View Full Version : Aiuto per volatile
Jollyroger87
19-05-2007, 21:52
'Sera a tutti.
Questo pomeriggio ho recuperato questo uccellino (http://img480.imageshack.us/my.php?image=dsc6452ui0.jpg) che stava per finire in bocca alla mia gatta....praticamente per sfuggirle s'era ficcato dentro uno scatolone da dove non riusciva piu' ad uscire. Oltretutto non riesce ancora a volare bene, se l'avessi lasciato in giro, è probabile che prima di sua madre, sarebbe arrivata la mia gatta....
Orsù, qualcuno di voi anzitutto sa di che uccellino si tratta? E cosa importante, avete idea di come possa farlo sopravvivere e poi liberarlo? Qualcuno che ha avuto esperienze simili, che consigli può darmi?
Non presenta alcun tipo di ferite a prima vista, e le ali sembrano a posto, se non fosse che non riesce a volare...
Grazie per eventuali risposte. :)
p.NiGhTmArE
19-05-2007, 21:53
ma lasciarlo alla gatta no?:fagiano:
Jollyroger87
19-05-2007, 21:55
ma lasciarlo alla gatta no?:fagiano:
No....
Basta e avanza il piccione che s'è sbranata settimana scorsa....
Jollyroger87
19-05-2007, 22:37
è una cinciallegra...:)
Grazie! ;)
Cercando su google ho trovato questo:
Alimentazione – Si nutre di una grande quantità di insetti e larve, ragni, piccoli invertebrati e vermi; in inverno anche sementi contenenti grasso e bacche. Cerca il cibo prevalentemente sugli alberi, ma anche sul terreno e nelle mangiatoie artificiali. Apre semi e noci con il forte becco. Il cibo viene sminuzzato col becco, tenendolo fermo con le zampe. Quando il cibo abbonda ne tiene da parte delle riserve per i giorni di magra. Se ne ha occasione, non esita a uccidere i nidiacei di altri uccelli.
Quindi, vedrò di procurarmi i vermiciattoli a sto punto...
Jollyroger87
20-05-2007, 00:31
Ciao! Innanzitutto grazie per la risposta ;)
Allora, forse la sede Lipu non è tanto lontana, c'è sia a Milano e forse anche una locale a Gallarate, a 2 km dalla mia città.
Domani comunque vedrò di procurarmi il cibo. Forse di sementi ho ancora quelle della pappagallina che ho avuto fino ad un po' di tempo fa, in teoria dovrebbero andar bene lo stesso, no?
Purtroppo la mia micia è un'ottima cacciatrice, ogni giorno porta come trofeo (almeno per lei :muro: ) lucertole, 2 settimane fa il trofeo è stato un piccione... oggi l'obiettivo era sta cinciallegra in difficoltà :muro:
Grazie per l'aiuto ;)
Jollyroger87
20-05-2007, 11:23
Ciao!
Allora, per il momento ha mangiato un bel po' di pane che le aveva sbriciolato mio padre ieri.
Ho recuperato il cibo per pappagallini, in realtà è un misto, insomma, sono presenti anche sementi di canarini, quindi dovrebbe essere addirittura meglio no? L'unico problema è che son scaduti :muro: :muro: :muro: Rischia di star male se glieli do? :muro:
Per il resto, da quel che mi ha riferito mio padre ( io purtroppo alla domenica non riesco piu' a svegliarmi prima delle 12:00 :muro: :muro: ) faceva un bel po' di casino stamattina :D
Giant Lizard
20-05-2007, 11:38
ma il gatto è un predatore, perchè gli hai impedito di fare la cosa che gli viene più naturale? :mbe: è un pò come se ti impedissero di trombare... :p
Jollyroger87
20-05-2007, 12:05
ma il gatto è un predatore, perchè gli hai impedito di fare la cosa che gli viene più naturale? :mbe: è un pò come se ti impedissero di trombare... :p
Perchè i gatti (almeno per mia esperienza) hanno l'abitudine di uccidere gli uccelli piccoli per divertimento, mentre se son grandi, li mangiano... Almeno, con la micia che ho avuto fino ad un anno e mezzo fa e quella di adesso, è/è stato così.... Insomma, se mi prende i piccioni grandi...amen....se mi prende i topi grandi, meglio...se mi prende gli uccelli piccoli così per divertimento, mi fa girare le cosidette :D
@Ania:
Allora le sementi sono in buono stato, nessuna traccia di muffa.
Per quanto riguarda le camole, ricordo che sono larve che si usano come esca, quindi in teoria sono acquistabili nei negozi per la pesca.
A breve proverò a mettermi in contatto con la sezione LIPU di Gallarate.
Grazie ancora per l'enorme aiuto ;)
BountyKiller
20-05-2007, 12:32
Perchè i gatti (almeno per mia esperienza) hanno l'abitudine di uccidere gli uccelli piccoli per divertimento,
Direi qualunque essere vivente che abbia dimensioni inferiori alle loro..
da bambino rimasi choccato perchè avevo visto un gatto che bazzicava nel mio giardino che si divertiva a fare strage di passeri (a cui davo da mangiare), praticamente li uccideva e poi li mollava lì... al quarto passero ammazzato decisi di fargliela pagare e dopo avergli dato la caccia per quache ora posi fine alla sua vita con un colpo di carabina ad aria compressa.
Non credo che oggi rifarei una cosa simile, ma continuo a non avere alcuna simpatia per i gatti...
Jollyroger87
20-05-2007, 12:43
Direi qualunque essere vivente che abbia dimensioni inferiori alle loro..
da bambino rimasi choccato perchè avevo visto un gatto che bazzicava nel mio giardino che si divertiva a fare strage di passeri (a cui davo da mangiare), praticamente li uccideva e poi li mollava lì... al quarto passero ammazzato decisi di fargliela pagare e dopo avergli dato la caccia per quache ora posi fine alla sua vita con un colpo di carabina ad aria compressa.
Non credo che oggi rifarei una cosa simile, ma continuo a non avere alcuna simpatia per i gatti...
Apposta per evitare una situazione simile alla tua, tengo sempre sotto controllo quello che prende. Generalmente le lucertole gliele riesco a togliere tranquillamente, oppure, sono le lucertole che fingendosi morte, riescono a cavarsela. Per quanto riguarda gli uccelli, per ora l'unico che è riuscito a prendere è stato un piccione, cosa non mi sarei aspettato, visto comunque che il piccione non è certo piccolo....Se l'è mangiato, almeno non l'ha accoppato per niente....
p.NiGhTmArE
20-05-2007, 14:40
la mia mangia tutto, dalle lucertole alle biscie, dai topi ai pipistrelli, senza contare i 2-3 uccelli al giorno :asd:
ma il gatto è un predatore, perchè gli hai impedito di fare la cosa che gli viene più naturale? :mbe: è un pò come se ti impedissero di trombare... :p
sono d'accordo
la mia mangia tutto, dalle lucertole alle biscie, dai topi ai pipistrelli, senza contare i 2-3 uccelli al giorno :asd:
la mia anche talpe, cavallette e tutto ciò che si muove in giardino :D
p.NiGhTmArE
20-05-2007, 14:46
la mia anche talpe, cavallette e tutto ciò che si muove in giardino :D
è vero :D, le cavallette :D, che schifo quando le sgranocchia :doh:
Giant Lizard
20-05-2007, 15:29
Perchè i gatti (almeno per mia esperienza) hanno l'abitudine di uccidere gli uccelli piccoli per divertimento, mentre se son grandi, li mangiano... Almeno, con la micia che ho avuto fino ad un anno e mezzo fa e quella di adesso, è/è stato così.... Insomma, se mi prende i piccioni grandi...amen....se mi prende i topi grandi, meglio...se mi prende gli uccelli piccoli così per divertimento, mi fa girare le cosidette :D
non sapevo...bè ma fa parte dell'istinto animale comunque, no?
Ad ogni modo, se l'ha fatto per compassione eccetera...allora è diverso :D
decisi di fargliela pagare e dopo avergli dato la caccia per quache ora posi fine alla sua vita con un colpo di carabina ad aria compressa.
che tristezza
secondo me scoraggiare l'istinto predatorio del gatto è sbagliato. i gatti che cacciano rimangono attivi, svegli e veloci. io apprezzo molto i gatti prolifici nella caccia e mi diverto ad assistere alle loro sortite. è un po' come vedere un documentario dal vivo. impagabile.
i miei gatti hanno sempre mangiato tutto quello che uccidevano. in particolare charline, una gatta grigia piccoletta che era una vera killer, oltre che una madre attentissima. ricordo che svezzò lei stessa la sua seconda cucciolata, portando ai gattini passeri e piccioni.
non li ho mai visti cacciare lucertole però, solo topi e uccelli.
Jollyroger87
20-05-2007, 15:59
secondo me scoraggiare l'istinto predatorio del gatto è sbagliato. i gatti che cacciano rimangono attivi, svegli e veloci. io apprezzo molto i gatti prolifici nella caccia e mi diverto ad assistere alle loro sortite. è un po' come vedere un documentario dal vivo. impagabile.
i miei gatti hanno sempre mangiato tutto quello che uccidevano. in particolare charline, una gatta grigia piccoletta che era una vera killer, oltre che una madre attentissima. ricordo che svezzò lei stessa la sua seconda cucciolata, portando ai gattini passeri e piccioni.
non li ho mai visti cacciare lucertole però, solo topi e uccelli.
Ma non è tanto scoraggiare l'istinto predatorio, cosa che comunque non potrò mai toglierglielo alla mia micia visto che durante la mattina e il primo pomeriggio è sempre in giro a cacciare, ma solo impedirle di prendere gli usei piccoli. Se prende i topi, non mi può far altro che piacere. Purtroppo in questa zona, certi balordi si divertono a buttare spazzatura in mezzo ad aree non edificate abbandonate, risultato, ogni tanto si trova qualche pantegana morta, l'ultima sul marciapiede vicino a casa... Però, gli uccellini piccoli, almeno quelli lasciali vivere in pace.
La tua grigia era un certosino? La mia è un misto ( Europeo/certosino)...quelli che sono/derivano dai certosini, sono i piu' abili nella caccia da quel che ho letto...
NeferAket
21-05-2007, 14:39
La tua grigia era un certosino? La mia è un misto ( Europeo/certosino)...quelli che sono/derivano dai certosini, sono i piu' abili nella caccia da quel che ho letto...
bhè... veramente non è il certosino (http://www.micimiao.it/corto/certosino1.jpg), ma il cosiddetto gatto "tigrato" (http://www.gattimammoni.it/gatto_tigrato2.jpg) in quanto diretto discendente della lince europea (http://www.parks.it/parco.val.troncea/foto/lince-800.jpg) :)
Jollyroger87
21-05-2007, 21:14
bhè... veramente non è il certosino (http://www.micimiao.it/corto/certosino1.jpg), ma il cosiddetto gatto "tigrato" (http://www.gattimammoni.it/gatto_tigrato2.jpg) in quanto diretto discendente della lince europea (http://www.parks.it/parco.val.troncea/foto/lince-800.jpg) :)
Questo non lo sapevo :cincin:
Questo è la mia micia, il predator di cui vi parlavo sopra, europeo ma di origine certosina presumo.
http://img167.imageshack.us/img167/8870/dsc2896pq4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=dsc2896pq4.jpg)
@Ania
Allora, questa mattina mio padre ha chiamato la Lipu di Gallarate, l'hanno messo in contatto con un ragazzo della mia città che fa volontariato...ha riferito appunto le cose che mangia, dalle camole alla carne tritata. Ha consigliato di provare a metterla su un ramo affinchè i propri "genitori" la ritrovino....il problema è che non ho idea di dove sia il nido, vorrei evitarla di metterla sul mio albero per poi ritrovarla stecchita in giardino causa il predator della foto. Per il momento mangia le sementi dei Canarini/pappagallini, domani mi recherò a comprare le camole in un negozio di articoli di pesca. In seguito, deciderò che fare, se provare a liberarla mettendola su un ramo nella speranza che la ritrovino...
BountyKiller
21-05-2007, 21:51
che tristezza
s
capisco che a un amante dei gatti possa sembrare orrendo quello che ho fatto e oggi un po' me ne vergogno, ma ti parlo di quasi 20 (!!) anni fa, ero un bambino, non avevo nemmeno 10 anni - quindi non ero nemmeno punibile - ma vedere quella bestia che uccideva per il puro gusto di farlo creature senza nessuna difesa e che io cercavo di nutrire causò un cortocircuito mentale in me, avevo deciso di togliergli la vita e così feci, diciamo che è stato il mio istinto predatorio unito a un desiderio di vendetta.. caratterialmente sono una persona tranquilla, mi capita di andare a pesca e a caccia ogni tanto e provo sempre un senso di tristezza quando uccido un animale, ma in quel solo caso ero contento di quello che avevo fatto:boh:
paditora
21-05-2007, 22:25
Perchè i gatti (almeno per mia esperienza) hanno l'abitudine di uccidere gli uccelli piccoli per divertimento, mentre se son grandi, li mangiano... Almeno, con la micia che ho avuto fino ad un anno e mezzo fa e quella di adesso, è/è stato così.... Insomma, se mi prende i piccioni grandi...amen....se mi prende i topi grandi, meglio...se mi prende gli uccelli piccoli così per divertimento, mi fa girare le cosidette :D
E ma è la legge della natura.
BountyKiller
22-05-2007, 09:38
no, la legge dela natura è uccidere per mangiare o per difesa, non per gioco o perchè non si ha di meglio da fare...
NeferAket
22-05-2007, 09:56
@NeferAket
Tra i miei gatti, i certosini -o simil certosini- (nessuno è di razza e sono tutti stati raccolti in condizioni disperate dalla strada) sono quelli che hanno una più spiccata attitudine alla caccia, ho anche un brown tabby, ed un silver tabby, che invece sono piuttosto disinteressati all'attività venatoria, e preferiscono letto, divano, poltrone, e qualsiasi superficie morbida, accogliente ed orizzontale sulla quale accoccolarsi a sonnecchiare.
Ma magari è solo una coincidenza, e comunque, sono assolutamente convinta che ognuno di loro - esattamente come ognuno di noi- abbia una personalità sua propria, peculiare e caratteristica, che è piuutosto indipendente dall'aspetto esteriore.
E comunque, devo ammettere che anche i certosini rinunciano assai volentieri alla caccia se l'alternativa fornita è quella di accoccolarsi sulle ginocchia di qualcuno di famiglia :flower: perchè -IMHO- "l'amore può più dell'istinto."
Non ho mai detto che il certosino non è un cacciatore :D ho solo corretto una affermazione a mio parere non del tutto corretta :D
no, la legge dela natura è uccidere per mangiare o per difesa, non per gioco o perchè non si ha di meglio da fare... bhè... quindi i gatti non rispettano le leggi della natura? :D
Ti spiego... alcuni gatti cacciano piccole prede per portarle in dono al "capobranco" (ipotizziamo che sia tu) e quindi si aspetta che la preda catturata venga mangiata da lui... ovviamente , il micio, si aspetta un elogio :D
Altre volte (e questo lo fanno anche i cani, ma è più raro nei gatti) la preda viene abbandonata per lasciarla macerare un pò, visto che quando la carne va in putrefazione sviluppa alcuni sali minerali...
Poi oh! magari hai avuto dei gatti atipici, nessuno lo nega :D
BountyKiller
22-05-2007, 10:06
da quando i gatti hanno un capobranco????:confused: :confused: :confused:
e poi secondo te fanno frollare le prede così sono più saporite?? cioè... non prendiamoci in giro per favore.. io che sono un uomo so che un fagiano messo a frollare sviluppa un sapore particolare..ma che vuoi che ne sappia un gatto che se lascia frollare il passerotto migliora il suo sapore?? guarda solo due creature, per la mia esperienza, tolgono la vita ad altri esseri viventi per divertimento: gli uomini e i gatti.
Questo non toglie che la compagnia di un gatto possa anche essere piacevole (e lo è per moltissime persone), solo non lo è per me, per i motivi che ho esposto:p :p
NeferAket
22-05-2007, 10:14
da quando i gatti hanno un capobranco????:confused: :confused: :confused:
e poi secondo te fanno frollare le prede così sono più saporite?? cioè... non prendiamoci in giro per favore.. io che sono un uomo so che un fagiano messo a frollare sviluppa un sapore particolare..ma che vuoi che ne sappia un gatto che se lascia frollare il passerotto migliora il suo sapore?? guarda solo due creature, per la mia esperienza, tolgono la vita ad altri esseri viventi per divertimento: gli uomini e i gatti.
Questo non toglie che la compagnia di un gatto possa anche essere piacevole (e lo è per moltissime persone), solo non lo è per me, per i motivi che ho esposto:p :p
da quando "sviluppa sali minerali" significa che "migliora il sapore" :confused:
cioè, allora dimmi, il cane seppellisce la carne sotto terra perchè è un ottimo chef? :asd:
edit: Ah! se non lo sapevi, si... i gatti hanno il capobranco (non riconoscono la figura del "padrone" come i cani)
ma solo perchè tu non sai queste cose, e non hai conoscenza alcuna della psicologia felina, non è detto che siano cazzate sai? :p
BountyKiller
22-05-2007, 11:10
va be non te la prendere si fa per parlare:D
ma sei poi sicuro che i gatti vivano in branco (altrimenti il concetto di capobranco non esisterebbe)? che io sappia anche allo stato selvatico sono solitari.....bo..
i cani seppelliscono gli ossi per nasconderli agli altri cani e poterli sgranocchiare in futuro, e infatti il mio cane da giovane era come una talpa, ma io non ho mai visto un gatto scavare per terra..
se hai qualche fonte ufficiale che supporta quello che affermi linkala
perchè -IMHO- "l'amore può più dell'istinto."
sure :D
anche a me piaciono molto i gatti, e ne ho molti. sappi che se i nostri cari amici fossero grossi solo 4 o 5 volte le loro dimensioni attuali non esiterebbero a staccarci le braccia e a giocare con i nostri corpi agonizzanti.
paditora
22-05-2007, 11:48
Se ne ha occasione, non esita a uccidere i nidiacei di altri uccelli.[/I]
E sto uccello non fa uguale con gli uccellini più piccoli?
Praticamente lui fa la stessa cosa che fa il gatto.
paditora
22-05-2007, 11:54
sappi che se i nostri cari amici fossero grossi solo 4 o 5 volte le loro dimensioni attuali non esiterebbero a staccarci le braccia e a giocare con i nostri corpi agonizzanti.
come appunto fanno i grandi felini.
NeferAket
22-05-2007, 12:46
va be non te la prendere si fa per parlare:D
ma sei poi sicurA che i gatti vivano in branco (altrimenti il concetto di capobranco non esisterebbe)? che io sappia anche allo stato selvatico sono solitari.....bo..
i cani seppelliscono gli ossi per nasconderli agli altri cani e poterli sgranocchiare in futuro, e infatti il mio cane da giovane era come una talpa, ma io non ho mai visto un gatto scavare per terra..
se hai qualche fonte ufficiale che supporta quello che affermi linkala
ma non me la sto mica prendendo... stiamo discutendo civilmente :D
ti è mai capitato di vedere colonie di gatti? ce ne sono parecchie... tra di loro c'è anche un capobranco :D
lo stesso accade anche negli appartamenti dove il leader è ovviamente umano :)
per quanto riguarda i cani,(ma ho anche detto che è raro nei gatti, che comunque non sotterrano, ma accantonano la preda per qualche giorno) non sono cose che ho letto su internet, ma su un libro che parlava di cani da caccia in generale che ha in casa mio suocero (ex-addestratore )... cosa che comunque è stata confermata dal veterinario e dal comportamento di Alì (uno dei sei cani di mio suocero e leader del branco).. su internet non saprei dove cercare... al massimo, se trovi qualche fonte ufficiale che affermi il contrario, linkamela tu
@nighthc
Sinceramente, io non condivido affatto la tua affermazione.
Comunque, non ho nemmeno la più pallida intenzione di mettermi a polemizzare su HWU su argomenti inerenti la psicologia felina.
Per me ognuno può credere ciò che vuole.
spiegalo a una tigre, che la ami, mentre ti sventra con un paio di artigliate. btw non si tratta di polemizzare. si tratta di esprimere la propria opinione: tu la tua io la mia.
Tutte le altre considerazioni su chi abbia diritto di vivere e chi no, come se noi avessimo il diritto di ergerci a giudici supremi della vita altrui, ed anche stabilire come farli morire e/o se lasciarli morire, non mi interessano nemmeno minimamente, e vi lascio proseguire senza di me.
ti lanci in strani viaggi moraleggianti che non condivido. diritto di vivere? giudici supremi? mi spiace ma non ti seguo: io parlavo dei miei gatti. a loro piace cacciare, a me piace vederli cacciare. un gatto che caccia rimane sveglio, attivo e reattivo. fine. secondo me impedire ai gatti di cacciare o di finire la preda è sbagliato.
Jollyroger87
22-05-2007, 16:37
Quanto mai ho aperto sto thread...:asd: :muro: :D
vabbè.....
La cincia sta bene, mangia camole a tradimento :cool: . Oggi la gabbietta ha rischiato di farsi un volo di 6 metri, causa agguato dal predator sventato in tempo....Per il resto tutto ok. :D
Jollyroger87
22-05-2007, 17:10
[/B][/COLOR]
@Jollyroger87
IMHO hai fatto molto bene ad aprire questo thread.
In poco tempo -grazie al contributo di tanti- hai raccolto numerose informazioni utili al fine di prenderti cura della piccola, lo scopo del thread era quello, no ?
Quindi, direi che il thread ha soddisfatto le aspettative, ed il forum -o meglio- la community che lo compone ha adempiuto al suo compito.
Quanto a me :sob: , era già da un pò di tempo che -dopo aver imparato a prendermi cura di cani, gatti, piccoli implumi, ed altri selvatici vari- meditavo :sob: di darmi all'ippica :D , bisogna espandere i propri orizzonti, no ? :p
Continua a postare gli aggiornamenti :read: , per cortesia, così potrò continuare a seguire l'evolversi della situazione.
Ciao !!!
La prima frase era riferita alle discussioni che erano nate :D
Ovviamente il thread comunque ha ottenuto il suo scopo ;)
Stasera se riesco uppo un po' di foto fatte questo pomeriggio :)
Jollyroger87
23-05-2007, 13:58
E' morta....
L'ho trovata stesa quando son tornato da scuola un'ora fa...... ma porca vacca :muro:
:muro:
Jollyroger87
23-05-2007, 14:54
No, si era messa in un angolino solo per dormire il primo giorno, poi gli altri giorni si metteva sul trespolo. Stamattina era arzilla come le altre mattine. E in piu' in questi ultimi 2 giorni mangiava a tutto spiano.
Vabbè....Avrei dovuto liberarla già ieri... Pascenza...
lordkain84
23-05-2007, 18:10
il titolo del thread mi aveva fatto pensare ad un altro uccellino :rotfl:
BountyKiller
24-05-2007, 09:52
mi spiace, ricordo che anche un piccolo merlo che avevo trovato io stesso era morto dopo pochi giorni, ci si rimane veramente male lo so; un altro uccellino trovato da mia madre (ma era veramente piccolissimo) è morto dopo poche ore e durante l'agonia era steso sulla schiena e sbatteva le ali...una tristezza unica.
Hai fatto quello che hai potuto, non sentirti colpevole.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.