io ho una sim dedicata. Il contratto privati mi costa 19€ al mese e mi permette di scaricare 5 Gb al mese.
per quanto riguarda l'utilizzo con il router ti basta solo l'APN di 3.

perfetto 5gb al mese più ovviamente navigazione 24su24 giusto?
come l'hai attivata nel mio paese non c'e' un centro 3 .....

mijan
01-01-2008, 15:35
cosa ne pensate di questo:
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/michelangeloUmts

Boodie
03-01-2008, 19:48
il wrt54g3g-em non funzionerà mai con le novatel merlin u740 acquistabili odiernamente in quanto non hanno un firmware supportato dal router.
il firmware delle novatel u740 è arrivato alla versione 37.0 mentre l'unica versione compatibile con l'em è la 15.1!!!!!
l'unica è quella di caricare il firmware dell'eu 2.10.17 reperibile nel sito della linksys e flashare la data card con il firmware 27.4 reperibile dal sito crucco della vodafone..........e incrociare le dita in quanto l'unico firmware supportato anche dalla 2.10.17 è il 27.2...
io che ho i tuoi stessi componenti non ho ancora provato...e credo di non provare finchè non riuscirò a reperire il fw originaledella mia data card, in modo di riparare ad un possibile fallimento.
N.B. il sito della linksys non dà assistenza all'em, in quanto non ne sanno niente neppure loro, è supportato solamente quello eu in quanto brandizzato vodafone.

Ganesh74
05-01-2008, 00:41
cosa ne pensate di questo:
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/michelangeloUmts

non so bisognerebbe chiedere a chi ne è in possesso......... il prezzo?

Maxel
06-01-2008, 18:13
Ciao a tutti, sono arrivato a questa discussione facendo affidamento sul menu "Cerca". Devo dire che, smanettando sul web alla ricerca di soluzioni analoghe al router in questione (mi riferisco a quello della linksys), ho si trovato pan per i miei denti, ma andando effettivamente ad informarmi presso rivenditori e grandi centri di elettronica per l'acquisto, ho notato che pochissimi di questi offrivano router con tecnologia hsdpa, e per giunta a prezzi elevati (245/275 euro il linksys).

Essendo un felice possessore di una scheda Huawei E660 e di un contratto vodafone "100 ore in libertà", sono proprio ansioso di sapere se è possibile trovare soluzioni più economiche. :rolleyes:

mijan
07-01-2008, 08:34
non so bisognerebbe chiedere a chi ne è in possesso......... il prezzo?


200 + iva, sul mercato a fine gennaio.

tumistufi
07-01-2008, 15:17
Salve a tutti,
mi ritrovo un LinkSys wrt54g3g - em Ver. 1.1 e devo procurarmi una connectcard certamente compatibile. Dato che dove abito con la TIM riesco a sfruttare abbastanza bene i 3.6M cercavo una card adatta a questo scopo. Credo che quella giusta sia la "Huawei e630" che però non riesco a trovare non brandizzata. In pratica vorrei sapere se qualcuno è riuscito con successo ad utilizzare la mia versione del linksys con card Huawei e630 Voda e sim della Tim.

Grazie per l'aiuto

god!zilla
07-01-2008, 15:29
Vorrei sapere se invece di dover acuistare router vari, non esiste un modo per far diventare i nostri notebook dei router o qualcosa del genere????:confused:

Tonisca
07-01-2008, 15:36
Vorrei sapere se invece di dover acuistare router vari, non esiste un modo per far diventare i nostri notebook dei router o qualcosa del genere????:confused:

Si è possibile, cerca in rete e troverai..

god!zilla
07-01-2008, 15:49
Si è possibile, cerca in rete e troverai..

Ho già provato ma non ho trovato nulla di comprensibile per me....qualche suggerimento!! :help: :help:

cionci
07-01-2008, 15:56
Vorrei sapere se invece di dover acuistare router vari, non esiste un modo per far diventare i nostri notebook dei router o qualcosa del genere????:confused:
Cerca "Windows Condivisione della connessione"

Tonisca
07-01-2008, 17:05
Mi sembra anche che si chiami "connessione ad hoc".

cionci
07-01-2008, 17:08
Mi sembra anche che si chiami "connessione ad hoc".
La connessione ad hoc è quella che si fa fra due interfacce wireless per farle funzionare senza access point.

chopin.i
07-01-2008, 17:49
Sbircio su questo thread da qualche mese, per poi convincermi ad acquistare il wrt54g3g-eu e una option gt max 3.6 (cingular sbloccata).

Preambolo:
zona senza copertura adsl+idiosincrasia Telecom==> wrt54g3g + option + ATA zyxel2002l.
Gestore che vorrei utilizzare: tre, con i suoi 5Gb/mese.

Problema... che mi pare non sia stato affrontato più di tanto: come coprirsi da eventuali salassi sul c/c dovuti da traffico extra soglia???

Attualmente ho tutto l'ambaradan hardware, ma non ho un portatile col quale prender confidenza con la datacard option gt max... esiste la possibilità di impostare un limite di traffico su di lei??

E' possibile in qualche modo sottoscrivere una clausola di cessazione del traffico con 3 a soglia mensile esaurita?

Qualche altra soluzione a parte il controllo manuale sul router??

Bye,
Luca.

Ganesh74
08-01-2008, 09:22
perfetto 5gb al mese più ovviamente navigazione 24su24 giusto?
come l'hai attivata nel mio paese non c'e' un centro 3 .....

allora informandomi al 133 mi hanno detto che per fare con 3 5gb al mese sono 19 euro pero' ho l'obbligo di acquistare oppure prendere in comodato d'uso la loro chiavetta usb che funziona da modem e' vera questa cosa?? oppure fare tranquillamente l'abbonamento senza prendere nulla... addirittura la signorina in questione mi ha detto che utilizzando il loro modem e facendo la connessione da 19 euro e' molto piu' veloce di quella da 50mb al giorno... mah......:confused:

chopin.i
08-01-2008, 11:49
allora informandomi al 133 mi hanno detto che per fare con 3 5gb al mese sono 19 euro pero' ho l'obbligo di acquistare oppure prendere in comodato d'uso la loro chiavetta usb che funziona da modem e' vera questa cosa??

Presso il centro 3 di zona mi hanno detto che potevo tranquillamente fare la usim dati senza prendere niente in comodato.

Unica costrizione: abbonamento con rimessa diretta in c/c.

Grande raccomandazione dell'addetto: tutelarsi dal roaming gprs e dal superamento della soglia (causa brutte sorprese già avute da suoi clienti, uno in particolare).

Bye,
Luca.

Ganesh74
08-01-2008, 12:14
Presso il centro 3 di zona mi hanno detto che potevo tranquillamente fare la usim dati senza prendere niente in comodato.

Unica costrizione: abbonamento con rimessa diretta in c/c.

Grande raccomandazione dell'addetto: tutelarsi dal roaming gprs e dal superamento della soglia (causa brutte sorprese già avute da suoi clienti, uno in particolare).

Bye,
Luca.

potresti spiegarmi meglio cosa intendi per roaming gprs?? nessun modo per verificare il superamento della soglia??

chopin.i
08-01-2008, 16:38
potresti spiegarmi meglio cosa intendi per roaming gprs?? nessun modo per verificare il superamento della soglia??

No problem,
copio-incollo da http://www.tre.it/3foryou/Offertadati/index_322_ITA_HTML.htm

2) Qualora si superi la soglia di 5 GB, ogni MB in più costerà solo 60 cent.€ con uno scatto di apertura sessione di 15 cent.€. Il traffico dati effettuato in roaming GPRS non è incluso e viene pagato a consumo al costo di 2€/MB più lo scatto di apertura sessione di 15 cent.€. La tariffazione è conteggiata in kb.

Dunque, ok per il GPRS su altri operatori dato che il linksys permette di evitarlo.

Per la soglia, puoi fare i conti dal router o puoi loggarti sul sito della tre.
In entrambi i casi è un po' scomodo e puoi comunque accorgertene a frittata fatta!

Per lo meno l'offerta fosse stata sottoscrivibile anche come ricaricabile, il pericolo poteva essere circoscritto a danni moderati...

Ma nessuno si è posto il problema e ha trovato scappatoie???

Tonisca
08-01-2008, 16:43
Io è da un anno che sfrutto per collegarmi ad internet la connessione dati della Tre, per evitare brutte sorprese, ho impostato il router solo su Umts, perchè prima di avere il router, pur avendo una buona copertura, qualche volta ho visto la scritta Tim. :rolleyes:

Sul sito tre.it, è possibile verificare il traffico dati rimanente, mentre sul pc uso netmeter, il quale consente anche di impostare degli allarmi all'avvicinarsi della soglia.

A disposizione..:)

chopin.i
08-01-2008, 17:04
Ciao Tonisca e grazie per l'intervento.

Beh, il bello del router, almeno ciò per il quale mi sono attrezzato, è che ti permette di condividere la connessione senza il piccì acceso!

Dunque l'accesso al sito tre è un po' scomodo, mentre netmeter, rimanendo la necessità del piccì... può conteggiare il traffico totale umts generato da accessi al router diversi da quello del computer sul quale netmeter stesso è installato?

Ovvero: se faccio voip, gioco o si connette a internet un mio amico che mi viene a trovare col suo portatile wifi... devo avere la preoccupazione, specie a fine mese, di loggarmi su tre per controllare a che punto sono!

Le datacard, nello specifico mi interesserebbe la option gt max, non hanno impostazioni/contatori di traffico?

Bye,
Luca.

cionci
08-01-2008, 17:09
Ovviamente netmeter misurerebbe solo il traffico generato dal pc su cui è installato.
In ogni caso se osservi il traffico generato sul sito tre, basta che lo controlli solo a fine mese o ogni tot giorni...non è che il traffico ti finisce da un giorno all'altro ;)

Ganesh74
08-01-2008, 20:20
ok ragazzi adesso è tutto chiaro vi ringrazio... be' effettivamente il traffico non fibisce da un giorno all'altro controllare periodicamente dal sito 3 puo' essere sufficiente...

Tonisca
08-01-2008, 22:39
Quello che posso aggiungere e che 5giga sono veramente tanti se non si pretende di utilizzare i programmi di condivisione noti ai più..
Io normalmente ne avanzo 2 giga.

chopin.i
09-01-2008, 15:37
Ok, ok: forse mi sono fatto impressionare troppo dai racconti di disavventure =)

Non mi resta che fare st'à usim dati e provare.

Alla prossima,
Luca.

Ganesh74
09-01-2008, 16:13
Ok, ok: forse mi sono fatto impressionare troppo dai racconti di disavventure =)

Non mi resta che fare st'à usim dati e provare.

Alla prossima,
Luca.


Penso sia quello che farò anche io...;)

chopin.i
15-01-2008, 22:49
Aggiornamento.

Contratto fatto.

Router wrt54g3g-eu del 9-2005 (probabilmente versione hw 1.0),
fw 2.10.17
Datacard Option GT MAX 3.6

Il router però non sembra riuscire a connettersi automaticamente, nonostante la scelta di "auto connect" nel pannello "3g/umts network".
Per connetterlo devo, attualmente, premere il tasto rosso sul router stesso.

La rete di 3 non viene identificata e mi trovo con la scritta "Acquiring" dietro "Network name". Nonostante ciò la connessione avviene apparentemente senza problemi, se non il precedente.

Leggo che il problema dell' "acquiring" è diffuso e mi sembra di capire che in alcuni casi sia stato risolto col fw 1.99.8.
Il problema consiste nel fatto che la Option HSDPA sembra introdotta solo dal fw 2.01.00.

Ipotizzo che il problema sulla connessione automatica possa dipendere anche dal fatto che la rete non è ben identificata.

Un punto che mi lascia un po' perplesso consiste nell'indicazione hw 1.1 nelle note di rilascio del fw 2.10.17.

By the way, faccio presente che ho visto proprio nel passato weekend il wrt54g3g-EU al mediaworld! E quanto ho trafficato per cercarne uno!

Ancora: problema con il server smtp.tre.it, che non funge. Credo necessiti di autenticazione ma non avendo modo di registrarmi sul sito di 3 (servizio ancora non disponibile causa problemi tecnici?) non ho una mia pwd...

That's all, folks!

Commenti sono benvenuti.

Bye,
Luca.

chopin.i
16-01-2008, 11:00
Continua...

Confermo. Com'era lecito attendersi, la Option GT Max non viene neppure vista con i fw 1.99.8 e 2.00.22.

Non riesco però a trovare il fw 2.01.00-2.01.02, col quale volevo fare l'ultima prova... qualcuno lo ha scaricato a suo tempo e se lo ritrova da qualche parte sull'hdd?

Bye,
Luca

Maxpayne2pc
26-02-2008, 21:51
Vorrei sapere da chopin.i com'è andata a finire....
Io ho acquistato la option gt max 3.6 da utilizzare con il portatile.
Ho letto diversi post su questo router, ma alla fine vedo che le varianti per il corretto funzionamento sono molte.
Vorrei crearmi un rete di tre accessi va bene questo router (versione EM o meglio la EU con questa scheda)?
Anche io dovrei utilizzarla con 3.
Pendo dai vostri consigli:)
Ciao

chopin.i
27-02-2008, 21:05
Beh, non è andata male, in quanto ti sto scrivendo proprio grazie all' "accrocchio" :-)

Tuttavia devo dire di essermela cavata solo perché non mi dispiace l'uso del saldatore e perché riesco a spiccicare due parole in inglese :-\

Ovvero: per due volte ho dovuto aprire il linksys per cancellargli la nvram.

In fin dei conti la cosa uggiosa è che alla linksys non importa di mille utenti privati, quanto di grandi partner che commercializzino il prodotto per loro.

Non ha granché importanza la versione scelta, tanto probabilmente ti troverai ad usare un exeditor per installare questo o quell'altro fw...

I fw dell'EM sono aggiornati meno frequentemente degli altri e vengono tenuti "un passo in dietro".
L'ultimo disponibile, che ho anch'io ora sul mio EU, non è malaccio con la datacard GT MAX 3.6 Cingular, ma o quest'ultima o la tre oppure entrambe non vengono del tutto digerite.

Sono arrivato a tener tutto in funzione fino a 10gg, ma il fatto che la rete non viene ben identificata (vd.citati problemi digestione) impedisce il funzionamento della connessione automatica...

In breve, non credo di poterti consigliare niente: c'è sempre il rischio tu debba smanettarci un po' e/o tu abbia inconvenientelli.

Bye,
Luca

Maxpayne2pc
28-02-2008, 00:41
Grazie Copin.i per le info...
Alla fine oggi pomeriggio ho ordinato un EM, speriamo bene:-)
Qual'è la versione dei driver che stai usando?
La procedura per aggiornare il firmware è complessa, perchè utilizzare un editor???
Saluti

chopin.i
28-02-2008, 21:27
Dunque,
adesso utilizzo 2.01.03 per l'EM.
Ma la Option GT MAX 3.6, o forse la Cingular in particolare, non mi sembra essere pienamente supportata, dato il già detto intermittente problema di "acquiring" dell'operatore 3G.

Stasera ho provato il fw della versione AT (essendo la Cingular una società della AT&T) e in effetti l'accrocchio connetteva in automatico e andava benone!

Purtroppo allo stato attuale del fw-AT (2.02.2) non c'è funzione "keep alive" per la connessione 3G, ma SOPRATTUTTo manca la possibilità di blocco su network HSDPA-UMTS, che per chi ha traffico fatturato separatamente con GPRS è un must indispensabile.

Per l'editor, cerca "W54F" o "W3GN" sul web: son cose già trattate ampiamente.

Nel caso tu volessi approfondire la cosa e/o avessi qualche amico appassionato e conoscitore di linux, esiste anche la possibilità di compilarsi il fw da soli (l'idea sarebbe di includere il driver della GT MAX 3.6 presente nella versione AT in una distribuzione GPL del fw per EU o EM) o di installare un fw alternativo (openwrt).

Maxpayne2pc
29-02-2008, 19:58
Dunque,
adesso utilizzo 2.01.03 per l'EM.
Ma la Option GT MAX 3.6, o forse la Cingular in particolare, non mi sembra essere pienamente supportata, dato il già detto intermittente problema di "acquiring" dell'operatore 3G.

Stasera ho provato il fw della versione AT (essendo la Cingular una società della AT&T) e in effetti l'accrocchio connetteva in automatico e andava benone!

Purtroppo allo stato attuale del fw-AT (2.02.2) non c'è funzione "keep alive" per la connessione 3G, ma SOPRATTUTTo manca la possibilità di blocco su network HSDPA-UMTS, che per chi ha traffico fatturato separatamente con GPRS è un must indispensabile.

Per l'editor, cerca "W54F" o "W3GN" sul web: son cose già trattate ampiamente.

Nel caso tu volessi approfondire la cosa e/o avessi qualche amico appassionato e conoscitore di linux, esiste anche la possibilità di compilarsi il fw da soli (l'idea sarebbe di includere il driver della GT MAX 3.6 presente nella versione AT in una distribuzione GPL del fw per EU o EM) o di installare un fw alternativo (openwrt).

Purtroppo non sono così esperto da compilarmi il fw...
Ma la possibilità di bloccare il collegamento solo su 3g non viene gestita dal router??
Scusami per la domanda ma ancora non ho il router sotto mano (me lo consegnano domani).
Per il monento mi connetto tranquillamente con la Option GT MAX 3.6 Cingular fw 1.9.0hd. con una scheda telefonica HG3 ed opzione "naviga3".
La scheda dati non fa differenza in termine di compatibilità...spero...
Ciao
Daniele

chopin.i
29-02-2008, 21:32
Purtroppo non sono così esperto da compilarmi il fw...
Ma la possibilità di bloccare il collegamento solo su 3g non viene gestita dal router??

Si: mi riferivo proprio al fw del router.

La scheda dati non fa differenza in termine di compatibilità...spero...

I WRT54G3G non supportano TUTTE le datacard.
L' "esplicito" riferimento alla GT MAX 1.8 e 3.6 si legge SOLO nelle info dell'ultima release del fw per il router AT.

Nell'EU-EM (che hanno una dotazione di driver "simile" [l'ultima EM rilasciata sfrutta i driver delle versioni EU precedenti all'ultima EU rilasciata]) mi pare si parli solo di una "GlobeTrotter HSDPA ‘7.2 Ready’ E", che non è esattamenta la nostra.

Buon divertimento,
Luca

Maxpayne2pc
03-03-2008, 19:29
Oggi pomeriggio ho ricevuto il Router vesrione "eu" hw 1.1, fw 2.10.17.

In un primo momento mi sono trovato in difficoltà, visto che con il programma in dotazione, non mi riconosceva la datacard (Option GT MAX 3.6)..Mi sono armato di pazienza e sono riuscito ad accedere, per intuizione, alla configurazione del router tramite browser all'indirizzo 192.168.1.1, inserendo user:admin e pw:admin. Ho inserito i dati di accesso per la connessione con Hgt3 ed alla fine sono riuscito a connettermi:)
In questi giorni cercherò di testare l'apparecchio, comunque posso dire sin da ora che va abbastanza bene, è da 2 ore che è acceso senza problemi .

Voglio ringraziare tutti, ma in particolare chopin.i per i preziosi aiuti

Maxpayne2pc
05-03-2008, 19:04
Aggiornamento.......
il router si sta comportando molto bene anche se all'inizio la linea internet a volte si sconnetteva e per riconnettersi bisognava togliere l'alimentazione ed eseguire il reset.
Ho aggiornato il firmware della datacard alla versione 1.12.1H ed oggi è da 10 ore che è connesso senza problemi.
L'unico problema riscontrato è il malfunzionamento della connessione automatica, speriamo venga risolto nel prossimo fw.:rolleyes:

Ho l'impressione di essere rimasto solo in questo tread.....avete risolto tutti i vostri problemi od avete trovato un prodotto perfetto???:p

Ganesh74
06-03-2008, 00:07
Aggiornamento.......
il router si sta comportando molto bene anche se all'inizio la linea internet a volte si sconnetteva e per riconnettersi bisognava togliere l'alimentazione ed eseguire il reset.
Ho aggiornato il firmware della datacard alla versione 1.12.1H ed oggi è da 10 ore che è connesso senza problemi.
L'unico problema riscontrato è il malfunzionamento della connessione automatica, speriamo venga risolto nel prossimo fw.:rolleyes:

Ho l'impressione di essere rimasto solo in questo tread.....avete risolto tutti i vostri problemi od avete trovato un prodotto perfetto???:p

ciao purtroppo i problemi rimangono... impossibilità di aprire le porte qualsiasi tipo di porta immediatamente dopo cade la connessione e non apre nulla...
qualcuno di voi ha risolto?

kazin
08-03-2008, 13:02
Avevo come tutti gli altri una grande serie di problemi di blocco e disconnessione con cui non riuscivo a navigare per più di 1 ora.
Uso una Option GTMAX HSDPA T-Mobile unlock con Tim, bloccata in HSDPA.
Ho aggiornato il router alla versione v2.10.17 modificando con un hex editor la versione EU.
Ho avuto problemi inizialmente, ogni tanto avevo dei blocchi, ma una volta configurato ormai sono 2 mesi che va alla grande.
E' sempre collegato con riconnessione in automatico, noto dal contatore di ore di collegamento segna 59, presumo quindi che ogni tanto perda la linea, ma non me ne accorgo, perchè si ricollega in automatico, l'importante che non vada in blocco il router, in quanto lì servirebbe un mio intervento manuale.

Solitamente quando non funziona qualcosa tutti sono pronti a scrivere, pochi, invece, quelli che scrivono quando un prodotto va bene.
Posso dire di essere contento!
Il router è istallato in azienda, zona non coperta da ADSL, ho delle telecamere che controllo in remoto da casa, stampante di rete Xerox con IP, con cui stampo anche in remoto da casa, utilizzo allo scopo il servizio IP statico DynDND, che il router gestisce bene.
Non è vero che una volta aperte le porte il router va in blocco, almeno a me va bene. Ho 2 porte aperte 1080 e 9001 per telecamere e stampante, le utilizzo senza problemi.
Sono contento anche della Option GTMAX HSDPA, riesco ad avere circa 2,4 fps in trasmissione dalle telecamere, mi hanno detto che corrisponde ad un 2Mbit in trasmissione, questo dato non l'ho accertato, ma è paragonabile ad un ADSL.
Forse sono stato fortunato ad azzeccare la combinazione giusta dei 2 prodotti, ma ora posso dire di essere pienamente soddisfatto, all'inizio anche io ero intenzionato a smontare tutto e venderlo.:D

Maxpayne2pc
12-03-2008, 20:11
Ho notato che selezionando la voce di menu "stato" dell'apparecchio, è possibile visualizzare numerose informazioni, tra le quali anche il traffico effettuato dall'inizio della connessione.

Qualcono sa se è possibile attivare un file di log per monitorare il traffico UMTS?:)

Granata77
21-03-2008, 21:45
Segnalo di aver trovato la MASSIMA stabilita' con option geo201 e ultimo firmware disponibile v2.10.17

Non si disconnette MAI, resta up per giorni e giorni, provider 3 naturalmente.

Con TIM, vista la loro ultima politica truffaldina (tanto per cambiare), venivo buttato giu' dopo circa 30~50 MB , con grande difficolta' a riconnettersi. La colpa ovviamente non era del router.