PDA

View Full Version : Hard disk morto, suggerimenti?


Kompressor
21-05-2007, 19:52
Non viene riconosciuto all'avvio dal bios e se lo metto nel box per dischi esterni non viene rilevata alcuna periferica, :cry: ci sono modi per recuperare qualcosa oppure è senza speranza? il disco è un seagate da 250gb

Grazie in anticipo

Angelus88
21-05-2007, 20:36
Se il bios non lo rileva c'è poco da fare... i sintomi quali sono? Fa rumore? Striduli? Testina che sbatte?

wooshy
21-05-2007, 20:48
Non viene riconosciuto all'avvio dal bios e se lo metto nel box per dischi esterni non viene rilevata alcuna periferica, :cry: ci sono modi per recuperare qualcosa oppure è senza speranza? il disco è un seagate da 250gb

Grazie in anticipo

se è ancora in garanzia lo puoi rimandare alla seagate così te ne mandano un altro...l'unico problema sarebbero i dati persi

Kompressor
21-05-2007, 23:04
Se il bios non lo rileva c'è poco da fare... i sintomi quali sono? Fa rumore? Striduli? Testina che sbatte?

Si sente un leggero rantolio ma udibile solo se ci si avvicina con l'orecchio al disco

Kompressor
21-05-2007, 23:05
se è ancora in garanzia lo puoi rimandare alla seagate così te ne mandano un altro...l'unico problema sarebbero i dati persi

Non è in garanzia, (ma su questi prodotti è un anno o due?) , il problema infatti sono i dati, il disco è relativo :(

Angelus88
21-05-2007, 23:27
Si sente un leggero rantolio ma udibile solo se ci si avvicina con l'orecchio al disco

Ripeto, se il bios non lo riconosce e con il box non te lo installa non c'è nulla da fare... o ti rivolgi ad un'azienda che si occupa di queste cose ma preparati a sborsare un bel pò di soldi, o se vuoi tentare fai come me: aprilo mentre che è acceso e poi lo richiudi :asd: ho recuperato un hard disk che ora funziona perfettamente :rotfl:

Er Monnezza
21-05-2007, 23:49
Non viene riconosciuto all'avvio dal bios e se lo metto nel box per dischi esterni non viene rilevata alcuna periferica, :cry: ci sono modi per recuperare qualcosa oppure è senza speranza? il disco è un seagate da 250gb

Grazie in anticipo

se stanno cosi le cose ormai non c'è nulla da fare

comunque consolati, adesso hai un bellissimo fermacarte hi-tech

Angelus88
22-05-2007, 00:11
comunque consolati, adesso hai un bellissimo fermacarte hi-tech

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: mitico!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Kompressor
22-05-2007, 11:32
Ripeto, se il bios non lo riconosce e con il box non te lo installa non c'è nulla da fare... o ti rivolgi ad un'azienda che si occupa di queste cose ma preparati a sborsare un bel pò di soldi, o se vuoi tentare fai come me: aprilo mentre che è acceso e poi lo richiudi :asd: ho recuperato un hard disk che ora funziona perfettamente :rotfl:

Cioè mentre è acceso e collegato al pc lo devo aprire??

Kompressor
22-05-2007, 11:33
se stanno cosi le cose ormai non c'è nulla da fare

comunque consolati, adesso hai un bellissimo fermacarte hi-tech

Si ho anche dei bei fermacarte a forma di CPU , lo aggiungerò alla collezione :p

Er Monnezza
22-05-2007, 12:10
Si ho anche dei bei fermacarte a forma di CPU , lo aggiungerò alla collezione :p

non sei l'unico

Angelus88
22-05-2007, 12:13
Cioè mentre è acceso e collegato al pc lo devo aprire??

In questa sezione avevo aperto un topic dove raccontavo come avevo recuperato un hard disk che non funzionava. Faceva il classico rumore "clack" e non veniva riconosciuto dal bios. Quindi che ho fatto (non avevo nulla di importantissimo quindi ho tentato): l'ho collegato al pc con il box esterno usb e mentre che era acceso e il disco rigido girava, l'ho aperto e ho mosso manualmente la testina... magia, il box esterno viene riconosciuto e mi fa accedere all'hard disk, richiudo l'hard disk ma senza stringere le viti e recupero tutto che era perfettamente leggibile. Morale della favola: l'hard disk adesso è perfettamente funzionante, nessun settore danneggiato e valori SMART perfetti.

Uno pensa: ma un minuscolo granello di polvere non dovrebbe rovinarlo per sempre... si... ma se l'hard disk viene aperto mentre che è acceso, il disco che gira crea una corrente d'aria abbastanza forte da spingere qualsiasi cosa di leggero lontano dai piatti quindi è impossibile che ci cada polvere

Kompressor
22-05-2007, 17:00
In questa sezione avevo aperto un topic dove raccontavo come avevo recuperato un hard disk che non funzionava. Faceva il classico rumore "clack" e non veniva riconosciuto dal bios. Quindi che ho fatto (non avevo nulla di importantissimo quindi ho tentato): l'ho collegato al pc con il box esterno usb e mentre che era acceso e il disco rigido girava, l'ho aperto e ho mosso manualmente la testina... magia, il box esterno viene riconosciuto e mi fa accedere all'hard disk, richiudo l'hard disk ma senza stringere le viti e recupero tutto che era perfettamente leggibile. Morale della favola: l'hard disk adesso è perfettamente funzionante, nessun settore danneggiato e valori SMART perfetti.

Uno pensa: ma un minuscolo granello di polvere non dovrebbe rovinarlo per sempre... si... ma se l'hard disk viene aperto mentre che è acceso, il disco che gira crea una corrente d'aria abbastanza forte da spingere qualsiasi cosa di leggero lontano dai piatti quindi è impossibile che ci cada polvere

Interessante , che ne pensi del metodo del frigorifero ,funziona o è solo una balla?

icestorm82
22-05-2007, 17:19
In questa sezione avevo aperto un topic dove raccontavo come avevo recuperato un hard disk che non funzionava. Faceva il classico rumore "clack" e non veniva riconosciuto dal bios. Quindi che ho fatto (non avevo nulla di importantissimo quindi ho tentato): l'ho collegato al pc con il box esterno usb e mentre che era acceso e il disco rigido girava, l'ho aperto e ho mosso manualmente la testina... magia, il box esterno viene riconosciuto e mi fa accedere all'hard disk, richiudo l'hard disk ma senza stringere le viti e recupero tutto che era perfettamente leggibile. Morale della favola: l'hard disk adesso è perfettamente funzionante, nessun settore danneggiato e valori SMART perfetti.

Uno pensa: ma un minuscolo granello di polvere non dovrebbe rovinarlo per sempre... si... ma se l'hard disk viene aperto mentre che è acceso, il disco che gira crea una corrente d'aria abbastanza forte da spingere qualsiasi cosa di leggero lontano dai piatti quindi è impossibile che ci cada polvere

Comeeeee?????? Scusa ma i dischi non sono immersi in una specie di bagno d'olio??:mc: :eek: :eek:

Angelus88
22-05-2007, 19:49
Comeeeee?????? Scusa ma i dischi non sono immersi in una specie di bagno d'olio??:mc: :eek: :eek:

No questo no!!! Quale bagno d'olio!!! Leggete il topic che avevo aperto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1467887) cosi capirete meglio.

Del frigorifero non lo so... una volta ho tentato ma non è servito... forse perché l'ho tenuto troppo...