PDA

View Full Version : [Call center] Basta compenso fisso, solo “incentivi”


lnessuno
18-05-2007, 09:44
http://blogaprogetto.wordpress.com/2007/05/14/basta-compenso-fisso-solo-incentivi/

Da un paio di settimane, nel mio call center, l’azienda ha deciso (da sola, le persone che dovrebbero fare rappresentanza sindacale sono inquadrate e totalmente inutili) che non saremo più pagati 6 euro lordi fissi l’ora, ma solo con incentivi.

Le motivazioni addotte sono state, usando testuali parole: “il legislatore ci impone di metterci al pari con gli altri call center, vi dobbiamo assumere così, è legge”. Stronzate. Il legislatore infatti dovrebbe imporre di assumere i lavoratori inbound, che sono a tutti gli effetti subordinati; stop. In realtà, anche noi outbound saremmo subordinati (abbiamo un superiore, sottostiamo ad un preciso orario, ecc…) ma le cose non vengono mai dette fino in fondo.

Sta di fatto in realtà che l’azienda non ha più soldi (non sono problemi nostri, e non sono fatti nostri se ci lavorano imbecilli che non hanno le capacità per gestire l’azienda stessa ma si preoccupano soltanto se torni con qualche secondo di ritardo oppure corrono per far vedere che lavorano molto per rispondere e portare un cordless che suona al capo menomato), e la cosa viene mascherata in questo modo: ha chiuso infatti anche una sala (del 187 telecom) piena di persone (molte lasciate a casa, altre trasferite), un’altra sala in cui si lavoravano editoriali (abbonamenti vari per esempio) e nella mia sala stessa (dove si lavora per tim) sono presenti molte persone in meno

Parlando del compenso, ogni nostra chiamata sarebbe pagata tra i 19 e gli 80 centesimi (cioé 0,19 e 0,80). Diciamo che le chiamate “nella media” però si attestano tra i 20 e i 45 centesimi. Un vero e proprio sfruttamento, probabilmente illegale, schiavistico e coperto dall’azienda. Mi chiedo a questo punto dove diavolo sono e a cosa servono i sindacati. Calcoli alla mano, due ragazzi già assunti con questo contratto (il mio e quello degli altri scadrà il 31 maggio, fino a quel giorno sono “tranquillo”) guadagnano poco più della metà rispetto a quello che guadagnavano prima. Sempre al lordo. Per farvi capire quanto è la metà vi mostro l’esempio: noi operatori guadagnamo 6 euro lordi l’ora. Moltiplicati per 3 ore di lavoro serale fanno 18 euro lordi. Ok, ora fate la metà e aggiungeteci qualche centesimo. In questo modo tra l’altro l’azienda spinge ancora di più a lavorare “a cottimo” e malissimo, puntando sulla quantità e non sulla qualità. Insomma, chi ci rimetterebbe sarebbe il cliente. Non possiamo sempre e solo essere noi operatori sottopagati ad avere buonsenso…! Non avete idea della mole di chiamate che una persona dovrebbe fare per guadagnare COME prima (almeno il doppio, cosa pressoché impossibile, a meno di dire “pronto…arrivederci”!).

Abbiamo quindi intenzione di muoverci, sentire i sindacati, informandoci tra la rete sociale di nostra conoscenza… Secondo voi cosa dovre/dovremmo fare? Vi sembra una cosa sensata? Qualcuno può darci una mano?

Il signoraggio continua.

P.S.= il nome del call center incriminato è “Televoice”. Stategli il più lontano possibile.

fabio80
18-05-2007, 09:56
ecco, questo è l'unico motivo per cui evito di mandare affanc la gente che mi stressa con le chiamate a casa

certo che stiamo andando sempre più giù.... :rolleyes:
roba da dargli fuoco al call center :rolleyes:

lnessuno
18-05-2007, 10:02
ecco, questo è l'unico motivo per cui evito di mandare affanc la gente che mi stressa con le chiamate a casa

certo che stiamo andando sempre più giù.... :rolleyes:
roba da dargli fuoco al call center :rolleyes:

a quanto pare, a parte mandarli affanculo ma se la chiamata dura poco gli fai solo un piacere...

Burns
18-05-2007, 10:07
Io ho lavorato proprio un paio d'anni fa in Televoice qui a Monza (part time, classico lavoretto da studentello universitario), per 4 mesi, proprio nella sala 187 citata dal tizio del blog: mi sembra incredibile leggere che l'hanno chiusa.

Quando ho incominciato io era iniziato da pochissimo il "progetto 187", tutto filava liscio, si lavorava alla grande e c'erano circa 300 persone.

Come inbound due anni fa prendevo 6,5 euro netti all'ora; ma era cosa nota che gli outbound prendessero di meno.

Qui però:
http://blogaprogetto.wordpress.com/2007/05/14/basta-compenso-fisso-solo-incentivi/

In questo modo tra l’altro l’azienda spinge ancora di più a lavorare “a cottimo” e malissimo, puntando sulla quantità e non sulla qualità


su questo mi viene da tossicchiare... anche prima di questa storia si tendeva a puntare sulla quantità rispetto che alla qualità ( vi potrei raccontare su infinite storie allucinanti di "colleghi" del 187... poi uno si chiede perchè ai call center Telecom son quasi tutti incompetenti :rolleyes: ).
Penso che sia però un problema che affligga quasi tutti i call center.

nomeutente
18-05-2007, 15:19
Sposto in "ot:spa" su richiesta dell'autore

Deuced
18-05-2007, 16:31
però mi pare di aver capito che lavorano 3 ore al giorno per circa 6€ lordi l'ora.E' pochissimo,è vero,però lavorano il minimo.Non credo si possa basare un avvenire su un lavoro del genere,mi sembra più un lavoro per studenti o per chi vuole arrotondare.

Sbaglio?

Kars
18-05-2007, 16:38
io sono un admin di rete che lavora per una rete (molto importante) e ne prendo 7 all' ora :stordita: devo suicidarmi subito :mc:

Sinclair63
18-05-2007, 16:53
io sono un admin di rete che lavora per una rete (molto importante) e ne prendo 7 all' ora :stordita: devo suicidarmi subito :mc:

E meno male che sei Admin e per giunta anche di una rete importante, se non lo eri dovevi tu pagare a loro? :rolleyes:

tdi150cv
18-05-2007, 16:56
io sono un admin di rete che lavora per una rete (molto importante) e ne prendo 7 all' ora :stordita: devo suicidarmi subito :mc:

be rispetto a quello che c'è in giro per chi ha cominciato recentemente a lavorare direi che sei nella media. 7 euro l'ora son 56 al giorno mediamente ...
sono di 25 gg 1400 euro.
In proporzione a quello che c'è non mi pare poco se nette , anzi ...

lnessuno
18-05-2007, 16:59
be rispetto a quello che c'è in giro per chi ha cominciato recentemente a lavorare direi che sei nella media. 7 euro l'ora son 56 al giorno mediamente ...
sono di 25 gg 1400 euro.
In proporzione a quello che c'è non mi pare poco se nette , anzi ...

a occhio e croce direi che son lorde...


io prendo 12 euro all'ora lordi, ma per 27,5 ore settimanali (dovevano essere 31 ma grazie alla riforma sui contributi per stare dentro alla cifra che avevano stanziato per me hanno dovuto ridurle :rolleyes: ). da co.co.co.

FastFreddy
18-05-2007, 17:05
Quello che fa più riflettere nel compenso di Kars casomai è che nonostante copra un ruolo che richiede un certo grado di competenza, perizia e responsabilità, venga retribuito ne più ne meno di chi si occupa di far le pulizie.

as10640
18-05-2007, 17:15
Quello che fa più riflettere nel compenso di Kars casomai è che nonostante copra un ruolo che richiede un certo grado di competenza, perizia e responsabilità, venga retribuito ne più ne meno di chi si occupa di far le pulizie.

Io per lo stesso lavoro venivo pagato 1050 netti da co.co.pro... Fortunatamente ora ho trovato a TI....

CYRANO
19-05-2007, 02:27
Quello che fa più riflettere nel compenso di Kars casomai è che nonostante copra un ruolo che richiede un certo grado di competenza, perizia e responsabilità, venga retribuito ne più ne meno di chi si occupa di far le pulizie.

io prendo 6.22 euro lorde :D :D

che bella vitaaa aleee aleee alleeee !!!



Coapzpaza

ennys
19-05-2007, 09:54
Io ho lavorato proprio un paio d'anni fa in Televoice qui a Monza (part time, classico lavoretto da studentello universitario), per 4 mesi, proprio nella sala 187 citata dal tizio del blog: mi sembra incredibile leggere che l'hanno chiusa.

Quando ho incominciato io era iniziato da pochissimo il "progetto 187", tutto filava liscio, si lavorava alla grande e c'erano circa 300 persone.


Cioè... fatemi capire.

Per il call center del 187, Telecom si affida ad una'azienda esterna ???

Non ci posso credere... :eek: :rolleyes:

fabio80
19-05-2007, 09:54
io prendo 6.22 euro lorde :D :D

che bella vitaaa aleee aleee alleeee !!!



Coapzpaza

ma per che lavoro? :confused:

CYRANO
19-05-2007, 10:50
ma per che lavoro? :confused:

top secret
comunque sono assunto da una ditta di multiservizi ecc ecc
lasciamo perdere va che mi incazzo ancora di più... :D
e nei prox due mesi non avrò ne un sabato ne una domenica liberi :D
per 6 euro l'ora lorde :D
aleee alleee :D



Coapzpaza

fabio80
19-05-2007, 10:59
top secret
comunque sono assunto da una ditta di multiservizi ecc ecc
lasciamo perdere va che mi incazzo ancora di più... :D
e nei prox due mesi non avrò ne un sabato ne una domenica liberi :D
per 6 euro l'ora lorde :D
aleee alleee :D



Coapzpaza

ok, non indago sui servizi va :asd:

però di solito è un lavoro che rende, mettiti in proprio :asd:

Burns
19-05-2007, 11:12
Cioè... fatemi capire.

Per il call center del 187, Telecom si affida ad una'azienda esterna ???

Non ci posso credere... :eek: :rolleyes:


Esatto, era in outsourcing, ma non è che ti assumo e il giono dopo inizi a lavorare :asd:

C'è stato un corso di tre settimane (se non ricordo male da 4 ore al giorno, retribuito) tenuto da tecnici Telecom dove ti insegnano a usare i software della Telecom per la gestione del cliente + una settimana al call center affiancato da uno di questi tecnici.

Poi parti, e buona fortuna :asd:

Fr@nkie
22-05-2007, 08:59
Cioè... fatemi capire.

Per il call center del 187, Telecom si affida ad una'azienda esterna ???

Non ci posso credere... :eek: :rolleyes:


..credo che più dell'80% del customer care Telecom (residenziale e affari) è ormai esternalizzato...

Ferdy78
22-05-2007, 09:09
ma per che lavoro? :confused:

Vendita servizi in particolare (fonia e Alice)...quando c'ero io c'era il fisso a 6 e + incentivi, fermo restando che se non vendevi non guadagnavi na cippa, neppure le spese del trasporto ci prendevi.

Ogni voltache mi chiama qualche donzelletta di FW, Libero, Tiscali (Telecom non chiamano...chissà perchè:D :D :D ) mi immedesimo quando ero io a farle ste chiamate FETENTONE...e non la mando subito a quel paese. Tuttavia siccome i disonesti ci sono sempre...temo sempre che mi attivino qualcosa senza il mio consenso:muro: :muro: :muro:

Kars
22-05-2007, 09:21
a occhio e croce direi che son lorde...




;)

Kars
22-05-2007, 09:31
Quello che fa più riflettere nel compenso di Kars casomai è che nonostante copra un ruolo che richiede un certo grado di competenza, perizia e responsabilità, venga retribuito ne più ne meno di chi si occupa di far le pulizie.

Il problema è che mentre gli statali sciperano, gli artigiani sciperano e tutti si fanno rispettare c'è chi come me, lavora in una società privata medio/grande dove non c'è nemmeno uno straccio di sindacato. Praticamente chi va' avanti come al solito sono i raccomandati, gli amici, i leccaculo e nonostante una persona sia brava nel suo lavoro non fara' mai strada.
Comunque attualmente con il contratto del commercio un 4 livello prende 1000 euro un 3 livello ne prende 1100, a conti fatti oltre alle aziende che sono tirate al massimo, a non darti livelli e a schiavizzarti ci si mette anche il contratto del commercio che fa' veramente schifo-

sider
22-05-2007, 10:05
bastonano, tanto la gente non si incazza più. Ti sfruttano come uno schiavo.

Però si va in piazza per la squadra di calcio, non certo per il posto di lavoro, sei "comunista" se lo fai.

Onisem
22-05-2007, 10:11
Quello che fa più riflettere nel compenso di Kars casomai è che nonostante copra un ruolo che richiede un certo grado di competenza, perizia e responsabilità, venga retribuito ne più ne meno di chi si occupa di far le pulizie.

Quoto, ormai è tutto talmente livellato (in basso) che tra un pò un vigile guadagnerà come un giovane medico. :rolleyes: