View Full Version : Linksys WRT54G3G EM router umts/hdspa pareri...
lukenjoy
26-03-2008, 02:29
Ciao raga, davvero una bella discussione questa.
Io ho un problemino ho un WRT54G3G_EU REV1.1 con express card vodafone 7.2 ,messo il firmware 2.10.17 con tim sembra ok con la tre non ne vuol sapere su network name mi dice sempre acquiring e non mi da abilitato il pulsantino connect, ho provato firm 2.01.02 ma stessa cosa.
La cosa mi preoccupa perchè tra qualche giorno arriva la usim dati 3 a 5gb settimana e mi scoccerebbe nn poterla usare, spero sia un problema navigatre, ma a quanto leggo altri riescono.
Consigli?
Grazie grazie.
Granata77
26-03-2008, 08:54
Ciao raga, davvero una bella discussione questa.
Io ho un problemino ho un WRT54G3G_EU REV1.1 con express card vodafone 7.2 ,messo il firmware 2.10.17 con tim sembra ok con la tre non ne vuol sapere su network name mi dice sempre acquiring e non mi da abilitato il pulsantino connect, ho provato firm 2.01.02 ma stessa cosa.
La cosa mi preoccupa perchè tra qualche giorno arriva la usim dati 3 a 5gb settimana e mi scoccerebbe nn poterla usare, spero sia un problema navigatre, ma a quanto leggo altri riescono.
Consigli?
Grazie grazie.
stesso problema con le mie option
e' un problema di scheda secondo me, piu' che di router
comunque con ACQUIRING vai sul sicuro, vuol dire TRE (la uso anche io). L'importante e' che non venga scritto TIM
Segnalo di aver trovato la MASSIMA stabilita' con option geo201 e ultimo firmware disponibile v2.10.17
Non si disconnette MAI, resta up per giorni e giorni, provider 3 naturalmente.
Con TIM, vista la loro ultima politica truffaldina (tanto per cambiare), venivo buttato giu' dopo circa 30~50 MB , con grande difficolta' a riconnettersi. La colpa ovviamente non era del router.
Ragazzi grandioso questo Forum!!! Stavo tentando il suicidio :muro: :-) ieri ho discusso per l'ultima volta con FastWeb .. ho un pessimo ADSL prima arrivava a 250K ora dopo lunghe discussioni con i tecnici non mi si sincronizza più!!! Quindi sono andato in cerca di alternative ... e ... sono incappato nel vostro Forum!!!
Ho intenzione di Comprare il router LinkSys e la SIM "Tre" ma non ho capito bene qual'è la migliore ConnectCard più stabile!! Calcolate che ho anche un tel. VOIP da collegare alla porta ethernet!! Qualcuno ha fatto prove?
Ho visto che la "option geo201" è una express card, la posso utilizzare sul LinkSys?
lukenjoy
26-03-2008, 14:47
stesso problema con le mie option
e' un problema di scheda secondo me, piu' che di router
comunque con ACQUIRING vai sul sicuro, vuol dire TRE (la uso anche io). L'importante e' che non venga scritto TIM
Ciao Granata77 grazie della risposta, il problema non è che mi da acquiring ma che non abilita il tasto connect quindi non riesco a connetterla provato anche col pulsantino ma niente fatto reset ma nada con Tim continua a funzionare alla grande.
Potrebbe essere il tipo di usim?
Spero qualcuno mi faccia uscire da sto tunnel.
grazie ancora.
lukenjoy
26-03-2008, 14:50
Ragazzi grandioso questo Forum!!! Stavo tentando il suicidio :muro: :-) ieri ho discusso per l'ultima volta con FastWeb .. ho un pessimo ADSL prima arrivava a 250K ora dopo lunghe discussioni con i tecnici non mi si sincronizza più!!! Quindi sono andato in cerca di alternative ... e ... sono incappato nel vostro Forum!!!
Ho intenzione di Comprare il router LinkSys e la SIM "Tre" ma non ho capito bene qual'è la migliore ConnectCard più stabile!! Calcolate che ho anche un tel. VOIP da collegare alla porta ethernet!! Qualcuno ha fatto prove?
Ho visto che la "option geo201" è una express card, la posso utilizzare sul LinkSys?
Certo che la puoi usare con l'adattatore pcmca ma devi aggiornare il firmware a partire dalla v.2.01.02.
Ciao.
Granata77
26-03-2008, 14:51
Ciao Granata77 grazie della risposta, il problema non è che mi da acquiring ma che non abilita il tasto connect quindi non riesco a connetterla provato anche col pulsantino ma niente fatto reset ma nada con Tim continua a funzionare alla grande.
Potrebbe essere il tipo di usim?
Spero qualcuno mi faccia uscire da sto tunnel.
grazie ancora.
hai cambiato l'APN? sei sicuro che ci sia effettivamente segnale? (spie blu nella scheda)
lukenjoy
26-03-2008, 15:26
hai cambiato l'APN? sei sicuro che ci sia effettivamente segnale? (spie blu nella scheda)
Beh si daltronde con la tim va mi da i led blu sulla scheda e nel browser del router mi dice signal strenght good e mobile network umts\hsdpa quindi c'è tutto pronto ma ricarica sempre la pagina e rimane solo network name acquiring e mi oscura il pulsante connect non dandomi la possibilità di avviare la connessione.
Non capisco davvero il perchè, ho settato il router in default e stessa cosa. qualcuno che usa tre mi dice o mi posta in pm le sue configurazione basic setup e 3g network? Servirebbe?
Grazie.
P.s. se faccio il search del network trovo 3 umts current e umts tim avaiable seleziono 3 e do ok ma non cambia nulla.
Granata77
26-03-2008, 15:32
l'unica cosa da cambiare e' l'apn, io con tre business uso datacard.tre.it
ma con naviga tre usa naviga.tre.it , devi verificare cosa ti dicono loro
il resto e' tutto di default...
metti su ENABLE l'autoconnect nella pagina 3G/UMTS Network e il connect on demand a 20 sec di idle time
lukenjoy
26-03-2008, 16:22
l'unica cosa da cambiare e' l'apn, io con tre business uso datacard.tre.it
ma con naviga tre usa naviga.tre.it , devi verificare cosa ti dicono loro
il resto e' tutto di default...
metti su ENABLE l'autoconnect nella pagina 3G/UMTS Network e il connect on demand a 20 sec di idle time
Ciao si uso naviga tre come apn, ma per fortuna vedo che con datacard business funziona visto che aspetto l'arrivo per posta della sim dati.
Secondo me è la usim provo con l'autoconnect e ti dico.
grazie.
lukenjoy
26-03-2008, 16:53
Beh che storia con autoconnect funziona si connette ma resta sempre acquiring ma poco male.
Grazie a tutti.
P.s. ora sto usando il firmware 2.01.02 lascio questo o è meglio l'ultimo?
Sto scaricando il firmware da qui http://www-uk.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Download_C2&childpagename=UK%2FLayout&cid=1129319258422&packedargs=sku%3D1133203163100&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=5842214507B01
ma gli altri download quello da 55.4 MB e quello da 3.20 MB cosa sono?
lukenjoy
27-03-2008, 14:53
Sto scaricando il firmware da qui http://www-uk.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Download_C2&childpagename=UK%2FLayout&cid=1129319258422&packedargs=sku%3D1133203163100&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=5842214507B01
ma gli altri download quello da 55.4 MB e quello da 3.20 MB cosa sono?
Ciao quello da 55,4 mb sarebbe il programmino di configurazione guidata (tipo quello del cd ma più aggiornato) anche se ti consiglio di configurare con interfaccia web, quello da 3,20 mb sarebbe l'ultimo firmware per la versione EU.
Ciao.
lukenjoy
27-03-2008, 23:33
Beh ragazzi che dire ho settato tutto bene con ultimo firmware e son connesso da ieri senza mai una disconnessione, connessione wifi stabile e velocità in hsdpa mai viste ssperiamo continui così.
Grazie a tutti per gli aiuti siete una bella community e sicuramente ho trovato degli amici a cui rivolgersi in caso di aiuto.
Siete stati davvero gentili, continuate così...
Granata77
28-03-2008, 09:29
Beh ragazzi che dire ho settato tutto bene con ultimo firmware e son connesso da ieri senza mai una disconnessione, connessione wifi stabile e velocità in hsdpa mai viste ssperiamo continui così.
Grazie a tutti per gli aiuti siete una bella community e sicuramente ho trovato degli amici a cui rivolgersi in caso di aiuto.
Siete stati davvero gentili, continuate così...
;)
Ma la "Onda H600" quella che da ora "Tre" funziona sul Linksys WRT54G3G EM? O devo usare per forza una Connect Card Libera e prendere una "USIM 3"?
Qualcuno ha fatto dei test in proposito? Volevo evitare di buttare dei soldi!!!
Granata77
11-04-2008, 12:09
Ma la "Onda H600" quella che da ora "Tre" funziona sul Linksys WRT54G3G EM? O devo usare per forza una Connect Card Libera e prendere una "USIM 3"?
Qualcuno ha fatto dei test in proposito? Volevo evitare di buttare dei soldi!!!
no, non funziona
snoopy100
12-04-2008, 16:21
ciao ragazzi.... son nuovo.
ho letto tutto il vostro post e l'ho trovato molto interessante.....
seguendo il vostro consiglio, ho aggiornato la mia geo201 con l'upgrade a 7,2 ma da quando l'ho fatto, mi cade di continuo internet.... devo scollegarla e ricollegarla per potermi riconnettere, ma a volte dopo neanche un minuto ricade.... e pensare ke prima andava una bomba!!!! si può tornare indietro?
nn trovo un fw del 3,6 Mb..... aiuto!!!!!!
quando cade, vado a controllare lo stato della connessione e trovo sempre ke il ipv6 è "limitato"
mi sapete aiutare?
ho provato anke a scaricare il firmware v2.10.17 ... ma è un "bin" ... come si installa?
grazie per il tempo ke mi dedicherete.
nn so se va contro le regole, ma se qualcuno mi aiuta via mail, riesco a seguirvi meglio.... visto ke mi cade spesso..... se nn si può, vi leggo qui.
ciao
snoopy100
12-04-2008, 16:23
ke scemo..... se si può, la mai mail è
[email protected]
ciao e grazie
lukenjoy
13-04-2008, 12:49
ke scemo..... se si può, la mai mail è
[email protected]
ciao e grazie
Ciao Snoopy per ritornare indietro sulla ge0201 non so se possibile, cmq prova ad aggiornare il router col bin che hai scaricato, accedi all'interfaccia web del router vai su administration/firmware upgrade/sfoglia e cerca il bin scaricato e fai upgrade; una volta finito resetta il router e con l'ultimo firmware non dovrebbe dare problemi.
P.S. gli aggiornamenti ti consiglio di farli via cavo e non wireless.
In bocca al lupo.
snoopy100
13-04-2008, 14:30
ma io sto parlando della express card della vodafone option geo201....
nn ho ne cavo ne wireless..... come faccio ad accedere all'interfaccia web?
AIUTO!!!!!!
lukenjoy
13-04-2008, 23:07
Beh il firmware che hai scaricato 2.10.17 è per il router, e a dire il vero il topic è del router quindi dovresti postare nel topic dedicato alle ge0201 o crearne uno nuovo.
Non so cosa hai caricato dentro prova a riflashare la card con lo stesso firmware e vedi se va, sennò google è il tuo migliore amico, ci sono tanti topic in merito a firmware ge0201.
Spero tu risolva e capisco la tua preoccupazione.
Ciao.
eccomi ragazzi dopo alcuni giorni di assenza ho iniziato a testare il router con la pc card (Option GT Max 7.2 ready) che mi è arrivata ieri.
Allora come prima cosa ho dovuto aggiornare il firmware dato che non mi riconosceva la option dopo aver aggiornato e resettato tutto ok è stata riconosciuta immediatamente senza nessun poblema.
Il router funziona sia con la sim tim che con quella omnitel ancora non ho provato con la 3 ma penso di andare presto a fare una.
Purtroppo dentro casa mia la tim non prende in umts e dunque va in gprs ed è molto lento , invece con la omnitel va in umts e devo dire che sono rimasto piacevolmente soddisfatto.
Con Speedometer la velocità media è di 635 kbps dopo 5 prove ora cerchero' di vedere le funzionalità di queto router e provare con altri pc collegati wireless... cmq per il momento in assenza di adsl mi posso accontentare.
Neanche omnitel cmq copre la mia città in hsdpa speriamo almeno in 3... sono proprio curioso di vedere come va :)
Ho le stesse cose sopra descritte, ho aggiornato il fw al 2.01.03-EM ho una SIM-datacard 3 ho impostato APN con datacard.tre.it ho messo "keep alive". Cerco il gestore viene trovato mi segnala connessione "Good" poi dopo un secondo "No Signal"!!! Il LED BLU (card data)lampeggia sempre... invece di essere fisso. Ho navigato solo per 1 minuto. dopodiche il nulla... le sto provando tutte!!! Forse dipende dai driver nel firmware? Ho una "GT Max 7.2 Quad" il router la vede benissimo ma sta sempre in ACQUIRING poi ogni tanto da 3ITA. BO sto diventando matto!!! Mi sono scaricato il suorce del fw ma non ho mai lavorato con LINUX c'è qualcuno che mi può aiutare!!!:muro:
lukenjoy
24-04-2008, 01:41
Ho le stesse cose sopra descritte, ho aggiornato il fw al 2.01.03-EM ho una SIM-datacard 3 ho impostato APN con datacard.tre.it ho messo "keep alive". Cerco il gestore viene trovato mi segnala connessione "Good" poi dopo un secondo "No Signal"!!! Il LED BLU (card data)lampeggia sempre... invece di essere fisso. Ho navigato solo per 1 minuto. dopodiche il nulla... le sto provando tutte!!! Forse dipende dai driver nel firmware? Ho una "GT Max 7.2 Quad" il router la vede benissimo ma sta sempre in ACQUIRING poi ogni tanto da 3ITA. BO sto diventando matto!!! Mi sono scaricato il suorce del fw ma non ho mai lavorato con LINUX c'è qualcuno che mi può aiutare!!!:muro:
Ciao allora il led blu deve lampeggiare sempre lentamente se umts o veloce se hsdpa.
Non spuntare il keep alive ma metti autoconnect enable e abilita Connect on Demand : Max Idle Time metti quello che vuoi sono i minuti dopo un periodo di non lavoro si deve disconettere io ho 60.
Come te ho la tre e funziona, per il problema dell'acquiring non preoccuparti e non selezionare la rete fai fare a lui e lascia pure acquiring.
Dovrebbe funzionare con queste impostazioni.
Comunque sei nel posto giusto se non risolvi così ci sarà qualcuno che saprà illuminarti.
Ciao.
rickybertz
12-05-2008, 21:41
Salve a tutti, sono nuovo! Ho un enorme problema con il router WRT54G3G, ho preso separatamente dal router una Option GlobeTrotter GT MAX "7.2 Ready" pensando che fosse compatibile con il mio ruoter che è marchiato vodafone (infatti ho preso la card vodafone) perché nel foglietto del router c'è scritto che tra tutte le connect card, anche la globetrotter 7.2 ready E sarebbe compatibile.
Ma non funziona, non la rileva anche se il led blu lampeggia!
Quindi suppongo che quella scritta nel foglietto e quella che ho preso non siano le stesse!
Allora è possibile in qualche modo utilizzare la GT MAX con questo router???
Grazie in anticipo!
PS: io utilizzo la sim TIM, nel frattempo utilizzo una pc card UMTS U630 della NOVATEL ma purtroppo non è HSDPA e ho un disperato bisogno di una HSDPA!
lukenjoy
14-05-2008, 00:29
Hai aggiornato il firmware? Hai un EU giusto?
rickybertz
14-05-2008, 00:42
Certamente, l'aggiornamento più recente che ho trovato è il 2.10.17. Comunque l'ho venduta la pc card che avevo scritto nel messaggio prima. Piuttosto mi potete dare il nome esatto della pc card che può andare bene per questo router che vada alla velocità di 7.2? oppure se non c'è, una che si avvicini a quella velocità tipo 3.6 o qualcosa del genere? Grazie.
gianly1985
14-05-2008, 01:04
Per chi ancora non ha comprato, NON LO COMPRATE! CI SONO SOLUZIONI PIU' ECONOMICHE! :read:
Sto parlando dell'Asus WL-500g Premium , costa 80 euro e ci potete flashare sopra un firmware chiamato Koppel (http://koppel.cz/cdmawifi/download/169/WL500gp-1.9.2.7-10-USB-1.69.trx) che poi rende a prova di idiota attaccarci (alla porta USB, ne ha ben 2) un cellulare o un modem (un ottimo e220 lo trovate a 100euro sulla baia) e navigare....Spesa totale PER ME (appena fatto): Router 80euro + huawei e220 80euro (usato dal forum) = TOTALE 160euro.....ed ho gli stessi risultati che avete col linksys, anzi da quello che sento in giro molto meglio visto che il mio è stabile...per ora gli ho attaccato un Nokia 6630 (basta prendre il product ID da qui (http://www.linux-usb.org/usb.ids)) e va benissimo, poi quando mi arriva gli attaccherò l'e220....
Qui (http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=366261) un thread in proposito.
ps: ah, per me Linux è arabo puro, ho fatto tutto tramite l'interfaccia grafica
rickybertz
14-05-2008, 11:26
Purtroppo a me serve un router che possa connettere oltre al pc anche la PS3 e per ora ho trovato solo il linksys.
Se qualcuno mi può dire il nome estatto della connect card che è compatibile con il linksys senza fare modifiche alla velocità di 7.2 o la velocità quella prima della 7.2 (nn so a che velocità vada) ne sarei molto grato!
lukenjoy
14-05-2008, 12:32
Purtroppo a me serve un router che possa connettere oltre al pc anche la PS3 e per ora ho trovato solo il linksys.
Se qualcuno mi può dire il nome estatto della connect card che è compatibile con il linksys senza fare modifiche alla velocità di 7.2 o la velocità quella prima della 7.2 (nn so a che velocità vada) ne sarei molto grato!
Ciao prendine una marchiata voda e non sbagli, prendi poi il router ver. EU che risparmi, personalmente uso la express voda ge0201 7.2 è funza egregiamente se vuoi qualcosa in più che ti fa anche HSUPA (uplinnk fino a 2mbs) prendi la express voda tedesca ge0301 che è ben digerita dal linksis.
Spero di esser stato esaustivo.
Se serve altro chiedi pure.
Ciao
rickybertz
14-05-2008, 14:17
Io ho gia il router e al momento sto usando una novatel U630 vodafone ma è solo umts normale. dalla carta che mi hanno dato nel router dove ci sono le chede compatibili, ci sono:
(PC slot format)
- Huawei E618, E620, E630, E660
- Novatel U740, U630
- Option GT 3G+, GT 3G Datacard, GT 3G Quad, GT Fusion, Globetrotter 7.2 Ready E
(Express 34 format)
- Novatel XU870
- Option GE0301
Queste sono le schede supportate! Tutte marchiate vodafone.
Ora io vorrei sapere quale di queste è quella che funziona con la maggiore velocità senza spendere una follia!
Le express costano di più o di meno delle PC slot?
Salve,
ieri ho fatto l'abbonamento con vodafone predendo la nuova card pcmcia.
Volevo comprare il router della linksys WRT54G3G ma al negozio (mediaworld) mi hanno detto che quel router non la riconosce.
Voi mi sapreste aiutare, anche perchè altrimenti non so come collegarmi con il desktop.
Grazie
lukenjoy
15-05-2008, 19:33
Io ho gia il router e al momento sto usando una novatel U630 vodafone ma è solo umts normale. dalla carta che mi hanno dato nel router dove ci sono le chede compatibili, ci sono:
(PC slot format)
- Huawei E618, E620, E630, E660
- Novatel U740, U630
- Option GT 3G+, GT 3G Datacard, GT 3G Quad, GT Fusion, Globetrotter 7.2 Ready E
(Express 34 format)
- Novatel XU870
- Option GE0301
Queste sono le schede supportate! Tutte marchiate vodafone.
Ora io vorrei sapere quale di queste è quella che funziona con la maggiore velocità senza spendere una follia!
Le express costano di più o di meno delle PC slot?
Ti ho risposto in pm.
lukenjoy
15-05-2008, 19:37
Salve,
ieri ho fatto l'abbonamento con vodafone predendo la nuova card pcmcia.
Volevo comprare il router della linksys WRT54G3G ma al negozio (mediaworld) mi hanno detto che quel router non la riconosce.
Voi mi sapreste aiutare, anche perchè altrimenti non so come collegarmi con il desktop.
Grazie
Purtroppo i rivenditori sono quasi sempre male informati; Tutte le connect Voda sono compatibili con il WRT54G3G e se ne usciranno di nuove linksis fornirà subito i nuovi driver per la versione EU è così da contratto fidati.
Ciao.
Grazie lukenjoy, allora oggi provvederò a comprare il router e speriamo bene, visto il prezzo.
lukenjoy
16-05-2008, 17:47
Grazie lukenjoy, allora oggi provvederò a comprare il router e speriamo bene, visto il prezzo.
Se serve altro qui troverai sempre persone disponibili...;)
Ciao.
ho preso un router linksys wrt54g3g marchiato vodafone con una scheda sempre vodafone option ge0301...risultato? non c'è verso di fare riconoscere la scheda.
il router come router funziona tranquillamente..stessa cosa la scheda..se inserisco la scheda nello slot pcmi del portatile mi permette di collegarmi senza problemi..
però quando collego la scheda al router, la scheda non viene riconosciuta:muro:
firmware del router 2.10.17 mentre della scheda 2.8hd..consigli?
lukenjoy
19-05-2008, 15:10
ho preso un router linksys wrt54g3g marchiato vodafone con una scheda sempre vodafone option ge0301...risultato? non c'è verso di fare riconoscere la scheda.
il router come router funziona tranquillamente..stessa cosa la scheda..se inserisco la scheda nello slot pcmi del portatile mi permette di collegarmi senza problemi..
però quando collego la scheda al router, la scheda non viene riconosciuta:muro:
firmware del router 2.10.17 mentre della scheda 2.8hd..consigli?
prova a rimettere il fimware della versione precedente o semplicemente prova a resettarlo.
Facci sapere.
rickybertz
21-05-2008, 21:22
Salve, ho questo problema: non riesco fare aggiornamenti con windows vista e nemmeno installare windows live messenger con questo router! con la 56k funziona ma con il router no! Mi dice windows ke probabilmente ho un firewall che blocca, allora ho provato a disbalilitare il firewall del router ma niente da fare! Come posso impostare il router in modo che mi faccia gli aggiornamenti? Io mi connetto con tim, c'entra qualcosa?
rickybertz
21-05-2008, 22:13
Questo è l'errore!
Errore 80072ee2 di Windows Update
Se durante la verifica della disponibilità degli aggiornamenti viene visualizzato l'errore 80072ee2 di Windows, è necessario aggiungere gli indirizzi dei siti Web da cui Windows Update scarica gli aggiornamenti all'elenco di eccezioni del firewall o a quello dei siti consentiti.
Per aggiungere i siti Web utilizzati da Windows Update all'elenco di eccezioni di un firewall
Windows Firewall viene fornito con questa versione di Windows e tali siti dovrebbe già essere presenti nell'elenco di eccezioni. Se si utilizza un firewall diverso, vedere la Guida dell'autore del software per informazioni sulle modalità di aggiunta dei siti seguenti all'elenco di eccezioni del firewall:
http://*.update.microsoft.com
https://*.update.microsoft.com
http://download.windowsupdate.com
Se il problema persiste, vedere questo articolo della Knowledge Base nel sito Web relativo alla Guida e al supporto tecnico Microsoft oppure vedere Risolvere i problemi relativi all'installazione degli aggiornamenti.
Ma se con la 56k funziona e con il router no, quindi quello ke blocca non è il firewall del mio antivirus o altro, ma è quello del router umts.
Ciao a tutti
Ho un Wrt54g3g con firmware 2,10,17 e non riesco a fagli riconoscere
nè la otion etna ge0301 h 2.8 nè la ge0201 marcate vodafone e sim vodafone.
Il router funziona alla grande tranne nel riconoscimento delle schede.
(che non riesco a configurarle nemmeno dal notebook ) Il portatile riconosce immediatamente la Merlin U740 f 27,2 che però è incompatibile con il firmware del router.
La domanda è : prima di inserire la connect nel router occorre configurarla nel pc ?
Qualcuno ha delle idee
grazie
LC
rickybertz
24-05-2008, 23:26
Spero che mi supporti almeno la XU870 della Novatel! Se non funziona gli faccio fare un volo a questo router...
rickybertz
27-05-2008, 17:27
Salve a tutti, oggi mi è arrivata dalla Germania la XU870 e devo dire che funziona benissimo. La sto usando nel router e con sim 3, mi hanno dato nella confezione anche l'adattatore e il tutto a 114€ comprese le spese di spedizione!
cristian29
28-05-2008, 20:14
Mi rimangio tutto, non comprerei mai questo linksys a 170euro ora che ho scoperto a 80euro posso prendere un Asus WL-500G Premium alle cui porte usb posso attaccare un modem 3g usb tipo il huawei e220 :read: Poi è smanettabilissimo avendo su la distro linux FreeWRT (così come il linksys)....
Fortuna che ho letto (e partecipato) ad un thread che mi ha aperto gli occhi:
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=366261
Al diavolo il Linksys e il suo prezzo monopolistico...
ciao ma sto ogetto funzia solo con linux o pure con windows
gianly1985
28-05-2008, 20:44
ciao ma sto ogetto funzia solo con linux o pure con windows
Sto oggetto (MERAVIGLIOSO E FANTASTICO se posso permettermi :sofico: ) è un router quindi funziona con qualsiasi sistema operativo e si configura via browser (mettendo come indirizzo l'IP del router). Lo sto usando ed è semplicemente fantastico!! Ho speso in tutto 160euro (modem+router)! Altro che linksys, che da solo mi costava minimo 150euro!! (e con tutti i problemi e difetti che leggiamo su internet!) Vi metto anche una foto dei miei economici gioiellini:
http://img37.picoodle.com/img/img37/4/5/17/f_17052008m_bf10caf.jpg
Le cose da dire e le potenzialità di questo router sono tante, se vi interessa leggetevi questo thread (http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=366261).
Vi anticipo che tutto l'allestimento è assolutamente a prova di idiota!! :ciapet: Io non conosco una mazza di linux, ho fatto tutto tramite interfaccia grafica! E' così facile perchè si usa un firmware amatoriale ad hoc!!
Non buttate più i vostri soldi nel linksys!
Ciao -- una informazione
Il tuo Router ha il firmware 2.10.17 ?
lci
Salve a tutti, ogg i mi è arrivata dalla Germania la XU870 e devo dire che funziona benissimo. La sto usando nel router e con sim 3, mi hanno dato nella confezione anche l'adattatore e il tutto a 114€ comprese le spese di spedizione!
deppodeppo
12-06-2008, 16:55
Ciao ragazzi, scusate se non ho il tempo per leggere tutto il forum...
sarei intenzionato all'acquisto di un WRT54G3G (EU o EM?) lo affiancherei ad una OPTION 3G QUAD (originale Vodafone ma sbrandizzata) con sim della WIND (ho più copertura 3G).
Che versione del router devo prendere? Lo comprerei da MISCO.
Grazie anticipatamente
Fabio
lukenjoy
13-06-2008, 15:13
Ciao ragazzi, scusate se non ho il tempo per leggere tutto il forum...
sarei intenzionato all'acquisto di un WRT54G3G (EU o EM?) lo affiancherei ad una OPTION 3G QUAD (originale Vodafone ma sbrandizzata) con sim della WIND (ho più copertura 3G).
Che versione del router devo prendere? Lo comprerei da MISCO.
Grazie anticipatamente
Fabio
Ciao ti consiglio l'EU in quanto più supportato da linksys e più economico.
Ciao.
piersoft
21-06-2008, 13:39
ciao a tutti.
ho testato la versione brandizzata vodafone, aggiornando il firmware alla versione em, e il mio cliente va tranquillamente con la pc card tim (sia in umts che in edge)
so però che con le sk h3g non funziona.
Sera a tutti, sto acquistando questo modello WRT54G3G-UK e vorrei utilizzarlo con una sim dati vodafone, secondo voi avrò problemi per farla riconoscere? Fatemi sapere. Grazie
Granata77
12-07-2008, 23:13
Ma c'e' ancora chi compra sta porcheria???? fatevi un favore... cercate bene su internet cosa si dice....
Aggiungo altro dettaglio alla mia sVentura con questo router che dura ormai da 16 mesi: ha funzionato bene per circa 1 mese, abbonamento tim e tre con globetrotter geo201. Mi ero illuso che il cambio di scheda pcmcia fosse stato risolutivo (in precedenza l'ho tenuto 10 mesi con una globetrotter 3g+, un incubo...)
Poi, da circa due mesi, inspiegabilmente e senza alcuna modifica software hardware, ha ricominciato coi reset, reboot, blocchi.
Non ho nemmeno piu' voglia di fare esperimenti e cercare il motivo.
Lo tengo semplicemente perche' l'ho fatturato e con l'ammortamento sto rientrando (e perche' non mi va di spendere altri 200 euro).
Confermo: una delle piu' grosse fregature mai prese.
EVITATELO
rickybertz
13-07-2008, 12:25
Beh ke dire, io ce l'ho ormai da 3-4 mesi e vedo ke funziona. Preso solamente xké mi sembrava il + valido tra quei ke ho visto su ebay al tempo ma tanto lo tengo solo xké devo aspettare l'adsl ke mi arriverà a fine anno quindi tiro avanti per connettermi con pc e ps3.
PS: non sono andato in cerca di alternative come quella elencata sopra al post solo xké nn avevo vogli di rompermi il caxxo a prendere pezzi di quà e di la nn sapendo se funzionassero al 100%.
cmq Io ho una novatel XU870 con sim 3 7.2mbps e vedo ke funziona bene a parte qualke reset di tanto in tanto quando si surriscalda. Poi il gioco online con la ps3 fa pena ma sempre meglio ke niente!
Granata77
19-07-2008, 09:32
un consiglio per chi ha problemi di reset continui della schifezza di hardware in oggetto.
Disabilitate le funzionalita' di WIRELESS nel menu' apposito e collegateci un altro Access Point (o router)) via ETHERNET.
I computer della vostra rete locale fateli collegare via wireless al nuovo AP, escludendo di fatto il linksys.
Dopo i primi esperimenti, nel mio caso con geo201 e una time capsule (airport) il problema e' pressoche' scomparso.
Il mio è in funzione da oltre un anno e mezzo 24/24 con una connect card voda e sim wind. Mai avuto problemi di reset
lukenjoy
06-08-2008, 01:10
Il mio è in funzione da oltre un anno e mezzo 24/24 con una connect card voda e sim wind. Mai avuto problemi di reset
Quoto lo stesso è per me...:)
Ho un problema con il router :muro: , ieri lo accendo (rientravo dalle ferie :cry: ), e il portatile non trovava la rete, come anche la PS3, dopo smanettamenti vari decido di aggiornare il firmware, e da quel momento la datacard (Huawei E620) non viene sempre riconosciuta, ma anche quando lo è non si connette.
Ho provato a riaggiornarlo, ma niente. :muro:
Qualche idea?
Ho un problema con il router :muro: , ieri lo accendo (rientravo dalle ferie :cry: ), e il portatile non trovava la rete, come anche la PS3, dopo smanettamenti vari decido di aggiornare il firmware, e da quel momento la datacard (Huawei E620) non viene sempre riconosciuta, ma anche quando lo è non si connette.
Ho provato a riaggiornarlo, ma niente. :muro:
Qualche idea?
Mi quoto e aggiungo la richiesta di un firmware per la versione EM rev. 1.1
Nel sito italiano ho scaricato il firmware rev. 1.0 :muro: (unica revisione disponibile), forse è per quello che non mi si connette più.
:help: :help: :help:
Qual'è e da dove è possibile scaricare l'ultimo firmware per il nostro Linksys wrt54g3g eu?
MIMMO GRANDE
18-09-2008, 22:54
HO DECISO DI ACQUISTARE QUESTO ROUTER MA NON HO CAPITO COSA SI INTENDE PER EM-EU ED HO INTENZIONE DI FARLO FUNZIONARE CON LA CONNECT CARD TIM ONDA Express Card ET505 UP 7.2 / HSUPA.
FUNZIONERA' ?
BloodFlowers
12-10-2008, 03:08
Mi chiedo:
1) è possibile usare il router per condividere in rete una connessione hsdpa? Esempio: ho 2 pc ed un'unica card hsdpa con sim ed unico abbonamento. Sfrutto questo router per condividere dati e connessione tra i due pc. I pc sono collegati al router o via wireless o via lan.
2) Avendo anche il telefono di casa e l'adsl è possibile usare il router anche solo per l'adsl e non solo come wireless hsdpa? Ovvero: ho una connessione Internet adsl utilizzo il router per condividere la connessione tra due o più pc. I pc sono collegati al router o via wireless o via lan.
3) E' possibile usarlo anche solo come access point wireless?
Ditemi un po'.... grazie
Mi chiedo:
1) è possibile usare il router per condividere in rete una connessione hsdpa? Esempio: ho 2 pc ed un'unica card hsdpa con sim ed unico abbonamento. Sfrutto questo router per condividere dati e connessione tra i due pc. I pc sono collegati al router o via wireless o via lan.
2) Avendo anche il telefono di casa e l'adsl è possibile usare il router anche solo per l'adsl e non solo come wireless hsdpa? Ovvero: ho una connessione Internet adsl utilizzo il router per condividere la connessione tra due o più pc. I pc sono collegati al router o via wireless o via lan.
3) E' possibile usarlo anche solo come access point wireless?
Ditemi un po'.... grazie
1) Si.
2) Direi di si.
3) Penso propio di si.
:)
Mi quoto e aggiungo la richiesta di un firmware per la versione EM rev. 1.1
Nel sito italiano ho scaricato il firmware rev. 1.0 :muro: (unica revisione disponibile), forse è per quello che non mi si connette più.
:help: :help: :help:
Ho risolto il mio problema. :)
Con i firmware recenti ed operatore 3 ITA, c'è un baco :muro: , anche se la connect card è riconosciuta non si riesce a fare la connessione se non si fa prima questa procedura:
"dal forum di telef_nino.net...
e da un po' di firmware che si porta dietro questo baco
se proprio vuoi vedere il network name, prima di collegarti vai alla pagina successiva e pigia il tasto "select network"
ti si aprirà un pop-up dove dovrai clikkare sulla ricerca dei network disponibili. Una volta rilevati non selezionare niente, chiudi il pop-up SENZA dare l'ok. Clikka sulla prima pagina, quella del tasto per la connessione e magicamente presenterà la scritta 3ITA ed il tasto connect della pagina precedente sarà attivo"
Ho visto su flickr una foto di un linksys wrt54g3g con un hub pcmcia-usb sul quale era collegata una chiavetta usdpa della 3.
Qualcuno ha provato o ha già fatto esperimenti in merito?
mi consigliate un buon modem esterno con sim tim, vodafone e varie da usare su un portatile?
e poi meglio chiavetta usb o pc card??
Scusate l'intrusione ma gradirei un consiglio, se aquisto questo router e ci collego una scheda tre con tariffa "tre. dati plus", come posso verificare le soglie? e soprattutto mi rimarrebbe sempre collegato alla rete internet?
Grazie in anticipo per la risposta.
In piccolo aiutino, siate generosi
Scusate l'intrusione ma gradirei un consiglio, se aquisto questo router e ci collego una scheda tre con tariffa "tre. dati plus", come posso verificare le soglie?
....
L'unico modo "sicuro" e nel sito della TRE.
...
e soprattutto mi rimarrebbe sempre collegato alla rete internet?
Grazie in anticipo per la risposta.
Io mi collegavo e scollegavo, premendo un pulsante posto sul frontale, ma puoi anche farlo "a distanza" dal menù di setup.
Puoi impostare un periodo di inattività dopo il quale disconettersi.
Ps. Mi è finalmente arrivata la linea adsl :ave: :winner: :yeah: , per cui vendo il mio router.
L'hai già venduto?
eventualmente se l'avessi ancora, link al mercatino o baya..
Già venduto mi dispiace..
Ok, niente allora.
Grazie.
Premessa:
Possiedo da poco il seguente router e la connet card merlin XU 870 e un piano tariffario della tre " TRE.DATI PLUS"
Buongiorno a tutti è evidente che ho un problema: dopo circa un'oretta a volte anche dopo solo alcuni minuti di connessione ad internet questa si interrompe, non sò la causa ma quando vado nel menù di setup del router linksys, del quale mi avevano assiurato la totale compatibilità con la connect card, dice che il gestore è attivo, ma la luce della express card lampeggia rosso.
Quindi devo scollegare il router dalla corrente e poi ripetere tutta la procedura per far riconoscere il gestore della 3
Avete una soluzione per favore?
Slayer86
25-11-2008, 10:23
Ciao a tutti!
Mi ritrovo ad abitare in una zona non coperta da adsl per colpa della sotto centralina non abilitata a fornire il servizio quindi credo che l'adsl non arriverà MAI!
Quindi sto valutando le varie possibilità alternative...
Quella di un router HSDPA devo dire che sembra la migliore...
Cosa mi consigliate voi? sia di hardware (ovvero router e chiavetta) sia sul piano tariffario (vorrei chiaramente una tariffa flat...)!
Ricordo che qualche mesetto fa mi stavo informando per la vodafone che sembrerebbe essere quella con piano tariffario migliore... tuttavia non so...
A peer2peer come stiamo messi? si riesce a scaricare qualche cosa con i torrent e con il mulo?
Grazie a tutti!!!
che io sappia (smentitemi pure)
la vodafone ha forse una copertura migliore.. (ma a volte la velocità decade va peggio di un 56k)
la 3 le offerte migliore
la Tim 5€ in meno di vodafone e la velocità sembrerebbe più costante....
rickybertz
25-11-2008, 22:53
Io ho provato sia tim che 3 e come velocità sono uguali! cioè sono abbastanza costanti! ho provato solo quelle perché ho maggiore riccezione! ora uso 3 perché mi sembra la più conveniente (19€/mese x 5GN/mese 24h) mentre con la tim (25€/mese con 9GB/mese navigabili solo dalle 17 alle 9 e festivi gratis)! La vodafone costava di più per lo steso servizio e in più non prende bn da me! Comunque la cosa migliore in assoluto non è l'internet wifi delle chiavette o quelle di altri gestori a parte che ti montano l'antennina del piffero sul tetto e t fanno spendere l'ira di dio per niente! Purtroppo non passa dapperttutto ma è meglio quella via cavo!!! Cavolo la wifi x una 2mega ti kiedono 60€ mensili cm ridere o +, mentre cn una via cavo (nn so quanto costi xké nn sn aggiornato in quanto nn ce l'ho) ma costa 19€/mese circa x una 2mega!!!! per una 20mega wifi ti viene costare 160€ mensili cm ridere! fottetivi!!! scusate ma volevo sfogarmi! come servizio internet siamo peggio della romania!!!! ma vi rendete conto!! Negli usa come servizio è simile al nostro ma xké loro devono coprire km su km ma anke nel paesino + sperduto ce l'hanno! io abito in un paese con meno di 3000 anime e non abbiamo l'adsl! mentre i paese vicini al mio ce l'hanno!!!! e alcuni non sn + grandi del mio! che vergona! poi non vi dico giocare in internet alla play cn l'umts!!! da suicidio!
.... scusate ma volevo sfogarmi! come servizio internet siamo peggio della romania!!!! ma vi rendete conto!! Negli usa come servizio è simile al nostro ma xké loro devono coprire km su km ma anke nel paesino + sperduto ce l'hanno! io abito in un paese con meno di 3000 anime e non abbiamo l'adsl! mentre i paese vicini al mio ce l'hanno!!!! e alcuni non sn + grandi del mio! che vergona! poi non vi dico giocare in internet alla play cn l'umts!!! da suicidio!
Dove abito io ci sono due numerazioni una è coperta da adsl l'altra (la mia) no, tempo fa mi hanno chiamato dalla telecom per fare l'adsl io insistendo che non sono coperto loro che lo ero.. morale dopo mezz'ora un colega della "signorina" gli dice che non sono coperto.........
cmq fino ad adesso ho utilizzato un cel voda via bluetooth ma utlimamente sono ritornato al 56k, in attesa di un router umts
rickybertz
26-11-2008, 10:49
Ciao... Io abito in provincia di Padova! Tutto il mio paesino del piffero non è coperto! Dovevano attivare all'inizio dell'anno una copertura wifi su alcune provincie compresa la mia ma come al solito sono sempre in ritardo!!! E cmq se costa come ho visto in giro preferisco decisamente continuare con la 3! Anche se ho la limitazione de 5GB/mese!
AntonioM75
01-12-2008, 13:00
Non sono d'accordo che sia da evitare.
Il wrtg43g-eu è fatto per la vodafone, aggiornate i firmware della scheda option ge0201 per andare a 7,2 mb (se c'è copertura), e aggiornate il firmware del router. Nella pagina di impostazione 3g selezionate se la sim è a contratto o prepagata, inserite il pin, e connettetevi.
Ce l'ho da 1 mese 24 ore su 24, No problem. Velocità oltre 3000kbps costanti.
Allegato è il tipico test di velocità su my-speedtest . Sono arrivato anche a 4000 in alcuni casi.
Vi riporto la mia esperienza con questo router:
premetto che il gestore che uso è tre.
il modello in mio possesso è il WRT54G3G EM ver. 1.1 con firmware v2.01.03
L'inizio è stato tragico perchè la card che mi era stata consigliata, nel mio router, dava un sacco di problemi.
Cosi sono passato alla CONNECT PC CARD VODAFONE OPTION GEO201 e con questa è un altro mondo.Mai un problema, ore di connessione senza mai scollegarsi...
Spero di esser stato utile a qualche intraprendente che vorranno iniziare l'avventura.
Salve, a tutti, ho letto tutte le pagine della discussione, ma non ho capito una cosa.
Ad oggi conviene comprare il modello EM o EU?
Per usarlo con una scheda pcmcia brandizzata vodafone (di quelle insomma sicuramente funzionanti), ma con una sim di un altro operatore.
Grazie a tutti
rickybertz
09-01-2009, 10:49
Ciao, prova controllare se la tua zona è coperta da un operatore wireless tipo eolo della NGI o altri... Io ho intenzione di prendere appunto eolo a 32€/mese x una connessione 3M/256K... sn troppo stuffo di quel cesso di UMTS! Ogni volta dv cercare di arrivare a fine mese xké ho il limite dei 5GB! Cmq x risp al tuo dilemma, PENSO sia meglio EU xké è + compatibile con le varie PC CARD... poi nn so! Io volevo solo far presente ke c'è un'alternativa al UMTS!
Grazie per la risposta rickybertz, ma per una serie di motivi di cui ora non mi sto a dilungare in questo thread la soluzione migliore è quella UMTS/HSDPA.
Quindi il mio dubbio rimane la scelta tra il modello EU ed EM.
Anche a me, leggendo le pagine di questo thread, è sembrata una soluzione migliore il mod. EU (che costa anche meno!), però non sono sicuro di avere capito se il vantaggio risiede nel firmware o cosa altro.
rickybertz
09-01-2009, 11:41
Francamente non so neanch'io la differenza... mi sembrava fosse solo per la compatibilità con la maggiori PC CARD, tt quà... Poi potrei sbagliarmi, io mi trovo bene con il router, malissimo con l'UMTS HSDPA... i giochi online vanno di cacca per via del PING elevatisssimo (oltre 200ms), x la navigazione online tt sommato nn male xò c sn momenti ke ti fanno sclerare! Nell'umts nn c'è una banda garantita... se ti va bn viaggi e nn ti va bn nn viaggi proprio! ahah! Rido x nn piangere! Siccome la l'adsl via cavo nn arriva e... nn arriverà mai, mi accontento della wireless!
Ah sconsigliatissimo l'internet via satellite! Un vero cesso con costi elevatissimi! Decisamente meglio l'UMTS... (parlo per quello unidirezionale)... per quello (bidirezionale) nn lo so ma cmq i costi sn proibitivi!
A proporsito.. da dv vieni? Se vuoi dirmelo...
Non è una questione di provenienza, la mia zona è coperta perfettamente dall'adsl via cavo (e anche dal segnale umts).
Non mi interessa la qualità dell'adsl, basta che si riesca a controllare la posta.
È per questioni tecniche/contrattuali che non posso disporre di una linea fissa. (e non ci sono operatori wireless nella zona)
rickybertz
09-01-2009, 13:14
ok... cm nn detto... ciao!
La versione EM, si può modificare in EU, semplicemente editando una piccola parte di un firmware EU. :O
Quindi tanto vale che compri direttamente la versione EU, che costa meno, giusto?
altra domanda, sempre leggendo le innumerevoli pagine di questo thread sono arrivato alla conclusione che la scheda option GEO201 (ultimo firmware) sia compatibile con questo router.
Tuttavia la scheda supporta l'HSDPA solo con l'ultimo firmware, quindi mi domandavo, se avrei navigato in HSDPA anche col router o se cera il rischio questo supportasse solo l'UMTS.
Spero di non avere fatto un discorso troppo intricato.
Grazie ancora a tutti.
La velocità della navigazione dipende esclusivamente dalla scheda, oltre ovviamente all'operatore.
Ottimo grazie per la risposta, ho ordinato il tutto, vi farò sapere ;)
Mi son pappato tutto il thread e ho deciso che con questo oggetto son probbaili gastriti,
quindi passo ad altro :D
Dopo 5 anni di promesse di ADSL, wimax e cacchiaate varie mi sono veramente rotto di non avere l'ADSL a casa!!! Non ci crederete ma lavoro con i computer da 10 anni e a casa non ho mai avuto l'adsl -_- solo modem 56kakka.
Avevo già da tempo intenzione di prendere un aggeggio del genere ma mi spaventava sempre la difficoltà di configurazione e la velocità incostante, SOPRATTUTTO se usata per giocare un pò on line con le mie console.
Se c'è qualcuno che ancora bazzica questo thread e avesse voglia di rispondere ad un paio di domandine mirate (non vi preoccupare non sono niubbo XD ) mi farebbe un enorme piacere... sia qui in mp sia su Messenger (
[email protected])
grazie
Fabry_Berga
14-07-2009, 16:36
Utilizzo il WRT543G3-EM da Giugno 2007, fino a oggi con una scheda PCMCIA Option GlobeTrotter (GT Max) a 1.8 Mb e USIM 3 buisness.
Dopo aver riletto tutta la discussione posso riassumere che per raggiungere le prestazioni migliori con questo router bisogna effettuare quanto segue :
Scaricare dal sito Linksys l’ultimo aggiornamento del firmware (WRT54G3G_2.11.05_ETSI_code.BIN) per la versione EU (2.11.05) al seguente link :
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/support
Scaricare l’editor esadecimale hexedit al seguente link :
http://www.benve.org/hexedit.htm
Create una cartella dove scompattare hexedit e copiateci dentro il file BIN del firmware scaricato.
Lanciate hexedit, selezionate il file WRT54G3G_2.11.05_ETSI_code.BIN
Togliete la protezione dal menù File
Editate i primi 4 byte in esadecimale con i nuovi valori 57 33 47 4E (da "W54F" a "W3GN")
Nota : non serve salvare, una volta tolta la protezione ed effettuato la modifica ai primi 4 byte è sufficiente chiudere hexedit.
Per sicurezza potete riaprire il file BIN con hexedit e verificare che i primi 4 byte siano stati correttamente modificati.
Installare il nuovo file BIN modificato tramite l’interfaccia web del router.
In questo modo il router viene aggiornato all’ultima versione disponibile (2.11.05) che supporta tra le altre la scheda Option GE0201 7.2 Mb, ritenuta oggi la migliore per questo sistema.
Ho acquistato tale scheda e con il nuovo firmware funziona correttamente anche se ogni tanto accusa ancora qualche disconnessione.
Spero di essere stato utile .. ciaoo :cool:
io vendo il router dell'asus con 3 giorni di vita!!!
ovviamente con regolare fattura per garanzia di 2 anni.
l'ho usato anche io con la huawei e220 e con il nokia e71, una scheggia!
gli speedtest sono arrivati anche a 3.5Mbps!!!
dove trovo il firmware per la merlin u740??? io ho 27,4 fa schifo...
Dopo passaggio ad un adsl simil wi-max, vendo il suddetto router comprensivo di datacard.
Se a qualcuno interessa mandate mp oppure scrivete dcaponetti @ gmail punto com
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.