PDA

View Full Version : Dare Del Voi


Senza Fili
18-05-2007, 11:59
Giorni fa ho sentito un mio amico parlare con il nonno al telefono, e gli dava del VOI... :eek:
Non ho mai sentito dare del voi a nessuno, a quanto pare però qualcuno lo usa ancora...

NeferAket
18-05-2007, 12:02
Giorni fa ho sentito un mio amico parlare con il nonno al telefono, e gli dava del VOI... :eek:
Non ho mai sentito dare del voi a nessuno, a quanto pare però qualcuno lo usa ancora...
Mia nonna da ancora del Voi alla mia bisnonna (sua matrigna) abitano in un piccolo paesino al confine tra Lazio e Toscana...
credo sia molto usato anche nel meridione :D

Northern Antarctica
18-05-2007, 12:03
io lo uso sistematicamente quando vado al Sud, è una forma di cortesia che è rispettosa come il "lei" ma senza quel senso velato di "mantenere le distanze"

FastFreddy
18-05-2007, 12:03
E' una forma arcaica ormai quasi in disuso...

Derivava dal plurale maiestatis

RaouL_BennetH
18-05-2007, 12:06
E se non ricordo male, fu reintrodotto durante il fascismo a scapito del `Lei`

Elbryan
18-05-2007, 12:17
nel medioevo si dava del voi :)

dibe
18-05-2007, 12:19
mio papà lo usa di frequente... soprattutto con sua suocera e con personaggi di una certa importanza... :)

Estero
18-05-2007, 12:20
fino a 60-70 anni fa era la norma dare del voi a genitori/nonni

madking
18-05-2007, 12:46
qua da noi in romagna in dialetto si usa ancora il voi

jgfx
18-05-2007, 12:58
Al sud è consuetudine usarlo al posto del Lei, che viene destinato erroneamente a persone importanti (tipo, per fare un esempio, prof universitari o professionisti importanti) mentre il voi lo si da a tutti, pure allo spazzino sotto casa.

Io naturalmente, dall'alto della mia superiorità lessicale (:sofico:), di solito do del lei nel modo corretto.
Alle superiori in particolare, quando iniziai a dare del lei ai prof, le persone della classe iniziavano a ridacchiare e fare le risatine di scherno ecc.

Mi ricordo benissimo una volta in cui (al colloquio con la prof di italiano e latino!) mi rivolsi col "lei" davanti a mia madre, che mi corresse o disse qualcosa...
La prof disse che in realtà era giusto come dicevo io, e spiegò che in pratica il nostro è un retaggio di nonmiricordoquale dominazione starniera ai tempi del medioevo.

Detto da quella prof, con cui ci stavamo cordialmente e reciprocamente sulle palle entrambi, fu una soddisfazione. :asd:

gtrin
18-05-2007, 13:17
il voi venne reintrodotto ai tempi del ventennio poichè il lei era passibile di fraintendimento effeminato :D

Harvester
18-05-2007, 13:27
il mio padrone doi casa mi da del "lo"......una via di mezzo :asd:

"arrivederci, lo saluto", "lo volevo chiamare ieri", "quando vò via, lo chiamo"

:boh:

bluelake
18-05-2007, 13:33
il mio padrone doi casa mi da del "lo"......una via di mezzo :asd:

"arrivederci, lo saluto", "lo volevo chiamare ieri", "quando vò via, lo chiamo"

:boh:
nel resto della Toscana si usa il "la" ("la saluto", "la volevo chiamare")... ma i senesi si sa, son strani... :fagiano:

Harvester
18-05-2007, 13:35
nel resto della Toscana si usa il "la" ("la saluto", "la volevo chiamare")... ma i senesi si sa, son strani... :fagiano:

ma anche a Napoli si uisa il "la"....in realtà dovunque quando si usa il lei :D

p.NiGhTmArE
18-05-2007, 13:37
ma anche a Napoli si uisa il "la"....in realtà dovunque quando si usa il lei :D

:asd:

dasdsasderterowaa
18-05-2007, 14:12
io lo uso sistematicamente quando vado al Sud, è una forma di cortesia che è rispettosa come il "lei" ma senza quel senso velato di "mantenere le distanze"

ok, ma solo con le persone molto anziane... qui da me il Voi è già in disuso (a tutte le età :) ) ma in Sicilia (in alcuni paesini dell'entroterra) è usato ancora da persone più in là con gli anni... ;)

ziozetti
18-05-2007, 14:47
nel resto della Toscana si usa il "la" ("la saluto", "la volevo chiamare")... ma i senesi si sa, son strani... :fagiano:

In Brianza non è raro sentirsi dare del "le"... :D

DevilMalak
18-05-2007, 14:52
qui da me non l'ho mai sentito usare

Senza Fili
18-05-2007, 15:04
A Roma di solito ti danno del tu anche gli sconosciuti...

FastFreddy
18-05-2007, 15:08
A Roma di solito ti danno del tu anche gli sconosciuti...

Boh, dipende dove vai e chi ti capita.

Tra ragazzi è normale.

AK47
18-05-2007, 15:25
io lo uso sistematicamente quando vado al Sud, è una forma di cortesia che è rispettosa come il "lei" ma senza quel senso velato di "mantenere le distanze"

che intendi per sud????

Northern Antarctica
18-05-2007, 15:36
che intendi per sud????

da Latina in giù

DjConti
18-05-2007, 16:21
qui da me tanti danno del "le" a un uomo, ma in terza persona...

riporto discorso realmente esistito: (non mi ricordo di preciso di cosa si parlasse, ma il senso rimane invariato)

tipo: "quando chiama Mario le devo dire che il suo conto è pronto"

io: come LE devo dire? è un maschio...

tipo: Bè, gli dò del LEI!" (forma di cortesia...)

:doh: :doh: :doh:

dibe
18-05-2007, 16:38
mio papà lo usa di frequente... soprattutto con sua suocera e con personaggi di una certa importanza... :)

dimenticavo.... :) quando parla in Friulano... :fagiano:

in italiano usa il "lei".

netsky3
18-05-2007, 17:33
qui da me tanti danno del "le" a un uomo, ma in terza persona...

riporto discorso realmente esistito: (non mi ricordo di preciso di cosa si parlasse, ma il senso rimane invariato)

tipo: "quando chiama Mario le devo dire che il suo conto è pronto"

io: come LE devo dire? è un maschio...

tipo: Bè, gli dò del LEI!" (forma di cortesia...)

:doh: :doh: :doh:

tu pensa a lavorare!! :Prrr:

ciao!! :D :sofico:

Senza Fili
18-05-2007, 19:12
Boh, dipende dove vai e chi ti capita.

Tra ragazzi è normale.

Anche tra adulti...quante volte per strada capita che chiedano "scusa che c'hai na sigaretta"?...io del lei a Roma lo vedo usare solo in contesto lavorativo :)

Marilson
18-05-2007, 19:41
allora... io sono calabrese ;) .
Da noi si usa il voi, stop. Io lo usavo alle medie e al liceo per i prof, e lo uso per i conoscenti "grandi" ed espressioni dialettali e/o il dialetto. Per le persone che non conosco uso il lei e la lingua italiana.
A mio nonno e mia nonna paterni do del tu, ma a tutte le mie zie (sorelle di mio nonno) do rigorsamente del voi :read:

HiddenDiscovery
18-05-2007, 19:42
Mia nonna (genovese) dava del VOI a mio padre e noi la prendevamo sempre in giro!! Io alle elementari alla maestra davo del LEI, mentre so che adesso i bambini danno sempre del TU alle maestre, comunque di certo mai del VOI!!! :)

Northern Antarctica
18-05-2007, 22:02
Mia nonna (genovese) dava del VOI a mio padre e noi la prendevamo sempre in giro!! Io alle elementari alla maestra davo del LEI, mentre so che adesso i bambini danno sempre del TU alle maestre, comunque di certo mai del VOI!!! :)

leggo un "voi" nella tua firma :asd:

p.NiGhTmArE
18-05-2007, 22:04
leggo un "voi" nella tua firma :asd:
:eek: mi inchino, sire :ave:

Vishnu
18-05-2007, 22:07
mah...io il voi solitamente lo uso quando parlo con persone anziane nel territorio pugliese :D (o raramente con persone + grandi di me ma con un grado di confidenza tale da non permettermi di dargli del tu ma dare del lei sarebbe eccessivo...)

insomma, per come la vedo io è una via di mezzo tra "tu" e "lei" (anche se detto così sembra un'orgia :D )

qui a milano chiunque ti da del Lei, dal vecchio al bambino al tuo coetaneo :D

paditora
18-05-2007, 22:16
Giorni fa ho sentito un mio amico parlare con il nonno al telefono, e gli dava del VOI... :eek:
Non ho mai sentito dare del voi a nessuno, a quanto pare però qualcuno lo usa ancora...
mio padre dava del voi anche ai suoi genitori.

DevilMalak
18-05-2007, 22:24
ma voi date del lei ai vostri nonni?

BonOVoxX81
18-05-2007, 23:56
Se non sbaglio l'unica persona al mondo al quale bisogna dare del Voi e' il papa

Senza Fili
19-05-2007, 03:43
ma voi date del lei ai vostri nonni?


Sempre dato del tu ai nonni e a tutti i parenti...

bus
19-05-2007, 06:41
Io faccio fatica anche a dare del lei :asd:

p.NiGhTmArE
19-05-2007, 07:20
Sempre dato del tu ai nonni e a tutti i parenti...
quoto

Zerozen
19-05-2007, 08:54
Nel basso milanese, nell'alto pavese e nel lodigiano ancora oggi gli anziani usano il loro come forma di cortesia plurale ("loro dove vanno in vacanza quest'anno?"). Il voi non si usa, e al singolare si dà del lei (che in lodigiano si dice "lu" con la u chiusa: " 'n duè l'è ch'el va in vacansa lu?" >> la trascrizione non è perfetta :D ).

AK47
19-05-2007, 09:13
da Latina in giù

e tu da Latina in giu'..vedi un estraneo e parlando in Italiano gli dai del voi????

Nel palermitano ti posso assicurare che non lo sento dire a nessuno..manco agli anziani!

dasdsasderterowaa
19-05-2007, 09:45
e tu da Latina in giu'..vedi un estraneo e parlando in Italiano gli dai del voi????

Nel palermitano ti posso assicurare che non lo sento dire a nessuno..manco agli anziani!

io, in Sicilia, soltanto nei paesini dell'entroterra ho sentito dare del Voi, ma nelle città mai....

HiddenDiscovery
19-05-2007, 09:48
leggo un "voi" nella tua firma :asd:

ti riferisci a 你们, bravo!! se riesci a leggere anche il resto dimmelo, così ci facciamo qualche chiacchierata in cinese! :D

asc@rda
19-05-2007, 09:51
io non lo sento usare da una vita.....

netsky3
19-05-2007, 10:03
io non lo sento usare da una vita.....

idem...al massimo do del LEI agli adulti o estranei..

Northern Antarctica
19-05-2007, 12:44
ti riferisci a 你们, bravo!! se riesci a leggere anche il resto dimmelo, così ci facciamo qualche chiacchierata in cinese! :D

Si, so leggere anche il resto, mi è cascato subito l'occhio sul tuo nome ;) Anche se mi trovo molto meglio col cinese tradizionale e non con il semplificato :muro:

A che livello padroneggi la scrittura (non giudico dalla frase che hai scritto che è troppo da "lezione n.1" :D )? :)

netsky3
19-05-2007, 14:14
io vedo solo dei punti interrogativi :mbe:

Luk3D
19-05-2007, 18:20
Sono quasi pienamente certo che in Veneto non esiste..

zerotre
19-05-2007, 20:39
Al sud è consuetudine usarlo al posto del Lei, che viene destinato erroneamente a persone importanti (tipo, per fare un esempio, prof universitari o professionisti importanti) mentre il voi lo si da a tutti, pure allo spazzino sotto casa.

Io naturalmente, dall'alto della mia superiorità lessicale (:sofico:), di solito do del lei nel modo corretto.
Alle superiori in particolare, quando iniziai a dare del lei ai prof, le persone della classe iniziavano a ridacchiare e fare le risatine di scherno ecc.

Mi ricordo benissimo una volta in cui (al colloquio con la prof di italiano e latino!) mi rivolsi col "lei" davanti a mia madre, che mi corresse o disse qualcosa...
La prof disse che in realtà era giusto come dicevo io, e spiegò che in pratica il nostro è un retaggio di nonmiricordoquale dominazione starniera ai tempi del medioevo.

Detto da quella prof, con cui ci stavamo cordialmente e reciprocamente sulle palle entrambi, fu una soddisfazione. :asd:


E' esattamente il contrario, il "lei" deriva dal modello Spagnolo, (per questo nel ventennio e' stato messo al bando, perche' non era un "prodotto" nazionale).
Inoltre non esiste una forma corretta, sono entrambe allocuzioni corrette, certo il voi non e' molto usato ma non significa che sia sbagliato usarlo, in effetti nella maggior parte dei paesi europei la tendenza e' stata quella di usare il plurale piu' che la terza persona, un esempio e' l'inglese "you" in realta' e' plurale seconda persona, ha preso il posto di "thou" (mi sembra si scriva cosi') che in passato era appunto Tu.
Comunque ciao a voi.....
Ciao.
Zerotre.

Marilson
19-05-2007, 20:46
E' esattamente il contrario, il "lei" deriva dal modello Spagnolo, (per questo nel ventennio e' stato messo al bando, perche' non era un "prodotto" nazionale).
Inoltre non esiste una forma corretta, sono entrambe allocuzioni corrette, certo il voi non e' molto usato ma non significa che sia sbagliato usarlo, in effetti nella maggior parte dei paesi europei la tendenza e' stata quella di usare il plurale piu' che la terza persona, un esempio e' l'inglese "you" in realta' e' plurale seconda persona, ha preso il posto di "thou" (mi sembra si scriva cosi') che in passato era appunto Tu.
Comunque ciao a voi.....
Ciao.
Zerotre.

ieee qsndì? chi ssi dice a su cusenza?

ninjathoo
20-05-2007, 03:47
Giorni fa ho sentito un mio amico parlare con il nonno al telefono, e gli dava del VOI... :eek:
Non ho mai sentito dare del voi a nessuno, a quanto pare però qualcuno lo usa ancora...Generalmente do del tu a tutti, se proprio vogliono mantenere le distanze, do del voi. Dopotutto si usa in tutto il mondo. Il lei è un idiozia tutta italiana.

zerotre
20-05-2007, 08:03
ieee qsndì? chi ssi dice a su cusenza?

OiFra' TUTTAPOSTO! Quannu ni vieni trovi?:D
Ciao.
Zerotre.