PDA

View Full Version : MOD BY GIOVI: XFECT SERVER


Gioviz
16-05-2007, 14:42
Ebbene sì, sto per ripartire con un altro mod, e ovviamente un server...
Lo so lo so, devo finire l'altro, ma devo aspettare, non sto a spiegarvi perchè, comunque prevendo di finirlo presto.

Bene, questo server è già tutto progettato, non vi scrivo tutte le caratteristiche ora, così avrete la sorpresona ogni volta
1)sarà silenzioso
2)avrà 4 hard disk che verranno raffreddati tantissimo e in modo molto silenzioso
3)design:
1.Linee pulite
2.niente lucine (in salotto non fanno piacere)
3.nero lucido
4.molto discreto

Sabato vado al brico a comprare il materiale, intanto vi chiedo dei suggerimenti:
1)Legno o plexy?
2)per unire a 90° i vari pezzi vorrei utilizzare degli angolari in alluminio, li metto all'interno o all'esterno?
3)quali ventole utilizzare? Sicuramente da 12cm, molto silenziose, spesa massima cadauna 15€ +10%

Sabato vado al brico a comprare i materiali, ho postato ora perchè volevo i vostri consigli e suggerimenti.

Intanto vi posto le foto dei progetti:
http://img488.imageshack.us/img488/790/didascalie1he1.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=didascalie1he1.jpg)http://img45.imageshack.us/img45/3815/didascalie2yp2.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=didascalie2yp2.jpg)http://img45.imageshack.us/img45/1515/fronteln8.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=fronteln8.jpg)http://img45.imageshack.us/img45/7579/retrowo1.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=retrowo1.jpg)http://img525.imageshack.us/img525/15/sxsk5.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=sxsk5.jpg)http://img525.imageshack.us/img525/852/pannellodicontrollock6.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=pannellodicontrollock6.jpg)http://img525.imageshack.us/img525/7452/hdded0.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=hdded0.jpg)http://img403.imageshack.us/img403/5206/congiunzionezonahddezonnf8.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=congiunzionezonahddezonnf8.jpg)


ACCETTO SUGGERIMENTI DA TUTTI!!!

PS:
Scusate il render pessimo ma l'ho fatto un po' alla carlona... avevo poca voglia di disegnarlo. :D

Gioviz
16-05-2007, 23:01
40 visite e neanche una risposta? Uff...:cry:

khael
16-05-2007, 23:08
di legno e' piu' bello...per il salotto...ma sicuramente crea piu' problemi :)
Chiedo scusa, ma cosa ci devi fare cn qst pc?

Gioviz
16-05-2007, 23:09
Un piccolo server domestico.

Gioviz
17-05-2007, 15:41
Va bhe dato ke nessuno mi aiuta ho deciso di utilizzare del plexy che unirò con degli angolari in alluminio messi all'interno del case. Le ventole penso che userò le silent cat della thermaltake, 12x12 16db@12volt io però userò dei regolatori di tensione e penso che le terrò intorno ai 7 volt...:mc:

EDIT:
che ne pensate di questa ventola in sostituzione di quella dell'alimentatore che fa proprio schifo?
VENTOLA (http://cgi.ebay.it/COOLINK-SWIF-801L-FAN-80X80x20-VENTOLA-ULTRA-SILENT_W0QQitemZ150123199464QQihZ005QQcategoryZ42003QQtcZphotoQQcmdZViewItem)

kelendil
17-05-2007, 20:14
ops, sbagliato post

Gioviz
20-05-2007, 13:47
Inizio dei lavori rimandato a sabato 26... scusate, colpa della scuola!!

Nessuno '85
20-05-2007, 23:03
si in effetti a cosa ti serve questo pc? e soprattutto che componenti ha?

Gioviz
21-05-2007, 12:59
E' un file server... un ftp acceso 24/7/365 lo uso per alcuni siti web.

Scheda madre Asus socket 370
Processore intel celeron 1ghz
512 ram
750GB di hd (presto aggiungerò altri 500 GB)
unità ottica lettore cd 52x asus (quasi sempre spento)
scheda video 4 mb
audio integrato ma spento


appena trovo una buona offerta (sulla baia o sul mercatino), passo ad un pentiun IV.

Lo scopo di questo server è un ottimo raffreddamento degli hd dei quali spero allungare la vita, e nessun rumore.

Nessuno '85
21-05-2007, 13:12
E' un file server... un ftp acceso 24/7/365 lo uso per alcuni siti web.

Scheda madre Asus socket 370
Processore intel celeron 1ghz
512 ram
750GB di hd (presto aggiungerò altri 500 GB)
unità ottica lettore cd 52x asus (quasi sempre spento)
scheda video 4 mb
audio integrato ma spento


appena trovo una buona offerta (sulla baia o sul mercatino), passo ad un pentiun IV.

Lo scopo di questo server è un ottimo raffreddamento degli hd dei quali spero allungare la vita, e nessun rumore.

A bhè si se li raffreddi durano il doppio, cmq un mio amico sulla baia ha preso per fare un "serverino" per scaricare un celeron D 3,2 mi pare con 512 mb di ram, hd da 250, video integrata, master dvd, alimentatore a soli 280 € nuovo con fattura e garanzia, quindi io ti consiglio prenditi un celeron D 3.2 che non va moltissimo ma più di un p4 qualsiasi e costa una miseria.

Gioviz
21-05-2007, 13:22
celeron costano meno? Pensavo di più!!! adesso mi faccio un giro... :D Comunque devo anche comprare la scheda madre, perchè quella è socket 370.

Nessuno '85
21-05-2007, 16:56
bhè guarda non so se costa meno del p4 però nonostante siano pessimi processori vanno meglio dei p4 anche perchè un p4 3,2 è 3,2 un celeron d 3,2 ha due core a 3,2 quindi viaggia d+, poi consumano poco e quando si tratta di un server il consumo è molto importante.

Nessuno '85
21-05-2007, 17:24
bhè guarda non so se costa meno del p4 però nonostante siano pessimi processori vanno meglio dei p4 anche perchè un p4 3,2 è 3,2 un celeron d 3,2 ha due core a 3,2 quindi viaggia d+, poi consumano poco e quando si tratta di un server il consumo è molto importante.

un pentium d 3,2 consuma la bellezza di 125W!! no direi che non è il caso! però penso che il celeron d consumi meno.
Il sempron 1ghz consuma invece solo 20W

Gioviz
21-05-2007, 18:28
125 watt è improponibile... già 4 hdd sono un bel po' di watt.... (di precis chissà quanti?)

Nessuno '85
21-05-2007, 18:53
125 watt è improponibile... già 4 hdd sono un bel po' di watt.... (di precis chissà quanti?)

bhè gli hd sono solitamente tra i 6 e i 12 w l'uno
Es i miei hytaci li danno per 7 w

Gioviz
21-05-2007, 19:20
ah beh poco... pensavo di più!

Gioviz
21-05-2007, 19:41
Io uso sempre e solo plexy 4mm +1mm

Nessuno '85
21-05-2007, 19:55
io uso plexy di solito da 3mm, se è vero plexy il 3mm è abbastanza resistente se sono altri materiali meglio abbondare, però per il lato del mio case ho usato una sorta di plexy economico da 2 mm e va benissimo, certo che non regge niente e apena lo tocchi si piega, ma c'è l'acciaio che regge!

Gioviz
21-05-2007, 19:57
Se lo trovassi userei quell'alluminio che si usa per le pavimentazioni... tipo quello che c'è all'inizio delle scale mobili dei metro...

Se qualcuno sa dove trovarlo, grazie mille!

Nessuno '85
21-05-2007, 20:02
l'alluminio sarebbe il massimo perchè trasmette pure il calore, ma dove lo trovi? dovresti andare da qualche rottamaio magari qualche scarto di lavorazione ritagli di lastre, a volte si trovano abbastanza grandi, io ho torovato delle pentole nuove e perfette in acciaio inox da un rottamaio quindi vuol dire che si trova qualsiasis cosa... basta cercare!

Gioviz
21-05-2007, 20:06
si ho un amico che me lo può procurare ma grezzo, non come quello che dico io.... che dite prendo l'alluminio grezzo?ovviamente me lo taglia lui a macchina.

trikydj
21-05-2007, 20:37
Secondo me in legno è più elegante, poi le lo lacchi e lo fai lucido, ancora meglio... (Se deve andare in salotto ovviamente)

La ventola di cui hai postato il link non sembra male....poi il negozio è affidabile...attendo UP

Gioviz
21-05-2007, 20:41
Ma il legno per laccarlo devi darlo al falegname e:
1) ci mette una vita
2) costa un botto
3) sarebbe proprio bello comunque....

Nessuno '85
21-05-2007, 21:20
bhè guardate io ho una falegnameria ma lo fare comunque di alluminio!

Gioviz
21-05-2007, 22:51
bhè guardate io ho una falegnameria ma lo fare comunque di alluminio!

Cosa vuol dire la parte in grassetto del quote?

Un mio amico esperto di restauro di mobili antichi dice che per laccare basta mettere dello smalto spray... è vero?
Penso che utilizzerò il plexy da 5mm perchè:
1)più reperibile
2)lo ottengo senza dover aspettare (l'alluminio dovrei aspettarlo per un po')
3)semplice da tagliare
4)Silenzioso

mentre l'alluminio è rumoroso e ci metto tanto per averlo, dovrei aspettare un po'.

il legno sarebbe una bella idea, ma non saprei come laccarlo e che tipo di legno usare (sicuramente uno bello spesso).

trikydj
22-05-2007, 12:43
Io continuo col dire che il legno secondo me rende di più, il plexy da 0,5 non credere sia mooolto facile da trovare, cmq puoi provare... se non lo trovi, secondo me la soluzione migliore è quella del legno, prova con del compensato, o multistrato, poi per laccarlo, basta che fai come detto sopra, ossia con dello spray lucido, passi 2,3 mani così da formare una sottile pellicola e sopra ci passi il nero lucido....ed il gioco è fatto... (p.s: il legno credo costi anche meno...)

Gioviz
22-05-2007, 15:53
Ciao, il plexy da 4/5 mm lo trovo al castorama, è imprecisa la misura dicono che sia da 4 o 5 mm. Comunque m'attizza il legno laccato. Oltretutto silenzia un casino il legno rispetto al plexy. Ma per tagliare il multistrato posso usare il seghetto alternativo elettrico con la lama del legno? Non si sfilaccia tutto il legno tipo il truciolato? Che spessore consigli? Il compensato no, perchè si flette ed è troppo sottile,poi lo tagli male, si sfilaccia tutto quando lo tagli.

ah, come si smussano gli angoli del legno? cioè per farli diventare lisci e più arrotondati? Carta vetrata?

trikydj
22-05-2007, 16:20
Si con il seghetto dovresti andare tranquillo, io ti consiglio uno spessore che vada da 0,5 a 1cm... per smussarli...vai di carta vetrata...

Gioviz
22-05-2007, 16:53
ok, legno aggiudicato. A sabato per il mega UP!!!

Nessuno '85
22-05-2007, 18:18
Cosa vuol dire la parte in grassetto del quote?

Un mio amico esperto di restauro di mobili antichi dice che per laccare basta mettere dello smalto spray... è vero?
Penso che utilizzerò il plexy da 5mm perchè:
1)più reperibile
2)lo ottengo senza dover aspettare (l'alluminio dovrei aspettarlo per un po')
3)semplice da tagliare
4)Silenzioso

mentre l'alluminio è rumoroso e ci metto tanto per averlo, dovrei aspettare un po'.

il legno sarebbe una bella idea, ma non saprei come laccarlo e che tipo di legno usare (sicuramente uno bello spesso).

Nella parte volevo dire farei.

Cmq c'è smalto e smalto per smaltarlo si usano vernici che si spruzzano con il compressore o aerografo, ma per smaltare a regola d'arte stile per esempio le tavolette dei vater (quelle belle tipo ideal standard non plasticaccia) bhè per quel tipo di smaltatura ci sono dei macchinari automatizzati che costano fior di quattrini e che non hanno proprio tutti, certo il risultato è una lucidità eccezionale, perfetta senza compromessi. Io avevo detto alluminio perchè le opzioni erano legno e allumio e tra i due dicevo alluminio, il plexy non è male ma bisogna lavorarlo bene. Tra i tre il più lavorabile è il legno soprattutto se ci si accontenta di una verniciatura a spruzzo previa cartavetratura e piallatura.

Gioviz
22-05-2007, 18:22
Nella parte volevo dire farei.

Cmq c'è smalto e smalto per smaltarlo si usano vernici che si spruzzano con il compressore o aerografo, ma per smaltare a regola d'arte stile per esempio le tavolette dei vater (quelle belle tipo ideal standard non plasticaccia) bhè per quel tipo di smaltatura ci sono dei macchinari automatizzati che costano fior di quattrini e che non hanno proprio tutti, certo il risultato è una lucidità eccezionale, perfetta senza compromessi. Io avevo detto alluminio perchè le opzioni erano legno e allumio e tra i due dicevo alluminio, il plexy non è male ma bisogna lavorarlo bene. Tra i tre il più lavorabile è il legno soprattutto se ci si accontenta di una verniciatura a spruzzo previa cartavetratura e piallatura.

UFFA NON RIESCO A DECIDERMIIII!!!
Come devo piallarlo? Io non mi accontento affatto no no no no!! Penso che passerò al plexy a questo punto!!! Va bhe aspetto ancora suggerimenti. Comunque alluminio è fuori discussione, tranne se lo trovo lì al brico sabato.