View Full Version : Peter Moore: PS3 is Dreamcast all over again
We meet with Moore in a large hotel suite in San Francisco. I ask him about PlayStation 3’s troubles. It seems likely to be something he’ll enjoy talking about.
He shakes his head, almost mournfully. Obviously, he’s thoroughly enjoying himself, but he hides it well. “I’ve walked a mile in those shoes,” he says. “I’m digging up my tortured past here, but remember Dreamcast?” And there it is. PlayStation 3 is Dreamcast. How delicious is that?
“We thought we were doing right,” he recollects. “All of a sudden it didn’t pan out.” We all remember Dreamcast; a wonderful performer that the world cruelly ignored. Sega’s console launch, steered partly by Moore in the US, found favor with adherents, but found itself unable to compete with PS2. It was crushed by Sony, mercilessly.
The comparison between PS3 and Dreamcast is disingenuous for many reasons, but as far as Moore is concerned, both products are badly flawed.
Moore explains, “Howard Stringer said ‘it’s not what’s possible that’s important, it’s what’s relevant’. I think that’s probably indicative of the PS3. It was possible to build a box that had Blu-ray and Cell and HDMI and everything else, but what was relevant was maybe a $399 price point and great games. I think we can all agree, and even Sony would potentially agree, that they miscalculated the global consumer’s appetite for the experience the offered at the price point they offered it at.”
preso da maxconsole fonte (articolo completo): next-gen.biz (http://www.next-gen.biz/index.php?option=com_content&task=view&id=5599&Itemid=2)
non riesco a capire perchè secondo Moore assomigli al Dreamcast :wtf:
matteo10
16-05-2007, 14:04
Perchè non vende, secondo lui, niente in confronto alle potenzialità ;)
Ponzio 16:9
16-05-2007, 14:22
io però ci andrei piano con i paragoni: Dreamcast nella sua breve permanenza sul merccato ha visto diversi capolavori, Ps3 è ancora tutto da vedere...
Vende poco ma la loro paura è evidente (elite; copia dell' home; attacchi sempre ed ovunque)
Giant Lizard
16-05-2007, 17:10
se vabbè, non c'è paragone in quello che offriva la Dreamcast ai suoi tempi e quello che offre la PS3 adesso :p la Dreamcast era già molto avanti...così avanti che quando l'hanno capita era ormai troppo tardi.
goldorak
16-05-2007, 18:17
La ps 3 come il dreamcast ? Ma muhahahahahahahahahahahahahahah cosa mi tocca sentire. :asd: :rolleyes:
La dreamcast è stata la prima console a trattare i videogiocatori europei alla pari di quelli jap e usa. Il 99% dei titoli aveva il selettore 50/60hz.
Per non parlare poi del supporto nativo al progressive scan su connessione vga. Per gli utenti ntsc ed europei. Ed infine il supporto online.
Lasciamo stare va, che l'unica console che raccoglie l'eredità del dreamcast è proprio il botolo 360.
NoPlaceToHide
16-05-2007, 18:21
no no voglio i diritti d'autore questa cosa l'ho detta io nell'altro topic. Però ho detto che è uguale al dreamcast per la parte negativa e nn in quella positiva! :D
Chiamatemi http://www.geocities.com/nephilimnot/nostradamus.jpg
Adesso prendo il link che qua c'è da ricavarne soldi :asd:
non riesco a capire perchè secondo Moore assomigli al Dreamcast :wtf:
beh, il paragone con il Dreamcast, per quanto "forzato" IMHO, è dovuto al fatto che anche la console Sega all' uscita era tecnicamente un mostro di potenzialità, ma poi sappiamo tutti che fu tutt' altro che un successo di vendite e Sega uscì dal mercato console.
Io dico che il paragone è forzato perchè tutto sommato i tempi sono diversi e la PS3 farà una fine diversa dal Dreamcast, ma mi sembra evidente che la SOny abbia valutato male tante cose con PS3.
A partire dal lancio, in ritardo, per arrivare al prezzo esorbitante passando per i giochi di spessore che escono molto tempo dopo il lancio, invogliando poco l' acquisto in questi primi mesi (ormai 6 mesi)
NoPlaceToHide
16-05-2007, 18:24
Ecco la mia citazione :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17146480&postcount=87
Giant Lizard
16-05-2007, 18:52
La ps 3 come il dreamcast ? Ma muhahahahahahahahahahahahahahah cosa mi tocca sentire. :asd: :rolleyes:
La dreamcast è stata la prima console a trattare i videogiocatori europei alla pari di quelli jap e usa. Il 99% dei titoli aveva il selettore 50/60hz.
Per non parlare poi del supporto nativo al progressive scan su connessione vga. Per gli utenti ntsc ed europei. Ed infine il supporto online.
Lasciamo stare va, che l'unica console che raccoglie l'eredità del dreamcast è proprio il botolo 360.
bè non sono tanto d'accordo. Aveva tante cose positive...ma i giochi PAL saranno la metà di quelli NTSC e se consideriamo il fatto che una console deve prima di tutto far giocare, questa carenza è nettamente più importante del vga, 60Hz e via dicendo. Per non parlare delle localizzazioni...quasi sempre solo in inglese. Io non direi proprio che gli europei siano stati trattati così bene.
jacopastorius
16-05-2007, 19:26
La ps 3 come il dreamcast ? Ma muhahahahahahahahahahahahahahah cosa mi tocca sentire. :asd: :rolleyes:
La dreamcast è stata la prima console a trattare i videogiocatori europei alla pari di quelli jap e usa. Il 99% dei titoli aveva il selettore 50/60hz.
Per non parlare poi del supporto nativo al progressive scan su connessione vga. Per gli utenti ntsc ed europei. Ed infine il supporto online.
Lasciamo stare va, che l'unica console che raccoglie l'eredità del dreamcast è proprio il botolo 360.
straquoto
BTinside
16-05-2007, 19:58
Lasciamo stare va, che l'unica console che raccoglie l'eredità del dreamcast è proprio il botolo 360.
Anche secondo me, un pò in tutto, nel colore, nell'uscita vga, nell'online
E nel logo ... (il primo logo, ora accantonato):O
http://www.satori.org/images/Sega_Dreamcast_logo-thumb.png
http://www.satori.org/images/xbox360logoxs.jpg
Fabiaccio
16-05-2007, 20:03
la ps3 come la dreamcast?
Ma magari (dico per la ps3 :) ).
Produzione di giochi di 9 anni, uscita vga (nel '98 :eek: ), online gratuito (nel '98 :eek: dovevi collegarti in america agli inizi però...), almeno 10/15 capolavori assoluti (ed è tenersi stretti ;) ), giochi incopiabili (sì vabbè per copiarli dovevi avere 18 programmi, 28 aggeggi e conoscere l'ittita stretto e non sempre ti andava bene), riuscivi a fare andare i giochi ntsc su una consolle pal e viceversa senza fare modifiche, ecc ecc ;)
In tutta onestà (vendite a parte) me lo e glielo auguro :)
gabberman81
16-05-2007, 20:12
la ps3 come la dreamcast?
Ma magari (dico per la ps3 :) ).
Produzione di giochi di 9 anni, uscita vga (nel '98 :eek: ), online gratuito (nel '98 :eek: dovevi collegarti in america agli inizi però...), almeno 10/15 capolavori assoluti (ed è tenersi stretti ;) ), giochi incopiabili (sì vabbè per copiarli dovevi avere 18 programmi, 28 aggeggi e conoscere l'ittita stretto e non sempre ti andava bene), riuscivi a fare andare i giochi ntsc su una consolle pal e viceversa senza fare modifiche, ecc ecc ;)
In tutta onestà (vendite a parte) me lo e glielo auguro :)
QUANTO HA VENDUTO IL DREAMCAST in tutto il mondo ???:confused: :confused: :confused:
Fabiaccio
16-05-2007, 20:20
QUANTO HA VENDUTO IL DREAMCAST in tutto il mondo ???:confused: :confused: :confused:
ben poco... 10.000.000 di copie in tutto il mondo mi pare :stordita:
Ponzio 16:9
17-05-2007, 08:12
bè non sono tanto d'accordo. Aveva tante cose positive...ma i giochi PAL saranno la metà di quelli NTSC e se consideriamo il fatto che una console deve prima di tutto far giocare, questa carenza è nettamente più importante del vga, 60Hz e via dicendo. Per non parlare delle localizzazioni...quasi sempre solo in inglese. Io non direi proprio che gli europei siano stati trattati così bene.
Tieni conto che il rapporto giochi ntsc - pal è così per TUTTE le console.Certo molti titoli importantissimi non hanno goduto di conversione, ma la lineup uscita pal è qualitativamente mostruosa.
Per quanto riguartda la localizzazione forse hai ragione, cmq non è che giochi come Dynamite Cop e Power Stone avessero sto gran bisogno di una localizzazione :D
Lasciamo stare va, che l'unica console che raccoglie l'eredità del dreamcast è proprio il botolo 360.
il resto ci può stare, ma questa no.
Quando uscirà una console degna di essere un potenziale successore del Dreamcast avrà un'altro nome di sicuro non marchiata Sony, ma sarà giapponese e non ci sarà il rischio di mandarla a puttane con l'ultimo aggiornamento (http://forums.xbox.com/12335170/ShowPost.aspx) a mò di windows update (19 mesi per mettere 2 stronzate di settaggi per migliorare il vga e messenger che era pure di MS).
Io spero sempre che un giorno SEGA faccia il suo ritorno come produttore di HW altro che storie, magari con una friendship NEC-Panasonic e con titoli, senza quelli farebbe un secondo (terzo....) buco nell'acqua purtroppo.
kenjcj2000
17-05-2007, 09:05
il resto ci può stare, ma questa no.
Quando uscirà una console degna di essere un potenziale successore del Dreamcast avrà un'altro nome di sicuro non marchiata Sony, ma sarà giapponese e non ci sarà il rischio di mandarla a puttane con l'ultimo aggiornamento (http://forums.xbox.com/12335170/ShowPost.aspx) a mò di windows update (19 mesi per mettere 2 stronzate di settaggi per migliorare il vga e messenger che era pure di MS).
svegliati bene vedo :asd:
AnonimoVeneziano
17-05-2007, 09:18
preso da maxconsole fonte (articolo completo):
non riesco a capire perchè secondo Moore assomigli al Dreamcast :wtf:
Secondo me invece intendeva che la PS3 , come la dreamcast al tempo, offre uno sfacelo di opzioni e funzionalità ad un prezzo però esorbitante e che questa è la strategia sbagliata. Secondo lui è meglio un sistema con meno funzionalità (solo quelle rilevanti) , un prezzo giusto (tipo quello Xbox360-Wii) e tanti bei giochi. In effetti il problema della dreamcast è stato quello. Costava uno sproposito e il prezzo è rimasto alto per parecchio tempo perchè i costi di produzione erano e rimanevano alti al contrario della concorrenza che invece ha potuto ridimensionare il prezzo in poco tempo.
Ciao
AnonimoVeneziano
17-05-2007, 09:20
la ps3 come la dreamcast?
Ma magari (dico per la ps3 :) ).
Produzione di giochi di 9 anni, uscita vga (nel '98 :eek: ), online gratuito (nel '98 :eek: dovevi collegarti in america agli inizi però...), almeno 10/15 capolavori assoluti (ed è tenersi stretti ;) ), giochi incopiabili (sì vabbè per copiarli dovevi avere 18 programmi, 28 aggeggi e conoscere l'ittita stretto e non sempre ti andava bene), riuscivi a fare andare i giochi ntsc su una consolle pal e viceversa senza fare modifiche, ecc ecc ;)
In tutta onestà (vendite a parte) me lo e glielo auguro :)
Ehm, io sulla dreamcast i giochi li faccio partire masterizzandoli senza aver modificato nulla ....:stordita:
trvdario
17-05-2007, 09:39
Che bei ricordi il dreamcast...io lo presi giappo dopo averlo visto girare con soul calibur ed era uscita da pochissimo la macchina sul mercato...quella sì era una KA non quella m...a di motorstorm a sei mesi dal lancio e 2 anni di ritardo...
La ps3 come il mostro sega :p :p :p ma non diciamo eresie.
Ehm, io sulla dreamcast i giochi li faccio partire masterizzandoli senza aver modificato nulla ....:stordita:
utopia boot disk integrato docet :O
Giant Lizard
17-05-2007, 10:30
Tieni conto che il rapporto giochi ntsc - pal è così per TUTTE le console.Certo molti titoli importantissimi non hanno goduto di conversione, ma la lineup uscita pal è qualitativamente mostruosa.
Per quanto riguartda la localizzazione forse hai ragione, cmq non è che giochi come Dynamite Cop e Power Stone avessero sto gran bisogno di una localizzazione :D
Infatti non ho detto che altre console siano meglio (anche sa da questo punto di vista si è migliorati moltissimo negli anni), ho solo voluto sottolineare il fatto che nemmeno la mia adorata Dreamcast ha poi tanto agevolato gli europei. Anche lì c'erano i soliti problemi (anche di frequenza eh, non tutti i giochi su DC PAL andavano in 60Hz, mentre in JAP si).
Per quanto riguarda la localizzazione, è vero, spesso non era necessaria...ma io un Shenmue con sottotitoli in italiano lo avrei gradito :D anzi, a dirla tutta...dei 20 giochi che ho mi sembra non ce ne sia uno che è in italiano, solo in inglese o giapponese (per i giochi non venduti qui).
SilverXXX
17-05-2007, 13:15
L'eretico deve solo aspettare che troviamo il momento giusto per preparare la pila :O
:asd:
DarkSiDE
17-05-2007, 15:28
Ehm, io sulla dreamcast i giochi li faccio partire masterizzandoli senza aver modificato nulla ....:stordita:
esatto.
ora è facile, ma ai tempi mi sembra che non fosse così semplice estrarre le immagini iso dai GD-ROM.
Ponzio 16:9
17-05-2007, 16:53
ora è facile, ma ai tempi mi sembra che non fosse così semplice estrarre le immagini iso dai GD-ROM.
ecco infatti è facile parlare quando si ha pappa pronta :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.