PDA

View Full Version : Uscita di Leopard spostata al 2008?


Pagine : [1] 2

Valx2
17-05-2007, 19:41
http://www.melablog.it/post/3711/una-mail-da-4-miliardi-di-dollari

A parte la mazzata in borsa... la cosa non mi convince, anche se e' prontamente arrivata la smentita da casa Apple e' troppo strano... Speriamo in bene :(

Janky
17-05-2007, 19:44
sará stato un pisquano incazzato per il fatto di non aver coprato le azioni apple quando erano ad un prezzo piú basso...

cmq come hai giá detto apple ha smentito la cosa..

malag
17-05-2007, 19:50
http://www.melablog.it/post/3711/una-mail-da-4-miliardi-di-dollari

A parte la mazzata in borsa... la cosa non mi convince, anche se e' prontamente arrivata la smentita da casa Apple e' troppo strano... Speriamo in bene :(

saranno stati quelli di apple che hanno provato a "sondare" il mercato in vista di un possibile rinvio :)
Ovviamente è una battuta!!!!!! (asp che tocco ferro :) ho preso un HD nuovo per il MB proprio in previsione Leopard...e non l'ho ancora montato!!!!)

jackaz127
17-05-2007, 20:37
la cosa sicura è che ieri a steve devono essere girati i cogl**** per bene..:p

Valhalla
17-05-2007, 20:48
Sicuramente sarà presentato dopo l'iphone.. non resta che aspettare eventuali sviluppi. :)

Spero solo che non slitti l'iphone altrimenti slitta tutto il resto :muro:

Valx2
17-05-2007, 23:17
io voglio la macchina del tempo!!!
LA VOGLIO!!! E' geniale... veramente geniale!

lucaippo17
17-05-2007, 23:44
io voglio la macchina del tempo!!!
LA VOGLIO!!! E' geniale... veramente geniale!

masticazzi, speriamo non sia l'unica nività di leopard, a meno che non trovino un sistema x far pesare poco tutto quello spreco di spazio...

Valhalla
18-05-2007, 08:29
Mah, la time machine è un'innovazione ma ci sono altri aspetti come l'alleggerimento del kernel (ormai un'abitudine in casa apple :D).. Ci sono anche novità che toccano la parte di programamzione in Objective-C (tra cui garbage collection, iterazione e accesso veloce alle proprietà).

Sono curioso di vedere anche il Core Animation, che promette bene :D

manowar84
18-05-2007, 09:15
masticazzi, speriamo non sia l'unica nività di leopard, a meno che non trovino un sistema x far pesare poco tutto quello spreco di spazio...

quoto lo "sti cazzi", sarà anche figa ma con un hd da 80 giga si riempie subito e 2 anni per avere solo quello e un nuovo tema rimarrei davvero deluso... e sinceramente per ora non aspetto con tutta questa ansia leopard.. spero di sbagliarmi...

marcowave
18-05-2007, 10:12
più tempo passa più possibilità ci sono che ci siano davvero delle modifiche sostanziali, soprattutto al finder....

io di spaces (che è gia disponibile per tiger) e time machine (che non fa altro che mangiare spazio) non me ne faccio nulla...

è ora di cambiare un po' anche la sostanza....

aaron80
18-05-2007, 10:28
io di spaces (che è gia disponibile per tiger)
...cioè? Non mi dire Virtue Desktop perchè non centra una mazza, li ho provati entrambe, Spaces sulla beta di Leopard, ed è molto meglio gestibile Spaces anche solo per come avviene lo spostamento dei programmi da uno spazio all'altro...

marcowave
18-05-2007, 10:41
si ok, ma non ne sento il bisogno personalmente..
e non mi piace che la spaccino come una delle novità principali (anche se migliorata come dici tu) quando linux ha questa carateristica dall'alba dei tempi... portata poi anche per il mac..

M@n
18-05-2007, 10:42
come ho gia' detto in altri 3d, speriamo che migliorno il Finder, il resto sono fronzoli utili e belli ma non indispensabili
IMHO

TecliS
18-05-2007, 10:53
io sto giusto aspettando che portino leopard sul mac book (e direi che quando arrivera ci saranno gia anche i nuove core) per farmi il mac :D

cmq time machine di per se non è cosi geniale, cioe esitono gia, il fattore geniale è che finalmente lo trovi integrato :O

aaron80
18-05-2007, 10:55
io sto giusto aspettando che portino leopard sul mac book (e direi che quando arrivera ci saranno gia anche i nuove core) per farmi il mac :D
...considerato che hanno aggiornato 3 giorni fa non ci giurerei, per lo meno non subito subito...

M@n
18-05-2007, 12:58
chi ha bisogno di un computer, lo compra. Non aspetta il nuovo hardware o il nuovo SO altrimenti non prendera mai niente.....:O

Mauna Kea
18-05-2007, 14:37
io mi accontenterei di un iMac 27" con monitor touchscreen..

.. praticamente se hanno installato tiger sull'iPhone (touchscreen) allora è solo una questione di prezzo e di tempo


Bye :D

manowar84
18-05-2007, 14:43
il finder nell'ultima beta era praticamente identico a quello che c'è ora... :(

M@n
18-05-2007, 15:13
il finder nell'ultima beta era praticamente identico a quello che c'è ora... :(

...basta che gli abbiano tolto i bachi...:O
:)

SerPRN
18-05-2007, 15:19
io mi accontenterei di un iMac 27" con monitor touchscreen..

.. praticamente se hanno installato tiger sull'iPhone (touchscreen) allora è solo una questione di prezzo e di tempo


Bye :D


Certo sarebbe una figata, userei il Mac come Tom Cruise in Minority Report!

Però con la tecnologia di oggi alla fine sarebbero più i contro che i pro... Se mi scasso LCD dell'iMac mi prende un colpo...
:stordita:

Valhalla
18-05-2007, 18:11
il finder nell'ultima beta era praticamente identico a quello che c'è ora... :(

:wtf: scusa, perchè che ha che non va?

Cmq, in questo articolo viene spiegato come mai Leopard potrebbe ritardare.

http://biz.yah...4_id.html?.v=2 (http://biz.yahoo.com/seekingalpha/070514/35334_id.html?.v=2)

sirus
19-05-2007, 10:54
:wtf: scusa, perchè che ha che non va?

Cmq, in questo articolo viene spiegato come mai Leopard potrebbe ritardare.

http://biz.yah...4_id.html?.v=2 (http://biz.yahoo.com/seekingalpha/070514/35334_id.html?.v=2)

Il fatto che sia il peggior file manager esistente tra tutti i sistemi operativi più diffusi direi che è un bel problema. :asd:

Secondo me il "finto annuncio" del ritardo è stata una mossa di Apple che potrebbe rientrare in quello che si chiama "insider trading"... magari vogliono rastrellare un po' di azioni o emettere delle stock option (con un prezzo basso) per poi avere un guadagno notevole dopo l'uscita di Leopard ed iPhone. ;)

Valhalla
20-05-2007, 09:51
Il fatto che sia il peggior file manager esistente tra tutti i sistemi operativi più diffusi direi che è un bel problema. :asd:

Secondo me il "finto annuncio" del ritardo è stata una mossa di Apple che potrebbe rientrare in quello che si chiama "insider trading"... magari vogliono rastrellare un po' di azioni o emettere delle stock option (con un prezzo basso) per poi avere un guadagno notevole dopo l'uscita di Leopard ed iPhone. ;)

Sinceramente il finder è la parte di mac osx che preferisco :D

Che sia una mossa commerciale non lo metto in dubbio anche perchè non sono così ottimista, altrimenti sarebbe un miracolo :D

kalebbo
20-05-2007, 10:28
Se non cambieranno radicalmente il finder, Leopard nascerà decisamente "monco". Io già ora non lo uso mai ed al suo posto uso PathFinder, un bel programma(proprietario e a pagamento), ma che comunque non sta dietro a software del calibro di Konqueror(che a proposito, con l'uscita delle QT4 si può già provare anche su Mac :D ).
Per quanto riguarda Time Machine, spero che con questo ritardo si piglino anche il tempo di riscrivere il motore di backup integrando la funzionalità di snapshot di ZFS.
Altrimenti è un software utile ma... "monco".

manowar84
20-05-2007, 11:44
Sinceramente il finder è la parte di mac osx che preferisco :D

Che sia una mossa commerciale non lo metto in dubbio anche perchè non sono così ottimista, altrimenti sarebbe un miracolo :D

annamo bene, il finder è quanto di più scomodo esista al mondo per gestire i file. Non supporta il nemmeno il Taglia! (nel 2007 non c'è il taglia!! assurdo :doh: )


Il fatto che sia il peggior file manager esistente tra tutti i sistemi operativi più diffusi direi che è un bel problema.
Nulla da aggiungere, persino esplora risorse di win95 è decisamente migliore!



kde4 con le qt4 su mac... è la volta buona che butto finalalmente iTunes e il finder...sbaaav!! :D

kalebbo
20-05-2007, 13:11
Beh non è propriamente KDE che girerà sui Mac come Desktop Environment, ma saranno i programmi che abitualmente girano sotto KDE a poter girare anche su OS X grazie al fatto che le QT4 sono cross-platform e compilate anche per PPC.
Io aspetto Dolphin(il nuovo file manager KDE) e Konqueror al varco in caso Leopard non portasse miglioramenti in questo senso.

manowar84
20-05-2007, 13:32
Beh non è propriamente KDE che girerà sui Mac come Desktop Environment

si si certo! ;)

ma saranno i programmi che abitualmente girano sotto KDE a poter girare anche su OS X grazie al fatto che le QT4 sono cross-platform e compilate anche per PPC.
Io aspetto Dolphin(il nuovo file manager KDE) e Konqueror al varco in caso Leopard non portasse miglioramenti in questo senso.

Idem! ;)

night8314
20-05-2007, 14:34
saranno stati quelli di apple che hanno provato a "sondare" il mercato in vista di un possibile rinvio :)
Ovviamente è una battuta!!!!!! (asp che tocco ferro :) ho preso un HD nuovo per il MB proprio in previsione Leopard...e non l'ho ancora montato!!!!)

potevi aspettare fino a dicembre per prenderlo..si abbassavano i prezzi ed eri sicuro di poterlo utilizzare per leopard :D

Valhalla
21-05-2007, 08:09
annamo bene, il finder è quanto di più scomodo esista al mondo per gestire i file. Non supporta il nemmeno il Taglia! (nel 2007 non c'è il taglia!! assurdo :doh: )

Nulla da aggiungere, persino esplora risorse di win95 è decisamente migliore!

kde4 con le qt4 su mac... è la volta buona che butto finalalmente iTunes e il finder...sbaaav!! :D

Sono l'unico estimatore del finder allora.. :D Secondo me ha tutto quello che deve avere e personalmente preferisco cento mila volta un finder senza il taglia come dite voi che un browser fatto a file manager (solo perchè kde non ne ha uno proprio) o un esplora risorse di windows.. :O :D

Poi non sono per i pastrocchi, mac è mac e va bene così.. Se voglio konqueror mi installo linux (e non ubuntu).

Altrimenti il mac che si compra a fare? :D

fede1983
21-05-2007, 08:14
Usavo win da anni e passato a mac non ho trovato il finder cosi scandaloso...in ogni caso, c'è sempre path finder...

nandox80
21-05-2007, 09:49
ma il finder (e lo dice la parola stessa...) serve a trovare i file sull'hd?...li trova?....a me si!...quindi fa la sua parte!! certo i risultati potrebbero essere visualizzati un po' meglio....ma di sicuro è molto piu comodo dell'esplora risorse di windows!!!

come è scritto nella firma di Mauna Kea, io uso mac e tutto il resto è solo ansia da prestazione!!! :D :D

Valhalla
21-05-2007, 09:54
ma il finder (e lo dice la parola stessa...) serve a trovare i file sull'hd?...li trova?....a me si!...quindi fa la sua parte!! certo i risultati potrebbero essere visualizzati un po' meglio....ma di sicuro è molto piu comodo dell'esplora risorse di windows!!!

come è scritto nella firma di Mauna Kea, io uso mac e tutto il resto è solo ansia da prestazione!!! :D :D

Concordo e quoto :D

MacNeo
21-05-2007, 10:01
Onestamente anch'io mi trovo bene... ok, a volte mi farebbe comodo qualche funzione in più, ma niente di così grave da dire che lo devono riscrivere da zero.
Però so che sono in molti a dire che fa schifo, quindi evidentemente c'è qualche aspetto che mi sfugge :confused:

Valhalla
21-05-2007, 10:08
Onestamente anch'io mi trovo bene... ok, a volte mi farebbe comodo qualche funzione in più, ma niente di così grave da dire che lo devono riscrivere da zero.
Però so che sono in molti a dire che fa schifo, quindi evidentemente c'è qualche aspetto che mi sfugge :confused:

Solitamente sono quelli che trovano più difficile lasciare windows :D

rgart
21-05-2007, 10:12
io ho notato una cosa carina nel nuovo explorer.... :eek:

Quando apri un nuovo tag non lo mette in fila xcui nell'ultimo posto,ma lo apre sequenziamente alla finestre... xcui hai forum, poi sezione apple e sezioni motori,quando le spulci e apri le discussioni che ti interessano queste vengono messe in sucessione xcui apple e finestre apple,motori e finestre motori e così via....

x me è comodo,spero lo implementino anche in safari :D

aaron80
21-05-2007, 10:42
Onestamente anch'io mi trovo bene... ok, a volte mi farebbe comodo qualche funzione in più, ma niente di così grave da dire che lo devono riscrivere da zero.
Però so che sono in molti a dire che fa schifo, quindi evidentemente c'è qualche aspetto che mi sfugge :confused:
...se copi dei files su un'unità samba e durante la copia questa diventa irraggiungibile si impalla tutto finder inesorabilmente... secondo me basterebbe ottimizzarlo, la GUI non mi dispiace, quello che deve fare lo fà...

manowar84
21-05-2007, 11:23
Solitamente sono quelli che trovano più difficile lasciare windows :D

ma anche no, visto che sono 3 anni che praticamente non lo uso :D


E' che come ha detto sirus, il finder è peggior file manager esistente tra tutti i sistemi operativi più diffusi. provate a spostare un file presente nella vostra cartella downloads (dove all'interno ci sono 100 file per esempio) in un'altra cartella a vostra scelta. Io ci metto un sacco di tempo ogni volta perchè bisogna trovarlo il file appena scaricato e mica è semplice!! A volte mi tocca usare spotlight, non si commenta. :doh: Perchè un "ordina per data" non esiste, o data di creazione o data di modifica! Data di crezione se il file è stato creato qualche mese prima in una cartella grossa è impossibile da ritrovare, data di modifica li ordina con un ordine a me ignoto. So solo che se scarico un file sarebbe logico ritrovarlo all'inizio o alla fine di tutti i file e invece con il mitico finder no! E se la cartelle è en nidificata sono cavoli, ci passate 3 ore per arrivarci tenendo premuto il tasto del mouse! Meglio a uesto punto aprirla a parte!
Non supporta i tab, se devo gestire un po' di file mi ritrovo 5 finestre aperte ed è un casino, non supporta il taglia, si blocca se non ti disconnetti prima (può capitare per errore di dimenticarsi staccare il pc in lan).

Questa si chiama comodità:

http://img510.imageshack.us/img510/9982/finderch5.th.png (http://img510.imageshack.us/my.php?image=finderch5.png)

insomma, secondo me il finder di tiger è un file manager indifendibile nel 2007. Spero davvero che con leopard migliori... :(

nandox80
21-05-2007, 11:30
pensa come credi...ma l'immagine che hai postato mi fa ricordare l'esplora risorse di windows...e dunque mi viene un senso di tristezza assurdo!!

manowar84
21-05-2007, 11:32
l'immagine che hai postato mi fa ricordare l'esplora risorse di windows...e dunque mi viene un senso di tristezza assurdo!!

e te pareva, i soliti apple user :doh:


vabbè ok, pensatela come volete ;)

SerPRN
21-05-2007, 11:40
ma anche no, visto che sono 3 anni che praticamente non lo uso :D


E' che come ha detto sirus, il finder è peggior file manager esistente tra tutti i sistemi operativi più diffusi. provate a spostare un file presente nella vostra cartella downloads (dove all'interno ci sono 100 file per esempio) in un'altra cartella a vostra scelta. Io ci metto un sacco di tempo ogni volta perchè bisogna trovarlo il file appena scaricato e mica è semplice!! A volte mi tocca usare spotlight, non si commenta. :doh: Perchè un "ordina per data" non esiste, o data di creazione o data di modifica! Data di crezione se il file è stato creato qualche mese prima in una cartella grossa è impossibile da ritrovare, data di modifica li ordina con un ordine a me ignoto. So solo che se scarico un file sarebbe logico ritrovarlo all'inizio o alla fine di tutti i file e invece con il mitico finder no! E se la cartelle è en nidificata sono cavoli, ci passate 3 ore per arrivarci tenendo premuto il tasto del mouse! Meglio a uesto punto aprirla a parte!
Non supporta i tab, se devo gestire un po' di file mi ritrovo 5 finestre aperte ed è un casino, non supporta il taglia, si blocca se non ti disconnetti prima (può capitare per errore di dimenticarsi staccare il pc in lan).

Questa si chiama comodità:

http://img510.imageshack.us/img510/9982/finderch5.th.png (http://img510.imageshack.us/my.php?image=finderch5.png)

insomma, secondo me il finder di tiger è un file manager indifendibile nel 2007. Spero davvero che con leopard migliori... :(


Ma come lo usi il Finder?!?!?

Guarda che puoi fare tutte le cose che dici in mezzo secondo!

Ordina file, trova file, ecc. ecc.

Se poi mi dici che è migliorabile sono d'accordo, ma non paraganotemelo a scelta risorse, per favore!!

:doh:

nandox80
21-05-2007, 11:51
e te pareva, i soliti apple user :doh:


vabbè ok, pensatela come volete ;)

sarò anche il solito apple user....ma io mi trovo bene cosi!!!

manowar84
21-05-2007, 11:55
Ma come lo usi il Finder?!?!?

Guarda che puoi fare tutte le cose che dici in mezzo secondo!

Ordina file, trova file, ecc. ecc.

Se poi mi dici che è migliorabile sono d'accordo, ma non paraganotemelo a scelta risorse, per favore!!

:doh:

ah, e allora illuminami! ;)

come si fa il taglia? come si fa a non aprire 3000 finestre se devo copiare/spostare diversi file situati in diverse cartelle e non perdere mezzora a farlo? e sopratutto, come si ordinano sti cavolo di file?? guarda, ti faccio papa se me lo dici!! (non sono ironico, se c'è il modo di farlo te ne sarei grato). Io vorrei che i file scaricati me li ordinasse come data, ritrovarmeli in alto ( o in basso) in ordine! Io ho ordinato per "ordina data per modifica" ma niente, diversi file che scarico invece di mettermeli in alto o in basso me li mette in mezzo non si sa perchè, perdendo diverso tempo a ritrovarli se la cartelle è grossa (uso spotlight a volte O_o) :doh:

..::Rape::..
21-05-2007, 13:39
Vabbè che spotlight è stato creato appositamente per la ricerca dei files, ma comunque se apri il finder e premi la combinazione mela+J, basta selezionare ordina per:

- data di modifica
- data di creazione
- dimensione
- classe
- versione
- commenti
- etichetta

Ecco qua la finestra che ti dicevo e a me funziona sempre tutto. Poi se non vuoi usare questo metodo usa spotlight, che io trovo estremamente comodo e veloce, altrimenti col cavolo che lo avrebbero copiato quelli di microsoft.

http://img201.imageshack.us/img201/5823/immagine1an9.png

Per il taglia invece non si può fare, ma non ne sento la mancanza perchè prendo il file e lo trascino dove voglio metterlo, mi sembra semplice.

Valhalla
21-05-2007, 15:18
ma anche no, visto che sono 3 anni che praticamente non lo uso :D

Tre anni che non lo usi ma la mentalità è quella :O

E' che come ha detto sirus, il finder è peggior file manager esistente tra tutti i sistemi operativi più diffusi. provate a spostare un file presente nella vostra cartella downloads (dove all'interno ci sono 100 file per esempio) in un'altra cartella a vostra scelta. Io ci metto un sacco di tempo ogni volta perchè bisogna trovarlo il file appena scaricato e mica è semplice!! A volte mi tocca usare spotlight, non si commenta. :doh:

Io sposto, copio e incollo con tranquillità file, anche con cartelle che hanno migliaia di file.. non capisco dove stia il problema, e ti assicuro che faccio in un nanosecondo..

Perchè un "ordina per data" non esiste, o data di creazione o data di modifica! Data di crezione se il file è stato creato qualche mese prima in una cartella grossa è impossibile da ritrovare, data di modifica li ordina con un ordine a me ignoto. So solo che se scarico un file sarebbe logico ritrovarlo all'inizio o alla fine di tutti i file e invece con il mitico finder no! E se la cartelle è en nidificata sono cavoli, ci passate 3 ore per arrivarci tenendo premuto il tasto del mouse! Meglio a uesto punto aprirla a parte!

Quoto quanto detto da ..::Rape::.., il Mela+J :D

Questa si chiama comodità:

http://img510.imageshack.us/img510/9982/finderch5.th.png (http://img510.imageshack.us/my.php?image=finderch5.png)

insomma, secondo me il finder di tiger è un file manager indifendibile nel 2007. Spero davvero che con leopard migliori... :(

Se la chiami comodità.. è l'impostazione windows, e quindi una questione d'abitudine :fagiano:

MacNeo
21-05-2007, 15:34
Io faccio semplicemente così:
http://img125.imageshack.us/img125/1166/scaledimagewj1.th.jpg (http://img125.imageshack.us/img125/1166/scaledimagewj1.jpg)
Nella vista icone le tengo ordinate per nome, se invece vado in vista elenco ho Data di modifica/creazione e dimensione.

Con un click passo da una visuale all'altra a seconda di quello che mi serve, non mi pare un gran problema :confused:

ayrton4_94
21-05-2007, 15:40
Questa si chiama comodità:

http://img510.imageshack.us/img510/9982/finderch5.th.png (http://img510.imageshack.us/my.php?image=finderch5.png)

insomma, secondo me il finder di tiger è un file manager indifendibile nel 2007. Spero davvero che con leopard migliori... :(

E se devi andare in 2000 sottomenu come fai?prendi un 60000000 pollici??

Allora la verità è che il taglia è stato soppiantato 2000 anni fa dal drag&drop e basta...AGGIORNATEVI

fede1983
21-05-2007, 15:45
Non è vero, ci sono situazioni in cui il taglia è più comodo del drag&drop. Inoltre il bello del computer è che si può fare la stessa cosa in più modi, non capisco come mai non abbiano messo il taglia...meglio mettere una cosa in + che una in -

ayrton4_94
21-05-2007, 15:48
Non capisco questo. Se esiste una cosa migliore...perchè portarsi dietro anche le cose vekkie?
E' come creare un motore con l'iniezione e metterci dentro anche 4 carburatori...che senso ha?

Janky
21-05-2007, 15:57
Questa si chiama comodità:

http://img510.imageshack.us/img510/9982/finderch5.th.png (http://img510.imageshack.us/my.php?image=finderch5.png)

insomma, secondo me il finder di tiger è un file manager indifendibile nel 2007. Spero davvero che con leopard migliori... :(
a dirla tutta c'é un plug-in per il finder che fa esattamente quello che si vede in quello screenshot, ce l'ho installato, ma non mi ricordo come si chiama... dovrei averlo preso dal topic sulla lista dei software

fede1983
21-05-2007, 16:05
Esempio errato, il drag e drop non è migliore o peggiore, è diverso. E poi insisto, cosa ci vuole ad implementare un banale mela+x.......

ayrton4_94
21-05-2007, 16:08
Concordo con quello che dici.Sarà pur semplice, facile tutto quello che vuoi...ma è una cosa vecchia...che si faceva quando non c'erano i mouse...quindi perchè ostinarsi a non perdere una vecchia abitudine?

fede1983
21-05-2007, 16:15
Un buon motivo, che da solo varrebbe l'implementazione di questa funzione (che ripeto è banale), è rendere facile la vita agli switchers...

manowar84
21-05-2007, 16:20
Tre anni che non lo usi ma la mentalità è quella :O

ma che ne sai te della mentalità che ho io!! :confused:

Vabbè che spotlight è stato creato appositamente per la ricerca dei files, ma comunque se apri il finder e premi la combinazione mela+J, basta selezionare ordina per:

- data di modifica
- data di creazione
- dimensione
- classe
- versione
- commenti
- etichetta

Ecco qua la finestra che ti dicevo e a me funziona sempre tutto. Poi se non vuoi usare questo metodo usa spotlight, che io trovo estremamente comodo e veloce, altrimenti col cavolo che lo avrebbero copiato quelli di microsoft.


beh fino a qui ci arrivo, l'ho scritto anche prima :doh: però diversi file li ordina a cavolo e dai!


Se la chiami comodità.. è l'impostazione windows, e quindi una questione d'abitudine
ah giusto, se è l'impostazione di windows fa schifo a prescindere :doh:


Nella vista icone le tengo ordinate per nome, se invece vado in vista elenco ho Data di modifica/creazione e dimensione.

Con un click passo da una visuale all'altra a seconda di quello che mi serve, non mi pare un gran problema

infatti è la soluzione migliore ma cmq devo tenere aperte 2 aperte! I tab sarebbero meglio!


E se devi andare in 2000 sottomenu come fai?prendi un 60000000 pollici??

Allora la verità è che il taglia è stato soppiantato 2000 anni fa dal drag&drop e basta...AGGIORNATEVI

ma l'hai mai usato konqueror? 60000000 pollici? :doh: Prova te a fare con il drag&drop a spostare un file sotto 2000 sottomenù, scomettiamo che faccio prima io? IMHO (e ripeto, IMHO) il taglia è più comodo.

M@n
21-05-2007, 16:25
Concordo con quello che dici.Sarà pur semplice, facile tutto quello che vuoi...ma è una cosa vecchia...che si faceva quando non c'erano i mouse...quindi perchè ostinarsi a non perdere una vecchia abitudine?

scusa, ma hanno lasciato il mela-c e mel-v per copia e incolla, ma che gli costava fare il mela-x? questo per le operazioni sui files perche' sul testo il taglia inteso come mela-x c'e' ancora.
Comunque per me il finder non e' tanto la mancanza di mela-x ma le gestione dei dischi esterni o di rete, se non li smonti si blocca tutto per parecchi secondi in alcuni casi.

manowar84
21-05-2007, 16:30
ecco la prova:

coolbook, APPENA SCARICATO:

http://img61.imageshack.us/img61/9176/immagine1fz6.png (http://imageshack.us)

non sarebbe logico ritrovarlo all'inizio visto che l'ho appena scaricato? noooo! lo devo andare a cercare! e se la mia cartella è grossa e ho 200 file dentro che faccio? divento scemo? devo usare per forza spotlight! E se il nome del file non corrisponde al nome del programma? chessò, install_CB.dmg? allora li si che mi diverto!!

:doh:

M@n
21-05-2007, 16:32
ecco la prova:

coolbook, APPENA SCARICATO:

http://img61.imageshack.us/img61/9176/immagine1fz6.png (http://imageshack.us)

non sarebbe logico ritrovarlo all'inizio visto che l'ho appena scaricato? noooo! lo devo andare a cercare! e se la mia cartella è grossa e ho 200 file dentro che faccio? divento scemo? devo usare per forza spotlight! E se il nome del file non corrisponde al nome del programma? chessò, install_CB.dmg? allora li si che mi diverto!!

:doh:

AZZ, non l'avevo mai notato perche' Io comunque mi tengo il folder dei downloads pulito cosi' ho dentro solo l'ultimo file scaricato

Valhalla
21-05-2007, 16:34
ma che ne sai te della mentalità che ho io!! :confused:

Era una battuta..

beh fino a qui ci arrivo, l'ho scritto anche prima :doh: però diversi file li ordina a cavolo e dai!

A me li ordina come li deve ordinare..

ah giusto, se è l'impostazione di windows fa schifo a prescindere :doh:

Assolutamente SI..

infatti è la soluzione migliore ma cmq devo tenere aperte 2 aperte! I tab sarebbero meglio!

Anche se non ha i tab non è da buttare via come avete detto sinora. I tab ti permettono di risparmiare spazio. Mi sa che la state facendo più drammatica di quella che è. Il taglia non è concepito semplicemente perchè è superato. Non siamo negli anni '80 e sopratutto alla Apple, dove stanno attenti ai particolari, non penso che gli sia sfuggito. Semplicemente non ha senso implementare un taglia di cui se ne può fare benissimamente a meno. Se non ne puoi fare a meno è perchè sei abituato così.

ma l'hai mai usato konqueror? 60000000 pollici? :doh: Prova te a fare con il drag&drop a spostare un file sotto 2000 sottomenù, scomettiamo che faccio prima io? IMHO (e ripeto, IMHO) il taglia è più comodo.

Ma parli di Konqueror come se fosse la benedizione fatta a programma. E per me non è che un banalissimo file manager nonchè un pessimo browser. Niente di più niente di meno.

nandox80
21-05-2007, 16:36
personalmente credo che sarebbe stato molto comodo poter fare mela+x e poi usare exposè (F9)....cmq io mi ci trovo bene lo stesso cosi!!

Valhalla
21-05-2007, 16:38
ecco la prova:

coolbook, APPENA SCARICATO:

http://img61.imageshack.us/img61/9176/immagine1fz6.png (http://imageshack.us)

non sarebbe logico ritrovarlo all'inizio visto che l'ho appena scaricato? noooo! lo devo andare a cercare! e se la mia cartella è grossa e ho 200 file dentro che faccio? divento scemo? devo usare per forza spotlight! E se il nome del file non corrisponde al nome del programma? chessò, install_CB.dmg? allora li si che mi diverto!!

:doh:

E se anzichè "data di modifica" metti "data di creazione"?

Ghigogogo
21-05-2007, 16:43
Ho appena provato a scaricare coolbook e andando nella cartella download è il prima file:D

nandox80
21-05-2007, 16:46
Ho appena provato a scaricare coolbook e andando nella cartella download è il prima file:D

idem....cmq se lo ha "modificato" il 14 maggio è logico che glielo metta sotto un file modificato il 19...io non capisco il nostro amico che problema ha cmq!! ciaoo

manowar84
21-05-2007, 16:48
E se anzichè "data di modifica" metti "data di creazione"?

data di creazione del programma!

nuovo screenshot:

http://img181.imageshack.us/img181/1863/immagine2re4.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine2re4.png)

rispondendo a valhalla:

Assolutamente SI..

ti commenti da solo, il classico apple user, tutto quello che fa apple va bene, il resto fa schifo.


Ma parli di Konqueror come se fosse la benedizione fatta a programma. E per me non è che un banalissimo file manager nonchè un pessimo browser. Niente di più niente di meno.

AHAAHAH! questo banalissimo file manager IMHO è il miglior file manager che esista (ma tanto te l'hai provato e usato talmente tanto da poter affermare il contrario immagino no?) e sul pessimo browser non commento. Talmente pessimo che safari ha preso il motore khtml di konqueror, talmente pessimo che è stato il primo a supportare l'acid2, talmente pessimo che è stato il primo a supportare i css3...devo continuare o la prox volta eviti di dire simili stupidaggini? :muro:

manowar84
21-05-2007, 16:50
idem....cmq se lo ha "modificato" il 14 maggio è logico che glielo metta sotto un file modificato il 19...io non capisco il nostro amico che problema ha cmq!! ciaoo

ti si è messo per prima? o il mio finder è buggato o non mi spiego! :confused: eppure vi ho fatto vedere le mie impostazioni...

nandox80
21-05-2007, 16:52
ti si è messo per prima? o il mio finder è buggato o non mi spiego! :confused: eppure vi ho fatto vedere le mie impostazioni...

ma lo hai scaricato ora il programma?? li come data di modifica ti da' il 14 maggio....io l'ho appena scaricato....

http://img502.imageshack.us/img502/4753/immagine1um6.th.png (http://img502.imageshack.us/my.php?image=immagine1um6.png)

Janky
21-05-2007, 16:56
é un problema di safari mi sa...

se lo scarico con firefox mi da come data di ultima modifica e data di creazione oggi (21)

se lo scarico con safari mi da sia come data di modifica che di creazione il 14

manowar84
21-05-2007, 16:57
ma lo hai scaricato ora il programma?? li come data di modifica ti da' il 14 maggio....io l'ho appena scaricato....

edit: scusa era troppo piccola....la ricarico e la reinserisco

si scaricato ora, dico che secondo me il finder è scomodo perchè non me lo mette all'inizio visto che sul mio mac l'ho appena creato il file. Si può cambiare questa impostazione? da quello che vedo no, mi davvero mi piacerebbe essere smentito!! :)


edit: potrebbe essere anche se la cosa è stranissima!! cmq provo a prenderlo con firefox, se è così mi hai dato una grande notizia! ;)


edit2: è vero, è safari che usa le date originali! O_o beh allora ho accusato ingiustamente il finder per questa cosa, bene ;)

Valhalla
21-05-2007, 17:02
ti commenti da solo, il classico apple user, tutto quello che fa apple va bene, il resto fa schifo.


AHAAHAH! questo banalissimo file manager IMHO è il miglior file manager che esista (ma tanto te l'hai provato e usato talmente tanto da poter affermare il contrario immagino no?) e sul pessimo browser non commento. Talmente pessimo che safari ha preso il motore khtml di konqueror, talmente pessimo che è stato il primo a supportare l'acid2, talmente pessimo che è stato il primo a supportare i css3...devo continuare o la prox volta eviti di dire simili stupidaggini? :muro:

Secondo me non hai capito che non stai parlando con topolino. :D

Primo, KHTML è un componente di KDE dedicato alla visualizzazione di pagine Web. Fa parte dei KPart di KDE ed è quindi facilmente integrabile in qualsiasi programma che si appoggia a questa piattaforma (ad esempio konqueror) e deriva da HTML Resort che è un progetto Apple ceduto in sviluppo a Kde Develop.

Secondo, Acid2? Ma sai cosa è e da dove viene? Mai sentito parlare di WebCore? ahahah mi fai ridere tu. Ma non hai capito che tutto quello che tocchi, vedi e senti viene da mamma Apple? Vedi qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Acid2).

Terzo, prima di parlare TU, documentati se no finisci per fare brutte figure come l'hai fatta ora. :D

nandox80
21-05-2007, 17:03
si scaricato ora, dico che secondo me il finder è scomodo perchè non me lo mette all'inizio visto che sul mio mac l'ho appena creato il file. Si può cambiare questa impostazione? da quello che vedo no, mi davvero mi piacerebbe essere smentito!! :)


edit: potrebbe essere anche se la cosa è stranissima!! cmq provo a prenderlo con firefox, se è così mi hai dato una grande notizia! ;)

ma se è un problema di safari il finder non puo farci nulla!!! l'ordine viene fatto in base a dei parametri...se tu hai che il file è creato o modificato il 14 anche se lo scarichi oggi finder cosa c'entra?? se gli dici di ordinare per data di modifica o di creazione lui quello fa....quindi vedi se puoi risolvere questo problema di safari...se è di safari come ha appena scritto il nostro amico...altrimenti non puoi farci nulla!! io non ho problemi....come vedi bene dall'immagine!

manowar84
21-05-2007, 17:08
ma se è un problema di safari il finder non puo farci nulla!!! l'ordine viene fatto in base a dei parametri...se tu hai che il file è creato o modificato il 14 anche se lo scarichi oggi finder cosa c'entra?? se gli dici di ordinare per data di modifica o di creazione lui quello fa....quindi vedi se puoi risolvere questo problema di safari...se è di safari come ha appena scritto il nostro amico...altrimenti non puoi farci nulla!! io non ho problemi....come vedi bene dall'immagine!

l'ho scritto nell'edit2 ;)



Nel 2002 la Apple scelse il componente di KDE come interprete HTML per il suo nuovo browser web Safari. Da allora Apple pubblica il codice sorgente aggiornato della proprie versione del motore KHTML (WebCore), sul sito degli sviluppatori, e inoltre restituisce al progetto KDE sotto forma di patch le singole modifiche apportate. Questo dovrebbe teoricamente permettere un proficuo scambio del rispettivo lavoro.
[...]

preso da wikipedia. L'acid2 è grazie a apple, facciamo i precisi, non tutto il motore di rendering KHTML. ;)

Valhalla
21-05-2007, 17:10
preso da wikipedia. L'acid2 è grazie a apple, facciamo i precisi, non tutto il motore di rendering KHTML. ;)

Eh si. :fagiano:

Ho scritto "Eh si" senza manco leggere bene.. il rendering KHTML come lo conosci tu è sviluppato da KDE Develop, diversamente non è nativo di KDE Develop, ma sia KHTML che acid2 (attraverso WebCore) provengono da Apple, solo che KHTML viene fatto sviluppare da KDE perchè Apple voleva volgere l'attenzione su una nuova versione di xHTML (che poi così non è stato) e ha lasciato continuare a KDE Develop lo sviluppo di quello che poi sarebbe diventato KHTML ma che in origine era HTML progetto "Resort" (di Apple).

ayrton4_94
21-05-2007, 17:14
Forse non vi siete resi conto che la Apple è all'incirca 5-6 anni avanti a tutti.E tutto quello che usiamo, le tecnologie che stanno sotto intendo è al 99% merito di Apple.
Un Apple user vede queste cose, le commenta e basta.
Non è per vantarsi ma la Apple è semplicemente troppo avanti... e a molti questa cosa non va giu...però è cosi...

manowar84
21-05-2007, 17:17
Forse non vi siete resi conto che la Apple è all'incirca 5-6 anni avanti a tutti.E tutto quello che usiamo, le tecnologie che stanno sotto intendo è al 99% merito di Apple.
Un Apple user vede queste cose, le commenta e basta.
Non è per vantarsi ma la Apple è semplicemente troppo avanti... e a molti questa cosa non va giu...però è cosi...

ma nessuno critica apple, osx è un grande sistema operativo c'è poco da fare. Però non è esente da difetti imho (non gravi per fortuna), il finder secondo me è indietro rispetto ai file manager attuali, spero con leopard migliori un po! :D

Torno a casa va! bye ;)

Janky
21-05-2007, 17:18
cmq anche secondo me il finder avrebbe bisogno di un restyling e di qualche funzione aggiuntiva...

..::Rape::..
21-05-2007, 17:20
ecco la prova:

coolbook, APPENA SCARICATO:

http://img61.imageshack.us/img61/9176/immagine1fz6.png (http://imageshack.us)

non sarebbe logico ritrovarlo all'inizio visto che l'ho appena scaricato? noooo! lo devo andare a cercare! e se la mia cartella è grossa e ho 200 file dentro che faccio? divento scemo? devo usare per forza spotlight! E se il nome del file non corrisponde al nome del programma? chessò, install_CB.dmg? allora li si che mi diverto!!

:doh:

Forse non hai capito una cosa, nello screenshot tu hai selezionato nelle modalità di visualizzazione per classe e per dimensione, è logico che lui divida i file in base all'estensione, poi li ordini in base alle dimensioni, visto che hai anche quella voce ceccata. In ultimo te li ordina per data di modifica. Prova a togliere tutto e a selezionare solo per data di creazione, poi mi dici.

Basterebbe solo leggere meglio prima di tirare conclusioni del tipo:

eh fino a qui ci arrivo, l'ho scritto anche prima però diversi file li ordina a cavolo e dai!

A me non è mai successo e se vuoi ti faccio due screen con un centinaio di files

Janky
21-05-2007, 17:24
Forse non hai capito una cosa, nello screenshot tu hai selezionato nelle modalità di visualizzazione per classe e per dimensione, è logico che lui divida i file in base all'estensione, poi li ordini in base alle dimensioni, visto che hai anche quella voce ceccata. In ultimo te li ordina per data di modifica. Prova a togliere tutto e a lasciare solo per data di creazione, poi mi dici.

Basterebbe solo leggere meglio prima di tirare conclusioni del tipo:

:mbe: :mbe: non mi sembra che in quello screen i file siano ordinati per estensione o per dimensione e solo in seguito per data di modifica

come ho detto un po' piú in su é un "problema" di safari, con firefox funziona benissimo senza cambiare nessuna impostazione

probabilmente safari prende le proprietá dei file in base a come sono salvate sul web server da cui le scarichi

infatti sul sito di coolbook, da parte al link per il download c'é scritto "rilasciato il 14/05" e safari legge questa data

..::Rape::..
21-05-2007, 17:27
:mbe: :mbe: non mi sembra che in quello screen i file siano ordinati per estensione o per dimensione e solo in seguito per data di modifica

come ho detto un po' piú in su é un problema di safari, con firefox funziona benissimo senza cambiare nessuna impostazione

Hai ragione ho solo guardato di fretta, comunque io se seleziono data di creazione, me li ordina giusti, e non fa un errore a morire.

Non so come mai a lui faccia così..

Janky
21-05-2007, 17:29
Hai ragione ho solo guardato di fretta, comunque io se seleziono data di creazione, me li ordina giusti, e non fa un errore a morire.

Non so come mai a lui faccia così..

ma usi safari o firefox?

nandox80
21-05-2007, 17:30
Forse non hai capito una cosa, nello screenshot tu hai selezionato nelle modalità di visualizzazione per classe e per dimensione, è logico che lui divida i file in base all'estensione, poi li ordini in base alle dimensioni, visto che hai anche quella voce ceccata. In ultimo te li ordina per data di modifica. Prova a togliere tutto e a selezionare solo per data di creazione, poi mi dici.

Basterebbe solo leggere meglio prima di tirare conclusioni del tipo:



A me non è mai successo e se vuoi ti faccio due screen con un centinaio di files

matteo nella foto, se ci fai caso, al file appena scaricato viene assegnata come data il 14 maggio..è ovvio che venga messi dopo quelli del 19 x es. janky gli ha suggertito che forse è un problema di safari, proprio perchè quello è un file appena scaricato.
A me scaricando lo stesso file con firefox non me lo da' quel problema e infatti come data risulta oggi. Così con le stesse opzioni di manowar84 i file sono perfettamente ordinati per data.

nandox80
21-05-2007, 17:31
matteo nella foto, se ci fai caso, al file appena scaricato viene assegnata come data il 14 maggio..è ovvio che venga messi dopo quelli del 19 x es. janky gli ha suggertito che forse è un problema di safari, proprio perchè quello è un file appena scaricato.
A me scaricando lo stesso file con firefox non me lo da' quel problema e infatti come data risulta oggi. Così con le stesse opzioni di manowar84 i file sono perfettamente ordinati per data.

scusatemi...non sono un fulmine con la tastiera :D :D :D

..::Rape::..
21-05-2007, 20:37
ma usi safari o firefox?

Io uso firefox

lucaippo17
21-05-2007, 23:37
è scandaloso che al finder manchi ancora il taglia, e anche il "merge" quando sostituisci una cartella, inoltre spesso non aggiorna il contenuto delle cartelle, mi sembra lo faccia sulle risorse di rete.. devo smontarle e rimontarle, e in ogni caso non aggiorna le informazioni sui dischi a meno di non far crashare il finder e riaprirlo

fortuna spotlight che gli da una mano, perchè il finder proprio non mi piace, apparte x l'estetica...

phoenixbf
22-05-2007, 00:06
Ma parli di Konqueror come se fosse la benedizione fatta a programma. E per me non è che un banalissimo file manager nonchè un pessimo browser. Niente di più niente di meno.

Ommioddio.... :doh:

Konqueror e' la NAVIGAZIONE per eccellenza, dovrebbe vincere premi a iosa come software del secolo o simili, non esiste nulla (per quanto riguarda la navigazione) di paragonabile.
I KIO-Slave non li conosci?
I plugin?
I service menu che quotidianamente vari sviluppatori creano?

O meglio: lo hai mai usato Konqueror come si deve?


... E tanto per tornare IT:
come mai su Vista si e' tanto sputato per i ritardi, e invece quando "mamma apple" ritarda il signor Leopard nessuno dice nulla?
:asd:

fede1983
22-05-2007, 07:38
Beh Vista ha impiegato 6 anni ad uscire, Mac OS X ha invece abituato ad aggiornamenti decisamente più frequenti...

ayrton4_94
22-05-2007, 08:38
Per cortesia non avvicinate neanche Vista a OSX...

Vista è stato progettato in 5-6 anni...è il risultato qual è? un sistema più bucabile di XP, lento, con richieste di sistema esorbitanti.

Quando la Apple aggiorna OSX, fa fede alla parola "aggiorna". Il sistema migliora effettivamente.
Normalmente in Windows, subito dopo un aggiornamento, si sente dire "Purtroppo è nuovo, normale che abbia cosi tanti problemi."

NORMALE??????? un aggiornamento è un miglioramento!!!!

Se non si è capito, io ho sempre usato Mac, ma da circa 7-8 anni uso regolarmente Windows e Linux a lavoro.
Non lo dico per vantarmi, ma usando un pò tutti i sistemi, mi rendo conto i livelli dei vari sistemi.
E normalmente con OSX mi trovo meglio. Comunque questa è una cosa puramente personale.

Valhalla
22-05-2007, 09:01
Ommioddio.... :doh:

Konqueror e' la NAVIGAZIONE per eccellenza, dovrebbe vincere premi a iosa come software del secolo o simili, non esiste nulla (per quanto riguarda la navigazione) di paragonabile.
I KIO-Slave non li conosci?
I plugin?
I service menu che quotidianamente vari sviluppatori creano?

O meglio: lo hai mai usato Konqueror come si deve?


... E tanto per tornare IT:
come mai su Vista si e' tanto sputato per i ritardi, e invece quando "mamma apple" ritarda il signor Leopard nessuno dice nulla?
:asd:

Hai detto bene, DOVREBBE vincere, ma non vince quindi ti sei risposto da solo.

I KIO-Slave ai fini della gestione di un file manager sono assolutamente inutili (a parte per la condivisione remota in ambiente linux) e non è altro che un'anica API anzichè la soluzione mista già vista e rivista in windows, quindi semmai il vantaggio è per chi sviluppa non per chi lo usa. Tantè vero che verrà sostituito da Dolphin. E se ti capita di dargli uno sguardo (a Dolphin) noteresti la somiglianza con un certo Finder che qui si critica. Però con la differenza che Dolphin sarà la soluzione KDE del futuro, il Finder lo è già da anni.

Mi parli di plugin? e allora? Ce li ha solo Konqueror? I service menu? :mc: caspita, sono tutte innovazioni, mi hai finalmente aperto gli occhi.. :ave: Infatti mi sa che levo la mia slackware per installarci Ubuntu o Suse e tagliare/incollare cartelle col mouse tutto il giorno. :doh:

Vista? cosa è? Se non fosse uscito sarebbe stato meglio. Quando microsoft imparerà a fare sistemi operativi ne riparleremo.

idt_winchip
22-05-2007, 09:57
il finder è la cagata più orribile del mondo.
In attesa di kde4 o di leopard con un nuovo finder (magari scritto in cocoa..chissà! sarebbe anche l'ora lo passassero da carbon a cocoa visto che è il componente basilare di mac os! mica noccioline! :asd:) utilizzo path finder..meno male c'è questo programma che mi allevia un po' la situazione perchè il finder è la cosa più scomoda del mondo..
Se si azzardano a farmi uscire leopard con il solito finder mi impacchetto dentro uno scatolone e mi faccio spedire a cupertino con un ups..e poi mi sentono :asd: ...
Come ha detto manowar84 io aspetto il giorno in cui potrò liberarmi da itunes in favore di amarok2 e avere un finder decente..
Spero che entro la fine di questo anno i miei desideri diventino realtà..
saluti a tutti gente..

nandox80
22-05-2007, 09:59
il finder è la cagata più orribile del mondo.
..

ottimo intervento....ti fa onore!!!

ayrton4_94
22-05-2007, 10:10
Come ha detto manowar84 io aspetto il giorno in cui potrò liberarmi da itunes in favore di amarok2 e avere un finder decente..


Amarok???????? mio dioooo.

idt_winchip
22-05-2007, 10:18
ottimo intervento....ti fa onore!!!

beh..grazie ;) :asd:

Odio il finder con tutto il cuore..ogni volta che lo vedo mi prende male.
La cosa più scomoda di questo mondo.
Poteva andare bene ai tempi dei tempi..ma diamine non chiedo tanto! mi contenterei di un file manager della funzionalità di nautilus o di gestione risorse di windows95!:muro:

Amarok è il migliore player che abbia mai incontrato..semplicemente sublime. Non vedo l'ora di poterlo usare su os x.

idt_winchip
22-05-2007, 10:21
Amarok???????? mio dioooo.


basta vedere la tua firma per capire che te l'obiettività non sai proprio dove sta di casa... :asd:

Anch'io ho un mac..e allora? Deve per forza essere perfetto? No! Questo bel sistema ha dei limiti..o terzi sviluppano software per sopperire a questa mancanza (vedi path finder) oppure che ci pensino loro a migliorare!
Come ai tempi acquistarono quello che poi adesso conosciamo come itunes spero che facciano lo stesso adesso con path finder se non sono ancora in grado di programmarselo.
Ah no che sbadato che sono! Il finder è perfetto! è così comodo! :asd:

katena
22-05-2007, 10:23
Quoto dalla guida software nel caso possa interessare per muoversi meglio con il finder:
segnalo un altro Contestual Menu di Finder veramente comodo:

QuickAccessCM - INTEL/PPC .. http://www.macupdate.com/info.php/id/9106
con un clickDX sul file puoi effettuare il COPIA - SPOSTA in altre cartelle a scelta,
http://img88.imageshack.us/img88/9369/immagine15bu.jpg


oppure in alcune precedentemente selezionate nella voce QUICKACCESS
es.
http://img159.imageshack.us/img159/5493/immagine24dg.jpg


Bye :D

Pelino
22-05-2007, 10:25
è scandaloso che al finder manchi ancora il taglia, e anche il "merge" quando sostituisci una cartella, inoltre spesso non aggiorna il contenuto delle cartelle, mi sembra lo faccia sulle risorse di rete.. devo smontarle e rimontarle, e in ogni caso non aggiorna le informazioni sui dischi a meno di non far crashare il finder e riaprirlo

fortuna spotlight che gli da una mano, perchè il finder proprio non mi piace, apparte x l'estetica...

confermo questi problemi sulle risorse di rete, io non ho trovato una soluzione accettabile. Per accettabile intendo sufficientemente automatizzata.

ayrton4_94
22-05-2007, 10:26
Ascolta...con Amarok ci combatto tutti i giorni ed è veramente ma veramente pessimo...
iTunes basta avviarlo e fa tutto lui... non capisco proprio come si fa a dire che Amarok sia superiore ad iTunes...
C'è questa diffusa convinzione che chi ha un Mac, non veda le cose in modo obiettivo verso la Apple. Cioè qualsiasi cosa faccia va bene a priori ma non è cosi...
Io semplicemente mi trovo da Dio, non me ne sbatte niente del taglia sui file (esiste il drap&drop) e iTunes funziona SEMPRE come mi aspetto...
Quindi, non venitemi a dire che non sono obiettivo perchè non è neanche la prima volta che lo sento dire.
Piuttosto se non vi piace il finder, non vi piace iTunes, ecc ecc. La domanda è?
Perchè avete preso un Mac? Non è una provocazione è una domanda normalissima

Valhalla
22-05-2007, 10:30
basta vedere la tua firma per capire che te l'obiettività non sai proprio dove sta di casa... :asd:

Anch'io ho un mac..e allora? Deve per forza essere perfetto? No! Questo bel sistema ha dei limiti..o terzi sviluppano software per sopperire a questa mancanza (vedi path finder) oppure che ci pensino loro a migliorare!
Come ai tempi acquistarono quello che poi adesso conosciamo come itunes spero che facciano lo stesso adesso con path finder se non sono ancora in grado di programmarselo.
Ah no che sbadato che sono! Il finder è perfetto! è così comodo! :asd:

Ma non è una questione di essere obiettivi o meno.

Io non capisco una cosa :wtf: ma se non ti piace il finder, mi dici cosa ti piace di mac os x? No perchè, mi compro un mac, poi ci metto windows, poi ci metto pathfinder, poi ci metto konqueror, poi ci metto amarok2, poi ci metto anche office, mi dici cosa me lo compro a fare un mac? per emularmi un pc? non faccio prima a comprarmi un pc? Apple non è un'alternativa, è diverso e basta.

nandox80
22-05-2007, 10:33
beh..grazie ;) :asd:

Odio il finder con tutto il cuore..ogni volta che lo vedo mi prende male.
La cosa più scomoda di questo mondo.
Poteva andare bene ai tempi dei tempi..ma diamine non chiedo tanto! mi contenterei di un file manager della funzionalità di nautilus o di gestione risorse di windows95!:muro:

Amarok è il migliore player che abbia mai incontrato..semplicemente sublime. Non vedo l'ora di poterlo usare su os x.

io non capisco mica cosa vogliate voi da un computer...addirittura si è detto che fondamentale è la funzion "taglia" di un file per il suo spostamento tra le cartelle!! booh..il finder nella visualizzazione a colonne è molto comodo. Lo spostamento dei file è semplice...li ordina bene...di piu non capisco cosa si vuole sinceramente! ma forse sono io che con il computer ci gioco solamente mentre voi siete super esperti professionisti a cui serve chissa chè!

per l'ennesima volta ripeto la frase che Mauna Kea ha nella sua firma (spero non mi chieda il copyrigth): "Io uso un Mac...tutto il resto è solo ansia da prestazione!!"....

a voi l'ansia da prestazione...a me la tranquillità che mi dà un sistema efficiente, stabile e sicuro.

L'uscita di Vista era attesa con trepidazione...quasi come una liberazione dai problemi di Xp. A noi di Leopard importa sicuramenre...ma ad un vero mac user che sia giugno...che sia ottobre...che sia dicembre...non frega piu di tanto!!

manowar84
22-05-2007, 10:38
Ascolta...con Amarok ci combatto tutti i giorni ed è veramente ma veramente pessimo...
iTunes basta avviarlo e fa tutto lui... non capisco proprio come si fa a dire che Amarok sia superiore ad iTunes...

perchè è pessimo? motivi?



Piuttosto se non vi piace il finder, non vi piace iTunes, ecc ecc. La domanda è?
Perchè avete preso un Mac? Non è una provocazione è una domanda normalissima

fammi capire, uno sceglie un sistema operativo in base a questi 2 programmi? non sono degno di usare un mac perchè il finder a me non piace? O_o Mi piace il mac come sistema operativo, la gestione dei pacchetti, i programmi che funzionano bene. Nessuno dice che iTunes faccia schifo, però IMHO amarok è superiore e aspetto con ansia il porting con le qt4. Non capisco dove sia il problema di criticare un programma apple... boh...

idt_winchip
22-05-2007, 10:39
Ma non è una questione di essere obiettivi o meno.

Io non capisco una cosa :wtf: ma se non ti piace il finder, mi dici cosa ti piace di mac os x? No perchè, mi compro un mac, poi ci metto windows, poi ci metto pathfinder, poi ci metto konqueror, poi ci metto amarok2, poi ci metto anche office, mi dici cosa me lo compro a fare un mac? per emularmi un pc? non faccio prima a comprarmi un pc? Apple non è un'alternativa, è diverso e basta.

non mi piace perchè l'ho conosciuto.
Prima mi piaceva perchè guardavo all'estetica..infatti ricordo che come tanti imitavo il look del finder con konqueror.
E poi che c'entra? Se compro un dell con windows devo per forza utilizzare internet explorer e windows media player? metterò quello che più mi aggrada!
Mac OS X è un ottimo sistema operativo, soltanto che alcune parti penso siano state un po trascurate..e questo vale più che altro per il finder.
itunes è una questione di gusti..e personalmente non mi è mai piaciuto ma non ne faccio un dramma perchè per fortuna è meglio della versione per windows.
Io posso prendere un dell e metterci linux/windows/beos e se mi va anche mac os. Come posso prendere il mio macbook e metterci archlinux e customizzare mac os come piace a me.
Se il finder non mi piace non vedo perchè continuare ad utilizzarlo se ci sono valide alternative..seppur a pagamento :(.

nandox80
22-05-2007, 10:43
non mi piace perchè l'ho conosciuto.
Prima mi piaceva perchè guardavo all'estetica..infatti ricordo che come tanti imitavo il look del finder con konqueror.
E poi che c'entra? Se compro un dell con windows devo per forza utilizzare internet explorer e windows media player? metterò quello che più mi aggrada!
Mac OS X è un ottimo sistema operativo, soltanto che alcune parti penso siano state un po trascurate..e questo vale più che altro per il finder.
itunes è una questione di gusti..e personalmente non mi è mai piaciuto ma non ne faccio un dramma perchè per fortuna è meglio della versione per windows.
Io posso prendere un dell e metterci linux/windows/beos e se mi va anche mac os. Come posso prendere il mio macbook e metterci archlinux e customizzare mac os come piace a me.
Se il finder non mi piace non vedo perchè continuare ad utilizzarlo se ci sono valide alternative..seppur a pagamento :(.

ma mi spieghi del finder cosa non ti va??? illuminami....ti prego...perchè io quello che devo fare con un file manager lo riesco a fare tranquillamente! forse sono stupido?

idt_winchip
22-05-2007, 10:44
io non capisco mica cosa vogliate voi da un computer...addirittura si è detto che fondamentale è la funzion "taglia" di un file per il suo spostamento tra le cartelle!! booh..il finder nella visualizzazione a colonne è molto comodo. Lo spostamento dei file è semplice...li ordina bene...di piu non capisco cosa si vuole sinceramente! ma forse sono io che con il computer ci gioco solamente mentre voi siete super esperti professionisti a cui serve chissa chè!

per l'ennesima volta ripeto la frase che Mauna Kea ha nella sua firma (spero non mi chieda il copyrigth): "Io uso un Mac...tutto il resto è solo ansia da prestazione!!"....

a voi l'ansia da prestazione...a me la tranquillità che mi dà un sistema efficiente, stabile e sicuro.

L'uscita di Vista era attesa con trepidazione...quasi come una liberazione dai problemi di Xp. A noi di Leopard importa sicuramenre...ma ad un vero mac user che sia giugno...che sia ottobre...che sia dicembre...non frega piu di tanto!!

stai parlando con uno che windows l'ha abbandonato dal 2001.
Io più vi sento parlare e più rimango basito...non è possibile. :asd:
MA QUALE ANSIA DA PRESTAZIONE!! :asd:
Io utilizzo che mi pare..mac linux e windows! il resto è solo ansia da integralisti per un marchio o per un altro..io non ho bandiere da sventolare..la bandiera sono io e quello che riesco a fare con la combinazione hardware/software che ho! :asd:

ayrton4_94
22-05-2007, 10:46
perchè è pessimo? motivi?





fammi capire, uno sceglie un sistema operativo in base a questi 2 programmi? non sono degno di usare un mac perchè il finder a me non piace? O_o Mi piace il mac come sistema operativo, la gestione dei pacchetti, i programmi che funzionano bene. Nessuno dice che iTunes faccia schifo, però IMHO amarok è superiore e aspetto con ansia il porting con le qt4. Non capisco dove sia il problema di criticare un programma apple... boh...

:help: Non c'entra nulla essere degni o meno. Il finder ti da mille altre possibilità del taglia-incolla e di altre cose che si sono dette.
Io non so cosa dirvi...aggiornatevi. Il ctrl+x è stato soppiantato dal drag&drop.

Per quanto riguarda Amarok.Il fatto è che non è intuitivo, ha pulsanti e menu disposti male.iTunes è decisamente + user-friendly, non si blocca mai, ogni tanto qua in ufficio la musica va via e il motivo? Amarok che si prende qualche secondo di meditazione...Questi problemi non si può ignorarli.
I macUser vogliono una macchina che la accendi e funziona SEMPRE.
E Amarok non è cosi. E non capita solo a me.

Valhalla
22-05-2007, 10:48
fammi capire, uno sceglie un sistema operativo in base a questi 2 programmi? non sono degno di usare un mac perchè il finder a me non piace? O_o Mi piace il mac come sistema operativo, la gestione dei pacchetti, i programmi che funzionano bene. Nessuno dice che iTunes faccia schifo, però IMHO amarok è superiore e aspetto con ansia il porting con le qt4. Non capisco dove sia il problema di criticare un programma apple... boh...

Ma non è che non sei degno.. Se contesti idvd (un programma a caso) allora ti do ragione. Ma il finder è IL programma apple, e non UN programma. Io non ti nego che gli manchino le cose che dici, ma nel momento in cui dici "ah vorrei che" ti faccio notare che un mac-user è privilegiato di suo rispetto a un linux-user o peggio rispetto a un win-user.

Poi non è che dico prendo un mac, ci metto amarok2, ci metto l'esplora risorse di windows come se tutto quello che apple faccia di buono sia solo la gestione dei pacchetti. Se voglio l'esplora risorse di windows mi compro un pc. Mac è pensato così, e così come è io lo accetto.

Valhalla
22-05-2007, 10:55
non mi piace perchè l'ho conosciuto.
Prima mi piaceva perchè guardavo all'estetica..infatti ricordo che come tanti imitavo il look del finder con konqueror.
E poi che c'entra? Se compro un dell con windows devo per forza utilizzare internet explorer e windows media player? metterò quello che più mi aggrada!
Mac OS X è un ottimo sistema operativo, soltanto che alcune parti penso siano state un po trascurate..e questo vale più che altro per il finder.
itunes è una questione di gusti..e personalmente non mi è mai piaciuto ma non ne faccio un dramma perchè per fortuna è meglio della versione per windows.
Io posso prendere un dell e metterci linux/windows/beos e se mi va anche mac os. Come posso prendere il mio macbook e metterci archlinux e customizzare mac os come piace a me.
Se il finder non mi piace non vedo perchè continuare ad utilizzarlo se ci sono valide alternative..seppur a pagamento :(.

Beh è chiaro che da che mondo e mondo una può fare quello che vuole. Io ho preso il case di un pc e dentro c'ho piantato un eucalipto perchè mi aggradava. Poi ho preso il mio mac l'ho messo in una teca, e ogni venerdi lo venero perchè non si ferma/crasha/blocca MAI.

nandox80
22-05-2007, 10:58
Beh è chiaro che da che mondo e mondo una può fare quello che vuole. Io ho preso il case di un pc e dentro c'ho piantato un eucalipto perchè mi aggradava. Poi ho preso il mio mac l'ho messo in una teca, e ogni venerdi lo venero perchè non si ferma/crasha/blocca MAI.

:D :D :D

cmq il nostro amico ancora non ci dice perchè il finder non gli piace come file manager mentre konqueror si...ma non come è "scritto" o come è esteticamente....voglio sapere cosa non gli piace di come gestisce i file!! (spero di non risentire che è meglio aspettare le qt4 per usare Konqueror perchè Finder non ha il mela+x....)

idt_winchip
22-05-2007, 10:59
ma mi spieghi del finder cosa non ti va??? illuminami....ti prego...perchè io quello che devo fare con un file manager lo riesco a fare tranquillamente! forse sono stupido?

COSE DA MIGLIORARE E/O AGGIUNGERE NEL FINDER:
-Migliorare la stabilità nell'accesso dei volumi di rete
-Inserire un campo per visualizzare il percorso delle directory in formato stringa in modo da poter raggiungere più velocemente sottodirectory abbastanza diramate.
-Supporto ai tabs.
-Abbandonare carbon e dopo 6 anni dalla migrazione a mac os 10 tentare l'impossibile (:asd:) COCOA :asd:!
-Altra cosa: come diamine si fa a ordinare i file in modo che dia priorità alle directory come ordine di comparsa? Se non è possibile immettere nella to-do list :asd:
-Come diamine si ordinano i file per ultima modifica? A me non funziona! Per fortuna con path finder ho risolto il problema.
-Sarebbe comodo che quella casellina di input in alto a destra per ricercare i file andasse direttamente a ricercare sulla directory corrente invece di scomodare spotlight. Sarebbe molto utile quando accedo via rete al mio server con centinaia di gb di dati.
-Quando seleziono più file per vedere quanto occupano in totale gradirei non mi comparisse una finestrina di informazioni per ogni file ma che comparissero le proprietà generali.
-Gradirei che la scrittina nel desktop sotto il volume che indica quanto spazio disponibile hai sull'hd fosse aggiornata in tempo reale e non ogni volta che riavvio il finder e/o il sistema.
-Gradirei l'opzione "taglia"
-Gradirei sapere dove mi trovo quando sto navigando tra le miriadi di sottodirectory (e qui si ritorna all'utilità di avere un textfield che ti indica la posizione corrente)

Per ora mi fermo qui..poi volendo continuo :asd:

idt_winchip
22-05-2007, 11:07
:D :D :D

cmq il nostro amico ancora non ci dice perchè il finder non gli piace come file manager mentre konqueror si...ma non come è "scritto" o come è esteticamente....voglio sapere cosa non gli piace di come gestisce i file!! (spero di non risentire che è meglio aspettare le qt4 per usare Konqueror perchè Finder non ha il mela+x....)

ah credi che non ti rispondevo perchè non avevo argomenti? :asd:
Potrei scriverci un romanzo su come vorrei che fosse il finder. :asd:
Se mi dai tempo magari stasera quando torno da lavoro continuo con la mia opera di protesta verso un file manager che chiamarlo vetusto è dire poco :asd:

nandox80
22-05-2007, 11:09
COSE DA MIGLIORARE E/O AGGIUNGERE NEL FINDER:
-Migliorare la stabilità nell'accesso dei volumi di rete
-Inserire un campo per visualizzare il percorso delle directory in formato stringa in modo da poter raggiungere più velocemente sottodirectory abbastanza diramate.
-Supporto ai tabs.
-Abbandonare carbon e dopo 6 anni dalla migrazione a mac os 10 tentare l'impossibile (:asd:) COCOA :asd:!
-Altra cosa: come diamine si fa a ordinare i file in modo che dia priorità alle directory come ordine di comparsa? Se non è possibile immettere nella to-do list :asd:
-Come diamine si ordinano i file per ultima modifica? A me non funziona! Per fortuna con path finder ho risolto il problema.
-Sarebbe comodo che quella casellina di input in alto a destra per ricercare i file andasse direttamente a ricercare sulla directory corrente invece di scomodare spotlight. Sarebbe molto utile quando accedo via rete al mio server con centinaia di gb di dati.
-Quando seleziono più file per vedere quanto occupano in totale gradirei non mi comparisse una finestrina di informazioni per ogni file ma che comparissero le proprietà generali.
-Gradirei che la scrittina nel desktop sotto il volume che indica quanto spazio disponibile hai sull'hd fosse aggiornata in tempo reale e non ogni volta che riavvio il finder e/o il sistema.
-Gradirei l'opzione "taglia"
-Gradirei sapere dove mi trovo quando sto navigando tra le miriadi di sottodirectory (e qui si ritorna all'utilità di avere un textfield che ti indica la posizione corrente)

Per ora mi fermo qui..poi volendo continuo :asd:

o finalmente....questi possono essere motivi validi per cui tu critichi il finder. Se per te sono pecche fai bene a dirlo....ma come per te sono importanti per me sono cazzate! quindi nè tu sei contro-apple nè io sono integralista!!

poi...dalla mia esperienza:

la gestione delle risorse di rete a me non hai mai dato problemi...e ti dico questo usando il computer non solo qui a casa ma anche in altri ambienti con macchine e server!!!

per quanto riguarda come si ordinano i file...beh...qualche post nelle pag precedenti Rape lo ha sipegato molto bene!!!! mela+j sulla cartella di interesse e selezioni "solo" il criterio che ti interessa. Se poi i criteri disponibili sono pochi per te...beh...non posso farci nulla io!!

a me lo spazio disponibile dell'hd si aggiorna in tempo reale ogni volta che lo libero o ne occupo altro....

Valhalla
22-05-2007, 11:15
o finalmente....questi possono essere motivi validi per cui tu critichi il finder. Se per te sono pecche fai bene a dirlo....ma come per te sono importanti per me sono cazzate! quindi nè tu sei contro-apple nè io sono integralista!!

poi...dalla mia esperienza:

la gestione delle risorse di rete a me non hai mai dato problemi...e ti dico questo usando il computer non solo qui a casa ma anche in altri ambienti con macchine e server!!!

per quanto riguarda come si ordinano i file...beh...qualche post nelle pag precedenti Rape lo ha sipegato molto bene!!!! mela+j sulla cartella di interesse e selezioni "solo" il criterio che ti interessa. Se poi i criteri disponibili sono pochi per te...beh...non posso farci nulla io!!

a me lo spazio disponibile dell'hd si aggiorna in tempo reale ogni volta che lo libero o ne occupo altro....

Quoto :D

anche a me la gestione delle risorse non hai madato un problema, sia con accessi mac-mac che con accessi misti.

Esatto il mela+j nel mio caso mi da tutto quello che voglio. Vorrei anche giocare nel chelsea ma quello purtroppo non me lo fa. Speriamo venga integrato in leopard :Prrr:

M@n
22-05-2007, 11:16
CUT
a me lo spazio disponibile dell'hd si aggiorna in tempo reale ogni volta che lo libero o ne occupo altro....

in tempo reale ti si aggiorna lo spazio libero sull'icona del disco???:confused:

phoenixbf
22-05-2007, 11:39
Hai detto bene, DOVREBBE vincere, ma non vince quindi ti sei risposto da solo.

I KIO-Slave ai fini della gestione di un file manager sono assolutamente inutili (a parte per la condivisione remota in ambiente linux) e non è altro che un'anica API anzichè la soluzione mista già vista e rivista in windows, quindi semmai il vantaggio è per chi sviluppa non per chi lo usa. Tantè vero che verrà sostituito da Dolphin. E se ti capita di dargli uno sguardo (a Dolphin) noteresti la somiglianza con un certo Finder che qui si critica. Però con la differenza che Dolphin sarà la soluzione KDE del futuro, il Finder lo è già da anni.

Mi parli di plugin? e allora? Ce li ha solo Konqueror? I service menu? :mc: caspita, sono tutte innovazioni, mi hai finalmente aperto gli occhi.. :ave: Infatti mi sa che levo la mia slackware per installarci Ubuntu o Suse e tagliare/incollare cartelle col mouse tutto il giorno. :doh:


Eh?
Che c'entrano adesso ubuntu, suse? :confused:

Perche' con Explorer (di windows) puoi splittare la vista in 2/3/4 parti di cui alcune remote tramite ftp://, fish:// e spostare cartelle, file, tutto mantenendo la trasparenza all'utente?
...No fammi capire che sto scoprendo cose nuove di explorer.

Io continuo a pensare che:

1) non hai mai usato konqueror
2) sei il solito fanboy apple

...Direi la 2 a questo punto.


Vista? cosa è? Se non fosse uscito sarebbe stato meglio. Quando microsoft imparerà a fare sistemi operativi ne riparleremo.

Chi ha mai detto che Vista e' un buon SO (sicuramente lo e' meglio di XP). Io ho detto che spesso c'e' un odio cieco verso MS e un Amore cieco verso apple.

E in ogni caso mi fermo qui.
Ho visto altri interventi di fanboy (che tristezza), e discutere con voi (come al solito) e' un'impresa ardua, la parola UMILTA' non sapete dove sta di casa.
Buon mondo apple fatato e dorato a tutti voi.

..::Rape::..
22-05-2007, 11:41
-Quando seleziono più file per vedere quanto occupano in totale gradirei non mi comparisse una finestrina di informazioni per ogni file ma che comparissero le proprietà generali.

Per questa funzione ti posso rispondere io, basta che selezioni tutti i files, poi tieni premuto il tasto destro del mouse e premi ALT, ti viene fuori una voce che dice "Mostra Inspector", selezioni quella voce e magia, in una finestra hai il riassunto di tutti i files selezionati.

-Gradirei sapere dove mi trovo quando sto navigando tra le miriadi di sottodirectory (e qui si ritorna all'utilità di avere un textfield che ti indica la posizione corrente)

C'è un apposito tasto da aggiungere al finder che mi indica tutte le sottocartelle in cui mi trovo, fino alla cartella /root, basta personalizzare la barra del finder.

idt_winchip
22-05-2007, 12:09
Eh?
Che c'entrano adesso ubuntu, suse? :confused:

Perche' con Explorer (di windows) puoi splittare la vista in 2/3/4 parti di cui alcune remote tramite ftp://, fish:// e spostare cartelle, file, tutto mantenendo la trasparenza all'utente?
...No fammi capire che sto scoprendo cose nuove di explorer.

Io continuo a pensare che:

1) non hai mai usato konqueror
2) sei il solito fanboy apple

...Direi la 2 a questo punto.



Chi ha mai detto che Vista e' un buon SO (sicuramente lo e' meglio di XP). Io ho detto che spesso c'e' un odio cieco verso MS e un Amore cieco verso apple.

E in ogni caso mi fermo qui.
Ho visto altri interventi di fanboy (che tristezza), e discutere con voi (come al solito) e' un'impresa ardua, la parola UMILTA' non sapete dove sta di casa.
Buon mondo apple fatato e dorato a tutti voi.

quoto pienamente...

idt_winchip
22-05-2007, 12:13
Per questa funzione ti posso rispondere io, basta che selezioni tutti i files, poi tieni premuto il tasto destro del mouse e premi ALT, ti viene fuori una voce che dice "Mostra Inspector", selezioni quella voce e magia, in una finestra hai il riassunto di tutti i files selezionati.



C'è un apposito tasto da aggiungere al finder che mi indica tutte le sottocartelle in cui mi trovo, fino alla cartella /root, basta personalizzare la barra del finder.
grazie per il primo suggerimento.
Per quel che riguarda la barra degli indirizzi sapresti darmi qualche info in più? grazie..

..::Rape::..
22-05-2007, 13:19
Non è una vera e propria barra degli indirizzi nel senso che se vuoi inserire il percorso manualmente per andare in una posizione precisa basta premere CAPS + Mela + G e poi digitare l'indirizzo.

Se invece vuoi sapere dove ti trovi devi fare così:

- Clicchi con il tasto destro sulla cornice del finder
- Poi selezioni Personalizza Barra degli Strumenti
- Poi c'è un pulsante così

http://img237.imageshack.us/img237/3659/immagine1vu1.png

- lo trascini dove vuoi sulla barra degli strumenti

Il gioco è fatto.

Il risultato finale è il seguente:

http://img237.imageshack.us/img237/5271/immagine2ev6.jpg

---Chris---
22-05-2007, 13:42
Oppure fai mela clic sull'icona della cartella sulla cornice della finestra.:D
Che tra l'altro IMHO è molto piu comodo quando vuoi tornare a una directory più "in alto": con esplora risorse o hai la finestrella a sx aperta, o devi selezionare il testo e cancellarlo dalla barra indirizzi; col finder con un clic sei arrivato.
Cmq, una piccola considerazione su tutta la discussione da parte di uno che ne sa neanche 1/100 rispetto a voi in tema di programmazione e argomenti simili trattati precedentemente.
Il finder mi piace perchè è semplice. Cioè, i Mac mi piacciono perche sono semplici. Tu prendi uno che non ha mai usato ne Win ne Mac (linux passo che non lo conosco), imparerà a usare un mac 10 volte più facilmente. è più immediato, e ti dà la possibilità di fare tutto abbastanza semplicemente. Il finder è legato a questo concetto. Certo, un PRO-user magari ha esigenze più specifiche, però penso che di base la Apple faccia un SO che sia accessibile a tutti e non solo a chi ne sa a pacchi di computer. Ieri per pura curiosità ho scaricato pathfinder per provarlo: l'ho chiuso dopo 10 minuti. Non perchè no fosse valido, ma perchè aveva troppa roba. Non ne avevo bisogno. Questo penso sia il ragionamento che potrebbe fare anche la mia fidanzata che usa il computer per scaricare le mail e navigare e stop. E come lei milioni di users che usano il computer per svago. E io mi accodo a loro, anche se lo uso per lavoro. Che per molti lavori il computer si usa anche senza troppe funzioni; quelle base bastano e avanzano. Se poi uno vuole qualcosa di più completo (e per questo anche piu complicato) se lo scarica e se lo monta. Ma non può pretendere che per forza TUTTI debbano avere quell'impostazione. Se la Apple facesse un finder uguale a konqueror a me girerebbero le balle.
Fermo restando che alcuni bug vanno sistemati. tutto, ovviamente, IMHO. :D

..::Rape::..
22-05-2007, 15:00
La cosa che trovo invece macchinosa è il passare un file da una cartella a quella immediatamente superiore, non ho ancora trovato la soluzione, devo per forza aprire due finestre.


Qualcuno sa come posso fare?

---Chris---
22-05-2007, 15:03
beh, con la visualizzazione a colonne (si chiama così quella a destra no?:D) mi sembra semplice no? O forse non ho capito quello che stai chiedendo...

..::Rape::..
22-05-2007, 15:05
sì, io intendevo proprio quello, ma senza la visualizzazione a colonne, non è possibile passare alla cartella superiore spostando un file con la visualizzazione icone?

Perchè dato che io tengo quasi tutto a icone, ogni volta dovrei cambiare il modo di visualizzazione.

---Chris---
22-05-2007, 15:16
Non so dirti allora. Sorry:)

M@n
22-05-2007, 15:27
sì, io intendevo proprio quello, ma senza la visualizzazione a colonne, non è possibile passare alla cartella superiore spostando un file con la visualizzazione icone?

Perchè dato che io tengo quasi tutto a icone, ogni volta dovrei cambiare il modo di visualizzazione.

credo che l'unica sia passare momentaneamente alla visualizzazione a colonne, fare quello che devi fare e poi tornare alla visualizzazione che piu' ti aggrada. Vediamo se qualche guru ne sa di piu'.

..::Rape::..
22-05-2007, 15:39
Ok. Grazie a tutti.

Valhalla
22-05-2007, 15:47
Eh?
Che c'entrano adesso ubuntu, suse? :confused:

Perche' con Explorer (di windows) puoi splittare la vista in 2/3/4 parti di cui alcune remote tramite ftp://, fish:// e spostare cartelle, file, tutto mantenendo la trasparenza all'utente?
...No fammi capire che sto scoprendo cose nuove di explorer.

E da me che vuoi? a me windows fa schifo. :D

Io continuo a pensare che:

1) non hai mai usato konqueror
2) sei il solito fanboy apple

...Direi la 2 a questo punto.

Ah e allora? Hai fatto tutto questo giro per dirmi che sono un fan di apple? Non c'era bisogno che me lo dicessi. Io mica lo nego. Ho sempre usato unix nella mia vita (freebsd, slackware, solaris) e non me ne vergogno. Sicuramente non userò mai windows ne per lavorare ne per navigare perchè non è all'altezza.

Chi ha mai detto che Vista e' un buon SO (sicuramente lo e' meglio di XP). Io ho detto che spesso c'e' un odio cieco verso MS e un Amore cieco verso apple.

Mh.. e allora? Se devo spendere 5.935 euro per comprare office enterprise e vederlo crashare una volta si e l'altra pure, cosa dici, posso sentirmi in diritto di odiare chi mi ha letteralmente rubato i soldi? No vedi un pò tu. I soldi mica crescono sugli alberi, e chi lavora ha delle necessità, mica si mette a scrivere le poesie con word o calcolarsi la media universitaria con excel.

E in ogni caso mi fermo qui.
Ho visto altri interventi di fanboy (che tristezza), e discutere con voi (come al solito) e' un'impresa ardua, la parola UMILTA' non sapete dove sta di casa.
Buon mondo apple fatato e dorato a tutti voi.

Vedi la differenza sta proprio in questo. L'umiltà di un fanboy sta proprio nel sapersi accontentare non nel voler a tutti i costi denigrare. Purtroppo la tristezza siete voi che comprate qualcosa pretendendo che sia altro. Manda un'email alla apple, digli che non ti piace il finder, magari ti cercano per sapere come lo vuoi così te lo fanno personalizzato.

phoenixbf
22-05-2007, 16:30
Mh.. e allora? Se devo spendere 5.935 euro per comprare office enterprise e vederlo crashare una volta si e l'altra pure, cosa dici, posso sentirmi in diritto di odiare chi mi ha letteralmente rubato i soldi? No vedi un pò tu. I soldi mica crescono sugli alberi, e chi lavora ha delle necessità, mica si mette a scrivere le poesie con word o calcolarsi la media universitaria con excel.


Forse non ci siamo capiti.
Io non uso Office o altre robe a pagamento, semmai cerco di utilizzare sempre programmi free o open. Da me MS ne ha presi veramente pochi di soldi (solo quelli della licenza di windows)


Vedi la differenza sta proprio in questo. L'umiltà di un fanboy sta proprio nel sapersi accontentare non nel voler a tutti i costi denigrare. Purtroppo la tristezza siete voi che comprate qualcosa pretendendo che sia altro. Manda un'email alla apple, digli che non ti piace il finder, magari ti cercano per sapere come lo vuoi così te lo fanno personalizzato.

"Umilta' di un fanboy" ??? :D

Questa e' nuova!
Io grazie a Dio ho dato poco alla apple-succhia-soldi, quindi le fanboyate melose le prendono chi di dovere, sono le stesse persone che sputano e spalano m***a sui PC, e la stessa apple che crea pubblicita' offensive "mac vs pc" contro il mondo PC.

L'UMILTA' caro amico mio, e' quella cosa che hanno gli sviluppatori invisibili al grande pubblico, come quelli che lavorano a KDE4.

Li' non ci sono Steve Jobs che esaltano pure la m***a pur di vendere, o spacciare idee innovative (rubate all'opensource)

ayrton4_94
22-05-2007, 16:37
Forse non ci siamo capiti.
Io non uso Office o altre robe a pagamento, semmai cerco di utilizzare sempre programmi free o open. Da me MS ne ha presi veramente pochi di soldi (solo quelli della licenza di windows)



"Umilta' di un fanboy" ??? :D

Questa e' nuova!
Io grazie a Dio ho dato poco alla apple-succhia-soldi, quindi le fanboyate melose le prendono chi di dovere, sono le stesse persone che sputano e spalano m***a sui PC, e la stessa apple che crea pubblicita' offensive "mac vs pc" contro il mondo PC.

L'UMILTA' caro amico mio, e' quella cosa che hanno gli sviluppatori invisibili al grande pubblico, come quelli che lavorano a KDE4.

Li' non ci sono Steve Jobs che esaltano pure la m***a pur di vendere, o spacciare idee innovative (rubate all'opensource)

Un fanboy può essere umile.Ammettere che Apple è superiore non è una mancanza di umiltà. E' una realtà.
Ed è la Apple che oggi e ieri ha aperto nuove strade e poi puntualmente ha pagato.
Vogliamo parlare di Pippin??? Una console nettamente avanti a tutte(aveva la stessa infrastruttura per il gioco on-line che ha OGGI la ps3) ma non ha venduto perchè era troppo presto.
Ahimè si ripeterà con AppleTV. Vedrete che fra 5-6 anni la TV via internet sarà una realtà e nessuno si ricorderà che grazie alla Apple qualcosa si muove in tal senso.
Di sicuro Steve Jobs non è umile, ma tutti gli appleUser decisamente si. Non fanno altro che ammettere la realtà niente di +.

phoenixbf
22-05-2007, 16:46
Un fanboy può essere umile.Ammettere che Apple è superiore non è una mancanza di umiltà. E' una realtà.
Ed è la Apple che oggi e ieri ha aperto nuove strade e poi puntualmente ha pagato.
Vogliamo parlare di Pippin??? Una console nettamente avanti a tutte(aveva la stessa infrastruttura per il gioco on-line che ha OGGI la ps3) ma non ha venduto perchè era troppo presto.
Ahimè si ripeterà con AppleTV. Vedrete che fra 5-6 anni la TV via internet sarà una realtà e nessuno si ricorderà che grazie alla Apple qualcosa si muove in tal senso.
Di sicuro Steve Jobs non è umile, ma tutti gli appleUser decisamente si. Non fanno altro che ammettere la realtà niente di +.

Gli apple-user NON sono umili,
lo dico io e lo dice tutto il resto del mondo. Guarda la frase che ti ho grassettato, la tua firma, guarda quell'altro che come citta' mette "maclandia", guarda quell'altro ancora che mette in firma "windows sux" o peggio ancora "linux sux", guarda tutti i neo switcher che mettono come avatar una mela (fantasia zero eh?)

Io qui sul forum di apple-user con cui ci si puo' discutere ne conosco UNO, sai che significa UNO? uno su... quanti siete? non so...

ayrton4_94
22-05-2007, 16:49
Gli apple-user NON sono umili,
lo dico io e lo dice tutto il resto del mondo. Guarda la tua firma, guarda quell'altro che come citta' mette "maclandia", guarda quell'altro ancora che mette in firma "windows sux" o peggio ancora "linux sux", guarda tutti i neo switcher che mettono come avatar una mela (fantasia zero eh?)

Io qui sul forum di apple-user con cui ci si puo' discutere ne conosco UNO, sai che significa UNO? uno su... quanti siete? non so...

Io continuo solo a esporre fatti.
La firma non c'entra proprio niente.
Dico "mac tutta la vita" perchè non esiste un OS che non sia MacOS X che lo accendi e funziona sempre, non si lamenta mai, non bisogna configurare niente o quasi, ormai fa girare qualsiasi sistema operativo.
Boh anche questi sono miei film? Oppure sono poco umile?
E' la verità.

phoenixbf
22-05-2007, 16:53
Io continuo solo a esporre fatti.
La firma non c'entra proprio niente.
Dico "mac tutta la vita" perchè non esiste un OS che non sia MacOS X che lo accendi e funziona sempre, non si lamenta mai, non bisogna configurare niente o quasi, ormai fa girare qualsiasi sistema operativo.
Boh anche questi sono miei film? Oppure sono poco umile?
E' la verità.

non sono film, sono paraocchi.
Il SO perfetto NON ESISTE, osx li ha i suoi problemi eccome.
Questo la gente fatica a digerirlo, incontro spesso persone portano sull'altare un SO senza avere minimamente provato gli altri, o averli provati a fondo.

Uno puo avere diverse necessita', e quindi puo preferire windows oppure linux.

ayrton4_94
22-05-2007, 17:01
Io non ho detto che OSX è perfetto.

Per esempio. Io devo usare linux per programmare in Java.

Però come infrastruttura, come concetto di base mi sembra superiore.tutto qui.
Con questo non sto dicendo che ho ragione a priori.

Ricordo diversi anni fa che dicevo. "Servirebbe una slackware con l'interfaccia di MacOS 9 e senza obblighi di configurazione." A quei tempi pensavo che cosi si potesse ottenere il sistema operativo migliore.

Beh la slackware è rimasta come tanti anni fa.Cioè poco user-friendly. OSX invece è quello che più si avvicina alle mie aspettative. Tutto qua.

Nel mio ufficio abbiamo diversi pc con linux, ma il sistemista deve rimanere sempre con le antenne dritte, perchè ci sono sempre mille configurazioni da fare...

Io voglio un pc, che lo accendi, fa tutto quello che gli dico senza mai bloccarsi, non mi fa perdere neanche un secondo in configurazioni varie.Cosa voglio di più?

Io ho provato con linux, ho provato tante distribuzioni, ma i casini sono sempre dietro l'angolo.

Con MacOs X accendi e fa tutto quello che vuoi senza lamentarsi...

Valhalla
22-05-2007, 17:14
Con MacOs X accendi e fa tutto quello che vuoi senza lamentarsi...

Quoto :D

È questo il motivo che spinge a comprare mac. Senza ne ma ne però.

phoenixbf
22-05-2007, 17:20
Quoto :D

È questo il motivo che spinge a comprare mac. Senza ne ma ne però.

C'e' anche chi preferisce avere controllo sul proprio OS e personalizzarlo a piacimento (come linux).
E non mi venite a dire che osx si personalizza ai livelli di linx perche sono boiate.

Valhalla
22-05-2007, 17:21
C'e' anche chi preferisce avere controllo sul proprio OS e personalizzarlo a piacimento (come linux).
E non mi venite a dire che osx si personalizza ai livelli di linx perche sono boiate.

C'è una cosa che si chiama terminale in mac os x. :D

non potrai ricompilare il kernel, anche se versioni home-made di darwin ne trovi quante ne vuoi in rete.. ma per il resto è pur sempre il caro e amato bsd :D

TecliS
22-05-2007, 17:45
ritornando in topic, è risultata fondata questa notizia di leopard mandato al 2008?

Valhalla
22-05-2007, 17:55
ritornando in topic, è risultata fondata questa notizia di leopard mandato al 2008?

Di sicuro non c'è nulla. Molti dicono che slitti al 2008 perchè stia modificando l'interfaccia (come sostengono su AppleInsider (http://www.appleinsider.com/)) passando dall'interfaccia a finestra ad un altra cosa che solo loro sanno :D

Altri sostengono che sono in ritardo con IPhone e che ci voglia più tempo del previsto.. mah.. :wtf:

---Chris---
22-05-2007, 18:03
Phoenix, scusa se intervengo, non interpretetarlo come un CONTRO DI TE. Sono macuser ma ti giuro che POSSIAMO PARLARE:D
La stragrande maggioranza degli utenti non vogliono avere controllo assoluto sul SO. Vogliono accendere, navigare, scaricare, vedere le foto e i filmini, fare un cd da sentire in macchina e montare velocemente il filmino delle vacanze.
Se uno deve fare queste cose qui, Mac OS X è attualmente il sistema che ti consente di farlo pur non avendo grande conoscenza del mondo computer in generale. Le stesse cose col PC le fai, ma ci triboli un po di piu se non sai come sistemare certe impostazioni oppure le fai alla stessa maniera ma dovendo metterci del tuo in conoscenza del sistema.
A questo aggiungi che per certi lavori la stabilità di OSX è fondamentale, e che non tutti sanno come rendere stabile Win. Io a fare video su win impazzivo, su OSX me la vivo decisamente meglio. A fare il grafico idem. I programmi si piantano 1/100 delle volte che mi succedeva in Win.
Potevo ottenere lo stesso risultato in win? Certo, però o sapevo dove mettere le mani per rendere stabile il tutto, oppure dovevo chiamare qualcuno che lo facesse per me. Con OSX tutto questo lo salto a piè pari.
Tutto qui.
Penso che OSX sia il SO migliore per determinati tipi di utilizzo. E penso che come facilità di utilizzo e di stabilità possa soddisfare la stragrande maggioranza degli utenti che al mondo hanno un computer.
C'è chi, come te, adora smanettare sulle configurazioni,e chi, come me, non ne ha mezza. Tu usa il SO che ti fa "divertire" di più, io uso il mio.
Ma è scontato che per me MAC OSX è il meglio. Non vedo in tutto questo una mancanza di umiltà. Certo c'è chi idolatrizza qualunque oggetto Apple e lo ritiene idoneo e il meglio per tutto. Però sono una minoranza. Non puoi dire che in questa sezione siamo tutti bacchettoni coi paraocchi, dai.:)

derba
22-05-2007, 18:14
Gli apple-user NON sono umili,
lo dico io e lo dice tutto il resto del mondo. Guarda la frase che ti ho grassettato, la tua firma, guarda quell'altro che come citta' mette "maclandia", guarda quell'altro ancora che mette in firma "windows sux" o peggio ancora "linux sux", guarda tutti i neo switcher che mettono come avatar una mela (fantasia zero eh?)


Mi spiace ma qua l'hai fatta fuori dal vaso..... Questo è un luogo comune.
Poi parli dell'obbiettività dei macuser e sembra sia una contrapposizione in termini.

Non prendertela, ma sono l'esempio che ciò che dici non è vero.

phoenixbf
22-05-2007, 19:43
Ma è scontato che per me MAC OSX è il meglio. Non vedo in tutto questo una mancanza di umiltà. Certo c'è chi idolatrizza qualunque oggetto Apple e lo ritiene idoneo e il meglio per tutto. Però sono una minoranza. Non puoi dire che in questa sezione siamo tutti bacchettoni coi paraocchi, dai.:)

Infatti, era proprio quello che dicevo io.
Quindi il discorso "Apple e' meglio di tutti" cade miseramente, poiche' DIPENDE da cosa uno vuole dalla macchina.

E come esempio aggiungo che se voglio una scheda grafica DECENTE e bella tosta (mi serve per lavoro), sicuramente non prendo un mac.

Mi spiace ma qua l'hai fatta fuori dal vaso..... Questo è un luogo comune.
Poi parli dell'obbiettività dei macuser e sembra sia una contrapposizione in termini.

Non prendertela, ma sono l'esempio che ciò che dici non è vero.

Vorrei tanto che fosse un luogo comune.
Anche perche' voglio sempre testare in prima persone le cose, invece di sparare sentenze su questo e quello (come fanno TANTE persone in questo forum).

La mia esperienza diretta dice l'esatto contrario.
Ripeto che attualmente su questo forum conosco una SOLA persona che utilizza OSX, Vista e Linux e li conosce BENE e SA cosa vuol dire giudizio OGGETTIVO.
Quindi quando questo utente interviene, mi piace molto leggere il suo punto di vista perche' so che non e' influenzato da preconcetti ne' dal marketing VIRALE apple.

nandox80
22-05-2007, 19:55
Infatti, era proprio quello che dicevo io.
Quindi il discorso "Apple e' meglio di tutti" cade miseramente, poiche' DIPENDE da cosa uno vuole dalla macchina.

E come esempio aggiungo che se voglio una scheda grafica DECENTE e bella tosta (mi serve per lavoro), sicuramente non prendo un mac.



Vorrei tanto che fosse un luogo comune.
Anche perche' voglio sempre testare in prima persone le cose, invece di sparare sentenze su questo e quello (come fanno TANTE persone in questo forum).

La mia esperienza diretta dice l'esatto contrario.
Ripeto che attualmente su questo forum conosco una SOLA persona che utilizza OSX, Vista e Linux e li conosce BENE e SA cosa vuol dire giudizio OGGETTIVO.
Quindi quando questo utente interviene, mi piace molto leggere il suo punto di vista perche' so che non e' influenzato da preconcetti ne' dal marketing VIRALE apple.

secondo me stai esagerando!!! se la gente di questo forum....o di questa sezione...non ti piace beh....sparisci e non venirci piu!!
Dici che c'è solo una persona che fa interventi utili e "piacevoli"? beh....mettiti a chattare con lui, se è daccordo, da un'altra parte....non leggerle le cavolate che diciamo noi no?

non è questo il posto per dire certe cose...quindi o la smettiamo con questi discorsi oppure spero che intervengno i mod perchè non se ne può piu! ok?

Leron
22-05-2007, 20:00
finiamola qui per favore. ognuno usa il sistema che gli piace, evitiamo "fanboy" e gli "antitutto". se vi piace osx usate un mac, se non vi piace apple per le vostre ragioni usate qualcos'altro. e soprattutto evitiamo di tirare in ballo l'umiltà che in un mercato come questo è proprio l'ultima cosa da prendere in considerazione: in questo mercato mi spiace dirlo per voi sta tutto a chi si VENDE MEGLIO. quindi evitiamo di dire "questa cosa è MEGLIO" perchè entriamo in un argomento troppo SOGGETTIVO per stabilire cosa sia meglio e cosa sia peggio. e non sta a NOI dire AGLI ALTRI cosa sia meglio. guardate il VOSTRO computer e non andate a predicare cosa sia meglio sugli altri. voi avete fatto una scelta che è la scelta migliore per VOI ma può non esserlo per gli altri. altrettanto, si eviti di sollevare discorsi ingenui su "chi copia chi" perchè non ne usciamo più. svegliatevi e comprendete che in questo settore TUTTI copiano e praticamente TUTTI i prodotti che vediamo sono MIGLIORAMENTI di altri prodotti che esistevano già. questo succede per apple, per microsoft e anche per i produttori di software unix-based open source.

e in ENTRAMBI I CASI SI EVITI DI ANDARE A FARE I CONTI IN TASCA AGLI ALTRI FACENDO PASSARE CHI NON FA LA VOSTRA SCELTA PER UN IDIOTA.

PUNTO.


grazie per l'attenzione.

nandox80
22-05-2007, 20:03
finiamola qui per favore. ognuno usa il sistema che gli piace, evitiamo fanboy e antifanboy.

Grazie!!

p.s.: una domanda....ma siete sempre davanti al computer?? :D :D :D Grandi mod!!

Leron
22-05-2007, 20:10
Grazie!!

p.s.: una domanda....ma siete sempre davanti al computer?? :D :D :D Grandi mod!!

lascia stare, oggi è stata una giornata infernale :D voglio giorni da 48 ore:muro:

Cruvix
22-05-2007, 20:20
E come esempio aggiungo che se voglio una scheda grafica DECENTE e bella tosta (mi serve per lavoro), sicuramente non prendo un mac.


Un bel Mac Pro con NVIDIA Quadro FX 4500...

phoenixbf
22-05-2007, 21:45
Un bel Mac Pro con NVIDIA Quadro FX 4500...

Lascia stare il discorso per cortesia,
Gia' trattato in altre sezioni abbondantemente e dati alla mano oggettivi.

Il mio monta una 7900 gtx da 512, e ci sono dei notebook con dual 7900 gtx in modalita' SLI, a breve AlienWare con due 8800 gtx da 512 sempre in SLI.

Come dice Leron, basta con questi discorsi....
Tornate IT

ayrton4_94
23-05-2007, 07:47
Lascia stare il discorso per cortesia,
Gia' trattato in altre sezioni abbondantemente e dati alla mano oggettivi.

Il mio monta una 7900 gtx da 512, e ci sono dei notebook con dual 7900 gtx in modalita' SLI, a breve AlienWare con due 8800 gtx da 512 sempre in SLI.

Come dice Leron, basta con questi discorsi....
Tornate IT

Purtroppo per Mac non ci sono molti giochi quindi avere una 7900gtx non avrebbe gran senso. O meglio...non avresti software con il quale sfruttarla a dovere.
Comunque si.Quella è una grossa mancanza per i computer Apple.

Leron
23-05-2007, 08:25
Purtroppo per Mac non ci sono molti giochi quindi avere una 7900gtx non avrebbe gran senso. O meglio...non avresti software con il quale sfruttarla a dovere.
Comunque si.Quella è una grossa mancanza per i computer Apple.

la sk video a lui serve per lavoro non per i giochi ;) probabilmente fa rendering

ayrton4_94
23-05-2007, 08:33
Se gli servisse per lavoro avrebbe preso una quadro e non una 7900gtx...
E per Mac le quadro ci sono eccome!!
E per lavoro sono le migliori.
Le uso tutti i giorni.

Leron
23-05-2007, 08:37
Se gli servisse per lavoro avrebbe preso una quadro e non una 7900gtx...
E per Mac le quadro ci sono eccome!!
E per lavoro sono le migliori.
Le uso tutti i giorni.
forse gli serve un portatile, da questo punto di vista l'offerta apple manca di una workstation portatile di buon livello (i MBP non sono proprio il massimo)

per quanto mi riguarda gradirei solamente una sk video leggermente migliore sul macbook liscio per poterci lavorare in Avid: avrei il portatile definitivo

ayrton4_94
23-05-2007, 08:42
Ah ok. Su questo sono d'accordo.
Avere la possibilità di montare una quadro su un portatile.Questa sarebbe una buona cosa.
Però diciamo che se uno ci lavora, investire su un MacPro è la cosa migliore perchè porta alle stelle la produttività e i soldini spesi fanno presto a tornare a casa.

SerPRN
23-05-2007, 09:11
forse gli serve un portatile, da questo punto di vista l'offerta apple manca di una workstation portatile di buon livello (i MBP non sono proprio il massimo)

per quanto mi riguarda gradirei solamente una sk video leggermente migliore sul macbook liscio per poterci lavorare in Avid: avrei il portatile definitivo

Rendering su un portatile? Vorrebbe dire farsi male! :D

Valhalla
23-05-2007, 09:13
Ah ok. Su questo sono d'accordo.
Avere la possibilità di montare una quadro su un portatile.Questa sarebbe una buona cosa.
Però diciamo che se uno ci lavora, investire su un MacPro è la cosa migliore perchè porta alle stelle la produttività e i soldini spesi fanno presto a tornare a casa.

D'altra parte le case cinematografiche avrebbero già chiuso dato che basano cartoni animati ed effetti speciali su sistemi mac. Nel mondo del lavoro "che conta" è presente mac proprio per l'affidabilità e qualità che offre.

È anche quello uno dei motivi per un rilascio inedito di tiger 10.4.10.

night8314
23-05-2007, 09:22
Rendering su un portatile? Vorrebbe dire farsi male! :D

magari ha esigenze anche di spostarsi per lavoro...ergo non può mica portarsi un pc fisso :asd:

idt_winchip
23-05-2007, 09:30
D'altra parte le case cinematografiche avrebbero già chiuso dato che basano cartoni animati ed effetti speciali su sistemi mac. Nel mondo del lavoro "che conta" è presente mac proprio per l'affidabilità e qualità che offre.

È anche quello uno dei motivi per un rilascio inedito di tiger 10.4.10.

Se non ricordo male nel 2003 la pixar scelse degli xeon per aggiornare la sua render-farm :stordita:

Valhalla
23-05-2007, 09:45
Se non ricordo male nel 2003 la pixar scelse degli xeon per aggiornare la sua render-farm :stordita:

Eh già :D

Anche la Dreamworks.. Il 90% di chi crea modelli usa mac. Ti immagini la Lamborghini mentre progetta la nuova Gallardo con windows? e se crasha durante la prova in galleria del vento? Naaa :D

idt_winchip
23-05-2007, 10:18
Eh già :D

Anche la Dreamworks.. Il 90% di chi crea modelli usa mac. Ti immagini la Lamborghini mentre progetta la nuova Gallardo con windows? e se crasha durante la prova in galleria del vento? Naaa :D

e perchè mac os non crasha? :asd:

Non sai quante bestemmie ho tirato con cs2.
Dopotutto è in emulazione con rosetta, però diamine! Proprio perchè l'ho scaricato da emule, sennò se l'avevo pagato tiravo giù il mondo! :muro:

M@n
23-05-2007, 10:18
magari ha esigenze anche di spostarsi per lavoro...ergo non può mica portarsi un pc fisso :asd:

vabbe', gli stiamo un po' facendo i conti in tasca senza nemmeno sapere per cosa gli servono questi portatili.:D
Io ho una mia idea che e' quella di avere una workstation potente (indipendentemente dal SO utilizzato e dal fatto che sia Apple o meno) per i lavor veramente pesanti e poi basta un portatile qualsiasi (piu' o meno :) ) per andare dal cliente o in cantiere e fare piccole modifiche o mostrare i progetti gia' fatti. Pero' questa e' una mia idea e puo' essere piu' o meno condivisibile :)

SerPRN
23-05-2007, 10:20
magari ha esigenze anche di spostarsi per lavoro...ergo non può mica portarsi un pc fisso :asd:

Ovvio, però non è il massimo come stazione di rendering, vuoi per potenza di calcolo, vuoi per dimensioni dello schermo ecc. ecc.

Poi come sempre uno adotta la soluzione che più lo aggrada... :)

nandox80
23-05-2007, 10:32
e perchè mac os non crasha? :asd:

Non sai quante bestemmie ho tirato con cs2.
Dopotutto è in emulazione con rosetta, però diamine! Proprio perchè l'ho scaricato da emule, sennò se l'avevo pagato tiravo giù il mondo! :muro:

ei...occhio a quello che scrivi!!

Valhalla
23-05-2007, 10:44
e perchè mac os non crasha? :asd:

Se devo essere sincero a me non è mai capitato.. e il mio MBP gira eh :D

idt_winchip
23-05-2007, 10:46
ei...occhio a quello che scrivi!!

e vabbè..credi che ho soldi da buttare per un applicazione tra l'altro ppc? No grazie. Il fatto è che ho sempre utilizzato gimp, cerco di essere in regola con le licenze, ma la modalità X11 con sotto gimp è orrenda.
Speravo qualcuno facesse un bel porting di gimp su cocoa..a quel punto avrei mandato a quel paese photoshop.
Sono comunque software che costano e io tutti quei soldi non glieli do se non ci devo lavorare..non facciamo gli ipocriti.
E direi meno male che non l'ho pagato..perchè altrimenti mi sarei imbufalito alquanto. :asd:

idt_winchip
23-05-2007, 10:51
Se devo essere sincero a me non è mai capitato.. e il mio MBP gira eh :D

il mio ogni tanto crasha...ma niente di che..si blocca la dock, il finder, msn..e ti assicuro che io ci faccio davvero un uso intenso col pc :asd:. Di solito basta il metodo windows, ovvero vai su monitor di sistema e killi l'applicazione, qualche volta però quando copio file molto grossi da volumi di rete e si blocca tutto talvolta è un miracolo se ritorna tutto per bene senza riavviare il sistema.
Ma della stabilità in generale non mi lamento, come non mi lamento della stabilità di windows (ovviamente kernel nt, non le vecchie ciofeche 9x/Me) e di linux.

nandox80
23-05-2007, 10:55
e vabbè..credi che ho soldi da buttare per un applicazione tra l'altro ppc? No grazie. Il fatto è che ho sempre utilizzato gimp, cerco di essere in regola con le licenze, ma la modalità X11 con sotto gimp è orrenda.
Speravo qualcuno facesse un bel porting di gimp su cocoa..a quel punto avrei mandato a quel paese photoshop.
Sono comunque software che costano e io tutti quei soldi non glieli do se non ci devo lavorare..non facciamo gli ipocriti.
E direi meno male che non l'ho pagato..perchè altrimenti mi sarei imbufalito alquanto. :asd:

intendevo dire che qui sul forum è un argomento un po' delicato da inserire.....tutto qui!! cmq anche a me X11 fa schifo!!! :D :D

phoenixbf
23-05-2007, 12:03
Come dice Leron, non mi serve per giocare.

Non faccio commenti sulle solite risposte del tipo "tanto non ci sono giochi" o "a cosa ti serve tutta quella potenza".

Quello che era nelle mie necessita' era una workstation mobile con una scheda di tutto rispetto, per sviluppare le mie applicazioni OpenGL pesanti, quali visualizzazioni di database territoriali paginati con tanto di shaders e molto altro.

Guardando anche il mondo mac (e comunque avendolo gia' provato) leggevo molte sigle ATI, anzi quello che magari si avvicinava un po' montava ATI.

I driver ATI per ambito OpenGL fanno cagare, e per anticipare eventuali "non e' vero", dico che questo NON lo dico solo io ma vari sviluppatori di tutto il mondo con i quali sono a contatto tutti i giorni, tanto che sono state fatte varie petizioni contro ATI per il supporto SCADENTE e PESSIMO dei suoi driver.
Tra l'altro stanno perdendo tanti clienti anche in ambito linux, dove la situazione ATI e' ancora piu' triste, ed io in primis mi impegnero' per sconsigliare a tutti ATI e far perdere altri clienti.

Il discorso che a parita' di prezzo un PC ha componenti molto piu potenti e' un dato di fatto oggettivo, stra-discusso in altre sezioni e quindi vi rimando a quelle.

Se dovessi farmi una workstation fissa, comprerei comunque un altro PC, con magari 4 schede 8800 gtx in SLI a raffreddamento a liquido.
Non certo un mac.


Tutto qua.

borgusio
23-05-2007, 14:17
Il discorso che a parita' di prezzo un PC ha componenti molto piu potenti e' un dato di fatto oggettivo, stra-discusso in altre sezioni e quindi vi rimando a quelle.

Su questo non concordo, il macpro a 8 core e il macbook (non pro) costano meno della concorrenza.

phoenixbf
23-05-2007, 14:33
Su questo non concordo, il macpro a 8 core e il macbook (non pro) costano meno della concorrenza.

leggi meglio.
Sto parlando di TUTTO l'hardware. sto leggendo le specifiche, e con ben 8 core mi ci metti di default una misera NVIDIA GeForce 7300 GT (256MB) ??? Ok che c'e' scritto che si possono montare piu' schede... ma poi i soldini? a quanto vanno?

Non ci siamo.
Qua si parla di 8800 gtx belle pompate e con sistema a liquido.

idt_winchip
23-05-2007, 15:58
Io stesso odio ati per il suo supporto pietoso su linux all'opengl e preferirei i mac puntassero su nvidia comunque sia i drivers ci pensa la apple a svilupparli..quindi i driver fatti da ati non c'entrano niente con quelli per mac os. ;)

idt_winchip
23-05-2007, 16:08
Ora però stai esagerando..4 8800gtx? Ma vaaa! :asd: comunque sia dipende cosa ci devi fare..se ci fai montaggio video o fotoricco spinto è meglio più schede video di modesta potenza..tanto si sforza più che altro la cpu e servono solo per visualizzare l'output su più schermi.. ;) dipende quello che ci devi fare.. Comunque sia per lavoro mi orienterei verso le quadro. A proposito! Nvidia sviluppa su linux e windows dei drivers appositi per sfruttare le quadro con le applicazioni che ne traggono beneficio.. E su mac? Com'è il supporto? E per quel che riguarda avivo e purevideo? Sono implementate? Secondo me no..

corrysan
27-05-2007, 21:43
Se ne parla tanto, ma vi state preparando al grande evento?
Io sono già pronto :D
http://img511.imageshack.us/img511/3738/leopardgw2.jpg

simon71
28-05-2007, 05:42
Ragazzi, non è mia intenzione spammare, ne tantomeno contravvenire all'intervento propizio di Leron con il quale ci siamo già..."incontrati":D , ma credo che il discorso Apple sia un altro, e noto che molto spesso non venga minimamente toccato. Sarà bella la frase\Sign di un utente Mac qui, ma l'Hardware non è solo "ansia da prestazioni".
Io mi aspetto che una grande azienda come Apple stia un attimo più attenta al progresso tecnologico, e non solo al suo "figliolo" OSX, che sia chiami Tiger o Leopard: Os peraltro ottimo!
Il punto IMHO è che se devo spendere 2000 (minimi) euro per un computer "desktop"...che poi desktop non è (iMac...il MacPro è un discorso a se stante)...e per di più è l'unico Pc di fascia MEDIA Apple mi aspetto un'attenzione maggiore alla componentistica. E non è utile a nessuno dire: ma tanto è un Mac...e poi leggi le specifiche e scopri che monta pannelli (intendo lo schermo) ormai obsoleti da anni, con risposta GtG altina, contrasto e "candele" che potevano essere il top 3 anni fa, ma non nel 2007....
Poi lo apri (ammesso che ci si riesca, e comunque si invalida la garanzia) e scopri che montano degli HDD a 7200 giri (e di quale marca?...boh:mbe: ) e Raptor non sanno manco cos'è...e nella configurazione base (quella da 2000 verdoni) è preinstallata una Nvidia 7300 :cry: ...per non parlare della RAM...comunissima, o no? Cioè è una Corsair Twin? Non è dato saperlo....
Altro "scandalo" è che con tutto quello che costa e data la "multimedialità" intrinseca del prodotto poi ascolti o editi musica su un "chip" integrato, che al di là della sua bontà non sarà mai una scheda audio...pure sia essa una X-FI Elite Pro...e frustrazione ultima...si la scheda la puoi montare, ma in Firewire, perché all'intenro primo non c'è posto, secondo mancano gli Slot PCI...e il discorso (molto più inquietante secondo me) interessa anche il MacPro....
Quando su uno scrausissimo Pc da supermercato nulla ti impedisce di aprire il case (operazione generalmente molto semplice) e installarci (sulla tua Scheda Madre Asus, DFI, Abit, ecc...ecc...) quel cacchio che vuoi....facendo poi lievitare il "valore" del suddetto Pc "da supermercato" spesso del 300 per cento:)
Ok, "all in one", mi sta bene...ma allora che sia allineato agli Standard Pc odierni, e non mi riferisco solo ad Alienware o Voodoo, o Black Widow o chi volete voi...attualmente il Mac di allineato ha solo il procio (intel coreduo)
e poco altro....E poi che si decidessero a dare specifiche hardware...cavoli, ma il FSB? Il Bus?, i chipset della mobo? Anzi che marca è la Mobo? apple?
Immagino di si...allora parlatene orca vacca!!!:D Come cacchio è fatta?

Per quanto riguarda MacOS, nulla da dire, primo perché non mi reputo un esperto (anche se lo conosco da molti anni, tiger compreso) secondo perché è obiettivamente un signor OS, sebbene non mi sia mai piaciuto molto...ma non per colpa sua...per la mia usuale pigrizia;)

Ciao a tutti

Leron
28-05-2007, 08:57
Ragazzi, non è mia intenzione spammare, ne tantomeno contravvenire all'intervento propizio di Leron con il quale ci siamo già..."incontrati":D , ma credo che il discorso Apple sia un altro, e noto che molto spesso non venga minimamente toccato. Sarà bella la frase\Sign di un utente Mac qui, ma l'Hardware non è solo "ansia da prestazioni".
Io mi aspetto che una grande azienda come Apple stia un attimo più attenta al progresso tecnologico, e non solo al suo "figliolo" OSX, che sia chiami Tiger o Leopard: Os peraltro ottimo!
Il punto IMHO è che se devo spendere 2000 (minimi) euro per un computer "desktop"...che poi desktop non è (iMac...il MacPro è un discorso a se stante)...e per di più è l'unico Pc di fascia MEDIA Apple mi aspetto un'attenzione maggiore alla componentistica. E non è utile a nessuno dire: ma tanto è un Mac...e poi leggi le specifiche e scopri che monta pannelli (intendo lo schermo) ormai obsoleti da anni, con risposta GtG altina, contrasto e "candele" che potevano essere il top 3 anni fa, ma non nel 2007....
Poi lo apri (ammesso che ci si riesca, e comunque si invalida la garanzia) e scopri che montano degli HDD a 7200 giri (e di quale marca?...boh:mbe: ) e Raptor non sanno manco cos'è...e nella configurazione base (quella da 2000 verdoni) è preinstallata una Nvidia 7300 :cry: ...per non parlare della RAM...comunissima, o no? Cioè è una Corsair Twin? Non è dato saperlo....
Altro "scandalo" è che con tutto quello che costa e data la "multimedialità" intrinseca del prodotto poi ascolti o editi musica su un "chip" integrato, che al di là della sua bontà non sarà mai una scheda audio...pure sia essa una X-FI Elite Pro...e frustrazione ultima...si la scheda la puoi montare, ma in Firewire, perché all'intenro primo non c'è posto, secondo mancano gli Slot PCI...e il discorso (molto più inquietante secondo me) interessa anche il MacPro....
Quando su uno scrausissimo Pc da supermercato nulla ti impedisce di aprire il case (operazione generalmente molto semplice) e installarci (sulla tua Scheda Madre Asus, DFI, Abit, ecc...ecc...) quel cacchio che vuoi....facendo poi lievitare il "valore" del suddetto Pc "da supermercato" spesso del 300 per cento:)
Ok, "all in one", mi sta bene...ma allora che sia allineato agli Standard Pc odierni, e non mi riferisco solo ad Alienware o Voodoo, o Black Widow o chi volete voi...attualmente il Mac di allineato ha solo il procio (intel coreduo)
e poco altro....E poi che si decidessero a dare specifiche hardware...cavoli, ma il FSB? Il Bus?, i chipset della mobo? Anzi che marca è la Mobo? apple?
Immagino di si...allora parlatene orca vacca!!!:D Come cacchio è fatta?

Per quanto riguarda MacOS, nulla da dire, primo perché non mi reputo un esperto (anche se lo conosco da molti anni, tiger compreso) secondo perché è obiettivamente un signor OS, sebbene non mi sia mai piaciuto molto...ma non per colpa sua...per la mia usuale pigrizia;)

Ciao a tutti
tutte le specifiche le puoi trovare in rete

se ti interessa un pc da supermercato basta che prendi un pc da supermercato

un pc di marca, che sia un sony o un lenovo, ti costa cifre simili: guarda i prezzi dei lenovo ad esempio

il design apple COSTA, così come le dimensioni: paragonare un imac a un case standard è alquanto stupido

nei POWERMAC ci monti tutti i raptor che vuoi

detto questo:

1. apple sta per rinnovare i monitor presentando i nuovi a LED

2. non è mai stato detto che gli apple non siano cari, anzi lo sono eccome. ma attualmente NON esistono pc con le stesse doti dei mac, proprio perchè non montano OSX

3. apple non obbliga nessuno a comprare, ma evidentemente dato che vende di brutto, il prezzo che ha stabilito è quello giusto: mica è qui per farci la carità

4. a una persona che lavora seriamente non gliene interessa niente che nel suo pc ci sia la ram corsair, basta che la macchina FUNZIONI (stabilità in primis) e che gli faccia fare il lavoro che deve fare fornendogli gli strumenti migliori. se uno vuole le specifiche basta che vada su uno degli innumerevoli siti che smontano mac e se le legge


5. su macOS TUTTO DA DIRE, anche perchè è l'argomento di questo thread :D la gente compra un mac per 4 motivi

a. perchè ne ha le tasche piene di windows e vuole un sistema più user friendly, dove l'obiettivo che si ha sia quello di COSA fare e non COME farlo

b. perchè ha bisogno di più stabilità e osx essendo progettato per un campo hardware limitato è in grado di offrirla

c. perchè vuole un oggetto che non gli dia preoccupazioni, è studiato bene e funziona bene

d. perchè apple "fa figo" (non protestate, è vero)

e NON perchè monta un core3, la ram della kingston, ha 4000mhz di fsb

se a te non piace questo tipo di idea del come concepire il computer (perchè è proprio un modo diverso di intenderlo, tu ragioni sempre "windows style": vediamo se posso metterci questa ram, devo smanettarci dentro... un mac è fatto per essere COMPRATO E USATO, e basta. non è certo il regno degli smanettoni, per quelli basta che ti compri i componenti tu e te lo assembli da solo un pc) i pc del supermercato sono ovunque e costano poco, non vedo dove sia il problema

se vuoi un mac da supermercato mi spiace ma non ce ne sono

apple ha un tipo di offerta, e questa offerta FUNZIONA. evidentemente tu non sei il tipo di persona che cerca questo tipo di offerta, quindi basta che ti rivolgi ad altro

DETTO QUESTO ANCHE A ME PIACEREBBE AVERE UN MACBOOK CON NVIDIA 9900 CHE SCALDI POCO CON LE STESSE DIMENSIONI ATTUALI CON BATTERIA CHE DURA E PURE CHE COSTI POCO

tutto questo lo ho scritto non per "darti contro", siamo in un forum di hardware e è naturale che tutti stiano a sbavare per le specifiche, ma è proprio la logica di apple che stai mancando: uno che va a chiedersi che FSB ha la mobo del macbook semplicemente NON è una persona che può essere interessata a un apple proprio perchè chi compra apple lo fa nel 99% dei casi per i motivi sopra, ed è disposto a pagare di più e rinunciare agli ultimissimi ritrovati tecnologici per avere una macchina con quelle caratteristiche

Leron
28-05-2007, 08:59
Rendering su un portatile? Vorrebbe dire farsi male! :D

molte persone hanno la necessità di spostarsi ma di lavorare ANCHE con i rendering, per questo esiste una fiorente offerta di workstation portatili

anche AVID fornisce delle workstation da videomontaggio portatili ;)

nandox80
28-05-2007, 09:14
tutte le specifiche le puoi trovare in rete

se ti interessa un pc da supermercato basta che prendi un pc da supermercato

un pc di marca, che sia un sony o un lenovo, ti costa cifre simili: guarda i prezzi dei lenovo ad esempio

il design apple COSTA, così come le dimensioni: paragonare un imac a un case standard è alquanto stupido

nei POWERMAC ci monti tutti i raptor che vuoi

detto questo:

1. apple sta per rinnovare i monitor presentando i nuovi a LED

2. non è mai stato detto che gli apple non siano cari, anzi lo sono eccome. ma attualmente NON esistono pc con le stesse doti dei mac, proprio perchè non montano OSX

3. apple non obbliga nessuno a comprare, ma evidentemente dato che vende di brutto, il prezzo che ha stabilito è quello giusto: mica è qui per farci la carità

4. a una persona che lavora seriamente non gliene interessa niente che nel suo pc ci sia la ram corsair, basta che la macchina FUNZIONI (stabilità in primis) e che gli faccia fare il lavoro che deve fare fornendogli gli strumenti migliori. se uno vuole le specifiche basta che vada su uno degli innumerevoli siti che smontano mac e se le legge


5. su macOS TUTTO DA DIRE, anche perchè è l'argomento di questo thread :D la gente compra un mac per 4 motivi

a. perchè ne ha le tasche piene di windows e vuole un sistema più user friendly, dove l'obiettivo che si ha sia quello di COSA fare e non COME farlo

b. perchè ha bisogno di più stabilità e osx essendo progettato per un campo hardware limitato è in grado di offrirla

c. perchè vuole un oggetto che non gli dia preoccupazioni, è studiato bene e funziona bene

d. perchè apple "fa figo" (non protestate, è vero)

e NON perchè monta un core3, la ram della kingston, ha 4000mhz di fsb

se a te non piace questo tipo di idea del come concepire il computer (perchè è proprio un modo diverso di intenderlo, tu ragioni sempre "windows style": vediamo se posso metterci questa ram, devo smanettarci dentro... un mac è fatto per essere COMPRATO E USATO, e basta. non è certo il regno degli smanettoni, per quelli basta che ti compri i componenti tu e te lo assembli da solo un pc) i pc del supermercato sono ovunque e costano poco, non vedo dove sia il problema

se vuoi un mac da supermercato mi spiace ma non ce ne sono

apple ha un tipo di offerta, e questa offerta FUNZIONA. evidentemente tu non sei il tipo di persona che cerca questo tipo di offerta, quindi basta che ti rivolgi ad altro

DETTO QUESTO ANCHE A ME PIACEREBBE AVERE UN MACBOOK CON NVIDIA 9900 CHE SCALDI POCO CON LE STESSE DIMENSIONI ATTUALI CON BATTERIA CHE DURA E PURE CHE COSTI POCO

tutto questo lo ho scritto non per "darti contro", siamo in un forum di hardware e è naturale che tutti stiano a sbavare per le specifiche, ma è proprio la logica di apple che stai mancando: uno che va a chiedersi che FSB ha la mobo del macbook semplicemente NON è una persona che può essere interessata a un apple proprio perchè chi compra apple lo fa nel 99% dei casi per i motivi sopra, ed è disposto a pagare di più e rinunciare agli ultimissimi ritrovati tecnologici per avere una macchina con quelle caratteristiche

occhio che qualcuno ti accuserà di essere un fanboy apple....ottuso e "fighetto"!!!

A parte gli scherzi...quello che hai detto è proprio vero! :cincin:

Leron
28-05-2007, 09:19
occhio che qualcuno ti accuserà di essere un fanboy apple....ottuso e "fighetto"!!!

A parte gli scherzi...quello che hai detto è proprio vero! :cincin:

tanto ormai ci sono abituato... dai fanboy apple mi sento dire che sono fanboy vista, da quelli di vista mi sento dire che sono fanboy apple :D


PS: per la cronaca in casa ho rispettivamente:

un pc per videomontaggio con windows xp (p4 3.2 con ventole silenziate, dissi cpu sul chipset passivo, 7900GT, 2GB di ram)

un Powerbook g4 17"

un tablet Asus R1F con Windows Vista Business



e il prossimo (in sostituzione del pur nuovo tablet) sarà la prossima generazione di macbook

simon71
28-05-2007, 09:34
Guarda Leron che non ho mai parlato di PREZZO:O
2000 euro sono 2000 euro! Sia che tu compri un Lenovo (:mbe: Bleah!!) o che tu compri un MAc...la differenza sta nell'offerta! Si, hai ragione il tuo discorso "non fa una grinza"...sta di fatto il discorso VGA è meno imprtante di quello scheda audio...perché si dà il caso che io sia un AUDIOFILO, e si dà sempre il caso che non vedo perché debba comprarmi un MacPro per poi attaccarci una "Digidesign" oppure le nuove RME (che sono uscite con attacco PCI-ex)...dai su...non facciamo finta che queste cose non esistano, che tanto chi compra Mac ha una mentalità diversa...il "Think different" guarda che lo hanno inventato prima gli Audiofili che Steve Jobs!!:p Chiedi chi era Saul Marantz....oppure John McIntosh (l'originale, eh...):D

Ciauzz

PS Che te credi, anch'io sto aspettando con ansia (non da prestazioni) i nuovi iMac...e li giudicherò serenamente...e se Leopard e le nuove macchine le reputerò in grado di soddisfare le MIE aspettative allora forse farò lo SWITCH...per uno dei motivi che hai elencato: scoglionamento da smanettamento:D

Leron
28-05-2007, 09:48
Guarda Leron che non ho mai parlato di PREZZO:O
2000 euro sono 2000 euro! Sia che tu compri un Lenovo (:mbe: Bleah!!) o che tu compri un MAc...la differenza sta nell'offerta! Si, hai ragione il tuo discorso "non fa una grinza"...sta di fatto il discorso VGA è meno imprtante di quello scheda audio...perché si dà il caso che io sia un AUDIOFILO, e si dà sempre il caso che non vedo perché debba comprarmi un MacPro per poi attaccarci una "Digidesign" oppure le nuove RME (che sono uscite con attacco PCI-ex)...dai su...non facciamo finta che queste cose non esistano, che tanto chi compra Mac ha una mentalità diversa...il "Think different" guarda che lo hanno inventato prima gli Audiofili che Steve Jobs!!:p Chiedi chi era Saul Marantz....oppure John McIntosh (l'originale, eh...):D

Ciauzz

PS Che te credi, anch'io sto aspettando con ansia (non da prestazioni) i nuovi iMac...e li giudicherò serenamente...e se Leopard e le nuove macchine le reputerò in grado di soddisfare le MIE aspettative allora forse farò lo SWITCH...per uno dei motivi che hai elencato: scoglionamento da smanettamento:D


se apple avesse voluto fare un pc per audiofili avrebbe fatto un pc per audiofili

se apple avesse voluto fare un notebook per il rendering lo avrebbe fatto

ma questi sono mercati che NON rendono


prima di tutto perchè non è apple a dover fare periferiche esterne di nicchia come le schede video o audio professionali, ma sono le società che si occupano di questo


se nvidia ritiene che non sia economicamente valido fare una 8800GTX per mac significa che non c'è gente che lo usa

nel tuo caso, ammetterai che come audiofilo sei un po' una mosca bianca nel panorama degli utilizzatori di PC, per questo non trovi tutto l'hardware che vorresti

è un fatto che non esista tutto l'hardware che si vuole su mac, ma questo non è colpa di apple ma di chi progetta l'hardware e ne fa i driver

ma non confondiamo gli ACCESSORI (schede aggiuntive) con quello che apple fa di DEFAULT

un iMac è un ottimo computer per quello che fornisce, così come lo sono i macbook

l'unica cosa di cui avrebbero bisogno è una scheda video più decente, per il resto NESSUNA società offre schede AUDIO professionali direttamente in computer preassemblati, ma sono solo disponibili in via esterna

detto questo, guardando invece al software (non c'è potenza senza controllo :D) LOGIC PRO che è praticamente il sequencer audio migliore che esista è guardacaso proprio di apple

http://www.apple.com/it/logic/


insomma, tu hai delle esigenze che sono PARTICOLARI rispetto alla stragrande maggioranza di utenti apple, e pure io ho delle esigenze particolari (AVID non va con la intel integrata) ma non mi lamento con apple, perchè so benissimo che loro fanno dei pc per il target di utenti che cercano. se noi siamo fuori target non possiamo pretendere che mettano su una linea di montaggio apposta per una nicchia ridotta di utenti: o ci si adatta pur di avere un mac, oppure si cerca altro

di questo non darei certo colpe a apple

nandox80
28-05-2007, 09:58
se apple avesse voluto fare un pc per audiofili avrebbe fatto un pc per audiofili

se apple avesse voluto fare un notebook per il rendering lo avrebbe fatto

ma questi sono mercati che NON rendono


prima di tutto perchè non è apple a dover fare periferiche esterne di nicchia come le schede video o audio professionali, ma sono le società che si occupano di questo


se nvidia ritiene che non sia economicamente valido fare una 8800GTX per mac significa che non c'è gente che lo usa

nel tuo caso, ammetterai che come audiofilo sei un po' una mosca bianca nel panorama degli utilizzatori di PC, per questo non trovi tutto l'hardware che vorresti

è un fatto che non esista tutto l'hardware che si vuole su mac, ma questo non è colpa di apple ma di chi progetta l'hardware e ne fa i driver

ma non confondiamo gli ACCESSORI (schede aggiuntive) con quello che apple fa di DEFAULT

un iMac è un ottimo computer per quello che fornisce, così come lo sono i macbook

l'unica cosa di cui avrebbero bisogno è una scheda video più decente, per il resto NESSUNA società offre schede AUDIO professionali direttamente in computer preassemblati, ma sono solo disponibili in via esterna

detto questo, guardando invece al software (non c'è potenza senza controllo :D) LOGIC PRO che è praticamente il sequencer audio migliore che esista è guardacaso proprio di apple

http://www.apple.com/it/logic/


insomma, tu hai delle esigenze che sono PARTICOLARI rispetto alla stragrande maggioranza di utenti apple, e pure io ho delle esigenze particolari (AVID non va con la intel integrata) ma non mi lamento con apple, perchè so benissimo che loro fanno dei pc per il target di utenti che cercano. se noi siamo fuori target non possiamo pretendere che mettano su una linea di montaggio apposta per una nicchia ridotta di utenti: o ci si adatta pur di avere un mac, oppure si cerca altro

di questo non darei certo colpe a apple


:ave: Logic Pro...:D :D ma va bene anche la Express (per un uso intermedio...e per me cmq meglio del Cubase...).

Un computer Apple è software+hardware..se questa "scatola chiusa" soddisfa le tue esigenze bene, altrimenti non è fatto per te e ti orienti su qualcos'altro!!

Valhalla
28-05-2007, 10:25
Un computer Apple è software+hardware..se questa "scatola chiusa" soddisfa le tue esigenze bene, altrimenti non è fatto per te e ti orienti su qualcos'altro!!

Esatto! È quello che molti ancora non capiscono. Un mac non è un pc. Un pc è un "personale computer", un assemblato dove uno ci mette quello che vuole. Un mac è un cb cioè una "closed box", una scatola chiusa che tu compri, accendi e usi stop. È come se fosse una console. Tu la xbox360 la puoi aprire e cambiarci la scheda video se questa non ti aggrada? No, se la vuoi la xbox360 la compri altrimenti la lasci sullo scaffale. Il concetto di mac è analogo. Ciò non toglie che da quel punto di vista apple fa anche troppo, in quanto non lascia a piedi nessuno (di personalizzazioni, accessori e periferiche per mac ce ne sono molte) cercando di soddisfare più o meno tutti. Se si legge nei post precedenti c'è sempre qualcuno che si lamenta che vorrebbe questo, che vorrebbe quest'altro, ma mica la apple è una cassa comune dove ci si rivolge per avere quello che si vuole. Il prodotto apple è quello. Se uno lo vuole lo compra se no è inutile che posta roba del tipo ma io il finder lo voglio così, vorrei una 8800 gtx... Le soluzioni che apple fornisce sia per chi lavora che per chi lo usa solo per navigare sono le migliori del mercato. Le grandi aziende non a caso scelgono mac. Se vi fate un giro alla pixar o alla dreamworks hanno mac sia per video che per audio. Le maggiori case produttrici di effetti speciali usano mac. E non hanno configurazioni extramercato, ma hanno le stesse che si trovano nell'apple store.

Questo non è un ragionamento da fanboy ma da realista porca miseria, sono fatti non opinioni. Evidentemente se voi non la pensate così un mac non fa al caso vostro ma siete alla ricerca di qualcosaltro. Putroppo persone che la pensano così non trovano mai la soluzione che li soddisfa. Ma questo è un problema vostro.

nestle
28-05-2007, 10:52
...
Il punto IMHO è che se devo spendere 2000 (minimi) euro per un computer "desktop"...che poi desktop non è (iMac...il MacPro è un discorso a se stante)...e per di più è l'unico Pc di fascia MEDIA Apple mi aspetto un'attenzione maggiore alla componentistica. ..........

beh un iMac non costa 2000 euro, a meno che non prendi il 24 pollici.

un normale 17 pollici lo trovi da mille euro in su...

SerPRN
28-05-2007, 11:03
molte persone hanno la necessità di spostarsi ma di lavorare ANCHE con i rendering, per questo esiste una fiorente offerta di workstation portatili

anche AVID fornisce delle workstation da videomontaggio portatili ;)


Non lo sapevo! Sono rimasto indietro con AVID... ai tempi del Quadra... :D

Comunque hai centrato con:

se a te non piace questo tipo di idea del come concepire il computer (perchè è proprio un modo diverso di intenderlo, tu ragioni sempre "windows style": vediamo se posso metterci questa ram, devo smanettarci dentro... un mac è fatto per essere COMPRATO E USATO, e basta. non è certo il regno degli smanettoni, per quelli basta che ti compri i componenti tu e te lo assembli da solo un pc) i pc del supermercato sono ovunque e costano poco, non vedo dove sia il problema

:read:

rc211v
28-05-2007, 12:38
Guarda Leron che non ho mai parlato di PREZZO:O
2000 euro sono 2000 euro! Sia che tu compri un Lenovo (:mbe: Bleah!!) o che tu compri un MAc...la differenza sta nell'offerta! Si, hai ragione il tuo discorso "non fa una grinza"...sta di fatto il discorso VGA è meno imprtante di quello scheda audio...perché si dà il caso che io sia un AUDIOFILO, e si dà sempre il caso che non vedo perché debba comprarmi un MacPro per poi attaccarci una "Digidesign" oppure le nuove RME (che sono uscite con attacco PCI-ex)...dai su...non facciamo finta che queste cose non esistano, che tanto chi compra Mac ha una mentalità diversa...il "Think different" guarda che lo hanno inventato prima gli Audiofili che Steve Jobs!!:p Chiedi chi era Saul Marantz....oppure John McIntosh (l'originale, eh...):D

Ciauzz

PS Che te credi, anch'io sto aspettando con ansia (non da prestazioni) i nuovi iMac...e li giudicherò serenamente...e se Leopard e le nuove macchine le reputerò in grado di soddisfare le MIE aspettative allora forse farò lo SWITCH...per uno dei motivi che hai elencato: scoglionamento da smanettamento:D

guarda che esistono sk ottime anche firewire
ho amici come dici tu audiofili che usano un RME in auto (attacato a un macmini), e va meglio dell' top Hifi (fi status) di Alpine
;)

night8314
28-05-2007, 13:05
tutte le specifiche le puoi trovare in rete

se ti interessa un pc da supermercato basta che prendi un pc da supermercato

un pc di marca, che sia un sony o un lenovo, ti costa cifre simili: guarda i prezzi dei lenovo ad esempio

il design apple COSTA, così come le dimensioni: paragonare un imac a un case standard è alquanto stupido

nei POWERMAC ci monti tutti i raptor che vuoi

detto questo:

1. apple sta per rinnovare i monitor presentando i nuovi a LED

2. non è mai stato detto che gli apple non siano cari, anzi lo sono eccome. ma attualmente NON esistono pc con le stesse doti dei mac, proprio perchè non montano OSX

3. apple non obbliga nessuno a comprare, ma evidentemente dato che vende di brutto, il prezzo che ha stabilito è quello giusto: mica è qui per farci la carità

4. a una persona che lavora seriamente non gliene interessa niente che nel suo pc ci sia la ram corsair, basta che la macchina FUNZIONI (stabilità in primis) e che gli faccia fare il lavoro che deve fare fornendogli gli strumenti migliori. se uno vuole le specifiche basta che vada su uno degli innumerevoli siti che smontano mac e se le legge


5. su macOS TUTTO DA DIRE, anche perchè è l'argomento di questo thread :D la gente compra un mac per 4 motivi

a. perchè ne ha le tasche piene di windows e vuole un sistema più user friendly, dove l'obiettivo che si ha sia quello di COSA fare e non COME farlo

b. perchè ha bisogno di più stabilità e osx essendo progettato per un campo hardware limitato è in grado di offrirla

c. perchè vuole un oggetto che non gli dia preoccupazioni, è studiato bene e funziona bene

d. perchè apple "fa figo" (non protestate, è vero)

e NON perchè monta un core3, la ram della kingston, ha 4000mhz di fsb

se a te non piace questo tipo di idea del come concepire il computer (perchè è proprio un modo diverso di intenderlo, tu ragioni sempre "windows style": vediamo se posso metterci questa ram, devo smanettarci dentro... un mac è fatto per essere COMPRATO E USATO, e basta. non è certo il regno degli smanettoni, per quelli basta che ti compri i componenti tu e te lo assembli da solo un pc) i pc del supermercato sono ovunque e costano poco, non vedo dove sia il problema

se vuoi un mac da supermercato mi spiace ma non ce ne sono

apple ha un tipo di offerta, e questa offerta FUNZIONA. evidentemente tu non sei il tipo di persona che cerca questo tipo di offerta, quindi basta che ti rivolgi ad altro

DETTO QUESTO ANCHE A ME PIACEREBBE AVERE UN MACBOOK CON NVIDIA 9900 CHE SCALDI POCO CON LE STESSE DIMENSIONI ATTUALI CON BATTERIA CHE DURA E PURE CHE COSTI POCO

tutto questo lo ho scritto non per "darti contro", siamo in un forum di hardware e è naturale che tutti stiano a sbavare per le specifiche, ma è proprio la logica di apple che stai mancando: uno che va a chiedersi che FSB ha la mobo del macbook semplicemente NON è una persona che può essere interessata a un apple proprio perchè chi compra apple lo fa nel 99% dei casi per i motivi sopra, ed è disposto a pagare di più e rinunciare agli ultimissimi ritrovati tecnologici per avere una macchina con quelle caratteristiche

concordo in pieno.Non mi occupo di rendering e ne capisco quanto basta di hardware..ma penso che la apple abbia sempre dato un buon rapporto qualità prezzo per i suoi prodotti..sopratutto per il design,per la compattezza(un imac tradotto in pc sarebbe un miliardo di fili in più)..sono ansioso di vedere i nuovi schermi a led..e sono certo che non deluderanno..:)

p.s. ho solo un macbook per ora e aspetto per l'imac,ma ho l'ho preso per avvicinarmi ad un mondo dove i problemi sono di meno e più semplici da risolvere :)

simon71
28-05-2007, 20:28
se apple avesse voluto fare un pc per audiofili avrebbe fatto un pc per audiofili

se apple avesse voluto fare un notebook per il rendering lo avrebbe fatto

ma questi sono mercati che NON rendono


prima di tutto perchè non è apple a dover fare periferiche esterne di nicchia come le schede video o audio professionali, ma sono le società che si occupano di questo


se nvidia ritiene che non sia economicamente valido fare una 8800GTX per mac significa che non c'è gente che lo usa

nel tuo caso, ammetterai che come audiofilo sei un po' una mosca bianca nel panorama degli utilizzatori di PC, per questo non trovi tutto l'hardware che vorresti

è un fatto che non esista tutto l'hardware che si vuole su mac, ma questo non è colpa di apple ma di chi progetta l'hardware e ne fa i driver

ma non confondiamo gli ACCESSORI (schede aggiuntive) con quello che apple fa di DEFAULT

un iMac è un ottimo computer per quello che fornisce, così come lo sono i macbook

l'unica cosa di cui avrebbero bisogno è una scheda video più decente, per il resto NESSUNA società offre schede AUDIO professionali direttamente in computer preassemblati, ma sono solo disponibili in via esterna

detto questo, guardando invece al software (non c'è potenza senza controllo :D) LOGIC PRO che è praticamente il sequencer audio migliore che esista è guardacaso proprio di apple

http://www.apple.com/it/logic/


insomma, tu hai delle esigenze che sono PARTICOLARI rispetto alla stragrande maggioranza di utenti apple, e pure io ho delle esigenze particolari (AVID non va con la intel integrata) ma non mi lamento con apple, perchè so benissimo che loro fanno dei pc per il target di utenti che cercano. se noi siamo fuori target non possiamo pretendere che mettano su una linea di montaggio apposta per una nicchia ridotta di utenti: o ci si adatta pur di avere un mac, oppure si cerca altro

di questo non darei certo colpe a apple

Scusami Leron , ma qui non ti seguo...io una mosca bianca?
Su questo stesso forum ci sono 3d come "scelta sistema 2.1", oppure quello dedicato alla "scelta scheda audio" oppure più tematici tipo quello relativo alla Auzentech o alla X-FI o alla Onkyo:)
MAC per cosa è nato? La sua stessa concezione? Riformulo: PER CHI è nato?
Per chi col multimediale ci campa! Rendering, o Audio Professionale...Almeno io dal 1993 al 2000 l'ho usato per quello....:) Per "il cazzeggio" avevo il PC...
Ci sono tonnellate di forum (oltre a questo) dove si parla del suddetto "multimediale", sia in ambito amatoriale che PRO...
Cosa significa fuori target? Leron te l'ho già detto, stiamo andando verso l'integrazione... "NO APARTHEID"!!:) Non è possibile che un "computer" che nasca con tali intenti (iMAc per l'utenza amatoriale\domestica, MacPro per quella Professionale) abbia ancora certe "chiusure"...e che non mi si venga a dire che la colpa è dei produttori Hardware....Una Geforce, una ATI o una Soundblaster sono una Geforce, una ATI e una Soundblaster! Basta uno slot corretto (uniformato) e dei Drivers...punto.
Lasciamo stare il Software, sul quale concordo pienamente con te....Basti pensare a PROTOOLS...senza di lui la vita di "noi" registi, tecnici del suono anni fa sarebbe stata un po' più difficile...Però, c'è un però...Sempre più aziende che lavorano nel "multimedia" oggi usano dei PC....con o SENZA Windows, anzi spesso Win è solo una "piattaforma" dove farci girare il "software" utilizzato...per non parlare di altri OS..Ma il punto come ti ho detto non è il SW...
Il punto è che decidere di non mettere slot PCI ad esempio è una cavolata...e poter installare una creative in un Mac (no no non pretendo che Steve me la dia già in bundle:D ) dovrebbe essere una cosa normale:p
E invece...o Digidesign, RME su MacPro altrimenti sull' iMac (che ripeto dovrebbe essere destinato alla fascia domestica) ti tieni il Chip integrato....

Spero che i nuovi iMac abbiano (come anni fa) una "base"...che siano più...personalizzabili...tutto qui....non ho detto che ci vogli oficcare dentro un Zalman con Led Blu e le ventole per Pc colorate...ho detto solo che mi piacerebbe magari perché no, piazzarci la mia Fatal1ty pagata suon di palanche;)

simon71
28-05-2007, 20:31
guarda che esistono sk ottime anche firewire
ho amici come dici tu audiofili che usano un RME in auto (attacato a un macmini), e va meglio dell' top Hifi (fi status) di Alpine
;)

Ah beh, se mi citi Alpine credo che il "c-media" integrato del Mac sia superiore così...:asd:

simon71
28-05-2007, 20:35
Esatto! È quello che molti ancora non capiscono. Un mac non è un pc. Un pc è un "personale computer", un assemblato dove uno ci mette quello che vuole. Un mac è un cb cioè una "closed box", una scatola chiusa che tu compri, accendi e usi stop. È come se fosse una console. Tu la xbox360 la puoi aprire e cambiarci la scheda video se questa non ti aggrada? No, se la vuoi la xbox360 la compri altrimenti la lasci sullo scaffale. Il concetto di mac è analogo. Ciò non toglie che da quel punto di vista apple fa anche troppo, in quanto non lascia a piedi nessuno (di personalizzazioni, accessori e periferiche per mac ce ne sono molte) cercando di soddisfare più o meno tutti. Se si legge nei post precedenti c'è sempre qualcuno che si lamenta che vorrebbe questo, che vorrebbe quest'altro, ma mica la apple è una cassa comune dove ci si rivolge per avere quello che si vuole. Il prodotto apple è quello. Se uno lo vuole lo compra se no è inutile che posta roba del tipo ma io il finder lo voglio così, vorrei una 8800 gtx... Le soluzioni che apple fornisce sia per chi lavora che per chi lo usa solo per navigare sono le migliori del mercato. Le grandi aziende non a caso scelgono mac. Se vi fate un giro alla pixar o alla dreamworks hanno mac sia per video che per audio. Le maggiori case produttrici di effetti speciali usano mac. E non hanno configurazioni extramercato, ma hanno le stesse che si trovano nell'apple store.

Questo non è un ragionamento da fanboy ma da realista porca miseria, sono fatti non opinioni. Evidentemente se voi non la pensate così un mac non fa al caso vostro ma siete alla ricerca di qualcosaltro. Putroppo persone che la pensano così non trovano mai la soluzione che li soddisfa. Ma questo è un problema vostro.

Sono d'accordo con quanto dici, solo 2 cose:

1) Quali sarebbero queste aziende (tranne quelle da te citate) che usano Mac? Riformulo: che usano ANCORA Mac?

2) Ho notato che negli ultimi 6 anni sempre più aziende sono passate al PC...abbandonando Mac quando questi ha perso terreno (e questo è un dato di fatto) in ambito professionale...questo anche (anzi senz'altro) per alcune scelte discutibili di Jobs.

3) George Lucas (devo spiegare chi è?) è uno dei pià grandi Fanboy di DELL;)

Leron
28-05-2007, 20:36
Scusami Leron , ma qui non ti seguo...io una mosca bianca?
Su questo stesso forum ci sono 3d come "scelta sistema 2.1", oppure quello dedicato alla "scelta scheda audio" oppure più tematici tipo quello relativo alla Auzentech o alla X-FI o alla Onkyo:)
MAC per cosa è nato? La sua stessa concezione? Riformulo: PER CHI è nato?
Per chi col multimediale ci campa! Rendering, o Audio Professionale...Almeno io dal 1993 al 2000 l'ho usato per quello....:) Per "il cazzeggio" avevo il PC...
Ci sono tonnellate di forum (oltre a questo) dove si parla del suddetto "multimediale", sia in ambito amatoriale che PRO...
Cosa significa fuori target? Leron te l'ho già detto, stiamo andando verso l'integrazione... "NO APARTHEID"!!:) Non è possibile che un "computer" che nasca con tali intenti (iMAc per l'utenza amatoriale\domestica, MacPro per quella Professionale) abbia ancora certe "chiusure"...e che non mi si venga a dire che la colpa è dei produttori Hardware....Una Geforce, una ATI o una Soundblaster sono una Geforce, una ATI e una Soundblaster! Basta uno slot corretto (uniformato) e dei Drivers...punto.
Lasciamo stare il Software, sul quale concordo pienamente con te....Basti pensare a PROTOOLS...senza di lui la vita di "noi" registi, tecnici del suono anni fa sarebbe stata un po' più difficile...Però, c'è un però...Sempre più aziende che lavorano nel "multimedia" oggi usano dei PC....con o SENZA Windows, anzi spesso Win è solo una "piattaforma" dove farci girare il "software" utilizzato...per non parlare di altri OS..Ma il punto come ti ho detto non è il SW...
Il punto è che decidere di non mettere slot PCI ad esempio è una cavolata...e poter installare una creative in un Mac (no no non pretendo che Steve me la dia già in bundle:D ) dovrebbe essere una cosa normale:p
E invece...o Digidesign, RME su MacPro altrimenti sull' iMac (che ripeto dovrebbe essere destinato alla fascia domestica) ti tieni il Chip integrato....

Spero che i nuovi iMac abbiano (come anni fa) una "base"...che siano più...personalizzabili...tutto qui....non ho detto che ci vogli oficcare dentro un Zalman con Led Blu e le ventole per Pc colorate...ho detto solo che mi piacerebbe magari perché no, piazzarci la mia Fatal1ty pagata suon di palanche;)
hai fatto un uni PICCOLO ma MADORNALE errore in tutto il tuo ragionamento, che lo fa cadere completamente :D

l'IMAC NON è fatto per l'utenza PROFESSIONALE

come non lo è il MACBOOK


l'utenza professionale DEVE puntare sui powermac, e appunto per questo sono concepiti per essere MODULARI e poterci installare ALTRE periferiche

l'imac non è MAI stato concepito per essere usato come macchina professionale, e per questo è GIUSTISSIMO che al suo interno non ci sia una scheda audio professionale

per la mosca bianca confermo e rilancio: gli utenti che sono attenti veramente all'audio sono si e no il 2% degli utenti totali,e in questo stesso forum che pure ha una percentuale di utenti "PRO" molto maggiore rispetto a quello che è il panorama normale

idem per chi fa rendering

mi spiace che tu abbia una visione distorta della realtà, ma purtroppo TUTTE le società ragionano in questo modo: se vuoi un assemblato ti compri un assemblato, se vuoi lavorare a livello professionale con l'audio NON compri certo un prodotto studiato per l'utente casalingo come l'imac

se devo fare videomontaggio per lavoro non mi compro un imac, ma mi compro un powermac quad xeon con 8GB di ram

tu stai semplicemente sbagliando prodotto


e se al powermac manca la possibilità di montare la periferica che cerchi, prenditela con chi fa le periferiche


gli imac non avranno MAI una base personalizzabile, perchè NON SERVE all'utente del mac: l'imac è studiato e concepito per essere COMPRATO E USATO, punto. non personalizzato. mi spiace per te, ma se speri che l'imac diventi un normale pc avrai una enorme delusione.



e aggiungo: apple ha INVENTATO LA FIREWIRE, come ti hanno già detto esistono una marea di dispositivi che la usano e la strada ormai è questa


in definitiva: tu vuoi che apple cominci a fare semplici pc. non ti piace osx. allora prenditi un pc no?
se apple cominciasse a usare la tua logica fallirebbe dopo due settimane, perchè verrebbe a mancare TUTTA la logica con cui sono costruiti gli imac, ovvero delle macchine che compri e FUNZIONANO, senza farci dietro niente. ma NON sono fatti per un uso professionale, per quello esiste già l'offerta di apple che è il mac pro, che ha 3 slot pci express

gli slot pci normali mi spiace ma ormai non li fanno più in casa apple, dato che ormai stanno andando in disuso.


in definitiva:


imac:
lo espandi con la firewire
non è fatto per un uso professionale
ingombro contenuto
buon rapporto qualità prezzo
fatto per un uso desktop

mac pro
lo espandi tramite firewire
lo espandi tramite pci express
è fatto per un uso professionale
ingombro maggiore, ma giustificato dal suo scopo
maggiore espansione, data dallo scopo

simon71
28-05-2007, 20:44
Concludo dicendo che ho notato come spesso accade che il "Mac User" quando pungolato tende all'arrocco:D Questa mentalità alcuni di voi non capiscono è stata la base del vostro isolamento...e la storia insegna che l'isolamento non è mai cosa buona...Quando sentirò un MAc User magari di quelli "iPod generation" (cioè recente) avvallare in parte le mie tesi vorrà dire che l'incantesimo si starà spezzando...
E non ha capito il buon Jobs che se solo "concedesse" alcune migliorie (si per me sono migliorie", o come mi piace dire "tu, se vuoi, chiamale evoluzioni"...Moooltiii farebbero lo Switch, sapendo poi il Signor OS (anzi i Signori OS, compresi pure Adobe, ecc...ecc..) che li aspetta...e sarebbero milionate, vagonate di utenti PC Rubati al mondo Win o Linux.....e tutto questo si traduce in SOLDINI, che poi possono essere utilizzati per portare avanti il vessillo del "Think Different":)
Questa è la mia opinione;)

simon71
28-05-2007, 20:48
hai fatto un uni PICCOLO ma MADORNALE errore in tutto il tuo ragionamento, che lo fa cadere completamente :D

l'IMAC NON è fatto per l'utenza PROFESSIONALE

come non lo è il MACBOOK


l'utenza professionale DEVE puntare sui powermac, e appunto per questo sono concepiti per essere MODULARI e poterci installare ALTRE periferiche

l'imac non è MAI stato concepito per essere usato come macchina professionale, e per questo è GIUSTISSIMO che al suo interno non ci sia una scheda audio professionale

per la mosca bianca confermo e rilancio: gli utenti che sono attenti veramente all'audio sono si e no il 2% degli utenti totali,e in questo stesso forum che pure ha una percentuale di utenti "PRO" molto maggiore rispetto a quello che è il panorama normale

idem per chi fa rendering

mi spiace che tu abbia una visione distorta della realtà, ma purtroppo TUTTE le società ragionano in questo modo: se vuoi un assemblato ti compri un assemblato, se vuoi lavorare a livello professionale con l'audio NON compri certo un prodotto studiato per l'utente casalingo come l'imac

se devo fare videomontaggio per lavoro non mi compro un imac, ma mi compro un powermac quad xeon con 8GB di ram

tu stai semplicemente sbagliando prodotto


e se al powermac manca la possibilità di montare la periferica che cerchi, prenditela con chi fa le periferiche


gli imac non avranno MAI una base personalizzabile, perchè NON SERVE all'utente del mac: l'imac è studiato e concepito per essere COMPRATO E USATO, punto. non personalizzato. mi spiace per te, ma se speri che l'imac diventi un normale pc avrai una enorme delusione.



e aggiungo: apple ha INVENTATO LA FIREWIRE, come ti hanno già detto esistono una marea di dispositivi che la usano e la strada ormai è questa


in definitiva: tu vuoi che apple cominci a fare semplici pc. non ti piace osx. allora prenditi un pc no?
se apple cominciasse a usare la tua logica fallirebbe dopo due settimane, perchè verrebbe a mancare TUTTA la logica con cui sono costruiti gli imac, ovvero delle macchine che compri e FUNZIONANO, senza farci dietro niente. ma NON sono fatti per un uso professionale, per quello esiste già l'offerta di apple che è il mac pro, che ha 3 slot pci express

gli slot pci normali mi spiace ma ormai non li fanno più in casa apple, dato che ormai stanno andando in disuso.


in definitiva:


imac:
lo espandi con la firewire
non è fatto per un uso professionale
ingombro contenuto
buon rapporto qualità prezzo
fatto per un uso desktop

mac pro
lo espandi tramite firewire
lo espandi tramite pci express
è fatto per un uso professionale
ingombro maggiore, ma giustificato dal suo scopo
maggiore espansione, data dallo scopo



Cosa significa fuori target? Leron te l'ho già detto, stiamo andando verso l'integrazione... "NO APARTHEID"!! Non è possibile che un "computer" che nasca con tali intenti (iMAc per l'utenza amatoriale\domestica, MacPro per quella Professionale)

Si lo so, sei stanco...:D

Leron
28-05-2007, 20:51
Concludo dicendo che ho notato come spesso accade che il "Mac User" quando pungolato tende all'arrocco:D Questa mentalità alcuni di voi non capiscono è stata la base del vostro isolamento...e la storia insegna che l'isolamento non è mai cosa buona...Quando sentirò un MAc User magari di quelli "iPod generation" (cioè recente) avvallare in parte le mie tesi vorrà dire che l'incantesimo si starà spezzando...
E non ha capito il buon Jobs che se solo "concedesse" alcune migliorie (si per me sono migliorie", o come mi piace dire "tu, se vuoi, chiamale evoluzioni"...Moooltiii farebbero lo Switch, sapendo poi il Signor OS (anzi i Signori OS, compresi pure Adobe, ecc...ecc..) che li aspetta...e sarebbero milionate, vagonate di utenti PC Rubati al mondo Win o Linux.....e tutto questo si traduce in SOLDINI, che poi possono essere utilizzati per portare avanti il vessillo del "Think Different":)
Questa è la mia opinione;)

guarda, te lo dico da Vista user: io non avvallo affatto la tua tesi perchè secondo me hai una visione molto distorta e incompleta sia dello SCOPO per cui apple esiste sia dei target di riferimento di apple

apple ha deciso, ma lo ha deciso quando è stata fondata, di NON fornire ASSEMBLATI ma di fornire SOLUZIONI complete, e studiate ad hoc. e questo è il motivo del suo successo.

tu semplicemente vuoi un assemblato, allora significa solamente che apple non soddisfa le TUE esigenze.

ma evidentemente soddisfa quelle degli altri

PS: apple non ci pensa nemmeno a fare la guerra a microsoft al momento attuale: ha avuto la fortuna di trovare una nicchia di mercato UNICA e di differenziare i suoi prodotti dai semplici assemblati. MAI si getterà nella mischia offrendo un semplice pc assemblato, anche se è quello che molti cercano. NON è nei suoi scopi.

Leron
28-05-2007, 20:54
stiamo andando verso l'integrazione... "NO APARTHEID"!! Non è possibile che un "computer" che nasca con tali intenti (iMAc per l'utenza amatoriale\domestica, MacPro per quella Professionale)

Si lo so, sei stanco...:D
forse tu sei stanco ;)

e forse TU vai verso l'"integrazione", non certo apple

mi spiace, ma evidentemente non conosci minimamente apple e la sua filosofia, più che continuare a ripetertela non so che fare

continui a ragionare dal punto di vista "windows style", mi spiace ma questa non è MAI stata intenzione di apple, anzi sta pure settorializzando sempre di più (vedi iTV)


sei un professionista che lavora con l'audio? compri un mac pro
sei un normale utente da desktop? prendi un imac

non ci sono altre strade, puoi lamentarti finchè vuoi, ma QUESTA è la logica di apple, e questa logica vende pure bene

Leron
28-05-2007, 21:02
forse ti manca un po' di "storia" di apple

negli anni 80 quando la grande guerra era tra apple e IBM, c'è stato un cambiamento

con il divorzio di bill gates da ibm microsoft ha cominciato a vendere il suo sistema a tutti quelli che lo chiedevano, quindi ci si è trovati in questa situazione:

da una parte apple che vendeva SOLO hardware con il suo software

dall'altra innumerevoli case che costruivano hardware per windows


per questo "bill" ha avuto un enorme successo: la possibilità di installare windows su tutti i pc "ibm compatibili"


apple non ha MAI pensato di vendere software, anche perchè in gran parte è sull'hardware che fa i soldi veri

e questa logica non si è MAI separata da apple: costruire una macchina CHIUSA, tu non compri un ammasso di circuiti, compri una SOLUZIONE completa che ti consente di fare alcune cose

la gente che compra un mac non lo fa per comprare "un computer" ma per FARCI UN LAVORO. chi compra un mac non ha in mente la ram che monta, il tipo di processore o la scheda audio, NEANCHE la maggior parte dei professionisti lo fanno: loro vanno in negozio e dicono "io devo fare QUESTE COSE" e da lì si hanno alcune soluzioni disponibili, PUNTO. se vuoi fare lo smanettone semplicemente non è quello che fa per te

il 99% degli utenti se ne sbatte se nel pc ci sta la ram della kingston, la gente vuole semplicemente PRODURRE

è questa la grande differenza che c'è tra un normale pc e un computer apple: gli apple sono incredibilmente LIMITATI, è verissimo! ed è proprio questo che li rende estremamente FACILI ed è proprio questo quello che cerca l'utente medio, e quello che cercano il 90% degli utenti ANCHE professionali. la maggior parte dei professionisti montatori non sa manco cosa c'è sotto il case, gli basta che il pc FUNZIONI. a assemblare le macchine per loro ci pensa apple o un sistemista, siamo solo NOI che vogliamo farci le cose da soli

poi puoi lamentarti finchè vuoi, ma sinceramente non vedo il motivo di questa lamentosità: insomma vieni qui a dire che non ti piace osx, che ti piaccono gli apple ma che vuoi un assemblato. allora prendi un assemblato no?

e te lo rinnovo nuovamente, ti sto scrivendo da VISTA eh

Izeee
28-05-2007, 21:19
io non capisco come fa certa gente a non capire...

per Apple fare assemblati = fallimento
e questo mi pare palese.
Apple vende perchè è riuscita ad accaparrarsi un certo mercato e su quello deve insistere, e non vedo che senso avrebbe scendere nel campo degli assemblati.

simon71
28-05-2007, 21:36
forse tu sei stanco ;)

e forse TU vai verso l'"integrazione", non certo apple

mi spiace, ma evidentemente non conosci minimamente apple e la sua filosofia, più che continuare a ripetertela non so che fare

continui a ragionare dal punto di vista "windows style", mi spiace ma questa non è MAI stata intenzione di apple, anzi sta pure settorializzando sempre di più (vedi iTV)


sei un professionista che lavora con l'audio? compri un mac pro
sei un normale utente da desktop? prendi un imac

non ci sono altre strade, puoi lamentarti finchè vuoi, ma QUESTA è la logica di apple, e questa logica vende pure bene

Guarda che la frase "sei stanco" era riferita al tuo commento sulle differenze tra iMac e MacPro....che credo di conoscere...e infatti avevo postato.

Ma LOL, Guarda che "Windows Style" non significa nulla! Al limite PC style:D
E Linux con le sue infinite varianti dove lo metti? Eppure Linux gira su dei PC...con la differenza che una parte consistente dei Linuxiani se una VGA oppure una X-FI non gira (sempre per assenza di drivers, non di compatibilità HW) se la prendono, discutono, insomma si pongono il problema....e Linux è estremamente meno avido di risorse (in generale) rispetto a Win....quindi non credo che la loro sia "ansia da prestazioni":) Principio forse?;)
Apple per concludere ha cambiato molto negli ultimi anni...e basti pensare all'enorme successo che soluzioni come "Bootcamp" o "Parallels" stanno avendo...per non parlare della possibilità di installarci qualsiasi Unix....Ha montato procesosri Intel....tu lo avresti pensato, solo immaginato 5 anni fa??
Io personalmente no...avrei al limite pensato ad AMD, non ad Intel, la "nuova" IBM...ed era un sottile riferimento alla storia della Apple.. Tante volte Jobs si è ricreduto, ha cambiato politica....
Per concludere infine il tuo discorso su iMac non regge perché da possessore di BondyBlu posso dirti che quello era un "Computer", e dentro al case ( e monitor separato) ci stava la stessa filosofia che ritrovi sul PowerMac o MacPro che dir di voglia;) l'All in one" è nato anni dopo coi primi monitor a schermo piatto....non era una Prerogativa Apple fino al 2002:)

E qui concludo perché si sta andando OT....
Ognuno ha le sue idee, come è giusto che sia

nandox80
28-05-2007, 21:49
Guarda che la frase "sei stanco" era riferita al tuo commento sulle differenze tra iMac e MacPro....che credo di conoscere...e infatti avevo postato.

Ma LOL, Guarda che "Windows Style" non significa nulla! Al limite PC style:D
E Linux con le sue infinite varianti dove lo metti? Eppure Linux gira su dei PC...con la differenza che una parte consistente dei Linuxiani se una VGA oppure una X-FI non gira (sempre per assenza di drivers, non di compatibilità HW) se la prendono, discutono, insomma si pongono il problema....e Linux è estremamente meno avido di risorse (in generale) rispetto a Win....quindi non credo che la loro sia "ansia da prestazioni":) Principio forse?;)
Apple per concludere ha cambiato molto negli ultimi anni...e basti pensare all'enorme successo che soluzioni come "Bootcamp" o "Parallels" stanno avendo...per non parlare della possibilità di installarci qualsiasi Unix....Ha montato procesosri Intel....tu lo avresti pensato, solo immaginato 5 anni fa??
Io personalmente no...avrei al limite pensato ad AMD, non ad Intel, la "nuova" IBM...ed era un sottile riferimento alla storia della Apple.. Tante volte Jobs si è ricreduto, ha cambiato politica....
Per concludere infine il tuo discorso su iMac non regge perché da possessore di BondyBlu posso dirti che quello era un "Computer", e dentro al case ( e monitor separato) ci stava la stessa filosofia che ritrovi sul PowerMac o MacPro che dir di voglia;) l'All in one" è nato anni dopo coi primi monitor a schermo piatto....non era una Prerogativa Apple fino al 2001:)

E qui concludo perché si sta andando OT....
Ognuno ha le sue idee, come è giusto che sia

Simon71 ma insomma....cosa vuoi dire??? io seguo questo thread ma sinceramente non capisco dove vuoi arrivare a parare!! Non ti piace la filosofia apple? non ti compri un apple!!! ce l'hai e non ne sei contwnto? beh non sapevi cosa compravi?

cmq davvero...magari spiega meglio cosa vuoi dire...

Valhalla
28-05-2007, 21:56
Sono d'accordo con quanto dici, solo 2 cose:

1) Quali sarebbero queste aziende (tranne quelle da te citate) che usano Mac? Riformulo: che usano ANCORA Mac?

2) Ho notato che negli ultimi 6 anni sempre più aziende sono passate al PC...abbandonando Mac quando questi ha perso terreno (e questo è un dato di fatto) in ambito professionale...questo anche (anzi senz'altro) per alcune scelte discutibili di Jobs.

3) George Lucas (devo spiegare chi è?) è uno dei pià grandi Fanboy di DELL;)

beh guarda più semplice di così:

1) Di aziende/organizzazioni che usano mac ce ne sono più di quanto immagini. Proprio qualche tempo fa la rivista Forbes ha fatto un'analisi di mercato per valutare la prima scelta in fattore di IT, apple è risultata seconda, al primo posto ibm (seppur di poco). Questo segno del fatto che il dominio ibm sta per essere interrotto dall'inizio del mercato.

2) Scrivi le aziende che passano a da mac a pc. Citale, perchè a me risulta il contrario. Le scelte discutibili di jobs sono discutibili per chi le reputa tali. Jobs è un grande manager, e ha saputo risollevare apple quando il consiglio d'amministrazione di apple era convinta di fare il grande passo da sola, e invece mancando "colui che fa scelte discutibili" apple è calata. Caso strano è stato richiamato, e da quando è li seduto consegue un successo dietro l'altro. Ricordati che jobs ha fatto in 10 anni quello che microsoft ancora non è riuscita in 20. E microsoft ha un grande vantaggio. Non ha dovuto far altro che sfruttare la soluzione desktop inventata negli anni 80 da apple. Ti sembra poco?

3) George Lucas è un gran fanboy di dell? E allora? Ognuno sceglie la soluzione che più lo aggrada. Georce Lucas non è IL CINEMA, è uno dei tanti. Vedi storia della Pixar.

simon71
28-05-2007, 22:15
Ragazzi, qui i casi sono 2: o mi si fraintende oppure il mio italiano è peggiorato notevolmente.:D

Primo non ho mai fatto un'apologia di WIN, il mio discorso si spostava tutto sull' HARDWARE, non sul software.
Se Mac come si dice fosse così "closed box" non ci sarebbe nemmeno la possibilità di fare Upgrade "online" sullo stesso Apple Store...
ESEMPIO: se io posso decidere in fase di acquisto se farmi montare una Geforce 7300 o 7600 il discorso "closed" decade un tantinello:) Se su MacPro posso scegliere una Radeon x1900XT oppure X1600 idem. E allora se posso\si può fare...posso fare tutto!! Questo è quello che alcuni non capiscono.
Come ho più volte scritto la storia Apple la conosco bene, ma il mondo da allora è cambiato....Sono cambiati i PC, sono cambiati i MAC...Chi si sarebbe sognato 10 anni fa solamente di fare Renderizzazione su un PC? Di gestire il multimediale? Di installarci Maya o Cubase? Credo nessuno...
Io sono il primo ad averne piene le palle delle continue manutenzioni del PC (parlo sempre di HW) ed ecco perché sfruttando una serie di vantaggi che Mac ha sto pensando in un futuro ad uno Switch...Dico solamente che Mac non è perfetto, tutto qui...(parlo sempre di HW)...
Faccio un esempio: avere un Pc è cosa stressante assai, specie se ti tendi conto che alla fine la maggior parte del tempo lo passi e Tweakare o moddare: Dissipatori ad aria, impianti a liquido, ventole, ventoline...e stendi la pasta termica, e lappa il DIe del Procio, ecc...ecc.....o ma cacchio adesso fa più rumore di un Boing 747?:eek: che faccio? Devo silenziarlo!! E vviaaa, a cambiare il case con un altro fonoassorbente:)
Con Mac tutto questo scompare....
Però è anche vero che un Pc è upgradabile..un MAc molto meno...e la mia frustrazione è:però in parte lo è per il discorso che facevo prima!
Un iMac da 24 costa 2500 euro se si iniziano a metterci 2 giga di RAM, un HDD da 500 giga (che nel mondo Pc ormai stanno diventando lo standard), una Geforce 7600:) allora perché cavolo non posso metterci una stramaledettissima Soudblaster?? Perché se sull'iMac io decido che voglio ATI non posso mettere ATi, ma scegliere tra 2 modelli di Nvidia?:confused: Questo non mi è chiaro...Perché l'iMac è diventato ALL IN ONE quando lo ribadisco non lo era...non è nato così? Perché i monitor sono quelli di 3 anni fa, pure con l'iSight integrata??
E ripeto, perché quando si parla di Mac non si parla quasi mai di specifiche tecniche? Facendo così per me si fa torto all'intelligenza dei MacUser....
E quando vedo lo Spot "get a Mac" relativo alla Webcam mi viene da ridere....Che specifiche ha la iSight? Allora marchi come Logitech o Creative che fanno webcam da 5 megapixel ormai con Zoom e quant'altro e soprattutto posizionabili che sono? Fessi? Era solo un esempio....
La filosofia Apple può anbche starmi bene per i motivi che ho elencato prima, ma cavoli alcune cose potrebbero pure evitare...cioè...alla fine la iSight non soddisfa le mie esigenze perché quando non voglio che mi si inquadri, o mi si inquadri di traverso devo girare il Mac:asd:
Con questo non era mi aintenzione scatenare flames e discorsi del tipo: il Mac era, è e sarà così" lasciano il tempo che trovano! Il Mac "era" il Pc dei pubblicitari e dei grafici, oggi non lo è più (esclusivamente)....
Domani? Domani potrebbe essere sulle scrivanie di milioni di utenti in più, se solo si evolvesse ancora, o meglio paradossalmente tornasse ad essere Case +Monitor...lascio ai designer la forma da dargli:)
Ossequi

simon71
28-05-2007, 22:21
beh guarda più semplice di così:

1) Di aziende/organizzazioni che usano mac ce ne sono più di quanto immagini. Proprio qualche tempo fa la rivista Forbes ha fatto un'analisi di mercato per valutare la prima scelta in fattore di IT, apple è risultata seconda, al primo posto ibm (seppur di poco). Questo segno del fatto che il dominio ibm sta per essere interrotto dall'inizio del mercato.

2) Scrivi le aziende che passano a da mac a pc. Citale, perchè a me risulta il contrario. Le scelte discutibili di jobs sono discutibili per chi le reputa tali. Jobs è un grande manager, e ha saputo risollevare apple quando il consiglio d'amministrazione di apple era convinta di fare il grande passo da sola, e invece mancando "colui che fa scelte discutibili" apple è calata. Caso strano è stato richiamato, e da quando è li seduto consegue un successo dietro l'altro. Ricordati che jobs ha fatto in 10 anni quello che microsoft ancora non è riuscita in 20. E microsoft ha un grande vantaggio. Non ha dovuto far altro che sfruttare la soluzione desktop inventata negli anni 80 da apple. Ti sembra poco?

3) George Lucas è un gran fanboy di dell? E allora? Ognuno sceglie la soluzione che più lo aggrada. Georce Lucas non è IL CINEMA, è uno dei tanti. Vedi storia della Pixar.

Si certo quoto quanto dici, ma sai il concetto di Azienda è un po' aleatorio...basta entrare in un ufficio tipo (ue' può anche essere un network radiofonico) e vediamo quanti Mac vedi...si alcuni, parecchi forse, ma non tutti..
Che Jobs sia un grande Manager non devi ricordarmelo, pure uno studente in economia al primo anno lo evince...

3) Vedi, della serie se non si usa Mac allora non si è nessuno....Lucas è stato il papà della "Industrial light& Magic", la PRIMA azienda di effetti speciali moderni! e Colui che ha rivoluzionato la fantascienza moderna, questo IMHO
Uno dei tanti? Non direi....;)

rc211v
28-05-2007, 22:27
Ah beh, se mi citi Alpine credo che il "c-media" integrato del Mac sia superiore così...:asd:

mi sa allora che non conosci il sistema F1, non parlare se non sai
:muro: :muro:
se poi ci devi fare un sistema Home in attivo, come ti ho detto esistono sk firewire professionali
se proprio non ti basta, non devi rivolgerti a un pc ma a impianti "audiofili" dedicati

simon71
28-05-2007, 22:33
mi sa allora che non conosci il sistema F1, non parlare se non sai
:muro: :muro:

Guarda , per me l'alta fedeltà ha 3 ambiti: quella legata ad un Pc e quella domestica...o l'integrazione delle 2 cose insieme....

Per quella domestica i nomi sono, per me e per milioni di audiofili sparsi per il mondo: Krell, Mark Levinson, Conrad Johnson, Martin Logan, Classè Audio, Van Den Hul, Dynaudio, Proac...e mi fermo qui, potrei continuare

Per quella Pc sono: RME, ECHO, LYNX, APOGEE, DIGIDESIGN (tanto per citare quella cara ai MacUser);) si parla di Schede audio, o di DACS+Interfacce.

Alpine mi ricorda i tempi del "car stereo", concetto che non ho mai associato all'alta fedeltà...:)

rc211v
28-05-2007, 22:41
non mi dilungo allora, ma non dire che la sk di serie del mac e' superiore a cio' che non conosci
per tua informazioni si possono raggiungere livelli molto elevati anche in ambito car, non siamo piu' negli anni dei pianaloni

cmq se vuoi il top non vedo dove sia il problema non ti devi rivolgere all'imac ma a un macpro, e li ci metti quello che vuoi
;)

simon71
28-05-2007, 22:53
non mi dilungo allora, ma non dire che la sk di serie del mac e' superiore a cio' che non conosci
per tua informazioni si possono raggiungere livelli molto elevati anche in ambito car, non siamo piu' negli anni dei pianaloni

cmq se vuoi il top non vedo dove sia il problema non ti devi rivolgere all'imac ma a un macpro, e li ci metti quello che vuoi
;)

1) La mia voleva essere una battuta, se mi dici che questa (o questo?) Alpine è superiore ci credo, anche perché il chip integrato anche se benedetto da Mamma Apple non è mai una soluzione H-FI:)

2) E' qui che ti sbagli! Sul MacPro non ci posso mettere ciò che voglio...perché se fosse così aprirei il suo bellissimo Case , estrarrei un "cassettino" (come si fa per l'upgrade degli HDD e ci piazzerei la mia X-FI;) e stiamo parlando di un Pc da 2500 euri ...liscio... non mi risulta che una digidesign o una RME PCI-EX siano in bundle con il MacPro....
Anzi mi risulta che adesso i produttori più blasonati di sound card (RME in primis) si stiano adeguando a fare schede PCI-EX....perché diciamocelo francamente (come dice qualcuno) ....una sblaster Firewire esterna dà dei problemucci di latenza....:D

kh4nzo
28-05-2007, 22:56
mi intrometto....
un'azienda di ricerca e sviluppo della mia città associata con un università locale utilizza solo mac...da sempre...ed è un azienda piccola che ha trovato tantissimi vantaggi da questo tipo di soluzione.....
avere un prodotto win costa poco rispetto a un apple ma ti ricordo che il valoro di un prodotto lo riconosci non solo dal costo in euro che sborsi all'acquisto ma anche dal tempo che ti fa perdere per problemi vari e manutenzione.....
usare una macchina che da solo raramente problemi costa molto meno di un assemblato che necessità una formattazzione ogni 6 mesi di vita...

Mauna Kea
28-05-2007, 23:01
eccheminchia..

vabbè:
c'è chi compra un Mac solo perchè è minimal e bianco,
e c'è chi compra l'ennesima scheda audio perchè è in promozione al Carrefour
c'è chi torna dopo decenni e salva l'azienda (e soddisfa il proprio EGO ed il proprio portafoglio)
e c'è chi lascia l'azienda dopo decenni e si dedica alla filantropia(ecchecacchio con il suo patrimonio personale..)
c'è chi usa il mac e prima usava Win
e c'è chi usa il Mac e poi ha installato Parallels (craccato of course) per lavoro
c'è chi usa Win per finire sta cacchio di trilogia iniziata ai tempi della matita
e c'è chi usa un mac e poi si compra la Pixar (e soddisfa il proprio EGO ed il proprio portafoglio)
c'è chi si stressa a tenere in forma il suo Win e sogna di passare al Mac,
e c'è chi sogna un virus per mac e poi si sveglia bagnato..
c'è chi ride davanti allo spot Get a Mac
e c'è chi scrive sui vetri e s'immagina grande, ancora alle prese con i vecchi problemi di win
c'è chi vuole sapere qual'è la specifica di ciascun componente che usa
e c'è chi tromba e basta, mica chiede indirizzo e cap per inviare una cartolina
c'è chi fa i soldi vendendo HW vecchiotto
e c'è chi fa i soldi vendendo SW ancora più vecchio
c'è chi s'isola e quando pungolato tende all'arrocco (scambio di posizione tra Re e Torre nel gioco degli scacchi)
e c'è chi spegne il Mac e tromba felicemente leggendo il kamasutra (ridda di posizioni tra Rocco e Regina... a volte ce stanno pure fante e cavallo)
c'è chi ha avuto la fortuna di trovare una nicchia di mercato UNICA
e c'è quello che È la nicchia UMIDA

.. c'è chi si immagina che il mac è per professionisti e win per impiegati statali con il vizio del solitario..
e c'è chi SOLO usa sta cacchio di scatoletta quale che essa sia,

.. tutto il resto è solo ansia da prestazione


Ora arrazzato come pochi vi porgo la buonanotte e vado a provare la posizione dell'arrocco con la mia compagna (odio quando s'addormenta dalla mia parte)


Bye :D



PS
NON scusate il leggero OT è proprio voluto.. :D

nandox80
28-05-2007, 23:04
mi intrometto....
un'azienda di ricerca e sviluppo della mia città associata con un università locale utilizza solo mac...da sempre...ed è un azienda piccola che ha trovato tantissimi vantaggi da questo tipo di soluzione.....
avere un prodotto win costa poco rispetto a un apple ma ti ricordo che il valoro di un prodotto lo riconosci non solo dal costo in euro che sborsi all'acquisto ma anche dal tempo che ti fa perdere per problemi vari e manutenzione.....
usare una macchina che da solo raramente problemi costa molto meno di un assemblato che necessità una formattazzione ogni 6 mesi di vita...

da quello che ho faticamente capito simon71 si lamenta della scarsa possibilità di personalizzare un computer apple! forse dal suo punto di vista ha ragione...anche se io mi sono sbizzarrito a personalizzarmi (sul sito ovviamente...) il MacPro e ho trovato soluzioni per me incredibili...anche se a prezzi per nulla accessibili a me!!! :cry: :cry: :cry

cmq...non è sprecare il tempo scrivere e portare avanti questi thread??? mah....

nandox80
28-05-2007, 23:06
eccheminchia..

vabbè:
c'è chi compra un Mac solo perchè è minimal e bianco,
e c'è chi compra l'ennesima scheda audio perchè è in promozione al Carrefour
c'è chi torna dopo decenni e salva l'azienda (e soddisfa il proprio EGO ed il proprio portafoglio)
e c'è chi lascia l'azienda dopo decenni e si dedica alla filantropia(ecchecacchio con il suo patrimonio personale..)
c'è chi usa il mac e prima usava Win
e c'è chi usa il Mac e poi ha installato Parallels (craccato of course) per lavoro
c'è chi usa Win per finire sta cacchio di trilogia iniziata ai tempi della matita
e c'è chi usa un mac e poi si compra la Pixar (e soddisfa il proprio EGO ed il proprio portafoglio)
c'è chi si stressa a tenere in forma il suo Win e sogna di passare al Mac,
e c'è chi sogna un virus per mac e poi si sveglia bagnato..
c'è chi ride davanti allo spot Get a Mac
e c'è chi scrive sui vetri e s'immagina grande, ancora alle prese con i vecchi problemi di win
c'è chi vuole sapere qual'è la specifica di ciascun componente che usa
e c'è chi tromba e basta, mica chiede indirizzo e cap per inviare una cartolina
c'è chi fa i soldi vendendo HW vecchiotto
e c'è chi fa i soldi vendendo SW ancora più vecchio
c'è chi s'isola e quando pungolato tende all'arrocco (scambio di posizione tra Re e Torre nel gioco degli scacchi)
e c'è chi spegne il Mac e tromba felicemente leggendo il kamasutra (ridda di posizioni tra Rocco e Regina... a volte ce stanno pure fante e cavallo)
c'è chi ha avuto la fortuna di trovare una nicchia di mercato UNICA
e c'è quello che È la nicchia UMIDA

.. c'è chi si immagina che il mac è per professionisti e win per impiegati statali con il vizio del solitario..
e c'è chi SOLO usa sta cacchio di scatoletta quale che essa sia,

.. tutto il resto è solo ansia da prestazione


Ora arrazzato come pochi vi porgo la buonanotte e vado a provare la posizione dell'arrocco con la mia compagna (odio quando s'addormenta dalla mia parte)


Bye :D

PS
scusate il leggero OT


mauna mettiamo in una canzone quello che hai scritto????...buon divertimento...ciaooo :D :D :D

rc211v
28-05-2007, 23:17
1) La mia voleva essere una battuta, se mi dici che questa (o questo?) Alpine è superiore ci credo, anche perché il chip integrato anche se benedetto da Mamma Apple non è mai una soluzione H-FI:)

2) E' qui che ti sbagli! Sul MacPro non ci posso mettere ciò che voglio...perché se fosse così aprirei il suo bellissimo Case , estrarrei un "cassettino" (come si fa per l'upgrade degli HDD e ci piazzerei la mia X-FI;) e stiamo parlando di un Pc da 2500 euri ...liscio... non mi risulta che una digidesign o una RME PCI-EX siano in bundle con il MacPro....
Anzi mi risulta che adesso i produttori più blasonati di sound card (RME in primis) si stiano adeguando a fare schede PCI-EX....perché diciamocelo francamente (come dice qualcuno) ....una sblaster Firewire esterna dà dei problemucci di latenza....:D
ma guarda c'e' una bella differenza tra una sblaster e una rme o un m-audio firewire........;)
ci devi fare musica o ascoltarla?

Mauna Kea
28-05-2007, 23:31
penso che sia d'uopo ripostare in questa discussione una perla di qualche tempo fa:


"Perchè col Mac si tromba di più"

Chicca numero uno: Stai ascoltando musica con iTunes, ti arriva una chiamata
skype di una bernarda che hai conosciuto a un parchetto mentre portavi in
giro il tuo marsupiale volante preferito...
iTunes degrada la musica fino a volume zero! Si e' accorto della telefonata!
Rispondi alla chiamata, parli, scambi esperienze di vita a proposito
dei vostri reciproci marsupiali volanti, la inviti a cena, riappendi.
iTunes, tutto da solo si accorge che hai finito di parlare e alza il
volume gradualmente fino a raggiungere il
livello che aveva prima della chiamata con skype.
Tutto in automatico. Fighissimo.

Chicca numero due: Apple Remote! Sei sul divano, avvinghiato alla bernarda
di cui sopra. Nella playlist che hai messo, ahime' ci sono pezzi dei
maniac abomination e sons of satan e death prejudice, e alla bernarda
questa cosa la infastidisce.
La vedi proprio bella infastidita.
Niente paura: Prendi l'apple remote e con 3 click metterai quella playlist,
che probabilmente avrai chiamato "music for coupling" con dentro pezzi
strappamutande di justin feromone, the love entreneus e my bloody coinquiline.
Il tutto senza mollare la presa (importante).

Chicca numero tre: Niente virus! spyware! trojan!
Pensa cosa succederebbe se avessi un pc: ti assenti un attimo, dici alla
bernarda "vado un secondo a rinfrescarmi" (in realta' stai andando a sciacquarti
il merlo, perche' ti salgono dal pantalone odori di battigia e pesce appena
pescato. Sciacquarsi il merlo: importante).
Insomma, vai al cesso e lei rimane sola con il tuo pc windows: in quel momento si
attiva un bot che apre cinque popup su siti talmente porno da violare
la convenzione di Ginevra. Esci dal bagno e l'unica cosa che senti e' lo "slam"
della porta d'ingresso, che si chiude (inesorabilmente).

Morale: Se avessi avuto il mac, la summenzionata femmina, rimasta sola
con Esso (mentre tu, merlo, sciacquare, importante), ne avrebbe rimirato
le forme asciutte ed eleganti, classificandoti subito come persona altamente
trombabile.
Tu dici: "Ok, e se avessi un xp con antivirus e tutto
l'armamentario per proteggermi?"
Ti senti al sicuro.
E INVECE NO.
Perche' hai modificato il case con neon di tre colori, una finestra di
plexiglass con dentro i pesci e le ventole coi neon (altri neon), piu'
un pannello frontale in radica di neon che ti ricorda con caratteri
al neon a che velocita' stanno girando i tuoi neon.
Cosa pensera' di te quella bella figliola?
Pensera' "oddio ma quella che intravedo dalla finestra in plexiglass
e' una ventola Zerman/Galmuss supersilent a 3600RPM!!"?
No.
Pensera': "Mioddio, ma dove sono capitata, nel covo segreto
di sfigherman? ma quanto e' tamarro sto tizio?"
E poi "slam" (porta che si chiude, piu' inesorabile ancora; hai
presente quegli "slam" pregni di significato: ecco).


Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato
da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare,
perche' sarebbe perfettamente inutile.

Come questo post

Enjoy



Bye :D :D

simon71
28-05-2007, 23:35
ma guarda c'e' una bella differenza tra una sblaster e una rme o un m-audio firewire........;)
ci devi fare musica o ascoltarla?

Eh, ben lo so:cry: Per il momento mi accontento...sono povero..è il firewire che associato ad una scheda audio non mi garba ed è per quello che RMe è corsa ai ripari immettendo in commercio Schede PCI-EX che si incastrano nel Maccone:) Perché un conto è una soluzione DAC (esterno) connesso ad un'interfaccia (interna) in RCA o XLR (Balanced \cannon) un altro è uno "scatolotto" attaccato alla MOBO in Firewire...APOGEE o LYNX ad esempio non adottano queste soluzioni preferendo la prima;)
Io la musica la ascolto...e suonicchio (oddio, si fa per dire) il MIDI... FL Studio, Arturia e Absynth i miei preferiti:)

simon71
28-05-2007, 23:39
penso che sia d'uopo ripostare in questa discussione una perla di qualche tempo fa:


"Perchè col Mac si tromba di più"

Chicca numero uno: Stai ascoltando musica con iTunes, ti arriva una chiamata
skype di una bernarda che hai conosciuto a un parchetto mentre portavi in
giro il tuo marsupiale volante preferito...
iTunes degrada la musica fino a volume zero! Si e' accorto della telefonata!
Rispondi alla chiamata, parli, scambi esperienze di vita a proposito
dei vostri reciproci marsupiali volanti, la inviti a cena, riappendi.
iTunes, tutto da solo si accorge che hai finito di parlare e alza il
volume gradualmente fino a raggiungere il
livello che aveva prima della chiamata con skype.
Tutto in automatico. Fighissimo.

Chicca numero due: Apple Remote! Sei sul divano, avvinghiato alla bernarda
di cui sopra. Nella playlist che hai messo, ahime' ci sono pezzi dei
maniac abomination e sons of satan e death prejudice, e alla bernarda
questa cosa la infastidisce.
La vedi proprio bella infastidita.
Niente paura: Prendi l'apple remote e con 3 click metterai quella playlist,
che probabilmente avrai chiamato "music for coupling" con dentro pezzi
strappamutande di justin feromone, the love entreneus e my bloody coinquiline.
Il tutto senza mollare la presa (importante).

Chicca numero tre: Niente virus! spyware! trojan!
Pensa cosa succederebbe se avessi un pc: ti assenti un attimo, dici alla
bernarda "vado un secondo a rinfrescarmi" (in realta' stai andando a sciacquarti
il merlo, perche' ti salgono dal pantalone odori di battigia e pesce appena
pescato. Sciacquarsi il merlo: importante).
Insomma, vai al cesso e lei rimane sola con il tuo pc windows: in quel momento si
attiva un bot che apre cinque popup su siti talmente porno da violare
la convenzione di Ginevra. Esci dal bagno e l'unica cosa che senti e' lo "slam"
della porta d'ingresso, che si chiude (inesorabilmente).

Morale: Se avessi avuto il mac, la summenzionata femmina, rimasta sola
con Esso (mentre tu, merlo, sciacquare, importante), ne avrebbe rimirato
le forme asciutte ed eleganti, classificandoti subito come persona altamente
trombabile.
Tu dici: "Ok, e se avessi un xp con antivirus e tutto
l'armamentario per proteggermi?"
Ti senti al sicuro.
E INVECE NO.
Perche' hai modificato il case con neon di tre colori, una finestra di
plexiglass con dentro i pesci e le ventole coi neon (altri neon), piu'
un pannello frontale in radica di neon che ti ricorda con caratteri
al neon a che velocita' stanno girando i tuoi neon.
Cosa pensera' di te quella bella figliola?
Pensera' "oddio ma quella che intravedo dalla finestra in plexiglass
e' una ventola Zerman/Galmuss supersilent a 3600RPM!!"?
No.
Pensera': "Mioddio, ma dove sono capitata, nel covo segreto
di sfigherman? ma quanto e' tamarro sto tizio?"
E poi "slam" (porta che si chiude, piu' inesorabile ancora; hai
presente quegli "slam" pregni di significato: ecco).


Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato
da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare,
perche' sarebbe perfettamente inutile.

Come questo post

Enjoy



Bye :D :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Come si può darti torto...

rc211v
28-05-2007, 23:41
guarda che la tua e' ansia da prestazione
una sk coi contro@@@@@ firewire e passa la paura
c'e' chi ci fa' musica seriamente con un portatile
;)

simon71
28-05-2007, 23:45
guarda che la tua e' ansia da prestazione
una sk coi contro@@@@@ firewire e passa la paura
c'e' chi ci fa' musica seriamente con un portatile
;)

no, no la mia non è ansia...è sindrome Maniaco\schizoide audiofila che mi provoca ripetuti attacchi di panico quando i miei padiglioni auricolari non percepiscono il "bel suono"....a volte sogno di fare " a pezzi" tutti i compattoni "Techincs", "Sony" o "Onkyo" con una mannaia:D Il mio psicanalista con me ci campa, che scherzi...:D

simon71
28-05-2007, 23:47
ragazzi, per tornare IT, allora sto benedetto Leopard quando esce? Qualcuno ha notizie...pure siano esse di portineria??
E i nuovi Imac saranno in concomitanza con Leo??:stordita:
Non ce la faccio più ad aspettare uffa :muro:

rc211v
28-05-2007, 23:52
no, no la mia non è ansia...è sindrome Maniaco\schizoide audiofila che mi provoca ripetuti attacchi di panico quando i miei padiglioni auricolari non percepiscono il "bel suono"....a volte sogno di fare " a pezzi" tutti i compattoni "Techincs", "Sony" o "Onkyo" con una mannaia:D Il mio psicanalista con me ci campa, che scherzi...:D

e' una malattia comune a parecchi, vuoi vedere una rme cannibalizzata?
http://img410.imageshack.us/img410/2375/p10305332tb8.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=p10305332tb8.jpg)

basta capire che e' una malattia, e si vive felici anche senza arrivare all'estremo, anche perche poi cosa ci abbini, magari un ampli HT:Puke: :Puke: :Puke:

kh4nzo
29-05-2007, 09:28
portare avanti questo thread è decisamente tempo buttato.....io da ex utente win capisco le differenze e il mio pc rimane per lo più inutilizzato ormai....
il mac pro fornisce un livello di personalizzazione altissimo ma ovviamente non per il mercato consumer....daltronde se ti prendi un imac con 1400 hai un pc fisso con ottime prestazioni (ti ricordo che se sei così attacato a xp e ai giochi metti bootcamp ma ultimamente i giochi per mac proliferano), comodo da usare, le solite menate ecc ecc...ma che non dovrai stare a curare per anni con l'ansia di virus e altre cavolate....e poi hai un integrazione con accessori apple fantastica...vedi airport extreme e itv...

simon71
29-05-2007, 14:29
e' una malattia comune a parecchi, vuoi vedere una rme cannibalizzata?
http://img410.imageshack.us/img410/2375/p10305332tb8.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=p10305332tb8.jpg)

basta capire che e' una malattia, e si vive felici anche senza arrivare all'estremo, anche perche poi cosa ci abbini, magari un ampli HT:Puke: :Puke: :Puke:

:mbe: ammazza...peggio di un incorcio tra frankenstein e i "mostri" di "Le colline hanno gli occhi":D

No no, ma quale HT...a me viene l'orticaria solo a sentire la parola....ad un buon Ampli STEREO anche integrato come "Musical fidelity", "Rotel"...e a dei diffusori "passivi"...questa è la soluzione preferita da SACD un utente di questo forum che stimo molto...io che sono un po' meno oltranzista di lui...dico anche ottime soluzioni 2.1 oppure Monitor attivi...:)

simon71
29-05-2007, 14:40
portare avanti questo thread è decisamente tempo buttato.....io da ex utente win capisco le differenze e il mio pc rimane per lo più inutilizzato ormai....
il mac pro fornisce un livello di personalizzazione altissimo ma ovviamente non per il mercato consumer....daltronde se ti prendi un imac con 1400 hai un pc fisso con ottime prestazioni (ti ricordo che se sei così attacato a xp e ai giochi metti bootcamp ma ultimamente i giochi per mac proliferano), comodo da usare, le solite menate ecc ecc...ma che non dovrai stare a curare per anni con l'ansia di virus e altre cavolate....e poi hai un integrazione con accessori apple fantastica...vedi airport extreme e itv...

quando si discute e ci si confronta non è mai tempo buttato;) E' costruzione...

simon71
29-05-2007, 14:45
eccheminchia..

vabbè:
c'è chi compra un Mac solo perchè è minimal e bianco,
e c'è chi compra l'ennesima scheda audio perchè è in promozione al Carrefour
c'è chi torna dopo decenni e salva l'azienda (e soddisfa il proprio EGO ed il proprio portafoglio)
e c'è chi lascia l'azienda dopo decenni e si dedica alla filantropia(ecchecacchio con il suo patrimonio personale..)
c'è chi usa il mac e prima usava Win
e c'è chi usa il Mac e poi ha installato Parallels (craccato of course) per lavoro
c'è chi usa Win per finire sta cacchio di trilogia iniziata ai tempi della matita
e c'è chi usa un mac e poi si compra la Pixar (e soddisfa il proprio EGO ed il proprio portafoglio)
c'è chi si stressa a tenere in forma il suo Win e sogna di passare al Mac,
e c'è chi sogna un virus per mac e poi si sveglia bagnato..
c'è chi ride davanti allo spot Get a Mac
e c'è chi scrive sui vetri e s'immagina grande, ancora alle prese con i vecchi problemi di win
c'è chi vuole sapere qual'è la specifica di ciascun componente che usa
e c'è chi tromba e basta, mica chiede indirizzo e cap per inviare una cartolina
c'è chi fa i soldi vendendo HW vecchiotto
e c'è chi fa i soldi vendendo SW ancora più vecchio
c'è chi s'isola e quando pungolato tende all'arrocco (scambio di posizione tra Re e Torre nel gioco degli scacchi)
e c'è chi spegne il Mac e tromba felicemente leggendo il kamasutra (ridda di posizioni tra Rocco e Regina... a volte ce stanno pure fante e cavallo)
c'è chi ha avuto la fortuna di trovare una nicchia di mercato UNICA
e c'è quello che È la nicchia UMIDA

.. c'è chi si immagina che il mac è per professionisti e win per impiegati statali con il vizio del solitario..
e c'è chi SOLO usa sta cacchio di scatoletta quale che essa sia,

.. tutto il resto è solo ansia da prestazione


Ora arrazzato come pochi vi porgo la buonanotte e vado a provare la posizione dell'arrocco con la mia compagna (odio quando s'addormenta dalla mia parte)


Bye :D



PS
NON scusate il leggero OT è proprio voluto.. :D

:rotfl: :rotfl: :winner:

Mauna, meno male che ci sei tu...:D Beh devo dire che sei un MacUser puro...e cioè "Pensi differente"...e meno male

kh4nzo
29-05-2007, 15:08
non intendo tempo buttato nella discussione tanto direi l'argomento....
stiamo sindacalizzando su un evidenza che tutti noi conosciamo...se un utente winzozz non capisce il nostro mmondo è difficile fargli cambiare idea senza poter sfruttare un mac con mano....

katena
29-05-2007, 16:12
ragazzi, per tornare IT, allora sto benedetto Leopard quando esce? Qualcuno ha notizie...pure siano esse di portineria??
E i nuovi Imac saranno in concomitanza con Leo??:stordita:
Non ce la faccio più ad aspettare uffa :muro:

Arrivo previsto per Leopard: Ottobre 2007 (doveva essere questa primavera ma è stato spostato)
Per i nuovi mac (aggiornamento imac o qualcosa d'altro) si spera Steve dica qualcosa l'11 giugno.

rc211v
29-05-2007, 17:43
:mbe: ammazza...peggio di un incorcio tra frankenstein e i "mostri" di "Le colline hanno gli occhi":D

No no, ma quale HT...a me viene l'orticaria solo a sentire la parola....ad un buon Ampli STEREO anche integrato come "Musical fidelity", "Rotel"...e a dei diffusori "passivi"...questa è la soluzione preferita da SACD un utente di questo forum che stimo molto...io che sono un po' meno oltranzista di lui...dico anche ottime soluzioni 2.1 oppure Monitor attivi...:)
ok in questo caso la RME e' gia' troppo, valuta alternative meno pro, che tanto non sfrutteresti
;)

simon71
30-05-2007, 05:51
ok in questo caso la RME e' gia' troppo, valuta alternative meno pro, che tanto non sfrutteresti
;)

Forse non mi sono spiegato: io sono un Audiofilo! Per me niente è mai troppo! RME, LYNX o APOGEE sono il Top...per qualità costruttiva, DSCS\ADCS, e Opamp...per non parlare degli ingressi...il fatto di non "fare musica" non significa che uno si mette lì la prima SB Live che capita...
E ti assicuro che se tu sapessi qual'è la mia intenzione mi diresti che la RME è il minimo sindacale per iniziare;)
Ad un ampli +casse da 3000 euro che ci attacchi tu? Ci lasci il Chip Promedia della Apple? Per Ampli intendo Rotel, MF, AM-Audio...parliamo di High-end, non del compattone Sony che trovi da Lidl, tanto per chiarire...che poi per mancanza di "fondi" per il momento mi accontenterei (si fa per dire) di un paio di Dynaudio Air Reference, di Tannoy Precision oppure di Klipsch Ifi (o in alternativa Blue Sky et similia...parlo di casse attive) questo non significa che in un futuro torni al "tradizionale" (dopo il mio impianto High-End che mi ha tenuto compagnia per 12 anni), ma stavolta usando come sorgente un Computer... Da lì la scelta ponderata della Sound Board!

rc211v
30-05-2007, 07:25
no sei tu che non hai capito
per un ampli stereo, basta che ci abbini un pre che accetti un segnale ottico, e lo ricavi dal mac
oppure una scheda audio con una buona uscita analogica (non sto parlando di sb)
il fatto che per gli audiofili non e' mai troppo e' una malattia se non sai le differenze, o non le hai ascoltate, poi ognuno spende come vuole

una rme la vedo se ci piloti direttamente i finali, ma un finale per ogni AP
;)

simon71
30-05-2007, 14:05
no sei tu che non hai capito
per un ampli stereo, basta che ci abbini un pre che accetti un segnale ottico, e lo ricavi dal mac
oppure una scheda audio con una buona uscita analogica (non sto parlando di sb)
il fatto che per gli audiofili non e' mai troppo e' una malattia se non sai le differenze, o non le hai ascoltate, poi ognuno spende come vuole

una rme la vedo se ci piloti direttamente i finali, ma un finale per ogni AP
;)

Si, si ho capito, ci siamo fraintesi: alla prima soluzione (ottico\coax) preferisco la seconda (l'analogico), possibilmente utilizzando una ottima scheda (ho citato RME, ma può essere Lynx o Apogee, o Digidesign): va da sè che la scheda sarebbe d'obbligo che avesse un'interfaccia (PCI-EX, da qui la mia "Lamentatio") connessa in "bilanciato" (meglio, ma anche RCA va bene) ad un Rack esterno che funge da DAC....Una cosa cmq non esclude l'altra...e cioè la possibilità di Mettere a valle dei diffusori "attivi" e cioè amplificati, i quali naturalmente mi risolvono il problema dell'AMPLI, sia esso finale che integrato...io preferisco una soluzione integrata, e cioè comprensiva di PRE, in quanto il "Computer" è la sorgente...
La soluzione Ampli integrato è infine più economica....e da possessore per anni di un impianto composto da Pre valvolare, finale a transistor e diffusori B&W801 (da 60 Kg l'una!:eek: ) opterei per soluzioni più...umane
Te lo ripeto le soluzioni sono tante...ed avendo bazzicato tempo fa "case di produzione" e "studi di registrazione" ho iniziato a maturare il mio proposito...solo che allora i tempi non erano maturi, oggi si...

Il mio discorso relativo al "chip integrato" o alla mancanza di slot PCI è dato dal fatto che una X-FI è cmq un enorme step ahead rispetto ad una Live\Audigy...e già poterla utilizzare come sto facendo ora felicemente da 2 anni è già qualcosa...:)

nandox80
30-05-2007, 14:07
Si, si ho capito, ci siamo fraintesi: alla prima soluzione (ottico\coax) preferisco la seconda (l'analogico), possibilmente utilizzando una ottima scheda (ho citato RME, ma può essere Lynx o Apogee, o Digidesign): va da sè che la scheda sarebbe d'obbligo che avesse un'interfaccia (PCI-EX, da qui la mia "Lamentatio") connessa in "bilanciato" (meglio, ma anche RCA va bene) ad un Rack esterno che funge da DAC....Una cosa cmq non esclude l'altra...e cioè la possibilità di Mettere a valle dei diffusori "attivi" e cioè amplificati, i quali naturalmente mi risolvono il problema dell'AMPLI, sia esso finale che integrato...io preferisco una soluzione integrata, e cioè comprensiva di PRE, in quanto il "Computer" è la sorgente...
La soluzione Ampli integrato è infine più economica....e da possessore per anni di un impianto composto da Pre valvolare, finale a transistor e diffusori B&W801 (da 60 Kg l'una!:eek: ) opterei per soluzioni più...umane
Te lo ripeto le soluzioni sono tante...ed avendo bazzicato tempo fa "case di produzione" e "studi di registrazione" ho iniziato a maturare il mio proposito...solo che allora i tempi non erano maturi, oggi si...

Il mio discorso relativo al "chip integrato" o alla mancanza di slot PCI è dato dal fatto che una X-FI è cmq un enorme step ahead rispetto ad una Live\Audigy...e già poterla utilizzare come sto facendo ora felicemente da 2 anni è già qualcosa...:)

interessante...da thread su Leopard...:D :D :D

simon71
30-05-2007, 14:15
Eh, beh....è un tantinello OT:D ma ho citato apposta la Digidesign per rendere l'OT più IT:asd:

Leron
30-05-2007, 14:42
Ma LOL, Guarda che "Windows Style" non significa nulla! Al limite PC style:D
E Linux con le sue infinite varianti dove lo metti?
no, dico proprio WINDOWS STYLE

perchè QUESTA concezione che hai è tipica del windows user

PC style non significa un tubo invece, dato che anche i mac sono dei PC

e ora sono pure dei pc IBM-compatibili

PS: linux gira perfettamente anche su mac, PURE sulle macchine ppc (uso debian sia sul mac che sul pc dal 2002)

Leron
30-05-2007, 14:43
Simon71 ma insomma....cosa vuoi dire??? io seguo questo thread ma sinceramente non capisco dove vuoi arrivare a parare!! Non ti piace la filosofia apple? non ti compri un apple!!! ce l'hai e non ne sei contwnto? beh non sapevi cosa compravi?

cmq davvero...magari spiega meglio cosa vuoi dire...

quotone

Leron
30-05-2007, 14:46
3) Vedi, della serie se non si usa Mac allora non si è nessuno....Lucas è stato il papà della "Industrial light& Magic", la PRIMA azienda di effetti speciali moderni! e Colui che ha rivoluzionato la fantascienza moderna, questo IMHO
Uno dei tanti? Non direi....;)

senza offesa, vai a studiare un po' di storia del cinema prima di fare affermazioni di questo tipo ;)


io in questo ambito (il cinema) ci LAVORO, non mi sbilancerei su queste affermazioni soprattutto sapendo su cosa ha lavorato GL per i primi SW ;)

M@n
30-05-2007, 14:50
senza offesa, vai a studiare un po' di storia del cinema prima di fare affermazioni di questo tipo ;)


io in questo ambito (il cinema) ci LAVORO, non mi sbilancerei su queste affermazioni soprattutto sapendo su cosa ha lavorato GL per i primi SW ;)

cosi', per pura curiosita' (non so una cippa di 'ste cose) e visto che ormai siamo OT:
Mi spiegate sta cosa di Lucas? usa dei Mac? e le altre case di produzione cinematografica?

Leron
30-05-2007, 14:50
da quello che ho faticamente capito simon71 si lamenta della scarsa possibilità di personalizzare un computer apple!

ma mi domando... CHE PROBLEMA E' QUESTO?

chi vuole PERSONALIZZARE è si e no il 2% degli utenti consumer, e questo è un FATTO

chi ci lavora NON compra un imac

da questi due FATTI si evince la scelta vincente di apple


se tu stai nel 2% degli utenti che resta fuori dai giochi, semplicemente un pc apple non fa per te, e facciamola finita con ste seghe mentali :muro: non arriverò mai a capirvi... se c'è una macchina che non mi piace semplicemente NON LA COMPRO, PUNTO. ma riconosco che quella macchina può invece fare comodo a altre persone. quindi BEN SAPENDO che l'IMAC è un pc che MOLTISSIMI apprezzano PROPRIO per le sue doti di compattezza (quindi espandibilità NISBA) mentre a me serve espanderlo, semplicemente mi prendo qualcos'altro, riconoscendo che NON FA PER ME, ma fa per gli altri

a me piacciono le Volvo, ma mica vado a lamentarmi che non costruiscono una C20 delle dimensioni della opel corsa. la volvo ha un tipo di mercato, se quel mercato non MI soddisfa (mi relativo a ME) allora compro qualcos'altro. ma di sicuro non vado a tirare seghe mentali sui forum credendo che la mia convinzione debba essere quella di tutti gli altri, quando soprattutto è provato (dalle vendite) che NON è così


apple ti offre dei prodotti.
ti vanno bene? li compri
non fanno per TE? non li compri



vuoi un assemblato apple? mi spiace ma questo non succederà MAI, perchè sarebbe un suicidio per apple e la stragrande maggioranza di utenti NON lo vuole.


echeccacchio

Leron
30-05-2007, 15:05
cosi', per pura curiosita' (non so una cippa di 'ste cose) e visto che ormai siamo OT:
Mi spiegate sta cosa di Lucas? usa dei Mac? e le altre case di produzione cinematografica?

attualmente la lucasfilm usa soprattutto stazioni sistemate in cluster con hardware del più vario tipo. niente in comune con i nostri "normali" PC

i programmi più usati per gli effetti speciali 3d dei film sono delle derivazioni di Maya e RenderMan, software prodotto da Pixar ( fondata da Steve Jobs) che attualmente detiene una posizione leader nella produzione di queste soluzioni

questo ovviamente coadiuvato da soluzioni personalizzate studiate ad hoc per ogni produzione


inoltre il RESTAURO dei primi 3 film di guerre stellari che è uscito in dvd qualche tempo fa è stato eseguito su una batteria 600 PowerMac G5 , gli stessi che hanno anche restaurato le serie di Indiana Jones (il processo ha richiesto tempi di circa 1 mese per ogni film)


questo lasciando perdere il fatto che il montaggio e gli effetti speciali dei primi guerre stellari (quelli che hanno veramente fatto la rivoluzione in quanto usati per la prima volta degli effetti digitali in maniera pesante) sono stati montati usando dei sistemi proprietari che non hanno niente a che vedere con quelli che oggi noi chiamiamo PC

inoltre questi montaggi sono stati fatti in catena lavorando sulle preview e non direttamente sul girato, dato che quest'ultimo era troppo pesante per essere gestito direttamente dalle macchine (questo tipo di montaggio viene usato anche ora dato che lavorare su telecamere ad alta definizione è comunque molto pesante, quindi si estrapola il film a bassa risoluzione, si monta, poi tramite programmi come le suite di AVID si monta in batch direttamente sull'HD successivamente)

nandox80
30-05-2007, 15:26
attualmente la lucasfilm usa soprattutto stazioni sistemate in cluster con hardware del più vario tipo. niente in comune con i nostri "normali" PC

i programmi più usati per gli effetti speciali 3d dei film sono delle derivazioni di Maya e RenderMan, software prodotto da Pixar ( fondata da Steve Jobs) che attualmente detiene una posizione leader nella produzione di queste soluzioni

questo ovviamente coadiuvato da soluzioni personalizzate studiate ad hoc per ogni produzione


inoltre il RESTAURO dei primi 3 film di guerre stellari che è uscito in dvd qualche tempo fa è stato eseguito su una batteria 600 PowerMac G5 , gli stessi che hanno anche restaurato le serie di Indiana Jones (il processo ha richiesto tempi di circa 1 mese per ogni film)


questo lasciando perdere il fatto che il montaggio e gli effetti speciali dei primi guerre stellari (quelli che hanno veramente fatto la rivoluzione in quanto usati per la prima volta degli effetti digitali in maniera pesante) sono stati montati usando dei sistemi proprietari che non hanno niente a che vedere con quelli che oggi noi chiamiamo PC

inoltre questi montaggi sono stati fatti in catena lavorando sulle preview e non direttamente sul girato, dato che quest'ultimo era troppo pesante per essere gestito direttamente dalle macchine (questo tipo di montaggio viene usato anche ora dato che lavorare su telecamere ad alta definizione è comunque molto pesante, quindi si estrapola il film a bassa risoluzione, si monta, poi tramite programmi come le suite di AVID si monta in batch direttamente sull'HD successivamente)

600 computer che lavorano sul restauro di un film....lavoro pesantuccio?

cmq "apple fa figo"....io l'ho comprato anche per questo! ognuno la pensi come vuole ma io non ho difficoltà ad ammettere che il computer non lo uso per chissa che e dunque sono stato spinto all'acquisto anche da una sorta di "voglia di farmi notare" quando capita che sto in mezzo alla gente (biblio univ...ecc.ecc.). Ora che qualcuno mi insulti pure...:D :D :D

SerPRN
30-05-2007, 15:52
vuoi un assemblato apple? mi spiace ma questo non succederà MAI, perchè sarebbe un suicidio per apple e la stragrande maggioranza di utenti NON lo vuole.


Leron, non avete mai citato il periodo dei "cloni" quando la Apple aveva deciso di dare la licenza del MacOS a produttori di PC-compatibili Apple!

Durò poco perchè il mercato dei cloni andò a erodere la quota di mercato di Apple stessa: questa la dice lunga!!


echeccacchio


Questo lo quoto.

Leron
30-05-2007, 15:55
Leron, non avete mai citato il periodo dei "cloni" quando la Apple aveva deciso di dare la licenza del MacOS a produttori di PC-compatibili Apple!

Durò poco perchè il mercato dei cloni andò a erodere la quota di mercato di Apple stessa: questa la dice lunga!!

vero

apple ha trovato una strada, che è l'unica che può mantenere e le ha consentito di ritagliarsi una fetta di mercato che le consente di essere DIVERSA dagli altri

se diventasse semplicemente un assemblatore sarebbe solo la fine.

fede1983
30-05-2007, 15:58
Concordo.

simon71
30-05-2007, 20:34
senza offesa, vai a studiare un po' di storia del cinema prima di fare affermazioni di questo tipo ;)


io in questo ambito (il cinema) ci LAVORO, non mi sbilancerei su queste affermazioni soprattutto sapendo su cosa ha lavorato GL per i primi SW ;)

mmh...la tua affermazione mi pare un tantinello esagerata: storia del cinema? Se vuoi parto da "viaggio sulla luna" di Meliès del 1902, o preferisci per caso la più classica digressione "fantozziana" sull'espressionismo? :asd: e sul "voluto" errore del "montagggio analogggico", che poi sarebbe "Analitico"...;) Dai, non facciamo apposta a fraintenderci: ho solo affermato ed è la verità che Lucas è un Fan Dell ed è amico del presidente\CEO di suddetta azienda...così come non ci piove che la Industrial light&Magic ha segnato un'epoca! Se poi alla IL&M usassero Mac,HAL2001, o Giovannino non era il punto del mio intervento: il punto del mio intervento era: anche chi fa degli effetti speciali, chi fa il regista, insomma l'utenza alla quale Apple si rivolge può ANCHE essere Pro\Pc, indipendentemente poi dall'uso che ne faccia...sia pure giocarci a campo minato! Quello che mi urta è il commento tipico allo "statement" LUCAS è un grande regista, innovatore della SCI-FI, e in più è pure un fan dei Pc Dell...ALLORA Lucas è nessuno o quasi;) Tutto qui...

Ps guarda sfondi una porta aperta, perché avendo bazzicato in pubblicità, in radio, per qualche annetto, mi arrabbio molto quando molti associano il Pc (che oggi come oggi è un concetto astratto...tu stesso hai giustamente ricordato che anche un Mac è ormai un Pcx86, IBM compatibile, ecc..ecc....cosa che ripeto da un anno ormai anche io) a Windows...io ho usato a livello professionale "software proprietari" che "giravano" su Pc perché erano stati scritti per quella piattaforma, e anche perché (forse) era più economico...Software che usavano Win (2000 ovviamente) come puro appoggio e altri che non lo usavano affatto...e per esulare dall'ambito cinema (anche qui hai ragione, i Pc come noi oggi li intendiamo NON sono in giro da 30 anni!!!) persino l'FBI, oppure i nostri NAs e le società investigative "dubito" fortemente che usino MacOs, Win o Linux, ma Sistemi scritti apposta per un determinato Task...

simon71
30-05-2007, 20:36
600 computer che lavorano sul restauro di un film....lavoro pesantuccio?

cmq "apple fa figo"....io l'ho comprato anche per questo! ognuno la pensi come vuole ma io non ho difficoltà ad ammettere che il computer non lo uso per chissa che e dunque sono stato spinto all'acquisto anche da una sorta di "voglia di farmi notare" quando capita che sto in mezzo alla gente (biblio univ...ecc.ecc.). Ora che qualcuno mi insulti pure...:D :D :D

Insultarti?? Tu meriti un premio:winner: :winner: :winner: :cincin:
Complimenti! Grande coraggio, e di questi tempi è virtù rara

simon71
30-05-2007, 20:44
vero

apple ha trovato una strada, che è l'unica che può mantenere e le ha consentito di ritagliarsi una fetta di mercato che le consente di essere DIVERSA dagli altri

se diventasse semplicemente un assemblatore sarebbe solo la fine.

Mai detto che Apple dovrebbe diventare un assemblatore...
E come ho già scritto la possibilità di Upgrade la offre già da diverso tempo...solo non capisco, e lo ripeto sperando di essere chiaro...se io posso scegliere su un iMac tra una Geforce 7300 o 7600 non vedo perché non possa scegliere invece una Radeon Sapphire X1950GTX o un stessa Geffo 7900...Si, si per carità non mi azzarderei a metterla io, sia mai....,a a poterla opzionare si;) Così come non vedo perché se posso scegliere il taglio dell'HDD non mi è dato di sapere la marca....e le marche di HDD non è che sono proprio le marche di "formaggini", cioè a milioni!
Ed "ecchecchacchio" col tuo permesso viene voglia a me di dirlo :D

Comunque mi piacerebbe chiudere il capitolo OT, anche perché come al solito la tensione sale appena solo si osa criticare Mac...
Anche io sono in attesa dei nuovi iMac, che purtroppo sono gli unici che eventualmente potrei permettermi:cry: e SPERO con grande ottimismo che Jobs aggiorni Monitor e VGA....tutto qui:D

SergioL68
30-05-2007, 21:18
E come ho già scritto la possibilità di Upgrade la offre già da diverso tempo...solo non capisco, e lo ripeto sperando di essere chiaro...se io posso scegliere su un iMac tra una Geforce 7300 o 7600 non vedo perché non possa scegliere invece una Radeon Sapphire X1950GTX o un stessa Geffo 7900...Si, si per carità non mi azzarderei a metterla io, sia mai....,a a poterla opzionare si;) Così come non vedo perché se posso scegliere il taglio dell'HDD non mi è dato di sapere la marca...Vedi, come ti hanno detto il punto è sul genere di utenza, non ti va bene ? non lo comperi.

Anche io lo trovo pieno di difettoni, ad esempio, se voglio montare un HD Maxtor 160 giga STM3160211AS invece di un 320 giga STM3320820AS non posso, poi se volessi una scheda kstxxxyyHH/B invece di /A non si può... Irreparabbbilleee :D

Però in compenso questo terribile limitatissimo sistema lavora in BDS, non prende virus ne spyware, è una roccia dal punto di vista HW e con un paio di click ho finto il mio lavoro senza problemi di alcun tipo.

Ovviamente con il windows invece sono libero di.... di perdere tempo :rolleyes:

Leron
30-05-2007, 22:23
persino l'FBI, oppure i nostri NAs e le società investigative "dubito" fortemente che usino MacOs, Win o Linux, ma Sistemi scritti apposta per un determinato Task...
è interessante che sollevi questo argomento, così ne approfitto per "sfatare" qualche mito alla CSI :D

l'estate scorsa ho visitato il nucleo della polizia scientifica di trento dove ho intervistato un paio di esperti per la realizzazione di un programma TV fatto con dei ragazzi (qui trovate qualche foto della visita http://www.materiaprima.tn.it/pages/galleria/questura.php )(alla fine quella parte di servizio non la manderemo nemmeno in onda probabilmente perchè l'oggetto era più la squadra mobile, ma è stata comunque una visita interessante)

tutti i pc che hanno (almeno in quella sede) sono basati su win 2000 e XP ;) compreso il sistema di scambio e consultazione di informazioni sulle fedine penali e il raffronto telematico delle impronte digitali :)


le stesse macchine sono pure degli assemblati (non si vede molto ma si capisce, sono dei normali middle tower pure senza marca con win e degli assemblati desktop HP)
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6628.JPG
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6623.JPG

pure i portatili che si portano sul posto sono degli HP e dei DELL


la sezione di trento mi pare che dipenda da padova (o verona?) ma non credo che abbiano sistemi profondamente diversi, a parte il possedere macchine più potenti con software particolari nelle zone più importanti.

inutile dire che ci sono rimasto un po' male, ma la questione è molto meno fantascientifica di quello che è in realtà :D

ecco la valigetta di ordinanza che si portano sul posto
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6643.JPG

sembra una valigia da elettricista :asd:

qui la polvere per evidenziare le impronte digitali :eekk:
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6634.JPG
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6636.JPG


pure le fotocamere per le schede di segnalazione sono delle normali compatte applicate su un cavalletto apposito con una maschera fatta a cabina con i marcatori di altezza, la foto destra/fronte viene generata tramite uno specchio :D la "postazione" è grande come una macchina per fototessere, ma non ha pareti, è solo uno schermo anteriore, un seggiolino regolabile e due piccole pareti con i marcatori ai lati
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6645.JPG

poi non venite a dirmi che non sono pieno di risorse eh, ho la risposta pronta per TUTTO o no? :asd:

Lucas può essere fan anche dell'Ospedaletto Calcio, ma questo non significa niente: alla fine lui stesso (o meglio la sua azienda) usa ciò che ritiene meglio per il lavoro che deve fare, in alcuni casi hanno usato mac, in altri hardware proprietario studiato ad hoc, in altri dei dell. ma non significa niente

Leron
30-05-2007, 22:30
Mai detto che Apple dovrebbe diventare un assemblatore...
E come ho già scritto la possibilità di Upgrade la offre già da diverso tempo...solo non capisco, e lo ripeto sperando di essere chiaro...se io posso scegliere su un iMac tra una Geforce 7300 o 7600 non vedo perché non possa scegliere invece una Radeon Sapphire X1950GTX o un stessa Geffo 7900...Si, si per carità non mi azzarderei a metterla io, sia mai....,a a poterla opzionare si;) Così come non vedo perché se posso scegliere il taglio dell'HDD non mi è dato di sapere la marca....e le marche di HDD non è che sono proprio le marche di "formaggini", cioè a milioni!
ohh finalmente ho capito :D

allora, il problema è solamente economico: ad apple costerebbe MOLTO di più dare personalizzazioni maggiori, oltre ad avere un'incognita non banale

gli HD scaldano in maniera diversa da modello a modello, quindi sarebbe difficile garantire che il mac funzioni con tutti gli HD, inoltre gli accordi con le case produttrici contano molto: apple decide si mettere un WD perchè sa che funziona, la WD ha l'esclusiva per le forniture. questo succede con tutti i sistemi portatili. se compri un notebook HP non puoi decidere nè la scheda video nè l'hard disk, quest'ultimo al massimo te lo cambi dopo

l'imac concettualmente non è un pc desktop ma un portatile, per questo non hai personalizzazione

anche gli altri pc all-in-one di marca non consentono nessuna personalizzazione, questo non lo fa mica solo apple

simon71
30-05-2007, 22:40
Vedi, come ti hanno detto il punto è sul genere di utenza, non ti va bene ? non lo comperi.

Anche io lo trovo pieno di difettoni, ad esempio, se voglio montare un HD Maxtor 160 giga STM3160211AS invece di un 320 giga STM3320820AS non posso, poi se volessi una scheda kstxxxyyHH/B invece di /A non si può... Irreparabbbilleee :D

Però in compenso questo terribile limitatissimo sistema lavora in BDS, non prende virus ne spyware, è una roccia dal punto di vista HW e con un paio di click ho finto il mio lavoro senza problemi di alcun tipo.

Ovviamente con il windows invece sono libero di.... di perdere tempo :rolleyes:

Innanzitutto il tuo è SPAM puro;)
Secondo non hai capito o forse letto l'inizio del mio intervento.
Lo ripeto ancora una volta (spero l'ultima)....NON sto parlando di OS, ma di Hardware, concetti un po' distanti, visto che su MAC (grazie a Dio e a Steve Jobs) ci posso caricare in dual\trial boot quel cacchio che mi pare...
Evitiamo frasi come quella con cui hai chiosato, per cortesia...:)

simon71
30-05-2007, 22:43
è interessante che sollevi questo argomento, così ne approfitto per "sfatare" qualche mito alla CSI :D

l'estate scorsa ho visitato il nucleo della polizia scientifica di trento dove ho intervistato un paio di esperti per la realizzazione di un programma TV fatto con dei ragazzi (qui qualche foto della visita http://www.materiaprima.tn.it/pages/galleria/questura.php )(alla fine quella parte di servizio non la manderemo nemmeno in onda probabilmente perchè l'oggetto era più la squadra mobile, ma è stata comunque una visita interessante)

tutti i pc che hanno (almeno in quella sede) sono basati su win 2000 e XP ;) compreso il sistema di scambio e consultazione di informazioni sulle fedine penali e il raffronto telematico delle impronte digitali :)


le stesse macchine sono pure degli assemblati SENZA marca comprati nei negozi di trento

pure i portatili che si portano sul posto sono degli HP e dei DELL


la sezione di trento mi pare che dipenda da padova (o verona?) ma non credo che abbiano sistemi profondamente diversi, a parte il possedere macchine più potenti con software particolari nelle zone più importanti.

inutile dire che ci sono rimasto un po' male, ma la questione è molto meno fantascientifica di quello che è in realtà :D


pure le fotocamere per le schede di segnalazione sono delle normali compatte nikon applicate su un cavalletto con una maschera fatta a cabina con i marcatori di altezza :D


Lucas può essere fan anche dell'Ospedaletto Calcio, ma questo non significa niente: alla fine lui stesso (o meglio la sua azienda) usa ciò che ritiene meglio per il lavoro che deve fare, in alcuni casi hanno usato mac, in altri hardware proprietario studiato ad hoc, in altri dei dell. ma non significa niente

Appunto, non significa niente, oppure significa che una macchina e un sistema operativo possono essere utilizzati a seconda della esigenze, senza "ansie da prestazioni", senza ansie e basta....;)

simon71
30-05-2007, 22:43
ohh finalmente ho capito :D

allora, il problema è solamente economico: ad apple costerebbe MOLTO di più dare personalizzazioni maggiori, oltre ad avere un'incognita non banale

gli HD scaldano in maniera diversa da modello a modello, quindi sarebbe difficile garantire che il mac funzioni con tutti gli HD, inoltre gli accordi con le case produttrici contano molto: apple decide si mettere un WD perchè sa che funziona, la WD ha l'esclusiva per le forniture. questo succede con tutti i sistemi portatili. se compri un notebook HP non puoi decidere nè la scheda video nè l'hard disk, quest'ultimo al massimo te lo cambi dopo

l'imac concettualmente non è un pc desktop ma un portatile, per questo non hai personalizzazione

anche gli altri pc all-in-one di marca non consentono nessuna personalizzazione, questo non lo fa mica solo apple

Grazie per il chiarimento...:)

Leron
30-05-2007, 22:56
questo solamente per dire che apple potrebbe pure fare un imac personalizzabile, ma per farlo dovrebbe rinunciare in compattezza, per questo non lo fa

detto questo, pure a me piacerebbe scegliermi più componenti, ma riconosco che è un po' dura da fare

PS: ho aggiunto qualche foto della questura nel post sopra

Leron
30-05-2007, 23:01
Appunto, non significa niente, oppure significa che una macchina e un sistema operativo possono essere utilizzati a seconda della esigenze, senza "ansie da prestazioni", senza ansie e basta....;)

infatti, io stesso uso giornalmente sia OSX che Windows, quello che mi interessa è unicamente fare quello che devo fare ;)

inutile dire che tendenzialmente mi trovo meglio su mac, come qualcun altro può trovarsi meglio su windows

noi non siamo un "team" che lavora magari con 400 pc diversi come lucas arts o lucas film, ma tendenzialmente ci scegliamo un sistema e usiamo quello

c'è chi ha dati oggettivi per preferire un mac, e c'è chi li ha per preferire windows, e c'è chi lo prende anche per dati SOGGETTIVI e la scelta è comunque sempre soggettiva

nel tuo caso, dicevo, dati oggettivi (la poca espandibilità) limitano la tua scelta, quindi in maniera soggettiva hai detto che il mac non fa per te

le motivazioni le abbiamo viste, semplicemente ti ho spiegato che non è che siano ingiustificate

è semplicemente una scelta di mercato

detto questo la soluzione è

1. usare schede firewire
2. non scegliere apple :D

c'è poco da fare purtroppo

SergioL68
30-05-2007, 23:48
Innanzitutto il tuo è SPAM puro;)
Secondo non hai capito o forse letto l'inizio del mio intervento.
Lo ripeto ancora una volta (spero l'ultima)....NON sto parlando di OS, ma di Hardware, concetti un po' distanti, visto che su MAC (grazie a Dio e a Steve Jobs) ci posso caricare in dual\trial boot quel cacchio che mi pare...
Evitiamo frasi come quella con cui hai chiosato, per cortesia...:)Spam ? :boh: Non vendo computers, è solo un parere personale, certo che se i pareri doscordanti dal tuo li etichetti "spam"...

Ah, ora non si parla più di sistema operativo... ok... devo aver sbagliato post ed anche sezione, scusa...

SergioL68
31-05-2007, 00:13
Relativamente ai limiti nell'espandibilità dell'hardware, mha, io non li vedo, certo che se vuoi proprio la scheda video che non puoi avere o se vuoi montare un floppy o non so che altro ecco che allora lo puoi vedere come un limite.
Limite se prendi in considerazione il pezzo stesso, ma ricorda che il computer è un mezzo per elaborare e portare a compimento un certo tipo di lavoro e complessivamente questo il Mac lo fa a DOC.

Ti dico, sinceramente, la voglia di cambiare, upgradare, "smanettare" ce l'avevo continuamente quando avevo il Windows, poi 4 anni fa sono passato a Linux (che ho mantenuto dal lato server) ed ecco che le cosiddette "paranoie dell'hardware sono sparite", in seguito sono poi passato a Mac per maggiore semplicità d'uso e per manifesta superiorità in fatto di compatibilità, funzionalità, semplicità driver e programmi, compatibilità data anche dal giusto limite di scelta hardware selezionato dalla Apple.

Da 3 anni a questa parte uso un Dual G5 e non ho più toccato nulla dal giorno dell'acquisto, ho solo sostituito i due 17'' con un 30'', sono amministratore di sistema, webmaster, lavoro in continuazione con web, server, grafica.

Non saprei, forse come dice Leron abbiamo due approcci diversi all'uso del computer, ma io tutte queste limitazioni non le vedo, vedo solo l'affidabilità del Mac.

simon71
31-05-2007, 02:56
è interessante che sollevi questo argomento, così ne approfitto per "sfatare" qualche mito alla CSI :D

l'estate scorsa ho visitato il nucleo della polizia scientifica di trento dove ho intervistato un paio di esperti per la realizzazione di un programma TV fatto con dei ragazzi (qui trovate qualche foto della visita http://www.materiaprima.tn.it/pages/galleria/questura.php )(alla fine quella parte di servizio non la manderemo nemmeno in onda probabilmente perchè l'oggetto era più la squadra mobile, ma è stata comunque una visita interessante)

tutti i pc che hanno (almeno in quella sede) sono basati su win 2000 e XP ;) compreso il sistema di scambio e consultazione di informazioni sulle fedine penali e il raffronto telematico delle impronte digitali :)


le stesse macchine sono pure degli assemblati (non si vede molto ma si capisce, sono dei normali middle tower pure senza marca con win e degli assemblati desktop HP)
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6628.JPG
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6623.JPG

pure i portatili che si portano sul posto sono degli HP e dei DELL


la sezione di trento mi pare che dipenda da padova (o verona?) ma non credo che abbiano sistemi profondamente diversi, a parte il possedere macchine più potenti con software particolari nelle zone più importanti.

inutile dire che ci sono rimasto un po' male, ma la questione è molto meno fantascientifica di quello che è in realtà :D

ecco la valigetta di ordinanza che si portano sul posto
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6643.JPG

sembra una valigia da elettricista :asd:

qui la polvere per evidenziare le impronte digitali :eekk:
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6634.JPG
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6636.JPG


pure le fotocamere per le schede di segnalazione sono delle normali compatte applicate su un cavalletto apposito con una maschera fatta a cabina con i marcatori di altezza, la foto destra/fronte viene generata tramite uno specchio :D la "postazione" è grande come una macchina per fototessere, ma non ha pareti, è solo uno schermo anteriore, un seggiolino regolabile e due piccole pareti con i marcatori ai lati
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6645.JPG

poi non venite a dirmi che non sono pieno di risorse eh, ho la risposta pronta per TUTTO o no? :asd:

Lucas può essere fan anche dell'Ospedaletto Calcio, ma questo non significa niente: alla fine lui stesso (o meglio la sua azienda) usa ciò che ritiene meglio per il lavoro che deve fare, in alcuni casi hanno usato mac, in altri hardware proprietario studiato ad hoc, in altri dei dell. ma non significa niente

Ora ho capito perché in Italia la pula ci mette 20 a trovare un assassino...usa Windows.....:sofico: :sofico:

Sto scherzando, neh...:Prrr:

simon71
31-05-2007, 02:56
è interessante che sollevi questo argomento, così ne approfitto per "sfatare" qualche mito alla CSI :D

l'estate scorsa ho visitato il nucleo della polizia scientifica di trento dove ho intervistato un paio di esperti per la realizzazione di un programma TV fatto con dei ragazzi (qui trovate qualche foto della visita http://www.materiaprima.tn.it/pages/galleria/questura.php )(alla fine quella parte di servizio non la manderemo nemmeno in onda probabilmente perchè l'oggetto era più la squadra mobile, ma è stata comunque una visita interessante)

tutti i pc che hanno (almeno in quella sede) sono basati su win 2000 e XP ;) compreso il sistema di scambio e consultazione di informazioni sulle fedine penali e il raffronto telematico delle impronte digitali :)


le stesse macchine sono pure degli assemblati (non si vede molto ma si capisce, sono dei normali middle tower pure senza marca con win e degli assemblati desktop HP)
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6628.JPG
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6623.JPG

pure i portatili che si portano sul posto sono degli HP e dei DELL


la sezione di trento mi pare che dipenda da padova (o verona?) ma non credo che abbiano sistemi profondamente diversi, a parte il possedere macchine più potenti con software particolari nelle zone più importanti.

inutile dire che ci sono rimasto un po' male, ma la questione è molto meno fantascientifica di quello che è in realtà :D

ecco la valigetta di ordinanza che si portano sul posto
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6643.JPG

sembra una valigia da elettricista :asd:

qui la polvere per evidenziare le impronte digitali :eekk:
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6634.JPG
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6636.JPG


pure le fotocamere per le schede di segnalazione sono delle normali compatte applicate su un cavalletto apposito con una maschera fatta a cabina con i marcatori di altezza, la foto destra/fronte viene generata tramite uno specchio :D la "postazione" è grande come una macchina per fototessere, ma non ha pareti, è solo uno schermo anteriore, un seggiolino regolabile e due piccole pareti con i marcatori ai lati
http://www.materiaprima.tn.it/media/GALLERIE/QUESTURA/DSCF6645.JPG

poi non venite a dirmi che non sono pieno di risorse eh, ho la risposta pronta per TUTTO o no? :asd:

Lucas può essere fan anche dell'Ospedaletto Calcio, ma questo non significa niente: alla fine lui stesso (o meglio la sua azienda) usa ciò che ritiene meglio per il lavoro che deve fare, in alcuni casi hanno usato mac, in altri hardware proprietario studiato ad hoc, in altri dei dell. ma non significa niente

Ora ho capito perché in Italia la pula ci mette 20 a trovare un assassino...usa Windows.....:sofico: :sofico:

Sto scherzando, neh...:Prrr:

simon71
31-05-2007, 03:07
Spam ? :boh: Non vendo computers, è solo un parere personale, certo che se i pareri doscordanti dal tuo li etichetti "spam"...

Ah, ora non si parla più di sistema operativo... ok... devo aver sbagliato post ed anche sezione, scusa...

Non è quello, e lo sai...siamo in democrazia ed ognuno è libero di dire ciò che vuole. Etichettare però Windows come "perdita di tempo" mi pare fuori luogo...diglielo ad un Gamer, ad uno che col Pc ci fa solo quello che "perde tempo" con Win...Forse tu si, ma altri centinaia di milioni di individui no...:)

Izeee
31-05-2007, 12:00
ma secondo me il punto è questo:
non è l'utente che deve dire "io voglio un prodotto Apple che sia così e cosà" o "un prodotto Dell/Hp/Toshiba che sia così e cosà"

Che uno sia studente, semplice gamer, lavoratore dice "a me serve una macchina che faccia X, che abbia Y, e con un os Z"
guarda quale è il prodotto che + si avvicina alle sue esigenze e ai suoi gusti e si prende quello.
Se uno deve lavorarci col pc non gli importa se è un Dell, un Asus, un Apple, gli importa che faccia quello che deve fare.punto


Poi è ovvio che esiste la categoria a parte "smanettoni" :D

SergioL68
31-05-2007, 20:03
Non è quello, e lo sai...siamo in democrazia ed ognuno è libero di dire ciò che vuole. Etichettare però Windows come "perdita di tempo" mi pare fuori luogo...diglielo ad un Gamer, ad uno che col Pc ci fa solo quello che "perde tempo" con Win...Forse tu si, ma altri centinaia di milioni di individui no...:)Invece lo dico proprio a loro esattamente perchè come dici tu "siamo in democrazia", che non significa nulla, ma probabilmente dovrebbe essere una frase ad effetto :)

Ti dirò, le tue sono le parole classiche di una persona che non ha mai provato ad usare (per lavoro) per almeno un mese Apple perchè TUTTI quelli che io conosco non sono più tornati indietro e tutt'ora mi ringraziano per averli forzati a lasciare "il lato oscuro della forza" :asd:

Non conosco invece una sola persona che abbia abbandonato Apple (negli ultimi anni) per dedicarsi a Windows.
Probabilmente sarà un caso.

simon71
31-05-2007, 21:25
Invece lo dico proprio a loro esattamente perchè come dici tu "siamo in democrazia", che non significa nulla, ma probabilmente dovrebbe essere una frase ad effetto :)

Ti dirò, le tue sono le parole classiche di una persona che non ha mai provato ad usare (per lavoro) per almeno un mese Apple perchè TUTTI quelli che io conosco non sono più tornati indietro e tutt'ora mi ringraziano per averli forzati a lasciare "il lato oscuro della forza" :asd:

Non conosco invece una sola persona che abbia abbandonato Apple (negli ultimi anni) per dedicarsi a Windows.
Probabilmente sarà un caso.

Minchia sono stufo di dirlo....io ho usato Apple quando il Mac..Intosh era "solo" un computer e sono stufo di dirlo...ho fatto il pubblicitario per anni in una grande agenzia di Milano, dal 1993 al 2000, anhe se il mio primo approccio con Mac fu ai tempi del II...Lo usavo perché gli "Art Director", i "Grafici", gli "impaginatori", i "visualizer" usavano Mac, perché in agenzia avevamo il Maccone centrale che occupava una stanza!!! E su ogni scrivania (del reparto Creativo) per 7 anni c'era 1 Mac ogni desk. A me non fregava una mazza del mito, di questo o di quell'altro...si usava Mac? C'era solo quello? Si: ai tempi c'era solo Mac....avevamo anche i Pc, uno ogni scrivania di "Account", "media planner" e segretarie!! All'epoca i Pc erano 386 con Win 3.1, i Mac i 6800 con MacOs 7, poi 8....Punto. Dal 1997 al 2000 sono passato nella stessa agenzia al reparto produzione\cinema\tv, facevo l'executive producer....occupandomi di sincronizzazioni Audio\Video, Radiocomunicati, e adattamenti di Spot, ho frwquentato il gotha della case di produzione di Milano, persino case discografiche e sale d'incisione! Anche lì solo Mac.....Ho "usato" Protools, Avid tra i "software" più stressanti ....Ovviamente c'erano i fonici, i tecnici del suono che "smanettavano" sui Mac, così come anni prima erano gli "art" che li usavano (io ero Copy)...sol oche allora il mondo era un tantinello diverso...stiam oparlando dai 17 ai 10 anni fa....che in informatica sono un'era geologica...come passare del Giurassico al Neozoico...Non esisteva ancora il Mito Mac, non esisteva l' iWorld di Steve Jobs....esistevano delle MACCHINE che servivano per uno scopo....E quando si usciva si pensava magari ad andare a vedere un po' di figa a qualche festa o in qualche locale e non certo attaccarsi ad Internet (o ad un Pc) perché non era ancora così popolare....
Inoltre: ho un amico fotografo (professionista) che da 10 anni (cioè da quando ha iniziato la sua professione) usa Mac.....e per concludere ho convissuto con una ragazza per 2 anni che al posto di un cane o un gatto, mi ha portato in casa un BondyBlue G3 e un Powerbook;)
Ti basta come Curriculum, o vuoi pure i Seriali degli apparecchi? Non so, vuoi che ti faccio chiamare da steve Jobs?:)

PS dimenticavo...io ho conosciuto tante persone che hanno visto\conosciuto\usato Mac per lavoro e a casa hanno un Pc....altre che hanno Mac pure a casa, altra ancora che non hanno un cazzo e che si godono la vita in altro modo...