View Full Version : Monitor dei MB e MBP, sono veramente così scarsi?
andreasperelli
19-05-2007, 19:04
leggete qui:
http://www.engadget.com/2007/05/18/apple-macbook-macbook-pro-screens-subject-of-class-action-lawsu/
in pratica pare che i monitor dei MB e MPB non siano in grado di visualizzare i milioni di colori indicati nelle specifiche (che vorra dire poi "milioni"?:confused: ) ovvero siano a 6 bit di profondità e non 8, questo fa sì che i usino la tecnica di dithering con risultati indegni considerando il prezzo.
Leggendo i commenti poi, ne dicono di tutti i colori... illuminazione non omogenea, immagini granulose...etc.
Dobbiamo sperare nei nuovi monitor a LED?
Vi risulta?
diciamo che per l'utenza domestica è tutto grasso che cola... personalmente trovo il display del mio MBP un poco "rumoroso"... su un portatile da oltre 2k euro mi sarei aspettato qualcosa di più...
fotomodello
19-05-2007, 19:52
idem qui
http://www.betanews.com/article/Apple_Sued_Over_MacBook_Display_Quality/1179519795
andreasperelli
20-05-2007, 00:41
Scusate ma mi sembra che si dia poco rilievo a questa cosa... io sto aspettando i nuovi MacBook Pro per fare lo switch ma se è vero che apple monta questi monitor allora mi compro un bel Sony Vaio.
L'articolo su betanews dice:
Apple says that the displays are capable of 8 bits per channel, which should amount to over 16 million colors without dithering. However the suit alleges that the displays may actually only support 6 bits per channel, which means they would support only 262,144 colors.
se è vero tutti gli utenti Apple dovrebbero sentirsi presi per il culo....
il fatto che fin'ora nessuno si sia lamentato invece è sinonimo del fatto che il "problema" non sia così grave. Semplicemente in america fanno class action pure se nella scatola di pasta da 100g ne trovano invece 99,5g...
Non saranno certamente degli EIZO, ma nessuno si è mai lamentato della resa cromatica dei monitor Apple, stai tranquillo.
Concordo con MacNeo nel dire che se le cose fossero state veramente gravi ci sarebbe stata molta più gente scontenta.
Invece mi sembra che in generale gli utenti siano soddisfatti di questi prodotti, a parte alcuni difetti che si sono mostrati nel passaggio ad intel, ma che non hanno niente a che vedere con la qualità del monitor e che per lo più sono risolti.
Tornando ai monitor, in sostanza non saranno eccelsi, ma per un'utenza consumer, o comunque per dei portatili, vanno più che bene.
nandox80
20-05-2007, 03:57
ammazza ao'.....mi si viene a dire qui che dovrei preferire i Soly Vaio!!! a me non sembra che sia cosi male il monitor del macbook!! si vuole qualcosa di piu? ok...ma che si spenda anche qualcosa di piu!!! la filosofia del "massimo al minimo prezzo" non è quella che abbiamo adottato noi qui in questa sezione!!! perchè Apple non è solo computer...non è solo Sistema Operativo...non è solo Software o Hardware insomma!!! chi non la pensa cosi...che cambi sezione!!! Ciaoo
andreasperelli
20-05-2007, 06:47
ammazza ao'.....mi si viene a dire qui che dovrei preferire i Soly Vaio!!! a me non sembra che sia cosi male il monitor del macbook!! si vuole qualcosa di piu? ok...ma che si spenda anche qualcosa di piu!!! la filosofia del "massimo al minimo prezzo" non è quella che abbiamo adottato noi qui in questa sezione!!! perchè Apple non è solo computer...non è solo Sistema Operativo...non è solo Software o Hardware insomma!!! chi non la pensa cosi...che cambi sezione!!! Ciaoo
:confused:
nandox80
20-05-2007, 09:35
:confused:
per dire...non ci sentiamo presi per il culo!!! :D :D
fotomodello
20-05-2007, 10:57
il fatto che fin'ora nessuno si sia lamentato invece è sinonimo del fatto che il "problema" non sia così grave. Semplicemente in america fanno class action pure se nella scatola di pasta da 100g ne trovano invece 99,5g...
Non saranno certamente degli EIZO, ma nessuno si è mai lamentato della resa cromatica dei monitor Apple, stai tranquillo.
non hai tutti i torti, in america pur di alzare un po' di polvere fanno di tutto...daltronde vivono della loro immagine in ogni istante della loro vista, quindi pur di avere un po' di visibilità sono disposti a tutto...
devo però dirti, come possessore di un mbp c2d, prima di un ibm thinkpad con flexview display, nonchè utilizzatore di parecchi portatili "attuali" delle diverse linee business...che l'angolo visuale del display del mio mac è piuttosto ridotto, soprattutto paragonato al thinkpad(il migliore che ho provato sino ad ora)....
questa è una pecca che parecchi utenti hanno riscontrato dopo aver acquistato un mbp....ovviamente non è che NON lo si possa utilizzare o che apple abbia truffato i clieti come asseriscono gli americani...
penso che sia solo un display di una qualità inferiore alle aspettative
ciao
fede1983
20-05-2007, 14:11
Il monitor del MBP so, perchè letto da più fonti diverse ed attendibili, che è al di sotto delle aspettative dei clienti di quella fascia di prodotti. Mi pare d'aver letto che prendendolo opaco la cosa migliori un po, ma nel complesso resta al di sotto del dovuto...
Della class action non sapevo nulla, in ogni caso quasi sempre la class action la si vince quando si ha ragione, nn basta ci sia il famoso grammo in meno nel tubetto per incassare i milioni di $, le cose sono più complesse...
Io ho un MB e trovo abbia un ottimo display, ho l'hobby della fotografia e mi ci trovo benissimo (idem su iMac), chiaro che se fossi un professional magari noterei delle pecche, ma x me va benissimo cosi...
Sì ok l'angolo di visuale, così come va benissimo mettersi a discutere del glossy o non glossy... ma qui stanno parlando di bit del colore, una roba di cui non mi pare nessuno si fosse ancora lamentato. E ricordiamo che il Mac è "il computer dei designer", quindi se fosse stato così evidente si sarebbe saputo dal primo giorno che erano usciti.
Il fatto che in tutti questi mesi nessun sito nelle sue analisi avesse mai portato a galla questo "problema" mi fa sospettare che sia più una cosa sulla carta che non una vera lacuna distinguibile a occhio nudo.
greffiotribe
20-05-2007, 15:45
il problema dello schermo del macbook, oltre all'angolo della visuale è proprio la visualizzazione dei colori.
Provate a guardare una foto dove c'è un cielo appena sfumato quasi omogeneo come colore oppure la pelle delle persone in certi punti... Bhe, si vedono chiaramente gli ALONI come quando non vengono visualizzati bene i colori.
Ho fatto la prova attaccando un monitor esterno e lì il problema non si presentava.
Provate anche a guardare la barra in alto di osx avvicinando la testa alla tastiera (da sotto quindi). Vedrete che la sfumatura del colore non è uniforme.
I monitor montati dalla Apple su tutta la gamma di prodotti sono in linea con la migliore concorrenza. Se calibrati hanno una resa cromatica ottima ed un livello del nero più che buono. Anche il tempo di risposta è più che buono. Andate in centro che venda anche Apple e confrontate tutti i monotor dei portatili in vendita, non mi sembra che ce ne siano di migliori.
camocamo
20-05-2007, 16:01
io non ho avuto altri portatili se non il macbook, ma vedendo i portatili di amici&parenti il monitor del mac mi sembra bellissimo....mah.
considera poi il fatto che, nel caso del MB, 1280x800 pixel in 13 pollici sono davvero tanti e quindi il tutto sembra più bello....boh.
ti assicuro che non si nota niente.
andreasperelli
20-05-2007, 16:22
La cosa che mi fa strano è che io ho visto monitor a 262,144 color e la qualità è pessima, mi sembra strano che possano essere stati montati senza che nessuno se ne accorga.
Cmq aspettiamo questi monitor a LED appena escono li vado a vedere all'apple store, poi eventualmente ordino online così ho 10 gg per valutarli a casa mia ;)
fotomodello
20-05-2007, 20:02
I monitor montati dalla Apple su tutta la gamma di prodotti sono in linea con la migliore concorrenza. Se calibrati hanno una resa cromatica ottima ed un livello del nero più che buono. Anche il tempo di risposta è più che buono. Andate in centro che venda anche Apple e confrontate tutti i monotor dei portatili in vendita, non mi sembra che ce ne siano di migliori.
prova un thinkpad con flexview....(lo vedi anche da dietro...:D )
oppure un sony...
oppure un toshiba...
persino acer è meglio...
per citarne alcuni....
lo schermo non è a livello del portatile, almeno per quanto riguarda il mbp che costa 2500 euro....
fra l'altro la risoluzione è un po' bassina....1440x900 è piuttosto bassa su uno schermo di questo genere...penso che apple preveda di incrementarla con la prossima serie di notebook...professionali...
tengo a precisare che posseggo un mbp c2d e quindi non voglio assolutamente sputare nel piatto dove mangio, anzi....:)
Ripeto: qui non stanno parlando di angolo di visuale, e tantomeno di risoluzione. Stanno parlando di bit colore.
Da ignorante del mondo apple (so di che si parla ma non dettagliatamente come se non lo fossero) e da quello che ho letto qui, posso dirvi che per i "difetti" citati la spiegazione più semplice è che alla Apple abbiano deciso di optare per dei monitor LCD basati su tecnologia TN. E' una delle tecnologie più vecchie che pur con ottimi tempi di risposta, anche 2 ms (niente scie), mostra i suoi limiti (tecnologici) come angoli di visione verticali e orizzontali e resa dei colori. Infatti tipicamente i monitor con TN (con o senza film) sono sensibilmente più economici rispetto ai monitor con schermi basati su PVA o S-IPS. I monitor TN generalmente usano pannelli a 262k colori reali che con una tecnica software (dithering) arrivano a 32 bit di profondità. I monitor S-IPS sono quelli con la resa migliore dei colori (anche dei migliori CRT) da qualsiasi angolazione ma non sono ideali come tempo di risposta (in giochi e film potrebbero esserci fastidiose scie) e sono più costosi. I monitor con pannelli PVA sono degli ottimi compromessi tra TN e S-IPS, infatti a buoni tempi di risposta (dell'ordine dei 6/8 ms) uniscono buoni angoli di visione (quasi paragonabili a quelli degli S-IPS) e buona resa dei colori (seppure neanche in questo caso comparabile a quella degli S-IPS). Scusate se sono stato prolisso e Off-topic ma forse ho risposto a qualche vostro dubbio :)
ps. per il discorso dei bit il discorso è semplice; nei pannelli tipicamente si usano da 6 a 10 bit per ognuno dei tre canali RGB. Con 6 bit per canale, avremo un monitor capace di 262mila combinazioni di colore, con 8 bit 16 milioni di colori e con 10 oltre un miliardo. Il tutto lo si ottiene elevando alla terza 2^n, in cui n è il numero di bit usato per la codifica di ognuno dei tre canali (sempre nella codifica RGB, in altre non saprei).
io ne vengo da parecchi NB pc... sopratutto Sony
3 mesi fa ho preso un MB bianco....ora ho un MBPro 17"....
diciamo che quanto a schermi..siamo messi maluccio:muro:
meno male che tutto il resto è AVANTISSIMO:D
il problema dello schermo del macbook, oltre all'angolo della visuale è proprio la visualizzazione dei colori.
Provate a guardare una foto dove c'è un cielo appena sfumato quasi omogeneo come colore oppure la pelle delle persone in certi punti... Bhe, si vedono chiaramente gli ALONI come quando non vengono visualizzati bene i colori.
Ho fatto la prova attaccando un monitor esterno e lì il problema non si presentava.
Provate anche a guardare la barra in alto di osx avvicinando la testa alla tastiera (da sotto quindi). Vedrete che la sfumatura del colore non è uniforme.
...uso moltissimo il MB calibrato con la sonda per fotoritocco in PS e non ho alcun problema nella riproduzione dei colori... le foto che escono dal medesimo vengono poi stampate o visualizzate su altri monitor e, se calibrati anche loro, nessun problema...
andreasperelli
21-05-2007, 09:04
Ripeto: qui non stanno parlando di angolo di visuale, e tantomeno di risoluzione. Stanno parlando di bit colore.
e infatti è quello il problema lamentato, che se fosse vero sarebbe molto visibile, non aloni, poco angolo di visione o altro. Ma dithering vero e proprio ovvero le sfumature vengono rese con la "puntinatura" (non so se si dice così :) )
greffiotribe
21-05-2007, 09:34
è proprio quello che fa il mio!
Non saprei come mostrarvelo, penso che se faccio una foto non riesca a rendere...
Beh se ho capito bene è un effetto molto sgradevole che si nota soprattutto nelle sfumature. Quindi magari è il tuo ad essere difettoso...
greffiotribe
21-05-2007, 12:57
A be si il mio sicuro è difettoso...
Whine a bomba
Blocchi innumerevoli
Temperature che raggiungono i 93°
E adesso anche lo schermo a 256 colori.
Ma porca p......a :muro: :muro:
Ma non hai provato a mandarlo in assistenza? Magai vai di persona in un centro assistenza e spiega tutto direttamente ad un tecnico.
edoardopost
21-05-2007, 15:28
e infatti è quello il problema lamentato, che se fosse vero sarebbe molto visibile, non aloni, poco angolo di visione o altro. Ma dithering vero e proprio ovvero le sfumature vengono rese con la "puntinatura" (non so se si dice così :) )
Mah, buonanotte... :p Passi per l'angolo di visualizzazione ridotto (è vero, è ridotto), ma questa cosa del dithering mi sembra impossibile... Ma che stiamo a pettinà le bambole ? Non avrei mai preso il Mbp con un difetto del genere... e credo che se ne accorgerebbe pure un bambino... :read:
greffiotribe
21-05-2007, 16:42
Ma non hai provato a mandarlo in assistenza? Magai vai di persona in un centro assistenza e spiega tutto direttamente ad un tecnico.
Già fatto:
Del whine hanno detto che è la ventola.
Dei blocchi mi han detto che devo dimostrargli tipo una procedura che se la faccio si blocca! :eek:
Per le temperature gliel'ho lasciato in negozio per mandarlo in assistenza, passo a prenderlo dopo una settimana e mi dicono che neanche l'hanno spedito perchè l'hanno provato loro ed era tutto normale. Eppure gli avevo detto che dopo 10 minuti di BOINC si spegne per surriscaldamento. E lo fa tuttora.
Adesso devo scrivere la tesi quindi per un po' devo usarlo.
fotomodello
21-05-2007, 16:51
sinceramente di questo dithering io manco ho capito cosa devo controllare....
a me sembra che il mio funzioni...non sarà il massimo ,ma mi sembra si veda...
se qualcuno mi sa dire come posso verificare l'anomalia sul mio mbp....volentieri rientro in topic....:D
nandox80
21-05-2007, 18:14
Già fatto:
Del whine hanno detto che è la ventola.
Dei blocchi mi han detto che devo dimostrargli tipo una procedura che se la faccio si blocca! :eek:
Per le temperature gliel'ho lasciato in negozio per mandarlo in assistenza, passo a prenderlo dopo una settimana e mi dicono che neanche l'hanno spedito perchè l'hanno provato loro ed era tutto normale. Eppure gli avevo detto che dopo 10 minuti di BOINC si spegne per surriscaldamento. E lo fa tuttora.
Adesso devo scrivere la tesi quindi per un po' devo usarlo.
quelli non sanno manco cosa è BOINC....a me cmq dopo ore ed ore la temperatura è sempre intorno agli 85°. Quindi a te qualcosa che non va effettivamente c'è....hai installato FAN Control per la regolazione della ventola? prova...magari hai li un problema e cosi lo risolvi....
Diciamo che esiste di meglio (Sony) ed esiste di peggio ed anche molto peggio. :)
nandox80
21-05-2007, 18:23
Diciamo che esiste di meglio (Sony) ed esiste di peggio ed anche molto peggio. :)
si ma anche i Sony a molti hanno dato dei gran casini!!! anzi....quelli che sento dare meno problemi sono i DELL (ovviamente parlo per la mia esperienza...non in generale!!).
Cmq ho letto qui (http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-accusata-di-pubblicita-ingannevole_21242.html). Si parla di una class action contro Apple perchè migliorerebbe la "resa cromatica" sei suoi monitor mediante una tecnica particolare software. Vedremo come andrà a finire...quello delle class actions è uno strumento buono ma molto spesso abusato (soprattutto in America)..cmq io del mio macbook sono molto soddisfatto!!!
greffiotribe
22-05-2007, 07:39
Si parla di una class action contro Apple perchè migliorerebbe la "resa cromatica" sei suoi monitor mediante una tecnica particolare software.
Io sono convinto che facciano proprio così.
Speriamo riescano a dimostrarlo..
Powerhouse
23-05-2007, 00:59
l'ibook G4 che ho ha un monitor a 6 bit, mentre il cinema display visualizza tutti i colori senza problemi...
Sui macbook non saprei, ma fino a poco tempo fa gran parte dei portatili aveva monitor a 6bit montati...è molto semplice verificare questa cosa, basta aprire photoshop e fare un bel gradiente da bianco a nero, che attreversa la diagonale dello schermo; sun un monitor a 6 bit si vedranno delle bande, su monitor migliori no.
Per chi non vuole fare fatica, ho preparato un gradiente per fare la prova che dicevo http://www.pitbullterrier.it/gradiente.jpg .
Sul cinema display da 20" la sfumatura è perfettamente omogenea e non si notano artefatti, fasce di colore etc.. neanche guardando molto da vicino.
Fatemi sapere perchè vorrei cambiare l'ibook con un macbookpro visto che ci lavoro, ma non vorrei ritrovarmi col vecchio monitor spazzatura...
andreasperelli
23-05-2007, 06:52
l'ibook G4 che ho ha un monitor a 6 bit, mentre il cinema display visualizza tutti i colori senza problemi...
Sui macbook non saprei, ma fino a poco tempo fa gran parte dei portatili aveva monitor a 6bit montati...è molto semplice verificare questa cosa, basta aprire photoshop e fare un bel gradiente da bianco a nero, che attreversa la diagonale dello schermo; sun un monitor a 6 bit si vedranno delle bande, su monitor migliori no.
Per chi non vuole fare fatica, ho preparato un gradiente per fare la prova che dicevo http://www.pitbullterrier.it/gradiente.jpg .
Sul cinema display da 20" la sfumatura è perfettamente omogenea e non si notano artefatti, fasce di colore etc.. neanche guardando molto da vicino.
Fatemi sapere perchè vorrei cambiare l'ibook con un macbookpro visto che ci lavoro, ma non vorrei ritrovarmi col vecchio monitor spazzatura...
l'ho provato sul muletto di Acer che sto usando in questo periodo e le fasce di colore si vedono. Non è un Mac, ma fa capire che questo genere di monitor era sicuramente montato su monitor di fascia bassa di 2 anni e mezzo fa.
Ho provato sul monitor 19'' LCD Samsung 930BF, tramite l'xbox 360 che ci è collegata (non mi andava di cercare nell'armadio il cavo VGA:) ), la fasce non si vedono.
Beh.... ora provato voi che il Mac lo avete ;)
...sul MB niente bande... in compenso sull'LG fisso dell'ufficio qualche leggera banda la vedo...
andreasperelli
23-05-2007, 08:19
sul portatile acer di fascia medio-alta di un anno e mezzo fa dell'ufficio: niente bande.
Già fatto:
Del whine hanno detto che è la ventola.
Dei blocchi mi han detto che devo dimostrargli tipo una procedura che se la faccio si blocca! :eek:
Per le temperature gliel'ho lasciato in negozio per mandarlo in assistenza, passo a prenderlo dopo una settimana e mi dicono che neanche l'hanno spedito perchè l'hanno provato loro ed era tutto normale. Eppure gli avevo detto che dopo 10 minuti di BOINC si spegne per surriscaldamento. E lo fa tuttora.
Adesso devo scrivere la tesi quindi per un po' devo usarlo.
Ma in che cavolo di Centro Assistenza Apple sei stato? :mbe:
Sul macbook pro C2D ahimé si vedono le bande oblique.
HP Pavilion zv5452ea di 2 anni e mezzo fa: niente bande.
E' *vergognoso* che i monitor dei mac (anche di fascia alta come i MBP) di adesso siano peggiori del monitor di un portatile di fascia media di 2 anni e mezzo fa. Che poi non è neanche tutto 'sto granchè.
Mah...
idt_winchip
23-05-2007, 10:41
sum macbook non noto nessuna banda con quel gradiente.. :what: :sperem:
già ho un pixel bruciato, poi se ci si mette di mezzo anche la qualità del monitor sclero! :D
andreasperelli
23-05-2007, 10:52
quindi dai primi feedback sembra che Apple abbia messo monitor diversi. C'è da dire che il problema visto sui miei acer non mi sembra grave, certo che da MB o un MBP ti aspetteresti di più.
quindi dai primi feedback sembra che Apple abbia messo monitor diversi. C'è da dire che il problema visto sui miei acer non mi sembra grave, certo che da MB o un MBP ti aspetteresti di più.
...per ora è solo il MBP che mostra le bande... il MB no...
idt_winchip
23-05-2007, 11:08
...per ora è solo il MBP che mostra le bande... il MB no...
certo che è strano però...mi pare un po' un controsenso..:mbe:
...non li produce mica Apple i pannelli degli LCD, ci saranno si e no 3 o 4 produttori al mondo che riforniscono tutte le case che producono portatili... pigliano quello che c'è sul mercato... quello del MB è LG/Philips ad esempio...
fotomodello
23-05-2007, 11:47
Sul macbook pro C2D ahimé si vedono le bande oblique.
confermo...soprattutto vicino alla zona in cui il colore diventa prossimo al nero....
temo che la class action non sia così campata in aria come si pensava soprattutto se questo test ,segnalato dal collega, è valido ed affidabile nonchè attendiibile:muro:
Ovviamente l0immagine deve essere osservata al 100% e non riscalata altrimenti la prova non ha alcun senso... meglio ancora sarebbe ricreare il gradiente direttamente in un programma di fotoritocco...
Powerhouse
23-05-2007, 12:22
Ho preparato anche un gradiente 1440*900, in modo da permettervi di guardarla a schermo pieno senza riscalarla.
http://www.pitbullterrier.it/gradiente1440.jpg
Il test funziona perchè si basa su un principio semplicissimo:
il gradiente è un gradiente RGB da bianco #ffffff a nero #000000, quindi copre tutti i grigi disponibili a 8 bit di profondità colore; un pannello a 6 bit non riuscirà mai a mostrare tutti i grigi e mostrerà come un'unica banda dello stesso colore una zona che in realtà sarebbe stata occupata da diversi grigi.
Non c'è dithering che riesca a mascherare questo, visto che il gradiente è molto ampio e le fasce si possono leggermente ammorbidire ma non eliminare, anche con la migliore tecnica software del mondo.
Purtroppo queste bande si vedono anche sul mio MBP 17"
andreasperelli
23-05-2007, 12:32
Ho preparato anche un gradiente 1440*900, in modo da permettervi di guardarla a schermo pieno senza riscalarla.
http://www.pitbullterrier.it/gradiente140.jpg
non mi si apre....
Powerhouse
23-05-2007, 12:34
ho corretto, avevo sbagliato a scrivere l'url
noodles83
23-05-2007, 13:12
ho corretto, avevo sbagliato a scrivere l'url
scusa, mi spieghi come si dovrebbe utilizzare questo gradiente e cosa dovrei verificare e cosa dovrei trarre da questo test?
Powerhouse
23-05-2007, 14:11
scusa, mi spieghi come si dovrebbe utilizzare questo gradiente e cosa dovrei verificare e cosa dovrei trarre da questo test?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17229202&postcount=34
greffiotribe
23-05-2007, 14:13
In effetti sul mio macbook non vedo bande...
Pero' certe foto hanno un che di piatto su quello schermo...:rolleyes:
In effetti sul mio macbook non vedo bande...
Pero' certe foto hanno un che di piatto su quello schermo...:rolleyes:
...calibralo... io mi ci trovo veramente da Dio dopo la calibrazione con la sonda... e le foto sono il pane quotidiano per il mio MB...
fotomodello
23-05-2007, 20:12
vi confermo che anche con il nuovo gradiente 1440*900 vedo le strisce...
mi auguro che la class action venga vinta dai clienti e che apple sostituisca i pannelli lcd senza costi per gli utenti...
(ovviamente nell'ipotesi che il test sia attendibile...io sono un profano e non me ne intendo)
marcowave
23-05-2007, 20:50
con il mio macbookpro prima generazione (non glossy) verso il nero si vedono le strisce...
ma ma sensazione generale è che questo pannello sia migliore di quello che montava il mio precedete iMacG5 20"....
boh :confused:
vi confermo che anche con il nuovo gradiente 1440*900 vedo le strisce...
mi auguro che la class action venga vinta dai clienti e che apple sostituisca i pannelli lcd senza costi per gli utenti...
(ovviamente nell'ipotesi che il test sia attendibile...io sono un profano e non me ne intendo)
...perchè vorresti che ti sostituiscano il pannello LCD con un altro esente da un problema che non comprendi e non hai mai notato?
fotomodello
24-05-2007, 07:59
...perchè vorresti che ti sostituiscano il pannello LCD con un altro esente da un problema che non comprendi e non hai mai notato?
semplice.....:)
4 anni fa ho acquistato una moto della honda....
mi sono arrivate 3 lettere per una campagna di richiamo, dovute a :
-un probabile problema alla pinza dei freni....
-un probabile problema di vibrazioni allo sterzo...
-un probabile problema all'interruttore che spegne la moto appena si abbassa il cavalletto...
io non avevo mai riscontrato alcun problema, ma una DITTA seria come la honda ha provveduto a verificare che il motoveicolo che mi hanno venduto , fosse esente da DIFETTI o comunque difformità rispetto allo standard dichiarato(l'unico problema che hanno trovato è stato quello relativo allo sterzo)
alla stessa maniera credo che se apple ha venduto pannelli a 6bit spacciandoli per pannelli a 8 bit ,grazie a uno stratagemma, debba provvedere alla sostituzione degli stessi visto che non conformi allo standard di vendita...(resterà poi ad apple l'onere di capire se la responsabilità di questo errore sia da attribuire ,magari a qualche fornitore, che ha fatto il furbo)
:D
andreasperelli
24-05-2007, 08:10
c'è pure uno che ci ha fatto un sito contro l'Apple:
http://www.colorblindmac.com/
semplice.....:)
4 anni fa ho acquistato una moto della honda....
mi sono arrivate 3 lettere per una campagna di richiamo, dovute a :
-un probabile problema alla pinza dei freni....
-un probabile problema di vibrazioni allo sterzo...
-un probabile problema all'interruttore che spegne la moto appena si abbassa il cavalletto...
io non avevo mai riscontrato alcun problema, ma una DITTA seria come la honda ha provveduto a verificare che il motoveicolo che mi hanno venduto , fosse esente da DIFETTI o comunque difformità rispetto allo standard dichiarato(l'unico problema che hanno trovato è stato quello relativo allo sterzo)
alla stessa maniera credo che se apple ha venduto pannelli a 6bit spacciandoli per pannelli a 8 bit ,grazie a uno stratagemma, debba provvedere alla sostituzione degli stessi visto che non conformi allo standard di vendita...(resterà poi ad apple l'onere di capire se la responsabilità di questo errore sia da attribuire ,magari a qualche fornitore, che ha fatto il furbo)
:D
...a parte che se qualcuno si ammazza perchè la pinza dei freni smette di funzionare sai i casini che saltano fuori?
...di grazia, dove c'è scritto che il pannello è ad 8 bit? Io non l'ho trovato da nessuna parte... comunque, nel mio caso, le bande le vedo su un monitor LCD LG ed uno Sony entrambe stand-alone ma non sul MB... cosa faccio, parto con la crociata contro Sony ed LG?
Come già scritto le ditte che fanno pannelli LCD per portatili non sono molte ed i modelli di pannelli sono quelli... se è così per Apple sui MBP non credere che con gli altri sia diversa la situazione... comunque vorrei leggere dove c'è scritto "8 bit"...
...ora che guardo c'è scritto solo "Supporto per milioni di colori"... in effetti la visualizzazione a 16M di colori la supporta, non da alcun tipo di errore e non va in protezione... avessero voluto scrivere 8 bit l'avrebbero semplicemente scritto no?
fotomodello
24-05-2007, 10:01
...a parte che se qualcuno si ammazza perchè la pinza dei freni smette di funzionare sai i casini che saltano fuori?
...di grazia, dove c'è scritto che il pannello è ad 8 bit? Io non l'ho trovato da nessuna parte... comunque, nel mio caso, le bande le vedo su un monitor LCD LG ed uno Sony entrambe stand-alone ma non sul MB... cosa faccio, parto con la crociata contro Sony ed LG?
Come già scritto le ditte che fanno pannelli LCD per portatili non sono molte ed i modelli di pannelli sono quelli... se è così per Apple sui MBP non credere che con gli altri sia diversa la situazione... comunque vorrei leggere dove c'è scritto "8 bit"...
...ora che guardo c'è scritto solo "Supporto per milioni di colori"... in effetti la visualizzazione a 16M di colori la supporta, non da alcun tipo di errore e non va in protezione... avessero voluto scrivere 8 bit l'avrebbero semplicemente scritto no?
ho capito il tuo discorso....ma cerca di capire anche cosa voglio dire io...
se apple,e dico se...,dichiara di vendere pannelli lcd a 8bit e questi in realtà sono a 6bit....commette un'illegalità....ergo la legge l impone di rimpiazzare i pannelli lcd
Io ho letto della class action, con diffidenza, ma se come asseriscono gli americani vi è una discordanza tra le caratteristiche tecniche dichiarate e quelle effettive, hanno ragione a protestare....
(se poi apple non dichiara nulla riguardo ai suoi pannelli lcd...oppure se il test che ci è stato lincato da powerhorse è inattendibile...è ovvio che non chiedo nessuna sostituzione:) )
ho capito il tuo discorso....ma cerca di capire anche cosa voglio dire io...
se apple,e dico se...,dichiara di vendere pannelli lcd a 8bit e questi in realtà sono a 6bit....commette un'illegalità....ergo la legge l impone di rimpiazzare i pannelli lcd
Io ho letto della class action, con diffidenza, ma se come asseriscono gli americani vi è una discordanza tra le caratteristiche tecniche dichiarate e quelle effettive, hanno ragione a protestare....
(se poi apple non dichiara nulla riguardo ai suoi pannelli lcd...oppure se il test che ci è stato lincato da powerhorse è inattendibile...è ovvio che non chiedo nessuna sostituzione:) )
...il test è attendibile ma se non c'è scritto da nessuna parte 8 bit, e non c'è scritto perchè l'unica dicitura è "Supporto per milioni di colori" o "Supporto for milions of colors" nel sito inglese che sono ampiamente interpretabili, è inutile tirare avanti tutta questa polemica...
andreasperelli
24-05-2007, 10:23
...il test è attendibile ma se non c'è scritto da nessuna parte 8 bit, e non c'è scritto perchè l'unica dicitura è "Supporto per milioni di colori" o "Supporto for milions of colors" nel sito inglese che sono ampiamente interpretabili, è inutile tirare avanti tutta questa polemica...
vero, ma anche se non si trattasse di pubblicità ingannevole sicuramente è un brutto tiro a chi compra un MBP pensando di avere il meglio anche in termini di resa grafica.
E' come se comprassi una Ferrari e scoprissi che alcuni pezzi del cruscotto sono presi pari pari dalla Punto. Nella bruchure non c'era scritto "non usiamo pezzi della Punto", quindi la pubblicità non è inganevvole, ma resta cmq un brutto tiro per chi compra un Ferrari.
L'unica cosa che ho capito è che appena escono i MBP pro nuovi li compro ONLINE e me li esamino per tutti i giorni in mio diritto per scoprire eventuali difetti o materiali scadenti utilizzati. ;)
fede1983
24-05-2007, 10:42
Infatti....potendo comprare (e personalizzare) online i propri Mac non capisco proprio chi li compra in negozio....online hai delle grossissime garanzie in più che offline non hai....
boh...
vero, ma anche se non si trattasse di pubblicità ingannevole sicuramente è un brutto tiro a chi compra un MBP pensando di avere il meglio anche in termini di resa grafica.
E' come se comprassi una Ferrari e scoprissi che alcuni pezzi del cruscotto sono presi pari pari dalla Punto. Nella bruchure non c'era scritto "non usiamo pezzi della Punto", quindi la pubblicità non è inganevvole, ma resta cmq un brutto tiro per chi compra un Ferrari.
L'unica cosa che ho capito è che appena escono i MBP pro nuovi li compro ONLINE e me li esamino per tutti i giorni in mio diritto per scoprire eventuali difetti o materiali scadenti utilizzati. ;)
...la Jaguar X-Type ha componentistica della Ford Mondeo lo sapevi? :D
...comunque ho verificato ora anche su un portatile HP che ho qui in ufficio e non vi è alcuna banda... riguardando ancora il MB si vedono delle leggere bande, nulla a che vedere con gli obrobri dell'LG e del Sony, quindi facile che anche il MB sia a 6 bit... il dithering però sembra abbastanza efficace su questo pannello...
nandox80
24-05-2007, 10:51
Infatti....potendo comprare (e personalizzare) online i propri Mac non capisco proprio chi li compra in negozio....online hai delle grossissime garanzie in più che offline non hai....
boh...
sei sicuro di questo?...mmm...io non tanto!!! io l'ho preso online e vabbè...sono soddisfatto. Un mio amico qualche settimana fa mi ha detto di andare con lui a Roma Est all'Apple Store perchè voleva prendersi il macbook...beh lo ha provato ecc.ecc...insomma avrei preferito farlo anche io!!!
se li' avessi notato (per me non è cosi pero'....) che il monitor del macbook era scadente di sicuro non l'avrei preso....invece online si hanno sempre pensieri in piu!!!
andreasperelli
24-05-2007, 10:52
...la Jaguar X-Type ha componentistica della Ford Mondeo lo sapevi? :D
OT: L'X-Type, se non sbaglio, e semplicemente una mondeo ricarrozzata!
sei sicuro di questo?...mmm...io non tanto!!! io l'ho preso online e vabbè...sono soddisfatto. Un mio amico qualche settimana fa mi ha detto di andare con lui a Roma Est all'Apple Store perchè voleva prendersi il macbook...beh lo ha provato ecc.ecc...insomma avrei preferito farlo anche io!!!
se li' avessi notato (per me non è cosi pero'....) che il monitor del macbook era scadente di sicuro non l'avrei preso....invece online si hanno sempre pensieri in piu!!!
...e come lo avresti notato dentro lo store? La maggior parte qui se ne accorge solo dopo aver letto qualcosa su internet dopo mesi che lo sta usando...
andreasperelli
24-05-2007, 10:57
sei sicuro di questo?...mmm...io non tanto!!! io l'ho preso online e vabbè...sono soddisfatto. Un mio amico qualche settimana fa mi ha detto di andare con lui a Roma Est all'Apple Store perchè voleva prendersi il macbook...beh lo ha provato ecc.ecc...insomma avrei preferito farlo anche io!!!
se li' avessi notato (per me non è cosi pero'....) che il monitor del macbook era scadente di sicuro non l'avrei preso....invece online si hanno sempre pensieri in piu!!!
nello store hai una mezz'oretta per vederlo, senza poter fare neanche tante prove. Online ha 10 gg per farci tutte le prove che vuoi a casa... ;)
E se non ti garba... lo rimandi indietro senza troppe spiegazioni.
OT: L'X-Type, se non sbaglio, e semplicemente una mondeo ricarrozzata!
...non proprio ma pianale e meolte parti sono le medesime... quindi andiamo in Inghilterra con il piccone e buttiamo giù gli stabilimenti Jaguar per questo smacco? Quelli che hanno speso 40.000 euro dovrebbero richiedere la sostituzione del mezzo con uno "British al 100%" secondo te?
andreasperelli
24-05-2007, 11:06
...non proprio ma pianale e meolte parti sono le medesime... quindi andiamo in Inghilterra con il piccone e buttiamo giù gli stabilimenti Jaguar per questo smacco? Quelli che hanno speso 40.000 euro dovrebbero richiedere la sostituzione del mezzo con uno "British al 100%" secondo te?
non portare troppo avanti il paragone...;) ci sono brand ai quali ci si affida per la loro tradizione di qualità, come p.e. Apple e Ferrari, quando questi brand tradiscono le aspettative è legittimo che gli utenti si sentano fregati, anche perché per quella tradizione pagano un premium. Legalmente magari non possono fare nulla, ma di sicuro un po' risentimento (chiamiamolo così:) ) verso il brand gli resta.
non portare troppo avanti il paragone...;) ci sono brand ai quali ci si affida per la loro tradizione di qualità, come p.e. Apple e Ferrari, quando questi brand tradiscono le aspettative è legittimo che gli utenti si sentano fregati, anche perché per quella tradizione pagano un premium. Legalmente magari non possono fare nulla, ma di sicuro un po' risentimento (chiamiamolo così:) ) verso il brand gli resta.
...scusa la schiettezza ma Jaguar ti sembra merda?
andreasperelli
24-05-2007, 11:20
...scusa la schiettezza ma Jaguar ti sembra merda?
finiamo l'OT. E' meglio ;)
...finiamolo, siori e siore, siamo nel 2007 ed oggi l'elettronica di consumo è questa... Apple, come moltissimi altri, segue quelle che sono le leggi di mercato di oggi... ne più ne meno...
fede1983
24-05-2007, 11:34
sei sicuro di questo?...mmm...io non tanto!!! io l'ho preso online e vabbè...sono soddisfatto. Un mio amico qualche settimana fa mi ha detto di andare con lui a Roma Est all'Apple Store perchè voleva prendersi il macbook...beh lo ha provato ecc.ecc...insomma avrei preferito farlo anche io!!!
se li' avessi notato (per me non è cosi pero'....) che il monitor del macbook era scadente di sicuro non l'avrei preso....invece online si hanno sempre pensieri in piu!!!
Certo che sono sicuro, anche xche nessuno ti vieta, prima di ordinarlo online, di andarlo a vedere di persona in un Apple Store, cosa che peraltro ho fatto anche io sia per il MacBook che per l'iMac, poi ordinati online...
...finiamolo, siori e siore, siamo nel 2007 ed oggi l'elettronica di consumo è questa... Apple, come moltissimi altri, segue quelle che sono le leggi di mercato di oggi... ne più ne meno...
...Quindi dovremmo concludere che nel 2007 non vale più la pena di acquistare prodotti Apple, dato che la differenza qualitativa che sussisteva in passato è stata abbandonata in nome di questo "adeguamento".
Con tutti questi problemi, e con il fatto che Apple si è uniformata a tutti gli altri maggiori brand dell'elettronica di consumo, io, da potenziale switcher, mi chiedo: perchè pagare di più per un prodotto che ha il SOLO vantaggio dell'OS?
Linux fa passi da gigante eh...
...Quindi dovremmo concludere che nel 2007 non vale più la pena di acquistare prodotti Apple, dato che la differenza qualitativa che sussisteva in passato è stata abbandonata in nome di questo "adeguamento".
Con tutti questi problemi, e con il fatto che Apple si è uniformata a tutti gli altri maggiori brand dell'elettronica di consumo, io, da potenziale switcher, mi chiedo: perchè pagare di più per un prodotto che ha il SOLO vantaggio dell'OS?
Linux fa passi da gigante eh...
...per molti versi si è uniformata, di fatto continua ad offrire prodotti per molti versi differenti dalla concorrenza, un ottimo sistema operativo, ed i prezzi si stanno anche loro allineando alla concorrenza di pari livello...
In realtà il monitor DEVE avere una profondità di colore di 8 bit per ciascuna componente RGB. Visualizzando le proprietà del monitor si trovano le seguenti informazioni:
Monitor:
LCD colori:
Tipo di monitor: LCD
Risoluzione: 1440 x 900
Profondità: Colore 32-bit
Integrato: Sì
Core Image: Supportato
Monitor principale: Sì
Mirror: Spento
Online: Sì
Quartz Extreme: Supportato
Monitor:
Stato: Nessun monitor collegato
La profondità di colore viene dichiarata essere pari a 32-bit. 24 bit definiscono per ogni pixel la profondità effettiva del colore, mentre i rimanenti 8 bit definiscono l'opacità. Dal momento che le componenti cromatiche standard sono 3 (RGB), ogni colore viene codificato con 24/3=8 bit. Questo è dedotto da quanto espressamente rilevato da system profiler, o qualsiasi utility di diagnostica hardware, relativamente al monitor.
Basandosi su ciò, il monitor DEVE rappresentare ciascun colore codificandolo con 8 bit e non con 6.
Dal punto di vista della prova, che ci è stata gentilmente proposta da PowerHouse, purtroppo non riesco ad esprimere un giudizio competente in merito. Dal punto di vista teorico la presenza di bande ripetitive nell'immagine lascia pensare ad una risoluzione di visualizzazione del colore inferiore rispetto a quella con cui è stata codificata l'immagine. In merito a ciò però mi è capitato di leggere che nei sistemi operativi sia Windows che MacOSX stesso sono impegate delle tecniche di pixel rendering per rendere più gradevole l'aspetto del testo, principalmente, o dell'intera interfaccia grafica (come il caso di Quarz Extreme usato proprio in MACOSX). Purtroppo non ne so molto, se non che molto spesso queste tecniche possono rendere meno definite le visualizzazioni di linee o determinati elementi grafici. Non vado oltre e mi rimetto a chi ne sa più di me ;)
Prescindendo da quanto appena detto, permettetemi di aggiungere che il monitor montato sul MBP non mi pare affatto malvagio :D
invece online si hanno sempre pensieri in piu!!!Con Apple è l'esatto contrario (un po' la filosofia loro, il famoso "Think different"...).
Se compri dal loro Store online è molto più conveniente che retail per i seguenti motivi:
1. spesso (a me è sempre successo) ti concedono un 5% di sconto sul prezzo (e non sto parlando di studenti, etc... ma normali privati);
2. hai un diritto di recesso INCONDIZIONATO: se dopo 15 giorni ti svegli con la luna storta, puoi rimandargli indietro il prodotto a ZERO spese, sia che tu sia privato che AZIENDA (e questo in Italia, che io sappia, non lo fa nessuno; neanche Dell)
Non vedo come un "povero" negoziante possa controbattere a questi due punti, soprattutto l'ultimo.
fotomodello
24-05-2007, 16:09
...il test è attendibile ma se non c'è scritto da nessuna parte 8 bit, e non c'è scritto perchè l'unica dicitura è "Supporto per milioni di colori" o "Supporto for milions of colors" nel sito inglese che sono ampiamente interpretabili, è inutile tirare avanti tutta questa polemica...
se è come dici tu, ovviamente questa class action sarà totalmente inutile...una perdita di tempo per attirare l'attenzione:(
io voglio credere che abbiano motivazioni valide per "protestare" e non si basino sulle sensazioni che hanno avuto alzandosi col piede sbagliato la mattina...:D
se l'esito di questa azione legale sarà a favore del cliente non esiterò a richiedere la sotituzione del pannello, sempre che aplle non venga obbligata ad aprire una campagna di richiamo.....
al contrario se la causa verrà vinta dal colosso di cupertino, terrò il mio lcd, conscio del suo limite....:)
...di grazia, dove c'è scritto che il pannello è ad 8 bit? Io non l'ho trovato da nessuna parte... comunque, nel mio caso, le bande le vedo su un monitor LCD LG ed uno Sony entrambe stand-alone ma non sul MB... cosa faccio, parto con la crociata contro Sony ed LG?
Come già scritto le ditte che fanno pannelli LCD per portatili non sono molte ed i modelli di pannelli sono quelli... se è così per Apple sui MBP non credere che con gli altri sia diversa la situazione... comunque vorrei leggere dove c'è scritto "8 bit"...
...ora che guardo c'è scritto solo "Supporto per milioni di colori"... in effetti la visualizzazione a 16M di colori la supporta, non da alcun tipo di errore e non va in protezione... avessero voluto scrivere 8 bit l'avrebbero semplicemente scritto no?
Esclusivamente a fine di chiarezza...per rappresentare 16M di colori è necessaria una codifica a 8 bit per colore...non si scappa (dithering prescindendo);)
andreasperelli
22-06-2007, 23:00
ok... distanza di un mese dal thread ho comprato il mio bel macbook pro con schermo a LED e vi posso dire che il banding si vede ma leggerissimo, quasi impercettibile, nella pratica visualizzando le foto (e non gradienti studiati apposta) non si vede MAI.
fotomodello
23-06-2007, 22:12
ok... distanza di un mese dal thread ho comprato il mio bel macbook pro con schermo a LED e vi posso dire che il banding si vede ma leggerissimo, quasi impercettibile, nella pratica visualizzando le foto (e non gradienti studiati apposta) non si vede MAI.
visto che io non ho ancora il nuovo schermo led.....vorrei sapere cosa ne è stato nella class action....?????:D
ok... distanza di un mese dal thread ho comprato il mio bel macbook pro con schermo a LED e vi posso dire che il banding si vede ma leggerissimo, quasi impercettibile, nella pratica visualizzando le foto (e non gradienti studiati apposta) non si vede MAI.
Anche con gli schermi precedenti il fenomeno è visibile parzialmente SOLO con con gradienti artificiali e mai in foto...altrimenti credo il recesso sarebbe d'obbligo:D . Comunque il fatto che anche tu percepisca questo comportamento è dovuto al fatto che il produttore dei display per apple ha cambiato soltanto la tipologia di retroilluminazione, il resto rimane del tutto identico.
greffiotribe
24-06-2007, 10:08
Io invece col macook ho l'effetto contrario, il gradiente me lo visualizza perfettamente, invece i cieli e la pelle in certe foto si vedono a zone...
Homer J-1983
24-06-2007, 12:50
siccome sono in attesa del MBP 15" con schermo retroilluminato a led, vorrei chiedervi: cos'è il banding di cui parlate? e il gradiente? scusatemi se le domande sono banali! :D
Jalapeno78
25-06-2007, 08:22
Ho appena comprato un MBP e questo post mi ha fatto prendere un colpo. Premetto di essere paranoico e di avere una strana tendenza a notare difetti anche impercetibili e a fissarmi =( Per esempio nella schermata d'inizio (quella con la mela) mi sembra di notare sulla parte più bassa dello schermo dei piccolissimi "dentini" leggermente meno luminosi che però non si notano sul desktop.... (se qualcun altro nota la stessa cosa me lo può far sapere???)
Cmq, tornando a noi, mi avete mandato in paranoia perchè non ho notato la cosa nelle foto ma non ho idea di come verificare la cosa. Perchè non postate le foto in cui dite di notare questo difetto così da poter fare un confronto con più utenti?
andreasperelli
26-06-2007, 09:33
siccome sono in attesa del MBP 15" con schermo retroilluminato a led, vorrei chiedervi: cos'è il banding di cui parlate? e il gradiente? scusatemi se le domande sono banali! :D
il gradiente è una specie di "sfumatura" da un colore all'altro, se il monitor non visualizza bene i colori questa sfumatura non si vede morbida ma a bande di colori (banding). Sul MBP nuovo (che ho in versione con monitor opaco) questo problema è molto lieve, quindi non preoccuparti.
Ho appena comprato un MBP e questo post mi ha fatto prendere un colpo. Premetto di essere paranoico e di avere una strana tendenza a notare difetti anche impercetibili e a fissarmi =( Per esempio nella schermata d'inizio (quella con la mela) mi sembra di notare sulla parte più bassa dello schermo dei piccolissimi "dentini" leggermente meno luminosi che però non si notano sul desktop.... (se qualcun altro nota la stessa cosa me lo può far sapere???)
Cmq, tornando a noi, mi avete mandato in paranoia perchè non ho notato la cosa nelle foto ma non ho idea di come verificare la cosa. Perchè non postate le foto in cui dite di notare questo difetto così da poter fare un confronto con più utenti?
che vuol dire "dentini"? da come ne parli sembrebbe un problema di pixel difettosi e non di banding.
Non servono foto, apri il gradiente che ha fatto un utente in questro thread e vedi come si vede, dovrebbe esserci un leggerissimo banding, ti accorgerai che non crea nessun problema e ti metterai l'animo in pace ;)
Jalapeno78
26-06-2007, 10:24
Hai ragione, il banding (se c'è, perchè se non me lo aveste detto, non credo che ci avrei fatto caso, e penso che anche così lo veda solo perchè influenzato dalla discussione) è impercettibile, nulla che possa dare fastidio (e non ho neanche ancora calibrato il monitor). Per quanto riguarda i "dentini" sono quadratini di un paio di mm a luminosità leggermente minore che si trovano sulla parte bassa dello schermo durante il caricamento con lo sfondo bianco... ma ripeto scompaiono nella normale schermata del desktop. E' solo che quando uno si toglie con tanti sacrifici lo sfizio di un MCP lasciandogli una valangata di soldi (perchè, diciamolo pure, qualità sì, perfezione no, e cmq nn regalano proprio nulla...) è normale che sclera facilmente :D
ho appena provato un matte di un MBpro 15 nuovo nuovo...
SORPRENDENTE!!
a luminosità sembra quasi un vecchio glossy... veramente incredibile... e ... non ci giurerei, ma la luminosità da LED è uniforme, almeno guardando e ben solo foto in negozio.
se non fosse coì grande lo prenderei.
ps dice il venditore che l'HD è sostitubile facile come sui MB bianchi.
macbook pro con schermo a LED e vi posso dire che il banding si vede ma leggerissimo, quasi impercettibile, nella pratica visualizzando le foto (e non gradienti studiati apposta) non si vede MAI.
io infatti con foto non ho notato se non una cosa che era tranquillamente imputabile alle luci del negozio.
andreasperelli
26-06-2007, 18:50
ho appena provato un matte di un MBpro 15 nuovo nuovo...
SORPRENDENTE!!
a luminosità sembra quasi un vecchio glossy... veramente incredibile... e ... non ci giurerei, ma la luminosità da LED è uniforme, almeno guardando e ben solo foto in negozio.
...
è da un po' che lo dico, del MBP vecchio avrei preso il glossy... pur sapendo che per come la penso io i riflessi mi avrebbero dato molti problemi.
Nel nuovo MPB il matte è tutta un'altra storia. :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.