View Full Version : Sony: pesanti perdite in vista
BTinside
15-05-2007, 22:53
Il gruppo giapponese Sony Corporation dovrebbe annunciare prossimamente le perdite trimestrali più pesanti dei suoi ultimi quattro anni, a causa della partenza difficoltosa della PlayStation 3 di fronte ai suoi concorrenti, e più precisamente Wii. Secondo Bloomberg, le perdite al quarto trimestre concluso il 31 marzo ammonterebbero a 75,8 miliardi di Yen (465 milioni di euro), contro i 66,5 miliardi di Yen dell'esercizio precedente (408 milioni di euro), nonostante un fatturato in rialzo del 9,5% a 2.020 miliardi di Yen (12 miliardi di euro). Più specificamente, la divisione Sony Computer Entertainment, responsabile della PlayStation e seconda fonte di redditi del gruppo, dovrebbero annunciare, sempre secondo Bloomberg, delle perdite in rialzo di 121 miliardi di Yen per il quarto trimestre (743 milioni di euro), per un totale sull'anno che ammonta a 245 miliardi di Yen (1,5 miliardi di euro), un record per la divisione. I recenti successi al box-office e nel mercato dei televisori LCD non basteranno a coprire le ingenti perdite dovute alle vendite giudicate deludenti di PlayStation 3.
Consolenetwork
BTinside
15-05-2007, 22:57
Forse a sto giro la Playstation fallisce.
Il progetto Xbox sta pian piano riuscendo nell'intento giudicato da tutti "impossibile" di debellare lo stradominio Sony.
Ai tempi di PS2 si pensava fosse impossibile, e infatti lo era, però Xbox si guadagnò la sua popolarità e la propria fetta di mercato e di fan (tra cui io, che credetti subito alla nuova console e la comprai al day one per più di 480€) . Ai tempi di Xbox 360 si pensò che, una volta uscita PS3, avrebbe venduto di più e avrebbe comunque mantenuto il dominio e il vantaggio seppur molto meno di prima.
Adesso invece nessuno compra PS3, la Sony ha sbagliato i calcoli e ha sopravvalutato la forza del suo brand, i prezzi sono alti, e sta perdendo parecchio denaro.:stordita:
nekromantik
15-05-2007, 23:01
A parte il fatto che definire fallimentare il progetto Sony dopo pochi mesi di vita è già di per se ridicolo, mi spieghi che cavolo c'entra la Microsoft in tutto questo? Lo hai letto l'articolo?
BTinside
15-05-2007, 23:04
Hai le mestruazioni?:mbe:
Yngwie74
15-05-2007, 23:08
Hai le mestruazioni?:mbe:
No, ma ogni volta che legge qualcosa su M$ che non abbia una connotazione negativa ha un attacco di orticaria. :D
A parte il fatto che definire fallimentare il progetto Sony dopo pochi mesi di vita è già di per se ridicolo, mi spieghi che cavolo c'entra la Microsoft in tutto questo? Lo hai letto l'articolo?
La ms c'entra perchè nonostante l'articolo citi particolarmente il wii è innegabile che nell'ambito del videogaming piu classico il problema per sony è la x360 :)
nekromantik
15-05-2007, 23:13
Il problema per Sony non è nemmeno il Wii ma la PS2. Dal punto di vista commerciale la Microsoft le ha soffiato (ammesso e non concesso) quote di mercato in USA risibili, a testimonianza del fatto che la sorella minore della PS3 vende più della X360.
*sasha ITALIA*
15-05-2007, 23:15
A parte il fatto che definire fallimentare il progetto Sony dopo pochi mesi di vita è già di per se ridicolo, mi spieghi che cavolo c'entra la Microsoft in tutto questo? Lo hai letto l'articolo?
LE perdite di Sony sono state sicuramente pianificate nell'intenzione però di un ricavo futuro, ricavo che stenta ad arrivare perchè nemmeno in Sol Levante la console decolla: fatti due conti a metà 2007 ci troviamo con più di 10 milioni di 360, con un prezzo ufficiale d'attacco a partire da 299 € contro le circa 2 milioni di PS3 alla stratosferica cifra di 599 €.
A questo punto essendo realisti, vedendo le esclusive saltare ed i titoloni tardare, non mi pare un azzardo dire che la strada di Sony, ormai ex-monopolista delle scorse generazioni è solo in salita, mentre Microsoft avendo giocato sul tempo e sul prezzo ne trae i benefici (e finalmente a quanto pare, ricavi)
Ho la netta sensazione anch'io che "a 'sto giro" le due vincitrii saranno Microsoft e Nintendo e Sony nei prossimi anni dovrà render conto delle batoste subite ed elaborare se possibile una strategia diversa.
nekromantik
15-05-2007, 23:30
LE perdite di Sony sono state sicuramente pianificate nell'intenzione però di un ricavo futuro, ricavo che stenta ad arrivare perchè nemmeno in Sol Levante la console decolla: fatti due conti a metà 2007 ci troviamo con più di 10 milioni di 360, con un prezzo ufficiale d'attacco a partire da 299 € contro le circa 2 milioni di PS3 alla stratosferica cifra di 599 €.
Forse mi sono spiegato male: a mio avviso la X360 avrebbe venduto bene ugualmente, anche se PS3 fosse andata alla grande. Non credo che Microsoft gli abbia rubato in questi mesi quote di mercato.
Jon_Snow
15-05-2007, 23:31
nekromantik semmai la PS2 le tasche a Sony gliele ha salvate. PS2 e PS3 fanno parte di mercati differenti. Chi cerca una console da 600€ è, nel 90% dei casi, una persona diversa da chi cerca qualcosa a basso costo anche se vecchia. Gli indecisi in tal senso sono molti pochi.
Per il resto è davvero prematuro parlare di fallimento. Cinque anni di vita di una console sono una eternità è assolutamente impossibile effettuare una vera predizione, perché ci sono troppe variabili in gioco. Detto questo non nego che il momento è molto difficile per Sony!
Forse mi sono spiegato male: a mio avviso la X360 avrebbe venduto bene ugualmente, anche se PS3 fosse andata alla grande. Non credo che Microsoft gli abbia rubato in questi mesi quote di mercato.
Premesso che non parlo assolutamente di fallimento secondo me quote di mercato gliene ha tolte eccome. Senza andare a fare chissa quali ragionamenti posso prenderti l'esempio mio e di un mio amico, entrambi affezionati sony. Abbiamo preso la xbox perchè ci offriva subito (lui l'ha presa ottobre io a dicembre) quello che la ps3 avrebbe offerto dopo mesi a prezzo di sicuro superiore. Questo è perdere quote di mercato, perchè non tutti sono videogiocatori incalliti che si comprano due console, soprattutto qu ando a conti fatti la ps3 non ti offre niente di essenziale in piu. Quindi noi due fino alla prossima generazione rimarremo con ms, e penso che non siamo gli unici a fare un ragionamento del genere no?
alla luga credo che la ps3 la punta , credo che il problema sia solo il prezzo ,600 euri per giocare sono troppi !!!! i giochi arriveranno ,non c erano giochi decenti neanche all lancio della ps2 ,ho dovuto spettare 1 anno per qualcosa di eccellente io che l ho comprata al lancio ,con la ps3 sara la stessa cosa ,solo che adesso ce la xbox360 che ha gia un bel parco titoli ,ma alla lunga sono la spunta la ps3 ,il brand e ancora forte
Filippo75
16-05-2007, 00:01
Secondo me è davvero troppo presto per trarre conclusioni, PS3 sta avendo un'inizio in salita ma parlare di possibile fallimento mi sembra un pò azzardato. :)
Shinnok Drako
16-05-2007, 00:10
Se solo avessero fatto uscire i giochi.... almeno 1 KA, non dico molto... qualcosa che facesse dire "cavolo, vorrei la Ps3 per quello!!". Invece è tutto un rimandare, un perdere esclusive, un "doveva essere così, ma la console fa cosà". E intanto si aspetta... si aspetta.... ma come si può vedere, non è che faccia bene a Sony tutto questo aspettare. Poi che gli fregava di inventare uno standard nuovo per i supporti? Per il futuro? Ma se la macchina fallisce prima di quel futuro, che fa? Poteva fare:
- almeno il doppio di memoria RAM (ma che cavolo, OGNI PS aveva sto problema... lasciamo stare i capolavori ecc che poi sono nati sulle passate console, ma il problema RAM c'è sempre stato, inutile negarlo...).
- un tricore-quadcore (o almeno un processore per i giochi...)
- VGA migliore
- nessuna menata del lettore Bluray
- prezzo attorno ai 250/300 euro (è il lettore Bluray che costa, no? rimosso quello addio problemi di alti costi quindi)
Se invece del bluray avessero utilizzato quei soldi per veri upgrade del sistema non avrebbero venduto in perdita mi sa, appunto per sto supporto ottico non inserito. Volevano questo per spingere le vendite? Vero vero, infatti le ha spinte, giù da un burrone...
Tizio Sony: Ehi, compra la mia console, ha già questo rivoluzionario e super capiente gingillo che ti proietta nel futuro!
Gino: bello!! La voglio!!! Ma come vanno i giochi?
Tizio Sony: beh... vuoi dire andranno? perchè per ora non ce ne sono
Gino: ah... ok, come li vedo i film in HD?
Tizio Sony: Ehm.. vuoi dire "vedresti"? Sai, alcune risoluzioni non sono supportate, per vederli al meglio devi prenderti un ful HD... sai, il bluray è costoso, non volevamo farti spendere degli extra per un chip di scaling o "robetta" simile
Gino: ah... ok.... e avete servizio online? Un negozio online da dove scarico una marea di bei giochi a poco prezzo??
Tizio Sony: Beh... sì, in teoria... cioè "scaricheresti", se solo riuscissimo a tenere il passo e ad aggiungere a scadenza fissa almeno le demo.... ma rimedieremo!
Gino: Ma sì dai, mi fido, so che rimedierete, siete un grande marchio!! Immagino che voi non facciate come gli altri, che tratterete l'Europa come merita!
Tizio Sony: Uhm... eh? Ah, l'Europa? Beh... purtroppo, anche se tecnologicamente parlando siamo avanzatissimi, non forniamo ancora altri pianeti... ma si sa mai, dove si trova Europa?
Gino: lascia stare va... comunque ho ancora fiducia in voi, ho deciso che la compro. Quanto ti devo?
Tizio Sony: Benissimo!! Sai, il prezzo è favoloso, per tutto ciò che ha dentro praticamente te la regalo!! Sono SOLO 599 euro!
Gino: MA PORK!!! No no, tienitela...
Tizio Sony: Ma... dai, non fare così, è super tecnologica... ci fai quasi tutto!!
Gino: Vaffan:ciapet: , portatela via va..
Tizio Sony: ma dai.. ha il blueray! Puoi anche.. mh... ah sì!!! Puoi installarci *ta dah* Linux!!!
Gino: Ma vai a ca**re...
Tizio Sony: Ma no dai... guarda, un gioco in regalo! Praticamente col nostro rivoluzionario pad comandi una vasca d'acqua.. e fai muovere la papera di gomma, guarda che bello!
Gino: Con 10 euro vado in una piscina di lusso e trovo pieno di fi**e, giocaci tu con la paperella...
Mah, che dire... spero nessuno se la prenda, la prima parte ero serio, questa era per scherzare :D (ma anche no, volendo...)
Giant Lizard
16-05-2007, 00:13
mah, io non mi spaventerei più del dovuto. La PS3 è stato un investimento, molto costoso ma pur sempre un investimento ed essendo i primi mesi può anche essere normale che ci sia una perdita, come in tutti gli investimenti. Bisogna vedere se è stata una scelta azzeccata e quindi alla lunga il mercato paga...o meno. :)
kenjcj2000
16-05-2007, 00:30
Che sia troppo presto è una sacrosanta verità..... ma dire che il 360 in USA non a preso una fetta di mercato a sfovore della controparte è una autentica eresia
Se solo avessero fatto uscire i giochi.... almeno 1 KA, non dico molto... qualcosa che facesse dire "cavolo, vorrei la Ps3 per quello!!". Invece è tutto un rimandare, un perdere esclusive, un "doveva essere così, ma la console fa cosà". E intanto si aspetta... si aspetta.... ma come si può vedere, non è che faccia bene a Sony tutto questo aspettare. Poi che gli fregava di inventare uno standard nuovo per i supporti? Per il futuro? Ma se la macchina fallisce prima di quel futuro, che fa? Poteva fare:
- almeno il doppio di memoria RAM (ma che cavolo, OGNI PS aveva sto problema... lasciamo stare i capolavori ecc che poi sono nati sulle passate console, ma il problema RAM c'è sempre stato, inutile negarlo...).
- un tricore-quadcore (o almeno un processore per i giochi...)
- VGA migliore
- nessuna menata del lettore Bluray
- prezzo attorno ai 250/300 euro (è il lettore Bluray che costa, no? rimosso quello addio problemi di alti costi quindi)
Se invece del bluray avessero utilizzato quei soldi per veri upgrade del sistema non avrebbero venduto in perdita mi sa, appunto per sto supporto ottico non inserito. Volevano questo per spingere le vendite? Vero vero, infatti le ha spinte, giù da un burrone...
Tizio Sony: Ehi, compra la mia console, ha già questo rivoluzionario e super capiente gingillo che ti proietta nel futuro!
Gino: bello!! La voglio!!! Ma come vanno i giochi?
Tizio Sony: beh... vuoi dire andranno? perchè per ora non ce ne sono
Gino: ah... ok, come li vedo i film in HD?
Tizio Sony: Ehm.. vuoi dire "vedresti"? Sai, alcune risoluzioni non sono supportate, per vederli al meglio devi prenderti un ful HD... sai, il bluray è costoso, non volevamo farti spendere degli extra per un chip di scaling o "robetta" simile
Gino: ah... ok.... e avete servizio online? Un negozio online da dove scarico una marea di bei giochi a poco prezzo??
Tizio Sony: Beh... sì, in teoria... cioè "scaricheresti", se solo riuscissimo a tenere il passo e ad aggiungere a scadenza fissa almeno le demo.... ma rimedieremo!
Gino: Ma sì dai, mi fido, so che rimedierete, siete un grande marchio!! Immagino che voi non facciate come gli altri, che tratterete l'Europa come merita!
Tizio Sony: Uhm... eh? Ah, l'Europa? Beh... purtroppo, anche se tecnologicamente parlando siamo avanzatissimi, non forniamo ancora altri pianeti... ma si sa mai, dove si trova Europa?
Gino: lascia stare va... comunque ho ancora fiducia in voi, ho deciso che la compro. Quanto ti devo?
Tizio Sony: Benissimo!! Sai, il prezzo è favoloso, per tutto ciò che ha dentro praticamente te la regalo!! Sono SOLO 599 euro!
Gino: MA PORK!!! No no, tienitela...
Tizio Sony: Ma... dai, non fare così, è super tecnologica... ci fai quasi tutto!!
Gino: Vaffan:ciapet: , portatela via va..
Tizio Sony: ma dai.. ha il blueray! Puoi anche.. mh... ah sì!!! Puoi installarci *ta dah* Linux!!!
Gino: Ma vai a ca**re...
Tizio Sony: Ma no dai... guarda, un gioco in regalo! Praticamente col nostro rivoluzionario pad comandi una vasca d'acqua.. e fai muovere la papera di gomma, guarda che bello!
Gino: Con 10 euro vado in una piscina di lusso e trovo pieno di fi**e, giocaci tu con la paperella...
Mah, che dire... spero nessuno se la prenda, la prima parte ero serio, questa era per scherzare :D (ma anche no, volendo...)
:D :D :D grande!!:D :D :D :D
Mister Tarpone
16-05-2007, 01:18
Forse a sto giro la Playstation fallisce.
Il progetto Xbox sta pian piano riuscendo nell'intento giudicato da tutti "impossibile" di debellare lo stradominio Sony.
Ai tempi di PS2 si pensava fosse impossibile, e infatti lo era, però Xbox si guadagnò la sua popolarità e la propria fetta di mercato e di fan (tra cui io, che credetti subito alla nuova console e la comprai al day one per più di 480€) . Ai tempi di Xbox 360 si pensò che, una volta uscita PS3, avrebbe venduto di più e avrebbe comunque mantenuto il dominio e il vantaggio seppur molto meno di prima.
Adesso invece nessuno compra PS3, la Sony ha sbagliato i calcoli e ha sopravvalutato la forza del suo brand, i prezzi sono alti, e sta perdendo parecchio denaro.:stordita:
ma se la ps3 va così di merda e ti crea così tanti dubbi :fagiano:, mi spiegheresti come mai l'hai comprata??? qual'è il motivo??
poi mi sembra di ricordare che non hai più il 360, giusto?? :confused:
Cmq non essere così pessimista nei confronti di questa console :) ancora è presto per dire che fallisce ;)
Se ps3 fallirà è solo perchè sony ha inventato tutti i modi possibili ed immaginabili per tirarsi tutti i tipi di zappa conosciuti e non sui propri piedi.
Adalgrim
16-05-2007, 04:04
mah... io ho la X360 e sono soddisfattissimo, perchè di giochi belli ce ne sono e soprattutto perchè stanno per arrivare delle esclusive fantastiche... ciò non toglie che ogni tanto penso anche alla PS3 e penso anche che i titoloni (parlo di esclusive, perchè per il resto ho già la X360) ne arriveranno sicuramente.
ma visto che sono disinformato a riguardo, perchè non mi fate salire l'hipe citandomi qualche esclusiva con un minimo di descrizione e magari immagini? per favore!
Hai le mestruazioni?:mbe:
No, ma hai OSATO lasciar intendere che la causa delle poche vendite è Microsoft e non Nintendo....quindi a lui viene la crisi.... ma ti devo spiegare tutto? E che caz':O
Premesso che non parlo assolutamente di fallimento secondo me quote di mercato gliene ha tolte eccome. Senza andare a fare chissa quali ragionamenti posso prenderti l'esempio mio e di un mio amico, entrambi affezionati sony. Abbiamo preso la xbox perchè ci offriva subito (lui l'ha presa ottobre io a dicembre) quello che la ps3 avrebbe offerto dopo mesi a prezzo di sicuro superiore. Questo è perdere quote di mercato, perchè non tutti sono videogiocatori incalliti che si comprano due console, soprattutto qu ando a conti fatti la ps3 non ti offre niente di essenziale in piu. Quindi noi due fino alla prossima generazione rimarremo con ms, e penso che non siamo gli unici a fare un ragionamento del genere no?
Contate anche me...amante sony dalla ps1, sono passato a dicembre alla 360 per gears of war e non me ne sono mai pentito e ci gioco ancora!!!! :D
Legolas84
16-05-2007, 07:46
Secondo me l'iniziale perdita di PS3 è stata preventivata dalla Sony.
Infatti è molto probabile che faccia tutto parte di un disegno costruito in precedenza.
Le vendite di PS3 tirano le vendite di LCD HD settore in cui sony è molto all'avanguardia, ma soprattutto chi compra una PS3 compra anche un lettore blu-ray cosa che favorisce terribilmente sony nella guerra degli standard favorendo probabilmente un guadagno futuro considerevolmente elevato.
Inoltre c'è già una fetta di utenza che ha comprato PS3 e ne è soddisfatto ora, ma quando inizeranno a uscire i giochi importanti (e per tutte le console è così, ci vuole SEMPRE un pò di tempo prima che escano i giochi importanti) le vendite incrementeranno ancora. Perchè come c'è chi giustamente ha acquistato X360 per GOW ci sarà chi acquisterà PS3 per GT5...
Quindi per i movimenti di mercato che crea PS3 imho porterà forti guadagni a Sony ma logicamente non ora... :)
Non è vero, è impossibile che Sony Playstation sta fallendo ..
come, ho appena comprato la Playstaion 2 ieri :D
Ho letto giorni fa che la Disney uscirà in hd solo in Blu Ray il che avvantaggia notevolmente sony in fin dei conti come su ps2 fece la scommessa sui dvd ora la sta facendo con i blu ray ed anche se tale scelta al momento è portatrice di basse vendite alla fine quando usciranno i giochi seri molti la acquisteranno comunque fregandosene del prezzo. Tantissimi hanno ps2 e non hanno in alcun modo preso in considerazione 360 molto probabilmente sbagliando (sono gusti) ma se fosse conferamato il rumor di pes7 (che non ha avuto alcuna smentita) ps3 da ottobre in poi venderà riempendo notevolmente le casse di sony.
Il passaggio dalle perdite a mio parere previste al guadagno non è molto difficile con la giusta strategia
britt-one
16-05-2007, 09:09
Secondo me l'iniziale perdita di PS3 è stata preventivata dalla Sony.
Infatti è molto probabile che faccia tutto parte di un disegno costruito in precedenza.
Le vendite di PS3 tirano le vendite di LCD HD settore in cui sony è molto all'avanguardia, ma soprattutto chi compra una PS3 compra anche un lettore blu-ray cosa che favorisce terribilmente sony nella guerra degli standard favorendo probabilmente un guadagno futuro considerevolmente elevato.
Inoltre c'è già una fetta di utenza che ha comprato PS3 e ne è soddisfatto ora, ma quando inizeranno a uscire i giochi importanti (e per tutte le console è così, ci vuole SEMPRE un pò di tempo prima che escano i giochi importanti) le vendite incrementeranno ancora. Perchè come c'è chi giustamente ha acquistato X360 per GOW ci sarà chi acquisterà PS3 per GT5...
Quindi per i movimenti di mercato che crea PS3 imho porterà forti guadagni a Sony ma logicamente non ora... :)
beh avere oblivion e ghost recon adwf praticamente al lancio magari ha indotto la gente a prendere parecchie 360 anche prima di gow..
ovvio che gow da buan Ka ha dato una bella accellerata.
La ps3 è uscita a novenbre in giappolandia a marzo in ue e a maggio ci ritroviamo con quali giochi??
alcuni che su 360 hanno il live e qui' no
virtua che senza uno story decente ed una modalità online perde ogni ragione di essere...
FOM se lo sono comprati per disperazione o chi non ha mai giocato ad uno sparatutto decente.
motostorm???? carino divertente nulla di piu' longevita'? se ci fossero alternative durava meno gthd.
Ma vi rendete conto che alla fine il migliore di tutti alla fine è rr7 almeno è divertente e va in live.
AH sony sony come me sei finita.
IO il dolceforno sony messo in vendita
britt-one
16-05-2007, 09:11
Ho letto giorni fa che la Disney uscirà in hd solo in Blu Ray il che avvantaggia notevolmente sony in fin dei conti come su ps2 fece la scommessa sui dvd ora la sta facendo con i blu ray ed anche se tale scelta al momento è portatrice di basse vendite alla fine quando usciranno i giochi seri molti la acquisteranno comunque fregandosene del prezzo. Tantissimi hanno ps2 e non hanno in alcun modo preso in considerazione 360 molto probabilmente sbagliando (sono gusti) ma se fosse conferamato il rumor di pes7 (che non ha avuto alcuna smentita) ps3 da ottobre in poi venderà riempendo notevolmente le casse di sony.
Il passaggio dalle perdite a mio parere previste al guadagno non è molto difficile con la giusta strategia
lascia perdere il discorso BD che il mercato sta uscendo già con i multi piatta....
Tizio Sony[/b]: Ehi, compra la mia console, ha già questo rivoluzionario e super capiente gingillo che ti proietta nel futuro!
Gino: bello!! La voglio!!! Ma come vanno i giochi?
Tizio Sony: beh... vuoi dire andranno? perchè per ora non ce ne sono
Gino: ah... ok, come li vedo i film in HD?
Tizio Sony: Ehm.. vuoi dire "vedresti"? Sai, alcune risoluzioni non sono supportate, per vederli al meglio devi prenderti un ful HD... sai, il bluray è costoso, non volevamo farti spendere degli extra per un chip di scaling o "robetta" simile
Gino: ah... ok.... e avete servizio online? Un negozio online da dove scarico una marea di bei giochi a poco prezzo??
Tizio Sony: Beh... sì, in teoria... cioè "scaricheresti", se solo riuscissimo a tenere il passo e ad aggiungere a scadenza fissa almeno le demo.... ma rimedieremo!
Gino: Ma sì dai, mi fido, so che rimedierete, siete un grande marchio!! Immagino che voi non facciate come gli altri, che tratterete l'Europa come merita!
Tizio Sony: Uhm... eh? Ah, l'Europa? Beh... purtroppo, anche se tecnologicamente parlando siamo avanzatissimi, non forniamo ancora altri pianeti... ma si sa mai, dove si trova Europa?
Gino: lascia stare va... comunque ho ancora fiducia in voi, ho deciso che la compro. Quanto ti devo?
Tizio Sony: Benissimo!! Sai, il prezzo è favoloso, per tutto ciò che ha dentro praticamente te la regalo!! Sono SOLO 599 euro!
Gino: MA PORK!!! No no, tienitela...
Tizio Sony: Ma... dai, non fare così, è super tecnologica... ci fai quasi tutto!!
Gino: Vaffan:ciapet: , portatela via va..
Tizio Sony: ma dai.. ha il blueray! Puoi anche.. mh... ah sì!!! Puoi installarci *ta dah* Linux!!!
Gino: Ma vai a ca**re...
Tizio Sony: Ma no dai... guarda, un gioco in regalo! Praticamente col nostro rivoluzionario pad comandi una vasca d'acqua.. e fai muovere la papera di gomma, guarda che bello!
Gino: Con 10 euro vado in una piscina di lusso e trovo pieno di fi**e, giocaci tu con la paperella...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: bellissima
lascia perdere il discorso BD che il mercato sta uscendo già con i multi piatta....
Peccato il prezzo proibitivo 1200 euro oppure da pc spendi 300 euro della pio solo per i bdrom comunque sta di fatto che al momento se vuoi un lettore da tavolo multi spendesti il doppio
britt-one
16-05-2007, 09:32
Peccato il prezzo proibitivo 1200 euro oppure da pc spendi 300 euro della pio solo per i bdrom comunque sta di fatto che al momento se vuoi un lettore da tavolo multi spendesti il doppio
si peccato che la ps3 non legge manco i dvd(in formato degno e non parlo di qualità ma solo di formato).
cmq i lettori bd dai 1200€ di natale già sono scesi a 600€ con 2 mesi di noleggio film... fai te.
Mister Tarpone
16-05-2007, 09:35
si peccato che la ps3 non legge manco i dvd(in formato degno e non parlo di qualità ma solo di formato).
cmq i lettori bd dai 1200€ di natale già sono scesi a 600€ con 2 mesi di noleggio film... fai te.
quindi sta console è già diventata un troiaio??
mahhh!!!
goldorak
16-05-2007, 09:37
Che sia troppo presto è una sacrosanta verità..... ma dire che il 360 in USA non a preso una fetta di mercato a sfovore della controparte è una autentica eresia
Ed aggiungo che dire che la Nintendo non ha preso (eufemisticamente parlando) il domino del mercato dei vg in giappone e' una grossa autentica eresia.
Eccolo il problema della Sony, ha perso completamente il mercato interno.
Inoltre c'è già una fetta di utenza che ha comprato PS3 e ne è soddisfatto ora, ma quando inizeranno a uscire i giochi importanti (e per tutte le console è così, ci vuole SEMPRE un pò di tempo prima che escano i giochi importanti) le vendite incrementeranno ancora. Perchè come c'è chi giustamente ha acquistato X360 per GOW ci sarà chi acquisterà PS3 per GT5...
il discorso è esatto... ma mai come questa volta la Sony ha sbagliato i tempi e la strategia.
Prima sony vantava esclusive importanti e numerose.
si comprava la console solo per FF, PES, GTA, GT...
ora alla PS3 è rimasto poco e nulla, kill zone? GT ?
quest'ultimo previsto per metà 2008.
il problema è che la gente si è accorta di aver comprato una console COSTOSA OGGI, e ci giocherà a qualcosa di decente tra UN ANNO.
conta che da noi è uscita anche in ritardo di mesi... a maggior ragione si incazzano gli altri paese.
NoPlaceToHide
16-05-2007, 10:14
mah, io non mi spaventerei più del dovuto. La PS3 è stato un investimento, molto costoso ma pur sempre un investimento ed essendo i primi mesi può anche essere normale che ci sia una perdita, come in tutti gli investimenti. Bisogna vedere se è stata una scelta azzeccata e quindi alla lunga il mercato paga...o meno. :)
bhè cmq una perdita non prevista (perchè da come l'hanno messa nn sembra tanto prevista) di oltre 1 miliardo di € non mi sembra recuperabile molto velocemente...poi magari lo coprono con le altre divisioni di Sony e passerà un anno che invece di guadagnare 10 guadagnerà 1, ma non mi pare che debbano a stare tanto a cuor leggero...adesso sarei curioso di sapere quante teste salteranno in Sony.
Giant Lizard
16-05-2007, 10:19
bhè cmq una perdita non prevista (perchè da come l'hanno messa nn sembra tanto prevista) di oltre 1 miliardo di € non mi sembra recuperabile molto velocemente...poi magari lo coprono con le altre divisioni di Sony e passerà un anno che invece di guadagnare 10 guadagnerà 1, ma non mi pare che debbano a stare tanto a cuor leggero...adesso sarei curioso di sapere quante teste salteranno in Sony.
che non era prevista...questo è sicuro :D probabilmente prevedevano di riprendersi subito mentre per ora ancora non decolla. Il tutto sta nei giochi comunque, credo non ci sia niente per ora su PS3 per cui valga la pena acquistarla. Ma un pò come tutte le console, se presto esce una bella KA, sono sicuro che si riprenderà. Però se passa troppo tempo la console avrà perso troppo terreno e non recupererà più...
NoPlaceToHide
16-05-2007, 10:22
lascia perdere il discorso BD che il mercato sta uscendo già con i multi piatta....
e vorrei aggiungere anche...vi ricordate appena vennero fuori i DVD? anche li erano più formati e come è andata a finire? che ora anche i masterizzatori multipiatta te li tirano nella schiena...basta avere pazienza per avere lettori multipiatta degni di nota, prendere una PS3 perchè ha un buon lettore BD è una cagata abominevole, poi fate vobis :)
NoPlaceToHide
16-05-2007, 10:24
ultima cosa...ma la PS2 appena uscita non aveva all'incirca lo stesso prezzo di questa in Lire? 1'200'000? non era così? eppure vendette uno sfracelo...ok concorrenza inesistente però...
Massimo87
16-05-2007, 10:27
Peccato il prezzo proibitivo 1200 euro oppure da pc spendi 300 euro della pio solo per i bdrom comunque sta di fatto che al momento se vuoi un lettore da tavolo multi spendesti il doppio
ancora con sti 1200€.. guarda che i lettori BD sono calati di prezzo, si trovano anche a 700€ :)
Eriol the real
16-05-2007, 10:29
Forse a sto giro la Playstation fallisce.
Il progetto Xbox sta pian piano riuscendo nell'intento giudicato da tutti "impossibile" di debellare lo stradominio Sony.
Ai tempi di PS2 si pensava fosse impossibile, e infatti lo era, però Xbox si guadagnò la sua popolarità e la propria fetta di mercato e di fan (tra cui io, che credetti subito alla nuova console e la comprai al day one per più di 480€) . Ai tempi di Xbox 360 si pensò che, una volta uscita PS3, avrebbe venduto di più e avrebbe comunque mantenuto il dominio e il vantaggio seppur molto meno di prima.
Adesso invece nessuno compra PS3, la Sony ha sbagliato i calcoli e ha sopravvalutato la forza del suo brand, i prezzi sono alti, e sta perdendo parecchio denaro.:stordita:
incredibile vedere certi topic come sono luogo di ritrovo per tanti "simpatizzanti" MS + o meno soliti e manifesti... ma ancora è + incredibile cominciare ad assistere all'ennesima "mutazione" di qualcuno... :rolleyes:
cmq per essere in topic, le perdite al lancio di una console sono una cosa preventivata... è stato già dichiarato ufficialmente da sony che la PS3 è un progetto decennale e di recente hanno aggiunto che produrrà i primi profitti nel tardo 2008.
Poi se vi va, paragonate le perdite a quelle della MS... 743milioni di € per la SCE (sony computer entertainment) e 5.5bilioni di dollari per la sezione giochi di MS (com riportato da comunicato ufficiale in altra notizia), praticamente circa 5.000 milioni di euro, quindi 7 volte le perdite sony.... :rolleyes:
Aggiungo che poi magari la SCE come detto da altri si rifa grazie a profitti di settori "vicini", cioè Elettronica e quindi da BD (che si sta affermando sempre di + anche a livello di case produtrici rispetto all'HD-DVD) e LCD che si avvantaggiano delle vendite di PS3
La MS invece per azzerare le perdite invece attinge dal settore software, e quindi con le vendite di Vista e Office ci sana il mercato giochi (bel sistema di concorrenza...)
britt-one
16-05-2007, 10:29
ancora con sti 1200€.. guarda che i lettori BD sono calati di prezzo, si trovano anche a 700€ :)
al block buster 599+2 mesi di noleggi immagino che anche i multi piatta a per settembre saranno relativamente accessibili..
:D
goldorak
16-05-2007, 10:32
ultima cosa...ma la PS2 appena uscita non aveva all'incirca lo stesso prezzo di questa in Lire? 1'200'000? non era così? eppure vendette uno sfracelo...ok concorrenza inesistente però...
Quello era il prezzo in europa, ma in usa costava 299 $ e piu' o meno la stessa cosa in giappone.Dove non a caso la ps 2 spopolava dal day one.
Aprite un po' gli occhi, la situazione della ps 3 e' tragica, e non perche' non vende in europa.
Ma perche' non vende un c@zzo in giappone. Non so se mi spiego.
I nipponici hanno rifiutato in massa la ps 3, i suoi giochi etc... guardatevi le classifiche della console e dei giochi vendute.
Compaiono solo Wii, Ds, ed i loro giochi. Poi molto in basso, qualche ps 2 e di ps 3 non ce l'ombra.
Ormai hanno perso il loro mercato, e devono combattere su quello americano che per adesso predilige il botolo. Rimane solo l'europa, ma da sola non credo che riuscira' a cambiare il destino della ps 3.
Tenete a mente questo piccolo dettaglio : ps 2 dominava incontrastata in usa e giappone. Ps 3 non domina lontanamente in giappone e neanche in usa.
Radagast82
16-05-2007, 10:33
e vorrei aggiungere anche...vi ricordate appena vennero fuori i DVD? anche li erano più formati e come è andata a finire? che ora anche i masterizzatori multipiatta te li tirano nella schiena...basta avere pazienza per avere lettori multipiatta degni di nota, prendere una PS3 perchè ha un buon lettore BD è una cagata abominevole, poi fate vobis :)
quoto, chi compra la ps3 (ed ha un minimo di senno e di passione per l'ht) non lo fa certo per il lettore blue ray... tempo un anno ed usciranno lettori multiformato o lettori br da 200€ con qualità 1000 volte meglio di quello della ps3.
Cmq, tornando IT, se ben ricordate anche microsoft quando fece uscire la prima scatola andò in perdita, ma all'epoca era preventivata proprio perchè c'era la ps2 che era monopolista... sony IMHO paga ritardi e parco giochi inesistente... e lasciamo perdere la storia di pes7 va, è una bufala talmente grossa che ci posso fare la pizza
nekromantik
16-05-2007, 10:47
Ed aggiungo che dire che la Nintendo non ha preso (eufemisticamente parlando) il domino del mercato dei vg in giappone e' una grossa autentica eresia.
Non sono assolutamente d'accordo. Nel primo anno di vendite generalmente a farla da padrone è lo zoccolo duro degli appassionati. Per quanto riguarda Sony, il problema principale è che lo zoccolo duro degli utenti PS2 non si è ancora spostato, e tarda a farlo per svariati motivi: questo sta penalizzando non poco Sony. Nintendo ha rubato qualche percentuale di mercato, in realtà credo che abbia allargato (di molto) il proprio target di riferimento puntando su fasce non ancora coperte (l'utenza femminile ed i giocatori occasionali). Nel momento in cui Sony investirà seriamente sulla propria utenza (che su PS2 ha una base d'installato mostruosa), la PS3 ritornerà a competere normalmente (magari senza schiacciare il mercato come avvenuto negli anni scorsi).
ultima cosa...ma la PS2 appena uscita non aveva all'incirca lo stesso prezzo di questa in Lire? 1'200'000? non era così? eppure vendette uno sfracelo...ok concorrenza inesistente però...
Ti dimentichi inoltre che le condizioni economiche in Italia sono mutate al peggio da qualche anno a questa parte, e se la vecchia ps2 costava 1'200'000, quella cifra all'epoca pesava molto "meno" nelle tasche degli italiani dei corrispettivi 599 euro di oggi:(
Non sai quante ps2 vedo ancora vendere dai vari eldo euronics e compagnia bella, alcune xbox360 e wii, ma le ps3 stanno tutte impilate lì in bella mostra e nessuno e dico nessuno le acquista:rolleyes:
La ps3 venderà quando avrà un prezzo allineato alla concorrenza, questo è il primo obiettivo che si deve porre sony se non vuol fallire, abbattere i prezzi di vendita al pubblico.
Yngwie74
16-05-2007, 11:11
Aggiungo che poi magari la SCE come detto da altri si rifa grazie a profitti di settori "vicini", cioè Elettronica e quindi da BD (che si sta affermando sempre di + anche a livello di case produtrici rispetto all'HD-DVD) e LCD che si avvantaggiano delle vendite di PS3
La MS invece per azzerare le perdite invece attinge dal settore software, e quindi con le vendite di Vista e Office ci sana il mercato giochi (bel sistema di concorrenza...)
Mi spieghi il senso del passo sopra riportato?
Io vedo due multinazionali che per pianare le perdite in un determinato settore utilizzano i profitti provenienti da altri settori della stessa compagnia.
Va che e' sempre esistita sta cosa. La Juve pianava i bilanci con i soldi della Fiat, il Milan li pianava con quelli di Pubblitalia e Finivest...
goldorak
16-05-2007, 11:11
Non sono assolutamente d'accordo. Nel primo anno di vendite generalmente a farla da padrone è lo zoccolo duro degli appassionati. Per quanto riguarda Sony, il problema principale è che lo zoccolo duro degli utenti PS2 non si è ancora spostato, e tarda a farlo per svariati motivi: questo sta penalizzando non poco Sony. Nintendo ha rubato qualche percentuale di mercato, in realtà credo che abbia allargato (di molto) il proprio target di riferimento puntando su fasce non ancora coperte (l'utenza femminile ed i giocatori occasionali). Nel momento in cui Sony investirà seriamente sulla propria utenza (che su PS2 ha una base d'installato mostruosa), la PS3 ritornerà a competere normalmente (magari senza schiacciare il mercato come avvenuto negli anni scorsi).
Come fai a dire che lo zoccolo duro degli utenti ps 2 non si e' ancora spostato ? Se fosse vero quello che dici tu la classifica dei giochi venuti in giappone dovrebbe avere frottole di titoli ps 2 in vetta. Ma non e' cosi'.
E vuoi sapere perche' ?
Perche' i giocatori ps 2 si sono spostati in massa sul Wii/Ds.
Perlomeno e' questa la situazione in giappone.
La ps 3 non puo' competere gia' adesso che ha un prezzo di 600 € nel mercato degli hardcore gamers figuriamoci se il casualone se la compra. :asd: 200-260 € e' un prezzo da casualone, oltre sono solo gli hardcore gamers a sganciare la grana.
ultima cosa...ma la PS2 appena uscita non aveva all'incirca lo stesso prezzo di questa in Lire? 1'200'000? non era così? eppure vendette uno sfracelo...ok concorrenza inesistente però...
Costava 899 000 ma il prezzo saliva notevolmente per colpa dei bundle fatti dai negozianti che ovviamente portavano buoni risultati perchè almeno nei primi 2 mesi vi era una sproporzione tra domanda ed offerta.Successivamente vi fu una fase di stallo da marzo a giugno poi l' uscita dei giochi determinò il successo di sony sopratutto nel periodo di natale 2001 con il bundle di gran turismo
Non sono assolutamente d'accordo. Nel primo anno di vendite generalmente a farla da padrone è lo zoccolo duro degli appassionati. Per quanto riguarda Sony, il problema principale è che lo zoccolo duro degli utenti PS2 non si è ancora spostato, e tarda a farlo per svariati motivi: questo sta penalizzando non poco Sony. Nintendo ha rubato qualche percentuale di mercato, in realtà credo che abbia allargato (di molto) il proprio target di riferimento puntando su fasce non ancora coperte (l'utenza femminile ed i giocatori occasionali). Nel momento in cui Sony sono investirà seriamente sulla propria utenza (che su PS2 ha una base d'installato mostruosa), la PS3 ritornerà a competere normalmente (magari senza schiacciare il mercato come avvenuto negli anni scorsi).
La grande massa non si è ancora decisa a spostarsi verso una delle nuove console in fin dei conti il fatto che una stia vendendo + di altre significa poco perchè nessuno obbliga ad avere una sola console
Ho l' impressione come se si fosse ritornati ai tempi della psx dove le console 16 bit tardarono a lasciare il posto alla nuova tecnologia perchè il consumatore iniziamente non aveva le dovute garanzie o + semplicemente non era stato conquistato dal prodotto.(800 000 per una console a cd dove i giochi erano multi e l' unico incentivo reale era dato dal costo dei suddetti giochi inferiori alla cartuccia; la psx iniziò a vendere quando scese di colpo a 450 euro nell' estate dell' anno dopo e con ridge racer e tekken 2)
Il giocatore di oggi è molto + esigente ed ovviamente vuole tutto e subito per giustificare una spesa di questa entità inoltre l' obbligo dell' acquisto una tv hd possibilmente FULL a stò punto fa per lo meno raddoppiare se non triplicare la spesa da effettuare. Inoltre ste tv hd se non si usano per giocare ma solo come normali tv da cavo dell' antenna terrestre (no ddt; no parabola hd) hanno un risultato peggiore di qualunque tv a tubo che possiamo avere in casa. La scelta contro corrente di nintendo sta pagando perchè ha abolito tutto quello che può portare ad ulteriori spese non trascurando l' aspetto del divertimento anche con tanti se e tanti ma..........( e con un costo da rapina di 250 euro)
ps: secondo me la wii farà la fine del ds ossia un modello nuovo ogni 2 anni
Forse a sto giro la Playstation fallisce.
Il progetto Xbox sta pian piano riuscendo nell'intento giudicato da tutti "impossibile" di debellare lo stradominio Sony.
Ai tempi di PS2 si pensava fosse impossibile, e infatti lo era, però Xbox si guadagnò la sua popolarità e la propria fetta di mercato e di fan (tra cui io, che credetti subito alla nuova console e la comprai al day one per più di 480€) . Ai tempi di Xbox 360 si pensò che, una volta uscita PS3, avrebbe venduto di più e avrebbe comunque mantenuto il dominio e il vantaggio seppur molto meno di prima.
Adesso invece nessuno compra PS3, la Sony ha sbagliato i calcoli e ha sopravvalutato la forza del suo brand, i prezzi sono alti, e sta perdendo parecchio denaro.:stordita:
farneticazioni,
queste perdite sono normalissime ed erano sicuramente in conto per sony,
un prodotto di nuova generazione al lancio è sempre e comunque in perdita,
poichè le spese superano ovviamente le vendite,
i conti a casa sony li faranno dal prossimo natale in poi,
quando i costi di produzione saranno diminuiti e ci saranno i periodi giusti per comprare questo prodotto,
chi minchia prende la ps3 a maggio per 600 euro?
o la si è presa subito all'uscita, o bisogna aspettare una festività
Gino: Ma sì dai, mi fido, so che rimedierete, siete un grande marchio!! Immagino che voi non facciate come gli altri, che tratterete l'Europa come merita!
Tizio Sony: Uhm... eh? Ah, l'Europa? Beh... purtroppo, anche se tecnologicamente parlando siamo avanzatissimi, non forniamo ancora altri pianeti... ma si sa mai, dove si trova Europa?
Mio cuggino mi ha detto che si trova qui :O
http://www.richweb.f9.co.uk/astro/images/JupiterMoons.20011109_0117UT.10067-71_annotated.gif
gabberman81
16-05-2007, 11:22
Costava 899 000 ma il prezzo saliva notevolmente per colpa dei bundle fatti dai negozianti che ovviamente portavano buoni risultati perchè almeno nei primi 2 mesi vi era una sproporzione tra domanda ed offerta.Successivamente vi fu una fase di stallo da marzo a giugno poi l' uscita dei giochi determinò il successo di sony sopratutto nel periodo di natale 2001 con il bundle di gran turismo
La grande massa non si è ancora decisa a spostarsi verso una delle nuove console in fin dei conti il fatto che una stia vendendo + di altre significa poco perchè nessuno obbliga ad avere una sola console
Ho l' impressione come se si fosse ritornati ai tempi della psx dove le console 16 bit tardarono a lasciare il posto alla nuova tecnologia perchè il consumatore iniziamente non aveva le dovute garanzie o + semplicemente non era stato conquistato dal prodotto.(800 000 per una console a cd dove i giochi erano multi e l' unico incentivo reale era dato dal costo dei suddetti giochi inferiori alla cartuccia; la psx iniziò a vendere quando scese di colpo a 450 euro nell' estate dell' anno dopo e con ridge racer e tekken 2)
Il giocatore di oggi è molto + esigente ed ovviamente vuole tutto e subito per giustificare una spesa di questa entità inoltre l' obbligo dell' acquisto una tv hd possibilmente FULL a stò punto fa per lo meno raddoppiare se non triplicare la spesa da effettuare. Inoltre ste tv hd se non si usano per giocare ma solo come normali tv da cavo dell' antenna terrestre (no ddt; no parabola hd) hanno un risultato peggiore di qualunque tv a tubo che possiamo avere in casa. La scelta contro corrente di nintendo sta pagando perchè ha abolito tutto quello che può portare ad ulteriori spese non trascurando l' aspetto del divertimento anche con tanti se e tanti ma..........( e con un costo da rapina di 250 euro)
ps: secondo me la wii farà la fine del ds ossia un modello nuovo ogni 2 anni
CMQ 899.00 SONO già TANTISSIMI !!! ed equivalgono a circa 450.00
invece ps3 viene venduta a 600.00 !!! ovvero quasi un milione e 200.000
se ps3 non vende gli sta solo bene...600.00 sono una LADRATA !!!:mad:
Eriol the real
16-05-2007, 11:32
Mi spieghi il senso del passo sopra riportato?
Io vedo due multinazionali che per pianare le perdite in un determinato settore utilizzano i profitti provenienti da altri settori della stessa compagnia.
Va che e' sempre esistita sta cosa. La Juve pianava i bilanci con i soldi della Fiat, il Milan li pianava con quelli di Pubblitalia e Finivest...
c'è poco da spiegare... poi se si vuole intendere
per il calcio hai appunto parlato al passato... per il discorso generale,in un mercato di concorrenza leale i settori dovrebbero essere distinti, altrimenti è ovvio che le multinazionali possono fare quello che gli pare e affossare qualsiasi concorrente. Nel caso specifico i settori coinvolti sono decisamente MOLTO + lontani nel caso di MS, e poi il mercato giochi Sony non credo abbia attinto a risorse esterne in ogni caso, con 120 milioni di ps2 vendute non ne ha avuto bisogno (senza contare PSX e PSP), le perdite attuali per PS3 sono fisiologiche e preventivate, mentre i 5500milioni di dollari di MS in perdita non vedo come possano essere riassortbiti in tempi decenti, il mercato giochi per MS è un settore continuamente e drasticamente in perdita da 5 anni, solo che può permetterselo per il suo potere in altri settori totalmente diversi.
A me questo non piace, qualsiasi sia la multinazionale che operi in tale modo, se poi a te sta bene perchè porta un marchio piuttosto che un altro...
britt-one
16-05-2007, 11:38
CMQ 899.00 SONO già TANTISSIMI !!! ed equivalgono a circa 450.00
invece ps3 viene venduta a 600.00 !!! ovvero quasi un milione e 200.000
se ps3 non vende gli sta solo bene...600.00 sono una LADRATA !!!:mad:
se ci fossero giochi decenti e non vecchi di 1 anno ed il comparto media fosse stato curato... non ci sarebbero statiproblemi a spendere quelle cifre fidati.
ma così non è e a parte i fanboy che piuttosto che ammettere che fa pena, si indebitano in banca e la comprano lo stesso, nessuno se la compra.
risultato???
che faccio mi prendo un 360??? boh so' cmq 400€ ah c'è wiiizzoz 250 buono ...
ma lo sai che ti dico un bel ds e non se ne parla piu' 150€ e passa la paura:D
Sicuramente la mancanza di ka si sente , ma non penso che 6 mesi la sia da confrontare con la xbox360, vera rivale della ps3.
Il prezzo penso sia destinato a scendere , cosi come scenderanno i costi di produzione del bluray, le ka dovranno per sony essere pronte per il prossimo natale, non per l'estate sicuramente.
Attualmente si sta assistendo a quello che e' accaduto con la ps1/ps2, un passaggio graduale da una all'altra, cercando di mantenere comunque in vita la console precedente.
Il prox natale sara' la prova di fuoco per la play, sicuramente non l'estate.
Sicuramente 5/6 anni fa, o al tempo di inizio progettazione, non avevano tenuto ben presente la rivalita' di ms, impennata dopo xbox, ma vivevano nei loro sogni.
Sicuramente se inizieranno lo sviluppo di ps4 penso che avranno un po piu di occhio incline al mercato meno a visioni futuribili.
britt-one
16-05-2007, 11:41
c'è poco da spiegare... poi se si vuole intendere
per il calcio hai appunto parlato al passato... per il discorso generale,in un mercato di concorrenza leale i settori dovrebbero essere distinti, altrimenti è ovvio che le multinazionali possono fare quello che gli pare e affossare qualsiasi concorrente. Nel caso specifico i settori coinvolti sono decisamente MOLTO + lontani nel caso di MS, e poi il mercato giochi Sony non credo abbia attinto a risorse esterne in ogni caso, con 120 milioni di ps2 vendute non ne ha avuto bisogno (senza contare PSX e PSP), le perdite attuali per PS3 sono fisiologiche e preventivate, mentre i 5500milioni di dollari di MS in perdita non vedo come possano essere riassortbiti in tempi decenti, il mercato giochi per MS è un settore continuamente e drasticamente in perdita da 5 anni, solo che può permetterselo per il suo potere in altri settori totalmente diversi.
A me questo non piace, qualsiasi sia la multinazionale che operi in tale modo, se poi a te sta bene perchè porta un marchio piuttosto che un altro...
si e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata...
tradotto
sony perde ma non è un problema ms si
sony non attinge alle altre aree(perchè mai attingere al suo settore HT sperando che vendendo le ps3 si vendano almeno gli lcd??) mentre ms si....
Vabbè annamo avanti così
farneticazioni,
queste perdite sono normalissime ed erano sicuramente in conto per sony,
un prodotto di nuova generazione al lancio è sempre e comunque in perdita,
poichè le spese superano ovviamente le vendite,
i conti a casa sony li faranno dal prossimo natale in poi,
quando i costi di produzione saranno diminuiti e ci saranno i periodi giusti per comprare questo prodotto,
chi minchia prende la ps3 a maggio per 600 euro?
o la si è presa subito all'uscita, o bisogna aspettare una festività
Scusa ma un prodotto quanto deve avere di rodaggio? mi sembra che microsoft dopo pochi mesi era già in pareggio e ora ci inizi a guadagnare, wii è stato da subito un prodotto in attivo consentendo a Nintendo di guadagnare subito; probabilmente sony ha sovrastimato le vendite e l'interesse di mercato per la sua PS3, non è che perchè si chiama Sony le sue strategie di mercato sono infallibili:rolleyes: :rolleyes:
Inoltre non contare troppo sulle festività, la gente ormai ha altre priorità e le famose tredicesime spesso servono per altre spese meno velleitarie.
Il fallimento della ps3 in Italia, è dovuto semplicemente al fatto che costa troppo per le tasche della maggioranza degli Italiani:boh:
Scusa ma un prodotto quanto deve avere di rodaggio? mi sembra che microsoft dopo pochi mesi era già in pareggio e ora ci inizi a guadagnare, wii è stato da subito un prodotto in attivo consentendo a Nintendo di guadagnare subito; probabilmente sony ha sovrastimato le vendite e l'interesse di mercato per la sua PS3, non è che perchè si chiama Sony le sue strategie di mercato sono infallibili:rolleyes: :rolleyes:
Inoltre non contare troppo sulle festività, la gente ormai ha altre priorità e le famose tredicesime spesso servono per altre spese meno velleitarie.
Il fallimento della ps3 in Italia, è dovuto semplicemente al fatto che costa troppo per le tasche della maggioranza degli Italiani:boh:
Il costo è raggirabile con le finanziarie manca una vera motivazione che ne giustifichi l' acquisto.Basta chiedere ad un qualunque centro commerciale in che percentuale vendono a rate per capire che il prezzo può essere rateizzato( anche se il vero tasso zero non esiste) oppure con il 15% di sconto e pagamento in una unica soluzione dopo 6 mesi.
Sony ha sbagliato su questo non si discute e mentre ps2 fu considerata da subito un fenomeno di costume anche se cara non è così per la ps3
Scusa ma un prodotto quanto deve avere di rodaggio? mi sembra che microsoft dopo pochi mesi era già in pareggio e ora ci inizi a guadagnare, wii è stato da subito un prodotto in attivo consentendo a Nintendo di guadagnare subito; probabilmente sony ha sovrastimato le vendite e l'interesse di mercato per la sua PS3, non è che perchè si chiama Sony le sue strategie di mercato sono infallibili:rolleyes: :rolleyes:
Inoltre non contare troppo sulle festività, la gente ormai ha altre priorità e le famose tredicesime spesso servono per altre spese meno velleitarie.
Il fallimento della ps3 in Italia, è dovuto semplicemente al fatto che costa troppo per le tasche della maggioranza degli Italiani:boh:
Aggiungo: Costa troppo e non serve a un ciufolo.
Personalmente non saprei a che giocarci, e come me milioni di utenti.
:rolleyes:
Ponzio 16:9
16-05-2007, 11:52
Nel corso delle generazioni delle console, c'è sempre sta quella che ha floppato, al di là degli effettivi meriti. Bene, a sto giro io spero che floppi PS3.
Dylan il drago
16-05-2007, 11:53
incredibile vedere certi topic come sono luogo di ritrovo per tanti "simpatizzanti" MS + o meno soliti e manifesti... ma ancora è + incredibile cominciare ad assistere all'ennesima "mutazione" di qualcuno... :rolleyes:
cmq per essere in topic, le perdite al lancio di una console sono una cosa preventivata... è stato già dichiarato ufficialmente da sony che la PS3 è un progetto decennale e di recente hanno aggiunto che produrrà i primi profitti nel tardo 2008.
Poi se vi va, paragonate le perdite a quelle della MS... 743milioni di € per la SCE (sony computer entertainment) e 5.5bilioni di dollari per la sezione giochi di MS (com riportato da comunicato ufficiale in altra notizia), praticamente circa 5.000 milioni di euro, quindi 7 volte le perdite sony.... :rolleyes:
Aggiungo che poi magari la SCE come detto da altri si rifa grazie a profitti di settori "vicini", cioè Elettronica e quindi da BD (che si sta affermando sempre di + anche a livello di case produtrici rispetto all'HD-DVD) e LCD che si avvantaggiano delle vendite di PS3
La MS invece per azzerare le perdite invece attinge dal settore software, e quindi con le vendite di Vista e Office ci sana il mercato giochi (bel sistema di concorrenza...)
sarà ma è fuori da ogni questione che ms ha cambiato il modo di vedere la console sony... un tempo era : videogiochi = playstation... ora non lo è più... ora tra nintendo e ms la sony se la sta vedendo proprio brutta... la sony prevedeva di scontrarsi solo contro ms ma la nintendo gli ha rovinato i piani.. questo imho...
Eriol the real
16-05-2007, 12:05
sarà ma è fuori da ogni questione che ms ha cambiato il modo di vedere la console sony... un tempo era : videogiochi = playstation... ora non lo è più... ora tra nintendo e ms la sony se la sta vedendo proprio brutta... la sony prevedeva di scontrarsi solo contro ms ma la nintendo gli ha rovinato i piani.. questo imho...
a parte che imho PS è ancora sinonimo di console, e che la Xbox finora ha influito poco... trovo assolutamente corretta la concorrenza di Nintendo, che per anni ha cercato vie alternative concentrandosi sopratutto sulle console portatili e su titoli 1st party, ed oggi grazie al wii e al suo controller ha dimostrato che si può fare concorrenza a modo proprio e anche con le IDEE ORIGINALI e controcorrente, piuttosto che combattere il "rivale" sullo stesso piano perdendo milioni di dollari provenienti da altri settori e affossando console prematuramente, e cmq senza attingere da fondi paralleli (la Nintendo fa solo giochi).
In tutto questo aggiungo pure che apprezzo molto a politica nel porsi pubblicamente di Nintendo e Sony, non mi pare di aver mai letto interviste a loro PR o CEO che direttamente criticano o attaccano la console avversaria, cosi come ha fatto la MS + volte, probabilmente deriva anche dalla loro cultura.
Il costo è raggirabile con le finanziarie manca una vera motivazione che ne giustifichi l' acquisto.Basta chiedere ad un qualunque centro commerciale in che percentuale vendono a rate per capire che il prezzo può essere rateizzato( anche se il vero tasso zero non esiste) oppure con il 15% di sconto e pagamento in una unica soluzione dopo 6 mesi.
Sony ha sbagliato su questo non si discute e mentre ps2 fu considerata da subito un fenomeno di costume anche se cara non è così per la ps3
Le finanziarie mascherano solo il problema: se siamo arrivati a dover pagare un cellulare o una consolle o un televisore con un finanziaria è perchè non abbiamo potere d'acquisto o è troppo basso.
Poi ci son famiglie che a furia di minirate si sono indebitate troppo e hanno fatto il botto:(
Non sono assolutamente d'accordo. Nel primo anno di vendite generalmente a farla da padrone è lo zoccolo duro degli appassionati. Per quanto riguarda Sony, il problema principale è che lo zoccolo duro degli utenti PS2 non si è ancora spostato, e tarda a farlo per svariati motivi: questo sta penalizzando non poco Sony. Nintendo ha rubato qualche percentuale di mercato, in realtà credo che abbia allargato (di molto) il proprio target di riferimento puntando su fasce non ancora coperte (l'utenza femminile ed i giocatori occasionali). Nel momento in cui Sony investirà seriamente sulla propria utenza (che su PS2 ha una base d'installato mostruosa), la PS3 ritornerà a competere normalmente (magari senza schiacciare il mercato come avvenuto negli anni scorsi).
*
Pienamente daccordo quando parli dello zoccolo duro degli utenti ps2 se uno ha la ps2 con tutto il ben di Dio di giochi che si ritrova chi glie lo fa fare di passare alla ps3 che adesso non ha niente , quando usciranno giochi a calera di prezzo vedete se non vende
a parte che imho PS è ancora sinonimo di console, e che la Xbox finora ha influito poco... trovo assolutamente corretta la concorrenza di Nintendo, che per anni ha cercato vie alternative concentrandosi sopratutto sulle console portatili e su titoli 1st party, ed oggi grazie al wii e al suo controller ha dimostrato che si può fare concorrenza a modo proprio e anche con le IDEE ORIGINALI e controcorrente, piuttosto che combattere il "rivale" sullo stesso piano perdendo milioni di dollari provenienti da altri settori e affossando console prematuramente, e cmq senza attingere da fondi paralleli (la Nintendo fa solo giochi).
In tutto questo aggiungo pure che apprezzo molto a politica nel porsi pubblicamente di Nintendo e Sony, non mi pare di aver mai letto interviste a loro PR o CEO che direttamente criticano o attaccano la console avversaria, cosi come ha fatto la MS + volte, probabilmente deriva anche dalla loro cultura.
Alcuni link
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8276&comment_page=0
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-critica-il-full-hd-di-xbox-360_18659.html
http://www.gamesblog.it/post/3185/sony-ogni-playstation-3-e-elite
Sony ha sempre criticato MS, a torto o a ragione, le multinazionali conoscono solo la cultura del denaro, chi pensa il contrario o è un sognatore o un azionista.
BTinside
16-05-2007, 12:20
LE perdite di Sony sono state sicuramente pianificate nell'intenzione però di un ricavo futuro, ricavo che stenta ad arrivare perchè nemmeno in Sol Levante la console decolla: fatti due conti a metà 2007 ci troviamo con più di 10 milioni di 360, con un prezzo ufficiale d'attacco a partire da 299 € contro le circa 2 milioni di PS3 alla stratosferica cifra di 599 €.
A questo punto essendo realisti, vedendo le esclusive saltare ed i titoloni tardare, non mi pare un azzardo dire che la strada di Sony, ormai ex-monopolista delle scorse generazioni è solo in salita, mentre Microsoft avendo giocato sul tempo e sul prezzo ne trae i benefici (e finalmente a quanto pare, ricavi)
Ho la netta sensazione anch'io che "a 'sto giro" le due vincitrii saranno Microsoft e Nintendo e Sony nei prossimi anni dovrà render conto delle batoste subite ed elaborare se possibile una strategia diversa.
:O
BTinside
16-05-2007, 12:22
Forse mi sono spiegato male: a mio avviso la X360 avrebbe venduto bene ugualmente, anche se PS3 fosse andata alla grande. Non credo che Microsoft gli abbia rubato in questi mesi quote di mercato.
E invece gliene ha soffiate alla grande imho. Se X360 non fosse nemmeno esistita, con i suoi ottimi giochi, con il suo ottimo hardware, con l'eccellente Xbox live e con un prezzo a dir poco competitivo la situazione di ps3 sarebbe ora differente.
Sony è stata troppo sicura di sè.
kenjcj2000
16-05-2007, 12:27
E invece gliene ha soffiate alla grande imho. Se X360 non fosse nemmeno esistita, con i suoi ottimi giochi, con il suo ottimo hardware, con l'eccellente Xbox live e con un prezzo a dir poco competitivo la situazione di ps3 sarebbe ora differente.
Sony è stata troppo sicura di sè.
Io sinceramente quoto quello che dici..... ma il 360 non è mai stata una macchina con grosse vendite.... è sony che non vende na sega.... poi la microzz. non potrà mai vincere la consol war x il fatto che è assente da un mercato come il JP....
faccio un esempio.. se su Ps3 oppure Wii fosse uscito un gioco come Blu Dragon le consol a ruba..... mentre sul 360 non è successo.....
Shinnok Drako
16-05-2007, 12:47
Io sinceramente quoto quello che dici..... ma il 360 non è mai stata una macchina con grosse vendite.... è sony che non vende na sega.... poi la microzz. non potrà mai vincere la consol war x il fatto che è assente da un mercato come il JP....
faccio un esempio.. se su Ps3 oppure Wii fosse uscito un gioco come Blu Dragon le consol a ruba..... mentre sul 360 non è successo.....
Super quoto, sono d'accordo. Comunque il Wii non va affatto male, l'unica vera "pecora nera" è la Ps3. Che alla fin fine di innovativo non ha poi così tante cose, sono persino arrivato al punto da innervosirmi quando mi dicono "ma puoi metterci Linux/usi i blueray", cose che una console ha come optional, solitamente. Soprattutto la seconda, perchè oramai la storia di Linux ha un po' rotto. Con 300 euro hai un pc abbastanza buono che ti regge 2-3 o più distro completamente compatibili con l'hardware senza storie tipo "Linux apposta per PS3! Dove sta la fregatura? Semplice, è come se non avessi la scheda video!!!!"... e a parte il fatto che dopo 5 minuti di utilizzo rallenta in maniera paurosa. E' inutile, le scelte che ha fatto Sony non sono PER il giocatore. Tutto questo fa riferimento ad ADESSO, perchè non mi va di stare a guardare il domani. Se poi la situazione cambia, meglio. Sarò uno di quelli che avrà il morale sollevato, avendo la scatola nera quasi sempre penta. Sarà dura comunque...
Oh, accidenti, mi sono allargato troppo! Mamma mia, adesso qualcuno penserà che sono un boxaro!! :eek:
Sai che mi frega...
BTinside
16-05-2007, 12:53
Secondo me è davvero troppo presto per trarre conclusioni, PS3 sta avendo un'inizio in salita ma parlare di possibile fallimento mi sembra un pò azzardato. :)
Per il resto è davvero prematuro parlare di fallimento.
Che sia troppo presto è una sacrosanta verità.....
Ragazzi, attenzione, quì si è scatenato l'inferno, io non ho predetto nulla, none ra mia intenzione fare previsioni ed è ovvio che è presto per parlare m a state facendo tutto voi.
La mia era solo un opinione personale, ho chiaramente specificato che "forse", a sto giro (scusate ma mi ha contagiato sahsa con "sto giro" ) la Sony si trova in difficoltà.
Aldilà delle perdite già preventivate c'è proprio una situazione particolare, quasi di boicottaggio della console. In Giappone più che altrove. Tra l'altro è recente la notizia secondo la quale i giapponesi giudicano PS3 troppo grossa per i loro gusti. Loro amano pensare e vivere in formato bonzai.
E i motivi principali, a mio parere,sono :
- Chi ha già la 360 e legge che ps3 ha perso tutte le esclusive che gli interessavano si tiene la 360 bella streta.
- Non tutti si possono permettere di spendere 600€ per una console.
- Non ci sono K.A.
- La 360 è già piratabile
ma se la ps3 va così di merda e ti crea così tanti dubbi :fagiano:, mi spiegheresti come mai l'hai comprata??? qual'è il motivo??
poi mi sembra di ricordare che non hai più il 360, giusto?? :confused:
1)L'ho comprata per non rimanere a secco. Dato che ho venduto la 360 per i motivi che ormai ben sapete in attesa di tempi migliori (novembre spero).
2)l'ho comprata anche perchè mi piace esteticamente, mi incuriosiva (io compro tutto ciò che è console, comprai il cubo non per i giochi, ma per averlo tra le mani e provarlo)
Ne sono soddisfatto, ha mille funzionalità, è più completa in un certo senso della 360, è silenziosa, ha tutto MA, non ci sono giochi.
3) E soprattutto, l'ho comprata per giocare quelle poche esclusive che le son rimaste, una su tutte GT5, e anche perchè alcuni giochi multipiattaforma in futuro potrebbe capitare che, per questioni commerciali, siano migliori o più completi su ps3, come ad esempio Pes7.
Inoltre, ci saranno alcuni giochi che, pur essendo multipiattaforma, non è detto che escano in contemporanea. In questo modo, per esempio MGS4, potrebbe essere convertito per 360 (tanto per prendere un esempio, probabilmente rimarrà esclusiva sony) solo in seguito, e io, nel frattempo me lo gioco da subito su ps3.
Oppure, se GTA4 uscisse prima su 360, io avrei la possibilità di giocarlo subito, senza aspettare.
Oppure , io non ho mai giocato Oblivion, ora invece mi andrebbe di prenderlo, ma lo prendo per ps3 perchè è graficamente migliore.
Oppure, se dovessi prendere Virtua Tennis 3, lo prenderei per 360 per l'online, anche se la versione ps3 mi piace molto di più graficamente.
Oppure ancora, Splinter Cell D.a.? Sicuramente su 360.
Insomma per me è fondamentale possedere entrambe le piattaforme di riferimento.
Capisci?
Solo che quì dentro sembra che si debba per forza appartenere a qualche partito.
incredibile vedere certi topic come sono luogo di ritrovo per tanti "simpatizzanti" MS + o meno soliti e manifesti... ma ancora è + incredibile cominciare ad assistere all'ennesima "mutazione" di qualcuno... :rolleyes:
L'ennesima mutazione di qulcuno eh??? Vediamo un pò se indovino chi è.....
Purtroppo , caro Eriol, ciò che non capisci (o capite) è che, anche se vi può sembrare assurdo, vedo le cose come stanno, non sento la necessità di schierarmi dall aparte di nessuno, non sono un fanboy e se OGETTIVAMENTE questa è la situazione di Sony io dico le cose come stanno, pur possedendo una PS3 e pur essendone soddisfatto come console.
Se ho qualcosa da dire contro Microsoft, se ho da criticare un problema ogettivo come quello dell'affidabilità, lo faccio senza problemi.
Solo che quì si viene etichettati o come fanboy sony s esi critica la situazione assistenza di microsoft o come fanboy microsoft se si critica le scelte di sony, oppure, ancor peggio , si viene etichettati come DISERTORI di un partito o dell'altro.:rolleyes:
Non ne posso più, davvero, qualche giorno deciderò davvero di cambiare spiaggia.:rolleyes:
Scusa ma un prodotto quanto deve avere di rodaggio? mi sembra che microsoft dopo pochi mesi era già in pareggio e ora ci inizi a guadagnare, wii è stato da subito un prodotto in attivo consentendo a Nintendo di guadagnare subito; probabilmente sony ha sovrastimato le vendite e l'interesse di mercato per la sua PS3, non è che perchè si chiama Sony le sue strategie di mercato sono infallibili:rolleyes: :rolleyes:
Inoltre non contare troppo sulle festività, la gente ormai ha altre priorità e le famose tredicesime spesso servono per altre spese meno velleitarie.
Il fallimento della ps3 in Italia, è dovuto semplicemente al fatto che costa troppo per le tasche della maggioranza degli Italiani:boh:
semplicemente non sai nulla di marketing,
non esiste un "rodaggio" del prodotto,
ci sono semplicemente le leggi del mercato che comandano la sua "vita commerciale"
la PS3 è un prodotto di nuova generazione, quindi complesso e rischioso,
il target di prodotti simili al lancio è sempre ristretto, appassionati e cultori,
il prodotto diventa prodotto di massa quando diventa maturo,
e per una console di nuova generazione serve il tempo che occorre perchè la sua tecnologia sia alla portati di TUTTI o superata
(mio zio o mio babbo non sanno neanche cosa sia il bluray)
la 360 e il wii non sono di nuova generazione, la prima è soltanto un'ottima console e potente, la seconda invece ricopre target diversi
ecco perchè ora non si può parlare nè di fallimento nè di successo,
le leggi del mercato impediscono a una persona sana di mente di chiedersi come stia andando a vendite,
quando raggiungerà la maturità:
-tecnologia alla portata di TUTTI
-parco giochi completo
-ka con cui affrontare le concorrenti
-periodi di vendita per la grande massa (es.natale)
allora si potrà dire che PS3 un fallimento,
ora è da persone ignoranti,
non perchè non è un successo, ma perchè proprio non si può giudicare
Yngwie74
16-05-2007, 13:30
c'è poco da spiegare...
E il poco che hai spiegato non mi ha convinto per niente. Da quando in qua un'azienda deve pianare le perdite in determinati settori con altri settori considerati (da te poi) vicini?
Che ha a che fare un tecnologia come quella di una console (processore, scheda video, HDD) con un altra tecnologia che riguarda i cristalli liquidi?
Nel caso specifico i settori coinvolti sono decisamente MOLTO + lontani nel caso di MS,
Ma che vuol dire sto discorso? in base a che la misuri la lontananza? IMHO questi discorsi non hanno senso.
se poi a te sta bene perchè porta un marchio piuttosto che un altro...
No, e' a te che sta bene perche' porta un marchio invece di un altro.
O si decide che ogni branca deve stare in piedi con le sue sole forze e quindi non c'e' vicinanza che tenga, oppure si accetta che le perdite di un settore possano essere bilanciate con i guadagni di un altro.
Il discorso della maggior vicinanza tra TV e console rispetto a quella tra console e sistema operativo e', a mio parere, ridicola.
La Sony fino a un anno fa ha tenuto in piedi tutta la baracca col settore Entertainment mentre gli altri erano in forte perdita. Ora sta succedendo il contrario. E non ci vedo poi nulla di male...
Radagast82
16-05-2007, 13:37
semplicemente non sai nulla di marketing,
non esiste un "rodaggio" del prodotto,
ci sono semplicemente le leggi del mercato che comandano la sua "vita commerciale"
la PS3 è un prodotto di nuova generazione, quindi complesso e rischioso,
il target di prodotti simili al lancio è sempre ristretto, appassionati e cultori,
il prodotto diventa prodotto di massa quando diventa maturo,
e per una console di nuova generazione serve il tempo che occorre perchè la sua tecnologia sia alla portati di TUTTI o superata
(mio zio o mio babbo non sanno neanche cosa sia il bluray)
la 360 e il wii non sono di nuova generazione, la prima è soltanto un'ottima console e potente, la seconda invece ricopre target diversi
ecco perchè ora non si può parlare nè di fallimento nè di successo,
le leggi del mercato impediscono a una persona sana di mente di chiedersi come stia andando a vendite,
quando raggiungerà la maturità:
-tecnologia alla portata di TUTTI
-parco giochi completo
-ka con cui affrontare le concorrenti
-periodi di vendita per la grande massa (es.natale)
allora si potrà dire che PS3 un fallimento,
ora è da persone ignoranti,
non perchè non è un successo, ma perchè proprio non si può giudicare
non vorrei sembrare un fanboy (anche perchè ste pippe non me le faccio, io con le console ci gioco) ma secondo quale direttrice giudichi una console next gen o meno? In sintesi, perchè la 360 non è di nextgen, il wii nemmeno ma la ps3 si? Giuro, senza polemica..
Radagast82
16-05-2007, 13:41
Le finanziarie mascherano solo il problema: se siamo arrivati a dover pagare un cellulare o una consolle o un televisore con un finanziaria è perchè non abbiamo potere d'acquisto o è troppo basso.
Poi ci son famiglie che a furia di minirate si sono indebitate troppo e hanno fatto il botto:(
visione semplicistica e che rispecchia pienamente la mentalità italiana sul credito al consumo. Per tua informazione in tutti i paesi con economie mature (cosa che non si può dire dell'Italia) il tasso d'indebitamento delle famiglie raggiunge livelli del 50% del PIL (inghilterra). Le finanziarie non fanno altro che venderti un prodotto: il denaro. Per guadagnarci mettono il sovrapprezzo (il tasso di interesse), così come Sony o Ms ti fanno pagare i loro prodotti più di quanto a loro è costato... con il ragionamento italiano secondo cui indebitamento=problema se visto nell'ortodossia, dovremmo tornare all'epoca del baratto.
Legolas84
16-05-2007, 13:43
Non ne posso più, davvero, qualche giorno deciderò davvero di cambiare spiaggia.:rolleyes:
Ma che altro forum validi ci sono sulle console dove non ci sia questo ambiente? :)
Va bene anche in PVT ;)
Darkangel666
16-05-2007, 14:01
La ps 3 non puo' competere gia' adesso che ha un prezzo di 600 € nel mercato degli hardcore gamers figuriamoci se il casualone se la compra. :asd: 200-260 € e' un prezzo da casualone, oltre sono solo gli hardcore gamers a sganciare la grana.
Quoto, a sostenere PS3 è solo lo zoccolo duro Sony, tutti gli altri le hanno temporaneamente voltato le spalle, in attesa di un prezzo competitivo e un catalogo giochi dignitoso.
Aggiungo che poi magari la SCE come detto da altri si rifa grazie a profitti di settori "vicini", cioè Elettronica e quindi da BD (che si sta affermando sempre di + anche a livello di case produtrici rispetto all'HD-DVD) e LCD che si avvantaggiano delle vendite di PS3
La MS invece per azzerare le perdite invece attinge dal settore software, e quindi con le vendite di Vista e Office ci sana il mercato giochi (bel sistema di concorrenza...)
scusa ma che razza di discorso è il tuo?
Sony puoi pianare il buco del settore gioco con i ricavi di elettrodomstici, musica, TV, film, cimena e quanto altro produce sony.
mentre se la stessa cosa la fa MS è "bel sistema di concorrenza" ???
cosa sei un'altro di quelli che usa 2 pesi 2 misure?
Eriol the real
16-05-2007, 14:04
E il poco che hai spiegato non mi ha convinto per niente.
scontato... :p per premessa rinuncio a convincerti nell'ottica che (senza offesa) sinceramente mi interessa poco
Da quando in qua un'azienda deve pianare le perdite in determinati settori con altri settori considerati (da te poi) vicini?
per il discorso di possibilità di concorrenza, oppure in altri termini diciamo che un settore dovrebbe andare in profitto o almeno in pari PRIMA o POI
Che ha a che fare un tecnologia come quella di una console (processore, scheda video, HDD) con un altra tecnologia che riguarda i cristalli liquidi?
forse fanno parte del settore Consumer Electronic di Sony?
O si decide che ogni branca deve stare in piedi con le sue sole forze e quindi non c'e' vicinanza che tenga, oppure si accetta che le perdite di un settore possano essere bilanciate con i guadagni di un altro.
non siamo io a te a decidere, credo che si siano leggi antitrust per questo... e difatti sappiamo chi si trova sempre impelagato in cause e appelli vari
inoltre come già detto il settore Computer Enterntainment di sony di certo è il + sano e per questo è + che logico pensare non ha mai attinto ad altri settori
Il discorso della maggior vicinanza tra TV e console rispetto a quella tra console e sistema operativo e', a mio parere, ridicola.
una console la usi su un tv... il BD lo vedi su un TV, il BD è un supporto per film, la Sony è un produttore cinematografico, se tutti questi settori ti sembrano avere interessi slegati.. o ti sembrano avere interessi con rapporti paritari a Console <-> Sistema Operativo bhe.... mi viene da pensare che il discorso ridicolo lo fai tu :rolleyes:
è quanto mai lampante che un investimento nel settore console comporta un probabile rientro anche negli altri settori...
La Sony fino a un anno fa ha tenuto in piedi tutta la baracca col settore Entertainment mentre gli altri erano in forte perdita. Ora sta succedendo il contrario. E non ci vedo poi nulla di male...
Gli altri in forte perdita a me non risultano poi tanto, il settore Consumer Electronic di sony ha avuto sicuramente ripercussione per determinati eventi, ma al momento, per qanto mi risulta, la situazione economica è buona, e ci sono stati anche rialzi consistenti sul mercato azionario asiatico.
Che poi stia succedendo il contrario ora, non vedo da dove lo deduci... la predita è preventivata, la sony come detto ha annunciato che ps3 produrrà profitti solo dal 2008, il che fa pensare ad un settore che continua ad autoalimentarsi, forte anche delle vendite PS2 e PSP.
Non mi faccio calcoli, ma invece vedo molto difficile che la MS possa sostenere con le vendite x360 e sw una perdita attuale di 5,500 milioni di dollari.
Sony, non mi pare di aver mai letto interviste a loro PR o CEO che direttamente criticano o attaccano la console avversaria, cosi come ha fatto la MS + volte, probabilmente deriva anche dalla loro cultura.
ascolta... ho un amico dottore... ottico, è davvero bravo, se vuoi ti faccio fare uno sconto.
Eriol the real
16-05-2007, 14:16
L'ennesima mutazione di qulcuno eh??? Vediamo un pò se indovino chi è.....
Purtroppo , caro Eriol, ciò che non capisci (o capite) è che, anche se vi può sembrare assurdo, vedo le cose come stanno, non sento la necessità di schierarmi dall aparte di nessuno, non sono un fanboy e se OGETTIVAMENTE questa è la situazione di Sony io dico le cose come stanno, pur possedendo una PS3 e pur essendone soddisfatto come console.
.
.
.
Non ne posso più, davvero, qualche giorno deciderò davvero di cambiare spiaggia.:rolleyes:
take it easy... non metto etichette fanboy ecc. e non volevo attaccarti o che, ma prendevo solo atto di questa tua nuovo cambiamento di rotta o orientamento o come ti pare di chiamarlo, cosa che cmq mi pare che non stai negando...
ovviamente ognuno ha le sue opinioni, e del resto mi ritrovo in diverse alcune tue considerazioni, altre no di certo.... cmq c'è chi le cambia + spesso (e magari a volte è un bene a volte no) e chi no... sempre opinioni restano, non è che se si cambia spesso si è + imparziali :)
semplicemente non sai nulla di marketing,
non esiste un "rodaggio" del prodotto,
ci sono semplicemente le leggi del mercato che comandano la sua "vita commerciale"
Beh che non sappia nulla di markting è tua opinione, però hai centrato il problema: il mercato è fatto da domanda e offerta , e secondo le regole di microeconomia, un prodotto dove l'offerta supera la domanda dovrebbe essere venduto ad un prezzo più basso per tornare in equilibrio, cosa che non stà accadendo con ps3, per tutta una serie di motivi: primis frà tutti sony già vende in perdita, e un taglio di prezzi a breve dubito sia fattibile.
la PS3 è un prodotto di nuova generazione, quindi complesso e rischioso,
il target di prodotti simili al lancio è sempre ristretto, appassionati e cultori,
il prodotto diventa prodotto di massa quando diventa maturo,
e per una console di nuova generazione serve il tempo che occorre perchè la sua tecnologia sia alla portati di TUTTI o superata
(mio zio o mio babbo non sanno neanche cosa sia il bluray)
la 360 e il wii non sono di nuova generazione, la prima è soltanto un'ottima console e potente, la seconda invece ricopre target diversi
Non stà scritto da nessuna parte che se un prodotto è innovativo sia anche costoso, Wii è innovativo nel gameplay, ma sfrutta tecnologie consolidate e quindi vende ad un prezzo ragionevole, che consente un ricavo netto giù da subito a Nintendo, cosa che non è per ps3, anche xbox360 è di nuova generazione come prodotto, ciò nonostante microsoft ha perso meno di sony, anche se mi dovresti spiegare perchè tu dici che xbox non lo è....forse solo perchè non ha il blueray?:rolleyes:
Un prodotto non diventa per le masse quando è maturo, anche le ferrari sono un prodotto maturo:rolleyes: ma quando il suo prezzo consente di abbracciare la più ampia fascia di consumatori possibili, per assurdo se sony avesse venduto alla metà sarebbe già stato un prodotto per le masse, pur se innovativo, anche se poi economicamente sarebbe stato un suicidio.
ecco perchè ora non si può parlare nè di fallimento nè di successo,
le leggi del mercato impediscono a una persona sana di mente di chiedersi come stia andando a vendite,
quando raggiungerà la maturità:
-tecnologia alla portata di TUTTI
-parco giochi completo
-ka con cui affrontare le concorrenti
-periodi di vendita per la grande massa (es.natale)
allora si potrà dire che PS3 un fallimento,
ora è da persone ignoranti,
non perchè non è un successo, ma perchè proprio non si può giudicare
Io infatti non ho mai parlato ne di fallimento ne di successo, però a 6 mesi distanza le leggi di mercato danno ragione a chi la vede un pò grigia per sony, per ridurre i costi che sembrano essere uno dei maggiori scogli per la diffusione di questa consolle è necessario che sony venda molte consolle e i processi produttivi si affinino, e questo non stà accadendo;
Che il parco giochi sia completo o meno dipende prima che da sony dagli sviluppatori, e chi produce un gioco guarda al parco macchine che al momento è diffuso, sony ha una base installata bassa, e questo porta gli sviluppatori ad orientarsi verso il multipiattaforma, così anche le esclusive si vanno a far benedire.
Le KA son fondamentali ma la sony quante ne può vantare? e microsoft e nintendo?
I periodi di vendita per le grandi masse ci sono anche per le altre consolle cosa ti fà supporre che sony venderà di più degli altri?
Un parco giochi superiore alle altre? non è detto che ci sia:rolleyes:
Un prezzo migliore? Difficile che costerà meno di xbox360:rolleyes:
Il Blueray? E' chi ti dà la sicurezza che sarà il nuovo standard? guarda che cosa accadde frà il betamax e il vhs.:rolleyes:
Al momento ps3 non è stata premiata in nessun mercato dove è stata proposta, spero anche io che le cose migliorino, anche perchè più concorrenza c'è meglio è per noi consumatori:D
BTinside
16-05-2007, 14:22
Ma che altro forum validi ci sono sulle console dove non ci sia questo ambiente? :)
Va bene anche in PVT ;)
beyond 3d
visione semplicistica e che rispecchia pienamente la mentalità italiana sul credito al consumo. Per tua informazione in tutti i paesi con economie mature (cosa che non si può dire dell'Italia) il tasso d'indebitamento delle famiglie raggiunge livelli del 50% del PIL (inghilterra). Le finanziarie non fanno altro che venderti un prodotto: il denaro. Per guadagnarci mettono il sovrapprezzo (il tasso di interesse), così come Sony o Ms ti fanno pagare i loro prodotti più di quanto a loro è costato... con il ragionamento italiano secondo cui indebitamento=problema se visto nell'ortodossia, dovremmo tornare all'epoca del baratto.
No no aspetta, forse non mi sono spiegato bene, non sono contro le finanziarie o un indebitamento moderato ci mancherebbe, anche io compro a rate e uso la carta aurea di findomestic, sono solo contro l'uso smodato che in Italia ne facciamo, e che porta molte famiglie ad esporsi ad un sovraindebitamento con conseguente fallimento dell'economia stessa della famiglia.
Il nostro vero problema, è che non sappiamo consumare in modo consapevole andando così ad acquistare anche a rate, un qualche cosa di cui possiamo fare a meno al momento e che magari possiamo prendere domani ad un prezzo più basso ed in contanti, tutto qui.
BTinside
16-05-2007, 14:25
take it easy... non metto etichette fanboy ecc. e non volevo attaccarti o che, ma prendevo solo atto di questa tua nuovo cambiamento di rotta o orientamento o come ti pare di chiamarlo, cosa che cmq mi pare che non stai negando...
ovviamente ognuno ha le sue opinioni, e del resto mi ritrovo in diverse alcune tue considerazioni, altre no di certo.... cmq c'è chi le cambia + spesso (e magari a volte è un bene a volte no) e chi no... sempre opinioni restano, non è che se si cambia spesso si è + imparziali :)
Ma quale cambio di rotta?
Cioè per te se ieri mi esce la notizia che la Sony è in perdita e io faccio un commento sugli errori di sony che tutti riconoscono ho cambiato rotta solo perchè posseggo la ps3?
Cioè devo solo fare critiche alla console di microsoft ed elogi a quella di sOny?
Allucinante, se uno un giorno decide di fare una critica a una console piuttosto che un altra ha cambiato rotta.
Ripeto, secondo la tua visione distorta delle cose.:rolleyes:
Ma per favore..
Legolas84
16-05-2007, 14:37
beyond 3d
eh ma non è italiano :stordita:
Eriol the real
16-05-2007, 14:38
Ma quale cambio di rotta?
Cioè per te se ieri mi esce la notizia che la Sony è in perdita e io faccio un commento sugli errori di sony che tutti riconoscono ho cambiato rotta solo perchè posseggo la ps3?
mmm... diciamo che non è solo sto post e il suo tono, ma anche qualche altro, che mi faceva dedurre questo tuo nuovo atteggiamento + critico su ps3/sony
non vedo perchè uno non possa vedere le cose diverse ad un certo punto... le cose si evolvono e pure le opionioni, che problema c'è? Se sono in errore no problem... :)
Ripeto, secondo la tua visione distorta delle cose.:rolleyes:
Ma per favore..
mah... questo era evitabile :)
eh ma non è italiano :stordita:
che problema cè... posta in inglese. L'ho fatto anch'io...:sofico:
Legolas84
16-05-2007, 14:44
che problema cè... posta in inglese. L'ho fatto anch'io...:sofico:
si ma so già che tempo una settimana e mi sono stufato :D
NoPlaceToHide
16-05-2007, 14:48
scusate ma siete in videoconferenza tutti in giacca e cravatta e il caffè nel termos? inkia mi sembrate tutti manager da 7-8'000€ mensili :D
Cmq adesso mi è venuto in mente un altro paragone: Sega.
Bene non mi ricordo chi dove e quando, ma ho studiato che la storia ha dei ricorsi (ricorsi storici) cioè come la TV ogni tanto ci ripropone cose passate ma con una mano di vernice sopra :D.
La Sega non era grande negli anni 80-90? Sega Master System, Sega Mega Drive ecc. ecc...arrivata la nuova generazione...ha creato una macchina che era al passo coi tempi e anche di più, però? Ha fatto flop...ora mi pare che la situazione sia pressochè identica per Sony.
bagnino89
16-05-2007, 14:50
scusate ma siete in videoconferenza tutti in giacca e cravatta e il caffè nel termos? inkia mi sembrate tutti manager da 7-8'000€ mensili :D
Cmq adesso mi è venuto in mente un altro paragone: Sega.
Bene non mi ricordo chi dove e quando, ma ho studiato che la storia ha dei ricorsi (ricorsi storici) cioè come la TV ogni tanto ci ripropone cose passate ma con una mano di vernice sopra :D.
La Sega non era grande negli anni 80-90? Sega Master System, Sega Mega Drive ecc. ecc...arrivata la nuova generazione...ha creato una macchina che era al passo coi tempi e anche di più, però? Ha fatto flop...ora mi pare che la situazione sia pressochè identica per Sony.
ti riferisci a Vico o Hegel per caso? :D
spero che le loro teorie nn siano vere :p
NoPlaceToHide
16-05-2007, 15:09
ti riferisci a Vico o Hegel per caso? :D
spero che le loro teorie nn siano vere :p
Si bho penso sia uno di loro :D
ti riferisci a Vico o Hegel per caso? :D
spero che le loro teorie nn siano vere :p
Nooo.
I filosofi anche qui no!! :Prrr: :D
Il problema per Sony non è nemmeno il Wii ma la PS2. Dal punto di vista commerciale la Microsoft le ha soffiato (ammesso e non concesso) quote di mercato in USA risibili, a testimonianza del fatto che la sorella minore della PS3 vende più della X360.
trend invertito
Nintendo DS 168,204 12,329,390
Wii 107,149 2,843,495
XBOX360 66,449 6,166,761
PS2 62,018 44,342,776
PSP 43,220 8,171,455
GBA 28,626 40,528,640
PS3 26,440 1,436,861
Gamecube 4,109 12,674,389
XBOX 54 15,932,906
mt_iceman
16-05-2007, 15:19
la verità è che al playstation 3 è un bagaglio. ipertecnologico, col bluray, con tutto quello che volete, ma un bagaglio rimane. mi ricorda molto il minidisc o la geforce serie 5000: tutti progetti affascinanti quanto volete ma dal quale alla fine non si riusciva a cavar poi molto rispetto a soluzioni più semplici ma anche efficienti. le esclusive saltano, i multipiattaforma sono decisamente meglio su 360, di esclusive rimaste finora non ce n'è traccia e il prezzo è assurdo....
mannaggia a me che ho buttato nel cesso dei soldi che non torneranno più indietro....altro che investimento per il futuro
edit: ovviamente dimenticavo l'online.....in motorstorm è qualcosa di sconcertante, sia a livello di interfaccia che di qualità.
Yngwie74
16-05-2007, 15:45
scontato... :p per premessa rinuncio a convincerti nell'ottica che (senza offesa) sinceramente mi interessa poco
Guarda l'unica azienda delle tre che vive e campa solo di videogiochi (e che quindi potrebbe parlare di concorrenza sleale) e' Nintendo.
Le altre due hanno creato console potenti utilizzando ingenti investimenti per venderle sottocosto. La Sony tappa il buco tirando fuori i soldi dai televisori e dalla sua casa cinematografica, la M$ lo sta facendo dalla vendita di sistemi operativi e di applicazioni. Io non ci vedo differenza.
Guarda l'unica azienda delle tre che vive e campa solo di videogiochi (e che quindi potrebbe parlare di concorrenza sleale) e' Nintendo.
Le altre due hanno creato console potenti utilizzando ingenti investimenti per venderle sottocosto. La Sony tappa il buco tirando fuori i soldi dai televisori e dalla sua casa cinematografica, la M$ lo sta facendo dalla vendita di sistemi operativi e di applicazioni. Io non ci vedo differenza.
il pilastro portante di Sony non era il settore videogiochi ?
O mi ricordo male? :mbe:
Sgt. Bozzer
16-05-2007, 15:53
Guarda l'unica azienda delle tre che vive e campa solo di videogiochi (e che quindi potrebbe parlare di concorrenza sleale) e' Nintendo.
e carte e cartoni animati Pokemon..
Sgt. Bozzer
16-05-2007, 15:54
il pilastro portante di Sony non era il settore videogiochi ?
O mi ricordo male? :mbe:
mah.. sony ha un casa discografica.. una cinematografica.. fa beni di consumo di ogni genere... non campa solo di playstation...
Radagast82
16-05-2007, 16:11
No no aspetta, forse non mi sono spiegato bene, non sono contro le finanziarie o un indebitamento moderato ci mancherebbe, anche io compro a rate e uso la carta aurea di findomestic, sono solo contro l'uso smodato che in Italia ne facciamo, e che porta molte famiglie ad esporsi ad un sovraindebitamento con conseguente fallimento dell'economia stessa della famiglia.
Il nostro vero problema, è che non sappiamo consumare in modo consapevole andando così ad acquistare anche a rate, un qualche cosa di cui possiamo fare a meno al momento e che magari possiamo prendere domani ad un prezzo più basso ed in contanti, tutto qui.
ah ok, su questo sono d'accordo... penso anche però che finchè l'indebitamento non viene vista come forma alternativa di pagamento, cosa che effettivamente è, allora la concezione del debito sarà sempre negativa. Indebitarsi vuol dire fare affidamento sul patrimonio futuro e non solo su quello attuale, ossia vuol dire avere una visione "ottimistica" sul proprio futuro e sulle proprie finanze, cosa che in Italia, a prescindere dalle finanziarie, non c'è...
kenjcj2000
16-05-2007, 16:15
Ormai questi topic che prima erano un luogo x confrontare opinioni diverse sono diventati uno schifo...... una persona tipo BT dice la propia opinione (che poi a oggi è una cosa anche vera) e subito qualcuno si scalda come se fosse stato toccato uno di casa....... ma avete quote sony? o microzz?
SI CERCA SEMPRE DI IMPORRE LE PROPIO OPINIONI CREDENDO DI ESSERE DALLA PARTE DELLA RAGIONE ANCHE SE ALTRI LA PENSANO IN MODO DIVERSO (dalle mie parti si dice la ragione si dà ai bischeri:D )
io ovvio cercherò (anche se a volte non riesco) di partecipare sempre meno a queste inutili discussioni che si tramutano puntualmente in baruffe senza senso
-=Krynn=-
16-05-2007, 16:18
Secondo me era anche l'ora che la Sony non fosse più sulla cresta dell'onda. Il emrcato si deve rinovare. Così come è successo negli anni 90 quando la Sonoy con la ps1 prese il sopravvento..o coem è successo nelle schede video per PC quando è arrivata l'ATI.
Spero che in questa generazione ps3 prenda le batoste, così la sony ci produrrà una ps4 coi controfiocchi.
jpjcssource
16-05-2007, 16:24
Ma quale cambio di rotta?
Cioè per te se ieri mi esce la notizia che la Sony è in perdita e io faccio un commento sugli errori di sony che tutti riconoscono ho cambiato rotta solo perchè posseggo la ps3?
Cioè devo solo fare critiche alla console di microsoft ed elogi a quella di sOny?
Allucinante, se uno un giorno decide di fare una critica a una console piuttosto che un altra ha cambiato rotta.
Ripeto, secondo la tua visione distorta delle cose.:rolleyes:
Ma per favore..
Povero BTinside, tutti gli schieramenti di fanboy lo tirano per la giacchetta per assoldarlo nelle loro fila :asd:
Prima prende del boxaro, poi del sonaro e poi ancora del boxaro....ma decidetevi allora :asd:
Solitamente gli investimenti di grossa entità sono pianificati con tempi di ammortamento variabili dai 5 ai 10 anni in base alla tipologia di prodotto di cui si parla. La vendita di parte del pacchetto azionario o la cessione di alcuni "rami secchi" serve a rimpolpare l'azienda di liquidità necessaria al finanziamento di progetti futuri.
Parlare oggi di fallimento Sony in base alle vendite di un oggetto sul mercato da così poco tempo è quanto meno prematuro. Che Sony abbia deluso le aspettative con una consolle troppo "normale" per il prezzo proposto è ormai un dato di fatto, ma pensate un attimo alla scommessa fatta. Se dovesse andare male sarebbe un bel masso legato al collo, ma se dovese andare bene? Prima di tutto si parla di profitti della consolle in sè, poi di diritti sulle vendite dei giochi, di publicità per un processore di nuova concezione, di guadagni sulla vendita di BR e sui diritti derivanti dalla stadardizzazione del formato BR come supporto alta definizione. Se è vero che nell'immediato si parla di ingenti perdite (o mancato guadagno), il business che si prospetta in futuro mi sembra più che appetibile per qualunque realtà affaristica. Non dimentichiamo mai che lo scopo ultimo di una multinazionale non è far divertire videogiocatori, o appagare gli occhi di cinemaniaci, ma fare soldi a tutti i costi.
Filippo75
16-05-2007, 16:31
Ragazzi, attenzione, quì si è scatenato l'inferno, io non ho predetto nulla, none ra mia intenzione fare previsioni ed è ovvio che è presto per parlare m a state facendo tutto voi.
Ue ma quale inferno, ti abbiamo semplicemente risposto. Hai detto che secondo te PS3 potrebbe fallire, a me al momento sembra un'ipotesi molto improbabile, e soprattutto è troppo presto per poterlo dire. Non vedo il problema, poi ovviamente ognuno la pensa come vuole. :)
Io comunque non condivido le vostre critiche al parco giochi PS3. Che non ci siano KA clamorose è un dato di fatto (ed anche normale) però esistono diversi buoni giochi come Motorstorm, Resistance, Virtua Fighter, così come alcuni titoli multi interessanti (e non tutti sono inferiori alla controparte X360). Io ad esempio con Motorstorm mi sto divertendo parecchio.
Secondo me era anche l'ora che la Sony non fosse più sulla cresta dell'onda. Il emrcato si deve rinovare. Così come è successo negli anni 90 quando la Sonoy con la ps1 prese il sopravvento..o coem è successo nelle schede video per PC quando è arrivata l'ATI.
Spero che in questa generazione ps3 prenda le batoste, così la sony ci produrrà una ps4 coi controfiocchi.
Io spero di no, mi auguro solo un ridimensionamento dei prezzi e una qualità via via migliore, francamente vorrei vedere nuovamente una consolle targata sega, magari un dreamcast2, dato che la prima continua ad essere la mia consolle del cuore e che tuttora continuo ad usare.
Certo la sony dopo che ha silurato kutaragi senza troppi problemi dimenticando il grande successo di ps1 e ps2 mi è un pò calata:( :(
No, ma ogni volta che legge qualcosa su M$ che non abbia una connotazione negativa ha un attacco di orticaria. :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Forse mi sono spiegato male: a mio avviso la X360 avrebbe venduto bene ugualmente, anche se PS3 fosse andata alla grande. Non credo che Microsoft gli abbia rubato in questi mesi quote di mercato.
e secondo te i quasi 11 mln di acquirenti di X360 che console avrebbero preso se la M$ non la produceva ? Il Wii o la PS2 ??? :rolleyes:
nekromantik semmai la PS2 le tasche a Sony gliele ha salvate. PS2 e PS3 fanno parte di mercati differenti.
come non quotarti ! :O
Senza le vendite PS2 IMHO Sony nel settore sarebbe davvero in ginocchio ed allora si che PS3 rischierebbe una fine anticipata.
Invece al momento stanno tamponando le falle, in attesa dell' inevitabile incremento di vendite ...
Per il resto è davvero prematuro parlare di fallimento. Cinque anni di vita di una console sono una eternità è assolutamente impossibile effettuare una vera predizione, perché ci sono troppe variabili in gioco. Detto questo non nego che il momento è molto difficile per Sony!
ed anche qui ti quoto in pieno !
A fine 2008, inizi 2009 la PS3 sarà scesa di prezzo e ci saranno molti titoli interessanti. Vedrete che le vendite cresceranno.
IMHO nel 2010 la console che ha venduto di più sarà proprio PS3, anche se chiaramente l' enorme vantaggio di PS2 fa parte del passato.
La cosa ridicola è che se PS3 fosse uscita a maggio 2006 e non avesse avuto un lettore BluRay, staremmo parlando della console più venduta sul mercato e di un nuovo dominio Sony ... :p
Mi spieghi il senso del passo sopra riportato?
davvero hai bisogno che te ne spieghi il senso ? ;)
Alcuni link
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8276&comment_page=0
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-critica-il-full-hd-di-xbox-360_18659.html
http://www.gamesblog.it/post/3185/sony-ogni-playstation-3-e-elite
Sony ha sempre criticato MS, a torto o a ragione, le multinazionali conoscono solo la cultura del denaro, chi pensa il contrario o è un sognatore o un azionista.
così gli smonti il castello di carte :p
Io sinceramente quoto quello che dici..... ma il 360 non è mai stata una macchina con grosse vendite.... è sony che non vende na sega.... poi la microzz. non potrà mai vincere la consol war x il fatto che è assente da un mercato come il JP....
assolutamente corretto.
Per quanti sforzi M$ voglia fare, sarà sempre la terza console in termini di vendite.
faccio un esempio.. se su Ps3 oppure Wii fosse uscito un gioco come Blu Dragon le consol a ruba..... mentre sul 360 non è successo.....
se Blue Dragon fosse uscito per PS3 o Wii si parlerebbe di capolavoro assoluto in jap, di KA, di scene di isteria collettiva (termine che davvero è stato usato qui dentro :p ) e via dicendo.
Essendo uscito per X360, ha venduto qualche migliaia di copie ed alla fine chi lo attende di più di tutti siamo "Noi" poveri occidentali.
Ed è un gioco prettamente "jap" ....
Paradossi.
Ma che altro forum validi ci sono sulle console dove non ci sia questo ambiente? :)
Va bene anche in PVT ;)
altrove è anche peggio ;)
Ormai questi topic che prima erano un luogo x confrontare opinioni diverse sono diventati uno schifo...... una persona tipo BT dice la propia opinione (che poi a oggi è una cosa anche vera) e subito qualcuno si scalda come se fosse stato toccato uno di casa....... ma avete quote sony? o microzz?
SI CERCA SEMPRE DI IMPORRE LE PROPIO OPINIONI CREDENDO DI ESSERE DALLA PARTE DELLA RAGIONE ANCHE SE ALTRI LA PENSANO IN MODO DIVERSO (dalle mie parti si dice la ragione si dà ai bischeri:D )
io ovvio cercherò (anche se a volte non riesco) di partecipare sempre meno a queste inutili discussioni che si tramutano puntualmente in baruffe senza senso
Se kenji fa il superiore vuol proprio dire che il thread è na merda... mauhauhauh
Raga state tranquilli... anche se avete una ps3 Sony non verra' a chiedervi soldi per riempire il buco trimestrale....
......per sicurezza leggetevi le condizioni di garanzia...con Sony non si sa mai mahuauhhauauh
trend invertito
Nintendo DS 168,204 12,329,390
Wii 107,149 2,843,495
XBOX360 66,449 6,166,761
PS2 62,018 44,342,776
PSP 43,220 8,171,455
GBA 28,626 40,528,640
PS3 26,440 1,436,861
Gamecube 4,109 12,674,389
XBOX 54 15,932,906
a che periodo è riferito ?
Il Wii mi pare abbia avuto una bella frenata, essendo più vicino a X360 come vendite.
PS3 invece vende davvero poco al momento in USA ...
Mah, la questione è spinosa. In effetti ho molta fiducia in una ripresa Sony, ma penso sul lungo periodo. Il problema è: possono permettersi questi ritmi di vendite per uno-due anni ?
Io a questa domanda non saprei rispondere.
BTinside
16-05-2007, 18:52
eh ma non è italiano :stordita:
appunto:rolleyes:
kenjcj2000
16-05-2007, 18:54
a che periodo è riferito ?
IL WII MI PARE ABBIA AVUTO UNA BELLA FRENATA, essendo più vicino a X360 come vendite.
PS3 invece vende davvero poco al momento in USA ...
Mah, la questione è spinosa. In effetti ho molta fiducia in una ripresa Sony, ma penso sul lungo periodo. Il problema è: possono permettersi questi ritmi di vendite per uno-due anni ?
Io a questa domanda non saprei rispondere.
ecco x che il topic delle vendite ultimamente non viene aggiornato :D
Battutaccia..... ma la dovevo fare.... x forza.....:stordita:
nekromantik
16-05-2007, 19:03
[QUOTE=Max(IT);17149844]a che periodo è riferito ?
Il Wii mi pare abbia avuto una bella frenata/QUOTE]
Sold-out.
[QUOTE=Max(IT);17149844]a che periodo è riferito ?
Il Wii mi pare abbia avuto una bella frenata/QUOTE]
Sold-out.
si per te e sempre sold-out
Legolas84
16-05-2007, 19:17
appunto:rolleyes:
Non farmi la faccia brutta dai :D
nekromantik
16-05-2007, 19:30
si per te e sempre sold-out
Così viene riportato. ^^
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/maggiore-disponibilita-di-wii-rassicura-il-presidente-di-nintendo_20995.html
Jon_Snow
16-05-2007, 19:32
Non sono assolutamente d'accordo. Nel primo anno di vendite generalmente a farla da padrone è lo zoccolo duro degli appassionati. Per quanto riguarda Sony, il problema principale è che lo zoccolo duro degli utenti PS2 non si è ancora spostato, e tarda a farlo per svariati motivi: questo sta penalizzando non poco Sony. Nintendo ha rubato qualche percentuale di mercato, in realtà credo che abbia allargato (di molto) il proprio target di riferimento puntando su fasce non ancora coperte (l'utenza femminile ed i giocatori occasionali). Nel momento in cui Sony investirà seriamente sulla propria utenza (che su PS2 ha una base d'installato mostruosa), la PS3 ritornerà a competere normalmente (magari senza schiacciare il mercato come avvenuto negli anni scorsi).
Come avevo già detto in precedenza PS2 e PS3 fanno parte di mercati distinti. Chi compra una console nei primi mesi di vita è un appassionato sfegatato, ed a quelli si rivolge Sony. Come è stato fatto già notare da un altro utente, se non ci fosse 360 la situazione sarebbe stata diversa.
Mi preme precisare che anche i paragoni WII/PS3 non sono proprio esenti da forzature. Le fasce di prezzo sono davvero troppo diverse.
nekromantik
16-05-2007, 19:32
ecco x che il topic delle vendite ultimamente non viene aggiornato :D
Battutaccia..... ma la dovevo fare.... x forza.....:stordita:
Aggiornatissimo, come sempre. :)
E venerdì ne vedremo delle belle. :D
nekromantik
16-05-2007, 19:34
Chi compra una console nei primi mesi di vita è un appassionato sfegatato, ed a quelli si rivolge Sony.
Concordo: ma lo zoccolo duro sembra essere insensibile al momento. Perchè?
Jon_Snow
16-05-2007, 19:38
A quanto ne so io nei primi mesi di vita PS3 ha venduto quanto PS2 ed allora non aveva certo la concorrenza di oggi. Lo zoccolo zuro c'è eccome se c'è, lo vedo nella vita di tutti i giorni. :)
nekromantik
16-05-2007, 19:44
Cioè tutto sommato le vendite PS3 sono discrete? O__o
Non sapevo del dato riferito alla PS2. Qualcuno mi può fornire un link?
kenjcj2000
16-05-2007, 19:48
Aggiornatissimo, come sempre. :)
E venerdì ne vedremo delle belle. :D
sono tutto un fremito......:fagiano: speriamo che il Wii si mantenga su vendite STRATOSFERICHE come ora.... almeno le mie azioni salgono...:yeah:
BTinside
16-05-2007, 19:52
Quà c'è una notizia sulle console spedite
Sony - 5.5 Million PS3s Now Shipped
Following their yearly financial announcements, Sony has posted their hardware and software shipment figures. The company shipped an impressive 5.5 million PS3s, 14.2 million PS2s and a very respectable 8.36 million PSP units. Software shipments were actually lower than last year's figures but the PS3 still managed 13.2 million units, PS2 shipped 193 million units and the PSP, 54.1 million units.
nekromantik
16-05-2007, 19:58
speriamo che il Wii si mantenga su vendite STRATOSFERICHE come ora...
Sperem. ^^
jpjcssource
16-05-2007, 20:01
A quanto ne so io nei primi mesi di vita PS3 ha venduto quanto PS2 ed allora non aveva certo la concorrenza di oggi. Lo zoccolo zuro c'è eccome se c'è, lo vedo nella vita di tutti i giorni. :)
Beh, insomma, mancano più di mezzo milione di console e non penso che ps3 possa mantenere il ritmo di vendita della ps2 :stordita:
Il Wii invece ha surclassato tutti, ps2 compresa, in fatto di vendite dal day one
http://www.vgchartz.com/hwcomps.php?cons1=Wii®1=All&cons2=PS2®2=All&cons3=PS3®3=All&align=1
nekromantik
16-05-2007, 20:03
Ma nei primi mesi dal lancio Ps2 e Ps3 hanno venduto più o meno in maniera simile?
jpjcssource
16-05-2007, 20:04
Ma nei primi mesi dal lancio Ps2 e Ps3 hanno venduto più o meno in maniera simile?
Guarda il grafico del post sopra
Jon_Snow
16-05-2007, 20:13
Se non sbaglio la notizia era apparsa proprio su HWU se la ritrovo ve la posto. Nei primi mesi di vita PS2 e PS3 hanno avuto vendite molto simili anche se la ente che ha fatto queste statistiche era statunitense ed ora non ricordo se si riferisse anche al mercato globale.
Yngwie74
16-05-2007, 20:40
Se non sbaglio la notizia era apparsa proprio su HWU se la ritrovo ve la posto. Nei primi mesi di vita PS2 e PS3 hanno avuto vendite molto simili anche se la ente che ha fatto queste statistiche era statunitense ed ora non ricordo se si riferisse anche al mercato globale.
Al mercato globale non penso. Dopo 5 mesi la PS3 non ha ancora raggiunto, in Giappone, le PS2 che sono state vendute nel giorno del lancio.
Sold-out.
100mila console vendute e sold out ? Ci credi solo tu ;)
Così viene riportato. ^^
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/maggiore-disponibilita-di-wii-rassicura-il-presidente-di-nintendo_20995.html
questa news si riferisce a dati precedenti.
Sei incorreggibile ... :D
Fino al mese scorso vendeva più di 200mila console e non sempre era sold out.
Adesso ne vende 100mila ed è sold-out ?
Vabbè ....
bagnino89
16-05-2007, 20:46
Ci vogliono i giochi!! E' quello attualmente, secondo me, il vero problema x sony. Se ci fossero vere ka esclusive, la ps3 potrebbe costare qualsiasi prezzo, la gente prima o poi la comprerebbe cmq...
sono tutto un fremito......:fagiano: speriamo che il Wii si mantenga su vendite STRATOSFERICHE come ora.... almeno le mie azioni salgono...:yeah:
anche tu azionista Nintendo ? :D :D :D
Io sto ancora attendendo che mi spediscano i dividendi mensili
nekromantik
16-05-2007, 20:51
questa news si riferisce a dati precedenti.
Ah si? Fino a maggio i riferimenti erano limitati (adesso la produzione è di 1.500.000 console al mese), ergo mi sembra che la notizia sia corretta e applicabile a quelle cifre.
Nintendo deve registrare delle difficoltà nella fornitura della console rispetto all'ampiezza della domanda. Soprattutto nei mercati occidentali, infatti, diventa complesso acquistare la nuova console della grande N.Ciò sta influendo anche sulle vendite, nella misura in cui Nintendo Wii ha subìto un calo del 22% nelle vendite nel corso del mese di marzo nel Nord America in relazione a quanto era avvenuto nel mese precedente.
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20948.html
:)
nekromantik
16-05-2007, 20:51
Ci vogliono i giochi!!
Arriveranno, arriveranno... ^__-
Yngwie74
16-05-2007, 20:55
Ah si? Fino a maggio i riferimenti erano limitati (adesso la produzione è di 1.500.000 console al mese), ergo mi sembra che la notizia sia corretta e applicabile a quelle cifre.
Ad ogni modo basta aspettare venderdi per vedere le vendite mensili NPD. ^^
Si vede che nintendo e' l'unica azienda che riesce ad aumentare la produzione contemporaneamente diminuire le vendite e riuscire lo stesso ad andare sold-out. :D
bagnino89
16-05-2007, 20:56
Arriveranno, arriveranno... ^__-
Lo so, di questo ne sono sicuro, infatti nn credo proprio che Sony se la stia passando male. Ora ci stanno perdendo di brutto, ma quando arriveranno le esclusive (fin quando lo rimarranno!!) che tutti conosciamo, la situazione cambierà... Alla fine, credo che i tempi siano ancora acerbi x dire se sony possa fallire, mi ricordo che ps2 inizialmente nn vendeva tantissimo, ma dal 2002-2003 (proprio l'anno in cui l'ho comprata, prezzo 250 euro, la metà del prezzo di lancio insomma..) era inarrestabile...
nekromantik
16-05-2007, 21:00
Si vede che nintendo e' l'unica azienda che riesce ad aumentare la produzione contemporaneamente diminuire le vendite e riuscire lo stesso ad andare sold-out. :D
Probabile, basta leggere l'articolo di HU che ho linkato. ^^
Magari hanno dirottato un ingente quantitativo di console in UK (vista l'altissima domanda).
nekromantik
16-05-2007, 21:05
Lo so, di questo ne sono sicuro, infatti nn credo proprio che Sony se la stia passando male.
Sony prevede di distribuire 11 milioni di console nel 2007, che sommati ai 5,5 del 2006 fanno 16,5 milioni. Numeri tutt'altro che negativi.
Sony prevede di distribuire 11 milioni di console nel 2007, che sommati ai 5,5 del 2006 fanno 16,5 milioni. Numeri tutt'altro che negativi.
se anche le previsioni della stessa Sony trasudassero incertezza, sarebbe un chiaro segno di debolezza che non gioverebbe di certo alla visibilità del marchio.
Sono previsioni, mica fatti...
Comunque sono anch'io d'accordo sul fatto che possa ancora succedere di tutto e la possibilità che il marchio playstation torni più forte che mai in testa al mondo videoludico anche nella next generation cè; non si può escludere nulla (così come una delle due concorrenti si affermi come la vincitrice della console war di questa generazione).
Tuttavia la concorrenza è più agguerrita che mai. E le avversarie sono forti in tutti i mercati (chi in un mercato, chi nell'altro). La Sony è la prima volta che si trova ad affrontare una situazione del genere...
Quà c'è una notizia sulle console spedite
infatti c'è ampia disponibilità di PS3 in giro. Credo che anche Sony non si aspettasse vendite così basse.
Ci vogliono i giochi!! E' quello attualmente, secondo me, il vero problema x sony. Se ci fossero vere ka esclusive, la ps3 potrebbe costare qualsiasi prezzo, la gente prima o poi la comprerebbe cmq...
mah, senza dubbio i giochi influiscono, e tanto, ma 599 euro sono una cifra assurda per giocare, e questo IMHO influisce anche di più
Si vede che nintendo e' l'unica azienda che riesce ad aumentare la produzione contemporaneamente diminuire le vendite e riuscire lo stesso ad andare sold-out. :D
è palese che almeno in questo caso non si tratti di sld out ma di fisiologico calo (del resto continua a vendere molto bene).
Ha venduto tanto, giochi AAA ancora non ce ne sono, normale che cali ...
Probabile, basta leggere l'articolo di HU che ho linkato. ^^
Magari hanno dirottato un ingente quantitativo di console in UK (vista l'altissima domanda).
certo, come no. DImezzano (o anche più) le vendite in USA per accontentare gli UK dove a dir tanto vendono un terzo del mercato USA (considerando i numeri in ballo)
nekromantik
16-05-2007, 21:40
certo, come no. DImezzano (o anche più) le vendite in USA per accontentare gli UK dove a dir tanto vendono un terzo del mercato USA (considerando i numeri in ballo)
Edit, trovata la fonte: http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=71139&zona=generali&foto=1&num_foto=0
O per lo meno, spaziogames fa riferimento alle vendite SETTIMANALI riportate da vgchartz: http://vgchartz.com/aweekly.php
Edit, trovata la fonte: http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=71139&zona=generali&foto=1&num_foto=0
O per lo meno, spaziogames fa riferimento alle vendite SETTIMANALI riportate da vgchartz: http://vgchartz.com/aweekly.php
quindi sono vendite SETTIMANALI !
In questo caso Wii continuerebbe a vendere bene, ma direi che X360 sta vendendo benino.
Per PS3 invece sempre qualche dubbio ...
Dylan il drago
16-05-2007, 22:37
il problema è che la ps3 praticamente ora non ha niente e all'orizzonte fino a settembre uguale... e dopo settembre? beh ho visto un po dei titoli in uscita e mamma mia... che depressione...:( inoltre mgs4 o il prossimo ff sono così lontani che veramente mi ritrovo a riconsiderare se prenderla a settembre o sotto natale o più in la ancora... e non sono il solo a pensarlo... sto notando che in tutti i forum dove un tempo era regno dei sostenitori sony c'è stato un cambiamento impressionante... tutti ms o nintendo :eek:
cmq qualcuno mi sa dire il sito che conta quante console sono state vendute fin'ora in tempo reale?
goldorak
16-05-2007, 22:39
Sony prevede di distribuire 11 milioni di console nel 2007, che sommati ai 5,5 del 2006 fanno 16,5 milioni. Numeri tutt'altro che negativi.
Precisiamo che la Sony per console distribuite intende quelle appena uscite dalle catene di produzione.
Non sono le console vendute ai clienti finali.
La Sony può anche prevedere di distribuire 100 milioni di console nel 2008 ma mica si avvera per forza eh. :asd:
Shinnok Drako
16-05-2007, 22:57
Precisiamo che la Sony per console distribuite intende quelle appena uscite dalle catene di produzione.
Non sono le console vendute ai clienti finali.
La Sony può anche prevedere di distribuire 100 milioni di console nel 2008 ma mica si avvera per forza eh. :asd:
Ma infatti, può pure distribuirne un miliardo, ma se la gente non le compra non so cosa cambi per la casa madre. Vuole un applauso perchè ne fa tante? Ma nemmeno per sogno, gli applausi li faccio a chi se li merita e per ora... :nonsifa:
Jon_Snow
17-05-2007, 01:25
Al mercato globale non penso. Dopo 5 mesi la PS3 non ha ancora raggiunto, in Giappone, le PS2 che sono state vendute nel giorno del lancio.
La flessione PS3 c'è stata nei mesi successivi quando l'effetto novità e - perché no? - anche l'effetto passaparola hanno avuto la loro impronta.
Sony del mercato Giapponese se ne è altamente fregata, sapeva che contro il Wii non poteva farci niente e sapeva che avrebbe avuto vita facile con 360 (gli ha rosicchiato un anno in una settimana). Si è concentrata sul mercato americano facendo uscire la console con due giochi molti vicini ai nostri gusti e con parecchie conversioni di giochi 360.
E' in America, in casa Microsoft, che si gioca tutta la vera partita a scacchi. Una console giappo che punta tutto su un FPS in pieno stile PC-Like non si era mai visto...
X-ICEMAN
17-05-2007, 01:47
Si è concentrata sul mercato americano facendo uscire la console con due giochi molti vicini ai nostri gusti e con parecchie conversioni di giochi 360.
E' in America, in casa Microsoft, che si gioca tutta la vera partita a scacchi. Una console giappo che punta tutto su un FPS in pieno stile PC-Like non si era mai visto...
allora è messa maluccio... se si fosse davvero concentrata per il mercato americano.. bhe vedere il gap nei confronti di x360 AUMENTARE di oltre 1 milione di console, dall'uscita di novembre 2006, ed invendute un buon 40% delle proprie console anche nei mesi di lancio... non è affatto confortante :D
http://xs115.xs.to/xs115/07204/200603NPDCumulativeSales.jpg
Jon_Snow
17-05-2007, 02:07
Sì in America la sfida è tutt'altro che facile per Sony. Per questo, secondo me almeno, ha presentato una strategia molto diversa da PS2 uscita al lancio con i soliti titoli da console giapponese.
Tra le altre cose il brand XBox in America ha praticamente raggiunto i livelli di Playstation. In Europa non è ancora a quei livelli ed in Giappo non ne parliamo proprio.
Sony potrebbe dare ai negozi anche 15 milioni di ps3 ma se non c'è una svolta sui giochi almeno uno che catalizzi l' attenzione della massa entro giugno/luglio la vedo dura sulle vendite di questo periodo perchè la situazione dal lancio ad oggi non è cambiata e solo una buona offerta sull' acquisto può indurre + persone all' acquisto.
I jap acquistano le console solo quando esce il gioco che interessa loro come è giusto che sia,in una vera concorrenza dove al momento la wii la fa da padrone visto che è riuscita ad accaparrarsi tutti quei giochi derivanti dai manga che attirano parecchi consensi
Tra le altre cose il brand XBox in America ha praticamente raggiunto i livelli di Playstation.
non esageriamo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.