PDA

View Full Version : [Official Thread] Santech V3510 - V3520


Pagine : 1 [2] 3 4

Taz83
20-06-2007, 11:31
Ok dai...sto risolvendo....piano piano scarico i file mancanti da internet e li metto nel notebook tramite SD card.:D

ho solo su vista altrimenti te li potevo passare..

neanche g1s e gemstone 5920 hanno i driver usb, ormai danno per scontato che tutti abbiano sp2 di prima installazione.

stefanez
20-06-2007, 11:35
E' si....purtroppo ho quello che ho.
Avrei potuto mettere subito Vista...ma prima vglio vedere se tutto corrisponde alle specifiche....e non avendo mai usato Vista non vorrei incappare in problemi di vario genere.

Tu Taz per vedere le specifiche dei componenti HW che prog hai usato?

Taz83
20-06-2007, 11:38
E' si....purtroppo ho quello che ho.
Avrei potuto mettere subito Vista...ma prima vglio vedere se tutto corrisponde alle specifiche....e non avendo mai usato Vista non vorrei incappare in problemi di vario genere.

Tu Taz per vedere le specifiche dei componenti HW che prog hai usato?

rivatuner per la vga, sisoft sandra per il resto.. sinceramente però non ho guardato molto e l'ho usato ancora meno.. era talmente incazzato per tutti i problemi avuti che l'ho reimpacchettato alla svelta..

YakumoFujii
20-06-2007, 16:06
Oggi, a seguito dell'apparizione sul sito santech del prezzo dell'upgrade alla 8600 ho chiesto di passare ad una soluzione x3620, ovviamente si sono dimostrati disponibili ad effettuare il passaggio, ma mi hanno consigliato di ritardare la decisione almeno fino a domani, in quanto dovrebbero presentare un offerta vantaggiosa per l'upgrade a tutti noi che abbiamo effettuato l'ordine prima del cambio di specifiche, quindi restiamo in attesa e vediamo cosa ci propongono!

J0tar0Kjo
20-06-2007, 17:17
Si...certo....ma io il sp2 ce l'ho sulla chiavetta!!
Ho una delle prime versioni di XP.

c'è una procedura (legale) per integrare il sp2 nel tuo "vecchio" cd di windows rimasterizzandolo.

prova a cercare sul sito microsoft o qui sul forum

stefanez
21-06-2007, 23:27
Allora,dopo 2 giorni di test darei un giudizio ottimo al potratile.
Il tutto rispecchia le specifiche (a parte la storia della scheda video...ma tralasciamo).
L'hd fa il suo lavoro egregiamente (essendo un 7200rpm),il monitor non ha riflesso e si vede bene anche da posizione molto angolata,la batteria a 9 celle è una signora batteria (dopo 3 ore di download ininterrotto tramite wireless e installazioni varie ho ancora 20% di carica).
Rumori non ne fa, e la ventola(molto silenziosa) si attiva pochissimo...anche con il caldo afoso di questi giorni!

Ora aspetto solo di sentire per quanti € fanno il cambio con la nvidia 8600....ma al momento dubito che la cambierò visto che il portatile mi serve....e poi anche perchè Pes6 gira molto bene...:D

Ciao ciao!

J0tar0Kjo
22-06-2007, 06:19
Allora,dopo 2 giorni di test darei un giudizio ottimo al potratile.
Il tutto rispecchia le specifiche (a parte la storia della scheda video...ma tralasciamo).
L'hd fa il suo lavoro egregiamente (essendo un 7200rpm),il monitor non ha riflesso e si vede bene anche da posizione molto angolata,la batteria a 9 celle è una signora batteria (dopo 3 ore di download ininterrotto tramite wireless e installazioni varie ho ancora 20% di carica).
Rumori non ne fa, e la ventola(molto silenziosa) si attiva pochissimo...anche con il caldo afoso di questi giorni!

Ora aspetto solo di sentire per quanti € fanno il cambio con la nvidia 8600....ma al momento dubito che la cambierò visto che il portatile mi serve....e poi anche perchè Pes6 gira molto bene...:D

Ciao ciao!


ottima la storia della ventola, quando giochi a pes invece diventa molto rumorosa?

non è che per caso anche tu come me giochi a world of warcraft?
è l'unico gioco che mi interessa, se girasse bene con la gs a me basterebbe...

MK_ok
22-06-2007, 08:35
Ciao raga!

Una domanda: qcuno di voi ha installato Vista su questo notebook? I driver li avete trovati tutti? e se si, erano sul sito della Santech?

...in effetti ho fatto 3 domande,non una! :D

Io... i driver sono tutti su santech!

YakumoFujii
22-06-2007, 18:20
Svelato l'arcano: la promozione per l'upgrade per noi che abbiamo ordinato il portatile prima del cambio di specifiche consiste nel poter avere la 8600GT alla modica cifra di 100€ anziche 290€.
A me sembra fattibile, infatti ho già inviato il bonifico per pagare la differenza.

Spero di potervi far sapere presto come si comporta la bestiola, comunque per tutti coloro che richiederanno l'upgrade, potranno ricevere il portatile solo nel mese di luglio, infatti il motivo per il quale anche i portatili della serie X36 verranno inviati dal 2 luglio in poi risiede proprio nella carenza di schede video della serie 8600.

giogts
24-06-2007, 11:09
Svelato l'arcano: la promozione per l'upgrade per noi che abbiamo ordinato il portatile prima del cambio di specifiche consiste nel poter avere la 8600GT alla modica cifra di 100€ anziche 290€.
A me sembra fattibile, infatti ho già inviato il bonifico per pagare la differenza.

Spero di potervi far sapere presto come si comporta la bestiola, comunque per tutti coloro che richiederanno l'upgrade, potranno ricevere il portatile solo nel mese di luglio, infatti il motivo per il quale anche i portatili della serie X36 verranno inviati dal 2 luglio in poi risiede proprio nella carenza di schede video della serie 8600.
ma perchè non danno la possibilità di mettere la 8400 GT?:muro: :muro:
io avevo intenzione di prendere questo portatile, ma dopo tutti questi guai mi sa che mi rivolgerò ad asus:muro:
a quelli della santech gli costava molto riproporre lo stesso prezzo delle specifiche iniziali? :mc:

dadomobile
24-06-2007, 11:23
stefanez ci posti qualche bench della scheda video????magari prova pure ad overcloccarla un po'...
ciaoc e grazie

dadomobile
24-06-2007, 11:35
ho trovato dei bench (di un utente sony fz190) della 8400mgt e fa addirittura quasi 3000 punti al 3dmark2006 sarebbe interessante capire come va questa 8400mgs e capire che danno ci hanno fatto...

federichinainaina
25-06-2007, 17:13
:muro: sul sito della santech ho visto le immagini della serie x hanno di serie la batteria a 9 celle proprio come la serie v:cry: ...volevo sapere...è sporgente? perchè in tal caso non mi interessa l'autonomia...prendo quella da 6!:O

sempre perchè anche l'occhio vuole la sua parte...:D

Taz83
25-06-2007, 17:14
si è sporgente...

federichinainaina
25-06-2007, 18:02
grazie mille per la tempestività :)

rinuncerò all'autonomia ma esteticamente non mi piaceva proprio...sporgente...;)

harsan
25-06-2007, 19:05
grazie mille per la tempestività :)

rinuncerò all'autonomia ma esteticamente non mi piaceva proprio...sporgente...;)

si infatti quei due e tre cm in piu' di sporgenza soggettivamente puo' piacere o no! cmq gia' cn la battery a 6 celle ne fai di ore... :)

miccim
26-06-2007, 18:09
sto per ordinare un bel V3520 con:
CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
MEMORIA RAM 4 Gb DDR II 667MHz (2x2.048Mb)

ma per favore aiutatemi a scegliere la sceda video!
Io il note lo uso molto intensamente ma per lavoro: autocad, photoshop, rhino, 3d studio, quindi mi chiedo se è utile prendermi pure la scheda video 8600 gt e spendere altri 290 euro oppure è un lusso necessario solo ai videogiocatori??

altra domanda.. xp pro supporta 4 giga di ram??

Taz83
26-06-2007, 18:37
sto per ordinare un bel V3520 con:
CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
MEMORIA RAM 4 Gb DDR II 667MHz (2x2.048Mb)

ma per favore aiutatemi a scegliere la sceda video!
Io il note lo uso molto intensamente ma per lavoro: autocad, photoshop, rhino, 3d studio, quindi mi chiedo se è utile prendermi pure la scheda video 8600 gt e spendere altri 290 euro oppure è un lusso necessario solo ai videogiocatori??

altra domanda.. xp pro supporta 4 giga di ram??


Visto che il rendering viene fatto esclusivamente dal processore non ti cambia niente tra una 8400 e una 8600 (a meno che tu non utilizzi Nvidia Gelato). Se invece applichi texture in tempo reale e modelli l'oggetto direttamente in tre dimensioni spostandolo nello spazio la differenza è tangibile (SpecViewPerfect fa la metà dei punti). Nel tuo caso meglio un processore veloce che una scheda video veloce (non lo dico da profano ma da scrittore della mod@FIREGL del forum).

Con XP non puoi allocare corrattametne 4GB di ram.

miccim
26-06-2007, 18:43
Visto che il rendering viene fatto esclusivamente dal processore non ti cambia niente tra una 8400 e una 8600 (a meno che tu non utilizzi Nvidia Gelato). Se invece applichi texture in tempo reale e modelli l'oggetto direttamente in tre dimensioni spostandolo nello spazio la differenza è tangibile (SpecViewPerfect fa la metà dei punti). Nel tuo caso meglio un processore veloce che una scheda video veloce (non lo dico da profano ma da scrittore della mod@FIREGL del forum).

Con XP non puoi allocare corrattametne 4GB di ram.

grazie mille per la risposta tempestiva e competente!

ma come faccio quindi??.. vista non lo voglio proprio, e 4 gb di ram mi farebbero comodo!

Taz83
26-06-2007, 18:47
grazie mille per la risposta tempestiva e competente!

ma come faccio quindi??.. vista non lo voglio proprio, e 4 gb di ram mi farebbero comodo!

Guarda io da ottobre sto usando solo vista e mi trovo da dio.. mai avuti problemi se non causati da software generico non testato (per intenderci gli eseguibili che potresti trovare su sourceforge). Per metro di paragone posso dirti che UBUNTU 7.04 mi gira meno fluido e con più problemi.

Quello dei 4gb in xp non è in nessun modo correggibile perchè è si vero che con 2^32 indicizzi 4gb di ram ma il 15% di quegli indirizzi vengono mappati per le componenti di I/O.

J0tar0Kjo
26-06-2007, 19:17
L'area shopping del sito continua a cambiare e spesso con incongruenze inesplicabili.

Se si prova a configurare il v3520, nella descrizione sono indicati come COMPRESI:

-RAM: 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb espandibile a 4 Gb)(Brand Kingston/Infineon)

ma fra le scelte possibili di configurazione c'è questa:

MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie] -12.00EUR

inoltre

nella descrizione è compreso anche

HARD DISK: 100 Gb 7200 RPM buffer 8 Mb S.ATA (Hitachi 7K100)

e nel configuratore

HARD DISK 100Gb 7200RPM 8Mb Buffer S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie] a nessuna differenza di prezzo.

Non ci salto fuori

non possono prendere uno stagista dalle superiori che gli rifaccia il sito?



Chi ha ricevuto il notebook in questione?
Si possono vedere delle foto?
Dai dai dai!

Perry
26-06-2007, 22:30
ho qualche problemi con i tasti di scelta rapida che sono sopra la tastiera (per capirci, quelli per far partire rapidamente browser, posta elettronica, disattivare audio, ecc).
In pratica, qualche volta, sembra come se si premessero di seguito varie volte questi tasti, e si aprono diverse finestre del browser e del client di posta elettronica.
Ho scritto all'assistenza per avere notizie, ma nel frattempo qualcuno ha lo stesso problema?

Taz83
26-06-2007, 22:31
ho qualche problemi con i tasti di scelta rapida che sono sopra la tastiera (per capirci, quelli per far partire rapidamente browser, posta elettronica, disattivare audio, ecc).
In pratica, qualche volta, sembra come se si premessero di seguito varie volte questi tasti, e si aprono diverse finestre del browser e del client di posta elettronica.
Ho scritto all'assistenza per avere notizie, ma nel frattempo qualcuno ha lo stesso problema?

Nessun problema nel mio caso: in quei due giorni che ho avuto modo di provarlo funzionavano perfettamente.

Naikone
27-06-2007, 09:41
Con XP non puoi allocare corrattametne 4GB di ram.

Ciao a tutti, in realtà solo Windows XP a 32 bit ha come limite 2GB di Ram; la versione a 64 bit non "soffre" di questo limite e permette di indirizzarne ben di più; in quest'ultimo caso il limite maggiore è dettato dell'hardware (scheda madre); sul mio posto di lavoro utilizziamo, senza alcun problema, una macchina con 8GB di ram su cui gira Win Server 2003 64 bit (che è molto simile a XP, un pelo più stabile ma con sostanzialmente lo stesso core)

Taz83
27-06-2007, 09:47
Ciao a tutti, in realtà solo Windows XP a 32 bit ha come limite 2GB di Ram; la versione a 64 bit non "soffre" di questo limite e permette di indirizzarne ben di più; in quest'ultimo caso il limite maggiore è dettato dell'hardware (scheda madre); sul mio posto di lavoro utilizziamo, senza alcun problema, una macchina con 8GB di ram su cui gira Win Server 2003 64 bit (che è molto simile a XP, un pelo più stabile ma con sostanzialmente lo stesso core)

Si certo, ovviamente si parlava di sistema a 32 bit (2^32 indicizzazioni). Se comunque dovessi scegliere un SO a 64 bit allora andrei su Vista 64 e non su XP 64.

Naikone
27-06-2007, 10:37
Si certo, ovviamente si parlava di sistema a 32 bit (2^32 indicizzazioni). Se comunque dovessi scegliere un SO a 64 bit allora andrei su Vista 64 e non su XP 64.

Per inciso al di là delle preferenze fra XP/Server 2003 e Vista a 64 bit, sulle macchine della Santech, per chi vuole un sistema a 64 bit -almeno per il momento- non c'è scelta, visto che sul sito i driver a 64 bit ci sono solo per Vista.
Non so se nel CD che mandano assieme al PC ci siano anche quelli per XP/Server 2003 o se siano disponibili solo su richiesta.

NoX83
27-06-2007, 11:54
non possono prendere uno stagista dalle superiori che gli rifaccia il sito?

Stanno valutando di rifarlo, occorre trovare solo il motore giusto perchè farlo fare ad-hoc costa uno sproposito e le soluzioni open source, che io sappia, non consentono di creare un configuratore (anche se effettivamente ad oggi pare stiamo usando una soluzione php open come carrello...ma non ne sono sicuro...). Cmq il problema è sostanzialmente il configuratore, si stava discutendo della mia idea di farlo in flash (per consentire di avere una struttura d'impatto grafico anche con filmati molto semplici), con un semplice contatore di prezzo, ma non è così semplice collegare un pulsante di selezione ad una variabile raccolta tramite file XML (che sarebbe la soluzione migliore in quanto non servirebbe un database e soprattutto sarebbe aggiornabile e modificabile con estrema semplicità). Altra difficoltà sta nel far raccogliere a flash tutte le info selezionate dall'utente per mandarle in un file php che invii tutto l'ordine direttamente alla mail di Santech.

Chi volesse collaborare per mandargli una bozza, eventualmente mi contatti in pm.
E' scontato che non si chiederà alcun compenso (a me interessa sostanzialmente una grafica agevole ed ho bisogno di comparire nel loro sito in una sezione rivenditori che sia finalmente ben fatta e curata), quindi valutate quel che siete disposti a fare.

YakumoFujii
27-06-2007, 12:02
Stanno valutando di rifarlo, occorre trovare solo il motore giusto perchè farlo fare ad-hoc costa uno sproposito e le soluzioni open source, che io sappia, non consentono di creare un configuratore (anche se effettivamente ad oggi pare stiamo usando una soluzione php open come carrello...ma non ne sono sicuro...). Cmq il problema è sostanzialmente il configuratore, si stava discutendo della mia idea di farlo in flash (per consentire di avere una struttura d'impatto grafico anche con filmati molto semplici), con un semplice contatore di prezzo, ma non è così semplice collegare un pulsante di selezione ad una variabile raccolta tramite file XML (che sarebbe la soluzione migliore in quanto non servirebbe un database e soprattutto sarebbe aggiornabile e modificabile con estrema semplicità). Altra difficoltà sta nel far raccogliere a flash tutte le info selezionate dall'utente per mandarle in un file php che invii tutto l'ordine direttamente alla mail di Santech.

Chi volesse collaborare per mandargli una bozza, eventualmente mi contatti in pm.
E' scontato che non si chiederà alcun compenso (a me interessa sostanzialmente una grafica agevole ed ho bisogno di comparire nel loro sito in una sezione rivenditori che sia finalmente ben fatta e curata), quindi valutate quel che siete disposti a fare.

mah, sai, per quanto minimale, direi che la parte ecommerce è quella meno peggio del sito... è la parte istituzionale che andrebbe riscritta da 0

NoX83
27-06-2007, 12:38
mah, sai, per quanto minimale, direi che la parte ecommerce è quella meno peggio del sito... è la parte istituzionale che andrebbe riscritta da 0

Già, ma l'idea è quella di non dividere le due cose in due siti diversi, quindi va riscritto tutto, motore compreso.

giogts
27-06-2007, 18:02
lo so che sono rompiscatole:D
ma qualcuno potrebbe fare un 3dmark2001 e un 3dmark2003 con la 8400gs?

J0tar0Kjo
28-06-2007, 00:43
Stanno valutando di rifarlo, occorre trovare solo il motore giusto perchè farlo fare ad-hoc costa uno sproposito e le soluzioni open source, che io sappia, non consentono di creare un configuratore (anche se effettivamente ad oggi pare stiamo usando una soluzione php open come carrello...ma non ne sono sicuro...). Cmq il problema è sostanzialmente il configuratore, si stava discutendo della mia idea di farlo in flash (per consentire di avere una struttura d'impatto grafico anche con filmati molto semplici), con un semplice contatore di prezzo, ma non è così semplice collegare un pulsante di selezione ad una variabile raccolta tramite file XML (che sarebbe la soluzione migliore in quanto non servirebbe un database e soprattutto sarebbe aggiornabile e modificabile con estrema semplicità). Altra difficoltà sta nel far raccogliere a flash tutte le info selezionate dall'utente per mandarle in un file php che invii tutto l'ordine direttamente alla mail di Santech.

Chi volesse collaborare per mandargli una bozza, eventualmente mi contatti in pm.
E' scontato che non si chiederà alcun compenso (a me interessa sostanzialmente una grafica agevole ed ho bisogno di comparire nel loro sito in una sezione rivenditori che sia finalmente ben fatta e curata), quindi valutate quel che siete disposti a fare.

Stiamo, facciamo, decidiamo, finalmente cali la maschera signor Santech!
:read:

J0tar0Kjo
28-06-2007, 00:43
lo so che sono rompiscatole:D
ma qualcuno potrebbe fare un 3dmark2001 e un 3dmark2003 con la 8400gs?

fate pure un 2006 anche!

NoX83
28-06-2007, 02:00
Stiamo, facciamo, decidiamo, finalmente cali la maschera signor Santech!
:read:

Aridaje! :doh: :doh: :doh:
Ok dai, è vero, sono proprio io...
Mi sono iscritto nell'agosto del 2002 e sono rimasto in attesa di poter scrivere qualcosa che ti potesse trarre in inganno, ma soprattutto sto in Lombardia ed ho aperto un'attività a caserta. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

bak82
28-06-2007, 09:27
Ciao a tutti.
Ho acquistato anch'io il Santech v3510.Non devo aggiungere molto a quello che è stato detto.Nelle modalità d'acquisto la disponiblità è stata eccellente, i tempi più lunghi sono stati quelli del recapito del bonifico bancario.Le modifiche che ho richiesto sono:
T7300 2,00 GHz
RAM 2 Gb (2x1Gb)
HDD 100 Gb 7200 RPM S.ATA (modificato contattando il comerciale)
Batteria 6 Celle
Robson
Il commerciale m'ha fatto anche lo sconto di 34 euro.
Premetto che sono molto inesperto in materia. Ci sono state due sorprese all'arrivo del portatile.C'era il bluetooth che non avevo richiesto e verificando la memoria della scheda video ( 8400M GS ) dalle proprietà di windows risultano 512 MB.Qualcuno mi sa dire se sono effettivi?
Da notare che io ho ordinato il portatile con le specifiche del sito già modificate alla 8400M GS a 256 MB.
Ho appena lanciato il 3Dmark03 e sperando di aver fatto tutto giusto il risultato dovrebbe essere 4607. Mi sapete dire se è buono?
Ho anche provato l'hard disk col Sandra XI e le prestazioni non risultano molto migliori di un Fujitsu da 2,5" a 5,4krpm. C'è da dire che tra le prove nel database del Sandra mi sa che ci sono solo HD 3,5" e 7,2krpm. C'è molta differenza tra le due dimensioni di disco? Quale dovrebbe essere più veloce?
Grazie

J0tar0Kjo
28-06-2007, 18:04
Aridaje! :doh: :doh: :doh:
Ok dai, è vero, sono proprio io...
Mi sono iscritto nell'agosto del 2002 e sono rimasto in attesa di poter scrivere qualcosa che ti potesse trarre in inganno, ma soprattutto sto in Lombardia ed ho aperto un'attività a caserta. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ho comprato, possiamo diventare amici
:oink:

Prodotti
------------------------------------------------------
1 x SANTECH V3520 (V3520) = 1,666.91EUR
01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
06. SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512 Mb GDDR3 [in sostituzione nel prodotto di serie]
10. BATTERIA Batteria 6 Celle [in sostituzione nel prodotto di serie]
14. SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 32 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie]
------------------------------------------------------
Totale Parziale: 1,666.91EUR
Corriere Espresso (Tariffa): 0.00EUR
IVA: 277.82EUR
Totale: 1,666.91EUR

NoX83
28-06-2007, 18:24
Ho comprato, possiamo diventare amici

Non vedo il nesso, ma mi complimento anche con te per la scelta! Presto seguirò tutti voi con un probabile X3620, per ora mi accontento di vedere quelli che passano per i miei clienti ;)

giogts
28-06-2007, 18:45
Ho appena lanciato il 3Dmark03 e sperando di aver fatto tutto giusto il risultato dovrebbe essere 4607. Mi sapete dire se è buono?
troppo scarso:cry: :cry:
praticamente va come una 7400 GO
Nvidia ma che mi combini:muro: :muro:

per Nox83
quand'è che faranno scegliere la 8400gt?

NoX83
28-06-2007, 19:34
per Nox83
quand'è che faranno scegliere la 8400gt?

Eh, ancora hanno problemi a reperire le 8600GT, mi sa che verrà lunga.
Forse con l'avvento del nuovo 17'' (autunno) arriveranno buone scorte!

YakumoFujii
29-06-2007, 11:35
Ho comprato, possiamo diventare amici
:oink:

Prodotti
------------------------------------------------------
1 x SANTECH V3520 (V3520) = 1,666.91EUR
01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
06. SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512 Mb GDDR3 [in sostituzione nel prodotto di serie]
10. BATTERIA Batteria 6 Celle [in sostituzione nel prodotto di serie]
14. SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 32 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie]
------------------------------------------------------
Totale Parziale: 1,666.91EUR
Corriere Espresso (Tariffa): 0.00EUR
IVA: 277.82EUR
Totale: 1,666.91EUR

Forte, abbiamo la stessa identica configurazione, hai persino preso la batteria a 6 celle come me ^_^
evidentemente non sono così pazzo... cmq io sono partito che il 3520 ancora non esisteva, quindi alla fine molte cose le ho dovute richiedere tramite commerciale, forse sarà stato un po tortuoso, ma col senno di poi alla fine c'ho guadagnato un bel risparmio (1390 euro escluso il sistema operativo), ora bisogna solo aspettare che arrivi per vedere come va!!!
Speriamo non abbiano castrato troppo la scheda video ^_^

harsan
29-06-2007, 12:22
Stanno valutando di rifarlo, occorre trovare solo il motore giusto perchè farlo fare ad-hoc costa uno sproposito e le soluzioni open source, che io sappia, non consentono di creare un configuratore (anche se effettivamente ad oggi pare stiamo usando una soluzione php open come carrello...ma non ne sono sicuro...). Cmq il problema è sostanzialmente il configuratore, si stava discutendo della mia idea di farlo in flash (per consentire di avere una struttura d'impatto grafico anche con filmati molto semplici), con un semplice contatore di prezzo, ma non è così semplice collegare un pulsante di selezione ad una variabile raccolta tramite file XML (che sarebbe la soluzione migliore in quanto non servirebbe un database e soprattutto sarebbe aggiornabile e modificabile con estrema semplicità). Altra difficoltà sta nel far raccogliere a flash tutte le info selezionate dall'utente per mandarle in un file php che invii tutto l'ordine direttamente alla mail di Santech.

Chi volesse collaborare per mandargli una bozza, eventualmente mi contatti in pm.
E' scontato che non si chiederà alcun compenso (a me interessa sostanzialmente una grafica agevole ed ho bisogno di comparire nel loro sito in una sezione rivenditori che sia finalmente ben fatta e curata), quindi valutate quel che siete disposti a fare.

ah.. ottima cosa che in santech stanno decidendo di rifare il sito....buon per loro...gli daro' qualche suggerimento ben volentieri

J0tar0Kjo
29-06-2007, 14:12
Speriamo non abbiano castrato troppo la scheda video ^_^

Prima di comprare ho chiesto via mail se ci sarebbero stati problemi di dissipazione e/o ventole sempre attive e rumorose a causa della vga piu' spinta.
Mi han risposto:

"nel costo di 290 Euro oltre alla scheda video è compreso anche tutto il sistema di raffreddamento dell'X36 (scheda video, chipset, cpu)"

speriamo bene, son contento per te che hai risparmiato qualcosina, a me han scontato 37 euro facendomi 1630 ma non mi lamento.

edit: ora che ci penso pero' hai risparmiato un bel centone
beato te!!

YakumoFujii
29-06-2007, 14:59
Prima di comprare ho chiesto via mail se ci sarebbero stati problemi di dissipazione e/o ventole sempre attive e rumorose a causa della vga piu' spinta.
Mi han risposto:

"nel costo di 290 Euro oltre alla scheda video è compreso anche tutto il sistema di raffreddamento dell'X36 (scheda video, chipset, cpu)"

speriamo bene, son contento per te che hai risparmiato qualcosina, a me han scontato 37 euro facendomi 1630 ma non mi lamento.

edit: ora che ci penso pero' hai risparmiato un bel centone
beato te!!


Si, l'avevano detto anche a me, ma del resto mi pare di aver capito che sull'x36 l'han comunque un po castrata (ho seguito il topic a tozzi e bocconi).

Per quanto riguarda il risparmio, io credo di aver speso qualcosa in più di te sulle ram perchè ho preso 1x2gb in vista magari di un futuro upgrade. Però ho risparmiato 190 euro sulla scheda video, perchè, avendolo comprato prima del cambio di specifiche, mi hanno offerto l'upgrade alla 8600 a soli 100 euro per farsi perdonare (e io direi che li perdonerò ^_^).

J0tar0Kjo
29-06-2007, 15:34
Però ho risparmiato 190 euro sulla scheda video, perchè, avendolo comprato prima del cambio di specifiche, mi hanno offerto l'upgrade alla 8600 a soli 100 euro per farsi perdonare (e io direi che li perdonerò ^_^).

ecco svelato l'arcano.

Sulla memoria ho voluto privilegiare il dual channel all'espandibilità, anche perchè non posso avere piu' ram sul note che sul fisso, note che teoricamente mi servirebbe solo per aprire terminali in una server farm

:sofico:

Perry
02-07-2007, 16:22
un breve aggiornamento del mio problema con i tasti "a sfioramento" per browser e client e-mail:
ho re-installato windows xp e ad una prima prova, il problema sembra risolto (sembra!).

ora vorrei vedere se esiste un'applicazione per impostare questi tasti: suggerimenti?

YakumoFujii
02-07-2007, 16:26
e finalmente anche il mio notebook e andato in produzione... finalmente inizio a vedere la luce in fondo al tunnel...
Chissà se ce la faccio ad averlo entro la fine della settimana, vabbè, ormai ho aspettato un mese, qualche altro giorno in pi non farà molta differenza ^_^

J0tar0Kjo
02-07-2007, 19:51
e finalmente anche il mio notebook e andato in produzione... finalmente inizio a vedere la luce in fondo al tunnel...
Chissà se ce la faccio ad averlo entro la fine della settimana, vabbè, ormai ho aspettato un mese, qualche altro giorno in pi non farà molta differenza ^_^

numero ordine?

stefanez
02-07-2007, 22:31
Ciao!
Scusate se non ho risposto alle domande sui test con qche banchmark ma purtroppo sono sotto con un esame all'università e non ho tempo di fare dei test!! :cry:

Volevo chiedervi una cosa veloce: ho impostato lo spegnimento del monitor dopo tot minuti (e ovviamente dopo tot minuti si spegne) ma ogni tanto quando vado per riprendere a lavorare se muovo il mouse,se tocco il touch pad o se spingo tasti sulla tastiera non mi ricompare l'immagine...lo schermo rimane spento!!!:doh:
Solo se chiudo e riapro lo schermo si riaccende!!!:eek:

La cosa succede sia con l'alimentazione di rete che con l'alimentazione a batteria.

Secondo voi è un problema hw? non è che quando mi spegne il monitor mi disattiva simpaticamente le periferiche???
La corrente al mouse cmq arriva perchè la luce del sensore ottico va.

grazie...ciao ciao!

P.s.: io ho uno dei mitici V3510...comprato nella settimana di follia! :D

YakumoFujii
03-07-2007, 08:27
numero ordine?

469
Ma non lasciarti spaventare, anch'io l'ho acquistato nella prima settimana, solo che feci sospendere l'ordine per i problemi alle specifiche della scheda video e l'ho fatto riattivare solo quando è stato possibile inserire la 8600, quindi a tutti gli effetti l'ordine è stato riattivato solo ieri, in concomitanza con l'arrivo del nuovo stock di schede 8600, e infatti hanno subito provveduto a metterlo in produzione.
Se vuoi avere una tempistica attendibile, conta 4 giorni lavorativi per l'accredito del bonifico e una settimana per la produzione del portatile, se conti anche la spedizione, direi che potresti averlo in circa 2 settimane lavorative dal momento in cui hai effettuato il bonifico.

Perry
04-07-2007, 12:31
ma qualcuno è riuscito ad installare l'applicazione "Side Walker" che si trova nella cartella "utility" del cd dei drivers?
io non riesco ad installarla, mi dice qualcosa del tipo "impossibile installare questa versione del software" (per la cronaca: io ho xp pro)

giogts
04-07-2007, 13:28
per favore fareste un 3dmark2001 con la 8400gs?:mc:

Cimmo
04-07-2007, 13:37
ragazzi un mio amico ha il santech v3510 e ho problemi con il cdrom, ho installato kubuntu 7.04 e quindi per tutta l'installazione e' andato benissimo, poi dopo non lo vede piu'.

Qualcuno ci ha messo linux?

YakumoFujii
04-07-2007, 19:00
EVASOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
Domani mi consegnano il portatile.... yatta! :sofico:

Taz83
04-07-2007, 19:10
ragazzi un mio amico ha il santech v3510 e ho problemi con il cdrom, ho installato kubuntu 7.04 e quindi per tutta l'installazione e' andato benissimo, poi dopo non lo vede piu'.

Qualcuno ci ha messo linux?

i kernel attuali non supportano santarosa.

Cimmo
04-07-2007, 19:19
i kernel attuali non supportano santarosa.

ma in realta' linux funzia bene (a parte qualche aggiustatina qua e la' con i driver) e il cdrom lo vedeva bene in fase di installazione, ma non una volta che il sistema e' stato installato.

lo vedeva e lo metteva sotto /dev/hda ma nel sistema installato non c'e', sembra inesistente :(

Dici che passare al kernel 2.6.22 non risolve?

YakumoFujii
05-07-2007, 13:28
La mia ragazza mi ha appena chiamato dicendomi che il portatile è arrivato.... è li a casa tutto solo che mi aspetta... e io invece sono qui in ufficio a sviluppare senza di lui.... voglio tornare a casaaaaaaaaaaa!:cry:

EDIT: Adesso che ci penso, credo che il mio sia il primo V35 con la 8600... beh, vi farò sapere com'è! ^_^

J0tar0Kjo
06-07-2007, 00:14
EDIT: beh, vi farò sapere com'è! ^_^

si ma anche te sparisci appena ti arriva il note?
li hanno avvelenati tipo il nome della rosa?

si riesce a riconoscere le usb 1A?
hanno i tastini come sulla serie x?

zhorror
06-07-2007, 07:53
Salve a tutti!
devo comprare un notebook (il mio primo notebook) e dopo parecchie ricerche mi sono appassionato ai notebook santech. Mi piacerebbe un T34, ma quando devono arrivare? qualcuno sa dirmi se conviene aspettare oppure prendere il V35?

Perry
06-07-2007, 07:55
si ma anche te sparisci appena ti arriva il note?
li hanno avvelenati tipo il nome della rosa?

si riesce a riconoscere le usb 1A?
hanno i tastini come sulla serie x?

due (su quattro) porte usb hanno una simboletto speciale (sembra un piccolo fulmine) e dovrebbero essere le porte da 1A.
se per i tastini intenti i tasti di avvio rapido delle applicazioni, ci sono tre tasti "a sfioramento" per browser, posta elettronica e disattivazione dell'audio.

YakumoFujii
06-07-2007, 09:15
si ma anche te sparisci appena ti arriva il note?
li hanno avvelenati tipo il nome della rosa?

si riesce a riconoscere le usb 1A?
hanno i tastini come sulla serie x?

tranquillo, eccomi, anzi, se nessuno si offre, mi impegno per postare una recensione approfondita questo fine settimana, purtroppo ieri ho avuto poco tempo per stare col mio piccolo, la mia ragazza richiedeva attenzioni visto che domani parte e sta via per 2 settimane, per lo stesso motivo credo che oggi lo potrò vedere poco e niente, comunque ad una prima impressione direi che è spettacolare!!!!!
solidissimo: per poco non mi mettevo a saltarci sopra la tastiera ma nessun sintomo di affossamento
I tasti a sfioramento sono una cosa davvero troppo coatta... li adoro, molto silenzioso nel complesso, sia la ventola che il lettore dvd (che sono le cose che di solito fanno piu' rumore).
All'inizio ho avuto un momento di panico perchè non avendo ancora installato i driver della scheda video, la ventola rimaneva accesa fissa, una volta installati i driver si accende una volta ogni tanto! e comunque non si sente!
Purtroppo non ho avuto tempo di stressarlo a dovere per il poco tempo che ho potuto dedicargli, ma mi rifarò!!!!!

Ho avuto una piacevole sorpresa andando sulle proprietà del sistema: mi hanno messo un T7500 anzichè un T7300!
L'unico valore che posso darvi è l'indice di prestzione di windows vista che è 4,7!

Il monitor è molto luminoso... troppo forse... la parte bassa è troppo illuminata rispetto alla parte alta, tanto che in fase di avvio, quando c'è la schermat nera, nella parte bassa dello schermo sembra che il colore sia grigio chiaro... questo un po mi secca, però c'è da dire che per il resto è un ottimo monitor: con il sole alle spalle si vede benissimo come se il sole non ci fosse!

A presto con recensione, test e soprattutto foto!!!

miccim
06-07-2007, 09:17
si ma anche te sparisci appena ti arriva il note?
li hanno avvelenati tipo il nome della rosa?


pronti per un nuovo romanzo..

il nome di santa rosa!!

YakumoFujii
06-07-2007, 09:20
Dimenticavo una cosa... preparatevi a comprare un panno in microfibra...

J0tar0Kjo
06-07-2007, 11:22
pronti per un nuovo romanzo..

il nome di santa rosa!!

lol

NoX83
06-07-2007, 12:40
Dimenticavo una cosa... preparatevi a comprare un panno in microfibra...

Ah si, deve sporcarsi che è un piacere con quella superficie :D

YakumoFujii
06-07-2007, 12:42
ma secondo voi è normale sentire nostalgia di un portatile... cazzo, mi manca!

J0tar0Kjo
06-07-2007, 13:12
ma secondo voi è normale sentire nostalgia di un portatile... cazzo, mi manca!

la tua ragazza parte 2 settimane e hai nostalgia del notebook?

spera che non ti legga!

YakumoFujii
06-07-2007, 13:20
la tua ragazza parte 2 settimane e hai nostalgia del notebook?

spera che non ti legga!

ora potrei peggiorre la mia situazione dicendo che lei ce l'ho da 7 anni ormai, il portatile da neanche 24 ore :mc:

NoX83
06-07-2007, 14:34
ora potrei peggiorre la mia situazione dicendo che lei ce l'ho da 7 anni ormai, il portatile da neanche 24 ore :mc:

Dopo 7 anni ti credo che non hai nostalgia...
Ne avrai come me (6 anni) soltanto piene le palle :rolleyes:

YakumoFujii
06-07-2007, 15:58
Dopo 7 anni ti credo che non hai nostalgia...
Ne avrai come me (6 anni) soltanto piene le palle :rolleyes:

Mah, ti dirò che nonostante tutto il tempo, non dico che c'è quell'attaccamento dei primi mesi, comunque siamo ben lungi dallo stufarci l'uno dell'altra... però è anche vero che dopo tutto questo tempo si iniziano a dare per scontate molte cose, e quindi non sento la sua mancanza durante il giorno, anche se certo, ora che partirà sarà dura.
Ma tanto ho il portatile a tenermi su! ^_^
Infatti è stata una manna che sia arrivato proprio in questi giorni.

Tornando intopic, non so voi ma io il touchpad lo trovo un po scomodo: è come se facesse troppo attrito e il dito non scivola bene sopra.

NoX83
06-07-2007, 16:07
Tornando intopic, non so voi ma io il touchpad lo trovo un po scomodo: è come se facesse troppo attrito e il dito non scivola bene sopra.

Bè trovo che per quella volta che ti serve (a casa e appena riesci ad appoggiarti ad una superficie, sempre che tu sia uno che muove spesso il portatile) può sempre andare, tanto di norma un mouse è d'obbligo!

P.S.
Ma che dura, vedi di goderti il notebook in queste due settimane ;)

mistiria
06-07-2007, 18:39
Salve a tutti!
devo comprare un notebook (il mio primo notebook) e dopo parecchie ricerche mi sono appassionato ai notebook santech. Mi piacerebbe un T34, ma quando devono arrivare? qualcuno sa dirmi se conviene aspettare oppure prendere il V35?

Il T3420 dovrebbe essere in vendita dal 16 Luglio, almeno al telefono così mi hanno detto...:sperem:
Comunque per il T34 c'è il Topic ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494573) relativo.

Ciao

J0tar0Kjo
06-07-2007, 21:33
yakumo, fammi almeno una foto del notebook per l'autoerotismo

:oink:

davidethebest
07-07-2007, 09:27
ma nessuno ancora che ci fa un pò di test del note?

davidethebest
07-07-2007, 16:57
ma sono tutti spariti?
staranno al mare....:cool:

J0tar0Kjo
07-07-2007, 17:17
ma sono tutti spariti?
staranno al mare....:cool:

no è che sono avvelenati, è il nome della santa rosa.

praticamente sui tasti c'è un veleno che rimane sulle mani, dopo avere visto il note funzionare tutti corrono in bagno a toccarsi e si avvelenano

YakumoFujii
07-07-2007, 19:39
Tranquilli, non mi sono dimenticato di voi, ci sto mettendo un po più di quanto pensassi a tiruare su il sistema, ma intanto prendo appunti per la rece e scatto foto, quindi abbiate pazienza e vedrete che domani visorprenderò

Perry
07-07-2007, 20:07
io purtroppo ancora combatto con 'sti cavolo di tasti a sfioramento....saranno pure fighi, ma a me stanno facendo uscire pazzo

giogts
07-07-2007, 23:37
Tranquilli, non mi sono dimenticato di voi, ci sto mettendo un po più di quanto pensassi a tiruare su il sistema, ma intanto prendo appunti per la rece e scatto foto, quindi abbiate pazienza e vedrete che domani visorprenderò

mi raccomando al 3dmark2001

J0tar0Kjo
08-07-2007, 00:17
ci sto mettendo un po più di quanto pensassi a tiruare su il sistema,

perchè?

dadomobile
08-07-2007, 08:27
grande yakumo oggi è il grande giorno!

YakumoFujii
08-07-2007, 09:31
perchè?

Beh, mi vantavo tanto di avere la possibilità di scegliere tra la versione a 64bit e quella a 32, ma mai errore fu più grande... mai dare la possibilità di scelta ad un indeciso... cmq alla fine l'ha spuntata la 32bit, perchè la mia scheda express hsdpa ha i driver solo per la versione a 32!

ragazzuoli, io sto preparando i seguenti test:

SuperPI
3DMark2001
3DMark2005
3DMark2006

Però mi ci vorrà un po' (semplicemente perchè devo materialmente tirarli giù, per il momento ho il superPi e il 3dmark2005)
quindi tra un po vi posto una prima parte dedicata alla descrizione del prodotto (e preparatevi perchè non sono tutte rose e fiori), alla quale seguirà una seconda coi test.
A tra poco (più verosimilmente dopo pranzo)

dadomobile
08-07-2007, 11:17
azzzz
ti attendo con ansia...

YakumoFujii
08-07-2007, 16:27
Recensione Santech V3510

http://img117.imageshack.us/img117/8872/dscf0764sb1.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=dscf0764sb1.jpg) http://img146.imageshack.us/img146/2069/dscf0765kn0.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dscf0765kn0.jpg)


Introduzione



Dettagli

Modello: Compal IFT00
Processore: Intel T7500 2.2Ghz
Memoria: 2GB (1x2GB) 667MHz
Chipset: Intel 965PM + ICH8-M
HardDisk:
Hitachi 100GB @ 7200rpm
Intel Turbo Memory (Robson)
Optical: Masterizzatore DVD SuperMulti 8x
Display:
LCD TFT Glare Type IPS Antiriflesso
14,1" WXGA, risoluzione 1.280x800
Luminosità 300 nits
Scheda Video: Nvidia 8600M GT - 512MB GDDR3
Scheda Audio: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC268 con Microfono Stereo Integrato
Speaker: 2 speakers da 1.5W Integrati
Comunicazione:
Modem 56Kbps V.90/V.92
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Intel Next-Gen Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 4-mode)
Bluetooth 2.0+EDR
Interfacce:
2 x USB 2.0
2 x Power USB 2.0 (1 A)
1 x VGA esterna
1 x Audio Out
1 x Microfono In
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Card Reader 4in1 (SD/MMC/MS/MS Pro)
1 x FireWire IEEE 1394
1 x Express Card 34/54 mm
1 x WebCam Integrata 2.0MP
1 x Lettore Impronte Digitali
Batteria: 6 celle Ioni di Litio
Case: Lega di Magnesio e ABS
Peso: 2,5Kg
Prezzo: 1390€



Note

Bisogna fare una piccola precisazione sul prezzo e sulle caratteristiche, io ho effettuato l'acquisto a pochi giorni dall'uscita della nuova serie V35, in quel periodo il V3520 ancora non era stato messo in vendita, c'era solo il V3510. Cionostante il commerciale della Santech si è reso più che disponibile a modificare quelle caratteristiche che nel V3510 non sono disponibili, e così ho avuto l'HD da 7200rpm. In seguito, prima della messa in produzione del notebook ma a pagamento già accreditato, come molti di voi ricordano, sono state cambiate le specifiche della scheda video, passando da una 8400GT ad una più scarsa 8400GS. A questo punto alcuni hanno deciso di farsi rimborsare il notebook, io, che invece lo desideravo troppo, ho comunque chiesto al commerciale se era possibile montare una 8600GT al posto della 8400GT, ammesso che questo non comportasse un salasso in termini monetari. Purtroppo l'upgrade costa la bellezza di 290€, in quanto oltre alla scheda era necessario cambiare tutto il sistema di raffreddamento. Fortunatamente quelli di Santech, per farsi perdonare il disguido con la scheda video, mi hanno offerto l'upgrade a soli 100€, inoltre, una volta ricevuto il notebook, mi sono accorto che, al posto del processore T7300 da me richiesto, mi avevano montato un T7500, quindi nel complesso ho risparmiato 190€ sulla scheda video e 65€ sul processore.
Detto questo, se provate a configurare un pc con le stesse caratteristiche del mio, non spaventatevi se il prezzo sarà sensibilmente più alto.



Prime Impressioni

Piccolo! E' questo che ho esclamato appena ho visto il notebook, per carità, io sono abituato ad un bestione da quasi 5 kili, questo ne pesa la metà, quindi il mio giudizio non può che essere un po falsato, comunque da proprio l'idea di essere molto compatto.
Un'altra cosa che salta subito all'occhio sono le rifiniture, dal coperchio lucido ai pulsanti a sfioramento, dalla disposizione degli speaker a quella delle porte. Ha un'aria molto professionale che di sicuro non sfigurerà in ufficio sulla vostra scrivania.

http://img146.imageshack.us/img146/107/dscf0771vs0.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dscf0771vs0.jpg) http://img484.imageshack.us/img484/9730/dscf0773oh8.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=dscf0773oh8.jpg)



Descrizione


Quello che vorrei fare in questa sezione è descrivervi cosa c'è oltre la prima impressione, partendo dalla qualità costruttiva, fino alla più insignificante caratteristica del portatile, passando ahime anche per i difetti che attanagliano questo gioiellino.



Monitor

Ci troviamo di fronte ad un monitor lucido con trattamento antiriflesso. Mi sono sempre chiesto come si potesse avere un lonitor lucido che però non riflettesse la luce, cioè, a meno di vampirizzare il sole, questo avrà sicuramente la brutta abitudine di accecarci riflettendosi nello schermo e annullando la nostra visuale, e invece no. Adesso sono sul balcono di casa mia, sulla mia sdraio, con il mio bel cappellino, con il sole alle spalle e il portatile sulle ginocchia. Il sole è quasi nel campo di riflesso del monitor, eppure vedo alla perfezione ciò che sto scrivendo senza il minimo sforzo.
Purtroppo questo monitor è ben lungi dall'essere perfetto, come prima cosa è molto luminoso, e voi vi chiederete perchè questo dovrebbe essere un difetto, beh, perchè quando dico che è luminoso intendo mooooooooooooolto luminoso, e non essendo questo un monitor OLED (il mio portafoglio trema al solo pensiero), tutto il lavoro di illuminazione e demandato all'unica lampada presente nella parte bassa dello schermo. Questo si traduce in una non uniformità della luminosità, molto più accentuata in basso e più contenuta in alto formando il classico alone chiaro a forma di parabola. Detto questo, c'è da dire che il problema si può arginare molto diminuendo un po la luminosità e aumentando il contrasto, però ovviamente avremmo preferito qualcosa di meglio.
Per quanto riguarda l'angolo di visuale, mi sembra abbastanza buono, forse l'angolo di visuale verticale è un po basso, ma questo credo sia un po soggettivo, comunque ho fatto delle foto per permettervi di giudicare da voi

http://img484.imageshack.us/img484/6715/dscf0798al5.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=dscf0798al5.jpg) http://img381.imageshack.us/img381/9976/dscf0800mq2.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=dscf0800mq2.jpg) http://img381.imageshack.us/img381/3852/dscf0799nn4.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=dscf0799nn4.jpg) http://img381.imageshack.us/img381/5738/dscf0801zr9.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=dscf0801zr9.jpg)



Dispositivi di Input

Come prima cosa inizierei a parlare della tastiera, non che abbia qualcosa di particolare, ma visto che in passato le tastiere usate da Compal hanno scontentato parecchie persone, ci terrrei a farvi presente che questa è pervetta, non cede in nessul punto, i tasti sono molto grandi e anche un po distanziati tra di loro (nei limiti che può permettere un 14"). Non sono presenti tasti multimediali, queste funzioni sono demandate ai tasti funzioni con la classica accoppiata col pulsannte Fn.
Oltre alla tastiera, l'unico altro pulsante è quello di accensione, bello grande e al centro subito sotto al monitor. Questo pulsante però è affiancato da una serie di sensori che fungono da tasti a sfioramento, un po' come il pulsante di accensione della PS3, non so se avete presente. Sono la cosa più coatta che abbia mai visto in un portatile, ma li adoro, ah, quasi dimenticavo, questi "tasti a sfioramento" servono ad attivare browser, email usb powered e disabilitazione del suono (più un pulsante q-charger che non ho ancora capito a che serva, ma credo che vada accoppiato con un particolare programma chiamato smart charger prente nel dvd) .L'unico difetto è che, come altre parti del notebook, soffrono della lucidità della superficie sulla quale si trovano, si sporcano con estrema facilità. Preparatevi a comprare un panno in microfibra, diventerà il miglior amico del vostro portatile!!!
Il touchpad è molto spartano, la superficie fa un po' troppo attrito per i miei gusti, ma ci si abitua quasi subito. E' in grado di rilevare sia lo scorrimento veloce verticale che orizzontale ed è predisposto a reagire in maniera diversa a seconda del numero di dita che si usano: ad esempio colpendolo con tre dita contemporaneamente, sarà come se aveste premuto il tasto destro del mouse.
Oltre a questo, è presente un lettore di impronte digitali a scorrimento della Upek con relativo software di gestione, non ho molta esperienza con questi tipi di dispositivi, ma credo che sia un buon segno il fatto di non aver mai sbagliato una rilevazione dell'impronta. Ho provato a strisciare il dito con diverse velocità, ma non ha mai fallito, ho anche provato con dita diverse, ed ho avuto un solo errore con il migliolo della mano sinistra, ma dalla posizione in cui mi trovavo mi risultava molto scomodo riuscire a piegare la mano per strisciare il dito in linea retta.

http://img381.imageshack.us/img381/1202/dscf0768dv9.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=dscf0768dv9.jpg) http://img461.imageshack.us/img461/8646/dscf0797sv5.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=dscf0797sv5.jpg)



TPM: Male supremo o semplice fantasma?

Da specifiche questo componente dovrebbe essere presente, nec DVD dei driver è presente anche la cartella dedicata al TPM, ma il modulo non viene rilevato e non è attivabile da bios, quindi o è stato temporaneamente disattivato per renderlo poi disponibile con un futuro aggiornamento del bios, oppure... si sono scordati di metterlo! In questo caso non credo che ci sia qualcuno tra di voi che ne sentirà la mancanza!!!



Varie ed Eventuali

Ho testato più o meno tutte le porte fatta eccezione della porta firewire, ma non ho nessuna periferica da attaccarci. Lo slot PCI Express ha riconosciuto senza problemi la scheda HSDPA. Il lettore di memorie non figura nell'elenco dei drive presenti in gestione risorse, ma nel momento in cui viene inserita una scheda di memoria, compare l'icona di una SD all'interno di gestione risorse e da quel momento si può tranquillamente accedere ai contenuti della scheda, un po' come quando si collega una penna USB.
A proposito di USB, sicuramente tutti sono incuriositi dalle porte USB Powered, come prima cosa smentiamo la voce che le vuole inutilizzabili per le normali periferiche USB, io ci collego il mouse e funziona alla perfezione. Quando si collega una periferica autoalimentata con richieste di corrente maggiori, queste forniscono la corrente necessaria per non dover ricorrere all'alimentatore esterno. Inoltre sono comodissime per ricaricare il cellulare o il palmare.
Per quanto riguarda il masterizzatore non ho nulla di particolare da segnalare, è discretamente silenzioso, e comunque il rumore che emette quando è al massimo dei giri non è di tipo acuto, rendendolo così meno fastidioso.
L'ultima cosa di cui vorrei parlarvi in questa sezione è della webcam, è molto buona, ha un'ottima sensibilità rendendola usabile anche in condizioni di scarsa luminosità. Come ulteriore nota, va fatto presente che la webcam è orientabile così da potervi mettere al centro dell'inquadratura senza dover spostare il monitor. Ad occhio e croce dispone di un campo di orientabilità di circa 30 gradi.

http://img461.imageshack.us/img461/1851/dscf0779xa5.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=dscf0779xa5.jpg) http://img461.imageshack.us/img461/8827/dscf0787af0.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=dscf0787af0.jpg) http://img381.imageshack.us/img381/6813/dscf0780vw8.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=dscf0780vw8.jpg)



La Scocca

Nel complesso da l'idea di un computer molto solido e stabile, il coperchio è particolarmente bello, lucido e con effetto metallizzato (anche qui il panno in microfibra dovrà sgobbare parecchio).
Cio però non lo rende esente da difetti. Come prima cosa il monitor è "storto", come potete vedere nella foto il lato sinistro è più distante dal corpo del notebook rispetto a quello destro, ciò non vuol dire che il monitor sia poco stabile, anzi, però è decisamente brutto a vedersi, infine la batteria balla un po', circa un millimetro, anche qui, questo non compromette la sua funzionalità, però non ti lascia quel senso di solidità che invece è tipica del resto del PC.

http://img381.imageshack.us/img381/2176/dscf0767xk5.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=dscf0767xk5.jpg)



Batteria

Io ho preso la batteria da 6 celle, per motivi di peso e, diciamocelo, anche per motivi estetici, non mi piace la batteria che sporge. Questo però non è un grande problema, considerate che io ho una 8600GT, che quindi richiede molta più corrente della 8400, inoltre da quando ho iniziato a scrivere questa recensione ho sia il wifi che il bluetooth attivo e sto riproducendo un cd audio. E' passata esattamente un'ora e mezza da quando ho staccato l'alimentazione esterna e sono ancora al 30% della carica, questo dovrebbe garantirmi almeno un'altra mezz'ora di autonomia che, visto l'utilizzo di risorse che gli sto imponendo, è ben più di quanto sperassi: Con un uso più moderato credo si possa tranquillamente arrivare alle 3 ore di utilizzo ininterrotte, e credo che si possa giocare bene almeno per un'oretta senza aver bisogno di rimettere in carica.



Temperatura e Rumorosità

Il notebook nel complesso scalda abbastanza, non in maniera fastidiosa, ma se lo si tiene sulle gambe, dopo un po' la temperatura si sente, certo, anchq qui la mia percezione è falsata dalla presenza della 8600GT che scalda sicuramente di più, comunque Everest mi da la temperatura di CPU e GPU costantemente sui 50 gradi che è un po tantino, e non ci ho ancora mai giocato.
Per quanto riguarda la rumorosità, beh, non c'è, è molto silenzioso. La ventola quando è attiva è assolutamente silenziosa, anche il masterizzatore è abbastanza silenzioso. Nel complesso sono estremamente soddisfatto.





Per ora passo, nel prossimo episodio analizzerò le prestazioni audio, video e del processore! Stay tuned!!!

YakumoFujii
08-07-2007, 16:37
Hardware

Adesso passiamo alla recensione della parte hardware, credo siano 3 le parti da analizzare: Prestazioni, Video e Audio.
Mi limiterò a postare i risultati dei test da me effettuati, lascio a voi ogni commento.

http://img456.imageshack.us/img456/7911/cpuzup2.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=cpuzup2.jpg) http://img376.imageshack.us/img376/87/rivatunerjh3.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=rivatunerjh3.jpg)


Audio

L'unica cosa che credo vada testata empiricamente è la parte audio, di mio vi posso dire che trovo l'audio degli speaker integrati davvero ottimo, di sicuro al di sopra della media degli speaker di altri notebook che mi sono passati tra le mani, anche tramite cuffia la resa è ottima.
Per quanto riguarda invece il microfono, trovo l'audio acquisito davvero ottimo, e poi ci tengo a ricordarvi che sono stati installati 2 microfoni per registrare in stereo.



Prestazioni

Come test ho eseguito il super-pi, ma vi posto anche alcuni screenshot presi da EVEREST.

Super-Pi

http://img471.imageshack.us/img471/8817/superpitf4.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=superpitf4.jpg)

EVEREST

http://img456.imageshack.us/img456/5904/cpuphotoworxxds8.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=cpuphotoworxxds8.jpg) http://img456.imageshack.us/img456/8950/cpuqueencs0.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=cpuqueencs0.jpg) http://img376.imageshack.us/img376/4481/cpuzlibrf7.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=cpuzlibrf7.jpg) http://img376.imageshack.us/img376/5605/latenzememoriavw9.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=latenzememoriavw9.jpg)



Video

Per quanto riguarda i test sul video, ho fatto test con 3DMark 2001 e 3DMark 2005 (ho provato anche con il 2006 ma non si avvia proprio).
Ho effettuato tutti i test in 2 modalità:
- 1024x768 con tutti i filtri disattivati
- 1280x800 con tutti i filtri abilitati al massimo

3DMark 2001

http://img456.imageshack.us/img456/8393/3dmark2001nofilterrv8.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=3dmark2001nofilterrv8.jpg) http://img376.imageshack.us/img376/2461/3dmark2001filterml9.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=3dmark2001filterml9.jpg)

3DMark 2005

http://img456.imageshack.us/img456/5863/3dmark2005nofilteraf2.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005nofilteraf2.jpg) http://img456.imageshack.us/img456/9932/3dmark2005filterok4.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005filterok4.jpg)

Sinceramente mi aspettavo qualcosina di più da questo gioiellino, però c'è anche da dire che questo genere di prestazioni in un 14" sono abbastanza rare, quindi credo che ci si debba accontentare.
Come ultima nota vorrei far presente che la ventola è rimasta accesa dall'inizio alla fine dei test e pompava fuori aria calda neanche fosse un fono.



Conclusione

Non ho molta esperienza coi portatili, però devo dire che questo mi ha soddisfatto sotto molti aspetti. La durata della batteria è più che soddisfacente, le prestazioni sono buone, anzi, per un portatile da 14" direi che sono anche troppo.
E' un portatile elegante, funzionale e solido. Mi sarei aspettato qualcosa in più dal monitor e dalla scheda video, comunque fanno il loro dovere.
Ovviamente lo consiglio di più ad un utenza business che non può rinunciare ad un po di svago ogni tanto, se cercate le prestazioni nei giochi dovrete rivolgervi altrove, ma se giocate ogni tanto e avete bisogno di un portatile leggero, potente e sempre online, allora avete trovato il vostro acquisto.


PRO
- Alte prestazioni per un 14"
- Leggero
- Buona durata della batteria
- Webcam orientabile con microfono stereo
- Massima connettività (WiFi n, BT, Gigabit Ethernet)
- Design elegante e raffinato

CONTRO
- Temperatura elevata
- Si sporca facilmente
- Monitor leggermente "storto"
- Touchpad un po' scomodo

VOTO: 8,5


Con questo direi che è tutto, spero abbiate gradito la recensione e di esservi stato utile nella scelta del portatile, per qualsiasi domanda non esitate a chiedere.

Cimmo
08-07-2007, 16:50
allora visto che fremete anticipo io un po':

SuperPI sotto Kubuntu Linux 7.04 (Feisty Fawn) a 32 bit (non chiedetemi Windows non ce l'ho e non lo mettero' mai):

1M: 22.985 sec.

l'ho fatto girare altre 2-3 volte e da' tempi leggermente minori, comunque oscilla tra i 22.2 e i 22.5

J0tar0Kjo
08-07-2007, 16:57
grande yakumo!

dadomobile
08-07-2007, 18:58
ora ci siamo!!!!!!!!
grazie

YakumoFujii
08-07-2007, 20:41
Ho aggiornato anche la seconda parte della recensione, con questo direi che è tutto.

J0tar0Kjo
08-07-2007, 21:48
Ho aggiornato anche la seconda parte della recensione, con questo direi che è tutto.

grazie yakumo


il punteggio è molto molto basso

http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-8600M-GS.3482.0.html

siamo sotto ad una 8600gs

zhorror
08-07-2007, 22:01
grazie mille mistiria!

YakumoFujii
08-07-2007, 22:06
grazie yakumo


il punteggio è molto molto basso

http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-8600M-GS.3482.0.html

siamo sotto ad una 8600gs

Beh, credimi, se l'hanno downclockata è un bene, già così scalda parecchio, se la mettevano coi valori di default avrebbero dovuto aggiungere tra le caratteristiche anche quella di scaldavivande ^_^

davidethebest
08-07-2007, 22:25
ke versione dei driver per la scheda video hai?
perchè il punteggio non è possibile c'è qualcosa che non va...
eppoi non può non partirti 3dmark 2006...come mai...
controlla e facci sapere
perchè a queste condizioni non ne vale la pena prendere la 8600gt tanto vale tenersi la 8400gs

YakumoFujii
08-07-2007, 22:31
ke versione dei driver per la scheda video hai?
perchè il punteggio non è possibile c'è qualcosa che non va...
eppoi non può non partirti 3dmark 2006...come mai...
controlla e facci sapere
perchè a queste condizioni non ne vale la pena prendere la 8600gt tanto vale tenersi la 8400gs

E' probabile che dipenda dai driver, cmq ho i driver inclusi nel dvd che ti mandano.Cmq se mi dite quali sono i driver più recenti, domani rifaccio i test

J0tar0Kjo
09-07-2007, 00:23
Beh, credimi, se l'hanno downclockata è un bene, già così scalda parecchio, se la mettevano coi valori di default avrebbero dovuto aggiungere tra le caratteristiche anche quella di scaldavivande ^_^

sul 15" non scalda molto, pare, quindi il fa5tto che comprendano anche tutta la dissipazione è una balla.
A sto punto pero' 290 euro son tante per pochi punti di 3dmark

davidethebest
09-07-2007, 08:39
se vai sul forum del 15 li trovi di sicuro...
considera che la 8600gt dovrebbe fare almeno 7500-7800 punti
prova a vedere anche le frequenze di memorie e core

YakumoFujii
09-07-2007, 08:51
se vai sul forum del 15 li trovi di sicuro...
considera che la 8600gt dovrebbe fare almeno 7500-7800 punti
prova a vedere anche le frequenze di memorie e core

Tu considera che se la scheda è la stessa della versione a 15" (e lo è di sicuro), sia memoria che core sono stati pesantemente downclockati, non ho seguito ultimamente il 3ad, ma mi pare che anche li i valori fossero abbastanza allineati ai miei (personalmente non intendo overclockare la scheda). Sicuramente con driver nuovi la cosa potrà andare un po meglio, ora li cerco e riprovo a fare i test.

YakumoFujii
09-07-2007, 08:56
sul 15" non scalda molto, pare, quindi il fa5tto che comprendano anche tutta la dissipazione è una balla.
A sto punto pero' 290 euro son tante per pochi punti di 3dmark

Beh, a scaldare parecchio lo fa solo quando giochi, durante l'uso normale si rileva un intiepidimento nella parte in alto a sinistra, ma niente di che, anche la ventola si accende solo ogni tanto. Però è ovvio che anche se hanno messo il sistema di dissipazione della serie x36, comunque gli stessi componenti sono racchiusi in uno spazio abbastanza inferiore, quindi è ovvio che scaldino di pi rispetto ad un portatile della serie x36

davidethebest
09-07-2007, 09:15
prova quahttp://rapidshare.com/files/37976328/Driver_nVidia_160.04_GeForce_8600M_GT.exe.html

davidethebest
09-07-2007, 09:16
SONO PER l'acer con 8600gt ma vanno bene...

Perry
09-07-2007, 09:16
ma sei riuscito ad installare l'applicazione "Side walker" per la gestione dei "tasti a sfioramento"?

YakumoFujii
09-07-2007, 09:24
ma sei riuscito ad installare l'applicazione "Side walker" per la gestione dei "tasti a sfioramento"?

a me i tasti a sfioramento funzionano senza installare nulla, cmq delle utility santech non ho ancora installato nulla.

@davidethebest
stasera installo e provo.

Perry
09-07-2007, 09:31
a me i tasti a sfioramento funzionano senza installare nulla, cmq delle utility santech non ho ancora installato nulla.


si, si, anche a me funzionano senza installare nulla.
il problema è che i miei tastini stanno facendo impazzire: si attivano da soli, aprendomi anche 180 finestre del browser.
vorrei provare a disattivarli con l'utility SideWalker, ma non si riesce ad installarla...

...credo che a questo punto manderò indietro il notebook in assistenza...
:muro: :muro: :muro:

davidethebest
09-07-2007, 09:38
perry ma tu test della scheda video non ce li fai proprio???
vedi un po' almeno abbiamo qualche metro di paragone...

Perry
09-07-2007, 09:46
mi piacerebbe poterli fare....il problema è che non riesco a completarli perchè si impallano i tasti a sfioramento e mi si lanciano diverse finestre del browser, bloccando il 3dmark

davidethebest
09-07-2007, 10:08
azz stai messo maluccio non pensavo fosse così inficiante la situazione

YakumoFujii
09-07-2007, 10:12
mi piacerebbe poterli fare....il problema è che non riesco a completarli perchè si impallano i tasti a sfioramento e mi si lanciano diverse finestre del browser, bloccando il 3dmark

Accidenti, hai provato a pulire la superficie i contatto? forse c'è rimasta sopra una patina che fa immaginare al tasto di essere sempre "sfiorato".
Altrimenti fai una bella cosa, formatta e ricomincia da capo, io in questo fine settimana l'ho fatto 5 volte ^_^

Perry
09-07-2007, 10:18
Accidenti, hai provato a pulire la superficie i contatto? forse c'è rimasta sopra una patina che fa immaginare al tasto di essere sempre "sfiorato".
Altrimenti fai una bella cosa, formatta e ricomincia da capo, io in questo fine settimana l'ho fatto 5 volte ^_^

già fatto...sia la pulitura...sia la formattazione....il risultato non è cambiato.
tra l'altro il supporto/driver per questi tasti è "innato" in windows, perchè funzionano anche a s.o. "pulito" (senza aver installato nessun driver del dvd)

YakumoFujii
09-07-2007, 10:55
già fatto...sia la pulitura...sia la formattazione....il risultato non è cambiato.
tra l'altro il supporto/driver per questi tasti è "innato" in windows, perchè funzionano anche a s.o. "pulito" (senza aver installato nessun driver del dvd)

Guarda, a me non hanno dato nessun problema, forse sono difettosi, prova a contattare l'assistenza, magari ti sanno dire qualcosa e in caso te lo riparano.

Perry
09-07-2007, 15:25
contattato dall'assistenza, nei prossimi giorni manderò il portatile a riparare....e ne approfitterò per far mettere la 8600M GT...speriamo bene

zio_gio
09-07-2007, 17:30
Ciao a tutti voi esperti possessori del v3510, avrei bisogno di risposte relative ad alcuni miei dubbi:
Vorrei comprare il famoso v3510 con le seguenti modifiche:
SANTECH V3510 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
alla modica cifra di 1199 euro;
ora mi piacerebbe sapere quanti anni lo potrò tenere al max (3anni?), con la scheda video 8400, potrò giocarci per qualche anno (gioco a splinter cell, pes e football manager).
Mi piacerebbe sapere inoltre se la garanzia è sull'HW, quindi comprandolo senza SO potrò installarci quello che voglio senza invalidare la garanzia?
La memoria robson, a che serve?
Sconti se ne riescono ad ottenere telefonando?
grazie a tutti!!!
PS. il prezzo è buono?

NoX83
09-07-2007, 18:03
Ciao a tutti voi esperti possessori del v3510, avrei bisogno di risposte relative ad alcuni miei dubbi:
Vorrei comprare il famoso v3510 con le seguenti modifiche:
SANTECH V3510 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
alla modica cifra di 1199 euro;
ora mi piacerebbe sapere quanti anni lo potrò tenere al max (3anni?), con la scheda video 8400, potrò giocarci per qualche anno (gioco a splinter cell, pes e football manager).
Mi piacerebbe sapere inoltre se la garanzia è sull'HW, quindi comprandolo senza SO potrò installarci quello che voglio senza invalidare la garanzia?
La memoria robson, a che serve?
Sconti se ne riescono ad ottenere telefonando?
grazie a tutti!!!
PS. il prezzo è buono?

Il pc è di una qualità tale che tra 3 anni sembrerà nuovo al tatto, mentre la vga va discretamente bene, ma ti consiglio una 8600GT (la puoi far mettere dal commerciale anche su questo notebook da 14,1'') che costa qualcosa di più ma ti garantisce affidabilità e fluidità nei giochi anche tra un paio d'anni e oltre, finchè ti limiti a qualche sparatutto e manageriale. Con la 8400 sei già limitato oggi con i giochi, figurati tra 3 anni.

La garanzia funziona da dio (sono pronti e velocissimi nell'eseguire un intervento e quando possibile ti mandano direttamente i ricambi a casa) ed è sull'hardware, quindi nel sistema installa pure ciò che preferisci (linux, windows e tutto il software che ti pare).

Il robson è un modulo di memoria flash da 1GB che dovrebbe velocizzare il lavoro in windows vista. Se n'è parlato e stra parlato, cerca con google per ulteriori informazioni sulla tecnologia turbomemory. Al tel se sei fortunato ti fanno qualche decina di euro di sconto, ma la tua configurazione è piuttosto bassa e quindi già di per sè economica.

Il prezzo è il migliore sul mercato, considerata la qualità, la potenza e la grande assistenza di questo marchio.

YakumoFujii
09-07-2007, 21:56
Ragazzi, ho aggiornato i driver e rifatto i test, ma ho guadagnato un massimo di 500 punti al 3dmark 2005, quindi beh, non credo che dipenda molto dai driver, bensì dal downclock.
Più di 6000 punti non riesco a farli.

J0tar0Kjo
09-07-2007, 23:08
Ragazzi, ho aggiornato i driver e rifatto i test, ma ho guadagnato un massimo di 500 punti al 3dmark 2005, quindi beh, non credo che dipenda molto dai driver, bensì dal downclock.
Più di 6000 punti non riesco a farli.

di nuovo grazie Yakumo, non so che dire, un gran peccato visto che fra una storia e l'altra sta scheda costa un botto

pero' vorrei fare chiarezza su sta scheda.

le prestazioni di questa 8600m sono scandalosamente basse, perchè santech non prende una posizione ufficiale?

del tipo "downvoltata senno' vi si fonde il note"

oppure

schede comprate su ebay

davidethebest
10-07-2007, 09:14
ragazzi ma il 3dmark 2006 non vi parte?
abbiamo almeno un altro parametro di confronto

davidethebest
10-07-2007, 09:26
ho mandato un'email a santoro vediamo che ci dice!

davidethebest
10-07-2007, 09:51
secondo loro non è stata downcloccata...bene.
yakumo vedi qaunto fai al 2006 e prova con atitools a modificare leggermente i valori di core e memorie (a quanto stanno di partenza?).
sarebbe un bel lavoro...eppoi il 2006 non può non partirte,come mai?

NoX83
10-07-2007, 10:53
secondo loro non è stata downcloccata...

Infatti, è uscita di fabbrica con clock inferiore per scelta di compal o chi per loro.

davidethebest
10-07-2007, 11:07
nox le tue risposte tanto vale non prenderle in considerazione...

NoX83
10-07-2007, 11:12
nox le tue risposte tanto vale non prenderle in considerazione...

Scusa, ho capito male?

davidethebest
10-07-2007, 11:18
dai te l'ho già detto una volta manchi di obiettività... sembri il paladino sul cavallo bianco.
nulla di personale ovviamente....

NoX83
10-07-2007, 11:22
dai te l'ho già detto una volta manchi di obiettività... sembri il paladino sul cavallo bianco.
nulla di personale ovviamente....

Ma quale paladino; le prime 10 pagine del post sull'X3620 elogiavano Santech. Dalla 10 alla 40 erano tutti incazzati e dalla 40 alla 100 sono tutti contenti come una pasqua quindi se mai io sono l'unico coerente. Comunque a parte questo non vedo come tu possa essere uscito con una frase simile proprio nell'unica occasione in cui ho più o meno fatto una critica dicendo che è palese che queste VGA siano uscite con specifiche inferiori a quelle massime ottenibili secondo nVidia. :rolleyes:

Obiettivamente per uno come me che di buoni consigli e informazioni su Santech ne ha forniti parecchi, mi sembra che tu ci sia andato giù pesante dicendo gratuitamente di "snobbare" i miei post. Ma credo sia meglio sorvolare.

YakumoFujii
10-07-2007, 11:44
secondo loro non è stata downcloccata...bene.
yakumo vedi qaunto fai al 2006 e prova con atitools a modificare leggermente i valori di core e memorie (a quanto stanno di partenza?).
sarebbe un bel lavoro...eppoi il 2006 non può non partirte,come mai?

Non ho riprovato a lanciare il 2006, poi magari provo, però non mi va di cambiare i valori di core e delle memorie, per il semplice fatto che tanto durante il gioco non lo farei mai, altrimenti mi si fonde il pc.

YakumoFujii
10-07-2007, 12:53
Comunque ragazzi, io vedo che la gente nel topic del 15,4" con la scheda a default, fa 5600 punti al 3d mark esattamente come li facevo io prim di aggiornare i driver, coi driver nuovi arrivo a 6000, pertanto direi che i risultati sono perfettamente in linea con quelli del fratellone maggiore del nostro notebook.
Quindi direi che si, sicuramente abbiamo una perdita causata dal downclock di fabbrica di questa scheda, però cavolo, per un 14" mi sembra più che dignitoso, alla fine immagino che chi vorrà, overclockando un po potrà ottenere risultati migliori.
Cmq detto questo francamente, io sono stato fortunato perchè tra una cosa e l'altra la 8600 è come se me l'avessero regalata, però effettivamente non la consiglierei la spesa, sono pur sempre 300 euro. Bisognerebbe vedere quanto fa la 8400gs in dotazione al nostro portatile... perchè nessuno si offre?

NoX83
10-07-2007, 13:46
Bisognerebbe vedere quanto fa la 8400gs in dotazione al nostro portatile... perchè nessuno si offre?

Avevo postato un link di benchmark indipendenti e la 8400GS faceva veramente poco...decisamente sconsigliata a chi vuole giocare o fare del 3D più o meno spinto, ma ottima per chi ha poche pretese e vuole un notebook di estrema qualità al prezzo più concorrenziale.

zio_gio
10-07-2007, 13:57
Ciao a tutti grazie per la risposta precedente, volevo ora chiedervi, ma i tempi di consegna quanto sono lunghi?
Ad agosto la santech chiude o continua a lavorare?
grazieee...

NoX83
10-07-2007, 14:09
Ciao a tutti grazie per la risposta precedente, volevo ora chiedervi, ma i tempi di consegna quanto sono lunghi?
Ad agosto la santech chiude o continua a lavorare?
grazieee...

Fino a fine luglio non si muoveranno altri ordini per sovrabbondanza di richieste e scarsità di materiale. A fine luglio ed a fine agosto hanno in previsione nuovi arrivi di merce e saranno operativi per tutto il mese di agosto (fuorchè 3 o 4 meritati giorni attorno a ferragosto). Quindi gli ordini effettuati oggi saranno consegnati non prima dell'ottavo mese dell'anno (giusto per non ripetere la parola agosto :D).

zio_gio
10-07-2007, 14:44
Un'altra curiosità se ora decidessi di prenderci la sv 8400 e fra qualche mese deciderei di sostituirla con la 8600 o succosseve sarà possibile?

Originariamente inviato da NoX83
Fino a fine luglio non si muoveranno altri ordini per sovrabbondanza di richieste e scarsità di materiale. A fine luglio ed a fine agosto hanno in previsione nuovi arrivi di merce e saranno operativi per tutto il mese di agosto (fuorchè 3 o 4 meritati giorni attorno a ferragosto). Quindi gli ordini effettuati oggi saranno consegnati non prima dell'ottavo mese dell'anno (giusto per non ripetere la parola agosto ).
Quindi non mi conviene ordinare fino all'ottavo mese?
Così ne approfitto e vedo se i prezzi scendono di un pò...

NoX83
10-07-2007, 16:36
Un'altra curiosità se ora decidessi di prenderci la sv 8400 e fra qualche mese deciderei di sostituirla con la 8600 o succosseve sarà possibile?


Quindi non mi conviene ordinare fino all'ottavo mese?
Così ne approfitto e vedo se i prezzi scendono di un pò...

Sarà possibile sostituire la 8400GS con la 8600GT, ma dovrai cambiare anche tutto il sistema di dissipazione e quindi dovrai probabilmente mandare il note a loro per farglielo fare direttamente. Consiglio l'attesa, se oggi non ti serve la potenza della 8600GT, così avrai buona speranza per un calo di prezzo visto che ora la differenza è di ben 300 euro (tra scheda e sistema dissipante).

No, ti confermo che da oggi fino ad agosto sarebbe inutile prenotare un notebook perchè non te lo manderebbero.

zhorror
10-07-2007, 23:48
No, ti confermo che da oggi fino ad agosto sarebbe inutile prenotare un notebook perchè non te lo manderebbero.

Questo vale ovviamente per tutti i modelli Santech, compreso il T34, giusto?

(Scusate l'off-topic ma sul thread del T3410-T3420 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17844341) non abbiamo molte notizie, e comunque sempre di Santech si tratta)

NoX83
11-07-2007, 00:30
Questo vale ovviamente per tutti i modelli Santech, compreso il T34, giusto?

(Scusate l'off-topic ma sul thread del T3410-T3420 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17844341) non abbiamo molte notizie, e comunque sempre di Santech si tratta)

Bè si, sono pieni come un uovo e mancano notebook, ma per i 12 e 13 pollici proverei comunque a chiedere. Magari vista la poca richiesta hanno qualcosa.

davidethebest
11-07-2007, 11:20
qualcun altro ha ricevuto il note?
nessuno ha fatto nuovi test?
yakumo novità sul 3dmark2006?

YakumoFujii
11-07-2007, 16:09
qualcun altro ha ricevuto il note?
nessuno ha fatto nuovi test?
yakumo novità sul 3dmark2006?

Continua a non partirmi, però può darsi che sia colpa della versione che ho, cerca di installare le dx9c, se non gliele faccio installare non parte proprio, se le installo ovviamente queste non sovrascrivono le dx10 di vista, il programma parte, ma quando lancio il benchmark crasha subito

EDIT: Comunque ripeto, i risultati sono perfettamente in linea con quelli presentati sul 15,4", pertanto credo sia proprio la schde ad essere downcloackata di fabbrica. Leggendo l'altro topic tra l'altro è saltato fuori che la scheda è downclockata a livello hardware e non sale molto in overclock

davidethebest
11-07-2007, 16:15
UHM boh strano altri l'hanno fatto...
hai testato qualche gioco?
cmq penso ke alla fine prenderò il 15" ke parte di serie cona la 8600gt visto che il 14" mi verrebbe a costare un centinaio di euro in +...
alla fine preferirei il 14" solo per i 200gr in meno visto che le dimensioni sono praticamente identiche, ma prendendo il 15" con la batteria 6 celle la differenza di peso è minima.

davidethebest
11-07-2007, 16:21
si infatti...stiamo là, la scheda è la stessa.
yakumo, mi dici qualcosa ke mi convinca per il 14 e non il 15"!


ragazzi è da tempo che volevo farvi questa domanda:
ma la santech non si pubblicizza da nessuna parte?
io effettivamente ho trovato informazioni solo attraverso questo forum!!!!

YakumoFujii
11-07-2007, 18:11
si infatti...stiamo là, la scheda è la stessa.
yakumo, mi dici qualcosa ke mi convinca per il 14 e non il 15"!


ragazzi è da tempo che volevo farvi questa domanda:
ma la santech non si pubblicizza da nessuna parte?
io effettivamente ho trovato informazioni solo attraverso questo forum!!!!

Mah, io alla fine l'ho scelto pr il minor peso, il minor ingombro e soprattutto per il minor prezzo (che però è una cosa relativa visto che io l'ho pagato abbondantemente di meno di quanto costi in realtà).
Poi non mi fidavo molto della risoluzione così alta su uno schermo da 15 pollici, lavorando tutti i giorni su testi, shell e altre cose che comunque già di loro usano caratteri piccolo, non volevo affaticarmi troppo la vista, alla fine l'unica cosa che ho in meno è la risoluzione più alta di cui faccio volentieri a meno e il tv tuner integrato (che tanto ho acquistato su slot express card).

Comunque non sono io a poterti convincere, devi vedere quali sono le tue esigenze, è ovvio che se avessi cercato un portatile per il gioco anche io mi sarei orientato sul 15,4" in quanto uno schermo più grande e una risoluzione più alta migliorano l'esperienza di gioco, ma a me il portatile serviva principalmente per lavorare, poi se in pausa pranzo ci scappa una partitina a NFS:Carbon tanto di guadagnato!

davidethebest
11-07-2007, 18:20
grazie, ma propendo per il 15"...alla fine fa + al mio caso.
sono quasi con il click per fare partire l'ordine...

J0tar0Kjo
11-07-2007, 23:48
io non l'ho ancora ricevuto ma i 14 wide mi danno sempre la sensazione di essere molto piu' piccoli dei fratelli 15, probabilmente è un'impressione ma per questo ho scelto il 14.

J0tar0Kjo
12-07-2007, 03:51
yakumo sul sito compal

http://www.compal.com/download/nb/IFT00%5F01/

ci sono drivers e bios aggiornati, ho verificato che alcuni drivers sono piu' recenti di quelli sul sito santech, sul bios non mi fiderei molto (anche se è specificato che include gli aggiornamenti al bios anche della vga)
ma i drivers danni non ne possono fare.

io intanto sono al giorno della verità:

oggi dovrebbero essere in consegna i robson e un commerciale santech mi ha assicurato che oggi stesso partirà il mio note e arriverà domani

non ci credo neanche se lo vedo


edit:
infatti mi hanno confermato lo slittamento della consegna a lunedi'.

ho un prurito al diritto di recesso che non avete idea, una settimana di ritardo sulla consegna prevista.
bocciati

YakumoFujii
12-07-2007, 09:04
yakumo sul sito compal

http://www.compal.com/download/nb/IFT00%5F01/

ci sono drivers e bios aggiornati, ho verificato che alcuni drivers sono piu' recenti di quelli sul sito santech, sul bios non mi fiderei molto (anche se è specificato che include gli aggiornamenti al bios anche della vga)


Ho guardato, ma i driver per la scheda video che ho io sono più aggiornati di quelli del sito compal

NoX83
12-07-2007, 09:26
ho un prurito al diritto di recesso che non avete idea, una settimana di ritardo sulla consegna prevista.
bocciati

Su, pazienza, per tutti gli ordini effettuati da inizio luglio ci sono grossissimi slittamenti causa mancanza di merce e sovrabbondanza di ordini! Chiaramente tutto questo ha ripercussioni anche su chi ha ordinato a fine giugno ed ha ancora il notebook in preparazione!

Chi ha intenzione di ordinare oggi attenda i primi di agosto; sarebbe comunque indifferente!

YakumoFujii
12-07-2007, 09:49
una domanda per chi ha già il note:
ma il CIR cosa diavolo dovrebbe essere?
cioè, dovrebbe essere il collegamento ad infrarossi, ma se quelli di compal hanno messo il chip, poi si sono scordati di mettere la porta (oppure sono io che non riesco a vederla), sapete darmi lumi?

NoX83
13-07-2007, 14:26
Ragazzi, se può esservi utile (visto che in pochi l'hanno trovata) questa è la pagina di supporto ufficiale (Compal) per il vostro notebook da 14,1 pollici: http://www.compal.com/download/nb/IFT00_01/

YakumoFujii
13-07-2007, 20:00
Ragazzi, se può esservi utile (visto che in pochi l'hanno trovata) questa è la pagina di supporto ufficiale (Compal) per il vostro notebook da 14,1 pollici: http://www.compal.com/download/nb/IFT00_01/

Grazie, l'aveva già postato davidethebest, ma come si dic, repetita iuvant! ^_^
cmq sarebbe più utile se fosse postato in prim pagina (magari insieme alla mi recensione :fagiano: )

Naikone
13-07-2007, 20:51
Qualcuno che ha già il computer potrebbe postare degli screenshot fatti con la webcam così da valutarne, almeno empiricamente, la qualità?
Ideale sarebbe se venissero fatti alle varie risoluzioni e a diverse condizioni di luce (compreso buio con sola luce emessa dal monitor)
Grazie

giogts
13-07-2007, 23:51
nessuno con la 8400gs che mi fa un 3dmark2001?

J0tar0Kjo
16-07-2007, 13:40
è arrivato il mio, la tastiera è cedevole dal lato del tasto "K"
scalda come un fornetto anche se non usa la vga, figuriamoci usando la vga.
Molto silenzioso.
Per ora ha ogni tanto dei momenti di "sonno", del tipo che il puntatore per 2 sec non si muove piu', ma spero sia tutto il lavoro che vista fa in background appena terminata l'installazione.
Fra le periferiche disco (da gestione disco) ho un nvram drive da 512Mb, immagino sia il robson.
non dovrebbe essere da 1Gb?

http://img441.imageshack.us/img441/2392/robsonbo4.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=robsonbo4.jpg)

Perry
16-07-2007, 13:50
domani passano a ritirare il mio notebook per il problema ai tasti a sfioramento.
approfitto della cosa per cambiare scheda video e spero per venerdì di riavere tutto qua per poter finalmente lavorare decentemente e fare un po' di prove tecniche

J0tar0Kjo
16-07-2007, 14:58
faccio 3288 in 1280x800 di 3dmark06

sono delusissimo

J0tar0Kjo
17-07-2007, 05:43
Posso fare altre considerazioni:

monitor molto brillante, ho abbassato la luminosità un poco perchè è davvero sufficiente anche se la si riduce.

il coperchio del note non si chiude perfettamente, questo non crea grandi disagi dato che ci sono dei gommini spugnosi a fare da spessore, ma in effetti se prendi il note per l'angolo che non combacia perfettamente si sente un minimo di gioco.
In pratica seppur chiuso non c'è il contatto per l'angolo superiore dx dello schermo col corpo del note.

il note seppur 14" è generoso nelle dimensioni, attorno allo screen c'è un abbondante cm sia a dx che a sx e un paio di cm superiori.
Ero abituato al benq joybook che sia per sottigliezza che per cornice lo fa sembrare molto piu' piccolo.
Ma il note è leggero, seppur piu' grande

il note è globalmente silenzioso, anche se si paga un certo calore nella parte sx della tastiera e a sx del touchpad

il touchpad è "poco scivoloso"

il robson come indicato nel mio post di ieri sembrerebbe da 512 ma dal programma di gestioni in effetti risulta da 1gb (scusa Santorotech)

la batteria (6 celle)non fa miracoli, la mia prima carica completa è durata un'ora, è stata pero' un'ora di caricamenti dati massivi, installazione di wow e aggiornamenti via wireless.
Diciamo che l'ho stressato parecchio.
In compenso se si prende il note in mano quando è chiuso e lo si scuote leggermente si sente la batteria muoversi...

Il lettore di impronte è una figata pazzesca, si usa dall'accesso al sistema col dito all'accesso di preferiti già autenticati.
Fichissimo.

I blocchi visti ieri erano effettivente il sintomo dei processi in background post installazione di vista, adesso non si vedono.

J0tar0Kjo
17-07-2007, 13:55
passiamo quindi ai pregi:

è un gioiello, di fatto i difetti evidenziati sono il frutto di una minuziosa indagine, ovviamente eccessiva.

il note lavora bene, non parlo di prestazioni e di bench, la sensazione è di solidità, sia fisica che "funzionale".

Per ora non emerge alcun "guaio", se tornassi indietro lo ricomprerei, e lo consiglio vivamente.

il vero neo è che il coperchio si graffia solo a guardarlo

NoX83
17-07-2007, 14:36
passiamo quindi ai pregi:

è un gioiello, di fatto i difetti evidenziati sono il frutto di una minuziosa indagine, ovviamente eccessiva.

il note lavora bene, non parlo di prestazioni e di bench, la sensazione è di solidità, sia fisica che "funzionale".

Per ora non emerge alcun "guaio", se tornassi indietro lo ricomprerei, e lo consiglio vivamente.

il vero neo è che il coperchio si graffia solo a guardarlo

Allora non ero così esagerato, no? ;)
Sono molto contento della tua opinione; vedere utenti molto "scrupolosi" dare questi giudizi evidenzia la grande qualità del prodotto!

J0tar0Kjo
17-07-2007, 16:33
Allora non ero così esagerato, no? ;)
Sono molto contento della tua opinione; vedere utenti molto "scrupolosi" dare questi giudizi evidenzia la grande qualità del prodotto!

chiamami pure col mio nome

"prevenuto e rompicoglioni"

Devo felicemente ammettere che ai difetti "organizzativi" non corrispondono difetti "qualitativi" e mi sento pertanto di promuovere il prodotto, perchè è effettivamente molto valido (per ora)

mi riservo di rimangiarmi tutto questo week-end, quando faro' una lunga sessione di world of warcraft, e vedro' se mi si scioglierà in mano dal calore generato dalla vga

zio_gio
17-07-2007, 17:11
riginariamente inviato da J0tar0Kjo:
mi riservo di rimangiarmi tutto questo week-end, quando faro' una lunga sessione di world of warcraft, e vedro' se mi si scioglierà in mano dal calore generato dalla vga


Aspettiamo con ansia la tua recensione post week-end...

NoX83
17-07-2007, 17:41
chiamami pure col mio nome

"prevenuto e rompicoglioni"

Devo felicemente ammettere che ai difetti "organizzativi" non corrispondono difetti "qualitativi" e mi sento pertanto di promuovere il prodotto, perchè è effettivamente molto valido (per ora)

mi riservo di rimangiarmi tutto questo week-end, quando faro' una lunga sessione di world of warcraft, e vedro' se mi si scioglierà in mano dal calore generato dalla vga

Ma va, hai giustamente espresso i tuoi dubbi ed ora ti sei ricreduto!
Ripeto, sono davvero soddisfatto e tutte le vostre opinioni mi danno sempre più spinta per promuovere Santech con diverse risorse come sto facendo (fisicamente, al di là del forum ;) )!

Se siete contenti voi figuriamoci un cliente "qualsiasi" che cerca il meglio, ma che non ne capisce necessariamente qualcosa.

Aspetto il tuo report dopo la sfiancata a WoW!

J0tar0Kjo
18-07-2007, 13:30
ho già un po' giocato a wow e devo fugare i dubbi sulla dissipazione

quando fai uso ufficio la ventola non si sente e il note si scalda un po'

quando usi un gioco la ventola parte e riesce a dissipare efficacemente il calore, non in modo da rendere freddo il note, ma mantiene "grosso modo" la temperatura di idle anche se sotto stress.
Il rumore non è stato misurabile perchè stavo a 10cm dal pc fisso acceso.

Cosa posso usare per misurare le temperature e magari generare un log e magari un grafico?

thx

NoX83
18-07-2007, 13:34
Considera che la lega di magnesio è stata pensata per una miglior dissipazione, quindi il notebook risulterà più caldo degli altri, ma all'interno sarà sempre più fresco grazie allo chassis che fa da superficie dissipante!

J0tar0Kjo
18-07-2007, 15:22
ma la lega di magnesio non è solo sul coperchio?

mi sembra plastica quella attorno alla tastiera, sono cosi' ignorante?

Taz83
18-07-2007, 17:01
ma la lega di magnesio non è solo sul coperchio?

mi sembra plastica quella attorno alla tastiera, sono cosi' ignorante?

tutto quello che puoi toccare è ABS penso.. E' la struttura portante ad essere in lega (quella che sostiene la plastica e impedisce sotto pressione che essa si fletta).

Wenner
19-07-2007, 11:06
Caio a tutti.
Ho appena comprato il nouvo x3610 della santech e ho un problemino con win xp in quanto non mi rivela l'hard disk. Ho provato a seguire la guida ma non ci sono riuscito.

Pervavore qualcuno mi aiuti stasera devo partire e se non intallo winzozz vado in grossi problemi.


Bye Bye

NoX83
19-07-2007, 11:10
Caio a tutti.
Ho appena comprato il nouvo x3610 della santech e ho un problemino con win xp in quanto non mi rivela l'hard disk. Ho provato a seguire la guida ma non ci sono riuscito.

Pervavore qualcuno mi aiuti stasera devo partire e se non intallo winzozz vado in grossi problemi.


Bye Bye

Wenner, dovresti postare nel forum dell'X36 caso mai :rolleyes:
Comunque ti serve un floppy esterno usb con un dischetto drivers sata del chipset Intel ICH6-7-8 oppure devi masterizzare un cd di windows xp con i drivers integrati. Per farlo segui le varie guide che trovi su google relative al software "nlite". - http://www.tweakness.net/articoli/nlite.htm

Perry
19-07-2007, 21:19
notebook inviato alla Santech per assistenza: hanno già riparato tutto e sostituito la scheda video.
se tutto va bene domani dovrei riaverlo....e forse domenica riuscirò a fare qualche test/prova

Perry
22-07-2007, 15:41
faccio i complimenti all'assistenza Santech: in esattamente 3 giorni hanno fatto ritirare il notebook, riparato/aggiornato e rispedito: alla fine notebook spedito il martedì e riavuto il venerdì.

tutto funziona a dovere ora: i tasti a sfioramento non impazziscono.
la scheda video va senza problemi e ora cerco di fare qualche test (3dmark 06) per vedere le prestazioni. Nel lavoro normale (ufficio e internet) non c'è differenza in calore e rumoristà rispetto alla 8400 di base, vedremo sotto stress come si comporta

harsan
22-07-2007, 15:42
faccio i complimenti all'assistenza Santech: in esattamente 3 giorni hanno fatto ritirare il notebook, riparato/aggiornato e rispedito: alla fine notebook spedito il martedì e riavuto il venerdì.

tutto funziona a dovere ora: i tasti a sfioramento non impazziscono.
la scheda video va senza problemi e ora cerco di fare qualche test (3dmark 06) per vedere le prestazioni. Nel lavoro normale (ufficio e internet) non c'è differenza in calore e rumoristà rispetto alla 8400 di base, vedremo sotto stress come si comporta

ottimo fa sempre piacere sentire queste cose, sono contento :)

Perry
22-07-2007, 17:12
ho fatto un 3dmark06: risultato ottennuto 3445.

ho i driver fornito dalla Santech, adesso cerco di vedere se ci sono driver aggiornati o più nuovi (e magari più performanti)

NoX83
23-07-2007, 11:38
ho fatto un 3dmark06: risultato ottennuto 3445.

ho i driver fornito dalla Santech, adesso cerco di vedere se ci sono driver aggiornati o più nuovi (e magari più performanti)

Ottimo risultato comunque!
Grande l'assistenza Santech, come da programma!

zio_gio
23-07-2007, 13:23
ho fatto un 3dmark06: risultato ottennuto 3445.


Ciao perry, ma che scheda video monta il tuo portatile?

NoX83
23-07-2007, 13:49
Ciao perry, ma che scheda video monta il tuo portatile?

Direi proprio una 8600M GT 512MB DDR3; perry l'ha fatta sostituire perchè il suo note è stato un paio di giorni in assistenza ed ha colto l'occasione per potenziare il suo 14,1'' che di serie monta una 8400M GS 256MB DDR2.

Perry
23-07-2007, 14:28
Direi proprio una 8600M GT 512MB DDR3; perry l'ha fatta sostituire perchè il suo note è stato un paio di giorni in assistenza ed ha colto l'occasione per potenziare il suo 14,1'' che di serie monta una 8400M GS 256MB DDR2.



esatto!
quoto e confermo....quasi quasi sai meglio tu la storia del mio notebook....
:D :D :D

NoX83
23-07-2007, 15:11
esatto!
quoto e confermo....quasi quasi sai meglio tu la storia del mio notebook....
:D :D :D

Vi seguo e vi supervisiono :sofico:

tonziefed
25-07-2007, 01:39
Mi unisco al Thread perché dopo il consiglio di un utente di un noto sito concorrente di .informatica ho cominciato ad indagare sul mondo, finora a me sconosciuto dei santech...

Questo utente mi aveva inizialmente consigliato i V2480, però guardando prezzi, specifiche e mie necessità mi son reso conto che un V3510 con:
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
per un totale di 1199€ (non contando l'eventuale sconto che potrebbero fare contattandoli prima dell'ordine), dovrebbe essere perfetto per le mie esigenze!
Infatti mi sembra robusto, molto portabile, caratterizzato da un'ottima autonomia (tanto più nel modello che prenderei io con hd 5400rpc e 8400gs)...

Io, però vorrei prendere un portatile per non sprecare lo sconto statale offerto ai minori di anni 25 (io ne faccio 25 quest'anno e rientro nella categoria) che siano assunti con contratto Co.Co.Co. o a progetto...Lo sconto sarebbe di 200€ per l'acquisto di un computer completo per coloro che non hanno mai usufruito delle promozioni Vola con Internet, Un cappuccino per un pc...etc

Le specifiche si trovano QUI (http://vci.sogei.it/cococo/index.htm)

Immagino che dovrò mandare una email per chiedere a Santech se aderisce a questa iniziativa...ma uno dei problemi è che sul bando è specificato che il pc deve essere dotato di sistema operativo (però penso che li basti dichiarare che mi forniscono una ubuntu 7.04)!

Volevo solo sapere se qualcuno aveva già usufruito di tale iniziativa (praticamente spenderei 1000€ o forse anche un pelo meno se scontano qualcosina)! Personalmente il notebook lo utilizzerei per web editing, piccoli lavoretti di grafica ed eting video, navigazione su internet (a bomba), configurazione di apparecchiature CISCO (ma per quello forse basterebbe un 80486) e altre piccole cosette, ma quasi mai per giochi (o cmq non per giochi impegnativi)! Cmq sia, per curiosità meglio una 8400GS o una X1300GT ?
Immagino sia cmq meglio la prima, vero?

Saluti

J0tar0Kjo
25-07-2007, 13:53
mi rivolgo ai possessori di questo note

la vostra tastiera si flette?

e il listello superiore ai tasti di sfioramento, fra i tasti a sfioramento e il monitor per intendersi (non quello lucido), quanto si affossa alla minima pressione?
Me ne sono accorto premendo il tasti di accensione, si flette in maniera preoccupante.
provo a postare un videino.

http://www.youtube.com/watch?v=slbXwm7UE2A

scusate l'orientamento

Perry
25-07-2007, 14:04
mi rivolgo ai possessori di questo note

la vostra tastiera si flette?

e il listello superiore ai tasti di sfioramento, fra i tasti a sfioramento e il monitor per intendersi (non quello lucido), quanto si affossa alla minima pressione?
Me ne sono accorto premendo il tasti di accensione, si flette in maniera preoccupante.
provo a postare un videino.

dunque.....vado a memoria (poi controllerò):
la tastiera si flette leggermente al centro (ma è quasi impercettibile, o quantomeno è paragonabile a quanto succede su altri notebook), per esser chiari nella zona dei tasti G, H, J, ecc.

il listello superiore, se non ricordo male, non si flette, ma devo controllare.

cmq ti faccio sapere

J0tar0Kjo
25-07-2007, 14:45
questa l risposta di Santech

La tastiera ha una flessione che se paragonata ad altri notebook è nettamente inferiore.
Quello della barra invece, è più evidente senza batteria, ma comunque è normale e non inficia in alcun modo il funzionamento o la robustezza del notebook stesso.

a sto punto spero capiti anche a te, altrimenti come glielo spiego?

dont
25-07-2007, 14:49
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio sul forum! :)

Ho da pochi giorni ricevuto questo notebook (v3520) e devo dire che come prima impresione non è male, anzi direi che mi piace molto. L'unica cosa è che sto penando l'ire dell'inferno per installarci Ubuntu :cry: , ma prima o poi ce la farò! (così potrò finalmente vederlo all'opera)

@ J0tar0Kjo
Anche a me si flette leggermente la tastiera al centro (essendo il mio primo note non so se sia normale oppure no).
Per quanto riguarda il listello di plastica sopra i tasti a sfioramento pure quello si flette, più marcatamente proprio in corrispondenza dei tasti. Ciò è dovuto al fatto che li "sotto" si trova l'alloggiamento della batteria...penso però che non possa creare problemi, o almeno lo spero.

Perry
25-07-2007, 14:56
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio sul forum! :)

Ho da pochi giorni ricevuto questo notebook (v3520) e devo dire che come prima impresione non è male, anzi direi che mi piace molto. L'unica cosa è che sto penando l'ire dell'inferno per installarci Ubuntu :cry: , ma prima o poi ce la farò! (così potrò finalmente vederlo all'opera)



ciao!
anche io sono intenzionato ad installare Ubuntu sul mio V3510: che tipo di problemi e di difficoltà stai riscontrando?

dont
25-07-2007, 15:12
ciao!
anche io sono intenzionato ad installare Ubuntu sul mio V3510: che tipo di problemi e di difficoltà stai riscontrando?
Premetto che non sono un grandissimo esperto di sistemi linux, ma sul pc fisso ho installato Ubuntu e l'ho anche configurato discretamente.
Il problema con il note è che durante l'installazione si inchioda e mi tocca spegnere il pc (sia con la versione a 64 che con quella a 32 bit). Non posso quindi ne installarlo ne provare la live.
Una volta mi dava l'errore tty che non sono riuscito a risolvere, mentre un'altra mi diceva "failed to allocate mem resource". Cercando un po' in giro ho trovato che la possibile causa potrebbe essere la scheda video NVIDIA.
Adesso provo con la alternate, sperando di risolvere...

tonziefed
25-07-2007, 16:45
Interessa molto anche a me il discorso linux (io pensavo, ma poi non so se lo farò mai) di mettere un linux tipo fedora o kubuntu (o altre versioni di ubuntu esclusa la gnome) e caricare su macchine virtuali altri S.O. (Xp di sicuro)! Ovviamente visto che mi prendo 2Gb di Ram non farei mai partire + di un S.O. virtuale alla volta...

Però mi sa che non lo farò mai e mi accontenterò di un multi boot...

Cmq mi hanno detto che posso usufruire dello sconto governativo di 200€ per progettisti e cococo under 25 (in pratica aderiscono all'iniziativa...)! Solo il commerciale gentilissimo con cui ho parlato non li ha mai fatti, per cui si deve informare sui documenti e sulle modalità... a questo punto non mi resta che accumulare i 970€ necessari (1199€ (3510 con T7300 e 2x1024 Ram - 29€ di sconto del commerciale - 200€ sconto governativo)!

Cmq per quelli che si fanno problemi a prendere i 4Gb di ram per via dell'incompatibilità con xp 32bit, possono sempre utilizzarlo da una virtual machine (magari lanciata da linux e non da vista)! Penso sarebbe molto interessante valutare la durata delle batterie e le prestazioni sotto virtual machine...

Se qualcuno lo ha già fatto potrebbe dare consigli, raccontare la sua esperienza?

dont
25-07-2007, 17:48
L'errore "failed to allocate mem resource" sembrerebbe riguardare macchine con scheda video Nvidia e non dovrebbe influenzare il funzionamento del sistema (appare al boot).
Infatti ho provato ad installare ubuntu con la alternate (modalità testuale) e ci sono riuscito. Il problema adesso è che non mi parte la modalità grafica (probabilmente l'xserver non funzia a causa di una scorretta configurazione di xorg.conf o per i driver della scheda video) ho provato a risolvere, ma per ora niente, solo riga di comando.
A sto punto mi sa che metterò xp (sperando che mi dia meno problemi nell'installazione, tanto per provare la macchina) in dual boot con ubuntu... :coffee:

tonziefed
25-07-2007, 21:01
Ma qualcuno è riuscito ad installare una distro linux in modalità grafica con la 8400 gs?

dont
26-07-2007, 10:07
Oggi per sfizio provo a vedere come va Fedora 7...poi ti so dire (anche percè entro sta sera vorrei riuscire ad avere un pc funzionante, possibilmente in modalità grafica).

tonziefed
27-07-2007, 13:01
Grande!! Facci sapere, in effetti come distribuzione base le alternative erano Fedora (o Centos) oppure Kubuntu...

giogts
30-07-2007, 12:12
Oggi per sfizio provo a vedere come va Fedora 7...poi ti so dire (anche percè entro sta sera vorrei riuscire ad avere un pc funzionante, possibilmente in modalità grafica).

messo Fedora?:mc:

dont
30-07-2007, 16:48
Eccomi qua. Premetto che sto scrivendo dal mio v3520 grazie ad un s.o. linux based, adesso vi dico qual'è e com'è andata. :)
Allora, breve riassunto:
UBUNTU
7.04 versione 32 bit
- in modalità live non mi funziona
- non si installa (errore tty e "failed to allocate mem resource")
7.04 versione 64 bit
-in modalità live non mi funziona
-non si installa ("failed to allocate mem resource")
7.04 versione 32 bit alternate (installazione testuale)
-si installa però ci sono problemi con l'xserver e perciò funziona solo in modalità testuale, no grafica (solo riga di comando). Ho provato a smanettare un po' per configurare xorg.conf, ma mi sa che ho installato i driver sbagliati della scheda video e così avevo solo un bel schermo nero! :mad:
FEDORA
7 versione a 64 bit
-in modalità live non mi funziona
-cercando di installarla in modalità testuale non ce l'ho fatta (mi chiedeva da dove caricare i driver, io gli dicevo da dvd (cd rom), ma niente per lei non c'era nulla).

Ero molto scoraggiato è anche un po' stanco, ma come ho detto all'inizio adesso vi scrivo dal mio note con linux :read: , quindi passiamo alle note positive:
SABAYON
3.4a 64 bit
-la live funziona che è una meraviglia (un po' lenta nel caricamento iniziale, ma dovrebbe essere normale)
-distro installata, driver aggiornati della scheda video installati automaticamente, addirittura compiz fusion funzionante con i suoi fantastici effetti desktop, tutto ok (almeno le cose basilari, per le varie periferiche e sottigliezze devo ancora testarla per bene, visto che ho concluso l'installazione 30 min. fa)
Quindi incrocio le dita, ma i presupposti ci sono e sono buoni.

MORALE DELLA FAVOLA:secondo la mia esperienza mi sento assolutamente di consigliare SABAYON (anche perchè è l'unica distro che mi funge! :fagiano: ).

ps: per correttezza, sul pc fisso utilizzo ubuntu 7.04 32 bit che va che è una meraviglia.

Cimmo
31-07-2007, 16:48
dont sul v3510 ubuntu 7.04 l'ho fatto andare da re, solo che ho dovuto si smanettarci un po', ma questo perche' l'hardware e' + nuovo della distro linux.

Ho proceduto cosi':
- installato via alternate (testuale)

- al riavvio no grafica perche' anche il driver nv (open source per schede nvidia) non e' aggiornato per supportare la 8400M quindi ho messo il driver vesa (funziona SEMPRE)
- installato envy, script fantastico fatto da un italiano che ti scarica e installa gli ultimi driver nvidia proprietari e ti fa anche la configurazione tutto lui
http://www.albertomilone.com/nvidia_scripts1.html
- riavviato et voila' l'accelerazione grafica funziona a meraviglia

- per il suono ho dovuto scaricare i driver 1.0.14 alsa, sostituire 2 file e compilare, dopo anche il suono e' andato a posto
https://bugtrack.alsa-project.org/alsa-bug/view.php?id=3165 (commento n. 0015940)

- infine il cdrom non funzia, ma ho cambiato un file di configurazione ed e' andato a posto
dentro a /etc/modules ho aggiunto queste 4 linee:
ide-cd
ide-generic
ide-disk
cdrom

A parte per il cdrom (ma forse anche per quello e' colpa del chipset nuovo) il tutto e' imputabile veramente all'hardware extra nuovo, ovviamente sotto Windows i driver sono forniti nel cd e gia' preinstallati per linux no, ma la storia la conosciamo.

Se vuoi ulteriori dettagli fammi sapere

Cimmo
31-07-2007, 16:55
Santech V3510 ogni tanto ha questo problema durante l'accensione, dato dal bios:

ERROR
0271: Check date and time settings
WARNING
0251: System CMOS checksum bad - Default configuration used

il problema si manifesta quando stacco la corrente e lo lascio senza batteria, ma non ha una batteria il bios???

Perry
31-07-2007, 20:21
Santech V3510 ogni tanto ha questo problema durante l'accensione, dato dal bios:

ERROR
0271: Check date and time settings
WARNING
0251: System CMOS checksum bad - Default configuration used

il problema si manifesta quando stacco la corrente e lo lascio senza batteria, ma non ha una batteria il bios???

boh...prova a chiedere all'assistenza; io avevo un problema simile al bios, mi hanno inviato il file per ri-flasharlo e tutto si è risolto facilmente.

Cimmo
31-07-2007, 23:33
boh...prova a chiedere all'assistenza; io avevo un problema simile al bios, mi hanno inviato il file per ri-flasharlo e tutto si è risolto facilmente.

ok grazie

Cimmo
01-08-2007, 16:17
si mi hanno fatto aggiornare il bios alla v1.10 ma il problema permane :(

dont
02-08-2007, 21:56
dont sul v3510 ubuntu 7.04 l'ho fatto andare da re, solo che ho dovuto si smanettarci un po', ma questo perche' l'hardware e' + nuovo della distro linux.

Ho proceduto cosi':
- installato via alternate (testuale)

- al riavvio no grafica perche' anche il driver nv (open source per schede nvidia) non e' aggiornato per supportare la 8400M quindi ho messo il driver vesa (funziona SEMPRE)
- installato envy, script fantastico fatto da un italiano che ti scarica e installa gli ultimi driver nvidia proprietari e ti fa anche la configurazione tutto lui
http://www.albertomilone.com/nvidia_scripts1.html
- riavviato et voila' l'accelerazione grafica funziona a meraviglia

- per il suono ho dovuto scaricare i driver 1.0.14 alsa, sostituire 2 file e compilare, dopo anche il suono e' andato a posto
https://bugtrack.alsa-project.org/alsa-bug/view.php?id=3165 (commento n. 0015940)

- infine il cdrom non funzia, ma ho cambiato un file di configurazione ed e' andato a posto
dentro a /etc/modules ho aggiunto queste 4 linee:
ide-cd
ide-generic
ide-disk
cdrom

A parte per il cdrom (ma forse anche per quello e' colpa del chipset nuovo) il tutto e' imputabile veramente all'hardware extra nuovo, ovviamente sotto Windows i driver sono forniti nel cd e gia' preinstallati per linux no, ma la storia la conosciamo.

Se vuoi ulteriori dettagli fammi sapere

Grazie delle dritte Cimmo, in effetti è la procedura che volevo seguire anch'io, ma avevo poco tempo e ero ansioso di provare il mio nuovo note. Così ho fatto un po' di confusione con i driver :mc: . Magari quando ho un attimo di tempo riprovo con Ubuntu.
Sabayon è veramente un'ottima distro a mio modesto parere. Mi sto avvicinando a KDE (finora più che contento di gnome su Ubuntu), è molto d'effetto con compiz e le altre "cavolate". L'unica cosa è che non mi va l'audio e finora ero in mezzo ai monti senza connessione a internet. Mi sa che anche in sti giorni avrò poco tempo per cercare di risolvere l'inconveniente...

tonziefed
03-08-2007, 20:05
Bene sono contento che la Ubuntu 7.04 giri!!!

Ora vorrei porre una domanda ai possessori del V3510 o del V3520...

Poiché questo notebook è dotato di chip tpm (non so in quale versione) e di lettore impronte digitali, volevo sapere se il chip tpm è disattivabile da Bios...

Fatemi sapere

P.s. Da quello che ho capito ora si può chiedere di avere su alcuni santech anche un hd 200Gb sata!! :eek: Nella news si parla di 7200rpm (fino a), qualcuno ha voglia di chiedere se montano anche i 200Gb 5400rpm...io vorrei evitare di farmi sentire fino a fine Agosto...così poi torno all'attacco, sperando in prezzi ribassati!

YakumoFujii
06-08-2007, 15:39
Bene sono contento che la Ubuntu 7.04 giri!!!

Ora vorrei porre una domanda ai possessori del V3510 o del V3520...

Poiché questo notebook è dotato di chip tpm (non so in quale versione) e di lettore impronte digitali, volevo sapere se il chip tpm è disattivabile da Bios...

Fatemi sapere
Di default è disabilitato, e se proprio vuoi saperla tutta, ancora non ho capito come abilitarlo, visto che nel bios l'opzione non c'è!
Comincio a dubitare della sua esistenza... peccato!

88rio88
29-08-2007, 13:06
Salve ragazzi,

sarei molto interessato all'acquisto (o meglio a consigliare l'acquisto ad un mio amico) di questo note: o il v3510 oppure il 3520 "depotenziato visto che ci si può mettere con una piccola differenza l'hd a 7.200...

In ogni caso la mia prima domanda è:

1)l'impianto audio (cioè i due altoparlantini) come vanno... no perchè io ora ho un acer scarso ma ha degli altroparlanti penosi...alcuni film non posso neanche vederli perchè si sente troppo basso....
com'è la situazione per questo invece??????

NoX83
29-08-2007, 13:25
Salve ragazzi,

sarei molto interessato all'acquisto (o meglio a consigliare l'acquisto ad un mio amico) di questo note: o il v3510 oppure il 3520 "depotenziato visto che ci si può mettere con una piccola differenza l'hd a 7.200...

In ogni caso la mia prima domanda è:

1)l'impianto audio (cioè i due altoparlantini) come vanno... no perchè io ora ho un acer scarso ma ha degli altroparlanti penosi...alcuni film non posso neanche vederli perchè si sente troppo basso....
com'è la situazione per questo invece??????

Il volume è di buon livello, ma non ti aspettare di sentire i bassi, se non lievemente! Fino al 70% non senti l'audio sgranare e comunque è importante sapere che paragonare acer e Santech è come paragonare una marca di automobili cinese alla Ferrari. Quindi vai tranquillo da questo punto di vista, senza contare che un domani potrai metterci un impianto esterno visto che la scheda audio supporta il dolby!

88rio88
29-08-2007, 16:28
Il volume è di buon livello, ma non ti aspettare di sentire i bassi, se non lievemente! Fino al 70% non senti l'audio sgranare e comunque è importante sapere che paragonare acer e Santech è come paragonare una marca di automobili cinese alla Ferrari. Quindi vai tranquillo da questo punto di vista, senza contare che un domani potrai metterci un impianto esterno visto che la scheda audio supporta il dolby!

Riguardo al paragone Auto cinese e ferrari mi sembra azzeccato: sinceramente non ho mai avuto "legami" con un Santech, ma già nella personalizzazione e nel rapporto qualità prezzo è di gran lunga superiore....
Io vorrei "consigliare" a questo mio amico questa config...
Lui lo userebbe per l'università quindi ha bisogno di portabilità, ma anche di potenza, non ho messo l'8600 per non sfondare il suo badget, ma la l'8400 gs dovrebbe permettergli di giocare a livelli bassi decentemente quindi....:
SANTECH V3520 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 03. HARD DISK 160Gb 7200RPM 16Mb Buffer S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 10. BATTERIA Batteria 6 Celle [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 14. SISTEMA OPERATIVO Windows XP Home Edition SP2b ITA [in aggiunta nel prodotto di serie] 1,649.00EUR
-300.00EUR
-12.00EUR
-60.00EUR

+89.00EUR
Sub-Totale: 1,366.00EUR

Ma il prezzo è iva inclusa o esclusa, mi sta venendo questo dubbietto...

NoX83
29-08-2007, 22:32
Riguardo al paragone Auto cinese e ferrari mi sembra azzeccato: sinceramente non ho mai avuto "legami" con un Santech, ma già nella personalizzazione e nel rapporto qualità prezzo è di gran lunga superiore....
Io vorrei "consigliare" a questo mio amico questa config...
Lui lo userebbe per l'università quindi ha bisogno di portabilità, ma anche di potenza, non ho messo l'8600 per non sfondare il suo badget, ma la l'8400 gs dovrebbe permettergli di giocare a livelli bassi decentemente quindi....:
SANTECH V3520 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 03. HARD DISK 160Gb 7200RPM 16Mb Buffer S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 10. BATTERIA Batteria 6 Celle [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 14. SISTEMA OPERATIVO Windows XP Home Edition SP2b ITA [in aggiunta nel prodotto di serie] 1,649.00EUR
-300.00EUR
-12.00EUR
-60.00EUR

+89.00EUR
Sub-Totale: 1,366.00EUR

Ma il prezzo è iva inclusa o esclusa, mi sta venendo questo dubbietto...

Inclusa, inclusa, vai tranquillo ;)

88rio88
30-08-2007, 09:01
Un'altra cosa... per la garanzia non cambia niente se lo prendo senza sistema operativo?????

Cioè mica poi loro potrebbero imputare al sistema operativo aggiunto da me un possibile difetto di funzionamento????

NoX83
30-08-2007, 09:06
Un'altra cosa... per la garanzia non cambia niente se lo prendo senza sistema operativo?????

Cioè mica poi loro potrebbero imputare al sistema operativo aggiunto da me un possibile difetto di funzionamento????

Ma no, la garanzia copre l'hardware, del software non interessa a nessuno, tanto meno a loro che, credimi, non sono davvero tipi da attaccarsi a banalità del genere, quindi vai sicuro!

88rio88
30-08-2007, 09:16
Ma no, la garanzia copre l'hardware, del software non interessa a nessuno, tanto meno a loro che, credimi, non sono davvero tipi da attaccarsi a banalità del genere, quindi vai sicuro!

in effetti hai ragione, però, sai com'è, abituato all'assistenza acer....

mi rivolgo a te nox, ma anche a tutti i possessori... leggendo una delle tante risposte che ha dato l'assistenza Santech, ho letto di un utente che chiedeva se mettendo nel 3510/20 l'8600M gt questo avrebbe compromesso la temperatura in modo troppo brusco...

l'assistenza ha risposto che compreso nel prezzo della scheda video era compreso anche tutto il sistema di raffreddamento anche per altre parti del note...

quindi se io mantengo l'8400 gs :

1)non avrei questo particolare raffreddamento?????

2)scalderebbe di più che mettendo l'8600gt + raffreddamento??? mi farebbero comodo dati riguardanti temperature di funzionamento di procio e vga sia in un 3510 con 8400gs, sia di un 3510 con 8600gt...

Grazie anticipatamente...

NoX83
30-08-2007, 10:02
in effetti hai ragione, però, sai com'è, abituato all'assistenza acer....

Bè, in questo caso hai tutta la mia comprensione, ma ora abbandona chi non merita e passa ai marchi e soprattutto ai prodotti seri che meritano ;)

mi rivolgo a te nox, ma anche a tutti i possessori... leggendo una delle tante risposte che ha dato l'assistenza Santech, ho letto di un utente che chiedeva se mettendo nel 3510/20 l'8600M gt questo avrebbe compromesso la temperatura in modo troppo brusco...

l'assistenza ha risposto che compreso nel prezzo della scheda video era compreso anche tutto il sistema di raffreddamento anche per altre parti del note...

quindi se io mantengo l'8400 gs :

1)non avrei questo particolare raffreddamento?????

2)scalderebbe di più che mettendo l'8600gt + raffreddamento??? mi farebbero comodo dati riguardanti temperature di funzionamento di procio e vga sia in un 3510 con 8400gs, sia di un 3510 con 8600gt...

Grazie anticipatamente...

L'assistenza ha riferito, e comunque intendeva dire, che insieme alla scheda video arriva anche il blocco di raffreddamento che è identico a quello che hai ora, ma più efficiente sul settore scheda video dato che per ovvi motivi la 8600M GT scalda molto di più. Però le temperature sono interessanti, la cpu non scalda mai più di tanto, quello che scalda è proprio la scheda video quando giochi in modo spinto, infatti arriva anche a 70-80 gradi, ma la struttura in lega di magnesio dissipa il calore in modo sorprendente tant'è che non si sono mai verificati problemi dovuti alle temperature e ti faccio notare che una vga di quella fascia è normale che scaldi a questi livelli.

In ogni caso il sistema di raffreddamento che monti ora va benissimo e non ha niente di negativo rispetto a quello che ti arriverebbe con la 8600M GT. In sostanza è ovvio che se monti la 8600 è vero che cambi sistema di raffreddamento, ma rispetto alla tua situazione attuale le temperature si alzano di qualche grado per forza maggiore.

88rio88
30-08-2007, 11:18
Bè, in questo caso hai tutta la mia comprensione, ma ora abbandona chi non merita e passa ai marchi e soprattutto ai prodotti seri che meritano ;)



L'assistenza ha riferito, e comunque intendeva dire, che insieme alla scheda video arriva anche il blocco di raffreddamento che è identico a quello che hai ora, ma più efficiente sul settore scheda video dato che per ovvi motivi la 8600M GT scalda molto di più. Però le temperature sono interessanti, la cpu non scalda mai più di tanto, quello che scalda è proprio la scheda video quando giochi in modo spinto, infatti arriva anche a 70-80 gradi, ma la struttura in lega di magnesio dissipa il calore in modo sorprendente tant'è che non si sono mai verificati problemi dovuti alle temperature e ti faccio notare che una vga di quella fascia è normale che scaldi a questi livelli.

In ogni caso il sistema di raffreddamento che monti ora va benissimo e non ha niente di negativo rispetto a quello che ti arriverebbe con la 8600M GT. In sostanza è ovvio che se monti la 8600 è vero che cambi sistema di raffreddamento, ma rispetto alla tua situazione attuale le temperature si alzano di qualche grado per forza maggiore.

quindi con la 8400 cmq avrei temperature + basse nonostante il sistema di raffreddamento "sul settore video" peggiore...giusto????

NoX83
30-08-2007, 13:39
quindi con la 8400 cmq avrei temperature + basse nonostante il sistema di raffreddamento "sul settore video" peggiore...giusto????

Bè certo, perchè la scheda video scalda notevolmente meno dell'altra e di conseguenza trasmette meno calore all'intero sistema.

88rio88
30-08-2007, 14:52
Andando inietro coi post, ho visto la recensione di yakumo....

mi ha sorpreso il punteggio al 3dmark che era un pò basso, ma che tu sappia entrambe le schede video per il v35 (sia 8400 gs che 8600 gt) sono castrate???

88rio88
30-08-2007, 15:46
Non c'è nessuno che ha fatto o potrebbe fare un 3dmark05 con la 8400M gs????

Grazie anticipatamente

NoX83
30-08-2007, 16:14
Andando inietro coi post, ho visto la recensione di yakumo....

mi ha sorpreso il punteggio al 3dmark che era un pò basso, ma che tu sappia entrambe le schede video per il v35 (sia 8400 gs che 8600 gt) sono castrate???

In che senso castrate? Alla fine non si è mai capito se la 8600M GT abbia DDR2 o DDR3, ma abbiamo appurato che cambia ben poco ed i test fatti su questa scheda hanno dato risultati a dir poco IMPRESSIONANTI con livelli che non si allontanano troppo dalla 7900GTX! :eek:

La 8400M GS invece è effettivamente poco potente, se giochi non fa per te.

88rio88
30-08-2007, 16:37
In che senso castrate? Alla fine non si è mai capito se la 8600M GT abbia DDR2 o DDR3, ma abbiamo appurato che cambia ben poco ed i test fatti su questa scheda hanno dato risultati a dir poco IMPRESSIONANTI con livelli che non si allontanano troppo dalla 7900GTX! :eek:

La 8400M GS invece è effettivamente poco potente, se giochi non fa per te.

Allora secondo i dati di yakumo con i driver aggiornati la sua 8600M gt con il t7500 fa massimo 6000pti al 3dmark05, mentre secondo notebookcheck.com una 8600M gt dovrebbe fare in media 6800pti, mentre se poi prendiamo ad esempio l'asus g1s anche quello con t7500 e 8600m gt su tutte le recensioni che ho letto non ho trovato mai un punteggio inferiore ai 7700 sempre al 3dmark05...

con una differenza di 1000-1500 punti... ecco cosa intendevo con castrata....

in ogni caso io vorrei configurarlo con la 8400M gs che (sempre secondo notebook review) dovrebbe fare in media 3200pti al 3dmark05...

contando che il portatile non avrebbe come pricipale occupazione quella ludica, ma rendering oppure 3d non molto spinto (sarebbe infatti usato da uno studente di disegno industriale) quindi utilizzo cad, e contando anche che con il mio ex acer che faceva i 2000pti al 3dmark 05 e adempieva in pieno le funzioni suddette, mi si profilano due situazioni:

1)santech o compal ha scelto di castrare per motivi termici e altri soltanto la
8600m gt, quindi la 8400m gs sebbene meno potente sarebbe "originale" dandomi come dato indicativo una potenza pari a 3200pti al 3dmark05, più che sufficienti all'utilizzo da me richiesto

2)compal o santech hanno castrato anche la 8400m gs e dai 3200pti che dovrebbe fare in media su un note con un t7300 ne farebbe 2500pti, ecco in questo caso non mi converrebbe più....

mistero che piò essere svelato solo con un risultato di qualcuno che possiede il v3510/20 con la 8400M gs....

Scusate la prolissiquità e spero che potrete risolvere il mio dubbio

NoX83
30-08-2007, 16:54
2)compal o santech hanno castrato anche la 8400m gs e dai 3200pti che dovrebbe fare in media su un note con un t7300 ne farebbe 2500pti, ecco in questo caso non mi converrebbe più....

In questo caso cosa faresti quindi?
Cmq dubito fortemente che la 8400 sia "castrata", è sempre stata DDR2 ed è già così bassa come consumi che non vedo perchè dovrebbero averla diminuita ulteriormente di potenza.

88rio88
30-08-2007, 17:10
In questo caso cosa faresti quindi?
Cmq dubito fortemente che la 8400 sia "castrata", è sempre stata DDR2 ed è già così bassa come consumi che non vedo perchè dovrebbero averla diminuita ulteriormente di potenza.

non so precisamente cosa farei..il fatto è che lo sto consigliando a sto mio amico che mi ha lasciato carta bianca, se non il fatto che non devo sfondare il tetto di 1300-1350€

anche io dubito che sia castrata però vorrei un riscontro più sicuro prima di consigliarlo al 100% perchè ti ripeto con il mio ex acer da 2500pti al 3dmark05 facevo bene tutte le cose che dovrebbe fare lui ora e mi reggeva da dio anche pes 6, (a quello giocherebbe), perciò se fosse "non castrata" confermerei il v3520 come un eccellente acquisto poichè con poco + di 1300€ ho un mote da 2,3-2,4kg con un t7500 e un sk video dedicata e anche sufficientemente dignitosa....

quindi di nuovo un appello a tutti, qualcuno avrebbe un risultato di un 3dmark05 fatto con la 8400m gs....

e ora un appello in particolare a nox83, mi aiuteresti col mio dubbio magari chiedendo anche sul 3d del x36.... grazie infinite

NoX83
30-08-2007, 17:35
non so precisamente cosa farei..il fatto è che lo sto consigliando a sto mio amico che mi ha lasciato carta bianca, se non il fatto che non devo sfondare il tetto di 1300-1350€

anche io dubito che sia castrata però vorrei un riscontro più sicuro prima di consigliarlo al 100% perchè ti ripeto con il mio ex acer da 2500pti al 3dmark05 facevo bene tutte le cose che dovrebbe fare lui ora e mi reggeva da dio anche pes 6, (a quello giocherebbe), perciò se fosse "non castrata" confermerei il v3520 come un eccellente acquisto poichè con poco + di 1300€ ho un mote da 2,3-2,4kg con un t7500 e un sk video dedicata e anche sufficientemente dignitosa....

quindi di nuovo un appello a tutti, qualcuno avrebbe un risultato di un 3dmark05 fatto con la 8400m gs....

e ora un appello in particolare a nox83, mi aiuteresti col mio dubbio magari chiedendo anche sul 3d del x36.... grazie infinite

Bè ma in ogni caso il V3510/20 è sempre il notebook migliore che puoi acquistare a quel prezzo, considerato anche e soprattutto che ha un'assistenza da record ed una qualità costruttiva che chiaramente non è nemmeno lontanamente paragonabile ad acer, che notoriamente è scarsa.

Vediamo se qualcuno riesce a darci questi bench!

88rio88
30-08-2007, 17:44
Bè ma in ogni caso il V3510/20 è sempre il notebook migliore che puoi acquistare a quel prezzo, considerato anche e soprattutto che ha un'assistenza da record ed una qualità costruttiva che chiaramente non è nemmeno lontanamente paragonabile ad acer, che notoriamente è scarsa.

Vediamo se qualcuno riesce a darci questi bench!


quoto in pieno.... ma forse si potrebbe chiedere anche a qualche commerciale della santech il fatto della "limitazione hardware" della 8600m gt e quindi della 8400m gs...???

NoX83
31-08-2007, 00:53
quoto in pieno.... ma forse si potrebbe chiedere anche a qualche commerciale della santech il fatto della "limitazione hardware" della 8600m gt e quindi della 8400m gs...???

Non sai quante volte hanno già chiesto diversi utenti, ma nemmeno a Santech la Compal ha spiegato bene come stanno le cose... :(

88rio88
31-08-2007, 08:52
Non sai quante volte hanno già chiesto diversi utenti, ma nemmeno a Santech la Compal ha spiegato bene come stanno le cose... :(

Ti ripeto, io non son """interessato""" (molto virgolettato perchè per ora devo dare solo un consiglio ad un mio amico, ma forse ben presto forse dovrò prendere anche io un portatile, e come puoi vedere dalla configurazione desktop,sono un gamer ad alti livelli:D :D :D ) al discorso della 8600M gt (tra l'altro mi faceva notare un utente sull'altro forum che tutte le 8600m gt sia quelle acer, sia dell, sia santech fanno massimo 6500pti con clock di fabbrica, è solo quella del g1s che sfonda i 7700pti forse perchè monta gddr3 mentre queste gddr2)

ma soltanto capire come si comporta su questo santech l'8400m gs....

88rio88
31-08-2007, 18:19
Ti ripeto, io non son """interessato""" (molto virgolettato perchè per ora devo dare solo un consiglio ad un mio amico, ma forse ben presto forse dovrò prendere anche io un portatile, e come puoi vedere dalla configurazione desktop,sono un gamer ad alti livelli:D :D :D ) al discorso della 8600M gt (tra l'altro mi faceva notare un utente sull'altro forum che tutte le 8600m gt sia quelle acer, sia dell, sia santech fanno massimo 6500pti con clock di fabbrica, è solo quella del g1s che sfonda i 7700pti forse perchè monta gddr3 mentre queste gddr2)

ma soltanto capire come si comporta su questo santech l'8400m gs....

Scusate se mi riquoto, però sono ancora in cerca di benchmark con il santech v3520 con 8400m gs, in particolare di un 3dmark05....

grazie

Rikiji
07-09-2007, 11:00
Sono indeciso tra il V35 e il T34, chiederei un favore a tutti i possessori del V35...
Riuscireste a provare se entra in uno zaino "eastpak"? (e se ci sta comodo-inserito a forza) :D Quelli a goccia, dovrebbero essere abbastanza comuni da poter essere un metro di riferimento...
E' la prova del 9 per me. Se mi dite che non c'è problema allora punto sulle prestazioni (V35) altrimenti devo rinunciare a qualcosa in hardware per potermelo portare in giro (T34)...

Grazie in anticipo, spero possiate aiutarmi! ;)

NoX83
07-09-2007, 11:32
Sono indeciso tra il V35 e il T34, chiederei un favore a tutti i possessori del V35...
Riuscireste a provare se entra in uno zaino "eastpak"? (e se ci sta comodo-inserito a forza) :D Quelli a goccia, dovrebbero essere abbastanza comuni da poter essere un metro di riferimento...
E' la prova del 9 per me. Se mi dite che non c'è problema allora punto sulle prestazioni (V35) altrimenti devo rinunciare a qualcosa in hardware per potermelo portare in giro (T34)...

Grazie in anticipo, spero possiate aiutarmi! ;)

Il problema non si pone, il T34 non è mai stato disponibile e non si sa per quando e se mai lo sarà :mbe:

T1000
07-09-2007, 11:46
Sono indeciso tra il V35 e il T34, chiederei un favore a tutti i possessori del V35...
Riuscireste a provare se entra in uno zaino "eastpak"? (e se ci sta comodo-inserito a forza) :D Quelli a goccia, dovrebbero essere abbastanza comuni da poter essere un metro di riferimento...
E' la prova del 9 per me. Se mi dite che non c'è problema allora punto sulle prestazioni (V35) altrimenti devo rinunciare a qualcosa in hardware per potermelo portare in giro (T34)...

Grazie in anticipo, spero possiate aiutarmi! ;)

io ho il V2480 (mi sembra che il V35 sia un pelo piu piccolo, quindi...) e l'ho sempre portato nello zaino eastpak con la custodia della Tucano in neoprene (che ti consiglio per evitare graffi, anzi penso sia indispensabile se non usi un zaino dedicato solamente al notebook).
Ovviamente la custodia aumenta un po' le dimensioni (infatti con la custodia non riesco a metterlo nello zaino comprato dalla santech) però, anche se ci sta a pelo, CI STA! :D

edit: ah ovviamente il classico zaino dell' eastpak

Rikiji
07-09-2007, 11:58
Il problema non si pone, il T34 non è mai stato disponibile e non si sa per quando e se mai lo sarà :mbe:

Sembra che esca a breve ( metà settembre ), un po' posso aspettare, ma non settimane.

io ho il V2480 (mi sembra che il V35 sia un pelo piu piccolo, quindi...) e l'ho sempre portato nello zaino eastpak con la custodia della Tucano in neoprene (che ti consiglio per evitare graffi, anzi penso sia indispensabile se non usi un zaino dedicato solamente al notebook).
Ovviamente la custodia aumenta un po' le dimensioni (infatti con la custodia non riesco a metterlo nello zaino comprato dalla santech) però, anche se ci sta a pelo, CI STA! :D

edit: ah ovviamente il classico zaino dell' eastpak

Grandioso! Grazie infinite per l'informazione. :ave:
Vado a configurarmi il mio V3520 :D
La custodia Tucano l'hai presa ordinando il notebook?(quella da 19/39 euro?)
Altrimenti mi forniresti un simpatico link via PM? ;) (se non contravviene a nessuna regola del forum, vorrei solo capire cosa comprare!)

T1000
07-09-2007, 12:24
La custodia Tucano l'hai presa ordinando il notebook?(quella da 19/39 euro?)
Altrimenti mi forniresti un simpatico link via PM? ;) (se non contravviene a nessuna regola del forum, vorrei solo capire cosa comprare!)

No No, l'ho presa dopo in un negozio di una nota catena informatica ma penso che la puoi trovare ovunque il modello è il BF-L 15.4. Si lo so il portatile è un 14 pollici ma guardando le dimensioni della custodia modello 14 pollici mi sono accorto che erano lievemente minori delle dimensioni del portatile; ovviamente la custodia è un po' elastica quindi magari ci sta cmq, ma per essere sicuro ho preferito prendere quella più grande, in cui il portatile si muove un po' ma senza nessun problema. Sono andato sul sicuro perchè quando l'ho comprato io non costava proprio pochino (40 € mi sembra), adesso la trovi sui 20€ (almeno stando al trovaprezzi.it ;) )

Per quanto riguarda le borse della santech (vendute insieme al notebook) sinceramente non te le consiglio se vuoi portare altro materiale oltre al notebook e ai suoi accessori.
Inoltre non sono in neoprene! quindi sicuramente non potevo averla comprata dalla santech :read:

NoX83
07-09-2007, 12:32
Sembra che esca a breve ( metà settembre ), un po' posso aspettare, ma non settimane.


Mi dai una bella notizia, pensavo non sarebbe arrivato mai :eek:

T1000
07-09-2007, 12:39
Inoltre, in base alla mia esperienza con santech, vi CONSIGLIO di stare attenti alle modifiche che volete apportare al notebook in fase di configurazione, perchè non sono quasi mai vantaggiose, nel senso che costano sempre in qlc in pù rispetto ad un pezzo comprato personalmente.
Adesso purtroppo hanno cambiato un po' la strategia di marketing non mettendo più disponibile l'hd 7200 per il modello base (in questo caso il v3510). Quando presi il v2480 questo upgrade era possibile (5400->7200, non mi ricordo i tagli) ma era sicuramente svantaggioso in quanto costava +150€, mentre lo stesso hd con uguali caratteristiche comprato personalmente costava poco meno; quindi con un costo aggiuntivo minore in pratica si potevano avere il 5400 E il 7200 ;).
Tutto questo non per screditare santech, con cui mi sono trovato benissimo e sono ancora sicuramente contento del mio acquisto (infatti seguo questo thread perchè a breve penso di consigliare il v35 alla mia ragazza).

Adesso però vorrei capire perchè partendo dal modello v3520, che comprende la batteria 9 celle, se provo a cambiare la batteria con la 6 celle non si modifica il prezzo :confused: qualche problema al sito? o cè un motivo serio? bha

Rikiji
07-09-2007, 12:49
Mi dai una bella notizia, pensavo non sarebbe arrivato mai :eek:

A me hanno detto il 10/9.
Però è strano che a così poco tempo dalla commercializzazione non siano ancora disponibili le opzioni di configurazione... :mbe:
Inoltre, in base alla mia esperienza con santech, vi CONSIGLIO di stare attenti alle modifiche che volete apportare al notebook in fase di configurazione, perchè non sono quasi mai vantaggiose, nel senso che costano sempre in qlc in pù rispetto ad un pezzo comprato personalmente.
Adesso purtroppo hanno cambiato un po' la strategia di marketing non mettendo più disponibile l'hd 7200 per il modello base (in questo caso il v3510). Quando presi il v2480 questo upgrade era possibile (5400->7200, non mi ricordo i tagli) ma era sicuramente svantaggioso in quanto costava +150€, mentre lo stesso hd con uguali caratteristiche comprato personalmente costava poco meno; quindi con un costo aggiuntivo minore in pratica si potevano avere il 5400 E il 7200 ;).
Tutto questo non per screditare santech, con cui mi sono trovato benissimo e sono ancora sicuramente contento del mio acquisto (infatti seguo questo thread perchè a breve penso di consigliare il v35 alla mia ragazza).

Adesso però vorrei capire perchè partendo dal modello v3520, che comprende la batteria 9 celle, se provo a cambiare la batteria con la 6 celle non si modifica il prezzo :confused: qualche problema al sito? o cè un motivo serio? bha
Le batterie per questo modello si trovano a meno cercandole per conto proprio oppure una seconda batteria conviene prenderla da loro?

T1000
07-09-2007, 13:01
Le batterie per questo modello si trovano a meno cercandole per conto proprio oppure una seconda batteria conviene prenderla da loro?

Non ho mai cercato per le batterie (cmq penso che si trovino), anche perchè non ho mai capito a cosa serve la seconda batteria :D va bhe sicuramente è anche dovuto al fatto che non uso tanto neanche la prima :D

zio_gio
07-09-2007, 15:41
Ciao a tutti finalmente il mio v3510 è arrivato!!! E' bellissimo...
Però c'è un problema non riesco a installare il sistema operativo, mi dice nessun hard disk trovato...
Sono io l'incapace oppure manca l'hard disk?
AIUTO!!!!

zio_gio
07-09-2007, 15:52
Grazie alla risposta tempestiva della Santech, ci sono riuscito.
Andava semplicemente disattivato l'AHCI dal bios, il sistema di gestione del Robson che va disattivato anche se non è presente il modulo Robson nel notebook.

Abbio
08-09-2007, 16:39
un commerciale santech mi ha confermato che le configurazioni disponibili saranno esattamente quelle del v35 a parte la scheda grafica (per la quale non credo sa possibile montare la 8600....)

Rikiji
08-09-2007, 19:34
un commerciale santech mi ha confermato che le configurazioni disponibili saranno esattamente quelle del v35 a parte la scheda grafica (per la quale non credo sa possibile montare la 8600....)

Riguardo al T34 intendi?
Ti ha detto anche il giorno esatto del rilascio al pubblico?

Abbio
10-09-2007, 10:28
sì riguardo al T34....quando mi hanno risposto alla mail mi hanno solo indicato metà settembre.....
cmq spero che non facciano come la dell che offrì la possibilità di acquistare un notebook 3 mesi prima della effettiva possibilità...(vedi xps m1330)....

golden23q3
10-09-2007, 10:43
Tutti quelli che possiedono questo portatile possono postare un valore di autonomia della batteria??scrivendo che batteria e magari anche che CPU e che VGA

88rio88
10-09-2007, 11:16
Ragazzi, ma nessuno ha preso il v35 con l'8400m gs?????

Perry
10-09-2007, 11:50
No No, l'ho presa dopo in un negozio di una nota catena informatica ma penso che la puoi trovare ovunque il modello è il BF-L 15.4. Si lo so il portatile è un 14 pollici ma guardando le dimensioni della custodia modello 14 pollici mi sono accorto che erano lievemente minori delle dimensioni del portatile; ovviamente la custodia è un po' elastica quindi magari ci sta cmq, ma per essere sicuro ho preferito prendere quella più grande, in cui il portatile si muove un po' ma senza nessun problema. Sono andato sul sicuro perchè quando l'ho comprato io non costava proprio pochino (40 € mi sembra), adesso la trovi sui 20€ (almeno stando al trovaprezzi.it ;) )


confermo che nella custodia in neoprene da 14 pollici il notebook entra: ovviamente va un po' "forzato", ma neanche troppo....sembra proprio fatta su misura

Rikiji
10-09-2007, 12:26
Perfetto.. allora vado di custodia in neoprene per portarmelo in giro nello zaino...
Grazie per il consiglio!

Naikone
10-09-2007, 14:17
Adesso però vorrei capire perchè partendo dal modello v3520, che comprende la batteria 9 celle, se provo a cambiare la batteria con la 6 celle non si modifica il prezzo :confused: qualche problema al sito? o cè un motivo serio? bha

Credo che sia una normale piccola incongruenza della politica dei prezzi di Santech: la prima batteria la paghi uguale indipendentemente se è 6 o 9 celle; se ne vuoi una seconda a 6 celle la paghi 79, a 9 celle la paghi 99.

Rikiji
10-09-2007, 20:47
Un'ultima cosa... ma voi l'avete ordinato tramite la pagina apposita del loro sito oppure avete mandato una mail e richiesto così la configurazione?

NoX83
10-09-2007, 22:59
Un'ultima cosa... ma voi l'avete ordinato tramite la pagina apposita del loro sito oppure avete mandato una mail e richiesto così la configurazione?

Entrambe le cose, salvo che tu abbia un rivenditore (rarissimo) dalle tue parti.

zio_gio
10-09-2007, 23:05
originariamente inviato da 88rio88:
Ragazzi, ma nessuno ha preso il v35 con l'8400m gs?????

L'ho preso io con questa scheda,domande?

originariamente inviato da golden23q3:
tutti quelli che possiedono questo portatile possono postare un valore di autonomia della batteria??scrivendo che batteria e magari anche che CPU e che VGA

Io l'ho preso col t7500, sv 8400, batteria standard 9 celle, e la batteria mi è durata dopo la prima carica 4,5-5 ore facendo installazioni varie.
Domani riprovo la durata e do conferma.

originariamente inviato da Rikiji:
Un'ultima cosa... ma voi l'avete ordinato tramite la pagina apposita del loro sito oppure avete mandato una mail e richiesto così la configurazione?
In ogni caso, o lo vuoi ordinare direttamente dal sito o vuoi parlare col commerciale, devi sempre ordinarlo dall'e-store perchè ti devi registrare.

Per chiarimenti sono a vostra disposizione, ciao

golden23q3
10-09-2007, 23:47
Io l'ho preso col t7500, sv 8400, batteria standard 9 celle, e la batteria mi è durata dopo la prima carica 4,5-5 ore facendo installazioni varie.
Domani riprovo la durata e do conferma.

Per chiarimenti sono a vostra disposizione, ciao


Ti ringrazio!!!è ottima come autonomia!
hai l'hd da 7200rpm e 2gb di ram?

zio_gio
11-09-2007, 08:57
originariamente inviato da golden23q3:
Ti ringrazio!!!è ottima come autonomia!
hai l'hd da 7200rpm e 2gb di ram?

ho 2 gb di ram e l'hd 160gb a 5400g/r

golden23q3
11-09-2007, 09:01
ho 2 gb di ram e l'hd 160gb a 5400g/r

dici che con hd da 7200rpm e la tua stessa configurazione si riesca comunque a superare le 4 ore lavorando?sarei piu propenso a scegliere qst hd piu performante...

dont
11-09-2007, 09:34
Tutti quelli che possiedono questo portatile possono postare un valore di autonomia della batteria??scrivendo che batteria e magari anche che CPU e che VGA
Ciao, io ho un v3520 con CPU t7500, HD 160Gb 7200 Rpm, SCHEDA VIDEO Nvidia GF Go 8400M GS, Batteria da 6 celle.
La durata media della batteria che ho riscontrato è stata di circa due ore abbondanti, utilizzando soprattutto open office, un po' di compilazione da terminale e altri editor, navigazione in internet.
Comunque la prossima volta che lo uso con la batteria lo cronometro! ;)

88rio88
11-09-2007, 11:15
Ragazzi,

vorrei chiedere agli utenti "zio_gio" e "dont" (che tra l'altro ho contattato anche in privato) se riuscissero a fare con la loro configurazione un 3dmark05 e un 3dmark06....

Grazie infinite ad entrambi

zio_gio
11-09-2007, 12:39
Ho cronometrato la batteria stamattina utilizzando word e facendo un paio di installazioni veloci, dalle 8:30 il segnale acustico che mi avvisava di collegarmi all'alimentazione elettrica (l'ho impostato che suoni quando manca il 10%) è arrivato alle 12:32!
Direi 4 ore abbondanti quindi per lavorare con word !!!
Non c'è male!!!
Che ne pensate?
Quando avrò il tempo, provederò guardando un film...

golden23q3
11-09-2007, 12:42
Ho cronometrato la batteria stamattina utilizzando word e facendo un paio di installazioni veloci, dalle 8:30 il segnale acustico che mi avvisava di collegarmi all'alimentazione elettrica (l'ho impostato che suoni quando manca il 10%) è arrivato alle 12:32!
Direi 4 ore abbondanti quindi per lavorare con word !!!
Non c'è male!!!
Che ne pensate?
Quando avrò il tempo, provederò guardando un film...

con wifi attivo?il pc era impostato su max batteria?e il livello di illuminazione dello schermo?qst sono dati importanti...cmq sia non male 4 ore

dont
11-09-2007, 13:39
Ragazzi,

vorrei chiedere agli utenti "zio_gio" e "dont" (che tra l'altro ho contattato anche in privato) se riuscissero a fare con la loro configurazione un 3dmark05 e un 3dmark06....

Grazie infinite ad entrambi
(Ti ho risposto al pvt)
L'unico mio "problema" è che non ho mai fatto quei test in nessun pc (penso non sia nulla di complicato comunque) e, più che altro, ho solo linux sul note. Se mi dite che quei test sono fattibili da linux allora nessun problema, sarò felice di farli...

Rikiji
11-09-2007, 13:55
Ciao dont, ci si trova anche qui (ubuntuforums!)
Ho appena ordinato anche io un V35 come ti preannunuciai :D

zio_gio
11-09-2007, 14:11
con wifi attivo?il pc era impostato su max batteria?e il livello di illuminazione dello schermo?qst sono dati importanti...cmq sia non male 4 ore

la batteria era impostata al max e lo schermo era molto illuminato, se ti interessa nn era in modalità risparmio.
cmq presto ci proverò anche con wifi acceso. ciao

dont
11-09-2007, 19:50
Ciao dont, ci si trova anche qui (ubuntuforums!)
Ho appena ordinato anche io un V35 come ti preannunuciai :D
Ciao! :)
Ottimo allora hai scelto, fammi sapere come ti trovi quando arriva...io per ora direi molto bene!

zio_gio
11-09-2007, 21:04
Ragazzi,

vorrei chiedere agli utenti "zio_gio" e "dont" (che tra l'altro ho contattato anche in privato) se riuscissero a fare con la loro configurazione un 3dmark05 e un 3dmark06....

Grazie infinite ad entrambi

con il 3dmark05 ho fatto 2664 pti, può essere? ricordo t7500, 2gb ram, 160 gb 5600 rpm e sv 8600.
per il 3dmark06 devi aspettare....

zio_gio
11-09-2007, 21:39
con il 3dmark05 ho fatto 2664 pti, può essere? ricordo t7500, 2gb ram, 160 gb 5600 rpm e sv 8600.
per il 3dmark06 devi aspettare....

con il 3dmark06 ho fatto solo 1532 pti.....
può andare?

cmq la batterie dopo 2 ore di test è ancora al 48%...
ciao

Rikiji
11-09-2007, 23:36
Appena arrivato avete aggiornato il bios?

Bene se è ancora al 48% dopo due ore d'uso intenso... no? Anzi, molto bene

88rio88
12-09-2007, 07:32
con il 3dmark05 ho fatto 2664 pti, può essere? ricordo t7500, 2gb ram, 160 gb 5600 rpm e sv 8600.
per il 3dmark06 devi aspettare....

con il 3dmark06 ho fatto solo 1532 pti.....
può andare?

cmq la batterie dopo 2 ore di test è ancora al 48%...
ciao

Ma vuoi dire con la "8400"m gs non con la 8600?

Si comunque i test sono più che nella norma.... grazie davvero infinite, era l'unico dubbio ancora che avevo, e grazie a te l'ho eliminato del tutto....

;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

zio_gio
12-09-2007, 21:56
Ma vuoi dire con la "8400"m gs non con la 8600?

Si comunque i test sono più che nella norma.... grazie davvero infinite, era l'unico dubbio ancora che avevo, e grazie a te l'ho eliminato del tutto....

;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Si scusate è la 8400 gs ho sbagliato.

giogts
13-09-2007, 13:40
scusate ma la batteria a 9 celle sporge dal notebook?
e quella a 6 celle?