mak77
18-05-2007, 13:51
Bene dopo aver provato il modding ed aver affinato le mie rozze tecniche con il progetto stardust (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1078659), che ancora giace incompleto per mia pigrizia (ma passa le notti allegro a scaricare quel che capita), ho deciso di provare a rimettermi alla prova.
Questa volta i progetti in ballo sono due, uno per me e uno per un amico, il progetto base è simile, anche se del suo parleremo in un altro topic visto che è in dirittura d'arrivo, per ora dedichiamoci alla mia Mame Box.
L'idea alla base è avere un pc da tenere in salotto per giocare con emulatori, visto che le console di nuova generazione non sono altrettanto divertenti :read:
I materiali sono come sempre plexyglass + alluminio, ma rispetto allo stardust questa volta ho usato il plexy di 2 spessori diversi, 4mm per sopra e sotto, 2mm per i frontalini.
All'interno il cuore è una Sapphire ATI M-275, mi pare di averla comprata da qualcuno su questo forum, funziona bene, l'unico difetto è che le usb interne sono andate. Non ho ancora provato il tv-out, se non va butto tutto nel water :D Il processore è un XP2000+, 2 banchi di ddr micron da 256MB in dual channel, hard disk maxtor 40GB (per ora mi bastano).
Prima di tutto ho realizzato le parti con le solite tecniche per tagliare, piegare e bucare il plexy, purtroppo non ho fatto foto nelle prime fasi, ma se qualcuno ha domande sarò ben lieto di rispondere (anche se ne dubito siete tutti esperti!). Quindi ho verniciato i pezzi con bombolette di acrilico, 3 mani di nero e 3 mani di trasparente opaco. La verniciatura è venuta bene, ma soffre del classico effetto "ditate", quindi non colorate mai niente di nero opaco se no dovrete maneggiarlo con i guanti!
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20001.JPG
L'hard disk è montato su un supporto sollevato realizzato in alluminio
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20002.JPG
i fianchetti sono in alluminio, recuperato da un pezzo di metallo in via di decomposizione che ho trovato nel garage del nonno :) all'interno ho incollato una retina in plastica presa al fai da te
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20003.JPG
l'alimentatore l'ho preso in un negozio di milano ben noto, è un 180W in formato flex, l'unico problema è che faceva un rumore atroce, x questo l'ho isolato dal case con della gommapiuma, idem ho inserito della gommapiuma tra la ventola e il metallo, e ho ridotto il numero di giri della ventola con una resistenza da 1W 47Ohm, ora è abbastanza silenzioso, spero non si braschi :D
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20004.JPG
sopra ho ricavato con una fresa a tazza da 11,4 il foro x la ventola, è una cooler master silent UV reactive, ma al momento non ho i led uv (chi me ne regala un paio???? :help: )
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20005.JPG
I gamepad scelti sono i rumble 2500 di saitek, ne avevo già uno che ho molto apprezzato, così ne ho comprato un altro usato, sono leggermente diversi cosa che mi consentirà di distinguerli!
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20007.JPG
Accanto all'hard disk ho montato una specie di "ciabatta" con un pezzo di millefori, x ottenere delle derivazioni a 12V, sui 4 pin attacco un molex da floppy, sugli altri pin vado a recuperare i 12V con dei normali faston
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20009.JPG
Ecco come dicevo quel cavo alimenta i led dei piedini
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20011.JPG
vista da dietro
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20013.JPG
vista dall'alto
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20014.JPG
Ecco il molex floppy che alimenta la "ciabatta"
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20016.JPG
la scheda madre era distribuita con una staffa con l's-video e il composito, non so ancora se funziona, ma le ho montate direttamente sul pannello posteriore
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20017.JPG
Ecco il risultato
Questa volta i progetti in ballo sono due, uno per me e uno per un amico, il progetto base è simile, anche se del suo parleremo in un altro topic visto che è in dirittura d'arrivo, per ora dedichiamoci alla mia Mame Box.
L'idea alla base è avere un pc da tenere in salotto per giocare con emulatori, visto che le console di nuova generazione non sono altrettanto divertenti :read:
I materiali sono come sempre plexyglass + alluminio, ma rispetto allo stardust questa volta ho usato il plexy di 2 spessori diversi, 4mm per sopra e sotto, 2mm per i frontalini.
All'interno il cuore è una Sapphire ATI M-275, mi pare di averla comprata da qualcuno su questo forum, funziona bene, l'unico difetto è che le usb interne sono andate. Non ho ancora provato il tv-out, se non va butto tutto nel water :D Il processore è un XP2000+, 2 banchi di ddr micron da 256MB in dual channel, hard disk maxtor 40GB (per ora mi bastano).
Prima di tutto ho realizzato le parti con le solite tecniche per tagliare, piegare e bucare il plexy, purtroppo non ho fatto foto nelle prime fasi, ma se qualcuno ha domande sarò ben lieto di rispondere (anche se ne dubito siete tutti esperti!). Quindi ho verniciato i pezzi con bombolette di acrilico, 3 mani di nero e 3 mani di trasparente opaco. La verniciatura è venuta bene, ma soffre del classico effetto "ditate", quindi non colorate mai niente di nero opaco se no dovrete maneggiarlo con i guanti!
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20001.JPG
L'hard disk è montato su un supporto sollevato realizzato in alluminio
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20002.JPG
i fianchetti sono in alluminio, recuperato da un pezzo di metallo in via di decomposizione che ho trovato nel garage del nonno :) all'interno ho incollato una retina in plastica presa al fai da te
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20003.JPG
l'alimentatore l'ho preso in un negozio di milano ben noto, è un 180W in formato flex, l'unico problema è che faceva un rumore atroce, x questo l'ho isolato dal case con della gommapiuma, idem ho inserito della gommapiuma tra la ventola e il metallo, e ho ridotto il numero di giri della ventola con una resistenza da 1W 47Ohm, ora è abbastanza silenzioso, spero non si braschi :D
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20004.JPG
sopra ho ricavato con una fresa a tazza da 11,4 il foro x la ventola, è una cooler master silent UV reactive, ma al momento non ho i led uv (chi me ne regala un paio???? :help: )
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20005.JPG
I gamepad scelti sono i rumble 2500 di saitek, ne avevo già uno che ho molto apprezzato, così ne ho comprato un altro usato, sono leggermente diversi cosa che mi consentirà di distinguerli!
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20007.JPG
Accanto all'hard disk ho montato una specie di "ciabatta" con un pezzo di millefori, x ottenere delle derivazioni a 12V, sui 4 pin attacco un molex da floppy, sugli altri pin vado a recuperare i 12V con dei normali faston
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20009.JPG
Ecco come dicevo quel cavo alimenta i led dei piedini
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20011.JPG
vista da dietro
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20013.JPG
vista dall'alto
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20014.JPG
Ecco il molex floppy che alimenta la "ciabatta"
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20016.JPG
la scheda madre era distribuita con una staffa con l's-video e il composito, non so ancora se funziona, ma le ho montate direttamente sul pannello posteriore
http://www.webalice.it/bonardo/mamebox/mamebox%20017.JPG
Ecco il risultato