_NerdS_
22-05-2007, 03:14
Salve a tutti, io avrei un quesito abbastanza complesso da porvi, sperando che qualcuno abbia qualche idea e o suggerimento.
Il pc che uso da "server" in casa, è così strutturato: ali enermax AL-044 EG651AX-VH(W) 550w, scheda madre gigabyte 7N400Pro2 Rev. 2, cpu AMD Athlon XP 3200+ Barton (fsb 400 mhz), 2x1Gb ram apacer ddr400 in dual channel, scheda video sapphire ati 9800 pro 128mb, hard disk di sistema maxtor 80 gb ide, più altri hard disk vari (ide e sata, alcuni in raid 0), due masterizzatori, due schede di rete, una scheda tv.
Il problema è il seguente: il pc, appena formattato e con il sistema operativo (windows xp pro) appena installato da non molto e mantenuto "pulito", a volte si riavvia da solo (facendo una schermata blu in cui riporta gli errori più svariati, dal classico "IRQ NOT LESS OR EQUAL", ai vari richiami ai file di sistema .sys piuttosto che ad altre .dll), a volte (più spesso della schermata blu) si blocca totalmente sul desktop (o su qualsiasi altro software in esecuzione in quel momento), e mi costringe al riavvio manuale. Questi problemi li ha dati in modo discontinuo (a volte 6/8 volte al giorno, a volte 1 sola) per circa una settimana dopo la formattazione (i medesimi problemi li dava anche prima, ma li avevo attribuiti al sistema operativo ormai degradato). Poi per circa un mesetto non ha dato più nessun tipo di problema, è stato acceso anche per giorni senza mai bloccarsi (diciamo che se faceva uno degli errori sopra elencati, lo faceva 2/3 volte di fila, e poi per almeno una settimana filava liscio come l'olio).
Oggi il disastro: praticamente si è bloccato come le altre volte, ho riavviato col pulsante, ma poi il pc continuava a bloccarsi o durante il caricamento della ram, o durante il caricamento iniziale delle periferiche ide, o durante il caricamento dei bios dei controller raid. Quando provavo ad entrare nel bios, si bloccava sempre anche nel bios, una volta (mentre provavo a cambiare la periferica di boot per impostare il cd) ha fatto un bip strano ed è comparsa una scritta (sovrapposta ad altre nel bios) che recitava più o meno "unable to recover bios backup".
In precedenza, quando avevo testato, per ore e ore, le memorie ram (la prima cosa a cui avevo pensato) non aveva riscontrato errori; oggi invece, dopo vari tentativi per far partire il memtest, questo (le poche volte che riuscivo a farlo partire) mi continuava a rilevare errori nelle ram, sia nelle apacer montate su di default (entrambi i banchi, e anche con un banco alla volta), sia in altri banchi di ram che avevo in casa. Poi, dopo 1 minuto al massimo di esecuzione, il memtest si bloccava immancabilmente. Vorrei precisare che gli stessi banchi di ram che il pc rilevava come difettosi, su un altro pc risultano perfettamente funzionanti eseguendo il memtest dal medesimo cd. Ho provato anche a cambiare cpu, mettendo prima un athlon xp 2000+ e poi un 1800+ che ho a casa, ma gli esiti erano sempre i medesimi.
Sono giunto quindi alla conclusione che il problema era nella scheda madre, e infatti ho già ordinato i pezzi per fare un pc nuovo, e usare come "server & muletto" il pc che attualmente ho in firma.
Piccolo particolare: stasera, dopo alcune ore a riposo, ho riacceso il barton 3200+ in configurazione originale (con i 2 banchi da 1gb l'uno apacer): morale, per i primi 20 minuti si è riavviato alcune volte, ma comunque windows partiva e andava. Poi ha smesso di riavviarsi, e ora è acceso da alcune ore senza che abbia accennato a bloccarsi.
Ora, mi seccherebbe spendere soldi per acquistare un pc nuovo, quando invece magari con qualche accorgimento posso stare con quelli che ho. La mia domanda quindi è: secondo voi il problema sta nella scheda madre, che un po' va e un po' no perchè ormai sta tirando le cuoia, oppure è in qualcos'altro che io non ho capito?
Se avete qualche suggerimento, ve ne sarei molto grato, perchè questa cosa mi sta facendo impazzire (e in****are) non poco.
Grazie.
P.S.: scusate il romanzo, ma volevo spiegare il problema nei dettagli, altrimenti sarebbe stato inutile.
Il pc che uso da "server" in casa, è così strutturato: ali enermax AL-044 EG651AX-VH(W) 550w, scheda madre gigabyte 7N400Pro2 Rev. 2, cpu AMD Athlon XP 3200+ Barton (fsb 400 mhz), 2x1Gb ram apacer ddr400 in dual channel, scheda video sapphire ati 9800 pro 128mb, hard disk di sistema maxtor 80 gb ide, più altri hard disk vari (ide e sata, alcuni in raid 0), due masterizzatori, due schede di rete, una scheda tv.
Il problema è il seguente: il pc, appena formattato e con il sistema operativo (windows xp pro) appena installato da non molto e mantenuto "pulito", a volte si riavvia da solo (facendo una schermata blu in cui riporta gli errori più svariati, dal classico "IRQ NOT LESS OR EQUAL", ai vari richiami ai file di sistema .sys piuttosto che ad altre .dll), a volte (più spesso della schermata blu) si blocca totalmente sul desktop (o su qualsiasi altro software in esecuzione in quel momento), e mi costringe al riavvio manuale. Questi problemi li ha dati in modo discontinuo (a volte 6/8 volte al giorno, a volte 1 sola) per circa una settimana dopo la formattazione (i medesimi problemi li dava anche prima, ma li avevo attribuiti al sistema operativo ormai degradato). Poi per circa un mesetto non ha dato più nessun tipo di problema, è stato acceso anche per giorni senza mai bloccarsi (diciamo che se faceva uno degli errori sopra elencati, lo faceva 2/3 volte di fila, e poi per almeno una settimana filava liscio come l'olio).
Oggi il disastro: praticamente si è bloccato come le altre volte, ho riavviato col pulsante, ma poi il pc continuava a bloccarsi o durante il caricamento della ram, o durante il caricamento iniziale delle periferiche ide, o durante il caricamento dei bios dei controller raid. Quando provavo ad entrare nel bios, si bloccava sempre anche nel bios, una volta (mentre provavo a cambiare la periferica di boot per impostare il cd) ha fatto un bip strano ed è comparsa una scritta (sovrapposta ad altre nel bios) che recitava più o meno "unable to recover bios backup".
In precedenza, quando avevo testato, per ore e ore, le memorie ram (la prima cosa a cui avevo pensato) non aveva riscontrato errori; oggi invece, dopo vari tentativi per far partire il memtest, questo (le poche volte che riuscivo a farlo partire) mi continuava a rilevare errori nelle ram, sia nelle apacer montate su di default (entrambi i banchi, e anche con un banco alla volta), sia in altri banchi di ram che avevo in casa. Poi, dopo 1 minuto al massimo di esecuzione, il memtest si bloccava immancabilmente. Vorrei precisare che gli stessi banchi di ram che il pc rilevava come difettosi, su un altro pc risultano perfettamente funzionanti eseguendo il memtest dal medesimo cd. Ho provato anche a cambiare cpu, mettendo prima un athlon xp 2000+ e poi un 1800+ che ho a casa, ma gli esiti erano sempre i medesimi.
Sono giunto quindi alla conclusione che il problema era nella scheda madre, e infatti ho già ordinato i pezzi per fare un pc nuovo, e usare come "server & muletto" il pc che attualmente ho in firma.
Piccolo particolare: stasera, dopo alcune ore a riposo, ho riacceso il barton 3200+ in configurazione originale (con i 2 banchi da 1gb l'uno apacer): morale, per i primi 20 minuti si è riavviato alcune volte, ma comunque windows partiva e andava. Poi ha smesso di riavviarsi, e ora è acceso da alcune ore senza che abbia accennato a bloccarsi.
Ora, mi seccherebbe spendere soldi per acquistare un pc nuovo, quando invece magari con qualche accorgimento posso stare con quelli che ho. La mia domanda quindi è: secondo voi il problema sta nella scheda madre, che un po' va e un po' no perchè ormai sta tirando le cuoia, oppure è in qualcos'altro che io non ho capito?
Se avete qualche suggerimento, ve ne sarei molto grato, perchè questa cosa mi sta facendo impazzire (e in****are) non poco.
Grazie.
P.S.: scusate il romanzo, ma volevo spiegare il problema nei dettagli, altrimenti sarebbe stato inutile.