View Full Version : Apple accusata di pubblicità ingannevole
Redazione di Hardware Upg
21-05-2007, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/21242.html
Una class action colpisce il colosso di Cupertino: la pubblicità relativa ai display di MacBook e MacBook Pro non sarebbe veritiera
Click sul link per visualizzare la notizia.
Aglia..la vedo dura..se ci fosse questo comparto software nell'SO non potrebbero neanche dirlo..
pubblicità ingannevole????.....Apple????? ........ MA DAIII.... può essere mai....? :D:D:D:D
basta ke ciò eppol.....spesso roba da fighetti....
ragazzi, se volete roba professionale, comprate roba professionale; nn basta avere l'eppol da 5000 euro....
Pier de Notrix
21-05-2007, 09:49
pubblicità ingannevole????.....Apple????? ........ MA DAIII.... può essere mai....? :D:D:D:D
basta ke ciò eppol.....spesso roba da fighetti....
ragazzi, se volete roba professionale, comprate roba professionale; nn basta avere l'eppol da 5000 euro....
StraQuoto... è solo roba fashion, ma niente di professionale :Prrr:
La cosa più grave per me è stata la cancellazione dei post di lamentele sul forum ufficiale, sa tanto di totalitarismo.
ultimate_sayan
21-05-2007, 09:53
Per dire cose intelligenti non basta la bocca...
Comunque, da quando in qua la pubblicità non è in qualche modo ingannevole?
Pensando ai display, provate ad analizzare i dati che vengono posti sulle brochure (dall'angolo di visuale ai tempi di risposta) e ditemi quali si possono considerare "non ingannevoli". Dovrebbero rivedere un attimo questo concetto...
Se potessi ti cancellerei il tuo POST, così capiresti meglio cosa ha fatto Apple (a parte i display bacati)
DevilsAdvocate
21-05-2007, 10:03
Direi che la class action è più per i post cancellati (bisognerebbe però vedere
quali erano i toni) che per i display, visto che gli LCD sono tuttora tutti
una pubblicità ingannevole, dalla resa cromatica fino ai pixel bacati.
(quello che mi shoccka di più è proprio l'idea che con tutti i monitors dai
pixel bacati che ci sono ancora in giro sti boccaloni sembrano aver comprato
senza nemmeno provare prima l'effettiva qualità del display...)
Per dire cose intelligenti non basta la bocca...
Comunque, da quando in qua la pubblicità non è in qualche modo ingannevole?
Pensando ai display, provate ad analizzare i dati che vengono posti sulle brochure (dall'angolo di visuale ai tempi di risposta) e ditemi quali si possono considerare "non ingannevoli". Dovrebbero rivedere un attimo questo concetto...
Questo tipo di interventi alla "tanto lo fanno tutti" come al solito sono puramente fini a se stessi, infarciti di partigianeria (perché tanto se si fosse trattato di Microsoft o qualcun altro non si sarebbe detta la stessa cosa, si sa), e vere e proprie arrampicate sugli specchi.
Se c'è qualcosa di losco va accertato e punito in ogni caso, chiunque sia la fonte e anche se "così va il mondo".
E sottolineo anch'io come sia una grossa porcata cancellare dai forum le lamentele. Se si parla bene ok, altrimenti censura?
Rubberick
21-05-2007, 10:06
quando compri un portatile marcato non puoi cambiarne l'lcd alle spalle...
cmq dico costa tanto alla apple nn stronzeggiare e mettere un lcd buono?
Scusate, ma cosa c'entra il dithering con la qualità del dislpay???
ultimate_sayan
21-05-2007, 10:22
Questo tipo di interventi alla "tanto lo fanno tutti" come al solito sono puramente fini a se stessi, infarciti di partigianeria (perché tanto se si fosse trattato di Microsoft o qualcun altro non si sarebbe detta la stessa cosa, si sa), e vere e proprie arrampicate sugli specchi.
Se c'è qualcosa di losco va accertato e punito in ogni caso, chiunque sia la fonte e anche se "così va il mondo".
Infatti! Il mio non era un ragionamento del tipo "tanto lo fanno tutti", ma al contrario volevo intendere "visto che lo fanno tutti perché accanirsi solo contro i soliti?"
Sono il primo ad essere stufo di specifiche falsate e dati appariscenti senza riscontro reale. E sono anche stufo di vedere tartassati da queste accuse sempre i soliti nomi.
Per Wonder: perché dovresti cancellarmi il post, non sarebbe sufficiente rispondermi?
DevilsAdvocate
21-05-2007, 10:22
Scusate, ma cosa c'entra il dithering con la qualità del dislpay???
Gli eppòl sono i computers più usati dai professionisti della grafica,
per intenderci quelli che pagano davvero 1000 dollari/euro per usare
il Photoshop. Ed in questo campo la fedeltà cromatica è importantissima,
un monitor che usa il dithering non va bene per niente, serve appunto
"una maggior profondità di colore".
JohnPetrucci
21-05-2007, 10:23
StraQuoto... è solo roba fashion, ma niente di professionale :Prrr:
E io ristraquoto.;)
Xadhoomx
21-05-2007, 10:29
Io penso che la gente che prenda uno schermo lucido per fare grafica...non ci capisce molto..per non dire altro. Il glossy va bene per vedere le foto delle digitali..e fare wow che colori.
Spesso piace più uno schermo con colori artifatti che con colori reali. Andate in un centro commerciale e paragonate gli LCD sullo stesso canale..sicuramente prendereste quello con i colori più belli.
I monitor prima della stampa van calibrati. Faccio un esempio: un pinco pallino riceve un lavoro dalla nestlè per un prodotto: fare la pubblicità. Prepara tutto e sul monitor cerca di raggiungere i colore del prodotto. Poi in stamap grazie al monitor glossy e non calibrato, si avranno dei colori assurdi.
Morale: i veri professionisti non usano monitor glossy..ah e mi pare che lacie o eizo non facciano monitor prof glossy..vero?
samslaves
21-05-2007, 10:30
>
ragazzi, se volete roba professionale, comprate roba professionale; nn basta avere l'eppol da 5000 euro....
<
AH. Dai fatemi l'esempio di roba professionale. Aspetto con ansia...
@serPRN
Il dithering c'entra con la qualità del display. Se un display o i suoi circuiti non sono in grado di visualizzare "milioni di colori" si ricorre al dithering, accostando gruppi di pixel con sfumature simili a quelle da riprodurre. Ciò può essere avvertito con un effetto di "granulosità" o di banding avvertibile più sugli LCD che sui monitor CRT. Evidentemente Apple in alcuni prodotti ha usato display incapaci della profondità cromatica dichiarata in "milioni di colori" e ha cercato di sopperire a questa lacuna con tecniche di dithering, che è male...
ma soprattutto. Che cavolo e' il dithering ?
samslaves
21-05-2007, 10:36
Sto aspettando.
Cosa e' PROFESSIONALE?
Il Vaio? Beh allora hai comparato male. Meglio un MacBook Pro.
Un Dell? Ma fammi il piacere. Gli manca OS X.
Un IBM/LENOVO? Starai scherzando. E gli manca OS X.
Insomma, a parte l'HW la reattivita' di OS X rispetto a Win e' indubbia. Ho le mie esperienze con mega mediacenters e un macmini con un elgato hibryd. Quest'ultimo per velocita' di configurazione ecc... gli ha un 2000:1.
Una SUN? Ecco qui potrei darti ragione. Peccato che su Solaris ti scordi Fottosciop ecc...
Linux non lo prendo neppure in considerazione?
Oops. Forse abbiamo portato il discorso dall'HW al SW.
Beh, datti no sguardo ad un MacPro (internamente) ed un qualsiasi PC di marca o da supermercato. Poi ne riparliamo.
RICORDA: hai tirato in ballo il professionale non il consumer.
N'di let. Ca' le mei.
pinodimeo
21-05-2007, 10:46
PER plagio, da wikipedia:
Il dithering, nella elaborazione numerica di segnali, è una forma di rumore con una opportuna distribuzione, che viene volontariamente aggiunto ai campioni con l'obiettivo di minimizzare la distorsione introdotta dal troncamento nel caso in cui si riquantizzino i campioni stessi. Il dithering viene usato abitualmente nell'elaborazione di segnali video e audio campionati e quantizzati. Il dithering non ha nulla a che vedere col jitter.
NON E' ANCORA CHIARO? CONTINUA A LEGGERE....
«...uno dei primi [usi] del dithering avvenne durante la Seconda Guerre Mondiale. I bombardieri usarono la meccanica computerizzata per orientarsi e calcolare la traiettoria delle bombe. Curiosamente, questi computer (scatole riempite con centinaia d'ingranaggi e ruote dentate) funzionavano più accuratamente quando erano impiegati a bordo degli aerei, e meno al suolo. Gli ingegneri capirono che la vibrazione prodotta dall'aereo riduceva l'errore causato dai componenti viscosi in movimento. Invece di muoversi a scatti, si muovevano con maggiore continuità. Vennero inseriti piccoli motorini all'interno dei computer, con l'intenzione di farli vibrare, e queste vibrazioni vennero chiamate 'dither', termine preso dal verbo anglosassone 'didderen', che significava 'tremare'. Oggi, quando si dà un colpetto ad un contatore meccanico per aumentarne l'accuratezza, si sta applicando del dithering, ed i moderni dizionari inglesi definiscono "dither" come 'stato di elevato nervosismo, confusione o agitazione'. In seguito il dithering rese i sistemi digitali leggermente più analogici, nel senso buono del termine. »
Forte vero? allora quando tiro i calci al mio desktop sotto la scrivania faccio solo del bene, adesso vado di la a provare con la fotocopiatrice!!!!
CMQ, dovrebbe arrivare il MACBOOK PRO Glossy, non ci voleva proprio questo articolo! :-(
che poi non si capisce mai cosa c'hanno da rosicare gli utenti NON apple! state bene coi pc? usateli! state bene con win ? usatelo! volete linux? usatelo! ma perchè dovete tirare fuori sempre ste polemiche? forse il mac vi fa sentire meno H4k3rZ ?! c'avete l'orgoglio ferito da un sistema che fa il suo senza rompere troppo le scatole?
la pubblicità ingannevole è un'altra storia ed è deprecabile per TUTTe le aziende. I consumatori devono essere tutelati! siano di apple che dell'ultima marca di telefonini!
luca20141
21-05-2007, 10:54
Sono d'accordo con samslaves: Apple produce HW e SW, allora quando parlaiamo di "professionale" a cosa ci riferiamo?
Per quanto riguarda SO, il Mac non ha paragoni, in quanto a stabilità ed efficienza. Inoltre offre un parco applicativi superiore a Linux (a cui altrimenti spetterebbe la palma di miglior SO in commercio).
Se parliamo di HW, un Mac "normale" è carrozzato per soddisfare le esigenze della maggiorparte di utenti professionali: grafici, programmatori web, ricercatori universitari, ecc.
Forse non soddisfa i videogiocatori "professionisti"... era di questo che parlavamo? Naah non credo. Qui si parla di monitor "truccati" e di cancellazione di post, che sono sicuramente due comportamenti da denunciare, e in primis dovremmo farlo noi utenti Mac, se vogliamo essere coerenti.
Dobbiamo chiedere trasparenza all'azienda che abbiamo deciso di premiare con l'acquisto, avendo riconosciuto l'ottima qualità dei suoi prodotti.
Apple... produce indubbiamente prodotti di qualità per editing grafico.. questo non si mette in discussione.
Brutto scherzo da parte di un'azienda leader che ha sempre avuto la fedeltà dei suoi acquirenti nonostante i prezzi elevati.
Una volta il prezzo alto dei mac era considerato indice di estrema qualità di un prodotto, adesso rimarrà impresso come acquisto di finto materiale di qualità.
Facciano un esame di "coscenza"... vedremo.
Caesar_091
21-05-2007, 11:21
Ma visto che sono macchine con CPU Intel, avviando Windows o Linux con BootCamp questa fatidica "tecnica software per dare l'illusione di una maggiore profondità cromatica" verrebbe meno; c'è qualcuno che ha potuto verificare? Effettivamente sotto Windows c'è un deterioramento della qualità visiva?
Se avrebbe fatto microsoft ora ci sarebberò 10 pagine piene di critiche
ma un po di coerenza mai?
quando la finiamo di fare i fashion solo perchè critichiamo microsoft?
Mah... se gli tocchi Apple hai mac user buttano la loro ragazza nel cesso
ma non il mac...
tornando on topic
se è tutto vero mi fa solo schifo ste cose non si devono vedere dato che la gente li paga e non mi sembra che deve essere pure presa per i fondelli
Off
mi raccomando mac user riempite sto topic dicendo che non ha fatto niente
come la falla del Mac dicendo che tt sommato era andato tt ok
sarei cosi curioso di vederlo propio ora una cosa di queste fatta da microsoft
coerenza 0 :muro:
R3GM4ST3R
21-05-2007, 11:24
Allora come al solito minkazzo quando leggo ste cose...
punto primo : chi fa grafica in modo serio di certo non lavora su un portatile (risoluzione bassa, e scomodità varie)
punto secondo : mi pare che siamo circondati ogni giorno da pubblicità ingannevole, cose di ogni tipo dal sapone a chissà cos'altro...
punto terzo, e con questo chiudo, le brochure le fanno i GLI ADDETTI AL MARKETING, NON gli ingegneri/progettisti...quindi se la concorrenza scrive cazzate, per forza le devono scrivere anche loro...
raffobaffo
21-05-2007, 11:28
ho un macbook e sono uno di coloro i quali hanno scritto sul forum ufficiale apple e ho ricevuto la cancellazione dei miei post...
purtroppo i display non sono eccezionali... sia chiaro, sempre meglio di quelli medi di altre marche, ma dà fastidio che tutti abbiano lo stesso difetto...
io credo che apple, indecisa tra il sostituirli tutti o puntare a logorare la pazienza altrui, abbia scelto la seconda strada... in diritto chiamasi efficient breach...
alla fine il macbook è perfetto, va bene, e il display è assolutamente ok... solo che uno vorrebbe il 100% di perfezione e non il 90%... tutto qui
R3GM4ST3R
21-05-2007, 11:33
Ora mi è chiaro il motivo per cui nella configurazione manuale on-line sul sito apple store, quando cambi da monitor normale a glossy non c'è nessun aumento di prezzo...
>
ragazzi, se volete roba professionale, comprate roba professionale; nn basta avere l'eppol da 5000 euro....
<
AH. Dai fatemi l'esempio di roba professionale. Aspetto con ansia...
fatti un giro su prad.de (c'e' anche la versione in inglese) ci sono delle ottime review, :read: orientate principalmente a chi lavora con i monitor, a differenza di molti altri siti che sono piu' orientati verso monitor per gamers :rolleyes:
i miei preferiti, sono l'Eizo, Dell e Lacie, che sono quelli che prenderei io.
la mia scelta e' fatta considerando tutto, dal pannello montato, alla resa cromatica, all'assistenza :cool:
guarda che l'eppol con i suoi parametri di qualità, se li sogna monitor del genere :doh: ............basta che ciò l'eppol...:sofico:
Ora, il discorso della pubblicità ingannevole sarà da verificare, non ho occhio abbastanza esperto. La class action causerà problemi sicuramente. Non è bella la cancellazione dei post di critica (ma quali? tutti? oppure in che condizioni?).
La Apple non è assolutamente perfetta, ci sono tanti problemi, difetti e zozzerie di marketing. Ma sul professionale l'ha detta lunga samslaves. Che devo chiedere per avere qualcosa di professionale, io che faccio principalmente sviluppo su GCC, web development e publishing LaTeX? Mac OS X o Linux (perché sennò mi ritrovo su Cygwin con tutte le sue magagne a partire dalla gestione dei char* ). Se voglio Linux devo installarmelo e configurarmelo a seconda dell'hardware (cosa che faccio ampiamente sui fissi, in effetti), Mac OS X è un ambiente di sviluppo già bell'e pronto fuori dalla scatola.
Mi domando cosa fate voi denigratori per "professione".
Gerardo Emanuele Giorgio
21-05-2007, 11:39
in mia opinione si sono un po imbastarditi negli ultimi tempi. Li preferivo quando avevano un architettura a parte piuttosto che adesso come ibm compatibili di "elite".
Purtroppo la pigrizia dell'uomo è una cosa assurda e "pensare in modo diverso" è diventata una perdita di tempo.
X samslaves
inoltre, se hai un attimo di obiettività, mi spieghi xkè devo pagare ad esempio un mac (con Intel all'interno), il doppio della stessa configurazione pc, nn fatta dalla Eppol ? .... no, xkè oggi i mac sono internamente uguali ai pc.......
inoltre negli ultimi 5-6 anni il costo di un prodotto Apple è passato sempre più da motivi di qualità a motivi di styling-figo;
io se pago fior di quattrini voglio roba professionale, nn ad esempio schermi da '30 con contrasto 400:1......per favore
Se si lamentano pure gli utenti mac del loro Dio, allora nn sono tutti discorsi a vuoto ;)
LucaTortuga
21-05-2007, 11:56
A quale altra azienda (che non detenga il 90% del mercato) vengono fatte le pulci in questo modo? Nessuna.
Sarà forse perchè gli aficionados Apple sono clienti più esigenti del normale?
E non sarà forse proprio per quel motivo che hanno scelto Apple?
Meditate gente..
Per dire cose intelligenti non basta la bocca...
Comunque, da quando in qua la pubblicità non è in qualche modo ingannevole?
Pensando ai display, provate ad analizzare i dati che vengono posti sulle brochure (dall'angolo di visuale ai tempi di risposta) e ditemi quali si possono considerare "non ingannevoli". Dovrebbero rivedere un attimo questo concetto...
machevvordì????? machestaiaddì????
c'è ampia e chiara giurisprudenza (oddio... forse pià ampia che chiara... ma tutta la giurisprudenza è così...) in merito alla pubblicità ingannevole.
tu vorresti rivedere il concetto!? un concetto per cui le associazione per la tutela dei consumatori si sono fatte in quattro. illuminaci tu!
che poi siano sempre gli stessi a essere colpiti non credo sia colpa del "garante" ma di chi contravviene determinate regole.
per te apple (o tim/vodafone ecc. tanto per fare altri esempi) è la vittima? ma per favore :muro:
1 - A mio avviso chi acquista un glossy per fare grafica é un pazzo...
2 - A mio avviso chi acquista un portatile per fare grafica dovrebbe rivedere i propri piani ed accendere un mutuo in banca per acquistare un fisso per lavorare ed un portatile per presentare i lavori...
3 - A mio avviso chi, per ignoranza o con coscienza, fa l'early-adopter dovrebbe accettare le conseguenze degli eventuali disguidi (e non rompere ad minchiam)...
4 - A mio avviso bisognerebbe studiare un po' meglio la storia della Apple e capire che hanno SEMPRE reagito agli attacchi esterni così come reagisce una donna mestruata in depressione post-parto...
5 - La causa in questione sarà motivata e giusta a tutti gli effetti quando qualcuno si sarà preso la briga di smontare i portatili ed il sistema operativo della Apple documentando quanto accusato...
6 - DOMANDA MIA PERSONALE: SE TUTTI GLI UTENTI APPLE SONO COSI' IDIOTI DA ACQUISTARE STRONZATE PUR DI FARE I FIGHETTI, CHI E' COSI' ILLUMINATO DA SPIEGARMI DA DOVE ARRIVA QUESTA CAUSA CONTRO APPLE? DALLA FATINA BUONA DEL CAZZO?
A mio avviso la cosa "bella" dei così detti new-informatici-italiani é che si lamentano dei costi e della qualità dei prodotti Apple quando poi vendono la madre per vestirsi Dolce & Gabbana et similia, quando poi prostituiscono la sorella e la fidanzata per la configurazione da hard-gamer, quando poi lasciano morire il padre sul posto di lavoro per tamarrarsi la macchina...
Evidentemente la sensazione di benessere che scaturisce dalla critica ormai ha totalemente soppiantato quella che scaturisce dalla razionalità, sintomo dei nostri tempi...
P.S.: chi é disposto a sottoscrivere una class-action nei confronti della Microsoft che da decenni paventa il sistema operativo migliore e più sicuro della storia? Nessuno? Tanto lo copiano tutti? Allora sono l'unico piciu che lo ha acquistato originale pur di garantirsi il supporto...
AMEN!!! ^_^
Tipo la publicità ingannevole di halo2 qua in italia (non so all'estero) che mostrava il gioco ancora con il "mitico" livello dell'E3 (che tutti si aspettavano) e non cera?
O tipo recentemente sony che usa le immagini di PGR3 per farsi publicità?
:rolleyes:
Gerardo Emanuele Giorgio
21-05-2007, 12:08
faber80, chi compra un oggetto "PROFESSIONALE" per utilizzarlo nel proprio lavoro senza provarlo o si accontenta o pianga se stesso.
Ti assicuro che se una persona è abbastanza addentrata in una materia tanto da potersi definire un professionista (nella stessa, ovviamente) le cose se le sceglie. E allora il mac (o l'eppol come dite voi) lo scegli per il software ma il monitor lo cambi se non ti garba...
A titolo di esempio un mio collega che fa rilevazioni topografiche con sistemi GPS utilizza componentistiche di 3-4 aziende diverse nonostante una delle aziende commercializzasse tutto il necessario per i suddetti lavori.
Commento # 36 di: Gerardo Emanuele Giorgio
hai centrato il problema, infatti molti miei amici (colleghi grafici) si creano un pc di fascia alta (componenti di qualità) per poi installargli in boot WinXp/Osx/Linux
per il monitor EVITANO quelli Apple, per prendere prodotti che hanno sempre un costo, ma che rendono meglio (vedi post precedente); le lamentele scitte in questa news sono finalmente qualcosa di tangibile in mezzo a tanta aria fritta
come design e SO io ammiro la Apple, ma come Hw e rapporto qualità/prezzo la evito come il mal di pancia; c'è ben altro in giro... ;)
Lo schermo Glossy NON è professionale per definizione, non rispecchia i colori reali degl'oggetti digitali, e tantomeno quelli di stampa... la saturazione è eccessiva e il colore non uniforme nell'angolo di visione..
prendere un macbook pro con schermo glossy è una offesa al professionale.... io personalmente non ne ho mai visti uno dal vivo... e nemmeno in video se è per quello...
In ogni caso ragazzi, un macbook pro o un mac pro sono davvero oggetti professionali, affidabili... ma soprattutto oggetti che ti fanno lavorare senza doverti preoccupare di farli funzionare... non c'è da programmare scansioni antivirus, formato che cavolo ne so... OSX fa sempre quello che gli chiede senza chiederti nulla..
altra faccenda sono le cancellazioni dei msg dai forum... quello è brutto brutto...
DevilsAdvocate
21-05-2007, 12:46
X samslaves
inoltre, se hai un attimo di obiettività, mi spieghi xkè devo pagare ad esempio un mac (con Intel all'interno), il doppio della stessa configurazione pc, nn fatta dalla Eppol ? .... no, xkè oggi i mac sono internamente uguali ai pc.......
Scusa ma qui la stai sparando. Il Macbook è probabilmente il notebook 13"
più economico sul mercato. Il fatto che tu possa trovare a meno dei notebook
15.4" che pesano quasi il doppio significa poco o nulla, confrontando
prodotti di egual caratura il prezzo del macbook è spesso inferiore a quello
della concorrenza.
Posso essere daccordo sul fatto che Apple si dimentichi di aggiornare i listini
dei macmini, ormai sovraprezzati da troppo tempo, ma in questo caso
hanno concorrenza zero perchè non esiste un PC di pari livello (il miniPC
era una bufala e continua a ronzare per via della scarsa qualità di alcuni
componenti....)
inoltre, se hai un attimo di obiettività, mi spieghi xkè devo pagare ad esempio un mac (con Intel all'interno), il doppio della stessa configurazione pc, nn fatta dalla Eppol ? .... no, xkè oggi i mac sono internamente uguali ai pc.......
Chiedi obiettività, ma l'hai mai usato un mac? Non cerco sfida, ma solo un discorso serio.
Non puoi confrontare un mac per averlo usato o visto per 10 minuti.
Certo, i mac sono internamente uguali ai pc, ma dove lo trovi un pc da 2.59 cm di altezza? Dove lo trovi un pc che NON fa casino. I macbook sono ai limiti del silenzio (a meno di mettere sotto stress il 3D, ma in questo caso anche il pc parte a chiodo), sopratutto se paragonati ad un qualsiasi pc. Su questo non si può in alcun modo ribattere, e se sei obiettivo lo ammetti.
Già solo queste due caratteristiche sono importanti per un portatile. A questo aggiungiamo la durata delle batterie.
E infine ci sono tutti i piccoli dettagli che fanno la differenza, tipo l'aggancio dell'alimentatore magnetico (che il culo te lo salva eccome), più altre cose.
Ora, se lavori nel campo della progettazione e produzione (sopratutto di componenti elettronici), puoi ben capire come ogni dettaglio comporti un aggravio del prezzo; è verissimo che i margini per Apple sono alti, ma ti assicuro, sempre per esperienza, che ogni dettaglio lo paghi, e non poco.
Usa un mac per un mese, due mesi, a fondo. Poi puoi fare il confronto. Ma metterci le mani 10 minuti una volta, o 5 minuti al giorno, beh... ;)
EDIT
Un 15.4" da 2.5Kg ti sfido a trovarlo... :)
ultimate_sayan
21-05-2007, 13:30
Per PowerPC:
Certo che andrebbe rivisto il concetto... perché la maggior parte dei produttori dichiara nelle brochure e sui siti specifiche molto lontane dalla verità. Questo per me non è corretto e non dovrebbe accadere. Perché, volendo fare una comparativa di prodotti, devo per forza basarmi sulle reviews (quando sono obiettive...) o sull'esperienza personale? Perché non posso valutare le caratteristiche semplicemente via internet o leggendo sulla scatola? Perché non mi devo fidare di nulla di ciò che trovo scritto sui siti ufficiali dei prodotti che intendo acquistare?
Non faccio di Apple LA vittima... però basta leggere le 4 pagine di commenti di questa news per capire quante volte certe case siano bersagli di critiche assolutamente campate per aria.
^TiGeRShArK^
21-05-2007, 13:37
Sto aspettando.
Cosa e' PROFESSIONALE?
Il Vaio? Beh allora hai comparato male. Meglio un MacBook Pro.
Un Dell? Ma fammi il piacere. Gli manca OS X.
Un IBM/LENOVO? Starai scherzando. E gli manca OS X.
Insomma, a parte l'HW la reattivita' di OS X rispetto a Win e' indubbia. Ho le mie esperienze con mega mediacenters e un macmini con un elgato hibryd. Quest'ultimo per velocita' di configurazione ecc... gli ha un 2000:1.
Una SUN? Ecco qui potrei darti ragione. Peccato che su Solaris ti scordi Fottosciop ecc...
Linux non lo prendo neppure in considerazione?
Oops. Forse abbiamo portato il discorso dall'HW al SW.
Beh, datti no sguardo ad un MacPro (internamente) ed un qualsiasi PC di marca o da supermercato. Poi ne riparliamo.
RICORDA: hai tirato in ballo il professionale non il consumer.
N'di let. Ca' le mei.
ah già..
mi ero dimenticato che le uniche cose professionali le usate voi eletti cultori della mela :rolleyes:
Tanto per restare IT anche a me era capitato di vedere un pò di tempo fa un apple cinema display che prentava GRAVISSMI difetti di non uniformità.
Gurzo2007
21-05-2007, 13:39
@Bulfio
se andiamo a leggerezza e silenziosità prendete un sony vaio da 13" ke ha le stesse caratteristiche mac ma pesa anke meno...circa 1,7kg ;)
Non è il vaio che pesare meno... è il macbook che costa la metà! ;)
Secondo i consumatori che hanno portato avanti la causa, Apple dichiara una elevata resa cromatica di questi display, quando invece diversi utenti hanno avuto modo di notare la presenza di artefatti visivi tipi della tecnica conosciuta con il nome di dithering.
A me pare invece una delle solite americanate. Il monitor dei Macbook da 13.3 è oggettivamente inferiore a quello del macbook pro da 15.4, la tecnologia glossy è per definizione un'artefatto, ma sfido qualunque utente, medio o avanzato che sia, a distinguere ad occhio nudo la presenza di dithering o meno, a parità di risoluzione e profondità nominale di bit-colore. Insomma, la frase qui sopra non vuol dire proprio nulla... Cosa intendono per resa cromatica? Vogliono il "bianco più bianco" oppure un "nero profondo"? Non mi pare ci siano poi troppi elementi per giudicare la questione.
Per quel che riguarda la rimozione dei messaggi dal forum, beh, anche qui si fa presto a dire. Se fossero stati farciti di insulti li avrei rimossi anche io... queste notizie campate per aria tanto per fare del sensazionalismo non le comprendo.
Solita storia.
Chi ha deciso che odia il Mac riuscirà a trovargli 10000 difetti anche già contestati dati alla mano; chi ama il Mac sarà sempre pronto a difenderlo a spada tratta.
Perché non facciamo una bella cosa? Noi utenti di Mac non cerchiamo di convincere altri che il Mac è bello, mentre gli altri non cercano di convincerci del fatto che fa schifo. Includendo anche tutte le sfumature del caso.
E' come cercare di convincere una mamma che suo figlio NON è più bello del tuo. Puoi indicargli il brufolo di 8 centimetri, la buzza che straborda o la faccia tipo fantasma dell'Opera, ma non la convincerai. Quindi tieniti il tuo bel figlioletto/Mac, che tu sai apprezzare, e lascia all'altra mamma/utente il suo. Tanto poi alla fine ognuno usa il proprio computer, mica quello degli altri.
Per quanto mi riguarda, un po' di anni fa anche io avevo un'idiosincrasia per i Mac. Ma era motivata, non era campanilista... avevo usato il System 6/7 all'università, ed era veramente orrendo. Per anni non ho voluto saperne di mettere le mani su un Mac. Poi sono diventato un pochino più competente ed ho imparato ad apprezzare i pro e i contro dei vari mondi. Diamo tempo anche agli altri di apprendere opportunamente, e vedrete che ci saranno sempre più persone che sapranno apprezzare la "Eppol". Ma non per campanilismo, anzi con un occhio attento anche ai difetti (quelli "veri" eh, non quelli inventati).
Commento # 40 di: Bulfio
sulla silenziosità e leggerezza dei portatili t do perfettamente ragione, ma come giustamente dici, ".....ogni dettaglio lo paghi, e non poco"...., il rapporto è sproporzionato, e nn lo dico solo io; il discorso mio verte tutto qua... in particolare per i monitor e i desktop (compresi macmini)
Lo ZiO NightFall
21-05-2007, 14:10
Andando al succo del discorso il problema per Apple è che implementare del dithering per aumentare la qualità delle immagini a schermo è proprio un autogol.
Il segmento di acquirenti Mac più vasto è quello dei professionisti di grafica 2d, audio e video editing, proprio una tipologia di utenti che hanno bisogno la fedeltà maggiore, non la "bellezza" maggiore.
Poi per quanto riguarda l'eterna diatriba OSX/WIN, un pochino ha stancato. Leggere commenti a caso o sentenze definitive in merito è abbastanza deprimente. In base a quello che devi fare potrebbe essere meglio WIN o OSX, dipende. Non cè un meglio o un peggio in assoluto, ma un meglio o un peggio per fare una determinata cosa. Non puoi chiedere a Windows la stabilità di OSX; non puoi chiedere a OSX di funzionare su 10^65 configurazioni diverse di hardware.
Vuoi spendere poco e "recuperarti" tutti i sw per una postazioncina casalinga? WIN.
Devi fare lo start up di uno studio grafico con una postazione 2d? OSX (provate ad acquistare licenziati per win software dalle simili funzioni di quelli già inclusi nel Mac, scoprirete delle belle cifre)
Potrei continuare, ma per chi vuole intendere, la cantilena è nota.;)
@Bulfio
se andiamo a leggerezza e silenziosità prendete un sony vaio da 13" ke ha le stesse caratteristiche mac ma pesa anke meno...circa 1,7kg ;)
Ok e il prezzo?
Il 13.3" pesa 2.36Kg e ne costa 1099€ di partenza; prendi anche quello che costa di più, cioè 1459€.....il vaio? Inoltre il vaio se non sbaglio non ha incluso e usa tecnologie ULV...quindi il confronto non sussiste in quanto fanno parte di mercati diversi.
In effetti ha ragione Guerret, però se una persona vuole essere obiettivo, non cerca ogni occasione di criticare il resto.
Per quanto mi riguarda, so benissimo cosa ho trovato, e so benissimo anche i difetti che ha tale piattaforma. Non nego né i pregi né sopratutto i difetti; se volete vedere solo i difetti di alcuni e i pregi di altri, acquisti e scelte saranno sempre limitate.
Contenti voi, e intendo sia a destra che a manca.
Andando al succo del discorso il problema per Apple è che implementare del dithering per aumentare la qualità delle immagini a schermo è proprio un autogol.
Il segmento di acquirenti Mac più vasto è quello dei professionisti di grafica 2d, audio e video editing, proprio una tipologia di utenti che hanno bisogno la fedeltà maggiore, non la "bellezza" maggiore.
Mi premetto di intromettermi, per dire solo che un professionista della grafica non comprerebbe mai nè uno schermo glossy, nè tantomeno un macbook, ma direttamente un macbook pro con schermo classico. Guarda caso, tuttla la faccenda è stata montata sui macbook e sugli schermi "glare". Direi quindi che stiamo parlando di una nicchia di persone che, dopo aver speso ben poco, sperando di poter ottenere i risultati garantiti da soluzioni ben più onerose, si lamentano perchè non hanno quello che volevano. Ovviamente, IMHO.
Da quel che mi è parso di capire dalla documentazione allegata questi "artefatti visivi", a detta degli stessi utenti, spariscono se viene eseguito Windows in Bootcamp. Sbaglio a pensare che la qualità dell'LCD non c'entri e che i programmi (o direttamente il SO) usi degli artifici e manipoli le immagini per cercare di farle sembrare più belle (a volte non riuscendovi?).
Allora
io sono un utente mac in genere soddisfatto ed amante dei loro prodotti, ne apprezzo la funzionalità dell' os e la cura nel design (e "design" non è solo ASPETTO ESTETICO).
Di sicuro considero OSX migliore di win e per quello che devo fare io anche di Linux.
E di sicuro preferisco gli Apple ai dell acer e simili.
PERO'. In questo caso come in molti altri su questo forum regna la disinformazione, l'ignoranza e il pregiudizio; infatti non si è capito il problema e c'è stato chi ha difeso (SBAGLIANDO) Apple e chi l' ha attaccata sbagliando comunque perchè non ha capito qual'è il vero problema.
Chi ha fatto la lawsuit HA RAGIONE, per un semplice motivo:
APPLE PUBBLICIZZA I DISPLAY DEL MACBOOK COME CAPACI DI "MILIONI DI COLORI" OVVERO DISPLAY A 8 bit INVECE, E L'HO APPENA APPURATO SUL MIO I DISPLAY UTILIZZATI SONO A 6 BIT OVVERO CAPACI DI 244.000 COLORI E ROTTI
Scaricate questo http://www.madrau.com/html/SRX/DL.shtml (ultimo link a fondo pagina) esportate il profilo che ne esce e cercate nel file il model number:
Descriptor #2 is ASCII data:
LP133WX1-TLA1
questo è quello del mio, un LG-Philips.
Se andate sul sito LG-Phlips al comparto monitor per portatili:
http://www.lgphilips-lcd.com/homeContain/jsp/eng/prd/prd301_j_e.jsp
vedrete che è dichiarato come:
Number of Colors: 262,144(6bit)
Poi andate sul sito apple alla pagina Tech Specs del macbook:
http://www.apple.com/it/macbook/specs.html
leggerete:
13.3-inch (diagonal) glossy widescreen TFT display with support for millions of colours.
Questo al di là di preferenze fanboysmi ignoranza superficialità e luoghi comuni vari di ambo le parti.
Ciao.
ayrton4_94
21-05-2007, 14:51
Si infatti...troppa gente che parla senza sapere...i Mac sono soprattutto professionali... e non soprattutto "fashion".
Prima usateli per lavoro e solo a quel punto potrete dire qualcosa...
Crisidelm
21-05-2007, 15:04
Wow "purchasers were chastised by Apple agents and employees", mica pizza e fichi. Letteralmente "to chastise" vuol dire punire (con la frusta di norma). Altrimenti castigare, censurare con estrema violenza.
Lo ZiO NightFall
21-05-2007, 16:18
Mi premetto di intromettermi, per dire solo che un professionista della grafica non comprerebbe mai nè uno schermo glossy, nè tantomeno un macbook, ma direttamente un macbook pro con schermo classico. Guarda caso, tuttla la faccenda è stata montata sui macbook e sugli schermi "glare". Direi quindi che stiamo parlando di una nicchia di persone che, dopo aver speso ben poco, sperando di poter ottenere i risultati garantiti da soluzioni ben più onerose, si lamentano perchè non hanno quello che volevano. Ovviamente, IMHO.
Hai perfettamente ragione, nessuno si metterebbe a lavorare di grafica sun un glossy (poi personalmente sto male su qualsiasi lcd, vivo ancora di crt), ma con la differenza di prezzo fra il book e il pro potrei optare per un glossy da destinare alle presentazioni dei lavori, nel qual caso il dato relativo allo schermo è decisamente "malandrino"!
kaioken69
21-05-2007, 16:27
@ br31n
In quella lista di monitor mi sembra che nessuno sia sopra i 6bit, anche samsung ha tutti monitor lcd per notebook a 6 bit ad eccezzione del 19, credo quindi che sia uno standard.
A questo punto si potrebbe fare un Class Action a tutti visto che in pratica tutti dicono di avere monitor lcd true color, il 90% dei monitor per NB li fa o LG/philips o samsung.
A me sembra solo un capriccio verso un'azienda che fa un sacco di soldi, poi la rimozione dei post è assolutamente da condannare, ma tieni conto che se succede su HWupgrade, e succede, nessuno chiede i danni a HWU.
Mistico86
21-05-2007, 17:07
basta mettere osx su un pc normale!hehe
mo lapidatemi!
Mi unisco a quelli che dicono che con il portatile non si fa grafica (sopprattutto 3D). Almeno per me un portatile per quanto potente sia non me ne faccio a nulla perchè contemporaneamente le workstation fisse sono più performanti a parità di prezzo. Il fisso mi serve per lavorare (specialmente con una tastiera ed un mouse ergonomico), il portatile mi serve per presentare (o fare gli ultimi ritocchi per esaudire le ultime richieste del cliente).
Per quanto riguarda lo schermo ha un'importanza relativa. Restando nel campo dei render che non vengono mandati in stampa spendere migliaia di euro per un lacie o un eizo sono soldi che preferisco spendere in altro. Se il filmato viene visto su centinaia di monitor diversi (e inevitabilmente anche di scarsa qualità) perchè perdere tempo a cercare il colore perfetto che riuscirà a vederlo solo uno che ha il lacie o l'eizo? (Certo se poi uno ha soldi da spendere per lavorare su uno di questi monitor è sempre una gran bella cosa... questo non è da mettere in dubbio!)
Tornando intopic, sono molto curioso di vedere l'utilizzo di queste persone che protestano contro Apple per la qualità del monitor. Se risultasse che molti di loro volevano solo guardarsi un dvd ci sarebbe da ridere...
Sulla pubblicità per definizione è ingannevole, non è giusto ma è così. Il marketing sono tutte quelle strategie che cercano di convencerti che quel prodotto è meglio della concorrenza esaltando certe caratteristiche e nascondendone altre. Aggiungo che ultimamente siamo diventati tutti un po' più coscienti di come sono fatti i prodotti, e la maggior parte delle persone rispondono con scetticismo ad annunci d'innovazione tecnologica fuori dalla norma. Questo però non giustifica una scheda tecnica inesatta...
Sulla cancellazione dei post è un fatto varamente triste per un'azienda come del calibro come Apple. Se il tono non era dei migliori i moderatori potevano suggerire di riscrivere il post moderando i termini. Se invece sono stati cancellati per evitare che la notizia si diffondesse è un segno per dire che il problema c'è e per ora non lo risolviamo. Non staremo qui a parlare se l'Apple avesse fornito un minimo di assistenza a quelle persone...
Non capisco perchè con i portatili non si fa grafica 3D si prende
per fondelli la gente?
ma state scherzando soltanto perchè è Apple?
Ma io non lo so qua ogni volta che microsoft fa qualcosa qua dentro partono
critiche a razzi si riempono i post se qualcuno parla male di Apple
perchè prende in giro la gente non va bene?
Mah chi sa perchè in tt i forum di mac user ci sn ste 2 regole
Parla sempre bene del Mac
parla sempre male del PC
ogni discussione in forum di Mac user esce fuori microsoft
Bah
volete fare le persone belle e prendetevi Apple con il logo
di certo se avrebberò fatto a me gli avrei preso il mac e glielo avrei datto
in faccia a apple e tutta la banda ma quando me ne frega se lo fa Apple
, microsoft o chi altro
Loro vengono pagati e quindi io voglio quello che promettono che sia Qualsiasi marca o altro Altrimenti io prendo e te lo do in faccia il pc o il mac come sta
Per non parlare dei post sul forum!
Non capisco perchè con i portatili non si fa grafica 3D si prende per fondelli la gente?
ma state scherzando soltanto perchè è Apple?
Semplicemente perche con un quad-core ci metto 9 ore a fare un render pensa te con un portatile... Sia PC o MAC il portatile è fatto per consumare poco e non per essere costantemente sotto stress... Poi se uno lo usa Amen...
zephyr83
21-05-2007, 21:14
Sto aspettando.
Cosa e' PROFESSIONALE?
Il Vaio? Beh allora hai comparato male. Meglio un MacBook Pro.
Un Dell? Ma fammi il piacere. Gli manca OS X.
Un IBM/LENOVO? Starai scherzando. E gli manca OS X.
Insomma, a parte l'HW la reattivita' di OS X rispetto a Win e' indubbia. Ho le mie esperienze con mega mediacenters e un macmini con un elgato hibryd. Quest'ultimo per velocita' di configurazione ecc... gli ha un 2000:1.
Una SUN? Ecco qui potrei darti ragione. Peccato che su Solaris ti scordi Fottosciop ecc...
Linux non lo prendo neppure in considerazione?
Oops. Forse abbiamo portato il discorso dall'HW al SW.
Beh, datti no sguardo ad un MacPro (internamente) ed un qualsiasi PC di marca o da supermercato. Poi ne riparliamo.
RICORDA: hai tirato in ballo il professionale non il consumer.
N'di let. Ca' le mei.
bhe per me un vaio tipo l'ar31s è molto più professionale di un macbook pro e costa uguale! Display cn risoluzione maggiore, masterizzatore blue-ray, scedha video migliore, due hard disk in raid. Anche come peso e dimensioni cambiano poco, leggermente maggiori sul vaio ma ha anche tanta roba in più (e cmq sono li)
zephyr83
21-05-2007, 21:53
Non è il vaio che pesare meno... è il macbook che costa la metà! ;)
Ok e il prezzo?
Il 13.3" pesa 2.36Kg e ne costa 1099€ di partenza; prendi anche quello che costa di più, cioè 1459€.....il vaio? Inoltre il vaio se non sbaglio non ha incluso e usa tecnologie ULV...quindi il confronto non sussiste in quanto fanno parte di mercati diversi.
In effetti ha ragione Guerret, però se una persona vuole essere obiettivo, non cerca ogni occasione di criticare il resto.
Per quanto mi riguarda, so benissimo cosa ho trovato, e so benissimo anche i difetti che ha tale piattaforma. Non nego né i pregi né sopratutto i difetti; se volete vedere solo i difetti di alcuni e i pregi di altri, acquisti e scelte saranno sempre limitate.
Contenti voi, e intendo sia a destra che a manca.
guardat che sony nn fa solo un tipo di portatile! ce'è la serie tx cn display da 11.1 pollici a led, core solo ULV. Poi c'è la serie sz cn display da 13.3 sempre cn illuminazinoe a led e processori core 2 duo. Sn entrambi in fibra di carbonio!! Ok che costano abbastanza ma offrono davvero qualcosa di più rispetto la concorrenza. l'SZ si può scegliere anche cn scheda video nvidia.
Poi c'è la serie C paragonabile ai macbook e anche come peso e dimensioni siamo quasi sullo stesso livello, cambia poco. Anche il prezzo è simile, anzi cn sony si trovano facilmente portatile scontati nei vari negozi. Inoltre anche qui puoi scegliere il modello che scehda video nvidia
http://the.taoofmac.com/media/Steve%20Jobs/Image2.jpg
Per un mac user è cosi steve jobs :stordita:
phoenixbf
22-05-2007, 00:35
http://the.taoofmac.com/media/Steve%20Jobs/Image2.jpg
Per un mac user è cosi steve jobs :stordita:
ahahahhahah.... dove l'hai trovata?? STUPENDA
Non vorrei fare spam non mi ammonite pls cmq da qui
Here (http://andreaguida.wordpress.com/)
Ah dimenticavo cari Mac user quando il vostro IPOD non ce la fa ad andare
in bagno oppure sta senza carta igienica fate il pieno :stordita:
http://andreaguida.files.wordpress.com/2007/05/ipodcart.jpg
e portatelo sempre con voi insieme al quadro di steve lol
mindless
22-05-2007, 08:19
Ma dov'e'/c'e'/esiste un "forum ufficiale" di Apple!??!?
:eek:
bhe per me un vaio tipo l'ar31s è molto più professionale di un macbook pro e costa uguale! Display cn risoluzione maggiore, masterizzatore blue-ray, scedha video migliore, due hard disk in raid. Anche come peso e dimensioni cambiano poco, leggermente maggiori sul vaio ma ha anche tanta roba in più (e cmq sono li)
Scusa eh, ma come fai a dire che sono identici??? Parlo di un 15.4" e tiri fuori un 17". E poi, come fai a confrontare un macbook pro da 17" con questo vaio? Il vaio è un portatile destinato pesantemente all'editing video (e lo capisci dal sintonizzatore tv, blu-ray, raid, ecc..). Già per questo secondo me non è confrontabile, perchè è destinato specificatamente a un tipo di utenza, e non a un'utenza generica che potrebbe usare un 17".
Pesa 3.8Kg rispetto a 3.1Kg, è più largo, spesso e profondo non di millimetri, ma di centimetri (addirittura 6 in larghezza e 1 in altezza). Porta in giro quasi 4Kg di portatile, poi mi dici :)
Già io vado in giro con 2.5Kg di portatile e dopo 10 minuti a piedi lo senti.
E per finire costa 400€ in più, quindi NON costano uguale.
Questo non significa che il vaio faccia schifo, anzi per chi ha bisogno di determinate necessità è una manna. Ma questo è un portatile TRASPORTABILE, non portatile. Secondo me.
Non cerchiamo sempre il meglio di uno o dell'altro, perchè altrimenti si cade in questi casini che fanno sorridere. :)
guardat che sony nn fa solo un tipo di portatile! ce'è la serie tx cn display da 11.1 pollici a led, core solo ULV. Poi c'è la serie sz cn display da 13.3 sempre cn illuminazinoe a led e processori core 2 duo. Sn entrambi in fibra di carbonio!! Ok che costano abbastanza ma offrono davvero qualcosa di più rispetto la concorrenza. l'SZ si può scegliere anche cn scheda video nvidia.
Poi c'è la serie C paragonabile ai macbook e anche come peso e dimensioni siamo quasi sullo stesso livello, cambia poco. Anche il prezzo è simile, anzi cn sony si trovano facilmente portatile scontati nei vari negozi. Inoltre anche qui puoi scegliere il modello che scehda video nvidia
E dalle co sti sony vaio serie C...è na fissa eh?
Ti abbiamo già risposto su un altro thread per questa storia ma vedo che insisti. Pure stavolta hai tirato in ballo paragoni fuori da ogni logica...ma manco ce l'hai il portatile :ciapet:
Vabbè torniamo in topic...
Quale pubblicità non è ingannevole? Pure quando dicevano che il powerpc era un'altra cosa rispetto all'x86 e 2 mesi dopo gli x86 erano 4 volte più veloci ci ingannavano :D
Per la storia del monitor...quale professionista compra monitor glare? quale professionista lavora su un portatile? credo nessuno...
Piuttosto, se il dithering è una cosa fastidiosa per l'utenza domestica che deve guardare qualche foto o un dvd sul portatile bene, vada avanti la class action. Altrimenti mi sembra la solita americanata...
Parere mio: non ho trovato, quando ho visto i macbook, una qualità del display talmente scadente da far gridare al furto. Potrebbero essere migliori, questo si...ma a che prezzo?
nick_flash
22-05-2007, 09:31
la mia personale opinione è questa:
Per prima cosa specifico che ho un'agenzia con circa 10 postazioni (notebook compresi) che sviluppa sia soluzioni per l'off-set che per il digitale (web e video).
I software Apple sono estremamente professionali e NON esistono per pc. Penso a Logic, Shake o Final Cut Pro, e non per ultimo Final Cut Server.
Le stesse soluzioni sotto Avid, leader del settore, (PC) te le sogni anche al triplo del prezzo. Poi c'è la Creative, ma che non è performante come il Final Cut Studio (penso ad esempio al fatto che hai del software specifico per correggere i colori che su creative non hai).
Quindi la "roba" Apple è MOLTO professionale, almeno a livello di SW.
Per quanto riguarda l'hardware vi dico che da circa 10 anni uso entrambi. Sinceramente trovo i due sistemi perfettamente uguali, anche se hanno impostazioni diverse. I nostri XP pro sono perfetti e si saranno inchiodati si e no 2/3 volte complessivamente. Anzi a dire il vero il Mac principale mi si è inchiodato più volte del PC e dava parecchi problemi nella gestione della Ram.
Ultima cosa: il sistema operativo è QUASI irrilevante nel discorso della grafica: ciò che conta sono i pacchetti che ci installi. Quando uso illustrator o Photoshop su PC o MAC la differenza, personalmente parlando, è inesistente.
Il resto sono seghe mentali.
PS: in futuro passeremo quasi sicuramente a Vista tenendo un solo Mac per un discorso di compatibilità con le tipografie ed alcuni pacchetti che girano solo su Mac. Per il resto useremo Vista in Multi-Core. Consiglio a tutti questa soluzione solo per un discorso di costi, di stabilità e di compatibilità.
PS: in futuro passeremo quasi sicuramente a Vista tenendo un solo Mac per un discorso di compatibilità con le tipografie ed alcuni pacchetti che girano solo su Mac. Per il resto useremo Vista in Multi-Core. Consiglio a tutti questa soluzione solo per un discorso di costi, di stabilità e di compatibilità.
Però nella parte finale del tuo discorso c'è qualcosa che non torna: Apple dal punto di vista software è migliore...Vista come compatibilità con i software utilizzati è ancora carente...passarete a Vista? C'è da farsi del male...:D
Una domanda a te che sei del settore: su linux non esiste nulla di paragonabile agli applicativi utilizzati in campo professionale, che possa permettere di abbattere completamente i costi delle licenze (almeno con OS)?
nick_flash
22-05-2007, 10:02
Però nella parte finale del tuo discorso c'è qualcosa che non torna: Apple dal punto di vista software è migliore...Vista come compatibilità con i software utilizzati è ancora carente...passarete a Vista? C'è da farsi del male...:D
Intanto ho detto "passeremo", non "stiamo passando", quindi sarà una migrazione molto dolce. Per il discorso compatibilità i software maggiormente usati sono già quasi tutti compatibili, quindi il problema non si pone.
Una domanda a te che sei del settore: su linux non esiste nulla di paragonabile agli applicativi utilizzati in campo professionale, che possa permettere di abbattere completamente i costi delle licenze (almeno con OS)?
La risposta è semplice: no.
spam.spamavista.spam
Su questo forum non sono ammesse pubblicità, link a e-bay e altre cosette di utilità eminentemente commerciale.
C'era tutto scritto nel regolamento.
Bannato.
Aaaaah.... quei bei ThinkPad con Win 3.2 ... lo skermo LCD con velocità di risposta di un giorno e mezzo... ke nostalgia!
Aaaaah.... quei bei ThinkPad con Win 3.2 ... lo skermo LCD con velocità di risposta di un giorno e mezzo... ke nostalgia!
chiedo scusa x il doppio post ^_^'' firefox da problemi...
zephyr83
22-05-2007, 14:55
E dalle co sti sony vaio serie C...è na fissa eh?
Ti abbiamo già risposto su un altro thread per questa storia ma vedo che insisti. Pure stavolta hai tirato in ballo paragoni fuori da ogni logica...ma manco ce l'hai il portatile :ciapet:
Vabbè torniamo in topic...
Quale pubblicità non è ingannevole? Pure quando dicevano che il powerpc era un'altra cosa rispetto all'x86 e 2 mesi dopo gli x86 erano 4 volte più veloci ci ingannavano :D
Per la storia del monitor...quale professionista compra monitor glare? quale professionista lavora su un portatile? credo nessuno...
Piuttosto, se il dithering è una cosa fastidiosa per l'utenza domestica che deve guardare qualche foto o un dvd sul portatile bene, vada avanti la class action. Altrimenti mi sembra la solita americanata...
Parere mio: non ho trovato, quando ho visto i macbook, una qualità del display talmente scadente da far gridare al furto. Potrebbero essere migliori, questo si...ma a che prezzo?
la mia nn è una fissa, qui qualcuno parla di portatili senza conoscere le carattersitiche! il macbook va controntato cn la serie C nn cn gli altri!!! Ho solo fatto un elenco delle caratteristiche dei portatili sony visto che qualcuno nn li conosce!!!
Scusa eh, ma come fai a dire che sono identici??? Parlo di un 15.4" e tiri fuori un 17". E poi, come fai a confrontare un macbook pro da 17" con questo vaio? Il vaio è un portatile destinato pesantemente all'editing video (e lo capisci dal sintonizzatore tv, blu-ray, raid, ecc..). Già per questo secondo me non è confrontabile, perchè è destinato specificatamente a un tipo di utenza, e non a un'utenza generica che potrebbe usare un 17".
Pesa 3.8Kg rispetto a 3.1Kg, è più largo, spesso e profondo non di millimetri, ma di centimetri (addirittura 6 in larghezza e 1 in altezza). Porta in giro quasi 4Kg di portatile, poi mi dici :)
Già io vado in giro con 2.5Kg di portatile e dopo 10 minuti a piedi lo senti.
E per finire costa 400€ in più, quindi NON costano uguale.
Questo non significa che il vaio faccia schifo, anzi per chi ha bisogno di determinate necessità è una manna. Ma questo è un portatile TRASPORTABILE, non portatile. Secondo me.
Non cerchiamo sempre il meglio di uno o dell'altro, perchè altrimenti si cade in questi casini che fanno sorridere. :)
Guarda che ci sn anche macbook da 17 pollici e visto il costo nn capisco perché nn si possano confrontare! Le dimensioni cambiano poco sn 17 pollici nn che si portano tanto in giro inoltre il peso caria solo di 700 grammi......ma sn dei 17 pollici! il vaio rs32s si trova tranquillamente sotto i 3000 euro quasi al prezzo del macbook pro da 17 pollici ma offre molto di più! Se dovessi per forza definire professionale uno dei due sicuramente mi dirigerei sul vaio!
Reziel999
22-05-2007, 14:59
Per dire cose intelligenti non basta la bocca...
Comunque, da quando in qua la pubblicità non è in qualche modo ingannevole?
Pensando ai display, provate ad analizzare i dati che vengono posti sulle brochure (dall'angolo di visuale ai tempi di risposta) e ditemi quali si possono considerare "non ingannevoli". Dovrebbero rivedere un attimo questo concetto...
Hai pienamente ragione, tutta la pubblicità è ingannevole, ciao.
Hai pienamente ragione, tutta la pubblicità è ingannevole, ciao.
bah, allora esortiamo le aziende a prenderci il più possibile in giro. ad es, non multiamo le compagnie telefoniche se pubblicizzano offerte con microasterischi. anzichè lamentarci per avere un'informazione pubblicitaria più "leale", mettiamo giù a pigrecomezzi e aspettiamo che abbiano finito...
ma che discorsi sono!?!?!?
meno male che le associazioni dei consumatori non la pensano così, altrimenti...
Leggo su una rivista del settore una risposta ad un associato della stessa che chiedeva quando avrebbero reso i loro Cd leggibili anche dai Mac.
Risposta: "E' impostante sottolineare che non ha più senso parlare di Cd o software che 'non girano' su Mac. Grazie a programmi come Bootcamp è possibile far girare Windows anche sui Mac con processore Intel e installare su questo sistema operativo tutti i programmi pensati solo per Windows."
Nello specifico, ottimo consiglio, i sistemi operativi li regalano...
Dimenticavo: e basta con 'sta guerra Win-Mac... che palle!
phoenixbf
23-05-2007, 17:57
"E' impostante sottolineare che non ha più senso parlare di Cd o software che 'non girano' su Mac. Grazie a programmi come Bootcamp è possibile far girare Windows anche sui Mac con processore Intel e installare su questo sistema operativo tutti i programmi pensati solo per Windows."
Nello specifico, ottimo consiglio, i sistemi operativi li regalano...
:eek:
ho un macbook e sono uno di coloro i quali hanno scritto sul forum ufficiale apple e ho ricevuto la cancellazione dei miei post...
[...]
alla fine il macbook è perfetto, va bene, e il display è assolutamente ok... solo che uno vorrebbe il 100% di perfezione e non il 90%... tutto qui
Ma cosa vorresti esattamente? Le lamentele si possono fare se ti hanno venduto un prodotto con caratteristiche diverse da quelle descritte.
@serPRN
Il dithering c'entra con la qualità del display. Se un display o i suoi circuiti non sono in grado di visualizzare "milioni di colori" si ricorre al dithering, accostando gruppi di pixel con sfumature simili a quelle da riprodurre. Ciò può essere avvertito con un effetto di "granulosità" o di banding avvertibile più sugli LCD che sui monitor CRT. Evidentemente Apple in alcuni prodotti ha usato display incapaci della profondità cromatica dichiarata in "milioni di colori" e ha cercato di sopperire a questa lacuna con tecniche di dithering, che è male...
Esatto.
Sembra però che sia un dithering software e non hardware (cioé gestito dall'LCD stesso). Questo c'è scritto nel pdf linkato nella news, parla anche di confronti OS X / Windows, basta leggerselo... ma qua come al solito si parla a vanvera :D Come ad esempio buttare in mezzo alla discussione la grafica "professionale", quando né la news né il pdf citano impieghi professionali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.