View Full Version : [FILM] Zodiac
markus_81
19-05-2007, 23:19
qualcuno l'ha visto??? com'è???:confused:
ero interessato poi ho visto la durata di 160 minuti e mi sono spaventato:stordita: :mc: alla fine si reggono bene o a metà film inizi a guardare impaziente l'orologio:confused:
shinji_85
20-05-2007, 11:11
L'ho visto e pensavo meglio... Forse ero influenzato dai "Seven" e "Fight Club" citati nelle pubblicità...
Il ritmo non è dei più frenetici... E per questo la durata un po' si sente...
In pratica vengono ricostruiti (credo abbastanza fedelmente) decenni di indagini sul serial killer "Zodiac"...
E' una storia vera, ma io non lo sapevo che...
(se non volete rovinarvi il finale non leggete il prossimo SPOILER)
In pratica le indagini non arrivano ad una vera e propria conclusione... E' un caso ancora in parte irrisolto...
è un film che andro' sicuramente a vedere se non altro perche', come appassionato di criptologia, anche io ho tentato in passato di risolvere il famoso 340-cipher senza tuttavia riuscirci.
Senza Fili
20-05-2007, 15:33
Visto ieri...sembra la storia della Franzoni :sofico:
p.s. non brutto, però troppo prolisso per i miei gusti
ha una media mostruosa su imdb (8.3 dopo 12.500 voti), pensavo fosse un gran film e di andarlo a vedere in settimana, ma se mi dite così mi frenate un po' sinceramente..
markus_81
21-05-2007, 09:50
Rik`[;17200683']ha una media mostruosa su imdb (8.3 dopo 12.500 voti), pensavo fosse un gran film e di andarlo a vedere in settimana, ma se mi dite così mi frenate un po' sinceramente..
in america comunque è stato un flop :)
ha fatto solo 29 milioni di dollari dall'uscita che ormai è dei primi di marzo....
L'ho visto e mi è piaciuto.
Attori preparati e adatti.
Regista intelligente per la scelta di come far sviluppare la trama e di come tenere sul chi va la lo spettatore.
Certamente hanno scelto un caso poliziesco molto controverso e affascinante,direi adattato a piacimento per il grande pubblico.
IMHO nn ha niente a che vedere con quei due capoliavori chiamati fightclub e seven,decisamamente però uno dei migliori film dell'annata cinematografica.
Come voto darei un bel 7.
a me è piaciuto moltissimo. però capisco possa annoiare.
fincher di sicuro sa scegliere i migliori attori al momento giusto.
shinji_85
21-05-2007, 17:44
In effetti mi sa che ho sbagliato io a paragonarlo a "Fight Club" e "Se7en"...
Non è affatto brutto... Ma secondo me quei 2 film sono su altri livelli...
Forse perché non dovevano far troppo i conti con la realtà, come questo "Zodiac"...
Sempre da IMDb... "Fight Club": 8.6 (190 836 voti)... "Se7en": 8.5 (143 434 voti)... :D
L'ho visto e mi e' piaciuto; purtroppo, essendo parzialmente basato sui libri di Graysmith, ci sono diverse teorie fantasiose e veri e propri errori ma complessivamente valeva i soldi del biglietto.
Concordo tuttavia sul fatto che per chi non è appassionato del caso Zodiac, il film sia di una noia mortale.
Da Fincher ti aspetti sempre un film che verso la fine ti ribalta tutto sottosopra, oppure qualche colpo di scena incredibile.
Non conoscendo il caso Zodiac, non sapevo cosa aspettarmi, o quantomeno... una solida regia.
Il film mi è piaciuto per la sua normalità, nel senso che non si tratta di una storia con particolari colpi di scena, ma di un evento piuttosto lineare, quasi banale nella sua profondità.
Il film è lunghetto, forse un pelo troppo, ma la sua forza sta nel cominciare in modo prepotente, svilupparsi sempre più stancamente fino a circa metà o un po' oltre, ed ad arrivare ad un punto in cui ti dici "Ok, il film è finito".
Il film poi riprende vigore in modo inaspettato fornrndo un sacco di riflessioni su chi effettivamente possa essere il killer.
Alla fine ti ritrovi con la strana sensazione di aver "perso" più di 20 anni di vita a rincorrere un fantasma... o giù di li, sensazione francamente agghiacciante.
Insomma, un ottimo film nella sua "normalità", un film più di attori che di eventi veri e propri.
Ottimamente recitato, e oggigiorno... basterebbe questo per spingere verso il cinema.
film che in qualche modo vedrò, sia che meriti o meno...mi piace il regista, mi piacciono gli attori, Robert Downey Jr. su tutti...
:)
film che in qualche modo vedrò, sia che meriti o meno...mi piace il regista, mi piacciono gli attori, Robert Downey Jr. su tutti...
:)
E' sempre il pezzo meglio.
Angie_Ramone
29-05-2007, 13:41
il film l'ho visto ieri...
Fondamentalmente mi è piaciuto, ottimo cast, bella la trama, ma sinceramente troppo lungo... è normale che il regista sia stato un pò vincolato in quanto la storia è basata su fatti realmente accaduti e doveva necessariamente attenersi alle indagini effettuate, ma a mio avviso si è dilungato un pò troppo su fatti o scene poco importanti...
Poi secondo me a tratti mancava di tensione, eccetto nella fase finale...
A me personalmente sarebbe piaciuto di più se il regista avesse insistito sul come si uccidevano le vittime, quel pizzico di macabro in più secondo me avrebbe reso ancor più bello il film.
Su una scala da 1 a 10 gli do un bel 7.
Andre106
31-05-2007, 08:28
Da Fincher ti aspetti sempre un film che verso la fine ti ribalta tutto sottosopra, oppure qualche colpo di scena incredibile.
Non conoscendo il caso Zodiac, non sapevo cosa aspettarmi, o quantomeno... una solida regia.
Il film mi è piaciuto per la sua normalità, nel senso che non si tratta di una storia con particolari colpi di scena, ma di un evento piuttosto lineare, quasi banale nella sua profondità.
Il film è lunghetto, forse un pelo troppo, ma la sua forza sta nel cominciare in modo prepotente, svilupparsi sempre più stancamente fino a circa metà o un po' oltre, ed ad arrivare ad un punto in cui ti dici "Ok, il film è finito".
Il film poi riprende vigore in modo inaspettato fornrndo un sacco di riflessioni su chi effettivamente possa essere il killer.
Alla fine ti ritrovi con la strana sensazione di aver "perso" più di 20 anni di vita a rincorrere un fantasma... o giù di li, sensazione francamente agghiacciante.
Insomma, un ottimo film nella sua "normalità", un film più di attori che di eventi veri e propri.
Ottimamente recitato, e oggigiorno... basterebbe questo per spingere verso il cinema.
condivido in toto, pesnso sia proprio quello che si vuole trasmettere....alla fine resti con un pugno di mosche in mano, come sono rimaste le tre persone che in un certo senso hanno "dedicato" la loro vita alla ricerca del killer...
Più che film lo chiamerei "documentario romanzato" :)
Però resto più critico sulla lunghezza...davvero un po' troppo prolisso in certi momenti, tra l'altro ho letto che ha avuto varii montaggi perchè nelle anteprime il pubblico si mlamentava e nel lavoro è stata omessa qualche scena o pasticciata qualche altra..in effetti a volte c'è qualche scena che sembra uscire dal nulla.
L'ho visto con la mia ragazza dopo una cena, inizio ore 22.00 e finito ore 1.00....verso la fine è stata duretta.
Siddhartha
15-06-2007, 01:26
appena visto!!! come hanno detto tutti, un po' lunghetto: parte bene, ma poi la tensione scema! alcuni cose però non mi sono chiare, o almeno no ncapisco perchè la polizia, in troppe occasioni, abbia commesso ingenuità incredibili (ma che ci voleva a far un confronto tra la sorella della prima vittima e allen? possibile che nessuno abbia mai chiesto ad allen il giorno del suo compleanno? la moglie di graysmith come ha avuto la fotocopia della patente di allen? che rapporto c'era tra il gestore del cinema -quello che porta nello scantinato graysmith- e allen, visto che la grafia coincideva? poteva essere che gli omicidi li commettesse allen ma in realtà le lettere le mandava il tipo del cinema? gli omicidi li aveva davvero eseguiti allen, o aveva rivendicato anche omicidi non suoi? perchè nel taxi si toglie i guanti? possibile che nessuno avesse dato ascolto al tipo che dà la soffiata su rich marshall e le sue registrazioni degli omicidi? ma sto rich marshall che ruolo ha? è possibile che alcuni omicidi li avesse commessi allen mentre altri li avesse commessi marshall con la complicità del gestore del cinema?)
sinceramente ho mille domande in testa e solo una risposta: "ma non potevano pensarci prima?"
Ecco a cosa mi riferivo quando dicevo che il film è "purtroppo" basato sui libri e le dichiarazioni di Graysmith :(
sono chiare, o almeno no ncapisco perchè la polizia, in troppe occasioni, abbia commesso ingenuità incredibili (ma che ci voleva a far un confronto tra la sorella della prima vittima e allen? possibile che nessuno abbia mai chiesto
Perche' tutta la storia del pittura-party, della sorella della vittima che affermava che la stessa avesse un amico di nome "Lee" e del fatto che la vittima conoscesse l'assassino, è un'invenzione di Graysmith.
L'unica ingenuità attribuibile alla polizia di SF è stata quella di non fermare Zodiac (perlomeno per fare due domande come possibile testimone) dopo l'assasinio di Stine perche' la radio aveva erroneamente comunicato che il sospetto fosse di colore e la macchina di pattuglia ha proseguito come se nulla fosse. :mad:
ad allen il giorno del suo compleanno?
Al di là del fatto che qualunque mitomane avrebbe potuto chiamare Belli dopo la sua comparsata in tv, resta il fatto che la storia della telefonata a casa con Zodiac che afferma: "oggi è il mio compleanno" pare sia un'altra invenzione di Graysmith. Peraltro esistono due versioni: in una ha dichiarato che Z ha parlato direttamente con Belli e in seguito (cosa ripresa dal film) ha affermato che sarebbe stata invece la governante.
la moglie di graysmith come ha avuto la fotocopia della patente di allen? che
idem come sopra: bisognerebbe chiederlo a Graysmith ;) Ma ammetto di non ricordare precisamente la scena in questione.
rapporto c'era tra il gestore del cinema -quello che porta nello scantinato graysmith- e allen, visto che la grafia coincideva? poteva essere che gli
omicidi li commettesse allen ma in realtà le lettere le mandava il tipo del cinema?
Nessuno infatti il gestore del cinema è quello in cui lavorava l'altro sospettato "Rick Marshall". Anche qui non sapremo mai se le cose sono andate come racconta Graysmith pero' francamente credo che i serial killer che agiscano in coppia siano rare come le mosche bianche. Non è comunque una possibilità da scartare...
N.B. Credo che questa sia la scena di maggiore suspance del film :)
gli omicidi li aveva davvero eseguiti allen, o aveva rivendicato anche omicidi non suoi?
Al di la' del fatto che non è mai stato provato che l'assassino fosse Allen (anzi, il recente esame del dna tenderebbe ad escluderlo tra la rosa dei sospsettati), è quasi certo che Zodiac effettivamente rivendicasse omidici non propri (vedi ad esempio la rivendicazione del poliziotto ucciso nella sua macchina di pattuglia ferma). Lo stesso rapimento della Johns desta particolari dubbi, come pure la connessione fra Zodiac e l'assassinio di Cheri Jo Bates.
perchè nel taxi si toglie i guanti?
Nel taxi di Stine sono stati effettivamente ritrovati un paio di guanti ma non è mai stato accertato a chi appartenessero. Se non sbaglio erano di piccola taglia cosa che esclude Zodiac fra i candidati possessori (secondo le testimonianze era un uomo di corporatura piuttosto robusta).
Peraltro questo mi fa venire in mente un altro errore del film: nel biglietto di Halloween inviato a Paul Avery c'è un pezzetto della camicia insanguinata di Paul Stine; ora, sebbene sia vero che Zodiac ha inviato una serie di lettere con pezzi della maglietta di Stine, non è il caso della cartolina in questione.
possibile che nessuno avesse dato ascolto al tipo che dà la soffiata su rich marshall e le sue registrazioni degli omicidi?
Veramente la polizia di Napa considerava (e credo consideri tuttora) Marshall il principale sospetto e questo è anche confermato nel film quando Graysmith va ad intervistare Ken Narlow nell'ufficio dello sceriffo di Napa.
ma sto rich marshall che ruolo ha? è possibile che alcuni omicidi li avesse commessi allen mentre altri li avesse commessi marshall con la complicità del gestore del cinema?)
Allen e Marshall non si conoscevano neppure e sono i due principali sospettati degli omicidi di Zodiac.
Direi che francamente la tua teoria è un po' fantascientifica... due serial killer che si coprono le spalle a vicenda potrei anche capirlo ma due piu' uno che fa da palo, lo trovo sinceramente un po' fantasioso ed improbabile ;)
sinceramente ho mille domande in testa e solo una risposta: "ma non potevano pensarci prima?"
Capisco i tuoi dubbi ma non farti sviare dalle tante imprecisioni del film. Fincher è un ottimo regista purtroppo ha fatto l'errore di prendere per vere alcune teorie assolutamente fantasiose di Graysmith e questo è il risultato. Bisogna poi aggiungere che stiamo parlando dei primi anni 70 quando internet non esisteva, la stessa rete telefonica era un disastro, test come il confronto del dna erano fantascienza per la tecnologia di allora e ogni "sceriffo" ha un area molto limitata di competenza (quante volte abbiamo sentito nei film americani la frase: "lei e' fuori giurisdizione"? :D); complessivamente i vari uffici di polizia avrebbero potuto coordinarsi un po' meglio nelle indagini ma probabilmente neppure "cosi' tanto meglio".
Siddhartha
16-06-2007, 11:52
ancora due domande e poi ti lascio libero!!! :D
1) perchè non fare un confronto tra allen e la donna che riesce a salvarsi saltando fuori dall'auto con la bimba?
2) una volta che viene diramato che l'assassino del tassista è un bianco di corporatura grossa, perchè non fare un confronto con i poliziotti che lo avevano visto allontanarsi???
1+2 sarebbe una prova importante!!!
riguardo all'ultimo punto, io non intendevo 2 serial killer che si coprono le spalle, ma 2 filoni di omicidi differenti che però finiscono per sovrapporsi e alla fine risultano, per errore, attribuiti ad un unico assassino!
ancora due domande e poi ti lascio libero!!! :D
Passo domani per registrare il voto :D
1) perchè non fare un confronto tra allen e la donna che riesce a salvarsi saltando fuori dall'auto con la bimba?
In entrambi i casi il problema del confronto è che sarebbe dovuto essere per forza di cose basato su fotografie: nel film stesso si nota tutta la frustrazione del detective Toschi di fronte ai problemi burocratici derivanti dal fatto di avere in mano soltanto prove indiziarie e per giunta neppure troppo forti (pensa soltanto quanto tempo c'e' voluto per poter perquisire la casa di Allen...)
Credo che nel caso della Johnes abbiano evitato perche' la testimone non pare molto affidabile avendo cambiato la propria versione dei fatti diverse volte... Di fatto non è mai stato accertato che ella sia stata veramente una possibile vittima benché abbia dichiarato che il suo rapitore fosse l'uomo nell'identikit di Zodiac e che lo stesso Z. abbia poi rivendicato il rapimento ma soltanto molte settimane dopo (probabilmente soltanto in seguito alla pubblicazione della storia sui giornali).
2) una volta che viene diramato che l'assassino del tassista è un bianco di corporatura grossa, perchè non fare un confronto con i poliziotti che lo avevano visto allontanarsi???
Effettivamente i due poliziotti di pattuglia (Fouke e Zelms) hanno confessato di aver visto un uomo bianco ma probabilmente non l'avevano visto cosi' bene da poterlo riconoscere. Purtroppo il rapporto compilato è piuttosto "nebuloso" ma resta il fatto che se solo si fossero fermati perlomeno per fargli un paio di domande, le cose sarebbero andate probabilmente molto diversamente!
Un risvolto positivo però c'e' stato: probabilmente l'assassino si è preso uno spavento tale da smettere di uccidere (nonostante nei mesi successivi si sia vantato di innumerevoli vittime, di fatto non ne esistono le prove)
riguardo all'ultimo punto, io non intendevo 2 serial killer che si coprono le spalle, ma 2 filoni di omicidi differenti che però finiscono per sovrapporsi e alla fine risultano, per errore, attribuiti ad un unico assassino!
Diciamo che molto probabilmente Zodiac ha ucciso soltanto 5 persone e poi si e' addossato crimini da parte di almeno un paio di persone diverse; non credo che fossero due sk differenti ma tutto puo' essere...
camillozzo
18-06-2007, 14:32
Bello, un po' lento, ma un buon film
@MrAsd:
mi pare di capire che sai molte più cose rispetto a quelle che vengono raccontate nel film, su questo caso.
te ne eri interessato prima oppure hai approfondito dopo aver visto il film? hai letto il libro di Graysmith?
Il libro l' ho letto l' estate scorsa sotto l' ombrellone e mi ha anche appassionato... pensando ad un film beh... i post hanno solo confermato la mia idea di "lentezza" che mi ero già fatto...peccato :rolleyes:
The King Of Kings84
19-06-2007, 16:41
Inizialmente ero abb incuriosito da questo film, difatti avevo progettato di andarlo a vedere il prima possibile.
Ho letto però diversi commenti per nulla esaltanti ed inoltre ho sentito il parere di qualche amico che mi ha sconsigliato la visione del film.
Ora la voglia di vederlo è un po' calata, magari attendo l'uscita a noleggio.
@MrAsd:
mi pare di capire che sai molte più cose rispetto a quelle che vengono raccontate nel film, su questo caso.
te ne eri interessato prima oppure hai approfondito dopo aver visto il film? hai letto il libro di Graysmith?
Me n'ero interessato prima. Ho cercato (come molti) di decifrare il codice 340 ossia questo (http://www.zodiackiller.com/images/340hr.jpg) ma senza venirne a capo. Per ottenere qualche indizio sul possibile contenuto mi sono studiato il caso ma non ho letto il libro di Graysmith piuttosto mi sono letto tutta la documentazione che si trova su internet comprese le scansioni de rapporti della polizia, il materiale reso pubblico dal fbi e i video/file audio con le interviste ai diversi personaggi coinvolti.
Il libro di Greysmith non l'ho comprato principalmente perché su internet si trova di tutto e di più, comprese le teorie strampalate dello stesso: sia chiaro, non ha scritto solo sciocchezze ma alcuni indizi sono stati palesemente "taroccati" per far sembrare che Allen fosse sicuramente il colpevole.
Inizialmente ero abb incuriosito da questo film, difatti avevo progettato di andarlo a vedere il prima possibile.
Ho letto però diversi commenti per nulla esaltanti ed inoltre ho sentito il parere di qualche amico che mi ha sconsigliato la visione del film.
Ora la voglia di vederlo è un po' calata, magari attendo l'uscita a noleggio.
Io invece, pur di vederlo, ho anche sopportato la rottura dell'aria condizionata del cinema San Marco :D In ogni caso fai bene ad aspettare: almeno col dvd puoi saltare alcuni spezzoni assolutamente inutili.
Siddhartha
20-06-2007, 12:33
Me n'ero interessato prima. Ho cercato (come molti) di decifrare il codice 340 ossia questo (http://www.zodiackiller.com/images/340hr.jpg) ma senza venirne a capo. Per ottenere qualche indizio sul possibile contenuto mi sono studiato il caso ma non ho letto il libro di Graysmith piuttosto mi sono letto tutta la documentazione che si trova su internet comprese le scansioni de rapporti della polizia, il materiale reso pubblico dal fbi e i video/file audio con le interviste ai diversi personaggi coinvolti.
Il libro di Greysmith non l'ho comprato principalmente perché su internet si trova di tutto e di più, comprese le teorie strampalate dello stesso: sia chiaro, non ha scritto solo sciocchezze ma alcuni indizi sono stati palesemente "taroccati" per far sembrare che Allen fosse sicuramente il colpevole.
quali sono gli indizi più palesemente tarocchi??? ad esempio mi è parso di capire che l'amicizia tra la prima (?) vittima e allen e la sua presenza al party pittura sia uno di questi!!! :)
quali sono gli indizi più palesemente tarocchi??? ad esempio mi è parso di capire che l'amicizia tra la prima (?) vittima e allen e la sua presenza al party pittura sia uno di questi!!! :)
Il pittura party è stato smentito dal marito della vittima il quale avrebbe dichiarato: "non mi risulta che in casa mia sia mai successo qualcosa di simile" mentre la questione dell'amicizia fra la vittima ed Allen non è mai stata provata inequivocabilmente. La traccia è emersa quando la famiglia ha indicato un tale "Lee" come un amico che le portava frequentemente regali dal messico, il problema è che non è mai stato provato che questo "Lee" fosse Allen, tanto più che lo stesso termine "Lee" è un soprannome abbastanza diffuso. Un esempio su tutti: Paul Stine(il tassista ucciso) aveva lo stesso soprannome... è poi emerso che c'erano effettivamente persone che infastidivano Darlene (che comunque non era di certo uno stinco di santa ;) ), purtroppo però si chiamavano George e Todd ed ovviamente non avevano nulla a che fare con Zodiac.
C'è poi un'altra inesattezza nel film:
quando Mike Mageau e Darline Ferrin sono in viaggio verso Blue Rock, Mike nota una mustang marrone che li segue dal locale in cui non avevano trovato posto per fermarsi e lo dichiara apertamente inoltre, quando Zodiac si avvicina al finestrino e i due lo scambiano per un poliziotto, Mike esclama: "Ci ha veramente spaventato"(o qualcosa del genere). Purtroppo, a quanto dichiara lo stesso sopravvissuto, nessuna delle due cose è mai successa. :doh:
C'è poi un altro errore. Se ricordo bene, nel film Zodiac usa una calibro 9 con un silenziatore: ebbene pare che ciò non corrisponda a verità e che derivi dalla dichiarazione del sopravvissuto secondo cui i suoni dello sparo erano come "attutiti": non bisogna però dimenticare che gli era stato appena sparato a poca distanza dall'orecchio e che comunque si trovava in stato di semi-shock. Secondo un testimone del luogo, gli spari si sarebbero uditi forti e chiari benché confondibili con fuochi articiali, cosa che mette definitivamente una croce sulla questione "silenziatore".
Un'altra probabile invenzione è la telefonata a casa di Belli secondo cui Zodiac avrebbe chiamato dicendo che doveva uccidere perché era il suo compleanno; peccato che questa novità sia emersa soltanto intorno al 2000, quando l'fbi ha finalmente "de-classificato" e reso pubblico il fascicolo "Zodiac" e peccato che, a quanto riporta la stessa FBI, colui che ha chiamato a casa di Belli fosse lo stesso malato mentale ("Sam") che aveva contattato l'avvocato durante le trasmissioni televisive.
Tra le altre invenzioni, l'amicizia fra Paul Avery e Graysmith e il fatto che durante il primo interrogatorio ad Allen questo indossasse scarponi militari simili a quelli usati nell'attacco al lago Berryessa nonché il fatto che abbia citato ii coltelli insanguinati (che invece erano stati segnalati dalla stessa famiglia di Allen).
Altra invenzione pura: Greysmith avrebbe risolvo il codice 340... storie! Ho visto la sua soluzione ed è completamente incomprensibile senza contare che la stessa FBI l'ha sconfessato in quanto, per arrivare a tale "soluzione", si è inventato un carattere nullo (la "c" rovesciata) e si è preso la libertà di anagrammare le lettere riga per riga :DDD :rolleyes:
Dimenticavo: ad un certo punto il detective Toschi dice a Graysmith che Sherwood Morril (il grafologo) era ormai un vecchio ubriaco che beveva quanto Avery.... a quanto pare questo non è mai successo tanto più che sia Toschi (prima) che Graysmith (dopo) si sono avvalsi della consulenza di Morrill per cercare di identificare la scrittura di Zodiac tra quella dei sospetti...
P.S. Ho corretto la grammatica...è incredibile quanti errori faccia quando sono di fretta e molto arrabbiato ;)
Siddhartha
22-06-2007, 00:28
davvero grazie! sei stato chiaro e preciso!!!
mi linkeresti la soluzione dell'enigma secondo graysmith per favore???
davvero grazie! sei stato chiaro e preciso!!!
mi linkeresti la soluzione dell'enigma secondo graysmith per favore???
Ecco qua (http://www.dtm.ciw.edu/chris/z/graysoln.txt)
mi è sembrato un buon poliziesco/thriller,anche se è lunghissimo si lascia guardare.Certo bisogna stare attenti perche se si perde qualche passaggio si rischia di non capirci piu niente per quanto è complessa l'indagine:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.