PDA

View Full Version : Mamebox - my way [56K warning]


mak77
18-05-2007, 13:51
Bene dopo aver provato il modding ed aver affinato le mie rozze tecniche con il progetto stardust (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1078659), che ancora giace incompleto per mia pigrizia (ma passa le notti allegro a scaricare quel che capita), ho deciso di provare a rimettermi alla prova.

Questa volta i progetti in ballo sono due, uno per me e uno per un amico, il progetto base è simile, anche se del suo parleremo in un altro topic visto che è in dirittura d'arrivo, per ora dedichiamoci alla mia Mame Box.

L'idea alla base è avere un pc da tenere in salotto per giocare con emulatori, visto che le console di nuova generazione non sono altrettanto divertenti :read:

I materiali sono come sempre plexyglass + alluminio, ma rispetto allo stardust questa volta ho usato il plexy di 2 spessori diversi, 4mm per sopra e sotto, 2mm per i frontalini.

All'interno il cuore è una Sapphire ATI M-275, mi pare di averla comprata da qualcuno su questo forum, funziona bene, l'unico difetto è che le usb interne sono andate. Non ho ancora provato il tv-out, se non va butto tutto nel water :D Il processore è un XP2000+, 2 banchi di ddr micron da 256MB in dual channel, hard disk maxtor 40GB (per ora mi bastano).

Prima di tutto ho realizzato le parti con le solite tecniche per tagliare, piegare e bucare il plexy, purtroppo non ho fatto foto nelle prime fasi, ma se qualcuno ha domande sarò ben lieto di rispondere (anche se ne dubito siete tutti esperti!). Quindi ho verniciato i pezzi con bombolette di acrilico, 3 mani di nero e 3 mani di trasparente opaco. La verniciatura è venuta bene, ma soffre del classico effetto "ditate", quindi non colorate mai niente di nero opaco se no dovrete maneggiarlo con i guanti!

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20001.JPG

L'hard disk è montato su un supporto sollevato realizzato in alluminio

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20002.JPG

i fianchetti sono in alluminio, recuperato da un pezzo di metallo in via di decomposizione che ho trovato nel garage del nonno :) all'interno ho incollato una retina in plastica presa al fai da te

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20003.JPG

l'alimentatore l'ho preso in un negozio di milano ben noto, è un 180W in formato flex, l'unico problema è che faceva un rumore atroce, x questo l'ho isolato dal case con della gommapiuma, idem ho inserito della gommapiuma tra la ventola e il metallo, e ho ridotto il numero di giri della ventola con una resistenza da 1W 47Ohm, ora è abbastanza silenzioso, spero non si braschi :D

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20004.JPG

sopra ho ricavato con una fresa a tazza da 11,4 il foro x la ventola, è una cooler master silent UV reactive, ma al momento non ho i led uv (chi me ne regala un paio???? :help: )

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20005.JPG

I gamepad scelti sono i rumble 2500 di saitek, ne avevo già uno che ho molto apprezzato, così ne ho comprato un altro usato, sono leggermente diversi cosa che mi consentirà di distinguerli!

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20007.JPG

Accanto all'hard disk ho montato una specie di "ciabatta" con un pezzo di millefori, x ottenere delle derivazioni a 12V, sui 4 pin attacco un molex da floppy, sugli altri pin vado a recuperare i 12V con dei normali faston

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20009.JPG

Ecco come dicevo quel cavo alimenta i led dei piedini

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20011.JPG

vista da dietro

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20013.JPG

vista dall'alto

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20014.JPG

Ecco il molex floppy che alimenta la "ciabatta"

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20016.JPG

la scheda madre era distribuita con una staffa con l's-video e il composito, non so ancora se funziona, ma le ho montate direttamente sul pannello posteriore

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20017.JPG

Ecco il risultato

mak77
18-05-2007, 13:51
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20019.JPG

l'interruttore d'accensione è un normalmente aperto preso al negozio di elettronica

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20020.JPG

Sull'anteriore ho usato la stessa tecnica dello stardust per ottenere una scritta che lampeggia con l'uso dell'hard disk. il circuito è costituito da un transistor, 2 resistenze e 2 led annegati in un tappetino di plexy da 4mm che si illumina grazie alla superficie satinata.

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20021.JPG

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20022.JPG

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20023.JPG

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20025.JPG

Sulla ventola da 12 ho montato un regolatore recuperato dal VF900 della zalman, sul mio pc non lo uso perchè ho già un fanbus.

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20026.JPG

aperto

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20027.JPG

chiuso

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20028.JPG

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20029.JPG

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20030.JPG

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20031.JPG

l'effetto dal vivo è migliore ovviamente! :D

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20033.JPG

i piedini sono in plexy con un led annegato al loro interno, non sono ancora finiti, li concluderò con una rondellona silver e il classico gommino antivibrazione

http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20038.JPG

dettaglio della scritta che come già detto sostituisce il led dell'hard disk

Quello che ho ancora in mente di fare è aggiungere 4 led ai lati x illuminare di arancione la griglia e se li trovo 2 led uv per la ventola superiore!

ombra666
18-05-2007, 14:04
complimenti molto ma molto bello! :D

The_Killer
18-05-2007, 14:18
spettacolare! veramente bellissimo! :eek: :eek: :eek:

ps: manca il tasto del reset :D

mak77
18-05-2007, 14:23
ps: manca il tasto del reset :D

e a cosa serve? :D

Pappe
18-05-2007, 14:47
stupendo è forse dire poco...

..case pulitissimo e sobrio...lo stile mi piace veramente tanto!
complimenti!!!!

JKT
18-05-2007, 14:52
Bravissimo!!! la scritta è stupenda!!!:eek:

"quindi non colorate mai niente di nero opaco se no dovrete maneggiarlo con i guanti!"

ma ti rimangono anche da asciutto asciutto? a me no... ne sn rimaste un paio qnd non era perfettamente asciugato ma ora nn piu:mc:

mak77
18-05-2007, 14:54
ma ti rimangono anche da asciutto asciutto? a me no... ne sn rimaste un paio qnd non era perfettamente asciugato ma ora nn piu:mc:

rimangono finchè non si puliscono via... ma in ogni caso è molto "fragile", si macchia subito e tocca pulirlo spesso

omino_duff
18-05-2007, 15:19
:mano:
bello.... veramente bello!
ottima la piega del plexi! :)

l@ser
18-05-2007, 18:31
azz moltoooooooooo bello , lavoro veloce e pulito , sei gia diventato uno dei miei idoli , anzi mi atttira molto l'idea che sei di milano .
un'unica domanda , ma il plexy era trasparente, la scritta sul frontale mi sembra bianca come hai fatto a ricavarla ?

mak77
19-05-2007, 00:09
non sono di milano, cmq non sono poi così lontano!

il plexy era trasparente, la scritte sembra bianca perchè:
a) il "tappetino" di plexy dietro è satinato
b) il trasparente opaco l'ho dato su tutto il frontale compresa la scritta

antanio
19-05-2007, 01:57
bello, bello, bello! :mano: il worklog pero' un po' sbrigativo.. :nono:

non ho capito come hai realizzato la scritta mame box sul frontale.. :mbe:
svela i tuoi segreti ;)

dj_ste
19-05-2007, 09:15
porcaccia miseriaccia!!!

è bello davvero!

complimentoni, vediamo se posso rubarti qualche idea...

mi piace come hai disposto il tutto internamente e come hai strutturato la struttura (scusate il gioco di parole...)

l@ser
19-05-2007, 10:49
gentilmente ci riferisci le dimensioni di ingombro , grazie

hir79ole
20-05-2007, 18:49
ottimo lavoro!anche in questo lavoro hai dimostrato di avere una grossa inventiva!;)

mak77
21-05-2007, 00:59
la scritta sul frontale è così composta:

si prende un foglio adesivo stampabile e si stampa la scritta, quindi la si ritaglia e si incolla sul pezzo di plexy. Quindi si vernicia il pezzo, al termine della verniciatura, prima di dare il trasparente si toglie l'adesivo, la scritta resta quindi non colorata, quindi si dà il trasparente su tutto.

il pezzo dietro è un rettangolo di plexy satinato con la carta vetro fine, ai due lati si ricavano 2 fori in cui si annegano due led del colore preferito, i due led sono connessi ai pin hdd led mediante un transistor npn poichè l'alimentazione del solo hdd led non è sufficiente ad accendere 2 led ad alta luminosità.

Infine si incolla il "tappetino" luminoso dietro il pezzo con la scritta...

Domani misuro il tutto per gli ingombri, cmq è circa la dimensione di una scheda madre micro-atx + 4cm di alimentatore. in altezza saranno 9cm

ABCcletta
21-05-2007, 02:45
Ancora complimenti :D
I tuoi lavori sono belli per sobrietà e stile, continua cosi!

Domy15
21-05-2007, 11:24
Ottimo lavoro anche in questo work-log: però vorrei maggaiori particolari sulla lamiere adoperate. da dove le hai reperite? Le hai pitturate tu? resta comunque, un risultato davvero carino, perchè non presenta troppi particolari, ma pochi e ben curati.
P.S.=Perchè non fai una finestra che ti permetta di vedere l'interno? Magari potresti sempre usare una scritta o un' immagine che si adatti al tuo stile...Ciao ed a presto!

mak77
21-05-2007, 11:58
vorrei maggaiori particolari sulla lamiere adoperate. da dove le hai reperite? Le hai pitturate tu?

i lati e il supporto hdd sono in lamierino d'alluminio, mio nonno usava questo lamierino dietro i termosifoni per isolarli...
il resto sono fogli di poliver con spessore di 4 e 2 mm
il tutto è verniciato ad acrilico, sul poliver ha una buona tenuta semplicemente scartavetrandolo prima con carta vetro fine, sul lamierino ho dato prima una base di fondo riempitivo

antanio
22-05-2007, 01:14
ottima soluzione, te lo chiedevo perchè a me la scritta sembrava intagliata ed ero curioso di sapere come avevi fatto ad essere cosi' preciso.:)

staghni
22-05-2007, 18:25
Complimenti vivissimi........ mi piaceva un sacco il progetto stardust..... e mi ero perso questo...!! :doh:

trikydj
22-05-2007, 18:39
:ave:

malocchio
03-06-2007, 15:41
Bellissimo!! L'hardware non è una bomba, come sei messo a temperature????

Come direbbe Rodney Reynolds: Dissss Cccchheeiissss issss fffanthhhhhhaaaaaasticcccc