View Full Version : Nuove cpu AMD Dual Core da 45 Watt di TDP
Redazione di Hardware Upg
16-05-2007, 16:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21199.html
AMD prepara il debutto di processori Athlon 64 X2 caratterizzati da livelli di consumo particolarmente contenuti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
demikiller
16-05-2007, 17:05
non vedo l'ora che escano nuovi processori :cool:
Proprio se li voglio finire sti Athlon XD. Cmq i nuovi proci vanno su socket AM2 da quanto ho letto (anche se senza supporto HT3) quindi in futuro posso riutilizzare la sk madre, e gli athlon di potenza ne anno abbastanza se nn si hanno grosse pretese. Per di piu' costano molto poco (almeno così è per quelli a 65W). Morale, personalmente li vedo molto bene su un muletto a basso costo (sia per componenti che per consumi)
Un X2 3600+ lo trovi a 60€, non dirmi che non è un ottimo affare...
Feanortg
16-05-2007, 17:26
Io dico solo che al giorno d'oggi ci si porta a casa un dual core con 70 euro di processore, 50 di schede madre e 70 per 1 gb di ram. Se me lo dicevano 2 anni fa non ci credevo!!!!!
Io mi tengo il 3700+ a 2.4 ghz che finchè non verrà sfruttato completamente il dual core dei processori va benissimo.
giovanbattista
16-05-2007, 17:26
ottimo li avevo chiamati :) ed ora arrivano.
Commento # 29 di: giovanbattista pubblicato il 28 Marzo 2007, 19:27
Io mi aspettavo una notizia diversa, Amd caccia fuari gli EE a 65 nano, che potrebbero assestarsi sui 40/45W di consumo max, così potrebbe proporre qualcosa che al mercato manca e chi cerca bassi consumi e rumore, con un dissy decente può stare fanless sotto il 50% di occupazione cpu, oltre 700giri di una 9*9 saranno sufficenti.
Anche se temo che dovremmo aspettare la seconda rev, peccato.
Rubberick
16-05-2007, 17:31
good 45W di tdp che con C&Q a quanto scendono? :P
Interessante... li vedrei bene accoppiati alle schede Mini-DTX di qualche news fa!
MaxFactor[ST]
16-05-2007, 17:46
La cosa curiosa è vedere la differenza di asorbimento tra R600 e questi pei proci...
Valerio081
16-05-2007, 17:47
Io mi tengo il 3700+ a 2.4 ghz che finchè non verrà sfruttato completamente il dual core dei processori va benissimo.
Idem per me: ma ovviamente ciò vale per tutti coloro che usano il pc esclusivamente per giocare e poco altro.
ho preparato due computer
Uno con Core Duo 3320 1,86Giga 2 Giga di ram Gforce 7950GT 512, Windows XP discofisso 400giga(un po lento)
Il secondo con AMD M2 X2 3600+ 1 Giga di ram Scheda video integrata Windows Vista Basic discofisso 160giga
L' AMD rispondeva meglio nell' OS con un sistema piu' pronto e un senso di estrema leggerezza.
Allora ho lanciato sul Core duo con la 7950GT , DarkMessiah con fraps in una scena dava 32-34 frames, sono uscito ho alzato il Core duo a 2,00Giga e i frames sono saliti a 37 nella stesso identico save.
Un AMD Venice singolo core 4000+ e X800XT nella stessa scena segna 27 frames.
Rimango dell' opinione che i Core Duo se non spinti siano sprecati , gli AMD M2 sono discretamente sempre potenti in qualsiasi situazione, anche se per avere incrementi simili di prestazioni servirebbero molti piu' mhz su questi ultimi.
andrineri
16-05-2007, 18:31
me li vedo benissimo in un muletto tutto passivo, scheda video integrata e magari una 12x12 silenziosissima per far girare un po' d'aria nel pc, consumi bassissimi e prezzo contenuto. il muletto ideale. brava amd con questo ennesimo taglio del TDP, a questo punto aspetto i quad core con TDP di 65W!
ShinjiIkari
16-05-2007, 18:58
Mannaggia sono buoni sti processori... Che odio non poter prendere un AMD per colpa dei chipset :(
nicgalla
16-05-2007, 19:17
perchè che hanno?
il Geffo 6150 funziona bene come chipset ed è egregio per uso HTPC, ancora meglio quello nuovo di AMD/ATI che ha una sezione grafica, per quanto integrata, più curata degli altri...
sistemi del genere con sk video integrata non consumano più di 60 Watt alla presa...
Mont3zum4
16-05-2007, 19:57
Ma escono tutti ad agosto o il 2300 e il 2350 prima? Stavo valutando l'acquisto di un Brisbane!
Rimango dell' opinione che i Core Duo se non spinti siano sprecati , gli AMD M2 sono discretamente sempre potenti in qualsiasi situazione, anche se per avere incrementi simili di prestazioni servirebbero molti piu' mhz su questi ultimi.
Sono d'accordo. Attenti alle mode. Prima c'era quella della frequenza stratosferica ora quella del multi core.
Già è normale parlare di quattro/otto processori.
Capiamoci sono d'accordo ma entro certi limiti.
Che ce ne facciamo di capacità elaborativa simultanea che va ampiamente oltre le capacità umane (la vedo dura impegnare 8 cpu su un desktop)??
Un po' come avere non una ma dieci auto per andare a fare la spesa. Alla fine 9 stanno ferme in garage.
D'accordo al multicore ma con misura (diciamo max 4 per l'utente desktop) e torniamo a concentrarci sulla potenza pura della singola cpu
:)
Dumah Brazorf
16-05-2007, 20:39
AMD ha preso da Intel i model number incomprensibili vedo...
JohnPetrucci
16-05-2007, 20:57
Un X2 3600+ lo trovi a 60€, non dirmi che non è un ottimo affare...
Beh ottimo proprio insomma....
Visti i prezzi del 4300 e 4400 Intel e i tagli in vista di luglio.....
Interessante... li vedrei bene accoppiati alle schede Mini-DTX di qualche news fa!
sono andato a leggermi le specifiche meccaniche dei formati dtx e mini-dtx...per il dtx si parla di cpu con tdp massimo di 65w, per le mini-dtx 35w...anche se credo che una d queste bestioline la sopporterà ;)
cmq per chi chiedeva i consumi in idle, facendo 2 conti con amon-ra, gli attuali x2 4400+ ee hanno vcore default a 1,25v, quindi questi dovrebbero averlo a 1,050-1,1v massimo, il che significa che a 1 ghz ( 200x5, non so se scendono tutti fino a 4 di molti ) e 0,8v perchè amonra non da di meno, siamo a 11w...quindi visto che mi sembrava potessero spingersi ben + in basso già gli am2 a 90 nanometri, quasi di sicuro con un rmclock e in idle si scende sotto i 10w....mica male :D
Mercuri0
16-05-2007, 22:27
D'accordo al multicore ma con misura (diciamo max 4 per l'utente desktop) e torniamo a concentrarci sulla potenza pura della singola cpu
eh ma secondo quel che dice AMD (e anche intel lascia lontanamente intendere) finita la piccola "guerra dei core" comincerà quella dei processori specializzati.
Allora avremmo veramente di che parlare ^^
me li vedo benissimo in un muletto tutto passivo, scheda video integrata e magari una 12x12 silenziosissima per far girare un po' d'aria nel pc, consumi bassissimi e prezzo contenuto. il muletto ideale. brava amd con questo ennesimo taglio del TDP, a questo punto aspetto i quad core con TDP di 65W!
sisi penso sia un ottimo mulo a meno che i nuovi celeron facciano ancora meglio...........:sofico:
Samuele86
16-05-2007, 23:55
in effetti sti troiai...ke li fanno uscire a fare ankora?x me non servono a niente dai...x il costo??mah...
markenforcer
17-05-2007, 02:51
Con questi 20 watt in meno riusciranno a raggiungere e a battere di qualche watt (5/10)i consumi del E4300. Beh se adesso dovessi scegliere un muletto con urgenza non esiterei a prendere un E4300 visto che fino all' X2 4400/4600, a seconda dei tasks, le prestazioni sono identiche... aggiungo che con un leggerissimo OC di 66 mhz di FSB non si toccano i consumi i voltaggi e tanto meno e si sbaraglia totalmente il parco processori di AMD. Quindi per 15 watt in più mi prendo un muletto che spinge come una mandria. Ancora non ci siamo purtroppo.... speriamo in k10 che queste vie di mezzo mi sembra solo un modo per prendere tempo e cercare di recuperare fette di mercato perse da un anno. Perchè invece di impiegare i pochi dipendenti disponibili alla costruzione di questi processori non li mettono dietro a k10??? C'è qualcosa che non quadra... Amd ha sfornato più processori in quest'anno che negli anni passati senza un'effettiva innovazione ma solo die shrink. Ripeto qualcosa non quadra... tutto questo lavoro dietro a 20 watt quando in cantiere c'è un ipotetico super processore che tutti attendono... mah vedremo...
sdjhgafkqwihaskldds
17-05-2007, 11:23
... Rimango dell' opinione che i Core Duo se non spinti siano sprecati ...
infatti tutti comprano core duo per spingerli, lasciarli a default è un vero spreco, salgono anche abbassando il vcore
infatti tutti comprano core duo per spingerli, lasciarli a default è un vero spreco, salgono anche abbassando il vcore
mmmh non guardare questo forum la massa compra ancora Pentium4 venduti a 400 euro completi nei supermercati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.