PDA

View Full Version : LA LUNA NASCONDE SATURNO! 22\5


JulioHw
17-05-2007, 18:44
Martedì 22 maggio 2007, poco dopo il tramonto,
sarà osservabile anche dall'Italia un fenomeno
astronomico molto particolare: l'occultazione di Saturno da parte della
Luna.
Il nostro satellite, nel suo veloce moto di
rivoluzione intorno alla Terra, transiterà
davanti al famoso "pianeta con gli anelli",
nascondendolo alla nostra vista per oltre un'ora.
L'evento può essere seguito anche con un normale
binocolo, meglio se fissato su un treppiede; con
l'ausilio di un telescopio il fenomeno sarà
ovviamente maggiormente apprezzabile :O

Banus
17-05-2007, 20:02
Un'occultazione è stata mancata per poco due mesi e mezzo fa:
http://apod.nasa.gov/apod/ap070316.html

Questa invece dovrebbe essere completa, come quella del 2002:
http://apod.nasa.gov/apod/ap020222.html

Sembra essere un evento non solo spettacolare, ma anche relativamente comune :D

CioKKoBaMBuZzo
17-05-2007, 20:13
se riesco a fare qualche foto col tele le posto :D
speriamo non ci siano nuvole

momo-racing
17-05-2007, 20:44
chiedo scusa, ma dove starebbe la spettacolarità nel non vedere un pianeta ( che già normalmente non riesco a vedere ) perchè nascosto dalla luna ( che normalmente riesco a vedere ) ? :fagiano: :fagiano:

ciop71
17-05-2007, 22:24
Saturno si vede tranquillamente a occhio nudo, non è vero che normalmente non si riesce a vedere.

Super Vegetto
17-05-2007, 23:02
chiedo scusa, ma dove starebbe la spettacolarità nel non vedere un pianeta ( che già normalmente non riesco a vedere ) perchè nascosto dalla luna ( che normalmente riesco a vedere ) ? :fagiano: :fagiano:

La spettacolarità è dovuta al differente moto apparente dei due corpi in cielo: mentre Saturno si muove praticamente con lo stesso moto apparente del cielo stellato, la Luna è caratterizzata da un moto retrogrado ben più vistoso. In parole più semplici non si avrà semplicemente una Luna davanti a Saturno (come mi sembra abbia capito tu;) ), ma si avrà Saturno a sinistra della Luna, che pian piano si avvicina ed in pochi secondi si vedrà Saturno sparire dietro il bordo lunare, magari a forte ingrandimento e con un po' di fortuna si potrà pure notare qualche montagna lunare proiettarsi sul disco del pianeta; dopo un periodo di solo Luna si avrà il fenomeno opposto, con Saturno che riemergerà dall'altra parte della Luna, magari prima con qualche satellite (Titano in primis), poi gli anelli, il disco e la chiusura degli anelli...SPETTACOLARE!:cool:

JulioHw
18-05-2007, 11:21
La spettacolarità è dovuta al differente moto apparente dei due corpi in cielo: mentre Saturno si muove praticamente con lo stesso moto apparente del cielo stellato, la Luna è caratterizzata da un moto retrogrado ben più vistoso. In parole più semplici non si avrà semplicemente una Luna davanti a Saturno (come mi sembra abbia capito tu;) ), ma si avrà Saturno a sinistra della Luna, che pian piano si avvicina ed in pochi secondi si vedrà Saturno sparire dietro il bordo lunare, magari a forte ingrandimento e con un po' di fortuna si potrà pure notare qualche montagna lunare proiettarsi sul disco del pianeta; dopo un periodo di solo Luna si avrà il fenomeno opposto, con Saturno che riemergerà dall'altra parte della Luna, magari prima con qualche satellite (Titano in primis), poi gli anelli, il disco e la chiusura degli anelli...SPETTACOLARE!:cool:

ottima spiegazione ;)

drakend
18-05-2007, 11:25
magari a forte ingrandimento e con un po' di fortuna si potrà pure notare qualche montagna lunare proiettarsi sul disco del pianeta;
Ma la Luna ha pure le montagne? Io pensavo che fosse un'unica pianura costellata da crateri dovuti agli impatti dei meteoriti che ci cadono sopra.

JulioHw
18-05-2007, 13:05
I monti lunari sono raccolti in catene di diversa forma e sono preponderanti nella faccia nascosta della Luna
http://www.rccr.cremona.it/monografie/luna/opuscolo/32catene.doc
come puoi vedere raggiungono altezze abb elevate, credo a causa della minore attrazione gravitazionale durante le fasi di formazione

chandler8_2
20-05-2007, 10:45
Martedì 22 maggio 2007, poco dopo il tramonto,
sarà osservabile anche dall'Italia un fenomeno
astronomico molto particolare: l'occultazione di Saturno da parte della
Luna.
Il nostro satellite, nel suo veloce moto di
rivoluzione intorno alla Terra, transiterà
davanti al famoso "pianeta con gli anelli",
nascondendolo alla nostra vista per oltre un'ora.
L'evento può essere seguito anche con un normale
binocolo, meglio se fissato su un treppiede; con
l'ausilio di un telescopio il fenomeno sarà
ovviamente maggiormente apprezzabile :O

io sarò al'osservatorio astronomico si capodimonte qui a napoli e osserveremo tramite vari telescopi e binocoli

maccioni
20-05-2007, 23:32
interessante,;) io ho solo un piccolo telescopio amatoriale con il quale seguirò l'evento, se però qualcuno posta delle foto sarebbero molto apprezzate.
ciao

xenom
21-05-2007, 00:36
Ma la Luna ha pure le montagne? Io pensavo che fosse un'unica pianura costellata da crateri dovuti agli impatti dei meteoriti che ci cadono sopra.

alla faccia... il monte olimpo arriva adirittura a 20 km di altezza se non erro :eek: :asd:

Northern Antarctica
21-05-2007, 00:38
alla faccia... il monte olimpo arriva adirittura a 20 km di altezza se non erro :eek: :asd:

è su Marte :asd:

stbarlet
21-05-2007, 00:47
è su Marte :asd:




Astronomia creativa :D

RiccardoS
21-05-2007, 08:31
:asd:

interessante.

peccato che quella sera non potrò avere il telescopio sottomano... è a casa dei miei... :muro:

xenom
21-05-2007, 11:55
è su Marte :asd:

azz fighiura di merda :asd:
la mia memoria incomincia a prdere seriamente colpi :asd:
quante volte mi succede che contatto uno su msn tirando fuori un argomento di cui avevo parlato con un altro.. vero andrea? :asd:

:cry:

RiccardoS
21-05-2007, 11:56
azz fighiura di merda :asd:
la mia memoria incomincia a prdere seriamente colpi :asd:
quante volte mi succede che contatto uno su msn tirando fuori un argomento di cui avevo parlato con un altro.. vero andrea? :asd:

:cry:

sono le radiazioni gamma dei tuoi esperimenti termonucleari, nulla di preoccupante! :O
:D

maccioni
21-05-2007, 12:23
azz fighiura di merda :asd:
la mia memoria incomincia a prdere seriamente colpi :asd:
quante volte mi succede che contatto uno su msn tirando fuori un argomento di cui avevo parlato con un altro.. vero andrea? :asd:

:cry:

succede spesso anche a me, non solo ora che ho un'età:cry: ma anche da giovane mi succedeva qualcosa di simile, forse ho preso troppe 220V.....durante gli esperimenti di elettronica.:D ;)

JulioHw
21-05-2007, 12:33
alla faccia... il monte olimpo arriva adirittura a 20 km di altezza se non erro :eek: :asd:

Sulla luna l'altezza massima è il Leibnitz con 9000 mt.

I russi danno nomi impronunciabili

JulioHw
21-05-2007, 12:38
Ne approfitto per far conoscere questìo programma http://www.stellarium.org/it/

xenom
21-05-2007, 12:42
succede spesso anche a me, non solo ora che ho un'età:cry: ma anche da giovane mi succedeva qualcosa di simile, forse ho preso troppe 220V.....durante gli esperimenti di elettronica.:D ;)

no io ho preso solo una volta la 220, però ho preso la 330 e 1000V a bassa corrente... :asd:
forse è tutta la merda che respiro :stordita:

CioKKoBaMBuZzo
21-05-2007, 15:58
Sulla luna l'altezza massima è il Leibnitz con 9000 mt.

I russi danno nomi impronunciabili
ma non è leibniz il filosofo/fisico/matematico? se è lui credo sia tedesco :D

JulioHw
22-05-2007, 14:24
ok, mi sono buttato, sembrava russo :D

stbarlet
22-05-2007, 21:30
a che ora si dovrebbe vedere la sovrapposizione?




Ps ci sono le nuvole:muro:

maccioni
22-05-2007, 22:16
dalle 21,30 alle 22,40 (circa)

CioKKoBaMBuZzo
22-05-2007, 22:19
che sfiga...niente foto :rolleyes:

il momento di entrata l'ho mancato, quello di uscita lo mancherò perchè mi si è scaricata la batteria del motore :rolleyes:

Super Vegetto
22-05-2007, 23:33
SPETTACOLO!:cool:

Ho seguito per bene tutto l'evento, ingresso verso le 21:29 e uscita verso le 22:35. Tempo di ingresso misurato 53"26, tempo di uscita 1'14"44, per un totale di occultazione di 1h06'21"43, il tutto da Varese (e con buona approssimazione dei tempi, soprattutto per quello di uscita che quando ho scovato da dove spuntava era già fuori di un bel pezzetto!:p )
Comunque il tutto spettacolare, e se devo essere sincero forse l'uscita è stata ancora più suggestiva dell'ingresso, nonostante il bagliore della parte di Luna illuminata. Non ho fatto nessuna foto, perchè o lo osservavo o lo fotografavo, e avevo proprio voglia di vedermelo in diretta; è andata anche bene perchè fortunatamente c'era pure un bel seeing, e i due corpi celesti non si "impastavano" ma se ne stavano belli distinti l'uno dall'altro.
Per chi non ha potuto seguirlo non si preoccupi, le immagini dell'evento fioccheranno a iosa nei prossimi giorni tra gli appassionati.;)

Veramente una bella serata!:)

CioKKoBaMBuZzo
22-05-2007, 23:41
io ho fatto solo una foto ai crateri theophilus, cyrillus, catharina

http://img458.imageshack.us/img458/6854/lunanp2.jpg (http://imageshack.us)

Super Vegetto
22-05-2007, 23:46
Webcam?

CioKKoBaMBuZzo
22-05-2007, 23:49
vesta pro + ir-cut :D

Super Vegetto
22-05-2007, 23:50
vesta pro + ir-cut :D

Un classico!:D :D :D

Comunque veramente una bella foto, complimenti!;)

maccioni
23-05-2007, 10:32
purtroppo da me c'era una leggera foschia che non ha impedito di vedere saturno
e la luna separati ma un po' confusi:(
in certe occasioni è fortunato chi abita in montagna, (io abito a 60mt. s/l/m)

dsx2586
23-05-2007, 10:59
io ho fatto solo una foto ai crateri theophilus, cyrillus, catharina



Bello! Stavo proprio guardando questi quando con la coda dell'occhio ho visto comparire gli anelli :D

razziadacqua
23-05-2007, 11:24
Io dovrei tirare qualche imprecazione,visto che la mia vecchia telecamera mi ha ripreso il 1°CONTATTO...poi di punto in bianco ha deciso di non registrare più.
Ho pensato di lasciarla stare per 1ora in pratica.
Quando poi alle 22:30 sono riandato al telescopio per riaccendere tutti i sistemi,continuava a far rogne,vado per prendere la cassetta pulisci testine,vado per registrare...e saturno era appena uscito -.-

L unica cosa che mi consola è che da noi c'era una foschia assai densa che impediva persino l osservazione visuale di saturno.Fortunatamente il primo contatto è perfetto.

Cmq spero che qualcuno di voi ieri sera si sia guardato anche venere,era uno spettacolo :) :sofico:

Super Vegetto
23-05-2007, 14:10
Cmq spero che qualcuno di voi ieri sera si sia guardato anche venere,era uno spettacolo :) :sofico:

Beh, era lì che ti guardava con quegli occhioni di -4 magn. e passa, come fare a dirgli di no...:flower:
E si che l'ho guardato e fotografato circa 2 settimane fa, ma l'aumento delle sue dimensioni angolari è evidente; e ora che va ad ingrandirsi ancora un pochino ed ad assottigliare la sua falce sarà ancora oggetto di osservazioni, dato che Venere si fa vedere per bene solo poche settimane all'anno, ma quando si "concede" non bisogna lasciarselo fuggire;)

CioKKoBaMBuZzo
23-05-2007, 16:00
anche venere era uno spettacolo :D

non ho mai provato a riprenderla però...mi sa che un giorno di questi faccio pratica

Super Vegetto
24-05-2007, 15:55
http://www.coelum.com/galleria/img_lettori/ravale/2007/1029.jpg

Cu-cu!:D

Presa dal sito di Coelum, autore scritto sulla foto:)

NeroCupo
25-05-2007, 09:47
Spettacolo :eek:

razziadacqua
25-05-2007, 14:23
Beh, era lì che ti guardava con quegli occhioni di -4 magn. e passa, come fare a dirgli di no...:flower:


AHaHaHahahHaHAHH

OH MA ME NE VERGOGNO MA CI CREDETE CHE NON L AVEVO MAI OSSERVATA? :stordita:

mA ME NE PENTO.

Adesso vorrei lavorare sul filmato di Saturno...anche se al contrario sto ANCORA lavorando sul video del transito di Venere sul SOle dell 8 Giugno 2004 :muro: :sofico: :mc:

Super Vegetto
31-05-2007, 11:27
Per chi se la fosse persa, a questo (http://www.orione.it/leggi.asp?articolo=1603) indirizzo potete scaricare uno splendido filmato (accelerato) sulla fase di ingresso di Saturno. Complimenti all'autore!:cool:

chandler8_2
31-05-2007, 13:03
in questa pagina:

http://darkocast.altervista.org/

ci sono i video girati dall'osservatorio atronomico di capodimonte la sera dell'occultazione dal unione astrofili napoletani

l'uscita è un po disturbata a causa di una nuvola passata proprio nel momento più bello

inutile dire cha fa un certo effetto rivedere dei filmati di quello che hai guardato in diretta attraverso un oculare