View Full Version : Router ADSL Netgear DG834GIT + RANGEMAX WPM111 - Rete non riconosciuta !! AIUTO
AMD-ATHLON
15-05-2007, 16:41
Ciao a tutti ragazzi, ho da pochissimo acquistato un Router ADSL Netgear DG834GIT + RANGEMAX WPM111 .
Mentre cercavo di instalalrlo secondo i consigli del TREAD UFFICIALE di questo forum, mi accorgo del primo grattacapo:
- collego tutto bene: doppino telefonico,cavo di alimentazione,filtro, tutto LEDDA come deve LEDDARE (verde sempre acceso),
- installo il WPM111 .
sembra ke l'installazione vada a buon fine, ma mi accorgo che la luce blu dell'adattatore wireless non trova la rete, lampeggia continuamente blu, invece di rimanere stabile.
La rete non viene trovata, oppure la portata è così bassa che non sono nemmeno in grado di aprire le pagine web per inserire il link opportuno ad entrare nel setup del router.
NON SO COSA FARE.
Qualcuno ha avuto questo problema? :(
Intrepido
15-05-2007, 16:45
Ciao a tutti ragazzi, ho da pochissimo acquistato un Router ADSL Netgear DG834GIT + RANGEMAX WPM111 .
Mentre cercavo di instalalrlo secondo i consigli del TREAD UFFICIALE di questo forum, mi accorgo del primo grattacapo:
- collego tutto bene: doppino telefonico,cavo di alimentazione,filtro, tutto LEDDA come deve LEDDARE (verde sempre acceso),
- installo il WPM111 .
sembra ke l'installazione vada a buon fine, ma mi accorgo che la luce blu dell'adattatore wireless non trova la rete, lampeggia continuamente blu, invece di rimanere stabile.
La rete non viene trovata, oppure la portata è così bassa che non sono nemmeno in grado di aprire le pagine web per inserire il link opportuno ad entrare nel setup del router.
NON SO COSA FARE.
Qualcuno ha avuto questo problema? :(
Prova spostando l'adattore su di un'altra usb.
Un domanda ................
hai configurato il router ???
Intrepido
15-05-2007, 16:48
Giusta domanda Alex, non ci aveo pensato. Per configurarlo però Amd- Athlon devi farlo da cavo non da wi-fi.
Giusta domanda Alex, non ci aveo pensato. Per configurarlo però Amd- Athlon devi farlo da cavo non da wi-fi.
Sembra banale ma da come mi ha risposto in PVT (il router e la penna li ha acquistati da me) mi sorge il dubbio che si sia scordato un pezzo.
Altra cosa, mi viene il dubbio che il mio amico non abbia resettato la sua configurazione prima di smontarlo, prova a ripartire da capo azzerando il router dal pulsantino nero che trovi sul retro.
Intrepido
15-05-2007, 16:57
Sembra banale ma da come mi ha risposto in PVT (il router e la penna li ha acquistati da me) mi sorge il dubbio che si sia scordato un pezzo.
Intanto non volevo offendere nessuno se così ti è sembrato, e non potevo sapere che vi eravate già sentiti in pvt ne tantomeno che gli ha presi date.
Intanto non volevo offendere nessuno se così ti è sembrato, e non potevo sapere che vi eravate già sentiti in pvt ne tantomeno che gli ha presi date.
FERMA !!!!!!!!!! NON HAI CAPITO :p
Volevo dire che la domanda che gli abbiamo fatto "per LUI" può sembrare banale ma è fondamentale per cominciare a capire dov'è il problema.
AMD-ATHLON
15-05-2007, 17:08
allora:
- prima di installare tutto l' ambaradan , ho disinstallato il vecchio modem.
- ho collegato il modem alla presa telefonica tramite l'apposito cavo e filtro in dotazione e collegato l'alimentazione;
- ho poi collegato e installato tramite cd l'adattatore wireless;
Non ho configurato il router xkè non riesce nemmeno a farmi collegare a http://192.168.0.1 per l'inserimento di username e password di default,
- ho provato a utilizzare diverse prese USB, tra cui l'adattatore in dotazione e un HUB montato appositamente (ho provato con circa 4 prese diverse ) ;
- ho provato a disinstallare/reinstallare l'adattatore e scollegare/collegare il router + volte, anche provando a resettarlo tramite il tastino sottostante.
Però niente.
Mi sa che l'errore è stato quello di cercarlo di configurare direttamente usando l'adattatore vero ? Però cmq sull'apparecchio segnala la presenza della portata, xkè non riesce a trovarla l'adattatore?
Intrepido
15-05-2007, 17:13
FERMA !!!!!!!!!! NON HAI CAPITO :p
Volevo dire che la domanda che gli abbiamo fatto "per LUI" può sembrare banale ma è fondamentale per cominciare a capire dov'è il problema.
Ok scusa allora :mano:
- ho collegato il modem alla presa telefonica tramite l'apposito cavo e filtro in dotazione e collegato l'alimentazione;
Hai collegato il modem o il router NETGEAR ??
La procedura è questa:
1 - Togli il vecchio modem e relativi driver e buttalo nel cestino
2 - Collega il NETGEAR direttamente al pc tramite cavo di rete, dagli corrente e collegalo alla presa del telefono
3 - Apri internet e collegati all'indirizzo http://192.168.0.1
4 - Utilizza il setup e inserisci tutti i tuoi dati
5 - Nella sezione wireless devi abilitare WEP e dargli una password in modo che il wireless sia protetto
6 - Prova a collegarti in internet per vedere se tutto funziona
7 - Se tutto funziona scollega il router dal pc e posizionalo dove vuoi basta che abbia l'alimentazione e sia collegato alla presa del telefono
8 - Inserisci il cd della penna e segui la procedura (password, etc)
9 - Collega la penna
10 - Prova a vedere se funziona :)
Ok scusa allora :mano:
:ubriachi:
Altra cosa, mi viene il dubbio che il mio amico non abbia resettato la sua configurazione prima di smontarlo, prova a ripartire da capo azzerando il router dal pulsantino nero che trovi sul retro.
Prima di tutto fai questa operazione
Intrepido
15-05-2007, 17:20
allora:
- prima di installare tutto l' ambaradan , ho disinstallato il vecchio modem.
- ho collegato il modem alla presa telefonica tramite l'apposito cavo e filtro in dotazione e collegato l'alimentazione;
- ho poi collegato e installato tramite cd l'adattatore wireless;
Non ho configurato il router xkè non riesce nemmeno a farmi collegare a http://192.168.0.1 per l'inserimento di username e password di default,
- ho provato a utilizzare diverse prese USB, tra cui l'adattatore in dotazione e un HUB montato appositamente (ho provato con circa 4 prese diverse ) ;
- ho provato a disinstallare/reinstallare l'adattatore e scollegare/collegare il router + volte, anche provando a resettarlo tramite il tastino sottostante.
Però niente.
Mi sa che l'errore è stato quello di cercarlo di configurare direttamente usando l'adattatore vero ? Però cmq sull'apparecchio segnala la presenza della portata, xkè non riesce a trovarla l'adattatore?
Una cosa per volta, il tasto reset tienilo premuto per oltre venti secondi. Poi collega il cavo alla porta ethenet, sulle impostazioni tcp\ip della scheda ethernet dai come ip al tuo pc 192.168.0.2 ( o uno che sia compatibile con l'ip del router e qui ci vorrebbe l'itervento di Alex se si ricorda qual'e l'ip di fabbrica)
Come subnet mask 255.255.255.0,
ha questo punto apri explorer e scrivi nella barra degli indirizzi l'ip del router.
Prova cosi e poi posta se va a buon fine. Ciao, adesso devo uscire di casa, semmai se non ti risponde nessuno ti aiuto io pù tardi verso le 22.00.
Intrepido
15-05-2007, 17:22
Cacchio, che valanga di post mentre scrivevo.
Anche io mi scollego, ci sentiamo dopo
Cacchio, che valanga di post mentre scrivevo.
Sei lento :D
AMD-ATHLON
15-05-2007, 17:43
Una cosa per volta, il tasto reset tienilo premuto per oltre venti secondi. Poi collega il cavo alla porta ethenet, sulle impostazioni tcp\ip della scheda ethernet dai come ip al tuo pc 192.168.0.2 ( o uno che sia compatibile con l'ip del router e qui ci vorrebbe l'itervento di Alex se si ricorda qual'e l'ip di fabbrica)
Come subnet mask 255.255.255.0,
ha questo punto apri explorer e scrivi nella barra degli indirizzi l'ip del router.
Prova cosi e poi posta se va a buon fine. Ciao, adesso devo uscire di casa, semmai se non ti risponde nessuno ti aiuto io pù tardi verso le 22.00.
Inizierò così grazie, dopo tutta l'installazione posso poi utilizzare il modem solo tramite wireless? O per forza ethernet ? L'ho acquistato apposta per il wireless...
Mi sa ke ho problemi con l'eterneth xkè il pc nn mi riconosce la porta integrata ethernet della mobo SAPPHIRE PURE INNOVATION , infatti ho collegato una scheda di rete , speriamo vada todo bien.
Vi terrò aggiornati.:)
AMD-ATHLON
15-05-2007, 17:46
dove si vedono le impostazioni tcp\ip della scheda ethernet ?
Inizierò così grazie, dopo tutta l'installazione posso poi utilizzare il modem solo tramite wireless? O per forza ethernet ? L'ho acquistato apposta per il wireless...
Mi sa ke ho problemi con l'eterneth xkè il pc nn mi riconosce la porta integrata ethernet della mobo SAPPHIRE PURE INNOVATION , infatti ho collegato una scheda di rete , speriamo vada todo bien.
Vi terrò aggiornati.:)
Una volta configurato via cavo puoi usarlo come vuoi.
PS. lìip del router è 192.168.0.1 , prova a non toccare la scheda di rete, utilizza prima il router
AMD-ATHLON
15-05-2007, 18:31
Una volta configurato via cavo puoi usarlo come vuoi.
PS. lìip del router è 192.168.0.1 , prova a non toccare la scheda di rete, utilizza prima il router
si ma cmq il router devo collegarlo alla scheda di rete ...
Fammi una scaletta di ciò che devo fare, come ha fatto l'altro utente...
così provo in tutti e due i modi.:)
AMD-ATHLON
15-05-2007, 18:46
inoltre è necessario disinstallare il modem usb che utilizzo ora? Mi rompe il fatto ke se non riesco a instalalre il netgear devo reinstallare il modem usb per reiscrivere qui i problemi...
Creerebbero conflitto? Non credo dato ke si trattano di 2 modem diversi( uno usb e l'altro ethernet) ... :D
Hai collegato il modem o il router NETGEAR ??
La procedura è questa:
1 - Togli il vecchio modem e relativi driver e buttalo nel cestino
2 - Collega il NETGEAR direttamente al pc tramite cavo di rete, dagli corrente e collegalo alla presa del telefono
3 - Apri internet e collegati all'indirizzo http://192.168.0.1
4 - Utilizza il setup e inserisci tutti i tuoi dati
5 - Nella sezione wireless devi abilitare WEP e dargli una password in modo che il wireless sia protetto
6 - Prova a collegarti in internet per vedere se tutto funziona
7 - Se tutto funziona scollega il router dal pc e posizionalo dove vuoi basta che abbia l'alimentazione e sia collegato alla presa del telefono
8 - Inserisci il cd della penna e segui la procedura (password, etc)
9 - Collega la penna
10 - Prova a vedere se funziona :)
Guarda che la scaletta l'avevo fatta io :cry:
Ora la riscrovo aggiungendo qualche dettaglio.
1 - Scollega il vecchio modem lasciando dove sono i driver
2 - Collega il NETGEAR alla corrente, premi per più di 10 secondi il pulsante nero che trovi sul retro, quando vedrai i led accendersi (o segnersi, non ricordo) tutti insieme vuole dire che l'hai resettato
3 - Collega il NETGEAR direttamente al pc tramite cavo di rete e poi alla presa telefonica
4 - Vai nel pannello di controllo di XP, poi rete e connessioni internet, opzioni internet, connessioni, metti la spunta a "non utilizzare mai connessioni remote"
5 - Apri internet e collegati all'indirizzo http://192.168.0.1
6 - Inserisci la user name e la password di default del router che trovi scritto sotto
7 - Utilizza il winzard del router per la prima configurazione (user name e password che usavi con il modem)
8 - Appena finita la procedura prova ad usare internet per vedere se tutto funziona
9 - Nella sezione wireless (impostazioni router) devi abilitare WEP e dargli una password in modo che la rete wireless sia protetta
10 - Se tutto funziona scollega il router dal pc e posizionalo dove vuoi, ora per funzionare non ha più bisogno di essere collegato al pc, basta che abbia l'alimentazione e sia collegato alla presa del telefono
11 - Inserisci il cd di installazione della penna e segui la procedura guidata (password, etc)
12 - Collega la penna quando lo chiede
13 - Al riavvio del pc dovrebbe rilevare in automatico la rete wireless, clicca su connetti e inserisci la password che avevi scelto all'inizio.
14 - Se tutto funziona ora puoi anche interagire con il router via penna
Intrepido
15-05-2007, 20:30
1 - Scollega il vecchio modem lasciando dove sono i driver
2 - Collega il NETGEAR alla corrente, premi per più di 10 secondi il pulsante nero che trovi sul retro, quando vedrai i led accendersi (o segnersi, non ricordo) tutti insieme vuole dire che l'hai resettato
3 - Collega il NETGEAR direttamente al pc tramite cavo di rete e poi alla presa telefonica
4 - Vai nel pannello di controllo di XP, poi rete e connessioni internet, opzioni internet, connessioni, metti la spunta a "non utilizzare mai connessioni remote"
5 - Apri internet e collegati all'indirizzo http://192.168.0.1
6 - Inserisci la user name e la password di default del router che trovi scritto sotto
7 - Utilizza il winzard del router per la prima configurazione (user name e password che usavi con il modem)
8 - Appena finita la procedura prova ad usare internet per vedere se tutto funziona
9 - Nella sezione wireless (impostazioni router) devi abilitare WEP e dargli una password in modo che la rete wireless sia protetta
10 - Se tutto funziona scollega il router dal pc e posizionalo dove vuoi, ora per funzionare non ha più bisogno di essere collegato al pc, basta che abbia l'alimentazione e sia collegato alla presa del telefono
11 - Inserisci il cd di installazione della penna e segui la procedura guidata (password, etc)
12 - Collega la penna quando lo chiede
13 - Al riavvio del pc dovrebbe rilevare in automatico la rete wireless, clicca su connetti e inserisci la password che avevi scelto all'inizio.
14 - Se tutto funziona ora puoi anche interagire con il router via penna
Più chiaro di così :D
AMD-ATHLON
15-05-2007, 22:35
ok, tutto perfetto, devo solo impostare il wireless, per il resto, ho impostato la crittografia WPA-PSK (+ sicura di quella di default), DNS dinamici inseriti, password di default cambiata, tramite i siti opportuni ho verificato ke tutte le porte sono chiuse(stealth) e ho aggiornato il firmware con l'ultimo della serie G (il modello è GIT , IT so che vuol dire italia, quindi ho pensato di inserire il firmware della serie G invece che quello della serie GT ... credo di aver fatto bene).
DOMANDA: In questa pagina sono inseriti dei DNS consigliati e prestanti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15530294&postcount=20836
avendo impostato la funzione DNS dinamici, conseguenzialmente, non devo impostarli... dal punto di vista delle prestazioni quale soluzione è migliore? Sicuramente la funzione dinamica è migliore dal punto di vista della sicurezza.
Ora mi restano 2 fasi:
- installazione dell'adattatore, sperando non ci siano altri intoppi,
- Impostazioni di EMULE, mi sono accorto che l'icona presenta il mulo con la benda nera avanti agli occhi, cosa mai vista e alquanto esilarante. Spero di risolvere facilmente la cosa :D
NEL FRATTEMPO GRAZIE A TUTTI RAGA
AMD-ATHLON
15-05-2007, 22:56
Come previsto, eccomi bloccato di nuovo:D :
seguendo questa guida per la configurazione del router con emule:
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/router_config.asp#netgeardg
mi sono bloccato alla voce:
Invia a Server LAN : "l' ip della vostra scheda di rete"
Quale IP intende? Per caso quello che utilizzo per entrare nelle impostazioni del router (o non centra un emerito bastoncino findus?:sofico: )
CHE NE PENSATE DI QUELLA GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE?
Ci sono metodi migliori di quelli?
Io a primo acchitto l'ho trovato + semplice rispetto alla spiegazione del TREAD UFFICIALE, magari dicono anche le stesse cose, però è + intuitiva quella del sito di eMule ...
Intrepido
16-05-2007, 07:57
Ciao, allora, devi fare il port forwarding, in pratica dopo aver scelto la porta esempio la 4662 TCP devi inserire per quale ip della tua rete aprirla, l'ip in questione è il pc su cui hai istallato il mulo. Piccolo problema, se usi il dhcp, non è detto che ad ogni riavvio del pc il router assegni sempre lo stesso ip, ho vai con ip statici, oppure fai una prenotazione degli ip. Se vuoi una buona guida per la configurazione vai nella sezzione "networking in generale" e cerca il trend ufficiale del tuo router. Per i DNS devi fare una prova sulla tua linea.
AMD-ATHLON
16-05-2007, 10:58
Ho dimenticato di informarvi che il sottoscritto riesce a rendere la cosa + difficile del mondo anche quella più semplice, sono la fusione di Mr Bean, Fantozzi e Leslie Nielsen .
In pratica non so come cacchio abbia fatto, il pc non mi riconosce + il masterizzatore DVD, che è l'unica unità ottica presente ed è quindi essenziale per l'installazione dell'adattatore.:cry:
Andando a collegare e scollegare mi dice di installare le porte IDE, però in gestione periferiche già sono presenti, dicendomi che potrebbero andare in contrasto... o le lascio o le cancello tutte non mi installa l'unità ottica.
Nel frattempo avevo posizionato già il router in posizione lontana dal PC per utilizzarlo col wi-fi, ma visto il casino, l'ho riattaccato con l'ethernet, risultato... mo nn mi riconosce manco l'ethernet, ho provato a riconfigurare tutto, premendo anke il reset, però nn si illumina il numero 1 della linea ethernet... quindi ora sono col vecchio modem mediacom dc-204 usb :sofico: .
conclusione, pensavo di:
- formattare il PC , così ne approfitto per installare windows vista (che col modem USB nn è compatibile causa driver mancanti);
- reinstallare tutto l'ambaradan.
Che ne dite ?:D
lafrancos
16-05-2007, 12:03
Ho dimenticato di informarvi che il sottoscritto riesce a rendere la cosa + difficile del mondo anche quella più semplice, sono la fusione di Mr Bean, Fantozzi e Leslie Nielsen .
In pratica non so come cacchio abbia fatto, il pc non mi riconosce + il masterizzatore DVD, che è l'unica unità ottica presente ed è quindi essenziale per l'installazione dell'adattatore.:cry:
Andando a collegare e scollegare mi dice di installare le porte IDE, però in gestione periferiche già sono presenti, dicendomi che potrebbero andare in contrasto... o le lascio o le cancello tutte non mi installa l'unità ottica.
Nel frattempo avevo posizionato già il router in posizione lontana dal PC per utilizzarlo col wi-fi, ma visto il casino, l'ho riattaccato con l'ethernet, risultato... mo nn mi riconosce manco l'ethernet, ho provato a riconfigurare tutto, premendo anke il reset, però nn si illumina il numero 1 della linea ethernet... quindi ora sono col vecchio modem mediacom dc-204 usb :sofico: .
conclusione, pensavo di:
- formattare il PC , così ne approfitto per installare windows vista (che col modem USB nn è compatibile causa driver mancanti);
- reinstallare tutto l'ambaradan.
Che ne dite ?:D
Ma sei sicuro di riuscire a trovare i driver necessari a vista per tutte le periferiche che hai?
Io fossi in te aspetterei ancora a mettere su vista, ci sono ancora parecchi problemi, bug e driver per parecchie periferiche che ancora non si trovano.
Ciao. :)
AMD-ATHLON
16-05-2007, 12:09
Ma sei sicuro di riuscire a trovare i driver necessari a vista per tutte le periferiche che hai?
Io fossi in te aspetterei ancora a mettere su vista, ci sono ancora parecchi problemi, bug e driver per parecchie periferiche che ancora non si trovano.
Ciao. :)
si infatti, già la mia mobo (ATI PURE INNOVATION) rompe le palle con l'XP ...
forse meglio formattare con l'XP... meglio aspettare per il Vista...
1 - Il router configurato 1 volta è a posto per sempre (fino al prossimo reset)
2 - Per quanto riguarda Emule leggiti questa (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/eMule.htm) semplicissima guida.
3 - Il router G va a 54 mbps, il GT a 108 mbps
4 - Per Vista aspetta :fagiano:
Intrepido
16-05-2007, 15:02
Ho dimenticato di informarvi che il sottoscritto riesce a rendere la cosa + difficile del mondo anche quella più semplice, sono la fusione di Mr Bean, Fantozzi e Leslie Nielsen .
In pratica non so come cacchio abbia fatto, il pc non mi riconosce + il masterizzatore DVD, che è l'unica unità ottica presente ed è quindi essenziale per l'installazione dell'adattatore.:cry:
Andando a collegare e scollegare mi dice di installare le porte IDE, però in gestione periferiche già sono presenti, dicendomi che potrebbero andare in contrasto... o le lascio o le cancello tutte non mi installa l'unità ottica.
Nel frattempo avevo posizionato già il router in posizione lontana dal PC per utilizzarlo col wi-fi, ma visto il casino, l'ho riattaccato con l'ethernet, risultato... mo nn mi riconosce manco l'ethernet, ho provato a riconfigurare tutto, premendo anke il reset, però nn si illumina il numero 1 della linea ethernet... quindi ora sono col vecchio modem mediacom dc-204 usb :sofico: .
conclusione, pensavo di:
- formattare il PC , così ne approfitto per installare windows vista (che col modem USB nn è compatibile causa driver mancanti);
- reinstallare tutto l'ambaradan.
Che ne dite ?:D
Uao :lamer: , ma ci hai fatto a pugni con il pc?
Ma per formattare ti serve il lettore cd, se provassi a ripristinare il sistema da un punto dov'era sicuramente funzionante?
AMD-ATHLON
16-05-2007, 16:39
o noooooooooooo
è vero ke palle... devo bootare dal cd ! e mo! ke kasino! ma ke punto di ripristino mi sa ke nn ho niente...
però quando all'inizio appare il controllo dei boot... mi vede il lettore cd... ma quando avvia windows in risorse del pc nn c'è ... :D
Intrepido
16-05-2007, 16:47
o noooooooooooo
è vero ke palle... devo bootare dal cd ! e mo! ke kasino! ma ke punto di ripristino mi sa ke nn ho niente...
però quando all'inizio appare il controllo dei boot... mi vede il lettore cd... ma quando avvia windows in risorse del pc nn c'è ... :D
E' si, mi sa che hai ragione, all'avio lo vede comunque, se però vuoi provare con il ripristino, start\programmi\accessori\utilità di sistema\ripristino configurazioni di sistema. Tentar non nuoce;)
Secondo me è un conflitto, prova a controllare nel bios all'avvio, se lo vedi presente allora puoi formattare tranquillamente.
Vuoi fare una prova ???
Avvia il pc con il cd di XP nel lettore, se ti chiede se vuoi avviare da cd allora sei in una bote de fero.
AMD-ATHLON
17-05-2007, 00:25
Secondo me è un conflitto, prova a controllare nel bios all'avvio, se lo vedi presente allora puoi formattare tranquillamente.
Vuoi fare una prova ???
Avvia il pc con il cd di XP nel lettore, se ti chiede se vuoi avviare da cd allora sei in una bote de fero.
certo infatti è proprio quello che intendo fare:
inserire l'unità ottica come FIRST BOOT DEVICE ... per vedere se mi fa avviare da cd, se me lo fa avviare formatto...
Prima di questo , provo col rispristino, tanto per curiosità, ma credo ke una formattatina me la faccio ugualmente... solitamente formatto una volta al mese.
Grazie cmq a tutti. vi fo saper :D
Intrepido
17-05-2007, 07:56
ma credo ke una formattatina me la faccio ugualmente... solitamente formatto una volta al mese.
Uaaaaa, fagli vedere che comanda :boxe: , scherzo, comunque buona formatta :D .
AMD-ATHLON
17-05-2007, 13:38
ho formattato
ho reinstallato tramite ethernet...
non so xkè firefox nn mi apre ebay e msn, però tutti gli altri siti li apre
ora installo l'adattatore
avevo provato a ripristinare una delle precedenti configurazioni... andava bene, però preferivo formattare
AMD-ATHLON
17-05-2007, 15:34
nn capisco xkè non va... alcuni siti me li apre e altri no... MSN , EBAY, TUTTOGRATIS, IMAGESHACK, non me li apre, non mi collega MSN MESSENGER mi da l'eerore nelle impostazioni non in linea di internet explorer e non riesce nemmeno a risolverlo. come devo fare ?
AMD-ATHLON
17-05-2007, 15:41
ho provato a togliere la funzione DNS dinamico, la quale, come diceva la guida, abbassa di pochissimo le prestazioni.
Ho inserito questi codici reperibili dal link ke avevo riportato nell'altra pagina:
cns-a.libero.it 193.70.192.25
cns-b.libero.it 193.70.152.25
il risultato non cambia
Cosa potrebbe essere?
Intrepido
17-05-2007, 15:49
nn capisco xkè non va... alcuni siti me li apre e altri no... MSN , EBAY, TUTTOGRATIS, IMAGESHACK, non me li apre, non mi collega MSN MESSENGER mi da l'eerore nelle impostazioni non in linea di internet explorer e non riesce nemmeno a risolverlo. come devo fare ?
Ciao, sei troppo forte:) , questo trend è troppo simpatico. E Alex dov'è? :D
Comunque andiamo per gradi, stai usando il modem usb o il router, se stai usando il router, a mio avviso devi aprire qualche porta, per Messenger io ho impostato il mio così, devi aprire le porte TCP 443, la TCP 1863 e la UDP 7001, intanto prova questa, se va mi dici cosa ti manca e poi vediamo.
AMD-ATHLON
17-05-2007, 16:29
ke intendevi con "questo trend è simpatico ?"
ho chiamato alex in privato nel pomeriggio presto se nn erro, ma ancora non risp e nn si fa vivo n!
quasi quasi vendo tutto :O :D .
dove di aprono le porte? Dalla pagina di configurazione dell'apparecchio ? a che voce ?
cmq la scorsa volta ke lo installai (IERI) prima del casino, msn andava bene... cmq ora vedo.
cmq sto col router wireless... un 'altra cosa, anke se è ethernet , i miei dati di connessione sono impostati su PPOA . . . xkè l' abbonamento adsl lo iniziai con l'usb ... mo nn so ...
Intrepido
17-05-2007, 17:18
ke intendevi con "questo trend è simpatico ?"
No niente di preoccupante, era per scherzare, è che a volte per un lavoretto semplice come formattare, che in un paio d'ore rimetti ad andare il pc, ci impieghi un'intera giornata:cry: , a me è appena successo con il muletto, che ogni volta che copiava i file prima dell'istallazione si fermava a circa il 70%:muro: e non mi copiava un file, che roba, ho dovuto riprovare tre volte fino a che sono giunto alla soluzione che sostituendo il lettore, si è rimesso tutto a posto. Miracolo.
ho chiamato alex in privato nel pomeriggio presto se nn erro, ma ancora non risp e nn si fa vivo n!
quasi quasi vendo tutto :O :D .
Perchè vendere tutto? E' smadonnando da pazzi che si impara a risolvere, e per la prossima volta già lo sai.
dove di aprono le porte? Dalla pagina di configurazione dell'apparecchio ? a che voce ? ?"
Dovresti trovare se non erro un comando tipo "port forwading" , mi sembra che nel Netgear sia propio così, altrimanti prova con "virtual server" o "nat"
cmq la scorsa volta ke lo installai (IERI) prima del casino, msn andava bene... cmq ora vedo.
cmq sto col router wireless... un 'altra cosa, anke se è ethernet , i miei dati di connessione sono impostati su PPOA . . . xkè l' abbonamento adsl lo iniziai con l'usb ... mo nn so ...
Beh ma non fa problemi, sulla mia linea per esempio vanno entrambi i protocolli.
AMD-ATHLON
17-05-2007, 18:29
Non trovo nessun comando tipo "port forwading" , "virtual server" o "nat" .
Dato che q1uando lo installai ieri, filava tutto liscio, magari domani disinstallo, resetto il router e lo provo a reinstallare...
Ogni volta c'è sempre qualcosa che non va, lo avevo installato perfettamente, anche con l'aggiornamento che ora nemmeno riesco a scaricare, e per colpa dell'unità ottica non riconosciuta, ho dovuto formattare.
Che sfiga... :sofico:
ECCOMI !!!!!!!!!!!!!!
Intrepido ha ragione, questo thread è uno spasso...........in senso buono.........:sbonk: :sbonk:
Ora, tiriamoci su le maniche e vediamo di risolvere i problemi uno per volta.
Rispondi a questo questionario:
1 - Che gestore hai per la tua linea ADSL
2 - Hai provato ad usare EXPLORER per aprire quei siti ??
3 - Che antivirus utilizzi ??
4 - Hai disattivato il firewall di XP ??
5 - Usi un firewall diverso da quello di XP ??
............................
Il router DEVE FUNZIONRE senza nessuna ulteriore impostazione che non sia la tua USER NAME e la PASSWORD fornita dal tuo gestore telefonico.
Ti ripeto questa cosa che forse non hai letto:
Per aprire le porte ad Emule, MSN e altri servizi devi dargli delle regole, le porte da aprire e come fare lo trovi spiegato a QUESTO LINK (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/DG834Gindex.htm).
L'unità ottica non c'entra nulla con questi problemi, probabilmente era un conflitto che si è risolto con la formattazione.
Quando dici "DISINSTALLO TUTTO" devi solo scollegare il router e resettarlo, non toccare nessuna altra impostazione, se hai apportato qualche modifica alle rete di XP rimetti TUTTO com'era all'inizio.
IL ROUTER FUNZIONA DA SUBITO IMPOSTANDO SOLO USER NAME E PASSWORD e nel caso non sia attivato devi mettere la spunta nelle connessioni a "NON UTILIZZARE MAI CONNESSIONI REMOTE"
AMD-ATHLON
17-05-2007, 21:02
il router funziona ma non mi apre molti siti internet, non apre msn messenger ...
la cosa ke mi fa infuriare e che quando lo installai la prima volta, apriva tutto!
Eppure ho installato tutto in maniera uguale, compreso il firewall di windows... forse tutto è causato da degli aggiornamenti del mio xp, che avevo installato online grazie e windows update, e che ora, che ho formattato, non sono presenti sul mio PC.
Ho provato a resettare di NUOVO e rifare tutti i procedimenti, infatti ora sono di nuovo con l'ethernet.
L'unica cosa ke mi viene in mente sono gli aggiornamenti automatici di windows che ho installato in tanto tempo.
Ho provato ad aprire tutto con OPERA, FIREFOX e EXPLORER.
Utilizzo AVAST ANTIVIRUS .
Intrepido
17-05-2007, 22:13
il router funziona ma non mi apre molti siti internet, non apre msn messenger ....
Hai provato a impostare come dal link che ti ha passato Alex?
la cosa ke mi fa infuriare e che quando lo installai la prima volta, apriva tutto!
Eppure ho installato tutto in maniera uguale, compreso il firewall di windows... forse tutto è causato da degli aggiornamenti del mio xp, che avevo installato online grazie e windows update, e che ora, che ho formattato, non sono presenti sul mio PC.
Ho provato a resettare di NUOVO e rifare tutti i procedimenti, infatti ora sono di nuovo con l'ethernet.
L'unica cosa ke mi viene in mente sono gli aggiornamenti automatici di windows che ho installato in tanto tempo.
Ho provato ad aprire tutto con OPERA, FIREFOX e EXPLORER.
Secondo me Win non ha colpa in questo caso, a meno che tu non abbia inserito una lista di siti con restrizioni.
Utilizzo AVAST ANTIVIRUS .
Prova disabilitandolo.
AMD-ATHLON
18-05-2007, 08:45
e una volta ke disabilito AVAST e vedo che va? che faccio ? sto senza antivirus?
L'unica cosa diversa tra l'ultima installazione e la prima , è che nella prima avevo gli aggiornamenti della windows e installato spybot search & destroy, che immunizzava tutto ...
potrebbe essere quello?
Non voglio stare ad aprire porte! Xkè con le porte tutte chiuse (stealth) alla prima installazione funzionava tutto perfettamente.
Secondo me centrano quelle differenze, non c'è altra spiegazione.
La prima cosa che devi fare è disabilitare il firewall di XP.
Il NETGEAR fa è ha al suo interno un firewall hardware MOLTO più potente e sicuro di qualsiasi altro firewall in circolazione.
Gli aggiornamenti non c'entrano nulla e tanto meno l'antivirus, come dice Intrepido puoi fare una prova disattivando AVAST per qualche minuto e provare ad aprire quei siti che tu davano problemi.
---------------------------------------------
Cari ragazzi ora vi lascio, raggiungo la morosa che ho spedito (in pacco celere 1) qualche giorno fa al mare. :D
Ci sentiamo DOMENICA SERA, in bocca al lupo ad AMD, spero che al mio ritorno tutto funzioni alla perfezione.
Ciao
AMD-ATHLON
18-05-2007, 13:54
La prima cosa che devi fare è disabilitare il firewall di XP.
Il NETGEAR fa è ha al suo interno un firewall hardware MOLTO più potente e sicuro di qualsiasi altro firewall in circolazione.
Gli aggiornamenti non c'entrano nulla e tanto meno l'antivirus, come dice Intrepido puoi fare una prova disattivando AVAST per qualche minuto e provare ad aprire quei siti che tu davano problemi.
---------------------------------------------
Cari ragazzi ora vi lascio, raggiungo la morosa che ho spedito (in pacco celere 1) qualche giorno fa al mare. :D
Ci sentiamo DOMENICA SERA, in bocca al lupo ad AMD, spero che al mio ritorno tutto funzioni alla perfezione.
Ciao
spero anke io che funzioni, prima cmq avevo utilizzato tutti e due i firewall ... non so, cmq gli aggiornamenti li ho fatti.
Domattina riprovo a reinstallare tutto . . . :)
Il firewall lo devi DISATTIVARE, ti crea solo dei problemi :mad:
AMD-ATHLON
18-05-2007, 14:22
Il firewall lo devi DISATTIVARE, ti crea solo dei problemi :mad:
sicuramente lo farò dato ke quello della netgear è migliore...però dicevo ke quando lo installai , senza disattivare il firewall di windows, cmq mi apriva tutti i siti ... non capisco cosa ci sia di differente da quando installai quella volta e ora.
Intrepido
18-05-2007, 14:50
e una volta ke disabilito AVAST e vedo che va? che faccio ? sto senza antivirus?.
Per qualche minuto non è che succeda il finimondo, comunque, mi sono confuso, avevo inteso avarast come firewall. Mea culpa (spero si scriva così)
L'unica cosa diversa tra l'ultima installazione e la prima , è che nella prima avevo gli aggiornamenti della windows e installato spybot search & destroy, che immunizzava tutto ...
potrebbe essere quello?
Spybot, può aver eliminato qualche cookie tracciante, ma non credo propio che possa creare simili problemi.
Non voglio stare ad aprire porte! Xkè con le porte tutte chiuse (stealth) alla prima installazione funzionava tutto perfettamente.
Secondo me centrano quelle differenze, non c'è altra spiegazione.
Guarda, quei controlli sono strumenti ottimi, però propio a me è capitato che, sia con il comando Drop di default nel firewall del router che forwar, mi desse gli stessi risultati, comunque aprire le porte lo devi fare, altrimenti non puoi per esempio, neppure connetterti per scaricare la posta da hotmail, perche è HTTPS che è la porta 443.
sicuramente lo farò dato ke quello della netgear è migliore...però dicevo ke quando lo installai , senza disattivare il firewall di windows, cmq mi apriva tutti i siti ... non capisco cosa ci sia di differente da quando installai quella volta e ora.
Fai la prova senza firewall, se ancora non va, facciamo come si fa con la matematica, prova del nove, in pratica, reinstalli il vecchio modem usb, e ti colleghi ai siti che prima non visualizzavi.
Ci sentiamo forse stasera, intanto prova.
[OT] Per Alex, diverti e fa el brao co la morosa:D [OT]
AMD-ATHLON
19-05-2007, 12:42
ho installato tutti gli aggiornamenti automatici di windows, e spybot , ora va tutto bene ...
non so quale fosse il problema, ma ho cercato di rendere tutto uguale a quando installai la prima volta, io credo siano stati gli aggiornamenti.:)
Intrepido
19-05-2007, 15:17
ho installato tutti gli aggiornamenti automatici di windows, e spybot , ora va tutto bene ...
non so quale fosse il problema, ma ho cercato di rendere tutto uguale a quando installai la prima volta, io credo siano stati gli aggiornamenti.:)
Ok ottimo allora. Ciao ciao :D
AMD-ATHLON
19-05-2007, 16:47
ora sto sclerando per emule
ho aperto le porte inpostando i due servizi come dice la guida, infatti l'icona del mulo in basso a destra non mi appare + bendata, però lo vedo ancora lento ...
lafrancos
19-05-2007, 17:21
ora sto sclerando per emule
ho aperto le porte inpostando i due servizi come dice la guida, infatti l'icona del mulo in basso a destra non mi appare + bendata, però lo vedo ancora lento ...
Ma sei sicuro di aver impostato l'ip giusto del pc dove gira emule sulle regole del firewall?
Hai anche firewall software attivi nel pc dove gira il mulo?
Se sì, hai dato le necessarie autorizzazioni anche lì?
Ciao. :)
AMD-ATHLON
19-05-2007, 18:39
Ma sei sicuro di aver impostato l'ip giusto del pc dove gira emule sulle regole del firewall?
Hai anche firewall software attivi nel pc dove gira il mulo?
Se sì, hai dato le necessarie autorizzazioni anche lì?
Ciao. :)
ho fatto i seguenti passaggi:
- impostata La prenotazione degli IP
- creato i due servizi emule TCP e emule UDP
- aggiunti i servizi nel firewall impostando le porti finali e iniziali come sta in opzioni di emule
- altre operazioni sui registri per non intasare la banda ...
nn so se ho un ID BASSO ... come si fa a vedere? riesco a capire a occhio ke scarica lento... (10 kilobyte al secondo con libero 8 mega)
lafrancos
19-05-2007, 19:02
ho fatto i seguenti passaggi:
- impostata La prenotazione degli IP
- creato i due servizi emule TCP e emule UDP
- aggiunti i servizi nel firewall impostando le porti finali e iniziali come sta in opzioni di emule
- altre operazioni sui registri per non intasare la banda ...
nn so se ho un ID BASSO ... come si fa a vedere? riesco a capire a occhio ke scarica lento... (10 kilobyte al secondo con libero 8 mega)
Se non hai il mulo bendato dovresti essere a posto, comunque tra i menù del mulo c'è una schermata dove è possibile fare un test delle porte usate e vedere se funziona correttamente, ricorda comunque che la velocità del mulo è data da diversi fattori come la quantità di file che hai in sharing, il numero di file che hai messo in download, il numero di fonti e connessioni disponibili, i crediti che hai accumulato nel tempo, ecc.
Ciao. :)
Intrepido
19-05-2007, 21:42
nn so se ho un ID BASSO ... come si fa a vedere? riesco a capire a occhio ke scarica lento... (10 kilobyte al secondo con libero 8 mega)
Per vedere se sei basso o alto come id ( ammettendo che usi la versione 47C), sulla barra in alto premi "server", e poi nel riquadro in basso a dx vedi quale id ti dà "E2dK rete", piccolo suggerimento visto che usi Libero, crea una connessione offuscata, trovi il comando in "opzioni" e poi "sicurezza" metti la spunta su "attiva il protocollo di offuscamento", altra cosa, le porte che possono andare meglio sempre per libero, sono TCP 52362 UDP 54646.
AMD-ATHLON
20-05-2007, 09:59
ho la versione 1.2.5
Intrepido
21-05-2007, 17:30
ho la versione 1.2.5
AAAA, non sono molto esperto, ma quella non è una mod alla versione base? Li non ti so aiutare, dovresti dare un'occhiata al trend che trovi nella sezione internet provider. Ciao
[OT] Per Alex, diverti e fa el brao co la morosa:D [OT]
:oink: :oink: :oink: :oink:
ho installato tutti gli aggiornamenti automatici di windows, e spybot , ora va tutto bene ...
non so quale fosse il problema, ma ho cercato di rendere tutto uguale a quando installai la prima volta, io credo siano stati gli aggiornamenti.:)
Finalmente !!!!!!!!!!!!!!
nn so se ho un ID BASSO ... come si fa a vedere? riesco a capire a occhio ke scarica lento... (10 kilobyte al secondo con libero 8 mega)
Leggi QUI (http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/idbasso.asp)
AMD-ATHLON
21-05-2007, 22:32
ok il simbolo dell'ID è verde... quindi è alto...
allora la scarsa velocità dipende da file condivisi etc etc----
http://img160.imageshack.us/img160/4834/0414alleluiaedoggiancorid4.gif
lafrancos
21-05-2007, 22:40
http://img160.imageshack.us/img160/4834/0414alleluiaedoggiancorid4.gif
Ma lol :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
AMD-ATHLON
21-05-2007, 23:19
:D :D :D :D ke esagerato ke sei alex :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.