PDA

View Full Version : [Official Thread] Santech V3510 - V3520


Pagine : 1 2 [3] 4

NoX83
13-09-2007, 14:18
scusate ma la batteria a 9 celle sporge dal notebook?
e quella a 6 celle?

La 9 celle sporge di un paio di cm, la sei celle no, è precisa.

giogts
13-09-2007, 15:05
La 9 celle sporge di un paio di cm, la sei celle no, è precisa.

1) ok allora penso che prenderò la 6 celle, ma perchè qualche tempo fa diminuivano il prezzo quando si sceglieva la batteria a 6 celle e ora non piu'?

2) perchè non c'è piu' traccia dell'hd da 100GB 7200? se chiedo di sostituirmi quello da 160 5400 con questo, rimane lo stesso prezzo? il 160GB 7200 costa troppo...

3) perchè non c'è piu' la cpu t7300 che cmq era meglio del t7250 ma meno costosa del t7500?

4) sono ancora indeciso tra la 8400gs e l'8600gt, la differenza di 250€ è troppa, dell ti chiede 60€ di differenza, e personalmente non credo molto alla storia del dissi, visto come scaldano i v35 con l'8600gt e il dissi migliore(come dicono loro)

5) perchè non c'è traccia della 8400GT? era la mia scelta ideale:cry:

6) mi fareste il 3dmark2001 con la 8400gs e l'8600gt?

scusate le troppe domande:mc:

NoX83
13-09-2007, 15:43
Tu hai scelto il V3510 che essendo meno costoso ha delle caratteristiche differenti rispetto al V3520, ma tutte cose che si possono sempre far mettere, basta mandare una mail al commerciale per farsi fare un preventivo ad hoc!

Ma veniamo a noi:

1) la differenza era così poca che hanno deciso di non differenziare il prezzo della prima batteria, sia essa da 6 o da 9 celle. Il costo si differenzia per l'eventuale seconda batteria, dove la 9 celle costa qualcosa più della 6;

2) Puoi sempre chiedere il 100GB@7200rpm (il prezzo forse cambierà di pochissimo, per non dire che te lo lasceranno invariato), ma probabilmente li avranno finiti in magazzino, ormai non li cerca più nessuno anche in considerazione del fatto che gli attuali 5400 di cui dispongono hanno dimostrato prestazioni davvero vicine alla loro controparte a 7200 giri;

3) per 60 euro io prenderei il 7500, il procio vale lo sforzo, cmq il 7300 non era meglio del 7250, o almeno, la differenza è davvero insensibile a livello prestazionale e pratico. Consiglio tutt'al più di chiedere uno sconticino sul 7500 e di prendere quello;

4) la differenza di prezzo è un dato di fatto, ma lo è anche il livello prestazionale della 8600 M GT, decisamente superiore alla 8400 M GS. Inoltre la questione del dissipatore è vera, occorre per forza sostituirlo perchè la differenza di dissipazione termica è rilevante e notevole e lo chassis del V35 è addirittura più piccolo;

5) hanno voluto differenziare la fascia medio-bassa con la medio-alta in modo netto, senza vie di mezzo. D'altro canto la stessa 8400 M GT che cercavi non è che dia chissà quale boost nei giochi, mentre per le applicazioni la GS va benone.

giogts
13-09-2007, 15:56
Tu hai scelto il V3510 che essendo meno costoso ha delle caratteristiche differenti rispetto al V3520, ma tutte cose che si possono sempre far mettere, basta mandare una mail al commerciale per farsi fare un preventivo ad hoc!

Ma veniamo a noi:

1) la differenza era così poca che hanno deciso di non differenziare il prezzo della prima batteria, sia essa da 6 o da 9 celle. Il costo si differenzia per l'eventuale seconda batteria, dove la 9 celle costa qualcosa più della 6;

2) Puoi sempre chiedere il 100GB@7200rpm (il prezzo forse cambierà di pochissimo, per non dire che te lo lasceranno invariato), ma probabilmente li avranno finiti in magazzino, ormai non li cerca più nessuno anche in considerazione del fatto che gli attuali 5400 di cui dispongono hanno dimostrato prestazioni davvero vicine alla loro controparte a 7200 giri;

3) per 60 euro io prenderei il 7500, il procio vale lo sforzo, cmq il 7300 non era meglio del 7250, o almeno, la differenza è davvero insensibile a livello prestazionale e pratico. Consiglio tutt'al più di chiedere uno sconticino sul 7500 e di prendere quello;

4) la differenza di prezzo è un dato di fatto, ma lo è anche il livello prestazionale della 8600 M GT, decisamente superiore alla 8400 M GS. Inoltre la questione del dissipatore è vera, occorre per forza sostituirlo perchè la differenza di dissipazione termica è rilevante e notevole e lo chassis del V35 è addirittura più piccolo;

5) hanno voluto differenziare la fascia medio-bassa con la medio-alta in modo netto, senza vie di mezzo. D'altro canto la stessa 8400 M GT che cercavi non è che dia chissà quale boost nei giochi, mentre per le applicazioni la GS va benone.

hai ragione su tutto, ma non hai considerato che il tetto di spesa è sempre limitato:D

perchè la dell ti fa pagare solo 60€ la differenza tra 8400gs e 8600gt?:mc:

Abbio
13-09-2007, 16:38
perchè non hanno bisogno di cambiare il sistema di dissipazione???

NoX83
13-09-2007, 16:44
hai ragione su tutto, ma non hai considerato che il tetto di spesa è sempre limitato:D

perchè la dell ti fa pagare solo 60€ la differenza tra 8400gs e 8600gt?:mc:

Si però puoi sempre farti fare un preventivo su misura e fare le tue valutazioni, d'altro canto sull'hard disk risparmierei (del resto non puoi pretendere i 7200 rpm ed un prezzo quanto più possibile contenuto) visto che le prestazioni sono veramente vicine, mentre sulla cpu puoi "accontentarti" del 7250 che come ti dicevo è pressochè identico al 7300. Santech ha voluto proporre il 7500 a buon prezzo, ma ha dovuto contenere quei 30 euro sulla configurazione base rimuovendo il 7300, ma senza grossi cambiamenti dal punto di vista prestazionale.

Dell fa pagare meno la 8600 M GT, ma se non sbaglio la fornisce con 256MB di memoria mentre quella di Santech dispone di 512MB. La stessa dell poi se non ricordo male "stanga" radicalmente sui 4GB di ram, mentre Santech li propone ad un prezzo davvero interessante.

zio_gio
13-09-2007, 23:21
originariamente inviato da Rikiji:
Appena arrivato avete aggiornato il bios?
Scusate una curiosità ma pro e contro dell'aggiornamento del bios?
Io nn l'ho aggiornato, me lo consigliate, come si fa?
ciao

NoX83
14-09-2007, 00:16
Scusate una curiosità ma pro e contro dell'aggiornamento del bios?
Io nn l'ho aggiornato, me lo consigliate, come si fa?
ciao

Pro se risolve problemi da te conosciuti, contro se qualcosa va storto butti il pc :)

zio_gio
14-09-2007, 15:00
Pro se risolve problemi da te conosciuti, contro se qualcosa va storto butti il pc :)
Ma dici davvero? o scherzi?

NoX83
14-09-2007, 15:23
Ma dici davvero? o scherzi?

Eh no, non scherzo, se il bios è corrotto il pc torna da dove è venuto!

zosma
16-09-2007, 18:26
Ho seguito con enorme interesse tutta la discussione e vorrei partecipare chiedendo informazioni ai molti di voi che sono più esperti di me.

Ho deciso di acquistare il V3520 così configurato:
- T7500 2,20 Ghz, 4 Mb di cache, 64 bit
- RAM 4 Gb DDR II 667MHz (2x2Gb) (Dual Channel)
- HDD 160 Gb 7200 RPM Buffer 16Mb S.ATA
- Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata
- Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
- Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512Mb GDDR2
- Display 14,1" WXGA 1.280x800 Glare Type IPS
- WebCam 2.0 MP e Bluetooth 2.0 Integrati
- Batteria 6 Celle Ioni di Litio
- ??? Vista Ultimate ???

Come vedete vorrei prendere i 4 Gb di memoria, ma sul supporto Windows (http://support.microsoft.com/kb/929605) si legge questo:
Affinché in Windows Vista vengano utilizzati tutti i 4 GB di memoria in un computer in cui sono installati 4 GB di memoria, il computer deve soddisfare i seguenti requisiti:
• Il chipset deve supportare almeno 8 GB di spazio degli indirizzi. Tra i chipset che hanno questa capacità sono compresi i seguenti:
• Intel 975X
• Intel P965
• Intel 955X nel Socket 775
• I chipset che supportano i processori AMD che utilizzano il socket F, il socket 940, il socket 939 o il socket AM2. Tra questi chipset è inclusa qualsiasi combinazione di socket AMD e CPU in cui il controller della memoria risiede nella CPU.
• La CPU deve supportare il set di istruzioni x64. La CPU AMD64 e la CPU Intel EM64T supportano questo set di istruzioni.
• Il BIOS deve supportare la funzionalità che consente il nuovo mapping della memoria. Questa funzionalità permette al segmento di memoria di sistema sovrascritto in precedenza dallo spazio di configurazione PCI (Peripheral Component Interconnect) di essere mappato di nuovo oltre il limite di indirizzi di 4 GB. La funzionalità deve essere attivata nell'utilità di configurazione del BIOS del computer. Vedere la documentazione dei prodotti del computer per istruzioni che spiegano come attivare questa funzionalità. Molti computer orientati agli utenti potrebbero non supportare la funzionalità che consente il nuovo mapping della memoria. Nessuna terminologia standard viene utilizzata nella documentazione o nelle utilità di configurazione del BIOS per questa funzionalità. Di conseguenza potrebbe essere necessario leggere le descrizioni delle varie impostazioni di configurazione del BIOS disponibili per determinare se le impostazioni consentono di attivare la funzionalità di nuovo mapping della memoria.
• Deve essere utilizzata una versione x64 (64 bit) di Windows Vista.
Contattare il fornitore del computer per determinare se il computer soddisfa i requisiti indicati.

L'utilizzo che farò del PC è questo:
Unico PC per casa e lavoro, almeno per un altro anno. Esigenza di mobilità (devo portarlo al lavoro ogni giorno). Tendo ad usare molti programmi in contemporanea, soprattutto di office, sviluppo, utilities e multimedia. Vorrei provare il "brivido" di giocare a qualche gran gioco 3D, anche se mi manca il tempo di farlo spesso.

1. Con il PC configurato come sopra e prendendo Vista Ultimate 64 bit, posso usare tutti i 4 Gb di memoria o vi è qualche altro impedimento? La compatibilità con i software a 32 è buona? I driver delle periferiche li trovo?
2. Se la risposta al punto 1 è positiva, cosa ne pensate comunque sulla validità della configurazione alla luce dell'utilizzo che ne farò?
3. Avete qualche ulteriore consiglio?

Ringrazio in anticipo tutti quanti vorranno dare una risposta ai miei dubbi.
Ciao

giogts
17-09-2007, 14:58
ho preso il v3510 con 8600gt

appena mi arriva che driver video consigliate di installare?
funziona rmclock con il t7250?

fefed
18-09-2007, 10:12
[avvocato del diavolo MODE=ON]
Sto per cambiare il mio Santech 17 pollici con uno ad elevata portabilità ma mi chiedevo: perchè la Santech propone sia il 14.1" che il 13.3"?

T34
dimensioni: 32x23 cm
peso: 1,95 kg

V35
dimensioni: 34x24 cm
peso: 2,35 kg

Supponendo una config identica, per risparmiare 1 cm per lato e 400 grammi di peso io dovrei sborsare 150 euro in più..... che senso ha? spiegatemelo voi, io non ci arrivo......

Cmq vorrei impressioni su questo V35 perchè mi attira molto.

Boldo97
19-09-2007, 07:48
Salve a tutti

Dopo settimane di meditazione, sarei arrivato alla decisione di ordinare questa configurazione:

SANTECH V3520 () BASE, con queste modifiche:

- 13. GARANZIA Garanzia "Zero Bad Subpixels" (LCD con 0 pixel/subpixel non funzionanti)
- 14. SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Business 32 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 4 Gb DDR II 667MHz (2x2.048Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 10. BATTERIA Seconda Batteria 6 Celle [in aggiunta nel prodotto di serie]
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7700 2.40 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]

Totale 1.917,00

Cosa dite ? E' abbstanza equilibrata. Il T7800 mi sembrava leggermente esagerato, preferisco giocarmi quella cifra in RAM. Stessa cosa dicasi con la scheda video. Qualche gioco lo farò, ma saltuariamente, e comunque roba da vecchietti come me, tipo Tiger Woods e Football Manager, niente di più.

La mia ignoranza, però, mi lascia molto pensieroso sul SO. Decisomi per Vista, nella speranza che il primo SP lo sistemi un po', e comunque nell'ottica dell'investimento, vi chiedo se vale la pena puntare alla versione a 32 o a 64. Che problemi di compatibilità ci sono, a livello di applicativi, con Vista 64 ?
Grazie

zosma
19-09-2007, 10:26
La mia ignoranza, però, mi lascia molto pensieroso sul SO. Decisomi per Vista, nella speranza che il primo SP lo sistemi un po', e comunque nell'ottica dell'investimento, vi chiedo se vale la pena puntare alla versione a 32 o a 64. Che problemi di compatibilità ci sono, a livello di applicativi, con Vista 64 ?
Grazie

Se leggi il mio post appena sopra, scopri che forse i 4 Gb non vengono visti tutti dal SO a 32 bit. Anch'io sto approfondendo questo discorso, ma sembra che non ci siano alternative.

ILCAMPIONE
19-09-2007, 10:47
Se leggi il mio post appena sopra, scopri che forse i 4 Gb non vengono visti tutti dal SO a 32 bit. Anch'io sto approfondendo questo discorso, ma sembra che non ci siano alternative.

Cerco di fare un po' di chiarezza sulla questione dei 4 GB ram e 32 bit.

Un sistema di 32 bit ha appunto 32 bit (0100101...) disponibili per indirizzare spazi di memoria, periferiche Input-output e via dicendo quindi considerando il fatto che degli indirizzi vengono usati per la gestione di periferiche e per altri scopi... i restanti indirizzi non bastano per gestire completamente (in gergo si direbbe per indirizzare i 4 GB) la ram ed è per questo che windows 32 bit rileva un quantitativo minore di ram.

Spero di essere stato utile e di essere stato abbastanza comprensibile ciao.

zosma
19-09-2007, 18:26
Cerco di fare un po' di chiarezza sulla questione dei 4 GB ram e 32 bit.

Un sistema di 32 bit ha appunto 32 bit (0100101...) disponibili per indirizzare spazi di memoria, periferiche Input-output e via dicendo quindi considerando il fatto che degli indirizzi vengono usati per la gestione di periferiche e per altri scopi... i restanti indirizzi non bastano per gestire completamente (in gergo si direbbe per indirizzare i 4 GB) la ram ed è per questo che windows 32 bit rileva un quantitativo minore di ram.

Spero di essere stato utile e di essere stato abbastanza comprensibile ciao.

Sei stato chiarissimo, grazie.
Quindi, bisogna avere un SO a 64 bit. Ma, che tu sappia, il V3520 soddisfa anche gli altri requisiti indicati nel mio post precedente (quello un po' lungo :) ) affinché si possano sfruttare al meglio i 4 Gb?

Grazie

ILCAMPIONE
19-09-2007, 20:10
Sei stato chiarissimo, grazie.
Quindi, bisogna avere un SO a 64 bit. Ma, che tu sappia, il V3520 soddisfa anche gli altri requisiti indicati nel mio post precedente (quello un po' lungo :) ) affinché si possano sfruttare al meglio i 4 Gb?

Grazie

Per chipset e processore sei ok, visto che hai uno tra quelli elencati per il bios bhe li dipende un po' dalla versione e sinceramente non saprei dirti cmq , MIA OPINIONE PERSONALE, gli attuali dovrebbero o dovranno supportare al meglio i 4 gb e i 64bit poichè molti opteranno per soluzioni di questo tipo è il progresso che avanza e nessuno può fermalo....:ciapet: :ciapet:

giogts
25-09-2007, 09:21
ho preso il v3510 con 8600gt

appena mi arriva che driver video consigliate di installare?
funziona rmclock con il t7250?

nessuno?:mc: :mc:

giogts
27-09-2007, 10:04
ho preso il v3510 con 8600gt

appena mi arriva che driver video consigliate di installare?
funziona rmclock con il t7250?

mistiria
28-09-2007, 20:13
Ciao ragazzi,
ero interessata al T34, ma visto che gli stessi operatori della Santech mi hanno detto che non sanno se e quando uscirà, sto pensando di buttarmi su un V3520 con la seguente configurazione:

- CPU Intel Core 2 Duo T7800 (Merom 64 bit) Clock: 2,60 GHz
- MEMORIA RAM 4 Gb DDR II 667MHz (2x2.048Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512 Mb GDDR3 [in sostituzione nel prodotto di serie]
- GARANZIA Garanzia "Zero Bad Subpixels" (LCD con 0 pixel/subpixel non funzionanti)
- SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Ultimate 64 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie]

Il mio unico vero rammarico sono le dimensioni, l'avrei voluto il più piccolo possibile. :(
Ditemi, vi prego, che non è più grande dell'HP Pavillion dv2570el.
Sono appena stata in un negozio ed ho visto sia Hp di cui sopra sia il Lifebook S6410; come vorrei che fosse piccolo e leggero quanto il Lifebook :muro:; ma che almeno non sia più grosso e pesante dell'HP!

Lasciando stare i sogni utopistici ho un paio di domande da porvi:

1. Cos'è OPTICAL HD/DVD-ROM Combo 1X (Toshiba TS-L802A) [in sostituzione nel prodotto di serie]? Suppongo sostituisca il Masterizzatore DVD, ma perchè costa 300 euro in più se la velocità è 1X? Cosa mi sfugge?

2. Non è che i possessori di questo nb potrebbero gentilmente postare una foto con la batteria sia da 9 che da 6 per potermi dare un'idea di quanta sporgenza parliamo?

3. Secondo voi è il caso di acquistare una seconda batteria? Ma non si scaricano se non utilizzate?

4. Qualcuno di voi sa dirmi se quelli della Santech forniscono anche altre periferiche? La mia e-mail in proposito è stata ignorata. Vorrei acquistare anche il caricabatterie per auto.

Scusate per il lungo post e Grazie

NoX83
28-09-2007, 22:23
Ciao ragazzi,
ero interessata al T34, ma visto che gli stessi operatori della Santech mi hanno detto che non sanno se e quando uscirà, sto pensando di buttarmi su un V3520 con la seguente configurazione:

- CPU Intel Core 2 Duo T7800 (Merom 64 bit) Clock: 2,60 GHz
- MEMORIA RAM 4 Gb DDR II 667MHz (2x2.048Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512 Mb GDDR3 [in sostituzione nel prodotto di serie]
- GARANZIA Garanzia "Zero Bad Subpixels" (LCD con 0 pixel/subpixel non funzionanti)
- SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Ultimate 64 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie]

Il mio unico vero rammarico sono le dimensioni, l'avrei voluto il più piccolo possibile. :(
Ditemi, vi prego, che non è più grande dell'HP Pavillion dv2570el.
Sono appena stata in un negozio ed ho visto sia Hp di cui sopra sia il Lifebook S6410; come vorrei che fosse piccolo e leggero quanto il Lifebook :muro:; ma che almeno non sia più grosso e pesante dell'HP!

Lasciando stare i sogni utopistici ho un paio di domande da porvi:

1. Cos'è OPTICAL HD/DVD-ROM Combo 1X (Toshiba TS-L802A) [in sostituzione nel prodotto di serie]? Suppongo sostituisca il Masterizzatore DVD, ma perchè costa 300 euro in più se la velocità è 1X? Cosa mi sfugge?

4. Qualcuno di voi sa dirmi se quelli della Santech forniscono anche altre periferiche? La mia e-mail in proposito è stata ignorata. Vorrei acquistare anche il caricabatterie per auto.


Quel lettore è un HD-DVD che masterizza ovviamente anche i dvd normali, per questo costa molto. Quanto alla domanda 4 è interessante, anch'io me lo stavo chiedendo, ma ho seri dubbi a riguardo...

mistiria
29-09-2007, 09:26
Quel lettore è un HD-DVD che masterizza ovviamente anche i dvd normali, per questo costa molto. Quanto alla domanda 4 è interessante, anch'io me lo stavo chiedendo, ma ho seri dubbi a riguardo...

Scusa la domanda OT, cos'è un lettore HD-DVD?

NoX83
29-09-2007, 10:18
Scusa la domanda OT, cos'è un lettore HD-DVD?

Un lettore di dischi HD-DVD cioè il nuovo standard ottico ad alta definizione, insieme ai BLU RAY che però richiedono un lettore diverso a causa dell'eterna guerra tra i due standard attuali.

mistiria
29-09-2007, 10:39
Un lettore di dischi HD-DVD cioè il nuovo standard ottico ad alta definizione, insieme ai BLU RAY che però richiedono un lettore diverso a causa dell'eterna guerra tra i due standard attuali.

1000 Grazie.
Attualmente i più diffusi sono gli altri vero? Quindi mi va bene il masterizzatore di serie...

Ps. Ma perchè non mi arrivano le e-mail che mi avvertono della presenza di risposte a questo topic? Eppure c'è "notifica e-mail istantanea":

mistiria
29-09-2007, 21:39
Nessuno dei possessori può darmi impressioni sulla portabilità di questo note? E' una delle cose per me più importanti e a guardare le foto sembra bello massiccio.
Vi prego, devo prendere una decisione a breve....

T1000
30-09-2007, 09:30
- CPU Intel Core 2 Duo T7800 (Merom 64 bit) Clock: 2,60 GHz
- MEMORIA RAM 4 Gb DDR II 667MHz (2x2.048Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512 Mb GDDR3 [in sostituzione nel prodotto di serie]
- GARANZIA Garanzia "Zero Bad Subpixels" (LCD con 0 pixel/subpixel non funzionanti)
- SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Ultimate 64 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie]


Azz... che mazzata di configurazione, 2500€?:asd: Lo so non sono fatti miei, ma ti posso chiedere per cosa lo userai?
Ti faccio questa domanda soprattutto perchè non capisco una cosa: se vuoi una scheda video più potente rispetto al prodotto in serie significa che userai il portatile per grafica (2D-3D) e/o per giochi (almeno spero); questa necessità purtroppo è un po' in contrasto con il volere un portatile piccolo e leggero, in quanto difficilmente puoi avere entrambe le caratteristiche, infatti mi sembra di aver letto sull'altro thread che sul portatile T34xx non sia possibile montare la 8600 gt.

Per quanto riguarda la seconda batteria, come detto prima, dipende dall'uso che ne farai del NB. Se pensi di doverlo utilizzare molto spesso per grafica e/o giochi o per qualsiasi altra cosa per cui è necessaria quella potenza, in zone senza prese elettriche e per tempi prolungati, allora è indispensabile una seconda batteria.
In teoria una batteria nuova mai usata non dovrebbe deteriorarsi, altrimenti non saprei come farebbero a vendertele dopo che le hanno tenute per molto tempo in magazzino (questo però è rigosamente IMHO, non ne sono certo, ma mi sembra la spiegazione piu ragionevole). Invece, una volta utilizzata la batteria, se poi inutilizzata per molto tempo, si può deteriorare diminuendo la sua reale capacità. Per evitare questo fenomeno è necessario lasciare la batteria a riposo con circa il 40% di carica (oppure il valore indicato dal costruttore) e rinfrescare la carica circa una volta al mese, con una carica completa. La cosa IMPORTANTE è di non lasciare la batteria collegata al notebook quando lo si utilizza attaccato ad una presa elettrica, soprattutto per l'uso che ne farai. :)

espi81
30-09-2007, 15:36
Salve a tutti e scusate se mi intrometto...
a breve dovrei prendere un nuovo portatile e dopo 4 anni di 15" mi sono stancato e voglio qualcosa che stia in uno zainetto...o una tracolla, insomma qualcosa di piccolo!
ero orientato al T34, ma non usciva e non si sa quando uscirà, poi è uscito l'xps M1330, ma la recente stangata sui prezzi lo taglia fuori dai notebook papabili...
rimane questo mostriciattolino del T35...
la domanda che vi volevo fare è:
dovendo utilizzare programmi CAD 3d e FEM (tipo solidworks, catia, femap ansys & co) e non è improbabile che debba fare dei rendering, cosa mi consigliate? T7500 o T7700? (7800 mi sa che sfora il mio budget...) 8400 o 8600? ram?
Grazie dell'aiuto e scusate se son stato troppo prolisso...:D

mistiria
30-09-2007, 21:11
Lo so non sono fatti miei, ma ti posso chiedere per cosa lo userai?

Un pò per tutto: lavoro, gioco....

vuoi una scheda video più potente rispetto al prodotto in serie.... questa necessità purtroppo è un po' in contrasto con il volere un portatile piccolo e leggero, in quanto difficilmente puoi avere entrambe le caratteristiche, infatti mi sembra di aver letto sull'altro thread che sul portatile T34xx non sia possibile montare la 8600 gt

Si, è vero... però sarei anche disposta ad avere una sk video meno potente ma un notebook più trasportabile; però visto che sembra che il T34 non ne voglia sapere di uscire almeno mi faccio una sk video più potente :cool:
Con questo stai cercando di dirmi che questo nb non è poi tanto trasportabile?

Poi sono una di quelle un pò fissate per il massimo..., almeno al momento dell'acquisto verrei il top disponibile sul mercato per quella categoria.
Domani sarà già obsoleto, però al momento dell'acquisto vorrei non avesse rivali :cool:
Sai è il mio primo nb, è un pò come il primo figlio, voglio il meglio. :bimbo:

Grazie per i suggerimenti sulla batteria, mi sa che ne prenderò una sola. :)

mistiria
30-09-2007, 22:45
Vorrei tanto ordinarlo domani, per cui Vi prego, parlatemi della portabilità di questo notebook.... :ave:

giogts
30-09-2007, 23:18
dovendo utilizzare programmi CAD 3d e FEM (tipo solidworks, catia, femap ansys & co) e non è improbabile che debba fare dei rendering, cosa mi consigliate? T7500 o T7700? (7800 mi sa che sfora il mio budget...) 8400 o 8600? ram?
per queste cose ti consiglierei la 8600gt, la 8400 col bus a 64bit mi sa che è troppo scarsa
per il rendering sicuramente è meglio il t7700, ma anche il t7500 non è poi tanto male, dipende dal budget:D
ram, se ce la fai con i soldi, ti consiglierei 4GB, ma devi avere un so a 64bit!!!
Vorrei tanto ordinarlo domani, per cui Vi prego, parlatemi della portabilità di questo notebook.... :ave:
a me deve ancora arrivare, ma ho sempre considerato i 14 pollici il miglior compromesso tra potenza e portabilità
----------------------------------------------------------
ora chi aiuta me?:mc:
ho preso il v3510 con 8600gt
appena mi arriva che driver video consigliate di installare?
funziona rmclock con il t7250?

YakumoFujii
01-10-2007, 07:43
Vorrei tanto ordinarlo domani, per cui Vi prego, parlatemi della portabilità di questo notebook.... :ave:

Guarda, io sono stato uno dei primi ad averlo, e probabilmente sono stato il primo in assoluto ad averlo con la 8600gt.
Per questo notebook non posso che tessere lodi.
Sul mercato puoi sicuramente trovare 14 pollici più leggeri e piccoli, ma di pochissimo, e di sicuro non avranno mai la potenza di questa bestiola.
qui trovi la mia recensione completa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17840067&postcount=332
Come vedi io ho un V3510, ma lo è solo di nome, in quanto a suo tempo il V3520 non era ancora uscito, però il commerciale mi ha permesso di modificare la configurazione permettendomi di inserire tutto il necessario per renderlo a tutti gli effetti un V3520. Attualmente sto considerando di fare l'upgrade dell'HD a 200GB a 7200rpm... lo spazio non basta mai!!!


Comunque, tornando al discorso portabilità, con la batteria da 6 celle (che comunque ha un'ottima autonomia) pesa poco più di due kili, lo si riesce tranquillamente a sollevare con una sola mano con l'impiego di una forza minima. Io, per portarlo al lavoro, lo tengo dentro al mio zaino e non da nessun fastidio e sta comodamente nella borsa a tracolla della mia ragazza.

Non so quale sia la tua idea di trasportabilità, ma io personalmente a volte dimentico di averlo con me quando vado in giro! ;)


PS: Un piccolo suggerimento, non acquistarlo dal sito online, vai qui http://www.santech.it/form/formcontatti.htm e compila il form per la richiesta preventivo con la configurazione da te scelta. Ti risponderà in pochissimo tempo un commerciale proponendoti il portatile come lo vuoi tu ad un prezzo più basso rispetto a quello del sito ecommerce :)

mistiria
01-10-2007, 09:30
Guarda, io sono stato uno dei primi ad averlo, e probabilmente sono stato il primo in assoluto ad averlo con la 8600gt.
Per questo notebook non posso che tessere lodi.
Sul mercato puoi sicuramente trovare 14 pollici più leggeri e piccoli, ma di pochissimo, e di sicuro non avranno mai la potenza di questa bestiola.
qui trovi la mia recensione completa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17840067&postcount=332
Come vedi io ho un V3510, ma lo è solo di nome, in quanto a suo tempo il V3520 non era ancora uscito, però il commerciale mi ha permesso di modificare la configurazione permettendomi di inserire tutto il necessario per renderlo a tutti gli effetti un V3520. Attualmente sto considerando di fare l'upgrade dell'HD a 200GB a 7200rpm... lo spazio non basta mai!!!


Comunque, tornando al discorso portabilità, con la batteria da 6 celle (che comunque ha un'ottima autonomia) pesa poco più di due kili, lo si riesce tranquillamente a sollevare con una sola mano con l'impiego di una forza minima. Io, per portarlo al lavoro, lo tengo dentro al mio zaino e non da nessun fastidio e sta comodamente nella borsa a tracolla della mia ragazza.

Non so quale sia la tua idea di trasportabilità, ma io personalmente a volte dimentico di averlo con me quando vado in giro! ;)


PS: Un piccolo suggerimento, non acquistarlo dal sito online, vai qui http://www.santech.it/form/formcontatti.htm e compila il form per la richiesta preventivo con la configurazione da te scelta. Ti risponderà in pochissimo tempo un commerciale proponendoti il portatile come lo vuoi tu ad un prezzo più basso rispetto a quello del sito ecommerce :)

Grazie a tutti per i consigli, in particolar modo a YakumoFujii; sono contenta di avere impressioni da uno che lo ha già dagli inizi di Luglio.
Se avesse avuto dei nei, dopo più di 2 mesi sarebbero indubbiamente venuti fuori....

Per quanto riguarda il discorso portabilità; se tu lo sollevi con un minimo di forza io che sono gracilina dorvò mettercene di più ...però fa nulla.

Grazie anche per il suggerimento del preventivo, ottimo consiglio ;)

YakumoFujii
01-10-2007, 10:36
Grazie a tutti per i consigli, in particolar modo a YakumoFujii; sono contenta di avere impressioni da uno che lo ha già dagli inizi di Luglio.
Se avesse avuto dei nei, dopo più di 2 mesi sarebbero indubbiamente venuti fuori....

Per quanto riguarda il discorso portabilità; se tu lo sollevi con un minimo di forza io che sono gracilina dorvò mettercene di più ...però fa nulla.

Grazie anche per il suggerimento del preventivo, ottimo consiglio ;)

non sopravvalutarmi, non sno così forte, sono il classico nerd pigro e sedentario, (mi manca solo la panzetta e il quadro è completo), guarda, per farti un esempio più pratico, pesa poco più di una bottiglia di cocacola da 2 litri.

giogts
01-10-2007, 11:22
non sopravvalutarmi, non sno così forte, sono il classico nerd pigro e sedentario, (mi manca solo la panzetta e il quadro è completo), guarda, per farti un esempio più pratico, pesa poco più di una bottiglia di cocacola da 2 litri.

ho preso il v3510 con 8600gt
appena mi arriva che driver video consigliate di installare?
funziona rmclock con il t7250?

Naethel
01-10-2007, 12:19
Salve a tutti, ho seguito i 3ad con grande entusiasmo e alla fine ho deciso per i santech.
Ho fatto un acquisto doppio: x3610 per me e v3510 per la mia ragazza (purtroppo un furto in casa ci ha privati entrambi dei portatili!! sigh, se ci ripenso...), quindi stavo informandomi un pò sui driver: i laptop arrivano domani e volevo essere preparato! :D
sono andato sul sito della bizcom, ma ho una perplessità: in fondo alla scheda dell'IFT00, dove ci sono i driver per XP, c'è scritto IFL90/91! è un errore secondo voi? sono in realtà i driver IFT00 per xp?

NoX83
01-10-2007, 12:35
Salve a tutti, ho seguito i 3ad con grande entusiasmo e alla fine ho deciso per i santech.
Ho fatto un acquisto doppio: x3610 per me e v3510 per la mia ragazza (purtroppo un furto in casa ci ha privati entrambi dei portatili!! sigh, se ci ripenso...), quindi stavo informandomi un pò sui driver: i laptop arrivano domani e volevo essere preparato! :D
sono andato sul sito della bizcom, ma ho una perplessità: in fondo alla scheda dell'IFT00, dove ci sono i driver per XP, c'è scritto IFL90/91! è un errore secondo voi? sono in realtà i driver IFT00 per xp?

Puoi postare il link?

Naethel
01-10-2007, 12:48
Puoi postare il link?

http://www.bizcom-us.com/support/TechSupportDriversDownloadPage.htm#FT00

a fondo pagina...

NoX83
01-10-2007, 13:00
http://www.bizcom-us.com/support/TechSupportDriversDownloadPage.htm#FT00

a fondo pagina...

Penso sia un errore, ma probabilmente i drivers sono comunque gli stessi dato che il chipset, che io sappia, è condiviso e così anche la scheda audio.

YakumoFujii
01-10-2007, 13:01
ho preso il v3510 con 8600gt
appena mi arriva che driver video consigliate di installare?
funziona rmclock con il t7250?

guarda, i driver più aggiornati li puoi trovare su www.laptopvideo2go.com
però ad essere sinceri dagli ultimi 2 aggiornamenti non mi sembra cembiato nulla.
per rmclock non saprei dirti, io di solito uso cpu-z

Perry
01-10-2007, 13:34
Grazie a tutti per i consigli, in particolar modo a YakumoFujii; sono contenta di avere impressioni da uno che lo ha già dagli inizi di Luglio.
Se avesse avuto dei nei, dopo più di 2 mesi sarebbero indubbiamente venuti fuori....

Per quanto riguarda il discorso portabilità; se tu lo sollevi con un minimo di forza io che sono gracilina dorvò mettercene di più ...però fa nulla.

Grazie anche per il suggerimento del preventivo, ottimo consiglio ;)

per quanto riguarda il discorso "trasportabilità": io venivo da un 15,4 pollici della Asus e mi ero rotto di portare in giro più di 3 chili di peso tra portatile, alimentatore, ecc.

adesso ho un 3510 con batteria a 9 celle: si porta in giro facilmente e ha un'ottima autonomia (soprattutto disattivando il wifi).
prestazioni più che soddisfacenti (ho un t7300 con scheda video 8600).
insomma....vai tranquilla che il prodotto è ottimo e credo che come rapporto qualità/prezzo sia imbattibile

mistiria
01-10-2007, 15:10
Convinta!

Ho fatto partire ora la richiesta di un preventivo. :sperem:

giogts
01-10-2007, 15:25
guarda, i driver più aggiornati li puoi trovare su www.laptopvideo2go.com
però ad essere sinceri dagli ultimi 2 aggiornamenti non mi sembra cembiato nulla.
per rmclock non saprei dirti, io di solito uso cpu-z

ho scaricato da hwupgrade gli Xtreme-G_Mobile_163.67, mi pare siano più aggiornati di tutti quelli che si trovano su laptopvideo2go.com

rmclock è un prog per abbassare la velocità della cpu quando e come vuoi tu con un click,
fino a che frequenza e che vcore si abbassano questi core2duo?
ma lo fanno in automatico o ci vogliono dei driver come per Amd?

YakumoFujii
01-10-2007, 15:36
ho scaricato da hwupgrade gli Xtreme-G_Mobile_163.67, mi pare siano più aggiornati di tutti quelli che si trovano su laptopvideo2go.com

rmclock è un prog per abbassare la velocità della cpu quando e come vuoi tu con un click,
fino a che frequenza e che vcore si abbassano questi core2duo?
ma lo fanno in automatico o ci vogliono dei driver come per Amd?

Uhm, non avendolo mai usato ho solo dato un'occhiata online e mi sembrava uguale a cpu-z, non mi ero soffermato a leggerne le caratteristiche.
Oh beh, il mio t7500, grazie allo speed step, quando è in modalità risparmio scende da 2.2ghz a 0.8! Ovviamente senza driver aggiuntivi ne applicativi di terze parti. Ho notato che rispetto ai vecchi processori intel che avevano solo 2 step (max e min) questo ne ha diversi, anche se ora non me li ricordo tutti!

YakumoFujii
01-10-2007, 15:50
ho scaricato da hwupgrade gli Xtreme-G_Mobile_163.67, mi pare siano più aggiornati di tutti quelli che si trovano su laptopvideo2go.com

Grazie per la dritta, li provo subito

giogts
01-10-2007, 16:13
Uhm, non avendolo mai usato ho solo dato un'occhiata online e mi sembrava uguale a cpu-z, non mi ero soffermato a leggerne le caratteristiche.
Oh beh, il mio t7500, grazie allo speed step, quando è in modalità risparmio scende da 2.2ghz a 0.8! Ovviamente senza driver aggiuntivi ne applicativi di terze parti. Ho notato che rispetto ai vecchi processori intel che avevano solo 2 step (max e min) questo ne ha diversi, anche se ora non me li ricordo tutti!

ho dato un'occhiata al thread di rmclock
c'è molta gente che tiene questi core2duo a voltaggio inferiore anche in full load, tipo con il t7500 a 2,2Ghz reggono anche con 1.05 volt sotto stress, il che vuol dire meno calore, meno consumo e più batteria!
il fatto è che, anche se silenziosa, la ventola meno la sento e meglio è!:D
quindi appena mi arriva il notebook si parte con i test:sofico:

lo stato del mio ordine è appena passato da "in preparazione" a "evaso", quando me lo spediscono?:cry:
e in quanti giorni arriva una volta spedito?

mistiria
01-10-2007, 16:14
per YakumoFujii e Perry:

Voi che avete come sk video una 8600 GT, ma è una GdDr3 o GDDr2?
Sul preventivo che mi hanno inviato parlano di una GDDr2

espi81
01-10-2007, 16:24
per YakumoFujii e Perry:

Voi che avete come sk video una 8600 GT, ma è una GdDr3 o GDDr2?
Sul preventivo che mi hanno inviato parlano di una GDDr2

dal thread sull'x36 sembra che alla fine siano gddr2...

mistiria
01-10-2007, 16:32
dal thread sull'x36 sembra che alla fine siano gddr2...

Infatti chiedevo a loro (Perry e YakumoFujii) perchè lo hanno a disposizione e possono verificare....
Così ho una certezza ;)

YakumoFujii
01-10-2007, 16:33
lo stato del mio ordine è appena passato da "in preparazione" a "evaso", quando me lo spediscono?:cry:
e in quanti giorni arriva una volta spedito?

Vuol dire che ti arriva a casa domani! ;)

YakumoFujii
01-10-2007, 16:37
Infatti chiedevo a loro (Perry e YakumoFujii) perchè lo hanno a disposizione e possono verificare....
Così ho una certezza ;)

Mah, rivatuner continua a vederle come gddr3, ma se lo sono, sono pesantemente downclockate!

mistiria
01-10-2007, 16:43
Mah, rivatuner continua a vederle come gddr3, ma se lo sono, sono pesantemente downclockate!

Riporto testualmente la risposta che mi hanno dato da Santech:

Per le memorie della scheda video una questione delicata, i software di rilevamento vedono la nostra scheda come GDDR3 ma viaggiano a 400x2 le riteniamo GDDR2, il punto della questione è che a noi poco interessa si tratti di GDDR2 o GDDR3 poichè su questo notebook sono tenute un po' frenate per avere il miglior compromesso tra potenza e calore generato. Per quanto ci riguarda su questa serie di notebook non cerchiamo il top della prestazione bensì un equilibrio anche tenendo conto di autonomia, calore generato, portatilità, ect...
Se va a vedere la nostra scheda è circa 500 punti al 3DMark più lenta delle estreme montate su Asus G2S che sono prodotto pensati per i gamers, quindi tutto sommato la differenza è anche piccola

Perry
01-10-2007, 16:44
Infatti chiedevo a loro (Perry e YakumoFujii) perchè lo hanno a disposizione e possono verificare....
Così ho una certezza ;)

mah....io non saprei dirti, non mi sono spinto in test specifici o verifiche....al momento sono impegnato nel tentativo di installare linux (per ora con scarsi risultati, ma non ho ancora perso la fiducia)
:mc:

NoX83
01-10-2007, 16:56
Riporto testualmente la risposta che mi hanno dato da Santech:

Per le memorie della scheda video una questione delicata, i software di rilevamento vedono la nostra scheda come GDDR3 ma viaggiano a 400x2 le riteniamo GDDR2, il punto della questione è che a noi poco interessa si tratti di GDDR2 o GDDR3 poichè su questo notebook sono tenute un po' frenate per avere il miglior compromesso tra potenza e calore generato. Per quanto ci riguarda su questa serie di notebook non cerchiamo il top della prestazione bensì un equilibrio anche tenendo conto di autonomia, calore generato, portatilità, ect...
Se va a vedere la nostra scheda è circa 500 punti al 3DMark più lenta delle estreme montate su Asus G2S che sono prodotto pensati per i gamers, quindi tutto sommato la differenza è anche piccola

Una frase che tutto sommato non fa una piega ;)

YakumoFujii
01-10-2007, 17:00
Riporto testualmente la risposta che mi hanno dato da Santech:

Per le memorie della scheda video una questione delicata, i software di rilevamento vedono la nostra scheda come GDDR3 ma viaggiano a 400x2 le riteniamo GDDR2, il punto della questione è che a noi poco interessa si tratti di GDDR2 o GDDR3 poichè su questo notebook sono tenute un po' frenate per avere il miglior compromesso tra potenza e calore generato. Per quanto ci riguarda su questa serie di notebook non cerchiamo il top della prestazione bensì un equilibrio anche tenendo conto di autonomia, calore generato, portatilità, ect...
Se va a vedere la nostra scheda è circa 500 punti al 3DMark più lenta delle estreme montate su Asus G2S che sono prodotto pensati per i gamers, quindi tutto sommato la differenza è anche piccola

Confermo sostanzialmente quello che ti hanno detto, nella recensione che feci puoi vedere i risultati che ottenni col 3dmark, ora i driver si sono un po evoluti, quindi i punti sono un po saliti, cmq la differenza è di circa 500 punti.
Guarda, io ci gioco tranquillamente col portatile, magari non con tutti gli effetti al massimo, ma di sicuro ci si gioca bene!

giogts
01-10-2007, 17:00
Riporto testualmente la risposta che mi hanno dato da Santech:

Per le memorie della scheda video una questione delicata, i software di rilevamento vedono la nostra scheda come GDDR3 ma viaggiano a 400x2 le riteniamo GDDR2, il punto della questione è che a noi poco interessa si tratti di GDDR2 o GDDR3 poichè su questo notebook sono tenute un po' frenate per avere il miglior compromesso tra potenza e calore generato. Per quanto ci riguarda su questa serie di notebook non cerchiamo il top della prestazione bensì un equilibrio anche tenendo conto di autonomia, calore generato, portatilità, ect...
Se va a vedere la nostra scheda è circa 500 punti al 3DMark più lenta delle estreme montate su Asus G2S che sono prodotto pensati per i gamers, quindi tutto sommato la differenza è anche piccola

se vanno a 400 sono ddr2 come da specifiche nvidia:muro:
e pensare che dell la 8600gt la fa pagare 60€ di differenza dalla 8400gs
invece che 250€:cry: :cry: :cry:
nessuno ha provato ad overcloccarle?

mistiria
01-10-2007, 17:12
Ho fatto l'ordine, ma dopo quanto tempo arriva l'email con le indicazioni su come procedere con il bonifico?
Pensavo fosse automatica....

NoX83
01-10-2007, 17:52
Ho fatto l'ordine, ma dopo quanto tempo arriva l'email con le indicazioni su come procedere con il bonifico?
Pensavo fosse automatica....

No, non arriva, se ci fai caso alla fine dell'ordinazione dal carrello sul sito Santech ci sono tutte le coordinate per i pagamenti. Cmq nessun problema, basta che mandi una mail e ti fanno avere tutti i dati necessari, non te li posto io giusto x questioni di privacy.

Rikiji
01-10-2007, 18:09
ho dato un'occhiata al thread di rmclock
lo stato del mio ordine è appena passato da "in preparazione" a "evaso", quando me lo spediscono?:cry:
e in quanti giorni arriva una volta spedito?


anche il mio :D
finalmente! :doh:

giogts
02-10-2007, 16:10
v3510 arrivato!!!:D

ho installato WinXP e tutti driver, funziona tutto perfettamente, ma ho 3 periferiche sconosciute!

la prima dice che è "su sistema compatibile ACPI Microsoft"
e poi ho 2 "Periferica sistema di base" su bus PCI

che sono?

Rikiji
02-10-2007, 16:37
A me non ancora... :muro:

giogts
02-10-2007, 22:57
v3510 arrivato!!!:D

ho installato WinXP e tutti driver, funziona tutto perfettamente, ma ho 3 periferiche sconosciute!

la prima dice che è "su sistema compatibile ACPI Microsoft"
e poi ho 2 "Periferica sistema di base" su bus PCI

che sono?

ho risolto da solo(grazie google:cool:)
la prima periferica si installa con il programma Compal Smart Battery(anche se sto prog. non serve a niente:mbe: )

le altre 2 erano del lettore di memory card:muro:

ho notato che l'hd è il Seagate Momentus 100GB 7200rpm e non Hitachi come annunciato, non che mi dispiaccia, ma è molto silenzioso, anzi troppo, non vorrei che fosse impostato in modalità silenziosa con basse prestazioni, qual'è il prog per modificare questi settaggi dell'hard disk, in modo da mettere massime prestazioni?

mistiria
03-10-2007, 12:48
Praticamente, se ho calcolato bene i tempi, ci vogliono all'incirca 15 giorni di calendario (non lavorativi) dal momento dell'ordine perchè arrivi il portatile, vero?

Il mio ordine per ora è in stato ACCETTATO.

NoX83
03-10-2007, 13:10
Praticamente, se ho calcolato bene i tempi, ci vogliono all'incirca 15 giorni di calendario (non lavorativi) dal momento dell'ordine perchè arrivi il portatile, vero?

Il mio ordine per ora è in stato ACCETTATO.

Nel peggiore dei casi normalmente si.

Andrea_Gullich
03-10-2007, 14:00
Ciao a tutti,
dovrebbe arrivarmi in settimana il V3510! Ho intenzione di installarvi Linux, la distro SABAYON 3.4f 64 bit. Per partizionare il disco è presente in fase di installazione un utility relativa? Devo altrimenti crearle prima con un'altra utility?
Ho chiesto ad un amico di scaricarmela (son più di 4GB!) e nel frattempo potrei cercare dei software utility per partizionare, ecc.. All'arrivo del 'giocattolo' vorrei essere ben preparato! Ogni consiglio in più è ben accetto!

Grazie! Andrea

Perry
03-10-2007, 14:28
Ciao a tutti,
dovrebbe arrivarmi in settimana il V3510! Ho intenzione di installarvi Linux, la distro SABAYON 3.4f 64 bit. Per partizionare il disco è presente in fase di installazione un utility relativa? Devo altrimenti crearle prima con un'altra utility?
Ho chiesto ad un amico di scaricarmela (son più di 4GB!) e nel frattempo potrei cercare dei software utility per partizionare, ecc.. All'arrivo del 'giocattolo' vorrei essere ben preparato! Ogni consiglio in più è ben accetto!

Grazie! Andrea

in genere con la procedura di installazioni delle distribuzioni linux include un programma per partizionare, anche se non ho mai provato la Sabayon.
Sia Ubuntu che la Debian ce l'hanno.

dont
03-10-2007, 16:05
Ciao a tutti,
dovrebbe arrivarmi in settimana il V3510! Ho intenzione di installarvi Linux, la distro SABAYON 3.4f 64 bit. Per partizionare il disco è presente in fase di installazione un utility relativa? Devo altrimenti crearle prima con un'altra utility?
Ho chiesto ad un amico di scaricarmela (son più di 4GB!) e nel frattempo potrei cercare dei software utility per partizionare, ecc.. All'arrivo del 'giocattolo' vorrei essere ben preparato! Ogni consiglio in più è ben accetto!

Grazie! Andrea
Ciao, per ora sul mio V3520 è presente solo Sabayon-x86-64-3.4a come sistema operativo. Innanzitutto ti consiglio di provarlo prima live, così vedi un po' com'è. L'installazione è relativamente semplice. E' guidata e puoi scegliere se lasciar fare tutto a lui con le partizioni, oppure puoi creartele come meglio credi (cosa che ti consiglio) durante l'installazione.

mistiria
03-10-2007, 17:11
Nel peggiore dei casi normalmente si.

Spero allora che mi vada un pò meglio.... ma visto la nuvoletta di Fantozzi di questo periodo, dubito

NoX83
03-10-2007, 17:18
Spero allora che mi vada un pò meglio.... ma visto la nuvoletta di Fantozzi di questo periodo, dubito

Vorrei poterti dire "toccatina", ma essendo una ragazza sorvolerò :D

Andrea_Gullich
03-10-2007, 17:31
Ciao, per ora sul mio V3520 è presente solo Sabayon-x86-64-3.4a come sistema operativo. Innanzitutto ti consiglio di provarlo prima live, così vedi un po' com'è. L'installazione è relativamente semplice. E' guidata e puoi scegliere se lasciar fare tutto a lui con le partizioni, oppure puoi creartele come meglio credi (cosa che ti consiglio) durante l'installazione.

Grazie! E' passato parecchio tempo da quando ho provato ad installare una distribuzione Linux sul PC. Non volevo essere impreparato quando aprirò la scatola!
Ti ha riconosciuto tutto o ci hai dovuto sbattere la testa un po'?

Rikiji
03-10-2007, 23:34
Arrivato! E' una BOMBA!
Con ubuntu 7.04 sono riuscito a far funzionare scheda video, audio e cdrom... ma non il wifi!
Qualcuno c'è riuscito?
Con gutsy beta mi si bloccava l'installazione all'85%...

Perry
04-10-2007, 09:14
Arrivato! E' una BOMBA!
Con ubuntu 7.04 sono riuscito a far funzionare scheda video, audio e cdrom... ma non il wifi!
Qualcuno c'è riuscito?
Con gutsy beta mi si bloccava l'installazione all'85%...

scusa la domanda....come hai fatto a farti funzionare la scheda video? io sto impazzendo....hai utilizzato qualche procedura particolare?

hai usato la versione "normale" o la "alternate"?

hasley
04-10-2007, 11:12
Domanda veloce per evitare di leggere tutto: c'e' l'uscita hdmi?

Grazie anticipatamente.

NoX83
04-10-2007, 11:19
Domanda veloce per evitare di leggere tutto: c'e' l'uscita hdmi?

Grazie anticipatamente.

No, puoi ovviare con un cavo VGA-HDMI, per ora l'abbiamo trovato solamente da sysp*ck.

Rikiji
04-10-2007, 23:08
scusa la domanda....come hai fatto a farti funzionare la scheda video? io sto impazzendo....hai utilizzato qualche procedura particolare?

hai usato la versione "normale" o la "alternate"?


Ho combinato anche per il wireless con ndiswrapper :D

per la scheda video ho fatto "sudo envy -t" e fa tutto lui... è uno script che configura i driver proprietari nvidia

Ho usato la alternate.

Ora non riesco assolutamente a vedere la partizione ext3 da vista (64) perchè NON mi fa installare i driver perchè non hanno la "firma digitale"(???)!
HELP! :(

Perry
05-10-2007, 09:33
Ho combinato anche per il wireless con ndiswrapper :D

per la scheda video ho fatto "sudo envy -t" e fa tutto lui... è uno script che configura i driver proprietari nvidia

Ho usato la alternate.

Ora non riesco assolutamente a vedere la partizione ext3 da vista (64) perchè NON mi fa installare i driver perchè non hanno la "firma digitale"(???)!
HELP! :(

bah...anche io ho provato usando la Alternate e poi con Envy, ma mi dà sempre errore alla partenza del server grafico....ora riproverò.
Giusto per sapere: dopo l'installazione, l'unico comando che hai dato è "sudo envy -t" e poi tutto ha funzionato (a livello di scheda grafica dico)?

Cimmo
05-10-2007, 10:10
per tutti gli appassionati di Linux vi annuncio che la verisone 7.10 di Ubuntu (la sconsiglio per ora e' in beta, uscira' il 18 ottobre) ha gia':
- i driver video aggiornati e funzionanti (nvidia-glx-new 100.14.19)
- i driver della scheda wireless funzionanti by Intel (open source e quindi no more ndiswrapper)
- i driver della scheda sonora invece non vanno, ma c'e' gia' un pacchettino .deb pronto da installare per farla andare
https://bugs.launchpad.net/bugs/116326

mi sto battendo perche' la 7.10 contenga tali correzioni (parlo sempre dell'audio), ma non so se ci riusciro', perche' purtroppo sono correzioni che necessiterebbero alsa 1.0.15, ma ubuntu funzia con la 1.0.14, vedremo, cmq avere un pacchetto bello che pronto non e' poi cosi' malaccio.

per il modem ci sto lavorando, qualcuno e' gia' riuscito?

Perry
05-10-2007, 10:27
per tutti gli appassionati di Linux vi annuncio che la verisone 7.10 di Ubuntu (la sconsiglio per ora e' in beta, uscira' il 18 ottobre) ha gia':
- i driver video aggiornati e funzionanti (nvidia-glx-new 100.14.19)
- i driver della scheda wireless funzionanti by Intel (open source e quindi no more ndiswrapper)
- i driver della scheda sonora invece non vanno, ma c'e' gia' un pacchettino .deb pronto da installare per farla andare
https://bugs.launchpad.net/bugs/116326

mi sto battendo perche' la 7.10 contenga tali correzioni (parlo sempre dell'audio), ma non so se ci riusciro', perche' purtroppo sono correzioni che necessiterebbero alsa 1.0.15, ma ubuntu funzia con la 1.0.14, vedremo, cmq avere un pacchetto bello che pronto non e' poi cosi' malaccio.

per il modem ci sto lavorando, qualcuno e' gia' riuscito?



quindi, a questo punto, potrebbe convenire aspettare l'uscita della nuova versione....
quasi quasi...

Cimmo
05-10-2007, 10:28
quindi, a questo punto, potrebbe convenire aspettare l'uscita della nuova versione....
quasi quasi...

esatto, male che vada l'audio non andra', ma ci sara' un pacchettino pronto da installare per farlo andare.

Vi terro' aggiornati ;)

dont
05-10-2007, 10:36
Grazie! E' passato parecchio tempo da quando ho provato ad installare una distribuzione Linux sul PC. Non volevo essere impreparato quando aprirò la scatola!
Ti ha riconosciuto tutto o ci hai dovuto sbattere la testa un po'?
Nessun problema con la scheda video, in quanto aveva già gli ultimi driver che installa automaticamente. Le uniche cose che danno qualche grattacapo sono le solite (come puoi leggere anche da chi ha messo ubuntu) e cioè audio, wireless. Qualcosina anche per il bluetooth (se hai quello integrato) e la webcam. Io però non ci ho perso molto tempo perchè non mi interessavano più di tanto, almeno per ora.

Cimmo
05-10-2007, 10:38
ragazzi mi confermate per favore che sto portatile ha un modem interno integrato? Perche' con lspci non lo vedo???

dont
05-10-2007, 10:41
per tutti gli appassionati di Linux vi annuncio che la verisone 7.10 di Ubuntu (la sconsiglio per ora e' in beta, uscira' il 18 ottobre) ha gia':
- i driver video aggiornati e funzionanti (nvidia-glx-new 100.14.19)
- i driver della scheda wireless funzionanti by Intel (open source e quindi no more ndiswrapper)
- i driver della scheda sonora invece non vanno, ma c'e' gia' un pacchettino .deb pronto da installare per farla andare
https://bugs.launchpad.net/bugs/116326

mi sto battendo perche' la 7.10 contenga tali correzioni (parlo sempre dell'audio), ma non so se ci riusciro', perche' purtroppo sono correzioni che necessiterebbero alsa 1.0.15, ma ubuntu funzia con la 1.0.14, vedremo, cmq avere un pacchetto bello che pronto non e' poi cosi' malaccio.

per il modem ci sto lavorando, qualcuno e' gia' riuscito?

Intanto grazie Cimmo.
Io per ora sto continuando con Sabayon+kde, che mi sembra una buona distro (anche per provare qualcosa di diverso). Comunque aspetto con trepidazione l'uscita della nuova release di Ubuntu...che quasi sicuramente, dopo averla provata un po', finirà sul mio note. :)

dont
05-10-2007, 10:45
ragazzi mi confermate per favore che sto portatile ha un modem interno integrato? Perche' con lspci non lo vedo???
Adesso scrivo dal fisso, comunque entro oggi pom. proverò a verificare. Da specifiche tecniche dicono che sul V3520 dovrebbe esserci questo: Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link.

Cimmo
05-10-2007, 10:58
Adesso scrivo dal fisso, comunque entro oggi pom. proverò a verificare. Da specifiche tecniche dicono che sul V3520 dovrebbe esserci questo: Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link.

io ho un v3510, cmq non lo trovo nel lspci, se qualcuno che ha windows puo' confermare che il modem c'e' ed e' interno mi fa un piacere.
Forse bisogna abilitarlo? Bottone? Bios?

NoX83
05-10-2007, 11:59
io ho un v3510, cmq non lo trovo nel lspci, se qualcuno che ha windows puo' confermare che il modem c'e' ed e' interno mi fa un piacere.
Forse bisogna abilitarlo? Bottone? Bios?

Certo, il modem integrato è presente: Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link.
Il bios non c'entra essendo una scheda modem a sè stante.

mistiria
05-10-2007, 12:52
Spero allora che mi vada un pò meglio.... ma visto la nuvoletta di Fantozzi di questo periodo, dubito

CVD

Sono appena andata sul sito e c'è scritto che i V3520 saranno spediti dal 16 di Ottobre

Che sfiga :muro:

Rikiji
05-10-2007, 13:06
Appena esce la versione definitiva di gutsy allora mi sa che metto su quella...
ora con ndiswrapper ogni tanto mi si scollega e devo riavviare il demone di rete... :mad:

Ma che kernel ha gutsy?
Non potrei sempicemente aggiornare il mio con quello e avere così i driver della scheda wireless?

Rikiji
05-10-2007, 13:09
bah...anche io ho provato usando la Alternate e poi con Envy, ma mi dà sempre errore alla partenza del server grafico....ora riproverò.
Giusto per sapere: dopo l'installazione, l'unico comando che hai dato è "sudo envy -t" e poi tutto ha funzionato (a livello di scheda grafica dico)?

Ho installato via alteranate, aggiornato il kernel e avviato envy...
Quando envy ti dice se vuoi configurare Xorg.conf automaticamente mi pare di aver messo "no", forse è quello che ti crea problemi.

Non mi ricordo di preciso perchè in sti giorni ho installato 3 sistemi :mc:

Perry
05-10-2007, 13:14
Ho installato via alteranate, aggiornato il kernel e avviato envy...
Quando envy ti dice se vuoi configurare Xorg.conf automaticamente mi pare di aver messo "no", forse è quello che ti crea problemi.

Non mi ricordo di preciso perchè in sti giorni ho installato 3 sistemi :mc:

...ah ecco....mi mancava il passaggio dell'aggiornamento del kernel....ora proverò così.
tra l'altro penso di provare anche ad installare la beta di gutsy e vedere che succede

Cimmo
05-10-2007, 14:57
Ma che kernel ha gutsy?
Non potrei sempicemente aggiornare il mio con quello e avere così i driver della scheda wireless?

Gutsy ha il kernel 2.6.22 e qualche patch presa dal .23 ;)
Non so se il modulo per la wireless sia gia' incluso nel kernel vanilla o se e' stato aggiunto da ubuntu... cmq se pazienti un paio di settimane potrete tutti montarlo.

mistiria
05-10-2007, 15:55
Nessun altro è in attesa di riceverlo? Avete notizie?
Sono l'unica ad averlo ordinato?

NoX83
05-10-2007, 16:12
Nessun altro è in attesa di riceverlo? Avete notizie?
Sono l'unica ad averlo ordinato?

Capisco la tua premura, ma a questo punto ti consiglio di sederti calma ad aspettare ;)

Rikiji
05-10-2007, 16:12
Gutsy ha il kernel 2.6.22 e qualche patch presa dal .23 ;)
Non so se il modulo per la wireless sia gia' incluso nel kernel vanilla o se e' stato aggiunto da ubuntu... cmq se pazienti un paio di settimane potrete tutti montarlo.
Ho acceso sei volte il portatile tra ieri e oggi, e una volta su due il caricamento si blocca su "kernel modules" ... credo quando carica i moduli di ndiswrapper.

Non è che mi vada tanto bene...
Mi che provo a scaricare l'ultimo vanilla e compilarmelo.
Altrimenti devo soffrire fino a gutsy stable...

mistiria
05-10-2007, 16:29
Capisco la tua premura, ma a questo punto ti consiglio di sederti calma ad aspettare ;)

Converrai con me che dopo essere stata portata, come si dice a Napoli, per vicoli e vicarielli, dalla metà di Giugno per il T3420 e adesso vedermi slittare la data di consegna..... :muro: Non è piacevole.... di calma non è che me ne sia rimasta poi tanta.... ;)

NoX83
05-10-2007, 16:31
Converrai con me che dopo essere stata portata, come si dice a Napoli, per vicoli e vicarielli, dalla metà di Giugno per il T3420 e adesso vedermi slittare la data di consegna..... :muro: Non è piacevole.... di calma non è che me ne sia rimasta poi tanta.... ;)

Lo so, ma del resto ci sono cose per le quali non si può attribuire la colpa a nessuno ;) Rassegnati, per il meglio questo ed altro!

Cimmo
05-10-2007, 19:03
Ho acceso sei volte il portatile tra ieri e oggi, e una volta su due il caricamento si blocca su "kernel modules" ... credo quando carica i moduli di ndiswrapper.

Non è che mi vada tanto bene...
Mi che provo a scaricare l'ultimo vanilla e compilarmelo.
Altrimenti devo soffrire fino a gutsy stable...

e vi diro' di piu':
il cd-rom ora funziona alla grande e non piu' per via dei moduli generici del menga.
Un unico bel modulo "sr-mod" e via di cd-rom full speed e dma :)

Questa Gutsy mi sta piacendo!

Rikiji
05-10-2007, 19:23
e vi diro' di piu':
il cd-rom ora funziona alla grande e non piu' per via dei moduli generici del menga.
Un unico bel modulo "sr-mod" e via di cd-rom full speed e dma :)

Questa Gutsy mi sta piacendo!

Disperato per i problemi ai quali mi riferivo sopra sono stato preso da un raptus e ho reinstallato GUTSY!
Nessun blocco durante l'installazione stavolta..!

Perfett i driver nvidia, perfetto il cd, devo ancora provare il wireless.

Per l'audio ho scaricato e installato il .deb che linkavi ma non va comunque!
Ci sono altri passaggi?
O rifaccio la procedura come per feisty?

Cimmo
05-10-2007, 20:07
Disperato per i problemi ai quali mi riferivo sopra sono stato preso da un raptus e ho reinstallato GUTSY!
Nessun blocco durante l'installazione stavolta..!

Perfett i driver nvidia, perfetto il cd, devo ancora provare il wireless.

Per l'audio ho scaricato e installato il .deb che linkavi ma non va comunque!
Ci sono altri passaggi?
O rifaccio la procedura come per feisty?

ah si:
devi aggiungere questa riga in /etc/modprobe.d/alsa-base
options snd-hda-intel model=toshiba

purtroppo il microfono ancora non funzia, ma se ne attacchi un altro dovrebbe andare. I driver non sono ancora perfetti purtroppo.

Perry
05-10-2007, 20:08
dopo un paio di tentativi andati a vuoto (installazioni bloccate a metà), finalmente sono riuscito ad installare Ubuntu Gutsy Gibbon beta

la scheda video funziona, Gnome funziona a dovere senza nessun problema (non ho neanche dovuto installare i driver con Envy).

a questo punto inizio a testare un po' di cose

Rikiji
05-10-2007, 20:27
ah si:
devi aggiungere questa riga in /etc/modprobe.d/alsa-base
options snd-hda-intel model=toshiba

purtroppo il microfono ancora non funzia, ma se ne attacchi un altro dovrebbe andare. I driver non sono ancora perfetti purtroppo.

GRAZIE! Ora l'audio va perfettamente!

Ti chiedo soltanto un'info ancora riguardante il wireless:

"modprobe -l | grep iwl49652" mi trova i driver correttamente, "sudo iwlist wlan0 scan" mi trova la rete wi-fi del mio router ma non riesco a connettermi nè con il tool grafico di gnome nè manualmente!
com'è possibile?

Tu hai dovuto fare qualcosa di particolare?

Rikiji
05-10-2007, 20:56
Ce l'ho fatta!

Ho seguito questa:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=493095

Ho dovuto smanettare non poco ma ora ho una gutsy funzionante! :sofico:
Funziona anche il bluetooth! :eek:
Mic/camera/impronte decisamente NON sono priorità! ;)

Ho fatto un po' di casino con lo splash screen ma ora non ho proprio voglia di metterci le mani.

Cimmo
05-10-2007, 22:40
GRAZIE! Ora l'audio va perfettamente!

Ti chiedo soltanto un'info ancora riguardante il wireless:

"modprobe -l | grep iwl49652" mi trova i driver correttamente, "sudo iwlist wlan0 scan" mi trova la rete wi-fi del mio router ma non riesco a connettermi nè con il tool grafico di gnome nè manualmente!
com'è possibile?

Tu hai dovuto fare qualcosa di particolare?

non lo so non l'ho provata, ho solo visto che knetworkmanager rilevava le reti wireless, ma non erano le mie :P

zosma
05-10-2007, 23:02
Nessun altro è in attesa di riceverlo? Avete notizie?
Sono l'unica ad averlo ordinato?

Io ho l'ordine 586 (3520) in stato accettato. Oggi ho chiesto notizie e mi è stato detto che era i produzione ed entro lunedì sarebbe dovuto partire per la spedizione.

mistiria
05-10-2007, 23:27
Io ho l'ordine 586 (3520) in stato accettato. Oggi ho chiesto notizie e mi è stato detto che era i produzione ed entro lunedì sarebbe dovuto partire per la spedizione.

Scusa, potresti dirmi quando l'hai ordinato?
Io ho il nr. 590 e l'ho ordinato Lunedì; anche a me è in stato ACCETTATO, ma non li ho chiamati.
A telefono il giorno stesso dell'ordine mi hanno già detto che avrebbero spedito intorno al 15.

giogts
06-10-2007, 10:43
non lo so non l'ho provata, ho solo visto che knetworkmanager rilevava le reti wireless, ma non erano le mie :P

Cimmo vedi che il 18 ottobre mi aspetto una bella guida all'installazione e configurazione delle periferiche del nostro notebook con ubuntu 7.10:D :sofico:

magari da mettere in prima pagina
faresti un favore enorme ai "nubbi" di linux come me:cry: :cry:

Cimmo
06-10-2007, 11:02
Cimmo vedi che il 18 ottobre mi aspetto una bella guida all'installazione e configurazione delle periferiche del nostro notebook con ubuntu 7.10:D :sofico:

magari da mettere in prima pagina
faresti un favore enorme ai "nubbi" di linux come me:cry: :cry:

a me sta bene, cmq se continua cosi' ci sara' poca roba da fare ;)
Praticamente devi sbatterti di piu' ad installare Windows che Gutsy :asd:

P.S.= A chi si e' avventurato con la Beta, il kernel 2.6.22-13 (in aggiornamento da oggi) e' da evitare per due motivi:
1) ha il pacchetto restricted-modules-generic che non funziona (significa che non installa i moduli nvidia e per la scheda wifi) il problema e' gia' stato prontamente segnalato e verra' messo a posto presto
EDIT: gia' messo a posto! LOL!
2) non c'e' ancora il pacchetto bell'epronto con la patch per la scheda audio, anche qui spero che qualcuno compili, se non lo fa nessuno tocchera' di farlo a me, postero' sempre nel bug report segnalato in precedenza ;)
EDIT: risolto anche questo

T1000
06-10-2007, 11:31
Cimmo vedi che il 18 ottobre mi aspetto una bella guida all'installazione e configurazione delle periferiche del nostro notebook con ubuntu 7.10:D :sofico:

magari da mettere in prima pagina
faresti un favore enorme ai "nubbi" di linux come me:cry: :cry:

quoto :D

Rikiji
06-10-2007, 12:01
Ora il wireless non va di nuovo!
Ma com'è possibile???

Cioè riavvio e va, stamattina accendo e non va...! :cry:

EDIT:
Sono arrivato aad una conclusione dopo alcuni test:
Se accendo il notebook con il cavo ethernet collegato dopo la connessione va, sia via cavo che wireless.
Se accendo senza il cavo collegato no nc'è modo di farla funzionare.

Non è vita questa. :(

Cimmo
06-10-2007, 14:09
Ora il wireless non va di nuovo!
Ma com'è possibile???

Cioè riavvio e va, stamattina accendo e non va...! :cry:

EDIT:
Sono arrivato aad una conclusione dopo alcuni test:
Se accendo il notebook con il cavo ethernet collegato dopo la connessione va, sia via cavo che wireless.
Se accendo senza il cavo collegato no nc'è modo di farla funzionare.

Non è vita questa. :(

allora vi sto scrivendo dal v3510 attaccato alla wireless di mio padre con cifratura WPA2, confermo NON c'e' bisogno di installare NULLA di piu'.

Il problema che c'e' qui su kubuntu e' soltanto di DNS, ovvero con il dns settato a 192.168.1.1 non funziona (non so ancora il perche'), ma se metto gli opendns taaac magicamente va tutto.

Confermo che se continua cosi' ubuntu 7.10 e' + facile da installare che windows.
Peccato per la webcam e per il modem analogico, le due vere magagne.

Rikiji
06-10-2007, 20:32
allora vi sto scrivendo dal v3510 attaccato alla wireless di mio padre con cifratura WPA2, confermo NON c'e' bisogno di installare NULLA di piu'.

Il problema che c'e' qui su kubuntu e' soltanto di DNS, ovvero con il dns settato a 192.168.1.1 non funziona (non so ancora il perche'), ma se metto gli opendns taaac magicamente va tutto.

Confermo che se continua cosi' ubuntu 7.10 e' + facile da installare che windows.
Peccato per la webcam e per il modem analogico, le due vere magagne.

EHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

Cioè con 192.168.1.1 non va???
E' (casualmente?) il mio setup!

Cioè ma se ho il router a 192.168.1.1 non vedo alternative... o posso direttamente settare in ubuntu i dns che ho impostato nel router?
(che sono questi OpenDNS: 208.67.222.222 208.67.220.220)

zosma
06-10-2007, 22:57
Scusa, potresti dirmi quando l'hai ordinato?
Io ho il nr. 590 e l'ho ordinato Lunedì; anche a me è in stato ACCETTATO, ma non li ho chiamati.
A telefono il giorno stesso dell'ordine mi hanno già detto che avrebbero spedito intorno al 15.

Numero Ordine: 586
Data di Ordine: sabato 29 settembre
Risposta per mail ricevuta venerdì 5 ottobre: andrà in produzione tra oggi e lunedì, quindi ci siamo, in un paio di giorni lavorativi da oggi glielo consegneranno.

Che dire?

Cimmo
06-10-2007, 23:59
EHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

Cioè con 192.168.1.1 non va???
E' (casualmente?) il mio setup!

Cioè ma se ho il router a 192.168.1.1 non vedo alternative... o posso direttamente settare in ubuntu i dns che ho impostato nel router?
(che sono questi OpenDNS: 208.67.222.222 208.67.220.220)

non e' un caso, quasi tutti i router si piazzano su 192.168.1.1 o al max su .0.1 ma non e' che Ubuntu ha un problema specifico con quel preciso IP, ma ha un problema evidentemente a gestire DNS che non siano quelli del provider, cioe' non gestisce i DNS "locali" ma solo indirizzi "veri" dei server dns, non so come spiegarmi.
Deve essere un bug, perche' devo ammettere che Windows invece funzia benissimo in tal senso.

Io ho risolto come ho gia' detto settando gli opendns nelle impostazioni della rete.

mistiria
07-10-2007, 08:44
Numero Ordine: 586
Data di Ordine: sabato 29 settembre
Risposta per mail ricevuta venerdì 5 ottobre: andrà in produzione tra oggi e lunedì, quindi ci siamo, in un paio di giorni lavorativi da oggi glielo consegneranno.

Che dire?

Beh, allora domani chiedo informazioni anche x me.

Grazie;)

Cimmo
07-10-2007, 11:10
ok pacchetto rilasciato da un utente di ubuntu (Fred) per il nuovo kernel 2.6.22-13
http://c.chez.fred.free.fr/linux-ubuntu-modules-2.6.22-13-generic_2.6.22-13.33.1_i386.deb

audio tornato a funzionare di nuovo.
Ha anche proposto una patch per dare supporto a Gutsy a questa scheda audio (cioe' tutte quelle con codec ALC268) in specifico, speriamo la includano.

mistiria
08-10-2007, 09:51
Beh, allora domani chiedo informazioni anche x me.

Grazie;)

Mi hanno risposto che manca solo l'HD, sono in attesa che arrivi....

Rikiji
08-10-2007, 14:42
ok pacchetto rilasciato da un utente di ubuntu (Fred) per il nuovo kernel 2.6.22-13
http://c.chez.fred.free.fr/linux-ubuntu-modules-2.6.22-13-generic_2.6.22-13.33.1_i386.deb

audio tornato a funzionare di nuovo.
Ha anche proposto una patch per dare supporto a Gutsy a questa scheda audio (cioe' tutte quelle con codec ALC268) in specifico, speriamo la includano.

Non lo so io continuo ad avere problemi con il wifi...
A questo punto migro mestamente in windows fino alla release ufficiale di gutsy.
Ho provato anche sabayon ma ho problemi lo stesso... A chi l'ha provata funzionava in sabayon?
E dire che con windows funziona perfettamente. Ma ho problemi solo io? Com'è possibile?

Cimmo
08-10-2007, 14:45
Non lo so io continuo ad avere problemi con il wifi...
A questo punto migro mestamente in windows fino alla release ufficiale di gutsy.
Ho provato anche sabayon ma ho problemi lo stesso... A chi l'ha provata funzionava in sabayon?
E dire che con windows funziona perfettamente. Ma ho problemi solo io? Com'è possibile?

boh se hai fatto casini installando altri moduli non lo so, ripeto che l'altro giorno sono rimasto collagato al wifi per diverse ore e nessun problema, solo quello del dns risolto facilmente.

Cimmo
08-10-2007, 15:49
buone nuove:
il buon Cimmo ha fatto andare anche il modem analogico, mi ci e' voluto un po', ma la procedura se la si fa esattamente e' facile.

Vi terro' aggiornati e promesso il riassuntone all'uscita di Ubuntu 7.10
Ho anche notato che la webcam la riconosce, ma poi sotto kopete si vede tutto verde... magari con altri driver... :)

Rikiji
08-10-2007, 16:19
boh se hai fatto casini installando altri moduli non lo so, ripeto che l'altro giorno sono rimasto collagato al wifi per diverse ore e nessun problema, solo quello del dns risolto facilmente.

No assolutamente...
Mi viene semrpe riconosciuta la scheda ma non trova nessuna rete, quando invece dalla postazione in cui ho il pc ora normalmente se ne prendono 2...
Ho fatto una installazione pulita di sabayon che ha il kernel 2.6.22 e stesso problema... Prima di rimettere gutsy ormai aspetto 10 giorni...
Mi funzionava solo con ndiswrapper su feisty, su gutsy con il problema che avevo citato (solo con cavo collegato all'avvio)...
Sono un po' "alterato" perchè non ha senso che solo a me non vada... E a configurare non sbaglio perchè almeno una volta sono riuscito a connettermi! :mad:

EDIT:
Ho il terribile sospetto che sia un problema di compatibiltà access point/driver iwl4965...
ho trovato questo...

https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux-ubuntu-modules-2.6.22/+bug/137565

ora vedo di provare con un altro AP.

Cimmo
08-10-2007, 16:36
l'access point provato da me era un linksys altro non so mi spiace

giogts
08-10-2007, 18:14
Cimmo non so se può esserti ultile...
winXP il modem 56k lo vede come Motorola Smserial

Cimmo
08-10-2007, 18:41
Cimmo non so se può esserti ultile...
winXP il modem 56k lo vede come Motorola Smserial

si infatti e' un motorola che sfrutta pure la scheda audio per funzionare... ma ho gia' fatto, ora e' pienamente funzionante.
Il problema e' sempre lo stesso: i driver ci sono, ma non sono free, cioe' puoi distribuire il sorgente, ma non il modulo precompilato :muro:
Ci sono anche gia' precompilati sulla rete, ma non ovviamente per la 7.10 perche' ufficialmente non e' ancora uscita.

Quindi oltre a compilare devi mettere dei parametri qua e la', per fortuna ho trovato un mito di uomo che mi ha aiutato un casino, ci saremo scambiati una 20ina di mail!
Il 18 la guida completa, ora pero' il portatile l'ho restituito al mio amico (eh si' non era il mio) e quindi non potro' fare altri test con la webcam per esempio, che e' una delle ultime cose che e' rimasta non funzionante.

Pero' se volete fare una colletta e regalarmene uno :D

Perry
08-10-2007, 19:16
Pero' se volete fare una colletta e regalarmene uno :D


...ah però! bella idea!
:D :D :D

Rikiji
08-10-2007, 19:37
LADIES AND GENTLEMANS...
Ce l'ho fatta :D
Dopo 4 giorni di sbattimento ho risolto: il mio access point in WEP evidentemente fa casini, l'ho levata e ristretto la connessione ai vari MAC address.

Ho dovuto dare prima della configurazione della rete un bel
"modprobe -r iwl4965", "modprobe iwl4965".

La combinazione di questi due fattori mi ha portato ad avere finalmente linux utilizzabile :)
Grazie a tutti e scusate se vi ho sfiancato ;)

giogts
08-10-2007, 22:44
LADIES AND GENTLEMANS...
Ce l'ho fatta :D
Dopo 4 giorni di sbattimento ho risolto: il mio access point in WEP evidentemente fa casini, l'ho levata e ristretto la connessione ai vari MAC address.

Ho dovuto dare prima della configurazione della rete un bel
"modprobe -r iwl4965", "modprobe iwl4965".

La combinazione di questi due fattori mi ha portato ad avere finalmente linux utilizzabile :)
Grazie a tutti e scusate se vi ho sfiancato ;)

ottimo
cosa fa di preciso il modprobe?

NoX83
08-10-2007, 22:57
ottimo
cosa fa di preciso il modprobe?

Modprobe è un software che agevola il caricamento dei moduli del kernel.

zosma
09-10-2007, 19:53
Finalmente domani mi arriva!

Non posso entrare nei dettagli, ma voglio testimoniarvi anch'io di aver avuto prova della gentilezza e della disponibilità della Santech, per una questione personale.

E' la prima volta che acquisto con loro e se la macchina è davvero buona come dite in tanti, spero davvero di poter continuare in futuro ad acquistare da loro ed a consigliarli alle persone che conosco.

Tra l'altro l'azienda si trova nella mia terra d'origine e la cosa mi rende ancorapiù contento.

mistiria
09-10-2007, 21:39
Finalmente domani mi arriva!

Non posso entrare nei dettagli, ma voglio testimoniarvi anch'io di aver avuto prova della gentilezza e della disponibilità della Santech, per una questione personale.

E' la prima volta che acquisto con loro e se la macchina è davvero buona come dite in tanti, spero davvero di poter continuare in futuro ad acquistare da loro ed a consigliarli alle persone che conosco.

Tra l'altro l'azienda si trova nella mia terra d'origine e la cosa mi rende ancorapiù contento.

Sono felice x te!

Io non so quanto mi toccherà aspettare.... spero non molto....
Speriamo che questo HD arrivi presto.

Ciao

zosma
10-10-2007, 21:14
Il notebook è puntualmente arrivato, come promesso.
Insieme al V3520 sono arrivati i seguenti DVD:
- Driver DVD
- Intel Turbo Memory
- Intel PROSet/Wireless Software
- CyberLink DVD Suite
- Windows Vista Ultimate 64

Mi hanno già instalato Vista Ultimate 64.

Qualcuno che ci è già passato o più esperto, potrebbe scrivere una piccola guida su cosa bisogna fare per impostare il notebook in modo completo?

Può anche darsi che non ci sia nulla da fare, ma magari ci sono altre installazioni di driver, aggiornamenti di driver, installazioni.

La mia configurazione è la seguente:
V3520
- CPU: Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz
- MEMORIA RAM: 4 Gb DDR II 667MHz (2x2.048Mb)
- HARD DISK: 160Gb 7200RPM Buffer 8Mb S.ATA
- SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512 Mb
- Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata
- Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
- WebCam 2.0 MP e Bluetooth 2.0 Integrati
- BATTERIA: Batteria 6 Celle
- SISTEMA OPERATIVO: Windows VISTA Ultimate 64 ITA

Grazie

Perry
10-10-2007, 21:38
io, come prima cosa, ho installato tutti i driver presenti nel DVD Driver.
fatto questo, dovresti essere a posto con le varie periferiche

zosma
10-10-2007, 22:41
io, come prima cosa, ho installato tutti i driver presenti nel DVD Driver.
fatto questo, dovresti essere a posto con le varie periferiche

Grazie. Farò così e poi procederò con Windows update.
Nel forum sul 3610 sentivo anche parlare di aggiornare i driver dellascheda video prendendoi da LapopVideo2Go. tu lo hai fatto?

zosma
10-10-2007, 22:43
Consigliate di installare Windows Update nel sistema oppure di utilizzare solo il collegamento?

Perry
11-10-2007, 08:39
Grazie. Farò così e poi procederò con Windows update.
Nel forum sul 3610 sentivo anche parlare di aggiornare i driver dellascheda video prendendoi da LapopVideo2Go. tu lo hai fatto?

no....non mi sono interessato ad aggiornare i driver video....ora però che mi hai messo la "pulce nell'orecchio", cerco un po' in giro.
se trovo qualcosa ti/vi faccio sapere

giogts
11-10-2007, 10:47
installate gli Xtreme-G_Mobile_163.67, sono più aggiornati di tutti quelli che si trovano su laptopvideo2go

6500 punti al 3dmark2005:eek:

Perry
11-10-2007, 10:56
installate gli Xtreme-G_Mobile_163.67, sono più aggiornati di tutti quelli che si trovano su laptopvideo2go

6500 punti al 3dmark2005:eek:

li ho scaricati stamattina, stasera provo a installarli e vediamo che succede
;)

mr.patata
11-10-2007, 14:01
Cercando info su un altro modello della santech mi sono imbattuto in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=slbXwm7UE2A
Non so se ne avete già parlato - in tal caso mi scuso.

Boldo97
12-10-2007, 07:35
installate gli Xtreme-G_Mobile_163.67, sono più aggiornati di tutti quelli che si trovano su laptopvideo2go

6500 punti al 3dmark2005:eek:

Scusate l'ignoranza: c'è un motivo tecnico o prestazionale per il quale sggerite di scaricare i driver video da siti alternativi e non da quello ufficiale nvidia ? Ho visitato laptopvideo2go ed and quello di xtrem-G ma mi sono sembrati molto poco chiari.

Perdonate le domande banali.

zosma
12-10-2007, 08:33
installate gli Xtreme-G_Mobile_163.67, sono più aggiornati di tutti quelli che si trovano su laptopvideo2go

6500 punti al 3dmark2005:eek:

Ho scricato la versione per Vista 64 (XTreme-G 163.71 Vista 64bit Final) da dove dici, ma non mi funziona. Come mai?

zosma
12-10-2007, 08:36
Qualcuno di voi ha installato il SW per il sensore biometrico? Sembra funzioni tutto correttamente, tranne il fatto che non mi supporta l'ultima versione di Firefox.
Immagino che molti degli "inquilini" di questo forum usino Firefox (vero????)

Qualcuno ha risolto il problema? Perché altrimenti il sensore lo si può solo usare per l'accesso al sistema, ed è un vero peccato.
p.s. la versione che è arrivata con il CD dei Driver è la 5.6.2

Boldo97
12-10-2007, 08:44
Qualcuno di voi ha installato il SW per il sensore biometrico? Sembra funzioni tutto correttamente, tranne il fatto che non mi supporta l'ultima versione di Firefox.
Immagino che molti degli "inquilini" di questo forum usino Firefox (vero????)

Qualcuno ha risolto il problema? Perché altrimenti il sensore lo si può solo usare per l'accesso al sistema, ed è un vero peccato.
p.s. la versione che è arrivata con il CD dei Driver è la 5.6.2

Vero ! Firefox viene dichiarato compatibile, però se provo a registrare un sito mi rispone che funziona solo con IE.

NoX83
12-10-2007, 09:07
Vero ! Firefox viene dichiarato compatibile, però se provo a registrare un sito mi rispone che funziona solo con IE.

Io ho configurato diversi Santech con lettore biometrico, ma francamente non ho notato se Firefox era aggiornato alla 2.007 anche se mi pare di si...entrando in un sito con login e password in alto a sinistra mi dà automaticamente la scelta di registrare l'impronta per l'accesso. Provate con drivers e software aggiornati anche per il lettore biometrico, dovrebbero trovarsi anche quelli su bizcom.

zosma
12-10-2007, 09:14
Un'altra segnalazione. Scusatemi, ma lo sto configurando un po' per volta ed escono fuori le domande.

Ho notato che inserendo le cuffie, il suono esce sempre dagli altoparlanti (tra l'altro davvero ottimi). Come mai? Che bisogna fare?

NoX83
12-10-2007, 10:10
Un'altra segnalazione. Scusatemi, ma lo sto configurando un po' per volta ed escono fuori le domande.

Ho notato che inserendo le cuffie, il suono esce sempre dagli altoparlanti (tra l'altro davvero ottimi). Come mai? Che bisogna fare?

Hai provato a configurare il tutto tramite il pannello di controllo realtek? Se hai installato tutto correttamente dovresti vederlo sotto forma di un'icona arancione vicina all'orologio!

giogts
12-10-2007, 10:59
Ho scricato la versione per Vista 64 (XTreme-G 163.71 Vista 64bit Final) da dove dici, ma non mi funziona. Come mai?

semplice devi scaricare SOLO la versione MOBILE

sul sito nvidia non esistono driver per la nostra sk video:eek:
o almeno io non ne ho trovati:muro:

NoX83
12-10-2007, 11:51
No, nVidia lascia certificare i drivers per ogni singolo produttore, almeno per quel che riguarda le schede mobility.

zosma
12-10-2007, 12:19
Hai provato a configurare il tutto tramite il pannello di controllo realtek? Se hai installato tutto correttamente dovresti vederlo sotto forma di un'icona arancione vicina all'orologio!

Ho reinstallato i driver dal CD. L'icona è bianca. Negli strumenti di riproduzione non appaiono le cuffie, ma solo gli altoparlanti, però adesso funziona!:)

zosma
12-10-2007, 12:20
semplice devi scaricare SOLO la versione MOBILE

sul sito nvidia non esistono driver per la nostra sk video:eek:
o almeno io non ne ho trovati:muro:

Puoi scrivere il link diretto, per favore? :help:
Grazie

giogts
12-10-2007, 15:27
Puoi scrivere il link diretto, per favore? :help:
Grazie

li avevo presi da hwupgrade,
cmq
http://www.tweakforce.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=14

thewebsurfer
13-10-2007, 15:03
CARATTERISTICHE ZNOTE 6324W__________CARATTERISTICHE SANTECH V3510
14,1" WXGA+ 1440x900 - 6324W______________________14,1" WXGA, risoluzione 1.280x800
2 GB DDR2 PC5300 Original Zepto Ram__________________1 Gb DDR II 667
Harddisk Hitachi® 80GB 5400 rpm SATA_________________160 Gb 5400 RPM
Intel Pro/Wireless 4965AGN___________________________Intel Next-Gen Wireless-N 4965AGN
SAMSUNG DVD-RW DL________________________________Masterizzatore DVD SuperMulti 8X
NVIDIA® Geforce 8600M GT 512MB_____________________NVIDIA GeFORCE Go 8400M GS 256 Mb Dedicati
2.20 GHz Intel® Core™2 Duo T7500 800MHz 4MB_______Intel Core 2 Duo T7250 - 2mb cache



salve, sono indeciso tra questi due portatili...e ho postato nel thread zepto ed in questo le differenze (sopra:stordita: ) il prezzo è uguale, precisamente 1.027,94 €+30€ di spedizione circa per lo zepto e 1.049,00 € per il santech.
ovviamente come vedete le prestazioni sono di gran lunga superiori sullo zepto, la santech invece ha dalla sua maggior affidabilità in termini di garanzia(anche se è solo per il fatto che zepto è poco conosciuta in italia, ha aperto da poco il commercio qui), credo anche in termini di materiali sia migliore santech..

la differenza video è abissale credo..si paragona una entry ad una medio-alta (in termini di notebook)..NOTA:qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10496) si dice che la 8400gs ha le dd2, mentre sul sito santech si afferma ddr3..nota di poco conto in questo contesto, a mio parere una 8600gt stravince in ogni caso...

che ne pensate voi, acquirenti (e non) dei santech?



@giogts: le modifiche al tuo 3510..procio t7250,hd 7200 e 8600GT, quanto ti sono costate?le ha fatte la santech o te?nel secondo caso non sei preoccupato della dissipazione della sk video?

ed un'altra cosa: nei principali configuratori upgradando, ad esempio, da un 1GB di RAM a 2GB..si pagano 2GB di ram in più:(..quindi mi chiedevo se convenisse, eventualmente, prendere questo santech con 1GB e comprare un blocco so-dimm compatibile per fatti miei

NoX83
13-10-2007, 15:57
che ne pensate voi, acquirenti (e non) dei santech?

Bè la differenza prestazionale è notevole, io sarei decisamente attratto dal fatto che un utente acquistasse seriamente uno Zepto, se non altro per avere un metro di paragone e per vedere, a conti fatti, quanto te lo fanno effettivamente pagare perchè la cosa non si è ancora capita con precisione! Mi chiedo solo come mai ci sia tutta questa differenza, dato che il Santech ad occhio con le stesse prestazioni costerebbe 3-400 euro in più...la cosa è davvero strana...

Cimmo
13-10-2007, 16:11
Bè la differenza prestazionale è notevole, io sarei decisamente attratto dal fatto che un utente acquistasse seriamente uno Zepto, se non altro per avere un metro di paragone e per vedere, a conti fatti, quanto te lo fanno effettivamente pagare perchè la cosa non si è ancora capita con precisione! Mi chiedo solo come mai ci sia tutta questa differenza, dato che il Santech ad occhio con le stesse prestazioni costerebbe 3-400 euro in più...la cosa è davvero strana...

santech si sa costa un po' di piu', l'azienda e' piccola e non ha volumi altissimi di vendita quindi non puo' permettersi troppo di fare prezzi bassi.
Inoltre c'e' da contare il supporto post-vendita, uno dei migliori in assoluto che abbia mai visto e vale per 2 anni senza storie anche per chi compra con fattura, non e' da poco.
Infine e non da meno puoi comprare il pc senza SO.

NoX83
13-10-2007, 16:19
santech si sa costa un po' di piu', l'azienda e' piccola e non ha volumi altissimi di vendita quindi non puo' permettersi troppo di fare prezzi bassi.
Inoltre c'e' da contare il supporto post-vendita, uno dei migliori in assoluto che abbia mai visto e vale per 2 anni senza storie anche per chi compra con fattura, non e' da poco.
Infine e non da meno puoi comprare il pc senza SO.

Tutte cose verissime, ma non sono d'accordo sulla questione "volumi di vendita" perchè sulla fascia medio-alta Santech tiene testa anche a Dell quanto a prezzi, quindi non credo che si ponga problemi per concorrere con Zepto.

thewebsurfer
13-10-2007, 16:24
quanto te lo fanno effettivamente pagare perchè la cosa non si è ancora capita con precisione


invece si è capito tutto..
praticamente l'errore che fanno gli utenti (ed io su tutti, che ho allarmato inutilmente il forum, dicendo che al click su configura aggiungono € al prezzo originale) è che durante la configurazione, ad esempio se cambio il T5250 di serie e metto il T7500 viene aggiunto logicamente il prezzo di questo, che viene memorizzato, e quindi ritornando sul sito si trova già il prezzo della configurazione col T7500, che appare ovviamente al click su "configura"


una sola cosa non si è capita:
la garanzia che sembra essere apparte..bisogna chiarire solo come mai risulta che non è inclusa nemmeno quella da 1 anno..mi sembra strano..
12 mesi pick up & return 84,26 €
24 mesi pick up & return 132,42 €
36 mesi pick up & return 192,61 €

NoX83
13-10-2007, 16:29
una sola cosa non si è capita:
la garanzia che sembra essere apparte..bisogna chiarire solo come mai risulta che non è inclusa nemmeno quella da 1 anno..mi sembra strano..
12 mesi pick up & return 84,26 €
24 mesi pick up & return 132,42 €
36 mesi pick up & return 192,61 €

Bè se comunque fosse i prezzi sembrano molto allettanti. A questo punto bisogna vedere il prodotto per cercare di capire i motivi di prezzi cotanto interessanti!

thewebsurfer
13-10-2007, 16:34
Bè se comunque fosse i prezzi sembrano molto allettanti. A questo punto bisogna vedere il prodotto per cercare di capire i motivi di prezzi cotanto interessanti!

l'unico utente che sembra aver acquistato il znote 6324w, è Metrodora, come si può leggere nel thread zepto, afferma che i materiali non sono granchè..ma nel complesso è un buon prodotto

NoX83
13-10-2007, 16:58
l'unico utente che sembra aver acquistato il znote 6324w, è Metrodora, come si può leggere nel thread zepto, afferma che i materiali non sono granchè..ma nel complesso è un buon prodotto

Si, però se la differenza è di un 200 euro, l'assistenza non è la stessa, la garanzia di 1 solo anno ed i materiali più scadenti...praticamente non conviene...se non che Zepto pare avere un parco macchine più ampio.

thewebsurfer
13-10-2007, 17:24
Si, però se la differenza è di un 200 euro, l'assistenza non è la stessa, la garanzia di 1 solo anno ed i materiali più scadenti...praticamente non conviene...se non che Zepto pare avere un parco macchine più ampio.

e chi dice che la differenza è 200€?:confused:
facciamo un altro paragone allora:fagiano:
configurando il Znote 6324W con un T7700 2.4ghz si arriva a 1.242,67 € (costi di spedizione e 1 anno di garanzia compresi, nel caso veramente non fosse compresa)


znote 6324W______________________________santech V3520
14,1" WXGA+ 1440x900 - 6324W______________________14,1" WXGA, risoluzione 1.280x800
2 GB DDR2 PC5300 Original Zepto Ram__________________2 Gb DDR II 667
Harddisk Hitachi® 80GB 5400 rpm SATA_________________200 Gb 7200 RPM
Intel Pro/Wireless 4965AGN___________________________Intel Next-Gen Wireless-N 4965AGN
SAMSUNG DVD-RW DL________________________________Masterizzatore DVD SuperMulti 8X
NVIDIA® Geforce 8600M GT 512MB_____________________NVIDIA GeFORCE Go 8400M GS 256 Mb Dedicati
2.20 GHz Intel® Core™2 Duo T7700 800MHz 4MB_________Intel Core 2 Duo T7800 - 4mb cache


prestazioni quesi uguali,
santech con procio leggermente più veloce e hd più che doppio
zepto dalla sua ha monitor con risoluzione maggiore, sk video migliore...
con la differenza che il primo 1,242€ e il secondo 1.690€

NoX83
13-10-2007, 17:36
Scusami, ma configuriamo il Santech V3510 come segue:

SANTECH V3510 ()
- 06. SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512 Mb dedicati [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 03. HARD DISK 100Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
1,049.00EUR
+249.00EUR
+60.00EUR
+60.00EUR
-40.00EUR
Sub-Totale: 1,378.00EUR

Come ti sembra ora? Stesse identiche prestazioni dello Zepto da te citato, che come punto di forza ha solo la maggior risoluzione (ma il Santech ha un disco da 100GB se vogliamo essere pignoli), ma col Santech hai 2 anni di garanzia fatta bene come sai con la qualità che ormai conosciamo tutti.

Differenza veramente poca, io dico praticamente nessuna ed ammesso anche che lo zepto arrivi a casa "chiavi in mano" con 1.242 euro, ci sono solamente 136 euro di differenza che valgono bene la qualità di Santech.

thewebsurfer
13-10-2007, 17:42
Scusami, ma configuriamo il Santech V3510 come segue:



Come ti sembra ora? Stesse identiche prestazioni dello Zepto da te citato, che come punto di forza ha solo la maggior risoluzione (ma il Santech ha un disco da 100GB se vogliamo essere pignoli), ma col Santech hai 2 anni di garanzia fatta bene come sai con la qualità che ormai conosciamo tutti.

Differenza veramente poca, io dico praticamente nessuna.





a voler essere pignoli col procio T7500 il znote viene 1.152,20 €:) (sempre con gli 84€ di garanzia 1 anno inclusi)

scusami mi sono accorto ora che 2 post fa nel paragone col v3520 ho sbagliato il procio del znote..che per farlo arrivare a 1242€ gli avevo messo un T7700...
senti, io ho capito che santech è sicuramente più conosciuta e dà più sicurezza a chi acquista..
ma non si può negare che i zepto sono più economici non di poco, ora sarà la differenza di materiali..o non so che...ma carta canta:)

giogts
13-10-2007, 17:59
mi sono configurato un notebook sul sito zepto
con le stesse caratteristiche del mio v3510, compresi i 2 anni di garanzia e senza so

viene 50€ in più di quanto l'ho pagato io, colpa dei 40€ di spese di spedizione zepto:eek:

quindi direi meglio santech:D

per la cronaca la 8600GT non scalda per niente, dopo 3 3dmark di seguito, il notebook è appena caldo solo dalla parte di sotto, sopra la tastiera rimane tiepido e la ventola non va nemmeno al max!!!

ho mandato una mail alla santech e mi hanno detto che se monto un altro banco di ram che mi hanno regalato, NON perdo la garanzia nemmeno se rompo il sigillo sulla vite, l'importante è che li ho avvisati di questo upgrade fatto in casa:D

grande Santech:sofico:

thewebsurfer
13-10-2007, 18:05
mi sono configurato un notebook sul sito zepto
con le stesse caratteristiche del mio v3510, compresi i 2 anni di garanzia e senza so

viene 50€ in più di quanto l'ho pagato io, colpa dei 40€ di spese di spedizione zepto:eek:

quindi direi meglio santech:D

per la cronaca la 8600GT non scalda per niente, dopo 3 3dmark di seguito, il notebook è appena caldo solo dalla parte di sotto, sopra la tastiera rimane tiepido e la ventola non va nemmeno al max!!!

ho mandato una mail alla santech e mi hanno detto che se monto un altro banco di ram che mi hanno regalato, NON perdo la garanzia nemmeno se rompo il sigillo sulla vite, l'importante è che li ho avvisati di questo upgrade fatto in casa:D

grande Santech:sofico:


che configurazione hai?prezzo?
come ti hanno regalato un blocco di ram?:confused: :D


edit:un'altra cosa: che sono quei 2 x power USB? usb autoalimentati?e cosa reggono?che significa 1A?
io ho questo (http://www.lindy.com/it/productfolder/04/42861/index.php) adattatore usb/sata, con l'usb autoalimentato potrei collegare l'HD senza collegare l'alimentazione??

giogts
13-10-2007, 18:12
che configurazione hai?prezzo?
come ti hanno regalato un blocco di ram?:confused: :D

la conf del v3510 che ho comprato era
t7250
1GB ram
hd 100GB@7200rpm
8600gt
bluetooth
batt 6 celle
prezzo 1290€ ss incluse

ora mi sono fatto regalare dagli amici per il mio compleanno un altro banco di ram (naturalmente l'ho preso io qui sul mercatino)e me lo sono già montato:p

cmq per 2GB di ram santech voleva 60€ in più
io l'ho pagato 30€ ss incluse e va una meraviglia:D

NoX83
13-10-2007, 18:16
a voler essere pignoli col procio T7500 il znote viene 1.152,20 €:) (sempre con gli 84€ di garanzia 1 anno inclusi)

scusami mi sono accorto ora che 2 post fa nel paragone col v3520 ho sbagliato il procio del znote..che per farlo arrivare a 1242€ gli avevo messo un T7700...
senti, io ho capito che santech è sicuramente più conosciuta e dà più sicurezza a chi acquista..
ma non si può negare che i zepto sono più economici non di poco, ora sarà la differenza di materiali..o non so che...ma carta canta:)

Va bene, ma se arrivi a 1200 euro con 2 anni di garanzia e, ipotizziamo, un 1220 euro se potessi installare un HDD da 100GB sullo Zepto (cosa che magari puoi anche fare, non lo so), la differenza è di circa 150 euro. Per me valgono il Santech, poi sarà...anche xe qualcosa di sconto te lo fanno sempre!

thewebsurfer
13-10-2007, 18:17
la conf del v3510 che ho comprato era
t7250
1GB ram
hd 100GB@7200rpm
8600gt
bluetooth
batt 6 celle
prezzo 1290€ ss incluse

ora mi sono fatto regalare dagli amici per il mio compleanno un altro banco di ram (naturalmente l'ho preso io qui sul mercatino)e me lo sono già montato:p

cmq per 2GB di ram santech voleva 60€ in più
io l'ho pagato 30€ ss incluse e va una meraviglia:D

mi domando se non mi convenga prendere anche a me il v3510 con sk video di serie e montarci la 8600gt e RAM...loro vogliono 250€+60€...(su trovaprezzi non ce ne sono di 8600M, da sole si vendono?...:fagiano: )

thewebsurfer
13-10-2007, 18:19
Va bene, ma se arrivi a 1200 euro con 2 anni di garanzia e, ipotizziamo, un 1220 euro se potessi installare un HDD da 100GB sullo Zepto (cosa che magari puoi anche fare, non lo so), la differenza è di circa 150 euro. Per me valgono il Santech, poi sarà...anche xe qualcosa di sconto te lo fanno sempre!

ok..allora contatto i commerciali e gli dico:"ecco 1000€, voglio un procio con 4MB di cache e geforce 8600"
non mi mandano a fan**o?:D

giogts
13-10-2007, 18:20
mi domando se non mi convenga prendere anche a me il v3510 con sk video di serie e montarci la 8600gt e RAM...loro vogliono 250€+60€...(su trovaprezzi non ce ne sono di 8600M, da sole si vendono?...:fagiano: )
no
purtroppo non si vendono
devi prendere il pc già con la 8600GT da loro:doh:

giogts
13-10-2007, 18:38
Nox83 non è vero che gli Zepto costano meno!!!
fate le configurazioni uguali!!!
stessa cpu
stessa ram
stesso hard disk
stessa sk video
2 anni di garanzia
tenete conto delle spese di spedizione Zepto (40€)

e noterete che i Santech costano meno!!!

devo ammettere però che il notebook Zepto bianco è molto più cool e figo di tutti i Santech messi insieme:D :Prrr: :cool:

NoX83
13-10-2007, 19:00
Nox83 non è vero che gli Zepto costano meno!!!
fate le configurazioni uguali!!!
stessa cpu
stessa ram
stesso hard disk
stessa sk video
2 anni di garanzia
tenete conto delle spese di spedizione Zepto (40€)

e noterete che i Santech costano meno!!!

devo ammettere però che il notebook Zepto bianco è molto più cool e figo di tutti i Santech messi insieme:D :Prrr: :cool:

Bè meglio così ;)
Del resto a parte i modelli più carini o magari di dimensioni diverse, chi lo fa fare a uno che non conosce Zepto e conosce Santech di comprare il primo? Magari quando zepto sarà più conosciuta perchè no, ci mancherebbe!

thewebsurfer
13-10-2007, 19:41
Nox83 non è vero che gli Zepto costano meno!!!
fate le configurazioni uguali!!!
stessa cpu
stessa ram
stesso hard disk
stessa sk video
2 anni di garanzia
tenete conto delle spese di spedizione Zepto (40€)

e noterete che i Santech costano meno!!!

devo ammettere però che il notebook Zepto bianco è molto più cool e figo di tutti i Santech messi insieme:D :Prrr: :cool:

sono le modifiche alla configurazione che costano molto..(sia zepto che santech)...quindi è logico che se modifichi un zepto per eguagliarlo ad un santech il primo costa di più:fagiano:

ma cavolo ho fatto 3 comparazioni e ancora dici che santech costa meno?
ecco la quarta
SANTECH V3510
SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512 Mb dedicati
CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
HARD DISK 100Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
Sub-Totale: 1,402.00EUR


CONTRO


Znote 6324W
con
2.20 GHz Intel® Core™2 Duo T7500 800MHz
2 anni di garanzia
+40€ spedizione

1.200,35 €



NB: nello Znote ho lasciato l'hd da 80€, xke, come già ribadito le modifiche all'hardware dovrebbero essere fatte con la massima cautela, cercando di lasciare tutto originale..un HD Hitachi 100GB 7200rpm SATA mi incrementava di 68€:mbe: ...

quindi, giogts, se vuoi far credere che santech in termini di costo conviene fai pure, ma io so che non è vero:read:

NoX83
13-10-2007, 22:54
NB: nello Znote ho lasciato l'hd da 80€, xke, come già ribadito le modifiche all'hardware dovrebbero essere fatte con la massima cautela, cercando di lasciare tutto originale..un HD Hitachi 100GB 7200rpm SATA mi incrementava di 68€:mbe: ...

quindi, giogts, se vuoi far credere che santech in termini di costo conviene fai pure, ma io so che non è vero:read:

Ho capito, ma se uno vuole caratteristiche diverse non può toccare nulla xe i prezzi lievitano?

Macche
17-10-2007, 09:40
Salve ragazzi, scusate se mi intrometto su questo thread, volevo solo dirvi, visto che il thread relativo al santech x3620 è stato chiuso, se qualcuno di voi ha tempo e voglia di riaprire il thread ufficiale, xchè mi sembra una cavolata non averlo su un portatile abbastanza "importante" come quello!

Grazie, scusate ancora!

MrBrewster
18-10-2007, 09:37
Salve ragazzi, scusate se mi intrometto su questo thread, volevo solo dirvi, visto che il thread relativo al santech x3620 è stato chiuso, se qualcuno di voi ha tempo e voglia di riaprire il thread ufficiale, xchè mi sembra una cavolata non averlo su un portatile abbastanza "importante" come quello!

Grazie, scusate ancora!


sì, sarebbe una bella cosa se qualcuno lo riaprisse...certo gli si dovrebbe dare la sicurezza che non si aprano ancora discussioni inutili, polemiche e da persone infantili che ben poco hanno a che vedere con il nb in sè, anche perchè il forum serve ad aiutare gli altri e risolvere alcuni problemi di funzionamento, non certo a mettersi in mostra con toni arroganti...come se poi ci fosse qualcosa per cui vantarsi...
scusate l'OT, ciao!

mistiria
18-10-2007, 10:14
sì, sarebbe una bella cosa se qualcuno lo riaprisse...

E difatti ora c'é (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1579915)

Ciao

dont
18-10-2007, 10:16
Cari amici/amiche di Ubuntu, Gutsy Gibbon finalmente è qui! (da leggersi enfatizzato alla Carramba che sorpresa) :cincin:
http://www.ubuntu-it.org/

Non vedo l'ora di provarlo sul mio V3520...

Perry
18-10-2007, 10:53
Cari amici/amiche di Ubuntu, Gusty Gibbon finalmente è qui! (da leggersi enfatizzato alla Carramba che sorpresa) :cincin:
http://www.ubuntu-it.org/

Non vedo l'ora di provarlo sul mio V3520...


Stasera o al massimo domani provo a fare l'aggiornamento....speriamo bene

Cimmo
18-10-2007, 11:24
Stasera o al massimo domani provo a fare l'aggiornamento....speriamo bene

pazientate e vi faro' sapere come avere il massimo dal portatile sotto Gutsy ;)

Cimmo
18-10-2007, 14:15
Premessa #1:
queste istruzioni dovrebbero andare bene per tutta la famiglia Ubuntu, quindi anche K, X, Edu ecc.

Premessa #2:
sembra che alcuni sotto Kubuntu (come me per esempio) non riescano a far apparire la richiesta di aggiornamento da Feisty a Gutsy, per ovviare:
K->Esegui comando
kdesu "adept_manager --version-upgrade"

dopo aver immesso la password adept si aprirà e in alto a destra ci sarà il bottone "Avanzamento di versione" o una cosa del genere


Veniamo all'hardware

Scheda grafica:
dovrebbe andare, se per caso non ha installato i driver nvidia in automatico fatelo voi, basta installare il pacchetto:
nvidia-glx-new

che sono gli ultimissimi: 100.14.19
poi controllate che in /etc/X11/xorg.conf il driver usato nvidia, il secondo parametro serve ad eliminare il logo nvidia ad ogni startup del server grafico, il tutto deve essere dentro alla sezione "Device"
Driver "nvidia"
Option "NoLogo" "1"


CD/DVD:
dovrebbe funzionare senza installare null'altro, se provenite da Feisty assicuratevi che in /etc/modules ci sia la riga:
sr_mod

inoltre se avevate messo le altre righe per fare funzionare il cd-rom toglietele tra le quali:
ide-cd
ide-generic
ide-disk
cdrom

Scheda sonora:
non funziona per nulla, però basterà:

installare linux-backports-modules-generic (o quello del kernel che state usando)
aggiungere questa riga in /etc/modprobe.d/alsa-base
options snd-hda-intel model=toshiba


Wireless:
dovrebbe funzionare senza installare null'altro. Thanx to Intel :)

N.B.
Se non rilevate più le connessioni allora guardate a sto bug infame:
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/knetworkmanager/+bug/125767

Modem:
ci ho messo un casino per farlo funzionare e purtroppo all'inizio ho perso tempo con i pacchetti sminchi di ubuntu che sono troppo vecchi, quindi ecco il riassunto:

scaricare e installate questi due pacchetti:
http://download.tuxfamily.org/3v1deb/pool/gutsy/3v1n0/sl-modem-daemon_2.9.11~3v1ubuntu0_i386.deb
http://download.tuxfamily.org/3v1deb/pool/gutsy/3v1n0/sl-modem-source_2.9.11~3v1ubuntu0_i386.deb

scaricare da adept:

module-assistant
build-essential


lanciare da console
sudo module-assistant auto-install sl-modem

il pacchetto fallirà di essere completato (lo so lo so), ma i moduli no, quindi non disperate e digitate sempre da console:
sudo mkdir /lib/modules/$(uname -r)/extra
sudo cp /usr/src/modules/sl-modem/drivers/*.ko /lib/modules/$(uname -r)/extra/

poi lanciate:
sudo depmod -a

infine modificate il file /etc/default/sl-modem-daemon assicurandovi che questi 3 parametri siano settati in questo modo:
SLMODEM_COUNTRY=ITALY
SLMODEMD_DEVICE=hw:0,6
OPTS="--alsa"


Se tutto è andato liscio al riavvio KPPP sarà in grado di collegarsi ad internet, se per caso si collega, ma non funzia provate a disabilitare la scheda di rete e riprovate.

Webcam:
Già funzionante senza dover fare altro.

Sotto Kopete in Kubuntu ho dovuto solo mettere luminosità e contrasto a 0 per avere una buona immagine. Ogni tanto il video diventa in bianco e nero, credo per un bug di Kopete stesso, basta rimodificare la saturazione :)
L'utente giogts conferma che sotto Ekiga in Ubuntu funziona, basta cambiare da V4L a V4L2

FingerPrint Reader:
Non ho avuto modo di provare questa soluzione, se qualcuno fosse così gentile da farlo e mandarmi un private o scrivere in questo thread il risultato sarebbe fantastico.
http://www.thinkwiki.org/wiki/Installing_Ubuntu_7.10_%28Gutsy_Gibbon%29_on_a_ThinkPad_T61#Fingerprint_Reader

Card Reader:
Non funziona e mi sembra di aver capito che Ricoh nè rilascia i driver nè lo lascia fare ad altri per via di brevetti, se qualcuno sa qualcosa di più me lo faccia sapere.

Feedback:
fatemi sapere se tutto ha funzionato o se ci sono degli errori nella guida.

Volevo dirvi che per farvi avere tutte queste info aggiornatissime ho speso molte ore dietro, se volete pagarmi una birra non mi farà schifo ;)

giogts
18-10-2007, 17:33
grazie 1000 :sofico:

6 un grande :D :D :p

purtroppo il tempo di installarlo lo ho solo nel weekend :doh:
quindi a presto per i feedback :oink:
proverò ubuntu
consigli il 64bit o meglio la versione 32bit?

dont
18-10-2007, 19:15
Primi e molto veloci tentativi di provare Gutsy.

La versione Ubuntu-7.10-desktop-amd64 (quella a 64 bit) non riesco a provarla in modalità live. I due tentativi che ho fatto non sono andati a buon fine.
Con il primo mi diceva che non poteva utilizzare gli effetti grafici avanzati o qualcosa di simile e mi chiedeva se volevo configurare manualmente o andare avanti senza. Ho provato ad andare avanti senza, ma si è impiantato (schermo nero e non leggeva più il cd).
Secondo tentativo, sta volta non mi ha chiesto nulla, si è direttamente piantato (sempre schermo spento e cd che non gira). :eek:

L'unico tentativo che ho fatto con la versione a 32bit, invece, è andato a buon fine. Ho provato il sistema in modalità live e ho dato uno sguardo in giro. Buona cosa.

Questi i primissimi passi con la nuova Gutsy...a presto!

mistiria
18-10-2007, 20:43
Finalmente mi è arrivato! Bellissimo :sofico:

Ovviamente ora vi martelòlerò con le domande.... tanto non c'è più nulla da aggiungere alla recensione del grande YakumoFujii.

Prima domanda: non è che qualcuno di voi ha la traduzione italiana del manuale?

Seconda: dove mi accorgo (via sw) della presenza/attivazione del robson?

3: Leggendo i post precedenti, pare che ci siano driver da installare, ma a me sembra che funzioni tutto. Sbaglio o vanno installati comunque? Quali?

4: Secondo voi su un Hd da 200 Gb mi trovo 49,5 Gb per la partizione C: e 136 x quella E: ; poi se vado in gestione disco mi trovo il restante spazio in un'altra parte non assegnata ad unità logica. Perchè?

5: COme faccio a far durare di + la batteria? E' una sei celle, ma dopo mezz'ora di utilizzo (dopo averla completamente caricata) e dopo con luminosità = 0 e combinazione alimetazione "bilanciato" ho il 45% di carica residua, mi sembra un pò pochino no?

Scusate se vi ho subissato di domande.... e non pensate che finiscano qui.....

Grazie x l'aiuto

Rikiji
18-10-2007, 21:34
Finalmente mi è arrivato! Bellissimo :sofico:

Ovviamente ora vi martelòlerò con le domande.... tanto non c'è più nulla da aggiungere alla recensione del grande YakumoFujii.

Prima domanda: non è che qualcuno di voi ha la traduzione italiana del manuale?

Seconda: dove mi accorgo (via sw) della presenza/attivazione del robson?

3: Leggendo i post precedenti, pare che ci siano driver da installare, ma a me sembra che funzioni tutto. Sbaglio o vanno installati comunque? Quali?

4: Secondo voi su un Hd da 200 Gb mi trovo 49,5 Gb per la partizione C: e 136 x quella E: ; poi se vado in gestione disco mi trovo il restante spazio in un'altra parte non assegnata ad unità logica. Perchè?

5: COme faccio a far durare di + la batteria? E' una sei celle, ma dopo mezz'ora di utilizzo (dopo averla completamente caricata) e dopo con luminosità = 0 e combinazione alimetazione "bilanciato" ho il 45% di carica residua, mi sembra un pò pochino no?

Scusate se vi ho subissato di domande.... e non pensate che finiscano qui.....

Grazie x l'aiuto

Devi fare un po' di cicli di carica prima di averla a pieno regime ;)

Ho scaricato Gutsy live proprio ora, la lancio!

fioriniflavio
18-10-2007, 22:36
Ragazzi ieri mi è arrivato il v3510. Ho messo l'Intel Turbo memory ma sotto vista mi dice che non riesce ad avviare il dispositivo(denominato Intel Flash cache Logic chip): sotto pannello di controllo/gestione dispositivi mi da il punto esclamativo. Ho installato correttamente i drivers ma non capisco per chè non voglia funzionare.
Avete suggerimenti?

Perry
19-10-2007, 09:28
fatto ieri sera l'aggiornamento di Ubuntu, dalla 7.10RC alla versione definitiva uscita proprio ieri.
Scheda video OK, senza nessun problema (devo però ancora capire come settare bene i vari effetti grafici, alcuni molto carini, altri secondo me inutili)
Scheda audio: non ho provato, devo vedere se le modifiche suggerite funzionano
Altri device: ancora da provare webcam, modem, ecc

Cimmo
19-10-2007, 10:52
fatto ieri sera l'aggiornamento di Ubuntu, dalla 7.10RC alla versione definitiva uscita proprio ieri.
Scheda video OK, senza nessun problema (devo però ancora capire come settare bene i vari effetti grafici, alcuni molto carini, altri secondo me inutili)
Scheda audio: non ho provato, devo vedere se le modifiche suggerite funzionano
Altri device: ancora da provare webcam, modem, ecc

fammi sapere se la guida ha aiutato o ci sono modifiche da fare

TommasoBS
19-10-2007, 10:58
so che nn c'entra niente ma spero mi potrete aiutere lo stesso

ho una domanda: appena si avvia un portatile come si fà ad andare al ripristino di sistema, per esempio, di XpHome?

NoX83
19-10-2007, 11:18
so che nn c'entra niente ma spero mi potrete aiutere lo stesso

ho una domanda: appena si avvia un portatile come si fà ad andare al ripristino di sistema, per esempio, di XpHome?

In che senso "ripristino di sistema"?
Quella è un'opzione che hanno solo alcuni notebook di marca nota (hp ad esempio ce l'ha sempre e si attiva col. tasto F11 quando richiesto, ma acer no e nemmeno fujitsu e olidata) e che consente, prendendo i dati direttamente da una partizione di recovery, di riscrivere l'intera immagine di sistema per ritrovarsi il portatile esattamente com'era all'atto dell'acquisto. Di certo non la trovi sul Santech ;)

Perry
19-10-2007, 11:18
durante l'avvio, se premi F8 vai la menù di avvio di WinXp e lì puoi scegliere se partire normalmente, in modalità provvisoria (con o senza supporto di rete) o con l'ultima configurazione funzionante

mistiria
19-10-2007, 18:03
Scusate se ripropongo quasi lo stesso quesito, ma perchè su un HD di 200 Gb il sistema me ne riconosce solo 186,31 (divisi in 2 partizioni)? Ed i restanti che fine hanno fatto?

Poi secondo voi che cosa sono 513Mb di spazio non allocato su quello che sembra un altro disco?

PS anche a voi ogni tanto lo schermo si oscura?

Vorrei capire, grazie

NoX83
19-10-2007, 18:15
Scusate se ripropongo quasi lo stesso quesito, ma perchè su un HD di 200 Gb il sistema me ne riconosce solo 186,31 (divisi in 2 partizioni)? Ed i restanti che fine hanno fatto?

Poi secondo voi che cosa sono 513Mb di spazio non allocato su quello che sembra un altro disco?

PS anche a voi ogni tanto lo schermo si oscura?

Vorrei capire, grazie

Aehm, 200GB sono 186GB effettivi, questo dalla notte dei tempi, quando capirono che 1MB non sono 1000KB, ma 1024 ;)

mistiria
19-10-2007, 18:28
Aehm, 200GB sono 186GB effettivi, questo dalla notte dei tempi, quando capirono che 1MB non sono 1000KB, ma 1024 ;)

Eh! :eek:

C'è qualcosa che mi sfugge....

E quell'altro hd? Nella gestione dispositivi lo identifica come IMD-0

NoX83
19-10-2007, 18:48
Eh! :eek:

C'è qualcosa che mi sfugge....

Scusami, hai mai visto un hard disk che abbia capienza effettiva pari a quella dichiarata? Ad esempio un 80GB (indipendentemente da che sia interno, esterno, per notebook o addirittura una penna usb od un dvd) conta circa 75-76GB effettivi, una pendrive da 2GB sono circa 1,8GB effettivi.

Questo perchè l'informatica insegna che 1byte equivale ad 8bit.
Pertanto per fare 1KByte occorrono 1024byte e non 1000 tondi.

ESEMPIO PRATICO: Un disco da 200GB equivale, GROSSO MODO, a 200.000.000.000 di bytes.
Se dividiamo quella cifra per 1024 per tre volte (200 miliardi diviso 1024 per ottenere i mega, e ancora diviso 1024 per ottenere i kilobyte e ancora diviso 1024 per ottenere i byte, cioè 200 miliardi diviso 1024 elevato alla terza) otteniamo proprio 186 come valore ;)

Ripeto, questo dalla notte dei tempi :)


E quell'altro hd? Nella gestione dispositivi lo identifica come IMD-0

Quello sono sicuro di ricordare che è il Robson (Intel Turbo Memory), ma non ricordo come mai ne vedeva solo 512MB anzichè 1GB come dovrebbe. Qualcuno l'aveva spiegato.

dont
19-10-2007, 19:56
Ho finalmente installato Gutsy sul note. Ovviamente la versione a 32bit. (per il momento non ho voglia di sacramentare con la 64bit, anche se mi pare strano che non mi funzioni, avrò sicuramente commesso qualche errore).
Devo dire che sono molto contento per ora.

Io ho installato Ubuntu da cd, non ho aggiornato la versione prima (visto che avevo Sabayon prima).
La scheda grafica non mi ha dato nessun problema, una volta installato il s.o. ho abilitato i driver con restrizioni.
Lettore cd/dvd nessun problema.
Wireless pure, nulla da segnalare.
L'audio non funge e con l'ottima guida di Cimmo si mette a posto. Ho installato linux-backports-modules relativo al mio kernel (non anche il generico) comodamente da synaptic. Ho aggiunto quella riga di codice e dopo aver riavviato il sistema, l'audio funzionava.
Del modem non saprei cosa dire, non l'ho mai provato non avendone necessità.
Complimenti a Cimmo per la guida.

Cimmo
19-10-2007, 20:21
Complimenti a Cimmo per la guida.

e in un altro thread mi hanno detto che non conosco bene Linux e non posso criticarlo :D

Non sto scherzando!

Perry
19-10-2007, 21:54
fammi sapere se la guida ha aiutato o ci sono modifiche da fare

confermo che con la guida di Cimmo anche l'audio funziona alla perfezione!

ottimo lavoro.
:p

Cimmo
19-10-2007, 21:59
confermo che con la guida di Cimmo anche l'audio funziona alla perfezione!

ottimo lavoro.
:p

mi dite qualcosa sulla webcam? sotto kopete la preview funziona?

fioriniflavio
19-10-2007, 23:21
Ragazzi ieri mi è arrivato il v3510. Ho messo l'Intel Turbo memory ma sotto vista mi dice che non riesce ad avviare il dispositivo(denominato Intel Flash cache Logic chip): sotto pannello di controllo/gestione dispositivi mi da il punto esclamativo. Ho installato correttamente i drivers ma non capisco per chè non voglia funzionare.
Avete suggerimenti?

possibile che nessuno sa come far funzionare il robson???

mistiria
19-10-2007, 23:24
possibile che nessuno sa come far funzionare il robson???

Sicuramente io non ti so aiutare, però forse qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1481552).

Però mi sembra strano, a me il PC è arrivato con il robson già configurato, non so come farlo funzionare però nei dispositivi viene riconosciuto senza punto esclamativo.

Ciao

mistiria
20-10-2007, 00:11
Chi mi dice cos'è il TPM? Mi pare di aver capito che serva per la sicurezza dei dati.

L'ho trovato tra le cartelle dei driver presenti sul CD, ma non so se è già installato (tutte le altre periferiche credo siano installate). Sapete come viene identificato in Gestione dispositivi?

Qualcuno mi dice come disattivare il robson da BIOS per il dual boot con XP?

Mi fate anche cortesemete una scorsa su cosa sono e a cosa servono le utility presenti sul CD dei driver? Io non ho trovato guide.
Sul mio CD ci sono:
Side Walker
Smart Battery
Smart Meeting
Smart Tracing
Smart Watch Dog
WOW Video&Audio

Grazie

mistiria
20-10-2007, 11:56
Scusate, ma nessuno ne sa niente?

Vorrei provare la webcam che con messenger non funziona e vorrei evitare di reinstallare i driver visto che nelle periferiche risulta riconosciuta

NoX83
20-10-2007, 14:17
Scusate, ma nessuno ne sa niente?

Vorrei provare la webcam che con messenger non funziona e vorrei evitare di reinstallare i driver visto che nelle periferiche risulta riconosciuta

Il TPM (Trusted Platform Module) è una scheda che si occupa di impedire l'esecuzione di software ritenuto dannoso per il sistema; alcuni tempo fa collegavano questo modulo alla questione "palladium", secondo la quale le grosse multinazionali grazie ad internet avrebbero potuto impedire l'esecuzione di qualsiasi software in modo arbitrario. E' chiaro che questa visione pessimistica è quanto meno improbabile, in ogni caso ancora oggi Vista non supporta appieno le funzionalità del chip TPM e quindi per ora se ne sa ancora poco.

In ogni caso lo si può disattivare da bios.
Anche il Robson è disattivabile da bios (disattivando l'AHCI che lo controlla), tanto visto che serve a poco o niente vale la pena di disabilitarlo così da creare pochi conflitti.

P.S.
La webcam con messenger è compatibile, così ti do almeno questa certezza.

mistiria
20-10-2007, 14:27
Il TPM (Trusted Platform Module).... lo si può disattivare da bios.

P.S.
La webcam con messenger è compatibile, così ti do almeno questa certezza.

Grazie x le risposte.
Se il TPM è compatibile con XP non mi interessa disattiavarlo. Mi dici comunque quale voce disattivare sul BIOS?

Quindi se Messenger mi dice che la webcam non è collegata che devo fare?

Scusa se approfitto.... ;)

NoX83
20-10-2007, 15:06
Grazie x le risposte.
Se il TPM è compatibile con XP non mi interessa disattiavarlo. Mi dici comunque quale voce disattivare sul BIOS?

Quindi se Messenger mi dice che la webcam non è collegata che devo fare?

Scusa se approfitto.... ;)

A dire la verità non ho la risposta pronta per nessuna delle due domande, o meglio, il TPM dovrebbe chiamarsi in modo simile a Trusted Platform Module anche nel bios, ma per messenger è difficile aiutarti perchè nel caso specifico non so che procedure hai seguito. Può darsi che tu abbia magari installato messenger prima dei driver della webcam, può essere?

In ogni caso se la webcam funziona tramite l'apposito software o semplicemente aprendola da risorse del computer prova a disinstallare e reinstallare messenger, a volte dà di matto ;)

mistiria
20-10-2007, 15:11
A dire la verità non ho la risposta pronta per nessuna delle due domande, o meglio, il TPM dovrebbe chiamarsi in modo simile a Trusted Platform Module anche nel bios, ma per messenger è difficile aiutarti perchè nel caso specifico non so che procedure hai seguito. Può darsi che tu abbia magari installato messenger prima dei driver della webcam, può essere?

In ogni caso se la webcam funziona tramite l'apposito software o semplicemente aprendola da risorse del computer prova a disinstallare e reinstallare messenger, a volte dà di matto ;)

La webcam era già preinstallata da Santech, programmi relativi per il suo utilizzo non ce ne sono già installati.... forse è uno di quelli indicati un paio di post fa....

Messaneger quindi è stato installato dopo, un altro modo per provarla?

Approfitto ancora x chiederti un'altra cosa: sto cercando di fare il dual boot con XP e mi sembra di aver letto da qualche parte qualcosa a riguardo dei driver sata. Sul sito e sul cd dei driver non ce ne sono.
Ho provato sul sito intel, ma a parte il fatto che non so quale di questi (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21) sono quelli giusti, io non ho il floppy sul note, come faccio?

NoX83
20-10-2007, 15:14
La webcam era già preinstallata da Santech, programmi relativi per il suo utilizzo non ce ne sono già installati.... forse è uno di quelli indicati un paio di post fa....

Messaneger quindi è stato installato dopo, un altro modo per provarla?

Approfitto ancora x chiederti un'altra cosa: sto cercando di fare il dual boot con XP e mi sembra di aver letto da qualche parte qualcosa a riguardo dei driver sata. Sul sito e sul cd dei driver non ce ne sono.
Ho provato sul sito intel, ma a parte il fatto che non so quale di questi (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21) sono quelli giusti, io non ho il floppy sul note, come faccio?

Bè puoi attivarla da risorse del computer, c'è un'icona apposta che non puoi non notare. Almeno sai che funziona.

Dual boot nel senso che vuoi mettere xp e vista?
In questo caso basta disabilitare da bios l'AHCI e non avrai più problemi di drivers sata.

mistiria
20-10-2007, 15:26
Bè puoi attivarla da risorse del computer, c'è un'icona apposta che non puoi non notare. Almeno sai che funziona.

Appunto, sarò cieca ma non la vedo....



Dual boot nel senso che vuoi mettere xp e vista?
In questo caso basta disabilitare da bios l'AHCI e non avrai più problemi di drivers sata.

Si, sul note era preinstallato Vista, ma poichè alcune periferiche che mi servono non funzionano, vorrei mettere anche XP in attesa del SP di Vista.

Disabilitando quindi l'AHCI (che è quello anche per il robson e che dovrei aver già disabilitato) posso procedere tranquilla? Non è che poi non riesco a far più partire nè XP nè Vista?
Non è che sto dubitando, è che ho un pò di timore perchè non sono pratica.... e voglio essere sicura di fare i passaggi giusti per non trovarmi un note inutilizzabile :stordita:

NoX83
20-10-2007, 15:45
Appunto, sarò cieca ma non la vedo....




Si, sul note era preinstallato Vista, ma poichè alcune periferiche che mi servono non funzionano, vorrei mettere anche XP in attesa del SP di Vista.

Disabilitando quindi l'AHCI (che è quello anche per il robson e che dovrei aver già disabilitato) posso procedere tranquilla? Non è che poi non riesco a far più partire nè XP nè Vista?
Non è che sto dubitando, è che ho un pò di timore perchè non sono pratica.... e voglio essere sicura di fare i passaggi giusti per non trovarmi un note inutilizzabile :stordita:

Con l'AHCI disabilitato non hai problemi con il sata e windows xp.
Il tuo problema è creare il dual boot tra vista e xp, considerato che dovresti installare prima xp e poi vista, così farebbe tutto lui. Per installare xp dopo vista invece serve un altro software che creava il boot, c'era una guida in giro, ma devi sentire a riguardo gente più esperta di me in questi "smanettamenti" ;)

Senza quel software, installando XP dopo aver già messo Vista, quest'ultimo non ti partirebbe più e si avvierebbe sempre xp in automatico. O forse era totalmente il contrario...francamente non ricordo :(

mistiria
20-10-2007, 15:46
Con l'AHCI disabilitato non hai problemi con il sata e windows xp.
Il tuo problema è creare il dual boot tra vista e xp, considerato che dovresti installare prima xp e poi vista, così farebbe tutto lui. Per installare xp dopo vista invece serve un altro software, c'era una guida in giro, ma devi sentire a riguardo gente più esperta di me in questi "smanettamenti" ;)

Ok, ti rimgrazio per la pazienza, provvedo. :)

Per quanto riguarda la cam invece?

NoX83
20-10-2007, 15:50
Per quanto riguarda la cam invece?

Non ho mai usato vista sui santech più recenti, non ti saprei dire davvero...

mistiria
20-10-2007, 15:59
Non ho mai usato vista sui santech più recenti, non ti saprei dire davvero...

Grazie comunque, sei stato molto gentile

mistiria
20-10-2007, 16:00
C'è nessuno dei possessori di questo Santech che ha installato Vista e mi sa dire qualcosa sul funzionamento della Webcam?

Grazie

NoX83
20-10-2007, 16:17
C'è nessuno dei possessori di questo Santech che ha installato Vista e mi sa dire qualcosa sul funzionamento della Webcam?

Grazie

Su, mistiria, lascia che qualcuno risponda, non spammare post continuamente ;)

mistiria
20-10-2007, 21:26
Ho installato Xp sul mio V3520 e anche se ho caricato tutti i driver in Gestione periferiche ne vede 3 sconosciute (1 Controller memoria PCI e 2Periferica sistema di base).

Una probabilmente è il robson (ma essendo disattivato dal bios non dovrebbe bypassarlo?), ma le altre 2? E' successo solo a me?

Ciao

giogts
21-10-2007, 13:27
Ho installato Xp sul mio V3520 e anche se ho caricato tutti i driver in Gestione periferiche ne vede 3 sconosciute (1 Controller memoria PCI e 2Periferica sistema di base).

Una probabilmente è il robson (ma essendo disattivato dal bios non dovrebbe bypassarlo?), ma le altre 2? E' successo solo a me?

Ciao

devi installare il programma smart battery anche se non serve a niente e i driver del lettore memory card, anche se già c'è in gestione periferiche

tutto ciò l'avevo già scritto qualche pagina indietro:doh:

mistiria
21-10-2007, 16:59
devi installare il programma smart battery anche se non serve a niente e i driver del lettore memory card, anche se già c'è in gestione periferiche

tutto ciò l'avevo già scritto qualche pagina indietro:doh:

Scusa, non l'ho notato, anche perchè mi sembrava che tu usassi ubuntu. Comunque grazie x averlo ripetuto.

Mi è rimasta però ancora 1 controller memoria PCI come sconosciuta.

Ciao

Cimmo
22-10-2007, 12:09
Mi son sbattuto a fare una guida per tutti gli ubuntiani e nessuno che ha kde 3.5.8 e mi può dire se la webcam funzia sotto kopete? Se non avete kde provate con il programma di IM di Gnome che penso si chiami Ekiga, insomma dai, avete ricevuto ora date...

e' cosi' difficile? :rolleyes:

Perry
22-10-2007, 12:33
Mi son sbattuto a fare una guida per tutti gli ubuntiani e nessuno che ha kde 3.5.8 e mi può dire se la webcam funzia sotto kopete? Se non avete kde provate con il programma di IM di Gnome che penso si chiami Ekiga, insomma dai, avete ricevuto ora date...

e' cosi' difficile? :rolleyes:

guarda, io ho fatto una prova velocissima sotto Gnome (come dici tu, il programma dovrebbe essere Ekiga o qualcosa del genere): provando ad attivare la webcam dà un errore (qualcosa del tipo "errore periferica USB").

non ho avuto tempo per approfondire, spero di riuscire a farlo presto

Cimmo
22-10-2007, 12:34
guarda, io ho fatto una prova velocissima sotto Gnome (come dici tu, il programma dovrebbe essere Ekiga o qualcosa del genere): provando ad attivare la webcam dà un errore (qualcosa del tipo "errore periferica USB").

non ho avuto tempo per approfondire, spero di riuscire a farlo presto

grazie attendo i maggiori dettagli tuoi e qualcun altro che prova con kopete

giogts
22-10-2007, 15:09
la webcam funziona sotto ekiga
bisogna cambiare in nodifica->preferenze->periferiche video
il plugin video da v4l a v4l2

solo che non riesco a farla andare con altri programmi, tipo per scattare foto o reg filmati

Cimmo
22-10-2007, 15:11
la webcam funziona sotto ekiga
bisogna cambiare in nodifica->preferenze->periferiche video
il plugin video da v4l a v4l2
:sofico:
ottima notizia!!!

Rikiji
22-10-2007, 15:30
Ho finalmente installato Gutsy sul note. Ovviamente la versione a 32bit. (per il momento non ho voglia di sacramentare con la 64bit, anche se mi pare strano che non mi funzioni, avrò sicuramente commesso qualche errore).
Devo dire che sono molto contento per ora.

Io ho installato Ubuntu da cd, non ho aggiornato la versione prima (visto che avevo Sabayon prima).
La scheda grafica non mi ha dato nessun problema, una volta installato il s.o. ho abilitato i driver con restrizioni.
Lettore cd/dvd nessun problema.
Wireless pure, nulla da segnalare.
L'audio non funge e con l'ottima guida di Cimmo si mette a posto. Ho installato linux-backports-modules relativo al mio kernel (non anche il generico) comodamente da synaptic. Ho aggiunto quella riga di codice e dopo aver riavviato il sistema, l'audio funzionava.
Del modem non saprei cosa dire, non l'ho mai provato non avendone necessità.
Complimenti a Cimmo per la guida.
Gutsy 64 va con l'alternate, devi solo installare i driver nvidia da solo (2 click di mouse). Sono su ubu64 ora ;)

Mi son sbattuto a fare una guida per tutti gli ubuntiani e nessuno che ha kde 3.5.8 e mi può dire se la webcam funzia sotto kopete? Se non avete kde provate con il programma di IM di Gnome che penso si chiami Ekiga, insomma dai, avete ricevuto ora date...

e' cosi' difficile? :rolleyes:

Ho su solo gnome... sorry ....

la webcam funziona sotto ekiga
bisogna cambiare in nodifica->preferenze->periferiche video
il plugin video da v4l a v4l2

solo che non riesco a farla andare con altri programmi, tipo per scattare foto o reg filmati

OTTIMO!

harsan
22-10-2007, 16:41
l' OTTIMA guida di CIMMO la trovate in prima pagina...

Andrea_Gullich
22-10-2007, 20:47
Sono anch'io un felice possessore di questo ottimo notebook! Installato da me XP con tutte le periferiche riconosciute. Linux anche (Sabayon) ma non ho avuto tanto tempo di sistemare le periferiche non riconosciute.
Anch'io ho notato la forte luminosità del monitor che ho ridotto con il pannello di controllo dell'Nvidia.

1) E qui nasce la domanda: ma la luminosità che regolo è dovuta alla riduzione di luminosità della lampada (e così si risparmia energia!) o semplicemente ad una operazione sugli LCD che vengono semplicemente scuriti (e qui nessun risparmio energetico perché la lampada è sempre a palla!)?

Il dubbio mi è venuto guardando la tastiera e notando che sui alcuni tasti sono presenti delle scritte BLU. In pratica questi tasti funzione sono attivabili con la pressione del tasto "Num Lk/Scr Lk" a sinistra di "Stamp"
Premendo questo tasto posso utilizzare il tastierino numerico presente sulla tastiera (però ci vuole buona vista per vedere i numeri scritti in blu!) ed altri che però non funzionano.
Tra questi la regolazione volume e soprattutto la REGOLAZIONE LUMINOSITA'!

2) Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare questi tasti funzione???
Forse mi è sfuggito un applicativo da installare? A parte il tastierino numerico gli altri tasti proprio non fungono!

Infine una domanda sulla custodia:
3) vi trovate bene con la tucano TUBF-N-L14 ? E' questo il modello che avete provato e di cui scrivete nel thread? Sono proprio alla ricerca di una seconda pelle per il mio bel notebook!

Grassie sin da subito!

Perry
22-10-2007, 21:24
Infine una domanda sulla custodia:
3) vi trovate bene con la tucano TUBF-N-L14 ? E' questo il modello che avete provato e di cui scrivete nel thread? Sono proprio alla ricerca di una seconda pelle per il mio bel notebook!


se ti riferisci alla SecondSkin della Tucano per portatili da 14,1 pollici, io ho quella e mi trovo bene; considera che se hai la batteria a 9 celle (quella che sporge un po'), la "sporgenza" si vede anche con la custodia che ovviamente è più "attillata" al notebook. cmq, ottima per proteggere il portatile.

la webcam funziona sotto ekiga
bisogna cambiare in nodifica->preferenze->periferiche video
il plugin video da v4l a v4l2

confermo che con questa impostazione la webcam sotto Ekiga funziona.
è da provare con altri programmi

mistiria
22-10-2007, 21:26
Sono anch'io un felice possessore di questo ottimo notebook! Installato da me XP con tutte le periferiche riconosciute. Linux anche (Sabayon) ma non ho avuto tanto tempo di sistemare le periferiche non riconosciute.
Anch'io ho notato la forte luminosità del monitor che ho ridotto con il pannello di controllo dell'Nvidia.

1) E qui nasce la domanda: ma la luminosità che regolo è dovuta alla riduzione di luminosità della lampada (e così si risparmia energia!) o semplicemente ad una operazione sugli LCD che vengono semplicemente scuriti (e qui nessun risparmio energetico perché la lampada è sempre a palla!)?

Il dubbio mi è venuto guardando la tastiera e notando che sui alcuni tasti sono presenti delle scritte BLU. In pratica questi tasti funzione sono attivabili con la pressione del tasto "Num Lk/Scr Lk" a sinistra di "Stamp"
Premendo questo tasto posso utilizzare il tastierino numerico presente sulla tastiera (però ci vuole buona vista per vedere i numeri scritti in blu!) ed altri che però non funzionano.
Tra questi la regolazione volume e soprattutto la REGOLAZIONE LUMINOSITA'!

2) Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare questi tasti funzione???
Forse mi è sfuggito un applicativo da installare? A parte il tastierino numerico gli altri tasti proprio non fungono!

Infine una domanda sulla custodia:
3) vi trovate bene con la tucano TUBF-N-L14 ? E' questo il modello che avete provato e di cui scrivete nel thread? Sono proprio alla ricerca di una seconda pelle per il mio bel notebook!

Grassie sin da subito!

I tasti funzione (per capirci quelli con la scritta in blu in corrispondenza di F1, F2, etc...) si attivano premendo contemporaneamente anche il tasto Fn (sempre scritto in blu); non c'è nulla da installare.
NumLock serve per usare il tatierino numerico (quello in blu)
ScrLck Che si attiva anch'esso con la pressione contempranea di Fn serve per scrollare.

Ciao

Andrea_Gullich
22-10-2007, 23:06
[QUOTE=Perry;19272207]se ti riferisci alla SecondSkin della Tucano per portatili da 14,1 pollici, io ho quella e mi trovo bene; considera che se hai la batteria a 9 celle (quella che sporge un po'), la "sporgenza" si vede anche con la custodia che ovviamente è più "attillata" al notebook. cmq, ottima per proteggere il portatile.

Sì, proprio quella! Ho la batteria da 9 celle. Confermi che dovrebbe starci? Dovrei ordinarla e mi dispiacerebbe farla arrivare in negozio per poi scoprire che non 'calza'!

Andrea_Gullich
22-10-2007, 23:11
I tasti funzione (per capirci quelli con la scritta in blu in corrispondenza di F1, F2, etc...) si attivano premendo contemporaneamente anche il tasto Fn (sempre scritto in blu); non c'è nulla da installare.
NumLock serve per usare il tatierino numerico (quello in blu)
ScrLck Che si attiva anch'esso con la pressione contempranea di Fn serve per scrollare.

Ciao

E sì.. sono partito in quarta e non avevo nototato 'Fn'.. :doh: Provato e chiaramente funziona!!! Così assieme a RMClock (voltaggi<1v) ottimizzo la durata della batteria!
A proposito di RMClock posso dirvi che facendo partire Orthos con i voltaggi di default arrivavo a 75° mentre con la 'cura' RMClock (voltaggi da 0.938v a 0.975v) a 65°. Ed il T7500 ringrazia!

Perry
23-10-2007, 08:18
Sì, proprio quella! Ho la batteria da 9 celle. Confermi che dovrebbe starci? Dovrei ordinarla e mi dispiacerebbe farla arrivare in negozio per poi scoprire che non 'calza'!

ti posso confermare che la Second Skin calza "a pennello", nel senso che è precisa precisa per il portatile e, essendo elastica, va bene anche con la batterai che sporge un po'.
Non saprei dirti però se la soluzione migliore sia la misura da 15 pollici piuttosto che quella da 14: ci vorrebbe qualcuno che abbia fatto la prova.

Cmq, io mi trovo bene.

giogts
23-10-2007, 11:15
E sì.. sono partito in quarta e non avevo nototato 'Fn'.. :doh: Provato e chiaramente funziona!!! Così assieme a RMClock (voltaggi<1v) ottimizzo la durata della batteria!
A proposito di RMClock posso dirvi che facendo partire Orthos con i voltaggi di default arrivavo a 75° mentre con la 'cura' RMClock (voltaggi da 0.938v a 0.975v) a 65°. Ed il T7500 ringrazia!

che versione di rmclock usi?
io ho avuto un sacco di problemi, praticamente non mi fa scegliere i moltiplicatori e non mi fa scendere sotto 1v!!!

Andrea_Gullich
23-10-2007, 12:05
che versione di rmclock usi?
io ho avuto un sacco di problemi, praticamente non mi fa scegliere i moltiplicatori e non mi fa scendere sotto 1v!!!

Versione 2.2! L'ultima mi pare sia la 2.25 e mi ha dato problemi e così ho rimesso la 2.2. Avevo pure fatto il tragico errore di farlo avviare allo startup dopo un breve controllo con Orthos. Morale: all'avvio mi si inchiodava tutto!
Avevo appena fatto un immagine con Ghost e ci ho messo poco a risistemare tutto. L'altra soluzione era ripristinare la configurazione precedente funzionante entrando con F8 in modalità provvisaria.
Se lo si vuole far partire allo startup il mio consiglio è di creare un punto di ripristino (programmi -> accessori -> utilità di sistema -> ripristino configurazione sistema ->crea un punto di ripristino) prima di settarlo per l'avvio automatico.

Qualcuno mi sa dire qualcosa della custodia SecondSkin per il nostro note con la 9 celle???

Andrea_Gullich
23-10-2007, 12:11
che versione di rmclock usi?
io ho avuto un sacco di problemi, praticamente non mi fa scegliere i moltiplicatori e non mi fa scendere sotto 1v!!!

P.S: il voltaggio minimo che riesci a dare al procio quando lavora in full (per intenderci quando lavora con Orthos) dipende molto dal procio! Io sono stabile a 0.975v con il T7500, di sicuro qualcuno è stato più fortunato di me! Però sono piccolissime differenze.

Perry
23-10-2007, 13:08
...
Qualcuno mi sa dire qualcosa della custodia SecondSkin per il nostro note con la 9 celle???

ti posso confermare che la Second Skin calza "a pennello", nel senso che è precisa precisa per il portatile e, essendo elastica, va bene anche con la batterai che sporge un po'.
Non saprei dirti però se la soluzione migliore sia la misura da 15 pollici piuttosto che quella da 14: ci vorrebbe qualcuno che abbia fatto la prova.

Cmq, io mi trovo bene.

mi autoquoto!

Andrea_Gullich
23-10-2007, 18:09
ti posso confermare che la Second Skin calza "a pennello", nel senso che è precisa precisa per il portatile e, essendo elastica, va bene anche con la batterai che sporge un po'.
Non saprei dirti però se la soluzione migliore sia la misura da 15 pollici piuttosto che quella da 14: ci vorrebbe qualcuno che abbia fatto la prova.

Cmq, io mi trovo bene.


Penso che la custodia la ordinerò online! Non la trovo nella mia zona..:stordita:
Per non sbagliare quale di questi due modelli avete provato?

BF-L14 (http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=GEN_ITA&ProductCode=BF-L)


Ho messi i link direttamente al sito della Tucano!

Andrea_Gullich
23-10-2007, 18:11
Non mi ha preso il secondo link:

BF-M-141 (http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=GEN_ITA&ProductCode=BF-M-141)

mistiria
23-10-2007, 20:57
Ciao ragassi,

vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito ad installare Side Walker su XP Pro, perchè anche a me come a Perry (mi sembra) mi dice che non è possibile installarlo sul questo sistema....

Non è che ci tenga particolarmente, però vorrei sapere se è possibile, e come, gestire i tasti a sfioramento, ovvero decidere di lanciare un'applicazione al posto di quella predefinita.

Inoltre volevo un suggerimento: come avete settato la luminosità del monitor? Io per quanto la abbassi (con F4) la trovo sempre troppo luminosa. E poi dove regolo il contrasto?

Per finire, in gestione periferiche ho ancora 1 controller memoria PCI come periferica sconosciuta. Non si è preso i driver della card reader e gli altri li ho messi tutti, cos'è?

Ciao

MasterJukey
23-10-2007, 22:51
Ciao a tutti, sto per unirmi a voi comprando il nb così configurato:

SANTECH V3510 () ---> 1,049.00EUR

- 06. SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce 8600M GT 512 Mb dedicati [in sostituzione nel prodotto di serie] +249.00EUR
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie] +60.00EUR
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie] +60.00EUR
- 03. HARD DISK 100Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie] -40.00EUR
- 08. BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie] +24.00EUR
- 10. BATTERIA Batteria 6 Celle [in sostituzione nel prodotto di serie]

Sub-Totale: 1,402.00EUR

Stavo per ordinare, quando ho riletto BUS 800 Mhz ... e poi DDR2 667 Mhz...

Cosa mi sfugge ? Come mai bus a 800 e DDR2 a 667 ? SoDimm DDR2 a 800mhz esistono... però mi sfugge la scelta...

mi potete illuminare ?

Inoltre... un secondo alimentatore dite che lo vendono ?

:help:

Perry
24-10-2007, 08:47
Ciao ragassi,

vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito ad installare Side Walker su XP Pro, perchè anche a me come a Perry (mi sembra) mi dice che non è possibile installarlo sul questo sistema....

Non è che ci tenga particolarmente, però vorrei sapere se è possibile, e come, gestire i tasti a sfioramento, ovvero decidere di lanciare un'applicazione al posto di quella predefinita.


guarda, io dopo aver risolto il problema con i tasti a sfioramento, grazie al tempestivo intervento dell'assistenza tecnica, non ho neanche più provato ad installare SideWalker.
A suo tempo, alla Santech mi avevano detto che stavano testando una nuova versione del programma, ma non ho più chiesto notizie.

Secondo me puoi chiedere a loro per vedere se è uscita una nuova versione, oppure vedere se on-line si trova qualcosa

Perry
24-10-2007, 08:49
Non mi ha preso il secondo link:

BF-M-141 (http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=GEN_ITA&ProductCode=BF-M-141)



credo di avere questa versione, adatta solo per i 14,1 pollici wide.
appena posso controllerò.

ILCAMPIONE
24-10-2007, 14:21
Stavo per ordinare, quando ho riletto BUS 800 Mhz ... e poi DDR2 667 Mhz...
Cosa mi sfugge ? Come mai bus a 800 e DDR2 a 667 ? SoDimm DDR2 a 800mhz esistono... però mi sfugge la scelta...
mi potete illuminare ?
Inoltre... un secondo alimentatore dite che lo vendono ?
:help:

Guarda la tecnologia Santa rosa prevede un bus da 800MHz solo per cpu e altri parti ma non per le RAM che hanno ancora il bus ha 667; non è una scelta della Santech ma dell'intel sarebbe inutile montare ram a 800Mhz quando il loro bus è a 667, se vai sul sito intel e guardi la tecnologa santa rosa se osservi bene il loro schema vedrai che le cose stanno così ciao ciao

NoX83
24-10-2007, 14:41
Stavo per ordinare, quando ho riletto BUS 800 Mhz ... e poi DDR2 667 Mhz...

Cosa mi sfugge ? Come mai bus a 800 e DDR2 a 667 ? SoDimm DDR2 a 800mhz esistono... però mi sfugge la scelta...

mi potete illuminare ?

Inoltre... un secondo alimentatore dite che lo vendono ?

:help:

Ordina tranquillo, la questione della memoria te l'ha già spiegata ILCAMPIONE, mentre un secondo alimentatore basta richiederlo!

espi81
24-10-2007, 15:18
Ordina tranquillo, la questione della memoria te l'ha già spiegata ILCAMPIONE, mentre un secondo alimentatore basta richiederlo!

scusate, ma a proposito di alimentatore, qualcuno può postare una immagine e/o le dimensioni??? :D
grazie:rolleyes:

NoX83
24-10-2007, 15:27
scusate, ma a proposito di alimentatore, qualcuno può postare una immagine e/o le dimensioni??? :D
grazie:rolleyes:

Questo è un compal IF90 (Santech usa per l'X36 il barebone l'IFL90, versione più bella esteticamente, basti guardare il coperchio non lucido, ma identica nelle dimensioni), l'alimentatore penso sia identico anche per il V35.

http://imghosted.net/files/IFL900.jpg

MasterJukey
24-10-2007, 19:10
Grazie ragazzi :D

mezz oretta e ordino :)

:D

Rikiji
24-10-2007, 22:59
Non riesco a registrare l'output audio sotto ubuntu... sempre MUTO, usando sound recorder...
E' dovuto al fatto che la scheda non è supportata nativamente?

Cimmo
24-10-2007, 23:04
Non riesco a registrare l'output audio sotto ubuntu... sempre MUTO, usando sound recorder...
E' dovuto al fatto che la scheda non è supportata nativamente?

vuoi dire il mic o cosa? Cmq tenete conto che la scheda sonora sara' supportata al 100% con alsa 1.0.15 che sara' presente in ubuntu 8.04 in uscita ad aprile 2008 :)

oppure installatevi alsa 1.0.15 per i fatti vostri :D

zosma
26-10-2007, 11:39
Molti di voi avranno sperimentato il fatto che il software per la gestione del sensore impronte digitali, Protector Suite 5.62, non supporta Firefox 2. :cry:

La cosa è davvero spiacevole, poiché lo strumento è utilissimo.
Qualcuno di voi conosce un software alternativo, possibilmente FREE, che gestisce Firefox 2 oltre all'accesso al sistema?

Grazie

NoX83
26-10-2007, 12:03
Molti di voi avranno sperimentato il fatto che il software per la gestione del sensore impronte digitali, Protector Suite 5.62, non supporta Firefox 2. :cry:

La cosa è davvero spiacevole, poiché lo strumento è utilissimo.
Qualcuno di voi conosce un software alternativo, possibilmente FREE, che gestisce Firefox 2 oltre all'accesso al sistema?

Grazie

Veramente io da un cliente l'ho configurato proprio con firefox...ovviamente sotto windows.

zosma
26-10-2007, 13:53
Veramente io da un cliente l'ho configurato proprio con firefox...ovviamente sotto windows.

Anch'io parlo di Vista. Probabilmente era la versione 1.5. Quale versione di Protector Suite hai installato?

Rikiji
26-10-2007, 14:18
vuoi dire il mic o cosa? Cmq tenete conto che la scheda sonora sara' supportata al 100% con alsa 1.0.15 che sara' presente in ubuntu 8.04 in uscita ad aprile 2008 :)

oppure installatevi alsa 1.0.15 per i fatti vostri :D

No, intendo registrare un video di cosa sto visualizzando a schermo (audio incluso)... Ma l'audio è muto... con gtk-mydesktoprecorder.
E lo stesso con "soundrecorder".

Se volete vi posto una demo :D

NoX83
26-10-2007, 14:24
Anch'io parlo di Vista. Probabilmente era la versione 1.5. Quale versione di Protector Suite hai installato?

Onestamente non ricordo, posso solo dirti che era quella fornita nel cd della Santech...

Cimmo
26-10-2007, 14:47
No, intendo registrare un video di cosa sto visualizzando a schermo (audio incluso)... Ma l'audio è muto... con gtk-mydesktoprecorder.
E lo stesso con "soundrecorder".

Se volete vi posto una demo :D

cioe' vuoi registrare cio' che ascolti?