PDA

View Full Version : [Settore video] Mettersi in proprio


stefano76
18-05-2007, 13:26
Dopo tre anni di lavoro in televisione come operatore di ripresa e poi montatore e regista tv, ho preso una grande decisione: qualche giorno fa ho dato le dimissioni interrompendo il mio contratto a tempo indeterminato che avevo con la TV satellitare in cui lavoro e ho deciso di provare la strada del lavoro in proprio in questo settore.

Ciò che mi sto apprestando ad affrontare è un grosso rischio perchè lascio un lavoro sicuro (anche se mi trovo male dove sto e non vedo davvero l'ora di andarmene) per iniziare una nuova attività il cui successo non è così scontato.

Vorrei quindi qualche consiglio da parte di utenti che magari hanno già fatto questo passo. Io parto con le seguenti cose: postazione di montaggio, telecamera semipro (CANON XH A1), Sanda100 e un faro, oltre ad un bel budget di cui dispongo (ho messo via i soldi per anni a questo scopo). Dunque cosa debbo fare? Cosa mi consigliate? Di iniziare come libero professionista facendo servizi per conto di altri o di gettarmi subito nella mischia aprendo una vera e propria attività nel settore video (produzione di documentari, video industriali, matrimoni eccetera...).

E i clienti come si trovano? Che tipo di pubblicità dovrei fare? Come la dovrei fare? Quanto budget debbo investire in questo? Ho anche un amico con cui da anni dovrei iniziare un'attività di questo tipo e probabilmente subentrerebbe.

Aiutatemi e datemi un consiglio... :cry:

fabio80
18-05-2007, 14:14
ma!

hai dato le dimissioni senza nemmeno pianificarti un pò il salto nella libera professione?:mbe: avevi fretta? :mbe:

Wagen
18-05-2007, 14:34
CUT

Aiutatemi e datemi un consiglio... :cry:


amico, non me ne volere, ma come dice fabio avresti dovuto pensare a queste cose prima di licenziarti

Seifer86
18-05-2007, 14:43
ciao

che ne diresti invece di spiegare come sei entrato a lavorare nel campo :D

io ero interessato ma mi sembra molto difficile come cosa...

vedo che ci sono molti corsi ma non so se validi o inutili

grazie :stordita:

stefano76
18-05-2007, 23:28
Sono mesi che sto pensando di lasciare. E' vero, non ho ancora ben pianificato la cosa, ma di una cosa sono assolutamente certo: e cioè che lì non ci lavorerò più. Poi, con calma, mi prenderò tutto il tempo per le pratiche burocratiche e per muovermi nella nuova situazione. Le dimissioni non mi sono state accettate (il mio capo le ha stracciate), ma io sono deciso verso questa direzione. E comunque ho un preavviso di 45 giorni, quindi fino al 30 giugno sono ancora lì...

Per quanto riguarda come sono entrato in questo settore: innanzitutto con la passione. Ho fatto l'"autodidatta" per anni, ho imparato a montare e ad usare una telecamera da solo, senza fare corsi di nessun genere. L'unico corso che ho fatto (di regia cinematografica) è servito solo a farmi buttare via soldi.

Ho iniziato a fare lavoretti e poi a mandare curriculum a volontà, finchè mi hanno chiamato. Ma non pensate che sia tutto rose e fiori... Secondo me in questo settore avere un contratto che ti lega come dipendente è molto limitante.

ja_janus
24-03-2008, 12:00
ciao,
come è andata? Che procedure hai dovuto affrontare ad esempio INPS o ENPAS? Ci racconti un pò il tuo iter?

Grazie

EDIT: Aggiungo questo link che potrebbe essere utile:

http://www.dplmodena.it/subordinati%20e%20autonomi%20nel%20mondo%20enpals.pdf